2 minute read

Presentato il catalogo Ce.Se.Di per la scuola per il 2020-2021

Presentato il catalogo Ce.Se.Di per la scuola per il 2020-2021

Focus particolare sull’insegnamento dell’educazione civica

Advertisement

Una presentazione Angelo Chiarle, il docente apinevitabilmente a di- prodato al Ce.Se.Di grazie a stanza quella che si è una convenzione con Regione tenuta giovedì 10 di- Piemonte e Ufficio scolastico cembre per illustrare il catalogo regionale, ha illustrato le linee Ce.Se.Di 2020-2021, che presta guida fondamentali del cataloun occhio di riguardo all’educa- go, sottolineando il fatto che zione civica, come stabiliscono quest’anno la novità è l’educai nuovi programmi ministeriali. zione civica e mettendo in riA portare i saluti della Città me- lievo le molte iniziative che tropolitana la consigliera dele- si sposano con gata all’istruzione Barbara Azzarà: “La formazione continua degli insegnanti è fondamentale per avere relazioni proficue con gli studenti: se il rapporto dattica in classe e didattica docente/discente resiste anche a distanza: quale integrazioin tempi di didattica a distan- ne?”, a cura di Danila Favro za è perché è stato costruito e Bruna Laudi, del Gis-Gruppo prima, con il contatto e la innovazione scuola del Ce.Se. pratica quotidiana”. Di. Le due insegnanti, in un inLa dirigente Monica Tarchi tervento molto legato al presenha ricordato che il prossi- te, hanno definito con notevole mo anno il Ce.Se.Di com- coraggio il 2020 come un anno pirà 40 anni: l’importan- “rivoluzionario”, poiché tutti i za di questo servizio per docenti si sono ritrovati in una il mondo della scuola realtà completamente nuova è stata recentemente e hanno quindi dovuto rivedericonosciuta anche dal re la propria pratica didattica: Ministero, che l’ha accreditato la tecnologia, che all’inizio per come una risorsa a livello nazio- molti era un ostacolo, in un senale. Due dati per rendere l’idea l’educazione civica: in partico- condo tempo è diventata una ridel ruolo del Centro servizi di- lare, la sezione dedicata alla so- sorsa, e anche i genitori hanno dattici: nel 2018-2019 i suoi cor- stenibilità con l’Agenda 2030, dovuto imparare a usare i nuosi hanno coinvolto 3328 docenti che è uno dei traguardi di com- vi strumenti insieme ai figli. La e circa 23mila studenti; l’anno petenza indicati dal Ministero scuola ha perso i muri, gli insescorso, malgrado i problemi per ciò che riguarda l’educazio- gnanti mediante la didattica a causati dalla pandemia, gli stu- ne civica. distanza entrano nelle case e le denti sono calati di pochissimo Tra le varie proposte presenti famiglie entrano a scuola: uno (21.758) e i docenti che hanno nel catalogo e illustrate al pub- scambio che, secondo Favro seguito la formazione (a distan- blico durante l’incontro telema- e Laudi, finisce per rinsaldare za) sono addirittura aumentati, tico, particolare interesse ha l’alleanza educativa. salendo a 3491 unità. suscitato quella intitolata “Dic.be.

This article is from: