BLU&ROSSO n°275 – Novembre/Dicembre

Page 1

BLLU& SSO ROSS

ISSN: 2612-3924

#275 NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

TENDENZE

Come farsi una bella doccia

Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168

ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

ESCLUSIVA CERVED

Il mercato dei sanitari e degli impianti per l’edilizia AZIENDE CENTENARIE

100 anni, sentirli o non sentirli?

Crescita o declino? CONVEGNO ANGAISA:

Alla ricerca del “new normal”



www.idemaclima.com


RANZIA GA

A N NI

Climatizzatori d’aria


EAST SIDE angelettiruzza design

cristinarubinetterie.com



Sommario #275 Novembre/Dicembre 2020

Redazione Silvia Martellosio | redazione@bluerosso.it Diletta Gaggia | diletta.gaggia@quine.it Hanno collaborato a questo numero: Sebastian Bendinelli, Alberto Bubbio, Massimo Minguzzi, Marco Monti, Roberta Mutti, Fabrizio Pirovano Realizzazione grafica Fabio Castiglioni

B&R

NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

TENDENZE

Come farsi una bella doccia

ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168

Direttore responsabile Marco Zani

BLLU& SSO ROSS

ISSN: 2612-3924

#275

ESCLUSIVA CERVED

Il mercato dei sanitari e degli impianti per l’edilizia AZIENDE CENTENARIE

100 anni, sentirli o non sentirli?

Crescita o declino? CONVEGNO ANGAISA:

Alla ricerca del “new normal”

Pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax +39 02 70057190 Bimestrale ORGANO UFFICIALE DI ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

IL PUNTO Pag. 4 SFRUTTARE LE OPPORTUNITÀ DEL DIGITALE di Enrico Celin

Traffico, abbonamenti, diffusione Rosaria Maiocchi - traffico@quine.it Responsabile ANGAISA per Blu&Rosso Enrico Celin

SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT Pag. 6 L’IMPERATIVO IN AZIENDA: RIAPPRENDERE AD APPRENDERE di Alberto Bubbio

Commissione ANGAISA per Blu&Rosso Bruno Corsini Antonio Miele Michele Pergola

NEWS Pag. 8 VOCI DAL MONDO Pag. 18 COSA OFFRE IL MERCATO

Consulente editoriale ANGAISA per Blu&Rosso Raffaella Zoboli Editore Presidente Giorgio Albonetti Amministratore delegato Marco Zani

NELLA MENTE DEL CLIENTE Pag. 26 PERCHÉ DIRE “NON HO TEMPO” È UN GUAIO

Nei momenti di crisi e post-crisi i clienti si rivolgono ai migliori. Per essere i migliori è necessario guadagnarsi la loro fiducia e possedere Intelligenza Relazionale di Marco Monti e Fabrizio Pirovano

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax. +39 02 70057190 e-mail: info@quine.it

TENDENZE Pag. 31 COME FARSI UNA BELLA DOCCIA

Servizio abbonamenti Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax. +39 02 70057190 e-mail: abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 1,30

di Roberta Mutti

Stampa Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI) Iscrizione Tribunale di Milano n. 79/3.3.1986 Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/ CONV/003/2013 Omologazione n. DCOCI0168 Responsabilità Tutto il materiale pubblicato dalla rivista (articoli e loro traduzioni, nonché immagini e illustrazioni) non può essere riprodotto da terzi senza espressa autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, testi, foto e altri materiali inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Tutti i marchi sono registrati. INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR 2016/679 Si rende noto che i dati in nostro possesso liberamente ottenuti per poter effettuare i servizi relativi a spedizioni, abbonamenti e similari, sono utilizzati secondo quanto previsto dal GDPR 2016/679. Titolare del trattamento è Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano (info@ quine.it). Si comunica inoltre che i dati personali sono contenuti presso la nostra sede in apposita banca dati di cui è responsabile Quine srl e cui è possibile rivolgersi per l’eventuale esercizio dei diritti previsti dal D.Lgs. 196/2003. © Quine srl - Milano

Box e cabine doccia sempre più versatili, nuovi materiali per piatti e soffioni che diventano elemento d’arredo

POST CONVEGNO ANGAISA Pag. 50 ALLA RICERCA DEL “NEW NORMAL”

Per la prima volta in digitale, il 22° Convegno ANGAISA è stato l’occasione per fare il punto alla fine dell’anno della pandemia, all’insegna della domanda “crescita o declino?” a cura della redazione

AZIENDE CENTENARIE Pag. 57 100 ANNI, SENTIRLI O NON SENTIRLI?

La vita di un’azienda segue una parabola come quella umana oppure è in grado di rigenerarsi e cambiare? a cura di Diletta Gaggia

RIVOLUZIONE DIGITALE Pag. 64 INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA DISTRIBUZIONE: IPOTESI O REALTÀ?

Approccio destrutturato, segmentazione e personalizzazione sono le differenti strategie reattive che un distributore può applicare di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.

CONSULENZA FISCALE Pag. 69 IMU E ABITAZIONE PRINCIPALE

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione è andata in controtendenza rispetto al MEF riguardo all’individuazione dell’abitazione principale nel caso di coniugi residenti in due Comuni diversi a cura di Assocaaf

ESCLUSIVA CERVED Pag. 37 L’IMPORTANZA DELLE RISTRUTTURAZIONI PER IL MERCATO ITALIANO DEI SANITARI

Il 2019 si è chiuso con una timida crescita e il 2020 subirà i contraccolpi della pandemia, ma le ristrutturazioni tengono alta la domanda e pesano per circa il 70% dell’edilizia abitativa

Pag. 72 ANGAISA: NUOVI INGRESSI Pag. 76 ULTIMISSIME DA… Pag. 81 ELENCO SOCI ANGAISA

a cura di Sebastian Bendinelli

Pag. 44 IMPIANTI PER L’EDILIZIA, IL SERVIZIO FA LA DIFFERENZA

Il mercato italiano, trainato dalle ristrutturazioni, presenta un’offerta molto frammentata, in cui cresce la competizione su servizi e facility management. Il punto con i dati Cerved Marketing Solutions a cura di Sebastian Bendinelli

B&R | 275

3


Il Punto di Enrico Celin, Presidente ANGAISA

Sfruttare le opportunità del digitale

G

iunge al termine un anno caratterizzato da quella che economisti e storici hanno definito come la crisi più difficile dal dopoguerra. Stiamo tutti vivendo in una fase di incertezza personale, professionale e imprenditoriale. In questi 12 mesi abbiamo svolto numerose attività a sostegno dei soci. Nei mesi di marzo e aprile il timore della filiera era che si interrompesse la catena dei pagamenti. Fin dal primo lockdown abbiamo collaborato con le diverse associazioni per sensibilizzare e fronteggiare questa ipotesi. La segreteria ANGAISA si è resa disponibile per la consulenza in merito ai differenti ammortizzatori sociali e per l’interpretazione dei numerosi decreti, DPCM e norme regionali che si sono sovrapposti, oltre che per le moratorie finanziarie e fiscali. A nome di tutti i soci va un apprezzamento per il lavoro svolto. La collaborazione con le altre associazioni di categoria, Confcommercio, e di filiera, – Assobagno, Assoclima, Assotermica, Confartigianato, CNA e FME – è stata fondamentale anche per comprendere le opportunità e le insidie del Decreto Rilancio, ma soprattutto le opportunità generate dall’Ecobonus 2020. Come associazione siamo impegnati nello sviluppo di modelli contrattuali a supporto di coloro che desiderano intraprendere il ruolo di general contractor e nel definire opportunità e procedure per la cessione del credito . L’anno è iniziato all’insegna di un clima di stabilità e fiducia, legato alla ripresa della ristrutturazione, poi interrotto bruscamente dalla pandemia. Nel postlockdown, la crescita che abbiamo registrato da luglio a settembre riflette il desiderio di investire nuovamente nel comfort abitativo. Il 2020 si concluderà probabil4

B&R | 275

mente con un dato molto vicino al -8,40% già fotografato dall’Osservatorio ANGAISA nei dieci mesi da gennaio a ottobre, rispetto allo stesso periodo del 2019. Un calo rilevante, ma “meno peggio” di quanto si potesse prevedere durante l’estate. In questo scenario, i termini ricorrenti rimangono due: opportunità e digitale. È necessario imparare a interpretare i nuovi modelli con cui si sviluppa la domanda. Conoscere i nuovi canali da sfruttare per essere sempre presenti con la propria offerta e comprendere da cosa sarà determinato il “new normal”. L’invito è quello di cogliere le potenzialità del Bonus 110% e rivedere i processi organizzativi delle aziende. Processi legati alla digitalizzazione del settore e a cambiamenti verso il C2B, customer to business: il consumatore ha infatti sempre più potere nell’influenzare le decisioni e le scelte produttive. Il processo digitale è inarrestabile: questo è il momento di guardare lontano “cavalcando” l’innovazione. 


asterisko.org


Tra il dire e il fare: suggerimenti di management di Alberto Bubbio

L’imperativo in azienda: riapprendere ad apprendere

S

e si riflette sulle conseguenze più immediate che ha avuto il Covid-19, la prima è che dobbiamo imparare a gestire in modo diverso le nostre imprese. Ci sono opportunità che nascono dai cambiamenti nella propensione ai consumi dei nostri clienti finali, ma anche dagli incentivi governativi previsti per il settore. La vecchia signora Maria degli anni ottanta, non c’è più; oggi c’è la “tecnologica” signora Maria Google, che è peggiorata ancora da quando ne parlai la prima volta, poiché ha l’aggravante di essere, ormai, anche nativa digitale. Nella sharing economy per fortuna il bagno non può essere condiviso, come accade per una bici, un auto, un monopattino. Ma anche per il bagno ormai la scelta è effettuata online e solo successivamente il cliente si reca dal distributore più vicino che ce l’ha. È necessario capire cosa vuole questa consumatrice “digitale” per imparare a servirla. Ma di più. Oggi si deve imparare a fare i general contractor per i lavori con aliquota al 110%, poiché questi offrono contemporaneamente sistemi di prodotti e servizi caldaie, parti elettriche, cappotti e infissi. Questa figura è necessaria, quindi, o viene svolta da uno di noi o da altri soggetti. Dalle multiutility ad altre realtà create, anche, ad hoc e dalle dimensioni più diverse. In questo scenario di ulteriori cambiamenti e di crescente complessità, l’unico suggerimento che può essere utile per ripensarvi strategicamente e sul piano organizzativo è “riapprendere ad apprendere” e di aiutare a far apprendere. 6

B&R | 275

Creare occasioni per apprendere

Premesso che per aiutare gli altri ad apprendere è necessario “aver capito ciò che si desidera insegnare”, ecco che la situazione nella quale ci troviamo a dover lavorare è talmente nuova da richiedere necessariamente un elevato sforzo e poi un impegno sul piano dell’apprendimento. Così un imperativo per coloro che non hanno – da tempo – più “tempo per apprendere” è: trovare il tempo per tornare a farlo. In azienda ogni occasione può essere un’opportunità di apprendimento, forse lo si è dimenticato, o forse – ancor meglio – trascurato. Certo questo richiede, come suggeriva il sociologo francese Edgar Morin, una disponibilità che non è di tutti. Per “riapprendere ad apprendere” ci sono due passaggi fondamentali: a) cercare di recepire tutti gli stimoli che l’esperienza ci offre quotidianamente per farne un punto di partenza; Figura 1. Il processo di apprendimento esperienziale di David Kolb


Figura 2. Il Double loop learning di Chris Argyris. Fonte: Double loop learning in Organization, Harvard Business Review, 1977

b) essere pronti a ricercare i “perché” dei fenomeni che si verificano, sviluppando un senso di lettura critica costruttiva; sia che si sia operato con successo, sia che si sia commesso un errore avere la capacità di chiedersi quali sono state le cause che hanno portato a quel risultato. Con questi passaggi di riflessione sull’esperienza si può riattivare il circuito virtuoso dell’apprendimento, ispirandosi a ciò che il Tao saggiamente definisce lo “spirito della valle”: riceve tutte le acque che in essa si riversano. Questa è la nostra “valle nascosta”, dove tutte le acque possono confluire e possono essere accolte. Dobbiamo aprire la mente e accogliere il più possibile tutti gli stimoli esterni. È in questa “valle” che si genera apprendimento e questo è legato alla quantità e alla tipologia delle acque che vi affluiscono. Attenzione nel costruire delle dighe, poiché la poca acqua corrisponde a poco materiale sul quale fare apprendimento.

Capire i perché

Tra i vari modelli proposti per spiegare i processi di apprendimento ce ne sono due che mi hanno convinto nel tempo per la loro utilità. Il primo è il modello dello studioso David Kolb sull’“apprendimento esperienziale” con i suoi quattro step sequenziali (Figura 1), cioè le attività che è opportuno cercare di compiere per attivare l’apprendimento dai fatti, partendo dall’implementazione delle decisioni prese. In Figura 1 si può notare la circolarità di questo processo che ha inizio con un’esperienza e si attiva quando si cerca di capire i “perché” di quanto sperimentato, di quanto successo (riflessione passiva). Le spiegazioni che ne derivano consentono una prima concettualizzazione, che sarà seguita da una

nuova sperimentazione, la quale condurrà a una nuova esperienza (attuazione) in grado di dire se e quanto abbiamo appreso, e se stiamo ancora apprendendo.

Doppio circuito dell’apprendimento

Quest’idea è stata ripresa e sviluppata poi da Chris Argyris (Harvard Business School). Argyris ha evidenziato l’esistenza di un secondo loop dal punto di vista dell’apprendimento, non più legato all’esperienza operativa che ognuno di noi fa, ma all’esposizione che ognuno di noi ha nell’ambiente esterno e alla frequenza di analisi che si fanno dell’ambiente esterno (Figura 2). Per esempio, tutte le esperienze di viaggio e la partecipazione a meeting di settore hanno sicuramente una funzione di sollecitazione a cercare di capire cosa stia cambiando. Così Argyris ha proposto un doppio circuito (double loop dell’apprendimento), ricordando: a) l’apprendimento che porta all’innovazione è tipicamente stimolato dall’analisi di fattori dell’ambiente esterno. Quante volte guardando un’altra azienda ci vengono idee innovative (si osservi in Figura 2 il circuito superiore); b) l’apprendimento conservativo che spinge per comportamenti migliorativi e che è concentrato su variabili interne all’azienda (in Figura 2 circuito inferiore). Attenzione, perché il momento che stiamo vivendo a causa della pandemia non è, come qualcuno potrebbe pensare, un momento che richiede semplici cambiamenti migliorativi. Questo è il momento dell’innovazione sia nei prodotti (sempre più sostenibili) che nelle tecnologie (crescente digitalizzazione delle imprese): sostituire l’esistente con qualcosa di nuovo. Buon lavoro.  B&R | 275

7


Voci dal Mondo Nuovi standard per l’acqua potabile a livello europeo Dopo più di 20 anni il Consiglio dei Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea ha adottato una nuova Direttiva sull’acqua potabile che sostituisce quella in vigore dal 1998

Il Consiglio dei Ministri dell’Ambiente, guidato dal Ministro Federale dell’Ambiente Svenja Schulze, ha approvato una nuova Direttiva europea sull’acqua potabile: dopo diversi anni di negoziati tra la Commissione UE e il Consiglio europeo, entrerà in vigore successivamente all’approvazione formale da parte del Parlamento europeo.L’obiettivo principale dell’emendamento è unificare gli standard all’interno dell’Unione Europea. Secondo il Ministro Federale dell’Ambiente, Svenja Schulze, la nuova Direttiva modernizzerà gli standard per la qualità dell’acqua, migliorerà il loro monitoraggio e l’accesso all’acqua per tutti i cittadini dell’UE. Tenendo in considerazione le preoccupazioni sugli effetti degli ormoni ambientali, dei farmaci e delle microplastiche sulla salute umana, verrà introdotto un elenco di controllo per le sostanze potenzialmente pericolose con valori massimi uniformi. Il Direttore Generale della Federal Association of Energy and Water Management (BDEW), Martin Weyand, si dichiara soddisfatto della nuova Direttiva.

Sandro Bonomi è il nuovo Presidente AVR Nel prossimo biennio il neo eletto Presidente, con la collaborazione dei quattro Vicepresidenti, si impegnerà nel tutelare il valore del Made in Italy

Nel corso dell’assemblea tenutasi il 13 novembre Sandro Bonomi è stato nominato nuovo Presidente di AVR, l’Associazione federata ANIMA Confindustria che rappresenta a livello nazionale i Costruttori di Valvole, Rubinetteria, Attuatori, Raccorderia e Tubi flessibili. Sandro Bonomi è nato a Brescia il 10 luglio 1963. È attualmente Presidente e Direttore Commerciale e Finanziario della Bonomi Industries Srl e delle altre aziende del gruppo. Si è diplomato in ragioneria e dopo un’esperienza in Inghilterra e negli Stati Uniti è entrato nell’azienda di famiglia Rubinetterie Utensilerie Bonomi Srl fondata nel 1954. Ha seguito personalmente la costituzione della filiale della Rubinetterie Utensilerie Bonomi Srl in America nel 1994 e di quella in Giappone nel 2007, fino alla costruzione nel 2014 della nuova sede logistica nello stato del Minnesota. Nell’ultimo decennio l’azienda ha avviato il progetto Lean per snellire i rendere più efficienti i propri processi produttivi e nel 2017 ha aderito al programma Elite di Borsa Italiana. In seguito al ritiro del padre dalla società, Sandro Bonomi e il fratello hanno iniziato un progetto di espansione pluriennale e di ristrutturazione societaria con un ammodernamento della ragione sociale in Bonomi Industries. Il settore rappresentato da AVR nel 2019 ha raggiunto un fatturato di 7.5 miliardi di euro, di cui circa il 65% proveniente dalle esportazioni; in seguito alla crisi di quest’anno, i dati dell’Ufficio Studi ANIMA hanno previsto un calo del -10,3%, per un fatturato a fine anno di 675 miliardi. “Il periodo attuale è sicuramente uno dei più difficili degli ultimi decenni. I settori della rubinetteria e valvolame italiani sono fra i più apprezzati all’estero, – dichiara il nuovo Presidente Sandro Bonomi – ora è necessario ricordare 8

B&R | 275

a tutto il mondo che la fama dei nostri prodotti è dovuta alla qualità eccelsa delle aziende italiane. Tra le sfide dei prossimi anni, la green economy è l’obiettivo principale da raggiungere a livello europeo. La digitalizzazione costituisce un elemento di forte trasformazione per il settore, sarà fondamentale”. È stato eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo, che accompagnerà il Presidente in carica fino al 2022: • Vicepresidente Raccordi: Ermanno Tanghetti (Effebì); • Vicepresidente Cromato: Maurizio Bellosta (Bellosta Rubinetterie); • Vicepresidente Industriali: Andrea Villa (Auma); • Vicepresidente Bronzo/Ottone: Renato Brocchetta (Rubinetterie Bresciane Bonomi); Il resto del Consiglio Direttivo è composto da: Elia Filiberti (Giacomini), Paolo Barcellini (Caleffi), Paolo Beretta (Saint Gobain), Raffaella Bianchi (F.lli Bianchi), Valentina Rizzio (VIR Valvoindustria Ing. Rizzio), Alessandro Perego (KSB). Il Comitato dei Saggi è invece costituito dal Presidente Onorario AVR Savino Rizzio (VIR Valvoindustria Ing. Rizzio), dal Presidente AVR uscente Ugo Pettinaroli (F.lli Pettinaroli), e da Sandro Bonomi (Enolgas Bonomi). Il ruolo di Tesoriere viene affidato ad Angelo Nicolini (M.R.G.). Il ruolo di Capogruppo della nuova Commissione Marketing AVR sarà ricoperto da Luca Pettinaroli della F.lli Pettinaroli. Gli altri membri della Commissione sono: Paolo Beretta (Saint Gobain), Raffaella Bianchi (F.lli Bianchi), Cristiano Cattaneo (TIS), Valentina Rizzio (VIR), Andrea Villa (Auma Italiana), Laura Parigi (NPI Italia), Barbara Mongini (MRG), Cristina Stefani (Ivar) e Federico Albertoni (V.A. Albertoni srl).


CON ARIAPUR DI VALSIR NON SENTIRAI PIÙ CATTIVI ODORI abbinato alla cassetta tRoPea s: silenZiosa, aFFiDabile e Di GRanDe QUalitÀ

aRiaPUR Aspirazione combinata dal vaso WC e dall’ambiente Estremamente silenzioso Dotato di motore brushless di ultima generazione* per garantire consumi ridotti m 3/h

80-100* m3/h di ricambio aria garantiti Disponibile anche con lampada led integrata*

tRoPea s Cassetta silenziosa grazie al contenitore realizzato in materiale fonoassorbente Self cleaning

Componenti interni realizzati con materiali che ostacolano la formazione del calcare Risparmio idrico grazie alla regolazione dello scarico a 6/3 - 4,5/3 - 4/2 litri Componenti interni certificati secondo la UNI EN 3822 in classe silenziosità I a 3 e 5 bar Oltre 270 modelli di placche disponibili

* Versione AriApur100Led

ARIAPUR80 Ariapur è la soluzione di areazione per il bagno, l’innovativo sistema combinato con la cassetta WC silenziosa Tropea S. Cattura i cattivi odori direttamente dal WC aspirandoli ed eliminandoli prima che si diffondano nell’ambiente e, grazie al sistema di ventilazione della placca aspirante, elimina anche il vapore della doccia.

www.valsir.it


Voci dal Mondo

CRISTINA Rubinetterie vince gli Archiproducts Design Awards 2020 Si è aggiudicata il premio la serie East Side, realizzata con la collaborazione dello studio angelettiruzza design

La serie East Side di CRISTINA Rubinetterie, realizzata in collaborazione con angelettiruzza design, è la vincitrice degli Archiproducts Design Awards 2020. La serie è ispirata alle atmosfere tipicamente industriali dei loft newyorkesi degli anni ’70 e prende il nome dal quartiere East Side. Sono due le caratteristiche che la contraddistinguono: le finiture, Gold brass Lucido PVD e Gold Brass spazzolato PVD, e la godronatura, espressione di un contrasto materico che permette alla mano un’esperienza fisica diretta. “Siamo molto contenti di questa vittoria che ha valorizzato East Side come ‘regina’ tra le molteplici novità 2020 di CRISTINA Rubinetterie. La serie è la seconda nata dalla fruttuosa

collaborazione con angelettiruzza design ed è stata lanciata in un momento di forte fermento aziendale, ovvero nelle prime fasi di un’attività di rebranding che ha toccato il logo aziendale così come tutta l’immagine grafica dell’azienda stessa. East Side con il suo forte carattere industriale, il dettaglio tattile della godronatura e le due finiture in esclusiva, è stata premiata da Archiproducts per il suo design innovativo. Colgo inoltre l’occasione per rinnovare la mia stima per Daniele e Silvana che hanno, con la loro capacità e sensibilità, colto in pieno le esigenze aziendali lungo il percorso di sviluppo e creazione di East Side: il lavoro di squadra paga sempre” dichiara Daniele Mazzon, Direttore Generale di CRISTINA Rubinetterie.

Il doppio bonus idrico rappresenta un sostegno per l’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile Tra gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio della Camera il doppio bonus idrico prevede una dotazione di 20 milioni di euro per il 2021 proveniente dal “Fondo per il risparmio di risorse idriche”. La nuova dote finanzierà, alle persone fisiche residenti in Italia, un bonus di mille euro per ciascun beneficiario da utilizzare entro il 31 dicembre del prossimo anno. Gli interventi consentiti sono la sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari. Le spese ammissibili alla contribuzione sono quelle sostenute per: - la fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, comprese le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e dismissione dei sistemi preesistenti; la fornitura e installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, comprese le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e dismissione dei sistemi preesistenti. È precisato, inoltre, che il “Bonus idrico” in questione non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva a fini ISEE. La definizione delle modalità e dei termini per l’erogazione e l’ottenimento del “bonus”, anche ai fini del rispetto del limite di spesa, è demandata a un apposito decreto del Ministro dell’Ambiente che dovrà essere emanato nei prossimi 60 giorni. 10

B&R | 275


Rubinetterie Treemme premiata con l’Iconic Awards: Innovative Interior Il progetto vincitore è la nuova linea Q30 dell’arch. Marco Pisati e dell’ing. Giampiero Castagnoli

La nuova linea Q30 di Rubinetterie Treemme ha ricevuto il premio internazionale Iconic Awards: Innovative Interior, che è considerato uno dei più rinomati riconoscimenti nel settore dell’arredamento e dell’interior design. Il concorso, al quale partecipano ogni anno progetti da tutto il mondo suddivisi in tre categorie: Innovative Architecture, Innovative Material e Innovative Interior, è promosso dal German Design Council. Q30 di Rubinetterie Treemme è stato nominato tra i venti progetti “Best of Best” da una prestigiosa giuria internazionale di esperti del mondo dell’architettura e del design. Q30, firmato dall’arch. Marco Pisati e dall’ing. Giampiero Castagnoli, è il frutto di un processo progettuale che unisce la ricerca tecnica e funzionale a un design raffinato e senza tempo. La serie è nata dall’esigenza di realizzare un modello di rubinetteria dalle linee squadrate dove prevalesse la leggerezza assoluta delle forme. Questo risultato è stato poi raggiunto attraverso l’utilizzo di una particolare cartuccia di diametro 22 mm – la più piccola in assoluto sul mercato – realizzata in esclusiva per Rubinetterie Treemme e tramite un innovativo areatore di Neoperl di soli 13,5 mm di diametro.

Unico! Molto più dell‘apparenza: sicurezza antiriflusso unita al pompaggio.

Sistema antiriflusso e di pompaggio

Pumpfix F

Disponibile nelle versioni da appoggio e interro, con piletta di scarico. Con centralina con sistema di autodiagnostica (SDS). Sicurezza di scarico, grazie alla pompa integrata.

www.kessel-italia.it


Voci dal Mondo

Decreto Ristori-bis, contributi a fondo perduto anche per i negozi di arredamento Tra i Codici ATECO che hanno diritto al contributo a fondo perduto rientra infatti il Codice 47.59.10 – Commercio al dettaglio di mobili per la casa

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre, il Decreto Ristori-bis (D.L. n. 149/2020) introduce ulteriori misure a sostegno dei settori più direttamente interessati dalle misure restrittive anti-contagio adottate con i DPCM del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020. Tra le misure, l’art. 2 istituisce un nuovo contributo a fondo perduto ai soggetti che, alla data del 25 ottobre 2020, hanno la Partita IVA attiva e svolgono, come attività prevalente, una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nell’Allegato 2, e hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (zone rosse). Tra le attività ricomprese nell’Allegato 2 rientra anche il codice ATECO 47.59.10 – Commercio al dettaglio di mobili per la casa. Nella determinazione del contributo restano confermate le disposizioni di cui ai commi da 3 a 11 dell’art. 1 del D.L. n. 137/2020 (il primo “Decreto Ristori”): ● l’indennizzo spetta se l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 è inferiore ai due terzi di quello realizzato nello stesso mese dell’anno precedente (occorre far riferimento alla data di effettuazione delle operazioni di cessione dei beni o prestazione di servizi) ovvero, per chi ha attivato la Partita IVA dal 1° gennaio 2019, anche in assenza di tale condizione; ● per i soggetti che hanno già ricevuto il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del Decreto Rilancio (D.L. 34/20 convertito in L 77/20), il contributo sarà corrisposto dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale sul quale è stato erogato il precedente contributo, mentre per i soggetti che non avevano percepito il precedente contributo, l’indennizzo sarà riconosciuto previa presentazione di apposita istanza all’Agenzia delle Entrate; ● l’importo del contributo non sarà superiore a 150 mila euro; ● il valore del contributo è calcolato in relazione alle percentuali riportate nell’Allegato 2 al Decreto, pari al 200% per tutti i codici ATECO ivi previsti. Federmobili riporta un esempio concreto: un negozio di arredamento, che avesse già ricevuto un contributo a fondo perduto di 10 mila euro con il Decreto Rilancio, riceverà automaticamente un accredito diretto sul conto corrente bancario o postale di 20 mila euro. Qualora invece non avesse già fruito del precedente contributo avrà il diritto di ricevere, previa domanda all’Agenzia delle Entrate esclusivamente mediante la procedura web e l’apposito modello, un contributo pari alla differenza tra il fatturato e i corrispettivi di aprile 2020 e quelli di aprile 2019, moltiplicata prima per le percentuali dimensionali (20% in caso di ricavi o compensi 2019 fino a € 400.000; 15% se superiori a € 400.000 e fino a € 1.000.000; 10% se superiori a € 1.000.000) e poi per la percentuale settoriale indicata nell’allegato 2 (200%).

Industria Ceramica, rinnovo del CCNL per 42 mesi Il Presidente della Commissione Sindacale di Confindustria Ceramica, Giorgio Romani, si dichiara soddisfatto dell’accordo che prevede anche un aumento a regime di 76 euro alla D1

“Il rinnovo del CCNL prima della fine di un anno complesso come lo è stato il 2020, ritengo sia una buona notizia per tutto il settore ceramico italiano”, commenta il Presidente della Commissione Sindacale di Confindustria Ceramica, Giorgio Romani. “Le conseguenze della seconda ondata si sentiranno inevitabilmente nei prossimi mesi sui nostri mercati ed è importante poter affrontare le sfide che ci attendono in un quadro di costruttive relazioni industriali. L’accordo raggiunto rappresenta, in questo senso, un punto di equilibrio e, dal nostro punto di vista, un significativo investimento sullo strumento contrattuale”. L’ipotesi di accordo che sostituisce quello stipulato il 16 novembre 2016, prevede un aumento a regime di 76 euro alla D1 distribuito in tre tranche con le seguenti decorrenze per il comparto piastrelle: 31 euro dal 1° gennaio 2021, 32 euro dal 1° gennaio 2022, 13 euro dal 1° gennaio 2023. Per i comparti refrattari, sanitari e stoviglie le tranche saranno così suddivise: 30 euro dal 1° gennaio 2021, 20 euro dal 1° gennaio 2022, 26 euro dal 1° gennaio 2023. In merito alla previdenza complementare l’accordo prevede un incremento del contributo Foncer a carico dell’azienda dello 0,20%. Per il settore piastrelle decorrerà dal 1° gennaio 2022, mentre per gli altri comparti l’incremento è del 0,1% dal 1° gennaio 2022 e di un ulteriore 0,1% dal 1° gennaio 2023. Sono stati, inoltre, previsti qualificati interventi sulla parte normativa e l’istituzione di due commissioni tecniche paritetiche: una sul sistema classificatorio e l’altra sul divisore orario, le quali avranno il compito di analizzare e proporre soluzione alle differenti interpretazioni sul tema. All’approvazione delle assemblee dei lavoratori, che si terranno nel mese di dicembre. 12

B&R | 275



Voci dal Mondo

Poul Due Jensen è il nuovo Amministratore Delegato di Grundfos “Fondamentali per la decisione sono stati l’esperienza globale di Poul, i forti risultati, le qualità e i valori di leadership”

“Dopo un processo approfondito in cui sono state valutate una serie di opzioni altamente qualificate, è diventato chiaro che Poul era la scelta giusta. È stato una parte inestimabile di Grundfos dall’inizio del millennio e dal 2015 è una parte centrale della direzione del gruppo. Fondamentali per la decisione sono stati l’esperienza globale di Poul, i forti risultati, le qualità e i valori di leadership. Siamo lieti che Poul voglia assumere la posizione di CEO e la vediamo come un’opportunità per sfruttare e accelerare i grandi risultati che sono stati ottenuti negli ultimi anni” afferma Jens Moberg, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Grundfos. “Grundfos è in ottima forma”, dichiara

Poul Due Jensen. “Abbiamo una strategia ben definita e ambiziosa e soprattutto abbiamo una gestione forte e dipendenti fantastici che si impegnano a dare il meglio ogni giorno. In un’economia globale sfidata influenzata dalla pandemia Covid-19, abbiamo compiti importanti da svolgere a breve termine, ma allo stesso tempo dobbiamo guardare avanti: i forti risultati economici degli anni precedenti ci danno il miglior punto di partenza per l’implementazione di un nuovo e ambiziosa strategia. Voglio che rafforziamo la nostra attenzione su una struttura nuova e orientata al cliente e ci concentriamo maggiormente sull’innovazione e sulle competenze digitali”.

Samsung, premiata l’assistenza post-vendita di climatizzatori ITQF porta nuovamente l’azienda al vertice assegnandole il sigillo “N. 1 Servizio”

Samsung si confermata l’azienda numero uno sull’assistenza climatizzatori per il secondo anno consecutivo nella classifica “Migliori in Italia – Campioni del Servizio 2020/2021” stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF). Per ciascuno dei mercati analizzati è stato calcolato un punteggio SES (Service Experience Score) sul servizio medio, che indica la quota media degli italiani che giudicano come “Molto Buono” il servizio vissuto con le aziende appartenenti a quel settore. Le aziende che ottengono un punteggio superiore a quello medio ricevono il sigillo di qualità “Top Servizio”. L’azienda che, invece, ottiene il punteggio più alto di tutto il mercato di appartenenza riceve il sigillo “N.1 Servizio”. Samsung ha ottenuto quest’ultimo per l’assistenza post-vendita climatizzatori nel settore casa, un risultato che riconferma quello ottenuto lo scorso anno. Sul canale AirCon, Samsung ha dimostrato di essere vicina non solo ai propri consumatori, ma anche a partner e fornitori, con l’obiettivo di creare una catena del valore con vantaggi significativi per tutti gli operatori coinvolti. Al centro di questa strategia vi sono, quindi, gli installatori e i centri assistenza, per i quali l’azienda ha creato Samsung AirCon Academy, l’innovativo centro di formazione dedicato a partner del canale Air Conditioning, che offre aggiornamento e formazione costante dal 2017. Rivolto a operatori e professionisti della climatizzazione Samsung AirCon Academy ha continuato, durante tutte le fasi della pandemia, a garantire la propria formazione altamente specializzata attraverso corsi online e ampliandone costantemente l’offerta. “Samsung ha sempre ritenuto importante stabilire un dialogo costruttivo e formativo con i propri partner per trovare insieme a loro le giuste soluzioni e affrontare le sfide al meglio. Con AirCon Academy vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze e conoscenze affinché i nostri partner possano restare costantemente aggiornati e offrire quindi un ottimo servizio ai consumatori finali”, afferma Ettore Jovane, Head of Samsung Air Conditioning Italy. “Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto anche quest’anno il più alto sigillo di qualità di ITQF per i nostri servizi di assistenza e continueremo a lavorare per offrire esperienze sempre migliori al consumatore finale e alla nostra rete di partner”. 14

B&R | 275


ISH digital 2021: i temi futuri del settore Dal 22 al 26 marzo 2021 ISH riunirà l’intero settore idrotermosanitario attraverso una piattaforma digitale

Il Green Deal rappresenta uno dei principali temi futuri e a ISH digital 2021 sarà analizzato e discusso nell’ambito dell’area ISH Energy. Inoltre saranno presentate le soluzioni tecnologiche e i sistemi di riscaldamento che possono dare un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi climatici. Contemporaneamente il Forum ISH sulle tecnologie ed energie illustrerà nel dettaglio l’attuale situazione politica nel settore del riscaldamento. In primo piano vi sarà l’importanza dei sistemi di ventilazione e climatizzazione, soprattutto in relazione all’attuale pandemia di Covid19. I sistemi di ventilazione possono aiutare a ridurre significativamente la concentrazione del Coronavirus presente sotto forma di aerosol nell’aria indoor attraverso il lavaggio costante degli ambienti interni con grandi volumi di aria esterna pulita, filtrare l’aria riduce notevolmente il rischio di infezione. L’area ISH Water si concentrerà sul tema dell’igiene dell’acqua potabile e sulla crescente attenzione all’igiene e alla pulizia nella stanza da bagno. Con superfici resistenti allo sporco e ai batteri, funzioni contactless e sanitari che offrono il massimo comfort, l’industria idrosanitaria presenterà soluzioni smart per le crescenti esigenze in termini di igiene, sia che si tratti del bagno di un hotel, di una toilette pubblica o della stanza da bagno di un’abitazione privata.


Voci dal Mondo

Idroterm, seconda stella al Rating di legalità L’azienda dimostra il rispetto di elevati standard di legalità

Idroterm ha ottenuto l’acquisizione della seconda stella che identifica il punteggio relativo al Rating di legalità. Questo riconoscimento, all’esito delle valutazioni effettuate sulle dichiarazioni rese, è indicativo del rispetto della legalità e del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. Possono richiedere l’attribuzione del Rating le imprese (sia in forma individuale che societaria) che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti: ● sede operativa in Italia; ● fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda; ● iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda; ● rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento. L’impresa richiedente ottiene il punteggio base di una stella, qualora rispetti tutti i requisiti di cui all’art. 2 del Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità. Il punteggio base potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento. Il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di tre stelle.

Inside | Outside – Pop up my Bathroom individua tre tendenze per il design dell’ambiente bagno Pop up my Bathroom, la piattaforma informativa per i professionisti del settore dell’arredo bagno, architetti e designer, sta per inaugurare la nuova stagione dedicata alla stanza da bagno in occasione di ISH digital 2021

Tra queste si distinguono in particolare le tre tendenze Smart Bathroom, Green Bathroom e Living Bathroom, che influenzeranno in maniera permanente la progettazione e la realizzazione delle stanze da bagno negli anni futuri. Con il nuovo slogan Inside | Outside, gli organizzatori di Pop up my Bathroom pongono nella rappresentazione delle tendenze l’accento sulla crescente influenza dell’innovativa tecnologia a scomparsa. È diventata sempre più prassi comune arredare il bagno con sanitari innovativi e sostenibili e con una dotazione tecnologica con un numero sempre maggiore di funzioni digitali. “Le nuove sfide nella definizione di un nuovo standard di qualità non vanno cercate nei singoli prodotti, quanto piuttosto in un networking intelligente di tutti i prodotti. Per il futuro è necessaria una nuova interpretazione del pensiero olistico sperimentando approcci sistemici trasversali”, dichiara Jens J. Wischmann, Presidente della VDS (Associazione tedesca dell’industria idrosanitaria), spiegando il tema che si cela dietro il nuovo motto Inside | Outside di Pop up my Bathroom. Stando a quanto preannunciato dalle società di ricerche di mercato, una lunga ondata di ristrutturazioni attende il settore immobiliare nei prossimi anni. Da un sondaggio commissionato dalla VDS emerge che in Germania il restyling del bagno è in cima alla lista degli interventi di ristrutturazione previsti. In occasione di ISH digital 2021 (22 - 26 marzo) Pop up my Bathroom intende mostrare l‘interazione tra prodotti di design ed elementi orientati alla tecnologia: Smart Bathroom: le innovazioni tecnologiche ottimizzano le funzionalità e le modalità di utilizzo della stanza da bagno; Green Bathroom: conservazione delle risorse e senso di appartenenza alla natura grazie a prodotti sostenibili e a nuove opzioni di design; Living Bathroom: il bagno diventa sempre più un “salotto” all’insegna del lifestyle moderno. 16

B&R | 275


Campagna invernale 20/21 Sei pronto a goderti il miglior riscaldamento con Airzone? A pavimento o Radiatori? Non preoccuparti abbiamo entrambe le soluzioni fatte apposta per te!

Controllo a zone del tuo riscaldamento con RadianT365 Pavimento radiante · Temperature independenti · Programmazione orarie · Lettura dell’umidità · Gestione remota · Previsioni meteo · Integrazione BMS/IoT

Radiatori · Temperature independenti · Programmazione orarie · Gestione remota · Integrazione BMS/IoT airzoneitalia.it


Cosa offre il Mercato Lavabo semincasso o piano lavabo? La collezione di consolle e piani top con lavabo integrato Ypsilon, disegnata da Meneghello Paolelli Associati per Arbi Arredobagno, arreda in modo caratterizzante ogni tipologia di ambiente bagno.Il cuore del progetto pone le basi nella particolare conformazione della consolle, concepita con una funzione ibrida, a cavallo tra lavabo semincasso e piano lavabo: soluzione che migliora l’ergonomia e la capacità volumetrica della vasca. Le consolle Ypsilon si distinguono per il bordo salvagoccia che delimita il piano sui 4 lati, facendo risaltare l’essenzialità lieve delle forme. Nella variante piano top con lavabo integrato, lo splashback a muro corre perfettamente parallelo a quello anteriore, riprendendone il design e creando un “binario” che delimita il piano lavabo e lo caratterizza da un punto di vista non solo funzionale, ma anche estetico, conferendogli eleganza e pulizia formale. Le numerose tipologie di soluzioni disponibili, concepite con vasca singola oppure doppia, risultano completamente integrate nel piano top, creando un effetto di continuità estetica. La collezione Ypsilon è realizzata in due tipologie di resina: Mineralguss bianco lucido o Tekno Deimos bianco opaco e Tekno Geacril opaco. Ampia la palette cromatica delle varianti in Tekno Geacril: panna, tortora, cemento, elefante, laguna, rosso casale e verde comodoro. Con tutte le declinazioni disponibili, dalle tonalità più intense a quelle più neutre e soft. Le finiture dei lavabi Ypsilon possono essere abbinate ai piatti doccia, alle vasche freestanding e ai termoarredi presenti nel programma Ibra di Arbi Arredobagno, in modo da creare sofisticati ambienti total look. www.arbiarredobagno.it

Termoarredo ad assemblaggio di elementi Cordivari Design, brand dedicato ai radiatori d’arredo dell’azienda Cordivari Srl, presenta il nuovo termoarredo di design Tessuto. Il termoarredo progettato da Marco Pisati è una piastra modulare accessoriata per gli ambienti living e bagno. Il concept di Tessuto è realizzare un prodotto di design di cui ogni copia è leggermente diversa dall’originale, e quindi unica. L’idea parte da una riflessione su alcune opere di Andy Warhol dove ripetizioni seriali dell’immagine matrice presentano volutamente piccoli difetti che le rendono non mere fotocopie ma copie diverse e quindi uniche. La soluzione a questa idea è legata al progetto dell’elemento che, assemblato ripetutamente, forma il termoarredo. Il disegno è volutamente asimmetrico, fatto di scanalature e parti piatte. L’elemento, ruotato di 180°, presenta un disegno diverso in quanto speculare. Durante l’assemblaggio in fabbrica gli elementi, ruotati e non, saranno volutamente assemblati casualmente determinando infiniti ritmi e disegni, generando così molteplici combinazioni possibili partendo da un’unica matrice. Aumenta il numero di elementi che compongono il termoarredo, aumentano in maniera esponenziale le combinazioni possibili. Tessuto è un termoarredo in alluminio estruso a elementi accostati per creare una piastra continua, dalle ottime prestazioni termiche. Ogni singolo elemento misura in lunghezza 15 cm e le altezze sono variabili. Le versioni con altezza superiore a 1000 mm vengono prodotte con valvole a scomparsa, conservando così un design pulito. Il radiatore è disponibile anche con interassi standard per sostituzione di vecchi radiatori. Il termoarredo tessuto è disponibile in tutte le 80 varianti cromatiche presenti nella cartella colori Cordivari Design. Tessuto è accessoriabile secondo la preferenza del cliente: mensole e barre di appenderia non vengono rilegati, come di solito avviene, a meri elementi accessori, ma si integrano perfettamente con il disegno del termoarredo, tanto da diventare un “unico” con il prodotto stesso. Il radiatore con funzionamento ad acqua calda è leggero e facile da installare, grazie al sistema di fissaggio a guide scorrevoli. www.cordivaridesign.it

18

B&R | 275


sIFoNE

RE N D I

LA TUA

Valduggia (Vercelli) - ITALY

info@lira.com

a n i c Cu

p e r f e t ta

+ P I L E T T A b A s s A s A LvA s PA z I o


Cosa offre il mercato

Placche di risciacquo total black Finitura nero matt per le placche di comando Visign for Style, progettate dall’azienda tedesca Viega, in collaborazione con lo studio Artefakt di Darmstadt. Design contemporaneo e bassi consumi idrici. Visign for Style consente di azionare un risciacquo personalizzato tra 7,5 e 4,5 litri per il tasto grande che comanda il risciacquo totale, e tra 4 e 2 litri per il tasto piccolo, che governa cioè il risciacquo parziale. Nelle ridotte dimensioni di 22 x 13 cm, le placche Viega sono compatibili con tutti i nuovi moduli e cassette di risciacquo da incasso e controparete Viega Prevista, indipendentemente dal tipo di installazione e dal modello di cassetta. Le placche di comando Visign for Style sono realizzate in materiali polimerici di ultima generazione. La finitura Nero Matt si allinea alle più recenti tendenze della rubinetteria e dei rivestimenti contemporanei. Il processo produttivo garantisce la massima resistenza all’usura e resistenza ai graffi. Visign for Style 20 in materiale plastico con tasti circolari 3D: convesso quello più grande per evidenziare il risciacquo totale e concavo quello piccolo per il risciacquo parziale. La placca può essere inoltre inserita in un telaio per l’installazione a filo piastrelle nel caso di installazioni a secco, sfruttando lo spessore ridotto (8 mm) della placca. Visign for Style 21 è una placca di comando ultrasottile dalle linee semplici in materiale plastico per l’installazione a filo parete. Il design asimmetrico dei tasti di comando, identifica direttamente i diversi volumi di risciacquo correlati. Design particolare per la placca di risciacquo in materiale plastico Visign for Style 23: i tasti sono come intagliati al laser sulla superficie e indicano in modo intuitivo la quantità – maggiore o minore – del flusso d’acqua. Posizionata a filo-muro su parete nera la placca Visign for Style 23 può così generare l’effetto dei due soli pulsanti a parete. Robustezza ed eleganza caratterizzano la placca di comando Visign for Style 24 in materiale plastico il cui disegno sovverte la consuetudine dei due tasti orizzontali. La selezione dei due getti è infatti centrale: il tasto per il risciacquo totale in alto e quello per il risciacquo parziale in basso. L’effetto immediato è quello di una maggiore simmetria. www.viega.it

Bagno in pietra naturale I prodotti TECE offrono la possibilità di personalizzare l’arredo bagno con eleganza e classe grazie alla pietra naturale che si adatta a qualsiasi stile. Oltre a caratteristiche puramente estetiche, la pietra naturale è un materiale resistente che dona continuità allo spazio ed è perfetto in abbinamento con acciaio, legno e resine. Quando si sceglie la pietra naturale, i pannelli di grande formato vengono solitamente tagliati da un unico blocco, in modo che il colore e le singole venature corrispondano perfettamente. Per contribuire a mantenere inalterato l’effetto di continuità, è possibile scegliere prodotti funzionali come una canalina doccia o una placca di azionamento WC, pensate appositamente per essere rivestite con questo materiale.TECEdrainline Stone, la canalina per pietra naturale, svolge perfettamente questo ruolo poiché diventa totalmente invisibile. La cover della canalina Stone viene rivestita con lastre di pietra naturale o piastrelle ceramiche di qualsiasi spessore e ciò che rimane visibile sono solo le sottili fessure di drenaggio (dai 6 agli 8 mm), nel rivestimento a pavimento, che ne delimitano il contorno. Con la canalina doccia a filo pavimento TECEdrainline, non è più necessario avere un piatto doccia né disporre di pareti divisorie: la zona doccia non deve più rispettare dimensioni standard e possono essere presi in considerazione anche elementi architettonici liberi. La stanza da bagno diventa spaziosa e si percepisce una sensazione di libertà nel design grazie all’opportunità di operare senza nessun limite. Inoltre, eliminando gli elementi di intralcio si possono creare bagni senza barriere architettoniche. Allo stesso modo la versione “speciale” delle placche di azionamento TECEloop e TECEsquare possono essere ricoperte con pietra naturale, creando un effetto omogeneo e continuo. TECEsquare è disponibile nella versione a filo parete e in versione “rivestibile”. www.tece.com

20

B&R | 275


ECOSOSTENIBILITÀ

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

Non solo Superbonus, rispetta l’ambiente risparmiando Raccogliere e utilizzare nuovamente l’acqua piovana è l’obiettivo dell’impianto di recupero Rain System e dei serbatoi della linea Aquapura di Elbi

N

egli ultimi mesi si è parlato molto del Superbonus al 110%, che permette di usufruire di una detrazione del 110% sulle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’edificio (isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale) e/o che riducono il rischio sismico. Tuttavia i contribuenti possono ancora beneficiare della detrazione al 50% delle spese sostenute per

le ristrutturazioni edilizie effettuate fino al 31 dicembre 2020 e pagate con bonifico parlante. Nei costi detraibili rientrano anche i lavori per impianti di recupero acqua piovana e trattamento acque reflue. In un’ottica di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente (oltre al risparmio economico famigliare), sempre più persone decidono di installare un impianto di recupero acqua piovana, cogliendo l’opportunità di detrarre il 50% delle spese sostenute. Per non sprecare le risorse naturali a disposizione, Elbi

propone nella sua linea Aquapura un’ampia gamma di interri in polietilene dotati di un kit di filtraggio che consente di accumulare l’acqua piovana, filtrarla e utilizzarla efficacemente per le pulizie di casa, per la cura del giardino, per lo scarico del wc, etc. Dal punto di vista funzionale l’impianto di recupero acqua piovana Rain System è costituito da: un serbatoio da interro, un sistema filtrante e una centralina di controllo. L’acqua viene raccolta dalle grondaie e convogliata verso il filtro autopulente interno al serbatoio, grazie al quale i residui filtrati sono trascinati verso il condotto di scarico. Inoltre il filtro nella parte inferiore è dotato di una tubatura (terminale decantatore) la cui parte finale è rivolta verso l’alto al fine di non creare turbolenze e quindi non smuovere eventuali sedimenti sul fondo del serbatoio. La gestione dell’acqua accumulata all’interno del serbatoio è gestita da una centralina composta da un quadro elettrico e da una pompa integrata. L’aspirazione dell’acqua dal serbatoio avviene sempre a 15 cm sotto il livello massimo raggiunto (questo permette di utilizzare l’acqua più pura), tramite un tubo flessibile con galleggiante. La centralina dà priorità al consumo dell’acqua piovana rispetto all’acqua di rete, assicurando l’esercizio continuo e regolare dell’impianto, e il passaggio da una fonte all’altra può avvenire con comando manuale o automaticamente. La centralina è dotata di uno “scarico libero” in conformità con la norma UNI EN 1717 e di un gruppo di rottura che impedisce che eventuali contaminanti presenti nel serbatoio entrino in contatto con la rete idrica. Oltre a Rain System, Elbi mette a disposizione anche un debatterizzatore a lampada UV di facile utilizzo che elimina i principali batteri dall’acqua senza alterarne le sue caratteristiche organolettiche e un kit di filtrazione a carboni attivi che elimina odore e colore dall’acqua.

Elbi S.p.A. Via Buccia, 9 35010 - Limena (PD) www.elbi.it | aquapura@elbi.it

B&R | 275

21


Cosa offre il mercato

Pulizia delle tubature intasate senza prodotti chimici Il pulitore per scarico Power-jet MAXI di Neoperl è efficiente ed ecologico perché consente di sgorgare le tubature con la sola forza dell’acqua. Power-jet MAXI, infatti, grazie all’esclusivo ugello a propulsione vibrante libera qualsiasi ingorgo e rimuove anche i depositi più incrostati grazie all’autopropulsione. Il dispositivo può essere montato direttamente sulla rubinetteria svitando l’aeratore. Il kit comprende un attacco metallico (M24X1) con valvola antiritorno integrata, un adattatore in ottone per l’attacco M22 e un tubo flessibile di 300 cm che consente di intervenire efficacemente anche nelle situazioni più difficili. www.neoperl.com

Il climatizzatore che si smonta “in volo” ALL EASY PRO di Midea è il climatizzatore votato all’estrema semplicità di gestione e manutenzione per il consumatore e di installazione per gli addetti ai lavori. ALL EASY PRO minimizza i tempi di installazione con un innovativo sistema di fissaggio, permettendo di montare e smontare la ventola interna in appena un minuto grazie al design a “1 vite”. Grazie all’esclusivo fissaggio Snap è infatti possibile installare ALL EASY PRO con una semplice applicazione. Anche i collegamenti elettrici e idraulici, così come l’accesso al corpo motore, sono estremamente semplificati per offrire la massima praticità di posizionamento. I 6 connettori circolari situati sul filtro (MagPull design) non solo facilitano il posizionamento e la rimozione del dispositivo, ma agevolano notevolmente le operazioni di pulizia, in quanto non è necessaria l’estrazione del pannello anteriore. ALL EASY PRO è estremamente silenzioso e grazie alla modalità Sleep è possibile ridurre ulteriormente il disturbo durante le ore di riposo. Il climatizzatore è collegabile alla rete Wi-Fi di casa per accedere all’interfaccia di configurazione in remoto tramite l’apposita chiavetta USB. Risparmio ed efficienza energetica sono garantiti dal motore Inverter Quattro e dalla funzione Intelligent Eye, che controlla in modo automatico l’unità interna attivando la modalità risparmio energetico o spegnendo il climatizzatore quando la stanza è vuota, riducendo così i costi del 25%. www.midea.com

Unità polivalente a più livelli di temperatura Le unità multi-funzione AERMEC CPS sono al servizio degli edifici residenziali e delle strutture ricettive che richiedono la contemporanea disponibilità di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti serviti, e di acqua ad alta temperatura (in uscita dalla macchina fino a 80°C) per esigenze di riscaldamento e/o produzione ACS. Per la versatilità delle funzioni e i limiti operativi estesi, oltre che per la facilità di installazione, le unità AERMEC CPS sono anche impiegabili all’interno di processi industriali di varia tipologia. Realizzate ottimizzando l’abbinamento impiantistico tra unità polivalenti aria-acqua a 4 tubi AERMEC serie NRP (con compressori scroll e refrigerante R410A) AERMEC, e pompe di calore acqua-acqua per la produzione di acqua calda ad alta temperatura AERMEC serie WWB (con compressori scroll e refrigerante R134a), le nuove unità AERMEC CPS permettono di operare in spazi ridotti, con considerevole risparmio nei tempi di progettazione e installazione, e con logiche di gestione ottimizzate e collaudate per avere un sistema plug and play di elevata affidabilità ed efficienza. AERMEC CPS rappresenta pertanto la soluzione ideale sia nelle nuove realizzazioni che nelle riqualificazioni impiantistiche. global.aermec.com 22

B&R | 275



Cosa offre il mercato

Il sensore laser che verifica in tempo reale la qualità dell’aria Samsung Electronics Italia lancia il purificatore d’aria Samsung Cube, un prodotto efficace contro polveri ultrasottili, allergeni e gas inquinanti, l’unico nel settore con l’esclusiva tecnologia Wind-Free. Sviluppato per rilasciare aria pulita e dotato di funzioni intuitive e tecnologia intelligente, il nuovo purificatore combina l’innovazione Samsung con un design minimale ed elegante che arricchisce qualsiasi ambiente. Samsung Cube è dotato di un sensore laser PM1.0 che verifica in tempo reale l’effettiva qualità dell’aria all’interno della stanza e rileva le polveri sottili, captando le particelle fino a 0,3 µm. Una volta misurato il livello di inquinamento, Samsung Cube depura l’aria in modo naturale attraverso il proprio filtro HEPA, senza emissione di ozono. È il primo purificatore d’aria con l’esclusiva tecnologia Wind-Free che diffonde l’aria pulita in modo uniforme e silenzioso attraverso 60 mila microfori, evitando fastidiosi getti d’aria diretti e riducendo al minimo il rumore, soprattutto quando impostato in modalità Notte. Il nuovo purificatore d’aria è inoltre dotato di uno smart display che mostra il livello di inquinamento tramite numeri e colori, è quindi semplicissimo visualizzare l’effettiva qualità dell’aria nella stanza. Samsung Cube può anche essere connesso al Wi-Fi, consentendo agli utenti di monitorare la qualità dell’aria di casa ovunque si trovino, e di agire comodamente da remoto utilizzando l’app SmartThings. www.samsung.com

Miscelatori termostatici dal design ergonomico Con i nuovi GROHTHERM 1000 Performance e GROHTHERM 800 Cosmopolitan GROHE continua il proprio impegno nel risparmio idrico, offrendo un controllo preciso della temperatura e del getto d’acqua. GROHE amplia la gamma di miscelatori termostatici. GROHTHERM 1000 Performance si caratterizza per l’estrema facilità di installazione. La tecnologia integrata GROHE CoolTouch forma una barriera di acqua fredda tra l’acqua calda e la superficie del prodotto, evitando il rischio di scottature. Grazie a questa tecnologia la superficie del miscelatore resta fresca e non supera mai la temperatura dell’acqua della doccia. GROHTHERM 1000 Performance è dotato di manopole ergonomiche ProGrip con superficie zigrinata che lo rendono più comodo da utilizzare, anche per i bambini o quando si hanno le mani insaponate. GROHE EcoButton consente di risparmiare fino al 50% dell’acqua utilizzata durante la doccia. GROHTHERM 800 Cosmopolitan è il miscelatore termostatico compatto che unisce i più elevati standard di qualità, tecnologia e design. Facile da installare, la nuova gamma di termostatici è caratterizzata da linee cilindriche e snelle, che la rendono perfetta per bagni dal design moderno. Le solide manopole in metallo ne mettono in risalto l’eleganza e assicurano una maggiore facilità di pulizia. Sicurezza e facilità di utilizzo sono garantiti dall’aletta posizionata sul retro della manopola che offre un’ottima presa anche con le mani bagnate o insaponate. Inoltre, grazie alla funzione integrata GROHE EcoJoy i termostatici GROHTHERM 800 Cosmopolitan riducono il consumo idrico fino al 50%. Per un’esperienza doccia sicura e confortevole GROHTHERM 1000 Performance e GROHTHERM 800 Cosmopolitan sono dotati della tecnologia integrata GROHE TurboStat, che permette di reagire tempestivamente a ogni improvvisa variazione della pressione e della temperatura dell’acqua, mantenendole costanti per tutta la durata della doccia. La funzione GROHE 38°C SafeStop Button evita l’innalzamento improvviso della temperatura, eliminando così il rischio di scottature, mentre la funzione opzionale SafeStop Plus consente di preimpostare la temperatura dell’acqua fino a un massimo di 43°C, per un livello di sicurezza ancora maggiore. I prodotti della nuova serie sono disponibili anche nelle soluzioni complete di dotazione doccia GROHE Tempesta Cosmopolitan, nelle varianti con asta doccia da 600 o 900 mm. www.grohe.it

24

B&R | 275


IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

XL AdaptorPRESS

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

sistema a cartellare XL

Il sistema a cartellare XL fino al DN50 Eurotis brevetta una nuova gamma di adattatori e l’attrezzo di flangiatura semi automatica per grandi diametri XL AdaptorPRESS

E

urotis brevetta un nuovo sistema a cartellare XL in grado di realizzare cartellature fino al diametro 50 (DN50 - 2 ½”), permettendo così di progettare e installare un intero impianto con tubazioni PLT-CSST e connessioni a flangiare. La soluzione Eurotis è unica sul mercato e si contraddistingue per due nuovi prodotti innovativi e brevettati: XL AdaptorPRESS, l’unico attrezzo di flangiatura semi automatica per grandi diametri e compatibile con le principali macchine pressatrici standard e una nuova gamma di adattatori, che offrono la possibilità di ridurre il diametro dei raccordi risparmiando sia sui

tempi che sui costi di installazione. Il sistema a cartellare XL di Eurotis è a passaggio totale e garantisce qualità e alte prestazioni, tra cui un’ottima tenuta meccanica tubo/raccordo e idraulica. Queste caratteristiche sono rese possibili dall’alta resistenza della flangia – conseguenza dello spessore minimo di 0,35 mm della tubazione e della compressione delle ultime due corrugazioni – e dalle diverse tipologie di guarnizioni piane, quali Klingersil e EPDM per applicazioni ad acqua e NBR per quelle a gas. Il sistema sintetizza le migliori tradizioni di affidabilità e sicurezza Eurotis con l’estrema formabilità delle tubazioni CSST: anche su diametri maggiori come DN32, DN40 e DN50 è infatti possibile eseguire

curve senza l’utilizzo di raccordi curvi e di attrezzature piegatubi. Il nuovo sistema si affianca al già conosciuto e consolidato sistema per tubazioni dal DN12 al DN25 e rappresenta una soluzione innovativa e ottimale per l’impiantistica industriale. È adatto alla realizzazione di diverse tipologie di impianti, per esempio: centrali termiche, impianti di filtrazione acqua, a osmosi inversa per acque demineralizzate, impianti di raffreddamento o per acqua refrigerata e impianti di trasporto vapore o fluidi compatibili con le tubazioni corrugate PLT-CSST in acciaio inox AISI 304 e 316L di Eurotis. Ma non solo, Eurotis ha infatti realizzato un sistema utile anche per interventi di manutenzione e rinnovamento degli impianti già esistenti, idoneo soprattutto per operazioni in spazi ridotti, garantendo un’installazione rapida, sicura e di qualità.

Eurotis Via Q. Sella, 1 - ang. via A. Volta 20094 - Corsico (MI) www.eurotis.it | info@eurotis.it

B&R | 275

25


Nella mente del cliente di Fabrizio Pirovano e Marco Monti*

www.pirovanomonti.it

Perché dire “non ho tempo” è un guaio Fabrizio Pirovano

Nei momenti di crisi e post-crisi i clienti si rivolgono ai migliori. Per essere i migliori è necessario guadagnarsi la loro fiducia e possedere Intelligenza Relazionale

P

otete permettervi di dire “non ho tempo”? Se sì, allora sappiate che avete tutta la nostra invidia. Questa seconda ondata pandemica, annunciata, ci mette nuovamente a dura prova. Il virus avendo reso nuovamente più rigida la libertà di movimento, rispetto a quanto avevamo ripreso a fare dopo la fine della prima ondata, ci mette di fronte a uno scenario che, volenti o nolenti, avrà un impatto importante sulla nostra economia e qualità di vita. Di nuovo. Ciononostante, quello che vogliamo dirvi oggi è che anche – e forse soprattutto – da una situazione difficile si può imparare qualcosa. Perché è proprio nelle situazioni difficili che bisogna trovare soluzioni che implicano cambiamenti di comportamento nei confronti dei quali si è sempre fatta una certa resistenza. Lo diceva anche Einstein, un uomo che ne sapeva abbastanza. Oggi, potersi permettere di dire “non ho tempo” è un lusso enorme. Quello che temiamo è che, vista l’attuale situazione, alla fine non ci sarà “meno” per tutti, ma ci sarà “di più” per quelli che sapranno farsi trovare pronti. Qualcuno potrà addirittura godere del vantaggio di avere meno concorrenti. E se dopo il primo periodo di oscurità eravate riusciti a seminare bene, oggi i frutti rischiano di marcire sugli scaffali se non curati con molta attenzione. Durante il precedente lockdown abbiamo avuto modo di esprimere, in questa rubrica, questo nostro punto di vista (Blu&Rosso n. 272), ma riteniamo importante richiamarlo nuovamente.

Rassicurare i clienti

E con questa premessa ribadiamo che potersi permettere di non avere tempo per investire sulla formazione, sulla comunicazione e sulle strategie mirate di 26

B&R | 275

Marco Monti

visibilità e rassicurazione, oggi, è da veri privilegiati. Quali sono i sentimenti problematici più frequenti che i clienti vivono in questi giorni? Possiamo riassumerli brevemente così: 1. I clienti sono più insofferenti di sempre. 2. I clienti sono più arrabbiati di sempre. 3. I clienti sono più impauriti di sempre. 4. I clienti sono più scoraggiati di sempre. 5. I clienti sono più esigenti di sempre. Come traduciamo questi cinque punti in azioni concrete – punto per punto – che possano cambiare in meglio le cose? 1. Fiducia. 2. Fiducia. 3. Fiducia. 4. Fiducia. 5. Fiducia. I clienti devono avere una cieca fiducia nei vostri confronti per poter affidare il loro lavoro nelle vostre mani, togliendolo dalle mani di coloro che non sanno esprimere la stessa fiducia ai livelli esigenti che il tempo corrente pretende.

Come essere i migliori

I migliori, dal nostro punto di vista, sono proprio coloro che riescono ad attrarre la fiducia dei clienti in modo puntuale, rassicurante e di qualità. Ovvero: i migliori sono coloro che possiedono una straordinaria Intelligenza Relazionale. Oggi, chi la saprà sfruttare, sarà un passo avanti; chi non ne conosce l’esistenza, farà parte di coloro che avranno vita dura. Perché le persone si comporteranno nel medesimo modo in cui ci si comporta in tutti momenti post-crisi: si rivolgeranno ai migliori. Non importa quale professione voi facciate.


*Pirovano Monti Associati | | Formatori ANGAISA – Esperti di Intelligenza Relazionale per il successo degli operatori del settore e di Bagno Accademia

Fate parte dei migliori? Siete in vantaggio. Fate parte dei “così così”? Siete nei guai. Qualunque sia la vostra occupazione specifica, il vostro ruolo, la vostra posizione siete in vetrina, ma non la vetrina del vostro showroom… magari. Siete nella vetrina del mercato. Un mercato stanco, legittimamente preoccupato e insofferente, che pretende di avere tutto subito, ma si trova in difficoltà nel dare qualcosa. Avete il prodotto di settore più esclusivo e con un brevetto mondiale unico che potete presentare proprio adesso? Fantastico! Farete un sacco di soldi. No problem. Avete sviluppato una nuova metodologia di vendita che riesce a catturare anche i clienti che non sanno di voler ristrutturare il bagno? Fantastico! Farete un sacco di soldi. No problem. Avete un piano finanziario così solido che vi permette di regalare materiale a tutti e a fondo perduto fino alla fine della pandemia? Fantastico! Vi farete un sacco di amici. No problem. Viceversa, non avete alternativa: chi vi conosce dovrà parlare di voi indicandovi come il “migliore” del vostro settore specifico, il più “affidabile” della vostra area. “Quanto migliore” vi starete chiedendo? Dipende.

Quanto migliore?

Abbiamo sentito un ragazzo chiedere al maestro di

tennis se sarebbero bastate quattro o cinque lezioni per iscriversi a un torneo e passare almeno due turni. Aveva paura di impegnarsi troppo, evidentemente. L’obiettivo non era, comunque, quello di diventare il migliore in assoluto, era consapevole anche lui che per partecipare alla finale di Wimbledon ne sarebbero servite almeno una decina di lezioni. Decidete voi l’impegno che vorrete metterci. Ma se lo capisce anche un bambino che per praticare uno sport, anche solo a livello amatoriale, servono più di “quattro o cinque lezioni”, viene spontaneo domandarsi quanto impegno sia necessario per praticarlo da professionisti. E voi, quello sport chiamato lavoro, lo praticate da professionisti? Se possedete la capacità di iscrivere voi e l’azienda per cui lavorate nel gruppo dei “migliori”, questa situazione sempre più complicata potrà diventare un’occasione per distinguersi. State pensando che vi stiamo facendo un po’ di pressione? Nemmeno per idea. Se non avete tempo di occuparvi di questo, allora potete aspettare che il periodo passi. Sarebbe un vero lusso e, se potete permettervelo, è una scelta invidiabile. Passerà? Certamente sì (speriamo e siamo fiduciosi). Tutto tornerà come prima per tutti? Certamente no. Nuovamente no. È per questo motivo che, dopo aver indossato per B&R | 275

27


Nella mente del cliente

tutta la mattinata una mascherina che vi ha schiacciato il naso così tanto che avete iniziato a urlare “Adriana”, dopo aver disinfettato mani, maniglie, scrivanie, porte, chiavi, buste, manici, monete, etc. vi consigliamo di non fermarvi, ma di pensare a come agire.

Trovare la soluzione

Tutti i vizi, le scuse e le giustificazioni per non fare e per non approfondire e tutti i vari “non ho tempo” ora, volenti o nolenti, verranno al pettine e saranno nodi che dovranno essere districati da un concetto solo: farsi in quattro per la propria attività per metterla al sicuro; che significa, nel contempo, mettere al sicuro se stessi. “Si vince come squadra o si perde individualmente” diceva Al Pacino in Ogni maledetta domenica. Vale anche nel football, evidentemente. Mai come ora è necessario abbandonare la “rimandite” e sviluppare l’Intelligenza Relazionale, ossia quella branca dell’intelligenza che permette di capitalizzare al meglio il potenziale di connessione empatica con gli interlocutori. In questi mesi, in qualità di trainer e coach, abbiamo lavorato incessantemente (ovviamente a distanza), e con ottimi risultati, con i nostri clienti su questo tema. Lo segnaliamo al solo scopo di sottolineare che esistono soluzioni e non solo assoluzioni. Vi confidiamo un piccolo segreto: Il vostro cliente può sempre, e legittimamente, dirvi di no… 28

B&R | 275

Quando, invece, vi dirà di sì? Solamente quando percepirà intimamente che cambiare il suo punto di vista dal no al sì ne vale davvero la pena. Quando ne varrà davvero la pena per lui? Quando voi, come persone, catturerete i suoi bisogni e i suoi sentimenti a un livello così profondo da creare una fiducia inaspettata che risolve i cinque problemi che abbiamo elencato all’inizio di questo articolo. “È tutto qui!” come diceva Al Pacino in Ogni maledetta domenica. Mai come ora “non avere tempo” è un lusso per pochi. Mai come ora “non lavorare sull’Indice RIR” (Relational Intelligence Rate – Tasso di Intelligenza Relazionale) è un lusso per pochi. Mai come ora mettersi sul piede di guerra per “vantare le stesse pretese dei vostri clienti” è un lusso per pochi. Iniziare almeno da adesso è l’unico consiglio che ci sentiamo di darvi nuovamente. Cambiare per cambiare. È tutto qui. Se vi abbiamo fatto venire qualche giramento di testa, sappiate che non è labirintite, è più la voglia di qualcosa di buono. Per voi. Fidatevi! Come sempre, se vi servisse una mano, noi siamo qui, a un tiro di e-mail. 



un MOnDO Di PRODOTTi

PeR OGni eSiGenzA BOlliTORi per pompe di calore, impianti solari termici, caldaie a condensazione TeRMOACCuMulATORi POliVAlenTi di nuova generazione SCAMBiATORi A PiASTRe VASi Di eSPAnSiOne per riscaldamento

DP_ il VASO POlifunziOnAle zeRO MAnuTenziOne, zeRO PROBleMi membrana + guaina = doppia protezione

doppia tenuta sull’aggraffaggio

SeRBATOi POlifunziOnAli VASi PeR iMPiAnTi SOlARi SeRBATOi in POlieTilene fuori terra / da interro / trattamento acque reflue AuTOClAVi A MeMBRAnA per acqua sanitaria SeRBATOi zinCATi per acqua fredda SeRBATOi ASMe

serraggio con dado esagonale per una installazione facilitata

raccordo inox per la massima salubrità dell’acqua

SCAMBiATORi SAlDOBRASATi ScoPrI LA tAPPA nELLA tuA cIttà E IScrIvItI SuBIto! Scansiona il QR-CODE, oppure scrivici: marketing@elbi.it

prodotto

novItà

IDONEI AD OGNI TIPO DI IMPIANTO

AMPIA SEZIONE DI PASSAGGIO

DISPONIbIlE vErSIONE cON cOIbENTAZIONE

ELBI S.P.A. Via Buccia, 9 Limena 35010 (Padova) | Tel. 049.88.40.677 | P.IVA: 00838770287 | www.elbi.it | marketing@elbi.it


_TENDENZE

Box e cabine doccia sempre più versatili, nuovi materiali per piatti e soffioni che diventano elemento d’arredo a cura di Roberta Mutti

Come farsi

doccia una bella

L

La “stanza del benessere” non può non avere una doccia perfetta. Lungi dall’essere una semplice cascata di acqua, la doccia è un elemento fondamentale nel progetto del bagno. Dal soffione, ormai in infinite varianti, al piatto, alle porte per box o per cabina walk-in, la doccia caratterizza lo stile del bagno, della stanza da letto o degli spazi living per gli arredi più all’avanguardia, pensati nei progetti di architettura contemporanea. Non solo: tra nuovi materiali e tecnologie avanzate, gli elementi della doccia oggi permettono di risparmiare acqua ed energia, grazie ai rompigetto per il flusso dell’acqua e a superfici impermeabili e autopulenti.

Collezione GZero Altagamma di Guglielmi

B&R | 275

31


__TENDENZE

Soffione piatto a parete Collezione GZero Altagamma Soffione doccia I soffioni piatti a parete consentono di avere un getto potente e piacevole come quello a soffitto, della collezione anche quando le dimensioni o la disposizione del bagno non consentono l’istallazione di GZero Altagamma di Guglielmi, in quest’ultimo. Da Guglielmi il soffione doccia a parete in acciaio inox 500 mm per 200 mm, con acciaio 100 ugelli e 2 mm di spessore. Il soffione, della collezione GZero Altagamma, è abbinato al miscelatore doccia con deviatore a 2 vie e offre due diversi getti, tradizionale o a cascata. Perfetto per ambienti bagno alla ricerca di un arredo contemporaneo decisamente rigoroso ed essenziale, dove la doccia diventa un segno grafico sulla parete, che si nota solo quando è in funzione.

Soffione a soffitto Shirò Skyrain

Raindrop

Il classico soffione doccia a soffitto, ormai diventato una presenza familiare nell’arredo bagno, è proposto da Zazzeri in acciaio inox AISI316L, un materiale che lo rende particolarmente resistente alla corrosione e all’ossidazione, nelle finiture acciaio lucido e acciaio spazzolato. Shirò Skyrain di Zazzeri è un elemento di arredo dalla forte personalità, che si esprime al meglio in un interior design dal gusto urbano e metropolitano. Disponibile in 5 diverse dimensioni, di forma quadrata o rettangolare, offre la possibilità di scegliere il getto solo pioggia; con pioggia e cascata; con pioggia, cascata e nebulizzatore o, infine, con pioggia, cascata nebulizzatore e LED RGB, a seconda della versione e della dimensione scelta. I modelli con LED RGB sono dotati di placca con pulsantiera dei comandi per la cromoterapia, disponibile in 7 colori (bianco, rosso, verde, blu, giallo, fucsia e azzurro) regolabile manualmente o in modalità automatica.

Tecnologia e nuovi materiali consentono di fare scomparire il soffione doccia tondo nel soffitto o, al contrario, di sottolinearne la forma, in entrambi i casi trasformando un semplice soffione doccia in un elemento Soffione doccia fondamentale dell’arredo incassato nel soffitto Raindrop di bagno. Raindrop, di Calvi Calvi Brambilla per Brambilla per antoniolupi, è antoniolupi, che ricorda la forma un soffione integrato a soffitto di una goccia che riproduce l’effetto di una che cade su uno goccia di pioggia che cade sulla specchio d’acqua superficie dell’acqua. I cerchi concentrici, che si sviluppano con un’intensità sempre minore allontanandosi dal centro, descrivono un decoro sul soffitto, che avvolge e protegge il soffione da incasso. Raindrop è realizzato in Flumood, una resina brevettata da antoniolupi, e può essere perfettamente integrato nel soffitto, anche cromaticamente, grazie alla tecnologia che consente di nascondere il soffione doccia nel controsoffitto.

Soffione doccia a soffitto Shirò Skyrain di Zazzeri, versione rettangolare con cromoterapia

32

B&R | 275


Meteo_In e Meteo_Out Tra i soffioni che si nascondono nel soffitto, e ne diventano parte integrante, possiamo citare anche Meteo_In e Meteo_Out, anch’essi di antoniolupi. Entrambi progettati da Nevio Tellatin, Meteo_In e Meteo_Out sono due interpretazioni del soffione doccia perfettamente integrato nel soffitto, che si distingue solo per un anello di luce, che illumina l’acqua scrosciante e la rende viva e brillante. Meteo_Out, grazie all’illuminazione LED RGB, integra la cromoterapia, che si può gestire con un telecomando per definire i percorsi di luce durante la doccia.

Loop e Ensò

Soffione doccia incassato nel soffitto Meteo_IN e Meteo_OUT di Nevio Tellatin per antoniolupi

Soffione doccia Loop di Giampiero Castagnoli e studio Phicubo per Rubinetterie Treemme, formato da due anelli e un cilindro che si incastrano

Al contrario, Loop ed Ensò, di Giampiero Castagnoli e studio Phicubo per Rubinetterie Treemme, insistono sulle forme primarie per un arredo bagno, tra essenziale e decisamente sofisticato. Loop è formato da tre cerchi, ognuno con funzioni separate, che dialogano tra loro e vengono percepite dal “fruitore spettatore” come una composizione armonica di luce, acqua a pioggia e a getto. Ensò, invece, è un unico cerchio, di acqua e luce, una silhouette perfetta disegnata con l’acciaio inox, che acquista vita grazie al movimento dell’acqua e viene disegnato dalla sottile linea di luce che lo circonda. Può essere installato a soffitto o a parete.

Soffione doccia Ensò di Giampiero Castagnoli e studio Phicubo per Rubinetterie Treemme, formato da un anello con un filo sottile di luce, installabile a soffitto o a parete

Soffioni snodabili Azimut Il soffione Azimut, disegnato da GI-RA per antoniolupi, miscela alla perfezione acqua e aria per offrire un grande benessere controllando il consumo di acqua. Azimut è formato da un cilindro con uno snodo speciale, che può essere montato a soffitto o a parete, e permette di orientare il getto a 180°. Il soffione si snoda e, grazie a una cremagliera a scatto, il getto rimane fisso nella direzione scelta. Quattro getti e 336 ugelli permettono di avere una cascata di benessere, consumando meno acqua grazie alla tecnologia. Azimut, dalla linea essenziale e rigorosa, è in acciaio satinato e Delrin nero. Le dimensioni, 9 cm di altezza per 17.5 cm di profondità e un diametro di 9 cm, Soffione doccia ne fanno un elemento ideale per il progetto del bagno snodabile Azimut contemporaneo. di GI-RA per antoniolupi

B&R | 275

33


__TENDENZE

Soffioni snodabili

Insieme dei diversi getti del soffione doccia snodabile 03 di Davide Vercelli per Fima Carlo Frattini, in versione IN

Soffione 03 Per rendere l’ambiente bagno una vera oasi di benessere, Fima Carlo Frattini propone 03, un soffione progettato da Davide Vercelli. 03 ha tre differenti getti: Rain, Laminare e a Cascata. I tre aeratori del getto Rain offrono un flusso d’acqua ampio e abbondante, morbido e piacevole, con un notevole risparmio, grazie a un consumo di soli 8 litri al minuto. Laminare, invece, grazie allo specifico rompigetto, crea un getto d’acqua con un flusso a velocità ridotta, particolarmente morbido e rigenerante. La Cascata, infine, offre un getto rinvigorente ed energizzante, grazie a un flusso veloce, efficace anche con basse portate di acqua. Il soffione 03 è formato da un corpo cilindrico che eroga l’acqua e da un supporto a parete o a soffitto, con uno snodo speciale per orientare il getto d’acqua. L’elemento di fissaggio è a “L” e può essere montato “IN”, con il cilindro erogatore all’interno dell’elemento ripiegato, o “OUT”, con la “L” ruotata, a destra o a sinistra, per un segno grafico più deciso. L’acciaio che riveste il cilindro con i getti ha uno spessore di soli 6 mm, ed è disponibile in molte finiture, per soddisfare le diverse esigenze di interior design.

Sipario Un progetto di Giampiero Castagnoli e dello studio Phicubo, Sipario è un’altra soluzione proposta da Rubinetterie Treemme per gli ambienti bagno contemporanei, caratterizzati da un arredamento Soffione doccia essenziale e rigoroso. Ispirato a un riflettore teatrale, il soffione snodabile Sipario di Giampiero doccia Sipario è formato da un supporto e da un corpo cilindrico Castagnoli e snodabile, che consente di orientare il getto nella direzione studio Phicubo per Rubinetterie preferita. Può essere installato a soffitto o a parete, ed è Treemme disponibile nelle versioni a 1 o a 3 getti.

Piatto doccia Nook Il piatto doccia asimmetrico Nook di Fiora è realizzato in solid surface. Il piatto doccia asimmetrico consente di dare una nuova personalità alla cabina doccia, normalmente uno spazio ritenuto monotono. Nook si adatta alla versione destra o sinistra, con dimensioni personalizzabili e una canalina di scarico, anch’essa destra o sinistra. Inoltre, ha una cornice perimetrale di 25 mm. Il solid surface è un materiale estremamente igienico, antibatterico, riciclabile e resistente all’acqua, antigraffio e riparabile. L’aspetto omogeneo e uniforme, con la superficie calda e morbida al tatto, lo rende un materiale ideale per il piatto doccia. 34

B&R | 275

Piatto doccia asimmetrico Nook di Fiora


Piatto doccia Enigma di SDR Ceramiche, in pietraluce

Enigma Pietraluce, invece, è il materiale impiegato da SDR Ceramiche per il piatto Enigma, un materiale riciclato ed ecosostenibile, igienico e antibatterico. Facile da pulire, ma anche da tagliare e forare, Pietraluce è ripristinabile, molto resistente e il colore resiste nel tempo. Enigma è un piatto doccia dallo spessore di 2.5 cm, che si può installare a filo pavimento o in appoggio, in 4 larghezze standard e lunghezza variabile da 100 a 200 cm. La speciale piletta sifonata, creata appositamente per Enigma, ha una portata di scarico di ca. 60 l/ minuto ed è facilmente ispezionabile grazie all’accesso al tubo di scarico e alle due vaschette, dotate di speciale filtro ferma-capelli. Il suo particolare design, inoltre, consente di limitare lo spessore della versione da appoggio a soli 2.5 cm “fuori terra”.

Box e cabina doccia ETO Infold Un box doccia salvaspazio, grazie a speciali accorgimenti nella struttura, è ETO Infold di Flair. L’apertura della porta a “battente” verso l’esterno consente un accesso alla doccia molto ampio e facilitato. La struttura del box, dotato Box doccia ETO di un sistema di collegamento magnetico, Infold di Flair non ha bisogno di guarnizioni, prima di questo dona al box doccia un’estetica minimalista, con un profilo senza interruzioni. Il meccanismo di chiusura a pistoni, nascosto, rende il movimento delle porte scorrevoli fluido e controllato; i doppi cuscinetti a sfere e il supporto in acciaio inox facilitano lo scorrimento lungo il binario magnetizzato. Il vetro del box è un vetro di sicurezza temperato da 8 mm, con rivestimento idrorepellente ClearVue di serie. Tutti i fissaggi interni e i dettagli meccanici sono completamente nascosti, per non disturbare l’estetica. La maniglia, disegnata artigianalmente, ha un’impugnatura ergonomica che integra un gancio portasciugamano. Il box doccia ETO dispone anche di un sistema – in attesa di brevetto – Click-fit per l’assemblaggio a pressione, un meccanismo innovativo che non necessita di viti e assicura un’installazione facile e sicura. In particolare, la porta Infold è preassemblata, rendendo l’installazione estremamente semplice. ETO è installabile sia su piatto doccia che a filo pavimento.

Suite Da Vismaravetro Suite, un progetto di Castiglia Associati, non è una semplice cabina doccia ma un sistema di pareti in cristallo e alluminio, adatte sia per costruire le cabine doccia, sia per isolare l’area dei sanitari Cabina doccia Suite negli hotel. La parete Suite ha di Castiglia Associati profili e struttura in alluminio, per Vismaravetro, in vetro stratificato grigio i pannelli in vetro in varie trasparente Securplus finiture ed è caratterizzata Siver Net, con profili in alluminio e con finitura da cerniere con aperture a in acciaio spazzolato 180°, per un’apertura molto più pratica e comoda. Una progettazione attenta e curata permette di installare le pareti Suite, alte fino a 270 cm, con molta facilità, e di regolare perfettamente pareti e porte in moltissime configurazioni diverse. Le pareti Suite possono essere in vetro temperato monolitico da 10 mm, oppure in vetro stratificato (4+4 mm) di sicurezza, con la possibilità di interporre reti metalliche o plastiche colorate. Il telaio in alluminio ha finiture anodizzate oppure smaltate, che possono essere abbinate con numerose varianti di vetri e profili. Le maniglie possono essere in materiale plastico soft touch o in estruso di alluminio. B&R | 275

35


Regola il comfort in base alle sensazioni effettive valutando oltre alla temperatura anche l’umidità.

SOSTENIBILITÀ

Adatta i parametri e i sistemi in base all’effettivo avvicinamento/ allontanamento delle persone.

TEMPERATURA PERCEPITA

Grazie all’intelligenza artificiale auto-apprende e ottimizza il comportamento di sistemi e parametri.

GEOLOCALIZZAZIONE DINAMICA

AUTOAPPRENDIMENTO (AGC)

SEMPLICEMENTE INTELLIGENTE

Visualizza le statistiche sul risparmio ambientale in termini di riduzione di CO2 rilasciata in atmosfera e di nuovi alberi piantati.

www.fantinicosmi.it


A

_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED A N A L I S I D I M E R C AT O

L’importanza delle ristrutturazioni per il mercato italiano dei

sanitari

DETERGENTI e prodotti per la pulizia: come sta il settore?

Il 2019 si è chiuso con una timida crescita e ildetergenti, 2020 subirà ibiocidi contrac-e deodoranti per La produzione italiana di della pandemia, macon un valore nel ambienti è una delle piùcolpi rilevanti in Europa, le ristrutturazioni 2018 di circa 3,6 miliardi di euro. Con tengono l’aiuto dei dati Cerved, alta la domanda e pesano vediamo quali sono i principali operatori, la struttura del mercato e i trend emergenti per circa il 70% dell’edilizia a cura di Sebastian Bendinelli abitativa 42

DIMENSIONE PULITO | 01/2020

a cura di Sebastian Bendinelli

Questo studio è realizzato da Cerved ON_Marketing Services, la divisione Cerved che ti consente di conoscere il mercato in cui operi e far crescere il tuo business. Vuoi approfondire le evoluzioni del tuo settore di riferimento? Scrivici a sales@cervedon.com


L’

_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED

L’andamento del mercato italiano dei sanitari nel 2019 ha sostanzialmente confermato le previsioni dell’anno scorso (si veda Blu&Rosso 268): la produzione ha concluso l’anno ancora con un segno positivo (+0,3%). La crescita si deve soprattutto alla tenuta dell’export, mentre la domanda interna risente di un quadro macroeconomico sostanzialmente statico e di una crescita dell’attività edilizia inferiore alle aspettative. Design, qualità tecnica, integrazione stilistica e funzionale delle proposte, livello di prezzo, distribuzione: sono questi i fattori principali su cui si gioca l’intensa competizione tra le aziende settoriali, che, in base agli ultimi dati analizzati da Cerved Marketing Solutions, confermano trend delle vendite molto disomogenei.

L’incognita della pandemia

Le previsioni per il 2020 sono naturalmente condizionate dal contesto di emergenza sanitaria, che si sta ripercuotendo negativamente sul quadro macroeconomico e settoriale. Nonostante la ripresa moderata dei mesi estivi, il settore risentirà comunque delle difficoltà nella prima parte dell’anno presentando un’evoluzione di segno decisamente negativo. Per il 2021 è ipotizzabile un rimbalzo che dovrebbe

38

B&R | 275

portare a un recupero quasi completo di produzione, export e mercato interno, riportando la dimensione del settore intorno ai livelli del 2019, ma permane l’incognita della seconda ondata epidemica attualmente in corso. L’emergenza sanitaria si traduce anche, per alcuni segmenti di prodotto, in difficoltà di approvvigionamento di prodotti finiti e componenti dall’estero. Si valuta quindi una crescita dei costi e il rischio di una riduzione temporanea della gamma disponibile nelle tipologie di prodotto più legate alle produzioni estere. L’espansione delle imprese nazionali all’estero su un ampio raggio resta centrale a medio-lungo termine, tuttavia nel breve periodo si prevede un maggiore orientamento dei produttori verso i mercati tradizionali, per le problematiche in diverse aree emergenti, che si sommano alle incertezze legate all’emergenza sanitaria, rallentando gli scambi di prodotti finiti e gli approvvigionamenti di componenti. Il quadro macroeconomico e settoriale sarà condizionato nell’anno in corso dall’evoluzione di questo fattore.

Le ristrutturazioni trainano la domanda

Nel 2019 la produzione settoriale si è attestata su un valore di 833,5 milioni di euro. La domanda interna, in leggera flessione, è legata all’attività edilizia, per ristruttu-


razioni e nuove costruzioni; nel 2019 si attesta a quasi 580 milioni di euro (-0,8% a valori correnti), con un trend analogo all’anno precedente (Tabella 1). Le vendite in Italia sono legate soprattutto agli interventi di ristrutturazione, che rappresentano oggi oltre il 70% dell’edilizia abitativa e continuano ad essere sostenuti da rilevanti incentivi pubblici (da ultimo, il Superbonus con detrazione al 110% previsto dal Decreto Rilancio). Emergenza sanitaria a parte, l’evoluzione recente della domanda interna si inserisce in un quadro disomogeneo a livello territoriale e connotato da un’elevata prudenza e attenzione al rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Nel 2019 le tensioni sui prezzi si sono tradotte in un lieve segno negativo delle vendite in Italia, nonostante il trend positivo degli acquisti di abitazioni, delle ristrutturazioni sostenute da incentivi e della nuova edilizia abitativa; quest’ultima rappresenta tuttavia una quota inferiore al 30% dell’edilizia abitativa a valori correnti. L’edilizia non residenziale (scuole, ospedali, etc.) ha mostrato un’evoluzione moderatamente positiva, ma è fortemente condizionata dalle scelte pubbliche di investimento e ha un minore impatto sulle vendite. Sul mercato interno e sui maggiori mercati esteri di riferimento la domanda è caratterizzata da acquisti frazionati, con un buon contenuto di personalizzazione e con la ricerca di soluzioni esteticamente evolute e funzionali, sempre con un ruolo importante del prezzo anche nelle fasce più qualificate. A livello nazionale i prodotti per arredobagno hanno una penetrazione molto elevata e un utilizzo consolidato: non esistono spazi significativi per un’ulteriore espansione legata a una maggiore diffusione del prodotto stesso.

Imprese stabili, ma cala l’occupazione

Le imprese, concentrate al Centro-Nord, sono circa una novantina con una dimensione media intorno ai 51 addetti, in leggero e progressivo calo. Solo una ventina ha dimensioni medie, le altre sono medio-piccole. Le imprese maggiori fanno parte di gruppi multinazionali – come Ideal Standard e Geberit Ceramica (ex Pozzi-Ginori) – o

Import-Export

L’export settoriale nel 2019 è stato pari a circa 408 milioni di euro (+0,8% a valori correnti), con una crescita in linea rispetto al 2018. La propensione all’export si attesta al 49%, in lieve aumento. La domanda estera si indirizza soprattutto ai principali paesi europei, complessivamente in lieve aumento, a fronte di un peso in calo dei paesi europei extra-UE e del Medio Oriente. Tendono ad aumentare leggermente le esportazioni destinate al mercato USA, in un quadro di insieme connotato da una forte frammentazione. Le importazioni hanno un’incidenza non elevata e in leggera diminuzione sul mercato interno, pari al 26,7%; dopo un precedente incremento in valore assoluto, nel 2019 mostrano un calo (-2,5%). Sono composte soprattutto da prodotti economici realizzati in Paesi dell’area mediterranea o dell’Est Europa, in parte acquistati dalle imprese nazionali a integrazione della propria gamma; la componente degli articoli di fascia superiore, provenienti soprattutto dalla Germania, tende a diminuire a causa di dinamiche di prezzo. La domanda internazionale proviene soprattutto dai mercati maturi, dove il livello di penetrazione dei prodotti è molto elevato, e in misura minore e più discontinua da mercati emergenti, con una penetrazione ancora relativamente non elevata e con buone potenzialità di crescita anche se con forti instabilità. di gruppi familiari nazionali. Tra le imprese leader, in base agli ultimi dati disponibili, prevale un trend negativo dei fatturati, mentre tra i follower si presentano andamenti più disomogenei. La struttura dell’offerta nel settore si è modificata negli ultimi anni in seguito a chiusure e incorporazioni di imprese, anche se la concentrazione in termini di quote di fatturato non ha mostrato variazioni sostanziali. Ha un impatto significativo anche l’organizzazione degli stabilimenti nazionali da parte delle imprese leader. Oltre alle operazioni che riguardano le realtà maggiori, sono state registrate alcune incorporazioni di società controllate da

TABELLA 1 – IL SETTORE DEI SANITARI IN ITALIA. Dati in milioni di euro, variazioni percentuali. Fonte: elaborazione Cerved-Databank su dati fonti varie

B&R | 275

39


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED

parte di imprese medie e alcune chiusure di imprese produttrici e di società commerciali a marchio proprio di medie dimensioni. Tra le operazioni di maggiore rilievo negli ultimi anni, si segnalano: • l’acquisizione di Pozzi Ginori, oggi Geberit Ceramica, da parte del gruppo svizzero Geberit nel 2015, attraverso l’acquisizione del gruppo Sanitec. L’integrazione delle attività di Pozzi-Ginori in Geberit si è tradotta in una riorganizzazione che ha visto la chiusura della sede amministrativa di Milano e ha inizialmente impattato negativamente sul fatturato aziendale, mentre nel biennio successivo si è evidenziato un deciso recupero grazie anche all’attività intercompany; • la chiusura di Teuco, fallita ad aprile 2018 dopo un’atTABELLA 2 – RIPARTIZIONE DELLA PRODUZIONE DI SANITARI PER SEGMENTO, 2018. Valori, incidenze percentuali. Fonte: elaborazione Cerved-Databank su dati fonti varie

40

B&R | 275

tività discontinua nel 2017; l’impresa, di rilievo nel settore soprattutto per le vasche idromassaggio, faceva capo al gruppo Certina (D) dopo la cessione da parte della Famiglia Guzzini nel 2015; • la cessione nel 2018 dello stabilimento di Roccasecca (FR) da parte del gruppo internazionale Ideal Standard; lo stabilimento era gestito da Ideal Standard Industriale, che commercializza i prodotti attraverso Ideal Standard Italia. In precedenza, nonostante progetti di riavvio, si era registrata la cessazione dell’attività nello stabilimento di Orcenico (PN); • il raggruppamento costituito a fine 2017 tra Glass e Karol Italia (ex Blu-Bleu) in seguito al controllo delle due società da parte della società Synergia, controllata dalla Fam. Boccalon. Nell’area delle ceramiche sanitarie operano 33 imprese, localizzate prevalentemente nel distretto produttivo di Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Circa 41 imprese sono orientate in prevalenza alla produzione di box doccia semplici; il dato è riferito alle imprese con strutture di tipo industriale ed esclude le numerose realtà artigianali. Le restanti imprese si caratterizzano per un’offerta più estesa. Nell’area delle vasche da bagno e delle cabine multifunzione si valuta la presenza di circa 20 imprese, con un’offerta che generalmente comprende entrambe le tipologie. Le imprese, partendo da un core business caratterizzante, tendono a proporre e sviluppare un assortimento di articoli


coordinati, realizzando proposte complete e integrate di arredobagno. L’integrazione orizzontale dell’offerta vede soluzioni complete e stilisticamente coordinate, finalizzate a rafforzare il legame con i canali distributivi e presso i clienti finali. L’offerta si integra talvolta con acquisti realizzati all’estero su commessa. I processi di delocalizzazione interessano un numero limitato di imprese, prevalentemente di dimensioni medio-grandi. Le produzioni delocalizzate sono destinate soprattutto all’importazione nei mercati dei paesi industrializzati e alla penetrazione dei marchi sui mercati locali, ma anche all’importazione di prodotti finiti.

Sono interessate soprattutto le aree delle ceramiche sanitarie e dei box doccia, nelle tipologie meno sofisticate; la delocalizzazione nell’area delle ceramiche sanitarie interessa soprattutto i Paesi dell’Est Europa e la Turchia.

I rapporti con la distribuzione

I canali distributivi sono rappresentati principalmente da: • grandi distributori di idrotermosanitari, che si collocano a monte delle altre figure; • installatori, che si approvvigionano prevalentemente attraverso grossisti;

TABELLA 3 – PRINCIPALI OPERATORI NAZIONALI. Dati in migliaia di euro, dati consolidati dove disponibili. Fonte: Cerved Denominazione NOVELLINI SPA

Attività

Fatturato 2019

Novellini

Box e piatti doccia, vasche idromassaggio

137.505

-0,68

Ceramiche e rubinetterie sanitarie

92.820

-5,79

44.563

-6,48

IDEAL STANDARD ITALIA SRL IDEAL STANDARD

Ideal Standard International (USA)

POZZI GINORI SPA) CERAMICA CATALANO SPA INDA SPA CERAMICA GLOBO SPA ARBLU SRL CERAMICA CIELO SPA GRUPPO SANITARI ITALIA SPA CERAMICA FLAMINIA SPA GLASS 1989 SRL HATRIA SRL AZZURRA SANITARI IN CERAMICA SPA TECMA SRL MEGIUS SPA T.D.A. SRL SOCIETA’ ITALIANA MANUFATTI

Sanitari, box doccia, vasche acriliche e idromassaggio, rubinetteria sanitaria

INDUSTRIALE SRL GEBERIT CERAMICA SPA (EX

var % rispetto

Gruppo

all’anno precedente

Geberit (CH)

Vasi, bidet, lavabi, piatti doccia, lavelli e accessori

44.078

2,00

-

Vasi, bidet, lavabi, piatti doccia, lavelli e accessori

44.067

-3,89

42.246

4,87

34.729

0,84

29.941

8,88

S2 Presotto

Produzione e commercializzazione di articoli attinenti all’arredo bagno Vasi, bidet, lavabi e accessori Box multifunzione, pareti doccia, colonne doccia, accessori

Blue Fashion Group

Lavabi, vasche, piatti doccia, wc, bidet

28.696

7,96

-

Vasi, bidet, lavabi, piatti doccia, lavelli e accessori

25.874

8,19

Ceramica Flaminia

Vasi, bidet, lavabi e soluzioni per doccia

22.316

-1,17

Boccalon

Vasche idromassaggio e rubinetterie

21.412

-16,47

CoBe Capital (USA)

Vasi, bidet, lavabi, piatti doccia, lavelli e accessori

20.406

4,33

Azzurra

Vasi, bidet, lavabi, piatti doccia, lavelli e accessori

19.976

0,77

19.343

-4,47

18.861

5,03

Box doccia, piatti doccia

17.031

-4,57

Lavabi, wc, bidet, vasche, accessori bagno

13.332

-1,08

Articoli igienico-sanitari in ceramica

12.877

0,41

Thetford Group (USA) Mend1963 Domeneghini Societa’ Italiana Manu-

ARTICOLI SANITARI SPA

fatti Articoli Sanitari

CERAMICA ALTHEA SPA

Bevilacqua

Toilette maceratrici, bidet ed accessori relativi per il settore nautico Cabine doccia, pareti per vasche da bagno, cabine multifunzione e colonne doccia-idromassaggio

B&R | 275

41


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED •

centri arredobagno e rivenditori di sanitari, indipendenti o controllati da grossisti, con un maggiore orientamento all’approvvigionamento diretto dai produttori se indipendenti; • imprese edili; • grande distribuzione specializzata in bricolage, canale rivolto soprattutto ai prodotti più economici di facile installazione; • vendite dirette verso clienti finali, solitamente per interventi di una certa entità. Nell’insieme, il potere contrattuale del trade è in lieve ma progressivo indebolimento. Tende ad aumentare leggermente il peso del canale tradizionale dei grossisti a scapito dei centri arredobagno e dei rivenditori, per la concorrenza su prezzi e assortimenti. È importante l’esigenza dei clienti, privati o professionali, di acquistare prodotti ben differenziati e supportati da servizi. L’evoluzione dei canali distributivi varia in relazione ai canali considerati: si valuta un leggero recupero dei grossisti soprattutto su prodotti come box doccia, cabine ma anche ceramiche sanitarie, mentre il canale dei centri arredobagno risente del posizionamento superiore di prezzo anche se offre prodotti differenziati di buon livello supportati dal servizio; resta in leggero aumento il peso del canale GDO-DIY, non solo sui prodotti più economici ma anche per l’orientamento del canale ad ampliare l’assortimento introducendo prodotti di fascia media a prezzi competitivi rispetto agli altri canali. I produttori del settore sono usciti da tempo dalla logica di forniture su grandi numeri e hanno sviluppato una maggiore flessibilità, qualità e capacità di personalizzazione per rispondere al frazionamento della domanda, sempre più legata a interventi di ristrutturazione di dimensione non elevata. La fidelizzazione delle figure distributive, in Italia e all’estero, si basa anche sull’offerta di diverse fasce di prezzo, sul servizio e su specifiche iniziative su scontistica e tempi di pagamento. La differenziazione dell’offerta, in

Dinamiche e trend futuri

Il raggio d’azione geografico delle imprese, per alcune tipologie di prodotto, è limitato dall’incidenza dei costi di trasporto. Più in generale, lo sviluppo delle vendite richiede investimenti commerciali mirati, la capacità di difendere il posizionamento di prezzo dei prodotti a maggior valore aggiunto e, parallelamente, l’offerta di prezzi competitivi all’interno delle diverse fasce qualitative. Dopo una crisi decennale e un forte ridimensionamento della produzione, l’attuale recupero si lega a una domanda di edilizia qualificata che tuttavia appare disomogenea per aree territoriali e condizionata da fattori macroeconomici e demografici. Cresce l’importanza degli elementi legati al risparmio energetico, per le prescrizioni normative che riguardano i nuovi edifici e le ristrutturazioni pesanti, e per la necessità di certificazione energetica degli edifici anche nelle transazioni immobiliari. Sono rilevanti anche i temi legati alla gestione di insieme degli impianti, all’approvvigionamento energetico e, tra gli aspetti relativamente recenti, i sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta da fonti rinnovabili nei singoli edifici. Per l’evoluzione del settore si prefigura un quadro moderatamente positivo a medio-lungo termine, ma soggetto a forti oscillazioni nel breve periodo, sia per la domanda interna sia per la domanda estera. In un quadro di elevata tensione competitiva, per il prossimo biennio si confermerà cruciale l’affermazione sui mercati tradizionali, che offrono maggiore stabilità; saranno improntati a forte cautela gli investimenti commerciali rivolti all’affermazione sui mercati emergenti. Lo sviluppo di nuovi contatti attraverso le fiere di settore sarà posticipato per effetto del rinvio degli eventi. Nell’insieme, in un contesto di recupero di normali condizioni di mercato, la domanda estera premia soprattutto l’offerta nazionale più differenziata per stile e prestazioni. particolare, interessa molteplici aspetti tra cui design, funzionalità, coordinabilità, prestazioni, riduzione dei consumi di acqua, ecocompatibilità dei materiali. Il contenuto dei servizi offerti al trade si articola tra iniziative di formazione, tempi di consegna, supporto alle esposizioni in sala mostra, piattaforme online di gestione degli ordini. Il potere contrattuale dei clienti, nell’insieme elevato, varia per le diverse figure e per le diverse tipologie di imprese produttrici: tende ad essere inferiore per le imprese più differenziate dai brand affermati, mentre è superiore per le imprese meno differenziate, con prodotti connotati da una maggiore sostituibilità. Il potere contrattuale dei grossisti, in particolare, è elevato per l’importante ruolo di intermediazione e per il forte radicamento territoriale.  Fonte I dati qui riportati sono tratti dal Report Start “Sanitari”, Cerved Marketing Solutions, edizione marzo 2020

42

B&R | 275


12121 GIORNO

S

A

V

MESE

E

T H E

ANNO

D

A

T

ANNUNCIA UNA GRANDE NOVITÀ DIRETTA

Segui gli aggiornamenti su grandform.it e sui nostri profili social

STREAMING

SFA ITALIA S.p.A. Via del Benessere, 9 27010 Siziano (PV)

E


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED

Impianti per l’edilizia, il servizio fa la differenza Il mercato italiano, trainato dalle ristrutturazioni, presenta un’offerta molto frammentata, in cui cresce la competizione su servizi e facility management. Il punto con i dati Cerved Marketing Solutions

I

a cura di Sebastian Bendinelli

Il mercato degli impianti per l’edilizia è legato all’andamento degli investimenti in costruzioni, il cui ciclo di ripresa, avviato nel 2016, è stato interrotto nel 2020 dagli effetti dell’emergenza Covid-19. La ripresa registrata durante i mesi estivi è stata ulteriormente ostacolata dalla “seconda ondata” epidemica che si è abbattuta su tutta Europa, gettando un’ombra di incertezza sulle speranze di un rimbalzo atteso nel 2021. I segnali tuttavia sono buoni, anche grazie al forte stimolo degli interventi governativi in materia di efficientamento energetico (in primis il Superbonus). La domanda è trainata infatti soprattutto dagli investimenti nella manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti esistenti, mentre il “nuovo” ha sofferto particolarmente gli effetti della crisi.

44

B&R | 275

I numeri

Il biennio 2015-16 ha segnato la conclusione del “sesto ciclo edilizio” dal Dopoguerra a oggi e l’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo che potrebbe proseguire almeno fino al 2022. Diversamente dal precedente ciclo però, l’entità della ripresa appare più contenuta e con diversi elementi di incertezza. Nel 2019, il mercato italiano delle costruzioni si è attestato su un valore di circa 175 miliardi di euro, con una crescita degli investimenti a valori correnti del 3,8%. Quasi il 75% del mercato fa oggi riferimento alla riqualificazione (ordinaria e straordinaria) del patrimonio esistente, con una crescita ininterrotta dal 2013. La nuova edilizia non residenziale privata, dopo un decennio 2007-2016 di forti riduzioni degli investimenti, ha avviato la ripresa prima di quella non residenziale, con progressi partico-


A

A N A L I S I D I M E R C AT O

larmente rilevanti nel 2017-2018. Nel 2019 gli investimenti a valori costanti sono valutati in crescita del 3% e le volumetrie del 5,7%. Si sottolinea tuttavia che i volumi realizzati sono strutturalmente mutati: nel periodo 2004-2009 la cubature medie realizzate erano di 167 milioni di m3, per il 2019 si parla di volumi complessivi pari a 80 milioni di m3. È in recupero anche il segmento del residenziale di nuova costruzione che nel 2019 ha registrato una crescita degli investimenti del 3,8%. Il comparto delle nuove realizzazioni è crollato negli anni della crisi, con investimenti in costante e rilevante calo per anni. In particolare, malgrado la recente ripresa, la produzione di nuove abitazioni è attualmente meno di un terzo rispetto ai picchi raggiunti nella precedente fase positiva: nel 2007 venivano prodotte in Italia 338 mila nuove abitazioni, mentre per il 2019 un primo preconsuntivo ne indica circa 113.000. La dimensione del comparto è cambiata in modo strutturale e la costruzione di nuovi edifici abitativi si assesterà su livelli bassi anche in una prospettiva temporale di più lungo periodo. L’edilizia non residenziale pubblica, invece, ha mostrato un calo nel periodo 2016-2018 principalmente a causa della frenata della spesa per investimenti dei Comuni e degli Enti locali. Le ragioni sono molteplici: le difficoltà di recepimento delle nuove regole di Finanza Pubblica e delle innovazioni procedurali del Codice Appalti, le lungaggini nel perfezionamento delle assegnazioni delle risorse, l’alto contenzioso in fase di affidamento ed esecuzione lavori. Nel 2019, invece, la spesa per investimenti degli enti locali inizia a crescere; il settore più dinamico è l’edilizia scolastica.

TABELLA 1 – MERCATO COMPLESSIVO DELLE COSTRUZIONI. Ripartizione % valore della produzione (2019). Quote percentuali. Fonte: Cresme Il mercato delle opere pubbliche (opere del genio civile) è qui analizzato solo per la parte di piccola dimensione e bassa complessità

In ogni caso, sia le imprese specializzate su singole tipologie di impianto, sia le imprese generaliste, operano trasversalmente nei diversi segmenti del mercato dell’edilizia (dal residenziale al sanitario all’industriale al commerciale). Ciò consente di compensare l’eventuale andamento negativo degli investimenti in un determinato segmento spostando l’attività in un altro che, nello stesso momento, sta attraversando una fase del ciclo positiva.

Sempre più competizione sui servizi

La competizione è basata sul prezzo nella parte relativa alla manutenzione e nei piccoli impianti in ambito residenziale, mentre sui progetti di elevata dimensione e complessità assumono rilievo fattori come il know how tecnologico, l’immagine, le capacità organizzative e finanziarie. Negli ultimi anni i principali operatori hanno affiancato all’attività tradizionale l’offerta di servizi accessori di Global Service e Facility Imprese specializzate e imprese generaliste Management con l’obiettivo di stabilizzare ricavi e flussi di L’offerta è frammentata, data la presenza di un numero elecassa. Nelle imprese non specializzate risulta infatti in crescita vato di operatori di dimensioni piccole e molto piccole, spesso la percentuale di fatturato composta da ricavi derivanti da società di persone, operative solo in ambito locale e solo su una “servizi”, dalla manutenzione straordinaria e ordinaria fino al specifica attività, sia individualmente sia come subappaltatrici. Global Service. In quest’ultimo caso, il soggetto che ha comNelle aree più qualificate, come i grandi appalti pubblici o gli missionato l’impianto affida all’impiantista anche la gestione interventi edilizi più complessi, il mercato ha invece dimendell’impianto stesso: formazione degli addetti, interventi di sione nazionale ed è presidiato dalle imprese maggiori che si manutenzione ordinaria e straordinaria, integrazioni tecnotrovano a operare insieme alle grandi società di costruzioni. In logiche etc, in sostanza tutto ciò che esula dal core business generale, si individuano due differenti tipologie di operatori: dell’azienda acquirente e che quindi può essere affidato a un • imprese con un elevato grado di specializzazione su speciterzo che si occupa del buon funzionamento dell’impianto fiche categorie di impianti, la cui strategia di crescita è basata fornito. I contratti di Global Service comprendono una serie sullo sviluppo di un know how specifico; tra queste riendi “fasi” tipiche delle singole operazioni gestite, riassumibili in: trano anche le filiali di grandi gruppi multinazionali come • analisi dei costi e dei processi esistenti; reperimento delle La produzione italiana di detergenti, biocidi e deodoranti perdei fabbisogni; Engie (ex GDF Suez) e Siram (gruppo Veolia), focalizzate risorse necessarie; identificazione nella gestione calore e le società specializzate comparto in Europa, • determinazione livelli di servizio; ambienti è una delle più nel rilevanti con un dei valore nel definizione di proascensori (Schindler, Kone, Otis) anche in questo caso filiali cedure e sistemi di controllo; scelta 2018 di circa 3,6 miliardi di euro. Con l’aiuto dei dati Cerved, del fornitore e impleitaliane di gruppi esteri; mentazione. vediamo quali sono i principali struttura del mercato • imprese generaliste, che non si specializzano, ma si spo-operatori, laPer fornire un servizio globale gli operatori devono ampliare stano su commesse di dimensioni via via maggiori sviluppando la propria attività e acquisire know how tecnico, contrattuale e e i trend emergenti le funzioni di organizzazione e coordinamento. È una strategia gestionale tipico di una società di servizi. Per quanto riguarda a cura di Sebastian Bendinelli che richiede capacità finanziarie e organizzative. La crescita è pretinvece gli impianti per edifici residenziali, da alcuni anni è tamente di tipo orizzontale per fusioni e acquisizioni. in atto l’incremento della domanda di sistemi complessi di

DETERGENTI e prodotti per la pulizia: come sta il settore?

42

DIMENSIONE PULITO | 01/2020

Questo studio è realizzato da Cerved ON_Marketing Services, la divisione Cerved che ti consente di conoscere il mercato in cui operi e far crescere il tuo business. Vuoi approfondire le evoluzioni del tuo settore di riferimento? Scrivici a sales@cervedon.com


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED TABELLA 2 – PRINCIPALI OPERATORI NAZIONALI. Dati in migliaia di euro. Denominazione

Gruppo

Fonte: Cerved

Attività

Anno

Fatturato

var % rispetto all’anno precedente

SIRAM SPA (EX DALKIA SRL)

Veolia (FR)

Gestione calore, compresa realizzazione impianto e fornitura combustibile

ENGIE SERVIZI SPA

Engie SA (ex Gdf Suez) (FR)

Gestione calore, compresa realizzazione impianto e fornitura combustibile

CPL CONCORDIA SCRL

Cpl Concordia

Gestione energia, information and communication technology, building automation, costruzione e manutenzione reti energia elettrica, acqua e gas

2019

315.956

14,68

SCHINDLER SPA

Schindler (CH)

Ascensori, montacarichi, scale e marciapiedi mobili

2019

283.334

10,24

A2A CALORE & SERVIZI SRL

A2A

Servizi di teleriscaldamento (70% circa dei ricavi), realizzazione e gestione impianti di teleriscaldamento in edifici di terzi (restante 30%)

2019

235.395

4,03

Progettazione, produzione, installazione e manutenzione di ascensori, tappeti e scale mobili.

2019

222.883

4,74

KONE SPA SLIMPA SPA

Kone (FI)

2019

593.483

15,84

2019

574.607

0,71

Componenti elettrici per ascensori

2019

120.210

3,96

Ascensori, scale e tappeti mobili, porte per edifici

2019

97.323

5,07

Impianti per l’edilizia civile, industriale e per le infrastrutture

2018

176.023

33,02

Impianti elettrici e tecnologici

2019

166.493

27,70

KONE INDUSTRIAL SPA GRUPPO PSC SPA

Psc Partecipazioni

BOUYGUES E&S INTEC ITALIA SPA

Alpiq Intec (CH)

SIFIP SRL

Sifip

Realizzazione di infrastrutture nel settore delle telecomunicazioni

2019

164.370

21,82

ENEL SOLE SRL

Enel

Impianti di illuminazione

2019

156.533

3,60

GEMMO SPA

Gemmo Holding

2019

145.165

1,79

Installazione e manutenzione di ascensori e scale mobili

2019

142.731

1,10

Ascensori e montacarichi

2019

7.295

-14,65

Costruzioni impiantistiche ed edili

2019

138.772

38,87

Impianti con l’obiettivo di conseguire l’efficienza energetica, audit energetico

2019

117.794

9,27

Gestione calore, compresa realizzazione impianto e fornitura combustibile

2019

95.671

-11,89

OTIS SERVIZI SRL CEAM COSTRUZIONI ELETTROMECCANICHE ASCENSORI E MONTACARICHI SRL

United Technologies Corporation (UTC) USA.

Impianti tecnologici per l’edilizia, impianti elettrici per l’industria e il territorio, impiantistica ferroviaria

AR.CO. LAVORI SOCIETA’ COOPE- Ar.Co. Lavori Società RATIVA CONSORTILE Cooperativa Consortile ANTAS SRL

S.S.Giovanni e Paolo

CARBOTERMO SPA

Finzi

risparmio energetico, gestione dei sistemi di riscaldamento e condizionamento e tutto ciò che riguarda il controllo “da remoto” dell’abitazione. Va rilevato come per alcune aziende la parte service stia diventando sempre più significativa, andando progressivamente a pesare sempre più sia sui ricavi che sulla tipologia dei costi. Un numero crescente di società di impiantistica negli ultimi anni ha sviluppato con successo i servizi di Facility/Energy Management e Global Service, ma si tratta di una strada percorribile solo da imprese di grande/media dimensione. Le imprese di dimensioni più piccole lavorano più spesso in subappalto per i facility manager. Il principale vantaggio di tale strategia consiste nella garanzia di flussi di cassa stabili, nella possibilità di effettuare una pianificazione di 46

B&R | 275

lungo periodo e di fidelizzare la clientela. D’altro canto, questa tipologia di contratti implica la necessità di: appropriarsi di un know-how relativo al funzionamento degli impianti, alle normative sulla sicurezza generali e/o diversificate a seconda della destinazione d’uso degli edifici, alla manutenzione di impianti già esistenti e non di propria produzione; dotarsi di un servizio di reperibilità del personale, con un aumento dei costi fissi o con una scelta di subappalto; sviluppare una struttura informatica di gestione degli impianti.  Fonte I dati qui riportati sono tratti dal Report Start “Impianti per l’edilizia”, Cerved Marketing Solutions, edizione aprile 2020


Stai progettando una RISTRUTTURAZIONE? Con UNIFLOOR puoi installare un IMPIANTO RADIANTE in modo semplice ed economico UNIFLOOR è il sistema per applicazioni radianti in solo riscaldamento, idoneo soprattutto per il controllo di aree di piccole dimensioni: basato su un miscelatore termostatico, garantisce un’ottimale regolazione a punto fisso.

www.ivar-group.com

MADE IN ITALY




_POST CONVEGNO ANGAISA

Per la prima volta in digitale, il 22° Convegno ANGAISA è stato l’occasione per fare il punto alla fine dell’anno della pandemia, all’insegna della domanda “crescita o declino?” a cura della redazione

Alla ricerca del “new normal”

Q

Quest’anno, per ovvie ragioni, non è stato possibile utilizzare l’Aula Magna dell’Università Bocconi. Al suo posto, come ormai siamo abituati a vedere da alcuni mesi a questa parte, la schermata di una videoconferenza su Zoom. La distanza non ha fatto venire meno, però, l’esigenza di incontrarsi e fare rete: i partecipanti al 22° Convegno ANGAISA, che si è tenuto lo scorso giovedì 10 dicembre, sono stati oltre 800. Una conferma, come ha sottolineato il Segretario Generale Corrado Oppizzi, che i format della comunicazione a distanza sono ormai entrati stabilmente a far parte del nostro modo di lavorare. Il titolo dell’evento – “Crescita o declino?” – è emblematico dell’umore più diffuso tra gli attori del mercato: da un lato l’incertezza e le incognite dovute a un anno evidentemente “straordinario”, dall’altro le potenzialità di rilancio offerte dagli strumenti messi in campo per fronteggiare la crisi e ridare linfa al settore edilizio, a partire dal Superbonus 110%. Con la certezza, in ogni caso, di essere di fronte a un “new normal”, una nuova normalità con cui dovremo imparare a fare i conti: comunque sarà il mondo una volta che ci saremo lasciati alle spalle la pandemia, sicuramente non sarà più quello di prima.

50

B&R | 275

Relatori, collaboratori e partner • • • • •

Lorenzo Bellicini, Direttore del CRESME Alberto Bubbio, Senior Professor di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo LIUC di Castellanza Enrico Celin, Presidente nazionale ANGAISA Massimiliano Pierini, Managing Director Reed Exhibitions Italia Roberto Schiesari, Professore incaricato di Finanza Aziendale presso l’Università di Torino

L’evento è stato realizzato in collaborazione con le aziende Soci Sostenitori ANGAISA: Ariston, Fantini Cosmi, Ferrari, General Fittings, e con la partecipazione di Blu&Rosso (media partner) e IdroLAB (partner tecnologico).


Covid-19, Bonus e Superbonus: quali prospettive per la distribuzione ITS? Trend vendite mensile FATTURATO ANNUALE NAZIONALE Variazione % del mese sullo stesso mese dell'anno precedente

FIGURA 1.

Enrico Celin, Presidente ANGAISA Viviamo nell’incertezza personale, professionale e imprenditoriale, ma credo che quello che più ci preoccupa sia l’evoluzione della complessità, i nuovi modelli con cui si sviluppa la domanda e i nuovi canali da attivare per essere presenti con l’offerta. La buona partenza di inizio anno ci ha fatto respirare un clima di stabilità e di fiducia nel mercato, legata sicuramente alla ripresa della ristrutturazione. Dopo i mesi centrali della pandemia, la crescita registrate da luglio a settembre, dopo Trend Regionale il lockdown, si può spiegare ZĞŐŝŽŶĞ con una voglia di ritorno alla ;ΎΎсƌĞŐŝŽŶŝ ĐŽŶ ŶƵŵĞƌŽ Ěŝ ƉĂƌƚĞĐŝƉĂŶƚŝ Ăůů͛KƐƐĞƌǀĂƚŽƌŝŽ normalità e di investire nella EKE ^/'E/&/ d/sKͿ qualità abitativa (Figura W/ DKEd s > Ζ K^d 1). Forse anche una forma >/'hZ/ ΎΎ di scaramanzia collettiva: il >KD Z / peggio è passato. Si torna a dZ/s E dK D/>/ ZKD 'E investire nella salubrità degli D Z , ΎΎ ambienti e nel comfort. In dK^ E attesa della pubblicazione del hD Z/ ΎΎ Flash Report, anticipazione > /K ΎΎ del tradizionale Osservatorio Zh KͲDK>/^ ΎΎ DW E/ ΎΎ Eco-Fin ITS, che sarà distri- > Z/ buito ai soci sotto forma di Wh'>/ Ͳ ^/>/ d ΎΎ ebook nel corso di dicembre, ^/ />/ l’Osservatorio ANGAISA ^ Z 'E

permette di fotografare, nei dieci mesi da gennaio a ottobre 2020, un calo di -8,48% rispetto allo stesso periodo del 2019 (Figura 2). È evidente che le performance delle varie regioni sono piuttosto diverse, ma in ogni caso questo dato è “meno peggio” di quanto stimato a inizio estate. Il dato di novembre e dicembre, almeno a livello di sentiment, permette di ipotizzare un mantenimento di questo scenario.

sĂƌŝĂnjŝŽŶĞ й 'ĞŶŶĂŝŽͲKƚƚŽďƌĞ ϮϬϭϵͬ 'ĞŶŶĂŝŽͲKƚƚŽďƌĞ ϮϬϮϬ ZĞŐŝŽŶĂůĞ Ͳϴ͕ϯϴ Ͳϭϭ͕ϯϰ Ͳϲ͕ϱϮ Ͳϵ͕ϭϲ ͲϭϬ͕Ϯϳ Ͳϲ͕ϱϳ Ͳϴ͕ϰϳ Ͳϭϴ͕Ϯϭ ͲϮϵ͕ϳϬ Ͳϲ͕ϯϮ Ͳϭϭ͕ϴϮ ͲϮ͕ϵϮ Ͳϭϯ͕Ϯϰ Ͳϭϯ͕ϭϯ Ͳϰ͕ϯϰ

sĂƌŝĂnjŝŽŶĞ й 'ĞŶŶĂŝŽͲKƚƚŽďƌĞ ϮϬϭϵͬ 'ĞŶŶĂŝŽͲKƚƚŽďƌĞ ϮϬϮϬ EĂnjŝŽŶĂůĞ

FIGURA 2.

Ͳϴ͕ϰϴ

B&R | 275

51


_POST CONVEGNO ANGAISA

La gestione finanziaria aziendale come fattore determinante per competere Con i cambiamenti in atto la finanza diventa uno degli elementi essenziali nei modelli di gestione dell’operatività aziendale. StrateRoberto Schiesari, gia e finanza diventano, quindi, due concetti correlati e inseparabili: Professore incaricato di la gestione finanziaria non è più solo una condizione di equilibrio Finanza Aziendale presso ambientale, ma un elemento essenziale. Il Covid-19 ha provocato uno shock all’economia mondiale, portando a un diverso modo di vivere l’Università di Torino e di lavorare, e accelerando i cambiamenti già in atto, come l’importanza della green economy e dei criteri di sostenibilità ambientale. Per la ripresa degli investimenti sarà importante il clima di fiducia, non solo delle imprese ma anche dei consumatori. Nei mesi del lockdown il rischio di credito è diventato “paura del credito”, per il timore delle insolvenze. I dati mostrano che il debito complessivo delle imprese in relazione al PIL è salito al 73%, con un aumento del 6,8% nel secondo trimestre del 2020. Un dato che Z/^ ,/K però è rassicurante rispetto a quello del 2011, quando il debito superava l’80% con tassi di interesse molto più alti /DW ddK Ks/ ^h /E / dKZ/ ^K>/ /d ͛ rispetto a quelli attuali. Per certi aspetti, quindi, questo debito è ancora sostenibile, anche se non va sottovalutato. In questo scenario, cosa può fare la finanza? Oltre a essere integrata nel processo strategico, la finanza deve essere orientata al futuro (forward looking) e finalizzata ad accrescere il valore dell’impresa e la sua sostenibilità, con crescente attenzione al rischio. Il valore di un’impresa si basa su tre variabili: capacità di reddito, prospettive di crescita, rischio operativo, finanziario e strategico. Saranno in grado di progredire le aziende che Z/^ ,/K hanno le migliori fondamenta, e per questo bisogna cercare di non trovarsi DĂ ŵŽůƚĞ ŝŵƉƌĞƐĞ ŚĂŶŶŽ ŝŵƉĂƌĂƚŽ ůĂ ůĞnjŝŽŶĞ tra quelle troppo vulnerabili. L’impatto del Covid sarà soprattutto sugli ĚĞůůĞ ĐƌŝƐŝ ƉƌĞĐĞĚĞŶƚŝ͙ indicatori principali: debiti finanziari su patrimonio netto, oneri finanziari e debiti finanziari sul margine operativo lordo. La pandemia è un ulteriore Mont Ventoux, un ulteriore gran premio della montagna: nel Giro d’Italia e nel Tour de France i distacchi veri si fanno in montagna, non in pianura. Non sarà facile, ma teniamo presente che molte imprese DW/KE E' /^ s/ E / /E / D /K W&EͬW dZ/DKE/K E ddK /E >/E ͕ hanno imparato la lezione delle crisi WhZ KE hE EKE dZ ^ hZ /> s Z/ />/d ͛ >>͛/Ed ZEK > DW/KE precedenti: i debiti finanziari sul patri52

B&R | 275


WZK^W dd/s / Z ^ /d monio netto delle PMI nel 2007 erano arrivati al 115%, nel 2019 al 61%. Le /^dZ/ hdKZ/ /d^ > EdZK PMI hanno imparato dalla crisi che il patrimonio netto e il debito devono / hE D Z dK /E Z ^ /d essere governati. Anche il campione ANGAISA evidenzia un indice medio PFN/Patrimonio netto in linea, anche LE ASPETTATIVE DI FATTURATO SECONDO IL SONDAGGIO ANGAISA se con una certa variabilità all’interno del campione: la distribuzione si è - Fatturato 2021 SENZA Super Bonus 110% + 5,39 rafforzata. Allora dobbiamo affinare + 8,47 strumenti flessibili per la pianifica- - Fatturato 2021 CON Super Bonus 110% zione economica e finanziaria (budget e business plan) anche in funzione dei - Fatturato 2022 SENZA Super Bonus 110% + 4,13 nuovi finanziamenti, e potenziare gli + 4,79 strumenti di reporting e controllo, - Fatturato 2022 CON Super Bonus 110% con particolare attenzione ai crediti commerciali. Un altro suggerimento: evidenziare nel bilancio 2020 l’effetto lockdown, con l’andamento centro di queste prospettive, perché hanno significative post-Covid e le prospettive 2021, sottolineando le azioni intraprese competenze sia nel settore estetico che nel settore tecin ottica di resilienza. Il sistema finanziario nei prossimi anni scom- nico, e perché i punti vendita diventano “snodi” essenmetterà sui “segnali intangibili di crescita”. Le prospettive positive ci ziali di competenze e servizi per clienti professionali sono: il lockdown ha evidenziato l’importanza del benessere abitativo e privati, anche interagendo con i canali telematici. È come priorità di spesa e investimento, mentre la sostenibilità ambien- fondamentale intercettare l’opportunità degli incentivi tale e sociale è una priorità sempre più condivisa, in particolare dai fiscali, facendo attenzione alla minaccia di riconfiguramillennial, che sono i nuovi consumatori. I distributori ITS sono al zione della filiera.

CIMM. UNA REALTÀ PRODUTTIVA IN CONTINUA ESPANSIONE. Un successo esportato da 50 anni in oltre 80 paesi nel mondo.

Problemi con la scelta del vaso di espansione giusto? Prova gratuitamente il Calcolatore CIMM: veloce e preciso, è lo strumento che ti permette di scegliere e dimensionare correttamente i vasi di espansione a seconda delle esigenze e caratteristiche del tuo impianto. Espandi i tuoi orizzonti, entra nel mondo CIMM.

https://calculator.cimmspa.com/it

CIMM SpA Via Caprera 13, Castello di Godego, 31030 Treviso - ITALY - T. +39.0423.760009 +39.0423.760025 r.a. - www.cimmspa.com - cimm.comit@cimmspa.com

B&R | 270

53


_POST CONVEGNO ANGAISA

Cambia tutto? Non cambia niente? Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME

Il contesto di incertezza globale che stiamo vivendo – incertezza economica, sociale e politica – si riflette su tre aspetti: prudenza, scarring factor (ovvero i “segni della cicatrice” che questa pandemia sta lasciando), incertezza e fiducia nei comportamenti individuali e, quindi, anche negli investimenti. In Italia, la pandemia si è inserita su uno scenario economico già debole, che porta a stimare un calo del Pil attorno al 10% nel 2020. L’anno prossimo ci sarà certamente un rimbalzo, che il CRESME stima nella misura del 3,2%, ma non sarà sufficiente a compensare la caduta. Calano i consumi, cala l’occupazione. Cresce la propensione al risparmio delle famiglie: dal 10,1% del 2019 al 15,2% nel 2020, con un incremento sostanziale della consistenza dei depositi bancari e dei conti correnti. Come reagiremo alla pandemia? Guardando agli esempi del passato, sappiamo che dopo la grande peste del Trecento ci fu il Rinascimento, dopo quella del Seicento ci fu il Rococò. Ma gli effetti furono di lunga durata, così come quelli dell’epidemia di influenza Spagnola. Bisogna quindi pensare in quest’ottica. Quella che vediamo oggi è l’accelerazione di una profonda riconfigurazione del mercato, con

tre diversi riposizionamenti: tra settori, tra paesi, tra città e territori. Una novità significativa è rappresentata dalla grande disponibilità di risorse: fino a ieri la macchina pubblica era tarata per non spendere, mentre adesso al contrario bisogna spendere. Ma sarà in grado di farlo bene? Il mondo delle costruzioni è chiamato a giocare questa partita difficile. L’indice del sentiment nel corso del 2020 ha seguito un trend al rialzo, recuperando il calo: dal -20,2% di aprile al -10,5% di ottobre. L’andamento degli investimenti era appena uscito dalla “grande caduta” iniziata con la crisi del 2007, anche se la crescita, nel 2019, è arrivata al massimo a eguagliare i livelli minimi dei cicli precedenti. Il crollo dovuto alla pandemia ci riporta ben sotto ai livelli del passato: la ripresa nel 2021 sarà positiva, ma i picchi di produzione non saranno comunque quelli che abbiamo conosciuto nella fase espansiva dei primi anni Duemila. Il mercato del recupero, che costituisce quasi il 73% del settore delle costruzioni, ha perso due punti percentuali rispetto a due anni da. C’è un segnale positivo che viene dalle nuove costruzioni ma anche dalle opere pubbliche, che stanno entrando in una fase molto interessante. Il totale degli investimenti chiuderà l’anno, secondo le stime, al -9,5%. Un dato su cui ci dobbiamo interrogare è il calo degli investimenti in rinnovo: da gennaio a settembre, per la prima volta, anche le domande di incentivazione legate all’Ecobonus sono calate del 12,7%. Sicuramente è a causa la pandemia, ma non solo: il rallentamento è da attribuire anche all’incertezza e all’attesa per l’attuazione del Superbonus, che ha spinto molti utenti a rimandare gli interventi programmati. Nel 2021 la crescita sarà di 2,4 miliardi o, in caso di proroga, di 1,6 miliardi e 6,4 miliardi rispettivamente nel 2021 e 2022.

Fare di più quando si sta facendo di meno Alberto Bubbio, Senior Professor di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo LIUC di Castellanza

SI PUO’ INFINE PREDISPORRE UN «QUADRO DI CONTROLLO» CHE EVIDENZI LE SEGUENTI RELAZIONI: D Z'/E >/d ͛ & ddhZ dK / ^/ hZ

Φ ϭϬ͘ϬϬϬ͘ϬϬϬ

Ϯϳ й

Φ ϵ͘ϬϬϬ͘ϬϬϬ

ϯϬ й

Φ ϴ͘ϱϬϬ͘ϬϬϬ

ϯϭ͕ϳ й

Φ ϴ͘ϬϬϬ͘ϬϬϬ

ϯϯ͕ϳϱ й

QUANTO PIÙ ELEVATO È IL CALO DEL FATTURATO TANTO PIÙ SI DOVRÀ MIGLIORARE IL MARGINE

54

B&R | 275

È facile fare bene quando le cose vanno bene, ma è difficile fare bene quando le cose si mettono male. Tuttavia i momenti di crisi possono essere legati a problemi generati dai mercati esterni o a dinamiche interne alle singole aziende. Le due situazioni richiedono soluzioni molto diverse. Nell’eventualità di un crollo del mercato, la cui durata è variabile, è necessario “mettere in sicurezza” l’azienda, ovvero dare continuità all’attività mettendo in sicurezza il conto economico per affrontare le future esigenze finanziarie. L’azienda fallisce quando non ha più disponibilità dal conto economico per pagare i propri debiti finanziari, ma non si tratta di aumentare il fatturato. Quando il mercato crolla, nel breve termine ci sono solo due leve economiche manovrabili: tagliare i costi, che è facile soltanto se ci sono degli sprechi in azienda; oppure migliorare la marginalità media. Proponendo un esempio: un’azienda che nel 2019 ha registrato 10 milioni di fatturato e una marginalità del 27% (margine medio del campione ANGAISA), se nel 2020 ha subito un calo del 10%, per “essere in sicurezza” dovrà fatturare 9 milioni con una marginalità del 30%. La marginalità si migliora scegliendo fornitori differenti o prediligendo i prodotti che permettono di differenziarci dalla GDO, ma senza dimenticare l’altro elemento del trinomio: i clienti, a cui offrire sempre più servizi. Ricordandosi che “sostenibilità” sarà la parola fondamentale nei prossimi anni. Essere sostenibili significa essere capaci di ottemperare agli aspetti economici, ambientali e sociali. Un terzo suggerimento per affrontare questo momento “facendo bene” è sfruttare il Superbonus. Ma per farlo diventa essenziale proporsi come general contractor e offrire più servizi: la verifica esecutiva, ricoprire il ruolo di capo commessa e tecnico di cantiere, seguire l’esecuzione dell’opera dopo aver coordinato gli acquisti e fornire i certificati e la documentazione tecnica al termine dell’opera. Siamo in un momento in cui il consumatore ha influenza nel produzione e il settore della distribuzione deve essere pragmatico e cavalcare l’innovazione.



CREARE

Sostituire le vecchie placche installate...

Oggi si può! Con le nuove placche Pucci di soli 12 mm di spessore con un design piÚ contemporaneo.

eco bianca - cromata - satinata

Sara bianca - cromata - satinata CASSETTE

PUCCI

stile e tecnologia italiana

www.pucciplast.it

R


_AZIENDE CENTENARIE

Orsolini Bertani

100 Pattono

Finalco

Odorisio

La vita di un’azienda segue una parabola come quella umana oppure è in grado di rigenerarsi e cambiare? Non c’è occasione più indicata del difficile anno appena trascorso per capire se una lunga esperienza sia stata d’aiuto o di ostacolo nell’affrontare la crisi generata dalla pandemia. E scopriremo che le aziende non sono tutte uguali e che queste organizzazioni complesse hanno sì bisogno di continuità, ma anche di rinnovamento generazionale. a cura di Diletta Gaggia B&R | 275

57


_AZIENDE CENTENARIE Bertani

Come comunicare con il cliente durante il lockdown

1

104 anni di esperienza nella rivendita di prodotti idrotermosanitari. La storia dell’azienda Bertani inizia a Reggio Emilia nel 1916 grazie al capostipite Amedeo. Tuttavia il Covid-19 ha portato situazioni e problemi nuovi da risolvere. “Cento anni di esperienza servono a ben poco” secondo Franco Bertani, soprattutto perché la filiera stessa, nell’ultimo decennio, ha subito notevoli cambiamenti. Nell’affrontare il lockdown l’azienda ha seguito due linee differenti all’interno del comparto commerciale, tra il personale più flessibile che ha potuto lavorare in smart working e i dipendenti che hanno dimostrato una maggiore difficoltà nell’approccio con i nuovi strumenti. Attraverso il servizio Pinaxo in uso presso l’azienda, i dipendenti hanno accesso ai cataloFranco Bertani

Giorgio Bertani

Paolo Bertani

Silvia Bertani

58

B&R | 275

La prima sede

ghi e listini di tutti i fornitori: ciò ha permesso di continuare nella preventivazione e assistenza al cliente, che è stato seguito in video chiamata. È stato messo in atto un lavoro di potenziamento dei canali social, sebbene produrre i contenuti si sia rivelato difficoltoso perché molte novità prevedevano il lancio con il Salone del mobile e con le principali fiere di settore. Foto e video sono stati girati all’interno degli showroom Bertani per continuare a ispirare i clienti. Il cliente professional, al contrario, poteva recarsi nel punto vendita e i magazzini sono sempre rimasti aperti. Per assistere al meglio i propri utenti l’azienda si è impegnata nel cercare soluzioni per consegnare i prodotti direttamente agli installatori. Cambia la filiera Bertani aveva già iniziato, prima della pandemia, il progetto di rinnovamento dell’e-commerce. “Per fortuna eravamo già pronti” e grazie al nuovo portale, Bertani intende rivolgersi a un pubblico sempre più ampio, costituito dal cliente finale e dai contractor. Attraverso un approccio multicanale è possibile gestire anche vendite complesse, grazie al supporto costante di architetti e personale specializzato. Strumento che ha permesso di raggiungere i clienti anche in questo secondo lockdown, vista la limitazione imposta negli spostamenti.


I

Finalco I primi documenti cartacei recano la data del 1914 e l’intestazione “Antonino Gargiulo & figli”. Nel 1982 il gruppo Finalco, abbreviazione di Finanziaria al Commercio, ha ereditato questa realtà di Piano di Sorrento. Dal primo nucleo, di impronta prettamente edile, il gruppo è cresciuto impegnandosi in altri settori merceologici, come l’idraulica, la ferramenta, i casalinghi – liste di nozze e il bricolage. L’azienda, che ricopre una vasta area, si articola attualmente in quattro differenti settori di vendita. Al reparto professionale fanno capo i settori dell’Idraulica e della ferramenta, il brand GARGIULO CASA cura la gestione delle liste di nozze, delle hotellerie, dei regali e degli articoli casalinghi. Il settore più “giovane” dell’azienda è quello del bricolage, che è nato il 1° dicembre del 2016, si articola su un’area espositiva di 800 m2 ed è affiliato alla catena BRICOIO. Da qualche mese, complice anche la pandemia, ha preso il via il sito e-commerce. Potendo offrire alla clientela, non solo italiana ma internazionale, un magazzino molto ben fornito degli articoli inerenti ai quattro settori, la vendita online costituisce un veicolo importante per rimanere al passo con i tempi e aprirsi a un mercato molto più ampio di quello locale. La Penisola Sorrentina, che si protende tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno, dista pochi minuti dall’Isola di Capri e dal sito archeologico di Pompei. Basta percorrere pochi chilometri per raggiungere Positano, Ravello e la Costiera Amalfitana. In un territorio così ricco di attrattive, l’attività predominante, per non dire esclusiva, è quella turistica. Il Covid ha messo in difficoltà tutte le realtà economiche del territorio. “Il motore trainante per il nostro settore sono in primis le strutture ricettive” afferma Amalia Gargiulo, uno dei due A.D. del gruppo. “Ogni

Una tradizione di serietà anno, tra gennaio e marzo, in vista della ripartenza della stagione turistica, gli hotel, i bed & breakfast, le pensioni, i ristoranti, i pub e i bar mettono a punto i loro locali, rimodernandoli per adeguarli alla classificazione a stelle e alle normative sempre nuove imposte al settore. Con l’arrivo del Covid-19 la nostra compagine è stata sconvolta ed è rimasta completamente bloccata.” “La nostra clientela è in gran parte formata da installatori, ma ci sono anche esponenti di famiglie di albergatori che da generazioni gestiscono in prima persona le loro strutture. Anche loro, come noi, hanno travalicato il secolo di attività. A entrambi fa piacere continuare insieme un cammino iniziato quando a Sorrento venivano a soggiornare, tra gli altri, Greta Garbo, Enrico Caruso e lo Zar Nicola II con la sua famiglia” continua Amalia Gargiulo.

Qualità del prodotto e collaborazione In una storia lunga 106 anni non sono mancati i momenti difficili. Nel passato l’azienda li ha affrontati mettendo in campo la propria solidità e serietà e, a partire dagli anni ’70, diversificando i rami di attività. Oggi il settore ferramenta, per esempio, rappresenta una percentuale importante del fatturato annuo. Tratta, infatti, articoli di elevata qualità e destinati a specifiche applicazioni, come la ferramenta speciale per infissi a marchio tedesco, le serrature di sicurezza ed elettroniche per hotel e utensili elettrici di alta precisione per serramentisti. “L’eredità che ci hanno lasciato i nostri nonni e i nostri genitori è racchiusa in una frase che suona come una regola di vita ‘Prima la famiglia, poi il lavoro e poi tutto il resto’ . E nel lavoro essi hanno portato anche i princìpi della famiglia: cura, affetto, spirito di sacrificio, attaccamento, programmazione, fiducia nel futuro, serietà, correttezza e spirito di collaborazione con i dipendenti e persino con i concorrenti. Siamo sicuri dunque che nel ricco bagaglio del nostro passato si trovi la carica positiva che ci aiuterà ad affrontare il nostro futuro.” conclude Amalia Gargiulo

Quest’anno,poi per il ovvie ragioni, Prima la famiglia, lavoro e non poiè stato possibile utilizzare l’Aula Magna dell’Unitutto il resto versitàCEO Bocconi. Al suo posto, come ormai Amalia Gargiulo,

B&R | 275

59


_AZIENDE CENTENARIE

Pattono

Ripensare i processi organizzativi

Pattono, un brand che attraversa tre secoli Alessandro Villa, CEO

60

B&R | 275

A

A.M. Pattono ha fondato nel 1882 l’azienda genovese Pattono. Prima in Italia a importare sanitari dall’estero per poi distribuirli lungo tutto il territorio italiano, grazie all’intuito e allo spirito pionieristico del suo fondatore. Alla guida dello storico marchio troviamo, dal 2016, il dott. Alessandro Villa. È un’azienda storica con una nuova proprietà che ha portato a un’evoluzione dello stile imprenditoriale. Alessandro Villa conferma che “le aziende storiche potrebbero apparentemente non trovarsi preparate a una situazione di crisi, come quella che stiamo vivendo oggi. Il nostro è un brand forte che attraversa tre secoli, fortemente radicato nel tessuto genovese grazie al contributo degli imprenditori che hanno guidato l’azienda, doveroso al riguardo citare la famiglia Calissano che è stata artefice della sua storia ”. La clientela si è dimostrata molto affezionata e l’azienda collabora da oltre 130 anni con più generazioni della stessa famiglia. Durante il periodo di lockdown Pattono ha apportato una serie di cambiamenti all’interno della propria organizzazione. È stata presa la decisione di operare con l’orario continuato tutta la settimana assumendo anche nuovo personale a copertura dei turni. La nuova fascia oraria ha permesso di ricevere tutti i clienti in sicurezza su appuntamento. L’AD Alessandro Villa ha investito, nonostante le perdite di fatturato, in nuovo personale specializzato in tutte le categorie merceologiche offerte dall’azienda. Pattono è anche rivenditore di parquet e legno naturale: l’azienda ha assunto uno specialista del settore per soddisfare le richieste dei clienti in merito a questa tipologia di prodotto. Alla riapertura dello showroom si è registrato un aumento del carico di lavoro e il portafoglio ordini mantiene una certa importanza, e per il prossimo futuro il meccanismo di cessione del credito sembra essere il carburante per una crescita ulteriore del giro d’affari.

Il brand nel digitale Le riunioni, come per molte altre aziende, si sono svolte in videoconferenza, generando un processo educativo di tutto il personale che ha imparato a collaborare in via telematica. Pattono non utilizza lo strumento dell’e-commerce, la filosofia aziendale è quella di dare un servizio mirato e “tailor made” ai proprio clienti, la vendita online sarebbe in netto contrasto con questi principi. È parzialmente che, nel breve termine, questa scelta penalizza la crescita del fatturato, ma pone le basi per una netta distinzione del brand Pattono nel settore di competenza. L’utilizzo degli strumenti digitali è rivolto alla comunicazione sui social con la community di architetti e installatori professionali che collaborano con l’azienda, grazie a webinar per presentare i nuovi prodotti. La comunicazione digitale con il cliente privato è veicolata attraverso i social, rimanendo mirata e mai massiva, “perché il contatto relazionale con il pubblico è essenziale” spiega Alessandro Villa. “La nostra tipologia di clienti preferisce recarsi negli showroom per dialogare direttamente con i nostri consulenti e studiare con loro soluzioni di arredo a 360°”. In merito alle previsioni per l’anno 2020 la Pattono mantiene un moderato ottimismo prevedendo una riduzione di fatturato contenuta, grazie alle politiche intraprese per fare fronte allo stato di emergenza. L’immagine forte e positiva del brand aiuta a conquistare nuovi clienti. Nel passaggio di proprietà Alessandro Villa si è impegnato nel trasmettere un nuovo impulso all’azienda, attraverso investimenti finanziari atti a “dare nuova linfa” al brand e attraverso un cambiamento della cultura aziendale e del personale, perché ogni nuova proprietà apporta un proprio stile di management. L’obiettivo è far percepire che sebbene l’azienda sia stata fondata due secoli fa continua a essere operativa, attraverso una continua formazione del personale e aggiornamento dello showroom. Il brand aiuta, ma sono necessari continui investimenti per crescere e intercettare i bisogni dei consumatori.


Odorisio

Mauro Odorisio

La formula vincente nel passato lo sarà anche nel futuro?

Un nome prestigioso è sempre un grande vantaggio Mauro Odorisio, CEO

F

Fondata nel 1916, la ditta Odorisio è stata il primo rivenditore di materiali ITS di Roma. Aziende con una certa storicità hanno il vantaggio della notorietà sul mercato, però corrono il rischio di restare fossilizzate in vecchie abitudini. “Un nome prestigioso è sempre un grande vantaggio”, concorda il titolare Mauro Odorisio, “tuttavia non penso che nel futuro il marchio avrà un grosso peso, perché sarà più rilevante l’abilità di colui che lo guiderà”. I due punti vendita nella Capitale hanno sofferto particolarmente dei periodi di lockdown, data la natura turistica della città che ha enormemente rallentato le attività degli alberghi e della ristorazione. Rispetto ad altri centri più piccoli, nella Capitale il clima di fiducia in una veloce ripresa sembra più incerto. Mauro Odorisio, grazie anche ai due mandati di presidenza ANGAISA, ha maturato una certa sensibilità nel leggere il mercato e guardare al futuro in modo prospettico. E si chiede se le aziende avranno gli strumenti tecnologici e finanziari per rispondere alle nuove sfide che si presenteranno nel post-pandemia. Con l’avvento di nuovi strumenti e lo scambio di domanda e offerta che si svolge sempre di più attraverso il web, la grande distribuzione organizzata e nuovi soggetti con capitali finanziari molto diversi rispetto a quelli dei distributori del mercato ITS si presenteranno come “tuttologi”. Mauro Odorisio è dell’opinione che il settore stia cercando di innovarsi ricercando nuove formule, ma i clienti, spinti anche dalla forte pressione della grande distribuzione, si stanno indirizzando verso prodotti sempre meno costosi: “Si è perso il valore della qualità e della giusta consulenza”. I clienti sono tornati a frequentare nuovamente gli showroom, nonostante la paura, comprando, però, solamente lo stretto necessario. Vale, quindi, la pena fare investimenti per rinnovare lo showroom o riorganizzare il magazzino? Risponde in modo affermativo l’imprenditore romano, perché “bisogna farsi trovare pronti”, sebbene la vera ripresa potrebbe registrarsi solamente nel 2022, anche grazie alla possibile proroga del Superbonus 110%.


_AZIENDE CENTENARIE Orsolini

F

Il passaggio generazionale

Fondata nel 1880 dal capostipite Pacifico, Orsolini a febbraio ha festeggiato 140 anni di attività. La difficoltà maggiore che ha accompagnato l’azienda lungo tre secoli di storia è il passaggio generazionale. Oggi l’azienda di Viterbo è guidata dalla quinta generazione della famiglia, coinvolgendo due fratelli e cinque loro figli, impegnati ciascuno nella propria area di competenza. Il settore professional di Orsolini si rivolge agli idraulici e alle imprese del settore edilizio e termoidraulico, in una relazione B2B, mentre gli showroom di arredamento per il bagno, cucine, infissi, etc. sono frequentati principalmente dal cliente privato. Il mese di marzo ha registrato un altro evento eccezionale: per la prima volta in 140 anni di storia un punto vendita Orsolini è stato costretto a rimanere chiuso per cause di forza esterna. Il Covid-19 ha scosso il fatturato di molte imprese, i titolari Amedeo e Rino Orsolini, abituati ad analizzare ogni sera il fatturato e il margine giornaliero, hanno assistito a un rapido calo nel mese di aprile. Spronati a reagire, i giovani della famiglia hanno indetto un “concorso di idee” rivolto a tutti gli showroom e ai collaboratori dell’ambito professional ponendo una semplice domanda: cosa possiamo innovare all’interno della Orsolini? Mentre i due capifamiglia si sono impegnati nel contattare tutti i fornitori per ricontrattualizzare i pagamenti. “Un aspetto che ci impegneremo a miglio62

B&R | 275

È cambiata in noi la consapevolezza di ciò che si fa tutti i giorni Giulia Orsolini, Responsabile marketing e risorse umane

rare”, rivela Giulia Orsolini, responsabile della comunicazione all’interno dell’azienda di famiglia, è “comunicare di più di noi all’esterno”.

Investire nella pubblicità Con l’annullamento dell’evento celebrativo previsto per giugno, l’azienda ha deciso, oltre ad aprire due nuovi punti vendita, di investire l’intero budget marketing in una campagna pubblicitaria lungo tutto il territorio nazionale. Campagna che ha coinvolto tutti i mezzi di comunicazione – tv, radio, affissioni, social – prevedendo, per la prima volta nella storia della Orsolini, il coinvolgimento di un testimonial. L’obiettivo posto, e raggiunto, dall’azienda era quello di recuperare almeno una parte del fatturato perso nei mesi di lockdown. Il momento difficile che stiamo vivendo ha “cambiato in noi la consapevolezza di ciò che si fa tutti i giorni” racconta Giulia Orsolini, rafforzando la convinzione che gli investimenti pubblicitari sono necessari così come la volontà di migliorare costantemente i servizi rivolti al cliente. “Questo ci chiede sempre di più un servizio completo e un unico interlocutore. E proprio in questa ottica abbiamo avviato una campagna rivolta al al cliente privato proponendo la vendita e installazione della caldaia, in collaborazione con gli idraulici di fiducia, con lo sconto in fattura del 65%. Formula che si rivela efficace perché il cliente privato si fida maggiormente di un brand specializzato nel settore e presente sul territorio, piuttosto che della multiutility.”


Sphera EVO Il comfort in ogni stagione

SUPERBONUS 110%

Inspiring Solutions since 1989

LA POMPA DI CALORE IDRONICA SPLITTATA: RISCALDAMENTO, RAFFRESCAMENTO, ACQUA CALDA SANITARIA FINO A

DC INVERTER

ECOLOGY DC INVERTER

COMFORT FOR THE PLANET & PEOPLE

TOP SYSTEM EFFICIENCY

GARANZIA COMPLETA

ANNI

APP

GARANZIA FULL

www.clivet.com


Rivoluzione Digitale di Massimo Minguzzi - IdroLAB S.r.l.

Intelligenza Artificiale applicata alla distribuzione: ipotesi o realtà? Approccio destrutturato, segmentazione e personalizzazione sono le differenti strategie reattive che un distributore può applicare

L

a distribuzione sta diventando una “partita a distanza”. La pandemia provocata dal Covid-19 ha costretto molti distributori ad affiancare al modello di vendita “tradizionale” canali alternativi come quelli “a distanza”. Anche prima della pandemia molti distributori, per scelta strategica, si erano affidati anche a canali a distanza, come per esempio l’e-commerce e/o televendita, per aumentare i ricavi. Ma attivare/gestire un canale di “vendita a distanza” non è sufficiente per battere la concorrenza, in quanto non si deve attendere passivamente l’ordine. Ecco quindi alcuni esempi di strategie reattive che il distributore può applicare: approccio destrutturato, segmentazione e personalizzazione realizzabile attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale (AI). Illustriamo le sfide e i vantaggi di queste diverse strategie/metodi di vendita. Approccio destrutturato Prendiamo l’esempio di un distributore che utilizza la vendita a distanza per aumentare il fatturato. I rappresentanti e/o gli addetti alle televendite contattano molti clienti in rapida successione e il sito di e-commerce ospita un numero elevato di clienti contemporaneamente. Questa strategia di vendita è del tutto impersonale; i rappresentanti e/o gli addetti 64

B&R | 275

Un approccio destrutturato non differenzia alcun cliente. Il distributore tratta tutti i clienti allo stesso modo o fa ipotesi casuali sulle loro preferenze

alle televendite trascorrono pochissimo tempo con ogni cliente per comprenderne veramente le specifiche esigenze e desideri, analogamente i normali siti web trattano tutti i clienti allo stesso modo. A questo si aggiunge che i canali tradizionali del distributore raccolgono “passivamente” gli ordini senza massimizzare ogni vendita. D’altronde, come si possono realizzare vendite superiori all’idea di partenza del cliente (upselling), vendite incro-

ciate o vendite aggiuntive efficaci se non si capiscono/conoscono effettivamente i clienti? Una strategia con la quale il distributore potrebbe provare ad attivare questi canali di vendita è l’approccio destrutturato. Per attivare una strategia con approccio destrutturato, la direzione commerciale deve indicare ai rappresentanti e alla televendita quali articoli proporre ai clienti. Però senza alcuna assistenza, gli addetti alle vendite seguirebbero queste indica-


La segmentazione divide i clienti in diverse categorie in base a caratteristiche specifiche. In questo contesto, il distributore segmenta i clienti in tre diversi gruppi/specializzazioni: Arredobagno, Raffreddamento e Riscaldamento, proponendo loro i prodotti in base al gruppo di appartenenza

zioni per presentare i prodotti utilizzando solo la memoria, l’esperienza e l’intuizione. Allo stesso modo si potrebbero effettuare promozioni di massa sul sito web per cercare di vendere a tutti i clienti determinati prodotti. Questo approccio genererà qualche incremento delle vendite, ma non le rivoluzionerà. L’approccio destrutturato non differenzia “il cliente”. In questo esempio, il distributore tratta tutti i clienti allo stesso modo e fa ipotesi casuali sulle preferenze. Segmentazione La segmentazione è una strategia che il distributore può utilizzare per aumentare le vendite. Segmentare significa raggruppare i clienti in base a caratteristiche chiave. Esistono diverse modalità per segmentare i clienti: localizzazione, volume degli ordini, tipo di specializzazione, tipologia di prodotti acquistati, etc. Una volta che i clienti sono stati suddivisi nei segmenti appropriati (gruppi di segmentazione) viene definita una strategia di marketing unica per ogni gruppo. Esempio: un distributore vuole segmentare i clienti in base alla posizione, quindi esamina la temperatura media di ogni regione e crea una strategia di marketing che spinge i condizionatori d’aria nelle regioni più calde e i sistemi di riscaldamento in quelle più fredde. In questo modo, il potenziale cliente che accede al

La personalizzazione analizza più elementi per creare un profilo di acquisto unico per ogni singolo cliente. In questo approccio, il distributore propone un articolo target a ogni soggetto in base al suo profilo unico di acquisto

sito web o contatta il call center, viene ingaggiato proattivamente cioè gli viene fornita la presentazione semi-mirata del prodotto giusto. Questa strategia è migliore della precedente ma non è ancora la migliore. Ogni cliente è unico, quindi presupporre che ogni cliente di una regione abbia le stesse esigenze/ aspettative di un altro cliente della stessa regione, è appunto una supposizione… tuttavia presentare la stessa unità di raffrescamento a tutti i clienti dell’Emilia Romagna genererà certo più vendite rispetto a non presentare nulla. Personalizzazione La strategia migliore che un distributore può utilizzare è personalizzare l’esperienza, cliente per cliente, e questo lo si può fare grazie all’Intelligenza Artificiale. La personalizzazione sfrutta l’Intelligenza Artificiale per determinare l’articolo più adatto a ogni cliente. Invece di considerare pochi dati, l’Intelligenza Artificiale analizza centinaia/migliaia di informazioni. Calcoli complessi realizzano un profilo approfondito di ogni cliente e indicano quali articoli è più probabile che acquisti. Quindi, invece di prendere decisioni in base alla localizzazione, al volume di acquisto o alla specializzazione, il distributore può proporre i prodotti in base alle caratteristiche uniche di ogni cliente. Il distributore potrebbe utilizzare l’Intel-

ligenza Artificiale per commercializzare articoli specifici per ogni cliente; potrebbe programmare il sito web in modo da offrire una sezione “consigliati solo per te” e fornire ai rappresentanti e agli addetti alla televendita un’applicazione che indichi loro, in modo proattivo, quali articoli proporre a ciascun cliente. La personalizzazione realizzata tramite l’Intelligenza Artificiale può fornire al distributore molte più possibilità di aumentare i ricavi. L’88% dei professionisti del marketing segnala un notevole aumento del business con la strategia della personalizzazione. Questo non è poi così sorprendente, dato che la personalizzazione considera fondamentalmente i clienti come soggetti multidimensionali, mentre la segmentazione li considera fondamentalmente in modalità unidimensionali. Un’applicazione di Intelligenza Artificiale si basa sull’attivazione di un modello matematico/statistico che elabora dati di qualità (Data Hub), correlati, consolidati e derivati. La qualità dei dati che caratterizzano il Data Hub è direttamente proporzionale al valore del risultato: garbage in, garbage out. Il 9% delle applicazioni business di Intelligenza Artificiale è nel comparto retail. Quando si fa riferimento a processi business relativi alle vendite, i dati che B&R | 275

65


Rivoluzione Digitale

devono caratterizzare il Data Hub, sui quali insistono gli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale, sono quelli relativi ai prodotti, ai clienti, alle vendite e agli eventi caratteristici dei processi dei canali di vendita. I clienti devono essere profilati e segmentati; i prodotti devono essere rappresentati da informazioni, dati e asset digitali e declinati anche nel rispetto delle Linee Guida internazionali; le azioni, i documenti e i dati relativi ai canali di prevendita, vendita e post-vendita devono essere tracciati, memorizzati e correlati ai clienti e ai prodotti. Impostati e attivati gli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale, il Data Hub viene interrogato, per esempio, dagli applicativi in uso al personale di vendita per le attività di upselling per suggerire prodotti che in quel momento quel cliente potrebbe acquistare. Esaminando queste tre strategie, si evidenzia come la personalizzazione sia il modo migliore per incentivare e massimizzare le vendite. Non serve essere Amazon per applicare queste tecnologie. Anche un distributore con un fatturato di 5 milioni di euro può applicarle. L’importante è che i dati afferenti i clienti e i prodotti siano di qualità. I vostri lo sono? Iniziate subito a migliorarli!  66

B&R | 275



SEMPLICEMENTE TECEone! Il WC con doccetta che funziona senza elettricità.

Elettronica complicata, dimensioni ampie, costi elevati, tutte caratteristiche che fino ad oggi non incentivavano l’acquisto e l’installazione dei WC con doccetta. Con TECEone sono cambiate le regole del gioco: senza elettricità, è semplice da installare come un normale bidet. TECEone è anche intuitivo e confortevole nel suo funzionamento, ed è così ben progettato e compatto che si adatta a qualsiasi stanza da bagno, anche la tua!

www.tece.it


Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf

IMU e abitazione principale Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione è andata in controtendenza rispetto al MEF riguardo all’individuazione dell’abitazione principale nel caso di coniugi residenti in due Comuni diversi

L’

IMU è un tributo con cui il contribuente finanzia il Comune in cui è ubicato l’immobile. L’imposta è dovuta per anno solare in proporzione alla quota di possesso e ai mesi dell’anno per i quali vi è stato il possesso. L’IMU 2020 ha le seguenti scadenze: • entro il 16 giugno 2020 doveva essere versato il 50% dell’imposta pagata nel 2019; • entro il 16 dicembre 2020 si paga il conguaglio sulla base delle aliquote deliberate per l’anno 2020. Per il solo anno 2020 i Comuni possono deliberare entro il 31/12/2020 le aliquote IMU 2020 e inserire il prospetto delle aliquote IMU e il relativo regolamento sul Portale del Federalismo Fiscale. Viene prorogato al 31 gennaio 2021 il termine per la pubblicazione, da parte dei Comuni, sul sito del dipartimento delle finanze del MEF, delle aliquote e dei regolamenti IMU. Pertanto, in considerazione di tale proroga, è prevista un’ulteriore scadenza: • 28 febbraio 2021 per pagare l’eventuale conguaglio, sulla base delle aliquote che i Comuni potranno deliberare entro il prossimo 31 dicembre 2020; nel caso emergesse una differenza negativa, il rimborso sarà dovuto secondo le regole ordinarie, facendo richiestaal Comune.

Definizione di abitazione principale

Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile in catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Anche per la nuova IMU, introdotta con la manovra di bilancio 2020, è stabilito l’esonero per l’immobile adibito a abitazione principale del contribuente e del suo nucleo familiare, purché

appartenente a categoria catastale non di lusso (ossia A2, A3, A4, A5, A6 e A7); sono esonerate anche le pertinenze dell’abitazione principale. In tal caso, tuttavia, l’esenzione si ha (come previsto anche per la vecchia IMU) nel limite massimo di tre pertinenze, una per categoria catastale: C/2, C/6 e C/7. L’IMU è, invece, dovuta, con tutte le agevolazioni del caso, per l’abitazione principale appartenente a categoria catastale di lusso (A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze (fermo restando che si considerano pertinenze dell’abitazione principale quelle appartenenti a categoria catastale C/2, C/6 e C/7 nel limite massimo di tre).

Abitazione principale di lusso

Le disposizioni IMU per l’abitazione principale di lusso prevedono: • aliquota ridotta rispetto a quella ordinaria; • detrazione di 200 euro da ripartire tra gli aventi diritto; • agevolazione (aliquota ridotta) per le pertinenze appartenenti alle seguenti categorie catastali: C/2, C/6, C/7, nel limite massimo di tre, una per categoria catastale.

Casi particolari: unità contigue

La norma richiede che l’abitazione principale sia un’unica unità immobiliare: non è possibile considerare come unica abitazione principale (ai fini dell’esenzione) due unità contigue utilizzate congiuntamente. Solo per una delle due unità è possibile usufruire dell’agevolazione mentre per l’altra unità si dovrà pagare l’IMU con aliquota ordinaria. Nel caso in cui le unità catastalmente distinte siano prive di autonomia funzionale e reddituale, può essere richiesta (tramite DOCFA) l’unione di fatto ai fini fiscali delle diverse porzioni autonomamente censite. B&R | 275

69


Consulenza Fiscale Questa procedura rende la situazione equivalente a una fusione; inoltre, la procedura è ammessa anche se le due case contigue hanno diverse titolarità.

Coniugi con residenza in due immobili diversi: qual è l’abitazione principale?

Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nello stesso Comune, l’agevolazione per l’abitazione principale e per le relative pertinenze (in relazione al nucleo familiare) si applicheranno in relazione a un solo immobile. In questo caso opera pienamente il vincolo della verifica del nucleo familiare. Il MEF, nella Circolare n. 3/DF del 2012, con riferimento alla vecchia IMU, aveva ammesso la possibilità di considerare per lo stesso nucleo familiare la presenza di doppia abitazione principale se i due immobili erano situati in Comuni diversi. Il MEF riteneva che, in questo caso, il fatto di avere, per i due coniugi, residenza e dimora in due immobili diversi situati in due comuni diversi, potesse essere dettato da diverse necessità tra cui, per esempio, quella lavorativa. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20130 del 24 settembre 2020, va però in controtendenza. Per la giurisprudenza l’interpretazione del MEF non può infatti ritenersi valida, poiché occorre fare riferimento a quanto prevede la norma (ossia la lett. b comma 741

70

B&R | 275

della Legge di Bilancio 2020). Nel caso specifico della sentenza, il Comune ha negato l’agevolazione IMU prevista per l’abitazione principale perché il contribuente aveva spostato la residenza anagrafica in un immobile situato in un altro Comune, per esigenze lavorative; la decisione della Corte di Cassazione è che l’esenzione IMU non si applica ai coniugi che vivono distanti e sono residenti in due Comuni diversi. La sentenza n. 20130 riprende il DL 201/2011, art. 13, comma 2, secondo cui la disciplina IMU dispone che: “Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente”. Questo comporta che “in riferimento alla stessa unità immobiliare tanto il possessore quanto il suo nucleo familiare non solo vi dimorino stabilmente, ma vi risiedano anche anagraficamente”. La sentenza della Corte di Cassazione, quindi, implica che se due coniugi hanno stabilito la residenza anagrafica e la dimora abituale in due Comuni differenti, nessuna delle due abitazioni può essere considerata abitazione principale. Non solo le conclusioni della Cassazione sono opposte rispetto a quanto sostenuto dal Ministero dell’Economia, ma la sentenza apre il fronte all’attività di recupero dell’IMU. 



socio produttore

Nuovi ingressi in ANGAISA

Europrofil

ZONA INDUSTRIALE 88046 – LAMEZIA TERME (CZ) TEL. 0968 209155 EUROPROFIL@IELAPIGROUP.IT

WWW.IELAPIGROUP.IT

D

al 1975 Europrofil lavora i metalli, prima come ditta di installazione di gronde e canali, successivamente come produttore di una gamma completa di lattoneria per la canalizzazione delle acque piovane, imparando un principio ancora oggi di grande attualità: “nessun fornitore può comprendere bene i bisogni del cliente se prima non è stato egli stesso cliente”. Nel 2000 Europrofil inizia la produzione di canne fumarie inox. Canalizzare acqua e fumi è la nuova mission aziendale, con il motto: “diamo la giusta direzione ai fumi e alle acque”. Europrofil utilizza attrezzature tecnologicamente avanzate e nella produzione è guidata dal rispetto della norma UNI EN 1856-2 e della certificazione V2, offrendo al mercato italiano un’ampia gamma di sistemi fumari di alto livello qualitativo, in grado di soddisfare le più esigenti norme progettuali. Attualmente Europrofil è presente sul territorio italiano con due siti produttivi (Calabria ed EmiliaRomagna) e tre depositi (Lombardia, Piemonte e Sardegna): “vogliamo essere sempre più vicini ai clienti”. Il più importante valore di Europrofil sono le persone; dagli operatori qualificati agli impiegati, dai consulenti di vendita fino al management: tutti accomunati dalla passione per la soddisfazione del cliente, fonte d’ispirazione per alimentare il desiderio di un miglioramento continuo.

72

B&R | 275

Gianfranco e Luca Ielapi  Titolari

Francesco Borzumati  Direttore Commerciale e Marketing


socio produttore

Newform

VIA MARCONI 25/A. FRAZ. VINTEBBIO 13037 – SERRAVALLE SESIA (VC) TEL. 0163.452011 NEWFORM@NEWFORM.IT

WWW.NEWFORM.IT

E

stetica e funzionalità, design e originalità, insieme alla cura per i dettagli, rappresentano gli elementi distintivi della qualità e della ricerca Newform. Fondata nel 1981, oggi è saldamente guidata da Tiziano e Alessandra Gessi, che continuano a scrivere la storia di questo successo tutto italiano. L’azienda è orgogliosa della propria produzione Made in Italy ed è una tra le poche in grado di realizzare autonomamente tutte le fasi della produzione, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito. È questo il percorso approfondito da Newform, per offrire un prodotto che intercetti sempre più le esigenze del contemporaneo, orientato verso una visione rituale oltre che funzionale dello spazio-bagno e cucina. Le proprie creazioni spaziano dai rubinetti cucina professionali e di design, a quelli bagno, completando la gamma con proposte di accessori che accompagnano le collezioni e donano armonia alla sala da bagno. Il good design dell’azienda permette di creare un ambiente unico e completo per gli amanti del bello. Newform è anche wellness. A tutti coloro che amano dedicare alla propria persona cura e attenzioni speciali e che sanno ancora concedersi attimi di appagamento assoluto, il brand dedica degli esclusivi prodotti: nascono le collezioni Wellness per sentirsi immersi in una meravigliosa esperienza percettiva e unica.

Alessandra Gessi Titolare

“Per noi è fondamentale ascoltare e analizzare i suggerimenti della rete vendita e confrontarci con chi è a stretto contatto con i nostri clienti. Vogliamo trasmettere al consumatore i nostri valori e l’esperienza del prodotto che abbiamo da 40 anni. Lavorare in team porta molto entusiasmo e un forte spirito di squadra che rafforza il brand e permette un nuovo riposizionamento all’interno del nostro settore”.

Stefano Corino Direttore Vendite

“Oggi più che mai l’azienda è orgogliosa della propria produzione Made in Italy ed è una tra le poche in grado di realizzare autonomamente tutte le fasi della produzione. Siamo presenti in numerosi Paesi di tutto il mondo con una rete capillare distributiva che permette di trasmettere l’italianità del prodotto e renderlo riconoscibile ovunque. Stiamo sviluppando attività legate alla gestione commerciale e delineando progetti strategici che saranno le linee guida per ampliare i risultati economici di Newform”.

B&R | 275

73


socio distributore

Nuovi ingressi in ANGAISA

TFR CLIMA plus

VIA ECCE HOMO, 12 37054 – NOGARA (VR) TEL. 0442 510541 INFO@TFRCLIMA.IT

WWW.TFRCLIMA.IT

Fausto Roberto Trevisani  Titolare

Alessia Boraso e Eleonora Crema  Ufficio commerciale

Genny Rossato  Ufficio amministrativo

Matteo Andreoli e Alessio Ferretto  Gestione magazzino

T

FR CLIMA plus nasce dalla volontà del fondatore e titolare Fausto Roberto Trevisani di creare una struttura specializzata nella selezione e fornitura di prodotti di qualità per la climatizzazione rivolta a installatori e professionisti del settore, grazie alla sua ventennale esperienza in questo settore. Nel corso degli anni, guidata dalla propria filosofia commerciale, l’azienda ha deciso di aumentare il successo ottenuto, ampliando l’offerta e inserendo a magazzino un vasto comparto idro termo sanitario. Successivamente TFR CLIMA plus si è impegnata in altre categorie importanti come l’aspirazione centralizzata, la ventilazione meccanica controllata, l’energia solare, caminetti e stufe, per dare la possibilità ai propri clienti di offrire a loro volta servizi mirati e diversificati sempre con prodotti testati e affidabili. Un importante punto di forza dell’azienda è sempre stato quello di mantenere una certa libertà nella scelta delle aziende partner, che sono selezionate in base alla qualità dei prodotti e alla professionalità dell’assistenza. TFR CLIMA Plus offre tempi di gestione della commessa molto rapidi: dalla formulazione del preventivo, alla preparazione dell’ordine e consegna trascorrono un massimo di 3 giorni (salvo festività), per i prodotti a catalogo.

74

B&R | 275


www.angaisa.it info@angaisa.it

ITS, CULTURA DI IMPRESA Srumenti e servizi per crescere campagna associativa 2021

Iscrivi la tua azienda all’associazione dei distributori più qualificati del settore ITS

• PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE ASSOCIATE • CONSULENZA GIURIDICHE E FISCALI • NORMATIVE TECNICHE • INNOVAZIONE TECNOLOGICA • COMUNICAZIONE MARKETING • EVENTI E CONVEGNI • FIERE DI SETTORE • OSSERVATORI DI MERCATO • RICERCHE E STUDI DI SETTORE • INFORMAZIONI SINDACALI • CONVENZIONI E AGEVOLAZIONI • FORMAZIONE

ANGAISA rappresenta la Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario


Ultimissime da ANGAISA 

ACCORDI

Accordo quadro tra ANGAISA e EcoPolietilene ANGAISA e EcoPolietilene, Consorzio avente personalità giuridica e operante senza scopo di lucro sul territorio nazionale, al fine di razionalizzare, organizzare e gestire la raccolta e il trattamento dei rifiuti di beni in polietilene destinati allo smaltimento, hanno siglato un accordo grazie al quale i distributori e i produttori associati potranno avvalersi di condizioni agevolate per assolvere agli obblighi previsti dalla normativa vigente. A tale proposito, ricordiamo che, ai sensi dell’art. 234 del D.Lgs. n. 152/2006, tanto i produttori o importatori, quanto i distributori

di beni in polietilene sono tenuti ad aderire a un consorzio o “sistema alternativo”, aventi caratteristiche analoghe a quelle di EcoPolietilene, il cui Statuto è stato formalmente approvato dal Ministero dell’Ambiente nel giugno scorso. È inoltre previsto che i produttori/importatori presentino periodicamente al Consorzio o sistema alternativo al quale hanno aderito, una dichiarazione relativa ai quantitativi di beni in polietilene immessi nel mercato nazionale, sulla cui base verrà determinato il contributo ambientale da corrispondere. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni

Accordo quadro tra ANGAISA e Ecoped-Ridomus Tutte le aziende che vendono, installano e manutengono apparecchiature del settore idrotermosanitario come condizionatori, caldaie, pompe di calore, sistemi di generazione o accumulo di energia hanno l’obbligo di garantire (D.Lgs. 49/2014) il ritiro delle vecchie apparecchiature sostituite applicando il cosiddetto “uno contro uno”. Ciò comporta la cattiva gestione documentale e ambientale dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), comporta sanzioni penali e amministrative. È molto importante inoltre gestire correttamente i RAEE per poter fornire ai propri clienti la documentazione utile ad accedere agli incentivi economici del Conto Termico o del Superbonus 110%. Il pacchetto di servizi denominato “EasyRAEE”, dal 2010, è la soluzione che i Consorzi Ecoped e Ridomus offrono per la gestione dei RAEE ritirati in modalità uno contro uno oppure uno contro zero: • Assistenza e consulenza ambientale con EasyRAEE Albo: iscrizione dell’azienda presso l’Albo Gestori Ambientali, gestione e vidimazione

dei Registri di C/S, trasmissione del MUD, agevolazioni ambientali, etc; • Corretta gestione dei rifiuti RAEE in operazioni di uno contro uno e uno contro zero con l’ausilio di EasyRAEE Registri: esclusivo sistema informatizzato in grado di ridurre del 90% i tempi e gli errori di gestione che include la tenuta e gestione del registro semplificato dei rifiuti RAEE. Per l’e-commerce è invece disponibile RAEE Coupon; • Logistica e Trattamento Rifiuti: con servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti su tutto il territorio italiano con EasyRAEE Home (ritiro di RAEE dai consumatori finali) ed EasyRAEE Ritiri (raccolta e trasporto rifiuti dai distributori) e successivo trattamento dei rifiuti in impianti certificati. Nel 2020 è stato progettato e sviluppato il servizio EasyRAEE Wholesaler, su misura per il Grossista che è attento a soddisfare le esigenze dei propri clienti Rivenditori/Installatori. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni

Accordo quadro tra ANGAISA e Manage-Mind Manage-mind è una piattaforma di e-learning ideata da Alberto Bubbio e Dario Gulino (Università Cattaneo – Liuc Business School). In cinque anni di attività è stata creata una vasta community di professionisti (imprenditori, manager e consulenti direzionali), interessati ad arricchire le proprie competenze, ai quali vengono offerti materiali di approfondimento (articoli, libri, webinar) che spaziano su 10 aree aziendali. A oggi, più di 300 persone consultano questi contenuti che sono ovviamente disponibili per loro online 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.

Come si può accedere a Manage-Mind? Da pc, da smartphone o da tablet, alla tariffa convenzionata di 305€ (comprensivo di IVA 22%, anziché 365€), riservata alle sole aziende associate ANGAISA. Tutti i soci ANGAISA potranno entrare a far parte della web community cliccando sul tasto Iscriviti del sito www. dimelab.us/managemind, effettuando il pagamento tramite bonifico bancario. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni

ANGAISA – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno – Associazione Sindacale di Categoria aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia – Membro della FEST (Fédération Européenne des Grossistes en Appareils Sanitaires et de Chauffage) – www.angaisa.it. ANGAISA associa con la qualifica di Soci Ordinari 243 aziende distributrici, con oltre 800 unità locali presenti sul territorio. I soci ANGAISA rappresentano circa il 40% del fatturato della distribuzione ITS nazionale; per caratteristiche dimensionali e organizzative, quella dei Soci ANGAISA è definita la Grande Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario. ANGAISA associa inoltre – con la qualifica di Soci Sostenitori – 125 industrie, leader dei rispettivi ambiti merceologici, e 13 Gruppi di distribuzione.

76

B&R | 275


AMBIENTE

Detassazione dei rifiuti per le utenze non domestiche Il Decreto Legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, uno dei decreti di recepimento delle Direttive europee del cd. “Pacchetto economia circolare”, ha chiarito che la definizione di rifiuti urbani comprende anche rifiuti simili prodotti da utenze non domestiche come attività commerciali, artigianali, etc, solo ed esclusivamente ai fini del calcolo degli obiettivi di riciclo e non per affidarne la gestione ex-legge alla privativa dei Comuni. È stato, inoltre, stabilito l’obbligo di detassazione da parte dei Comuni per le attività che producono rifiuti recuperabili e che ne affidano il servizio a imprese private. Le utenze non domestiche possono, pertanto, conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani previa dimostrazione di

averli avviati al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività di recupero dei rifiuti stessi. Tali utenze sono escluse dal pagamento della componente tariffaria “parte variabile” rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti. Le

medesime utenze possono liberamente scegliere di servirsi del gestore del servizio pubblico o di ricorrere al mercato per un periodo non inferiore a cinque anni, salva la possibilità per il gestore del servizio pubblico, dietro richiesta dell’utenza non domestica, di riprendere l’erogazione del servizio anche prima della scadenza quinquennale. Inoltre, le disposizioni del Decreto hanno soppresso il concetto di rifiuto “assimilato” e quindi i Comuni non possono più assimilare liberamente per regolamento tipologie di rifiuti da utenze non domestiche. La centralità della gestione dei rifiuti, e quindi la decisione relativa al soggetto a cui affidarne il servizio, è ora in capo solo ed esclusivamente al produttore (utenza non domestica) del rifiuto.

Etichettatura imballaggi, nuovi obblighi per i produttori Il Decreto Legislativo n. 116/2020 recepisce, inoltre, la “Direttiva rifiuti e imballaggi” e apporta modifiche al comma 5 dell’art. 219 del D.Lgs. 152/2006 in materia di etichettatura degli imballaggi. Viene previsto un obbligo in capo ai produttori che devono opportunamente etichettare tutti gli imballaggi secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi. I produttori hanno, altresì, l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione. La natura dei materiali di imballaggio perciò dovrebbe venire identificata e comunicata dagli operatori sulle rispettive etichette, sulla base delle norme tecniche da reperire attraverso la banca dati di UNI, le quali però non sono raccolte in un registro pubblico di facile accesso. Per gli operatori questo diventa un compito piuttosto difficile, a cui si deve aggiungere l’identificazione della composizione dei materiali di imballaggio secondo schede tecniche. A causa di queste difficoltà oggettive, il CONAI sta lavorando per proporre un’interpretazione condivisa delle nuove disposizioni e fornire in tempi rapidi le indicazioni necessarie alle imprese per conformarvisi. Il Consorzio promuove da anni specifiche linee guida per le aziende consorziate e offre loro il servizio E Pack, uno sportello online che risponde anche in tema di etichettatura ambientale. Il Consorzio si è impegnato anche nella realizzazione di un tool online (e-tichetta) fruibile, in autonomia, dalle imprese, per costruire un’etichetta ambientale conforme ai riferimenti normativi esistenti.

B&R | 275

77


Ultimissime da ANGAISA 

AGENZIA DELLE ENTRATE

Modalità di compilazione delle fatture elettroniche ed esterometro L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato: • una guida per agevolare gli operatori nella compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro, in considerazione dell’introduzione dell’obbligo di utilizzo del nuovo tracciato XML delle e-fatture a partire dal 1° gennaio 2021; • la nuova versione (1.6.2) delle relative specifiche tecniche. • Nella guida vengono esaminate le differenti tipologie di documento da utilizzare per l’integrazione delle fatture e l’emissione di autofatture (codici TD16, TD17, TD18, TD19). Inoltre, si suggerisce l’invio del documento integrativo entro la fine del mese, in modo da avvalersi dal 2021 delle bozze dei registri IVA precompilati. • Le principali novità contenute nella nuova versione delle specifiche tecniche riguardano: • la modifica del criterio di controllo per gli errori “00404” e “00409”, relativi alla verifica dell’unicità della fattura (con la precedente versione il controllo era stato esteso all’identificativo del cliente, rendendo sostanzialmente impossibile, in caso di fattura

emessa per conto del fornitore, generare documenti con uguale numerazione per conto di cedenti diversi); • la reintroduzione, limitatamente alle fatture emesse fino al 31 dicembre 2020, del codice “Z” come “causale pagamento” nei dati delle ritenute applicate.

IVA

Modello F24 e presentazione della dichiarazione IVA Il delitto di indebita compensazione (art.10-quater, D.Lgs. n. 74/2000, modificato dal decreto di revisione del sistema sanzionatorio tributario, D.Lgs. n.158/2015) punisce, con la reclusione da sei mesi a due anni, chiunque non versi le somme dovute, utilizzando in compensazione crediti non spettanti, per un importo annuo superiore a 50 mila euro. Viene, invece, punito con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni chiunque non versi le somme dovute, utilizzando in compensazione crediti inesistenti per un importo annuo superiore ai 50mila euro. Per la contestazione del delitto di indebita compensazione sopra citato non è necessaria la presentazione da parte del contribuente di una dichiarazione annuale, essendo sufficiente l’invio del modello F24 con cui vengono compensati i crediti non spettanti o inesistenti. Il reato, infatti, si consuma al momento della presentazione dell’ultimo modello F24 relativo all’anno interessato e non in quello della successiva dichiarazione dei redditi, in quanto, con l’utilizzo del modello F24, si perfeziona la condotta del contribuente e si realizza il mancato versamento del dovuto (Sentenza della Corte di Cassazione n. 32686 del 23 novembre 2020).

78

B&R | 275


INPS

Presentazione istanze di trattamenti di integrazione salariale durante emergenza epidemiologica L’INPS con messaggio n. 4484/2020 ha fornito chiarimenti rispetto ai termini decadenziali di presentazione delle istanze di trattamento di integrazione salariale ai sensi del D.Lgs. n. 137/2020. In particolare l’art. 12 comma 5 dispone che il predetto termine è fissato entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa. Tuttavia, lo stesso comma pone un’eccezione al principio generale specificando che in fase di prima applicazione il termine di

presentazione delle domande corrisponde alla fine del mese successivo a quello di entrata in vigore del decreto legge (30 novembre 2020). Tale scadenza corrisponderebbe a una data anteriore rispetto a quella prevista in via ordinaria. Pertanto, poiché l’intento dell’INPS è quello di introdurre un termine di maggior favore per la trasmissione delle istanze di trattamenti relative a periodi di sospensione o riduzione delle attività che hanno inizio nel mese di novembre 2020, è stato chiarito che le stesse potranno essere trasmesse entro la scadenza ordinaria fissata al termine del mese successivo (31 dicembre 2020).

www.bluerosso.it La voce quotidiana del mercato ITS

OGNI GIORNO NOTIZIE E COMMENTI PER CONOSCERE MEGLIO IL SETTORE IN CUI OPERI. PERCHÈ L’INFORMAZIONE IN TEMPO REALE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO B&R | 275

79


Ultimissime da ANGAISA 

INPS

Esonero contributivo per nuove assunzioni L’INPS, con circolare n. 133 del 24 novembre scorso, fornisce indicazioni in merito all’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, come previsto dall’art. 6 del D.Lgs. n. 104/2020 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 126/2020. L’esonero contributivo riguarda: • le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico, instaurati a decorrere dal 15 agosto 2020 (data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 104/2020) e sino al 31 dicembre 2020, di lavoratori che non abbiano un

contratto a tempo indeterminato nei sei mesi precedenti all’assunzione presso il medesimo datore di lavoro; • le trasformazioni del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato in contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel medesimo arco temporale sopra individuato. L’agevolazione può essere riconosciuta anche in caso di rapporto a tempo parziale con riduzione della soglia massima di esonero sulla base della durata dello specifico orario di lavoro. L’esonero è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua, riparametrato

e applicato su base mensile per un massimo di sei mensilità a partire dalla data di assunzione/trasformazione a tempo indeterminato ed è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta. Per ottenere lo sgravio, il datore di lavoro deve inoltrare all’INPS domanda di ammissione avvalendosi esclusivamente del modulo di istanza online “DL104ES” disponibile sul sito internet www.inps.it, nella sezione denominata “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”. In seguito all’autorizzazione, il soggetto interessato potrà fruire del beneficio mediante conguaglio nelle denunce contributive (Uniemens).

LAVORO

Lavoratori disabili, sospeso l’obbligo di assunzione Il Ministero del Lavoro, con nota n. 8566 del 29 ottobre 2020, ha fornito precisazioni in merito all’applicabilità della sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità, ai sensi dell’art. 3, comma 5, della Legge n.68/1999, nei casi di intervento degli ammortizzatori sociali con la causale “emergenza Covid-19”. Sebbene la normativa non preveda l’applicabilità della predetta sospensione in caso di ricorso alla CIGO, si verrebbe a creare una disparità di trattamento tra le imprese che fruiscono della cassa integrazione in deroga a causa dell’emergenza Covid-19 e quelle che fruiscono della cassa integrazione ordinaria a causa della medesima emergenza. Pertanto, la sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità trova applicazione anche in caso di ricorso alla CIGO. La sospensione dell’obbligo di assunzione cessa contestualmente al venir meno della situazione che l’ha originata, con conseguente ripristino dell’obbligo per il datore di lavoro di presentare la richiesta di avviamento ai servizi per collocamento mirato territorialmente.

ISTAT

Locazione di immobili urbani a uso non abitativo Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23 novembre 2020 è stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di ottobre 2020, necessario per l’aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della Legge 392/78 e ai sensi della Legge 449/97. La variazione annuale ottobre 2019 – ottobre 2020 è pari a -0,4 (75% = -0,300). La variazione biennale ottobre 2018 – ottobre 2020 è pari a -0,4 (75% = -0,300). ●

Trattamento di fine rapporto

L’ISTAT, ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto di cui alla Legge 29 maggio 1982, n. 297, comunica che l’indice nazionale generale dei prezzi al consumo delle famiglie di operai e impiegati, con base 2015=100, è risultato, per il mese di ottobre, pari a 102,0.

80

B&R | 275


Mercato e tecnologie per il comfort

B&R

Soci ordinari distributori Soci sostenitori gruppi Soci sostenitori industrie 24 novembre 2020

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI ARTICOLI IDROSANITARI, CLIMATIZZAZIONE, PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDOBAGNO Via G. Pellizza da Volpedo, 8 - 20149 Milano Tel. 02 43990459 - Fax 02 48591622 www.angaisa.it - info@angaisa.it

B&R | 275

81


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI GRUPPI

ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Gruppi” le principali aggregazioni commerciali operanti nel Settore Idrotermosanitario.

ACQUISMI S.p.A. Via Multedo Di Pegli, 4 16155 - GENOVA PEGLI (GE) Tel. 010-6671797 - Fax. 010-6974825 www.acquismi.com | info@acquismi.it Coordinatore Generale Sig. Valtellini Marco AQUAGROUP S.c.a.r.l. Borgo Ognissanti, 9 50123 - FIRENZE (FI) Tel. 055-3454105 - Fax 055-3029683 www.aquagroup.it | carmelo@aquagroup.it Coordinatore Generale: Sig. Bernardini Carmelo CONSORZIO DISTRIBUIRE INSIEME Corso Giulio Cesare, 338/26 10154 - TORINO (TO) Tel. 011-2452700 - Fax 011-2452463 www.distribuireinsieme.com Coordinatore Generale Dr. SannaGiovanni DELFINO Società Cooperativa ViaDelLavoro,25/A- 40051ALTEDO (BO) Tel.051-6601280 - Fax051-870631 www.delfino.it | info@delfino.it Coordinatore Generale Dr. Capriotti Tiberio DELTA S.c.r.l. Via San Gregorio, 53-20124 MILANO(MI) Tel. 02-36633550 - Fax 02-82878458 www.deltaits.it | segreteria@deltaits.it

Dal 1956, ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori operanti nel Settore Idrotermosanitario. ANGAISA riunisce, con la qualifica di Soci Ordinari, le aziende operanti in Italia ed esercenti il commercio di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredo bagno. PIEMONTE - VALLE D’AOSTA AL ACQUI TERME - POZZOLI S.p.A. - Via Cassarogna, 69 - Tel 0144-322587 - Fax 0144-356433 - acqui@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Legno, 28 - Z.I. D3 - Tel 0131-240660 - Fax 0131-218284 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AL ALESSANDRIA - FIRAL S.p.A. - Spalto Borgoglio, 52 - Tel 0131-232998 - www.firalspa.it ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Boves, 24 - Tel 0131-288021 - 0131-288069 - Fax 0131-288022 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - POZZOLI S.p.A. - Via Marengo 161 - Tel 0131-232023 R.A. - Fax 0131-252140 - www.pozzolispa.it | info@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ARQUATA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A - Via Del Vapore, 49 - Tel 0143-381566 - Fax 0143-381580 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - DOMOGAS s.a.s. di Cavalli Elisabetta e C. - Via Turcotti, 6/8 Z.I. - Tel. 0142-77225 - Fax. 0142-422905 ■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valenza, 7/Z - Tel 0142-418980 - Fax 0142-422898 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - SVAI S.r.l. - Via Negri, 25/A - Tel 0142-72467 - Fax 0142-72468 - www.svai.it ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - POZZOLI S.p.A. - Via Dei Glicini, 15 - Tel 0142-456130 - Fax 0142-456131 - casale@pozzoligr.com ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - FIRAL S.p.A. - Strada Serravalle, 4 - Tel 0143-741583 - Fax 0143-324428 - www.firalspa.it ■■■■■■ AL OVADA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Novi, 42 - Tel 0143-80811 - Fax 0143-80979 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL OVADA - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Rebba Ang. Via Molare - Tel 0143-833548 - Fax 0143-835178 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL TORTONA - FIRAL S.p.A. - S.S. N° 10 Per Voghera, S.N.C. - Tel 0131-820131 - Fax 0131-820232 - www.firalspa.it | info@firalspa.it ■■■■■■ AL TORTONA - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. Per Genova, 37/A - Tel 0131-894432 - Fax 0131-894440 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO AYMAVILLES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Frazione Folliex, 26 - Tel 0165-902294 - Fax 0165-902066 - www.jerusel.it | info@jerusel.it ■■■■■■ AO PONT SAINT MARTIN - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Viola, 71 - Tel 0125-805005 - Fax 0125-805407 - www.cambielli.it ■■■■■ AO QUART - IDROCENTRO S.p.A. - Frazione Amerique, 3 - Tel 0165-44178 - Fax 0165-365883 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO SARRE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Poinsod, 17 - Tel 0165-551755 - Fax 0165-555175 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRAYES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Champagne, 15 - Tel 0166-546789 - Fax 0166-546753 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Via Circonvallazione, 139 - Tel 0125-921008 - Fax 0125-921008 - www.jerusel.it ■■■■■■ AT ASTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Valcossera, 6 - Tel 0141-477577 - Fax 0141-440116 - www.cambielli.it ■■■■■ AT ASTI - EPICEDIO S.r.l. - Via Del Lavoro, 54/56/58 - Tel. 0141-272488 Fax. - 0141-470785 - www.epicedio.it ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Torino, 483 - Tel 0141-212710 - Fax 0141-216371 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valcossera Snc, Fraz. Castiglione 14 - Tel 0141-470082 - Fax 0141-477918 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AT ASTI - IDROTERM S.r.l. - Via Perroncito, 12 - Tel 0141-470334 - Fax 0141-271637 - filiale.asti@idroterm.com ■■■■■■■ AT ASTI - SANITERM S.r.l. - Corso Alessandria 56 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.saniterm.eu | info@saniterm.eu ■■■■■■■ AT ASTI - TERMOASTI S.r.l. - Via Buronzo, 10 - Tel 0141-470247 - 0141-477629 - Fax 0141-440875 - www.termoasti.com | termoasti@termoasti.it ■■■■■■ AT CANELLI - IDROTERM S.r.l. - Via P. Testore, 50 - Tel 0141-824744 - Fax 0141-822859 - filiale.canelli@idroterm.com ■■■■ AT NIZZA MONFERRATO - NUOVA BB S.r.l. - Piazza Giuseppe Garibaldi, 55 - Tel 0144-79492 - Fax 0144-79895 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ BI GAGLIANICO - S.I.R.A. S.r.l. - Via Matteotti, 66/68 - Tel 015-541653 - Fax 015-2544011 - www.sira-srl.com | sira@sira-srl.it ■■■■■■■ BI SANDIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Gramsci, 230 - Tel 015-2493706 - Fax 015-2493707 - www.cambielli.it ■■■■■ BI VIGLIANO BIELLESE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Delle Industrie, 6 - Tel 015-8123183 - Fax 015-8122200 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROCENTRO S.p.A. - V.le Industria, 9 - Tel 0173-366041 - Fax 0173-33066 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROTERM S.r.l. - Corso Barolo, 21 - Tel 0173-268800 - Fax 0173-268801 ■■■■■■■ CN BERNEZZO - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Cagnolo, 2 - Tel. 0171-857285 - Fax 0171-857075 - www.riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN BORGO GESSO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torre Acceglio, 24 - Tel 0171-348143 - 0171-348060 - Fax 0171-346644 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cuneo, 104 - Tel 0171-265307 - Fax 0171-268328 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cuneo, 92/A - Tel 0171-269364 - Fax 0171-265465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN CEVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Malpotremo, 3, Uscita Autostrada To-Sv - Tel 0174-704600 - Fax 0174-704521 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Castelrinaldo, 11 - Tel 0172-637481 - Fax 0172-630224 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 14 - Tel 0172-646540 - Fax 0172-693635 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ CN LEQUIO TANARO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Dell’ Industria - Loc. Moriglione - Tel 0172-696404 - Fax 0172-696833 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MADONNA DELL’OLMO - IDROTERM S.r.l. - Via Canonico F. V. Rossi, 15 - Tel 0171-410500 - Fax 0171-410501 - www.idroterm.com | idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN MANTA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Galimberti, 52 - Tel 0175-289319 - Fax 0175-289317 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MANTA - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Don Minzoni, 39 - Tel. 0175-88581 - Fax 0175-88364 - www.riberotermosanitari.it | manta@riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN MONDOVI’ - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Milano 35, Angolo Via Trento - Tel. 0174-552373 - Fax 0174-46966 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN MONDOVI’ - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. 28 Nord 11/A/Circ. Via Fossano - Tel 0174 330611 - Fax O174.3300809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN MONDOVI’ - IDROTERM S.r.l. - Via Trieste, 10 - Tel 0174-330532 - Fax 0174-339108 - idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN PEVERAGNO - INTESA 2 S.r.l.- Via Alta Furia, 55 - Tel. 0171-403209 - www.intesa2.com | info@intesa2.it ■■■■■■ CN PIOBESI D’ALBA -SVAI S.r.l. - Località Catena Rossa, 18 - Tel 0173-361208 - Fax 0173-443733 - www.svai.it | filiale.alba@borelloemaffiotto.com ■■■■■ CN RORETO CHERASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Savigliano, 14 - Tel 0172-499207 - Fax 0172-495749 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■ CN SAVIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 21/25 - Tel 0172-716170 - Fax 0172-711772 www.cambielli.it | filiale.savigliano@cambielligroup.it ■■■■■■■ CN SAVIGLIANO - IDROCENTRO S.p.A - Via Del Follone 16 - Tel. 0172 370449 - Fax 0172 371735 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN TORRE SAN GIORGIO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giolitti, 100 Strada Statale Per Saluzzo Km. 29 - Tel 0172-9121 - Fax 0172-96254 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ NO BRIGA NOVARESE - DUOTERMICA S.r.l. - Via Don Signini, 13 - Tel 0322-913357 - www.duotermica.it ■■■■■■ NO CAMERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada delle Industrie, 72 - Tel 0321-622449 - Fax 0321-622496 - www.cambielli.it ■■■■■ NO DORMELLETTO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 2/b - Tel 0322-498362 - Fax 0322-497886 - www.abbattista.it | dormelletto@abbattista.it ■■■■■■■■ NO GOZZANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cagnola, 5 - Tel 0322-912025 - Fax 0322-953903 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ NO NOVARA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torelli, 10 - Tel 0321-499776 - Fax 0321-520875 - www.abbattista.it | novara@abbattista.it ■■■■■■■ NO NOVARA - DUOTERMICA S.r.l. - Via Monte San Gabriele, 16 - Tel 0321-626316 - www.duotermica.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

82

B&R | 275


NO NOVARA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Pacinotti 1 - Tel 0321-697040 - Fax 0321-697070 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ NO PARUZZARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 30 - Tel 0322-230108 - Fax 0322-230301 - www.cambielli.it ■■■■■■■ NO S. PIETRO MOSEZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Varallo, 8/10 Fraz. Nibbia - Tel 0321-57080 - Fax 0321-57077 - www.abbattista.it | canali@abbattista.it ■■■■■■■ TO BEINASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Mirafiori, 16 - Tel 011-3490020 - Fax 011-3971815 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO BRICHERASIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Valdomenica, 17 - Tel 0121-598126 - Fax 0121-598085 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CALUSO - Società Italo Francese S.r.l. - Via Marconi, 107 - Tel 011-9833337 - Fax 011-9831157 - www.sif-italy.it | info@sif-italy.it ■■■■■■ TO CAFASSE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Mandelli, 13 - Tel. 0123-341846 - Fax 0123-417222 - www.idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sommaria 37, Z.I. Coinca - Tel. 011 9715826 - Fax 011 9725854- www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROTERM S.r.l. - Via Cesare Luda, 21 - Tel 011-9773148 - Fax 011-9773151 ■■■■■■ TO CASELLE TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Ciriè, 175 - Tel - 011-9961021 - Fax 011 9961079 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com TO CHIERI - AQUATERM PST S.r.l. - Strada Fontaneto, 40-42 - Tel 011-9422006 - Fax 011-9424371 - www.aquatermpst.it ■■■■■■■ TO CHIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 8 - Tel 011-9477613 - Fax 011-9426508 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO CHIVASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Bersaglieri, 16/18 - Tel 011-9173040 - Fax 011-9114846 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CHIVASSO - IDROSANITARIA S.r.l. - Stradale Torino, 127 - Tel 011-9101789 - Fax 011-9113357 - www.idrosanitaria.com | idrosanitaria@idrosanitaria.com ■■■■■■■ TO CIRIE’ - B.P. TERMOSANITARI S.r.l. - Via Taneschie, 14 - Tel 011-9208975 - Fax 011-9203403 - www.bptermosanitari.com | info@bptermosanitari.it ■■■■■■■ TO COLLEGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Corso Fratelli Cervi, 23 - Tel. 011-4111683 - www.abbattista.it ■■■■■■■ TO GRUGLIASCO - SVAI S.r.l. - C.so Allamano, 60 - Tel 011-4066601 - Fax 011-4066610 - www.svai.it ■■■■■■ TO IVREA - F.I.R. di BARCAROLO MARIO S.r.l. - Via Grande, 5 - Tel 0125-615538 - 0125-617490 - Fax 0125-615039 - www.fir.termoteam2000.it ■■■■ TO IVREA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Casale - Tel 0125-616226 - Fax 0125-615131 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO LESSOLO - TERMOSANITAR EPOREDIESE S.r.l. - Via Arduino Casale, 130-132 - Tel 0125-58296 - Fax 0125-562004 - www.termosanitar.it | direzione@termosanitar.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso Savona, 50/2 - Tel 011-6407542 - Fax 011-645482 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Vittime Di Bologna , 13 - Tel 011-644980 - Fax 011-644977 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO NOLE CANAVESE - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Torino, 181/A - Tel 011-9295312 - www.commercialetermosanitaria.com - ■■■■■■ TO ORBASSANO - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Marconi, 26/30 - Tel 011-9003140 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■■■■■■■■ TO OULX - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Corso Torino, 142 - Tel 0122-830706 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■■■■■■■ TO PINEROLO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Saluzzo, 165 - Tel 0121-3043111 - Fax 0121-201902 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO RIVA PRESSO CHIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Inferiore, 14 S.S. 10 - Tel 011-9431213 - Fax 011-9431821 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO RIVOLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Biella, 32 - Tel 011-9549701 - Fax 011-9588973 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO ROLETTO PINEROLO - IDROTERM S.r.l. - Via Roma, 148 - Tel 0121-342214 - Fax 0121-342399 ■■■■■■ TO ROMANO CANAVESE - IVREA - POZZOLI S.p.A. - Regione Poarello, 25 - Tel 0125-631984 - Fax 0125-632052 - ivrea@pozzoligr.com ■■■■■■ TO SANTENA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Circonvallazione, 186 - Tel 011-9494217 - Fax 011-9492556 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - ASTON S.p.A. - Strada Cebrosa, 102 - Tel. 011-8022020 - Fax. 011-8005050 - www.aston.it ■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Giorgio, 43 - Tel 011-8957147 - Fax 011-8952996 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO SUSA - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Stati Uniti, 89 - Tel 0122-623801 - Fax 0122-623785 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Orbetello, 94 - Tel 011-2207759 - Fax 011-2746503 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Lecce, 56- Tel. 011-747837 - Fax 011-7410818 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bertola, 55 - Tel 011-5185057 - 011-5185055 - Fax 011-5628077 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Refrancore, 67 - Tel 011-736951 - Fax 011-4513975 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 21/B - Tel 011-6677033 - Fax 011-6593677 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROPIU’ s.n.c. di Di Fonso Antonio & Fabio - Via Tronzano, 10 - Tel 011-2050355 - Fax 011-2058388 - www.idropiu.com | info@idropiu.com ■■■■ TO TORINO - IDROSANITARIA S.r.l. - Via Duino, 157/A - Tel 011-6191191 - Fax 011-6191762 - www.idrosanitaria.com | venditeto1@idrosanitaria.com ■■■■■■ TO TORINO - LORENZINI G. & C. s.n.c. - Via Pollone, 5 - Tel 011-284060 - Fax 011-5539936 - www.lorenzinionline.it | info@lorenzinionline.it ■■■■■■■ TO TORINO - POZZOLI S.p.A. - Via Reycend, 10 - Tel 011-2203585 - Fax 011- 2203584 - torino@pozzoligr.com ■■■■■■ TO TORINO - SIRT S.r.l. - C.so Verona, 5 - Tel 011-2489914 - Fax 011-2481837 - www.sirtweb.it | info@sirtweb.it ■■■■■■■ TO TORINO - UGROTE S.p.A. - Via Giacomo Medici, 112 - Tel 011-740976 - 011-7711727 - Fax 011-7711751 - www.ugrote.it | amministrazione@ugrote.it ■■■■■■ TO VENARIA - ACQUATICA S.p.A. - C.so Garibaldi, 207 - Tel 011-4557951 - Fax 011-4557981 - www.acquatica.net ■■■■■ TO VENARIA REALE - IDROCENTRO S.p.A. - Via S. Marchese, 23 - Tel 011-4591058 - Fax 011-4590784 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VB GRAVELLONA TOCE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Milano, 185 - Tel 0323-840675 - Fax 0323-865515 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ VB VERBANIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alla Cartiera, 5 - Tel 0323-553529 - Fax 0323-553132 - www.abbattista.it | verbania@abbattista.it ■■■■■■■ VC BORGOSESIA - DEBERNARDI S.r.l. - Corso Vercelli, 121 - Tel. 016-323909 Fax. 016-327549 - www.airenergie.it ■■■■■■■ VC SERRAVALLE SESIA - ABBATTISTA S.p.A. - Corso 25 Aprile, 32 - Tel 0163-451461 - Fax 0163-451454 - www.abbattista.it | serravalle@abbattista.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Massaua, 79 - Tel 0161-217880 - Fax 0161-259660 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - DUOTERMICA S.r.l. - C.so Torino, 44 - Tel 0161-394530 - www.duotermica.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Manzone, 107 - Tel 0161-502469 - Fax 0161-502450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI GRUPPI GRUPPO PUGLIA s.c.a r.l. Via Lorenzo Vitale, 18 70131 BARI (BA) Tel. 080-5027369 - Fax 080-5027369 Coordinatore Generale Sig. Simeone Giovanni GSGI S.c.a.r.l. Rotonda Giuseppe Antonio Torri, 9 40127 BOLOGNA (BO) Tel. 051-503012 - 051-0353072 info@grupposgi.it Responsabile Amministrativo Dr. Sala Tiziano IDROTIRRENA S.c.a.r.l. Via Di Vorno, 4-55060 GUAMO(LU) Tel. 0583-933598 - Fax 0583-933599 www.idrotirrena.com | info@idrotirrena.com Direttore Generale Dr. Bianchini Marcello IDROTRADE S.p.A. Via Della Madonna, 2 - 24040 LALLIO (BG) Tel. 035-698111 - Fax035-698108 www.idrotrade.it | paolo.clerici@afis.it Direttore Generale Dr. Bonera Stefano INTESA S.c.r.l. Strada Dei Dossarelli, 44 - 29122 PIACENZA (PC) Tel. 0523-606350 - Fax 0523-606730 www.intesascrl.it | intesa@intesascrl.it Direttore Generale Sig. Mini Marco NEST GROUP Rete Via Del Lavoro, 19 - 31050 VEDELAGO (TV) Tel. 0423-401991 - Fax 0423-709182 www.nestgroup.it | info@nestgroup.it Amministratore Delegato,Sig. Vermiglio Stefano

LIGURIA GE BOLZANETO - PUPPO di Stefano Taverna & C. s.a.s. - Via Giro Del Vento, 8/10/12/14 - Tel 010-7453520 010-7453543 - Fax 010-7454614 - www.idrotermosanitariapuppo.com | info@idrotermosanitariapuppo.com ■■■■■■■ GE CHIAVARI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Amedeo Ugolini, 24 - Tel 0185-301021 - Fax 0185-322872 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE CHIAVARI - S.I.R.E.A. di REPETTO A. & C. S.r.l. - Via G. Bontà, 95 - Tel 0185-310231 - Fax 0185-310233 - sirea_srl@libero.it - www.sireasrl.com ■■■■■■■ GE GENOVA - D’AMORE & LUNARDI S.p.A. - Passo Ponte Carrega, 48 R - Tel 010-8355474 - Fax 010-8355190 - www.damorelunardi.it | damorelunardige@damorelunardi.it ■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Renata Bianchi, 81 - Tel 010-980300 - Fax 010-980399 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Isonzo, 105 - Tel 010-3770477 - Fax 010-3770437 - www.fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Piacenza, 218 R/C - Tel 010-8367730 - Fax 010-8357125 ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Polleri, 5 R - Tel 010-8683484 - Fax 010-8683485 - www.fraterllivilla.it ■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

83


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Industrie” le aziende produttrici leader di mercato, promuovendo così il consolidamento dei rapporti di collaborazione e le sinergie all’interno della filiera, attraverso la condivisione degli strumenti realizzati dall’Associazione per favorire la crescita culturale dell’intero Settore Idrotermosanitario.

ACVITALIA S.r.l.-Società unipersonale Via Pana, 92 - 48018 - Faenza (RA) Tel. 0546-646144 - Fax 0546-646150 www.acvitalia.it AERMEC S.p.A. Via Roma, 996 - 37040 BEVILACQUA (VR) Tel.0442-633111 - Fax 0442-93730 www.aermec.it AQUATECHNIK GROUP S.p.A. Via P.F. Calvi, 40 - 20020 MAGNAGO (MI) Tel.0331-307015 - Fax 0331-306923 www.aquatechnik.it AQUATHERM S.r.l. Apuania Parco Produttivo Ex Area Dalmine - 54100 MASSA (MS) Tel.0585-259901 - Fax 0585-259999 www.aquatherm.de ARGOCLIMA S.p.A. Via Alfeno Varo, 35-25020 ALFIANELLO (BS) Tel.0331-755111 - Fax 0331-776240 www.argoclima.com ARISTON THERMO S.p.A. Viale Aristide Merloni, 4560044 FABRIANO (AN) Tel. 0732-6011 - Fax 0732-602416 www.aristonthermo.com ARMACELL ITALIA S.r.l. Centro Direzionale Torri Bianche Ed. Betulla via Torri Bianche, 10 - 20871 VIMERCATE (MB) Tel. 039-9457030 - Fax 039-9457060 www.armacell.com ARTIS S.r.l. Via Mattei, 14 - 25060 COLLEBEATO (BS) Tel. 030 26 80 854 - Fax 030 65 93 335 www.artisitaly.com

GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Barabino, 15 R - Tel 010-592095 - Fax 010-591032 - www.fratellivilla.it | info@fratellivilla.it ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cornigliano, 127/R Cancello - Tel 010-6049865 - Fax 010-6014839 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Europa 1328 - Tel. 010 0967720 - Fax 010 0967726 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Di Francia 9 Tel. 010-463637 | 010-463738 - Fax 010-3033828 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tabarca 44 - Tel. 010 387702 - Fax 010 3771367 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - NOBILI S.r.l. - Corso Europa, 232 R/224 C/224 D - Tel 010-6454510 - www.nobili-srl.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PATTONO S.r.l. - Via Filippo Casoni, 46 R - Tel 010-511741 - Fax 010-511743 - www.pattono.com | info@pattono.com ■■■■■■■ GE GENOVA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Spataro, 34r - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PEGLI - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Multedo Di Pegli, 4 - Tel 010-61731 - Fax 010-6173300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■ GE GENOVA ALBARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazza Merani, 3/C - Tel 010-3691052 - Fax 010-3106209 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA CAMPI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso F.M. Perrone, 23/H - Tel 010-6509509 - Fax 010-6509440 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA SAMPIERDARENA - NOBILI S.r.l. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.nobili-srl.it | info@nobili-srl.it ■■■■■■■ GE LAVAGNA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Genova, 303 - Tel 0185-59031 - Fax 0185-590300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE RAPALLO - DIAR S.r.l. - Via Laggiaro, 32 - Tel 0185-234832 - Fax 0185-238480 - www.diarsrl.it | rapallo@diarsrl.it ■■■■■■ GE SAVIGNONE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Marconi, 128 - Tel 010-9360195 - Fax 010-9360197 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE SESTRI LEVANTE - DIAR S.r.l. - Via Nazionale, 263 - Tel 0185-457745 - Fax 0185-450303 - www.diarsrl.it | info@diarsrl.it ■■■■■■■ IM ARMA DI TAGGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Prati E Pescine, 101/A - Tel 0184-42213 - Fax 0184-475510 - www.cambielli.it ■■■■■ IM IMPERIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Argine Destro Loc. Trexenda S.N. - Tel 0183-299280 - Fax 0183-273835 - www.cambielli.it ■■■■■■■ IM IMPERIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 126 - Tel. 0183 1976100 - Fax 0183 1976105 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - BIESSE DI CORRADINI S.r.l. - Via Armea, 148 - Tel 0184-514092 - Fax 0184-514091 www.biesseedilizia.it | info@biesseedilizia.it ■■■■■■ IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Piazza Sardi, 6 - Tel. 0184-549210 - Fax 0184-549219 - www.borea.it ■■■■■■■ IM SANREMO - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Zeffirino Massa, 46 - Tel 0184-500868 - www.prato-srl.it ■■■■■■ IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Lorenzo 41 - Tel. 0184 662387 - Fax 0184 1899273 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gioberti 4 - Tel. 0184 509063 - Fax 0184 570450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IRIS IDROTERM S.r.l. - Corso Felice Cavallotti, 268 - Tel 0184-532892 - Fax 0184-546888 - www.iris-idroterm.com ■■■■■ IM VENTIMIGLIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maneira, 8 - Tel. 0184-210252 - Fax. 0184-210118 www.cambielli.it ■■■■ IM VENTIMIGLIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via De Amicis, 61 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SP LA SPEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lunigiana, 652 - Tel 0187-712032 - Fax 0187-707099 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SP SARZANA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Murello, S.N.C. - Tel 0187-610872 - Fax 0187-624279 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV ALBENGA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gramsci, 23 - Tel.0182 1902723 - Fax 0182 1908026 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV ALBENGA - IRIS IDROTERM S.r.l. - Regione Bagnoli, 40a/1 - Tel 0182-555898 - Fax 0182-543182 - www.iris-idroterm.com | info@iris-idroterm.com ■■■■■ SV ALBISOLA SUPERIORE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Ferrari, 21 - Tel 019-400571 - Fax 019-4005700 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ SV ANDORA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Merula,22 - Tel 0182 1908056 - Fax 0182 1908055 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV BORGHETTO SANTO SPIRITO - PRATO ARMANDO S.r.l. - via Olivetti, 3-5 r - Tel 0182-544280 - Fax 0182-970218 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ SV CAIRO MONTENOTTE - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Brigate Partigiane, 13c - Tel. 019 2049440 - Fax 019 2049446 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV CAIRO MONTENOTTE - PRATO ARMANDO S.r.l. - Località Casazza - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ SV CISANOSUL NEVA - ANDREETTO S.r.l. - Via Benessea, 15 - Tel. 0182-595014 - Fax 0182-586119 ■■■■■■■ SV LOANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Aurelia, 160 - Tel 019-669251 - Fax 019-6679908 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV SAVONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Braja, S.N.C. - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV SAVONA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bartoli, 17/R - Tel 019-807943 - Fax 019-8488730 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV SAVONA - NUOVA BB S.r.l. - Via Nazionale Piemonte, 3/15 - Tel 019-805456 - Fax 019-8385168 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Corso Vittorio Veneto, 250 R - Tel 019-802718 - www.prato-srl.it ■■■ SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Rosselli, 20 R - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.prato-srl.it ■■■■■ SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Cadorna, 44 R - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it | info@prato-srl.it ■■■■■■ SV VADO LIGURE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 7 - Tel 019-882486 - Fax 019 886843 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV VARAZZE - PRATO ARMANDO S.r.l. - via Parasio, 46 r - Tel 019-97419 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ LOMBARDIA BG ALBANO S. ALESSANDRO - LOMBARDA S.r.l. - Via Palazzo - Tel 035-584400 - Fax 035-580499 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it BG ALBINO - EREDI PIANTONI S.r.l. - Via Sotto Provinciale, 1/4 - Tel 035-773405 - 035-773406 - www.piantoni.it | info@piantoni.it BG ARZAGO D'ADDA - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Lodi, 11- - Tel 036-387878 - info@sanlod.it BG BERGAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Zanchi 9/11 - Tel 035-4592992 - Fax 035-4592433 - www.abbattista.it | bergamo@abbattista.it BG BERGAMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Borgo Palazzo, 203 - Tel 035-301636 - Fax 035-298799 - www.afis.it | info@afis.it BG BERGAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Correnti, 51 - Tel. 035-368011 - Fax. 035-347200 - www.cambielli.it BG BERGAMO - IDRAS S.p.A. - Via P. Recastello, 10 - Tel 035-236356 - Fax 035-236317 - www.idras.com | bergamo@idras.com BG BRIGNANO GERA D’ADDA - IDRAS S.p.A. - Via Treviglio, 14 - Tel 0363-382922 - Fax 030-2659916 - www.idras.com | brignano@idras.com BG CAPRINO BERGAMASCO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cava di Sopra 18 - Tel. 035/783579 - www.abbattista.it | caprino@abbattista.it BG CLUSONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Bonomelli, 19 Tel. 0346-25553 - Fax. 0346-27098 - www.cambielli.it BG CURNO - PRESSIANI S.r.l. - Via Carlinga, 15/A - Tel 035-613767 - Fax 035-610414 - www.pressianisrl.it | fil.curno@pressiani.it BG MEDOLAGO - PRESSIANI S.r.l. - Via Presolana, 8 - Tel 035-4948057 - Fax 035-902366 - www.pressianisrl.it | fil.medolago@pressianispa.it BG MEDOLAGO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Italia, 1 - Tel 035-902200 - Fax 035-902556 - medolago@sorellechiesa.it BG PONTE SAN PIETRO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel 035-611007 - Fax 035-611007 BG PONTIROLO NUOVO - PRESSIANI S.r.l. - Via Bergamo, 49 - Tel 0363.88205 - Fax 035-617524 - www.pressianisrl.it BG PRESEZZO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Sarma, 12 - Tel 0363-88205 - www.arredobagnosorellechiesa.it | info@sorellechiesa.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

84

B&R | 275

■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■ ■■ ■■■■■■ ■■■■■■


BG ROGNO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Rondinera, 49/A - Tel 035-977122 - Fax 035-977082 - www.fardelli.it | info@fardelli.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell’Artigianato 2 - Tel. 0363/919911 - www.abbattista.it | romano@abbattista.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Paolo VI, 91 - Tel. 0363-910736 - www.cambielli.it ■■■■ BG SAN PAOLO D’ARGON - IDRAS S.p.A. - Via Bergamo, 20 - Tel 035-4254104 - Fax 035-4254026 - www.idras.com | sanpaolo@idras.com ■■■■■ BG SAN PELLEGRINO TERME - PRESSIANI S.r.l. - Via Pregalleno, 36 - Tel. 0345-22167 - www.pressianisrl.it ■■■■■■ BG TREVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Roggia Babbiona, 6 - Tel 0363-305117 - www.abbattista.it | treviglio@abbattista.it ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Roggia Vailata, Snc - Tel. 0363-1849630 - www.cambielli.it ■■■■■ BG VALBREMBO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Corso Europa, 2/A - Tel 035-339922 - Fax 035-339283 - valbrembo@sorellechiesa.it ■■ BG VERTOVA - IDRAS S.p.A. - Via Ing. Riccardo Albini, 9 - Tel 035-714919 - Fax 030-2682832 - www.idras.com | vertova@idras.com ■■■■■ BS BORGOSATOLLO - GRUPPO A.D. S.p.A. - Via Molino Vecchio, 165 - Tel 030-2501375 - Fax 030-2680921 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS BRESCIA - ACQUATICA S.p.A. - Via Ferrini, 4 - Tel 030-2001902 - Fax 030-2005074 - www.acquatica.net | infobs@acquatica.net ■■■■■ BS BRESCIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Industriale, 28 - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ BS BRESCIA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group)- Via Val Saviore, 51 - Tel 030-3196511 - Fax 030-3196550 - www.centrogamma.com | filiale.brescia@centrogamma.com ■■■■■ BS BRESCIA - UNICOM S.p.A. - Via Fura, 53 - Tel 030-3530491 - Fax 030-348295 - www.unicom.it | info@unicom.it ■■■■■■ BS CAPRIOLO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group). - Via Palazzolo, 39 - Tel 030-7461640 - Fax 030-7465942 - www.centrogamma.com | filiale.capriolo@centrogamma.com ■■■■■ BS CASTELMELLA - IDRAS S.p.A. - Via Damiano Chiesa, 2 - Tel 030-3581111 - Fax 030-2659471 - www.idras.com | castelmella@idras.com ■■■■■■ BS CHIARI - ABBATTISTA S.p.A. - Via Muradello, 2i 2l - Tel 030 7002608 - www.abbattista.it ■■■■■■ BS COLOGNE - ACQUATICA S.p.A. - Via Rodi, 1 C/D - Tel 030-7156161 - Fax 030-7059945 - www.acquatica.net | info@acquatica.net ■■■■■■ BS CORZANO - IDRAS S.p.A. - Via Industriale, 13 - Tel 030-9771231 - Fax 030-2659755 - www.idras.com | corzano@idras.com ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Mantova, 20 - Tel 030-9994311 - Fax 030-9914240 - www.centrogamma.com | info@centrogamma.com ■■■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - GRUPPO A.D. S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Calamar, S.N.C. - Tel 030-9901545 - Fax 030-2659970 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - VISCONTI CARLO e GIUSEPPE & C. s.n.c. - Via Adige, 22 - Tel 030-9991100 - 030-9991101 - infovcg@libero.it ■■■■■■ BS GHEDI - ACQUATICA S.p.A. - Via Industriale, 76/78 - Tel. 030.90323902 - Fax. 030.9057640 ■■■■■■ BS GHEDI - IDRAS S.p.A. - Via Enrico Mattei, 17/19 - Tel 030-9050765 - Fax 030-2659969 - www.idras.com | ghedi@idras.com ■■■■■ BS GIANICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Carobe, 43/45 - Tel 0364-534004 - Fax 0364-532888 - www.fardelli.it | gianico@fardelli.it ■■■■■■ BS GIANICO - UNICOM S.p.A. - Via Nazionale, 75 - Tel 0364-535626 - Fax 0364-532164 - www.unicom.it ■■■■■■ BS PALAZZOLO S/O - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Golgi, 37/39 - Tel 030-7300641 - Fax 030-7300533 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■ BS PROVAGLIO D’ISEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Borgonato, 3 - Tel 030-9881279 - Fax 030-9881007 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS REZZATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Papa Giovanni XXIII, 75 - Tel 030-2791643 - Fax 030-2491357 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS ROVATO - M.F.M. dei Fratelli Neri S.r.l. - Via San Rocco, 25 - Tel 030-7700497 - Fax 030-3582948 - www.mfmsrl.it | info@mfmsrl.it ■■■■ BS SONICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Nazionale, 3 E/D - Tel 0364-755057 - 0364-755668 - Fax 0364-755056 - www.fardelli.it | sonico@fardelli.it ■■■■■■■ BS VILLA CARCINA - UNICOM S.p.A. - Via Veneto, 242 - Tel 030-8982867 - Fax 030-3586534 - www.unicom.it ■■■■■■ CO ALBAVILLA - PRESSIANI S.p.A. - Via Milano, 26 - Tel 031-651808 - Fax 031-6184307 - www.pressianisrl.it | fil.merone@pressianispa.it ■■■■■■ CO ALBAVILLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padre Meroni, 3 - Tel. 031-628228 - Fax. 031-628156 - www.cambielli.it ■■■■■ CO CANTU’ - PRESSIANI S.p.A. - Via S. Giuseppe, 5 - Tel 031-733725 - Fax 031-730864 - www.pressianisrl.it | fil.cantu@pressianispa.it ■■■■■■ CO CERMENATE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Statale Dei Giovi, 11 - Tel 031-770470 - Fax 031-722026 - www.idrosanitaria.eu | fil.cermenate@idrosanitaria.eu ■■■■■■ CO COMO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Aldo Moro, 25 - Tel 031-3305511 - Fax 031-261164 - www.idrosanitaria.eu | sede.como@idrosanitaria.eu ■■■■■ CO LOCATE VARESINO - CANAVESI S.p.A. - Via Garibaldi, 38 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-862390 - www.canavesi.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ CO LUISAGO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Risorgimento, 2 - Tel 031-921752 - Fax 031-921291 - www.rossielersa.it ■■■■■■ CO LURAGO D’ERBA - COMINI S.r.l. - Via Degli Artigiani - Tel 031-3599033 - Fax 031-696313 - www.comini.eu | fil.lurago@comini.eu ■■■■■ CO MARIANO COMENSE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Donizetti, 10 - Tel 031-3551440 - Fax 031-3551508 - www.cambielli.it ■■■■■ CO VILLA GUARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 11 - Tel 031-483061 - Fax 031-483063 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CR CREMA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lodi, 14 - Tel 0373-230993 - Fax 0373-219046 - www.cambielli.it ■■■■■ CR CREMONA - IDRAS S.p.A. - Via Ghisleri, 45 - Tel 0372-452850 - Fax 0372-432697 - www.idras.com ■■■■■ CR CREMONA - ARIS S.r.l. - Via Degli Artigiani, 6/A - Tel 0372-462100 - Fax 0372-32379 - www.aris-cremona.net | info@aris-italia.it ■■■■■ CR CREMONA - SPAZIO S.p.A. - Via Cipressi, 1/C - Tel 0372-442911 - Fax 0372-442946 - spaziocr@spaziospa.com ■■■■■■ CR CREMONA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Del Macello, 20 - Tel 0372-460200 - Fax 0372-28707 - www.centrogamma.com ■■■■■ LC CALCO - PRESSIANI S.p.A. - Via 11 Settembre, 10 - Tel 039-991191 - Fax 039-509464 - www.pressianisrl.it | sede.calco@pressianispa.it ■■■■■■ LC CIVATE - COMINI S.r.l. - Via Provinciale, 21 - Tel 0341-210270 - Fax 0341-210290 - www.comini.eu | sede.civate@comini.eu ■■■■■ LC DOLZAGO - ACQUATICA S.p.A. - Via Corsica, 23 - Tel 0341-451045 - Fax 0341-451135 - www.acquatica.net ■■■■■ LC LECCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Buozzi, 15 - Tel 0341-283832 - Fax 0341-286432 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LC LECCO - PRESSIANI S.p.A. - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 8 - Tel 0341-284654 - Fax 0341-288430 - www.pressianisrl.it | fil.lecco@pressianispa.it ■■■■■■ LC LECCO - SO.C.A.I. S.r.l. - Via Cantarelli, 24 - Tel 0341-365772 - Fax 0341-286187 - www.rossielersa.it | amministrazione@socaisrl.it ■■■■■ LC MONTE MARENZO - COMINI S.r.l. - Via Industriale, 26 - Tel 0341-634653 - Fax 0341-642098 - www.comini.eu ■■■■■ LC VERDERIO - TIDIZERO di Trombini Gabriele - Impresa Individuale - Via Antonio Gramsci 6/B - Tel 039-9281418 - Fax 039-9281418 - www.tidizero.com ■■■ LO CODOGNO - SPAZIO S.p.A. - Via Pertini, 13 - Tel 0377-432200 - Fax 0377-436268 - spaziocodogno@spaziospa.com ■■■■■ LO LODI - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Mezzabarba, 8 - Tel 0371-417009 - Fax 0371-413362 - info@sanlod.it ■■■■■■ LO OSPEDALETTO LODIGIANO - LA MONOLO S.r.l. - Via Marconi 8 - Tel 0377-86166 - Fax 0377-86177 - www.gruppomonolo.com | idromax.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■ LO S. ANGELO LODIGIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maestri Del Lavoro - Z.I. Maiano - Tel 0371-211636 - Fax 0371-217217 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LO SAN MARTINO IN STRADA - BERTANI S.p.A. - Via Del Lavoro, 22 - Tel. 0371-432568 - Fax. 0371-439162 ■■■■■■ MB ALBIATE - CAST. S.r.l. - Via Cesare Battisti, 62 - Tel 0362-931463 - Fax 0362-932230 - www.gruppomonolo.com | cast.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Adda, 50 - Tel 039-6020212 - 039-6020213 - 039-6021174 - Fax 039-6021220 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Del Commercio, 10 - Tel. 039-6021174 - Fax. 039-6021220 - www.smiraquamoon.it ■■■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Brughetti, 19/21 - Tel 0362-593861 - Fax 0362-593270 - www.cambielli.it ■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ATLAS FILTRI S.r.l. Via Unità d'Italia, 12 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-769055 - Fax 049-769994 www.atlasfiltri.com BAMPI S.p.A. Via Borsellino, 4 - Zona Industriale 25017 LONATO DEL GARDA (BS) - Tel.030-9132489 - Fax 030-9132892 www.bampi.it BAXI S.p.A. Via Trozzetti, 20 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel. 0424-517111 - Fax 0424-513645 www.baxi.it BELLOSTA CARLO & C. S.r.l. Via S. Botticelli, 12/14 - 28024 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-94684 - Fax 0322-955368 www.bellostarubinetterie.com BEMIS LIMITED STABILE ORGANIZZAZIONE C.so G.Matteotti, 12 - 10121 TORINO (TO) Tel. 0111-9620216 - Fax. 0111-9620217 www.bemiseurope.com BERETTA CALDAIE Div. Commerciale Riello S.p.A. Via Risorgimento, 13 23900 LECCO (LC) Tel. 0341-277304 - Fax 0341-277748 www.berettaheating.com BOSSINI S.p.A. Via G. Matteotti, 170/A - 25014 CASTENEDOLO BS Tel: 030-2134211 Fax: 030-2134290 www.bossini.it BWT ITALIA S.r.L. Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel. 02-2046343 - Fax 02.201058 www.bwt.it BWT ITALIA S.r.L. - CILLIT Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel.02-2046343 - Fax 02-201058 www.cillit.it CALEFFI S.p.A. S.R. 229 N° 25 28010 FONTANETO D’AGOGNA (NO) Tel.0322-8491- Fax 0322 - 863305 www.caleffi.com CAPPELLOTTO S.r.l. Via Interporto - Centro Ingrosso, 37 33170 - PORDENONE (PN) Tel. 0434-360051 - Fax 0434-368865 www.cappellottosrl.com

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

85


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE CAMINI WIERER S.r.l. Via Fontanelle, 5 - 37055 RONCO ALL’ADIGE (VR) Tel. 045-6608333 - Fax 045-6608300 www.caminiwierer.com The Best Technology for Water

CARLO NOBILI S.p.A. Rubinetterie Via Lagone, 32 - 28021 BORGOMANERO(NO) Tel. 0322-844555 - Fax 0322-858091 www.grupponobili.it Carrier Distribution Italy S.r.l. via Sempione 247 C/D 20016 – Pero (MI) Tel. 02-868071 - Fax 02-86807499 www.carrier.it technological solutions

CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A. Via Torchio, 57 - C.P. 106 - 28017 S. Maurizio D’Opaglio (NO) Tel. 0322-923001 - Fax 0322-967216 www.cimberio.it CERAMICA FLAMINIA S.p.A. S.S. Flaminia Km. 54, 630 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761-542030 - Fax 0761-540069 www.ceramicaflaminia.it CERAMICA GLOBO S.p.A. Località La Chiusa, Snc 01030 CASTELSANT’ELIA (VT) Tel. 0761-516568 - Fax 0761-515168 www.ceramicaglobo.com COMAP ITALIA S.p.A. Via G.DiVittorio, 37 - 25030 RONCADELLE (BS) Tel. 030-2586005 - 030-2582321 www.comapitalia.com COMISA S.p.A. Via Neziole, 27 - Zona Artigianale 2505 5- PISOGNE BS Tel. 0364-896811- Fax0364-896825 www.comisa.it CORDIVARI S.r.l. Zona Industriale Pagliare 64020 MORRO D’ORO (TE) Tel. 085-80401- Fax 085-8041418 www.cordivari.it CRISTINA S.r.l. Via Fava 56 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-9545-Fax 0322-956556 www.cristinarubinetterie.com DAB PUMPS S.p.A. Via Marco Polo,14 - 35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-5125000 - Fax 049-5125950 www.dabpumps.com

MB BOVISIO MASCIAGO -CLIMA & DESIGN S.r.l.- Via Vicinale Delle Ruere - Tel 0362-594343 - Fax 0362-594335 - www.termofoniturefg.com | commerciale@termoforniturefg.com ■■■■■ MB CESANO MADERNO - COMFORT FORNITURE S.r.l. - Via Po, 14 - Tel 0362-501197 - Fax 0362-503392 - www.comfor.it | main@comfor.it ■■■■■■■ MB LISSONE - PRESSIANI S.p.A. - Via Lombardia, 124/126 - Tel 039-465279 - Fax 039-460643 - www.pressianisrl.it | fil.lissone@pressiani.it ■■■■■■ MB MONZA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Prampolini, 9 - Tel 039-2022085 - Fax 039-830815 - www.abbattista.it | monza@abbattista.it ■■■■■■■ MB MONZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sicilia, 120/122 - Tel 039-2026329 - Fax 039-831719 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MB MONZA - PRESSIANI S.p.A. - Via Carrà, 9 - Tel 039-2847926 - Fax 039-2847918 - www.pressianisrl.it | fil.monza@pressianispa.it ■■■■ MB MUGGIÒ - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Gabriele D’annunzio, 4 - Tel 039-794048 - Fax 039-2782903 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB SEREGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Toscanini, 31 - Tel 0362-244014 - Fax 0362-325921 - www.abbattista.it | seregno@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Celotti 6/8 - Tel 0362-554520 - Fax 0362-581816 - www.abbattista.it | varedo@abbattista.it ■■■■■■■ MB VERANO BRIANZA - COMSA S.r.l. - Via Della Repubblica, 2 - Tel 0362-992020 - Fax 0362-904332 - www.comsa.it | info@comsa.it ■■■■■■■ MI ABBIATEGRASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ippolito Nievo, S.N.C. - Tel 02-94699295 - Fax 02-94963099 - www.cambielli.it ■■■■■ MI ARCONATE - FADAF S.r.l. - Via G. Mameli, 12/14/16 - Tel 0331-460575 - Fax 0331-461395 - www.fadaf.it | info@fadaf.it ■■■■■ MI ARCONATE - LA MONOLO S.r.l. - Corso America, 104 - C.P. N. 6 - Tel 0331-460100 - Fax 0331-4611781 - www.gruppomonolo.com | lamonolo@gruppomonolo.com ■■■ MI ASSAGO - SAIDEL S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). - Via Idiomi, 15 - Tel 02-45784450 - Fax 02-45713776 - www.saidelgroup.it | assago@saidelgroup.it ■■■■ MI BOLLATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - Tel. 02.3506792 ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Sondrio, 12 - Tel 02-92592005 - Fax 02-92140350 - www.abbattista.it | cernusco@abbattista.it ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Superiore, 53 - Tel 02-92729352 - Fax 02-92729691 - www.cambielli.it ■■■■■ MI CESANO BOSCONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via E. De Nicola, 6 - Tel 02-48620445 - Fax 02-45109216 - www.abbattista.it | cesanoboscone@abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Pellizza Da Volpedo, 50 - Tel. 02-6600059 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via P. Castaldi, 6 - Tel 02-6172632 - Fax 02-6185922 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fratelli Gracchi, 48 - Tel 02-66597761 - Fax 02-66597794 - www.cambielli.it | cambielli.direzione@cambielligroup.it ■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - MIAR S.r.l. - Via Monfalcone, 15 - Tel 02-6184118 - www.miarsrl.it | info@miarsrl.it ■■■■■■■ MI CORMANO - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Cadorna, 35 - Tel 02-6106382 - Fax 02-6104926 - www.termoforniturefg.com ■■■■■■ MI CORNAREDO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Napoli, 7 - Tel 02-93563444 - Fax 02-93649724 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ MI CORSICO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Alessandro Volta, 4 - Tel 02-486131 - Fax 02-48613285 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI DAIRAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Palmiro Togliatti, 4 - Tel 0331-463300 - Fax 0331-463340 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MAGNAGO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Sardegna, 72 - Tel 0331-307595 - Fax 0331-307772 - www.idrosanitaria.eu | fil.magnago@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI MARCALLO CON CASONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Einstein, 26 - Tel 02-9761962 - Fax 02-9760805 - www.abbattista.it | marcallo@abbattista.it ■■■■■■■ MI MELZO - PRESSIANI S.p.A. - Via Togliatti, 14/16 - Tel 02-9552911 - Fax 02-95739352 - www.pressianisrl.it | fil.melzo@pressianispa.it ■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alunno, 23 - Tel. 02-48751412 - www.abbattista.it | milano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Messina 43 angolo via Cenisio - Tel. 02/3319361 - www.abbattista.it | arredomilano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ugolini, 11 - Tel. 02-66116261 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - BWT ITALIA S.r.l. - CILLIT - Via Vivaio, 8 - Tel. 02-2046343 - Fax. 02-201058 - www.cillit.it MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lattanzio, 33 - Tel. 02-5466380 Fax. 02-55012996 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grazioli, 41 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Marcona, 46 (viale Piceno) - Tel 02-733125 - Fax 02-719574 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Polonia 6 Ang. Via Tridentina - Tel 02-39099700 - Fax 02-39099726 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Publio Rutilio Rufo, 22 - Tel 02-6464814 - Fax 02-66222276 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stamira D'ancona, 30 - Tel. 02-2827794 - Fax. 02-48613741 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - P.le Stazione Porta Genova, 2 - Tel 02-89421462 - Fax 02-8395114 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via San Rocco, 18 - Tel 02-58318352 - 02-58318353 - Fax 02-58318328 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - DEBERNARDI S.r.l. - Via San Damiano, 4 - Tel. 039-6076540 - Fax. 039-6076572 - www.airenergie.it ■■■■■■■ MI MILANO - GRUPPOBEA S.p.A. - Via Vincenzo Toffetti, 31 - Tel 02-573731 - Fax 02-57373444 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI MILANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Privata Benadir, 22 - Tel 02 84931524 - Fax 02 84211586 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com MI MILANO - IDRORICAMBI S.r.l. - Corso San Gottardo, 15 - Tel 02-58101357 - Fax 02-8376377 - www.idroricambi.it | info@idroricambi.it ■ MI MILANO - PRESSIANI S.r.l. - Via Alfredo Pizzoni, 7/5 - Tel.0583-933598 - Fax. 0583-933599 - www.pressianisrl.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Brembo, 27 - Tel 02-533920 - Fax 02-534253 - www.saidelgroup.com | brembo@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). - Via Feltre, 19/A - Tel 02-26410893 - Fax 02-2153317 - www.saidelgroup.com | feltre@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). - Via A. Binda, 12 - Tel 02-8917091 - Fax 02-89122248 - www.saidelgroup.it | binda@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SO.CO.MA.S. Società Commerciale Materiali Sanitari S.p.A. - Via G. Ripamonti, 402 - Tel 02-55213447 - Fax 02-5696995 - www.socomas.it | socomas@tiscali.it ■■■■■■■ MI MILANO - TECNOTHERMA S.r.l. - Via Tartaglia, 19 - Tel 02-347919 - Fax 02-33103680 - www.tecnotherma.it | info@tecnotherma.it ■■■■■ MI PADERNO DUGNANO - LA THERMIDOR S.r.l. - Via Arnesano, 3 - Tel 02-9184155 - Fax 02-91084025 - www.thermidor.it | info@thermidor.it ■■■■■■ MI PERO - GRUPPOBEA S.p.A. - S.S. Del Sempione, 183 - Tel 02-573732 - Fax 02-57373299 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI PESCHIERA BORROMEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Liberazione, 14 - Tel 02-5471451 - Fax 02-55301155 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI PIEVE EMANUELE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Puglia, 39 - Tel 02-90427441 - www.abbattista.it ■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torquato Tasso, 5/7 - Tel 02-93559351 - Fax 02-93553187 - www.abbattista.it | pogliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Mattei, 12 - Tel 02-93255737 - Fax 02-93256558 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI REDECESIO DI SEGRATE - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Milano 16/18 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.termoforniturefg.com ■■■■ MI ROZZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Boccaccio, 8/10 - Tel 02-57506446 - Fax 02-57506241 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SAN GIULIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via C.A. Dalla Chiesa, 8 - Tel 02-98240878 - Fax 02-98246077 -www.abbattista.it | sgiuliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI SENAGO - ABBATTISTA S.p.A. - Via B. Croce, 1 - Tel 02-99010788 - Fax 02-9981852 - www.abbattista.it | senago@abbattista.it ■■■■■■■ MI SESTO SAN GIOVANNI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Carducci, 58 - Tel 02-22474195 - Fax 02-26221534 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SETTIMO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Edison, 70/15a - Tel 02-33512309 - Fax 02-3282243 - www.abbattista.it | settimo@abbattista.it ■■■■■■■ MI SOLARO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Della Repubblica - Tel 02-96798161 - Fax 02-96798825 - www.idrosanitaria.eu | fil.solaro@idrosanitaria.eu ■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

86

B&R | 275


MI VIMODRONE - COLOMBO IDRO S.p.A. - S.S. 11 Padana Superiore, 288 - Tel 02-25007114 - Fax 02-26511186 - www.smiraquamoon.it| info@colomboidro.it ■■■■■ MN CURTATONE - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Dei Napoletani 13/15/17/19- 0376-348394 - 0376-348393 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■ MN GONZAGA - UNICOM S.p.A. - Via Delle Leghe Contadine, 12 - Fraz. Bondeno - Tel 0376-54149 - Fax 0376-596098 - www.unicom.it ■■■■■■ MN MANTOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Gelso, 2/4 - Tel 0376-262359 - Fax 0376-380395 - www.centrogamma.com | filiale.mantova@centrogamma.com ■■■■■■ MN MANTOVA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Strada Ostigliese, 8/B - 0376-374765 - 0376-374766 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■■ MN PEGOGNAGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 14 - Tel 0376-381168 - Fax 0376-381867 - www.cambielli.it ■■■■■ MN PIUBEGA - SVAI S.r.l. - Via 1° Maggio, 6 - Tel 0376-655248 - Fax 0376-655364 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Berlino, 10/12 - Tel 0376-387243 - Fax 0376-393861 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - IDRACO S.r.l. (Gruppo - Comini) - Via Bachelet, - 65 - Tel 0376-1897081 - Fax 0376 1582221 - www.idraco.it ■■■■■■■ MN SAN GIORGIO DI BIGARELLO - SPAZIO S.p.A. - Via M. Belfiore, 6 - Tel 0376-270350 - Fax 0376-374294 - www.spaziospa.com | spaziomn@spaziospa.com ■■■■■■■ MN VIADANA - BERTANI S.p.A. - Via Marco Biagi, 11 - Tel 0375-780930 - Fax 0375-780109 - informa@bertani.it ■■■■■■ PV ARENA PO’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Località Piantà, 2 - Tel 0385-270037 - Fax 0385-270028 - www.cambielli.it ■■■■■ PV CASTEGGIO - SIDERTERMICA S.r.l. - Via Milano, 93 - Tel 0383-890626 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV PAVIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Vigentina, 19 - Tel. 0382.467475 - www.abbattista.it ■■■■■■■ PV PAVIA - SIDERTERMICA S.r.l. - Viale Sardegna, 48 - Tel 0382-301315 - 0382-28605 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV SAN GENESIO ED UNITI - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Vigentina,2 - Tel 0382-4343111 - Fax 0382-472447 - www.dellafiore.com | dellafiore@dellafiore.com ■■■■■■ PV VIGEVANO - DUOTERMICA S.r.l. - Via Leopardi,15 - www.duotermica.it ■■■■■■ PV VIGEVANO - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Farini, 8 - Tel 0381-73928 - Fax 0381-696812 - www.dellafiore.com ■■■■■■ PV VOGHERA - BITERMICA s.a.s. - Via Martiri Della Libertà, 39 - Tel 0383-41645 - Fax 0383-45705 - www.bitermica.it | amministrazione@bitermica.net ■■■■■■■ SO BIANZONE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Palazzetta, 24 - Tel 0342-720244 - Fax 0342-720366 - www.idrotermica.eu | sede.bianzone@idrotermica.eu ■■■■■■ SO CASTIONE ANDEVENNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Vanoni SNC - Tel 0342-567628 - Fax 0342-567026 - www.idrosanitaria.eu | fil.castione@idrotermica.eu ■■■■■■ SO POGGIRIDENTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pignotti, 5 - Tel 0342-513440 - Fax 0342-512916 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO DUBINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Spluga, 112 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO POGGIRIDENTI AL PIANO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 93 - Tel 0342-564222 - Fax 0342-564040 - www.rossielersa.it | info@rossielersa.it ■■■■■ SO PRATA CAMPORTACCIO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Spluga, 5 - Tel 0343-20503 - Fax 0343-20471 - www.idrosanitaria.eu | fil.chiavenna@idrosanitaria.eu ■■■■■ SO S. PIETRO BERBENNO - SAIDEL S.p.A. - Via Nazionale Est, 335 - Tel 0342-493911 - Fax 0342-493946 - www.saidelgroup.it | berbenno@saidelgroup.it ■■■■■ SO TALAMONA - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 26 - Tel 0342-670618 - Fax 0342-671375 - www.rossielersa.it ■■■■■ SO TRAONA - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Ligabue, 1 - Tel 0342-653345 - Fax 0342-652540 - www.idrosanitaria.eu | fil.traona@idrotermica.eu ■■■■■■ VA ARCISATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Comolli, 13 - Tel 0332-474870 - Fax 0332-477196 - www.abbattista.it | arcisate@abbattista.it ■■■■■■■ VA ARCISATE - SPINAZZA & C. s.n.c. - Via O. Spagnoli, 12 - Tel 0332-470433 - Fax 0332-474346 - www.spinazza.it ■■■ VA BESOZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Trieste, 93 - Tel 0332-970509 - Fax 0332-982187 - www.abbattista.it | besozzo@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - 2 EMME S.r.l. - Via A. Costa, 27 - Tel 0331-679521 - Fax 0331-1482299 - www.2emmeonline.com | amministrazione@2emmeonline.com ■■■ VA BUSTO ARSIZIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ciro Menotti, 1 - Tel 0331-338111 - www.abbattista.it | abbattista@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - LA MONOLO S.r.l. - Viale Cadorna 31 - Tel 0331-679298 - Fax 0331-322553 - www.gruppomonolo.com ■■■ VA CASSANO MAGNAGO - LOMBARDA S.r.l. - Via Gasparoli, 34 - Tel 0331-208711- Fax 0331-201601 -www.lombardaspa.it - info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA CASSANO MAGNAGO - HYDRA S.r.l. - Via Bonicalza, 44 - Tel. 0331-202941 - Fax. 0331-206849 - www.hydrasrl.it ■■■■■■■ VA CUVEGLIO - SAIDEL S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). - Via Delle Acquette, 3 - Tel. 0332-1698210 - Fax. 0332-1698211 ■■■■■■ VA GALLARATE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stelvio, 51 - Tel 0331-777979 - Fax 0331-779792 - www.cambielli.it ■ VA GALLARATE - RAMPONI BIAGIO s.a.s. di Ramponi Luigi & C. - Via Carlo Cattaneo, 16 - Tel 0331-795690 - Fax 0331-772607 - ramponisas@yahoo.it ■■■■■ VA GAZZADA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel 0332-463016 - Fax 0332-873850 -www.abbattista.it | gazzada@abbattista.it ■■■■■■■ VA GAZZADA SCHIANNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Italo Cremona, 44/A - Tel 0332-464469 - Fax 0332-873020 - www.idrosanitaria.eu | fil.varese@idrosanitaria.eu ■■■ VA SARONNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grieg Enrico, 77 - Tel 02-96708302 - Fax 02-96703981 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VA SARONNO - LOMBARDA S.r.l. - Via IV Novembre, 19 - Tel 02-9628911 - Fax 02-9604914 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA SESTO CALENDE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sempione, 32 - Tel 0331-924704 - Fax 0331-920447 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VA TRADATE - CANAVESI S.p.A. - Via Fiume, 53 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-811258 - info@canavesi.com ■■■■■■ VA VARESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Crispi, 75 - Tel 0332-227368 - Fax 0332-229804 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TRIVENETO BL BELLUNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via T. Vecellio, 115 Loc. La Rossa - Tel 0437-937143 - Fax 0437-931695 - www.cambielli.it BL BELLUNO - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via Vittorio Veneto, 179 - Tel 0437-935333 - Fax 0437-935300 - www.de-mas.it | demasamm@a-demas.it BL BELLUNO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 67 - Tel 0437-273400 - Fax 0437-273470 - info@innerhofer.it BL CORTINA D’AMPEZZO - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Loc. Pian da Lago - Tel 0436-2340 - Fax 0436-866358 - www.de-mas.it | cortina1@a-demas.it BL FELTRE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 10/B - Tel 0439-305078 - Fax 0439-302121 - www.de-mas.it | feltre1@a-demas.it BL FELTRE - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 29 - Tel 0439-326660 - Fax 0439-326670 - info@innerhofer.it BL LOZZO DI CADORE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via S. Anna, 4 - Tel 0435-76064 - Fax 0435-76690 - www.de-mas.it | lozzo1@a-demas.it BL PONTE NELLE ALPI - SCARPIS S.r.l. - Viale Cadore, 14 - Tel 0437-99353 - Fax 0437-999853 - www.scarpis.com | pontenellealpi@scarpis.com BZ BOLZANO - BAUTECHNIK S.r.l. - Via E. Fermi, 22 - Tel. 0471-926111 - Fax. 0471-926115 - www.bautechnik.it | info@bautechnik.it BZ BOLZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Negrelli, 8 - Tel 0471--470600 - Fax 0471-539576 - www.cambielli.it BZ BOLZANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Altmann, 6 - Tel 0471-061970 - Fax 0471-061980 - info@innerhofer.it BZ BOLZANO - HUBER S.r.l. - Via G. Di Vittorio, 1 - Tel 0471-633670 - Fax 0471-633671 BZ BOLZANO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Galileo Galilei, 3 - Tel 0471-295111 - Fax 0471-295222 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MARLENGO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Prati Nuovi, 9 - Tel 0473-282500 - Fax 0471-295110 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MERANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Max Valier, 24 - Tel 0473-272400 - Fax 0473-272410 - info@innerhofer.it BZ MERANO - HUBER S.r.l. - Via A. Kuperion 21 - Tel 0473-204300 - Fax 0473-204343 - www.huber.it | info@huber.it

■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.p.A. Via Ripamonti, 85 - 20141 MILANO Tel. 02-51619201 - Fax: 02-51619222 www.daikin.it DL RADIATORS S.r.l. Via L. Seitz, 47 - 31100 TREVISO TV Tel: 0432-705511 Fax: 0432-705578 www.dlradiators.com/dlradiators/ DANFOSS S.r.l.. Corso Tazzoli, 221 - 10137 TORINOTO Tel. 011-3000511- Fax 011-3000575 www.danfoss.it DUKA AG S.p.A. Via Duka, 2 - 39042 BRESSANONE(BZ) Tel.0472-273100-Fax0472-273270 www.duka.it DURAVIT ITALIA S.r.l. Via A. Depretis, 1 Z.I. Bassette - 48123 RAVENNA (RA) Tel. 0544-509711- Fax 0544-501694 www.duravit.it EFFEBI S.p.A. Via G. Verdi, 68 25073 BOVEZZO BS Tel. 030-21101 Fax 030-2110301 www.effebi.it EMIFLEX S.p.A. Via Cuneo, 4/6 - 20814 VAREDO (MB) Tel. 0362-544386 - Fax 0362-581387 www.emiflex.eu ESBE S.r.l. ViaG.Perlasca, 20 - 41126 - MODENA (MO) Tel. 059-280094 - Fax 059-281923 www.esbe-italia.it EUROFRED ITALY S.p.A. Via Europa S.N.C. 31020 SAN FIOR TV Tel. 0438-2661 - Fax 0438-266380 www.eurofred.it EUROTIS S.r.l. Via Q. Sella, 1 Ang. Via A. Volta - 20094 CORSICO (MI) Tel. 02.4501442 - Fax. 02.4503023 www.eurotis.it FANTINI COSMI S.p.A. Via Dell' Osio, 6 - 20090 - CALEPPIO DI SETTALA (MI) Tel. 02-95682221 - Fax. 02-95307006 www.fantinicosmi.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

87


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE FAR Rubinetterie S.p.A. Via Morena,20 - Casella Postale N° 7528024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-94722 - Fax 0322-955332 www.far.eu FERRARI S.r.l. Via I Maggio, 7 21012 CASSANO MAGNAGO (VA) Tel. 0331-204911- Fax 0331-201458 www.ferrariwelcome.it FERROLI S.p.A. Via Ritonda, 78/A - 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045 6139411 - Fax. 045 6100933 www.ferroli.com FIMA CARLO FRATTINI S.p.A. Via Borgomanero, 105 - 28010 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-9549 - Fax 0322-956149 www.fimacf.com FONDERIE SIME S.p.A. Via Garbo, 27 - 37045LEGNAGO (VR) Tel. 0442-631111 - Fax 0442-631291 www.sime.it FONDITAL S.p.A. Via Cerretto, 40-25079 VOBARNO (BS) Tel. 0365-87831 - Fax 0365-878548 www.fondital.it FRA.BO S.p.A. Via Cadorna, 30 - 25027 QUINZANO D’OGLIO (BS) Tel. 030-9925711- Fax 030-9924127 www.frabo.com FRATELLI FANTINI S.p.A. Via M.Buonarroti,4 - 28010 PELLA (NO) Tel. 0322-918411 - Fax 0322-969530 www.fantini.it GALASSIA S.p.A. Z.I. Località Pantalone S.N.C. 01030 CORCHIANO (VT) Tel. 0761-573134 - Fax. 0761-573458 www.ceramicagalassia.com GEBERIT Marketing e Distribuzione SA Via Gerre, 4 - 6928 MANNO (CH) Tel. 0041-91-6119292 - Fax 0041-91-6045236 www.geberit.it GEL S.p.A. Via Ferrari, 1 60022 CASTELFIDARDO (AN) Tel. 071-7827 - Fax 071-7808175 www.gel.it

BZ NAZ SCIAVES - HUBER S.r.l. - Zona Artigianale Foerche, 34 - Tel 0472-412705 - Fax 0472-067167 ■■■■■■ BZ ORA - SANITAR HEINZE S.r.l. - Via Lahn, 1 A/B - Tel. 0471-097000 - Fax 0471-097011 - www.sanitaer-heinze.com ■■■■■■■ BZ SAN LORENZO DI SEBATO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Brunico, 14/B - Tel 0474-470000 - Fax 0474-470004 - www.innerhofer.it | direzione@innerhofer.it ■■■■■■■ GO GORIZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Udine, 159 - Fraz. Lucinico - Tel 0481-392393 - Fax 0481-390642 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GO GORIZIA - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Trieste, 257 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.nosella.it ■■■■■■■ GO MONFALCONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Augusto Colombo, 1 - Tel 0481-711227 - Fax 0481-483212 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD CAMPOSAMPIERO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Guizze, 9 - Tel 049-9301818 - Fax 049-9300133 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD CITTADELLA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via E. Fermi, 8 - Tel 049-9401145 - Fax 049-5972593 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD ESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 8 - Tel 0429-604018 - Fax 0429-602021 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD MESTRINO - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Via M. Polo, 2 - Tel. 049-9001833 - Fax. 049-9007633 ■■■■■■■ PD PADOVA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Del Progresso, 19 - Tel 049-8700580 - Fax 049-8701240 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD PADOVA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Croce Rossa, 7 - Tel 049-8074900 - Fax 049-8078070 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD PIOVE DI SACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via J. Keplero, 1 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD PIOMBINO DESE - F.lli BONATO S.r.l. - Via Pacinotti, 6 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ PD PIOVE DI SACCO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Borgo Padova, 2 - Tel 049-9700900 - Fax 049-5841025 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD SANT’ANGELO DI PIOVE SACCO - S.A.R.P. s.n.c. - Via Padana, 67/B - Tel 049-9700766 - Fax 049-9702168 - www.sarp.eu | info@sarp.eu ■■■■■ PD SELVAZZANO DENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via E. Fermi, 1 - Tel 049-8978321 - Fax 049-8985408 - www.cambielli.it ■■■■■ PN PORCIA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Corso Italia, 19 - Tel. 0434-921760 - Fax. 0434-920134 ■■■■■ PN PORDENONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Venezia Ang. Via Del Turco, 1 - Tel 0434-379611 - Fax 0434-3796234 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PN PORDENONE - SCARPIS S.r.l. - Viale Treviso, 56 - Tel 0434-579009 - Fax 0434-578183 - www.scarpis.com | info@scarpis.com ■■■■■■■ PN PORDENONE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via De La Comina, 17 - Tel 0434-360072 - Fax 0434-253651 - www.termonova.net ■■■■■■■ PN S. VITO AL TAGLIAMENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 27 Tel. 0434-1708100 Fax. 0434-80640 - www.cambielli.it ■■■■■ RO ADRIA - BARBUIANI S.r.l. - Via Badini, 57 - Tel 0426-900440 0426-900441 - Fax 0426-901212 - www.barbuianisrlshop.com | amministrazione@barbuianisrl.it ■■■■■ RO PORTO VIRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pò Vecchio, 1/L - Tel 0426-323834 - Fax 0426-322697 - www.cambielli.it ■■■■■ RO ROVIGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Porta Pò, 187/B Fraz. Borsea - Tel 0425-471767 - Fax 0425-471759 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN ARCO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via S. Isidoro, 4 - Tel 0464-026620 - Fax 0464-026630 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN CALDONAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Leopardi, 19 - Tel 0461-718064 - Fax 0461-724120 - www.cambielli.it ■■■■■ TN CASTELNUOVO - E. INNERHOFER S.p.A. - Viale Venezia, 35 - Tel 0461-1736680 - Fax 0461-1736690 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN CLES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Trento, 200 - Tel 0463-429053 - Fax 0463-429050 - www.cambielli.it ■■■■■ TN CLES - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Trento, 200/7 - Tel 0463-736600 - Fax 0463-736610 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN PANCHIA’ - SVAI S.r.l.. - Via Venzan, 13 - Tel 0462-810040 - Fax 0462-810039 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN PERGINE VALSUGANA - SVAI S.r.l. - Viale Dell'industria, 9 - Tel. 045-8581300 - Fax. 045-8293245 - www.svai.it ■■■■■ TN PREDAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fiamme Gialle, 38/A - Tel 0462-501506 - Fax 0462-501703 - www.cambielli.it ■■■■■ TN RIVA DEL GARDA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maso Belli, 3 - Loc. Sant’alessandro - Tel 0464-556959 - Fax 0464-550283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN RIVA DEL GARDA - SVAI S.r.l. - S.S. 45 Bis Loc. S. Tommaso, 4 - Tel 0464-550077 - Fax 0464-550168 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Garda, 46 - Tel 046-4486025 - Fax 046-4486028 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Del Brennero, 23 - Tel 0464-026640 - Fax 0464-026650 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - SVAI S.r.l. - Via Lagarina, 31 - Tel 0464-494949 - Fax 0464-494948 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN TASSULLO - SVAI S.r.l. - Località Santa Giustina, 3 - Tel 0463-722124 - Fax 0463-720314 - www.svai.it ■■■■■ TN TRENTO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Praga, 8 - Tel 0461-1660002 - Fax 030-2682826 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Viticoltori, 5 - Tel 0461-38361 - Fax 0461-829450 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Linz, 61 Loc. Spini Di Gardolo - Tel. 0461-950360 - www.cambielli.it ■■■■■■ TN TRENTO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Maccani, 181 - Tel 0461-1730900 - Fax 0461-1730940 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN TRENTO - SPAZIO S.p.A. - Via Innsbruck, 22 - Tel 0461-950739 - Fax 0461-956173 - storagetn@spaziospa.com ■■■■■ TN TRENTO - SVAI S.r.l. - Via Salorno, 2 - Tel 0461-244500 - Fax 0461-244524 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN ZIANO DI FIEMME - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via dell'olmo, 3 - www.torggler.bz ■■■■■■ TS TRIESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-3883911 - Fax 040-814214 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TS TRIESTE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-825173 - Fax 040-822682 - www.termonova.net ■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Staizza, 57 - Tel 0423-498668 - Fax 0423-498683 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - F.lli BONATO S.r.l. - Via Dei Faggi, 4 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ TV FONTANELLE - CLIMASERVICE S.p.A. - Via Roma, 152 - Tel 0422-809306 - Fax 0422-809684 - www.climaservice.tv | info@climaservice.tv ■■■■■■ TV MOGLIANO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via G. Tiepolo, 17 - Tel 041-5970840 - Fax 041-5970841 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ TV MONTEBELLUNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Piave, 106 - Tel 0423-609900 - Fax 0423-603581 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV RESANA - F.lli BONATO S.r.l. - Via Roma, 20 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com | info@bonatonline.com ■■■■■■ TV SAN VENDEMIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’industria, 36 - 36/A - Tel 0438-777866 - Fax 0438-778378 - www.cambielli.it ■■■■■ TV TREVISO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Repubblica, 282 - Tel 0422-696311 - Fax 0422-420853 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV TREVISO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Marco Pellicciaio, 9 - Tel. 0422-1783646 - Fax 04221622314 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■ TV VEDELAGO - COMMERCIALE SILE S.r.l.- Via Marconi, 104 - Tel. 0423-401410 - Fax. 0423-400583 - www.commercialesile.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Volta, 2 - Tel 0422-615711 - Fax 0422-609091 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Viale Gian Giacomo Felissent, 33 - Tel 0422-300303 - Fax 0422-306237 - www.beltramespa.it ■■■■■■■ TV VITTORIO VENETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale E. Mattei, 76 Z.I. - Tel 0438-501642 - Fax 0438-502054 - www.cambielli.it ■■■■■ TV ZERO BRANCO - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via E. Mattei, 26 - Tel. 0422-486384 - www.sfiti.it | infozero@sfiti.it ■■■■■■ UD ARTEGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 31 - Tel 0432-987289 - Fax 0432-895056 - www.cambielli.it ■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Carnia, 19 - Tel 0431-32477 - Fax 0431-32478 - www.nosella.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

88

B&R | 275


UD CERVIGNANO DEL FRIULI - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via della Ferrovia Vecchia, 11/A - Tel 0431-055390 - Fax 0431472046 - www.termonova.net ■■■■■■ UD CODROIPO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Fermo Solari, 37 - Tel 0432-912497 - Fax 0432-912787 - www.termonova.net | codroipo@termonova.net ■■■■■■■ UD FAGAGNA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Dei Fabrizio, 70 - Z.I. - Tel 0432-801354 - Fax 0432-801270 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■■ UD LATISANA - LORENZO OTTOGALLI s.a.s. - Via Crosere, 126 - Tel 0431-520661 - Fax 0431-511740 - www.ottogalli.com | info@ottogalli.com ■■■■■■■ UD SAN DANIELE DEL FRIULI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venezia, 69 - Tel 0432-941210 - Fax 0432-957294 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 103 - Tel 0432-576811 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Alpe Adria, 6 - Tel.0432-1437290 - Fax.0432,1632358 - www.termonova.net UD TOLMEZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Torre Picotta, 36 - Zona Industriale Nord - Tel 0433-2184 - Fax 0433-469460 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TOLMEZZO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Brasil,5 - Tel 0433-94202 - Fax 0433-2665 - www.termonova.net ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cividale, 441 - Tel 0432-589911 - Fax 0432-589930 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Tavagnacco, 83 - Tel 0432-547388 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Palmanova, 305 - Tel 0432-611309 - Fax 0432-524668 - www.termonova.net | udine@termonova.net ■■■■■■ VE BORBIAGO DI MIRA - ZAVAN FORNITURE S.r.l. - Via Ticino, 50 - Tel 041-429377 - 041-5631172 - Fax 041-5639105 - www.zavanforniture.it | info@zavanforniture.it ■■■■■■■ VE CHIOGGIA - ZAMBONIN S.r.l. - Via P.E. Venturini, 139 - Tel 041-491400 - Fax 041-5540139 - www.zambonin.it | info@zambonin.it ■■■■■■■ VE GRUARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 28 - Tel. 0421-280645 - Fax 0421-280240 - www.cambielli.it ■■■■■■ VE JESOLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Antonio Meucci 20 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE JESOLO - CATTO S.r.l. - Via Pierluigi Nervi, 18/20 - Tel.0421-359662 - Fax 0421-351997 www.cattojesolo.it | info@cattojesolo.it ■■■■■■■ VE MARCON - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venier, 45 - Tel 041-5962111 - Fax 041-5951062 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE MESTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Della Crusca, 32 - Tel 041-5313360 - Fax 041-5312856 - www.beltramespa.it | infobeltrame@beltramespa.it ■■■■■ VE PIANIGA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via dell'industria 16/18, Fraz. Cazzago - Tel 0422-696311 - Fax 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE PORTOGRUARO - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Pordenone “a”, 13 - Tel 0421-281511 - Fax 0421-74276 - www.nosella.it | nosella@nosella.it ■■■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Primavera, 91 - Tel 0421-40699 - Fax 0421-479417 - www.cambielli.it ■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - FIRAS S.r.l. - Via Unità D’italia 2 - Tel 0421-560665 - Fax 0421-50773 - www.gruppofiras.it | info@gruppofiras.it ■■■■■■ VE SAN DONÀ DI PIAVE - IDROSANITARIA PIAVE S.p.A. - Via Calnova, 132 - Tel 0421-43018 R.A. - Fax 0421-220366 - www.idrosanitaria.net | info@idrosanitaria.net ■■■■■■ VE SAN DONA' DI PIAVE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Maestri Del Lavoro, 68/74 - Tel. 0421-1790450 - Fax. 0421-1702125 - www.termonova.net ■■■■■■■ VE SANTA MARIA DI SALA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Noalese, 107/D - Tel 041-486700 - Fax 041-487339 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VE SPINEA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via Del Commercio, 22 - Tel 041-990255 - Fax 041-990361 - www.sfiti.it | info@sfiti.it ■■■■■■ VE SPINEA - TECNOTERMO S.r.l. - Via Gioberti, 26 A/B - Tel 041-5412155 - Fax 041-999259 - www.tecnotermo.biz | info@tecnotermo.biz ■■■■■■■ VE VENEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Cannaregio, 6262/A - Tel 041-7241056 - Fax 041-5221233 - www.cambielli.it ■■■■■ VE VENEZIA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Cannaregio 6305/A - Tel 041-2416483 - www.sfiti.it | infove@sfiti.it ■■■■ VI ALTE DI CECCATO Montecchio Maggiore - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Milano, 40 - Tel 0444-696186 - Fax 0444-492272 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■ VI ASIAGO - MIAZZON S.r.l. - Via Francesco Baracca - Tel 0445-575075 - www.miazzon.it ■■■■■■ VI BASSANO DEL GRAPPA - E.T.V. MORELLO S.p.A. - Viale A. Moro, 80 - Tel 0424-568334 - Fax 0424-566316 - www.etvmorello.it | info@etvmorello.it ■■■■■■ VI FELLETTE di ROMANO D’EZZELINO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Monte Tomba, 9 - Tel 0424-518698 - Fax 0424-518916 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI LONGA DI SCHIAVON - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Santa Corona, 9 - Tel 0444-665101 - Fax 0444-665487 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - GREGOLO S.r.l. - Via Prolin, 4 - Tel. 0444-787864 - www.gregolo.it | info@gregolo.it ■■■■■■■ VI POJANA MAGGIORE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ponte Cazzola, 47 - Tel 0444-898900 - Fax 0444-794207 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SAN ZENO DI CASSOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Croceron, 115 - Tel 0424-566000 - Fax 0424-566720 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SANDRIGO - IDRO-COMM S.r.l. - Via E. Fermi, 15 - Tel 0444-658758 - Fax 0444-751289 - www.idrocomm.it | info@idrocomm.net ■■■■■■ VI SCHIO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Lago Di Trasimeno, 40 - Tel 0445-576650 - Fax 0445-576696 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI SCHIO - MIAZZON S.r.l. - Via Emilia Romagna, 12 - Tel 0445-575075 - Fax 0445-575119 - www.miazzon.it | info@miazzon.it ■■■■■■■ VI TORRI DI QUARTESOLO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Degli Avieri, 1 - Tel 0444-387214 - Fax 0444-389483 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VALDAGNO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Galvani, 24/B - Tel 0445-401255 - Fax 0445-401348 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Della Scienza, 18 - Tel 0444-348477 - Fax 0444-348386 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group)- Via Monte Zovetto, 41 - Tel 0444-288555 0444-255430 - Fax 0444-288388 - www.centrogamma.com | filiale.vicenza@centrogamma.com ■■■■■ VI VICENZA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Scienza, 12 - Tel. 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VR AFFI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Volta - Zona Industriale - Tel 045-6200813 - Fax 045-6206280 - www.centrogamma.com | filiale.affi@centrogamma.com ■■■■■ VR CALMASINO DI BARDOLINO - SPAZIO S.p.A. - Via Dell'artigianato, 12 - Tel 045-6261216 - Fax 045-6261464 - spaziocalmasino@spaziospa.com ■■■■■ VR CASALEONE - SVAI S.r.l. - Via Martiri Della Libertà, 25 - Tel 0442-331900 - Fax 0442-331902 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR CASELLE DI SOMMACAMPAGNA - SVAI S.r.l. - Via Dell’ Artigianato, 58 - Tel 045-8293211 - Fax 045-8580792 - www.svai.it | direzione.svai@svai.it ■■■■■■■ VR CAVAION VERONESE - SVAI S.r.l. - Località Montean - Tel 045-6260082 - Fax 045-6261188 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■ VR CEREA - BERTANI S.p.A. - Via Calcara, 101 - Tel 0442-329172 - Fax 0442-321289 - informa@bertani.it ■■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Strà, 167 - Tel 045-6152684 - Fax 045-6152680 - www.cambielli.it ■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - SVAI S.r.l. - Via Strà, 115 - Tel 045-6151936 - Fax 045-6151937 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR COLOGNA VENETA - GREGOLO S.r.l. - Viale Artigianato, 15 - Tel 0442-644274 - www.gregolo.it ■■■■■■ VR CORRUBBIO DI NEGARINE - SVAI S.r.l.. - Via Brennero, 91 - Tel 045-7725811 - Fax 045-7725818 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ VR PESCANTINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Corno D'Aquilio, 1 - Tel 045-6705537 - Fax 045-674447 - www.cambielli.it ■■■■■ VR S. MARTINO BUONALBERGO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Fratelli Cervi, 14 - Tel 045-8799070 - Fax 045-8799069 - www.centrogamma.com | filiale.sanmartino@centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - ACQUATICA S.p.A. - Via Forte Tomba, 60 - Tel 045-505511 - Fax 045-508504 - www.acquatica.net | infovr@acquatica.net ■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Bresciana, 69 - Tel 045-8510511 - Fax 045-8510849 - www.centrogamma.com | filiale.verona.bresciana@centrogamma.com ■■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Della Siderurgia, 3/B - Z.A.I. 2 - Tel 045-8186711 - Fax 045-8510254 - www.centrogamma.com | info@centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Salisburgo, 5 - Tel 045-4647870 - Fax 045-5112775 - www.idraco.it ■■■■■■ VR VERONA - SPAZIO S.p.A. - Strada Del Casalino, 7 - Tel 045-8300698 - Fax 045-8352756 - spaziovr@spaziospa.com ■■■■■ VR VERONA - SVAI S.r.l. - Via Bassetti, 7 - Tel 045-8402379 - Fax 045-8402435 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE GENERAL FITTINGS S.r.l. Via Camillo Golgi, 73/75 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-3739017 - Fax 030-3739021 www.generalfittings.it

GEORG FISCHER S.p.A. Via E. Villoresi, 2/4 20864 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 02-921861 - Fax 02-92186247 www.gfps.com/it GIA S.p.A. Via Sacerdote A. Cremona,12 - 28069 TRECATE (NO) Tel. 0321-777142- Fax0321-730337 www.gia.it GIACOMINI S.p.A. Via Per Alzo, 39 28017 S. MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) Tel. 0322-923111 - Fax 0322-96256 www.giacomini.com GLOBAL di FARDELLI OTTORINO & C.S.r.l. Via Rondinera, 51 - 24060 ROGNO (BG) Tel. 035-977111 - Fax 035-977110 www.globalradiatori.it GLOBAL WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Emilia Ovest, 56 – 42048 RUBIERA (RE) Tel. 0522.626307 – Fax. 0522.260216 www.globalwatersolutions.com GROHE S.p.A. Via Crocefisso, 19 - 20122MILANO Tel. 02-959401 - Fax 02-95940263 www.grohe.it GRUNDFOS POMPE ITALIA S.r.l. Via Gran Sasso, 4 -20060 TRUCCAZZANO(MI) Tel. 02-95838112- Fax 02-95309063 www.grundfos.it HAIER A/C ITALY TRADING S.p.A. Unipersonale Via G. Marconi, 96 31020 REVINE LAGO (TV) Tel. 0438-562511 - Fax 0438-562590 www.haiercondizionatori.it HANSA ITALIANA S.r.l. Via Maria Gaetana Agnesi, 37/39 39014 CASTEL NUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045-7575333 - Fax 045-7571258 www.hansa.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

89


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE HANSGROHE S.r.l. Corso Trieste, 170 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011-0892200 www.hansgrohe.it HERMANN SAUNIER DUVAL (Vaillant Group Italia S.p.A.) Via Benigno Crespi,70 - 20159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.hermann-saunierduval.it HONEYWELL S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-21651 - Fax 039-2165888 www.honeywell.it IBP BANNINGER ITALIA S.r.l. P.zza Meuccio Ruini, 9/A - 43126 PARMA( PR) Tel.0521-299711-Fax0521-299755 www.conexbanninger.com IDEA S.r.l. Via Marigonda, 3/1 31040 Navolè di Gorgoal Monticano (TV) Tel. 0422-742184 - Fax 0422-742187 www.ideagroup.it IDEAL STANDARD ITALIA S.r.l. Div. Ideal Standard Italia S.r.l. Via Giosuè Borsi, 9 - 20143 MILANO (MI) Tel. 02-2888267 - Fax 02-2888200 www.idealstandard.it IDROTHERM 2000 S.p.a. Via Pio La Torre, 21 55032 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) Tel. 0583­65496 - Fax. 0583­62033 www.idrotherm2000.com IMMERGAS S.p.A. Via CisaLigure, 95 - 42041 BRESCELLO (RE) Tel. 0522-689011 - Fax 0522-689102 www.immergas.com INDA S.p.A. Via Dell'Industria, 41 - 24040 Pagazzano (BG) Tel. 0363-38061 - Fax 0363-070035 www.inda.net IRSAP S.p.A. Via Delle Industrie, 211 45031 ARQUÀ POLESINE (RO) Tel. 0425-466611 - Fax 0425-466662 www.irsap.com I.V.A.R. S.p.a. Via IV Novembre, 181 - 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030-68028 - Fax. 030-6801329 www.ivar-group.com

VR VILLAFRANCA DI VERONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 4 - Tel 045-2320860 - Fax 045-2320869 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Portogallo, 1 - Tel 045-6304827 - Fax 045-6302958 - www.centrogamma.com | filiale.villafranca@centrogamma.com ■■■■■ EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via De’ Carracci, 91 - Tel 051-6356711 - Fax 051-6356750 - www.cambielli.it BO BOLOGNA - COMMERCIALE S.A.C.I.R. S.r.l. - Via Dei Lapidari, 17 - Tel 051-356400 - Fax 051-355314 - www.commercialesacir.it | info@commercialesacir.it BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Dei Lapidari, 16 - 16/A - Tel 051-6313147 - Fax 051-4153210 - filialearco@persici.it BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Caduti E Dispersi In Guerra, 3 - Tel 051-454261 - Fax 051-454425 - www.persici.it BO BOLOGNA - THECO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Dei Vestiari, 14- Tel 051-0954480 - Fax 051-0822186 - www.theco.srl BO BOLOGNA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Zanardi, 58 - Tel 051-6352101 - Fax 051-6340016 - www.saccaria.com | bologna@saccaria.com BO CALDERARA DI RENO - CIICAI Società Cooperativa - Via Gazzani, 13 - Tel 051-6464711 - Fax 051-727656 - www.ciicai.com | info@ciicai.com BO CALDERARA DI RENO - MIRA S.r.l. - Via Turrini, 1 - Tel 051-727329 - Fax 051-0956970 - www.arredobagnomira.itt | amministrazione@mira-srl.it BO CASALECCHIO DI RENO - F.P. S.p.A. - Via Fucini, 7 - Tel 051-578947 - Fax 051-570748 - www.persici.it | filialecasale@persici.it BO CASTELLO D’ARGILE - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Nord, 18 - Tel 051-976697 - Fax 051-6869343 - www.persici.it | filialecastello@persici.it BO IMOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Vighi, 36/38 - Tel 0542-627565/627468 - Fax 0542-41529 - www.cambielli.it BO IMOLA - CIICAI Società Cooperativa - Via Serraglio, 13/A - Tel 0542-643446 - Fax 0542-645231 - imola@ciicai.com BO IMOLA - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Selice, 37 A/B - Tel 0542-640627 - Fax 0542-642711 - www.persici.it | filialeimola@persici.it BO ROVERI - CARBONI S.p.A. - Via Del Tapezziere, 5 Tel. 051-6821337 - Fax. 051-6822406 - www.camboni.com BO ROVERI - CIICAI Società Cooperativa - Via Dell’industria, 56/58 - Tel 051-534768 - Fax 051-531817 - roveri@ciicai.com BO SAN LAZZARO DI SAVENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cà Ricchi, 8 - Tel 051-6277011 - Fax 051-6277050 - www.cambielli.it BO ZOLA PREDOSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Curiel, 2/A-b - Tel 051-758111 - Fax 051-753176 - www.cambielli.it BO ZOLA PREDOSA - CARBONI S.p.A. - Via N. Nanetti, 3 - Tel. 051-6167190 - Fax. 051-758901 - www.camboni.com FC CESENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Assano, 1791 - Tel 0547-351111 - Fax 0547-302023 - www.cambielli.it FC CESENA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Madonna Dello Schioppo, 177 - Tel 0547-380422 - Fax 0547-631995 - www.idrozeta.eu | cesena@idrozeta.it FC FORLI’ - IDRO ZETA S.r.l. - Via Golfarelli, 64/66 - Tel 0543-802711 - Fax 0543-802799 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it FC FORLI’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Costanzo I I, 13 - Tel 0543-774169 - Fax 0543-774234 - www.cambielli.it FC FORLI’ - I.SA.F. LINEA BAGNO S.r.l. - Via Balzella, 71/B - Tel 0543-720391 - www.delfino.it | isaf@isaflineabagno.it FC FORLI’ - VISANI IDROSANITARI RISCALDAMENTO S.r.l. - Via Balzella, 81/B - Tel 0543-796651 - Fax 0543-725280 - www.visaniidrosanitari.com FE FERRARA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Degli Alpini, 6 - Tel 0532-740129 - Fax 0532-67439 - www.cambielli.it MO CAMPOGALLIANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Ferrari, 40 - Tel 059-528285 - Fax 059-5221080 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com MO CARPI - BERTANI S.p.A. - Via Moncenisio, 1 - Tel 059-644180 - Fax 059-692306 - dirramm@bertani.it MO CARPI - FATIS S.r.l. - Via Ludovico Ariosto, 10 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.fatiscarpi.it | info@fatiscarpi.it MO CARPI - NUOVA SIRT S.r.l. - Via Liguria, 47 - Tel 059-645900 - Fax 059-644830 - www.nuovasirt.com | info@nuovasirt.com MO CARPI - UNICOM S.p.A. - Via Villa Negro Ovest, 20/A - Tel 030-7281556 - www.unicom.it MO CASTELNUOVO RANGONE - CARBONI S.p.A. - Via Pavarello, 17/A - Tel 059-535602 - Fax 059-537775 - www.carboni.com | info@canavesi.com MO FIORANO MODENESE - BERTANI S.p.A. - Via S. Giovanni Evangelista 2° Tr., 9 - Tel 0536-843046 - Fax 0536-843367 - informa@bertani.it MO FORMIGINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cantalupo, 31/33 - Tel 059-558459 - Fax 059-55250 - www.cambielli.it MO MIRANDOLA - BERTANI S.p.A. - Via E. Toti, 109 - Tel 0535-23127 - Fax 0535-26215 - informa@bertani.it MO MIRANDOLA - IDROMARKET S.r.l. - Via Statale Sud, 58 - Tel 0535-610490 - Fax 0535-610511 - www.idromarket.com | info@idromarket.com MO MODENA - BERTANI S.p.A. - Via L. Nobili, 375 - Tel 059-332561 - Fax 059-335555 - informa@bertani.it MO MODENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada S. Caterina, 275/277/279 - Tel 059-254893 - Fax 059-2551060 - www.cambielli.it MO MODENA - CARBONI S.p.A. - Via Livingstone, 12/14 - Tel 059-335370 - Fax 059-335258 www.carboni.com | modena@carboni.com MO MODENA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Respighi, 273 - Tel 059-8020121 - www.mutuabagni.net MO MODENA - UNICOM S.p.A. - Via Gazzotti, 62/64 - Tel 059-284871 - Fax 059-3586356 - www.unicom.it MO PAVULLO NEL FRIGNANO - BERTANI S.p.A. - Via M. Ricci, 26 - Tel 0536-22882 - Fax 0536-324677 - informa@bertani.it MO PAVULLO NEL FRIGNANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via XXII Aprile Ang. Via Garibaldi - Tel 0536-325878 - Fax 0536-325031 - www.cambielli.it MO SASSUOLO - CARBONI S.p.A. - Via Marche, 14/16 - Tel 0536-805007 - Fax 0536-804210 - www.carboni.com | sassuolo@carboni.com MO VIGNOLA - CARBONI S.p.A. - Via Gobetti, 224 - Tel 059-772020 - Fax 059-765757 - www.carboni.com | vignola@carboni.com MO VIGNOLA - IDROSANITAS di Luccarini Gino S.r.l. - Via C. Battisti 3 - Tel 059-772128 - Fax 059-7701315 - www.idrosanitas.it | info@idrosanitas.it PC PIACENZA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rigolli, 39 - Tel 0523-593420 - Fax 0523-593271 - www.afis.it | info@afis.it PC PIACENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 76/78/80 - Tel 0523-618500 - Fax 0523-618486 - www.cambielli.it PC PIACENZA - ACQUATICA S.p.A. - Via Liguria, 35-37-39 - Tel 0523-614810 - Fax 0523-617010 - www.acquatica.net PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Caorsana, 81 - Tel 0523-572811 - Fax 0523-572836 - expopc@spaziospa.com PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Mentovati, 24 - Tel 0523-576311 - Fax 0523-576346 - www.spaziospa.com | spazio@spaziospa.com PC PIACENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via G. Codagnello, 39 - Tel 0523-593308 - Fax 0523-593414 - www.centrogamma.com PR ALBERI DI VIGATTO - CARBONI S.p.A. - Via P. Ponzoni, 10/A - 12/A - Tel 0521-649704 - Fax 0521-648348 - www.carboni.com | parma@carboni.com PR BORGOTARO - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Caduti Del Lavoro, 36/A/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 - www.centrogamma.com PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 - Fax 0521-804377 - www.cambielli.it PR COLORETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Nuova di Coloreto, 17/A - Tel 0521-244968 - Fax 0521-499178 - www.cambielli.it PR FIDENZA - BERTANI S.p.A. - Via G.B. della Chiesa, 4 - Tel 0524-84086 - Fax 0524-533495 - informa@bertani.it PR FIDENZA - CA CORRADI S.r.l. - Via Rimale, 55 - Tel 0524-524006 - Fax 0524-525599 - www.cacorradi.it | info@cacorradi.it PR FIDENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via S. Pertini, 1 - Località Coduro - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 - www.centrogamma.com PR PARMA - BERTANI S.p.A. - Strada Naviglia, 1 - Tel 0521-798182 - Fax 0521-798096 - informa@bertani.it PR PARMA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 - www.centrogamma.com | vendercarlo@centrogamma.com Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

90

B&R | 275

■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■ ■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■


RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544.683220 - www.gruppoarco.it RA RAVENNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giolitti, 14 - Tel. 0544-1675410 - Fax. 0544-1695080 - www.cambielli.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu RA LUGO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Keplero, 5 - Tel 0545-900361 - Fax 0545-20160 - www.idrozeta.eu | lugo@idrozeta.it RA LUGO DI ROMAGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via L. Gessi, 37 - Tel 0545-288584 - Fax 0545-288576 - www.cambielli.it RA MONTALETTO DI CERVIA - IDROEXPERT S.p.A. - Via Dell’industria, 15 - Tel. 0544-964311 - Fax. 0544-965346 - www.idroexpert.com | segreteria@idroexpert.com RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544-683230 - www.gruppoarco.it | info@gruppoarco.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu | ravenna@idrozeta.it RE CALERNO - BERTANI S.p.A. - Via Guido Rossa, 7 - Tel 0522-474016 - Fax 0522-671034 - informa@bertani.it RE CASTELNOVO NE’ MONTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martiri Di Legoreccio, 10 - Tel 0522-611667 - Fax 0522-812720 - www.cambielli.it RE CORREGGIO - CARBONI S.p.A. - Via Mandrio 1/B-3/A - Tel 0522-633211 - Fax 0522-631790 - www.carboni.com | carboni@carboni.com RE REGGIO EMILIA - BERTANI S.p.A. - Via Daniele Da Torricella, 40 - Tel 0522-355511 - Fax 0522-556880 - www.bertani.it | informa@bertani.it RE REGGIO EMILIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 1 - Tel 0522-331234 - Fax 0522-558634 - www.cambielli.it RE REGGIO EMILIA - CARBONI S.p.A. - Via De Chirico, 40 - Tel. 0522-943036 - Fax. 0522-944119 - www.carboni.com RE REGGIO EMILIA - UNICOM S.p.A. - Via Cafiero, 22 - Tel 0522-930168 - Fax 030-7282030 - www.unicom.it RE RUBIERA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Togliatti, 6/1 - Tel 0522-621165 - Fax 0522-626856 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com RE SCANDIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Guttuso, 4 - Tel 0522-767201 - Fax 0522-767196 - www.cambielli.it RN CATTOLICA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Emilia Romagna, 269 - Tel 0541-831711 - www.cambielli.it RN RICCIONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 5 - Tel 0541-691274 - Fax 0541-697810 - www.cambielli.it RN RIMINI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Circonvallazione Nuova, 27/E - Tel 0541-799411 - Fax 0541-791090 - www.cambielli.it

■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■

■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■

TOSCANA AR AREZZO - AQUILANTI S.p.A. - Via Enrico Lansel Loc. Ponte A Chiani, 34/9 - Tel 0575-357020 - Fax 0575-250820 - www.aquilanti.it | arezzo@aquilanti.it ■■■■■■ AR AREZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 13 - Zona Pratacci - Tel 0575-353171 - Fax 0575-351613 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR AREZZO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Sergio Ramelli, 28/38 - Tel 0575-383384 - Fax 0575-383386 - www.idrotirrenia.it | arezzo@idrotirrena.com ■■■■■ AR BIBBIENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Casamicciola 40 F/G/H - www.cambielli.it ■■■■■■ AR BIBBIENA - AQUILANTI S.p.A - Via Industriale, 26 - Tel 0575-594592 - Fax 0575-539976 - www.aquilanti.it | bibbiena@aquilanti.it ■■■■■ AR BIBBIENA - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Umbro Casentinese, 148 - Tel. 0575-1696544 - Fax. 0575-1696543 ■■■■■■ AR CORTONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Loc. Vallone, 100 - Tel 0575-677823 - Fax 0575-677704 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR MONTEVARCHI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 31/A - Tel 055-981030 - Fax 055-981620 - www.cambielli.it ■■■■■ AR MONTEVARCHI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Viale Luigi Cadorna, 91 - Tel 055-9102956 - Fax 055-91059206 - www.idrotirrenia.it | montevarchi@idrotirrena.com ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Chiano 28 - Tel 055-8078637 - Fax 055-8069277 - www.aquilanti.it | poggibonsi@aquilanti.it ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 2/4 - Tel 055-8078101 - Fax 055-8078879 - www.cambielli.it ■■■■■ FI EMPOLI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via 1° Maggio, 25 - Loc. Terrafino - Tel 0571-945007 - www.idealcomfort.it | mag.empoli@idealcomfort.it ■■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via C. Europea, 18/B - Tel 055-9155014 - Fax 055-9155004 - www.cambielli.it ■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via G. Vittorio, Snc - Tel 055-9154002 - Fax 055-3984618 - www.aquilanti.it | figlinevaldarno@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Poggiolino, 2 - Tel 0543-720391 - Fax 0543-720423 - www.aquilanti.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - AQUILANTI S.p.A - Via Duca Di Calabria, 3 - Tel 055-644253 - Fax 055-6466477 - www.aquilanti.it | firenze@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIRENZE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via V. Locchi, 112 - Tel. 055-4472027 - Fax. 055-4373076 - www.cambielli.it ■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - P.zza L.B. Alberti, 32 - Tel 055-373569 - Fax 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Grosseto 27 - Tel 055-7322214 - Fax 055-7322215 - www.termomarket.it | info@termomarket.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. - (Gruppo Comini) Via Della Treccia, 31/33 - Tel. 055-368430 - Fax. 055-610859 www.termoprato.eu ■■■■■■ FI MONTELUPO FIORENTINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Impruntea, 52 - Tel 0571-914401 - Fax 0571-914480 - www.cambielli.it ■■■■■ FI SCANDICCI - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Di Casellina, 73/2 - 73/3 - Tel. 055-7350222 - Fax. 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■ FI SCARPERIA E SAN PIETRO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Paolina Romagnoli,1 - Tel 055-8498626 - Fax 055-8498595 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI SCARPERIA - TERMOPRATO S.r.l. - Gruppo Comini - Loc. Torre Patrona, 17/A - Tel 055-8455261 - Fax 00574-610859 - www.termoprato.eu ■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Lucchese Ang. Via Torta - Tel 055-315167 - Fax 055-373569 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ GR CASTEL DEL PIANO - VALLATI S.r.l. - Via Cellane, 9/B - Tel 0564-957437 - Fax 0564-957698 - www.vallati.com | info@vallati.com ■■■■■■■ GR FOLLONICA - AQUILANTI S.p.A. - Via Dell’industria 240 - Tel. 0566-52235 - Fax. 0566-52235 - www.aquilanti.it | follonica@aquilanti.it GR FOLLONICA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Dell’edilizia, 312 - Tel 0566-56902 - Fax 0566-56903 - www.palmierigrosseto.it | follonica@palmierisas.it ■■■■■■ GR GROSSETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Rubino, 25 - Tel 0564-455102 - Fax 0564-455102 - www.aquilanti.it | grosseto@aquilanti.it ■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Aurelia Nord Km. 145 - Campolungo - Tel 0564-1729550 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Legnano, 37 Ang. Via Cassino, 1 - Tel 0564-416650 - Fax 0564-416649 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Giordania, 175 - Tel 0564-462274 - Fax 0564-465043 - www.palmierigrosseto.it | espressionebagno@palmierisas.it ■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Senegal, 59 - Tel 0564-455057 - Fax 0564-451049 - www.palmierigrosseto.it | info@palmierisas.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Topazio, 29 - Tel 0564-465316 - Fax 0564-452386 - www.idrotirrenia.it | grosseto@idrotirrena.com ■■■■■■■ GR GROSSETO -SANSIRO S.r.l.. - Via Smeraldo 31/33 - Tel 0564-451228 - Fax 0564-456698 - www.metalmaremma.it | info@metalmaremma.it ■■■■■■■ GR ORBETELLO - AQUILANTI S.p.A. - S.S. Aurelia Km 145 + 50 Loc. Le Topaie - Albinia - Tel 0564-808409 - Fax 0564-870056 - www.aquilanti.it | orbetello@aquilanti.it ■■■■■■ LI CAMPO NELL’ELBA - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Provinciale, 25 - Tel 0565-977874 - Fax 0565-979092 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI CECINA - LENA S.r.l. - Viale Repubblica, 7 - Tel 0586-630929 - Fax 0586-630935 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Gian Battista Guarini, 24 - Tel 0586-421852 - Fax 0586-440308 - www.aquilanti.it | livorno@aquilanti.it ■■■■■ LI LIVORNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 91 - Tel 0586-425523 - Fax 0586-428825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - CLIMAX S.r.l. - Via Fabio Filzi, 31 - Tel 0586-422284 - 0586-422104 - Fax 0586-421527 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ LI LIVORNO - IDEALCOMFORT S.p.A. -Via Dell'artigianato, 73 - Tel 0586-886188 - Fax 0586-896197 - www.idealcomfort.it | mag.livorno@idealcomfort.it ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE IVR S.p.A. Via Brughiera Iii, 1 - Loc. Piano Rosa 28010 BOCA (NO) Tel. 0322- 888811 - Fax 0322-888892 www.ivrvalvole.it JACUZZI EUROPE S.p.A. S.S. Pontebbana Km. 97, 200 33098 VALVASONE (PN) Tel. 0434-859111 - Fax 0434-859235 www.jacuzzi.eu

JAQUAR EUROPE S.r.l. Via E. De Amicis, 53 20123 MILANO (MI) Tel. 02-66703934 www.jaquar.it KALDEWEI ITALIA S.r.l. Via San Giuseppe, 13/M 31015 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438-1797826 - Fax 0438-1797823 www.kaldewei.it KARIBA S.p.A. Via Ameglia, 9 19032 SENATO DI LERICI (SP) Tel. 0187.988576 – Fax. 0187.989012 www.kariba.it KESSEL ITALIA S.r.l. Via dell'industria 2/B 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-6832257 www.kessel-italia.it KSB ITALIA S.p.A. Via M. D'Azeglio, 32 20863 CONCOREZZO (MB) Tel. 039-60481 - Fax 039-6048097 www.ksb.it L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A. Via Don Locatelli, 35 - 20877 RONCELLO (MB) Tel. 039-68241-Fax 039-6824560 www.kflex.com LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. Via Aldo Rossi, 4 - 20149 MILANO (MI) Tel. 02-518011 - Fax 02-51801500 www.lgbusiness.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

91


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE LOVATO S.p.A. Via Selva, 4/A-37040 GAZZOLO D’ARCOLE (VR) Tel. 045-6182012- Fax 045-6182017 www.lovatospa.com LUXOR S.p.A. Via Zanardelli, 88 - 25013 Carpenedolo (BS) Tel. 030-9961161 - Fax. 030-9961165 www.luxor.it MAPEI S.p.A. Via C.Cafiero, 22 - 20158 MILANO(MI) Tel. 02-376731 - Fax 02-37673214 www.mapei.com MEGIUS S.p.A. - Unipersonale Via Torino, 16-35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-9048711 - Fax 049-9048720 www.megius.com

PANTONE CMYK SOLID UNCOATED P 50-8 U PERCENTUALI QUADRICROMIA 0% CIANO 100% MAGENTA 100% GIALLO 40% NERO

MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. filiale Italiana Centro Direzionale Colleoni V.le Colleoni, 7 20864 AGRATEBRIANZA (MB) Tel. 039-60531 - www.mitsubishielectric.it MUT MECCANICA TOVO S.p.A. Via Bivio San Vitale 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Tel. 0444-491744-Fax 0444-490134 www.mutmeccanica.com NEOPERL ITALIA S.r.l. Via Borgomanero, 84 – 28012 CRESSA (NO) Tel. 0322.863301 www.neoperl.net NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.p.A. Via Stefano Ferrario, 8 Z.I. Sud-ovest 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331-344211 Fax 0331-344246 www.nupiindustrieitaliane.com OLIMPIA SPLENDID S.p.A. Via Industriale 1/3 - 25060 Cellatica (BS) Tel. 030-3195100 - Fax 0522-828117 www.olimpiasplendid.it OTERACCORDI S.p.A. Via Bisone, 21 24034CISANOBERGAMASCO (BG) Tel. 035-782342 - Fax 035-783622 www.oterspa.it OVENTROP S.r.l. Via Turrini, 23 - 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-728891 - 051-728371 www.oventrop.com

LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Dell’artigianato, 51 Int. 2 - Tel 0586-427286 - Fax 0586-445383 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Martin Luther King, 25/29 - Tel 0586-263511 - Fax 0586-811643 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giannutri 40/I - Tel. 0565-919063 - Fax 0565-919717 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - LENA S.r.l. - Via Carpani, 301/305 - Tel 0565-914115 - Fax 0565-917417 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI - PIOMBINO - LENA S.r.l. - Via Del Platano, 6 - 0565.1970520 - 0565.1970521 ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Degli Alti Forni, 10/11 - Zona Commerciale - Tel 0565-930899 - Fax 0565-916440 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI - ROSIGNANO MARITTIMO - LENA S.r.l. - Via Dell'energia, 12 ■■■■■■■ LI VENTURINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Tecnica, 1 - Tel 0565-853912 - Fax 0565-857047- www.cambielli.it ■■■■■■ LI VENTURINA - LENA S.r.l. - Via Della Monaca, 2/B - Tel 0565-853889 - Fax 0565-856840 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI VENTURINA - SANSIRO S.r.l.. - Via Cerrini, 154 - Tel 0565-853893 - Fax 0565-851769 - www.metalmaremma.it ■■■■■ LU ALTOPASCIO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mammianese - Localita Fonte 18 - Tel 0583-244400 - Fax 0583-244448 - www.cllatspa.it | info.cllat@cllatspa.it ■■■■■■■ LU BARGA - IDROCENTRO S.p.A. - Località Frascone - Fraz. Fornaci - Tel 0583-710393 - Fax 0583-710465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ LU CASTELNUOVO GARFAGNANA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Garibaldi, 16/E - Tel 0583-644109 - Fax 0583-648512 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU GUAMO-CAPANNORI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Di Vorno, 4 - Tel 0583-932450 - Fax 0583-933599 - commerciale@idrotirrena.com ■■■■■ LU LUCCA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Mugnano, 755 - Tel 0583-491986 - Fax 0583-48322- www.cambielli.it ■■■■■■■ LU LUCCA - COSTANTE MARTINELLI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 390/426 - Loc. Arancio - Tel 0583-958611 0583-958655 - Fax 0583-48732 - www.martinellispa.it | info@martinellispa.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Romana 731/A - Tel 0583-494835 - Fax 0583-48352 - www.idealcomfort.it | mag.lucca@idealcomfort.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiglio, 1633 - Tel 0583-955005 - Fax 0583-464554 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Viale Luporini, 1030 - Tel 0583-581058 - Fax 0583-419809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Marmo Bianco, 10 - Tel 0584-267065 - Fax 0584-266384 - www.sanitermoidraulica.it ■■■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - SANITERMO di Romanini & Baldaccini s.n.c. - Via Aurelia Sud Km. 363,900 - Tel 0584-23388 0584-23389 - Fax 0584-20777 - sanitermo@sanitermo.it ■■■■■■ LU MASSAROSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Fosso Legname Nuova, S.N.C. - Tel 0584-338388 - Fax 0584-968684 - www.aquilanti.it | viareggio@aquilanti.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aurelia Nord, 124 - Tel 0584-1856604 - Fax 055-3000367 - www.idealcomfort.it | mag.pietrasanta@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini). - Via Degli Opifici, 16/18 - Tel 0584-1848490 - Fax 0574-610881 -www.termoprato.eu ■■■■■ LU - SAN GIULIANO TERME - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Metastasio, 13/15 - Loc. La Fontina - Tel. 050-6390513 - - www.idealcomfort.it LU VIAREGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Montramito, 76/A - Tel 0584-581163 - Fax 0584-583398 - www.cambielli.it ■■■■■ LU VIAREGGIO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dei Falegnami, 20 - Loc. Bocchette - Tel 0584-338217 - Fax 0584-338821 - www.idealcomfort.it | mag.viareggio@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU VIAREGGIO - IDRO-CENTRO-BLOP S.r.l. - Via Aurelia Nord, 87/A - Tel 0584-45909 - Fax 0584-45835 - www.idrocentroblop.com | idrocentro@libero.it ■■■■■■■ MS CARRARA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Provinciale 21/B - Loc. Nazzano - Tel 0585-857943 - Fax 0585-857943 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ MS CARRARA LOC. AVENZA - GIANOLA S.p.A. - Viale X X Settembre, 240/A - Tel 0585-55655 - Fax 0585-50327 - www.gianola.it | info@gianola.it ■■■■■■■ MS - MASSA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dorsale, 58 - Tel. 0585-026645 - - www.idealcomfort.it MS MONTIGNOSO - DELLA ZOPPA TERMOSANITARI di Tani Luca - Viale Marina, 122 - Tel 0585-349410 - Fax 0585-349410 - www.dellazoppoaelda.it | dellazoppaelda@alice.it ■■■■■ MS PONTREMOLI - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Loc. Santa Giustina Z.A. - Tel 0187-460032 - Fax 0187-460078 - www.centrogamma.com ■■■■■■ PI CASCINA - CLIMAX S.r.l. - Viale Europa, 92 - Tel 050-711259 - Fax 050-702059 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ PI CASTELFRANCO DI SOTTO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Del Salice - Località Macrolotto Z.I. - Tel 0571-471375 - Fax 0571-470807 - info.castelfranco@cllatspa.it ■■■■■ PI FRAZ. MADONNA DELL’ACQUA - SAN GIULIANO TERME - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via F. Redi, 1 - Tel 050-890723 - Fax 050-890560 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 | vascoscarpellini@tin.it ■■■■■■■ PI MONTESCUDAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Traversa Di Poggio Gagliardo, 25 - Tel 0586-630534 - Fax 0586-683507 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aldovrandi Ang. Via Meucci, 1 - Tel 050-982089 - Fax 050-982089 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Meucci, 18 - Tel 050-809111 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI PISA - AQUILANTI - Via A. Gherardesca, 10 - Tel 050-9655104 - Fax 050-3161366 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■ PI PISA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ravizza, 14 Loc. Ospedaletto - Tel 050-974058 - Fax 050-981283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Africa, 14 - Tel 0587-294234 - Fax 0587-299143 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - COMMERCIAL-THERMO S.r.l. - Via Don Sturzo Z.I. La Bianca - Tel 0587-483150 - Fax 0587-484153 - www.commercialthermo.it | info@commercialthermo.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Friuli 3/4 - Loc. Gello - Tel 0587-292719 - Fax 0587-292719 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ PO PRATO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Traversa Pistoiese, 14/N - Tel 0574-401821 - Fax 0574-605405 - info.prato@cllatspa.it ■■■■■ PO PRATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Barcellona, 9 - Zona Macrolotto 2 - Tel 0574-701212 - Fax 0574-701329 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Rimini, 61 Ang. Via Viareggio 12 - Tel 0574-699333 - Fax 0574-606603 - www.fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Mantova, 38/40 - Tel 0574-69931 - Fax 0574-42104 - www.fip.prato.it | info@fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Filippo Strozzi, 46 - Tel 0574-61081 - Fax 0574-610881 - www.latermoprato.it | info@termoprato.eu ■■■■■■ PT AGLIANA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Ugo Foscolo, 80 - Tel 0571-751368 ■■■■■■ PT MASSA E COZZILE - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Luigi Galvani, 20A - Tel 0572-773620 - Fax 0572-903652 - info.massacozzile@cllatspa.it ■■■■■ PT MASSA E COZZILE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Enrico Fermi, 13 -T el. 0572-770105 - Fax 0574-610869 - www.termoprato.eu | fil.massacozzile@termoprato.eu ■■■■■■■ PT PESCIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Provinciale Lucchese, 35 - Tel 0583-244480 - Fax 0583-244481- info.pescia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mariotti - Loc. S. Agostino - Tel 0573-939487 - Fax 0573-536628 - info.pistoia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA CENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Adua, 99 - Tel 0573-25777 - Fax 0573-365868 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT PISTOIA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale G. Manzini, 120 Z.I. Sant’agostino - Tel 0573-935203 - Fax 0573-935197 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT S. AGOSTINO - AQUA.COM S.p.A. - Via Guido Gozzano, 157/161 - Tel 0573-532032 - Fax 0573-532532 - www.aquacom.it | info@aquacom.it ■■■■■■ SI CHIANCIANO TERME - TICCHIONI S.r.l. - Strada Di Sarteano S.N.C. Loc. Astrone - Tel 0578-63490 - Fax 0578-60198 - www.ticchioni.com ■■■■■ SI CHIUSI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. -Via Fondovalle, 4 Loc. Le Biffe - Tel. 0578-20164 - Fax. 0578-227799 ■■■■■■■ SI MONTERIGGIONI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Nazioni Unite, 14 ■■■■■■■ SI SIENA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Toselli, 52 - Tel 0577-47249 - Fax 0577-47249 - www.palmierigrosseto.it | siena@palmierisas.it ■■■■■■ UMBRIA PG CITTA’ DI CASTELLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Marx, 1 - Tel 075-8510295 - Fax 075-8510118 - www.cambielli.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

92

B&R | 275

■■■■■


PG CITTA’ DI CASTELLO - TICCHIONI S.r.l. - Via G. Sorel Zona Ind. Nord Fraz. Riosecco - Tel 075-8523192 - Fax 075-856598 - www.ticchioni.com PG COLLESTRADA - TICCHIONI S.r.l. - Via Della Valtiera, 81 - Tel 075-5972211 - Fax 075-5990919 - www.ticchioni.com | info@ticchioni.com PG FOLIGNO - BECCHETTI S.p.A. - Piazza L. Vanvitelli, 4 - Tel 0742-321895 - Fax 0742-318953 - www.becchetti.it | showroom.foligno@becchetti.it PG FOLIGNO - TICCHIONI S.r.l. - Via Francesco Bettini, 7 - Zona La Paciana - Tel 0742-320690 - Fax 0742-320691 - www.ticchioni.com PG MARSCIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Loc. Torre La Sapienza - Tel. 075-874051 - Fax. 075-874052608 PG PERUGIA - AQUILANTI S.p.A. - Via Benucci, 13/15 Loc. Ponte San Giovanni - Tel 075398236 - Fax 0755999421 - www.aquilanti.it | perugia@aquilanti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Campo Di Marte, 156 - Tel 075-5837642 - Fax 075-5837431 - www.becchetti.it | showroom@becchetti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Della Gomma, 13 - Z.I. Balanzano - Tel 075-583471 - Fax 075-5834065 - www.becchetti.it | info@becchetti.it PG PERUGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Fascine, 16/I Loc. S. Andrea D’agliano - Tel 075-6090496 - Fax 075-6090468 - www.cambielli.it PG PERUGIA - TICCHIONI S.r.l. - Via Migliorati, 1 - Z.I. Sant’andrea Delle Fratte - Tel 075-5972211 - Fax 075-5292881 - www.ticchioni.com PG SPOLETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Benedetto Croce, 1 - Tel 0743-47075 - Fax 0743-221540 - www.aquilanti.it | spoleto@aquilanti.it PG TREVI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Torre, 8 - Tel. 0742-670670 - Fax. 0742-679319 TR ORVIETO SCALO - AQUILANTI S.p.A. - Via Monte Cimino, 12 - Tel 0763-302660 - Fax 0763-300046 - www.aquilanti.it | orvieto@aquilanti.it TR TERNI - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Maratta Bassa Snc - Tel 0744-306787 - Fax 0744-306790 - www.aquilanti.it | terni@aquilanti.it TR TERNI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Di Recentino, 7 - Tel. 0744-1958789 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com TR TERNI - COMITE S.r.l. - Via Vanzetti, 49 - Tel 0744-300514 - Fax 0744-300111 - www.comitesrl.com | info@comitesrl.com TR TERNI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Narni, 290 - Tel. 0744-814778 - Fax. 0744-814755 TR TERNI - MARIANI ELIO S.r.l. - Strada Di Sabbione, 105 - Zona C14 - Tel 0744-800910 - Fax 0744-807714 - www.marianielio.com | info@marianielio.com TR TERNI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vanzetti, 16 - Tel. 0744-30891 - Fax. 0744-3089339

■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■

MARCHE AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Montagnola, 79/C - Tel 071-2814938 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it ■■■■■ AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Scataglini, 36 - Tel 071-804231/804291 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it ■■■■■ AN ANCONA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Della Montagnola 26 - Tel 071-2800535 - Fax 071-2800902 - www.nuovacomes.it ■■■ AN ANCONA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via 1° Maggio, 18 - Tel 071-213731 - Fax 071-804373 - www.saccaria.com | ancona@saccaria.com ■■■■■■■ AN JESI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Abruzzetti, 14 - Tel 0731-202466 - Fax 0731-214080 - www.cambielli.it ■■■■■ AN JESI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gallodoro, 59 - Tel 0731-207334 - Fax 0731-207581 ■■■■■■ AN OSIMO STAZIONE - IDRO ZETA S.r.l. - Via Giulio Pastore - Tel 071-7819148 - Fax 071-7211183 - www.idrozeta.eu | osimo@idrozeta.it ■■■■■■ AN SENIGALLIA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Nicola Abbagnano, 15 - Tel 071-7924626 - Fax 071-7922676 - www.nuovacomes.it| info@nuovacomes.it ■■■ AN SENIGALLIA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Botticelli, 20/22 - Tel 071-6608681 - Fax 071-668378 - www.saccaria.com | info@saccaria.com ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Copernico, S.N.C. - Tel 0736-336179 - Fax 0736-336172 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - LAFENICE S.r.l. - Via Dei Gorghi, 38 - Tel 0735-7612205 - www.lafenicesrl.net ■■■■■ AP GROTTAMMARE - LAFENICE S.r.l. - Via Ischia Prima, 332 - Tel 0735-7612259 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ AP MONTE PRANDONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Barca, 24/C - Loc. Centobuchi - Tel 0735-705453 - Fax 0735-705103 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Fusinato, 18 Tel: 0735-585536 Fax: 0735-594129 - www.saccaria.com | sanbenedetto@saccaria.com ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - LAFENICE S.r.l. - Via Della Liberazione, 152 - Tel 0735-86420 - Fax 0735-784902 - www.lafenicesrl.net | info@lafenicesrl.net ■■■■■■ AP GROTTAMMARE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Ischia Prima, 277/287 Tel. 0735-435910 - Fax. 0735-435904 ■■■■ FM PORTO SAN GIORGIO - LAFENICE S.r.l. - Via Calzecchi Onesti, 36 - Tel 0735-7612207 - www.lafenicesrl.net | info@portosangiorgio@lafenicesrl.net ■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Consorzio San Filippo, 8/10 - Tel 0734-877054 - Fax 0734-877046 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Strada S. Filippo, 5 - Tel 0734-903940 Fax 0734-995366 - www.saccaria.com | pselpidio@saccaria.com ■■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Fontanella, 1 - Tel 0733-781260 - Fax 0733-812895 ■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sonnino, 43/45 - Tel 0733-82731 - Fax 0733-829554 - www.cambielli.it ■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Domenico Concordia, 16 - Tel 0733-281180 - Fax 0733-281181 ■■■■■■ MC PIEDIRIPA DI MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Domenico Concordia, 79 - Tel 0733-28911 - Fax 0733-289124 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Commercio, 18 - Tel 0721-808942 - Fax 0721-883890 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Einaudi, 11 - Tel 0721-855528 - Fax 0721-855929 - www.idrozeta.eu | fano@idrozeta.it ■■■■■■ PU FANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Einaudi, 9 - Tel 0721-1795560 - Fax 0721-1795563 - fano@imeter.it ■■■■■ PU FANO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - V.le Piceno, 139 - Tel 0721-830599 - Fax 0721-803437 - www.saccaria.com | fano@saccaria.com ■■■■■■■ PU PESARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lazio, 4 Ang. Via Toscana - Tel 0721-416762 - Fax 0721-416740 - www.cambielli.it ■■■■■ PU PESARO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Timavo, 1 - Tel 0721-22822 - Fax 0721-400756 ■■■■■■ PU PESARO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Degli Abeti, 15 - Tel 0721-404688 - Fax 0721-269709 - www.saccaria.com | pesaro@saccaria.com ■■■■■■■ LAZIO FR ALATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Provinciale Colle Forno, 8 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.gruppoat.com ■■■■■■■ FR FIUGGI - TECNOMARKET S.r.l. - Casella Postale N° 103 - Tel 0775-514382 - Fax 0775-515513 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ FR PATRICA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Morolense Km 2,800 - Tel. 0775-85991 - Fax. 0775-8599830 ■■■■■■■ LT FORMIA - F.LLI ZANGRILLO S.r.l. - Via Alcide De Gasperi, 101 - Tel. 0771-7909302 - Fax. 0771-7909312 - www.zangrillo.it ■■■■■■ LT LATINA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. - (Cambielli Edilfriuli Group) - Via San Francesco D'assisi, 81/83 - www.gruppoat.com ■■■■■■ LT TERRACINA - SEMAR S.A.S. di Simoneschi Sergio & C.- S.R. 148 Pontina Km. 101,400 - Tel 0773-701149 - Fax 0773-703861 - www.semaronline.it | info@semaronline.it ■■■■■ RI RIETI - AQUILANTI S.p.A. - Via Della Chimica S.N.C. - Tel 0746-694035 - Fax 0746-605612 - www.aquilanti.it | rieti@aquilanti.it ■■■■■■ RI RIETI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Emilio Greco, 5 Loc. Vaiano Di Vazia - Tel. 0746-2298800 - Fax. 0746-2298815 ■■■■■■■ RM ARICCIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Rufelli, 74 - Tel. 06-9342253 - Fax 06-9343061 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE PEDROLLO S.p.A. Via Enrico Fermi, 7 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045-6136311 - Fax 045-7614663 www.pedrollo.com PLASSON ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE Via Fabbriche, 22 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel. 0143-60991 - Fax 0143-6099500 www.plasson.it PONTE GIULIO S.p.A. Località Ponte Giulio, 705018 ORVIETO (TR) Tel. 0763-316044 - Fax 0763-316043 www.pontegiulio.it PRANDELLI S.p.A. Via Rango, 58 - Casella Postale N°16225065 LUMEZZANE (BS) Tel. 030-8920992 - Fax 030-8921739 www.prandelli.com PUCCIPLAST S.p.A. Strada Alessandria, 9 15044 QUARGNENTO (AL) Tel. 0131-219130 - Fax 0131-219561 www.pucciplast.it REHAU S.p.A. Via XXVAprile, 54 - 20040 CAMBIAGO (MI) Tel.02-959411-Fax 02-95941250 www.rehau.it RESIDEO S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-9590900 – Fax. 039-2165888 www.resideo.com RINNAI ITALIA S.r.l. SOCIETA’ UNIPERSONALE Via Liguria,37 - 41012 CARPI (MO) Tel. 059-641277 - Fax 059-6224449 www.rinnai.it ROBERT BOSCH S.p.A. Via M.A. Colonna, 35 - 20149 Milano (MI) Tel. 02-36961 - Fax 02-36962561 www.junkers.it ROCA SANITARIO SA Via Leonardo Da Vinci, 24 - 20080 CASARILE (MI) Tel. 02-90016000 - Fax 02-9002550 www.it.roca.com

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

93


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ROTHENBERGER ITALIANA S.r.l. Via Reiss Romoli, 17/19 20019 SETTIMO MILANESE (MI) Tel. 02-3350601 - Fax 02-33500151 www.rothenberger.it RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMIS.p.A. Via M. Bonomi, 1 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-8250011 - Fax 030-8920465 www.bonomi.it RUBINETTERIE STELLA S.p.A. Via Monte Bianco, Snc - 28040 DORMELLETTO (NO) Tel. 0321-473351 - Fax 0321-474231 www.rubinetteriestella.it S.F.A. ITALIA S.p.A. Via Del Benessere, 9 - 27010 SIZIANO (PV) Tel. 0382-618556 - Fax 0382-618200 www.sfa.it SAMO S.p.A. - Unipersonale Via Cav. OrvileVenturato, 1 - 37040 BONAVIGO (VR) Tel. 0442-73018 - Fax0442-670033 www.samo.it SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE B.V. ITALIAN BRANCH Via Mike Bongiorno, 9 - 2012 4MILANO (MI) Tel. 02-921891 - Fax 02-92141801 www.samsung.it SCARABEO CERAMICHE S.r.l. Loc. Pian Del Trullo Snc 01034 FABRICA DI ROMA (VT) Tel. 0761-540028 - Fax 0761-540286 www.scarabeosrl.com SERRAVALLE COPPER TUBES S.r.l. Via Cassano, 113 - 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel.0143-6091 - Fax 0143-62601 www.sctubes.com TECO S.r.l. Via Sandro Pertini, 39/41 25050 - PROVAGLIO D'ISEO (BS) Tel. 030-6850510 - Fax 030-6850555 www.tecosrl.it TORGGLER CHIMICA S.p.A. Via Verande, 1/A - 39012 MERANO (BZ) Tel. 0473-282578 - Fax 0473-282501 www.torggler.com

RM CERVETERI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia Km 45,100 - Tel. 06-99326262 - Fax. 06-99329227 ■■■■■ RM CESANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Vicolo Di Prato Corrazza S.N.C.- Tel. 06-30439667 - Fax. 06-30436560 ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - AQUILANTI S.p.A. - Via A. Siligato 4 - Tel 0766-20852 - Fax 0766-581488 - www.aquilanti.it | civitavecchia@aquilanti.it ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via Dino Marrani S.N.C. - Loc. La Scaglia - Tel 0766-560612 - Fax 0766-560615 - www.iulianovestelatuacasa.com | info@iulianocasa.it ■■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Alfio Flores S.N.C. - Tel. 0766-503832 - Fax. 0766-503311 ■■■■■ RM DRAGONA (ACILIA) - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Barzanò, 25/27/29 - Tel 06-52310879 - Fax 06-52170135 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM FIANO ROMANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Provinciale Variante Tiberina, 17 - Tel. 0765-411323 - Fax. 0765-400664 ■■■■■ RM GUIDONIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Montenero, 23/29/33 B - Tel 0774-361401 - Fax 0774-363704 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM GUIDONIA MONTECELIO - NIGRELLI E NIGRELLI S.r.l. - Via Palombarese, 83 - Tel 0883-541581 - www.nigrellienigrelli.it ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Casilina Km. 20,25 - Tel. 06-94770777 - Fax. 06-94771181 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - TECNOMARKET S.r.l. - Via Casilina Km. 21 - Tel 06-94771054 - Fax 06-9476004 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ RM RIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Flaminia Km 24,400 Loc. La Rocca - Tel. 06-90132052 - Fax. 06-90139392 ■■■■■ RM ROMA CASTEL GIUBILEO - AQUILANTI S.p.A. - Via Salita Di Castel Giubileo, 221 - Tel 06-27867533 - Fax 06-27858489 - www.aquilanti.it | roma.tuscolano@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA TUSCOLANA - AQUILANTI S.p.A. - Circonvallazione Orientale 4646 - Tel 06-72434001 - Fax 06-72905762 - www.aquilanti.it | roma@aquilanti.it ■■■■■■■ RM ROMA - AQUILANTI S.p.A - Via Della Magliana, 311-313 - Tel. 06-55045185 - Fax. 06-55287183 - www.aquilanti.it ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Antonio Bennicelli, 52-68 - Tel. 06-5370975 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Benedetto Croce, 29-31-31a-31b ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Della Caffarelletta, 17/25 A - Tel. 06-78851172 - Fax. 06-83391537 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Di Porta Castello, 26/27 - Tel. 06-87420300 - Fax. 06-87420377 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Di Torrevecchia, 1219-1221 A/B - Tel. 06-6291158 - Fax. 06-616624010 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Gaio Melisso, 29/31 - www.gruppoat.com ■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Roberto Malatesta, 76 - Tel. 06-41213400 - Fax. 06-27858302 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Tripoli, 147/L - 155 A/B - Tel. 06-86215687 - Fax. 06-86217335 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Anticoli Corrado, 9/51 - Tel. 06-412131 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILFLAMINIO - Viale Tor Di Quinto, 80 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.gruppoe.com | info.edilflaminio@gruppoe.com ■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILTIRRENIA - Viale Charles Lenormant, 210 - Tel 06-5299692 - Fax 06-5216268 - www.gruppoe.com | info.ediltirrenia@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EUROCERAMICA - Via Di Malafede, 1/2 - Ang. Via Ostiense - Tel 06-52450101 - Fax 06-52450124 - www.gruppoe.com | info.euroceramica@gruppoe.com ■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - MAGLIANA - Via Idrovore Della Magliana, 55 - Tel 06-65793467 - Fax 06-65749843 - www.gruppoe.com | info.magliana@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - IDROSIEL S.r.l.- Circonvallazione Nomentana, 48 - Tel 06-45437723 - Fax 06-87815015 - www.idrosiel.it ■■■■■■■ RM ROMA - ODORISIO S.r.l. - Via Bernardino Alimena, 46 - Tel 06-7264011 - Fax 06-72671686 - www.odorisio.it | info@odorisio.it ■■■■■■■ RM ROMA - TERMOIDRAULICA AGOSTINI & FIGLI S.r.l. - Via Cariati, 48 - Tel 06-7183958 - Fax 06-7187709 - www.termoidraulicagostini.it | info@climaplanet.com ■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Al Sesto Miglio - Tel 06-33253387 - Fax 06-33252083 - www.termoidraulicacoico.com | coico.sestomiglio@tiscali.it ■■■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Trionfale, 9252-54-56-58 - Tel 06-3382306 - Fax 06-30600443 - www.termoidraulicacoico.com | info@termoidraulicacoico.com ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia, 1007 - Tel. 06-87755933 - Fax. 06-94443570 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Circonvallazione Orientale Km 42,600 - Tel-06-7222374 - Fax. 06-94443740 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Bufalotta, 911 - Tel. 06-87135903 - Fax. 06-87232388 ■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Di Settebagni, 742 - Tel. 06-8887097 - Fax.06-94446162 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Galatea, 132 Loc. La Rustica - Tel.06-224001 - Fax.06-22400230 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Nomentana, 1050 - Tel.06-87786982 - Fax.06-87786985 ■■■■■■■ RM TORREIMPIETRA - Gruppo E S.r.l. - EDILIZIA TORREIMPIETRA - Via Aurelia Km. 27,10 - Tel 06-61697138 - Fax 06-61697056 - www.gruppoe.com | info.torrimpietra@gruppoe.com ■■ VT CIVITA CASTELLANA - AQUILANTI S.p.A. - Via Brunelleschi, 37/39 - Tel 0761-515035 - Fax 0761-514536 - www.aquilanti.it | civita@aquilanti.it ■■■■ VT CIVITELLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giacomo Matteotti, 32 - Tel. 0761-914824 - Fax. 0761-914688 ■■■■■ VT SUTRI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Cassia Km 47,600 Loc. Mezzaroma - Tel. 0761-60301 - Fax. 0761-6030508 ■■■■■ VT TARQUINIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Moscetti, 8 - Tel. 0766-098989 - Fax 0766-098980 - www.gruppoat.com ■■■■■ VT TARQUINIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via G.Tassoni Snc - Loc. Colonia Elisabetta - Tel 0766-855423 - Fax 0766-855603 ■■■■■■■ VT TARQUINIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giotto S.N.C. - Tel. 0766-845094 - Fax. 0766-848882 ■■■■■ VT VETRALLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Del Campo, 8 - Tel. 0761-477028 - Fax.0761-461814 ■■■■■ VT VIGANELLO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - S.P. Vasanellese, 4 - Tel. 0761-7571 - Fax.0761-757314 - www.orsolini.it ■■■■■■■ VT VITERBO - AQUILANTI S.p.A. - Via Igino Garbini, 93 - Tel 0761-39211 - Fax 0761-352487 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■■ VT VITERBO - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell’agricoltura, 13 Loc. Poggino - Tel. 0761-251754 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ VT VITERBO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Tuscanese Km 3,200 - Tel. 0761-39291 - Fax. 0761-3929315 ■■■■■■■ VT VITERBO - Termoidraulica Commerciale Caivit S.p.a. - Via Duilio Mainella, 10/12 - Tel 0761-251144 - Fax 0761-352245 - www.caivit.it | info@tccspa.it ■■■■■■■ ABRUZZO MOLISE AQ AVEZZANO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Roma, 309 - Tel 0863-36222 - Fax 0863-451979 - www.epicasrl.it | filiale.avezzano@cambielligroup.it ■■■■■■ AQ AVEZZANO - PAVITERM S.r.l. - Via Roma, 218 - Tel 0863-20427 - Fax 0863-416808 - www.paviterm.it ■■■■■■ AQ CASTEL DI SANGRO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - S.S. 17 - Tel 0864-845203 - Fax 0864-841341 - www.cambielli.it | bancocasteldisangro@cambielligroup.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via P.A. Scrivà, 4 - Tel 0862-313644 - Fax 0862-317374 - www.epicasrl.it | epica.amministrazione@tin.it ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Zona Industriale Di Bazzano, S.N.C. - Tel 0862-441870 - Fax 0862-441871 - www.epicasrl.it ■■■ AQ L’AQUILA - O. & C. F.lli PAOLINI S.r.l. - V.le Antonio Panella, 3 - Tel 0862-25045 - Fax 0862-412743 - www.casapaolini.it | info@casapaolini.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vinciali S.N.C. Z.I. Bazzano Km 43,085 - Tel. 0862-762565 - Fax. 0862-762559 ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A - Zona Industriale Loc.Campo Di Pile - Tel. 0862-310268 - Fax. 0862-320148 ■■■■■ AQ SULMONA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Stazione Introdacqua, 15 - Tel 0864-212829 - Fax 0864-206497 - www.epicasrl.it | epica.amministrazione@tin.it ■■■■■■ CB CAMPOBASSO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via San Giovanni In Golfo, 1 - Tel 0874-67742 - Fax 0874-65206 - www.epicasrl.it ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

94

B&R | 275


CB RIPALIMOSANI - CISAR S.r.l. - Via G. Perlasca, - 1 - Tel 0874 62419 - Fax 0874 62419 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ CB TERMOLI - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dei Meli Snc, Ang. Via Roveri - Tel 0875-726075 - Fax 0875-589959 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB TERMOLI - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Corsica, 139/A - Tel 0875-708282 - Fax 0875-714137 - www.vemit.it | mag.termoli@vemit.com ■■■■■■ CH ATESSA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Zona Industriale - P.zza Abruzzo, 11 - Tel 0872-889064 - Fax 0872-889259 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH ATESSA - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - S.S. 154 Km. 6 Loc. Piazzano - Tel 0872-897755 - Fax 0872-895335 - www.vemit.it | mag.atessa@vemit.com ■■■■■■ CH CHIETI - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Viale Abruzzo, 320 - Tel 0871-560520 - Fax 0871-573386 - www.epicasrl.it | epica.amministrazione@tin.it ■■■■■■ CH ORTONA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Contrada Da Cucullo, 5 - Tel 085-9032551 - Fax 085-9032414 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH LANCIANO - DI MONTE S.r.l. - Via Francesco Masciangelo, 35 - Tel. 0872-42545 - Fax 0872-42545 - www.dimonteidrotermosanitari.it ■■■■■ CH LANCIANO - DI BIASE D. & C. snc - Via Iconicella, 108 - Tel 0872-42185 - Fax 0872-633499 - www.hidropoint.it ■■■■■ CH SANTA MARIA IMBARO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Strada Provinciale Della Rocca - Tel 0872-578880 - Fax 0872-579832 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH VASTO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell'incoronata Snc - Tel 0873-380090 - Fax 0873-372337 - www.epicasrl.it ■■■ CH VASTO - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Luigi Cardone, 23 - Tel 0873-367154 - Fax 0873-361522 - www.vemit.it | info@vemit.com ■■■■■■ IS FROSOLONE - CISAR S.r.l. - Frazione Collecarrise, 91/A - Tel 0874 890869 - Fax 0874 890869 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ IS ISERNIA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via S. Ippolito, S.N.C. - Tel 0865-414029 - Fax 0865-414018 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE CITTA’ SANT’ANGELO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Nazionale Adriatica Nord Km.438, 190 - Tel 085-95161 - Fax 085-95291 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE MONTESILVANO - CENTRO RISCALDAMENTO ABRUZZO S.r.l. - Via C. Pavese, 1 - Tel 085 4689199 - Fax 085 4684451 - www.cra-abruzzo.it ■■■■■■■ PE PESCARA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Fosso Cavone, 26 - Tel 085-4311260 - Fax 085-4311569 - www.epicasrl.it | info.epica@cambielligroup.it ■■■■■■■ PE PESCARA - HYDRO HOUSE S.r.l. - Via Tiburtina, 427 - Tel 085-4313666 - Fax 085 4315712 - www.hydrohouse.it ■■■■■■ TE ANCARANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Strada Della Bonifica, 1 - Tel 071-7301790 - Fax 071-7301796 ■■■■■■ TE GIULIANOVA - LAFENICE S.r.l. - Via Statale Per Teramo - S.S. 80 N° 56 - Tel 0735-7612206 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE GIULIANOVA - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Galileo Galilei, 200 - Tel 085-8007669 - Fax 085-8009094 - www.epicasrl.it ■■■ TE GIULIANOVA LIDO - LAFENICE S.r.l. - Via Galileo Galilei, 340 - Tel 0735-7612249 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE ROSETO DEGLI ABRUZZI - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Romania, 2/4 - Contrada Voltarrosto - Tel 085-8999125 - Fax 085-8930227 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Bernardino Masci Snc - Z.A. Villa Pavone - Tel 0861-211698 - Fax 0861-211413 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - LAFENICE S.r.l. - Località Piano D'accio - Tel 0735-7612229 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE TERAMO - O & C F.lli PAOLINI S.r.l. - Via Cona, 74 - Tel 0861-1855265 ■■■■■■■ TE VILLAROSA DI MARTINSICURO - EPICA S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via XXIV Maggio - S.S. 16 Adriatica Km. 395 - Tel 0861-758017 - Fax 0861-757030 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CAMPANIA AV ARIANO IRPINO - CSI CENTRO SUD IDROTERMICO S.r.l. - Via Bosco, 3/B - Tel 0825-872024 ■■■■■■ AV ATRIPALDA - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Appia, 104 - Contrada Spagnola - Tel 0825-610202 - Fax 0825-626500 - www.mielepiu.com | info@mielepiu.com ■■■■■■■ AV MIRABELLA ECLANO - S.I.E.M. S.r.l. - Via Nazionale - Loc. Passo - Tel 0825-449277 0825-449087 - Fax 0825-449088 - www.siem.av.it | info@siem.av.it ■■■■■■ CE AVERSA - CENTRO VENDITE ESAGONO S.r.l. - Via Della Libertà, 19/27 - Tel 081-8901148 - Fax 081-8907052 - www.esagonosrl.it | info@esagonosrl.it ■■■■ NA BAIA DI BACOLI - LA COMEDILE di Luciano Orsi S.r.l. - Via Castello, 20 - Tel 081-8545693 - Fax 081-8545693 ■■■■■ NA CASORIA - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Nazionale Delle Puglie, 109 - Tel 081-7590171 081-7598707 - Fax 081-5846062 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Piedigrotta, 32 - Tel 081-7616277 - Fax 081-7616268 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Crispi, 130 - Tel 081-7642790 - Fax 081-7642791 - www.igienicameridionale.com | info@improgetti.com ■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Delle Repubbliche Marinare, 33 - Tel 081-7524448 - Fax 081-7520710 - www.igienicameridionale.it | info@igienicameridionale.it ■■■■■ NA PIANO DI SORRENTO - FINALCO S.r.l. - Via Casa Rosa, 44 - Tel 081-5340111 - Fax 081-8088065 - www.finalco.it | info@finalco.it ■■■■■■■ NA SORRENTO - FIORENTINO S.r.l. - Via San Renato, 26 - Tel 081-8072284 - Fax 081-8773488 - www.fiorentino1932.com | commerciale@fiorentino1932.com ■■■ NA TORRE DEL GRECO - ANTONIO FALANGA S.r.l. - Via Nazionale, 399 - Tel 081-8471466 - Fax 081-8833626 - www.falanga.it | info@falanga.it ■■■■■■■ SA CAVA DE’ TIRRENI - EMMEFFECI S.r.l. - Via A. D’amico Loc. Ang. Via Spineta - Tel 089-461085 - Fax 089-4456397 - www.emmeffeci.it | info@emmeffeci.it ■■■■■■■ SA FUORNI - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Terre Risaie, 25/A - Tel 089-3061220 - Fax 089-3061237 - www.mielepiu.com | mielepiu@tin.it ■■■■■■■ SA NOCERA INFERIORE - EMMEFFECI S.r.l. - Via Roma, 50 - Tel 081-925020 - Fax 081-925020 - www.emmeffeci.it ■■■■ SA PANTANO DI TEGGIANO - CARDINALE GROUP S.r.l. - Via Codaglioni Z.I. - Tel 0975-5800211 - Fax 0975-5800400 - www.cardinalegroup.it | info@cardinalegroup.it ■■■■ SA SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - ALFONSO BALIANO TILES S.r.l. - Via Nazionale, 311 - Tel 081-918389 - Fax 081-918389 - www.alfonsobalianotiles.com | alfonsobalianotiles@gmail.com ■■■■■■ PUGLIA BA ALTAMURA - CENTRO EDILE QUARTARELLA S.r.l. - Via Matera Km. 2,980 - Tel 080-3165211 - Fax 080-3165259 - www.quartarella.it | info@quartarella.it ■■■■■■■ BA BARI - BARILI S.r.l. Unipersonale - Via Giulio Petroni, 131/Q - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273300 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA BARI - COLONNA SAVERIO S.r.l. - Via Generale Bellomo, 93/Ter - Tel 080-5046562 - Fax 080-5617797 - www.colonnasaverio.com | direzione@colonnasaverio.com ■■■■■■■ BA BARI - QUARANTA S.r.l. - Via Oberdan, 15 - Tel 080-5530847 - Fax 080-5542980 - www.quarantasrl.com | quaranta@quarantasrl.com ■■■■■■ BA CASTELLANETA GROTTE - S.T.E.I. S.r.l. - Via Pista Di Cristo Snc - Tel 080-4968531 - Fax 080-4909010 - www.steisrl.com ■■■■■ BA CONVERSANO - BARILI S.r.l. Unipersonale - Viia Pietro Nenni, 7/9 - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273444 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA CORATO - D’INTRONO DOMENICO S.r.l. - S.P. 231 Km. 34 - Tel 080-8724638 - Fax 080-8724526 - www.dintrono.it | info@dintrono.it ■■■■■■■ BR FRANCAVILLA FONTANA - GEA S.r.l. - Via Ceglie Km. 0.800 - Tel 0831-841890 - Fax 0831-852404 - www.geasrl.com | info@geasrl.com ■■■■■■■ BA MODUGNO - PUGLIA TERMICA S.r.l. - S.P. Bari - Modugno, 4/E - Tel 080-8491097 - Fax 080-8497397 - filialemodugno@pugliatermica.it ■■■■■ BT ANDRIA - S.I.T.A. di LOSITO NUNZIA - Via Spontini, 87 - Tel 0883-541581 ■■■■■■■ FG FOGGIA - C.M.M. MONTENEGRO S.r.l. - Via Camporeale Km. 1 - Tel 0881-616400 - Fax 0881-619767 - www.montenegrogroup.it | info@montenegrogroup.it ■■■■ LE LECCE - ETTORE MAGLIO S.r.l. - Via Vecchia Lizzanello Km. 1.800 - Tel 0832-348682 - Fax 0832-342101 - www.ettoremaglio.it | info@ettoremaglio.it ■■■■■■ LE - LECCE - PEZZUTO OSVALDO & C. S.r.l. - Viale Della Repubblica, 43 - Tel 0832-240041 - Fax 0832-256057 - www.pezzuto.it ■■■■■■ LE MORCIANO DI LEUCA - IDROPOINT di Trane Daniele- Via 1° Maggio, 13 - Tel 0833-744029 - www.termoidraulicaidropoint.com ■■■■■ LE RACALE - RCI CLIMASISTEMI S.r.l. - Via Enrico Mattei, 19 - Tel 083-3553726 | 0833-583316 - Fax 083-3550074 ■■■■■ TA MARTINA FRANCA - PUGLIA TERMICA S.r.l. - Via Mottola Km 2,200 Z.I. - Tel 080-4855122 - Fax 080-4855267 - www.pugliatermica.it | info@pugliatermica.it ■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE SIEMENS S.p.A. Settore Smart Infrastructure - BP Via Vipiteno, 4 - 20128 MILANO (MI) Tel. 02-2431 www.siemens.it/buildingtechnologies

TECE ITALIA S.r.l. Via Dell’industria, 24/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE MO Tel. 059-5334011 Fax. 059-5334010 www.tece.it TIEMME RACCORDERIE S.p.A. GnuttiGroup Via Cavallera, 6/A - Località Barco 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030-2142211 - Fax 030-2142206 www.tiemme.com TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA Div. di Beijer Ref Italy S.r.l. Viale Monza, 338 - 20128MILANO (MI) Tel. 02-2529421 - Fax 02-25294295 www.toshibaclima.it UNICAL AG S.p.A. ViaRoma, 123 - 46033 CASTELDARIO (MN) Tel. 0376-57001 - Fax 0376-660556 www.unicalag.it UPONOR S.r.l. Via Torri Bianche 3 - Edificio Larice 20871 - VIMERCATE (MB) Tel 039.­635821 - Fax 039.­6084269 www.uponor.it VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A. Via Benigno Crespi, 7020159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.vaillant.it VALSIR S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 VESTONE (BS) Tel. 0365­877011 - Fax. 0365­82100 www.valsir.it VEMER S.p.A. Via Camp Lonc, 16 - Zona Industriale 32032 VILLAPAIERA DI FELTRE (BL) Tel. 0439-80638 - Fax 0439-80619 www.vemer.it VICARIO ARMANDO & C. S.r.l. Via De Gasperi, 49 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-917445 - Fax 0322-956451 www.vicarioarmando.com

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 275

95


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE VIEGA ITALIA S.r.l. Via Giulio Pastore, 16 - 40053 VALSAMOGGIA LOC. CRESPELLANO (BO) Tel. 051-6712010 - Fax051-6712027 www.viega.it VILLEROY & BOCH S.r.l. Divisione Bagno e Wellness ForoBuonaparte,70 - 20121 MILANO (MI) Tel. 02-63471012 - Fax 02-6555120 www.villeroy-boch.it VORTICE ELETTROSOCIALI S.p.A. StradaCerca, 2 - Frazione Zoate 20067 TRIBIANO(MI) Tel. 02-906991- Fax 02-90699302 www.vortice.com WATTS INDUSTRIES ITALIA S.r.l. ViaBrenno, 21 - 20853 BIASSONO (MB) Tel. 039-49861-Fax 039-4986222 www.wattsindustries.com WAVIN ITALIA S.p.A. Via Boccalara, 24 45030 S. MARIA MADDALENA (RO) Tel. 0425-758811 - Fax 0425-762293 www.wavin.it WILO ITALIA S.r.l. Via Novegro, 1/A 20090 SEGRATE (MI) Tel. 02-5538351 - Fax 02-55303374 www.wilo.it XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Gioacchino Rossini 1/A 20020 - LAINATE (MI) Tel. 0290358.1 www.xylem.com/it YGNIS ITALIA S.p.A. Via Maggior Piovesana, 105 31015 - CONEGLIANO (TV) Tel. 0332-895240 - Fax 0332-893063 www.atlantic-comfort.it ZEHNDER GROUP ITALIA S.r.l. Viale XXV Luglio, 6 41011 - CAMPOGALLIANO (MO) Tel. 059-9786200 - Fax 059-9786201 www.zehnder.it ZILMET S.p.A. Via Del Santo, 242 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-7664901 - Fax 049-767321 www.zilmet.it

TA TARANTO - STYLE BAGNO S.r.l. - Via Pio X I I, 35/37 - Tel 099-7361115 - Fax 099-7301784 - www.stylebagno.com | stylebagno@stylebagno.com BASILICATA PZ POTENZA - DE VIVO Domenico & C. S.r.l. - Via Della Chimica 3-5-6 - Tel 0971-57101 - Fax 0971-57108 - www.devivo.it | direzione.srl@devivo.it

B&R | 275

■■■■■■■

CALABRIA CS AMANTEA - DELIZIA ALESSANDRO S.r.l.-Contrada Oliva - Campora S. Giovanni - Tel 098248400 - Fax 098248677 - www.deliziaalessandro.it | info@deliziaalessandro.it ■■■■■■ CS CETRARO - FONTANA S.r.l. - Via Luigi De Seta, 6/10 - Tel 0982-91831 - Fax 0982-720487 - www.fontanaweb.it | commerciale@fontanaweb.it ■■■■■■■ CS CORIGLIANO CALABRO - GIUSEPPE MIELE S.r.l. - Zona Industriale - S.S. 106 Bis - Tel 0983-851182 - 0983-851202 - Fax 0983-851189 - www.giuseppemiele.it | info@giuseppemiele.it ■■■■■■ CS CORIGLIANO ROSSANO - MIELE M.A.S. S.r.l..- Contrada Villaggio Frassa, Snc - Tel 080-8491097 - Fax 080-84973976 - www.mielemas.com | info@mielemas.com ■■■■■■■ CS RENDE - CALLIPO S.r.l. - Via Luois Braille,3 (trav. Di Viale Marconi) - Tel 0984-401368 - Fax 0984-838548 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■■■■ CS RENDE - VE.BAR S.r.l. - Via F.E. Chini, Zona Industriale C.Da Lecco - Tel 0984-401173 - Fax 0984-464566 - www.vebarsrl.it | info@vebarsrl.it ■■■■■ CS SAN NICOLA ARCELLA - FRATELLI MELE S.r.l. - Loc. Profondiero Snc - Tel 0985-3117 - Fax 0985-3118 - www.fratellimele.it | info@fratellimele.it ■■■■■■■ CS VILLAPIANA SCALO - DE PAOLA GIOVANNI e C. s.a.s. - Via Nazionale S.S. 106,10 - Tel 0981-59359 - Fax 0981-59013 - www.dittadepaola.it | info@dittadepaola.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - RAFFAELE S.p.A. - Via C. Colombo, 24 - Tel 0968-24091 - Fax 0968-23277 - www.raffaelespa.com | info@raffaelespa.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - TE.CA. TERMICA CARONTE S.r.l. - Via Delle Terme, 150 - Tel 0968-436516 - Fax 0968-436431 - www.tecasrl.it | direzione@tecasrl.it ■■■■■ RC GALLICO - DITTA FRATELLI CARERE S.r.l. - Via Nazionale, 87 - Tel 0965-370885 - Fax 0965-370411 - www.carerefratelli.it | info@carerefratelli.it ■■■■■■■ RC GIOIA TAURO MONDIAL CALABRA s.n.c. di Zappia Sebastiano & C. – Via S.S.111N°398/400 – Tel 0966-500362 – Fax 0966-506120 – www.mondialcalabra.com|contabilita@mondialcalabra.com ■■■■■■■ RC SIDERNO - ROMEO LUIGI s.a.s. - Via Dei Colli 112 - Tel 0964-380016 0964-380022 - Fax 0964-380022 - www.romeoluigisas.com | romeo@romeoluigisas.it ■■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - CALLIPO S.r.l. - Via Giovanni Ventitreesimo 51 - Tel 0963-591427 0963-591428 - Fax 0963-591429 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - COLACCHIO FILIPPO S.r.l. - Strada Statale 18, Km. 442 - Tel 0963-263120 - Fax 0963-263943 - www.colacchiofilippo.it | marketing@colacchiofilippo.it ■■■■■■■ SICILIA CT BRONTE - FRATELLI MELARDI s.n.c. - Viale J. Kennedy - Zona Artigianale S.N. - Tel. 095-693325 - www.melardi.com | info@melardi.com ■■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - Via Ursino, 55/61 - Tel 095-534945 - Fax 095-534985 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - X I Strada Zona Industriale Contrada San Nicola Al Pantano - Tel 095-591449 - Fax 095-592043 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■■ CT MANIACE - FRATELLI MELARDI s.n.c. - Corso Fondaco, 14 - Tel. 095-690138 - www.melardi.com | filiale@melardi.com ■■■■■■ CT ZAFFERANA ETNEA - LADY CERAMICA S.r.l. - Via Poggiofelice, 94 - Tel 095-7098002 - 095-956017 - Fax 095-7098003 - www.ladyceramica.it | info@ladyceramica.it ■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Acireale Z.I.R. - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Nino Bixio, 9 - Tel 090-2936813 - Fax 090-2936813 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Santa Cecilia, 78 Is 116 - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it | loregiovanni@loregiovanni.it ■■■■■■■ ME SANTA TERESA RIVA - LA NUOVA CERAMICA S.r.l. - Via Torrente Agro’, 41 - Tel 0942-750911 - Fax- www.lanuovaceramica.com | info@lanuovaceramica.com ■■■ ME TERME VIGLIATORE - FOREDIL S.r.l. - Via Nazionale San Biagio, 318 - Tel 090-9740300 - Fax 090-9749119 - www.foredilsrl.it | info@foredilsrl.it ■■■■■ PA CARINI - A.R.A. S.r.l. - Nuova Commerciale S.S. 113, Km 281,800 - Tel e Fax 091-8690744 - www.nuovacommerciale.it ■■■■■■ RG COMISO - F.lli CILIA S.r.l. - Via E. Berlinguer, 5 - Tel 0932-961160 - Fax 0932-731578 - www.ciliaceramiche.it | info@ciliaceramiche.it ■■■■■ RG RAGUSA - NATIVO EDUARDO & C. s.n.c. - Via Virgilio Faillla, 6/8/10 - Tel 0932-227487 - Fax 0932-627821 - www.nativo.it | nativo@nativo.it ■■■■■ TP MARSALA - AGOGLITTA S.r.l. Unipersonale - Via Trapani, 151/153 - Tel 0923-989699 - Fax 0923-980290 - www.agoglitta.com | info@agoglitta.com ■■■■■■■ TP VALDERICE - VULTAGGIO S.r.l. - Via Sicilia, 110 - Tel 0923-833499 - Fax 0923-833195 - www.vultaggio.it | info@vultaggio.it ■■■■ SARDEGNA CA CAGLIARI - MASTES s.a.s. - Viale Elmas, 183 - Tel 070-240842 - Fax 070-217480 ■■■■■ CA QUARTU S. ELENA - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Pitz’e Serra, 73 - Tel 070-823385 - Fax 070-825857 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CA SELARGIUS - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Newton, 13 - Tel 070-850909 - Fax 070-8478036 - www.termosolar.it ■■■ CA SESTU - TERMOSOLAR S.r.l. - Loc. Forada Is Arenas - Tel 070-2310101 - Fax 070-2312381 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CI SAN GIOVANNI SUERGIU - USAI FORNITURE EDILI S.r.l. - S.S. 126 Km 10,200 - Tel 0781-689776 - Fax 0781-689181 - www.centrocasausai.it | info@centrocasausai.it ■■■■ OR ORISTANO - CLIMA TECNIKA S.r.l. - Via Parigi S.N.C. Zona Industriale - Tel 0783-351012 - Fax 0783-350524 - www.climatecnika.it | info@climatecnika.it ■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Valle D’aosta, 4 - Tel 0783 310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Amsterdam, S.N.C. Z.I. Nord - Tel 0783-310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it | info@mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - PROXIENERGY S.r.l. - Via Del Porto Z.I. Snc - Tel 0783-775073 - Fax 0783-763834 - www.proxienergy.com | amministrazione@proxienergy.it ■■■■■■■ OR ORISTANO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Stoccolma, 6 - Z.I. Nord - Tel 0783-354811 - Fax 0783-354871 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ OT OLBIA - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Settore 3 - Via Libia Ang. Via Corea - Tel 0789-599934 - Fax 0789-599207 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ OT OLBIA - MARA S.p.A. - Viale Italia, 2 - Tel 0789-381349 - Fax 0789-381191 - www.maraceramiche.it ■■■■■■ SS ALGHERO - MARA S.p.A. - Località Galboneddu - Tel 079-986356 - Fax 079-988762 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ SS ALGHERO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via P. Enrico, 35/37 - Tel 079-9738373 - Fax 079-9738378 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ SS SASSARI - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Predda Niedda Sud, Strada 39 - Tel 079-4129420 - Fax 079-4129427 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SS SASSARI - MARA S.p.A. - Zona Industriale Predda Niedda, 39 - Tel 079-260561 - Fax 079-261089 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ VS GUSPINI - ESSEDI S.r.l. - S.S. 126 Km. 95 Zona Pip - Tel 070-93718 - Fax 070-9783569 - www.essediguspini.it | info@essediguspini.it ■■■■ VS GUSPINI - ITER DI RUGGERI S.r.l. - Via Antonio Gramsci, 149 - Tel 070-970857 - Fax 070-9785060 - www.iterdiruggeri.it | info@iterdiruggeri.it ■■■■■■■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 96

■■■■■■



www.caleffi.com

ELEGANZA HIGH STYLE

Siamo italiani e per noi l’innovazione non può esistere senza il design. Ci piace ricercare il dettaglio che fa la differenza. Le valvole termostatizzabili e i detentori high style black serie 400. garantiscono benessere negli ambienti portando la tecnologia ad un nuovo livello di bellezza. Comfort e perfezione visiva in un oggetto che si mette anche al servizio del comando CALEFFI CODE®, già icona di stile. GARANTITO CALEFFI.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.