RUBRICA
Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”
È online l’inventario della raccolta di fotografie storiche
Iniziata l’informatizzazione dei fondi particolari della Biblioteca Grosso
I
l lavoro agile a cui ci ha costretto per buona parte di quest’anno la pandemia ha consentito alla Città metropolitana di dedicare tempo ad un nuovo modo di intendere e proporre la biblioteca storica “Giuseppe Grosso” collocata a Palazzo Cisterna: l'informatizzazione degli inventari dei circa 50 fondi archivistici (http://www.cittametropolitana.torino. it/cultura/biblioteca_storica/fondi_archivistici.shtml) si è rivelata la strada giusta per consentire a tanti appassionati e studiosi una più agevole modalità di consultazione. Si tratta di un vero e proprio cambiamento epocale della ricerca: adottando nuove tecnologie, favorendo il passaggio ai nuovi media, il ricchissimo patrimonio della biblioteca può conoscere una nuova stagione. Questo ragionamento ha portato il personale della Biblioteca, a conclusione dei lavori di digitalizzazione e inserimento nel sito della Città
56
metropolitana degli inventari degli archivi della Biblioteca, a una seconda fase di elaborazioni che comprende i Fondi particolari. Tra questi, spiccano le Raccolte fotografiche: i cataloghi relativi a queste raccolte erano anch’essi presenti solo in cartaceo e visibili esclusivamente in sala lettura (tranne il fondo Sacchi delle raccolte fotografiche già divulgato, ma solo a stampa, vedi http://www.cittametropolitana.torino.it/cultura/biblioteca_storica/attivita/quaderni.shtml). Ora, è a disposizione del pubblico l’inventario delle raccolte fotografiche (http://www.cittametropolitana.torino.it/cultura/biblioteca_storica/ raccolte/raccolte_fotografiche.shtml), accompagnato da una dettagliata presentazione del fondo, da cui si apprende che “la Biblioteca possiede una cospicua raccolta di fotografie storiche, di provenienza non omogenea, in alcuni casi di particolare rilievo qualitativo. Il nucleo principale è costituito dall'insieme di immagini pervenu-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA