Proposte DKC EUROPE
Nuovi aggiornamenti per UPS
Negli ultimi anni, la crescente diffusione di apparati elettronici per la gestione dei più svariati processi energetici e produttivi ha generato un aumento dei disturbi dell’alimentazione elettrica, con conseguenti effetti disfunzionali anche di elevata entità. Per neutralizzare le perturbazioni presenti nella rete elettrica, DKC propone la gamma RamBatt, versatili soluzioni di gruppi statici di continuità (UPS), convertitori statici e stabilizzatori elettronici, tutti declinati in versione monofase e trifase, caratterizzati da una tecnologia in costante evoluzione e sensibile alle normative green, che risultano applicabili nelle differenti aree di utilizzo in campo informatico, elettromedicale e di infrastrutture. Tra i prodotti della gamma RamBatt, la serie di UPS TRIO si propone quale soluzione professionale per sistemi importanti con alimentazione trifase e necessità di altissime prestazioni di sicurezza e affidabilità. Già sviluppata in versione TM (Uscita Monofase) e TT (Uscita Trifase), la gamma TRIO si è arricchita della versione XT, disponibile nei modelli 30.000 VA, 40.000 VA, 50.000 VA, sempre con tecnologia Online Doppia Conversione per dare la massima protezione e funzionalità in applicazioni critiche quali sale server, impianti TLC,Trasmissione Dati e dispositivi elettromedicali. FANTINI COSMI
Oltre che di controllo totalmente digitale tramite DSP ad elevate prestazioni, e di software per la gestione di shutdown sulle principali piattaforme operative e per il controllo e la gestione di allarmi, la famiglia TRIO XT è dotata di un display Touch Screen che, abbinato al software Generex di monitoraggio remoto, permette di avere una chiara e semplice gestione del gruppo UPS in modo da ottenere sempre le massime prestazioni. Le elevate prestazioni dei sistemi UPS TRIO XT hanno spinto DKC a potenziare ulteriormente tale linea e a fornirli della possibilità di collegarli in parallelo nelle varie potenze. Un upgrade che consente di incrementare il livello di sicurezza nelle applicazioni critiche come Data Center, strutture commerciali e industriali di importanti dimensioni, andando a garantire la continuità del servizio in caso di eventuali disservizi su una o più macchine. A differenza dei tradizionali collegamenti in parallelo che necessitano di appositi kit aggiuntivi, la serie TRIO XT è stata progettata per poter collegare in parallelo fino a 4 dispositivi senza l’aggiunta di ulteriori accessori, per semplificare al massimo l’installazione e la configurazione degli impianti. www.dkceurope.com/it
DKC ha potenziato ulteriormente la linea dei sistemi UPS TRIO XT, fornendoli della possibilità di collegarli in parallelo nelle varie potenze
Aria pulita e rinnovata
Tra le ultime novità introdotte nel 2021 da Fantini Cosmi, Aspircomfort Class 620H è un’unità di ventilazione completa di recuperatore, particolarmente indicata per singoli ambienti dove non è possibile realizzare impianti canalizzati. L’unità è installabile orizzontalmente, permettendone l’applicazione anche a controsoffitto, a vantaggio dell’estetica dei locali. In edifici come scuole e uffici, questa particolarità installativa consente di otte-
La nuova unità di ventilazione è particolarmente indicata per applicazioni dove serve un maggior controllo della qualità dell’aria
nere un’ottimizzazione dello spazio. Inoltre, i bassi livelli di rumorosità, con solo 34 dB/A di media a 4 metri, la rendono una “compagna ideale” in classe, ma anche un’ottima soluzione silenziosa per biblioteche e altri ambienti di studio. Grazie alle particolarità costruttive e ai suoi componenti, Aspircomfort Class 620H è in grado di raggiungere un’efficienza di recupero maggiore del 90% e una portata massima di 620 m3/h. In particolare, nelle stagioni invernali ed estive si ha un notevole recupero energetico dell’aria di rinnovo immessa in ambiente. Durante il funzionamento a flusso alternato con recupero del calore, il flusso d’aria in entrata e il flusso d’aria in uscita passano attraverso uno scambiatore di calore ceramico, che recupera anche oltre il 90% del calore contenuto nell’aria in uscita, e lo restituisce all’aria in entrata quando l’unità inverte il ciclo di ventilazione. Quando la temperatura esterna è minore di quella interna (ad esempio, di notte), la funzione di Free Cooling concorre a garantire un maggior comfort termico con un sicuro vantaggio in termini sia di benessere, sia di efficienza energetica. Infine, attraverso l’uso continuo dell’unità si previene la formazione di umidità, evitando la comparsa di muffa sui muri e mantenendo sempre basso il livello di inquinanti. Il prodotto è gestibile attraverso il pannello di gestione remota CH193VMC, che ne consente il controllo avanzato di velocità e modi di funzionamento. www.fantinicosmi.it COMMERCIO ELETTRICO | GENNAIO/FEBBRAIO 2022
45