![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/de80e66a7d8c6c0d84162d5612bb7e27.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
18 minute read
Novità prodotti
DKC EUROPE Nuovi aggiornamenti per UPS
Negli ultimi anni, la crescente diffusione di apparati elettronici per la gestione dei più svariati processi energetici e produttivi ha generato un aumento dei disturbi dell’alimentazione elettrica, con conseguenti effetti disfunzionali anche di elevata entità. Per neutralizzare le perturbazioni presenti nella rete elettrica, DKC propone la gamma RamBatt, versatili soluzioni di gruppi statici di continuità (UPS), convertitori statici e stabilizzatori elettronici, tutti declinati in versione monofase e trifase, caratterizzati da una tecnologia in costante evoluzione e sensibile alle normative green, che risultano applicabili nelle differenti aree di utilizzo in campo informatico, elettromedicale e di infrastrutture. Tra i prodotti della gamma RamBatt, la serie di UPS TRIO si propone quale soluzione professionale per sistemi importanti con alimentazione trifase e necessità di altissime prestazioni di sicurezza e affidabilità. Già sviluppata in versione TM (Uscita Monofase) e TT (Uscita Trifase), la gamma TRIO si è arricchita della versione XT, disponibile nei modelli 30.000 VA, 40.000 VA, 50.000 VA, sempre con tecnologia Online Doppia Conversione per dare la massima protezione e funzionalità in applicazioni critiche quali sale server, impianti TLC, Trasmissione Dati e dispositivi elettromedicali. Oltre che di controllo totalmente digitale tramite DSP ad elevate prestazioni, e di software per la gestione di shutdown sulle principali piattaforme operative e per il controllo e la gestione di allarmi, la famiglia TRIO XT è dotata di un display Touch Screen che, abbinato al software Generex di monitoraggio remoto, permette di avere una chiara e semplice gestione del gruppo UPS in modo da ottenere sempre le massime prestazioni. Le elevate prestazioni dei sistemi UPS TRIO XT hanno spinto DKC a potenziare ulteriormente tale linea e a fornirli della possibilità di collegarli in parallelo nelle varie potenze. Un upgrade che consente di incrementare il livello di sicurezza nelle applicazioni critiche come Data Center, strutture commerciali e industriali di importanti dimensioni, andando a garantire la continuità del servizio in caso di eventuali disservizi su una o più macchine. A differenza dei tradizionali collegamenti in parallelo che necessitano di appositi kit aggiuntivi, la serie TRIO XT è stata progettata per poter collegare in parallelo fino a 4 dispositivi senza l’aggiunta di ulteriori accessori, per semplificare al massimo l’installazione e la configurazione degli impianti. www.dkceurope.com/it
DKC ha potenziato ulteriormente la linea dei sistemi UPS TRIO XT, fornendoli della possibilità di collegarli in parallelo nelle varie potenze
FANTINI COSMI Aria pulita e rinnovata
Tra le ultime novità introdotte nel 2021 da Fantini Cosmi, Aspircomfort Class 620H è un’unità di ventilazione completa di recuperatore, particolarmente indicata per singoli ambienti dove non è possibile realizzare impianti canalizzati. L’unità è installabile orizzontalmente, permettendone l’applicazione anche a controsoffitto, a vantaggio dell’estetica dei locali. In edifici come scuole e uffici, questa particolarità installativa consente di otte-
La nuova unità di ventilazione è particolarmente indicata per applicazioni dove serve un maggior controllo della qualità dell’aria
nere un’ottimizzazione dello spazio. Inoltre, i bassi livelli di rumorosità, con solo 34 dB/A di media a 4 metri, la rendono una “compagna ideale” in classe, ma anche un’ottima soluzione silenziosa per biblioteche e altri ambienti di studio. Grazie alle particolarità costruttive e ai suoi componenti, Aspircomfort Class 620H è in grado di raggiungere un’efficienza di recupero maggiore del 90% e una portata massima di 620 m3/h. In particolare, nelle stagioni invernali ed estive si ha un notevole recupero energetico dell’aria di rinnovo immessa in ambiente. Durante il funzionamento a flusso alternato con recupero del calore, il flusso d’aria in entrata e il flusso d’aria in uscita passano attraverso uno scambiatore di calore ceramico, che recupera anche oltre il 90% del calore contenuto nell’aria in uscita, e lo restituisce all’aria in entrata quando l’unità inverte il ciclo di ventilazione. Quando la temperatura esterna è minore di quella interna (ad esempio, di notte), la funzione di Free Cooling concorre a garantire un maggior comfort termico con un sicuro vantaggio in termini sia di benessere, sia di efficienza energetica. Infine, attraverso l’uso continuo dell’unità si previene la formazione di umidità, evitando la comparsa di muffa sui muri e mantenendo sempre basso il livello di inquinanti. Il prodotto è gestibile attraverso il pannello di gestione remota CH193VMC, che ne consente il controllo avanzato di velocità e modi di funzionamento. www.fantinicosmi.it
GEWISS Soluzione d’illuminazione per grandi aree
Nuova serie di colonne luminose
L’impianto d’illuminazione di grandi aree esterne (parcheggi, porti, grandi zone industriali, aeroporti ed interporti) deve assicurare una distribuzione omogenea della luce e una perfetta visibilità, eliminando completamente zone buie al fine di prevenire eventuali incidenti, incrementando di conseguenza la sicurezza degli spazi. Ma non basta. In queste aree la luce deve consentire anche di ottenere un perfetto comfort visivo, il totale controllo dei consumi energetici e la giusta illuminazione in ogni momento della giornata o in funzione delle differenti condizioni climatiche e atmosferiche. Per soddisfare tutte queste esigenze, Gewiss ha progettato Spatium PRO, la famiglia di proiettori in grado di garantire elevate prestazioni e innovazioni ottiche in ogni grande area outdoor, rendendo ogni infrastruttura più sicura ed efficiente. La gamma, composta dalle versioni Spatium PRO | 1, Spatium PRO | 2 e Spatium PRO | 3, è ottimale: per grandi zone industriali, dove si verificano quotidianamente azioni di carico e scarico merci che richiedono eccellenti condizioni di visibilità; per aeroporti, al cui interno viaggia e lavora ogni giorno un gran numero di persone; per piccoli e grandi scali portuali, dove è necessario garantire elevate prestazioni illuminotecniche anche nel lungo periodo. Tutti i proiettori ad alta potenza Spatium PRO sono dotati di finitura grigio grafite con trattamento trivalente, per la massima resistenza all’ossidazione, e di sistema di dissipazione termica “autopulente” integrato. Sono disponibili nelle temperature di colore 3.000 K, 4.000 K o 5.700 K e resa cromatica CRI > 70 (SDCM 5 Step) e CRI > 80 (SDCM 3 Step). Il range prevede, inoltre, 4 tipologie di ottiche: un’ottica circolare a 40°, un’ottica simmetrica/ellittica e 2 ottiche asimmetriche, tutte con sistema ottico T.I.R.Ex. (Total Internal Reflection Extended), sviluppato da Gewiss con lenti in PMMA
HT ad elevata trasparenza, in grado di soddisfare qualsiasi requisito illuminotecnico per ogni tipo di applicazione. www.gewiss.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/eb2fa2654f00a717af3fd51e49662993.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Spatium PRO, gamma di proiettori per l’illuminazione di grandi aree esterne e parcheggi che assicura massime prestazioni illuminotecniche, sicurezza e comfort visivo
LOVATO ELECTRIC
Per adattarsi perfettamente alle esigenze di segnalazione luminosa ed acustica dello stato delle macchine, Lovato Electric presenta le nuove colonne luminose della serie LTN, disponibili in due versioni, con diametro 50 mm e 70 mm. La componibilità modulare assicura totale flessibilità e libertà nella gestione degli elementi per la creazione delle configurazioni richieste.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/3d7683b5946c47234a29c808c0981c3f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
La gamma di prodotti per la segnalazione si arricchisce con la nuova serie di colonne luminose LTN
I moduli installabili sono al massimo 5, tutti luminosi, o 4 luminosi ed uno sonoro. Per facilitare l’ottimizzazione degli stock, ogni elemento luminoso integra un modulo LED a 24Vcc indipendentemente dalla tensione di alimentazione del modulo di cablaggio. I moduli luminosi possono emettere luce fissa o lampeggiante e sono disponibili nei seguenti colori: verde, arancio, rosso, blu e bianco. La luminosità dei moduli è di alto livello grazie alla trama plastica che li compone e all’utilizzo di LED ad alte prestazioni, caratterizzati anche dalla lunga durata elettrica. Il montaggio della colonna è estremamente semplice e rapido: i moduli vengono fissati l’uno all’altro a scatto, allineando i corrispondenti segni di riferimento e applicando una leggera torsione. Anche le basi di fissaggio e i tubi di prolunga vengono assemblati agevolmente. Facile è anche il collegamento elettrico, grazie alla presenza di terminali a molla all’interno del modulo di cablaggio. Le tensioni di alimentazione disponibili sono: 12-24 Vcc e 110-230 Vca. Le guarnizioni tra i moduli garantiscono un grado di protezione IP65 che, con l’ampio range di temperature operative (da -30 °C a +50 °C), ne consentono l’utilizzo anche in ambienti gravosi. Le nuove colonne di segnalazione della serie LTN, omologate secondo lo standard cULus, sono una soluzione moderna e flessibile per il risparmio di tempi e costi. www.lovatoelectric.com
BTICINO Gruppi di continuità portatili
Soluzione di Smart Condition Monitoring per impianti industriali
Si torna a viaggiare e BTicino offre due prodotti utili per rimanere sempre connessi, anche in caso di black out elettrico. In case sempre più connesse, e anche in considerazione del ricorso sempre più comune allo smart working, diventa decisamente utile poter evitare dannose mancanze di corrente. Si tratta di due apparecchi che garantiscono la continuità di corrente: Keor DC e Keor Multiplug. Entrambi sono appositamente progettati per fornire energia ai dispositivi domestici e per consentire la continuità di servizio, in caso di mancanza di alimentazione, a tutte le apparecchiature connesse a Internet come modem, router, telefoni cordless o VoIP. Keor DC è un dispositivo della famiglia UPS e riesce a fornire energia ai dispositivi di casa per più di un’ora, garantendo, in caso di black out, il funzionamento di tutti gli oggetti ad esso collegati grazie alla sua batteria interna. La batteria agli ioni di litio con capacità di 2.200 mAh, garantisce un’autonomia massima di 90 minuti. Il design è moderno e le dimensioni ultra compatte consentono di adattarsi perfettamente al contesto domestico, anche in spazi ridotti. Il gruppo di continuità portatile Keor Multiplug ha 6 prese multistandard e un caricatore Usb, con una batteria al piombo e uno stabilizzatore elettronico interno per proteggere dai disturbi della rete elettrica. È una soluzione ottimale per garantire un elevato approvvigionamento energetico, sicuro e di alta qualità, per i dispositivi come
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/6a7d1c31301d7ea52d6da450c0c186a0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Da BTicino una soluzione per rimanere sempre connessi ed evitare fastidiosi black out elettrici
router, Smart TV, sistemi di intrattenimento e console di gioco, perché è in grado di erogare una potenza nominale di 600 VA/360 W o di 800 VA/480 W. www.bticino.it
SIEMENS
In occasione dell’ultima edizione di Hannover Messe, Siemens ha presentato Sitrans SCM IQ, nuova soluzione di Industrial Internet of Things (IIoT) per lo Smart Condition Monitoring. La App Sitrans SCM IQ permette di rilevare e prevenire potenziali problemi in uno stadio iniziale, riducendo di conseguenza i costi di manutenzione e i fermo impianti imprevisti, e aumentando la produttività fino al 10%.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/1fd22a31d317fb82d2d946698ae036af.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il sistema Sitrans SCM IQ comprende multisensors, gateway e un’applicazione, e può essere usato in tutti gli impianti industriali con componenti meccanici vibranti e/o rotativi I multisensors wireless Sitrans MS200 costituiscono la base hardware per l’installazione su macchinari come pompe, riduttori, compressori e alberi motore, all’interno dei quali essi raccolgono dati su vibrazioni e temperatura. Attraverso una connessione Bluetooth, queste informazioni vengono inviate al gateway Sitrans CC220, dove vengono dapprima criptate per poi essere trasmesse al Cloud, che nel caso specifico è MindSphere, la soluzione “IIoT-as-a-Service” di Siemens. La rilevazione di una condizione di anomalia da parte della App Sitrans SCM IQ si basa sul machine learning. Il sistema monitora e analizza in maniera costante tutti i valori ricevuti dai sensori e rileva in anticipo variazioni sul normale stato di funzionamento della macchina. Notifiche relative alle anomalie vengono inviate via SMS e/o e-mail, a seconda delle impostazioni di configurazione e del gruppo di utenti definito. L’App è in grado di documentare gli errori nel funzionamento della macchina ed informarne un circoscritto numero di utenti. I multisensors Sitrans MS200 sono caratterizzati da un solido e compatto design industriale con un elevato grado di protezione IP68. La comunicazione Bluetooth rende superfluo l’impiego di cavi, ciò semplifica enormemente l’installazione e la messa in servizio. L’alimentazione è fornita da batterie industriali sostituibili, che consentono una lunga durata. www.siemens.it
AVE Protezione contro i batteri
La gamma antibatterica AVE Domus 100 si presenta come una risposta efficace in tutti quei luoghi ove si abbia la necessità di limitare al massimo la proliferazione di microrganismi patogeni. Una soluzione particolarmente indicata per qualsiasi ambiente dove debba essere garantita l’igiene assoluta poiché sono molteplici le componenti dell’impianto elettrico “esposte” ad uso promiscuo. Elimina fino al 90% dei batteri: grazie ad uno speciale additivo agli ioni di argento inserito nella mescola plastica che caratterizza gli elementi della gamma è possibile eliminare fino al 90% la quantità dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico. I dispositivi della gamma antibatterica sono realizzati con la tecnologia Biomaster. Si tratta di un trattamento agli ioni di argento che è molto efficace contro la formazione e la proliferazione dei batteri sulle superfici dei dispositivi. Sia gli installatori, sia i progettisti hanno a loro disposizione una gamma antibatterica completa, dalle placche bianche RAL 9010 Tecnopolimero 44 (coordinate con il resto della gamma) a tutti gli elementi necessari alla realizzazione di impianti per strutture di degenza, assistenziali e affini. La serie civile Domus 100 accoglie i frutti con trattamento antibatterico, tra i quali varie tipologie di tasti intercambiabili, prese con standard italiano e tedesco (disponibili anche in versione rossa), prese trasmissione dati e telefonica, prese TV e satellitari, dimmer, commutatori per tapparelle, ecc. Fondamentale la presenza di interruttori a sfioramento antibatterici: una novità sempre più richiesta dal mercato che consente di evitare il contatto con la superficie plastica, limitando ulteriormente la possibilità di contaminazione. La gamma antibatterica AVE Domus 100 è una proposta completa che soddisfa tutte le esigenze di chi progetta e realizza impianti speciali, ove queste dotazioni risultano indispensabili. Il tutto avvalorato dal design del Sistema 44 e dalla flessibilità tipica del suo supporto universale. www.ave.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/df71e87c8d2c8f6a6c4d0f8aaa3a5ad9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Domus 100, gamma antibatterica, completa di placche, prese, interruttori tradizionali e a sfioramento, elimina fino al 90% dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico
MELCHIONI READY Fari da esterno
La nuova collezione di fari HTP rappresenta il fiore all’occhiello della gamma da esterno a marchio MKC di Melchioni Ready, che include tutta la componentistica di elettronica professionale per elettricisti e installatori. All’interno di questa gamma, è possibile trovare articoli come fari, videocamere, diffusori audio, proiettori, supporti TV, materiale elettrico, cavi e adattatori.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/9cc000d7c1a19352b7a09948b3806b68.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Semplici da installare, versatili ed efficienti, i nuovi fari a marchio MKC di Melchioni Ready sono realizzati per illuminare ogni tipo d’installazione Nata dall’esigenza di fornire soluzioni definitive, efficienti, durature, dalle qualità elevate e facilmente installabili, la nuova gamma di fari HTP dispone di 45 soluzioni differenti caratterizzate da: versatilità, efficienza, scatole di connessione rapida e valvole anticondensa. Per coprire le esigenze legate alla luminosità, in ambienti di ogni dimensione, tutti i fari sono disponibili in diverse potenze a partire da 10 W fino ad arrivare a 200 W. Per individuare la giusta resa cromatica, ciascuna versione è declinata su 3 differenti temperature colore (3.000 K, 4.000 K, 6.000 K); inoltre, per inserirsi al meglio in ogni contesto, i modelli con potenza da 10 W a 100 W sono disponibili con finitura bianca oppure nera. La serie HTP utilizza LED 3010 di ultima generazione e driver ad alta efficienza, una combinazione che permette ai proiettori di raggiungere un rendimento di almeno 100 lm/W e un indice Ra > 85. Inoltre, i dispositivi da 200 W sono in grado di arrivare a un livello di luminosità totale pari a 20.000 lm per singolo proiettore. Tutte le versioni dei fari da esterno HTP, con potenza superiore a 30 W, hanno in dotazione una valvola anticondensa che permette di eliminare, in modo pressoché totale, la formazione e il ristagno all’interno del faro di umidità, tipica delle installazioni sottoposte a forti sbalzi di temperatura giorno/notte. www.melchioni-ready.com
ELSIST Gruppo di continuità pronto all’uso
Protezione contro la sovratensione
Indispensabile in ambito ospedaliero o nelle sale CED, l’UPS non sempre è presente in casa o nei luoghi di lavoro dove vengono svolte le normali attività quotidiane e per le quali il salvataggio dei dati non è regolarmente protetto. Elsist, marchio del gruppo Naicon, propone UPS Modem, un gruppo di continuità Plug in, progettato specificamente per la protezione di Router e Switch, amplificatori di segnale e ripetitori, sistemi POE, Access Point, sistemi di sicurezza, Smart Home, telefoni VoIP, IP camera, modem, decoder e molti altri dispositivi a 12 Vcc. Per proteggere il proprio lavoro dai problemi delle rete elettrica quali black out, interferenze, variazioni di frequenza e over voltage, è sufficiente collegare il carico al connettore di uscita corrente continua dell’UPS e il dispositivo collegato sarà subito protetto dall’unità. Dotato di pulsante ON/OFF e indicatore LED, l’UPS Modem funziona con batteria a ioni di litio con tensione nominale 3,7 Vcc, capacità 2.600 mA/h con un tempo di ricarica tipico di 3 ore al 90% della capacità. L’UPS Modem di Elsist ha un’autonomia che va da 30 minuti ad un massimo di 3 ore ed è facilmente trasportabile grazie alle dimensioni ridotte (68 mm x 42 mm x 74 mm) e al peso di soli 280 g. Elsist (ora brand Naicon) è una delle principali produttrici di sistemi di conversione dell’energia, realizza dal 1978 gruppi di continuità di qualità, riconosciuti dai principali utilizzatori del mercato. www.elsist.biz
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/e034b037b1bc340431a7da59741ffcc7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
UPS Modem di Elsist: soluzione per tutelarsi dai disturbi della rete e assicurarsi la continuità di connessione
PHOENIX CONTACT
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/2d3e275c88bf5b428ed00495d7d22429.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con l’installazione di VAL-MS PT è possibile applicare le norme vigenti in modo semplice
Il dispositivo di protezione contro la sovratensione VAL-MS PT di Phoenix Contact è un dispositivo di protezione di tipo 2 dotato di una tecnologia di connessione push in. È disponibile per la tensione di 230/400 V ed è particolarmente indicato per la protezione delle linee di energia nei sottoquadri di distribuzione. Se la distanza tra la protezione contro le sovratensioni a monte e i componenti da proteggere è maggiore di 10 metri, la Norma CEI 64-8-5-53 consiglia una protezione aggiuntiva contro le sovratensioni. Ora è molto più facile realizzare questa raccomandazione installando il dispositivo di protezione da sovratensioni VAL-MS PT, disponibile sia con, sia senza contatto di telesegnalazione. La tecnologia push in consente un’istallazione rapida ed è possibile organizzare in modo univoco la tecnologia di connessione per tutto il quadro elettrico. Inoltre, permette di risparmiare tempo e denaro per l’installazione: il controllo della forza di serraggio nominale non è più necessario e, grazie ai due punti di collegamento per polo, è possibile realizzare un cablaggio passante dei cavi di alimentazione. Ciò consente anche di risparmiare materiale d’installazione aggiuntivo. Possono essere collegati conduttori sia rigidi, sia flessibili con una sezione massima di 10 millimetri quadrati. I controlli della tensione sono eseguibili direttamente su ciascun polo mediante l’apposita presa di prova. Oltre al contatto di segnalazione remota collegabile al cablaggio passante, VAL-MS PT dispone di un indicatore di stato ottico integrato nella spina, che mostra direttamente all’utente la funzionalità del prodotto. www.phoenixcontact.it
GREENCOBOT Soluzione multipurpose per le attività produttive
Rivoluzione nell’illuminazione domestica
Far fronte a tutte le necessità di produzione con una sola macchina è possibile: GreenCobot presenta MIA Cobot, l’unità di automazione multipurpose in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza produttiva grazie al layout riconfigurabile e all’ampia gamma di accessori compatibili. Una soluzione pratica e flessibile per tutte le realtà industriali, in cui ingombro ridotto e basso consumo energetico permettono di ottimizzare secondo gli specifici bisogni aziendali l’anima versatile di MIA: Multipurpose Innovative Automation. Fulcro innovativo di MIA è il suo sistema di montaggio e smontaggio rapido, che consente un cambio di layout macchina semplice e immediato. Utilizzata di default come robot di presa e pallettizzatore collaborativo, l’unità può essere convertita per infinite tipologie di attività produttive semplicemente sostituendo i numerosi accessori personalizzabili. Con una portata massima di 18 kg per le scatole e un’ampiezza massima del braccio di 1.350 mm (GC-15h), il sistema sopperisce pienamente al bisogno di funzionalità e praticità senza andare ad intaccare preziose porzioni di superficie produttiva. Lo spazio totale minimo al suolo di appena 600 mm x 900 mm senza necessità di recinzioni perimetrali di sicurezza permette un facile riposizionamento della macchina anche in ristrettezze di spazi, senza intaccarne l’affidabilità. Il software di controllo GreenAnalysis, ideato da GreenCobot per offrire la massima leggibilità anche a personale non specializzato, offre un’interfaccia flessibile e user friendly per selezionare senza difficoltà le impostazioni di pallettizzazioni prescelte, o per comporre il proprio schema in modo rapido e intuitivo. Il catalogo commerciale GreenCobot è altamente specializzato in robotica collaborativa e sistemi di visione per l’industria del futuro, e si propone come scelta smart per l’ammodernamento dei vecchi impianti ai nuovi standard di automazione e affidabilità produttiva. www.greencobot.com
MIA Cobot è adatto a utilizzi in ambito industriale, farmaceutico e anche alimentare, grazie alla struttura in acciaio inox lavabile IP68.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/aacc4e75ff9b5c8e3ea8867571ca8e2c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
LEDVANCE
La nuova gamma di lampade ed apparecchi Sun@Home di Ledvance, basata sulla tecnologia Human Centric Lighting, riesce a far vivere le stesse sensazioni benefiche della luce naturale all’interno dell’ambiente domestico, in piena tendenza con i nuovi modi di vivere e lavorare. Grazie agli esclusivi LED a spettro completo SunLike, la gamma fornisce una migliore qualità della luce, in termini di atmosfera, e una
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222135250-e7e5ff056f9f35678653f847d9ba5806/v1/0f24f0af26683fed661e83a9cea55745.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Tutti gli apparecchi sono dotati di uno speciale rivestimento trasparente che sanifica e migliora la qualità dell’aria dell’ambiente domestico migliore resa cromatica, in termini di naturalezza e comfort: inoltre, imitando il corso della giornata, sostiene idealmente il ritmo biologico umano. Tutto ciò permette di migliorare la propria concentrazione ed energia durante il giorno e l’intensità del sonno durante la notte, favorendo un aumento del benessere e delle prestazioni generali. Sun@Home cambia notevolmente la routine quotidiana: la sessione di yoga mattutina diventa l’inizio di giornata ideale grazie all’atmosfera dell’alba (2.500 K). Durante il giorno, la luce bianca diurna (5.000 K) migliora il livello di attività e di vigilanza, aumentando la concentrazione e l’efficienza di chi lavora da casa. E la sera, l’elevata qualità della luce del focolare (2.200 K) crea una vera atmosfera calda e accogliente, che ha un effetto equilibrante e prepara idealmente ad un sonno rilassato, migliorandone ritmo e intensità. I prodotti Sun@Home non solo si distinguono per l’influenza positiva che esercitano sul nostro corpo, ma si possono anche controllare in modo intelligente, rendendo un gioco da ragazzi passare da un’atmosfera rilassata di benessere, alla luce giusta per concentrarsi sul lavoro. Grazie al controllo automatico dei ritmi biologici, è possibile utilizzare anche altre funzioni intelligenti per il benessere, ad esempio, il risveglio naturale con la luce in dissolvenza o la regolazione dell’illuminazione in base al clima. Nella gamma sono disponibili 19 prodotti, tra cui lampade per l’home office (da tavolo, da terra e per il monitor), illuminazione d’atmosfera, apparecchi da parete, da incasso, da soffitto e lampade. www.ledvance.it