1 minute read

MIGLIORARE L’EFFICIENZA PRODUTTIVA

HAINBUCH, specialista delle soluzioni di bloccaggio pezzi sulle macchine utensili propone una serie di dispositivi di bloccaggio che sono in grado di aumentare la flessibilità della macchina utensile e di abbattere in maniera considerevole i tempi di attrezzaggio della stessa.

HAINBUCH System è un sistema modulare che prevede una attrezzatura di base che viene scelta in base al tipo e alla dimensione della macchina sulla quale verrà montata e che utilizza delle pinze per poter serrare i pezzi sul loro profilo esterno. Dette attrezzature di base, che esistono sia con azionamento manuale, idraulico o meccanico, possono essere montate sia su macchine nelle quali il sistema di bloccaggio va in rotazione, come torni, rettifiche, dentatrici, etc., oppure su macchine dove l’attrezzatura rimane statica, come ad esempio i centri di lavoro verticali, orizzontali, a tre o più assi, macchine transfer etc.

Il cambio della pinza da un diametro all’altro avviene in pochi secondi e in tutta sicurezza grazie ad un apposito attrezzo di cambio che può essere manuale o pneumatico.

Nel caso nel quale il particolare da bloccare dovesse avere una misura superiore al limite massimo della pinza, allora è possibile inserire al posto della stessa un modulo che trasforma l’attrezzo di base in un vero e proprio mandrino autocentrante a due o a tre griffe che ne aumenta la capacità di bloccaggio, inoltre è possibile, sempre inserendo l’ apposito modulo di adattamento, trasformare l’attrezzatura di base da bloccaggio da diametro esterno ad una da diametro interno tramite delle bussole ad espansione, completano l’offerta degli adattamenti anche un modulo magnetico, una contropunta con trascinatore frontale e un’ alloggiamento per il cono Morse. Queste trasformazioni avvengono in maniera semplice, richiedono solo pochi minuti e non hanno la necessità di ulteriori regolazioni di centraggio.

Le attrezzature di base, siano esse destinate all’uso statico che dinamico, hanno la possibilità di montare, sempre in brevissimo tempo, dei sistemi che fungono da riferimento per la posizione del pezzo da lavorare garantendo precisioni di ripetibilità elevatissime.

Un altro grande vantaggio di questi sistemi modulari è che gli adattatori, a parità di taglia, sono intercambiabili tra le varie attrezzature di base presenti in azienda, sia statiche che rotanti.

La rapidità del cambio tra una attrezzatura di bloccaggio e un’altra conferisce enorme versatilità alla macchina utensile, consentendole di produrre in maniera redditizia anche piccoli lotti. La riduzione dei tempi di attrezzaggio e il conseguente massiccio abbattimento dei costi di fermo macchina consentono il rientro dell’investimento in un breve lasso di tempo.

Completano il quadro l’affidabilità e la necessità di una manutenzione ridotta che fanno di queste attrezzature dei veri strumenti per il risparmio del tempo.

This article is from: