Professional Parquet – Speciale Cucine

Page 1

Speciale CUCINE

Speciale CUCINE

VIVERE IL LEGNO. ANCHE IN CUCINA Luogo deputato alla convivialità, l’ambiente cucina richiede per i materiali qui utilizzati, a causa della presenza di liquidi, umidità Vediamo in queste pagine come il parquet riconosciuta e che vede nel “calore del materiale” e nella sua naturalità i punti di forza ormai assodati e meritevoli di essere rilanciati nel tempo di Claudio Moltani

31


Speciale CUCINE

Pavimenti 100% idroresistenti I pavimenti della collezione Luxury Vinyl Tiles di ter Hßrne sono la scelta migliore per ambienti sensibili e delicati come una cucina. In particolar modo, la collezione Perform con il suo pannello rigido di soli 6 mm di spessore garantisce il 100% di resistenza all’acqua e, a differenza delle classiche pavimentazioni disponibili in commercio, viene realizzato impiegando olio di soia che, grazie all’impiego di plastificanti a base biologica, lo rende privo di ftalati. www.terhuerne.de

32


Speciale CUCINE

Eleganza e facilità di manutenzione Parquet prefiniti a due strati ottenuti assemblando una lamella di legno nobile (sp. 4 mm) a un supporto di compensato multistrato di betulla. L’incastro maschio e femmina e la bisellatura sui quattro lati assicurano una perfetta congiunzione dei bordi tra le doghe, consentendo una posa rapida e precisa. La superficie leggermente spazzolata, adatta ad ambienti domestici e raffinati, e l’ampia gamma di colorazioni ed essenze fanno della collezione Velvet la protagonista della casa. Un pavimento caldo ed elegante, ma allo stesso tempo pratico e semplice da manutenere, grazie a finiture di qualità che restituiscono al legno il suo aspetto naturale pur garantendo un’ottima resistenza al calpestio. Oltre all’introduzione della finitura a olio naturale LegnoAria+ a bassa emissione di VOC, Bruno Parquet utilizza per i suoi parquet prefiniti un supporto multistrato in betulla certificato CARB (California Air Resource Board). Tale certificazione, sebbene obbligatoria per ora solo in California, è stata assunta come standard di riferimento con la finalità di ridurre e controllare al massimo le emissioni di formaldeide. www.brunoparquet.it

Più resistenza a macchie e graffi Grazie al trattamento B-Protect®, Bauwerk garantisce durata e resistenza del parquet anche in cucina. Umidità, acqua, schizzi d’olio, sugo o altri alimenti smetteranno dunque di essere nemici. Basata sulle più avanzate ricerche nanotecnologiche, la finitura permette di pulire la superficie in modo molto semplice. La speciale laccatura opaca a base d’acqua e priva di solventi rende il legno più resistente alle macchie e perfino ai graffi. Ideale per chi non voglia rinunciare all’effetto “oliato”, la finitura si presenta in modo molto simile al legno naturale non trattato. www.bauwerk-parkett.com

33


Speciale CUCINE

Spessori e lunghezze Rovere Europeo Select, classico, verniciato bianco light, è una proposta CP Parquet per l’ambiente cucina a tre e due strati. Spessori 15/20 per il tre strati e 11 per il due strati. Lunghezza da 1.200 a 2.400 e da 1.000 a 1.400 mm. www.cpparquet.it

34


Speciale CUCINE

Impermeabilità e durevolezza Individuare l’essenza più adatta e accompagnarla con trattamenti di superficie performanti come l’oliatura, è la migliore garanzia nel tempo. Il parquet in cucina, nutrito con diversi strati di sostanze vegetali e minerali come il Fiemme 3000 BioPlus, è resistente ai liquidi e facile da pulire. Le essenze 100% naturali saturano i pori, lasciando il pavimento libero di respirare, assicurando impermeabilità e

35

durevolezza, senza dimenticare l’estetica. Platino, della collezione Boschi, sceglie il nome del metallo più prezioso per descrivere questo rovere che sembra bruciato dal sole e riacceso dall’oliatura, in cui le sfumature di nocciola e grigio si alternano ai passaggi color tortora, con lampi biancastri che schiariscono nel tempo. La struttura è a tre strati incrociati. www.fiemme3000.it


Speciale CUCINE

Innovazione e personalità Il parquet in cucina oggi è un’abitudine ormai consolidata grazie all’impiego di essenze legnose corrette e di piccoli accorgimenti quotidiani. Per dare carattere e personalità al pavimento in legno, Alma by Giorio propone diverse soluzioni per il parquet in cucina. Garanzia di qualità, i parquet firmati Alma sono disponibili in diversi formati, colori con abbinamenti inusuali, pose innovative e pezzi unici creati ad arte dalla maestria artigiana del territorio. Qui la collezione Spine, modello Duca, superficie spazzolata con trattamento naturalizzato. www.giorio.it

Parquet 100% Made in Italy Fior di Giglio presenta angoli bisellati e superficie spazzolata con trattamento a olio pigmentata. Tavole del Piave è un listone prefinito di grandi dimensioni a tre strati per pavimenti, controsoffitti e rivestimenti. Lo strato a vista è in legno nobile, disponibile in varie essenze e finiture. Un asset prestigioso, 100% Made in Italy, con il quale Itlas ha riscoperto i pavimenti di un tempo, riproponendoli con lo stesso pregio e la stessa emozione.

Lo strato a vista in legno nobile, la controfaccia di bilanciamento in legno massiccio di abete e anima centrale in compensato di betulla con minimo cinque strati posizionati in modo ortogonale agli altri strati danno grande equilibrio e stabilità. L’utilizzo del supporto in betulla e della colla vinilica, conferiscono al parquet le migliori garanzie di stabilità, rendendolo più sicuro anche in presenza del riscaldamento a pavimento. www.itlas.com

36


Speciale CUCINE

Doghe al naturale Il progetto di AA Robins Architect si affaccia su una baia isolata delle Gulf Islands e il concept si concentra sull’inserimento della villa nel contesto ambientale e nell’utilizzo dei materiali di recupero, facendo attenzione al risparmio energetico. In un contesto dove il legno è protagonista, la cucina non poteva certo fare eccezione. Infatti, per garantire un’armonica continuità, sia nella zona living che in cucina sono state posate doghe in quercia della collezione Medoc Natural Genius, disegnata da Michele De Lucchi per Listone Giordano, la cui forma trapezoidale ricorda il profilo naturale di un tronco. L’effetto segato della superficie e le diverse tonalità di grigio stracciate a mano rispecchiano fedelmente la “visione” dell’architetto nell’immaginare un legno che ha vissuto la sua vita all’esterno, esposto alle intemperie, e conserva in sé questi segni caratteristici e ben visibili. www.listonegiordano.com

Tradizionale arte veneta Collezione Type, Rovere Thermo Foresta, tono scuro, spazzolato verniciato. Listone monoplancia due strati, spessore 15 mm, lunghezza da 1200 a 2000 mm. www.unikolegno.it

37


Speciale CUCINE

Essenze resistenti e facilmente pulibili Molti pensano che posare il parquet in zone soggette a variazioni climatiche e a maggior calpestio sia una scelta azzardata. Sappiamo, contrariamente, quanto il legno sia un materiale resistente anche se soggetto ad abrasione e usura. La scelta ricade maggiormente su essenze più resistenti come Rovere e Teak, apprezzando una finitura a olio naturale che, per sua caratteristica, consente di rimuovere facilmente strisce superficiali o possibili macchie attraverso semplici accorgimenti che si possono eseguire con appositi prodotti di pulizia e manutenzione. Va comunque considerato che il legno è soggetto a un effetto naturale di invecchiamento che molte volte, per infondere calore e storicità, viene creato artificialmente per fornire al parquet un aspetto naturale e materico. www.friulparchet.it

Pavimento piallato e rifinito A Rovereto la riqualificazione di un attico privato, a cura di Simona Prezzi – Studio Moon Design, sfrutta il pavimento Rovere Caribou della collezione Signature di Woodco, scelto in una suggestiva variante piallata e rifinita con olio naturale per valorizzare ogni ambiente, tra cui la cucina. www.woodco.it

38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.