1 minute read

Lo stato dell’arte attraverso le selezioni di giurie internazionali

I premi di design si assegnano ai prodotti che si distinguono per diversi requisiti. Una panoramica dei premi assegnati nel 2022 da Archiproducts, German Design Award, Good Design Award Athenaeum e dei prodotti segnalati dall’ADI Design Index, consente di avere un panorama dei prodotti di design attualmente sul mercato, dei materiali utilizzati, e della direzione in cui va il design dell’ambiente bagno. Ricerca e sperimentazione hanno fatto passi da gigante, e hanno consentito di migliorare moltissimo le prestazioni di tutti gli apparecchi per il bagno. Dal risparmio di acqua di miscelatori, soffioni doccia e scarichi per WC, a materiali e finiture molto più sostenibili, a prodotti molto più ergonomici, il bagno è dunque un ambiente in profonda trasformazione

I materiali per i lavabi

La ricerca nel settore dei lavabi evidenzia la popolarità sempre crescente delle solid surface (resine polimeriche), ormai ampiamente diffuse. Le composizioni dei materiali sono varie, ma ciò che accomuna queste superfici è l’essere continue, lavorabili facilmente per assumere diverse forme, oltre ad essere molto resistenti al graffio e all’usura, morbide al tatto e disponibili in moltissimi colori.

Un altro materiale che si sta facendo strada anche tra i lavabi è l’acciaio, sia con finitura inox lucida, sia in vari colori PVD. Tra i vantaggi dell’acciaio, l’igiene assoluta e la durata, che ne fanno un prodotto ideale nel settore contract. La ceramica tradizionale resiste, ma sempre più spesso viene proposta affiancata a mobili in altri materiali, non solo i tradizionali mobili in legno laccato, ma anche in paglia di Vienna, o esili strutture in acciaio. Oppure rinasce in una nuova veste, colorata e componibile.

This article is from: