Cronache da Palazzo Cisterna 46

Page 46

Attività Istituzionali

Alte Valli-Cuore delle Alpi: destinazione smart al tempo della pandemia

S

i è riunito in plenaria il comitato di pilotaggio di Alte valli-Cuore delle Alpi, il piano integrato territoriale che vede insieme la Communauté de Communes du Briançonnais, capofila del progetto, il Gal Escarton e Valli Valdesi, il Syndicat du Pays de Maurienne, la Communauté de Communes du Pays des Ecrins, la Communauté de Communes Maurienne Galibier, l’Unione cooperative servizi di assistenza, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa e la Città metropolitana di Torino, la Città di Pinerolo. Il Comitato di pilotaggio è stato aperto dai saluti di Arnaud Murgia, presidente della Communauté de Communes du Briançonnais, che ha sottolineato come la crisi creata dalla pandemia in corso abbia sollevato problematiche che

46

erano già state prese in considerazione dai quattro progetti che compongono il Piter. “Dobbiamo adeguarci ai cambiamenti che stiamo affrontando, l’obiettivo di Cuore delle Alpi è di essere più resilienti e innovanti: siamo gente di montagna che sa rimboccarsi le maniche e ci impegneremo, perché il nostro territorio si aspetta da noi speranza e occasioni di sviluppo”. Il Comitato di pilotaggio è proseguito con i saluti del presidente dell’associazione Conferenza Alte Valli Maurizio Beria, oltre alle testimonianze, sia in diretta che filmate, di chi ha partecipato ai progetti che compongono il piano: Cuore solidale, Cuore dinamico, Cuore resiliente. All’ultimo, Cuore innovante, è stato dedicato un approfondimento nel pomeriggio, che ha costituito il “lancio” ufficiale dei questo progetto

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

la cui ambizione è di rendere l’innovazione accessibile alle imprese del territorio con azioni transfrontaliere di messa in rete delle imprese per costruire un’immagine delle Alte Valli come “destinazione intelligente”. Dopo i saluti di Guy Hermitte, vicepresidente della Communauté de Communes du Briançonnais, sono state illustrate alcune delle azioni previste dal progetto. È stata anche l’occasione per esaminare le attività che possono essere messe a confronto ed essere di ispirazione fra progetti europei, come alcune di quelle previste nel progetto Innovlab del Piter Graies o quelle dell’Interreg PirineusMed. a. vi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.