4 minute read

La connettività di Silent

LA CONNETTIVITÀ DI SILENT TOOLS™ PLUS RAFFORZA L’OFFERTA DI SANDVIK COROMANT PER L’INDUSTRIA 4.0

ADATTATORI DI TORNITURA DOTATI DI SENSORI CON TECNOLOGIA ANTIVIBRANTE RESA DISPONIBILE AGLI OPERATORI ATTRAVERSO UNA DASHBOARD DIGITALE CON DATI PROVENIENTI DIRETTAMENTE DALL’INTERNO DEL COMPONENTE

CCon una soluzione avanzata che consente alle aziende manifatturiere di compiere passi avanti verso la lavorazione digitale e l’Industria 4.0, lo specialista di utensili da taglio e sistemi di attrezzaggio Sandvik Coromant ha introdotto la capacità di connettività alla sua rinomata serie di portautensili Silent Tools™. L’innovazione è offerta come parte della suite di soluzioni connesse CoroPlus® dell’azienda per le officine meccaniche desiderose di abbracciare la tendenza in rapida evoluzione della digitalizzazione del settore.

Tra i numerosi miglioramenti, la più recente tecnologia Silent Tools per la tornitura interna a lunghe sporgenze ora include la connettività incorporata nell’adattatore. Denominata Silent Tools™ Plus, questa soluzione consente di raccogliere e inviare i dati del processo di lavorazione a un dashboard, fornendo all’operatore una visione preziosa di ciò che sta accadendo all’interno dei componenti. Ad esempio, sarà possibile rilevare se ci sono troppe vibrazioni o se la qualità della superficie rischia di essere compromessa. Inoltre, gli operatori potranno ridurre il tempo di funzionamento della macchina senza l’utensile in taglio. “La combinazione della connettività CoroPlus e della tecnologia di smorzamento Silent Tools rende questa soluzione in grado di mostrare il livello di tecnologia che possiamo aspettarci dalle soluzioni di lavorazione del futuro”, afferma Åke Axner, Product Manager Silent Tools Turning Adapters di Sandvik Coromant. “Gli adattatori di tornitura Silent Tools Plus con connettività incorporata supportano la nostra strategia CoroPlus complessiva, che consente ai clienti di lavorare in modo più efficiente”.

I vantaggi di Silent Tools™ Plus

La connettività incorporata di Silent Tools™ Plus consente di effettuare il setup dell’utensile in modo rapido e corretto. Un utensile montato correttamente riduce il rischio di eseguire fori sottodimensionati che devono essere rilavorati e migliora la capacità di taglio dell’inserto per prolungare al massimo la durata utensile.

La funzione di regolazione del posizionamento in altezza mostra il livello del tagliente. In questo modo, gli operatori possono regolare rapidamente e facilmente il posizionamento in altezza dell’inserto al livello corretto. Ne conseguono migliori prestazioni di lavorazione e maggiore durata dell’inserto. Quindi, l’indicatore per la regolazione del posizionamento in altezza di Silent Tools™ Plus aiuta l’operatore a effettuare il setup dell’utensile più rapidamente e con una maggiore precisione.

È possibile anche gestire il carico dell’utensile durante la lavorazione. Quando si lavora con una barra lunga e sottile, la flessione visibile della barra potrebbe sembrare eccessiva. In questi casi si è portati a diminuire i dati di taglio, con un conseguente aumento del tempo ciclo. Conoscendo il carico

effettivo, invece, si ha la certezza di rimanere sempre all’interno del range di carico accettabile dell’utensile ed è possibile mantenere invariati o addirittura aumentare i volumi di truciolo asportato e la produttività, riducendo i costi.

Questa soluzione consente inoltre di aumentare l’automazione con l’integrazione in macchina. Infatti, nelle macchine dotate di CoroPlus® Connected, Silent Tools™ Plus è in grado di rilevare i problemi con la lavorazione in una fase iniziale, aiutando a prevenire problemi associati alle vibrazioni come rumore, scarsa qualità della superficie e usura accelerata dell’utensile. Quando si rilevano problemi e deviazioni, la soluzione di taglio dotata di sensori attiva rapidamente interventi di mitigazione attraverso l’interfaccia della macchina. Decisioni automatiche basate sui dati assicurano la qualità e riducono gli sprechi, come scarti e rilavorazioni. L’automazione riduce il grado di dipendenza dagli operatori, lasciando loro più tempo libero e consentendo di effettuare operazioni non presidiate.

A titolo di esempio, è difficile sapere che cosa succede all’interno del componente quando si procede alla tornitura interna di componenti con elevate sporgenze. Visualizzando su una dashboard se l’utensile è impegnato o meno nel taglio, l’operatore può facilmente rendersi conto dello stato della lavorazione. In questo modo, è possibile ridurre i tempi in cui la macchina funziona senza che l’utensile sia impegnato nel taglio. Mentre l’indicatore di vibrazioni di Silent Tools™ Plus

Utensile Silent Tool in azione

evidenzia precocemente i problemi di lavorazione e contribuisce a prevenire l’intasamento da truciolo.

La temperatura del sistema antivibrante viene visualizzata sulla dashboard di Silent Tools™ Plus, permettendo agli operatori di accertarsi che il sistema non venga danneggiato dal calore.

L’adattatore di tornitura Silent Tools Plus include anche una nuova interfaccia di cambio rapido Wedge Lock tra l’adattatore e la testina di taglio che è stata sviluppata per facilitare la manipolazione e ottimizzare l’utilizzo delle macchine. Inoltre, consente il cambio rapido e preciso delle testine di taglio. Le modifiche rapide e accurate della testina di taglio che vengono facilitate da questa soluzione, si rivolgono ai produttori di una varietà di settori, compreso quello aerospaziale, per la lavorazione di componenti come i componenti del carrello di atterraggio e nel settore petrolifero e del gas, dove la lavorazione di parti tubolari lunghe è comune. La gamma di Silent Tools di Sandvik Coromant è progettata per ridurre al minimo le vibrazioni attraverso uno smorzatore preregolato all’interno del corpo dell’utensile, costituito da una massa pesante supportata da elementi elastici in gomma. I vantaggi di questo prodotto sono molteplici, consentendo alle officine meccaniche di aumentare i tassi di rimozione del metallo, migliorare la finitura superficiale, proteggere il processo o ridurre i costi di produzione. 

This article is from: