Cronache da Palazzo Cisterna 46

Page 48

Attività Istituzionali

Pums, un piano co-progettato sul territorio

V

enerdì 27 novembre la Città metropolitana di Torino organizza online un incontro con le zone omogenee per avviare con il territorio la progettazione partecipata del PUMS, il piano urbano della mobilità sostenibile. Lo scopo è raccogliere le proposte di azioni da realizzare all’interno di questo che è un importante strumento di pianificazione strategica previsto a livello nazionale dal decreto 4 agosto 2017: la La Città metro-

politana è l'ente competente per la sua redazione e approvazione. Si tratta di un piano predisposto su un orizzonte temporale decennale, aggiornato con cadenza almeno quinquennale, che deve essere coerente con la pianificazione territoriale e perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L'iter di elaborazione del PUMS si sviluppa attraverso diverse fasi che prevedono la realizzazione di un percorso partecipativo volto a garantire il coinvolgimento degli stakeholder e delle comunità che vivono e lavorano nelle diverse zone omogenee in cui è suddiviso il nostro territorio metropolitano. Al termine di un lungo percorso, il PUMS sarà poi adottato dalla sindaca metropolitana Chiara Appendino entro il prossimo mese di marzo ed approvato dal Consiglio metropolitano.

La Città metropolitana di Torino sta lavorando al PIANO URBANO della MOBILITÀ SOSTENIBILE - previsto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le Città metropolitane e per le aree con più di 100.000 abitanti - per migliorare l'accessibilità del territorio ponendo al centro i bisogni di mobilità delle persone e integrando i diversi modi di trasporto, risolvendo i nodi critici della viabilità e del trasporto pubblico, migliorando la sicurezza della circolazione. ASCOLTARE LA VOCE DEI TERRITORI È FONDAMENTALE: IL CONTRIBUTO DI TUTTI È IMPORTANTE! Venerdì 27 novembre online una nuova fase di consultazione delle zone omogenee del territorio metropolitano per rendere protagonisti delle scelte gli amministratori locali Il PUMS è un piano strategico di medio e lungo termine, che dovrà essere aggiornato ogni cinque anni, essere coerente con la pianificazione territoriale, perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Info su www.cittametropolitana.torino.it

48

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.