3 minute read

NUOVA SERIE GT 3000 PRECISA, ROBUSTA E COMPATTA

IL CENTRO GT3000 ASSICURA UNA PRECISIONE E UNA DINAMICA SUPERIORI CHE LO

RENDONO INDICATO SOPRATTUTTO PER IL SETTORE DEGLI STAMPI, MA ANCHE PER CHI OPERA NEL COMPARTO DELLA MECCANICA DI PRECISIONE

FFondata nel 1966, C.B. Ferrari ha da poco compiuto 56 anni, caratterizzati da continue sfide tecnologiche, alla costante ricerca dell’innovazione e al continuo incremento delle prestazioni dei propri prodotti.

Nata nel mondo delle macchine per stampi (produzione di punzoni, matrici e particolari complessi), C.B. Ferrari ha perfezionato la propria offerta in questo settore con modelli di macchine a 5 assi, da sempre particolarmente apprezzate principalmente dai produttori di stampi: per plastica, gomma o lamiera dei numerosi settori quali, automotive, elettrodomestici, giocattoli, bottiglie, ecc. ed anche dai produttori di particolari di precisione ed attrezzature.

Grazie ad un know-how acquisito in più di 50 anni di attività e ad un installato di oltre 4500 macchine ed impianti nel mondo in settori chiave quali l’aerospaziale, gli stampi e le attrezzature, il medicale, l’automobilistico, la meccanica di precisione e l’energia, l’azienda ha acquisito solide fondamenta con cui supportare i clienti nel continuo incremento di produttività e marginalità. L’impiego delle più avanzate tecnologie progettuali, produttive e di controllo qualità, consente ai prodotti C.B. FERRARI di assicurare prestazioni al vertice del settore.

GT3000, tradizione ed innovazione per la meccanica di precisione

Dopo l’introduzione sul mercato dei modelli GT1200, GT1600 e GT2000, C.B. Ferrari ha deciso di ampliare la serie dei centri evoluti ad alta velocità e precisione a montante mobile, con il modello GT3000.

Il nuovo modello, del tipo a montante mobile, ha un design moderno e presenta un cubo di lavoro molto ampio, con le corse di 3000 mm per l’asse longitudinale, 920 mm per l’asse trasversale e 1000 mm per l’asse verticale. L’avanzamento rapido degli assi è pari a 50 m/min.

La sua precisione e l’elevata dinamica dei movimenti di lavoro, la rendono particolarmente indicata per il settore degli stampi, della meccanica di precisione e per lavorazioni che richiedono elevata accuratezza con alti gradi di finitura superficiale.

Due configurazioni del centro di lavoro per la versione a 5 assi

Il modello GT3000 può essere configurato a 3, 4 o 5 assi continui. Nella versione a 5 assi sono previste due configurazioni distinte: la

Le macchine della serie GT PRO

Le macchine della serie GT PRO sono centri di lavoro a montante mobile caratterizzate da un innovativo design ed una grande area di lavoro. Le ampie corse degli assi longitudinali (1200, 2000 e 3000 mm) pongono queste macchine al più alto livello della loro categoria. Sono realizzate con strutture in ghisa, sottoposte ad un trattamento di normalizzazione della durata di almeno 58 ore per eliminare qualsiasi tipo di tensione interna. I tre modelli GT1200, GT2000 e GT3000 possono essere configurati con 3, 4 o 5 assi controllati. Sono disponibili in due versioni: con tavola fissa o con tavola girevole.

prima con gli assi rotativi a posizionamento meccanico e la seconda con assi torque che permettono di eseguire le lavorazioni a 5 assi continui. La piattaforma della tavola con diametro 1000 mm è annegata tra due semitavole oppure affiancata da una semitavola sagomata. In tutte due i casi, il piano di lavoro è perfettamente allineato sullo stesso piano, per permettere di eseguire facilmente l’esecuzione di lavorazioni a 3 o a 4 assi, di pezzi lunghi quanto tutta la corsa della macchina. In aggiunta, è possibile avere l’opzione tornitura con la tavola girevole nelle versioni a 150 o 450 rpm di velocità di rotazione.

Per quello che riguarda la motorizzazione del mandrino, è possibile scegliere tra differenti tipi di elettromandrini di produzione C.B. Ferrari: a 9000, 16.000, 20.000, 24.000 RPM con attacco HSK A63/ISO V40 e HSK T63 per tornitura, oppure da 10.000 RPM con attacco HSK A100. È possibile scegliere tra differenti tipi di magazzini utensili: la versione più semplice, a 30 utensili a ruota mobile oppure a 40, 60, 80 o 120 utensili a catena con braccio di scambio. Sono previste diverse opzioni tra le quali evidenziamo la sonda controllo pezzo 3D, l’apparecchio par la taratura degli utensili meccanico o Laser e l’impianto di refrigerazione via mandrino a 75 BAR. Su tutta la serie GT sono applicate le righe assolute ed encoder Heidenhain ed il Controllo Numerico di ultima generazione Heidenhain TNC 640 HSCI oppure Siemens 840 D sl o il nuovo Sinumerik ONE, che permettono alla macchina di raggiungere le migliori performance, sia in termini di velocità di esecuzione, che di precisione sui 5 assi.

La serie GT è dotata del Controllo Numerico di ultima generazione Heidenhain Heidenhain TNC 640 HSCI oppure Siemens 840 D sl o il nuovo Sinumerik ONE.

UN RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO IMBATTIBILE

This article is from: