![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/ffeba2ec391938aec3a69c947abf7a7d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
10 minute read
NOVITÀ PRODOTTI
Valvola a doppio scarico con funzionamento “a magnete” per cassette in ceramica
PULSAR di Bampi è una valvola in plastica a doppio scarico che, associata al pulsante in ABS cromato, permette la sostituzione della tradizionale valvola in ottone con un prodotto tecnologicamente più avanzato e silenzioso. Il funzionamento “a magnete” consente lo scarico idrico regolabile a due quantità: da 3 a 4,5 litri per lo scarico parziale e da 6 a 9 litri per lo scarico totale. Durante le due fasi di scarico (totale o parziale) la valvola elimina completamente l’effetto di “risucchio” provocato dalle valvole tradizionali. Il pulsante a doppio tasto Push Dualè compatibile con quelli installati in precedenza, senza interventi invasivi. Abbinato all’installazione della valvola, il pulsante è dotato di funzione “ZERO pressure”, consentendo di essere premuto facilmente anche da un bambino.
www.bampi.it
VMC decentralizzata con pompa di calore e lampada UVC
Fantini Cosmi, tramite il brand Aspira, propone una gamma completa di soluzioni per la VMC, sia centralizzata che decentralizzata, per soddisfare sia le esigenze dei piccoli locali che quelle delle grandi superfici. Aspircomfort PRO X è la nuova serie di macchine per la ventilazione meccanica decentralizzata particolarmente indicata per singoli ambienti dove non è possibile realizzare impianti canalizzati. È una soluzione completa che assolve in un’unica macchina tre funzioni diverse: ricambio dell’aria, integrazione al riscaldamento/raffrescamento e sanificazione dell’aria immessa tramite le lampade UVC ad azione germicida. Le unità sono dotate di pompa di calore con circuito frigorifero. Il recupero termodinamico permette di immettere aria nuova nell’ambiente, riscaldandola o raffrescandola in base alle necessità e alla temperatura interna, aiutando l’impianto di climatizzazione a soddisfare il comfort interno. Le nuove macchine sono disponibili in due modelli con portate differenti: Aspircomfort PRO X 460H (per il montaggio in orizzontale a soffitto) e Aspircomfort PRO X 380V (per il posizionamento a terra in verticale). Le unità monoblocco sono pronte all’uso e non richiedono ulteriori sistemi di distribuzione dell’aria (come tubazioni e raccordi), né in immissione, né in espulsione d’aria, poiché si installano direttamente sulla parete perimetrale.
www.fantinicosmi.it
Plenum per la purificazione dell’aria in ambito residenziale e terziario
Il plenumEasyzone IAQ è una soluzione per installazioni residenziali e terziarie che risponde al concetto di all-in-one: migliora la qualità dell’aria, fornisce un controllo vocale e mobile, aumenta il comfort e riduce il consumo energetico grazie alla suddivisione in zone degli impianti di condizionamento e riscaldamento. Easyzone IAQ utilizza il flusso d’aria nelle installazioni canalizzate per distribuire ioni negativi in tutta la stanza permettendo così di ridurre il tempo in cui le particelle nocive come funghi, virus e batteri rimangono nell’aria. Lo strumento Plug&Play aiuta il processo di installazione ed evita configurazioni complesse, nascondendosi senza ingombro nel controsoffitto. Inoltre, la nuova soluzione permette il controllo del clima tramite telefono cellulare, utilizzando l’applicazione Airzone Cloud che può essere integrata con le principali tecnologie di controllo vocale sul mercato. La zonificazione, invece, permette di climatizzare per stanze, spegnere le apparecchiature nelle zone non occupate e adattare la potenza delle macchine alle reali necessità delle installazioni. Questo si traduce in un risparmio energetico fino al 64%. Un’altra delle ragioni principali della suddivisione in zone è anche l’aumento del comfort che genera, poiché permette a ogni utente di scegliere la temperatura giusta in qualsiasi momento. Il plenum Easyzone IAQ diventa così uno strumento versatile che permette agli installatori di agire su quattro variabili che influenzano il benessere degli spazi interni: qualità dell’aria, connettività, risparmio energetico e comfort.
www.airzoneitalia.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/dd6edb4a82ffaa1f8866020f4b04dcd1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Unità di VMC bidirezionale con quattro configurazioni
VENTIZA HP è la prima unità di ventilazione meccanica controllata per l’edilizia residenziale progettata e realizzata interamente da Wavin Italia. Si tratta di un’unità bidirezionale caratterizzata dai lati di collegamento delle tubazioni interne ed esterne intercambiabili, così da garantire quattro diverse configurazioni. La macchina può essere infatti installata a soffitto, ma anche a parete, sia in verticale, con distribuzione verso il pavimento, oppure verso il soffitto, che in orizzontale, con tubi interni a sinistra. Non solo: il quadro elettrico, solitamente posizionato sul lato più lungo dell’unità, è stato spostato nella sezione adiacente alle tubazioni per garantire un accesso ancora più facile e immediato. La scelta dell’utilizzo di un ventilatore a portata costante, che opera a frequenze più elevate rispetto ai classici plug fan, garantisce all’unità ottime performance sul piano della silenziosità. Lo spessore del rivestimento leggermente più ampio è infatti sufficiente per limitare il rumore della macchina, che può vantare una pressione sonora a 3 metri di soli 27 dB. Non sono invece più necessari i classici silenziatori aggiuntivi, con conseguenti vantaggi in termini di spazio occupato dal prodotto. Il modello di calcolo brevettato permette all’unità di quantificare il tasso ideale di umidità dell’ambiente per poi agire in modo automatico sulla portata dell’aria. Progettata in due diverse taglie, con portata dell’aria nominale di 130 m3/h e 200 m3/h (massima di 180 m3/h e 280 m3/h), l’unità si caratterizza anche per la presenza degli scarichi in pressione, che agevolano l’espulsione della condensa e impediscono l’ingresso nell’unità di cattivi odori, la possibilità di scegliere tra un recuperatore di tipo sensibile (classe A) o entalpico (classe B), e la dotazione di due filtri in mandata a elevato potere filtrante (Coarse 60% + ePM1 60%). È compatibile con il sistema di controllo Wavin SENTIO e può essere di conseguenza comandata anche tramite l’omonima app mobile.
www.wavin.it
Aspiratore per il ricambio dell’aria con sensore di anidride carbonica
KIT VARIO CO2 di Vortice è un sistema di ventilazione che assicura il rapido ricambio dell’aria ambiente in relazione alla concentrazione di anidride carbonica, rilevata da un apposito sensore. Pensato per spazi aperti al pubblico come uffici, sale riunioni, sale d’aspetto, negozi, bar, spogliatoi aule scolastiche e mense, il sistema di ventilazione è composto da due aspiratori elicoidali, installabili in corrispondenza di pareti perimetrali, finestre o vetrine, controllati da un sensore di CO2. Quando il tasso di anidride carbonica presente in ambiente, rappresentativo del suo indice di affollamento, supera il limite in precedenza impostato, il sensore attiva automaticamente i due aspiratori che funzionano in maniera combinata: uno espelle l’aria viziata e potenzialmente infetta, l’altro la reintegra con aria esterna. Il kit è ideale per gli ambienti di volumetria pari a 50 m3, 100 m3 e 350 m3 a seconda del modello, nell’ipotesi di garantire due ricambi completi dell’aria ambiente all’ora. Per l’installazione è richiesta la sola realizzazione di due fori nelle pareti, vetrine o finestre di destinazione, di diametro nominale pari a 150, 230 o 300 mm (a seconda del modello). Il display LCD grafico del sensore di CO2 facilita la configurazione iniziale del sistema e permette l’impostazione dei valori di soglia in corrispondenza dei quali la coppia di aspiratori si avvia per garantire il ricambio dell’aria, o si arresta quando vengono meno le esigenze di ventilazione.
www.vortice.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/60ab295f0f5bcfd3e88c94fc913b9c87.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cassetta a incasso per pareti da 8 cm
Migliorata non solo nel design ma anche nella funzionalità, la nuova cassetta TECE Octa II si adatta a diverse esigenze e tipi di ceramica WC. Il collegamento idrico con filetto 1/2” FE superiore è compatibile con gli adattatori rapidi TECE e delle principali marche in commercio. Il tunnel di installazione, che funge da protezione durante le operazioni di muratura, ha un’apertura a zip, accorciabile senza l’utilizzo di alcuna attrezzatura. Tutta la gamma TECE Octa II prevede, inoltre, il sistema “Easy Fit” per il montaggio rapido delle placche per semplificare la fase di installazione in quanto non necessita di regolazione. L’attenzione al comfort acustico viene garantita mediante valvola galleggiante universale F10 in conformità alla DIN 4109 (rubinetteria gruppo 1). Le dimensioni della cassetta sono ridotte, 44 cm di larghezza e 50 cm nella versione per cartongesso, con un serbatoio dalla capienza massima di 7 litri. La valvola di scarico è impostabile su diversi volumi: 6 o 4,5 litri per lo scarico completo e 3 litri per quello ridotto, ma si possono ridurre ulteriormente a 4 e 2 litri.
www.tece.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/8003a5e1a8e322c4e0b13bce5c0b9920.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Refrigeratori e pompe di calore commerciali per installazione esterna
Baxi ha introdotto nel proprio portfolio prodotti i refrigeratori di liquido e pompe di calore commerciali con sorgente aria per installazione esterna Baxi BCH2-i e BHP2-i 2017-4057. La gamma BCH2-i comprende 6 versioni di unità da esterno per la produzione di acqua refrigerata. Il sistema è caratterizzato dalla tecnologia con compressore inverter ed è dotato di ventilatori elicoidali e refrigerante R410A. Le unità sono equipaggiate con due, tre o quattro compressori in configurazione tandem e trio. La gamma BHP2-i, invece, comprende 3 unità da esterno in pompa di calore per la produzione di acqua refrigerata/riscaldata con compressori ermetici rotativi di tipo scroll dedicati per l’utilizzo di R410A e ventilatori assiali: BHP2-i (reversibile), BHP2-i/SL (reversibile silenziata) e BHP2-i/SSL (reversibile super silenziata). Entrambe le gamme sono dotate di batteria di condensazione con tubi in rame e alette in alluminio, scambiatore a piastre saldo brasate e valvola di espansione termostatica. I nuovi prodotti consentono di scegliere fra tre livelli di silenziosità: la versione standard; la versione SL dove la riduzione acustica è di circa 2dBA rispetto alla versione standard e la versione SSL con un impatto acustico rispetto alla versione standard che va da -5 a -7dBA. Altre caratteristiche della gamma sono il compressore inverter modulante che abbina un compressore a velocità variabile (tramite inverter) con un compressore ermetico rotativo di tipo scroll. Il funzionamento delle unità è garantito con una temperatura esterna fino a -15°C in modalità pompa di calore e fino a 46° C nella stagione estiva.
www.baxi.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/4bccdea9961660d4f035d80ad0b8b3d4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Pompa di calore aria-acqua con serbatoio ACS integrato
LG Electronics estende la gamma di pompe di calore aria-acqua con il nuovo THERMA V Hydrosplit con serbatoio ACS integrato in R32: una soluzione all-in-one per garantire raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in ambito domestico. Le due unità, interna ed esterna, sono collegate esclusivamente attraverso tubazioni idroniche, senza richiedere nessuna tubazione frigorifera, garantendo maggiore flessibilità di installazione e riducendo il rischio di perdite di refrigerante. L’aggiornamento della linea THERMA V Hydrosplit in R32 garantisce un flusso idrico più uniforme grazie a tubazioni idroniche migliorate con filtri più efficaci e una maggiore compatibilità con una varietà di soluzioni, compresi gli impianti solari termici. Unità interna, serbatoio dell’acqua e tubazioni complesse sono integrate in un’unica soluzione salvaspazio. Il Compressore R1™ offre prestazioni elevate e massima efficienza in classe A+++, mentre l’intuitiva interfaccia touch offre un controllo smart, compatibile con l’app LG ThinQ™ e con i comandi vocali tramite Google Assistant.
www.lgbusiness.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/1b4598f2b5c9c82213de9829e8d159b1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
È nata Climate Solutions, nuova divisione di Beijer Ref Italy
Dopo l’acquisizione a fine 2020 del brand Sinclair, Beijer Ref Italy annuncia la nascita della nuova divisione interna dedicata al settore HVAC. Climate Solutions gestirà la commercializzazione dei prodotti di climatizzazione dei brand Carrier DX e Sinclair. La divisione è il risultato di un percorso iniziato nel 2016 con il rilancio dei prodotti Carrier a espansione diretta, a cui si aggiunge la gamma completa di prodotti per la climatizzazione, il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria a marchio Sinclair. Climate Solutions propone soluzioni complete nel settore HVAC: partendo da una gamma residenziale completa, fino a un’offerta di sistemi commerciali per grandi edifici con le linee VRF e chiller. La struttura organizzativa comprende già oggi una capillare rete di Agenzie Commerciali e Centri di Assistenza Tecnica in tutta Italia, affiancate dalle filiali italiane della divisione ECR sempre all’interno di Beijer Ref Italy, operanti nel mercato della refrigerazione. La strategia distributiva di Climate Solutions è di continuare a collaborare con distributori, grossisti e installatori per salvaguardare la marginalità tra grossista-installatore-end user e senza creare confusioni distributive. L’azienda si affida alla professionalità e qualità del servizio che solo i grossisti del canale ITS ed elettrico sono in grado di garantire.
www.beijerref.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/c68fb4fa11b39948948a681dbb26721e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
BRNO. La sede Sinclair
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/a65cd65d41475d1b7824a4b10ebf508c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211020100032-0796e3f92fe67605090836512e3f8cb9/v1/43223d265fb3ecf9bbbe9e54a71cf2ea.jpeg?width=720&quality=85%2C50)