Attività Istituzionali
Cuore solidale: diplomati i primi operatori di comunità e assistenti di borgata
C
onsegnati gli attestati agli allievi che hanno partecipato con successo al corso di formazione per operatori di comunità e assistenti di borgata attivato nell’ambito di Cuore solidale, piano integrato territoriale Alte Valli-Cuore delle Alpi, finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra Italia Francia. Obiettivo è garantire alle comunità montane e rurali di Maurienne, Briançonnais, Ecrins, Alta e bassa Val Susa, Val Sangone, Pinerolese, Valli Chisone e Germanasca, la possibilità di beneficiare di servizi sanitari e socioassistenziali capillari e di qualità, attraverso processi virtuosi di innovazione sociale. La cerimonia, virtuale, si è svol-
30
ta nell’ambito del seminario dedicato a “La cultura della domiciliarità per promuovere una comunità curante”. Gli operatori di comunità e gli assistenti di borgata sono infatti professionalità nuove che vanno ad affiancarsi a quelle sociosanitarie tradizionali. Hanno ottenuto questo nuovissimo diploma: Silvia Anaya Duenas, Ancajima Manco Milagros Del Pilar, Tatiana Barolin, Roberta Camusso, Vincenzo Candiano, Enzo Catalano, Raffaella Godino, Nicolò Martin, Alessandra Minerdo, Cinzia Ribotta, Simona Santino, Cecile Sappè, Caterina Serrao, Elisa Sibille , Marisa Itala Tron, Cristina Veronese, Maria De Betlem Viciano Badal, Erica Zucalli, Fiorella Arcieri, Adriana
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
Bert, Marta Bottazzi, Anna Paola Carnino, Sabrina Coluccio, Diego Lenzo,Giorgia Virardi Tiziana Ziccardi. a.vi.