2 minute read

WEERG E HP ESPLORANO INSIEME NUOVE POSSIBILITÀ DI

MERCATO: NASCE IL NYLON PA 12 BIANCO

Un materiale nuovo, completamente bianco, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni. Adatto all’utilizzo nella stampa 3D HP MJF in applicazioni prima limitate all’uso dello stampaggio a iniezione o della lavorazione CNC: parliamo del Nylon PA 12 Bianco (HP 3D High Reusability PA 12 W) da poco presente sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D online.

L’innovativo materiale è stato presentato in versione beta, in collaborazione con HP, al Formnext 2022 di Francoforte, insieme alla stampante 3D HP Jet Fusion 5420W, nata con lo scopo di accelerare la produzione di applicazioni con polimeri e consentire la produzione costante, e di alta qualità, di parti bianche ideali per il mercato dei beni di consumo sanitari, industriali e automobilistici, oltre che in architettura e nel fai da te. Lavorato mediante Stampa 3D, il Nylon PA 12 Bianco permette totale libertà al progettista in fase di design aprendo a nuove possibilità di mercato, come ad esempio il mondo del medicale, e alla colorazione per poter soddisfare ogni fantasia di design.

Il Nylon PA 12 nasce in grigio e ora si evolve anche in bianco conferendo al materiale un aspetto premium in grado di assorbire tinture di differenti pigmenti. Dal prototipo alla produzione di massa, questo materiale ha tutte le caratteristiche per garantire al progettista piena libertà. Con proprietà meccaniche molto buone, ottima resistenza agli agenti chimici come oli e grassi, e una buona resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità, il materiale è ideale per nuovi mercati come quello ortopedico e sanitario che per regolamentazione richiede che le componenti siano tutte di colore bianco.

Così come la versione originale, il Nylon PA 12 Bianco è realizzato tramite tecnologia HP Multi Jet Fusion che permette di stampare anche parti complesse senza necessitare di supporti e garantendo, allo stesso tempo, proprietà meccaniche di buon livello su tutti e tre gli assi. La sua versatilità e il costo di produzione contenuto lo hanno reso uno dei materiali più adoperati nell’industria manifatturiera.

“In qualità di uno dei principali Online Service della tecnologia HP Jet Fusion, siamo entusiasti di collaborare con HP nel lancio sul mercato della nuova soluzione Jet Fusion 5420W

- commenta Matteo Rigamonti, Fondatore e Presidente di Weerg - Siamo inoltre orgogliosi di essere stati scelti per le nostre potenzialità e per l’alto numero di macchine a nostra disposizione, che abbiamo ulteriormente ampliato per poter sfruttare al massimo le qualità di Nylon PA 12 Bianco. Crediamo molto nelle potenzialità di questo materiale e ci aspettiamo che molte linee produttive si accorgano della sua versatilità di utilizzo, accelerando l’adozione della stampa 3D per i propri progetti.”

Una novità, ancora in versione beta, ma che promette di essere rivoluzionaria per molti settori industriali. Nel Nylon PA 12 Bianco i progettisti, oltre alla piena libertà di esprimere la propria inventiva progettuale, possono ritrovare le seguenti caratteristiche: densità di 1,01 g/cm3, carico di rottura a 44 MPa, allungamento a rottura del 12%, modulo elastico a 1.600 MPa, resistenza alla flessione di 70 MPa, modulo di flessione a 1.800 MPa e resistenza all’impatto di 45 kJ/m2

Weerg, grazie alla propria potenza produttiva, è stata scelta da HP per testare la messa in commercio del prodotto e le proprie potenzialità progettuali. L’headquarter di Scorzè (VE) conta infatti una superficie di 6.000 m 2 e un parco di oltre 45 macchine che lavorano su turni 24/7. La capacità produttiva in costante crescita permette all’azienda di poter dedicare un macchinario esclusivamente al Nylon PA 12 Bianco per poterne esaltare le proprietà cromatiche senza correre il rischio di contaminarne il colore. Inoltre, il servizio clienti in 5 lingue e sempre disponibile permette ai progettisti di approcciarsi a questa novità con maggior consapevolezza e attenzione ed essere guidati per poterne sfruttare al meglio le potenzialità.

This article is from: