![](https://assets.isu.pub/document-structure/230401145443-1f46ffe4ade09fbee0ad67d932d5a5a0/v1/331695ef4390380c8b441fbc5d705369.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Qual è il ruolo della lavanderia nel professional cleaning?
La lavanderia è un servizio indispensabile che non entra in scena direttamente nei luoghi di pulizia, lavora “dietro le quinte” occupandosi del lavaggio e del trattamento di MOP, frange e panni in microfibra utilizzati quotidianamente nelle operazioni di pulizia degli ambienti. Le imprese di pulizia hanno il compito di pulire e disinfettare i luoghi di lavoro per garantire la massima protezione. L’obiettivo primario della lavanderia è quello di rimuovere residui di sporco, anche quello invisibile, e disinfettare i panni di pulizia per garantire l’efficacia dell’intero processo. Alle imprese di pulizia sono richiesti standard elevati di risultato che non possono prescindere da processi di lavoro interni redditizi, rapidi e sicuri.
Ecco perché si consiglia a tutti i gestori di imprese di pulizia di affidarsi a lavatrici professionali in grado di garantire non solo la produttività necessaria, ma anche risultati perfetti grazie a programmi specifici. Tempo, efficacia e mantenimento del tessuto sono tre caratteristiche dei cicli di lavaggio specifici per settore professional cleaning studiati da IMESA.
Programmi Specifici
Le lavatrici supercentrifuganti piccole come la professional PROEasyLine da 8 Kg o il modello LM 11Kg di capacità sono particolarmente indicate per il settore. Entrambe vengono fornite con programmi specifici per il lavaggio MOP e microfibre e programmi di disinfezione.
Oltre ai programmi preconfigurati vi è la possibilità di creare e memorizzare programmi personalizzati anche da remoto.
Connettivit
La connettività via wi-fi è una caratteristica importante delle lavatrici IMESA perché consente di monitorare le performance della lavatrice, lo status, caricare e modificare programmi e visionare eventuali errori di funzionamento anche a distanza e non solo a bordo macchina. La connettività via wi-fi risponde a tutte le esigenze di gestione in regime di noleggio.
Affidabilit
Facile da utilizzare grazie al display selezione programmi, la lavatrice PROEasyLine è costruita con cesto, vasca, top e fronte in acciaio inox AISI 304 per una perfetta durata nel tempo. Completa di touch screen IM11 di ultima generazione la lavatrice LM11 è equipaggiata con componenti industriali, performanti e durevoli nel tempo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230401145443-1f46ffe4ade09fbee0ad67d932d5a5a0/v1/633ba2b56854125877e9e0f97b6a8672.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Pulizia
Il cesto della lavatrice
PROEasyLine è ispezionabile e completo di frangi flusso removibili per una facile pulizia della vasca e rimozione di eventuali residui. Sempre in ottica di pulizia impeccabile, la guarnizione oblò è in acciaio per garantire igiene senza depositi sul bordo dell’oblò. La linea LM è completa di filtri ad alta resistenza ed è stata progettata per una comoda accessibilità ed una semplice ma accurata pulizia.
Controllo Detergenti
La lavatrice PROEasyLine e la linea LM sono inoltre compatibili con i sistemi dosaggio detergenti smart messi a disposizioni da IMESA che consentono una precisa gestione e controllo del consumo saponi anche da remoto.
E se 8 Kg o 11 Kg non sono sufficienti? La linea lavatrici supercentrifuganti LM by IMESA include molteplici capacità, fino ai 125 Kg, per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di cliente.
IMESA SpA sarà presente a ISSA PULIRE 2023 dal 9 all’11 maggio a Milano, per presentare le soluzioni su misura studiate per il settore cleaning professional.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230401145443-1f46ffe4ade09fbee0ad67d932d5a5a0/v1/c68c5948b3b59df8a5ce53a1ab2b3898.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230401145443-1f46ffe4ade09fbee0ad67d932d5a5a0/v1/bf5e26096b7d3bda0e7664e27c2e745e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)