1 minute read

01 CAMBIARE FORMA DI MOVIMENTO

Uno dei modi in cui ognuno di noi nel quotidiano può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente è senz’altro la mobilità. Milioni di veicoli si spostano ogni giorno per le nostre strade producendo Co2 e smog i quali vanno ad impattare, oltre che sull’ambiente, anche su quella che è la salute dei cittadini (specie nelle grandi metropoli). Tuttavia si stanno prendendo provvedimenti con una forte spinta del mercato verso la conversione elettrica dei veicoli che utilizziamo normalmente per spostarci da un luogo ad un altro, impiegati a volte anche su tratte brevi, dove non sarebbe neanche necessario. È qui che possiamo fare la differenza nel nostro piccolo spostandoci a piedi o in bicicletta, così da dare una mano, oltre che a noi stessi, anche all’ambiente.

Da sempre attenta alle sinergie con il territorio, Banfi promuove sul territorio attività di varia natura, tra cui l’Eroica a Montalcino e la Brunello Crossing, entrambe attività che invitano a godere della natura in modo immersivo e sostenibile, riducendo quanto possibile gli spostamenti con mezzi a motore in queste terre, preservandone così la biodiversità e l’incontaminazione.

Il supporto a un nuovo modo di muoversi, passa, oltre che dal sostenere manifestazioni come quelle sopra, anche dall’introduzione, quando possibile, di mezzi elettrici all’interno dell’azienda: per esempio, le golf car elettriche utilizzate all’interno del polo dell’ospitalità Banfi e il furgone, anch’esso elettrico, a disposizione per operazioni esterne alla struttura.

This article is from: