1 minute read

Nuova emergenza Covid: come accedere ai centri di raccolta rifiuti

Icentri di raccolta rifiuti urbani, gestiti dai Comuni o dai Consorzi, riguardano i materiali conferiti direttamente dalle utenze domestiche e non domestiche. Rispetto alla loro gestione durante il periodo di pandemia, la Regione Piemonte ha diramato una nota per fornire indicazioni utili. Il DPCM 3 novembre 2020 consente la mobilità dei cittadini all’interno del territorio regionale solo per motivi di lavoro, salute o per situazioni di necessità ma, contrariamente a quanto avvenuto nel mese di marzo, permette di proseguire l’attività alla maggior parte delle imprese. La Regione pertanto ha invitato Comuni, Consorzi pubblici e Aziende di raccolta dei rifiuti a mantenere attivi i centri di raccolta per il conferimento. In breve viene suggerito ai gestori dei centri di consentire l’accesso solo previa prenotazione o su appuntamento e disporre una limitazione del numero di accessi per uno stesso utente (per esempio non più di due volte al mese); fornire indicazioni all’utenza di accedere indossando la mascherina; attuare modalità di accesso al centro che garantiscano il rispetto delle distanze interpersonali tra utenti e addetti al centro e tra gli utenti in at-

tesa e, infine, favorire comunque l’uso di forme alternative di servizio, quali la raccolta domiciliare su chiamata per rifiuti ingombranti, RAEE (rifiuti elettronici), ecc. Il cittadino che intende recarsi al centro di raccolta dovrà dunque attenersi alla normativa nazionale dichiarando, attraverso l’autocertificazione, di trovarsi in situazione di necessità e la relativa motivazione, eventualmente accompagnando la dichiarazione con opportuna documentazione giustificativa.

Advertisement

c.pr.

INFO SUI CONSORZI HTTP://WWW.CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/CMS/AMBIENTE/RIFIUTI/CICLO-INTEGRATO-RIFIUTI/ORGANIZZAZIONE-TERRITORIALE

I CENTRI DI RACCOLTA SU HTTPS://WWW.BEATALADIFFERENZIATA.IT/IT/IL-DESTINO-DEI-RIFIUTI/RICICLO-E-RECUPERO/RICICLO/CENTRI-DI-RACCOLTA

This article is from: