Torinoscienza.it
RUBRICA
Collaborare con il Museo A come Ambiente, ecco un’occasione C’è tempo sino al 25 novembre per candidarsi
I
l Museo A come Ambiente è alla ricerca di collaboratori da dedicare alle attività di educazione ambientale e per il pubblico sui temi dell’acqua, degli scarti, dell’energia, dell’alimentazione, dei trasporti e dell’astronomia.
Il bando scade alle 15 di giovedì 25 novembre ed è aperto a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni con diploma di laurea triennale o diploma rilasciato da Istituzioni di livello universitario (da conseguire entro il 2022). È necessaria la perfetta conoscenza della lingua italiana e una buona padronanza della lingua inglese e/o francese. Richieste ottime capacità organizzative, di problem solving e gestione stress, predisposizione al contatto con il pubblico e al lavoro in team, propensione all’aggiornamen-
to e attitudine ai rapporti interpersonali. Tra i requisiti anche la disponibilità al lavoro su turni, nei giorni festivi e in orari serali. Costituiscono requisiti preferenziali la precedente esperienza lavorativa con mansioni analoghe presso un museo o istituzione culturale, la conoscenza di ulteriori lin-
gue straniere e possesso di certificazioni linguistiche riconosciute a livello europeo, l’utilizzo di strumentazioni tecniche e di laboratorio, una buona dimestichezza nell’utilizzo di tecnologie informatiche di base e il possesso di patente di guida categoria B. Denise Di Gianni
PER PARTECIPARE SI DEVE INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE E LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’INDIRIZZO segreteria@acomeambiente.org, OGGETTO “CALL PILOT ANNO 2021” E COMPILARE IL FORM ONLINE: https://bit.ly/3C9ABKn CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
49