4 minute read

Strategie per ambienti salubri

Strategie per

ambienti salubri

Un Gruppo multinazionale che opera attraverso società proprie o distributori locali in oltre 70 paesi nel mondo, nei settori della ventilazione residenziale, commerciale e industriale e del trattamento dell’aria in generale, offrendo differenti soluzioni che, correttamente combinate, garantiscono il monitoraggio, la purificazione e la sanificazione dell’aria indoor

a cura di Maurizio Gambini

La pandemia ha accelerato l’attenzione di Istituzioni e aziende nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità e alla salute delle persone, generando attività e iniziative che contribuiscano a tenere alto l’impegno verso questi argomenti. Tutelare la salute delle persone, preoccupandosi del loro benessere e comfort ambientale è da sempre la mission di Vortice, che opera da quasi 70 anni nei settori della ventilazione e del trattamento aria. Ne parliamo con Leonardo Colombo, Sales Director Italy di Vortice.

Tenendo conto dell’incertezza in cui Vi trovate a operare, quali sono stati i Vostri risultati nel 2020 e quali le previsioni per quest’anno?

«L’anno 2020 si è chiuso a -10%, in linea con le previsioni meno pessimistiche. Per il 2021

l’obiettivo è di riportarsi ai numeri del 2019, anche se siamo consapevoli che molto dipenderà, più che dal mercato, dalla disponibilità e dai prezzi di materie prime, prodotti semilavorati e trasporti».

Quali sono state le Vostre strategie per affrontare questo periodo?

«Essendo Vortice un’azienda che fa del trattamento aria il suo “mantra”, abbiamo sviluppato una serie di prodotti per la depurazione e sanificazione per rispondere alle esigenze del mercato in questo particolare momento».

Come ha influito la Pandemia sulla Vostra rete Commerciale e sulle strategie di vendita?

«Per quanto ci è stato possibile abbiamo continuato a operare nel modo tradizionale, sostituendolo poi con video call, al fine di garantire un contatto costante e diretto con tutta la filiera». Aria pulita in salotto con Vortice Depuro Pro Evo

Qual è l’importanza del canale della distribuzione per Vortice?

«Vortice è da sempre un partner fedele della distribuzione con la quale ha un rapporto consolidato nel tempo».

Quali servizi integrano, completano e qualificano la Vostra offerta presso i grossisti di materiale elettrico?

«Il supporto di pre vendita è ormai un servizio riconosciuto ed apprezzato che consente a tutta la filiera di avere una risposta rapida su una semplice richiesta o su problemi più articolati. Inoltre, il consolidato servizio post vendita, grazie anche alla collaborazione di più di 120 centri di assistenza tecnica, garantisce un supporto alle varie problematiche che si possono verificare dopo l’acquisto».

Leonardo Colombo, Sales Director Italy di Vortice

Ha modificato il rapporto con i distributori la situazione sanitaria che stiamo attraversando?

«Per quanto ci riguarda direi di no. La fidelizzazione creata nel tempo sia con l’Azienda che con la rete commerciale hanno di fatto minimizzato l’impatto di questa situazione garantendo un contatto costante con la distribuzione».

Lo scorso anno, e probabilmente anche nel 2021, sono state annullate tutte le Fiere. Come avete sostituito questo importante momento di contatto con i clienti?

Recuperatore di calore monostanza Vort HRW 30 Mono Evo

«Ovviamente non è possibile sostituire tali eventi, in cui il contatto è la parte più importante. Vortice, come scelta aziendale, ha deciso di non partecipare a nessuna attività fieristica nel 2021. In parziale sostituzione stiamo realizzando incontri virtuali per far conoscere le novità a tutta la filiera».

Gli operatori elettrici sono sempre “affamati” di informazioni e di formazione tecnica. Quali soluzioni avete attuato in questo periodo particolare per soddisfare questa esigenza?

«Visto il periodo, ci siamo focalizzati sulla qualità dell’aria, realizzando webinar formativi su un argomento che sino ad oggi non veniva sempre tenuto in particolare considerazione, ma che oggi è di stretta attualità».

Quali sono le novità tecnologiche più significative nel Vostro settore? Come s’inserisce in questa evoluzione la Vostra offerta?

«La Smart Home è sicuramente l’argomento più innovativo che sta interessando il nostro settore. L’integrazione “facile” all’interno della casa ci ha indotti a realizzare una serie di prodotti che possono essere associati ai

La Smart Home è sicuramente l’argomento più innovativo che sta interessando il settore: Vortice propone per questo l’App Bravo

vari assistenti vocali e che, monitorando indoor e outdoor la qualità dell’aria, permettono un ricambio controllato».

Efficienza e risparmio energetico sono due temi molto attuali.

Lampada UV-C Uvlogika per la sanificazione delle superfici

Come vengono affrontati dai prodotti Vortice?

«L’ottemperanza alle Norme ERP per moltissimi prodotti ha di fatto spianato lo sviluppo di sistemi sempre più efficienti. Da parecchi anni, inoltre, l’efficientamento energetico è un argomento trainante del catalogo Vortice. Recuperatori di calore di tutte le taglie, monostanza, Smart Home, sono solo una parte dell’offerta che supportiamo con consulenze mirate e supporto in cantiere. L’attivazione del bonus 110% darà ulteriore slancio a questo settore e Vortice, con il suo catalogo attuale e le novità che andremo ad implementare durante l’anno, cercherà di cogliere queste nuove opportunità di vendita».

Il Design è una componente che è sempre stata fondamentale nei Vostri prodotti. Quali sono le attuali tendenze? Quali le Vostre proposte?

«Questa domanda mi permette di ricordare una persona che ha consentito a Vortice di aggiudicarsi il “compasso d’oro” e che ha legato il suo nome a molti prodotti premiati per il loro design. Infatti, l’architetto Francesco Trabucco, recentemente scomparso, ha legato il suo concetto di design alla nostra azienda, una linea di pensiero che continua a contraddistinguere la nostra produzione».

This article is from: