RUBRICA
Torinoscienza.it
Natale, capo d’anno e #scienzasottolalbero
I
n occasione delle prossime festività, l’Accademia delle Scienze di Torino “rispolvera” e mette a disposizione di tutti attraverso la teca digitale un opuscolo decisamente a tema. Si tratta di “Natale e capo d’Anno. Note folk-loriche”, poche pagine che, nel 1900, il fotografo e professore Filippo Seves (1863-1952) pubblica a Pinerolo. Famoso per i suoi ritratti e paesaggi montani, Seves racconta - in questo caso esclusivamente a parole - l'atmosfera natalizia che si vive all'inizio di un nuovo secolo tra le borgate alpine piemontesi.
Di tutt’altro genere sono invece i consigli di lettura a tema scientifico che corrono sui social: che siate appassionati di scienza o alle prese con gli ultimi regali di Natale, la ricca community web di divulgatori scientifici anche quest’anno viene in aiuto con la “Scienza sotto l’albero”. L’iniziativa, nata nel 2018 su Istagram da un’idea di Filippo Totani @astro_filo, e ripresa anche quest’anno, consiste nel consigliare libri divulgativi di argomento scientifico utilizzando l’hashtag #scienzasottolalbero. Buona lettura! d.di.
INFORMAZIONI: HTTPS://TECA.ACCADEMIADELLESCIENZE.IT/BOOK/CUB0596377
36
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA