![](https://assets.isu.pub/document-structure/230721142839-ce9fe4486c515f67bf06b38b1e9353fe/v1/5e935b2dff41f673d94c1f5b3a2d4107.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
05 SANA FORMA DI GUSTO
Quando si pensa alla sostenibiltà in cucina si focalizza spesso l'attenzione "solo" su come evitare lo spreco di cibo. È bene sapere però che c'è dell'altro che può contribuire ad avere un impatto minore sull'ambiente, ovvero la scelta degli ingredienti. Rispettare il ciclo naturale e la stagionalità degli alimenti è infatti fondamentale, soprattutto se si parla di frutta e verdura, per non stravolgere gli equilibri ambientali e fisiologici dell'uomo. Allo stesso modo anche il consumo dei prodotti del territorio risulta essere fondamentale, grazie al quale è possibile abbattere notevolmente i costi di produzione e l'emissione di gas serra.
Nell’articolato polo dell’ospitalità di Banfi, il comparto ristorazione pone l’attenzione alla qualità e alla provenienza degli ingredienti utilizzati in cucina. I fornitori, infatti, sono principalmente del territorio di Montalcino e dintorni e vengono selezionati anche sulla base delle pratiche sostenibili adottate nella loro attività, che tutelano l’ambiente e il prodotto trattato. Oltre a questo, gran parte degli ingredienti vegetali utilizzati dagli chef per la preparazione dei piatti dei due ristoranti della struttura, provengono dall’orto aziendale, che ricco di verdure di stagione e erbe aromatiche caratteristiche del territorio, permette di portare ogni giorno in tavola l’autenticità di queste materie prime straordinarie.