2 minute read

C12 IL CENTRO DI LAVORAZIONE PIÙ COMPATTO DELLA HIGH-PERFORMANCE-LINE DI HERMLE P

Per quanto concerne il mandrino è possibile optare tra 5 diverse soluzioni da 12000 a 42000 giri/min con attacco SK 40/HSK A63/HSK A50/HSK E40. Si ha a disposizione il numero di giri appropriato per pressoché tutti i campi di applicazione. Anche la protezione anticollisione brevettata di Hermle per mandrini fino a 18000 giri/min è stata nuovamente integrata.

71 Utensili Su Un Doppio Livello

Il clou della C12 è il magazzino utensili, in grado di contenere 71 utensili su un doppio livello senza necessitare di ulteriore superficie di appoggio rispetto all’anello standard da 36 posti.

Il raddoppio della capacità è ottenuto posizionando due anelli uno sopra l’altro nel bancale della macchina. Un piccolo sistema di handling sposta gli utensili tra gli anelli in maniera rapida e affidabile, in modo tale che il successivo utensile da utilizzare sia sempre pronto.

In merito alle soluzioni di automazione, la C 12 può essere dotata di un cambio pallet PW 100 o di un sistema robotizzato RS 05. Installati sul lato sinistro, entrambi i sistemi sono accanto alla macchina e utilizzano l’accesso attraverso la spalla laterale sinistra della zona di lavoro.

RS 05-2, 2a generazione del sistema robotizzato compatto

Ai centri di lavorazione Hermle può ora essere adattata frontalmente (C250, C400 e C32) o anche lateralmente (C12 e C22) la 2a generazione dell’RS 05.

Con un ingombro di appena 2 m2, il sistema robotizzato è estremamente compatto e, in base all’applicazione specifica, può essere dotato dei più svariati moduli magazzini. Per esempio viene proposto con matrice semplice, magazzino con cinque cassetti telescopici e ripiano per matrici, magazzino pallet o anche come sistema Kanban. La modularità si pone al primo posto in assoluto. Grazie a un accesso ottimizzato per l’operatore, è possibile raggiungere tanto la zona di lavoro quanto il magazzino per compiere lavori manuali di regolazione o prova. Il robot può eseguire il cambio di pezzi grezzi/lavorati e anche pallet fino a 10 kg di peso. Esso viene utilizzato anche per la movimentazione delle matrici da e nei vari magazzini in quanto con un dispositivo di spinta e trazione, adattato alla pinza, estrae le matrici dal magazzino o le reinserisce. Infine, il robot può essere dotato di una pinza semplice o doppia e possiede anche un’unità di soffiaggio aggiuntiva per la pulizia del dispositivo di serraggio.

HACS, il software di automazione targato Hermle Con l’HACS (abbreviazione di Hermle AutomationControl-System) Hermle offre un proprio software di automazione. L’HACS viene utilizzato con successo già da molto tempo nei sistemi di cambio pallet e handling, così come negli impianti robotizzati di Hermle.

Un quadro di comando aggiuntivo orientabile è stato adattato al posto di attrezzaggio. L’interfaccia utente semplice e intuitiva, comandabile mediante “drag & drop”, facilita l’impiego quotidiano nella produzione. L’operatore ha in ogni momento una panoramica dei compiti ancora da svolgere. Ciò garantisce una produzione il più possibile priva di inconvenienti. La struttura chiara e semplice del sistema aiuta a evitare di commettere errori. Il sistema HACS è pienamente integrato nel suo ambiente di lavoro. Il software intuitivo fornisce in un solo colpo d’occhio tutti i dati rilevanti, sia nel posto di attrezzaggio sia sull’unità di comando della macchina: per esempio panoramica del sistema, piani di lavoro, pallet, diagramma di flusso, compiti e tabella utensili. Tutti i nuovi pezzi preparati vengono inseriti automaticamente nel diagramma di flusso. Attraverso la definizione di ordini è possibile influenzare in qualsiasi momento la priorità e la sequenza di lavorazione. Con la GRP (abbreviazione di interfaccia grafica per la programmazione dei robot), i più svariati tipi di pezzi grezzi vengono posizionati sulle matrici con semplici valori di immissione in modo da ottimizzare gli spazi. Grazie alla GRP integrata nello SmartPad a sfioramento, anche le procedure dei robot e l’inserimento dei pezzi nel rispettivo dispositivo di serraggio della macchina sono eseguiti con grande rapidità sulla base dei requisiti specifici. 

Hermle offre un proprio software di automazione: Hermle AutomationControl-System pienamente integrato nell’ambiente di lavoro

This article is from: