www.casaeclima.com
Organo ufficiale
bimestrale
ISSN: 2038-0895
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
N. 69 · Anno XII · OTTOBRE 2017
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
CASA-LABORATORIO AL SERVIZIO DEL QUARTIERE
MERCATO QUANTO VALE L’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA? LED QUANDO LA NOTIZIA DIVENTA DISINFORMAZIONE CAM DALLA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA A QUELLA SOCIO-AMBIENTALE EFFICIENZA ENERGETICA LINEE GUIDA PER IL RETROFIT DEI CENTRI COMMERCIALI
SOLAR DECATHLON 2017
Undici modi di intendere il green building
INTERVISTA
Verso un efficientamento energetico 2.0
L’ACQUA È FONTE DI VITA. Basta questa ragione per fare dell’acqua sanitaria la nostra più grande priorità. L’acqua è il bene più prezioso sulla Terra. Ecco perché Viega accetta la propria responsabilità di leader del mercato ponendo l’igiene dell’acqua sanitaria al centro dei suoi obiettivi, affrontando ogni giorno le sfide per migliorare i sistemi di installazione. Attraverso un programma di formazione di altissimo livello Viega favorisce uno scambio di conoscenze specialistiche, sia in termini normativi sia di tecnica d’installazione. Viega. Connected in quality.
viega.it/Chi-siamo
NUOVO AQUAREA SMART CLOUD PER GENERAZIONE H
Aquarea Smart Cloud: CZ-TAW1
Aquarea Smart Cloud è molto più di un semplice termostato in grado di accendere o spegnere un sistema di climatizzazione. È una soluzione potente ed intuitiva per la gestione da remoto della linea Aquarea generazione H. · Connessione router domestico: Wifi o LAN cablata · Operazione da remoto: On/Off - Modifica set-point casa · Modifica set-point ACS - Codici di errore - Timer · Gestione semplificata della temperatura fino a 2 zone e ACS · Gestione semplificata del timer settimanale per zone e ACS · Grafici del consumo di energia per giorno/settimana/mese www.aircon.panasonic.eu
IN QUESTO NUMERO
06 Novità prodotti 67 Domande e Risposte 17 23 28
32 36
INTERVISTA
Verso un efficientamento energetico 2.0 Perseguire la strada dell’efficienza energetica in un’ottica di integrazione e aprirsi al dialogo e a nuove idee all’interno della filiera. Sono questi gli obiettivi che si pone il nuovo Presidente Finco Sergio Fabio Brivio MERCATO
38
Flessibile e modulare
Un mercato da 8-10 miliardi di euro l’anno nel prossimo quinquennio, guidato dal residenziale, ma con i settori industriale e terziario in rapida crescita. Il ruolo delle ESCo ILLUMINAZIONE
40
Undici modi di intendere il green building
45
Dalla sostenibilità energetica a quella socio-ambientale
Quanto vale l’efficienza energetica in Italia?
LED, quando la notizia diventa disinformazione
La tecnologia LED è stata di recente messa sotto accusa. A contrastare questi messaggi il position paper “Illuminazione a Led per il benessere” che intende chiarire alcuni aspetti, soprattutto legati all’illuminazione pubblica DENTRO L’OBIETTIVO
Sostenibilità a 360°
NeighborHub è un incubatore di tecnologie e idee per affrontare tutte le sfide della sostenibilità: dall’energia alla mobilità, passando per l’agricoltura e la gestione dei rifiuti
52
Comfort al centro
Il prototipo reACT punta sulla tecnologia per gestire e controllare i consumi, ma soprattutto per migliorare il comfort degli occupanti
62
Un prototipo NZEB che punta sulla prefabbricazione come risposta alla crescente urbanizzazione L’efficienza energetica resta l’obiettivo principale di qualsiasi progetto edilizio. Ma il trend del 2017 è un altro e si chiama comfort indoor CRITERI AMBIENTALI MINIMI L’evoluzione del concetto di sostenibilità alla luce del nuovo decreto sui Criteri Ambientali Minimi EFFICIENZA ENERGETICA NEL RETAIL
Linee Guida per il retrofit dei centri commerciali
I centri commerciali sono strutture complesse ed energivore ma offrono prospettive interessanti sul fronte della riqualificazione energetica. Lo dimostrano i casi di studio e le Linee Guida sviluppati nell’ambito del progetto europeo CommONEnergy CASE STUDY
Valutazioni LCA comparative e prestazioni tecniche
Non esistono prodotti più sostenibili in senso assoluto. L’ecologicità dipende dall’uso alla scala dell’edificio, in relazione alle prestazioni attese
Organo ufficiale di:
Comitato consultivo Carla Tomasi (Finco) Angelo Artale (Finco) Giorgio Albonetti (Quine) Marco Zani (Quine) Comitato scientifico Daniela Aga Rossi (Aipe) Vincenzo Andreazza (Ipaf) Cesare Boffa (Fire) Sergio Fabio Brivio (Finco) Paolo Cannavò (Fecc) Riccardo Casini (Unicmi) Davide Castagnoli (Anacs) Innocenzo Cipolletta (Aifi) Daniela Dal Col (Anna) Gianluca Di Giovanni (Assofrigoristi) Francesco Fontana (Assingeo)
bimestrale Nicola Antonio Fornarelli (Acmi) Fabio Gasparini (Assites) Gabriella Gherardi (Aises) Donatella Guzzoni (Sismic) Iginio Lentini (Union) Giuseppe Lupi (Aipaa) Antonio Maisto (Assoverde) Adele Marelli (Anida) Luca Marzola (Zenital) Giannantonio Massarotti (Assobon) Carlo Miana (Assoroccia) Laura Michelini (Anfit) Fabio Montagnoli (Pile) Marco Patruno (Fisa) Dino Piacentini (Aniem) Massimo Poggio (Fias) Carmine Ricciolino (Aiz) Walter Righini (Fiper) Marcello Rossetti (Aicap) Angelo Sticchi Damiano (Aci) Bruno Ulivi (Ait) Johann Waldner (Lignius)
Fondata da Andrea Notarbartolo Direttore responsabile Marco Zani Redazione Alessandro Giraudi, Silvia Martellosio, Eleonora Panzeri, Erika Seghetti redazione.casaeclima@quine.it Art Director Marco Nigris Grafica e Impaginazione Balzac - MN
Servizio abbonamenti Quine srl, 20141 Milano – Via G. Spadolini, 7 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 70057190 e-mail: abbonamenti@quine.it Gli abbonamenti decorrono dal primo fascicolo raggiungibile. Costo copia singola: euro 2,30 Stampa New Press Edizioni Srl – Cermenate (CO) Casa&Clima è stampata su carta certificata Chlorine Free Iscrizione al Tribunale di Milano N.170 del 7 marzo 2006.
Hanno collaborato a questo numero Andrea Campioli, Roberto Corti, Monica Lavagna, Marco Surra
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010 Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191
Pubblicità Quine Srl 20141 Milano – Via G. Spadolini, 7 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 70057190 – dircom@quine.it Traffico, Abbonamenti, Diffusione Rosaria Maiocchi
© Quine srl - Milano Associato Aderente
Responsabilità Tutto il materiale pubblicato dalla rivista (articoli e loro traduzioni, nonché immagini e illustrazioni) non può essere riprodotto da terzi senza espressa autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, testi, foto e altri materiali inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Tutti i marchi sono registrati. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LEGS.196/2003. Si rende noto che i dati in nostro possesso liberamente ottenuti per poter effettuare i servizi relativi a spedizioni, abbonamenti e similari, sono utilizzati secondo quanto previsto dal D.Legs.196/2003. Titolare del trattamento è Quine srl, via G.Spadolini 7, 20141 Milano (info@quine.it). Si comunica inoltre che i dati personali sono contenuti presso la nostra sede in apposita banca dati di cui è responsabile Quine srl e cui è possibile rivolgersi per l’eventuale esercizio dei diritti previsti dal D.Legs 196/2003.
www.casaeclima.com Editore: Quine srl www.quine.it Presidente Giorgio Albonetti Amministratore Delegato Marco Zani Direzione, Redazione e Amministrazione 20141 Milano – Via G. Spadolini, 7 – Italy Tel. +39 02 864105 – Fax +39 02 70057190 e-mail: casaeclima@quine.it
Eclusione di responsabilità per il contenuto - Gli articoli presenti nelle rivista esprimono l’opinione degli autori e non impegnano Quine srl o FINCO. Tutti i prodotti recensiti sulla rivista sono ideati, fabbricati e commercializzati da aziende che non hanno alcun rapporto di interdipendenza con l’Editore o la Federazione. Quine srl e FINCO non sono responsabili per le lesioni e/o i danni a persone o a cose risultanti da ogni dichiarazione diffamatoria, reale o presunta, da ogni violazione di diritti di proprietà intellettuale o di diritti alla privacy, o da ogni responsabilità per danno da prodotti difettosi.
Esclusione di responsabilità per gli annunci pubblicitari pubblicati. La pubblicazione di un annuncio pubblicitario sulla Rivista non costituisce garanzia o conferma da parte dell’Editore o della Federazione della qualità o del valore dei prodotti o servizi pubblicizzati ivi descritti o delle dichiarazioni o affermazioni fatte dagli inserzionisti in merito a tali prodotti o servizi.
In copertina: Servizio a pagina 32
NOVITÀ PRODOTTI
Pompa di calore monoblocco aria/acqua, full DC Inverter
Argoclima ha presentato IM, soluzione ad energia rinnovabile per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria, con attacco per sistema brevettato eMix, ideale per applicazioni residenziali e realtà commerciali di piccole dimensioni. IM è una pompa di calore monoblocco aria/acqua capace di produrre acqua calda sanitaria in contemporanea al riscaldamento e al raffrescamento degli
ambienti, grazie al suo speciale attacco del gas refrigerante. Non solo, proprio durante il raffrescamento degli ambienti interni la pompa di calore è in grado di riscaldare l’acqua gratuitamente, sfruttando la tecnologia del recupero di calore di eMix e eMix Tank. Dotata di pompa di circolazione, compressore e ventilatori rigorosamente inverter (in gergo, “full DC Inverter”) la nuova soluzione garantisce bassi livelli sonori grazie all’utilizzo di materiali insonorizzanti di ultima generazione e dalle componenti elettroniche utilizzate dall’azienda in grado di governare il ciclo del compressore (“Smooth defrost”). Un’ulteriore garanzia in termini di sonorità è poi offerta dalla funzione ECO, che consente di parzializzare autonomamente la potenza erogata. La classificazione energetica del prodotto - che raggiunge la classe A++ in modalità riscaldamento e la A per la produzione di acqua calda sanitaria - non è altresì sinonimo di complessità di installazione e di utilizzo. Al contrario, un pannello di controllo digitale dotato di display LCD su un’interfaccia semplice ed intuitiva riconferma l’orientamento dell’azienda verso un’esperienza alla climatizzazione che sia incentrata non solo sul garantire comfort e risparmio energetico all’utente finale, ma che sia anche rivolta alla facilità di utilizzo da parte sia degli operatori del settori (installatori e centri di assistenza) che degli utenti finali. www.argoclima.com
Controtelaio in EPS da applicare in caso di cappotti esterni Con il controtelaio ISO-TOP Winframer Type 3 di Berner l’installazione di serramenti esterni su facciate isolate è rapida, precisa e priva di ponti termici. A differenza di altri sistemi, con ISO-TOP Winframer il serramento viene avvitato direttamente sul profilo. Il sistema è in grado di sopportare da solo carichi elevati e forti trasmissioni di carico. Oltre ad un’ottima portata per l’assorbimento dei pesi della finestra, la sua densità pari a 150 kg/m3 è sufficientemente stabile per deviare tutti i carichi, come quelli di spinta del vento e quelli permanenti, nella struttura muraria in modo sicuro. Disponibile in due diversi formati (sezione 80x80x1200 mm e 80x140x1200 mm), si adatta ad ogni misura degli infissi; la lunghezza può infatti essere adattata con seghe circolari, seghetti o tagliapolistirolo. Grazie alle estremità delle barre a “coda di rondine” il montaggio dei controtelai è molto semplice e rapido. Le scanalature del controtelaio favoriscono l’incollaggio, grazie ad un’adesione barra-supporto migliore.
VANTAGGI Il sistema consente di installare i serramenti allo stesso livello del cappotto esterno aumentando la prestazione termica dell’edificio. I metodi tradizionali a filo muro interno, metà muro e filo muro esterno hanno tutti lo svantaggio di portare il freddo verso l’interno della casa, poiché espongono il muro alla temperatura esterna anche dal lato del vano murario. Anche con la precauzione di un risvolto interno dell’isolante, la cosiddetta “spalletta”, la problematica permane. Ponendo il serramento filo muro esterno con sormonto del cappotto, si ottengono prestazioni
6
n.69
migliori. La posizione in assoluto migliore dal punto di vista termico però è quella in cui il serramento è installato oltre la parete, allo stesso livello dello strato isolante. In questo caso “tutto” il foro architettonico è interno alla casa e la muratura completamente calda (la linea isoterma dei 13 °C rimane fuori). Il controtelaio ISOTOP Winframer ed il serramento diventano parte integrante del cappotto creando continuità lineare nell’isolamento. shop.berner.eu
NOVITÀ PRODOTTI
Linea Mini ZEAS per esercizi commerciali di piccole dimensioni Daikin Italy presenta la nuova linea Mini ZEAS che, in affiancamento all’attuale gamma, amplia le possibilità di soddisfare richieste di refrigerazione per applicazioni commerciali di piccole dimensioni, quali ristoranti, negozi alimentari (es. salumifici, pasticcerie, panifici, pescherie) ed enoteche. L’unità esterna è estremamente compatta (solo 32 cm di profondità x 90 cm di larghezza) e può essere staffata anche a parete; quindi risulta ideale quando lo spazio esterno a disposizione è limitato. Inoltre il sistema garantisce flessibilità d’installazione grazie allo sviluppo totale delle tubazioni che arrivano fino a 80 m e che permettono quindi di collegare più utenze refrigerate anche quando lo spazio dedicato all’unità esterna non si trova nelle immediate vicinanze dell’esercizio commerciale. La nuova linea è disponibile in due taglie (5,9 kW e 8,4 kW in TN), utilizza il refrigerante R-410A, e, grazie alla tecnologia Inverter, il sistema ha SEPR (indice di efficienza stagionale) 4,17. Da non trascurare la silenziosità, che spesso è una caratteristica indispensabile per l’installazione di impianti in centri cittadini o complessi residenziali: la nuova linea risulta infatti fino a 4 volte più silenziosa rispetto ai sistemi tradizionali, grazie ai 31 db(A) a 10 m. Disponibile da ottobre 2017, Mini ZEAS va a completare la gamma Inverter costituita da ZEAS e Conveni-Pack che si affianca alle unità tradizionali per la refrigerazione quali monoblocchi, split, bi-block, evaporatori e centrali di tutte le tipologie. www.daikin.it
C L I M A F L E X® Il primo isolante flessibile in schiuma di polietilene a base vegetale. L‘isolamento non cambia, sono le materie prime utilizzate che fanno la differenza... Vieni a scoprire NMC Naturefoam® su www.nmc-naturefoam.com www.nmc-italia.it
NMC Italia srl
Via A, Volta, 27/29 - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) +39 02 95 54 54 1 +39 02 95 54 54 30 E-Mail: info@nmc-italia.it
NOVITÀ PRODOTTI
Pannelli versatili per ristrutturare casa Progress Profiles presenta PROFOIL PANEL e PRO-GOBOARD PANEL. Leggeri, impermeabili, versatili, i pannelli sono la soluzione perfetta per rivestire ogni tipo di sottofondo, parete e soffitto, interno o esterno, ma sono idonei anche a ricavare nuovi elementi d’arredo o strutture portanti in totale sicurezza. I nuovi pannelli, di facile impiego, lasciano spazio alla creatività e riducono i tempi di lavoro, essendo piastrellabili subito dopo la posa. PROFOIL PANEL, realizzato in polistirene estruso ad alta densità, è idoneo per gli ambienti interni; provvisto su ambo i lati di una membrana impermeabile, è rinforzato con un adesivo epossipoliuretanico. Perfetto per compensare lo spessore di superfici diverse
PRO-GOBOARD PANEL
PROFOIL PANEL
rendendole livellate e pronte per la posa per ogni tipo di rivestimento, il pannello multifunzionale è disponibile in vari spessori - da 6,35 mm a 50,8 mm- e può essere facilmente personalizzato grazie al reticolo centimetrico presente su di un lato. Tanto leggero quanto stabile e resistente alla compressione, il nuovo PRO-GOBOARD PANEL è adatto anche agli ambienti esterni. Realizzato in poliisocianurato estruso ad alta densità, il pannello è ignifugo e funge anche da isolante termico. PRO-GOBOARD è rivestito su entrambi i lati da un’impermeabilizzazione cementizia rinforzata con fibra di vetro che garantisce un’adesione estrema e una posa senza dislivelli; inoltre i vari spessori in cui è disponibile - da 6,25 mm a 50 mm – consentono svariate possibilità di impiego. Con PROFOIL PANEL e con PRO-GOBOARD PANEL si possono realizzare facilmente strutture portanti, contropareti, divisori, vasche o piccole piscine, docce, panche, rialzi o elementi di arredo nella più totale libertà creativa. www.progressprofiles.com
8
n.69
NUOVA SERIE CASSETTE LIGHT Comfort, design e tecnologia 100% made in Italy
M A D E I N I TA LY
LIGHT 600x600
LIGHT 900x900
LIGHT è l’innovativo ventilconvettore a cassetta 100% made in Italy, risultato di un’attenta progettazione e ricerca stilistica, che garantisce un perfetto connubio tra design moderno e minimalista, elevate performance, basse emissioni sonore ed una spiccata facilità di
Massima silenziosità
Motore EC
Effetto coanda
Effetto anti-stratificazione
Alette motorizzate
Valvole integrate
Resistenza elettrica integrata
EasyWaySystem
installazione e manutenzione grazie al sistema EasyWaySystem. Grande flessibilità di personalizzazione dell’unità è garantita dalle molteplici combinazioni di accessori e controlli dedicati. Tutta la gamma è disponibile anche con innovativi motori EC tipo Brushless, che assicurano eccezionali riduzioni dei consumi fino ad oltre il 75%.
100% made in Italy
NOVITÀ PRODOTTI
Nuovo sistema radiante a pavimento Super D RDZ propone Super D, sistema per impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, nato dalla volontà di ridurre l’inerzia termica e di contenere gli ingombri del sistema radiante. Elemento chiave nella progettazione, questo pannello è disponibile in un ampio ventaglio di spessori (10, 20, 30, 40 mm) e soddisfa molteplici esigenze legate a vincoli di altezza, di isolamento termico e di elevata reattività dell’impianto in qualsiasi applicazione nel settore residenziale e terziario. In particolare, la capacità di garantire rendimenti elevati anche con dimensioni compatte lo rende adatto agli interventi di ristrutturazione edilizia oltre che di nuova costruzione.
PANNELLO IN EPS Cuore del sistema è il pannello bugnato in polistirene espanso sinterizzato con grafite, prodotto in conformità alla normativa UNI EN 13163 e stampato in idrorepellenza a celle chiuse. Caratterizzato da elevata resistenza meccanica (≥ 500 kPa) e dalla presenza di pratici incastri sui quattro lati per un ottimale accoppiamento, si presta ad una posa a regola d’arte, rapida, semplice e affidabile. La superficie superiore, priva di film plastico, è sagomata con rialzi di 16 mm per alloggiare i tubi in polibutilene Ø 12x1.3 mm a interassi multipli di 4 cm. Tale tubazione, prodotta secondo le Norme DIN 16968 e DIN 4726 e dotata di barriera anti-ossigeno, è denominata RDZ Clima e presenta il vantaggio di essere, a parità di sezione, più flessibile e maneggevole rispetto ad altri prodotti omologhi. Il sistema si completa con un adesivo a base di resine indurenti per l’incollaggio del pannello al solaio e con la cornice perimetrale mod. Slim 9 per l’assorbimento delle dilatazioni del pavimento e per l’isolamento termoacustico delle pareti. La distribuzione del fluido termovettore avviene tramite collettori in tecnopolimero mod. Top Composit, provvisti di misuratori di portata per singolo circuito, termometri digitali a cristalli liquidi su andata e ritorno, valvole di intercettazione predisposte per la testina elettrotermica, detentori micrometrici con individuazione dei locali, gruppi terminali di sfiato e scarico impianto a sfera con portagomma e tappi, staffe disassate per
inserimento in armadietto o fissaggio a muro, e raccordi per tubo Ø 12 mm. Grazie alla robustezza, alla praticità dei componenti e all’elevato contenuto tecnologico dell’intero sistema, Super D rappresenta una soluzione estremamente versatile e performante in grado di garantire massimo comfort ed efficienza energetica in ogni ambiente tutto l’arco dell’anno. www.rdz.it
Nuova idropittura FASSA HOME 3.0 Fassa Bortolo presenta FASSA HOME 3.0, idropittura traspirante per interni, idrorepellente, con un ottimo punto di bianco e dall’aspetto molto opaco. Grazie alla sua traspirabilità, si può applicare su intonaci macroporosi durante interventi di risanamento di murature umide. Utilizzabile su qualsiasi supporto murario rifinito a civile e applicabile con facilità anche su ampi spazi, l’idropittura conferisce alle pareti un’ottima omogeneità e risulta performante per semplici ritocchi. Contiene inoltre particolari additivi che agevolano la fase di stesura rendendola ideale anche per soffitti. Il prodotto va applicato in due mani tramite l’utilizzo di un rullo o di un pennello a pelo corto, oppure ad airless. Viene venduto in confezioni da 14 litri che garantiscono una resa di 70-80 m2. Di base bianca, può essere colorata con le tinte della mazzetta in-living paints tramite Sistema Tintometrico ColorLife. www.fassabortolo.it
10
n.69
Comfort, efficienza, sicurezza.
Con la app e i dispositivi Lyric di Honeywell gestite la casa in modo semplice, ovunque voi siate, dal vostro smartphone o tablet. Termostato Lyric™ Serie T6
Telecamera di sicurezza Lyric™ C1
Il termostato intelligente Lyric T6, compatibile con Homekit, si regola in base alla vostra posizione (geofencing) risparmiando energia quando siete assenti e assicurandovi una temperatura piacevole quando tornate.
Quando siete lontani da casa, la telecamera Lyric C1 rimane accesa e registra gli eventi che si verificano, avvisandovi di eventuali movimenti o rumori anomali. In questo modo, potete vedere e intervenire.
Rilevatore di perdite d’acqua Lyric™ W1 Il rilevatore W1 comunica prontamente l’eventuale presenza di una perdita d’acqua, a voi o a vostri parenti o vicini, evitando così il rischio di incorrere in riparazioni costose. Alimentato a pile è facile da installare e posizionare.
Per maggiori informazioni visita il sito www.getconnected.honeywell.com/it Termostato Serie LyricTM T6 e T6R
© 2017 Honeywell International. Tutti i diritti sono riservati.
NOVITÀ PRODOTTI
Climatizzare con R32 SCOP 4,30 nel modello da 5 kW, che significa un notevole risparmio energetico per l’utente finale.
DESIGN ESSENZIALE L’unità interna è stata progettata per inserirsi facilmente in qualsiasi ambiente residenziale o commerciale. Il design pulito ed essenziale è stato pensato per facilitare gli installatori nel montaggio e nella manutenzione dell’apparecchio. La parte frontale può essere rimossa agevolmente in un unico blocco, in modo da accedere con facilità alle tubazioni frigorifere.
GESTIONE DA REMOTO Johnson Controls Hitachi Air Conditioning arricchisce la propria gamma di climatizzatori residenziali con la nuova linea Dodai R32, che utilizza il refrigerante R32 a basso impatto ambientale, migliorando le prestazioni rispetto alla gamma precedente di uguale fascia. Dodai offre elevate prestazioni stagionali con un SEER fino a 6,10 (classe A++) e un SCOP di 4,20 (classe A+) nei modelli da 1,8 a 3,5 kW e
Dodai è compatibile con l’applicazione WI-Fi Hi-Kumo, che permette la gestione dell’impianto da remoto con un’apposita app scaricabile gratuitamente. Inoltre, se collegato ad un comando remoto cablato, Dodai beneficia di ulteriori funzionalità quali il timer settimanale, la selezione del posizionamento della sonda di temperatura e la visualizzazione dei codici di allarme. La gamma è composta da 4 modelli ad 1,8 a 5,0 kW. www.hitachiaircon.it
Cambia la grafica, ma non l’informazione
www.casaeclima.COM DAILY NEWSLETTER Tutte le informazioni importanti per il tuo lavoro. Tutte le sere Perché l’aggiornamento professionale è un vantaggio competitivo Editore: Quine srl · Via Santa Tecla, 4 · 20122 Milano - Italia · Tel. +39 02 864105 · Fax. +39 02 72016740
Cronotermostato WiFi touchscreen per la Smart Home
proAIR multi-zone
Fantini Cosmi presenta Intellitouch WIFI, il cronotermostato touchscreen con programmazione settimanale e connessione WiFi per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e raffrescamento. Grazie all’app Intelliclima+ l’utente è sempre connesso al cronotermostato e può gestire il proprio comfort in modo semplice e intuitivo da smartphone e tablet, ovunque sia. Il prodotto agevola il lavoro dell’installatore grazie alla sua semplicità di installazione e programmazione. Il montaggio è a semi-incasso (installazione su scatola ad incasso 3 moduli tipo 503) e funziona a tensione di rete (a 230V-50 Hz). La procedura guidata permette di configurare l’app e il cronotermostato in pochi semplici passi. Profili di programmazione preimpostati aiutano a programmare con semplicità. Può essere utilizzato premendo i tasti direttamente sul touchscreen per comandare la caldaia, la pompa di calore, testine ed elettrovalvole, per impianti di riscaldamento o raffrescamento. Oppure si può accedere al cronotermostato da remoto, con l’app dedicata, utilizzando la linea Internet: in ogni momento e ovunque ci si trovi, è possibile sapere qual è la temperatura rilevata in casa e decidere di accendere o spegnere il riscaldamento o il raffrescamento; è possibile controllare le temperature impostate nell’arco della giornata e ricevere eventuali allarmi (es. blocco della caldaia), nonché passare da un programma all’altro; si possono anche personalizzare numerosi profili (ore di accensione/spegnimento e temperature desiderate nelle varie ore).
SEMPRE CONNESSI CON L’APP Con l’app Intelliclima+ in qualunque momento l’utente può decidere la temperatura ideale e fino a quando mantenerla: può modificare la temperatura o la programmazione oraria per avere sempre il comfort ideale anche quando si è lontano da casa. L’app consente anche di condividere la gestione del cronotermostato con altri utenti. La persona che fa per la prima volta la registrazione in rete è il “master” a cui si possono collegare più utenti. Tutti possono consultare e usare determinate funzioni, solo il master può modificarle. È possibile utilizzare l’app per tutti i cronotermostati CH193WiFi, a casa o in ufficio, al mare o in montagna. Intelliclima+ può gestire più abitazioni e più cronotermostati all’interno di un’unica abitazione. www.fantinicosmi.it
Sistemi
NOVITÀ PRODOTTI
Pompa di calore aria/acqua monoblocco Genia Air è la pompa di calore aria/acqua creata da Hermann Saunier Duval per rispondere alle più attuali esigenze in tema efficienza, comfort e sostenibilità, in linea con le normative sui nuovi edifici, che impongono di utilizzare fonti rinnovabili per garantire almeno in parte il fabbisogno energetico delle abitazioni. La pompa di calore è la soluzione ideale perché sfrutta fino al 70% dell’energia termica “rinnovabile” contenuta nell’aria per assicurare non solo il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria, ma anche per raffrescare. Genia Air, grazie al compressore Inverter Twin Rotary di ultima generazione, vanta alte doti di efficienza, con un rendimento in riscaldamento (COP) fino a 4,70. In più la soluzione è stata studiata e progettata per poter essere installata da tutti i professionisti, senza particolari patentini o certificazioni. L’unità esterna, infatti, è un monoblocco precostituito con circuito frigorifero già precaricato e sigillato, che prevede semplicissimi collegamenti idraulici per portare l’acqua calda o fredda all’interno dell’abitazione. Il monoblocco va abbinato anche a moduli idronici, da posizionare all’interno dell’abitazione, con componenti già dimensionati (modulo con scambiatore a piastre, tampone inerziale da 20 litri, resistenza elettrica regolabile da 2 fino a 6 kW). La pompa di calore assicura rendimento con impianti a pannelli radianti e può essere utilizzata anche con radiatori a medie temperature e fan coil in impianti a più zone e diverse temperature.
FAN COIL Genia Air si abbina con Genia Fan, la nuova gamma di fan coil per applicazioni residenziali e commerciali, nata per soddisfare un ampio spettro di esigenze, sia per applicazioni in nuovi edifici sia in caso di ristrutturazioni. Disponibili in potenze che vanno da 1,7 a 11 kW, in versione a parete, a cassetta, a pavimento o canalizzato, tutti i modelli sono dotati di ventilatori con motore DC inverter regolabili su tre velocità, che permette di avere un funzionamento particolarmente efficiente e silenzioso. Il ventilatore viene avviato, infatti, solo quando lo scambiatore ha raggiunto la temperatura ottimale, assicurando uno scambio efficace ed evitando situazione di disagio a causa dell’aria troppo fredda in inverno o troppo calda in estate. I fan coil Genia Fan non richiedono particolari certificazioni, in quanto il fluido termovettore è costituito da acqua, e grazie a filtri facilmente accessibili permettono una manutenzione semplificata. La pompa Genia Air è inoltre un’ottima soluzione per la produzione di acqua calda
14
n.69
sanitaria, assicurando una temperatura di mandata di 63 °C, valore tra i più alti nella propria categoria. CENTRALINA CLIMATICA MODULANTE Ideale per gestire al meglio la soluzione, è la nuova MiPro, centralina climatica modulante eBus con la quale Hermann Saunier Duval entra in una nuova era della termoregolazione. MiPro raggruppa, infatti, insieme tutte le caratteristiche dei precedenti modelli del marchio, aumentandone le potenzialità e la fruibilità da parte dell’utente e dell’installatore. Il risultato è una soluzione in grado di gestire in maniera integrata caldaie (singole o in cascata), impianti solari, pompe di calore (singole o in cascata), Fan Coil e impianti ibridi, monitorando i consumi energetici di gas ed elettricità e visualizzando il guadagno solare. Grazie alla nuova MiPro è, inoltre, possibile rilevare la percentuale di umidità in ambiente, necessaria per la gestione del raffrescamento a pavimento. Semplice da utilizzare, grazie a un assistente all’installazione per una rapida messa in funzione e a una nuova interfaccia di facilissima lettura, MiPro è la centralina ideale per gestire sia il semplice impianto di un appartamento sia, in combinazione con i moduli Red-3 e Red-5, i sistemi più complessi, con un approccio modulare espandibile secondo le specifiche necessità. www.hermann-saunierduval.it
POMPE DI CALORE
Più scelta per l’energia pulita
aicod.it
ErP
La gamma Immergas è dedicata proprio a chi desidera prestazioni più elevate e risparmi che arrivano anche alla completa eliminazione del consumo di gas metano: per climatizzare abitazioni e uffici, per riscaldare in inverno e raffrescare in estate, per soddisfare più facilmente le nuove esigenze normative. Immergas presenta 4 linee di macchine flessibili e con prestazioni eccellenti: le versioni monoblocco aria/acqua, le versioni splittate dotate di unità motocondensante esterna, anche in versione ibrida, e lo scaldacqua per la sola produzione di acqua calda sanitaria. L’evoluzione tecnologica può portarci verso un mondo più pulito e piacevole. Immergas cammina decisa su questa strada, scegliendo sempre le soluzioni più affidabili. immergas.com
Controllo totale Un unico termostato in ambiente per gestire gli impianti di climatizzazione e riscaldamento di qualisasi tipo
Airzone Lite
Airzone Blueface
Airzone Think
Gestione da remoto tramite la app Airzone Cloud Programmazioni orarie da un unico punto per tutti gli impianti Integrazione totale con i sistemi domotici Design e semplicitĂ di utilizzo
Airzone Cloud Migliora le prestazioni e l’efficienza del tuo impianto con Airzone Cloud. Trasforma il tuo smartphone o tablet in un punto di controllo totale della tua installazione tramite una semplice connessione ad internet. Il massimo del controllo del tuo impianto di climatizzazione quando e dove vuoi.
airzoneitalia.it
info@airzoneitalia.it
COMFORT ALWAYS ON
A
LYDOS HYBRID IL PRIMO SCALDACQUA ELETTRICO CON TECNOLOGIA IBRIDA IN CLASSE A
OGNI GIORNO, L’ACQUA CALDA COSTA LA METÀ
SEMPLICITÀ INSTALLATIVA
ALTA EFFICIENZA
100%
FATTO PER DURARE
DETRAZIONE FISCALE 50%
100%
GARANTITO DA ARISTON
i-MEMORY
100%
VERIFICATO E TESTATO
Chiama il numero verde 800.300.633 ACQUA CALDA | RISCALDAMENTO | RINNOVABILI | CLIMATIZZAZIONE
ariston.com
L’UNICO CON 21.000 MICROFORI PER DIFFONDERE SOLO IL PIACERE DELL’ARIA. Con WindFree la climatizzazione di ogni ambiente diventa ancora più confortevole. Da oggi il classico getto d’aria diretto si trasforma in una piacevole brezza per garantire il benessere assoluto anche nelle situazioni più delicate, come in camera da letto o in presenza di bambini piccoli. Il tutto con la massima silenziosità e la comodità del controllo a distanza wi-fi tramite App Smart Home.
Raffrescamento rapido grazie alla tecnologia Triangle Design™: una ventola più grande garantisce una maggiore portata d’aria.
5
Anni SILENZIOSITÀ 16dB(A)
SMART CONTROL
GARANZIA SUL PRODOTTO*
10 Anni GARANZIA SUL COMPRESSORE
Attivazione automatica della tecnologia WindFree al raggiungimento della temperatura desiderata.
samsung.it/windfree * Dettagli su samsung.it/premiumservice I climatizzatori Samsung contengono Gas Fluorurati ad effetto serra R410A. GWP = 2088
La bocchetta si chiude. Il fresco viene diffuso gentilmente attraverso 21.000 microfori.
■ Decorative Radiators
■ Comfortable Indoor Ventilation
Sempre il miglior clima per
■ Heating & Cooling Ceiling Systems
■ Clean Air Solutions
L’INSTALLAZIONE IDEALE Comfort, salute ed efficienza energetica per il perfetto clima abitativo www.zehnder.it
Sistemi Idronici Olimpia Splendid La soluzione impiantistica rinnovabile per il comfort residenziale FUNZIONALITÀ D’IMPIANTO IRRAGGIAMENTO A BASSA TEMPERATURA
Classe energetica ErP(1):
65%
FILTRAGGIO DELL’ARIA
DETRAZIONE FISCALE
RISCALDAMENTO VENTILATO
ACS FINO A 75°C
RAFFRESCAMENTO
SUPERVISIONE IMPIANTO DA REMOTO
DEUMIDIFICAZIONE
D1
COP > 4
2.0 CONTO TERMICO
gamma TERMINALI D’IMPIANTO Bi2
wall
(2)
Ventilconvettore INVERTER A PARETE ultraslim
Pompa di calore aria acqua SPLIT
Ventilradiatore INVERTER e TOTAL FLAT con pannello radiante
Pompa di calore aria acqua split POLIVALENTE
naked
Sistemi Idronici Olimpia Splendid
Ventilradiatore INVERTER DA INCASSO con pannello radiante
Pompa di calore aria acqua split POLIVALENTE con BOLLITORE 150 L INTEGRATO
AQUADUE® CONTROL APP
(3)
SiOS
Pompa di calore aria acqua MONOBLOCCO
gamma POMPE DI CALORE SHERPA (1) Classe di efficienza energetica stagionale per zona climatica media per temperatura di mandata 55°C; varia a seconda del modello scelto (2) Compatibilità con sistema SiOS in fase di sviluppo (3) Compatibilità con sistema SiOS limitata, per ulteriori info contattare ufficio Servizio Clienti
www.olimpiasplendid.it
DTP0762
sistemi di CONTROLLO IMPIANTO
YOUR INFORMATION PARTNER #42
www.casaeclima.com
NOVEMBRE/DICEMBRE 2016
MARCO BOSELLI Bosch riparte da… Bosch
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
Organo ufficiale
bimestrale
Panoramica di inizio anno
TAVOLA ROTONDA
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
CLASSIFICHE 2015
Analisi del processo e case study
FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE
Produttori e distributori: ce la si può fare!
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITÀ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING
N. 64 · Anno XI · dicembre 2016
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
A SCUOLA DI EFFICIENZA
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168
Organo Ufficiale AiCARR
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R NORMATIVA
ISSN: 2038-0895
#251
ISSN:2038-2723
ITS Dove va la filiera? FOCUS Un anno di logistica MATERIA CONNECTION
SPECIALE BIM TREND Il bagno che ti calza a pennello
DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service”
ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva
SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO” FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE
Passo obbligato e grande opportunità
Il ruolo del BIM nella sicurezza in cantiere
COMMISSIONING
Organo ufficiale FINCO
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
www.bluerosso.it LA VOCE PIÙ AUTOREVOLE DEL LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE SETTORE IDROTERMOSANITARIO IDROTERMOSANITARIO PIÙ DINAMICA
Organo ufficiale AiCARR
www.casaeclima.com LA RIVISTA CHE HA PORTATO L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA IN TEMPO REALE OLTRE 200.000 UTENTI MESE
Organo ufficiale ANGAISA
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
ISSN n. 1974-7144
www.commercioelettrico.com IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO
Organo ufficiale FME
RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI
CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21
SPECIALE VALIDAZIONE
FOCUS
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
a pag. 12
I BENEFICI DELLA NORMAZIONE alle pagg. 1617
alle pagg. 2223
MACCHINE UTENSILI ROBOTICA
1563
www.giornaleingegnere.it
L’EDITORIALE
Innovazione e cambiamento di GIOVANNA ROSADA
O
Installatore GUIDE dell’ Professionale 7
LA DISTRIBUZIONE NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso più ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalità, metodologie, tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono progredite, sono mutate, si sono evolute; si sono adeguate alla società o hanno modificato modi e stili di vita. Nessuno si è mai posto il problema se fosse giusto o sbagliato; la cultura del “fare” ha privilegiato la sperimentazione e ha insegnato che dagli errori si può imparare, crescere, progredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero d’accordo con un “SI” o con un “NO”. È stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “si” e “no” dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la competenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidentemente è diverso; ma ciò dimostra solo uno scollamento fra i problemi pratici della quotidianità dell’individuo e l’incapacità della politica ad adeguarsi. Il buon senso non fa da guida; un referendum che fa contento/scontento la metà dei cittadini resta un problema non risolto. Il cambiamento è necessario e la civiltà parla da sola a tal proposito; ma il cambiamento dovrebbe godere della fiducia e della certezza di tutti i cittadini quando si parla di politica. Se tutti quanti noi quando attraversiamo un ponte o saliamo sulla cima di un grattacielo diamo per scontato di poterci fidare di chi ha pensato il progetto, forse non vuol dire che i professionisti potrebbero insegnare e dire il loro pensiero con più forza alla politica? ■
PROGE T TA ZIONE
|
AUTOMAZIONE
|
AT T UA L I TÀ
La crisi ancora “morde”, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri
Un CNI eletto per dare risposte
www.ammonitore.com
#4maggio 2016 mensile
TAX& LEGAL
di MATTEO PALO
delle divisioni operative del Cni. E, in pro-
TI PMI
TAVOLA ROTONDA
IN QUESTO NUMERO
di Fabio Chiavieri
ri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderà gli ingegneri fino al 2021, quando completerà i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialità del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è già possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione così forte per la continuità del Consiglio nazionale uscente”, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.
Nr.01 – VENERDì 13 GENNAIO 2017
SCIA, operativo il modello unico
MATERIE PRIME
Il cliente prima di tutto
→ pag.3 di dollari per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunità per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7
INTERVISTA Gianfranco Carbonato, un’emozione che dura da quarant’anni
segue a pag. 2
GOVERNO IN CRISI
Ancora trattative e consultazioni? CASSA DEPOSITI E PRESTITI
Parte il piano 'smart city' 1 miliardo per 14 città
a pag. 7
I pareri degli Ordini dopo l’esito del referendum del 4 dicembre Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti inter pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. Stabilità e certezza sono oggi più lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac cordi tra CNI e Governo che fine faranno?” / alle pagg. 1819
MISURA
A Pavia il Centro Europeo di Ricerca Formazione in Ingegneria Sismica →epag.25
a pag. 9
a pag. 10
LAMIERA
Professionisti al passo coi tempi...
MACCHINE UTENSILI UTENSILI
Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documen→ pag.5 tare la consegna.
STORIA DI COPERTINA
TENDENZE Generative design, come cambierà il mondo
LA TRIVELLA
PANORAMA La formazione salesiana professionale SPECIALE Robotica Sempre più al centro dello sviluppo
QUOTA RINNOVABILI EDIFICI SPECIALE MILLEPROROGHE Eucentreeper ricostruire la sicurezza obblighi proroghe Tutti i rinvii
INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI
“Il museo del futuro è il mondo intero”
www.meccanica-automazione.com
MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Editoriale
CAD/CAM unico per il settore Lamiera
DOSSIER Macchine di misura Amici per il micron
Copia offerta da:
Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
Programma Corsi di Aggiornamento Professionale Gennaio - Maggio 2017 È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione
NEWSLETTER – Nr.01 – Pag.1
LA GUIDA DA PORTARE SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
|
MACCHINE UTENSILI
N. 12 - Dicembre 2016
Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti
DAL 1952 IL PERIODICO D’INFORMAZIONE PER INGEGNERI E ARCHITETTI NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE VIA MAIL
LA RIVISTA PER PROGETTARE LA SMART INDUSTRY
www.meccanica-automazione.com MECCANICA&AUTOMAZIONE MENSILE PER LA www.ammonitore.com PERIODICO BUSINESS TO BUSINESS IL PORTALE CHE TI Organo ufficiale Confapi www.rivistainnovare.it SUBFORNITURA E LA GUIDA VERSO LA NEL MONDO DELL’INDUSTRIA INFORMAZIONE PRODUZIONE INDUSTRIALE SMART INDUSTRY MECCANICA E DELLE MACCHINE TECNICO SCIENTIFICA UTENSILI PER LE PMI
UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P il sistema completo per la musica
HEDD TYPE 05 monitor con tweeter a nastro
ROLAND TR-09 torna la TR-909
GYRAF G22 compressione valvolare vintage, controlli moderni
SOFTUBE MODULAR il modulare si virtualizza
ISSN 2499-362X
Ogni 15 giorni raggiunge oltre 42.000 iscritti
www.audiofader.com
IVO GRASSO e MASSIVE ARTS Lo studio di registrazione moderno
SALVATORE
ADDEO www.audiofader.com WEBSITE AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE MAGAZINE MENSILE DIGITALE LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICALE E DELL’AUDIO PROFESSIONALE STRUMENTI ALTERNATIVI
il virtuale non convenzionale
L’amore per l’SSL
SAMPLE PACK
principi di programmazione
AVID PRO TOOLS | DOCK la soluzione per tutti
Mensile - n.6 - Dicembre 2016 - Editore Quine Business Publisher - Milano
www.terminidellameccanica.com TUTTI I VOLTI E LE AZIENDE IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA DELLA MECCATRONICA
MENSILE DI FORMAZIONE E www.MTEDocs.it IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI www.pulizia-industriale.it INFORMAZIONE TECNICHE OPERA NEL CAMPO DELLA PULIZIA DA 50 ANNI LA VOCE AGGIORNAMENTO PER PER L’AUTORIPARAZIONE INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E AUTOREVOLE DEL CLEANING IL MECCATRONICO FACILITY MANAGEMENT
QUINE COLLABORA CON:
www.quine.it
URBAN & PARTNER
MILANO (I)
SARAGOZZA (ES)
MILANO (I)
WRODAW (PL)
GALLARATE (I)
PIACENZA (I)
TIRANA (AL)
Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190
FORMAZIONE AREA SAFETY
CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO
CORSI PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO Sede Territoriale
Technical and safety trainings
QUINE COLLABORA CON:
www.quineformazione.it URBAN & PARTNER
QUINE Srl Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel 02 881 841 - Fax 02 700 571 90 corsi@quine.it
ABBONATISU www.quine.it
per avere la copia cartacea e la copia digitale in anteprima
NORMATIVA
Panoramica di inizio anno
TAVOLA ROTONDA
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
NZEB E ACCUMULO TERMICO EN 16883
Efficienza energetica negli edifici storici
RECUPERO DI CALORE DELL’ARIA ESPULSA FLUIDO FRIGORIGENO, QUANDO SOSTITUIRLO
FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE
RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
COMMISSIONING
ANNO 8 - MARZO-APRILE 2017
Il nuovo Museo Egizio di Torino Ex Chiesa S. Agostino di Bergamo
Analisi del processo e case study
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
BENI VINCOLATI E PREVENZIONE INCENDI LEED PER LA GALLERIA BORGHESE DI ROMA CASE STUDY CLIMATIZZAZIONE NEI BENI STORICOARTISTICI
IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITÀ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING
Impiantistica ospedaliera
VRF-VRV
#48
Data Center
Sistemi ibridi
#49
Qualità dell’ambiente IAQ IEQ
Ventilazione e filtrazione
#50
Antincendio ed evacuazione fumi
BEMS
#51
ZEB, nearly ZEB, Net ZEB
Accumulo
#52
Impiantistica residenziale
Recupero di calore
#53
Edifici scolastici
Pompe di calore
#44
ISSN:2038-2723
Organo Ufficiale AiCARR
Organo Ufficiale AiCARR
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
#47
RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA EDIFICI STORICI
RECUPERO DI CALORE
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
Riqualificazione industriale Pompe di calore
#45
ISSN:2038-2723
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
ANNO 8 - MAGGIO-GIUGNO 2017
CODICE ETICO AiCARR CONTABILIZZAZIONE
Uno strumento per il progettista
SOLARE TERMICO O IMPIANTO FOTOVOLTAICO? NZEBnet
Piattaforma collaborativa
CASE STUDY WALGREENS, STORE A QUASI ZERO CONSUMI PANZEB 2017
La via italiana agli NZEB
COME MISURARE L’ENERGIA VENTILAZIONE, NUOVA NORMA PER CLASSIFICAZIONE DEI FILTRI COMPRESSORI SCROLL CON VALVOLE IDV FLUIDO FRIGORIGENO NEL RETROFIT IMPIANTI
ISSN:2038-2723
45
AiCARR JOURNAL # 45 – 2017 – RIQUALIFICAZIONE INDUSTRIALE – POMPE DI CALOREI
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
FOCUS TECNOLOGICO
Impiantistica per NZEB Misure e collaudi
#43
ISSN:2038-2723
DOSSIER MONOGRAFICO
Organo Ufficiale AiCARR
#42
Riqualificazione impiantistica edifici storici Recupero di calore
Organo Ufficiale AiCARR
Risparmio energetico nel terziario Commissioning
Fascicolo
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
NUOVE LINEE GUIDA TEE COME PROGETTARE NZEB POMPE DI CALORE E SMART GRID GESTIRE L’ENERGIA: OPPORTUNITÀ E LIMITI CASE STUDY REFRIGERAZIONE AD ALTA EFFICIENZA PER LA PRODUZIONE DEI PROSCIUTTI TAVOLA ROTONDA REFRIGERANTI A2L GLOSSARIO POMPE DI CALORE
RIQUALIFICAZIONE INDUSTRIALE
IMPIANTISTICA PER NZEB
MISURE E COLLAUDI
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - GIPA/LO/CONV/003/2013.
ANNO 8 - SETTEMBRE 2017
POMPE DI CALORE
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - GIPA/LO/CONV/003/2013.
Tutti gli ARRETRATI li trovi su www.quine.it Editore: Quine srl · Via G. Spadolini, 7 · 20141 Milano - Italia · Tel. +39 02 864105 · Fax. +39 02 70057190
ABBONATI! INVIA SUBITO QUESTO TAGLIANDO VIA FAX AL NUMERO 02 70057190 INSIEME ALLA COPIA DEL PAGAMENTO Desidero abbonarmi ad AiCARR journal al costo di: 55 euro (6 numeri all’anno) Nuovo abbonato Rinnovo Pagamento Desidero ricevere fattura (indicare in numero di Partita IVA nel modulo sottostante) * Il CVV2 è il codice di tre cifre posizionato sul Versamento su c/c postale N.60473477 intestato a Quine srl - Via G. Spadolini,7 - I 20141 Milano (Allegare copia) retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito VISA. Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT88U0521601631000000000855 (Allegare copia) Carta di credito N. CVV2* Visa Mastercard Cartasì Titolare Scadenza NOME COGNOME PROFESSIONE AZIENDA INDIRIZZO P.IVA CAP PROV. CITTÀ TEL FAX EMAIL DATA FIRMA Privacy: con la comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl,ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio,per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing estatistici.Quine srl non comunicherà i dati all’esterno. L’utente può esercitare i diritti legge (accesso correzione,cancellazione,opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via G. Spadolini 7, 20141 Milano.
ISCRIVITI GRATIS iltuonome@iltuoindirizzo.it
SUBITO ALLA
NEWSLETTER di
TUTTE LE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER IL TUO LAVORO
www.casaeclima.com
AD: www.joyadv.it
Sei un produttore, offri servizi di progettazione e consulenza, sei un installatore? Pubblica gratuitamente i tuoi prodotti o servizi con la massima facilitĂ su
www.paginerinnovabili.it
Le Fonti Rinnovabili sono il Nostro Futuro. Le Pagine Rinnovabili sono il Tuo Futuro.
www.casaeclima.com
Organo ufficiale
bimestrale
ISSN: 2038-0895
www.casaeclima.com
N. 66 · Anno XII · marzo-aprile 2017
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
Organo ufficiale
bimestrale
ISSN: 2038-0895
KLIMA HOTEL NEL CUORE DELLE DOLOMITI
MILANO4YOU IL PRIMO “SMART DISTRICT” D’ITALIA
ABBONATI SU
ETICHETTATURA D’INSIEME UN’OPPORTUNITÀ ANCORA POCO SFRUTTATA KLIMAHOUSE 2017 – VIDEO SOLUZIONI E MATERIALI CERTIFICATI FANNO LA DIFFERENZA SPECIALE SERRAMENTI C’ERA UNA VOLTA LA SEMPLICE FINESTRA
SPECIALE ISH
Tecnologie per l’efficienza energetica
RE-START HOTEL Verso alberghi sostenibili
www.casaeclima.com
Organo ufficiale
bimestrale
ISSN: 2038-0895
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
N. 65 · Anno XII · gennaio-febbraio 2017
BULLIT CENTER, L’EDIFICIO ALBERO DI SEATTLE
MATERIALI RITORNO AL LEGNO APPROCCIO ERGONOMICO QUANDO IL FATTORE UMANO PUÒ MIGLIORARE LA SOSTENIBILITÀ DELL’EDIFICIO
MULTIPIANO
TENDENZE WOOD MOOD
In Social Housing
Fascicolo Mese Speciale Fiera
Argomenti
INCHIESTA: POMPE DI CALORE
BUONE PRATICHE PORTE GIREVOLI PER RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI CASE STUDY VALUTAZIONI LCA E CERTIFICAZIONI EPD DI PRODOTTO STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 1ºº PANEL FINCO
W W W.QUINE.IT
NZEB
DENTRO L’OBIETTIVO
Gli edifici a “energia quasi zero” non piacciono agli italiani
Legno, paglia e design
www.casaeclima.com
Organo ufficiale
bimestrale
ISSN: 2038-0895
N. 67 · Anno XII · maggio-giugno 2017
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
PER AVERE LA COPIA CARTACEA E LA COPIA DIGITALE IN ANTEPRIMA
TUTTI GLI ARRETRATI LI TROVI SU WWW.QUINE.IT
Oltre il nuovo
69 Ottobre 2017 SAIE SmartEnergy Expo Ricarica e-Car Sistemi di riscaldamento NZEB
LEVEL(S) UNA PIATTAFORMA PER LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI
70 Novembre 2017
Domotica Risparmio d’acqua Materiali isolanti
71 Gennaio-Febbraio 2018
72 Marzo-Aprile 2018
Klimahouse
MCE Expocomfort
Progettare l’isolamento Retrofit in edifici tutelati
73 74 Maggio-Giugno 2018 Settembre 2018
Efficienza nei sistemi Software a confronto Smart House di riscaldamento Ventilazione meccanica Strutture leggere Serramenti innovativi
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
SPECIALE ILLUMINAZIONE 10 MILIARDI DI COSE DA FARE INSTALLATORI FER FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO... CHE CONFUSIONE!
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
la fonte più sicura per l’aggiornamento professionale
TENDENZE COINVOLGERE I SENSI
N. 68 · Anno XII · SETTEMBRE 2017
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
QUANDO SALUTE E BENESSERE POSSONO ESSERE CERTIFICATE
TENDENZE ITALIANI INSODDISFATTI DELLA PROPRIA ABITAZIONE INTERSOLAR AWARD 2017 PREMIATO IL FOTOVOLTAICO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE SMART BUILDING VERSO UNA DEFINIZIONE CONDIVISA INQUINAMENTO DELL’ARIA IL RUOLO DEL VERDE URBANO MEMBRANE L’IMPORTANZA DI ESSERE ERMETICI
PASSIVHAUS
Quanto costa e consuma?
DENTRO L’OBIETTIVO
L’efficienza energetica passa dal controllo
75 Ottobre 2018 SAIE SmartEnergy Expo
76 Novembre 2018
Tamponature Sistemi radianti
Coperture Rinnovabili
In ogni numero: novità normative, report fiere, analisi dei progetti, monitoraggi Editore: Quine srl · Via G. Spadolini, 7 · 20141 Milano - Italia · Tel. +39 02 864105 · Fax. +39 02 70057190
ABBONATI! INVIA SUBITO QUESTO TAGLIANDO VIA FAX AL NUMERO 02 70057190 INSIEME ALLA COPIA DEL PAGAMENTO Sì desidero abbonarmi a CASA&CLIMA (6 numeri all’anno) al costo di 40 euro. Nuovo abbonato Rinnovo Pagamento Desidero ricevere fattura (indicare in numero di Partita IVA nel modulo sottostante) Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - Via G. Spadolini, 7 - I 20141 Milano Versamento su c/c postale N.60473477 intestato a Quine srl - Via G. Spadolini, 7 - I 20141 Milano (Allegare copia) Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT88U0521601631000000000855 (Allegare copia) * Il CVV2 è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di Carta di credito N. CVV2* Visa Mastercard Cartasì credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito VISA. Titolare Scadenza NOME COGNOME PROFESSIONE AZIENDA INDIRIZZO P.IVA CAP CITTÀ PROV. TEL FAX EMAIL DATA FIRMA Privacy: con la comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl,ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio,per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing estatistici.Quine srl non comunicherà i dati all’esterno. L’utente può esercitare i diritti legge (accesso correzione,cancellazione,opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via G. Spadolini 7, 20141 Milano.
La passione per l’ingegneria e la tecnologia percorre l’intera storia di Valsir e si traduce in innovazione
www.valsir.it
Da più di trent’anni Valsir migliora il benessere del vivere all’interno di ogni ambiente, progettando e realizzando sistemi sostenibili per l’impiantistica idraulica che si contraddistinguono per il comfort elevato, la sicurezza e la resistenza al tempo.
Contiene il gas fluorurato R-410A - GWP 2087,5
Scopri di più su daikin.it
Cerchi il miglior sistema ibrido? Scegli Daikin HPU HYBRID: la pompa di calore che è anche caldaia a condensazione e sceglie sempre la modalità più conveniente. Alta efficienza in riscaldamento (+35%) e in produzione di acqua calda sanitaria (+20%). Aumenta la classe energetica della casa!
In più c’è l’estensione di garanzia a 5 anni SEMPLICEMENTE SERENI. E per i clienti già Daikin l’attivazione È GRATIS*. * Sul sito www.daikin.it i termini e le condizioni dell’iniziativa
CON CONTENUTI IN REALTÀ AUMENTATA
INQUADRA QUESTA PUBBLICITÀ CON LA APP
PER FRUIRE DEI CONTENUTI AR PENSATI PER TE su Daikin A.R.
o