ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | OTTOBRE 2020
Distribuzione
Obiettivo risparmio energetico
Mercato
Gli smart device secondo gli italiani
Tecnologie
Evoluzione della videocitofonia
Intervista
Sandro Bergamo – Gruppo DKC
ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA
LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122
Milano - Tel. 02 76280629
ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME
- www.fmeonline.it
- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE
SEDE
COMMERCIO ELETTRICO
| SETTEMBRE 2017
53
All’interno l’elenco completo dei soci FME
SISTEMI DI CONTROLLO PER STRIP LED 12-24Vdc PLANO-ONE e PLANO-MASTER sono centrali universali per il controllo delle Strip LED 12-24Vdc con software selezionabile per il multicomando e il multicolore POTENZA MAX 2880W@12V - 5760W@24V
Multi COMANDO
Multi COLORE
OneSmart
FILARE
DIMMER
RF433
CCT
APP
VOCE
RGB
CLOUD
RGB/W
L’APP OneSmart rende l’impianto intelligente e gestibile da remoto. Mediante la tecnologia CLOUD si può accedere ai dispositivi e gestire l’illuminazione da qualsiasi parte del mondo, con smartphone e tablet compatibili con i prodotti a comando vocale Google Home e Amazon Alexa
compatibile con gli assistenti vocali Google e Amazon
Sommario
In Copertina: Giovenzana International B.V. Strawinskylaan, 1105 1077 XX Amsterdam (NL)
Ph. +31(0)20.4413576 Fax +31(0)20.4413456
giovenzana@giovenzana.com www.giovenzana.com
4
4 News dal mondo elettrico
INTERVISTA
14 Il successo inizia dall’estero DISTRIBUZIONE
16
Direttore Responsabile Marco Zani Publisher Giorgio Albonetti Direttore Editoriale Maurizio Gambini maurizio.gambini@commercioelettrico.com
16 Obiettivo risparmio energetico
Redazione Silvia Martellosio, Eleonora Panzeri, Alessandro Martinenghi redazione@commercioelettrico.com
18 Evoluzione della videocitofonia
Realizzazione grafica Imagine S.r.l.
TECNOLOGIE
RINNOVABILI
20 Tornano a crescere le rinnovabili MERCATO
20
Anno X - #6 - ottobre 2020 - mensile
24 Gli smart device secondo gli italiani ENERGIA
26 Tecnologia per la transizione
Hanno collaborato a questo numero Tiziano Albani, Luca Bernardi. Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Massimo Poletti, Riccardo Rossi, Antonio Russo Direzione pubblicità Stefano Busconi dircom@quine.it Ufficio traffico Donatella Tardini (Responsabile) d.tardini@lswr.it
energetica
LOGISTICA
26
28 Sicurezza nei magazzini
Direzione, Redazione Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 - info@quine.it
32 Refrigerazione intelligente
ABBONAMENTI Tel. 02.88184.317 - Fax 02 56561173 abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 2,30 (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) L’IVA è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. Prezzo abbonamento annuo (10 fascicoli) in Italia euro 50,00, abbonamento Europa (10 fascicoli) euro 100,00. I numeri arretrati (seconda disponibilità) possono essere richiesti direttamente all’Editore, al doppio del prezzo di copertina. Non si effettuano spedizioni in contrassegno. L’Editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo nel corso della pubblicazione, se costretto da mutate condizioni di mercato. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni.
SOLUZIONI
e sostenibile
34 Versatilità ed efficienza per un clima confortevole EVENTI
32
36 La nuova normalità e le sfide per il settore della sicurezza AZIENDE
38 Certificazione del sistema di gestione dell’energia
36
CASE HISTORY
40 Mettere in luce la qualità del progetto architettonico
43 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
© 2020 QUINE S.r.l. via Spadolini, 7 - 20141 Milano Commercio Elettrico mensile Tribunale di Milano n. 156 data 31 marzo 2010 - Poste Italiane Spa - Posta target magazine - LO/CONV/020/2010
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191 Tutti gli articoli pubblicati sono redatti sotto la responsabilità degli Autori. La pubblicazione o la ristampa degli articoli deve essere autorizzata per iscritto dall’Editore. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 196/03. I dati potrebbero essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/03. RESPONSABILE DATI PERSONALI Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 Per i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/03, è possibile consultare, modificare o cancellare i dati personali ed esercitare tutti i diritti riconosciuti inviando una lettera raccomandata a: QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 20141 Milano
Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo
NOVITA’: BOB-MAT-U12
Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico
NOVITA’: SICURE RASTRELLIERE
Continuamente alla ricerca di soluzioni per rendere il magazzino dei cavi un ambiente più sicuro, abbiamo ideato questa nuovo sistema a sicurezza intrinseca. La sicura si attiva automaticamente nel momento in cui si carica la bobina e resta sempre attiva per le bobine già caricate anche durante le fasi di carico e scarico delle bobine, a prescindere dalle manovre svolte dall’operatore.
Visita il nostro sito completamente rinnovato:
www.meccanicanicoletti.com
Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04 54
News SONEPAR ITALIA
Distributore dell’anno Omron 2019
Per Omron, Sonepar Italia è il distributore dell’anno 2019. La targa è stata consegnata da Massimo Por ta, Amministratore Delegato di Omron Electronics Italia, in un incontro dedicato, direttamente a Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda di distribuzione di materiale elettrico, e a Marco Zambelli, Direttore Sviluppo e Relazione Fornitori. Sonepar Italia si aggiudica il premio per i migliori risultati di vendita nell’anno, ma anche per il coinvolgimento dei clienti, la promozione che i referenti tecnici sono riusciti a realizzare sui territori, nonché per la proficua collaborazione instaurata con Omron su iniziative e progetti comuni. «Ringraziamo Omron», ha dichiarato Sergio Novello, «per questo premio che riconosce competenze e capacità dei nostri referenti sui territori e che ci vede insieme protagonisti nella trasformazione in digitale delle aziende manifatturiere italiane, grazie all’automazione». «Quest’anno», ha aggiunto Marco Viganò, Distribution Manager Omron
MEF
Electronics Italia, «con molto piacere il premio “Distributore dell’Anno Omron” è stato appannaggio di Sonepar Italia. Ci tengo a precisare che è un riconoscimento non attribuito in modo automatico al Distributore Partner che ottiene i migliori risultati in termini di fatturato. Si tratta di un premio che testimonia elementi fondamentali quali la sintonia a livello manageriale, l’approccio e le relazioni quotidiane sul territorio, l’entusiasmo nel portare avanti le iniziative di un fornitore strategico come Omron». Il servizio Automazione Industriale di Sonepar Italia si compone di: 23 figure specializzate dedicate full time; 5 competence center (Napoli, Latina, Padova, Bergamo e Vicenza); 41 figure pivot nei punti vendita, abili a decodificare le esigenze del cliente; 10 venditori sul territorio, con attenzione particolare alle cluster area, una piattaforma e-commerce con oltre 350.000 articoli disponibili, con consegne in 24 ore. www.sonepar.it
Il digitale alla portata di tutti Dallo scorso mese di giugno è on line il nuovo canale e-commerce di MEF (shop. mefsrl.it), La parola d’ordine per questo importante progetto di digitalizzazione nato all’insegna della parola d’ordine “semplicità”. Il nuovo servizio di e-commerce è, infatti, stato sviluppato per rendere l’esperienza digitale dell’utente facile e intuitiva mettendo tutta l’offerta del catalogo MEF a portata di click. Particolare attenzione è stata posta sulle schede prodotto, curate nei minimi dettagli e in continuo aggiornamento, anche grazie all’ingente investimento che l’azienda ha sostenuto per dotarsi di un Product Information Management (PIM), sviluppato autonomamente per la gestione di tutte le informazioni di prodotto. I servizi offerti da MEF Shop sono destinati esclusivamente a un’utenza Business to Business e tutti orientati a semplificare l’operatività quotidiana degli operatori del settore.
4
Sergio Novello e Massimo Porta
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
Puntualità e velocità di consegna in tutto il territorio nazionale saranno garantite dall’efficienza del Centro Logistico MEF, pronto a soddisfare le richieste che perverranno da questo nuovo canale. Dalla gestione dell’ordine alla preventivazione, fino ai processi di acquisto, l’e-commerce MEF vuole essere un nuovo punto di contatto e tassello fondamentale per completare il processo di politica multicanale che l’azienda ha intrapreso in questi anni. Ora i clienti potranno interagire utilizzando una combinazione di canali diretti e indiretti: sito Web, mobile, punti vendita, direct mail e forza vendita, decidendo di acquistare con il canale che preferiscono. Per accedere al servizio si potrà chiedere l’attivazione al link www.mefsrl.com/diventacliente oppure contattare il proprio agente di riferimento o, in alternativa, chiamare il Numero Verde 800 893 551. www.mefsrl.it
News SOCOMEC
Nuova nomina
Dal mese di settembre, Stefano Costa ha assunto la carica di 4BA Sales & Service Managing Director Italy di Socomec e di Presidente e Amministratore Delegato di Socomec Elettrotecnica, ampliando le sue responsa-
Stefano Costa
GRUPPO SACCHI
unificato (Salesforce), che ci consentirà di creare la struttura informatica per permettere alle quattro divisioni di disporre di un unico database. L’obiettivo finale è quello di creare proposte al mercato in base ai diversi segmenti e alle differenti applicazioni, con offerte che permettano di proporre ai clienti tutto il nostro portafoglio prodotti disponibile per le diverse applicazioni richieste. Una delle attività che intendo potenziare è “l’Ente di prescrizione” che promuova tutte le nostre soluzioni a livello tecnico presso gli studi di progettazione. L’altra necessità di mercato è la creazione entro il 2021 di “un ufficio gare”, che sarà composto da più persone con diverse competenze specifiche. La finalità è la gestione di tutti gli aspetti burocratici relativi alla partecipazione ad appalti pubblici, dai piani di sicurezza, a quelli necessari alla preparazione della messa in servizio in cantiere e a quelli relativi ai contratti di manutenzione». www.socomec.it
A Lodi nuovo punto vendita per i professionisti elettrici
Da martedì 1° settembre il nuovo punto vendita del Gruppo Sacchi a Lodi offrirà ai professionisti elettrici un ampio assortimento di prodotti, servizi logistici d’eccellenza e assistenza specialistica mediante personale competente ed esperto. «Siamo estremamente orgogliosi di questa nuova apertura in un anno complicato come il 2020, segnato dall’impatto economico generato dal Covid 19», commenta Marco Giorgio Brunetti, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo. «Una nuova filiale significa nuove assunzioni, nuovi investimenti, un piccolo, ma importante contributo allo sviluppo economico del territorio lodigiano». Con i vicini punti vendita di Crema, Cremona e Piacenza (quest’ultimo inaugurato lo scorso 3 agosto), lo store di Lodi è il segno tangibile della volontà del Gruppo Sacchi di continuare a perseguire il proprio piano strategico di crescita in Lombardia, rafforzando ulteriormente la propria presenza capillare sul territorio e la propria posizione di vertice nel Nord Italia. «Per i nostri clienti e per tutti i professionisti del settore elettrico desideriamo essere un punto di riferimento efficiente e competente per supportarli in ogni loro esigenza. Anche 6
bilità alla gestione e direzione aziendale, in coerenza con la visione e gli obiettivi del Gruppo Socomec. L’attività di Stefano Costa sarà improntata al perseguimento di una sempre maggiore sinergia tra le divisioni italiane del Gruppo Socomec, ispirandosi alle linee guida che da sempre caratterizzano l’operato dell’azienda: innovazione, qualità, trasparenza, attenzione al servizio e crescita responsabile. «Assumo questo nuovo ruolo nella consapevolezza del grado di responsabilità che esso comporta», ha dichiarato il nuovo Presidente e Amministratore Delegato Stefano Costa. «La mia attività sarà finalizzata a un funzionamento concreto della sinergia tra le quattro divisioni italiane del Gruppo e alla creazione di alcuni Enti trasversali a supporto del business. È molto importante porre le basi in modo che dal 2021 vi sia già un piano coordinato per sostenere questa nuova entità unitaria, a partire dall’adozione di un CRM
nel nuovo punto vendita di Lodi siamo attrezzati per fornire la più ampia disponibilità di prodotti e consegne veloci e puntuali», afferma Massimo Sanvito, Capo Distretto del Gruppo Sacchi. «Dal 1° settembre imperdibili opportunità commerciali attendono tutti gli installatori». Il Gruppo Sacchi da oltre 60 anni è punto di riferimento per le aziende che operano nei settori dell’installazione elettrica, della buil-
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
ding automation, dell’automazione industriale, dell’illuminazione e della sicurezza. Con 90 punti vendita, 2 megastore di elettronica di consumo e due centri logistici, offre a oltre 40.000 clienti un’ampia disponibilità di prodotti e soluzioni per il professionista elettrico, rapidità e affidabilità nelle consegne, un servizio eccellente e la competenza e professionalità di 1.300 collaboratori. www.sacchi.it
CORSI CORSI CORSI CORSI CORSI • • • •
D.L. Efficenza energetica Impiantistica Normativa
• • • •
Materiali N.T.C. Project management Soft Skill
Guarda il programma formativo su www.ciam1563.it - info@quine.it
News LG ELECTRONICS
Premiata l’eccellenza delle prestazioni
Per il terzo anno consecutivo, l’Air Conditioning, Heating & Refrigeration Institute (AHRI) ha assegnato il Performance Award a 73 soluzioni HVAC della società per le loro eccellenti prestazioni. Il Performance Award è considerato un riconoscimento difficile da ottenere in quanto tutti i prodotti di ogni categoria, selezionati casualmente dall’AHRI, devono superare il test per tre anni consecutivi. LG ha ricevuto il premio per la prima volta nel 2017, dopo aver superato la valutazione ogni anno dal 2015. Dal 2017 al 2019, sono stati testati in totale 73 modelli di sistemi air conditioning di LG in rappresentanza di sette categorie di prodotti e tutti hanno passato la prova.Tra questi i sistemi a flusso di refrigerante variabile (VRF), i condizionatori e le pompe di calore monoblocco da parete (PTAC e PTHP), i condizionatori e le pompe di calore individuali (VMAC e VMHP)1, i chiller e le pompe di calore condensate ad acqua a compressione di vapore (WCCL) e i chiller condensati ad aria (ACCL). AHRI seleziona in modo casuale un minimo del 20% di tutti i prodotti di ogni categoria per i test annuali. L’istituto invia, quindi, cam-
ASSIL
pioni di prova a Intertek, Autorità di certificazione standard e laboratorio indipendente di terza parte accreditato dall’AHRI, per verificare se i prodotti sono conformi alle specifiche. AHRI, Associazione di categoria fondata nel 1953, rappresenta i produttori di impianti HVACR e di riscaldamento dell’acqua in tutto il mondo con oltre 350 aziende associate.
Formazione in Luce 2020 Sono ripresi, nel mese di settembre 2020, con un nuovo format, i corsi della IV edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso congiuntamente da AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, e ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria. In seguito all’insorgere in Italia dell’emergenza sanitaria da Covid 19, il progetto era stato temporaneamente sospeso a partire dallo scorso febbraio. Consapevoli dell’importanza di garantire il proseguimento dell’attività didattica e la promozione di un ecosistema di professionisti preparati sotto il profilo della conoscenza, AIDI e ASSIL hanno condiviso la necessità di proseguire nell’attività didattica sviluppando il nuovo format “Formazione in Luce 2020 – Web Edition”. Principale novità del nuovo progetto è, infatti, la proposta in modalità Web dei corsi, che saranno offerti in modalità FAD sincrona e, per allinearsi alle dinamiche della comunicazione on
8
«LG, in qualità di fornitore di soluzioni per la climatizzazione e l’energia che arricchiscono la natura e la vita umana, rafforzerà ulteriormente la propria competitività sul mercato globale, offrendo prestazioni avanzate e una tecnologia distintiva», ha dichiarato Lee Kam-gyu, Executive Vice President of Air Solution Business Unit at LG’s Home Appliance and Air Solution. www.lg.com/it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
line, si svolgeranno nell’arco di una mattinata e non più su un’interna giornata. Questo nuovo formato consentirà sia una più agile fruibilità dei corsi e dei contenuti sviluppati, sia l’accesso a una platea di partecipanti più ampia. Di seguito il calendario dei prossimi incontri: • 14 ottobre: “La gestione digitale della luce”; • 28 ottobre: “Aree residenziali, hospitality e spazi benessere: criteri di illuminazione e requisiti normativi”; • 17 novembre: “Il progetto Illuminotecnico: norma UNI 11630”; • 26 novembre: “Illuminazione per lo spettacolo e Light Art”; • 3 dicembre: “Illuminazione degli spazi sportivi”; • 14 gennaio 2021: “Illuminazione degli uffici: criteri normativi e prestazione energetica”; • 26 gennaio 2021: “Aree Urbane in esterni: criteri di illuminazione e riqualificazione energetica”. www.formazioneinluce.com
Organo uďŹƒciale ANGAISA LA VOCE PIĂ™ AUTOREVOLE DEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO
Organo uďŹƒciale FINCO LA RIVISTA CHE HA PORTATO LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA
www.bluerosso.it
ISSN: 2038-0895
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
BLU& #265 ROSSO
N. 78 I Anno XIV I MARZO/APRILE 2019 I Bimestrale
6/ $&/530 -0( *45*$0 $)& (6"3%" "- '65630
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
STORIA E TECNOLOGIA PER L’M9 DI MESTRE
WATER MANAGEMENT REPORT L’acqua, un bene prezioso ma insufficiente PROGETTAZIONE Edificio per uffici certificato Passivhaus
KLIMAHOUSE 2019: VIDEO La sostenibilità è la chiave per vivere bene
DENTRO L’OBIETTIVO Dubai: oltre lo Zero Energy
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
Organo uďŹƒciale AiCARR LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
BIM2BEM La modellazione energetica nella progettazione integrata
Organo ufficiale
Organo Ufficiale AiCARR
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
Partnership strategica
SISTEMIVRF
SISTEMISOLARIFOTOVOLTAICI
NORMATIVA
Panoramica di inizio anno
IT IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2018
GLOSSARIO DELLA CLIMATIZZAZIONE, ANNO 2020 A cura di Carmine Casale e Livio Mazzarella
#251
C O M E
M I G L I O R A R E
L A
IN CONVENZIONE CON
PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI ORDINI TERRITORIALI
MobilitĂ elettrica: opportunitĂ e sfide in Italia
Fondato nel 1952 05/02/19 18:02
www.casaeclima.com
Sviluppo dell’IoT per l’industria e le infrastrutture
i morsetti per qualsiasi tipo di conduttore
SEMPLICI
il cablaggio è ancora piÚ semplice: collega qualsiasi tipo di conduttore senza bisogno di utensili!
Logistica
Un mondo a parte
VELOCI
con il morsetto WAGO 221 i collegamenti dei conduttori sono piĂš rapidi e immediati.
fino a 6mm² **
SICURI
Organo ufficiale
connessioni senza errori: il corpo trasparente del morsetto permette di verificare a vista il corretto cablaggio.
CLASSIFICHE 2015
GROSSISTI
Via Vivaio, 11 - 20122
Milano - Tel. 02 76280629
ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 - Fax 0863 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della Garibaldi, 235 - Tel 0863 25480 AQ - 67100 - AQUILA - DIME GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via - CAVI SPA Multimedia 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF 210 - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA Via Mattia Preti 20/24 - Tel - DIME SRL - ANSE 2000 TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME
EVENTI Produttori e distributori: GLI #HOLOLENS PER L’INDUSTRIA ce la si può fare!
CONTROL La Meccatronica
16/05/18 11:11
FEDERAZIONE NAZIONALE ELETTRICO DISTRIBUTORI DI MATERIALE
SEDE
SEDE
- www.fmeonline.it
- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso - Fax 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA loc. Barone - Tel 0961 719223 CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via Fiego Vicariato - MAJORANO CALABRIA 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 993711 - STRANO SPA - ELEX - Via 86 - Tel 0963 991927 - Fax 0963 RC - 89131 - REGGIO CALABRIA SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA Tel 0963 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA Alcide de Gasperi 180/186 - D’URZO SRL - ELEX - Via VV - 89900 - VIBO VALENTIA
All’interno l’elenco completo dei soci FME
- Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE
COMMERCIO ELETTRICO
| SETTEMBRE 2017
53
IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO
nell’era 4.0
ITS Dove va la filiera?
professionisti non è certamente entusiastico
LA CHIAVE DI LETTURA www.commercioelettrico.com DEL NUOVO MERCATO NORME, TECNICA PER INSTALLATORI E E MERCATO ELETTRICO MANUTENTORI
N. 64 ¡ Anno XI ¡ dicembre 2016
Lavoro di squadra e grande passione
PAG. 2
INTESA | PER I CITTADINI DI DOMANI
INDAGINE | CENTRO STUDI CNI
Lo Sblocca Cantieri rilancerĂ le infrastrutture?
Le risposte degli ingegneri alle domande del Centro Studi CNI, tra la richiesta di una semplificazione delle regole e le preoccupazioni per evitare distorsioni della concorrenza
La cultura della sicurezza inizia dalle scuole Firmato l’accordo di tre anni tra MIUR, CNI e Protezione Civile: un percorso didattico per un PAG. 5 ambiente piÚ sicuro
PAG. 3
TREND Il bagno che ti calza a pennello
DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service�
Copia offerta da:
ROMA
MILANO |
Un nuovo inizio per Genova
Fire Safety Academy
CROTONE |
La demolizione delle pile 10 e 11 del viadotto sul Polcevera si è svolta come da programma, ma la scelta di demolire e ricostruire integralmente il ponte non convince tutti
CONTINUA A PAG. 6
|
Maker faire 2019
PAG. 4
PONTE SUL POLCEVERA | LA FINE IN SOLI 6 SECONDI
PAG. 6
SPECIALE | BARRIERE ARCHITETTONICHE
Una “battaglia di civiltĂ â€?
Il vantaggio fiscale di oggi rischia di determinare svantaggi di diversa natura nell’immediato futuro. Essa gode comunque di un ampio consenso: la metà degli ingegneri iscritti all’Albo professionale l’ha adottata nel 2019, con una prevalenza per le classi piÚ giovani e per quelle piÚ anziane
Ancora nel 2019, sono tanti gli edifici pubblici e privati non adeguati a persone con disabilitĂ motoria, ma soprattutto visiva, spesso dimenticata dai progettisti
Sponsor
In collaborazione
SPECIALE BIM
Presentata piattaforma WorkING
TERNI-TOSCANA |
Corso di ispezione tecnica
ANCONA |
L’uso civile delle demolizioni
CANTIERE |
Il futuro della mobilitĂ di Roma: con il termine previsto per il 2021, il punto sui lavori della Linea C definita come la piĂš grande infrastruttura di trasporto pubblico driverless
PAG. 12
PAG. 10
ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva
Quale tutela per estetica, design e parquet?
PQ2_00_Copertina.indd 1
Caratteristiche delle viti per le pavimentazioni di legno
29/03/2019 17:28
PROGETTAZIONE SOSTENIBILE | CERTIFICAZIONI
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING
Rubinetti e sistemi doccia
Isola Design District
Fuorisalone e Milan Design Week, le novitĂ
Il protocollo ITACA si aggiorna
Ora Prassi di Riferimento UNI, il protocollo include anche l’edilizia non residenziale. Intervista a Giuseppe Rizzuto, Direttore Generale ITACA
Luci e ombre sulla Flat tax
MATERIA CONNECTION
A colloquio con Giovanni Patronelli
VERCELLI |
SASSARI |
Una materia considerata di particolare importanza dai professionisti tecnici italiani. Non a caso, i rappresentanti della Rete Professioni Tecniche hanno partecipato attivamente all’intero processo di interlocuzione istituzionale.
A SCUOLA DI EFFICIENZA
TARANTO |
La sicurezza nelle forniture di calcestruzzo
Il Decreto Sblocca Cantieri è Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE Legge, ma il giudizio dei
IL PARERE DEI PROFESSIONISTI |
FOCUS Un anno di logistica
TERRITORIO
SBLOCCA CANTIERI |
Un intervento poco risolutivo
20 luglio 1969. Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno in cui Neil Armstrong aprĂŹ il portellone dell’Apollo 11 e scese i gradini della scaletta piĂš famosa della storia. Quel viaggio è rimasto impresso nella memoria insieme alle altre missioni Apollo, i lanci dei satelliti russi Sputnik, il cane-astronauta Laika e la Guerra Fredda. Erano gli anni della sfida alla conquista dello spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Gli anni degli ideali, della comunitĂ , dell’uguaglianza. Della speranza per una societĂ piĂš giusta. Gli anni delle utopie. Erano anche anni di ricerca e di grandi sfide. Il 12 aprile 1961, Jurij Gagarin fu il primo uomo a volare in orbita. VentitrĂŠ giorni dopo, l’astronauta Alan Shepard affrontò un volo suborbitale; e ancora, il 20 maggio John Kennedy annunciò al congresso di voler portare l’uomo sulla luna con il programma Apollo “non perchĂŠ è facile, ma perchĂŠ è difficileâ€?. Nel 1968, precisamente la notte della Vigilia di Natale, William Anders, uno dei membri della missione Apollo 8, scatta, forse inconsapevolmente, una semplice fotografia passata alla storia con il nome di “Earthriseâ€?, l’Alba della Terra. Il nostro pianeta, visto dall’oblò dell’Apollo 8 in orbita attorno alla luna, è un puntino blu nell’oscuritĂ .
LA FEDERAZIONE RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRICO SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA
CopCE 2.indd 1
bimestrale
di Gianni Massa
www.wago.com/221 FME soci ordinari distributori NAZIONALE GROSSISTI
LA MIA SCOPERTA DEL PLC: CORREVANO GLI ANNI ‘80
|
“One small step for a man�
** NEW 221-612, 221-613, 221-615 fino a 6mm²!
PUNTO E VIRGOLA
DELL’INSTALLATORE PROFESSIONALE
ISSN: 2038-0895 N.6/2019 luglio
EDITORIALE
WAGO 221: WIRING R(E)VOLUTION!
Automazione
PROFESSIONALE
Guida
P. 23
P R O F E S S I O N E
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
FOCUS COMMISSIONING
SISTEMISOLARITERMICI
S U
MARCO BOSELLI Bosch riparte da‌ Bosch
Analisi del processo e case study
Supplemento di
N O V I TĂ€
www.bimmedica.it IL PORTALE BIM PER LA SANITA’
Anno 28 • N° 2 • Marzo/Aprile 2019
Le sperimentazioni strutturali del XX secolo: le originali strutture “italian Style� a cavallo tra la ricostruzione del Paese e il miracolo economico
P. 17
Speciale WJFHB JU $IJ TJBNP
’Installatore L E
NASCITA E DECLINO DELLA SCUOLA ITALIANA DI INGEGNERIA
Come cambierĂ Internet in termini di potenzialitĂ e velocitĂ . All’Istituto Superiore “Algeri Marinoâ€? di Casoli, un seminario per fare il punto
Fonti rinnovabili nel nostro Paese
NOVEMBRE/DICEMBRE 2016
Guida alla manutenzione
www.casaeclima.com FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE COMPLETA E IN TEMPO REALE OLTRE 200.000 UTENTI MESE
Parquet
STORIA DELL’INGEGNERIA
IL FUTURO CHE VERRĂ€, LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DEL 5G
Energia
484x284_Blu&Rosso_logistik.indd 1
T U T T E
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
Follow us!
ISSN n. 1974-7144
Ristrutturazione chiavi in mano: cosa sfugge alla distribuzione?
Organo UďŹƒciale CNETO IL MAGAZINE PER LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE
Magazine di informazione tecnica e di marketing per il posatore, l’impresa e lo studIo di progettazione
$FOUSP MPHJTUJDP EJ 7JFHB "UUFOEPSO &OOFTU (FSNBOJB
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
Quotidiano casaeclima.com TAVOLA ROTONDA IMPIANTI NEGLI NZEB: LA NEWSLETTER CON DALLA TEORICA ALLA PRATICA LE NOVITĂ€ DELLE NUOVE NORME OLTRE 35.000EPB, ISCRITTI IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV
POMPEDICALORE
Non importa se al cliente occorre uno dei nostri modernissimi sistemi o un ricambio fuori assortimento: per noi la vasta disponibilità è importante tanto quanto il rispetto delle date di consegna. PerchÊ solo cosÏ manteniamo la promessa di fornire esattamente il prodotto giusto, al momento giusto e nella sede giusta, secondo le necessità del cliente - il tutto senza compromessi. 7JFHB $POOFDUFE JO RVBMJUZ
IDROTERM
Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168
GENERAZIONE
& VO NBHB[[JOP QFS USPWBSF UVUUP DJo DIF TFSWF BODIF RVBOEP OPO j QJr JO QSPEV[JPOF
ISH 2019
Protagonista il bagno Made in Italy
#42
GLOSSARIODELLA CLIMATIZZAZIONE
OMNICANALITĂ€
Senza una strategia i dati non bastano
ISSN:2038-2723
GENERATORIDICALORE
YOUR INFORMATION PARTNER
Organo del CNI e degli Ordini DAL 1952 IL PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI INGEGNERI
MARZO/APRILE 2019
LA GUIDA DA PORTARE SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
BUILDING
Alla scoperta di trend, novitĂ e prodotti. In tempo reale
Quine Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141, Milano
w w w. c a s a e c l i m a . c o m
www.designinsider.it
PAG. 20
SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO�
INFORMAZIONE TECNICA E MARKETING PER IL PROGETTISTA, L’IMPRESA E IL POSATORE www.professionalparquet.it
FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE
Passo obbligato e grande opportunitĂ
www.commercioelettrico. IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO
Il ruolo del BIM nella sicurezza in cantiere
Organo ufficiale FME
RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
COMMISSIONING
INDUSTRY
Organo ufficiale FINCO
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
www.bluerosso.it LA VOCE PIĂ™ AUTOREVOLE DEL LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE SETTORE IDROTERMOSANITARIO IDROTERMOSANITARIO PIĂ™ DINAMICA
Organo ufficiale AiCARR
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R MENSILE PER LA
ISSN: 1126-4284
MACCHINE UTENSILI
SUBFORNITURA E LA PRODUZIONE INDUSTRIALE ISSN n. 1974-7144
GLI #HOLOLENS PER L’INDUSTRIA
#SISTEMI DI VISIONE
la rivoluzione naturale
IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA
INDUSTRIAL AUTOMATION
www.terminidellameccanica.com
#5 giugno 2019 mensile
who’s who] RIVISTE CARTACEE www.meccanica-automazione.com
www.giornaleingegnere.it
Innovazione e cambiamento di GIOVANNA ROSADA
O
Organo uďŹƒciale Confapi Installatore 7 INFORMAZIONE TECNICO GUIDE dell’ Professionale SCIENTIFICA PER LE PMI LA DISTRIBUZIONE www.rivistainnovare.it NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso piĂš ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalitĂ , metodologie, tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono progredite, sono mutate, si sono evolute; si sono adeguate alla societĂ o hanno modificato modi e stili di vita. Nessuno si è mai posto il problema se fosse giusto o sbagliato; la cultura del “fareâ€? ha privilegiato la sperimentazione e ha insegnato che dagli errori si può imparare, crescere, progredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero d’accordo con un “SIâ€? o con un “NOâ€?. Ăˆ stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “siâ€? e “noâ€? dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la competenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidentemente è diverso; ma ciò dimostra solo uno scollamento fra i problemi pratici della quotidianitĂ dell’individuo e l’incapacitĂ della politica ad adeguarsi. Il buon senso non fa da guida; un referendum che fa contento/scontento la metĂ dei cittadini resta un problema non risolto. Il cambiamento è necessario e la civiltĂ parla da sola a tal proposito; ma il cambiamento dovrebbe godere della fiducia e della certezza di tutti i cittadini quando si parla di politica. Se tutti quanti noi quando attraversiamo un ponte o saliamo sulla cima di un grattacielo diamo per scontato di poterci fidare di chi ha pensato il progetto, forse non vuol dire che i professionisti potrebbero insegnare e dire il loro pensiero con piĂš forza alla politica? n
DOSSIER
alle pagg. 22Â23
Utensili
N. 12 - Dicembre 2016
Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti
La crisi ancora “morde�, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri
VIDEO REPORTAGE MECSPE 2019
Un CNI eletto per dare risposte
di MATTEO PALO
R
iorganizzazione delle divisioni operative del Cni. E, in prospettiva, due sfide: quella dei servizi per gli iscritti e delle strutture territoriali. Armando Zambrano, presidente uscente del Consiglio nazionale degli ingegneri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderĂ gli ingegneri fino al 2021, quando completerĂ i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialitĂ del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è giĂ possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione cosĂŹ forte per la continuitĂ del Consiglio nazionale uscenteâ€?, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.
In USA volano le infrastrutture
TAX& LEGAL Partite IVA dal prossimo anno la contabilitĂ diventa un lavoro a tempo pieno e i costi salgono a pag. 15
Nr.01 – VENERDÏ 13 GENNAIO 2017
MENSILE D’INFORMAZIONE PER LE MACCHINE UTENSILI E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Raddoppiati i programmi per le opere pubbliche, un trilione → pag.3 di dollari per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunità per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7
→ pag.37
segue a pag. 2
GOVERNO IN CRISI
Ancora trattative e consultazioni? CASSA DEPOSITI E PRESTITI
a pag. 7
LA TRIVELLA
Professionisti al passo coi tempi...
I pareri degli Ordini dopo l’esito del referendum del 4 dicembre Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti inter pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. StabilitĂ e certezza sono oggi piĂš lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac cordi tra CNI e Governo che fine faranno?â€? / alle pagg. 18Â19
Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documentare la consegna.
SPECIALE MILLEPROROGHE
INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI
“Il museo del futuro è il mondo interoâ€?
Eucentre per ricostruire la sicurezza Tutti A Pavia il Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica
a pag. 9
a pag. 10
Automazione accessibile e modulare con robolink IL PORTALE CHE TI GUIDA VERSO ÂŽ
Semplificate la vostra automazione con motion plasticsÂŽ igusÂŽ. Potete utilizzare il braccio robotico completo robolinkÂŽ, oppure i singoli componenti modulari combinabili a seconda delle vostre esigenze.
igus srl - Via delle Rovedine, 4 23899 Robbiate (LC) - Tel. 039 59061 - www.igus.it
Cover_TerminiMecc_2017_Generale.indd 3
ANNO 29 n. 1 gennaio - febbraio 2020 ISSN: 2612-4068
29
anni!
MENSILE DI PULIZIE INDUSTRIALI, SANIFICAZIONE E IGIENE AMBIENTALE
Per saperne di piĂš collegati da qui al nostro sito
MERCATO
Il settore della detergenza verso la sostenibilitĂ TENDENZE
La strada per l’iper-profumo è aperta
LA RIVISTA PER PROGETTARE LA SMART INDUSTRY
www.ammonitore.com
www.audiofader.com
Novembre/Dicembre 2016
WEBSITE AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE Il volto delle imprese E MAGAZINE MENSILE Il cliente prima di tutto DIGITALE. LA PIATTAFORMA TUTTI I VOLTI E LE ITALIANA DELLA AZIENDE DELLA Multilingual Dictionary www.smstrumentimusicali.com PRODUZIONE MUSICALE MECCATRONICA IL MAGAZINE ON LINE DEI E DELL’AUDIO MUSICISTI PROFESSIONALE www.meccanica-aut MECCANICA&AUTOMAZIONE MENSILE PER LA www.ammonitore.com PERIODICO BUSINESS TO BUSINESS IL PORTALE C Organo ufficiale Confapi www.rivistainnovare.it SUBFORNITURA E GUIDA VERS NEL MONDO DELL’INDUSTRIA INFORMAZIONE LA PRODUZIONE SMART INDU MECCANICA E DELLE MACCHINE TECNICO SCIENTIFICA INDUSTRIALE UTENSILI #4maggio 2016 mensile
www.meccanica-automazione.com
FINANZIAMENTI PMI
TAVOLA ROTONDA
Via libera alla finanza innovativa, quali risposte alla stretta del credito?
Italia scossa
di Fabio Chiavieri
Macerie ovunque, interi paesi rasi al suolo, gente disperata, sguardi persi. No, non è lo scenario di guerra che ci arriva da qualche zona remota del mondo, a cui siamo tristemente abituati. Ăˆ la forza devastante del terremoto che ha colpito, e continua a farlo, il nostro Centro Italia. Una faglia che si è estesa per cinquanta chilometri, una ferita su quelle terre che non si potrĂ piĂš rimarginare. L’Italia è scossa, fisicamente e mentalmente; schiaffeggiata dalla mano della natura che a volte sa essere molto dura nella sua inarrestabile forza. Eppure il nostro paese risulta essere nelle prime posizioni per quanto riguarda l’utilizzo di tecnologie antisismiche nelle nuove costruzioni. Cosa succede allora? Alessandro Martelli, Presidente del Glis (Isolamento sismico e altre strategie di progettazione antisismica), ha dichiarato che “Oltre il 70% dell’edificato italiano attuale non è in grado di resistere ai terremoti che potrebbero colpirloâ€?. Il problema pertanto è la sicurezza delle costruzioni piĂš datate, e di un immenso patrimonio storico e culturale famoso in tutto il mondo, fatto di chiese, monumenti, palazzi storici, emblema di un passato grandioso che ha visto protagonisti i piĂš grandi artisti e ingegneri di tutti i tempi. Il tema della sicurezza degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo, piĂš volte trattato dal nostro giornale e a cui le nostre imprese pongono molta attenzione, ritorna cosĂŹ alla ribalta in un frangente – purtroppo non l’unico negli ultimi anni - tanto eclatante quanto drammatico. Dalle pagine de L’Ammonitore abbiamo rivolto molti inviti al settore manifatturiero italiano a investire in tecnologie produttive innovative per continuare a essere competitivo, e questa volta ci sentiamo di invitare tutti a investire sulla propria sicurezza, lo Stato a salvaguardare la vita dei cittadini intervenendo significativamente sulle strutture pubbliche e sul nostro prezioso patrimonio artistico, perchĂŠ il futuro non si prevede, men che meno un terremoto, ma si prepara.
IN QUESTO NUMERO
[pag. 14]
MATERIE PRIME
M-Steel qualitĂ da oltre 40 anni
In occasione di BIMU 2016, i vertici DMG MORI hanno dato vita a un interessante dibattito con la stampa tecnica specializzata, evidenziando le strategie in atto per [pag. 8] rafforzare la posizione del Gruppo nel mondo e sul territorio italiano. MISURA
Un ponte tra passato e futuro
UTENSILI
Trasformare l’esperienza di oltre 40 anni di attività in una nuova piattaforma in grado di coniugare soluzioni avanzate con le esigenze e professionalità di oggi. Questo è lo sforzo che sta compiendo Hexagon Manufacturing Intelligence, emerso anche durante il forum di fine settembre dedicato all’automazione e alle tecno[pag. 4] logia multisensore.
Ovako, fornitore finlandese di acciai, ripropone sul mercato la qualitĂ M-Steel. Grazie ad un incremento nella lavorabilitĂ M-Steel si caratterizza per affidabilitĂ , coerenza e prevedibilitĂ nelle lavorazioni, riducendo i cosĂŹ costi di pro[pag. 12] duzione.
INTERVISTA Gianfranco Carbonato, un’emozione che dura da quarant’anni
LAMIERA
40 anni di storia e successi nella robotica industriale
Il 2016 è un anno molto importante per Tiesse Robot. L’azienda festeggia infatti i 40 anni di attività : una storia lunga di successi nazionali e internazionali per le applicazioni della robotica in [pag. 6] ambito industriale.
L’anello che mancava: l’utensile connesso al sistema produttivo
L’utensile “intelligenteâ€? è il naturale completamento del complesso sistema produttivo che si basa sulla raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchine e strumenti di misura in costante dialogo tra loro. In altre parole un nuovo passo avanti verso la creazione della fabbrica completamente automatica. [pag. 7]
STORIA DI COPERTINA
TENDENZE Generative design, come cambierĂ il mondo
MACCHINE UTENSILI
PANORAMA La formazione salesiana professionale
Rettificatrici Ghiringhelli: 95 anni sull’onda dei mercati
CAD/CAM unico per il settore Lamiera
SPECIALE Robotica Sempre piĂš al centro dello sviluppo
[pag. 18]
DOSSIER Macchine di misura Amici per il micron
Internationales WĂśrterbuch der Mechatronik Mechatronics international dictionary Dizionario internazionale di Meccatronica Dictionnaire international de mĂŠcatronique Diccionario internacionale de procesamiento de mecatrĂłnica ĐœĐľĐśĐ´ŃƒĐ˝Đ°Ń€ĐžĐ´Đ˝Ń‹Đš Ń ĐťĐžĐ˛Đ°Ń€ŃŒ ПохатрОники
FOOD INDUSTRY Organo uďŹƒciale Ordine Tecnologi Alimentari L’INFORMAZIONE DI QUALITA’ PER LA SICUREZZA E L’IGIENE ALIMENTARE
cleaning DIGITAL MARKETING
CORSI
Speciale IGIENE ALIMENTARE
N. 0 | SETTEMBRE 2019
BIRRA NOSTRA FOCUS SAISON
Homebrewing: 5 birrai rispondono MoBI Tasting Team
UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P
HEDD TYPE 05
ROLAND TR-09
GYRAF G22
SOFTUBE MODULAR
2/27/20 2:14 PM
www.terminidellameccanica.com TUTTI I VOLTI E LE AZIENDE IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA DELLA MECCATRONICA
SARDINIA INSULA BIRRAE Luca Pretti
www.audiofader.com
IVO GRASSO e MASSIVE ARTS
TARGET PROFILATO IL VOLTO DELLE IMPRESE DEL CLEANING
MAGAZINE
NOVITĂ€, DEGUSTAZIONI, PRODUZIONI, ITINERARI NEL MONDO BIRRARIO
EVENTI PERSONALIZZATI Il volto delle imprese
www.dimensionepulito.it
www.dimensionepulito.it
AT T UA L I TĂ€
MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
RIVISTE CARTACEE TARGET PROFILATO who’s RIVISTE wwho] ON LINE
Teamworking piĂš efficaci ed efficienti
TRADE MAGAZINE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL MONDO DEL CLEANING
|
PER LE PMI
Ogni 15 giorni raggiunge oltre 42.000 iscritti
CARRIERA & LAVORO
Dimensione Pulito_01_2020 LIBRO.indb 1
AUTOMAZIONE
EVENTI PERSONALIZZATI
DAL 1952 IL PERIODICO D’INFORMAZIONE PER INGEGNERI E ARCHITETTI NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE VIA MAIL
LA GUIDA COMPLETA DEDICATA ALLA PRODUZIONE E AL COMMERCIO DI MACCHINE, ATTREZZATURE, PRODOTTI E SERVIZI DELLE PULIZIE PROFESSIONALI
1991 - 2020 i nostri
|
11/12/17 18:00
Š Collegio degli ingegneri e Architetti di Milano
Ăˆ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione
CLEANING
PROGE T TA ZIONE
50 anni di torni
Fondata da Paolo Giana nel 1966, Torgim compie il prestigioso traguardo dei 50 anni di attività . Il comune di Magnago vide un grande sviluppo economico e industriale già a partire dalla seconda metà del 1800. Con il passare dei decenni il territorio s’è via via arricchito di aziende manifatturiere che hanno rappresentato delle vere eccellenze in molti settori industriali. [pag. 11]
[pag. 10]
– Anno 72 - n. 9
|
MACCHINE UTENSILI
Oggi si parla molto di Industria 4.0 applicata alla produzione. Ma occorre ricordare che l’efficienza del flusso produttivo passa attraverso l’ottimizzazione della movimentazione dei materiali all'interno delle aziende.
Editoriale
CORSI
i rinvii www.meccanica-automazione.com
MACCHINE UTENSILI
ROBOTICA
Al centro della fabbrica intelligente
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING LA SMART INDUSTRY
UNA VISIONE PERVASIVA
LA GUIDA DA PORTARE SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
Terms of Mechatronics
DIGITAL MARKETING
SCIA, operativo il modello unico
Parte il piano 'smart city' 1 miliardo per 14 cittĂ
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
1563
della meccanica e dell’automazione
RIVISTE ON LINE
alle pagg. 16Â17
L’EDITORIALE
Soluzioni di sicurezza industriale
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
ISSN 2499-362X
EVENTI
AT T UA L I TĂ€
Gerardi
FOCUS a pag. 12
I BENEFICI DELLA NORMAZIONE
#2 MAGGIO 2019
LA MIA SCOPERTA DEL PLC: CORREVANO GLI ANNI ‘80
|
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI
SPECIALE VALIDAZIONE
magazine
PUNTO E VIRGOLA
AUTOMAZIONE
CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21
M A N U FA C T U R I N G | I N D U S T R I A L I T | A U T O M AT I O N | M E C H AT R O N I C S
La Meccatronica nell’era 4.0
|
Terms of Mechatronics | Mechatronics international dictionary
Industry 4.0 Design #MOTION CONTROL
PROGE T TA ZIONE
STORIA DI COPERTINA
www.ammonitoreWEB.com
LA RIVISTA PER PROGETTARE LA SMART INDUSTRY
|
MUSIC
www.casaeclima.com LA RIVISTA CHE HA PORTATO L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA IN TEMPO REALE OLTRE 200.000 UTENTI MESE
Organo ufficiale ANGAISA
SALVATORE
FILADELFIA:
Organo uďŹƒciale AITeL LA RIVISTA DELL’INDUSTRIA E DEI TECNICI DEL LATTE SCIENZA E TECNICA LATTIERO - CASEARIA Dairy Science and Industry Journal Rivista dell’Associazione Italiana Tecnici del Latte Journal of the Italian Dairy Science Association www.aitel.it
LA CITTĂ€ DELLA BIRRA AMERICANA Matteo Macalaria
Innovazioni tecniche nella stagionatura dei formaggi molli Soft cheese ripening technological innovation Formulazione di un nuovo prodotto funzionale da latte di capra Development of a functional product from goat milk
ADDEO www.audiofader.com NOVITÀ, DEGUSTAZIONI, WEBSITE AGGIORNATO ITINERARI E www.MTEDocs.it MENSILE DI FORMAZIONE QUOTIDIANAMENTE MAGAZINE MENSILE DIGITALE PRODUZIONI, NEL MONDO BIRRARIO TECNICHE LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICALE AGGIORNAMENTO PER INFORMAZIONE PER L’AUTORIPARAZIONE IL MECCATRONICO E DELL’AUDIO PROFESSIONALE STRUMENTI ALTERNATIVI
SAMPLE PACK
Indicizzata in
numero 0 | LUGLIO 2019
Sostituzione del liquido di governo della Mozzarella con siero alginato Replacement of Mozzarella cheese governing liquid with whey-alginate
AVID PRO TOOLS | DOCK
IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI www.pulizia OPERA NEL CAMPO DELLA PULIZIA DA 50 AN INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E AUTOREVOLE FACILITY MANAGEMENT ISSN 0390-6361
QUINE COLLABORA CON: YOUR INFORMATION PARTNER
Tutti i prezzi si intendono senza Iva
YOUR INFORMATION PARTNER
URBAN & PARTNER
MILANO (I)
SARAGOZZA (ES)
MILANO (I)
WRODAW (PL)
Tutti i prezzi si intendono senza Iva
GALLARATE (I)
PIACENZA (I)
TIRANA (AL)
Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia Quine srl Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190
www.quine.it www.quine.it
Via G. Spadolini, 20141 Milano - It Tel. +39 02 8641 Fax. +39 02 7005
News GEWISS
Impegno per migliorare il mondo dello sport
A partire da quest’anno, Pallacanestro Cantù avrà due nuove realtà a sostenere il suo cammino sportivo: sono Gewiss e Digital Sport Innovation, il progetto nato per il rinnovamento dello sport nel nostro Paese. La collaborazione, valida sia per il Campionato di Serie A1, sia per la Supercoppa Italiana 2020, comprende anche la completa riqualificazione dell’impianto d’illuminazione installato all’interno del “PalaBancoDesio”, casa sportiva del club canturino. Un relamping che prevede la sostituzione dei vecchi apparecchi con i dispositivi Smart[PRO] 2.0 2+2 M a LED. Un impianto in linea anche con le normative nazionali per illuminazione in presenza di riprese televisive. «Il nostro impegno per migliorare il mondo dello sport continua con questa prestigiosa collaborazione», ha dichiarato Paolo Cervini, CEO di Gewiss. «Come Gewiss è importante ribadire la nostra volontà nel voler sviluppare e proporre soluzioni in grado di migliorare la qualità della vita delle persone, anche in ambito sportivo. Per questo abbiamo lanciato il progetto Digital Sport Innovation. Grazie ad esso e a questa partnership, anche gli atleti canturini potranno finalmente contare su strutture più moderne, sicure, efficienti e sostenibili. Quella che stringiamo oggi è più di
PHOENIX CONTACT E-MOBILITY
Creata da Phoenix Contact per sviluppare progetti dedicati alla mobilità elettrica, Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la sua capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento in Polonia. La struttura sorgerà nel Parco Scientifico e Tecnologico 10
Gewiss diventa Official Sponsor di Pallacanestro Cantù a partire dalla stagione 2020/2021, riqualificando anche il Palazzetto di casa con le soluzioni a LED Smart[PRO] 2.0 una collaborazione, è un grande match per il futuro dello sport». La collaborazione tra Gewiss e Pallacanestro Cantù nasce sotto il segno di Digital Sport Innovation, una piattaforma che prevede il totale rinnovamento impiantistico delle strutture sportive dilettantistiche e professionisti-
che, inclusi campi da gioco, tribune, spogliatoi, locali tecnici e parcheggi. Un progetto che ha permesso di ottenere risultati importanti, a cominciare da un maggior risparmio energetico e una significativa riduzione dei costi di manutenzione e di gestione degli impianti. www.digitalsportinnovation.com
Espansione verso la Polonia di Rzeszów-Dworzysko e sarà costruita da Panattoni, azienda specializzata nella realizzazione di immobili industriali. Il nuovo impianto sarà completato tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Nel nuovo sito di Rzeszów è stata prevista principalmente la produzione e il collaudo di cavi di ricarica in AC ed in DC, che saranno forniti ai principali costruttori automobilistici e ai produttori di stazioni di ricarica. Il nuovo edificio si estende su una superficie totale di 15.000 metri quadrati, di cui 14.000 destinati alla produzione ed allo stoccaggio e 1.000 adibiti ad uffici. L’obiettivo che l’azienda si è posta è quello di partire con la produzione ad inizio 2021, pianificando l’espansione del nuovo sito produttivo con il reclutamento di oltre 250 dipendenti entro i prossimi anni. Oltre al suo ruolo di Direttore Amministra-
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
tivo presso la sede centrale dell’azienda a Schieder-Schwalenberg, Marwin Achenbach assumerà anche la Direzione Generale del nuovo stabilimento. Rzeszów svolgerà un ruolo particolarmente significativo nella cooperazione internazionale tra i siti in Germania, Polonia e Cina. Inoltre, saranno implementati processi produttivi conformi alle procedure previste dallo standard IATF, per garantire che i prodotti realizzati, oltre ad essere innovativi, soddisfino requisiti di elevata qualità. Tramite l’affiliata Phoenix Contact Wielkopolska di Nowy Tomyśl, il gruppo Phoenix Contact possiede già forti legami con la Polonia. Questo sito produce componenti elettrotecnici per il gruppo dal 1994 ed occupa circa 2.600 collaboratori. www.phoenixcontact.com/emobility
News NIDEC INDUSTRIAL SOLUTIONS
Nuova sede negli Stati Uniti
Piattaforma commerciale del Gruppo Nidec, Nidec Industrial Solutions (NIS) ha inaugurato un nuovo complesso a Cleveland, in Ohio, potenziando così la propria presenza negli Stati Uniti. Questa nuova struttura è riuscita a sostenere i settori essenziali durante l’emergenza da COVID-19, e ha l’obiettivo di spianare la strada per una futura crescita in Nord America. L’investimento da 12 milioni di dollari per questo nuovo complesso si traduce in quasi 6.300 metri quadrati di uffici e spazi destinati alla produzione: un unico edificio a tre piani che riunisce i 130 dipendenti precedentemente dislocati in tre strutture separate. Il complesso è entrato in funzione a marzo e la produzione è proseguita a pieno ritmo anche durante la pandemia. L’attività che viene condotta in questo sito è stata, infatti, classificata come essenziale perché è qui che NIS si occupa della produzione di encoder Nidec Avtron e dei sistemi di automazione e controllo su larga scala destinati a vari settori di applicazione. La nuovissima struttura, dotata delle più moderne tecnologie, comprende un’area appositamente progettata per l’assemblaggio e il collaudo di sistemi di automazione e controllo industriali di grandi dimensioni, delle soluzioni di energy storage a batterie (BESS) e
dei drive a media tensione, oltre a un reparto all’avanguardia per la produzione degli encoder Nidec Avtron. L’investimento in questo nuovo complesso è un’altra conferma dell’impegno di Nidec volto a offrire tecnologie per creare un futuro sostenibile e sempre più green. Con questa nuova struttura sul territorio americano, Ni-
MEFA ITALIA
dec Industrial Solutions continua a espandersi nel settore delle nuove applicazioni basate sull’innovazione, proseguendo sulla strada verso un futuro “all electric” grazie alla propria offerta di tecnologie all’avanguardia e a un approccio unico all’industria energetica, logistica e dell’automazione. www.nidec-industrial.com
Vent’anni al fianco di progettisti e installatori
Filiale italiana dell’azienda tedesca specializzata nella produzione di soluzioni dedicate al sostegno e al supporto degli impianti, Mefa Italia festeggia quest’anno i suoi primi 20 anni di attività. La storia della società in Italia è iniziata, infatti, nell’estate del 2000 a Pogliano Milanese, provincia Nord Ovest di Milano, e in questi anni di crescita continua, grazie all’entusiasmo e al duro lavoro, sono stati raggiunti importanti traguardi e soddisfazioni.
Mefa Italia è cresciuta considerevolmente in questi 20 anni. La costante attenzione a qualità, efficienza e affidabilità ha permesso all’azienda di guadagnare la fiducia e l’apprezzamento dei clienti. La sua storia è il racconto di due decenni di sfide imprenditoriali, di sacrifici, di successi raggiunti al fianco dei partner. Alcuni numeri danno l’idea di questo percorso: nel 2019 ha fornito oltre 200.000 metri di binari e più di 500.000 pezzi di collari! Per festeggiare questo importante traguardo, tante le novità in cantiere: innanzi tutto una nuova sede aziendale, a poca distanza da quella attuale, che consentirà, da una parte, una gestione più efficiente ed efficace del magazzino prodotti e, dall’altra, di disporre di nuovi uffici, per accogliere i nuovi collabora-
tori, il cui numero è aumentato sensibilmente negli anni. Inoltre, l’introduzione del servizio di modellazione BIM (Building Information Modelling), fondamentale per collaborare con gli studi di progettazione; il restyling dell’e-shop, che permetterà un percorso di acquisto più fruibile per i nostri clienti e, per finire, diverse novità di prodotto, cui sta lavorando la casa madre tedesca, che completeranno l’offerta merceologica dell’azienda. In occasione del ventesimo compleanno, tutta la squadra di Mefa Italia esprime la propria gratitudine ai clienti e ai progettisti per la lunga e proficua collaborazione, grazie alla quale, l’azienda ha consolidato e accresciuto la sua presenza sul mercato. www.mefa.it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
11
News VORTICE
Cinque anni insieme all’Udinese Calcio
Per il quinto anno consecutivo,Vortice si conferma Co Sponsor di maglia e Ventilation Partner dell’Udinese Calcio. Lo storico marchio dell’azienda continuerà a essere presente sulla maglia della Prima Squadra e della Primavera per tutte le partite di Campionato e di Coppa Italia 2020/2021. Andrea Sacha Togni, Presidente di Vortice, in occasione della Presentazione della nuova maglia, ha dichiarato: «Vortice c’è, lo confermiamo! L’Udinese Calcio si è dimostrato in questi anni un partner di grande professionalità, con cui abbiamo organizzato tantissime attività che si sono amplificate nel tempo. Iniziata dal logo sulla maglia, la sponsorizzazione è proseguita con la realizzazione di operazioni e iniziative di marketing che hanno portato benefici a entrambe. Solo ultimamente, l’installazione di depuratori d’aria Depuro-Pro all’interno degli spogliatoi e delle aree amministrative, per garantire al Team aria pulita. E non finisce qui. Vortice è un’azienda internazionale in continua espansione, anche in mercati d’interesse per l’Udinese: senz’altro
COMELIT GROUP
nasceranno nuove idee da realizzare insieme». Questa collaborazione ha, sin dall’inizio, avuto grande visibilità sia all’interno della Dacia Arena, sia al di fuori. Vortice, infatti, ha utilizzato i moderni spazi dello Stadio di Udine per presentazioni, incontri e seminari tecnici, ha organizzato iniziative di marketing rivolte ai Professionisti del settore e ai consu Da sinistra: Samir, Franco Collavino, DG Udinese; Andrea matori, ma ha saputo Sacha Togni, Presidente Vortice; De Maio anche portare la maglia dell’Udinese in quei Paesi oltreoceano dove vanta mercati consolidati un marchio d’eccellenza nel suo campo e in costante espansione globalmente. Anche per come Cina e Sud America. «Quella con Vortice è una partnership ormai questo, siamo estremamente felici di proseconsolidata», ha sottolinea il Direttore Ge- guire questo percorso comune nell’ottica di nerale dell’Udinese Calcio Franco Collavino. una collaborazione sempre più ampia». «Si tratta di un’unione d’intenti strategica con www.vortice.it
Nuove nomine al vertice
Lo scorso 23 luglio è stato ufficializzato un importante cambio ai vertici di Comelit Group: l’Assemblea dei soci ha, infatti, nominato Silvia Brasi Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione, Edoardo Barzasi Vicepresiden-
te e Amministratore Delegato e, come Consiglieri Delegati, Fabio Brasi, responsabile del working capital logistico, Demetrio Trussardi, Direttore Commerciale Italia, e da quest’anno anche Alberto Lazzari, Direttore Acquisti di Comelit. Il Presidente uscente Gianni Lazzari, tra i fondatori di Comelit, è stato, invece, nominato Past President. «Sono molto lusingata per la scelta fatta dagli azionisti. Sono la prima esponente della seconda generazione dei fondatori di Comelit ad assumere la presidenza dell’azienda, succedendo così a mio zio Mino Brasi, a mio padre Pierantonio Brasi e a Gianni Lazzari, che ringrazio per la tenacia, la vitalità e la determinazione con cui in questi Da sinistra: Silvia Brasi, Demetrio Trussardi, Alberto anni ha guidato la nostra Lazzari, Edoardo Barzasi e Fabio Brasi 12
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
azienda». Così Silvia Brasi, già Vicepresidente di Comelit, ha commentato, non senza emozione, la decisione assunta dall’assemblea dei soci. «È una grande responsabilità, quella che mi viene attribuita, soprattutto in un momento difficile per l’economia mondiale, a causa della crisi determinata dalla pandemia del Covid-19, che ha colpito in modo particolare la nostra Provincia. Ma la assumo con grande entusiasmo e passione. Innanzi tutto perché posso contare su un Consiglio di Amministrazione estremamente coeso e su un management e numerosi collaboratori colmi di passione ed entusiasmo, intrinseca forza di Comelit. E poi perché sono convinta che la nostra azienda abbia le risorse per reagire, come già sta facendo, e per tornare a riprendere quel trend di crescita e di espansione continua che ci ha contraddistinto in questi anni. Le persone sono la risorsa più importante su cui possiamo e vogliamo contare per tornare a guardare con positività e coraggio al domani». www.comelitgroup.com
News GRUPPO REPOWER
Cresce l’utile Italia
Il Gruppo svizzero Repower ha registrato una buona performance nel primo semestre 2020, con un risultato operativo che si attesta a 68 milioni di franchi e un utile che ammonta a 41 milioni di franchi. Il totale dei ricavi nel primo semestre 2020 è di 843 milioni di
Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato di Repower Italia
MITSUBISHI ELECTRIC
franchi. La quota del patrimonio netto rimane invariata a un livello elevato (47%). Gli investimenti complessivi di Repower nel primo semestre 2020 ammontano a 54 milioni di franchi, + 157% rispetto al primo semestre 2019, di cui la maggior parte è confluita nei nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile in Italia. Inoltre, Repower Renewable, joint venture lanciata nel 2018 da Repower Italia, ha acquisito dodici impianti fotovoltaici esistenti, con una capacità installata di 14,3 MW. Per quanto riguarda il mercato Italia, nonostante il contesto di mercato negativo con il PUN (Prezzo Unitario Nazionale) che è sceso di circa il 30% rispetto al gennaio 2020, nel primo semestre 2020 Repower Italia ha visto aumentare gli utili rispetto al primo semestre 2019, con un EBIT in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il risultato positivo del primo se-
mestre 2020 va ricondotto, tra l’altro, alla rapida risposta dell’azienda al nuovo contesto legato alle misure di contenimento della pandemia, con una completa digitalizzazione delle attività nel giro di pochi giorni che ha permesso una sostanziale continuità delle varie linee di business. «Siamo molto soddisfatti di come il Gruppo abbia reagito al difficile momento attraversato nei primi mesi del 2020: soprattutto guardando ai risultati ottenuti sul mercato italiano, che ha registrato una crescita di utili e investimenti importanti», ha commentato Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato di Repower Italia. «Siamo fiduciosi in una ripartenza positiva, sempre con un’attenzione particolare a sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione, valori che ci guidano e che ci stanno facendo lavorare nella giusta direzione, come confermano questi numeri». www.repower.com
Nuovo Showroom IQP a Roma
Dopo la nascita, lo scorso giugno, dello showroom Installatore Qualificato Professionale (IQP) in Via Washington, a Milano, Mitsubishi Electric si ripete con Il nuovo centro Thermoroma, in via Nemorense 191, che si aggiunge alla già ampia rete IQP di oltre 70 punti in tutta Italia. Thermoroma è una società nata dall’unione di professionisti con oltre 20 anni di esperienza, specializzata in manutenzioni idrauliche, installazione di caldaie e climatizzatori, assistenza tecnica su caldaie e scaldabagni, impianti idraulici e di riscaldamento. Il personale altamente qualificato è a disposizione della clientela per la valutazione e la scelta della soluzione migliore, ponendo particolare attenzione all’efficienza e al risparmio energetico. Gli spazi espositivi di ogni IQP sono progettati per far conoscere ai clienti finali la gamma residenziale, commerciale e industriale di Mitsubishi Electric. Si tratta di luoghi accoglienti e funzionali dove i clienti possono chiedere sopralluoghi e preventivi a domicilio gratuiti, progettazione ad hoc degli impianti, l’installazione, manutenzione e assistenza tecnica.
«La rete di IQP è per noi di Mitsubishi Electric molto importante, poiché svolge un ruolo chiave nel far conoscere all’utente finale le nostre soluzioni, individuando la più adatta per ogni singola esigenza. In questo periodo il loro lavoro è ancora più prezioso, poiché contribuiscono a sensibilizzare i clienti
in merito all’importanza di un ricambio d’aria ottimale e sono in prima linea nel rispondere ai dubbi riguardanti il rapporto fra climatizzazione e Covid 19». spiega Raffaella Fusetti, Marketing Communication Manager di Mitsubishi Electric Divisione Climatizzazione. http://it.mitsubishielectric.com/it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
13
Intervista
Il successo inizia dall’estero
E
voluzione e ragioni degli ottimi risultati di un’esperienza italiana nata nell’ex Unione Sovietica
a cura della Redazione Negli anni ’90, Marco Cecconi (mancato improvvisamente nel 2016) intuisce il potenziale derivato dalla disgregazione dell’Unione Sovietica e fonda, a Mosca, una piccola società di telecomunicazioni, insieme a giovani imprenditori russi. 14
Quella prima realtà è, oggi, un Gruppo consolidato con 36 stabilimenti in 8 nazioni, di cui 10 in Italia, con 3.700 dipendenti nel mondo, un fatturato di 384 milioni di euro, 75 milioni di euro di EBITDA e investimenti nel 2019 per oltre 30 milioni di euro.
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
Questo dopo aver conquistato, nell’anno precedente e come DKC Europe (società operativa del Gruppo), un posto di prestigio nelle top 100 Eccellenze italiane nel settore manufatturiero*.
Ne parliamo con Sandro Bergamo, Amministratore Delegato del Gruppo DKC, per approfondire le ragioni di un successo del tutto particolare. Dove e quando nasce DKC? «Siamo alla fine degli anni ’90, a Tver, una piccola realtà a 160 km da Mosca. Qui, Marco Cecconi ed io, insieme a Dmitry Kolpash-
nikov, fondiamo la DKC (DKS pronunciato in cirillico) che, all’epoca, era una piccola società di telecomunicazioni». Perché proprio Tver, perché proprio la Russia? «Erano anni di transizione, l’Unione Sovietica non esisteva più, per questo motivo molte grandi aziende entrarono in questo mercato e incominciarono a lavorare fino al 1998, quando iniziò un periodo di grande crisi che durò circa due anni. Durante questo periodo, molte aziende abbandonarono per timore di perdite ingenti. Noi, invece, ne abbiamo visto il potenziale: tutto da (ri)costruire, da organizzare, elettrificare, digitalizzare. Certo, nulla si improvvisa. Dmitry ci ha permesso di avere un socio che conosceva alla perfezione il mercato e che sapeva rapportarsi con le regole del territorio, individuando sempre il momento giusto per agire». Dopo questo periodo, quali decisioni avete preso? «Abbiamo pensato alla nostra Italia. Un Paese sicuramente avanzato e organizzato, ma che, nel 2007, mostrava ancora margini di crescita e sviluppo».
Sandro Bergamo, Amministratore Delegato del Gruppo DKC
Qual è stata la vostra strategia? «Ci siamo fatti guidare da due principi: opportunità e rilancio. Di fatto abbiamo
studiato il mercato e abbiamo individuato quelle aziende che assicuravano know how, esperienza, network, tradizione e conoscenza del territorio e che, però, mostravano sofferenza, e le abbiamo acquisite, rilanciandole verso il successo. È stato così per Cepi (2007), Costel (2008), Cosmec, Conchiglia, Enercov (2014), completando successivamente con Steeltecnica (2015) e RGM (2019)». Sembra facile. «Sembra, infatti. Ma il lavoro d’integrazione delle diverse culture aziendali ci ha fortemente coinvolti. Impegno, passione, visione e determinazione ci hanno permesso di superare ogni difficoltà e diventare la DKC che oggi conosciamo, permettendoci, in più, di sanare le aziende acquisite». Il futuro dove vede DKC? «Il mercato elettrotecnico tradizionale non mostra elevate potenzialità di crescita, a meno che queste non siano fortemente improntate alla sostenibilità, tema sentito come prioritario per il futuro a livello globale. Per questo motivo, nei nostri progetti vediamo l’elettronica di potenza e la capacità di gestire l’accumulo di energia, soprattutto quella prodotta da fonti sostenibili, industriale e domestica, come la strada che ci farà costantemente crescere».
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
15
Distribuzione
Obiettivo risparmio energetico
S
onepar Italia ha avviato il restyling delle sedi di Padova, Roma e Napoli, dei centri distributivi e dei punti vendita, ed è pronta a trasformare in elettrico la propria flotta aziendale di Gustavo Dolci
Prosegue il piano di investimenti di Sonepar Italia per ammodernare e rivisitare, in ottica di sostenibilità ambientale, diversi aspetti del proprio assetto organizzativo, che conta 110 pun-
16
ti vendita, 3 sedi, 5 centri distributivi e 1.500 dipendenti. Gli interventi, alcuni già portati a termine, altri ancora in lavorazione, sono volti alla valorizzazione di buone pratiche aziendali,
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
improntate alla collaborazione e condivisione, verso una gestione “smart” dell’energia e la riduzione degli sprechi in tutte le sedi ed, in particolare, a Padova, Roma e Napoli.
Il restyling degli uffici della sede principale di Padova è completo, realizzato con il contributo dell’architetto Antenore Quaglio di Net Project, studio d’ingegneria e architettura di Padova, e di Estel Group, che ha fornito pareti divisorie e arredi. Lo spazio nell’area uffici è stato organizzato con l’idea di valorizzare la trasparenza, in linea con la policy del Gruppo in tema di compliance aziendale e per favorire la massima collaborazione tra i vari dipartimenti e alimentare nuove modalità di lavoro. I 3.800 metri quadrati, in cui lavorano 300 persone, sono stati suddivisi da pareti in vetro completamente trasparenti e sono state create aree di attesa o relax e postazioni di lavoro libere in condivisione. Gli uffici sono diventati “smart”: le luci, tutte con tecnologia LED, si accendono e si spengono automaticamente in base all’illuminazione esterna e soltanto alla presenza di persone all’interno degli ambienti. Analogo funzionamento per il sistema di riscaldamento e raffreddamento che si attiva in maniera automatica, mantiene una temperatura costante di comfort all’interno degli ambienti, raggiungendo la temperatura desiderata solo in presenza delle persone all’interno, grazie a termostati intelligenti in ogni ufficio. «Questo ambizioso progetto», spiega Mauro Maccioni, Responsabile Infrastrutture & Ambiente di Sonepar Italia, «produrrà un risparmio sui nostri consumi energetici della sola sede di Padova di circa il 30%. Anche
nelle sedi Divisionali di Roma, nel quartiere Magliana, e di Casoria (NA) stiamo portando avanti due progetti gemelli e analoghi a quello già realizzato a Padova, che creeranno altrettanti vantaggi in termini ambientali nella riduzione degli sprechi energetici. Si tratta di un grande investimento per l’azienda, che è sempre in movimento e in evoluzione, con l’obiettivo di migliorare il servizio al cliente». Sempre in ottica di risparmio energetico,
Mauro Maccioni, Responsabile Infrastrutture & Ambiente di Sonepar Italia
Gli uffici sono diventati “smart”: le luci, tutte con tecnologia LED, si accendono e si spengono automaticamente in base all’illuminazione esterna e soltanto alla presenza di persone all’interno degli ambienti
Nella sede principale di Padova, lo spazio nell’area uffici è stato organizzato con l’idea di valorizzare la trasparenza, per favorire la massima collaborazione tra i vari dipartimenti e alimentare nuove modalità di lavoro Sonepar Italia ha effettuato un relamping nei propri centri di distribuzione di Padova e Pomezia (Roma), sostituendo le vecchie apparecchiature, con nuove lampade a tecnologia LED, e sta progressivamente incrementando la quota di auto elettriche e ibride nella propria flotta aziendale, oggi già oltre le 50 unità. Prosegue, inoltre, il piano di rinnovamento dei punti vendita con nuovi arredi e nuove logiche espositive.
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
17
Technologie
Evoluzione della videocitofonia
I
l videocitofono diventa smart, una soluzione flessibile e innovativa, nata per poter monitorare e gestire gli accessi da remoto quando non si è in casa o si è impossibilitati a raggiungere l’apparecchio a cura di ANIE CSI
Il citofono diventa a portata di smartphone; immaginate la praticità di essere al lavoro e non dovervi preoccupare di un pacco in consegna, o la comodità di poter rispondere al citofono direttamente dal cellulare, ovunque 18
voi siate: in giardino, sul terrazzo, o davanti alla TV. Oggi grazie alla tecnologia questo è possibile. Una soluzione molto flessibile e all’avanguardia, che si adatta ai mutati bisogni delle famiglie
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
italiane, estremamente utile e funzionale, nata per soddisfare un’esigenza tanto semplice quanto concreta: poter monitorare gli accessi e gestire il citofono da remoto, quando non si è in casa o si è impossibilitati a rispondere.
Cambiano le dinamiche sociali e anche la routine in casa Oggi si lavora spesso full time e sono poche le famiglie che possono vantare un “angelo del focolare h24”. La tua casa rimane incustodita per molte ore ogni giorno? Grazie a un innovativo sistema hai la possibilità di tenerla sotto controllo, almeno virtualmente. Il citofono “smart” è una realtà che ha proprio questo scopo: tele trasportarti alla porta di casa tua attraverso una semplice connessione con lo smartphone o il tablet. Ogni volta che qualcuno suona alla porta di casa tua, sarai avvisato dal cellulare e potrai gestire l’accesso da remoto, tramite un’APP. Immagina di trovarti tuo figlio dodicenne fuori dalla porta senza chiavi, potresti aprirgli senza pensieri. Ma il sistema “smart” toglie anche il fastidio di chiedere al vicino di ricevere un pacco al posto tuo, poiché direttamente dal cellulare potrai concordare con il corriere quando consegnartelo. Il citofono diventa un modo nuovo per organizzare tempo e commissioni. Non solo. Oltre alla praticità, ti garantisce anche sicurezza. Puoi vedere chi ti citofona e in quali orari, e decidere se aprire o meno oppure sembrare (o risultare) in casa anche quando non ci sei.
È ideale anche per chi è in casa, ma ha difficoltà a muoversi: un’opportunità non solo per garantire sicurezza alla propria famiglia, ma anche alle persone con minore mobilità, perché monitorare chi entra nella casa dei tuoi cari e aprire al posto loro se non sono completamente autonomi è possibile grazie a questi nuovi sistemi. Allo stesso tempo, comunque, non viene sminuito il ruolo del citofono o videocitofono “fisico”, di cui la soluzione smart fin qui descritta rappresenta un complemento importante ed un’innovazione, ma non un sostituto completo. La presenza di un apparecchio fisico in casa rappresenta un’importante sicurezza della prestazione. La possibilità di rispondere comunque da un apparecchio a casa e da quello aprire la porta non deve essere eliminata con l’avvento delle soluzioni smart su cellulare. Queste ultime vanno viste come un modo per essere raggiunti sempre e dovunque, cosa impensabile fino a pochi anni fa, pur consapevoli che siamo soggetti ai “capricci” del mondo mobile, sia esso rappresentato dalle reti o dal dispositivo personale a noi ormai tanto caro, ma che è, comunque, un oggetto tecnologico e, come tale, soggetto a guasti o blocchi. Lo smartphone, quindi, come opzione “anche” e non “invece” rispetto al caro vecchio videocitofono.
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
19
Rinnovabili
Tornano a crescere
le rinnovabili
R
innovabili trainate dal green deal, la sfida è costruire gli impianti. Nel 2019 nuovi impianti e progetti nelle energie pulite per 5,4 miliardi e 6,4 GW, ma la lentezza delle autorizzazioni frena la realizzazione di molti investimenti in Italia a cura di Roberto Corti
Sono ripar titi nel 2019 gli investimenti nelle rinnovabili in Italia e si confermano buone le indicazioni per il 2020, nonostante la frenata nei mesi dell’emergenza sanitaria. Un ostacolo, tuttavia, permane, ed è la lentezza nel rilascio delle autorizzazioni e
20
dei permessi, che rischia di bloccare i nuovi progetti. A fare il punto sulla trasformazione del mercato elettrico e sulla transizione alle rinnovabili è l’economista Alessandro Marangoni, CEO di Althesys, nel consueto appuntamen-
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
to della presentazione dell’Irex Annual Report 2020, giunto alla dodicesima edizione. «Le analisi contenute nel rappor to», spiega l’economista a capo del team di ricerca, «indicano chiaramente che la trasformazione del settore elettrico è un processo
ineluttabile e che proseguirà a lungo. Il fermento che ha animato il mercato delle rinnovabili anche nel nostro Paese, comprensibilmente frenato dalla situazione sanitaria globale dei primi mesi del 2020, trova oggi terreno fer tile per il rilancio degli investimenti indotto dal Green Deal europeo. La sfida sarà ora trasformare questi progetti in effettive realizzazioni, date le perduranti complessità del permitting. I risultati delle aste più recenti del DM FER1 dimostrano che serve un’accelerazione per cogliere i target 2030». Il report analizza gli investimenti utility scale nelle rinnovabili, nella Smart Energy e nell’efficienza energetica fatti in Italia dalle imprese italiane ed estere e gli investimenti condotti fuori dai confini dai soli operatori italiani. Ripartono le rinnovabili La mappatura mostra un settore delle rinnovabili molto dinamico. Cresce il numero delle operazioni (+24%) e della potenza installata (+38%), anche se l’entità degli investimenti è scesa del 5,6%. Il fotovoltaico è il settore prevalente delle iniziative (quasi una su due), ma l’eolico mantiene le dimensioni maggiori, con 5 GW e 4,7 miliardi
investiti. Rimane stabile l’idroelettrico (4%), mentre calano la Smar t Energy (da 11% a 6%), le biomasse (da 7% a 4%) e l’efficienza energetica (da 11% a 2%). Si affacciano, invece, le nuove frontiere tecnologiche
come storage, biometano e “power to gas”, che coprono il 2% circa. Nel complesso, le operazioni sono state 211 per 10,2 GW (+38% rispetto al 2018) e 9,5 miliardi di euro.
Alessandro Marangoni, CEO di Althesys
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
21
Rinnovabili
La ripresa degli investimenti Due i fattori evidenziati dal rapporto: da un lato, la realizzazione di nuovi impianti (in Italia e all’estero), che torna ad essere l’operazione più rilevante, passando dal 27% del 2018 al 51% del 2019. Dall’altro, il fatto che oggi più della metà dei nuovi impianti riguarda progetti in Italia ancora in attesa delle
necessarie autorizzazioni. Gli investimenti in nuova capacità tornano, dunque, a prevalere, con un valore totale di 5,3 miliardi, di cui il 47% all’estero. Aumenta anche la potenza, che raggiunge i 6,4 GW, contro i 2,6 GW nel 2018. Le rinnovabili nel 2019 sono andate molto bene anche in Borsa. L’Irex Index, l’indice
che monitora l’andamento delle “small mid cap pure renewable” quotate nella Borsa Italiana, ha segnato nel 2019 una forte crescita, del 50,1%, grazie anche al trend positivo dei mercati e ai risultati performanti di alcuni titoli. Anche nei mesi della crisi dovuta al lockdown, i titoli dell’Irex sono andati meglio del mercato. Gli investimenti nelle rinnovabili sono favoriti dal costante miglioramento degli “economics” di eolico e fotovoltaico. Nella maggior parte dei dieci Paesi europei esaminati la discesa dei costi di generazione deve, però, fare i conti con il drastico calo dei prezzi sui mercati elettrici, dovuti a quelli di gas e carbone. Strategie future Il panorama energetico in evoluzione sta spingendo le aziende a prevedere piani di sviluppo sempre più sfidanti, anche dal punto di vista delle soluzioni tecnologiche su cui investire. Tra le principali tendenze si assiste alla crescita dimensionale dei top player le cui acquisizioni stanno accelerando il consolidamento del mercato italiano. La capacità passata di mano nel 2019 è salita a 1,7 GW da 1,2 GW nel 2018, quasi interamente di fotovoltaico ed eolico. Il rapporto evidenzia, inoltre, che anche l’industria elettrica europea sta accelerando la trasformazione, sulla spinta delle politiche climatiche UE. Le maggiori venti utility euro-
22
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
pee hanno, infatti, aumentato del 29% la capacità rinnovabile in un decennio e avviato piani per il “phase out” del carbone. Da notare, inoltre, l’approdo sul mercato energetico green di nuovi attori come le compagnie Oil&Gas, ma anche dei colossi Web, come Google e Amazon, attirati dal peso crescente della digitalizzazione e dell’automazione nei settori energetici, che hanno cominciato ad approvvigionarsi con rinnovabili, sia tramite Power Purchase Agreement (PPA), sia con investimenti diretti nel settore. Tecnologie emergenti La crescita delle rinnovabili è accompagnata da investimenti nelle nuove tecnologie. Tra queste, le principali prevedono lo sviluppo di sistemi di accumulo, abbinati sia a impianti a rinnovabili, sia a quelli termoelettrici. Parallelamente aumentano le attività di ricerca e sviluppo, che puntano anche alla creazione di una filiera nazionale delle batterie. Un’altra area ancora nelle prime fasi del ciclo di vita è quella della mobilità sostenibile, per la quale diversi operatori stanno sviluppando reti di ricarica elettrica più capillari e stringendo collaborazioni a livello europeo. Nel medio termine i fari sono puntati sull’accoppiamento tra elettrico e gas, grazie anche a biometano e P2G (power to gas).
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
23
Mercato
Gli smart device secondo gli italiani
L
e tendenze dei consumatori in merito ai dispositivi intelligenti, un mercato con un forte potenziale in termini di sviluppo di ulteriori prodotti innovativi a cura della Redazione Uno dei principali distributori europei on line di elettronica e tecnologie per l’Information Technology, Reichelt Elektronik, ha recentemente reso noti i dati dell’indagine condotta durante il mese di maggio 2020 in collaborazione con l’agenzia di ricerca OnePoll su un campione di 1.000 consumatori italiani in merito all’utilizzo degli smart device nella vita quotidiana. Quello dei dispositivi intelligenti è un mercato che presenta un’ampia gamma di soluzioni e un numero elevato di player, ma quali sono le principali tendenze di questo settore? Che cosa chiedono i consumatori e
24
quali gli elementi fondamentali per affermarsi in questo scenario? Smart Home e health tracker: cosa scelgono gli italiani Secondo quanto emerso dalla ricerca, i dispositivi per la casa intelligente sono molto diffusi tra i consumatori italiani: il 67% degli intervistati, infatti, possiede almeno un apparecchio di questo tipo. Tendenza che, tuttavia, vale soltanto per alcuni campi di applicazione. In particolare, gli smart device vengono usati principalmente per la sicurezza dell’abitazio-
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
ne (56%), il controllo dell’illuminazione (51%) e dell’aria (31%), la pulizia della casa (47%), il riscaldamento (46%). La maggior parte dei consumatori ha, inoltre, dichiarato di essere pienamente soddisfatto di possedere questa tipologia di dispositivi e sceglierebbe nuovamente queste soluzioni. Al contrario, sono emersi pareri contrastanti in merito alle stazioni meteorologiche intelligenti e ai sensori d’aria interni: oltre il 47% degli intervistati, infatti, non ha mai posseduto un prodotto di questo tipo, mentre il 12% possiede un dispositivo per il monitoraggio
della qualità dell’aria e lo trova utile, tuttavia non lo riacquisterebbe. Più della metà degli intervistati italiani, circa il 55%, possiede un apparecchio per il monitoraggio del proprio stato di salute e dell’attività fisica, come i cardiofrequenzimetri. Sebbene gran parte dei consumatori siano sempre più attenti alla propria salute e vogliano aumentare la propria resistenza fisica, mantenendo uno stile di vita sano e attivo, i fitness tracker non sono ancora molto diffusi tra gli italiani. Il 23% degli intervistati, infatti, non possiede un dispositivo di questo tipo e non ha alcun interesse nell’acquistarne uno. Circa un quarto degli intervistati (25%), però, sta considerando di fare questa tipologia di acquisto. Anche il giardino è smart Il fatto che i dispositivi intelligenti siano attualmente utilizzati soltanto in aree molto limitate è dimostrato dai risultati della ricerca sul tema del “giardino (o balcone) smart”. La maggior parte degli intervistati, ovvero il 72% dei rispondenti italiani, non possiede ancora un dispositivo per la “smartizzazione” del proprio giardino o balcone. Al contrario, co-
loro che hanno risposto in modo affermativo (quasi il 25%), ritengono che questi prodotti si siano rivelati utili e il 55% di essi è molto soddisfatto dell’acquisto fatto. L’utilizzo dei prodotti in questo campo di applicazione è legato principalmente all’irrigazione (68%), all’illuminazione (quasi 60%) e alla rasatura del prato (quasi 30%). La tendenza ad acquistare dispositivi intelligenti per la cura o il controllo del giardino potrebbe, però, cambiare rapidamente, a fronte di un 44% degli intervistati che ha in programma di acquistare nel breve periodo questa tipologia di prodotto. Convenienza e semplificazione delle attività Lo studio dimostra come i prodotti intelligenti siano acquistati principalmente per i benefici economici derivanti dal loro utilizzo nel lungo termine. Tra gli altri vantaggi, il fatto che semplificano e rendono più efficienti i processi di lavoro e le attività giornaliere. In particolare, secondo il 59% degli intervistati questi prodotti sono indispensabili soprattutto dal punto di vista del risparmio energetico.
In termini di automazione, per il 54% dei consumatori il vantaggio principale è legato alla capacità di controllo della casa anche a distanza; seguono la possibilità di controllo vocale (47%), le notifiche in caso di malfunzionamenti (46%), l’automatizzazione di determinate applicazioni (39%) e l’impostazione del timer (37%). In funzione dell’acquisto, il budget stimato varia notevolmente: la maggior parte degli intervistati (quasi il 25%) spenderebbe tra i 251 e i 500 euro per l’acquisto di uno smart device; circa il 22% spenderebbe da 101 a 250 euro, mentre il 18% di essi da 501 a 1.000 euro. Quello degli smart device è un mercato con un forte potenziale in termini di sviluppo di ulteriori prodotti innovativi. Ad esempio, il 59% degli italiani è interessato ad apparecchi più innovativi per quanto riguarda la sicurezza e il controllo della casa, mentre il 56% di essi preferirebbe lo sviluppo di prodotti legati al riscaldamento, all’energia e al controllo climatico degli ambienti. Infine, circa il 47% preferirebbe prodotti di ultima generazione per il controllo dell’elettricità e dell’illuminazione.
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
25
Energia
Le isole Azzorre sono dotate di nove sistemi energetici autonomi isolati per lo sfruttamento dell’energia proveniente da fonti rinnovabili: eolico, idroelettrico e geotermico
Tecnologia per la transizione energetica
A
l via l’installazione di uno dei più grandi sistemi di accumulo stand alone presenti su un’isola europea. La microrete intelligente sarà in grado di effettuare previsioni su produzione e consumi energetici, riducendo di oltre 3.500 tonnellate l’emissione annua di anidride carbonica a cura di Riccardo Rossi
26
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
In collaborazione con Fluence, Siemens si è aggiudicata un contratto da parte del fornitore di energia portoghese EDA (Electricidade dos Açores) per la realizzazione di un sistema di accumulo di energia a Terceira, la seconda isola più energivora dell’arcipelago delle Azzorre, nell’Oceano Atlantico. Il progetto, che ha come obiettivo incrementare la sostenibilità dell’isola, si prevede che sarà completato nel 2021. Le isole Azzorre sono dotate di nove sistemi energetici autonomi isolati dotati di un grande potenziale in termini di sfruttamento dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, in primo luogo eolico, idroelettrico e geotermico. «Il sistema di accumulo di energia che stiamo implementando nell’isola di Terceira contribuirà alla transizione verso un nuovo mix energetico», spiega Fernando Silva, Direttore di Smart Infrastructure di Siemens Portugal. «La tecnologia consentirà d’incrementare la quota di energia rinnovabile, limitando il consumo di combustibili fossili e riducendo significativamente le emissioni di gas serra. Il sistema sarà in grado, inoltre, di rafforzare l’indipendenza energetica dell’isola, garantendo maggiore flessibilità, capacità, resilienza e autonomia alla rete elettrica». Il sistema impiega l’ultima generazione della tecnologia Fluence, che combina hardware, software avanzato e intelligenza “data driven”. Con una capacità di 15 megawatt
(MW), Gridstack sarà uno dei più grandi sistemi di accumulo stand alone installati in Europa. Preconfigurato per gestire le applicazioni di rete più esigenti, regolerà principalmente la frequenza e la tensione della rete elettrica, aumenterà il livello di sicurezza dell’approvvigionamento, assorbirà e immagazzinerà l’energia prodotta in eccesso dalle fonti rinnovabili, reimmettendola nuovamente nella rete durante i periodi picco (consumo) o di bassa produzione.
La microrete intelligente sarà in grado di effettuare previsioni su produzione e consumi energetici
Implementando questo sistema, in associazione con un ulteriore ampliamento di fino a 6 MW di energia pulita o di risorse endogene, quali il geotermico, l’isola sarà in grado di raddoppiare la propria quota di rinnovabili nel medio termine, passando dal 20÷30% a oltre il 60%. Sostituendo una parte della fornitura energetica generata da carburante fossile con l’energia prodotta da fonti rinnovabili sarà possibile ridurre di 1.150 tonnellate il consumo annuale di diesel, tagliando al contempo le emissioni di anidride carbonica annue di oltre 3.500 tonnellate, l’equivalente di gas generata da 1.500 auto (che percorrono ogni anno circa 20.000 km). Una sofisticata piattaforma software per la gestione della microrete sarà in grado di incrementare l’efficienza del sistema grazie al controllo e monitoraggio in tempo reale dell’intera infrastruttura e la previsione della produzione/consumo di energia e dell’utilizzo dello storage, per numerose ore o addirittura giorni, in base ai dati meteorologici. «In questo modo, siamo in grado di definire una strategia operativa ottimizzata, di raggiungere un bilanciamento ottimale tra consumo e produzione energetica e di incrementare il livello di sicurezza dell’approvvigionamento per i nostri clienti», precisa Duarte José Botelho da Ponte, Presidente del Consiglio di Amministrazione di EDA (Electricidade dos Açores). «Combinando la tecnologia di stoccaggio con la microrete intendiamo massimizzare l’integrazione delle fonti rinnovabili nell’isola di Terceira. Allo stesso tempo, saremo in grado di assicurare una fornitura energetica rispettosa dei più elevati standard di qualità e affidabilità».
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
27
Logistica
Sicurezza nei magazzini
I
sistemi intelligenti di assistenza e sicurezza riducono il rischio di incidenti e danni causati all’interno dei magazzini dai carrelli elevatori a cura di Tiziano Albani
La German Social Accident Insurance (DGUV), in un recente sondaggio, ha registrato circa 231.600 infortuni dovuti a incidenti legati al “trasporto interno” nella sola Germania. Una percentuale pari al 16% rivela che gran parte degli incidenti avvengono in relazione a danni a nastri trasportatori a filo pavimento e a veicoli per il trasporto di
28
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
materiali, come i carrelli elevatori. Considerando solo questi ultimi, la DGUV riporta una media di 50 infortuni per giornata lavorativa. In qualità di esperto di sistemi integrati e di soluzioni per la sicurezza dei veicoli, VIA Technologies spiega quali siano le cause più comuni di tali incidenti e illustra come i sistemi di assistenza e sicurezza, combi-
nando le informazioni raccolte da sensori e telecamere con le funzioni dell’Intelligenza Artificiale (IA), possano aiutare a ridurre rischi e danni negli ambienti di lavoro. I pericoli della movimentazione operativa dei carrelli elevatori La movimentazione operativa dei carrelli elevatori comporta notevoli pericoli, da lesioni gravi, ad esempio alle estremità, fino a incidenti mortali. Nel 44% dei casi esaminati, il carrello elevatore ha investito una seconda persona, schiacciandola o addirittura travolgendola. Oltre a causare lesioni alle persone, l’uso di muletti e carrelli elevatori per il trasporto di materiali provoca ripetutamente danni anche alla proprietà. Fare manovre avanti e indietro in corsie strette, trasportare oggetti ingombranti o pesanti, la pressione del tempo e l’utilizzo dei mezzi con altri lavoratori nello stesso magazzino comporta numerosi pericoli e causa ripetutamente danni o perdite di merci. Visione limitata, mancanza di qualifiche e distrazione tra le principali cause di incidenti Una delle principali cause di incidenti con i carrelli elevatori è la visione limitata che ha il conducente. A seconda della direzione, essa viene spesso ostruita da parti della cabina di guida e dell’albero. Il maggior limite della visuale deriva dal carico trasportato: in funzione delle sue dimensioni, la vista del percorso da compiere può essere oscurata per diversi metri. I carrelli elevatori in retromarcia sono un fattore di rischio ancora più elevato. Guardando oltre la spalla, il conducente del carrello elevatore può vedere solo metà della corsia sul retro. Le realizzazioni di carrelli
Una delle principali cause di incidenti con i carrelli elevatori è la visione limitata che ha il conducente
Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. elevatori e degli specchietti dei veicoli stanno diventando sempre più ingegnose, ma i “punti ciechi” non possono essere completamente evitati. Mentre le persone potrebbero essere in grado di farsi notare in prossimità del carrello elevatore, se sono consapevoli del pericolo, ciò non è possibile con oggetti o ostacoli. A questo proposito, l’eliminazione degli angoli ciechi può dare un contributo significativo alla sicurezza dei carrelli elevatori, dei carichi e del personale: questi sono i cosiddetti fattori tecnici da considerare per evitare incidenti. Un’altra causa di lesioni personali o danni alla proprietà associata ai carrelli elevatori è il cosiddetto fattore umano. Anche la distrazione o la stanchezza del conducente, infatti, possono essere motivo d’incidente. Lavorare in corridoi stretti, talvolta scarsamente illuminati, e in celle di stoccaggio molto calde o molto fredde rende il lavoro del personale operativo estremamente impegnativo. Se gli operatori cominciano a perdere la concentrazione, basta una rapida occhiata allo smartphone o una distrazione coi colleghi per provocare un incidente. Una terza fonte di pericolo consiste nell’utilizzo di carrelli elevatori e attrezzature tecniche da parte di personale non sufficientemente qualificato. Oggi rigorosi requisiti di sicurezza impongono alle aziende di garantire che tutti i conducenti dispongano delle patenti o delle certificazioni necessarie per utilizzare attrezzature di lavoro complesse e potenzialmente pericolose in modo corretto e sicuro. I sistemi di assistenza e sicurezza riducono i rischi I sistemi di assistenza e sicurezza per carrelli elevatori possono ridurre significativamente il rischio di incidenti negli ambienti logistici e di magazzino. Tali sistemi, che possono anche essere adattati, offrono diversi componenti hardware e software per supportare la sicurezza. Soluzioni all’avanguardia combinano i dati di diversi sistemi e aumenCOMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
29
Eventi camion o nelle auto private, i sistemi supportati dall’Intelligenza Artificiale sono in grado di rilevare e analizzare sbadigli, sonnolenza, un movimento del capo o gli occhi chiusi da parte del conducente; 4) con l’uso della tecnologia di riconoscimento facciale e una funzione d’identificazione del conducente come parte del DMS, i conducenti possono essere identificati al fine di impedire a personale non autorizzato di utilizzare i veicoli. Soprattutto per quanto riguarda le normative di conformità, questo aiuta a garantire che solo i conducenti adeguatamente certificati possano utilizzare i carrelli elevatori; 5) un’allerta di velocità eccessiva tramite CAN Bus, emette un segnale di avviso in caso di accelerazioni indesiderate o frenetiche; 6) un sensore di fibbia opzionale posto nella cintura di sicurezza aggiunge ulteriore protezione per il conducente.
Con i kit di sicurezza i carrelli elevatori vengono dotati di telecamere, sensori e sistemi che si basano sulle analisi dell’IA aumentando così la sicurezza e migliorando sia l’efficienza operativa sia il benessere del personale tano la sicurezza mediante informazioni ridondanti. Una valutazione dei dati alimentata da algoritmi supportati da Intelligenza Artificiale è già utilizzata nei sistemi di assistenza avanzati. I componenti più importanti di tali sistemi di sicurezza includono: 1) un sistema di telecamere che funziona come un paio di occhi aggiuntivo e che consente idealmente di avere una visione a 360°. Ad esempio, possono essere utilizzate fino a quattro telecamere “Field of View” (FOV) 190° in un Surround View System (SVS). Il flusso video panorama a 360° risultante può, quindi, essere trasmesso direttamente a uno schermo ad alta risoluzione; 2) con il supporto DMOD (Dynamic Moving Object Detection) sulle telecamere anteriore e posteriore, il sistema emette avvisi ogni volta che rileva potenziali minacce alla sicurezza, come l’arrivo inaspettato di un altro veicolo o di una persona a distanza ravvicinata, dando all’operatore il tempo d’intraprendere l’azione più appropriata per prevenire un incidente. Inoltre, i sensori di prossimità a ultrasuoni e i sensori radar a corto raggio “mmWave” possono essere utilizzati per monitorare l’area circostante; 3) un sistema di monitoraggio del conducente (DMS, Driver Monitoring System), ad esempio supportato da una telecamera FOV-60° con funzione a infrarossi, è in grado di rilevare affaticamento, distrazione, comportamenti rischiosi da parte dell’operatore e di emettere un avviso visivo o acustico per allertarlo. Esattamente come nei
30
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
I responsabili dei centri logistici e dei magazzini possono avvalersi di una varietà di soluzioni e funzioni per ridurre il rischio di incidenti per il personale e di danni a beni e attrezzature. Tali sistemi aiutano anche a migliorare l’efficienza operativa. Quando si aggiornano i carrelli elevatori con un kit di sicurezza, vi sono diversi criteri decisivi da tenere a mente: i primi sulla lista di controllo sono di solito i componenti e le funzioni offerti dalla soluzione. Un altro punto importante consiste nel controllare l’interazione tra i componenti o se sono, ad esempio, supportati da funzionalità di IA. In terzo luogo è necessario garantire che la calibrazione delle telecamere e di altri componenti sia supportata con strumenti di calibrazione e servizi di personalizzazione per sostenere la configurazione del sistema.
Un sistema di telecamere funziona come un paio di occhi aggiuntivo e consente idealmente di avere una visione completa del campo operativo
%8Ζ/'Ζ1*
YOUR INFORMATION PARTNER Guida
Guida alla manutenzione
2UJDQR XÉ? FLDOH )Ζ1&2 LA RIVISTA CHE HA PORTATO LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA
Produttori e distributori: ce la si può fare!
FOCUS Un anno di logistica MATERIA CONNECTION
KLIMAHOUSE 2019: VIDEO La sostenibilità è la chiave per vivere bene
DENTRO L’OBIETTIVO Dubai: oltre lo Zero Energy
DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service�
FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE
COMMISSIONING
S U
C O M E
M I G L I O R A R E
alle pagg. 16Â17
L’EDITORIALE
Innovazione e cambiamento di GIOVANNA ROSADA
gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso piĂš ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalitĂ , metodologie, tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono progredite, sono mutate, si sono evolute; si sono adeguate alla societĂ o hanno modificato modi e stili di vita. Nessuno si è mai posto il problema se fosse giusto o sbagliato; la cultura del “fareâ€? ha privilegiato la sperimentazione e ha insegnato che dagli errori si può imparare, crescere, progredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero d’accordo con un “SIâ€? o con un “NOâ€?. Ăˆ stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “siâ€? e “noâ€? dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la competenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidentemente è diverso; ma ciò dimostra solo uno scollamento fra i problemi pratici della quotidianitĂ dell’individuo e l’incapacitĂ della politica ad adeguarsi. Il buon senso non fa da guida; un referendum che fa contento/scontento la metĂ dei cittadini resta un problema non risolto. Il cambiamento è necessario e la civiltĂ parla da sola a tal proposito; ma il cambiamento dovrebbe godere della fiducia e della certezza di tutti i cittadini quando si parla di politica. Se tutti quanti noi quando attraversiamo un ponte o saliamo sulla cima di un grattacielo diamo per scontato di poterci fidare di chi ha pensato il progetto, forse non vuol dire che i professionisti potrebbero insegnare e dire il loro pensiero con piĂš forza alla politica? n
DIGITAL MARKETING N. 12 - Dicembre 2016
Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti
La crisi ancora “morde�, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri
di MATTEO PALO
R
iorganizzazione delle divisioni operative del Cni. E, in prospettiva, due sfide: quella dei servizi per gli iscritti e delle strutture territoriali. Armando Zambrano, presidente uscente del Consiglio nazionale degli ingegneri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderĂ gli ingegneri fino al 2021, quando completerĂ i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialitĂ del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è giĂ possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione cosĂŹ forte per la continuitĂ del Consiglio nazionale uscenteâ€?, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.
In USA volano le infrastrutture
TAX& LEGAL Partite IVA dal prossimo anno la contabilitĂ diventa un lavoro a tempo pieno e i costi salgono a pag. 15
Nr.01 – VENERDÏ 13 GENNAIO 2017
Raddoppiati i programmi per le opere pubbliche, un trilione Lj r-]ĸĆ? di dollari per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunitĂ per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7
segue a pag. 2
GOVERNO IN CRISI
I pareri degli Ordini dopo l’esito del referendum del 4 dicembre
CASSA DEPOSITI E PRESTITI
Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti inter pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. StabilitĂ e certezza sono oggi piĂš lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac cordi tra CNI e Governo che fine faranno?â€? / alle pagg. 18Â19
a pag. 7
Lj r-]ĸĆ?Ć“
LA TRIVELLA
Professionisti al passo coi tempi... Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documentare la consegna.
SPECIALE MILLEPROROGHE
INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI
“Il museo del futuro è il mondo interoâ€?
nell’era 4.0
Eucentre per ricostruire la sicurezza Tutti
ROBOTICA
MACCHINE UTENSILI
Al centro della fabbrica intelligente
50 anni di torni
Oggi si parla molto di Industria 4.0 applicata alla produzione. Ma occorre ricordare che l’efficienza del flusso produttivo passa attraverso l’ottimizzazione della movimentazione dei materiali all'interno delle aziende.
Fondata da Paolo Giana nel 1966, Torgim compie il prestigioso traguardo dei 50 anni di attività . Il comune di Magnago vide un grande sviluppo economico e industriale già a partire dalla seconda metà del 1800. Con il passare dei decenni il territorio s’è via via arricchito di aziende manifatturiere che hanno rappresentato delle vere eccellenze in molti settori industriali. [pag. 11]
[pag. 10]
– Anno 72 - n. 9
www.ammonitore.com
Novembre/Dicembre 2016
CORSI
Italia scossa di Fabio Chiavieri
Via libera alla finanza innovativa, quali risposte alla stretta del credito?
LA CHIAVE DI LETTURA DEL NUOVO MERCATO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI
Macerie ovunque, interi paesi rasi al suolo, gente disperata, sguardi persi. No, non è lo scenario di guerra che ci arriva da qualche zona remota del mondo, a cui siamo tristemente abituati. Ăˆ la forza devastante del terremoto che ha colpito, e continua a farlo, il nostro Centro Italia. Una faglia che si è estesa per cinquanta chilometri, una ferita su quelle terre che non si potrĂ piĂš rimarginare. L’Italia è scossa, fisicamente e mentalmente; schiaffeggiata dalla mano della natura che a volte sa essere molto dura nella sua inarrestabile forza. Eppure il nostro paese risulta essere nelle prime posizioni per quanto riguarda l’utilizzo di tecnologie antisismiche nelle nuove costruzioni. Cosa succede allora? Alessandro Martelli, Presidente del Glis (Isolamento sismico e altre strategie di progettazione antisismica), ha dichiarato che “Oltre il 70% dell’edificato italiano attuale non è in grado di resistere ai terremoti che potrebbero colpirloâ€?. Il problema pertanto è la sicurezza delle costruzioni piĂš datate, e di un immenso patrimonio storico e culturale famoso in tutto il mondo, fatto di chiese, monumenti, palazzi storici, emblema di un passato grandioso che ha visto protagonisti i piĂš grandi artisti e ingegneri di tutti i tempi. Il tema della sicurezza degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo, piĂš volte trattato dal nostro giornale e a cui le nostre imprese pongono molta attenzione, ritorna cosĂŹ alla ribalta in un frangente – purtroppo non l’unico negli ultimi anni - tanto eclatante quanto drammatico. Dalle pagine de L’Ammonitore abbiamo rivolto molti inviti al settore manifatturiero italiano a investire in tecnologie produttive innovative per continuare a essere competitivo, e questa volta ci sentiamo di invitare tutti a investire sulla propria sicurezza, lo Stato a salvaguardare la vita dei cittadini intervenendo significativamente sulle strutture pubbliche e sul nostro prezioso patrimonio artistico, perchĂŠ il futuro non si prevede, men che meno un terremoto, ma si prepara.
i rinvii
FINANZIAMENTI PMI
TAVOLA ROTONDA
[pag. 14]
MATERIE PRIME
Il cliente prima di tutto
In occasione di BIMU 2016, i vertici DMG MORI hanno dato vita a un interessante dibattito con la stampa tecnica specializzata, evidenziando le strategie in atto per [pag. 8] rafforzare la posizione del Gruppo nel mondo e sul territorio italiano. MISURA
Un ponte tra passato e futuro
UTENSILI
Trasformare l’esperienza di oltre 40 anni di attività in una nuova piattaforma in grado di coniugare soluzioni avanzate con le esigenze e professionalità di oggi. Questo è lo sforzo che sta compiendo Hexagon Manufacturing Intelligence, emerso anche durante il forum di fine settembre dedicato all’automazione e alle tecno[pag. 4] logia multisensore.
M-Steel qualitĂ da oltre 40 anni
Ovako, fornitore finlandese di acciai, ripropone sul mercato la qualitĂ M-Steel. Grazie ad un incremento nella lavorabilitĂ M-Steel si caratterizza per affidabilitĂ , coerenza e prevedibilitĂ nelle lavorazioni, riducendo i cosĂŹ costi di pro[pag. 12] duzione.
LAMIERA
40 anni di storia e successi nella robotica industriale
Il 2016 è un anno molto importante per Tiesse Robot. L’azienda festeggia infatti i 40 anni di attività : una storia lunga di successi nazionali e internazionali per le applicazioni della robotica in [pag. 6] ambito industriale.
L’anello che mancava: l’utensile connesso al sistema produttivo
L’utensile “intelligenteâ€? è il naturale completamento del complesso sistema produttivo che si basa sulla raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchine e strumenti di misura in costante dialogo tra loro. In altre parole un nuovo passo avanti verso la creazione della fabbrica completamente automatica. [pag. 7]
MACCHINE UTENSILI
Rettificatrici Ghiringhelli: 95 anni sull’onda dei mercati
[pag. 18]
EVENTI PERSONALIZZATI A Pavia il Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica
a pag. 9
a pag. 10
M A C C H I N E U T E N S I L I P R O G E T TA Z I O N E A U T O M A Z I O N E AT T U A L I TĂ€
#4maggio 2016 mensile MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Editoriale
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING
Ancora trattative e consultazioni? Parte il piano 'smart city' 1 miliardo per 14 cittĂ
EVENTI
GLI #HOLOLENS PER L’INDUSTRIA
CONTROL La Meccatronica
alle pagg. 22Â23
ZZZ FDVDHFOLPD FRP Un CNI eletto per dare risposte L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E IN TEMPO REALE SCIA, operativo unico OLTREil modello 200.000 UTENTI MESE
www.giornaleingegnere.it
P R O F E S S I O N E
PUNTO E VIRGOLA
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
I BENEFICI DELLA NORMAZIONE
1563
L A
LA MIA SCOPERTA DEL PLC: CORREVANO GLI ANNI ‘80
FOCUS
a pag. 12
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
GENERATORIDICALORE
GLOSSARIO LA DISTRIBUZIONE NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DELLA CLIMATIZZAZIONE, ANNO 2020
N O V I TĂ€
ALLA SCOPERTA DI TREND, NOVITĂ€ E PRODOTTI. IN
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI
SPECIALE VALIDAZIONE
A cura di Carmine Casale e Livio Mazzarella
L E
ZZZ GHVLJQLQVLGHU LW
CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21
SISTEMISOLARITERMICI
www.casaeclima.com LA RIVISTA CHE HA PORTATO L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E LA PROGETTAZIONE 200.000 UTENTI MESE SOSTENIBILE IN ITALIA IN TEMPO REALE OLTRE PROFESSIONALE T U T T E
www.commercioelettrico. IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO
Organo ufficiale FME
05/02/19 18:02
RIVISTE CARTACEE ’Installatore
www.bluerosso.it LA VOCE PIĂ™ AUTOREVOLE DEL LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE SETTORE IDROTERMOSANITARIO IDROTERMOSANITARIO PIĂ™ DINAMICA
RIVISTE ON LINE
ISSN n. 1974-7144
Installatore GUIDE dell’ Professionale 7
Il ruolo del BIM nella sicurezza in cantiere
Organo ufficiale FINCO
Organo ufficiale ANGAISA
Quotidiano casaeclima.com LA NEWSLETTER CON OLTRE 35.000 ISCRITTI
GLOSSARIODELLA CLIMATIZZAZIONE
SISTEMISOLARIFOTOVOLTAICI
Passo obbligato e grande opportunitĂ WJFHB JU $IJ TJBNP
484x284_Blu&Rosso_logistik.indd 1
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
Supplemento di
SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
Non importa se al cliente occorre uno dei nostri modernissimi sistemi o un ricambio fuori assortimento: per noi la vasta disponibilità è importante tanto quanto il rispetto delle date di consegna. PerchÊ solo cosÏ manteniamo la promessa di fornire esattamente il prodotto giusto, al momento giusto e nella sede giusta, secondo le necessità del cliente - il tutto senza compromessi. 7JFHB $POOFDUFE JO RVBMJUZ
IDROTERM
Partnership strategica
Ristrutturazione chiavi in mano: cosa sfugge alla distribuzione?
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
Organo ufficiale AiCARR
In collaborazione
SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO�
BIM2BEM La modellazione energetica nella progettazione integrata
RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
O
Sponsor
& VO NBHB[[JOP QFS USPWBSF UVUUP DJo DIF TFSWF BODIF RVBOEP OPO j QJr JO QSPEV[JPOF
ISH 2019
Protagonista il bagno Made in Italy
$FOUSP MPHJTUJDP EJ 7JFHB "UUFOEPSO &OOFTU (FSNBOJB
ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva
Organo ufficiale
SISTEMIVRF
Senza una strategia i dati non bastano
SPECIALE BIM TREND Il bagno che ti calza a pennello
PROGETTAZIONE Edificio per uffici certificato Passivhaus
Copia offerta da:
6/ $&/530 -0( *45*$0 LA GUIDA DA PORTARE $)& (6"3%" "- '65630
OMNICANALITĂ€
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
WATER MANAGEMENT REPORT L’acqua, un bene prezioso ma insufficiente
A SCUOLA DI EFFICIENZA
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
ITS Dove va la filiera?
STORIA E TECNOLOGIA PER L’M9 DI MESTRE
Analisi del processo e case study
POMPEDICALORE
Rubinetti e sistemi doccia
N. 64 ¡ Anno XI ¡ dicembre 2016
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
MARZO/APRILE 2019
IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITĂ€ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING
GENERAZIONE
bimestrale
CLASSIFICHE 2015
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE
Organo ufficiale
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168
Organo Ufficiale AiCARR
TAVOLA ROTONDA
N. 78 I Anno XIV I MARZO/APRILE 2019 I Bimestrale
#265
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
Panoramica di inizio anno
2UJDQR XÉ? FLDOH $L&$55 LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
MARCO BOSELLI Bosch riparte da‌ Bosch
BLU& BUILDING MEDIAKIT 2018 ∙ AREA ROSSO
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R NORMATIVA
ISSN: 2038-0895
ZZZ EOXHURVVR LW
NOVEMBRE/DICEMBRE 2016
MAGAZINE
#42
ISSN: 2038-0895
DELL’INSTALLATORE PROFESSIONALE
www.casaeclima.com
#251
ISSN:2038-2723
w w w. c a s a e c l i m a . c o m
2UJDQR XÉ? FLDOH $1*$Ζ6$ LA VOCE PIĂ™ AUTOREVOLE DEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO
IN QUESTO NUMERO
INTERVISTA Gianfranco Carbonato, un’emozione che dura da quarant’anni
STORIA DI COPERTINA
TENDENZE Generative design, come cambierĂ il mondo PANORAMA La formazione salesiana professionale SPECIALE Robotica Sempre piĂš al centro dello sviluppo
CAD/CAM unico per il settore Lamiera
DOSSIER Macchine di misura Amici per il micron
www.meccanica-aut MECCANICA&AUTOMAZIONE MENSILE PER LA www.ammonitore.com PERIODICO BUSINESS TO BUSINESS IL PORTALE C SUBFORNITURA E GUIDA VERS NEL MONDO DELL’INDUSTRIA LA PRODUZIONE SMART INDU MECCANICA E DELLE MACCHINE ZZZ ELPPHGLFD LW INDUSTRIALE UTENSILI
Parquet RIVISTE CARTACEE TARGET PROFILATO Š Collegio degli ingegneri e Architetti di Milano
Ăˆ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione
Magazine di informazione tecnica e di marketing per il posatore, l’impresa e lo studIo di progettazione
LA GUIDA DA PORTARE SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
DAL 1952 IL PERIODICO D’INFORMAZIONE PER INGEGNERI E ARCHITETTI NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE VIA MAIL
LA RIVISTA PER PROGETTARE LA SMART INDUSTRY
ISSN n. 1974-7144
IT
STORIA DELL’INGEGNERIA
IL FUTURO CHE VERRĂ€, LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DEL 5G
NASCITA E DECLINO DELLA SCUOLA ITALIANA DI INGEGNERIA
Come cambierĂ Internet in termini di potenzialitĂ e velocitĂ . All’Istituto Superiore “Algeri Marinoâ€? di Casoli, un seminario per fare il punto
IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2018
Energia Fonti rinnovabili nel nostro Paese
Follow us!
INFORMAZIONE TECNICO SCIENTIFICA PER LE PMI
IL PORTALE BIM PER LA SANITA’
Anno 28 • N° 2 • Marzo/Aprile 2019
Le sperimentazioni strutturali del XX secolo: le originali strutture “italian Style� a cavallo tra la ricostruzione del Paese e il miracolo economico
RIVISTE ON LINE P. 17
P. 23
Ogni 15 giorni raggiunge oltre 42.000 iscritti IN CONVENZIONE CON
Organo ufficiale Confapi www.rivistainnovare.it
PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI ORDINI TERRITORIALI Fondato nel 1952
N.6/2019 luglio
|
7ZMPYTTS HIPP´-S8 TIV P´MRHYWXVME I PI MRJVEWXVYXXYVI
Logistica
9R QSRHS E TEVXI
20 luglio 1969. Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno in cui Neil Armstrong aprĂŹ il portellone dell’Apollo 11 e scese i gradini della scaletta piĂš famosa della storia. Quel viaggio è rimasto impresso nella memoria insieme alle altre missioni Apollo, i lanci dei satelliti russi Sputnik, il cane-astronauta Laika e la Guerra Fredda. Erano gli anni della sfida alla conquista dello spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Gli anni degli ideali, della comunitĂ , dell’uguaglianza. Della speranza per una societĂ piĂš giusta. Gli anni delle utopie. Erano anche anni di ricerca e di grandi sfide. Il 12 aprile 1961, Jurij Gagarin fu il primo uomo a volare in orbita. VentitrĂŠ giorni dopo, l’astronauta Alan Shepard affrontò un volo suborbitale; e ancora, il 20 maggio John Kennedy annunciò al congresso di voler portare l’uomo sulla luna con il programma Apollo “non perchĂŠ è facile, ma perchĂŠ è difficileâ€?. Nel 1968, precisamente la notte della Vigilia di Natale, William Anders, uno dei membri della missione Apollo 8, scatta, forse inconsapevolmente, una semplice fotografia passata alla storia con il nome di “Earthriseâ€?, l’Alba della Terra. Il nostro pianeta, visto dall’oblò dell’Apollo 8 in orbita attorno alla luna, è un puntino blu nell’oscuritĂ .
i morsetti per qualsiasi tipo di conduttore
SEMPLICI
il cablaggio è ancora piÚ semplice: collega qualsiasi tipo di conduttore senza bisogno di utensili!
VELOCI
con il morsetto WAGO 221 i collegamenti dei conduttori sono piĂš rapidi e immediati.
fino a 6mm² **
SICURI
connessioni senza errori: il corpo trasparente del morsetto permette di verificare a vista il corretto cablaggio.
** NEW 221-612, 221-613, 221-615 fino a 6mm²!
www.wago.com/221 FME soci ordinari distributori NAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRICO SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CON MERCATO E IL REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA
CopCE 2.indd 1
16/05/18 11:11
FEDERAZIONE NAZIONALE ELETTRICO DI MATERIALE GROSSISTI DISTRIBUTORI Via Vivaio, 11 - 20122
Milano - Tel. 02 76280629
ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI 19/B - Tel 0873 30451 - Fax 0873 SPA - ELEX - Via Incoronata, 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF HOLDING - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA Mattia Preti 20/24 - Tel 0861 - DIME SRL - ANSE 2000 - Via TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME
- www.fmeonline.it
- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso - Fax 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA loc. Barone - Tel 0961 719223 CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE SRL - ELEX - Via Fiego Vicariato - MAJORANO CALABRIA 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 993711 - STRANO SPA - ELEX - Via 86 - Tel 0963 991927 - Fax 0963 RC - 89131 - REGGIO CALABRIA SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 833694 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE
SEDE
COMMERCIO ELETTRICO
| SETTEMBRE 2017
All’interno P´IPIRGS GSQTPIXS HIM WSGM *1)
53
IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO
CONTINUA A PAG. 6
IL PARERE DEI PROFESSIONISTI |
TARANTO |
A colloquio con Giovanni Patronelli
VERCELLI |
DIGITAL MARKETING La sicurezza nelle forniture di calcestruzzo
Il Decreto Sblocca Cantieri è Legge, ma il giudizio dei professionisti non è certamente entusiastico
di Gianni Massa
WAGO 221: WIRING R(E)VOLUTION!
Automazione
TERRITORIO
SBLOCCA CANTIERI |
Un intervento poco risolutivo
SASSARI |
Una materia considerata di particolare importanza dai professionisti tecnici italiani. Non a caso, i rappresentanti della Rete Professioni Tecniche hanno partecipato attivamente all’intero processo di interlocuzione istituzionale.
PAG. 2
INTESA | PER I CITTADINI DI DOMANI
INDAGINE | CENTRO STUDI CNI
Lo Sblocca Cantieri rilancerĂ le infrastrutture?
Le risposte degli ingegneri alle domande del Centro Studi CNI, tra la richiesta di una semplificazione delle regole e le preoccupazioni per evitare distorsioni della concorrenza
La cultura della sicurezza inizia dalle scuole Firmato l’accordo di tre anni tra MIUR, CNI e Protezione Civile: un percorso didattico per un PAG. 5 ambiente piÚ sicuro
PAG. 3
PROGETTAZIONE SOSTENIBILE | CERTIFICAZIONI
Il protocollo ITACA si aggiorna
Ora Prassi di Riferimento UNI, il protocollo include anche l’edilizia non residenziale. Intervista a Giuseppe Rizzuto, Direttore Generale ITACA
Lavoro di squadra e grande passione
CORSI
PAG. 4
Fuorisalone e Milan Design Week, le novitĂ
Quale tutela per estetica, design e parquet?
Caratteristiche delle viti per le pavimentazioni di legno
PQ2_00_Copertina.indd 1
29/03/2019 17:28
INFORMAZIONE TECNICA E MARKETING PER IL IVO GRASSO e PROGETTISTA, L’IMPRESA E IL MASSIVE ARTS POSATORE SALVATORE
ROMA |
Maker faire 2019
MILANO |
PONTE SUL POLCEVERA | LA FINE IN SOLI 6 SECONDI
Isola Design District
Fire Safety Academy
UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P
HEDD TYPE 05
ROLAND TR-09
GYRAF G22
SOFTUBE MODULAR
ISSN 2499-362X
EDITORIALE
“One small step for a man�
Mobilità elettrica: STTSVXYRMXk I W½HI MR -XEPME
Quine Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141, Milano
Speciale
EVENTI PERSONALIZZATI Un nuovo inizio per Genova
CROTONE |
La demolizione delle pile 10 e 11 del viadotto sul Polcevera si è svolta come da programma, ma la scelta di demolire e ricostruire integralmente il ponte non convince tutti
PAG. 6
Luci e ombre sulla Flat tax
SPECIALE | BARRIERE ARCHITETTONICHE
Una “battaglia di civiltĂ â€?
Presentata piattaforma WorkING
TERNI-TOSCANA |
Corso di ispezione tecnica
ANCONA |
L’uso civile delle demolizioni
www.audiofader.com
CANTIERE |
TARGET PROFILATO Il vantaggio fiscale di oggi rischia di determinare svantaggi di diversa natura nell’immediato futuro. Essa gode comunque di un ampio consenso: la metà degli ingegneri iscritti all’Albo professionale l’ha adottata nel 2019, con una prevalenza per le classi piÚ giovani e per quelle piÚ anziane
Ancora nel 2019, sono tanti gli edifici pubblici e privati non adeguati a persone con disabilitĂ motoria, ma soprattutto visiva, spesso dimenticata dai progettisti
Il futuro della mobilitĂ di Roma: con il termine previsto per il 2021, il punto sui lavori della Linea C definita come la piĂš grande infrastruttura di trasporto pubblico driverless
ADDEO www.audiofader.com WEBSITE AGGIORNATO ZZZ SURIHVVLRQDOSDUTXHW LW 2UJDQR GHO &1Ζ H GHJOL 2UGLQL QUOTIDIANAMENTE www.MTEDocs.it IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI www.pulizia MAGAZINE MENSILE DIGITALE MENSILE DI FORMAZIONE E 2UJDQR 8É? FLDOH &1(72 www.terminidellameccanica.com TUTTI IILVOLTI E LE AZIENDE INFORMAZIONE TECNICHE OPERA NEL CAMPO DELLA PULIZIA DA 50 AN NORME, TECNICA AGGIORNAMENTO PER DAL 1952 PERIODICO LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICALE IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA PER IL L’AUTORIPARAZIONE MAGAZINE PER LA IL MECCATRONICO INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E AUTOREVOLE E MERCATO ELETTRICODELLA MECCATRONICA E DELL’AUDIO PROFESSIONALE D’INFORMAZIONE PER GLI INGEGNERI FACILITY MANAGEMENT PAG. 10
PAG. 12
PAG. 20
STRUMENTI ALTERNATIVI
SAMPLE PACK
ZZZ FRPPHUFLRHOHWWULFR FRP
AVID PRO TOOLS | DOCK
PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE
QUINE COLLABORA CON: YOUR INFORMATION PARTNER
Tutti i prezzi si intendono senza Iva
YOUR INFORMATION PARTNER URBAN & PARTNER
MILANO (I)
SARAGOZZA (ES)
MILANO (I)
WRODAW (PL)
GALLARATE (I)
PIACENZA (I)
Tutti i prezzi si intendono senza Iva
TIRANA (AL)
Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia Quine srl Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190
www.quine.it ZZZ TXLQH LW
Via G. Spadolini, 20141 Milano - It Tel. +39 02 8641 Fax. +39 02 7005
Soluzioni
Refrigerazione intelligente e sostenibile
U
tilizzando il 40% in meno di refrigerante, gli apparecchi forniscono un importante contributo alla sostenibilità ambientale. Allo stesso tempo, gli utenti beneficiano di un controllo preciso della temperatura, di un funzionamento e di un’installazione semplificati e di nuove funzioni di sicurezza a cura di Antonio Russo
Con il 40% in meno di refrigerante, i nuovi chiller “Blue e” forniscono un importante contributo alla sostenibilità ambientale
Il raffreddamento dei liquidi tramite i chiller è uno dei requisiti fondamentali per il corretto funzionamento di numerosi processi di produzione. Ad esempio, gli armadi elettrici e soprattutto le macchine utensili per la lavorazione di precisione dei metalli devono disporre di un controllo accurato delle temperature, oltre ad essere di facile uso e installazione e in grado di garantire la massima sicurezza. Per parte loro gli utilizzatori non sono più disposti ad accettare lunghi tempi di consegna, le soluzioni tecniche custom devono essere disponibili a magazzino e fornite in serie. Infine, l’attenzione dei clienti è sempre più focalizzata sui requisiti di sostenibilità e tutela ambientale.
32
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
Raffreddamento sostenibile e amico dell’ambiente Con lo sviluppo del nuovo chiller “Blue e”, Rittal offre un pacchetto di soluzioni complete in grado di soddisfare ogni esigenza. Come i chiller “Blue e+” con capacità frigorifera da 1,5 a 6 kW, i nuovi apparecchi sono disponibili nel robusto standard industriale (IP 44, elettrico) in quattro classi di potenza da 11 a 25 kW e nelle due dimensioni di contenimento di 660 mm x 1.265 mm x 1.315 mm e 760 mm x 1.265 mm x 1,515 mm (LxAxP). Grazie all’utilizzo della tecnologia a microcanali e alla conseguente elevata efficienza delle alette delle batterie di scambio (profilo di alluminio estruso con piccoli canali di circa 1 mm di diametro), gli apparecchi necessitano complessivamente del 40% in meno di carica di refrigerante rispetto alle unità tradizionali. Inoltre, poiché gli scambiatori di calore sono realizzati al 100% in alluminio, la corrosione galvanica non può più verificarsi.
Controllo e regolazione per ogni esigenza Il ventilatore e il compressore sono regolati centralmente tramite un controller digitale. In questo modo è possibile regolare con precisione la temperatura del fluido di raffreddamento: l’isteresi standard di default è di ± 2 K, ma è possibile anche, come dotazione opzionale, un controllo di precisione di ± 0,25 K (tramite bypass del gas caldo), evitando, così, oscillazioni di temperatura che possono causare imprecisioni sul pezzo in lavorazione. Facili da usare Il display touch multilingue per uso industriale, presente sul frontale del chiller, e le interfacce di comunicazione intelligenti facilitano sia il funzionamento, sia l’analisi dei dati. Di conseguenza, la parametrizzazione degli apparecchi e la lettura dei dati e dei messaggi di sistema possono avvenire in modo chiaro e rapido. I messaggi di errore vengono classificati in ordine di priorità e visualizzati in tre livelli di attenzione (nota, errore, manutenzione). Installazione rapida I chiller “Blue e” sono già cablati e pronti per il collegamento e possono essere messi in funzione rapidamente con la modalità “plug and play”. I golfari di sollevamento facilitano il trasporto, così come lo zoccolo, idoneo alla movimentazione con carrello elevatore. Collegamenti idraulici compatibili, una valvola di “troppo pieno” regolabile (valvola di by pass) e l’accessibilità ideale a tutti i componenti facilitano il lavoro degli installatori e del personale di servizio. Tecnologie pensate per la sicurezza La valvola di sovrappressione integrata garantisce una circolazione costante dell’acqua di raffreddamento quando l’utenza è chiusa e la pompa del refrigerante in funzione, proteggendola dal sovraccarico. La valvola è pre impostata per la pompa utilizzata e per il funzionamento a 50 Hz, ma può essere regolata anche per il funzionamento a 60 Hz. Un sistema di monitoraggio del livello di riempimento garantisce la massima sicurezza operativa e una migliore disponibilità. Inoltre, i misuratori di portata opzionali allertano se la portata è troppo bassa, oltre a rilevare tempestivamente guasti idraulici dovuti a contaminazioni e blocchi nell’impianto. Pacchetti opzionali immediatamente disponibili Tra i servizi aggiuntivi, Rittal offre anche pacchetti di opzioni pre configurate, disponibili rapidamente a magazzino e adatti a quasi tutte le esigenze. Ad esempio, le pompe di alimentazione (a 4 e 6 bar) sono disponibili per sistemi multi circuito. Se necessario, il controllo di precisione (by pass del gas caldo) può essere
Rittal ha notevolmente migliorato la tecnologia di raffreddamento dei suoi apparecchi per il raffreddamento di macchine e armadi elettrici con i nuovi chiller “Blue e” nella gamma di potenza da 11 a 25 kW
I chiller “Blue e” sono già cablati e pronti per il collegamento e possono essere messi in funzione rapidamente con la modalità “plug and play” utilizzato per migliorare la precisione di regolazione da ± 2 K a ± 0,25 K. Inoltre, i chiller “Blue e” possono essere predisposti per il funzionamento in zone fredde fino a -20 °C, così come per applicazioni laser, e possono anche essere equipaggiati con condensatori raffreddati ad acqua o con riscaldatori, oltre ad essere personalizzabili con vernici speciali. COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
33
Soluzioni
Versatilità ed efficienza per un clima confortevole
U
na gamma di sistemi affidabili in grado di combinare diverse configurazioni per migliorare l’efficienza generale, ridurre la quantità di spazio necessario per le installazioni e offrire numerosi vantaggi aggiuntivi a cura della Redazione
Per offrire ai clienti una gamma di sistemi affidabili e versatili, LG Electronics ha annunciato l’aggiornamento della Linea Commerciale con maggiori opzioni di configurazione combinata, migliori prestazioni e tecnologie avanzate. Infatti, se è vero che ogni edificio possiede determinati requisiti in termini di capacità e di configurazione dei sistemi HVAC in funzione delle dimensioni, della struttura e della destinazione d’uso dello stabile, 34
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
la nuova proposta LG è in grado di combinare diverse configurazioni per garantire un clima confortevole in qualsiasi ambiente, da case e uffici a negozi e edifici commerciali, diventando così una soluzione ottimale per le installazioni residenziali e aziendali a livello globale. Con questo aggiornamento, la Linea Commerciale LG Single Split consente ora di gestire la combinazione di 93 unità interne con sole 5 unità esterne, rispetto alle 45 unità interne con 17 unità esterne pre-
cedenti, attraverso configurazioni più efficaci. Questo offre ai clienti non solo più opzioni, ma anche soluzioni in grado di migliorare l’efficienza generale del sistema, ridurre la quantità di spazio necessario per le installazioni e offrire numerosi vantaggi aggiuntivi. Opzioni disponibili Le unità esterne della Linea Commerciale sono disponibili in un’ampia gamma di modelli e capacità, per fornire ai clienti soluzioni personalizzate e soddisfare ogni esigenza. I modelli ad alte prestazioni H-Inverter offrono una capacità di riscaldamento dell’ambiente superiore del 17% in caso di bassa temperatura esterna e una capacità di raffreddamento superiore del 7%. Con l’installazione delle unità Standard Inverter ad ampio campo di applicazione, gli impianti possono sfruttare tubazioni di lunghezza maggiore, fino a 85 m, con un campo di funzionamento più ampio. Le diverse combinazioni di installazione dei prodotti della Linea Commerciale Le unità Compact sono, invece, molto flessibili e facili da installare, sfruttando al meglio lo garantiscono, in definitiva, soluzioni più efficienti, confortevoli e salva spazio in ogni tipo di spazio, pur offrendo lunghezze delle tubazioni ambiente fino a 50 m. Inoltre, le unità esterne di dimensioni ridotte diminuiscono anche l’altezza complessiva e la superficie del 40% per massimizzare l’uso degli spazi e facilitare l’installazione. Ciascuno di questi modelli è disponibile in un’ampia gamma di capacità e garantisce valori SEER e SCOP eccellenti in tutte le applicazioni. LG offre anche varie ed eleganti unità interne (cassette a 4 vie, canalizzabili, soffitto, console e parete), per rispondere alle necessità di qualsiasi ambiente o funzionalità. Infine, la possibilità di combinare la Linea Commerciale con unità di trattamento aria garantisce soluzioni più affidabili e versatili, per qualsiasi contesto. L’innovazione sempre al primo posto Come tutte le soluzioni HVAC di LG, la gamma Commerciale presenta numerose innovazioni tecnologiche. Il compressore LG R1 con struttura ad albero passante e sezione di compressione nella parte inferiore garantisce un funzionamento silenzioso con un’efficienza ottimale. Questo compressore scroll ibrido, brevettato da LG, ha anche una struttura più semplice e stabile ed è più resistente e affidabile. La funzione LG Dual Sensing Smart Load Control, inoltre, rileva sia la temperatura, sia l’umidità dell’aria, per regolare la temperatura di evaporazione e rendere gli ambienti maggiormente confortevoli in maniera più efficace. È, inoltre, possibile rilevare la presenza di persone in una stanza o in uno spazio tramite sensori opzionali e regolarne di conseguenza il riscaldamento e il raffrescamento. Il sistema può anche essere configurato in modo da calibrare il flusso d’aria e raggiungere le temperature target in tempi prestabiliti in base all’occupazione. In aggiunta, le unità Commerciali LG utilizzano il refrigerante ecologico R32, per una maggiore sostenibilità ambientale, e rilevano contemporaneamente la temperatura e la pressione del refrigerante, per un controllo più rapido e preciso. Infine, grazie a LG ThinQ e alle soluzioni di controllo centralizzato, efficienza e comfort incontrano una praticità di utilizzo superiore.
Con il nuovo aggiornamento, la Linea Commerciale LG Single Split consente ora di gestire la combinazione di 93 unità interne con sole 5 unità esterne
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
35
Eventi
La nuova normalità e le sfide per il settore della sicurezza
U
n contesto complesso richiede ad aziende e professionisti un’analisi attenta degli scenari di oggi e di quelli che potranno aprirsi nei prossimi mesi, per poter essere al servizio delle nuove esigenze in modo efficace a cura di Gabriele Contini
Un momento di transizione, ricco di opportunità, ma non privo di rischi. La “nuova normalità” che si sta delineando alla luce dell’emergenza Covid19, vista dal settore della security, è un contesto complesso, che richiede ad aziende e professionisti un’analisi attenta degli 36
scenari di oggi e di quelli che potranno aprirsi nei prossimi mesi, per poter essere al servizio delle nuove esigenze in modo efficace. Sicurezza, la manifestazione di riferimento in Europa per security e antincendio che si terrà a Fiera Milano dal 17 al 19 novembre 2021, si
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
sta dunque attrezzando per guardare all’evoluzione del settore anche in questa occasione e proporsi come piattaforma di confronto e innovazione per fare il punto sulle sfide aperte dagli attuali scenari e comprenderne portata e conseguenze.
Lo scenario: security tra opportunità e rischi Secondo gli ultimi dati di ANIE Sicurezza, il 2019 si è chiuso per il settore con il 4% circa di crescita, registrando un piccolo rallentamento rispetto all’anno precedente, che aveva chiuso con +7%. La tendenza annuale è, però, il risultato di due semestri molto differenti: se, infatti, il primo è stato caratterizzato da risultati decisamente positivi, nel secondo si sono visti differenti comparti in calo. La flessione nel mercato security era, quindi, cominciata già pre Covid19, anche se in termini annuali il comparto ha registrato un dato positivo. In questa situazione, negli scorsi mesi, si è innestata l’emergenza sanitaria che, se da un lato potrebbe creare opportunità per il settore, vista l’alta richiesta di tecnologie abilitanti (dalle termocamere al controllo accessi integrato con sistemi di controllo temperatura e rilevamento mascherine), dall’altro, opinione condivisa dalle principali Associazioni di settore, va attentamente valutata, considerandone i potenziali rischi. Per quanto la security non abbia subìto conseguenze legate alla crisi sanitaria altrettanto gravi rispetto ad altri settori, la ripresa è comunque complessa: va considerata la mancanza di liquidità dei potenziali clienti, ma anche l’abbassamento dei prezzi e l’entrata sul mercato di produttori poco esperti e non affidabili, che va arginata. Ma se è fondamentale tenere d’occhio i rischi legati al dilagare di offerte non professionali e di un’utenza poco esperta nel selezionare, l’esperienza di questi mesi ha permesso anche di fare importanti progressi. Una maggiore consapevolezza del costo della non sicurezza, il balzo in avanti fatto dal Paese in termini di digitalizzazione, la nuova percezione del rischio, l’attenzione crescente alle soluzioni Cyber e “GDPR compliant” sono tutti elementi che possono favorire la diffusione di una maggiore cultura della sicurezza e, soprattutto, una corretta valorizzazione dei suoi professionisti.
Il balzo in avanti fatto dal Paese in termini di digitalizzazione può favorire la diffusione di una maggiore cultura della sicurezza e, soprattutto, una corretta valorizzazione dei suoi professionisti
L’appuntamento con Sicurezza è dal 17 al 19 novembre 2021 a Fiera Milano La situazione “estrema” che ci siamo trovati a vivere è la dimostrazione concreta di come la capacità di prendere decisioni in un contesto emergenziale e di personalizzare al meglio tecnologie di security già ingegnerizzate non possano essere improvvisate, ma siano il bagaglio di quei professionisti certificati, il cui ruolo va ribadito e messo al centro: sono loro il “fattore umano” indispensabile per ottimizzare in modo corretto le risorse verso la creazione di sistemi efficienti. La fiera: piattaforma di confronto nel contesto in evoluzione Da questa consapevolezza parte il viaggio verso Sicurezza 2021, che avrà luogo tra poco più di un anno e consentirà di comprendere come l’evoluzione attuale abbia cambiato il settore e i suoi professionisti, quali siano state le sfide vinte e quelle ancora da affrontare. L’aumento di contesti che chiedono nuovi standard di sicurezza, la spinta all’investimento su nuove tecnologie di security in tutto il mondo e la necessità di professionisti aggiornati costituiscono uno scenario certamente promettente, che richiede, però, ad aziende ed operatori una sempre maggiore consapevolezza per operare al meglio sfruttando gli attuali driver di sviluppo. La manifestazione darà spazio a nuove soluzioni, a nuove applicazioni in ambito safety, fortemente sollecitate dall’attuale emergenza, ma, soprattutto, offrirà agli operatori occasioni di formazione certificata. Aggiornamento e confronto potranno diventare, così, un potente valore aggiunto che consentirà a ciascun profilo professionale di affermare la propria competitività sul mercato. Sicurezza – che anche per la prossima edizione conferma la contemporaneità con Smart Building Expo, manifestazione dedicata all’integrazione tecnologica, che completa e integra la proposta espositiva – è pronta, dunque, a confermarsi il punto di riferimento per il settore: l’appuntamento sarà l’espressione più viva di quella “cultura della sicurezza” di cui oggi tutto il mondo sente il bisogno, per guardare con più serenità a un futuro “nuovamente normale”. COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
37
Aziende
Certificazione del sistema di gestione dell’energia
L’impianto fotovoltaico è in grado di produrre 450.000 kWh annui pari al 15% dell’attuale consumo aziendale di energia elettrica, raggiungendo un incremento dell’autoproduzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di circa il 150 %
L
a Norma internazionale definisce le migliori pratiche nell’utilizzo adeguato di fonti di energia, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza degli impianti e delle attrezzature che utilizzano energia di Luca Bernardi A conferma dell’intenso e durevole impegno nel campo del risparmio energetico e della gestione razionalizzata dei consumi, Lovato Electric ha recentemente ottenuto la certifi-
38
cazione del Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) in conformità ai requisiti della Norma UNI CEI EN ISO 50001:2018. Questo standard internazionale definisce le migliori pra-
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
tiche nell’utilizzo adeguato di fonti di energia, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza degli impianti e delle attrezzature che utilizzano energia
Nello specifico, grazie all’elaborazione di un’analisi energetica, è stato possibile conoscere nel dettaglio gli usi significativi dell’energia ed individuare le relative opportunità di miglioramento dell’efficienza. Per questo, è stato implementato un sistema capillare per misurare, monitorare e ottimizzare il consumo di energia, con l’installazione sulle varie utenze elettriche di contatori di energia Lovato Electric serie DME e multimetri digitali serie DMG, entrambi connessi al software di supervisione e monitoraggio dei consumi Synergy, pensato, sviluppato e prodotto dalla società stessa. Grazie a Synergy è possibile tenere sotto controllo la produzione giornaliera di energia, le principali grandezze elettriche degli impianti produttivi e lo stato degli allarmi del sistema di protezione d’interfaccia PMVF dell’azienda. Lovato Electric, inoltre, nel tempo si è dotata di tecnologie ad alta efficienza, sempre nell’ottica del miglioramento della prestazione energetica aziendale, come, ad esempio: • impianti elettrici fotovoltaici per l’auto produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile; • presse di stampaggio termoplastico con tecnologia elettrica ed ibrida; • compressori con classe di efficienza energetica IE3; • impianti di raffrescamento con sistema adiabatico, con consumi di energia di gran lunga inferiori rispetto ai classici impianti frigoriferi; • progressiva sostituzione dei punti luce con tecnologia a tubi fluorescenti in favore di un sistema d’illuminazione a LED. L’attenzione per l’efficienza energetica è confermata dai numeri, che indicano che la prestazione energetica del reparto stampaggio (area a maggior consumo di energia) è migliorata, arrivando a un livello di 3,1 kWh/ kg di materia prima utilizzata, e la produzione energetica interna, grazie all’ampliamento dell’impianto fotovoltaico, è aumentata del 43%, permettendo di produrre circa 260.000 kWh anno. Questi dati saranno destinati a migliorare ulteriormente nel corso dei prossimi anni. Ci si attende, infatti, di arrivare al di sotto dei 3,0 kWh/kg di materia prima per il reparto stampaggio, e sopra i 450.000 kWh anno per l’auto produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Per la realizzazione dei nuovi edifici sono state utilizzate tecniche costruttive e tipologie d’impianti che garantiscono un’alta prestazione energetica: prefabbricati con isolamento termico, cappotto esterno e impianti di condizionamento a pompa di calore «Ottenere la certificazione ISO 50001 è per noi motivo di orgoglio», spiega Arrigo Tiraboschi, Business Developer Manager Energy. «Gran parte della nostra produzione di dispositivi elettronici e software di monitoraggio è proprio finalizzata a permettere alle aziende di gestire al meglio l’energia, controllarla, ottimizzarne l’utilizzo, in poche parole, risparmiare e salvaguardare l’ambiente». Un percorso di miglioramento continuo delle proprie prestazioni quello intrapreso da Lovato Electric, che va nella direzione di un impegno sempre più costante verso l’uso razionale dell’energia nei processi. Questo percorso è stato condiviso e sostenuto da tutti i collaboratori, i quali sono stati formati e sono ormai abituati a comportamenti sostenibili a tutela dell’ambiente. Cresce in modo sostanziale il Sistema di Gestione Integrato Salute, Sicurezza, Ambiente e, ora, Energia dell’azienda, che, oltre alla certificazione ISO 50001:2018, annovera altri
certificati che completano l’insieme dei principali standard globali nell’ottica di uno sviluppo sostenibile tra cui: Gestione ambientale (ISO 14001: 2015), Gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001: 2018), Gestione della qualità (ISO 9001:2015). «La trasparenza di queste certificazioni ci consente di presentarci sul mercato come partner affidabile su cui i nostri clienti possono contare al fine di migliorare le proprie performance energetiche», aggiunge Massimiliano Cacciavillani, Amministratore Delegato dell’azienda. «Sono molti anni che Lovato Electric pone la ricerca e l’innovazione in ambito energetico al centro della sua strategia, rendendole un principio da perseguire, come la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. L’impegno presente, passato e futuro della nostra azienda è quello di ridurre al minimo l’impatto delle attività umane sull’ambiente, cercando di offrire soluzioni per garantire una gestione responsabile delle risorse energetiche».
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
39
Case History
Mettere in luce le qualità del progetto architettonico
L
’illuminazione valorizza gli ambienti della nuova Maison des Avocats di Parigi, progetto firmato da Renzo Piano
a cura di Massimo Poletti
La sfida principale è stata quella di ottenere un’illuminazione essenzialmente indiretta, evidenziando la particolarità dei soffitti in calcestruzzo e utilizzando sistemi d’illuminazione minimalisti che quasi scompaiono alla vista
40
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
La Maison des Avocats, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop, è situata nella nuova Città Giudiziaria di Parigi, un complesso di edifici interamente dedicati alla professione legale, attualmente in costruzione nel 17° arrondissement della capitale francese, nella zona di Clichy Batignolles. Il progetto comprende anche il nuovo Palazzo di Giustizia, sempre a firma di Renzo Piano, la Direzione Regionale della Polizia Giudiziaria e il parco Martin Luther King, che ha risposto all’esigenza di creare un nuovo polmone verde che funzionasse anche come centro unificante del grande sviluppo residenziale parigino. I suoi 10 ettari sono stati pensati come parte di un’infrastruttura naturale, una rete a sostegno della biodiversità e della resilienza della città. Trasparenza, attenzione al contesto e funzionalità La progettazione della Maison des Avocats è stata guidata da tre criteri ben precisi: la trasparenza, l’attenzione al contesto e la funzionalità. Il primo, nonché il più importante, è un valore fortemente simbolico per le istituzioni deputate all’amministrazione della giustizia ed è trasmesso dalla grande facciata a vetri e dagli interni a vista: le scale, la biblioteca,
La società iGuzzini ha contribuito a questo innovativo progetto sia con apparecchi di produzione industriale, sia con alcuni prodotti speciali, tra cui un apparecchio da tavolo che riprende le stesse forme pensate per quelli a sospensione la salle des marchés (che ospita le attività economico/finanziarie) e la sala riunioni sono tutte perfettamente visibili dall’esterno. Il secondo è appunto il rapporto con il contesto: la facciata principale è, infatti, orientata verso l’atrio che si trova di fronte ai tribunali e che
crea una sorta di piazza, a diretto completamento del parco Martin Luther King, dove le superfici del costruito si uniscono ad alberi di nuova piantumazione, ma anche ad alberi ormai adulti. Infine, la terza chiave di progettazione, strettamente legata alle prime due, è
Un elemento ricorrente in molti ambienti è l’iconico faretto orientabile Le Perroquet, disegnato dello stesso Renzo Piano per l’illuminazione del Centre Pompidou di Parigi
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
41
Case History la funzionalità. La Maison des Avocats diventerà il principale polo parigino per i professionisti del settore legale. La struttura ospita un auditorium da 170 posti, una biblioteca, gli organi amministrativi e gli uffici dell’Ordine degli avvocati, gli uffici del CARPA (la cassa di previdenza forense), la sala del consiglio e l’ufficio del Presidente dell’Ordine. Al suo interno, le varie funzioni sono state organizzate in modo da renderle facilmente accessibili. I materiali utilizzati, acciaio e cemento armato grezzo, sono ben visibili in ogni ambiente dell’edificio, in alcuni casi scaldati dall’uso del legno o ravvivati da tocchi di colore, come il rosso, il giallo e l’azzurro polvere degli arredi. Progetto illuminotecnico Il progetto illuminotecnico, curato dallo “scultore dell’ambiente notturno” Franck Franjou e finalizzato a “rivelare le qualità del progetto architettonico”, ha dovuto tenere conto in prima istanza del rapporto con la luce naturale e con l’ambiente esterno. La sfida principale è stata quella di ottenere un’illuminazione essenzialmente indiretta, evidenziando la particolarità dei soffitti in calcestruzzo e utilizzando sistemi d’illuminazione minimalisti che quasi scompaiono alla vista. Solo le aree di passaggio non visibili dall’esterno e le scale ricevono illuminazione diretta così come gli
uffici, la cui particolarità risiede nell’uso di una lampada da tavolo appositamente progettata per illuminare solo la superficie di lavoro. La società iGuzzini ha contribuito a questo innovativo progetto sia con apparecchi di produzione industriale, sia con alcuni prodotti speciali, realizzati per soddisfare appieno le richieste dei progettisti. Tra questi, i due principali sono un leggero elemento orizzontale, usato a sospensione con un’emissione sia verso il basso, sia verso l’alto (quest’ultima, per valorizzare le irregolarità del cemento), e un apparecchio da tavolo che offre una “task light” agli utilizzatori delle scrivanie. Il primo è stato ideato con il duplice obiettivo di favorire l’illuminazione generale degli ambienti e, al tempo stesso, mimetizzarsi in un contesto molto minimale e industriale. Il secondo riprende le stesse forme pensate per la sospensione, adattandole alle scrivanie grazie a specifiche soluzioni d’installazione. iGuzzini ha scelto una temperatura colore di 3.000 K e ottiche ampie che restituiscono la sensazione di illuminazione diffusa tipica del giorno per garantire, anche durante le ore serali, quel senso di trasparenza che è poi la caratteristica principale dell’intero progetto. Un elemento ricorrente in molti ambienti (dall’auditorium, alla caffetteria, alle sale riu-
nioni nonché agli uffici, dove affianca l’apparecchio speciale a sospensione) è l’iconico faretto orientabile Le Perroquet, disegnato dello stesso Renzo Piano per l’illuminazione del Centre Pompidou di Parigi. Apparecchi Laser Blade Wall Washer sono stati poi agganciati, attraverso un apposito sistema, sulla lamiera strutturale dei pannelli che costituiscono la libreria, assicurandone l’omogenea illuminazione verticale. Per i corridoi e le aree di passaggio, la scelta si è invece orientata sugli incassi Laser Blade General Lighting. Uno degli aspetti sicuramente più sfidanti per il progetto illuminotecnico era l’abbondante presenza di calcestruzzo che ha richiesto, per tutti gli incassi, le cui controcasse sono state fornite molto tempo prima dell’effettiva messa in opera degli apparecchi, ma anche per le applicazioni con basetta dei Le Perroquet, soluzioni specifiche d’installazione. Infine, il progetto ha previsto anche l’illuminazione del terrazzo posto sul tetto dell’edificio che fronteggia il Palazzo di Giustizia, dove gli apparecchi Linealuce incassati nel pavimento in legno proiettano la loro emissione luminosa sulla balaustra in vetro. Di notte, l’edificio assume così l’aspetto di una lanterna, dove la luce si genera dal cuore per poi attenuarsi elegantemente sulle facciate, evidenziando la trasparenza e la bellezza dell’intero progetto.
Sul terrazzo gli apparecchi Linealuce incassati nel pavimento in legno proiettano la loro emissione luminosa sulla balaustra in vetro
42
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
Proposte PALAZZOLI
Presa con interblocco meccanico e interruttore sezionatore
L’innovativa presa mobile interbloccata Rotor di Palazzoli estende la sicurezza dalle pareti agli spazi aperti e protegge la vita sia degli operatori elettrici, sia del personale inesperto. Offre, infatti, l’elevato grado di protezione IP69, assicurando massima protezione alla penetrazione della polvere (IP6X) e dell’acqua, anche in impianti di pulitura ad alta pressione o a vapore (IPX9). Il suo impiego è adatto anche negli ambienti più gravosi, grazie alla resistenza agli urti (IK10) e a un range di temperature da -40 °C fino a +60 °C, che permette l’utilizzo della presa e spina in qualsiasi condizione climatica. La gamma ha caratteristiche di massima semplicità d’uso, grazie a particolari come il pressacavo smart antistrappo, che rende Rotor adatto a tutti i tipi di cavi (da 6,3 mm a 50 mm), la possibilità di utilizzo in sospensione, l’assenza di viti per fissare le impugnature e l’ergonomia delle forme. Un rivestimento antiscivolo sull’anello rotante facilita le operazioni di azionamento dell’interruttore, mentre la forma liscia dell’impugnatura evita il ristagno di liquidi. I morsetti HD a serraggio indiretto sono di serie su tutta la gamma da 16 A a 63 A e garantiscono connessioni perfette e stabili nel tempo, evitando i surriscaldamenti e le rotture dei cavi. La versatilità si ritrova anche nella totale componibilità dei frutti spina e presa con gli
EATON
Rotor garantisce la totale sicurezza di persone e di impianti in ogni tipo di applicazione, anche in caso di collegamenti volanti involucri. Si possono realizzare fino a 2.436 soluzioni personalizzate in versione mobile, da pannello e parete. Infine, Rotor è perfettamente compatibile con la serie Tais, ponendosi così al centro di molte installazioni integrate Palazzoli. www.palazzoli.com/it
Nuovo inverter ad ingombro ridotto
Ampliata da Eaton la sua serie PowerXL con l’inverter DM1 compatto, progettato per il controllo di pompe, ventilatori e nastri trasportatori, nonché per applicazioni generali in ambito MOEM. Con il suo alloggiamento compatto e la profondità d’installazione ridotta, l’inverter è uno dei dispositivi più piccoli della sua categoria e può anche essere installato in alloggiamenti da 200 millimetri. Anche l’uscita a prova di cortocircuito da 100 kA stabilisce nuovi standard in questa
Per una facile installazione, l’inverter DM1 offre una scelta di quattro tipi di applicazione: standard, pompa, HVAC e universale
categoria. La versione Pro dell’inverter compatto non solo offre la funzione STO per gli arresti di emergenza, ma è anche dotata di numerosi protocolli di comunicazione di serie. Ciò significa che l’inverter DM1 può essere collegato immediatamente per l’integrazione diretta nelle reti di comunicazione esistenti senza alcun hardware aggiuntivo. Sono disponibili due versioni di DM1: la versione standard è fornita senza tastiera e funzione STO, ma include già un’interfaccia Modbus RTU. La versione Pro è dotata di una tastiera a 7 segmenti e una funzione STO (SIL2 PLc). Il DM1 può essere configurato tramite il web server interno, senza la necessità di installare alcun software. La gestione del web server è quasi identica a quella del software PowerXpert inControl, che può essere utilizzato anche per il monitoraggio e la registrazione dei dati su DM1. Il controllo remoto e la manutenzione possono quindi essere facilmente implementati tramite qualsiasi connessione IP approvata. Per una facile installazione, l’inverter DM1 offre una scelta di quattro tipi di applicazione: standard, pompa, HVAC e universale. In funzione del tipo di applicazione selezionata, verranno visualizzati solo i parametri richiesti per tale applicazione, semplificando e velocizzando la configurazione. Il convertitore di frequenza è caratterizzato da un’elevata resistenza al calore e offre prestazioni ottimali a temperature ambiente fino a +50 ° C (IP20 e IP21). Ventole con elevato “ciclo vita” e controllo regolabile contribuiscono ad una maggiore affidabilità. www.eaton.com/it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
43
Proposte ARTELETA
Effetti luminosi per applicazioni esterne
Novità a marchio Lyvia di Arteleta, la nuova generazione di cascate LED permette di ottenere effetti scenici di grande effetto.
Le cascate LED Stagne rappresentano la soluzione per modellare la luce con un effetto decorativo ad alta resa cromatica
SOCOMEC
Soluzione UPS modulare ad alta potenza
I sistemi Modulys di Socomec offrono alle applicazioni critiche nelle infrastrutture IT la massima disponibilità, scalabilità ed una lunga durata del ciclo di vita. Modulys XL è la nuova generazione di soluzioni UPS modulari ad alta potenza sviluppata dal Gruppo francese, che risponde alle esigenze di flessibilità e modularità richieste dalla crescente digitalizzazione dell’industria e dalla rapida espansione del settore data center. Per la prima volta si uniscono i vantaggi di una standardizzazione dei componenti alla flessibilità di una soluzione su misura. Questo consente di adattare il sistema alle particolari esigenze di un’infrastruttura elettrica specifica, mantenendo un’alta competitività sul mercato. Grazie alle connessioni preconfigurate e all’evoluta componentistica, Modulys XL consente a un solo operatore di effettuare l’allineamento in soli 5 minuti. I moduli di potenza ad innesto da 200 kW rendono semplice e veloce l’ampliamento “a caldo” del sistema o la rimozione dei moduli. È, infatti, possibile aggiungere o rimuovere un modulo completo in modo sicuro e semplice, senza cablaggi o modifiche firmware. L’UPS protegge il carico in modalità on line durante il funzionamento ed anche durante la manutenzione e gli aggiornamenti, isolando completamente il modulo di potenza. Modulys XL può essere considerata una soluzione ottimale per tutte le applicazioni (anche quelle più critiche), grazie a una combinazione ottimizzata di fattori quali: • ridondanza configurabile; • nessun singolo punto di guasto;
44
Realizzata con grado di protezione IP44, è dotata di fili sottilissimi e innovativi Microled, in grado di assicurare una resa cromatica e sensoriale eccellente. La cascata è, infatti costituita da ben 40 cadute, realizzate con doppino di filo di rame di sezione finissima 0,15 mm e rivestito con una guaina isolante di colore bianco. Sul cavo vengono incapsulati i Microled di spessore 2 mm e di grande luminosità. Per enfatizzare ulteriormente l’effetto scenico, la distribuzione dei LED è stata minuziosamente progettata con spaziature ben calibrate. L’effetto estetico che ne deriva è davvero sorprendente, grazie al gran numero di LED applicati (1.220) e alla possibilità di scegliere tra due varianti cromatiche: bianco puro e bianco caldo. La cascata funziona a bassissima tensione di sicurezza tramite apposito alimentatore a spina stagno, con cavo di alimentazione lungo 3 metri di colore bianco. Ulteriore vanto dell’innovativa tecnologia di produzione brevettata Lyvia, la cascata LED stagna s’inserisce nella vasta offerta del catalogo Arteleta International, un ventaglio produttivo d’eccezione frutto della massima cura riposta nella qualità e accessibilità dei prodotti www.arteleta.it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
• dispositivi progettati per garantire una robustezza superiore; • rilevamento delle anomalie; • tempi rapidi di riparazione e manutenzione basati su moduli “hot swap”. www.socomec.it
Modulys XL, un’innovativa e flessibile soluzione per applicazioni critiche nelle infrastrutture IT
LG ELECTRONICS
Controllo vocale per la regolazione della temperatura
Grazie alla compatibilità dell’applicazione LG ThinQ con Google Assistant è ora possibile dialogare con il proprio climatizzatore semplicemente, tramite comando vocale. Con questa integrazione, è sufficiente un “OK Google” seguito dal giusto ordine, per comandare accensione e spegnimento dell’unità, controllare la temperatura attuale della stanza e modificarla secondo le proprie esigenze, oltre che impostare la velocità di ventilazione e la modalità operativa. Attraverso l’applicazione LG ThinQ, la gestione dei condizionatori è semplice: tramite la tecnologia Wi Fi integrata nell’unità interna è possibile, infatti, controllare il climatizzatore anche da remoto. Programmare accensione e spegnimento, impostare la temperatura che vogliamo trovare a casa mentre ritorniamo dall’ufficio, climatizzare la stanza per la notte, oppure regolare velocità e direzione dell’aria rimanendo comodamente seduti sul divano: con LG ThinQ, App disponibile per iOS e Android, è possibile personalizzare le impostazioni del condizionatore secondo le proprie preferenze. Consentendo di monitorare anche il livello di qualità dell’aria, aspetto sempre importante, LG ThinQ permette anche di selezionare e definire le temperature preferite, regolare l’inclinazione dei deflettori, temporizzare la manutenzione dei filtri, impostare programmi settimanali. L’esperienza d’uso del condizionatore ne risulta rivoluzionata e diventa completamente intelligente, per far sì che qualsiasi utente possa
SIGNIFY
Con LG ThinQ e il controllo vocale di Google Assistant è facile regolare la temperatura a casa e in ufficio, anche da remoto
godere di un ambiente domestico o lavorativo il più confortevole possibile anche nei giorni più afosi. www.lg.com/it
Sistemi d’illuminazione stradale di tipo ibrido
Annunciata da Signify la possibilità di estendere i vantaggi dell’illuminazione a energia solare a un numero sempre più ampio di Paesi e mercati grazie al lancio del nuovo Philips Combo Charge Controller, che consente d’implementare sistemi d’illuminazione stradale di tipo ibrido, permettendo agli apparecchi di ricaricarsi con la luce del sole e utilizzare l’energia elettrica ove non sia possibile.
È in crescita il numero di Paesi e mercati che potranno disporre dell’illuminazione a ricarica solare come alternativa a quella tradizionale
Il nuovo Philips Combo Charge Controller consente, inoltre, di migliorare il flusso luminoso degli apparecchi fino a 24.000 lumen, tutti facilmente monitorabili da remoto tramite tecnologia wireless. Infine, questa nuova soluzione di ricarica ibrida sarà integrata in tutti i prodotti per l’illuminazione solare che Signify lancerà nel corso del 2020. I pannelli solari utilizzano l’energia del Sole per produrre e immagazzinare energia elettrica durante il giorno e per poi rilasciarla di notte, alimentando gli apparecchi LED. In caso di esaurimento delle batterie, i LED vengono alimentati con energia derivante dalla rete elettrica. Con l’introduzione, però, dei sistemi solari ibridi, è sufficiente un singolo pannello solare e una capacità della batteria non superiore a un giorno poiché è possibile alimentarsi persino durante le giornate più grigie e la stagione invernale, diversamente da quanto accade con i tradizionali sistemi d’illuminazione solare che in media richiedono fino a cinque giorni di capacità del pannello e della batteria. Di conseguenza, ciò rende l’illuminazione solare una soluzione fattibile anche in zone con luce naturale ridotta, contribuendo così a un notevole risparmio energetico. La nuova generazione di ricarica ibrida supporta apparecchi d’illuminazione da 5.000 a 24.000 lumen. Inoltre, Philips Combo Charge Controller garantisce una maggiore autonomia, pari al numero di giorni in cui l’energia è immagazzinata nella batteria. Infine, il driver LED integrato assicura un’efficacia del sistema fino a 170 lumen/W. www.signify.com COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
45
Proposte RITTAL
Nuovi armadi compatti
In sostituzione della precedente serie KS, Rittal propone i nuovi armadi compatti AX Plastic, che possono essere utilizzati per semplificare e accelerare notevolmente i processi di produzione nella realizzazione di quadri elettrici e di comando. Ora, per la prima volta, anche gli armadi in poliestere (GRP) sfruttano il concetto della piattaforma unica.
L’armadio compatto AX Plastic protegge i componenti elettrici anche in ambienti molto difficili, come ad esempio applicazioni esterne
LAPP
Soluzioni Industrial Communication
Alle moderne infrastrutture, che sempre più devono essere efficienti e contenute nelle dimensioni, viene chiesto di essere in grado di interconnettere e far dialogare tra di loro un numero crescente di macchine ed impianti, sia per instradare e gestire efficacemente l’incremento di traffico, sia per proteggere l’azienda e le sue strutture produttive dai
LAPP ha potenziato il proprio portafoglio Industrial Communication con nuove soluzioni destinate a creare infrastrutture di comunicazione affidabili, stabili e sicure
46
I nuovi armadi compatti AX Plastic sono perfettamente adatti all’uso esterno grazie a una plastica rinforzata con fibre di vetro (poliestere GRP) e con una resistenza ai raggi UV sette volte superiore alla serie precedente e, per questo motivo, hanno un rating UL F1 (UL 746C). Grazie al doppio isolamento in classe II fino a 1.000 V CA, si garantisce una maggiore protezione. Il doppio isolamento e il grado di protezione fino a IP66 o NEMA 4X restano intatti anche se la cassetta è cablata. Grazie al design intelligente dell’armadio, l’installazione interna non crea problemi e non influisce sull’area della custodia incapsulata. L’armadio compatto AX Plastic, inoltre, è approvato UL 508A e con classe di resistenza al fuoco UL94 V-0. Il rapido assemblaggio è assicurato dalla presenza di numerosi tasselli di montaggio all’interno dell’armadio. Ciò consente di fissare rapidamente e direttamente gli accessori come chassis e guide DIN su svariati punti all’interno dell’armadio. La piastra di montaggio può essere facilmente avvitata dalla parte anteriore mediante gli inserti filettati premontati e può essere messa a terra in un secondo momento tramite asole. Inoltre, la cerniera della porta può essere sostituita in modo semplice e rapido, una volta allestito il contenitore. Gli armadi compatti AX Plastic hanno al loro interno il codice QR grazie al quale s’inseriscono idealmente nella catena del valore digitale offerta da Rittal. www.rittal.it
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
crescenti attacchi hacker. A tale scopo, LAPP ha recentemente arricchito di nuovi modelli la famiglia di switch Etherline Access per la trasmissione dati nelle reti Ethernet industriali. Si distinguono, in tal senso, gli switch PNF04T, PNF08T e PNF16T con 4, 8 o 16 porte, certificati a supportare la “conformance class B” di ProfiNet, particolarmente idonei ad essere inseriti in quadri elettrici decentralizzati. La linea Etherline Access NF04T NAT/Firewall combina, invece, la doppia funzionalità di Routing (Layer 3) e Switching (Layer 2), con firewall integrato, al fine di rendere sicure le comunicazioni tra diverse reti IP aziendali. Completano l’ampliamento della gamma: gli switch managed Etherline Access M08T02SFP e M08T02GSFP, dotati di otto porte RJ45 10/100 Mbit/s e due porte SFP per il collegamento di cavi in fibra ottica e ideali ove sono richieste velocità di trasmissione elevate, fino a 1 Gbit/s, in presenza di lunghe distanze, e gli unmanaged Etherline Access U04TP01T con 5 porte RJ45 10/100 Mbits/s. Di queste, le 4 porte POE (Power over Ethernet), oltre al trasferimento dati, forniscono alimentazione ai dispositivi connessi. Infine, tra le ultime novità spicca Etherline Servo DQ FD P Cat. 5e, il cavo di feedback encoder per interfaccia Drive-Cliq di Siemens: resistente ai raggi UV, agli oli e alle sostanze chimiche dispone di una schermatura in treccia di rame stagnato con un livello di copertura pari all’85%, per ridurre le problematiche EMC. www.lappitalia.com
IME
Contatori di energia
La gamma di contatori di energia Conto si rinnova con nuovi dispositivi più moderni. I nuovi dispositivi, completamente ammodernati dal punto di vista estetico, offrono prestazioni allo stato dell’ arte e nuove funzioni, che soddisfano le diverse esigenze nella misurazione dei parametri elettrici. Le nuove interfacce sono intuitive e semplici, i display forniscono indicazioni chiare e facili da gestire. La gamma comprende contatori di energia bidirezionale certificati MID multi misura omologati alla Direttiva Europea 2014/32/UE, utilizzabili per conteggi a scopo fiscale. L’ offerta è composta da contatori monofase e trifase ad inserzione diretta fino a 125 A e contatori ad inserzione tramite TA/TV. Grazie ai modelli dotati di comunicazione RS485 Modbus RTU o M-Bus, possono essere integrati in sistemi di monitoraggio energia. Ai modelli con comunicazione RS485 Modbus è possibile abbinare interfacce di rete RS485/Ethernet o il WebServer per consentire la gestione da PC o tablet attraverso pagine Web. La certificazione MID è disponibile per i valori di energia attiva, per le parziali e per le tariffarie (solo sui dispositivi con doppia tariffa disponibile). Grazie all’ omologazione europea 2014/32/UE MID, i contatori possono essere utilizzati ai fini fiscali. Il misuratore è dotato di un componente a prova di manomissione per prevenire frodi. I valori di energia visualizzati sul display retroilluminato sono tutti mostrati con 9 cifre, consentono così una durata più lunga del conteggio.
AVE
Sono visualizzabili informazioni in modalità semplificata, anteprima della pagina successiva, impostazioni, misura bidirezionale (E + ed E), misura dei parziali di energia attiva e reattiva. www.imeitaly.com
Tutti i nuovi contatori Conto salvano i dati delle energie totali in una memoria non volatile presente sul dispositivo
Illuminazione Smart
Con AVE la luce non è solo accesa o spenta. È tecnica, regolabile, portatile e affidabile. Si può gestire l’intensità luminosa delle luci attraverso i dimmer e arricchire l’impianto con tantissime soluzioni, come lampade anti black out, torce estraibili e luci segna passo/gradino. Non solo: grazie alla domotica Domina Smart si può usufruire del massimo comfort, riducendo al minimo gli sprechi derivanti dall’illuminazione: la
Attraverso la domotica Domina Smart si possono gestire in modo intelligente le luci, con diverse soluzioni dedicate al risparmio energetico
luce resta accesa solo quando serve.Tramite il dispositivo Luce Amica è, infatti, possibile rilevare il movimento di una persona e verificare se la quantità di luce presente è insufficiente, di conseguenza accendere l’illuminazione artificiale per il solo periodo in cui è realmente necessaria. Anche all’esterno si può decidere di far accendere le luci in modo automatico, in presenza di persone o in base della quantità di luce rilevata (funzione crepuscolare). Il sistema domotico permette di gestire le luci dell’intera abitazione da Touch Screen o comodamente da smartphone. Attraverso la funzione Scenari è possibile temporizzare o personalizzare l’accensione delle luci in base alle proprie abitudini. Si possono creare scenari domotici pianificati oppure automatici, che si attiveranno in base a dove si trova, sfruttando la geolocalizzazione dei dispositivi mobili abilitati con l’App AVE Cloud. Domina Smart è, inoltre, compatibile con gli Assistenti vocali più diffusi e permette di gestire con comandi vocali tutte le funzioni domotiche, gli scenari, le routine e l’intero ecosistema IoT che potenzialmente si può creare all’interno dell’abitazione. Grazie all’innovativo economizzatore domotico AVE con controllo carichi si può ottenere una gestione differenziata per sfruttare al meglio le varie formule contrattuali “biorarie” oggi diffuse sul mercato dell’energia. www.domoticaplus.it COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
47
Proposte PHOENIX CONTACT
Stampante portatile a trasferimento termico
La nuova e maneggevole stampante a trasferimento termico Thermomark GO di Phoenix Contact permette di effettuare le operazioni di etichettatura in modo flessibile, ovunque ed in qualsiasi momento. In combinazione con la App Marking System, la stampante portatile per etichette crea siglature industriali direttamente sul posto, consentendo di progettare le marcature dall’applicazione installata sullo Smart Device dell’utente e di inviarle poi alla stampante. Il controllo della stampante avviene tramite l’interfaccia wireless verso il dispositivo intelligente, via Bluetooth o NFC, oppure tramite porta USB. L’App guida l’utente in modo chiaro ed intuitivo lungo l’intero processo di marcatura. La stampante a trasferimento termico offre ampie possibilità d’impiego in interni come all’esterno. Le etichette pre tagliate ed i materiali continui offrono massima flessibilità e sono disponibili in sistemi a cartucce uniformi. La massima larghezza di stampa è di 24 mm, mentre la risoluzione di 203 dpi. Con un peso di soli 600 grammi, la stampante utilizza la tecnica di stampa a trasferimento termico. www.phoenixcontact.it
IGUZZINI
Proiettore per interni
Il design del nuovo proiettore Robin di iGuzzini, disegnato dall’architetto e designer Matteo Thun, trae ispirazione dall’aspetto estetico e dalla postura del pettirosso, animale piccolo, colorato con un carattere vivace e un canto melodioso. Il petto arancione che caratterizza l’uccellino illumina l’inverno, trasmettendo simpatia in ogni periodo dell’anno. I pettirossi, posati sui fili della luce, invitano ad alzare lo
Robin può ospitare al suo interno direttamente il protocollo BLE, Bluetooth Low Energy, capace di ridurre al minimo il consumo di energia, limitando così la trasmissione ai momenti di sola necessità di invio comandi
48
Con un peso di soli 600 grammi, la stampante Thermomark GO di Phoenix Contact utilizza la tecnica di stampa a trasferimento termico.
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
sguardo verso il cielo mentre loro, dall’alto, scrutano il nostro mondo. Così anche i proiettori Robin, piccoli e potenti, dall’alto di un binario sottile come un filo, illuminano verso il basso ruotando il vano ottico fino a 160°, oltre a ruotare anche sul piano orizzontale di 360°. Ad aumentare la preziosità e unicità di questo proiettore, un accessorio finale personalizzabile che, progettato per accompagnare la luce oltre il binario, si ispira alle strutture reticolari nelle campanature a cupola progettate dall’ingegner Nervi. L’intreccio delle nervature costituisce un riferimento prospettico per misurare lo spazio e filtrare la luce. Grazie a una tecnologia altamente innovativa è stato possibile riprodurre esattamente la trama sottile ed elegante dell’accessorio che diventa così un elemento distintivo e identitario. Disponibile in tre dimensioni e in due varianti cromatiche (nero e bianco), Robin ha una straordinaria unicità: quella di poter essere installato su binario Superrail anche nella parte superiore, combinando così luce d’accento a luce generale continua, nella parte sottostante senza interruzioni. Superrail è il nuovo binario progettato da iGuzzini che si caratterizza per la miniaturizzazione (grazie ai soli 25 mm di larghezza) e per la possibilità di essere composto con lunghezze infinite e in modo continuo, senza quindi effetti di giunzione. Superrail può essere installato a incasso, minimal e frame, a soffitto e/o a sospensione. www.iguzzini.com
GEWISS
La Smart Mobility si fa “easy”
L’offerta Gewiss di unità di ricarica EV si arricchisce con le rinnovate Wall box Joinon Easy, che offrono soluzioni conformi al Modo 3 della normativa internazionale EN 61851-1 e disponibili nelle versioni con cavo o presa e con potenze di ricarica da 4,6 kW a 22 kW. Realizzate in materiale plastico, le unità rappresentano la soluzione ideale per ricaricare in maniera sicura ed affidabile qualsiasi veicolo elettrico. Esse, inoltre, risultano semplici da configurare ed utilizzare, garantendo al contempo contenuti costi d’installazione e manutenzione. Le unità Joinon Easy sono disponibili in tre varianti, in funzione del tipo di utilizzo necessario: Autostart, RFID e Cloud. I punti di ricarica con Autostart sono utilizzabili da qualsiasi utente senza autenticazione. L’avvio della ricarica è immediato e automatico con il collegamento del veicolo elettrico. Le stazioni di ricarica con modalità RFID sono ideali per garantire un accesso riservato ai punti di ricarica. Il loro utilizzo, infatti, può
VORTICE
essere controllato attraverso una o più tessere RFID, che fungono da chiave di attivazione del processo di ricarica. Le unità in versione Cloud sono state progettate per offrire un servizio di ricarica a pagamento. Ogni stazione di ricarica può essere gestita attraverso un “back end” di monitoraggio e la sua attivazione avviene con la relativa App, che consente agli utenti Driver anche di geolocalizzare le colonne direttamente da dispositivo mobile. Una soluzione completa, perfetta per ogni contesto residenziale e che, a partire dal 1° luglio 2020, può usufruire del Decreto Rilancio, con un Bonus fiscale del 110%. Tra gli interventi previsti dall’articolo 121 del Decreto, infatti, c’è anche l’installazione di colonnine di ricarica, Wall box e altre infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici, da eseguire congiuntamente ad uno degli interventi previsti dal primo comma della legge. www.joinon.com
Joinon Easy, la serie di Wall box di Gewiss per la ricarica dei veicoli elettrici adatta a tutti i tipi di contesto privato.
Aria depurata nei luoghi di lavoro
Gli ambienti chiusi, dove il flusso di gente in entrata e in uscita è continuo, diventano spesso luoghi critici per la diffusione di virus e batteri. Per preservare la salute delle persone e mantenere un benessere ambientale è indispensabile garantire un’aria pulita e sanificata. È importante, quindi, dotarsi di apparecchi che depurino l’aria costantemente:
Due sono i modelli disponibili: Depuro Pro 150, fino a 50 metri quadrati, e Depuro Pro 300, fino a 100 metri quadrati
una funzione svolta dai depuratori d’aria Depuro Pro di Vortice, frutto di continue ricerche e studi sul tema. Grazie all’elevato flusso di aria sterile generata, sono una soluzione ideale per: laboratori di analisi, studi medici e dentistici, uffici, sale riunioni, bar, ristoranti, palestre, centri fitness, centri di bellezza, negozi, studi professionali, farmacie, RSA, scuole e asili, magazzini e officine. Sono adatti per superfici fino a 100 metri quadrati e hanno un’alta capacità filtrante a due stadi costituita da: una coppia di pre filtri, che trattengono le macro impurità dell’aria (fino al 65% del PM10), e una coppia di filtri HEPA H14, capaci di trattenere fino al 99,995% di micro particelle, riuscendo così a bloccare pollini, spore, goccioline e microparticolato, potenziali vettori di virus e batteri. Il pannello comandi a bordo macchina segnala la necessità di sostituzione periodica dei filtri in modo da garantire la massima resa. Tutti i filtri sono sottoposti a severi test di laboratorio che ne valutano l’efficacia. I Depuro Pro si contraddistinguono per: • elevate portate d’aria trattate; • consumi ridotti, grazie ai ventilatori ad alta efficienza azionati da motori EC (brushless); • facilità di utilizzo: è sufficiente inserire la spina nella presa elettrica; • 4 rotelle e una coppia di maniglie che ne agevolano il trasporto; • silenziosità di funzionamento: involucro realizzato con pannelli fonoassorbenti. www.vortice.it COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
49
Proposte Eleganti, compatti e funzionali
CAME
La nuova gamma di citofoni e videocitofoni a cornetta AGT creata da Came, coniuga un design compatto ad alte prestazioni, unendo il “minimalismo” alla funzionalità. Con una forma elegante, una finitura bianco opaco e uno spessore di soli 21 millimetri, AGT rappresenta una soluzione adatta per diversi contesti di utilizzo, da quello residenziale fino a quello lavorativo, grazie anche alle sue molteplici funzionalità aggiuntive, che lo rendono estremamente flessibile. Tutti i modelli della gamma sono dotati di un microtelefono ad alte prestazioni che assicura un’ottima qualità sia dell’audio in chiamata, sia della suoneria, mentre il display a colori dei videocitofoni ha un’ampiezza di ben 5 pollici, con una risoluzione di 480 x 272 pixel, che garantisce immagini sempre chiare e luminose. Progettata con una particolare attenzione ai dettagli, la gamma è dotata di una cornetta solida e robusta con aggancio magnetico, senza elementi meccanici soggetti a usura, che
FLIR SYSTEMS
garantisce una chiusura della conversazione semplice e sempre efficace, evitando così di lasciare inavvertitamente la chiamata aperta. La gestione della suoneria può essere facilmente controllata mediante i pulsanti sul dispositivo, mentre un LED bianco o rosso fornisce anche un indicatore visivo delle funzioni attive. Tutti i modelli della gamma sono disponibili sia nella versione multifilare 200, sia in quella 2 fili X1. In particolare quest’ultima implementa per i modelli video soluzioni integrate per garantire la fruibilità del dispositivo anche per persone che soffrono di disturbi all’udito o alla vista. Come sempre Came nel progettare i suoi prodotti pensa anche agli installatori, cercando di facilitare quanto più possibile il loro lavoro e la gamma AGT non fa eccezione. Progettata per il montaggio a parete, infatti, l’installazione non potrebbe essere più semplice, senza necessità di alcun lavoro di muratura. www.came.com
Rilevatore di tensione senza contatto
Presentato da FLIR Systems il rilevatore di tensione senza contatto VP52-2, dotato di illuminatore e di tre tipi di allarme, per la risoluzione dei problemi sul campo e la verifica di impianti elettrici con maggiore sicurezza e facilità d’uso. Lo strumento è progettato per gli specialisti
FLIR VP52-2 è uno strumento robusto, progettato per rilevare in modo affidabile la tensione in impianti elettrici con tre modalità di allarme: luminoso, a vibrazione ed acustico
50
Con una forma elegante, un ampio schermo, un ridotto spessore, la gamma AGT è una soluzione versatile che si adatta sia alla casa, sia all’ufficio
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
che intervengono sugli impianti di edifici residenziali, commerciali e industriali. Verifica in modo affidabile se un circuito in alternata è sotto tensione prima d’intervenire; rileva la tensione sui conduttori esposti o attraverso l’isolamento; identifica i fili sotto tensione in quadri elettrici, interruttori e prese; traccia i fili sotto tensione e mappa i circuiti elettrici. VP52-2 usa LED multi-colore, vibrazione e segnali acustici per avvertire della presenza di tensione, e garantire che il professionista si accorga dell’allarme anche in luoghi rumorosi o bui. Inoltre, è progettato per funzionare per molti anni senza problemi, mentre il corpo di forma anti rotolamento resiste a cadute da 3 metri di altezza su calcestruzzo. Grazie alle tre modalità di allarme e al design robusto a prova di caduta, VP52-2 è indicato per tutti coloro che si occupano di manutenzione di apparecchiature elettriche, compresi elettricisti, tecnici dell’assistenza, ispettori, periti edili e costruttori. Questo nuovo rilevatore di tensione formato penna è dotato di tutte le funzioni necessarie per migliorare l’efficienza e la sicurezza, oltre ad essere progettato per durare nel tempo. Dotato di classificazione di sicurezza CAT IV 1.000 V, il tester elettrico è in grado d’identificare in modo rapido, facile e sicuro la presenza di tensioni in alternata all’interno di una presa senza entrare in contatto con i conduttori elettrici. www.flir.com
Consigli di lettura SMA SOLAR TECHNOLOGY
NUOVA APP DEDICATA AGLI SPECIALISTI DEL FOTOVOLTAICO
Maps, Home School, Social media, Internet banking: le applicazioni per smartphone e tablet ci hanno semplificato la vita quotidiana. Per questo SMA ha sviluppato SMA 360°, l’App dedicata a installatori e tecnici specializzati del fotovoltaico, in grado di unire simulazione, progettazione, messa in servizio, monitoraggio dell’impianto e l’invio di notifiche automatiche in caso di guasto. Uno strumento digitale volto a rispondere alle esigenze di maggior controllo e semplificazione nella gestione di un impianto, ma anche di convergenza tecnologica tra il fotovoltaico e tutte le altre tecnologie, come ad esempio, i sistemi di riscaldamento e raffrescamento, la ventilazione, la mobilità elettrica e lo storage. La digitalizzazione dell’approvvigionamento di energia, infatti, sta dando vita a opportunità commerciali che richiedono approcci innovativi e sempre più “customer centric”, fornendo strumenti in grado di semplificare monitoraggio, messa in funzione e service.
L’app SMA 360°, già disponibile negli App store iOS e Android, consente ai professionisti del fotovoltaico di avere sempre a portata di mano tutti i dati dell’impianto. È possibile gestire dallo smartphone o dal tablet tutti i passi, sin dalla pianificazione dell’impianto in cui vengono rilevati i dati di consumo del cliente e si effettua la simulazione dei consumi energetici e del potenziale risparmio, per passare alla fase di commissioning, in cui la messa in servizio dell’inverter avviene tramite scansione
del QR code e di monitoraggio e service, grazie alle funzionalità che consentono una “vista” live dei parametri principali e delle informazioni tecniche aggiornate e sempre a disposizione, nonché l’analisi e prevenzione rapida dei guasti mediante il servizio di assistenza tecnica. SMA 360° viene arricchita costantemente di nuove funzionalità e in futuro è prevista anche l’attivazione di notifiche automatiche in caso di guasto. www.sma.de
UN ORIGINALE STRUMENTO DI LAVORO PER I PROFESSIONISTI DEL CLIMA È disponibile sia per iOS, sia per Android la nuova App My Toshiba Clima, rivolta a tutti gli installatori del settore climatizzazione e agli utenti privati. Il progetto fa parte della strategia di digitalizzazione che Toshiba sta portando avanti offrendo prodotti e servizi che facilitano
il lavoro di chi installa i sistemi di climatizzazione e di chi poi li utilizza ogni giorno. Gli installatori, scaricando gratuitamente l’applicazione, memorizzano tutti i dati nella App in pochi minuti. A propria disposizione su smartphone uno strumento per registrare con facilità
TOSHIBA ITALIA
gli impianti realizzati e le relative informazioni, per prodotti sia residenziali, sia light commercial, creando facilmente un personale database e semplificando così il passaggio in ufficio per tutti gli aspetti burocratici: data base clienti, certificati di garanzia dei prodotti, manutenzioni e i relativi adempimenti obbligatori come per la banca dati F-Gas. Perché My Toshiba Clima semplifica anche questa procedura e permette di registrare e caricare le installazioni degli impianti direttamente sul portale governativo, in pochi e semplici passaggi. L’App My Toshiba Clima è dedicata anche agli utenti finali che possono visualizzare, anche loro, le unità in 3D inserite nel loro contesto abitativo. Se registrati, i clienti finali possono memorizzare il proprio impianto, associarlo all’installatore di fiducia per trovare subito i contatti in caso di assistenza, richiedere gli interventi di manutenzione ordinaria come la pulizia dei filtri e accedere ai cataloghi e alle brochure dei prodotti sempre aggiornati. www.toshibaclima.it/my-app
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
51
soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE
FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it
ABRUZZO
CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984 73631
AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce Rossa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862 693020
CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984 76110
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442
SEDE
CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc (Vicino Concessionaria Ford) - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984 839363 SEDE
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165
CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.Da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984 402403
AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372
CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984 839076
AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF SPA - SS 17 Km 32+500 - Tel. 0862 452100
CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 401755
AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 441272
CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983 292057
AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 441990
CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.So Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985 806716
AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria snc - Tel. 0862 44641 - Fax - 0862441470
CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del Progresso 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968 1909570
AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 1850130
CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961 710298
CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.Da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 872 4642530
CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961 781112
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax -
CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del Progresso 471 - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 453200 SEDE
SEDE
SEDE
CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 522069
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - EDIF SPA - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938
CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 0968 287911 - Fax - 0968 287999
CH - 66030 - TREGLIO - EDIF SPA - Contrada Severini 21 - Tel. -0872 700388
KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - Ss 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962 966005
CH - 66054 - VASTO - EDIF SPA - Via Incoronata 19/B - Tel. -0873 30451
KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - S.S. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962 969566
CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 888902
RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965 636546
CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - Viale Dell’Unione Europea snc - Z.I. Punta Penna - Tel. 0873 314111
RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965 51134
PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF SPA - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. -085 4682304
VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963 42865
SEDE
PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 52335
SEDE
CAMPANIA
PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541- Fax - 085 4315102
AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824 833694
TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax
AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825 680106
TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF SPA - Via Comi 10 - Tel. - 0861 839501
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825 685356
TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 2313956
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081 3614160
TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 417684
AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 0825 34662 - Fax - 0825 37154
TE - 61025 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 8071624
BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824 364996 BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824 975847
BASILICATA
BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824 363388
MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835 1975870
BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824 778956
MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - 0835 382654
BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - Ss Appia Km 265 - Tel. - 0824 351299 - Fax - 0824 351292
MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - 0835 952336
CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - S.S. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823 353590
PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971 53107
CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823 220651
PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - S.S. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973 827424
CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081 5038000
PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 0971 476853 - Fax - 0971 476845
CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - S.S. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - Ss. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823 421050
CALABRIA
CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 0823 460491 - Fax - 0823 460674
CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008
CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 081 8130850 - Fax - 081 8130825
52
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
SEDE SEDE SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081 5736561
FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868
NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081 5636720
FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 93494
NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081 8062807 NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081 7118537
FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 250430 SEDE
NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081 5125974 NA - 80035 - PIAZZOLLA - NOLA - CMT Srl - Via San Gennaro, 364 - Tel. - 081 5115800 - Fax - 081 5116414
FO - 47122 - FORLI’ - ELFI - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - 0543 777350 SEDE
NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081 5914229 264
MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059 312163 MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536 910499
NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081 6171001
MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 667162 SEDE
MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 383400
NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.So De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081 3614150
MO - 41122 - MODENA - ELFI - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - 059 362098
NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - Ss 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081 3614180
MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 887644
NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081 3614170
MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 763720
NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 8742976
SEDE
MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 312858
NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 081 5503111 - Fax - 081 5503134
SEDE
MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 808773
NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 081 8238285 - Fax - 081 8239521
MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI - Via Papa Giovanni Xxiii,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - 059 250115
NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 081 5391783 - Fax - 081 8708486
MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - 0535 26618
NA - 80142 - NAPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 081 204467 - Fax - 081 5544770
MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 9692427
SA - 84135 - SALERNO - APRILE - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089 271601
MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 280386
SA - 84131 - SALERNO - APRILE - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089 333624 SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089 3053170
SEDE
FO - 47841 - CATTOLICA - ELFI - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - 0541 831839 FO - 47122 - FORLI’ - ELFI - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - 0543 801238
SEDE
NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081 8061521 NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081 3614666
FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532 907799
MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 802638 SEDE
MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 762669
SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081 947762
MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 764127
SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975 511183
MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni Xxiii 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 260874
SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752
MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni Xxiii 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059 653632
SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - S.S. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828 372025
MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059 281080
SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089 3061946
MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro Passi, 57 - Tel. - 059 571154
SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081 3614130
MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393
SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 089 302662 - Fax - 089 302594
MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 059 6323611 - Fax - 059 681584
SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 081 910896 - Fax - 081 5150339
PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316
SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 0975 511472 - Fax - 0975 71161
PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 690244 PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 451033
EMILIA ROMAGNA
PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 609625
BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 6330255
PC - 29121 - PIACENZA - ELFI - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - 0523 490416 SEDE
PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 592830
BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 6928844
PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410
BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido Rossa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 598600
PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 0523 982888 - Fax - 0523 981622
BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 660270
PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521 607483
BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 6870645
PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345
BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 6928541
PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 296788
BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 736569
PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 907692
BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 7179005
PR - 43122 - PARMA - ELFI - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - 0521 775883
BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 882405
PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 293151
BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - 051 6036631 BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 640820
PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521 270341 SEDE
PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100
BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 4187070
RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 907545
BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 6902006
RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 265144
BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 0412881
RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 600444
BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 729495
RA - 48015 - CERVIA - ELFI - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - 0544 971874
BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051 752734
RA - 48018 - FAENZA - ELFI - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - 0546 607531
BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051 635304
RA - 48123 - RAVENNA - ELFI - Via M.Monti 14/16 Zona Bassette - Tel. - 0544 459811 - Fax - 0544 451038
BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 051 6063211 - Fax - 051 782266
RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 1977580
FC- 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 0547 632217 - Fax - 0547 632249
RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 623314
FC - 47100 - FORLI’ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 772800
RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545 212203
FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 631464
RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 0544 689411 - Fax - 0544 450914
FC - 47122 - FORLI’ - EDIF SPA - Via Costanzo II 13 - Tel. - 0543 798284
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522 383761
FC - 47521 - CESENA - EDIF SPA - Via Romagna 235 - Tel. - 0547 634811
RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522 272507
FC - 47522 - CESENA - ELFI - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - 0547 302602
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522 792512
SEDE
FC - 47521 - CESENA - ELFI - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - 0547 385301
RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 973235
SEDE
FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 384109
RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 748044
FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 1935905
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
53
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - 0522 944100
RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06 65744343
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - 0522 494169
RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - 0522 303239 RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 841784
SEDE
RM - 15 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 9003635
SEDE
RM - 138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 88565778
SEDE
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522 1531793
RM - 134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851
RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - S.S. 467, 140 - Tel. - 0536 823363
RM - 166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721
RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979
RM - 169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181
RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 661544
RM - 138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081
RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 754044
RM - 156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701
RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 760044
RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino 38/42/46
RN - 47838 - RICCIONE - EDIF SPA - Via Empoli, ang. Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811
RM - 138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 06 8861764 - Fax - 06 8863328
RN - 47921 - RIMINI - EDIF SPA - Via Cina 3 - Tel. - 0541 743356
RM - 133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 06 2053230 - Fax - 06 2053721
RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 791739
RM - 10 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 0774 325762 - Fax - 0774 529211
RN - 47923 - RIMINI - ELFI - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - 0541 751718
RM - 131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 06 41400665 - Fax - 06 41400435
RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 1521731
RM - 49 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 06 961591 - Fax - 06 96159300
RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 0541 358911 - Fax - 0541 742059
RM - 148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 06 655181 - Fax - 06 6535128
SEDE
RM - 121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 06 56280811 - Fax - 049 8536250 FRIULI VENEZIA GIULIA
RM - 166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 06 61561561 - Fax - 06 61561571
GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 525015
RM - 40 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 06 918421 - Fax - 06 91842300
GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 91132
RM - 53 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 0766 5981 - Fax - 0766 598300
PD - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 241688
RM - 40 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172
PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 573656
RM - 40 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172
PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 586011
RM - 40 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172
PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 601810
RM - 3043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 06 790361 - Fax - 06 79036112
PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - S.S. Pontebbana, 44/A - Tel. - 0434 562500 - Fax - 0434 564182
VT - 100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481
PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 514790
VT - 0110 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946- Fax - 0761 253285
PN - 22097 - SPILIMBERGO - MEB ELETTROFORNITURE - Via Maniago, 4 - Tel. - 0427 50966
VT - 1100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - Ss Cassia Nord Km 86 - Tel. - 0761 270168 - Fax - 0761 270988
TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 826680 TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 3897999
LIGURIA
TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. Rossetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 9400690
GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010 4695190
TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 040 383833 - Fax - 040 830049
GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010 816169
UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 571059
GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 384112
UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 853092
GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 8348399
UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 858181
GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 0967633
UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 946490
GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 713216
UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 445390
GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 261743
UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 0432 536211 - Fax - 0432 232042
GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 8469004
SEDE
GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185 1835089 LAZIO
GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 7454578
FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775 202158 FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775 241060
GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010 8681189 SEDE
GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010 8467603
FR - 3100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 0775 291423 - Fax - 0775 293673
GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010 6457056
FR - 3043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 0776 393047 - Fax - 0776 393085
GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010 587693
LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - Ss 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773 242401 int. 234
GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010 6512479
LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771 724640
GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R
LT - 4100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 0773 24301 - Fax - 0773 2430300
GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 351665
RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746 6949230
GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185 485060
RI - 2015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 0746 6091 - Fax - 0746 609300
GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax
RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06 4193025
SEDE
GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax
RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06 40041020
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax
RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06 20685891 0645225298
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax
RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90
GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax
RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06 4358903
GE - 16161 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Sardorella 51/A SEDE
RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Assisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax RM - 00174 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Tuscolana N. 930 - Tel. - 06 762603.1 - Fax - 06 7141801
GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Pacinotti 21/R GE - 16139 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Lungobisagno Istria 39A/R
SEDE
IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183 290462
RM - 00043 - CIAMPINO - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Luigi Bandini, 13 - 15 - Tel. - 06 79340631 - Fax - 06 79341496
IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 477106
RM - 00141 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Dei Prati Fiscali, 128 - Tel. - 06 89573729 - Fax - 06 89574014
IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 290752
RM - 00165 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Aurelia, 772 - Tel. - 06 66416440 - Fax - 06 66416443 RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06 2284264
IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 695017 SEDE
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184 253287
RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06 9108127
IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.So Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184 230238
RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06 98981070
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via Xxv Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184 251712
54
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
SEDE
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184 525540
BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Volta, 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030 3539307
IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183 652364
BS - 25018 - MONTICHIARI (AREA ZONA VIA LIVELLI) - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Levate - Tel. - 030 961524 - Fax - 030 9650101
IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184 534100
BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030 6340055
IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Agosti 206
BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030 2160831
SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187 518726
BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030 9937587
SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 422464
BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317
SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834
BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030 2056335
SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019 8429804 SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182 89277
BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030 6158978 SEDE
BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364 320004
SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196 898383
BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030 2510076
SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 52180
BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873
SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 503361
BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030 3541600
SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 503361
BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE - Via San Zeno 310
SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 886631
BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE - Via Padania 40
SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182 21594
BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE - Via San Lorenzo 44
SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182 554135
CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02 2895973
SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019 821420
CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 766302
SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019 2302157
CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 396245
SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 471960
SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE - Regione Frontero, 12
CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 491186
SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE - Via Bartoli 17
CO - 22063 - CANTU’ - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031 7092320 CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031 768960
LOMBARDIA
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031 4721641
BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467
CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031 396232
BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910
CO - 22077 - OLGIATE COMASCO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Lomazzo 1 - Tel. - 031 944391 - Fax - 031 9841396
BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 1404280
CO - 22032 - ALBESE SAN CASSANO - SACCHI GIUSEPPE - Strada Dei Ierr 2
BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 0270767
CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE - Via Monte Bianco 12
BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346 20738
CR - 26100 - CREMONA - COMET SPA - Via Castelleone, 41 - Tel. - 0372 1668570
BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035 720131
CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax
BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127
CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax
BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 035 991013 - Fax - 035 9000463
CR - 26100 - CREMONA - ELFI - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - 0372 454193
BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035 4821204
CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373 80471
BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035 802013
CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373 86489
BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 0363 301974 - Fax - 0363 307763
CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372 471671
BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363 301025 BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035 533273
CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE - Viale Europa, 29 SEDE
CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE - Via Delle Vigne 176
BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035 0900141
LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 5981039
BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363 911720
LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 367426
BG - 24059 - URGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Battaina 393/C - Tel. - 035 0130300
LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039 9902792
BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 035 925038 - Fax - 035 935700
LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039 9901542
BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Repubblica - Tel. - 030 732440 - Fax - 030 732560
LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE - Via Privata Gerolamo Sacchi 2
BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Monte Grappa - Tel. - 035 967640 - Fax - 035 967848
LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE - Via Don Ferrante 9
BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035 452359
LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Milano 41
BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035 300736
LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE - Unieuro Merate Via Turati 4.
BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035 942255
LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - 0371 438237
BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035 4558777
LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371 412351
BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE - Via Giordano Bruno 1/A
LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377 379981
BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Grumello 49/C
LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Landriani, 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371 410702
BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Pastrengo 9
MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. Rossa, 10 - Tel. - 0362 1739900
BS - 20123 - BRESCIA - ELFI - Via Foro Boario. 15 - Tel. - 030 2307910 - Fax - 030 2306130
MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 6180039
BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 2106763
MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 6059971
BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538
MB - 20035 - LISSONE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Madre Teresa, 4/A - Tel. - 039 484749 - Fax - 039 2456473
BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax
MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039 6056556
BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 9937434
MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362 559871
BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax
MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362 306842
BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax
MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362 331082
BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570
MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - 02 93560778
BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902
MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 97274031
BS - 25068 - SAREZZO - ELFI - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - 030 8906477
MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600
BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - 0365 556975 BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax - BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248
SEDE
SEDE
MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 514827 SEDE
MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 99010565 MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 700513089
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
55
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02 93901475
MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376 478336
MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - 02 9838219
MN - 46030 - SAN GIORGIO DI MANTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376 370376
MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 57518334
MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376 282861
MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 48401354
PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 346678
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 700513098
PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni Xxiii, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 806161
MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - 02 26928103
PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - 0381 345588
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 66043039
PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383 806145
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500
PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385 240932
MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - 02 26222191
PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383 612092
MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 700513101 MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - 02 2895973
PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382 570699 SEDE
PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE - Corso Novara 170
MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 700513094
SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 696484
MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02 2895973
SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 681155
MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 97160182
SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 371605
MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 700513103 MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362 635409
SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 483050 SEDE
SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342 696012
MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331 553241
SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Nazionale Dello Stelvio Loc. Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342 483483
MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02 3534751
SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE - Via Vanoni 25
MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 93904400
VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 771419
MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02 38301560
SEDE
SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 950185
MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 90276525
MI - 20025 - LEGNANO SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 427714
SEDE
VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 604829 SEDE
VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 870349
MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331 403495
VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 96707380
MI - 20052 - MONZA - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039 2149796
VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 639436
SEDE
MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02 99371053
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per Cassano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 686561
SEDE
MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02 9587925
VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via Picasso 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331 577666
MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02 9249854
VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332 970406
MI - 20066 - MELZO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02 95713777
VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332 743403
MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450
VA - 21040 - GERENZANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via G. Falcone 21/A - Tel. - 02 966841 - Fax - 02 96684602
MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02 94963220
VA - 21040 - ORIGGIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02 96951990
MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02 57767555
VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02 4581934
VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Iv Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331 735052
MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02 57600953
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331 608290
MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cassanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02 26920074
VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331 320180
MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02 2409778
VA - 21100 - VARESE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332 210487
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 66018356
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332 342444
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02 66071355
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332 235450
MI - 20098 - MELEGNANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02 98245863
VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Friuli 6
MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453
VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Milano 119
SEDE
MI - 20126 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02 25296153 MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 002 35963377
MARCHE
MI - 20141 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Tertulliano, 68 - Tel. - 02 57309905 - Fax - 02 56817489
AN - 60131 - ANCONA - EDIF SPA - Via Caduti del Lavoro 9 - Tel. - 071 2902556
MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Cassala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02 8322354
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF SPA - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726
MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260
AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727
MI - 20156 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 102 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02 33404601
AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 2868520
MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02 3570242
AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 56050
MI - 20158 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02 39315881
AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 68396
MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE - Viale Lombardia 282
AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071 8049210
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Valtellina 5/7
AN - 60131 - ANCONA - MARCHE ELETTROFORNITURE - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - 071 804405
MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Dante 126
AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 2132099
MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Gramsci 46
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 2132099
MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Bono Cairoli 32
AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G. Di Vittorio 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 252630
MI - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE - Via Della Longura 4
AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 220060
MI - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE - Via Della Giardina 6
AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF SPA - Via Del Lavoro 6 - Tel. - 0735 753345
MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Polveriera 41
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF SPA - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031
MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Stromboli 28
AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - ELETTRO S.R.L. - Via Val Tiberina, 116 - Tel. - 0735 61611 - Fax - 0735 616161
MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Stephenson 34
AP - 63074 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - ELETTRO S.R.L. - Via Lampedusa, 12 - Tel. - 0735 82652 - Fax
MI - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Marzabotto 4
AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 659053
MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 478691
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 07362268518
MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245
AP - 6135 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 751451
MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 408116
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A
MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 262391
FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF SPA - Via Trasimeno 44/46 - Tel. - 0734 672600
56
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
SEDE
SEDE
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 228129
CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 363163
FM - 63039 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 679790
CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 551276
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF SPA - Via Einaudi 362/368 - Tel. - 0733 813227 MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF SPA - Via G.Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285934 - Fax - 0733 281999
CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.So Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 282923 SEDE
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 093220
CN - 12084 - MONDOVÌ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174 330388
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 803377 MC - 62010 - MACERATA - REMA TARLAZZI - Via F.lli Kennedy, 7/9 - Loc. Sforzacosta Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 20304
SEDE
CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171 412172 CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172 713024
SEDE
CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.So Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173 361005
PU - 61122 - PESARO - EDIF SPA - Strada dei Pioppi 8 - Tel. - 0721 40781
CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172 491042
PU - 61032 - FANO - EDIF SPA - Via Einaudi 15 - Tel. - 0721-855743
CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171 780027
PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 1958090
CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172 780027
PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 4272250
CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173 361005
PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721 807388
CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE - Via Dell’Artigianato 14
PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721 289937
NO - 28069 - TRECATE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321 785140
PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax -0721 25578
NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145
PU - 61032 - FANO - ELFI - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - 0721 855135
NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 846527
SEDE
NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 695391 MOLISE
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321 499002
CB - 86039 - TERMOLI - EDIF SPA - Via Dei Palissandri 8 - Tel. - 0875 710168
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277
CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 390784
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321 440273
CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 725077
NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331 919649
CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 7527530
NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322 956391
SEDE
NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321 695346 PIEMONTE
NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321 958042
AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131 288094 AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142 433172
NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322 833001 SEDE
NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321 404469
AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 222369
NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163 825353
AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 222830
NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322 248590
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 73217
NO - 28053 - CASTELLETTO TICINO - SACCHI GIUSEPPE - Via Ticinese 1
AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 745130
TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.So Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011 9575806
AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da Giussano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 356821
TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011 9038750
AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 325873
TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Reiss Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011 2229380
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 451956
TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526
AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144 325290
TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 645829
AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131 226292
TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 4551239
AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143 329716
TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 502709
AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131 1925091
TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 8957033
AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE - Via Damiano Chiesa
TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso Grosseto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 433172
AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso Alessandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141 477498
TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011 2733539
AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 476500
TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630
AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 219760
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 3492302
AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 824832
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 3499135
AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141 019810
TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 57349
AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE - Via Del Lavoro 154
TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 9713727
BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 401161
TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 9208363
BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 980743
TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 6471060
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015 8493929
TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015 2558268
TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 27372
BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Xxv Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015 9840076
TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 8128783
BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Libertà 4 CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172 693228
SEDE
TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 4240155 SEDE
TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011 9725546
CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172 693228
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797
CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172 426134
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011 9425999
CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174 721683
TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011 9222722
CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.So Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171 493989
TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125 230921
CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 362619
TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011 6405912
CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via Xxiv Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 412544
TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011 6207135
CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 701524
TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011 9672082
CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 411080
TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121 322681
CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 646135
TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011 2481019
CN - 12084 - MONDOVÌ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 44272
TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011 6192034
CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 218781
TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe Massari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011 2291473
CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 417037
TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011 781421
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
57
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121 202578
CA - 9131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 070 485151 - Fax - 070 400059
TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122 640720
CA - 9013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 0781 660682 - Fax - 0781 665158
TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE - Strada Torino 27/12
NU - 8015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 226170
TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE - Corso Alessandria 3/A
NU - 8100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 296074
TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140
NU - 8020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 851366
VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - S.S. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 482542
NU - 8100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo, Lotti 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784 294168
VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - S.S. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 283901
NU - 8100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784 35611
VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323 28437
NU - 8048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 621415
VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324 481896
OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783 303372
VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323 516585
OR - 9170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 310174
VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 864121
OR - 9170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 0783 211848 - Fax - 0783 310173
VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 209434
SS - 7100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079 262721
VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163 458224
SS - 7041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 9731017
VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161 930823
SS - 7021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 82844
VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161 294122
SS - 7026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 53738
SEDE
SEDE
SEDE
SS - 7014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via Rosselli - Tel. - 079 787788 PUGLIA
SS - 7020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464
BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080 5495470
SEDE
SS - 7046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 508303
BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - S.S. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080 5890470
SS - 7029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 633182
BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080 975817
SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789 595070
BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080 5360920
SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079 261019
BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - 080 9374034 - Fax - 080 4176626
SS - 7100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 079 398585 - Fax - 079 395206
BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V SICILIA
BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080 2049569
AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 4392704 BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - 080 9911166
SEDE
AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 0922 441513 - Fax - 0922 441437
BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - 080 5314913
AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax
BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 080 5059101 - Fax - 080 5061430
CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 0934 598925 - Fax - 0934 595904
BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 080 5361971 - Fax - 805361955
CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 Zona Artigianale - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6
CT - 95014 - GIARRE - DIMER - Viale Delle Province 15/D - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 4392704
SEDE
CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025 CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 7250154
BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 4392704 BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax -
SEDE
CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 095 596011 - Fax - 095 596022
BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - 080 9264252
CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095 591230
BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - 0883 953704
CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095 7471133
BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - 0883 1984642
CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095 482859
BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 088 3334621 - Fax - 088 3347672
CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095 7601075
FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881 331629
CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I.
FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - 0885 414226
ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155
FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 0881 707370 - Fax - 0881 771463
ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 470045
LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833 332334
SEDE
ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 6408655
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836 423870
SEDE
ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 2920524
LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833 545786
ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 722529
LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832 231302
ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 3379250
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836 427303
ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090 9288753
LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Ss 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836 997128
PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091 6484300
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836 423870
PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091 6178134
LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 0833 332754 - Fax - 0833 512915
PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091 7786231
TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099 7797777
PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025 PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 7304245
SARDEGNA
PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 8110240 SEDE
PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 091 6836211 - Fax - 091 6836260
CA - 9122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 8676839
PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091 204095
CA - 9100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 275948
PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091 6686917
CA - 9013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 675716
RG - 96012 - AVOLA - DIMER - C.So Garibaldi 128 /Bis - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
CA - 9016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 252091
RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
CA - 9025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex S.S. 131 Km 43 Loc. Pixinas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 9350091
RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 683627
CA - 9047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 842769
RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 0932 667462 - Fax - 0932 667226
CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070 240087
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932 655721
CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070 454105
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932 667531
58
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
SEDE
SEDE
ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 760031
LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - 0833 599663
CA - 9129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070 41914
SEDE
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - Ss. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931 496158
LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73
TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924 0402031
LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441
TP - 91100 - TRAPANI - DIMER - Via Francesco Culcasi 2 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025
MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585 833196
TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923 031877
MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187 421643
TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 0923 20661 - Fax - 0923 547005
MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585 838130
TR - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 0923 942704 - Fax - 0923 943400
MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale 58 - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 0585 257111 - Fax - 0585 831976 MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062
TOSCANA AR - 52100 - AREZZO - I.F.EL. Srl - Via Genova, 17 - Tel. - 0575 357849 - Fax - 0575 323939
PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586 685107 SEDE
PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050 981132
AR - 52100 - AREZZO - I.F.EL. Srl - Via Genova, 14 - Tel. - 0575 23518
PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571 1580135
AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575 749936
PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587 482190
AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 980124
PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050 985883
AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 595394
PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 277492
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 559199532
PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 982280
AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 055 9198447 - Fax - 055 973131
PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 277484
AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 0575 984524 - Fax - 0575 389044
PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 0587 259111 - Fax - 0587 294327
AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101
PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190
PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231
AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708
PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574 28430
FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055 0540387
PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574 605332
FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571 951206
PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 433955
FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055 953135
PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53
FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430
PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941
FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 8876646
PO - 59100 - PRATO - ELFI - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - 0574 527900
FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 920056
PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572 459141
FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 678302
PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572 954159
FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 756038
PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 531737
FI - 50013 - CENTRO LOGISTICO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Campi Bisenzio - Tel. - 055 8958501 FI - 50010 - CAMPI BISENZIO SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 055 897741 - Fax - 055 8969251 -
SEDE
PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573 934186 SEDE
PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541
FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 491935611 - Fax - 049 8536247
PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641
FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 055 4206711 - Fax - 055 315802
SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577 935958
FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. Rossa, 13 - Tel. - 055 8450511 - Fax - 055 8458614
SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577 225988 SEDE
SEDE
PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 0573 535211 - Fax - 0573 534471
FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 055 355941 - Fax - 055 359997
FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 -
SEDE
SEDE
SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577 935958
FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni Xxiii - Tel. - 055 8496015
SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577 225988
FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino - Tel. - 0571 93441
SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577 1490064
FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011
SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 983722
FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750
SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 279842
FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806
SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 684900
GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564 863110
SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095
GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 457506 GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 0564 457195 - Fax - 0564 455426
TRENTINO ALTO ADIGE
GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 0566 920211 - Fax - 0566 53173
BZ - 29100 - BOLZANO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Buozzi 25/A - Zona Fiera - Tel. - 0471 053200
GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970
BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 557100
GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520
BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 446057
LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586 407481
BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165
LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565 918862
BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186
LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 964765
BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471 351075
SEDE
LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 0586 429301 - Fax - 0586 409701
BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471 558499
SEDE
LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356
TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463424646
LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204
TN - 38121 - MEZZOLOMBARDO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Trento 65/C - Loc. Sentieri - Tel. - 0463424646
LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430
TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 625251
LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583 429352
SEDE
TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 602731
LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584 361175
TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 424298
LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583 469006
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 404380
LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583 316344
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 404382
LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al Chiasso - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 961841
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 404382
LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 31505
TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670
LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081
TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323
LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 0583 437811 - Fax - 0583 947027
TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE - Via Benacense Ii 79
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
59
soci ordinari distributori FME TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461 430399
TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 630028
TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464 494099
TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 616500
TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 483044
TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 618667
TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 411490
TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 421759
TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 1732307
TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 655455
SEDE
TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 420141 UMBRIA
TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via Xi Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 601811
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF SPA - Via Benucci 53/55- Tel. - 075 597471
TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323
PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF SPA - Via Soriano 51/53- Tel. - 075 5272143
TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635
PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF SPA - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705
TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 613890
PG - 06049 - SPOLETO - EDIF SPA - Via Degli Operai 45, Loc. Santo Chiodo 2 - Tel. - 0743 44221
TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (Ss Pontebbana), 2 - Tel. - 0422 3122 - Fax - 0422 303754
PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 8010080
TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 0423 6588 - Fax - 0423 601373
PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G.B. Venturelli 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 8512010
TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 0438 4071 - Fax - 0438 402101
PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 661124
TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 0423 722744 - Fax - 0423 722143
PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 9145225
VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 4567437
PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano 57/59 Loc. Sant’Andrea delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 5285685
VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 41747
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci, 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 59746230
VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 2770115
PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 238630 PG - 6135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 5990102
VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 74033 SEDE
VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 229470
PG - 6132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 5271098
VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 5321249
PG - 6012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5
VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 2417157
PG - 6128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 075 5010993 - Fax - 075 5016700
VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253
PG - 6012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 075 3516626
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 041 5768911 - Fax - 041 487455
PG - 6034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450
VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 041 5470410 - Fax - 041 698248
PG - 6135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 -
SEDE
PG - 6132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140
VI - 36022 - CASSOLA - ATS ELETTROFORNITURE SRL - Via Grande, 121 - Tel. - 0424 255500 - Fax - 0424 255525
SEDE
TR - 05100 - TERNI - EDIF SPA - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 566048
TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 316026
VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 576238
TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. di Maratta Bassa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 300943
VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 1860005
TR - 5100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 0744 800976 - Fax - 0744 807959
VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 566153 VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 446702
VALLE D’AOSTA
VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 720805
AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165 765565
VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 348506 VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444 727806
VENETO
VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444 456500
BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 931204
VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. Massignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 564397
BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 932601
VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 641892
BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 838080
VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 861429
BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 310574
VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 513001
BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 0437 32494 - Fax - 0437 31047
VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558
PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049 8841163
VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385
PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 8075902
SEDE
VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249
PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 604002
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222
PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 5792574
VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 839290
PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 760135
VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 0445 632411 - Fax - 0445 576449
PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 9006400
VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 0444 998911 - Fax - 0444 520698
PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 9513029
VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 372790
PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920
VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340
PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 5794623
VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 565507
PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137
VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001
PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 8793944 PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd -
VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 8270399 SEDE
VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 8270349
PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 0429 809311 - Fax - 0429 602589
VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442 321097
PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 049 8739911 - Fax - 049 8739922
VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 8569750
PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513
VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132
PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714
VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720
RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425 475410
SEDE
VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 629125
PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 049 8292111 - Fax - 049 8292228
RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 473630
SEDE
VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 320142 SEDE
VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 -
SEDE
RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 0425 596611 - Fax - 0425 596650
VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 8270870
SEDE
RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 987444
VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 637850
TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 415338
VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 459699600 - Fax - 045 9699666 -
60
COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2020
STRISCE STRISCE LED LED IL NUOVO STRUMENTO PER I PROFESSIONISTI DELL’ILLUMINAZIONE LED Nuovo catalogo strisce led ed accessori. Nuova grafica e nuovo layout per la facile individuazione degli accessori migliori per ogni tipo di striscia. Sfoglialo in anteprima online sul nostro sito www.arteleta.it o inquadra il qr code.
RISCE
UN NUOVO STRUMENTO PER L’ILLUMINAZIONE LED Sempre più di frequente per l’illuminazione di ambienti interni ed esterni vengono utilizzate le strisce led che consentono duttilità d’utilizzo e ridotti spazi d’installazione. All’interno di questo nuovissimo catalogo troverete una panoramica il più completa possibile, non solo delle strisce in bassa tensione per uso all’interno ed all’esterno, ma anche le innovative strisce QUASARLED a 230V. A corollario poi sono presenti gli accessori per un funzionamento ottimale delle strisce, quindi: • alimentatori • profili • controller e dimmer • cavi e connettori
Nuova la grafica e l’impostazione della pagina per un facile riconoscimento dei dati e degli elementi essenziali.
STRISCE LED 12V DA INTERNO
BASSO CONSUMO
Descrizione prodotto
• LED tipo SMD 3528 - 60 LED/m • Bin color selezionato • Angolo diffusione: 120° • Sezione minima di taglio: 50 mm • Estendibile max: 5.000 mm • Dimmerabile • Resa cromatica: >90 • Grado di protezione: IP20, per uso all’interno • Temp. funzionamento: -20 +45°C • Temp. immagazzinaggio: -20 +80°C • Adesivo posteriore: 3M • Materiale: rame a 2 strati • Colore supporto: bianco • Vita media: 30.000 ore • Vita operativa: L70B20 LA CONFEZIONE COMPRENDE: • bobina 5 m • 2 cavi di alimentazione già installati
12V - 4,8W/m ARTICOLO
COLORE LED
BLR.122.W
TEMP. COLORE
Bianco Freddo
BLR.122.D
VOLT
6.500°K
Bianco Diurno
LED/m
12V DC
4.000°K
12V DC
60
W/m 4,8W/m
Lm/m 384
80
1/5
4,8W/m
Bianco Caldo
3.000°K
12V DC
60
4,8W/m
355
74
1/5
Bianco Extra Caldo
2.700°K
12V DC
60
4,8W/m
346
72
1/5
4,8W/m
170
35
1/5
60
13
1/5
BLR.122.B
Blu
-
12V DC
60
BLR.122.R
Rosso
-
12V DC
60
4,8W/m
6
8
384
Lm/W
60
BLR.122.3W BLR.122.XW
80
1/5
ACCESSORI 1 PROFILI
2
3
4
5
7
9
10 11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 A1 - B1
ALIMENTATORI
Dati tecnici Accessori compatibili
D-H
CONTROLLO DELLA LUCE
FLR.122.PC, FLR.122.J, FLR.180, LR24, LRC24, LR27
CAVI ALIMENTAZIONE
Per ulteriori accessori si veda nelle pagine successive
5.000 mm
150 mm
150 mm 8 mm
50 mm
16,7 mm
Disegno quotato
2 mm
Loghi approvazioni
CRI 90 COLORI VIVI
VED APPRO
B Plane B0.0: [50% Max Ang.] 113.8 [10% Max Ang.] 165.1 -150
A
++
IP20
+–
0
|54|
90
25.6 51.2 76.8 102.3
-60 -30
A
150 120
-90
A+
-/+180
-120
127.9 0
1m 3.281ft 127.93
35.975 10.063ft 3.067m
2m 6.562ft 31.982
8.994 20.126ft 6.134m
3m 9.843ft 14.214
3.997 30.189ft 9.202m
4m 13.123ft 7.995
2.248 40.252ft 12.269m
60 30
Curve fotometriche
5m 16.404ft 5.117 Height
1.439 50.315ft 15.336m Center E(lx) Beam Angle:113.8 Average E(lx) Diameter
B C D E
Nuovo anche il layout del catalogo che grazie alle due ante pieghevoli consente un’immediata e facile individuazione degli accessori migliori per ogni tipo di striscia
Aprendo l’anta di destra potrete consultare gli alimentatori e i prodotti per il controllo della luce
Aprendo l’anta di sinistra troverete l’elenco dei profili in alluminio
www.arteleta.it
Soluzioni per automazione industriale
Soluzioni per installazioni elettriche
Soluzioni per installazioni da esterno e impianti BT
Soluzioni per infrastrutture IT
Il Gruppo DKC è leader nella produzione di soluzioni innovative, efficienti e solide che vanno dalla protezione, alla trasmissione, allo stoccaggio e al controllo dell’energia per infrastrutture civili e industriali. L’utilizzo di materie prime di elevata qualità, il lavoro dei nostri centri di ricerca, l’efficienza del servizio post-vendita e l’attenzione alle esigenze del mercato sono i punti di forza che rendono DKC un alleato prezioso per realizzare impianti e progetti nel mondo. Un partner affidabile sempre a fianco del cliente.
www.dkceurope.com