Pizzas
V edition | 2015
Copyright 2015 - Associazione Pizzaviaggiando tutti i diritti riservati dalla legge sui diritti d’autore
ASSOCIAZIONE DEL GUSTO PROPAPILLA propapilla@libero.it www.radicidelsud.com COORDINAMENTO E DIREZIONE EDITORIALE Nicola Campanile CURATORE Nicola Campanile HANNO COLLABORATO Paolo Bargelloni, Manila Benedetto Nicola Bove, Antonio Chinellato, Francesca Damiano, Luigi Navarra, Bruno Petrosillo COPERTINA Daniele Madio STAMPA Grafiche Deste Srl Vietata ogni riproduzione e utilizzo dei marchi per qualunque supporto e per qualunque scopo senza autorizzazione. Deste Edizioni ISBN 978-88-940540-0-2 chiuso in tiopgrafia / novembre 2014
Col proposito di offrire al turista e indistintamente all’amante del buon bere e mangiare una panoramica circostanziata della vivacità enogastronomica pugliese, la presente guida rientra nell’ampio progetto Radici Guides che comprende anche una pubblicazione specifica sui vini da vitigno autoctono e un’altra sui ristoranti della regione. Le pizzerie prese in considerazione così come i vini e i ristoranti sono stati individuati per la comune spiccata vocazione a fedelmente rappresentare il territorio inteso come risultato della somma del connotato storico/tradizionale, della genuinità, ricchezza e qualità della materia prima variamente trasformata e del patrimonio in quanto a talento, tecnica e competenza precipui diffusamente riscontrabile in Puglia. Operando in questa direzione Radici Guides si propone pertanto di svelare l’incanto e il potere seduttivo che si aggiunge e completa l’esperienza enogastronomica in Puglia quando è possibile riconoscerne e apprezzarne i legami con l’ambiente territoriale. Radici Pizzas testimonia l’elevata professionalità esercitata nel fare la pizza in Puglia e raccoglie decine e decine di pizzerie
affidabili dove è usata grande attenzione a ogni dettaglio che determina la buona riuscita di questo speciale piatto e consente all’avventore un’esperienza appagante al di là della semplice (e magari frettolosa) degustazione. Tutt’altro che banale è infatti oggi il lavoro del pizzaiolo nella continua ricerca di materie prime per rendere più particolare e gradita la pizza oltre che andare incontro a chi tra i clienti può aver sviluppato intolleranze alimentari tanto da doverne escludere la versione basica dalla propria dieta. Altresì si cerca di offrire al cliente sempre più ampie selezioni di vini e birre da abbinarsi alla pizza per arricchirne e completarne l’assaggio. Inoltre anche l’ambiente dove si serve la pizza è accogliente a dimostrazione che il servizio reso all’avventore è attentamente ragionato e completo. In Puglia la ricchezza di materie prime a cominciare dalle farine e dall’acqua per non parlare dei prodotti della terra e la grande varietà di squisiti manufatti artigianali offre al pizzaiolo la possibilità di sfornare pizze eccellenti e originali nei condimenti che Radici Pizzas vi invita caldamente a provare. Nicola Campanile
LA come riconoscere BUONA una buona pizza? PIZZA LIEVITAZIONE E COTTURA 1 la pizza non deve essere gommosa, la masticazione deve essere facile 2 quando si taglia la pizza, la massa interna deve essere ben cotta, non avere ancora parti “bagnaticce” 3 gli alveoli interni alla pizza devono essere tondi, come delle bolle interne, non devono essere delle gallerie: in quest’ultimo caso c’è stata una cedimento dell’impasto e quindi la lievitazione non è stata perfetta 4 le bolle esterne devono poche, se ci sono bolle dappertutto vuol dire che c’è stato qualche problema di lievitazione 5 la pizza non deve presentare bruciature, né parti evidenti più o meno cotte di altre
MATERIE PRIME 1 gli ingredienti devono sapere di fresco e si deve distinguere il loro sapore 2 la mozzarella di qualità sa di latte e non è insapore, è gustosa da masticare, né troppo dura né troppo acquosa 3 le farine non devono sapere di stantio e quelle speciali devono riportare il loro sapore vero 4 l’olio usato delle avere aromi fruttati, non deve essere rancido 5 il pomodoro deve ricordare la polpa appena spremuta, non la salsa lasciata in frigo tre giorni 6 tutti gli ingredienti devono essere in equilibrio, devono riconoscersi ma non sembrare “estranei” uno con l’altro.
4|
All’inizio degli anni 80, alla quinta generazione di viticultori, Paolo Leo, appena adulto, realizza il suo sogno: seguire le orme di suo padre e del suo bisnonno e costruire una cantina moderna al passo con i tempi, nella sua terra d’origine, a San Donaci. La cantina oggi ha una capacità di 35.000 quintali, una linea d’imbottigliamento modernissima e completamente automatizzata e più di 500 barriques francesi e americane per l’invecchiamento dei vini. Vini di alta qualità, prodotti con passione da vitigni autoctoni quali il Negroamaro, il Salice Salentino, il Primitivo Salento, il Primitivo di Manduria Doc, la Malvasia Bianca. La terra rossa e calda del Salento, una delle regioni agricole più importanti d’Italia, mitigata da brezze rinfrescanti dei due mari, è il luogo ideale per produrre dei vini robusti, scuri e corposi, molto eleganti e complessi. Caratteristiche che ritroverete piacevolmente in ognuno dei vini delle Cantine PAOLOLEO, da degustare con la stessa passione con la quale le uve vengono coltivate, raccolte e trasformate in vino di alta qualità. Qualità riconosciuta a livello internazionale, con numerose medaglie e menzioni assegnate al prestigioso FIORE DI VIGNA Primitivo, all’eccellente ORFEO Negroamaro, al raffinato NUMEN Chardonnay, solo per citarne alcuni.
CANTINE PAOLO LEO SRL Via Tuturano, 21 - 72025 San Donaci (Br) - Italy Tel. +39 0831 681741 - Fax +39 0831 681747 www.paololeo.it - customerservice@paololeo.it
GUIDA ALLA LETTURA La quinta edizione di Pizzaviaggiando si propone con un centinaio di pizzerie recensite su tutto il territorio pugliese, riportate secondo l’ordine alfabetico del comune di appartenenza, tutte chiaramente identificabili sulla mappa stradale dei locali. Al Lettore presentiamo le pizzerie più interessanti della Regione, dal punto di vista della qualtià, dando priorità all’impasto della pizza, agli ingredienti, all’ambiente alla selezione delle birre e dei vini, all’uso di impasti senza glutine e di mozzarella senza lattosio per gli intolleranti, all’accoglienza e al servizio. Ogni recensione è contrassegnata da simboli indicanti alcune caratteristiche del locale che vi aiuteranno nella ricerca della pizzeria di vostro interesse.
6|
LEGENDA DEI SIMBOLI Pizzerie eccellenti
Pizzeria da ottima ad eccellente sotto ogni aspetto: pizza, locale, atmosfera, assortimento di vini e birre.
Pizze eccellenti
Qualità della pizza da ottima ad eccellente sotto ogni punto di vista: ingredienti, cottura, aspetto, presentazione e
digeribilità. FORN
OA LEGNA
Pizza cotta in forno a legna
PIZZ E ZA SEN GL
Disponibilità di pizze senza glutine
INE UT PIZZ E
ZA SEN LAT
Disponibilità di pizze senza lattosio
SIO TO
BUO N ARTA B AC
Buona carta birre
RE IR
BUO N ARTA V AC
Buona carta vini
I IN
Pizza + coperto fino a 5 euro Pizza + coperto fino a 8 euro Pizza + coperto oltre 8 euro 8|
INDICE PIZZERIE 2015 ALTAMURA ALTAMURA ANDRIA ANDRIA ANDRIA BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BARI BISCEGLIE BITONTO BITRITTO CASAMASSIMA CASTELLANA GROTTE CEGLIE MESSAPICA CELLINO SAN MARCO CISTERNINO CORATO FOGGIA FOGGIA FOGGIA FOGGIA FOGGIA FOGGIA FRAGAGNANO GALLIPOLI-ALEZIO GALLIPOLI GALLIPOLI GIOIA DEL COLLE GIOIA DEL COLLE
Al vecchio ponte I tre archi Imperiale Soip amaur Superpizza Al buco Bocconi pizza e sapori Carpe diem Da Donato Da Onofrio Elite Fra Bo’ Il vassallo La baresana La battigia Lido San Francesco Taverna verde Osteria del seminario Il patriarca La campagnola Antica Santo Stefano Il piatto fumante La capricciosa Core a core Doppio zero Le Coq Da Brigida Da Massimo Da Nino al grottino Il granaio Nerone Salustri Jolly Le macàre Don Vincenzo Le tre sorelle Al castello Gioia di pizza 10|
14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51
GIOIA DEL COLLE GRAVINA GROTTAGLIE LECCE LECCE LOCOROTONDO LUCERA MARTANO MARTINA FRANCA MARTINA FRANCA MATTINATA MATTINATA MINERVINO MOLFETTA MOLFETTA NARDO ORSARA DI PUGLIA ORSARA DI PUGLIA OSTUNI OSTUNI POLIGNANO A MARE POLIGNANO A MARE PUTIGNANO SAN DONACI SAN MARCO LA CATOLA SAN SEVERO SAN VITO DEI NORMANNI SANNICOLA SANTERAMO TARANTO-S.VITO TARANTO TARANTO TARANTO TARANTO TARANTO TRANI TRANI VIESTE
Vecchia Gioia Antichi portici Il forno Checco pizza O scugnizz Quanto basta Palazzo d’Auria Barriques Vecchio lanzo Villa Bacco Al saraceno Giardino Monsignore Da Gino Dentro le mura Il vecchio gazebo Napoli da Ciro Agriorsara La gargotta Il posto affianco Notti bianche Bella ‘mbriana Carpé Premiata pizzeria Saint Louis Locanda bosco San Cristoforo Mediterraneo Pizzeria da Tommy Ragno La Giara Aguaraja park Al Capriccio Colucci Il pineta La Tana del Blasco Le vecchie cantine Il covo delle chiacchiere Le arcate Borgo antico 11|
52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 64 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89
MAPPA pizzerie DELLE consigliate eccellenze PIZZERIE di Pizzaviaggiando VIESTE
MATTINATA SAN MARCO LACATOLA LUCERA
SAN SEVER FOGGIA TRANI ORSARA DI PUGLIA
ANDRIA
BISCEGLIE MOLFETTA BITONTO
CANDELA CORATO MINERVINO
ALTAMURA GRAVINA
Pizze eccellenti
Imperiale - Andria Antico Santo Stefano - Casamassima Don Vincenzo - Gallipoli Le tre sorelle - Gallipoli Antichi Portici - Gravina Checco Pizza - Lecce Da Brigida - Foggia Da Massimo - Foggia Premiata Pizzeria - Putignano Borgo Antico - Vieste
12|
Pizzerie eccellenti
Soip amaur - Andria Da Donato - Bari La Baresana - Bari Il Patriarca - Bitonto La Campagnola - Bitritto Doppio zero - Cisternino Barriques - Martano Il Vecchio Gazebo - Molfetta Le vecchie cantine - Taranto
BARI TORRE A MARE BITRITTO CASAMASSIMA TURI
POLIGNANO A MARE CONVERSANO MONOPOLI CASTELLANA GROTTE PUTIGNANO LOCOROTONDO CISTERNINO MARTINA FRANCA
OSTUNI
BRINDISI CEGLIE MESSAPICA
GROTTAGLIE
TARANTO FRAGAGNANO
CELLINO S.MARCO SAN DONACI LECCE MARTANO NARDO’ SANNICOLA ALEZIO GALLIPOLI
13|
AL VECCHIO PONTE Via Araldo Di Crollalanza, 27 Altamura (BA) e 080 3112339 j 100 + 120 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.pizzariaalvecchioponte.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
AL VECCHIO PONTE ALTAMURA
Al Vecchio Ponte è situata in un quartiere periferico di Altamura molto animato, soprattutto di sera. Il servizio è sollecito e cortese pur essendo la sala adibita a quasi un centinaio di coperti che raddoppiano nel periodo estivo, quando è possibile accomodarsi anche all’esterno. Il locale ha un aspetto rustico ma curato ed impreziosito da belle decorazioni. Le pizze, cotte in forno a legna, sono lievitate in modo naturale, utilizzando lievito madre, e si presentano fragranti e ben digeribili. Al cliente è proposta una gran varietà di condimenti, da quelli classici a quelli più sofisticati, con ingredienti sempre freschi, attinti dalla tradizione gastronomica del ‘Capoluogo’ dell’Alta Murgia. E’ anche possibile anche scegliere impasti alternativi quali quello al farro, ai cereali misti, alla napoletana. Ampia scelta di birre e vini.
14|
I TRE ARCHI Via San Michele, 28 Altamura (BA) e 080 3115569 j 200 chiuso il mercoledì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.trearchi.it
BUO N
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
I TRE ARCHI ALTAMURA
Locale vario e articolato, cadenzato da numerosi ambienti con copertura a stella, in cui antico e moderno si mescolano spiritosamente. Ricchi antipasti, primi (ottime le zuppe) e secondi di impostazione territoriale arricchiscono il menù. Le pizze, divise in tre sezioni, quelle “inventate da Mina”, titolare del locale, “le speciali”, e “le tradizionali”, accontentano i gusti più disparati: si va dall’accostamento di gorgonzola e pere a quelle che saccheggiano prodotti del territorio come la salsiccia fresca e i funghi carboncelli. L’impasto utilizza farina doppio zero e lievito madre: tempi di lievitazione dalle 24 alle 48 ore. Ne viene fuori una pizza leggermente biscottata, ma molto digeribile. Servizio gentile. Poche le birre artigianali, ben rappresentati i vini rossi della regione.
15|
IMPERIALE Via Ferrucci, 175 Andria (BT) e 0883 557717 j 120 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.pizzeriaimperiale.com
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
IMPERIALE ANDRIA
Premiata pizzeria, che annovera nella sua carta la Pizza Sechuan che si è classificata qualche anno fa nei primi posti di una competizione di livello mondiale per pizza biologica. In entrambe le sedi di via Ferrucci e via Bonomo potrete gustare le varie specialità realizzate con impasti sapientemente lavorati, lievitati lentamente fino ad ottenere la giusta maturazione, ed ingredienti selezionati e combinati ad arte, fino a regalarci un prodotto di eccellenza a livello regionale e non solo. Vi consigliamo di annaffiare il tutto con un’ottima birra senza timore di appesantirsi nella digestione. La carta delle birre si dimostra infatti sempre valida e in evoluzione, annoverando anche etichette trappiste ed artigianali. Buona la selezione dei vini locali.
16|
SOIP AMAUR Piazza Balilla 17 ang. Via Massaro Andria (BT) e 339 7227551 80 chiuso il martedì servizio d’asporto
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
SOIP AMAUR ANDRIA
Collocato in una tranquilla viuzza nel centro cittadino, a pochi passi dalla centrale Piazza Catuma, Soip Amaur è una pizzeria giovane e piena di spirito di innovazione pur nel rispetto delle tradizioni e delle tipicità gastronomiche territoriali. Il locale ricavato in un locale antico con le caratteristica pietra a vista ha un aria calda ed accogliente, in estate e possibile accomodarsi all’esterno nel deohors estivo. La pizza è di grandissima levatura con lievitazione dell’impasto eseguita a regola d’arte e condimenti altrettanto buoni. Vi consigliamo di provare oltre alle specialità alla carte anche pizza del giorno mai scontata ed attenta alla stagionalità. Ad accompagnare il tutto un’ottima scelta di birre in bottiglia ed alla spina. Il locale è ben premiato dalla clientela e per evitare lunghe attese vi consigliamo di prenotare.
17|
SUPERPIZZA Via Piero della Francesca,11 Andria (BT) e 338 8590916 chiuso il lunedì www.superpizzaitalia.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
FORN OA
LEGNA
SUPERPIZZA ANDRIA
Appena fuori dal centro storico di Andria, il locale distribuito su due livelli diversi e dotato di maxi schermo per seguire eventi sportivi o videoclip musicali si presta ad accogliere una giovane platea ma di fatto clienti di tutte le età lo affollano ogni giorno. La pizza, cotta nel forno a legna, è particolarmente gustosa e si presenta dall’impasto leggero e ben lievitato, di altezza media tra il tipo barese più sottile e il napoletano più spesso. Le varietà dei condimenti utilizzati sono decine per incontrare l’esigenze dei clienti, dalle classiche alle più originali, e le materie prime sono scelte di ottima qualità. Nel rinnovato menù molte proposte convincenti di antipasti di terra, degne di nota le bufaline marinate, e buoni dessert fra cui la simpatica e squisita variante del cannolo siciliano fatto con l’impasto della pizza. Ampia la scelta delle birre in bottiglia, numerose sia l’etichette estere che nazionali. Prezzi modici.
18|
AL BUCO Via Nitto de Rossi, 2/A Bari e 080 5740113 j 90 chiuso il martedì si accettano carte di credito www.pizzerialbuco.it
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
AL BUCO BARI
Locale spiazzante per una città marinara come Bari: l’impressione è di essere stati trasportati all’improvviso in Italia centrale, in una qualche cascina. Ma appena si addenta la pizza, la baresità doc di questa storica pizzeria non lascia più dubbi sulla sua collocazione. La pizza infatti è baresemente sottilissima, quasi diafana, insomma un sistema per portare il condimento a tavola. La cottura è sempre perfetta e grande attenzione è riservata alla scelta e alla combinazione degli ingredienti. Da non perdere la Delizia, con sfilacci di carne, rucola, limone e grana. Qualunque sia il numero degli avventori, sempre altissimo!, si può ordinare la pizza una alla volta, per poterla gustare sempre fumante. Servizio simpaticissimo ed efficiente. Qualche bottiglia di birra artigianale in carta.
19|
BOCCONI PIZZA E SAPORI Via Divisione paracadutisti Folgore, 7 Bari e tel 080 9147683 j 60+70 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto www.bocconipizzaesaporti.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E ZA SEN LAT
SIO TO
BOCCONI PIZZA E SAPORI BARI
Il locale è suddiviso tra un interno moderno e colorato e un grazioso gazebo sulla strada. Per l’impasto si adoperano le ottime farine del Molino Quaglia, macinate a pietra e lasciate crescere per 48 ore. In particolare, vengono usate le farine tipo Petra 3 e 9, rigorosamente integrali e di una sublime leggerezza e fragranza, in bel contrasto con la notevole consistenza della mozzarella, prodotta dalla Sud casearia. Interessanti l’Ardente, con cime di rape e spianata piccante; la Granata, con bufala, melograno, rucola marinata al balsamico e scaglie di grana; la Simon, con bufala, zucca, speck in forno e rucola. Ottima la scelta di birre, ma qui era prevedibile essendo stata questa pizzeria rilevata nella gestione dall’Hop, la migliore birreria della città. Servizio molto attento e gentile.
20|
CARPE DIEM Via Santi Cirillo E Metodio 1/B 70124 Bari e 080 5615494 j 150-180 chiuso lunedì sera, sabato a pranzo si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ristorantecarpediembari.com
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
CARPE DIEM BARI
Locale decisamente metropolitano, diviso in due grandi sale, diverse tra loro per stile, ma ugualmente accoglienti, e un terrazzo molto grande per l’estate. I tavoli sono ben distanziati, l’atmosfera è distesa. Novanta pizze in carta, divise tra “rosse” e “bianche”. Tra le prime segnaliamo la “Giuseppe”, con pomodoro, ricotta, panna, pistacchio e formaggio; tra le seconde, gli “sfizietti”, sorta di pizze arrotolate, che in una articolazione prevedono un baresissimo ripieno di “braciola”. Qui la pizza, sempre ben cotta e digeribile, è sottile, fragrante, con la giusta sapidità per esaltare i condimenti, tutti di buona qualità. Carta delle birre non estesa, ma con alcune delle migliori etichette artigianali italiane, tra cui la ormai prestigiosa Operbacco. Il servizio è efficiente e cordiale.
21|
DA DONATO Via Lattanzio, 59 Bari e 080 554 2903 j 120 chiuso la domenica si accettano carte di credito servizio d’asporto www.pizzeriadadonato.com
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
DA DONATO BARI
Locale accogliente, con le sue pareti bianche a buccia d’arancia e gli estrosi particolari d’arredo. In carta un centinaio di pizze molto meditate nella qualità e nella farcitura, anche se qui conviene sempre chiedere le novità. A noi con questo “trucco” è toccata in sorte una vera leccornia: pizza bianca con ricotta di bufala, pomodori secchi, parmigiano e prezzemolo. Donato Monno, lo storico titolare, ed Enzo Carella, lo storico pizzaiolo, con molto coraggio hanno voluto e saputo rinnovare una pizza da decenni gettonatissima a Bari, scommettendo ora anche sui nuovi impasti alternativi a base di cereali, kamut, grano arso, farro, soia, e via mietendo, attentamente mediati con l’idea “sottile” della pizza alla “barese”. Bell’assortimento di birre artigianali. Il servizio è un moto perpetuo.
22|
DA ONOFRIO Via Matarrese 4/E Bari e 333 504 3578 j 70+40 sempre aperto si accettano carte di credito BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
DA ONOFRIO BARI
Il locale è caratterizzato da linee semplici e pulite. Una boiserie in legno riscalda l’atmosfera, contrastando la fredda luce dei faretti. La composizione delle pizze è tradizionale, tranne eccezioni come la Genovese, con pesto di salvia, salsiccia di maiale e olive taggiasche, davvero squisita. Notevole la cura degli impasti, fatti maturare per 24-36 ore, che utilizzano anche farine speciali come quella integrale o ai cinque cereali. Va peraltro sottolineato che qui si cerca di coniugare la recente attenzione a una cultura della pizza imperniata sugli impasti alternativi, verso la quale il capoluogo pugliese sembra restio, e la sottigliezza classica della pizza alla “barese”, insomma un interessante compromesso. Servizio alacre e simpatico. Proposta di birre artigianali di ottima fattura.
23|
ELITE Via Camillo Rosalba, 6 Bari e 080 561 3075 j 115+180 sempre aperto si accettano carte di credito tranne Master Card www.elitepizza.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
ELITE BARI
Posto accogliente, in virtù delle calde tonalità del beige delle pareti e del marrone zebrano dei tavoli. Fuori, una spaziosa terrazza estiva. Sei skattate per cominciare, la prima con l’immancabile ripieno di ricotta forte. Gli impasti per le pizze sono tre: il tradizionale, il napoletano e ai cereali. Accanto alle classiche combinazioni di ingredienti, si osa con la “Messicana”, che accosta temerariamente ricotta forte, pomodoro ciliegino, salame piccante, acciughe e aglio. Interessanti i raggruppamenti di pizze per tipologie, con uno stesso ingrediente di base accostato a sapori diversificati. Gusto, consistenza e digeribilità convincenti, grazie anche alla lunga maturazione a cui viene sottoposta la massa, dalle 48 alle 120 ore. Buon assortimento di birre artigianali. Servizio gentile.
24|
FRA’ BO Corso Vittorio Emanuele, 100 Bari e 080 5541771 j 90 chiuso il mercoledì
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
FRA’ BO BARI
Storica pizzeria barese in corso Vittorio Emanuele II, dispone di un’ampia e bellissima sala ricavata nel tufo, con pavimenti in pietra e alte volte con mattoni a vista e di un vasto de hors sulla passeggiata, molto elegante. La pizza è preparata nello stile barese, sottile e croccante e ognuna delle varianti è intitolata al nome di un frate, come lo stesso locale, per ricordarne gli avventori di un tempo che qui si dice si fermassero per un ristoro durante i loro pellegrinaggi. Le materie prime utilizzate per farcire la pizza sono tra le migliori disponibili su piazza e fuori, squisite le pizze con le verdure locali - se in stagione non perdetevi quella con le cime di rapa - e la strepitosa qualità di bufala campana. Antipasti di mare e di terra tipici della tradizione barese realizzati nell’autentico stile locale. La carta dei vini è un po’ scarna, ma disponibili tra gli altri alcuni vini meridionali di pregio e tra le birre valide etichette estere.
25|
IL VASSALLO Via Cognetti S., 13 Bari e 080 5236960 www.vassallopizzaecucina.com
BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
IL VASSALLO BARI
Di fronte al teatro Petruzzelli una tappa affidabile, mai deludente. Qualità costante. Qui non si fa moda o cultura delle nuove tendenze della pizza ma si serve da anni un prodotto di qualità, l’impasto sempre ben lievitato che offre al cliente una pizza cotta in maniera impeccabile. Cura degli ingredienti e poche ore per l’attesa fanno il resto. Il menu riserva poche pizze speciali ma è ben assortito di pizze classiche. La pizza è alla barese, gustosa, biscottata al punto giusto e mai eccessiva nei condimenti. Ma un altro bonus va senz altro al servizio che non è mai, anche nel fine settimana, pressante ed invadente, tutt’altro, attento ad ogni esigenza del cliente. Buono l’assortimento dei vini insieme a qualche birra estera in mancanza di prodotti artigianali. Prezzi corretti.
26|
LA BARESANA Via Roberto da Bari, 10 Bari e 320 3540403 - 347 6688188 j 45+90 chiuso il lunedi si accettano carte di credito www.bohemien.it ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
LA BARESANA BARI
Locale rilassato stile bistrot, impreziosito da opere di Angelo Lamorgese, la Baresana è una delle realtà migliori del capoluogo. Le pizze sono molto digeribili, in quanto utilizzano un impasto di farina tipo 1, Selezione Casillo, fatto lievitare per 48 ore. Grande attenzione alla farcitura, sia sul piano dell’inventiva che della qualità. Ne fanno fede le sessanta pizze in carta, nonché quelle “del giorno”. Squisita la pizza bianca con formaggio taleggio, mozzarella, cipolla caramellata e capperi. Se amate la carne non fatevi sfuggire lo splendido hamburger di 250 grammi, servito con uovo a occhio di bue cotto sopra e bacon saltato al burro. Significativa carta di birre artigianali e, per i vini, qualche buona etichetta pugliese con onesti ricarichi. Servizio amichevole, ma sempre attento.
27|
LA BATTIGIA via Lungomare Araldo di Crollalanza, 1 Bari e 080 5240022 j 90 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ristorantelabattigia.com
BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
LA BATTIGIA BARI
Sul bel lungomare di Bari, tra locali sfavillanti di luci e la rutilante movida barese, La Battigia occupa uno degli angoli più belli della città. Qui il crudo di mare e il pesce fresco la fanno da padrone, ma non bisogna disdegnare né l’ottimo ciccio croccante, offerto a tavola come benvenuto, né la pizza, che, pur se di impianto tradizionale, accompagna senza timori reverenziali le più consuete e blasonate specialità baresi. Anche se la farina è la classica 00 e l’impasto è fatto maturare con lievito di birra non più che per una mezza giornata, la digeribilità non ne risente. La cottura, sempre sorvegliata, si adegua a una pizza sottile e leggera, ma sempre sapida e gustosa. Da assaggiare assolutamente la Frutti di Mare. Servizio gentile. Qualche buona bottiglia di birra e di vino in carta.
28|
LIDO SAN FRANCESCO ALLA RENA Via Giuseppe Verdi, 59/61 Bari e 080 5341542 j 60+100 chiuso dal 4gen al 04 feb si accettano carte di credito servizio di asporto ristoarena@libero.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
LIDO SAN FRANCESCO BARI
La pizzeria ‘Lido San Francesco Alla Rena’ è una meta ideale per chi vuole assaporare una buona pizza, sottile e croccante, e avere come panorama il mare, in un ambiente moderno molto accogliente. C’è una vastissima scelta di pizze, dai gusti molto particolari, come la Ristoarena, con impasto al nero di seppia farcito con bufala, polpo alla brace, pomodoro ciliegino, mandorle tostate, olio e limone; oppure, un po’ a sorpresa qui, la Tirolese, bianca come la precedente, ma condita con stracciatella, funghi gratinati e speck al vino rosso. Si può scegliere al posto dell’impasto tradizionale di farina tipo 00, fatto lievitare per 24-36 ore, l’alternativa della farina integrale. Grande attenzione è riservata alla pizza senza glutine. Purtroppo niente birra di qualità in carta. Sevizio gentile.
29|
TAVERNA VERDE Via Largo Adua 18 Bari e 080 5540870 j 120+40 chiuso la domenica sera si accettano carte di credito www.ristorantetavernaverde.com ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
TAVERNA VERDE BARI
Chi a Bari ha buona memoria la Taverna se la ricorda da sempre, così come ricorda il meraviglioso verde delle piastrelle che ancora negli anni ‘70 tappezzavano le pareti. Sempre nella medesima sede, ma con look rinnovato, sorge nella zona più bella di Bari, quartiere Umbertino, fronte mare, accanto agli unici palazzi monumentali del capoluogo. La lista delle pizze è contenuta e tradizionale, ma il pizzaiolo Francesco è sempre disponibile a soddisfare richieste più creative, da concordare insieme. La pizza qui è leggera e sottile, forse un po’ troppo umida al centro per via della propensione a usare provoline trasudanti latte. La carta dei vini è sicuramente più interessante di quella delle birre, tutte industriali. Il servizio conserva una gentilezza d’altri tempi.
30|
OSTERIA DEL SEMINARIO Corso Umberto I 165 Bisceglie (BT) e 0803991519 j 40 chiuso il martedi e domenica sera si accettano carte di credito servizio d’asporto www.osteriadelseminario.com
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
OSTERIA DEL SEMINARIO BISCEGLIE
L’osteria del seminario è un locale caldo ed accogliente di quelli genuini e familiari che ti riportano indietro nel tempo. L’ingresso si apre con il forno a legna in bella vista dal quale il pizzaiolo sforna una classica pizza sottile e fragrante, selezionando ingredienti di ottima qualità (con una nota di merito per i latticini). Il locale prosegue poi con ampi e areati saloni con le volte in pietra dove potersi accomodare per la cena. Nel menù le specialità a disposizione sono molto tradizionali ma ben riuscite e siamo certi che qualche altro piccolo sforzo di creatività potrebbe dare ottimi risultati. Da bere una buona selezione di vini, soprattutto locali, ed una scelta sicuramente da migliorare di birre. Pizze senza glutine e lattosio su prenotazione.
31|
IL PATRIARCA Via Beccherie Lisi, n 15 Bitonto (BA) e 080 3740840 j 180+100 chiuso il martedì si accettano carte di credito tranne American Express ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
IL PATRIARCA BITONTO
Ambiente compatto e rusticamente elegante con le sue belle volte a crociera a spigolo vivo, e la sala sottostante. Ben 14 i tipi di impasto (tra gli altri: multicereali, multifibre, canapa sativa, kamut, segale, carrube, mais) e ogni sera ne sono disponibili almeno quattro. La pizza qui è strepitosa. L’impasto, morbido e saporito, è fatto lievitare con lievito madre per 48-105 ore. Molto ricco il condimento e di ottima qualità. Noi abbiamo assaggiato la variopinta “Bronte”, con pesto di pistacchio, mozzarella, pomodorini, rucola, mortadella a fiammifero e mandorle tostate; e la dolciastra “Campoinfiore”, con mozzarella, noci, miele e fiori eduli. Sono tuttavia ben rappresentate anche le pizze tradizionali. In carta non manca qualche birra artigianale. Servizio efficiente e instancabile.
32|
LA CAMPAGNOLA Via Nicola Fumarola, 4 Bitritto (BA) e 080 631642 j 150 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.lacampagnolabitritto.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
LA CAMPAGNOLA BITRITTO
La Campagnola è uno dei templi della pizza nelle provincia di Bari e non solo. Ormai ben conosciuta anche al di fuori del piccolo borgo di Bitritto, ai margini del capoluogo, in cui è ubicata. Per questo motivo le attese nei fine settimana possono essere ragionevolmente lunghe, eppure il risultato è sempre impeccabile e la cura dedicata alla preparazione degli impasti invariata. La selezione delle materie prime e la ricerca e la valorizzazione dei prodotti tipici e locali contraddistinguono questa pizzeria come poche altre. Vi consigliamo di provare tutte le specialità presenti nel menù e scoprire gli straordinari abbinamenti con verdure e salumi a km 0. Per i più esigenti è possibile attingere ad un ottima cantina che privilegia vini e soprattutto birre artigianali locali di ottima qualità.
33|
ANTICA SANTO STEFANO Via Santo Stafano, 25-27 Casamassima (BA) e 080 671492 j 35+35 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto www.anticasantostefano.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
ANTICA SANTO STEFANO CASAMASSIMA
Pizzeria sita nel centro storico di Casamassima, apprezzatissima sin dal 2004; il cambio di gestione avvenuto nel 2013 non ha comportato nessun calo qualitativo. L’accoglienza, sia all’interno sia all’esterno, è piuttosto ridotta come numero di posti, ma l’ambiente è tranquillo e piacevole e la qualità delle pizze eccellente, potendo contare anche su una notevole varietà di impasti (tradizionale in diverse interpretazioni, multicereale, come una volta, senza glutine): noi abbiamo gustato una Bufalina con impasto “tradizionale classico” (pomodoro, mozzarella di bufala, basilico fresco) ed una Fiori di Zucca con impasto “tradizionale napoletano” (pomodoro, fior di latte, fiori di zucca, pomodorini, ricotta fresca, pan grattato, crema di aceto balsamico), restando assolutamente soddisfatti.
34|
BUO N
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
RE IR
IL PIATTO FUMANTE S.S. 377 per Monopoli Castellana Grotte (BA) e 080 4965630 j 60x250 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ilpiattofumante.it
I IN
PIZZ E ZA SEN LAT
SIO TO
IL PIATTO FUMANTE CASTELLANA GROTTE
Al di là delle bellezze paesaggistiche che si godono da questo angolo di Puglia, la pizzeria il Piatto fumante conferma ancor oggi di essere tappa affidabile per gustare una buona pizza. Qui oltre al pane anche gli impasti per la pizza sono tutti affidati alla famiglia Recchia che da circa 30 anno gestisce con passione il ristorante-pizzeria. Ora la nuova generazione si occupa anche della gestione di un piccolo orto al servizio della cucina del ristorante-pizzeria. Diverse le basi per le pizze con lunghe lievitazioni e condimenti di ottima qualità. Alta digeribilità quindi per le pizze in carta che siano le classiche o le speciali della casa. Competenze e passione anche per la cantina dei vini e la carta delle birre, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Conviene affidarsi sia per gli ottimi consigli sulle pizze che per i vini e le birre alla competenza del patron Francesco.
35|
LA CAPRICCIOSA Via Orto di Burla, 4 Ceglie Messapica (BR) e 0831 377753 j 30 si accettano carte di credito servizio d’asporto
LA CAPRICCIOSALOCA CEGLIE MESSAPICA
E’ situata nel centro storico di Ceglie Messapica. Davvero un posto minuscolo, D’inverno solo asporto, d’estate pochi tavoli all’aperto. Il primo impatto non è entusiasmante, ma dopo aver conosciuto l’elenco delle pizze presentate da uno dei proprietari, ci siamo ricreduti. Prodotti di ottima qualità e abbinamenti davvero interessanti. Optiamo per una margherita con pomodorini freschi e burrata e per la pizza con involtini di fichi leggermente caramellati avvolti con pancetta. Il proprietario continua a raccontarci della passione che ha spinto lui ed il fratello a rilevare la pizzeria circa un anno fa con l’obbiettivo di utilizzare prodotti a chilometri zero. Le pizze sono davvero squisite, le basi ben cotte, morbide, e croccanti, abbastanza sottili con un piccolo bordo poco più spesso del resto della pizza. Qualche birra artigianale belga. Il conto molto contenuto, bella accoglienza e alta digeribilità.
36|
CORE A CORE Berlinguer 41 Cellino San Marco (BR) e 0831 617503 j 150 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.pizzeriacoreacore.it
FORN OA
LEGNA
CORE A CORE
CELLINO SAN MARCO Giacinto, pizzaiolo di terza generazione, proviene da una famiglia napoletana e coltiva la passione per il suo mestiere da quando aveva 6 anni. Dopo alcuni anni di permanenza in germania decide di stabilirsi in puglia a Cellino per divulgare la cultura della pizza napoletana. Parliamo di un prodotto di eccellenza in puro stile napoletano: impasto maturato 72 ore, mozzarella campana di un azienda di Dragonia o fiordilatte locale, ingredienti di primissima qualità per una pizza golosa e digeribilissima. Niente surrogati o ripieghi economici. Il locale è grande, luminoso e accogliente si trova in zona periferica. Il costo assai contenuto del conto dimostra, come Giacinto sottolinea, che non è il profitto che muove la sua passione, ma l’amore per le cose buone e genuine.
37|
DOPPIO ZERO Via Pellegrino Rossi Cisternino (BR) e 080 4444151 j 150 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.doppiozerocisternino.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
DOPPIO ZERO CISTERNINO
Da imprecisate isole tropicali, con un passato da dj e una passione smodata per rum e cocktails, con un nome tipicamente operistico, Bartolo, nasce un grande artista della pizza ed un grande sogno. La Pizza si veste chic e intraprende percorsi assai “gourmet” a Cisternino, nella piazza del centro storico in un locale sobrio ed elegante. L’accoglienza e delle migliori, personale preparato che introduce alle meraviglie della carta della pizze con competenza: tutte le ricette prevedono l’utilizzo di materie prime DOP e di presidi slow-food, mantenendo un equilibrio che rende le pizze sempre gustose. Una lunga maturazione dell’impasto garantisce un’ottima digeribilità e la cottura ad altissima temperatura in un forno artigianale della migliore tradizione napoletana conferisce al prodotto finale una leggerezza inaspettata. Alcune buone etichette di vino e di birre artigianali.
38|
LE COQ Via IV Novembre 76 (Piazza Gallo) Corato (BA) e 080 898 1918 j 70 chiuso il mercoledì si accettano carte di credito servizio d’asporto
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
LE COQ CORATO
La pizzeria si affaccia sulla ‘omonima’ piazza Gallo, lungo la principale arteria cittadina, con doppio ingresso, rispettivamente per la sala e l’asporto. Locale dall’aria familiare racchiuso da pareti in tufo ed eleganti volte a botte intonacate di bianco. Le due salette interne sono arredate sobriamente in stile Shabby chic. Ricco e fantasioso il menù delle pizze con ricercate specialità stagionali. Ottima la maestria del pizzaiolo nella preparazione dell’impasto che risulta leggero e ben digeribile, steso ben sottile al centro lasciando un cornicione non troppo alto ma soffice, in grado di racchiudere i generosi ingredienti. Disponibili anche impasti alternativi. La carta delle birre elenca solo qualche discreta etichetta industriale. Il servizio è cortese e rapido, mai assillante.
39|
DA BRIGIDA Via Siberia 9/11 Foggia e 0881 568703 j 100+80 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto BUO N
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
DA BRIGIDA FOGGIA
Qui potrete gustare una pizza realizzata da chi per anni ha imparato, anzi scherzosamente possiamo dire ‘rubato’ il mestiere nella famosa pizzeria “Da Michele” ai Tribunali di Napoli. Il risultato non poteva che essere eccellente, l’impasto croccante è ben cotto in superficie, ma soffice e ben lievitato all’interno, risulta avere un’ottima masticabilità e leggerezza. Le farine utilizzate sono approvate dalla disciplinare STG per la Pizza Napoletana, come anche la salsa di pomodoro, rigorosamente San Marzano. La cornice di questo grande piatto è un locale dall’aria familiare, arredato con grande semplicità dove è possibile bere solo birre industriali di media qualità, ma se volete provare una vera “Pizza Napoletana”, recatevi a Napoli oppure fermatevi da Brigida.
40|
DA MASSIMO Via Michele Marchianò, 24, Foggia e 0881 335024 j 80 chiuso la domenica si accettano carte di credito servizio d’asporto pizzeria.massimo@libero.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
DA MASSIMO FOGGIA
La famiglia Marasco, di antica origine napoletana, ha una lunga tradizione nell’arte della panificazione nella città di Foggia che nasce proprio dalla pizza. Massimo, titolare e mastro pizzaiolo, decide dunque a distanza di generazioni di riscoprire una naturale vocazione riuscendo ben presto a produrre una delle migliori pizze della città. Un prodotto eccellente che nasce da una cura per la lievitazione degli impasti, che arriva sino a 36 ore e l’uso di latticini esclusivamente campani provenienti da un fornitore di fiducia. Ben scelti gli abbinamenti, in particolare l’originale calzone con sopra la ‘margherita’ servita sul tagliere di legno. Il locale è arredato con cura e sobrietà ed il servizio è sollecito e cortese. Discreta la selezione delle birre.
41|
DA NINO AL GROTTINO Via Teatro, 13 Foggia e 0881 771331 j 80+40 chiuso il lunedì www.pizzerialagrottino.com BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
DA NINO AL GROTTINO FOGGIA
Un punto di riferimento per la città di Foggia. Questo ristorante-pizzeria sito nel centro del paese esiste da anni ed è sempre una tappa affidabile. Locale piuttosto rustico, non molto grande e con poca privacy tra i vari tavoli. Ben ripagato, invece, il palato. Cucina semplice e genuina che spazia dalla carne al pesce. La pizza è al di sopra della media cittadina, davvero ben eseguita senza mai deludere. Ottimo l’impasto, modeste le dimensioni del disco, leggera, saporita e delicata, ben condita con ingredienti di alta qualità. A disposizione anche il servizio d’asporto. Scelta di birre e vini nella media. Personale cortese. Sconsigliato il sabato. Ottimo rapporto qualità/prezzo se si considera l’ottima qualità della pizza e dei prodotti.
42|
IL GRANAIO Via Quercia, 27 Foggia e 0881 725151 j 80+40 chiuso il lunedì
BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
IL GRANAIO FOGGIA
A due passi dal Teatro del Fuoco poco fuori il centro storico della città, Il Granaio resta una delle pizzerie più gettonate di Foggia e sovente è richiesto al cortese ed efficiente personale di sala e di cucina uno sforzo supplementare perché il servizio non si rallenti causando disagio all’avventore. Il locale è curato e lindo e si distribuisce su un paio di sale ampie e di respiro molto accoglienti. All’ingresso campeggiano il grande forno a legna e il bancone del bar dove l’attività è simpaticamente frenetica. La pizza, molto ben lievitata, leggera e abbastanza sottile, si offre in numerosissime varianti di condimento realizzate utilizzando prodotti di qualità, freschissimi e saporiti. Anche la proposta dei dessert è ampia e di elevato pregio. Non eccezionale la proposta dei vini ma finalmente tra le birre ne compaiono alcune di artigianali davvero squisite oltre che le tante qualità in bottiglia. Conto senza sorprese, nella media.
43|
NERONE Via Fiume, 17 Foggia e 0881 777113 j 150 chiuso il lunedì www.neronelapizza.it BUO N
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN GL
FORN
INE UT
NERONE FOGGIA
Una delle pizzerie più amate della città di Foggia, rinomata per l’atmosfera allegra che vi si respira. Gerardo e Silvana sono deliziosi ospiti che anche quando il locale è particolarmente affollato accolgono i clienti con estrema simpatia e cordialità. Dal canto suo la pizza è davvero eccellente, dall’impasto magistralmente lievitato ai condimenti saporiti e gustosi realizzati con abbinamenti classici o di fantasia. Una nota particolare per l’ottima pizza al grano arso che insieme a quella priva di glutine arricchisce l’offerta del Nerone. Il locale è divertente con riferimenti continui nell’arredo alla tradizione partenopea e alla costiera amalfitana. Buona la lista dei vini e ampia la varietà delle birre alla spina, sufficinete la scelta delle birre in bottiglia. I prezzi alla carta non sono proprio modici, ma con 15 € scarsi ci si può concedere un buon menù che comprende oltre alla pizza squisiti antipasti e dessert.
44|
SALUSTRI Via Tenente Iorio, 50 Foggia e 0881 580509 j 100 chiuso il mercoledì www.salustrifoggia.it BUO N
ARTA V AC
I IN
SALUSTRI FOGGIA
Locale storico della città, ex Trilussa, offre da anni un ambiente familiare unendo la cortesia alla bontà degli alimenti. Composto da due ampie sale, forno a legna a vista ed una sala esterna per l’estate. Il personale si mostra simpatico e accogliente. Ampio menù caratterizzato da deliziosi antipasti tipicamente locali, varietà di carne e di pesce di ottima qualità, e da circa 60 pizze, alcune molto originali. Nel complesso risultano buone, estremamente gustose, grazie forse alla qualità e genuinità dei condimenti, ma l’impasto resta un po’ troppo consistente, non sempre di facile digeribilità. Buona la presentazione dei piatti. Discreta la proposta delle birre, classiche e artigianali. Anche per i vini l’offerta è soddisfacente. Prezzi nella media.
45|
JOLLY Corso Vittorio Emanuele, 17 Fragagnano (TA) e 099 9561583 j 48 si accettano carte di credito servizio d’asporto usandyou@virgilio.it
FORN OA
LEGNA
JOLLY
FRAGAGNANO L’aspetto di questa pizzeria non è certamente per chi ama i locali “alla moda”, ma per gli abitanti di Fragagnano e dei paesi vicini, venire a mangiare al Jolly è un’abitudine consolidata, tanto che, anche per via dei pochi posti disponibili, è d’obbligo prenotare molti giorni prima per il week end. La pizza si presenta sottile e leggera, condita con vari ingredienti sempre in maniera generosa. Ottima l’idea del “giropizza” che richiama clienti nei giorni infrasettimanali. Il locale è ben gestito dai simpatici Tony e Lucia, ma l’attesa al tavolo diventa troppo lunga per via dell’asporto. Sicuramente migliorabile l’offerta del “beverage”. Comunque sempre economico.
46|
LE MACÀRE Via Mariana Albina, 140 Alezio (LE) e 0833 82192 j 50+70 chiuso il martedì e dal 1/07 al 30/08 si accettano carte di credito www.lemacare.it BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
LE MACÀRE
GALLIPOLI-ALEZIO Grande conferma anche quest’anno per Le Macàre, ristorante/pizzeria di Alezio, a pochi chilometri da Gallipoli: il locale a conduzione familiare-amicale è diventato un vero “must” nella zona, grazie alla qualità della cucina e degli ingredienti utilizzati ed alla simpatia coinvolgente delle titolari. Abbiamo letteralmente goduto nell’assaggiare la pizza Furese (fior di latte, salsiccia, rape), la Carciofi (fior di latte, carciofi, pecorino, pepe), la Mortadella (fior di latte, mortadella Santoro, provola dolce, rosmarino) e la Patate (fior di latte, patate, pancetta, rosmarino). Tutti gli impasti sono realizzati con farina Petra, lievito madre e materie prime di riferimento. Lievitazione, cottura e farcia di livello assoluto; buone carte dei vini e delle birre artigianali.
47|
DON VINCENZO P.zza Giovanni XXIII, 13 Gallipoli (LE) e 328.2061792 – 333.6038191 j 75 chiuso il lunedi (in estate sempre aperta) si accettano carte di credito www.pizzeriadonvincenzo.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
DON VINCENZO GALLIPOLI
Nuova sede quest’anno per l’apprezzatissima pizzeria Don Vincenzo, a Gallipoli: un vero spicchio di cultura e gastronomia napoletana nel cuore del Salento, in un locale più ampio che in precedenza. Pizze davvero come a Napoli: impasto alto e soffice, cotto in forno a legna, pomodorini vesuviani “del piennolo”, mozzarella di bufala di prima qualità ed altre squisitezze, nel pieno rispetto della grande tradizione partenopea. Deliziosa, in particolare, la pizza “Donna Patrizia” con pomodoro del Vesuvio, mozzarella di bufala, basilico fresco ed olive nere di Gaeta; ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra pizze fritte, col cornicione ripieno di ricotta e tante altre, tutte magnifiche e golose. Un valore aggiunto è poi la coinvolgente simpatia del titolare; apprezzabile la carta delle birre.
48|
LE TRE SORELLE Via A. De Pace, 40 Gallipoli (LE) e 0833 262693 j 110 chiuso il lunedì si accettano carte di credito www.ristoranteletresorelle.it
FORN OA
LEGNA
LE TRE SORELLE GALLIPOLI
Grande ristorante/pizzeria nel cuore del centro storico di Gallipoli, in zona interdetta al traffico. Gestione familiare napoletana, come classicamente napoletane sono le pizze, dall’impasto alto e soffice, lungamente lievitato e cotto in forno a legna. Stavolta abbiamo assaggiato una Bufala e Crudo (mozzarella di bufala, prosciutto crudo, olio) ed una Quattro Stagioni (pomodoro, fior di latte, prosciutto cotto, carciofi, funghi, olive verdi, olio), molto apprezzabili per via degli ingredienti freschissimi e dell’ottima qualità e cottura dell’impasto. Servizio molto puntuale e professionale in un ambiente ben climatizzato, che rifinisce il concetto di un’offerta di alto pregio, così come alti risultano i costi. Peccato la mancanza di una carta soddisfacente per vini e birre.
49|
AL CASTELLO P.zza dei Martiri, 1/5 Gioia del Colle (BA) e 080 j 80+100 si accettano carte di credito servizio d’asporto sergio.mastromarino@libero.it BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
AL CASTELLO GIOIA DEL COLLE
Di vecchia tradizione gioiese, questa pizzeria rappresenta una scelta classica per chi vuole mangiare una pizza nel centro storico del Paese. L’ambiente è classico all’interno, ampio e suggestivo all’esterno, per la presenza incombente del Castello medioevale; l’attuale gestione, molto dinamica, è ricca di iniziative per il coinvolgimento della clientela (musica, spettacoli ecc.). L’impasto delle pizze è lievitato per 72 ore, mentre gli ingredienti utilizzati sono in gran parte di produzione autoctona (salsiccia, mozzarella, provolone, funghi). Noi abbiamo gustato una Bufala (mozzarella di bufala, salsa di pomodoro, basilico a richiesta) ed una Limoncella (mozzarella, prosciutto di Praga, insalata, limone), apprezzando la fragranza degli ingredienti e la digeribilità dell’insieme.
50|
GIOIA DI PIZZA Costantino M., Int. 4 Gioia del Colle (BA) e 080 3483698 – 340 8448377 j 200+600 si accettano carte di credito servizio d’asporto www.gioiadipizza.it BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
INE UT
GIOIA DI PIZZA GIOIA DEL COLLE
Giovane ma già molto popolare, questa pizzeria punta molto sull’ampiezza del locale e della terrazza all’aperto, e sul coinvolgimento della clientela a mezzo di giochi (elettronici e non) per adulti e bambini; altra caratteristica è la presenza di una grande varietà di pizze (ne abbiamo contate 159) disponibili oltretutto con diversi tipi di impasto (napoletano, barese, senza glutine), ognuno dei quali ulteriormente differenziabile per ingredienti (cereali, farro, kamut, canapa, riso soffiato ecc. ecc.) per un’offerta davvero vastissima. Anche le birre sono disponibili nella tipologia senza glutine. Noi abbiamo assaggiato una specialità del pizzaiolo: una pizza con mozzarella di bufala, pomodorini, rape ed acciughe, su un impasto di tipologia tradizionale napoletana, di buona riuscita.
51|
LA VECCHIA GIOIA Via G. di Vittorio, 9 Gioia del Colle (BA) e 080 3484561 j 90+90 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto lavecchiagioia@libero.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
LA VECCHIA GIOIA GIOIA DEL COLLE
Tradizionale pizzeria vicina al centro storico, conta su un bel giardino interno dove è piacevole intrattenersi per il convivio, oltre ad un locale interno più comune. Curata la materia prima delle pizze, con ingredienti freschi e gradevoli, in gran parte di provenienza autoctona – come i famosi latticini – e con la relativa filiera encomiabilmente riportata in carta, mentre l’impasto, ben lievitato, si avvale di una lievitazione di 8-9 ore e di una cottura in forno a legna. Abbiamo assaggiato una Margherita con Bufala (pomodoro, mozzarella di bufala, basilico) ed una Vegetariana (pomodori, mozzarella, zucchine, funghetti, melanzane, olive, pan grattato, prezzemolo e grana) fragranti e digeribili. Disponibili anche mozzarelle senza lattosio; discreta la carta delle birre.
52|
ANTICHI PORTICI Via Milano, 3 Gravina di Puglia (BA) e 080 3251749 j 60 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto
RE IR
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
OA
LEGNA
ZA SEN GL
FORN
INE UT
ANTICHI PORTICI GRAVINA DI PUGLIA
Anche quest’anno Antichi portici ci regala una delle migliori pizze della provincia sfornate da Fedele Guida, maestro pizzaiolo di grande esperienza. Le varie specialità a disposizione nel menù oramai le conosciamo bene, ma come tralasciare quella petto d’oca e arancia o speck stracciatella e castagne che per davvero meritano il viaggio nella bella città dell’Alta Murgia. Disponibile da quest’anno anche l’impasto a base di “moringa” che, oltre ad arricchire il piatto di una nota di sapore in più, aggiunge l’apporto di importanti elementi nutritivi alla dieta. Da bere alcuni vini e qualche buona birra industriale, ma speriamo di non dover attendere altro tempo ancora per poter accompagnare l’ottima pizza con qualche buona birra artigianale.
53|
BUO N
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
RE IR
IL FORNO Sicilia, 10 Grottaglie (TA) e 099 5638927 j 80 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ristopizzailforno.it
I IN
FORN OA
LEGNA
IL FORNO GROTTAGLIE
Aperto dieci anni orsono, il Forno di Grottaglie diventa subito un “must” per i tarantini amanti della buona pizza, tanto che molti clienti affezionati provengono dal capoluogo jonico. I gestori sono una coppia formata da marito siciliano e moglie pugliese: nasce una perfetta simbiosi di profumi e sapori mediterranei presi dai rispettivi territori e che ritroviamo negli ingredienti utilizzati quali condimenti per la pizza. Questa è cotta nel grande forno a legna con piastra girevole, si presenta grande, abbastanza spessa ma morbida, sempre molto gustosa. Persino gli arredi richiamano le origini dei due coniugi: esposti alle pareti e alle mensole vi sono “pupi” siciliani, piatti e “pumi” in ceramica grottagliese. Interessante proposta di birre, anche artigianali, di vini, ben conservati nella cantina sotterranea, e di rosoli di produzione propria.
54|
CHECCO PIZZA Via T. Tasso, 5 Lecce e 333 5993069 j 50+50 chiuso il si accettano carte di credito servizio d’asporto www.checcopizza.com
BUO N
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
RE IR
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
PIZZ E
SIO TO
CHECCO PIZZA LECCE
Ennesima conferma per questa pizzeria, in posizione vicina al centro ma in zona dove è facile parcheggiare: come consueto, abbiamo ritrovato altissima qualità delle pizze e prezzi super competitivi, in un ambiente semplice e sempre molto frequentato, con un servizio puntuale e veloce. Quest’anno abbiamo gustato una classica Margherita (pomodoro, mozzarella e basilico fresco) e due “speciali” extra menù: la prima con pesto di pistacchio, mortadella e mozzarella e la seconda con basilico fresco, pinoli, pomodori “del piennolo”, olive, scarola e scamorza affumicata, entrambe semplicemente eccellenti sia per qualità e cottura dell’impasto (di media altezza), sia per sapore e freschezza degli ingredienti. Positiva la presenza di buone birre artigianali in carta, e discreta la scelta dei vini.
55|
O’ SCUGNIZZ Via G. Salvemini, 6 Lecce e 0832.1690944 j 40+60 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto www.amadeuslecce.it
FORN OA
LEGNA
O’ SCUGNIZZ LECCE
Buona prova anche quest’anno per questa pizzeria, posta in zona periferica con ampia possibilità di parcheggio. Impostazione “napoletana” come le origini della famiglia dei gestori, con impasto alto e soffice, ben lievitato (da 18 a 48 ore) e ben cotto in forno rigorosamente a legna, ed ingredienti di buona qualità. Abbiamo apprezzato la classica Margherita con Bufala (pomodoro, mozzarella di bufala, basilico fresco) e la ricca Capricciosa (pomodoro, mozzarella, funghi, prosciutto cotto, salame, carciofini ed olive): davvero molto buone. Unici limiti la limitata accoglienza al coperto (compensata però da un bel giardino esterno) e la mancanza di carte delle birre artigianali e dei vini. Buono il servizio, che comprende anche la possibilità di asporto, molto sfruttato in inverno.
56|
QUANTO BASTA Via Morelli, 12 Locorotondo (BA) e 080 4312855 j 30+20 chiuso il lunedì
BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
QUANTO BASTA LOCOROTONDO
Tra i locali più affidabili della Valle d’Itria. Il locale è situato in un incantevole scorcio di Puglia: il piccolo centro storico di Locorotondo. Qui la pizzeria Quanto Basta accoglie nel piccolo locale con pochi tavoli un folto pubblico proveniente da ogni dove, il servizio abbastanza celere permette a tutti di gustare le buone pizze di questa accogliente pizzeria. Diversi impasti ma tra i preferiti quello di Kamut e farro insieme a condimenti di buonissima qualità. Cotture, lievitazioni e condimenti impeccabili. Un plauso anche al personale, gentile ed efficiente, è sempre pronto a consigliarci il tipo di pizza e quale vino o birra abbinare. Buona e all’altezza l’offerta delle birre artigianali e i vini prevalentemente del territorio. Prezzi corretti, ma nei week end e d’estate conviene sempre prenotare.
57|
PALAZZO D’AURIA Piazza Oberdan, 3 Lucera (FG) e 0881 530446 j 80+60 chiuso il lunedì www.palazzodauriasecondo.it
RE IR
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
OA
LEGNA
ZA SEN GL
FORN
INE UT
PALAZZO D’AURIA LUCERA
Location mozzafiato nel centro storico di Lucera. Un ristorante-pizzeria che nasce in un palazzo antico e che dona già dall’ingresso in cortile una regale emozione. Ottimo il contrasto di sapori, la qualità dei prodotti stagionali utilizzati e l’esposizione dei piatti. Menù caratteristico creato utilizzando pagine di giornali degli anni ‘60/’70. Al suo interno un’ampia varietà di pizze, dalle classiche alle speciali che richiamano titoli di alcuni film famosi. Pizza cotta nel forno a legna, risaltati perfettamente il sapore e la genuinità degli ingredienti. Sottile e impeccabile in ogni aspetto. Disponibili anche buone pizze senza glutine. La scelta delle birre è limitata. Poche ma artigianali. Servizio purtroppo un po distratto. Sconsigliamo di andarci il sabato. Prezzi nella media.
58|
BARRIQUES Via S.P. Martano-Otranto, Km. 0,3 Martano (LE) e 333 1823246 j 50+80 chiuso il mercoledì (solo in inverno) si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ristorantebarriques.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
BARRIQUES MARTANO
Grande conferma per Barriques: ristorante/pizzeria che punta tutto sulla qualità ed esclusività delle sue proposte, sia in tema di pietanze, sia di professionalità del servizio ed eleganza dell’ambiente (con il plus del parcheggio riservato). Novità di quest’anno le “pizze gourmet”, 5 diverse delizie con orientamento qualitativo estremo: tra queste, abbiamo scelto per stagionalità la Salentina (pomodoro, mozzarella, cicoria selvatica, capocollo, burrata) e la Muggine (bottarga di muggine, mozzarella di bufala, acciughe del Cantabrico, pomodoro fresco), davvero straordinarie per la scelta e l’abbinamento degli ingredienti, serviti su un impasto di media altezza e perfettamente lievitato in maniera naturale, tanto da risultare digeribilissimo. Ottime, infine, le carte dei vini e delle birre.
59|
VECCHIA LANZO C.da San Paolo Zona G, 138 Martina Franca (TA) e 080 4490733 j 100 sempre aperto www.vecchialanzo.it BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
VECCHIA LANZO MARTINA FRANCA
Locale ricavato in una masseria ubicata in piena campagna martinese, precisamente in zona San Paolo, a ridosso del bosco delle Pianelle, caratterizzato da un trullo a sette coni, all’interno del quale vi sono delle piccole e accoglienti salette, da scegliere in alternativa all’ampia sala invernale o alla veranda esterna. In ogni caso, qui si può gustare una pizza dall’impasto soffice, ben cotta nel forno a legna, che si può condire con ingredienti freschi e tipici del territorio, quali capocollo martinese, caciocavallo e fiordilatte murgese, funghi porcini e cardoncelli. Discreta selezione di vini, un po’ carente quella delle birre. Conto adeguato, servizio efficiente.
60|
VILLA BACCO Via Quarta Strada Madonna del Pozzo, 46 Martina Franca (TA) e 080 4856115 j 80+60 www.villabacco.it
BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
VILLA BACCO MARTINA FRANCA
Nella riposante verdissima cornice dell’agro martinese, il locale ha sede in un antico edifico elegantemente restaurato dotato di un’ampia e accogliente sala con caminetto e di una funzionale zona esterna ideale nel periodo della bella stagione. La cucina è improntata all’utilizzo delle squisite materie prime locali con cui vengono preparati gli antipasti: ottimi i salumi, i funghi, gli ortaggi e i prodotti caseari come il fior di latte, il caciocavallo, la ricotta forte e la burrata. La pizza cotta nel forno a legna risulta morbida e altamente digeribile per l’ottima qualità e freschezza degli ingredienti utilizzati a cominciare dal delizioso olio extravergine d’oliva della zona. I dessert sono casalinghi, non si sa se più belli o buoni; da provare il bocconotto appena sformato e la strepitosa mousse al caffè con cioccolato a pezzetti. Cantina ben assortita, birre anche artigianali, servizio impeccabile e particolarmente cordiale.
61|
AL SARACENO Via Vincenzo Amicarelli, 33 Mattinata (FG) e 0884 559845 j 60 chiuso il lunedì si accettano carte di credito BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
AL SARACENO MATTINATA
Locale situato in un vicolo del centro di Mattinata. La posizione di cui gode lo rende una tappa fissa per molti turisti nonostante le difficoltà per il parcheggio. Il locale è suddiviso in due piccole salette che si fronteggiano, divise dal vicolo stesso. L’arredamento rustico e tipicamente garganico creano un’atmosfera intima. Durante l’estate si cena all’esterno su una caratteristica scalinata che fiancheggia il locale. Aperto a pranzo e a cena è possibile degustare specialità locali e prodotti freschissimi. Il punto di forza è la pizza, saporita, sottile e leggera, cotta nel forno a legna e farcita con ingredienti genuini. Il pizzaiolo propone, oltre alle classiche pizze, alcune molto fantasiose e altrettanto buone. Solo poche birre disponibili. Mentre per i vini la scelta è più ampia. Servizio rapido ed estremamente cortese. Conto medio-basso. Si consiglia la prenotazione.
62|
GIARDINO MONSIGNORE Contrada Torre del Porto Mattinata (FG) e 0884 559934 j 60+60 aperto solo venerdì, sabato e domenica www.monsignore.it BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
GIARDINO MONSIGNORE MATTINATA
Ristorante, pizzeria, sala ricevimenti, lido. Questo è il Giardino Monsignore. Elegante in ogni minimo dettaglio, grazie anche alla prestigiosa posizione, può essere considerato un vero e proprio giardino sul mare. L’incantevole panorama del mare e del monte saraceno a pochi passi dal ristorante rende romantico ogni pranzo e cena. Ampia scelta di antipasti composti da verdure, prodotti locali e pesce perfettamente combinati tra loro. La pizzeria offre un menù di circa 30 pizze cotte nel forno a legna. Sottile, molto gradita da grandi e piccini e condita con estrema cura per esaltare il sapore di ogni condimento. Accanto alle tradizionali birre troviamo cantine italiane e straniere di ottima qualità. Staff giovane e cordiale. Conto medio. Un mix molto gradito.
63|
DA GINO Via Di Vagno, 31 Minervino Murge (BA) e 0883 692096 j 35 chiuso il mercoledì
FORN OA
LEGNA
DA GINO
MINERVINO MURGE Inossidabile il grande Gino dell’omonima pizzeria in attività da circa 26 anni ultrasettantenne sempre impegnato nel quotidiano esercizio di sfornare pizze una dopo l’altra mantenendo inalterati entusiasmo e sorriso. A dargli mano il fedele giovane aiutante, la figlia e come sempre la moglie. L’ ingresso è anonimo, ma appena entrati nel piccolo locale percepirete un atmosfera familiare calda e accogliente. Pochi coperti qualche classico antipasto da scegliere prima di una buona pizza. Anche tra le bevande scarseggia l’offerta, disponibili alcune birre nazionali e bibite varie. La pizza ha un impasto classico, è sottile, croccante e biscottata. Risultato ottimo quindi, la cottura nel forno a legna è perfetta guarnita da farciture classiche ma con prodotti di buona qualità. Costi onesti.
64|
DENTRO LE MURA Corso Dante Alighieri 42 Molfetta (BA) e 080 3349989 j 60 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.dentrolemura.com
BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
DENTRO LE MURA MOLFETTA
Il locale si affaccia ai margini del centro storico, in posizione privilegiata, proprio di fronte l’imponente Duomo ottocentesco. La sala per gli avventori è accogliente ma non molto grande e per questo conviene prenotare, soprattutto nelle giornate più affollate. La pizza è di ottima fattura, con ingredienti di prima scelta ed impasto ben lievitato e fragrante. Vi consigliamo di provare anche gli impasti alternativi disponibili, che qui sono ben realizzati. Potrete accompagnare il vostro piatto con le bollicine di qualche buona birra artigianale. Rinnoviamo anche quest’anno l’invito a consumare la pizza, nella stagione più calda, da asporto per poi gustarla sul cornicione delle antiche mura, ammirando il bel paesaggio che sconfina dal centro storico alla banchina del porto.
65|
IL VECCHIO GAZEBO Via Guglielmo Marconi, 18 Molfetta (Ba) e 080 3344877 j 80 chiuso il mercoledì si accettano carte di credito www.ilvecchiogazebo.it BUO N
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
INE UT
IL VECCHIO GAZEBO MOLFETTA
Ambiente riposante, giocato com’è sui toni della calce e del faggio, illuminato da enormi lampadari a vaso capovolto e con un bel forno a vista incassato nella parete. Le pizze sono molto interessanti e dettagliate. Abbiamo provato la Nerone (vi ricordate l’epiteto di porrofago attribuito all’imperatore Nerone?), con, appunto, porro brasato e guanciale affumicato, e la “Ghiotta”, con rucola, pomodori secchi, coppa di suino e scamorza affumicata. L’impasto morbido, sapido, lievitato con basso indice glicemico per 36-48 ore, dà vita a una pizza eccellente, sia che utilizzi farina tradizionale, sia di semola pura o di zucca; il cornicione e il disco della pizza sono alti e soffici. Servizio disponibile e competente. Notevole scelta di birre artigianali, ma non mancano buone etichette di vini.
66|
NAPOLI DA CIRO Via XXV Luglio, 22 Nardò (LE) e 0833 571140 j 30+10 chiuso il martedì servizio d’asporto
FORN OA
LEGNA
NAPOLI DA CIRO NARDO
Tradizionale pizzeria “napoletana” (per proprietà e stile) nel centro di Nardò, a pochi chilometri dalle affollatissime marine del Salento; anche quest’anno abbiamo ritrovato la solita impostazione, data da un ambiente spartano e da un piccolo giardinetto esterno, ed una particolare vocazione per l’asporto, molto curato anche per velocità e visivamente molto attivo ed efficiente. Le pizze si presentano con un impasto soffice e di media altezza, cotte rigorosamente in forno a legna e condite con ingredienti di buona qualità. Abbiamo scelto una Capricciosa con Bufala (mozzarella di bufala, pomodoro, carciofini, funghi Champignon, olive verdi, olio), trovandola soddisfacente. Il servizio è cortese, mentre risulta poco curata la selezione di birre (solo industriali) e vini.
67|
AGRIORSARA Via Caracciolo, 13 Orsara di Puglia (BA) e 366 5464992 j 20 info@paneesalute.com
FORN OA
LEGNA
AGRIORSARA ORSARA DI PUGLIA
Atmosfera surreale in questa locale del noto personaggio Angelo Biccari detto Trilussa, simpatico ironico che gestisce da anni questo antico forno a paglia del 1526 dove accoglie tra i pochi tavoli i suoi ospiti. Un cucina fortemente identitaria realizzata con l’ausilio del forno a paglia, ma i pezzi forti di questo magico locale sono il pane e la pizza. La pizza oltre alle lunghe lievitazioni è realizzata con farine locali e di altissima qualità. Ma il tocco conclusivo è affidato alle cotture perfetta e all’ abbinamento dei prodotti, tutti rigorosamente locali che giustificano il lungo e piacevole viaggio. Buono il vino Tuccanese (vitigno autoctono locale) prodotto da un paio di produttori di Orsara, scarsa presenza di birre. Aperto solo nei fine settimana. Prezzi nella media.
68|
LA GORGOTTA Corso Vittorio Emanuele, 15 Orsara di Puglia (FG) e 0881 968000 j 90 chiuso il lunedì
BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
LA GARGOTTA ORSARA DI PUGLIA
Dentro le mura del piccolo e storico comune della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali La gargotta occupa due belle sale di un antico palazzo impreziosite da alte volte a botte che caratterizzano il locale. Il forno a legna dove si prodiga il maestro pizzaiolo si trova in posizione di primo piano e contribuisce a rendere l’atmosfera familiare e accogliente. Gli squisiti titolari completano l’opera rivolgendosi all’avventore con tanto di sorrisi e cordialità. La pizza è preparata con grande cura e attenzione ai dettagli: l’impasto è lievitato in modo naturale per 48 ore col risultato che il prodotto finale risulta di estrema leggerezza, friabilità e fragranza e i condimenti spaziano tra profumate varianti, ognuna molto invitante, ottenute dalla freschezza e genuinità di prodotti per lo più tradizionali del luogo e scelti in stagione. La proposta dei vini e delle birre è all’altezza del generale ottimo livello della pizzeria.
69|
IL POSTO AFFIANCO Via G.T. Vitale, 34 Ostuni (BR) e 08311985789 j 80 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ilpostoaffianco.it
BUO N
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
IL POSTO AFFIANCO OSTUNI
Quando tanti anni fa nel quasi deserto centro storico di Ostuni Sergio, figlio d’arte, aprì “il posto affianco” fu un momento epocale, si poteva finalmente mangiare la pizza verace napoletana! Sergio proviene da una famiglia Napoletana di pizzaioli DOC e innamoratosi della Puglia racconta di essere stato il primo napoletano ad esportare la sua tradizione qui da noi. Dopo anni di costante e appassionato lavoro questo locale offre un esperienza gastronomica di notevole spessore in un luogo affascinante. Il locale è suddiviso in varie strutture tutte attorno ad una piazzetta dove trova posto il dehors, un incanto! Gli ingredienti sono di primissima qualità e il tutto si traduce in una digeribilità senza eguali. Consigliatissimo.
70|
NOTTI BIANCHE Via Francesco Zaccaria 47 Ostuni (BR) e 0831 339 469 j 64+70 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.pizzerianottibianche.it
FORN OA
LEGNA
NOTTI BIANCHE OSTUNI
Le notti bianche è situato negli anfratti del centro storico di Ostuni, in un bel locale vecchio con le volte a stella. Forte delle certificazioni STG e di tutti gli ingredienti importati dalla Campania (solo l’olio d’oliva fa eccezione) Lello, il gestore pizzaiolo, ci racconta della sua passione, della lunga lievitazione naturale dell’impasto e ci consiglia qualche specialità della casa. E come d’incanto solo dopo pochi minuti arrivano le pizze: cottura impeccabile, pasta morbida, elastica e croccante al punto giusto. Gli ingredienti sono di prima scelta con una mozzarella di ottima qualità. Abbiamo continuato a gustarle anche fredde, senza nessuna sensazione di pesantezza. Le due pizze provate: alla parmigiana di melanzane e al pomodoro, mozzarella campana, salsiccia e funghi. Entrambe davvero equilibrate e leggere nel loro insieme. Carta dei vini pugliese e birre industriali.
71|
BELLA ‘MBRIANA Piazza V.Emanuele , 22 Polignano a M. (BA) e 080 4248840 j 40+40 chiuso il mercoledì, mai in estate si accettano carte di credito servizio d’asporto www.labellambriana.it
BUO N
ARTA B AC
RE IR
FORN OA
LEGNA
BELLA ‘MBRIANA POLIGNANO A MARE
Nel fantastico borgo medievale di Polignano a Mare, affacciata sulla bellissima principale piazza Vittorio Emanuele dove nella bella stagione si può accomodarci all’aperto, La Bella ‘mbriana offre una cucina familiare dove la scelta delle squisite materie prime locali, rigorosamente di stagione e freschissime, si combinano con la capacità dei maestri pizzaioli che riescono a sfornare pizze dai condimenti saporiti, fragranti e felicemente originali. La pizza, cotta nel forno a legna, risulta non molto grande, croccante, sottile ed estremamente digeribile e viene servita su taglieri di legno; da provare la variante con la mortadella e pistacchi oppure la Norcina. L’atmosfera è gradevolmente cordiale, la disponibilità dello staff nel consigliare e seguire il cliente più unica che rara. Nella carta delle bevande, oltre a qualche vino locale, ampia la scelta di birre artigianali tra cui un’etichetta della casa d’indubbio pregio.
72|
CARPÉ Largo Gelso, 16 Polignano a Mare (BA) e 080 4249509 j 30+40 chiuso il martedì si accettano carte di credito
RE IR
ARTA V AC
I IN
PIZZ E ZA SEN LAT
ZA SEN GL
SIO TO
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
CARPÉ
POLIGNANO A MARE Posizione strategica sul lungomare di Polignano per la pizzeria Carpè, proprio accanto alla statua di Domenico Modugno che qui ha avuto i natali, che offre all’avventore un panorama unico e affascinante. Il servizio, non sempre celere, contribuisce a rallegrare la sosta in questo locale per la spontanea e accurata attenzione al cliente. La pizza è cotta al forno elettrico ma risulta golosa in perfetto stile barese, sottile e croccante. Gli ingredienti utilizzati per le numerose varianti di condimento sono freschissimi, saporiti e reperiti nelle vicinanze tassativamente in stagione. Le pizze sono intitolate a celebrità dell’arte e in genere della cultura italiana. Ricca la scelta delle bevande consigliate per accompagnare la pizza: la carte dei vini comprende una ricca scelta di etichette e tra le birre si possono scegliere etichette industriali nazionali ed estere, birre alla spina oppure un certo numero di qualità artigianali.
73|
PREMIATA PIZZERIA Via Carlo Rosselli 32 Putignano (BA) e 080 4058523 j 70 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto premiatapizzeria@alice.it
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
FORN OA
LEGNA
ZA SEN LAT
SIO TO
ZA SEN GL
RE IR
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
INE UT
PREMIATA PIZZERIA PUTIGNANO
Locale gettonatissimo nel circondario, sarà perché qui è difficile rimanere delusi. Il locale è ben arredato e addobbato da caratteristiche maschere, fotografie e suppellettili varie che rimandano alla tradizione locale; non è molto grande e a volte neanche silenzioso ma la pizza che vi si può gustare è eccellente e disponibile in numerose varianti sia per quanto concerne l‘impasto che i condimenti realizzati con ingredienti di prima scelta per accontentare il gusto e ogni esigenza alimentare dell’avventore. L’impasto può essere anche di kamut, integrale ai 5 o 10 cereali, senza lievito e i condimenti spaziano dai classici ai più ardimentosi sempre gustosi e ben indovinati grazie al talento del maestro pizzaiolo Luigi. Per accompagnare la pizza a disposizione numerose ottime birre industriali, artigianali e alla spina e anche una buona selezione di vini. Dessert casalinghi squisiti così come il servizio in sala, cortese e premuroso.
74|
SAINT LOUIS Via San Luigi, 12 San Donaci (BR) e 0831 681509 j 100 chiuso il lunedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.facebook.com/SaintLouisPubPizzeriaGrill
BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
SAINT LOUIS SAN DONACI
Saint Louis è un pub birreria in un anonima strada di San Donaci. Un ampio dehor sul marciapiede dall’altro lato della strada antistante accoglie ombrelloni, tavolini, me e la mia compagna d’avventure con la nostra gran fame. Ci portano il menu dal quale di evince una discreta scelta di pizze abbastanza standard come ricette, nulla di nuovo. In poco tempo arrivano le nostre: scuola pugliese, pasta filante e ingredienti abbastanza standard per la media. La base della pizza era morbida e croccante al punto giusto, sottile col bordo poco più spesso buona digeribilità. Nel compesso le pizze sono state gradite e sono state finite in fretta, senza problemi. Da segnalare la presenza di una carta delle birre abbastanza standard, ma qualcosa da abbinare alle pizza la si può trovare. Il prezzo pagato è stato contenuto e adeguato al tipo di locale. Nel complesso gradevole.
75|
LOCANDA BOSCO SAN CRISTOFORO Località San Cristoforo San Marco La Catola (FG) e 348 2885460 j 80+70 chiuso il lunedì e marted’
BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
LOCANDA BOSCO SAN CRISTOFORO SAN MARCO LA CATOLA
Locanda Bosco San Cristoforo rientra nell’ampio progetto di valorizzazione del territorio nel cuore dell’Appennino Dauno settentrionale intrapreso dalla famiglia Iorio che rilevandone nel 2009 la proprietà si è concretamente adoperata per contrastare lo stato d’abbandono in cui si trovava questa autentica oasi naturalistica. Così oggi oltre a godere di una ritemprante frescura durante il periodo estivo e di panorami mozzafiato dovunque si volga lo sguardo, l’avventore può contare su un’accoglienza affettuosa e sullo stile genuino e salutare su cui è improntata la locanda/pizzeria. Si utilizzano materie prime biologiche parte delle quali provenienti dall’orto o da aziende agricole del luogo e la pizza, fatta lievitare in modo naturale e prolungato, riserva fragranti e gustose sorprese di stagione. Anche il vino è biologico all’insegna del rispetto della natura osservato in questa rigenerante sosta di ristoro. Si spende 20 €.
76|
MEDITERRANEO Corso Amedeo D’Aosta, 98 San Severo (FG) e 0882 373718 j 90 chiuso il lunedì mediterraneopizzeria@gmail.com BUO N
ARTA V AC
I IN
FORN OA
LEGNA
MEDITERRANEO SAN SEVERO
Ci troviamo a due passi dal centro storico di San Severo nella pizzeria che nella zona va per la maggiore. L’ambiente è in stile rustico con pareti di mattoni a vista, caldo e molto accogliente; la musica suonata a basso volume rende l’atmosfera alquanto intima e piacevole. Anche lo staff di sala è gentile e sollecito e il servizio viene svolto senza riservare antipatiche attese nella spaziosa sala dove i tavoli sono disposti a ragionevole distanza l’uno dall’altro. La pizza cotta legna è eccellente e disponibile in decine di versioni che non possono non incontrare il gusto di tutti. La lievitazione dell’impasto di farine pregiate è lenta e naturale col risultato che la pizza risulta fragrante e croccante al punto giusto. Ottime le materie prime scelte per la farcitura, locali e freschissime, l’olio evo della zona e il rapporto qualità/prezzo. Più assortita la carta dei vini di quella delle birre disponibili soltanto alla spina o industriali.
77|
PIZZERIA DA TOMMY Via Roma, 9 San Vito Dei Normanni (BR) e 389 0832442 j 50 chiuso la domenica servizio d’asporto
PIZZERIA DA TOMMY SAN VITO DEI NORMANNI
Tommy discende da una famiglia di panettieri di quarta generazione e il giorno in cui decise di abbandonare il percorso praticato dai suoi familiari e di dedicarsi alla pizza portò con se, coltivandolo con passione l’antico segreto del lievito madre. L’amore per i prodotti di qualità e la selezione degli ingredienti ci permettono di gustare una delle pizze di scuola pugliese più significative della provincia di Brindisi. La pizzeria è un piccolo locale abbastanza spartano, ma si respira aria molto familiare, i tavoli molto informali non sono tanti e manca il dehors. Si possono gustare tantissime pizze tra le più comuni e tante ricette inventate da Tommy e dalla moglie che stagionalmente utilizzano le primizie della terra inventandone sempre di nuove. L’impasto è tenero e croccante e manca di quella gommosità tipica della pizza napoletana, digeribilità incredibile.
78|
RAGNO G. Grassi, 1 Sannicola (LE) e 0833. 231561 j 70+35 chiuso il mercoledì solo in inverno servizio d’asporto pizzeriaragno@libero.it BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
RAGNO
SANNICOLA Tradizionale pizzeria salentina a pochi chilometri da Gallipoli, rappresenta una presenza oramai consolidata tra i locali di buona qualità; si distingue in particolare per l’ambiente ed il servizio, curati e raffinati, nonché per la qualità e varietà delle proposte. Noi, tra le tante, abbiamo assaggiato una ricca Vesuviana (pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini cotti, provola affumicata, olive nere di Gaeta, origano, basilico, olio piccante) dall’impasto sottile ma soffice, ben lievitato e ben cotto, e dagli ingredienti eccellenti. Servizio, come accennato, molto professionale; buona carta delle birre (anche artigianali) e dei vini, ed una certosina attenzione ad ogni particolare (qualità dei dessert, del caffè ecc. ecc.) a rifinire una prestazione complessiva di grande soddisfazione.
79|
LA GIARA Via Reggio Calabria 1/E Santeramo (BA) e 080 3212158 j 100 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto BUO N
ARTA B AC
RE IR
PIZZ E
OA
LEGNA
ZA SEN LAT
FORN
SIO TO
LA GIARA
SANTERAMO IN COLLE Piccola scoperta di quest’anno, una pizzeria di recente apertura, collocata in una amena stradina nel borgo di Santeramo, uno di quei posti dove ci si può arrivare solo grazie al passa parola, e de La Giara non se ne può che parlar bene. Qui il mastro pizzaiolo realizza personalmente un blend di farine di vari cereali che al termine della lavorazione e della giusta maturazione ci regalano un impasto leggero e soffice all’interno ma croccante fuori, simile al palato a quello delle migliori pizze napoletane pur lasciando un cornicione meno ampio e quindi più vicino ai gusti di casa nostra. E’ possibile gustare le pizze sia nel classico formato oppure lasciarsi tentare da una pizza al metro, scegliendo a piacimento diversi abbinamenti. Buona scelta di birre per accompagnare il pasto, tra cui birre d’abazia alla spina.
80|
AGUARAJA PARK viale Jonio 370 San Vito (TA) e 099 7332955 j 60+80 chiuso il lunedì www.aguarajapark.it BUO N
ARTA B AC
RE IR
FORN OA
LEGNA
AGUARAJA PARK TARANTO (SAN VITO)
Chi ha voglia di sbizzarrirsi nell’azzeccare il giusto abbinamento della birra alla pizza, qui viene messo davvero in imbarazzo, in quanto la scelta è molto ampia, per entrambi i prodotti. Altrimenti lasciamoci consigliare da ciò che propone il menù, dal personale o direttamente dal gestore che della birra è un esperto cultore. Anche se quest’ultimo è spesso impegnato direttamente al forno, dal quale escono delle ottime pizze, cotte al punto giusto, abbastanza morbide e condite con ingredienti freschi, a volte sfiziosi. Il locale, arredato in stile etnico, comprende anche un’area all’aperto per le serate estive e un parco giochi per i più piccoli. Sovente, si organizzano serate a tema, piccole ricorrenze e spettacoli con musica live.
81|
AL CAPRICCIO via Laclos, 28 (piazza Medaglie d’Oro) Taranto e 099 7323609 j 70 chiuso il lunedì www.alcapriccio.net BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
AL CAPRICCIO TARANTO
Più volte rinnovato e ristrutturato, questo locale compie trent’anni che si dimostrano ampiamente, nel senso buono. L’esperienza infatti gioca a favore del gestore, il quale offre una qualità certa ad una clientela sempre più affezionata. La pizza cotta nel forno a legna, sempre ben lievitata, può essere richiesta in svariati modi, anche con ingredienti sfiziosi come i pistacchi di Bronte, o le bombette martinesi, in ogni caso con una particolare attenzione alla freschezza. Il servizio è professionale e veloce, anche nel week end, nonostante l’asporto. Buona la proposta dei vini, delle birre e persino dei distillati. Consiglio chiudere con un buon dessert di produzione propria.
82|
COLUCCI via Mazzini, 230 Taranto e 099 4795422 j 80 chiuso il mercoledì
FORN OA
LEGNA
COLUCCI TARANTO
Per molti tarantini, la pizzeria Colucci, storico locale posto in pieno centro cittadino, è una vera e propria istituzione, quasi da tutelare. Composto da tre salette non molto grandi, che possono ospitare fino a 80 coperti, può risultare scomodo e chiassoso quando pieno, praticamente ogni fine settimana, quando l’attesa si fa molto lunga, anche avendo prenotato. Attesa comunque ripagata dalla qualità della pizza: cotta nel forno a legna, si presenta abbastanza spessa, morbida, con bordo rialzato in pieno stile napoletano e può essere condita con gli ingredienti classici. Il conto mai salato e la simpatia del gestore e del personale fanno il resto. Il beverage lascia molto a desiderare.
83|
IL PINETA via Mediterraneo, 111/a (litoranea salentina) Taranto e 099 7314186 j 80 chiuso il lunedì si accettano carte di creditot www.ilpineta.it BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
IL PINETA TARANTO
La sensazione di poter assaporare un’ottima pizza cotta nel forno a legna stando immersi in una pineta, ma comodamente seduti al tavolo, la si può provare in questo locale nelle sere da tardo primaverili fino a inizio autunno. Per il resto dell’anno, c’è la sala semi sotterranea, molto elegante, con cantina (abbastanza fornita) a vista. La scelta delle pizze è molto ampia, più di 40 tipologie, anche nella versione “tirata”, sempre condite con ingredienti di qualità, che siano freschi e di territorio o che siano di importazione. Nella lista delle birre, spicca una locale di tipo artigianale. Si può chiudere con sfiziosi dessert e con buoni distillati.
84|
LA TANA DEL BLASCO Corso Piemonte, 61 Taranto e 099 7328007 j 36 chiuso il martedì
LA TANA DEL BLASCO TARANTO
Questa pizzeria è stata recentemente ristrutturata: i faretti alogeni e l’arredamento bianco donano una maggiore luminosità, creando un’atmosfera più moderna. I fan del Vasco nazionale possono stare tranquilli: il “leitmotiv” del locale rimane il rocker emiliano, presente nelle pareti che lo raffigurano e che riportano i suoi testi, nel menù che elenca alcuni piatti con i titoli delle sue canzoni e, soprattutto, nel monitor tv che trasmette perennemente i suoi concerti. Le pizze sono quelle di sempre: sottili, saporite, digeribili e ben condite, anche con ingredienti sfiziosi. Pochi tavoli, servizio veloce, ma al week end l’attesa si allunga per via dell’asporto. Discreta proposta di birre, da rivedere quella dei vini. Conto adeguato.
85|
LE VECCHIE CANTINE Via Girasoli, 23 ctr. Lama Taranto e 099 7772589 j 80 chiuso il lunedi levecchiecantine@tin.it BUO N
RE IR
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
I IN
FORN OA
LEGNA
LE VECCHIE CANTINE TARANTO
Chi vuole la sicurezza di poter mangiare non solo un’ottima pizza, magari accompagnata da una delle tante birre artigianali proposte o, addirittura da un buon vino, sa che questo è il posto giusto. Qui si respira un’atmosfera tranquilla, grazie agli arredi sobri ed eleganti, alla professionalità del personale e alla cortesia dell’affascinante signora Loredana, proprietaria del locale. La pizza, molto ben lievitata, è cotta nel forno alimentato con legno d’ulivo, è preparata e condita con ingredienti sempre di alta qualità, risultando soffice, digeribile, delicata e saporita al tempo stesso. Oltre alla lunga lista dei vini, vi è una buona scelta di distillati, ideali da abbinare ai gustosi dessert della casa. In estate, si è accolti sotto l’elegante pergolato.
86|
IL COVO DELLE CHIACCHIERE Via Ognissanti, 74 Trani (BT) e 0883 890526 j 100+20 chiuso il martedì si accettano carte di credito servizio d’asporto www.ilcovodellechiacchiere.traniweb.it
FORN OA
LEGNA
IL COVO DELLE CHIACCHIERE TRANI
Pizzeria collocata nel bel centro storico di Trani all’interno di un antico palazzo realizzato con la famosa pietra bianca, leggermente distanziata dal porto e dai vicoli più frequentati dai turisti. Il locale dispone di diversi ambienti su differenti livelli e d’estate permette di accomodarsi anche all’aperto in un piccolo dehors che di affaccia su di un vicolo in una zona a traffico limitato. Quest’anno abbiamo trovato la pizza sempre abbastanza buona ma rispetto all’anno precedente l’impasto ci è sembrato più sottile, o per meglio dire, meno ispirato alla tradizione partenopea. Le diverse specialità a disposizione nel menù possono accontentare tutti i palati ma da bere ci sono solo poche birre commerciali. Vi consigliamo l’abbinamento con salsa di noci e speck.
87|
BUO N
ARTA V AC
ARTA B AC
BUO N
RE IR
LE ARCATE Via Pietro Badoglio, 47 Trani (BT) 0883 507520 e 0883 507520 j 140+100 sempre aperto si accettano carte di credito servizio d’asporto www.learcate.traniweb.it
I IN
FORN OA
LEGNA
LE ARCATE TRANI
La pizzeria gode di due sedi ed a seconda della stagione potrete visitare la sede estiva, su Via San Giorgio a pochi passi dal lungomare, nel cuore dell’affollato centro cittadino della splendida Trani, oppure quella invernale, in una traversa di Corso Vittorio Emanuele II. Noi abbiamo provato la sede invernale, il locale ha un aspetto rustico e familiare, reso ancora più accogliente dal piccolo caminetto che dona calore ad una delle due sale di servizio. La pizza presenta un impasto lievitato rapidamente, steso molto sottile che risulta non friabile ma tenace e saporito. La vera nota di merito va all’uso di condimenti ben freschi e di qualità. Nel menù sono suggeriti numerosi abbinamenti non eccessivamente originali ma appetitosi. Carta dei vini e birre non ampia, presente un’etichetta di birra artigianale. Il servizio a volte ha difficoltà a sostenere i giorni di maggiore affollamento e consigliamo la prenotazione.
88|
BORGO ANTICO Corso Cesare Battisti Vieste (FG) e 080 j 50+50 chiuso il martedì www.borgoanticovieste.it
RE IR
ARTA V AC
I IN
PIZZ E
BUO N
ARTA B AC
BUO N
OA
LEGNA
ZA SEN GL
FORN
INE UT
BORGO ANTICO VIESTE
Pizzeria ristorante situato nel fantastico borgo antico di Vieste a pochi passi dai meravigliosi mercatini tipici. Il locale si estende lungo un panorama stupendo con vista su S. Eufemia. Cucina prettamente a base di pesce con note pugliesi. Buona varietà di birra con particolare attenzione a quelle di origine tedesca. Il piatto forte? Sicuramente la pizza. Soffice e molto ben condita. E’ possibile trovare, infatti, oltre le normali pizze, alcuni dal carattere “speciale” con ingredienti locali freschi e ricercati. Da non perdere assolutamente la pizza con gamberi sia per la bontà dell’impasto sia per la freschezza del pesce. Leggero sovrapprezzo ma sicuramente giustificato. Un ulteriore aspetto positivo è dato dalla possibilità di ordinare pizza senza glutine. Servizio nella media nonostante la grande mole di clienti, soprattutto nel periodo estivo. Prenotazione quasi obbligatoria durante alta stagione.
89|
NOTE
SEGUICI SU
radiciwines.com