Disabill Kill

Page 1

Copertina DBK QXP 29_10+patelle.qxp_Layout 1 29/10/14 10:43 Pagina 1

Pietro Vanessi (PV) è un professionista della comunicazione, nato a Verona nel '64 e residente a Roma da qualche anno, vignettista per varie riviste e diversi quotidiani locali e nazionali. Nell'universo di PV si spazia dalla filosofia Zen alla critica sociale, dalla cronaca quotidiana alla vita di coppia, dalla morte e la malattia alle scorribande erotico/sentimentali di organi sessuali umanizzati in vena di confidenze. Ultimamente si interessa di temi anche “scottanti” e delicati, legati alla psicologia, la filosofia esistenziale o, come in questo caso, alle disabilità fisiche. Collabora con Conquiste del Lavoro (Giornale della CISL) e ha pubblicato vari libri tra cui “Viva l’ItaGlia”, “Coppie Scoppiate” e “Picio alla riscossa!” Sito: www.unavignettadipv.it Contatti: unavignetta@gmail.com

Tullio Boi Molti vignettisti lo conoscono come “Nuraghe volante”. In effetti è sardo, appare piuttosto rigido ed ama viaggiare. E’ poi un pentito. No, non di mafia. Di ingegneria. Dai ventiquattro ai quarantotto anni ha fatto l’ingegnere, poi – appunto – s’è pentito. E ha fatto – e fa – solo il satirico. Oltre 1800 vignette, 3 libri, un quotidiano cartaceo, tanti media online e tutte le tv regionali. E anche tante vignette di “dissatira”, la satira sulla disabilità, dove il protagonista è Cau-Boi, il suo avatar, il muccoide in carrozzina che soffre da trent’anni di sclerosi multipla e che continua a scassare le scatole più di sempre. Ma la satira non è la sua principale passione. Il suo grande amore è la figlia, Bianca, che ora ha undici anni. Ah... il vero nome del Nuraghe Volante è Tullio Boi. Su sardu. Sito: www.tulliobroi.it Contatti: tullioboi@tiscali.it

Un titolo che echeggia quello Da un’idea di di un grande film, fa da anteprima Pietro Vanessi ad una sorta di vocabolario della disabilità, esposto in e Tullio Boi vignette e scritti presi da due punti di vista. Quello dell’abile e quello del diversamente abile. Un contenuto che racconta in modo semiserio, ma a volte profondamente serio, l’esperienza di conviverci, con la disabilità. Senza drammi ma col sorriso. Con l’ironia pungente delle vignette e con l’esperienza propositiva di voler affrontare e risolvere i problemi. Un’idea che si avvale del contributo di tanti grandi vignettisti e si sviluppa sotto le indicazioni delle principali Associazioni del campo. Per l’abile ed il diversamente abile.

Con il Patrocinio di:

DIS A BILL

KILL

50%

to netto del ricavvaoluto alla verrà de s FISH Onlu UN PROGETTO DI

Pietro Vanessi & Tullio Boi

ISBN 978-1-326-05995-8

90000

9 781326 059958

Sorridere nella disabilità: dalla

IL LIBRO Disabill Kill è un libro divertente, arguto, intelligente e provocatorio, pieno di satira e riflessioni in una sorta di "dizionario semiserio" dalla A alla Z sul mondo della disabilità, vista da un'angolazione insolita. Anzi... due!

Un progetto nato dai vignettisti Pietro Vanessi e Tullio Boi con i contributi di: Allegra, Biani, Bertelli, Bozzetto, Campagna, Careddu, Corvi, Darix, Frago, Gava, Gianfalco, Laurenzi, Lupini, Mangosi, Magnasciutti, Maramotti, Nardi, Passepartout, Rasori, Romaniello, Sam, Scalia, Sommacal, Stivali, Tauro, Totaro, Trucco, Uber, Uva e Vincino... e con la prefazione illustrata di Sergio Staino.

Tra gli interventi scritti, anche quelli di Sandrino Porru (campione delle Paralimpiadi '88), Stefano Borgato (FISH), Roberta Amadeo (AISLM), Fulvio De Nigris (Amici di Luca), Marco Granata (Peter Pan), Alida Castagna e Maurizio Torrealta.

Con i contributi di: Allegra, Biani, Bertelli, Bozzetto, Campagna, Careddu, Castagna, Corvi, Darix, Frago, Gava, Gianfalco, Gubitosa, Laurenzi, Lupini, Mangosi, Magnasciutti, Maramotti, Nardi, Passepartout, Rasori, Romaniello, Sam, Scalia, Sommacal, Staino, Stivali, Tauro, Totaro, Trucco, Uber, Uva e Vincino.

Associazione Peter Pan Onlus

€ 14,80

Pietro Vanessi & Tullio Boi

Pietro Vanessi

DISABILL KILL

GLI AUTORI

A allaZ

Prefazione illustrata di Sergio Staino

Un libro il cui 50% del ricavato (al netto di spese di stampa e promozione nelle vari città) servirà a finanziare un progetto culturale promosso dall'Associazione FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap che ne disporrà per promuovere e incentivare iniziative culturali o sociali a favore delle persone coinvolte nella disabilità.

Per contatti: disabillkill@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Disabill Kill by Pietro Vanessi - Issuu