Cronache da Palazzo Cisterna 43

Page 4

Primo Piano

“Soddisfatti della Regione per lo studio sulla stazione di Chivasso” Città metropolitana, Province di Asti e Novara dopo l’incontro con Gabusi

Siamo molto soddisfatti che l’assessore Gabusi abbia assunto l’impegno politico di estendere lo studio realizzato tempo fa dalla Regione Piemonte sulle fermate dell’alta velocità, decidendo di approfondire soltanto il caso delle stazioni di Chivasso e di Novara”. Questo il commento del vicesindaco della Città metropolitana di Torino Marco Marocco, del presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco e della vicepresidente della Provincia di Novara Michela Leoni al termine della riunione svolta venerdì 30 ottobre con l’Assessore regionale ai trasporti. Gabusi ha assicurato che cercherà di reperire nel bilancio regionale i fondi per questo approfondimento delle attività di studio e progettazione delle fermate di Chivasso e di Novara.

Gli amministratori della Città metropolitana di Torino e delle Province di Asti e Novara si battono da tempo per portare avanti il progetto della stazione ferroviaria di interscambio “Porta Canavese” a Chivasso. Insieme all’auspicata fermata di Novara, la stazione di interscambio consentirebbe a migliaia di utenti della Valle d'Aosta, del Canavese, del Monferrato, del Biellese, del Vercellese e del Novarese di poter usufruire a pieno titolo del sistema ferroviario ad alta velocità. La stazione “Porta Canavese” è un progetto promosso dall'associazione chivassese “Identità Comune” e condiviso dagli amministratori locali. L’idea è quella di realizzare l’infrastruttura sull'area a nord della città, in frazione Montegiove, nel punto in cui si incrociano la linea ad Alta Velocità Torino-Milano e quella storica AostaIvrea-Chivasso, servendo l’utenza del Chivassese, dell’Eporediese, dell’Astigiano e della Valle d’Aosta diretta a proveniente da Milano e negli altri capoluoghi del centro e nord Italia. Cesare Bellocchio

4

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.