Febbraio 2012

Page 1

TO

UI RAT

G

Mensile di Curiosità, Satira, Informazione pubblicitaria, Eventi e altro... Mensile registrato al nº 214 del registro giornali periodici del tribunale di Trapani in data 7 giugno 1991 di proprietà della Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Di Pasquale Vincenzo

N.70 - FEBBRAIO 2012

in questo numero... Rapporto Carelli...

p.14

Lady Gaga

p.22

Erika Mou

p.27

Un’approfondita panoramica sull’attualità... Tutte le provocazioni...

L’intervista di RAC...


2

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

3

L’ALTRA NOTIZIA Vademecum del “Cretino”

Quando le leggi diventano amare realtà

il Grillo Parlante

Alcuni mesi orsono Il Venerdì di Repubblica, a firma di Francesco Merlo, ha pubblicato un articolo nel quale venivano elencate le cinque leggi che identificano un cretino che ben volentieri riporto di seguito. PRIMA LEGGE. “Sempre ed inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione”. SECONDA LEGGE. “La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della stessa persona”. TERZA LEGGE. “Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sè o addirittura subendo una perdita”. QUARTA LEGGE. “Le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide. In particolare i non stupidi dimenticano costantemente che in qualsiasi momento e luogo, ed in qualsiasi circostanza, trattare e/o associarsi con individui stupidi si dimostra infallibilmente un costosissimo errore”. QUINTA LEGGE. “La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esiste”. Piero Melati, in un altro articolo, sostiene che fu Carlo Maria Cipolla, storico dell’economia e docente presso l’Università di Berkeley, in un libro “ The Basic Laws Of Human Stupidity” ( 350.000 copie vendute) a trattare l’annoso problema della stupidità umana. Merlo conclude che l’Italia è il paese ideale per coltivare la stupidità del potere. Cipolla è arrivato ad immaginare la nostra amata penisola come la prima “Cretinocrazia Cognitiva della Storia”. Non so per voi che mi leggerete, ma per quanto mi riguarda il “TEOREMA CIPOLLA” è inconfutabile, se non altro per il fatto che le cinque leggi del cretino io le ho verificate di persona e più di una volta. Nel mio caso hanno dato risposta ad amare e sconcertanti verità, soprattutto negli ultimi periodi della mia convulsa, impegnata e intensa, per fortuna, esistenza.

www.acferrara.it - Cell. 333 7861231 - 393 5579795 E-mail: info@acferrara.it - acsantoferrara@libero.it info@radioalcamocentrale.it

Anno VII - Numero 2 Febbraio 2012 Edizioni: Effegi Pubblicità e Servizi. Direttore Responsabile: Enzo Di Pasquale. Redazione: Via Giordano, 99/Q 91011 ALCAMO (TP) Tel. 0924 25101 Fax 0924 508293 Collaboratori: Andrea Miciletto, Diego Motisi, Fabio Barbera, Irene Grimaudo, Marcello Grimaudo, Nicola Vilardi Salvatore Maltese, Santo Ferrara, Valentina Renda. Concessionario Pubblicità: Effegi Pubblicità e Servizi: Responsabili Commerciali: Franco Faraci, 339 3075938 Marcello Grimaudo, 339 3075939

Grafica e impaginazione: PFC advert Per Informazioni e inserzioni pubblicitarie Tel. 0924 25101 - Fax 0924 508293 redazione@radioalcamocentrale.it La redazione di RAC Notizie e Affari declina ogni responsabilità sulla veridicità degli annunci pubblicati e sugli eventuali errori di stampa.

La Posta di Otto edizioni di un’iniziativa che invita a spegnere le luci e fare a meno degli eccessi sono un vero e proprio traguardo per un Paese che sempre più spesso fa a pugni con l’ambiente e l’ecologia. A metà febbraio così – grazie a Caterpillar (popolare trasmissione di Radio2, in onda alle 6 e alle 18), si è quindi tornati a gridare: “M’illumino di Meno”, in una grande festa dell’energia pulita. Affrontiamo anche noi l’argomento all’interno delle strisce con le “Lenti di Ingrandimento” in cui vogliamo consigliarvi piccoli accorgimenti domestici che aiutano a risparmiare energia, consumandone di meno. Cercate le strisce all’interno delle pagine per saperne di più e intanto qui sulla posta vi chiediamo: “Quali sono i vostri espedienti di risparmio energetico? Quali politiche ambientali adottate?”. Mandateci i vostri consigli attraverso i seguenti canali: via posta (se arrivano) in via Giordano 99/Q – Alcamo, via e-mail all’indirizzo redazione@radioalcamocentrale.it, per fax al numero 0924-508293, tramite sms al numero 333-5721201, via facebook www.facebook.com/radioalcamocentrale, via telefono al numero 0924-25101. E per qualunque evenienza fiondatevi su www.radioalcamocentrale.it.

Abbonati gratuitamente alla rivista su http://www.quellidirac.net/, potrai ricevere il pdf di ogni edizione in anteprima sulla tua casella e-mail. Il mio metodo per contribuire all’iniziativa di risparmio energetico e di tutela ambientale è andare a lavoro in bici. Tra sciopero e aumenti della benzina la cosa fa bene ai miei polmoni e al mio portafoglio, contribuisce a farmi fare attività fisica e trovo sempre parcheggio! Dario, via sms Cena a lume di candela! Romantico, avvolgente, rilassante…e il risparmio energetico è garantito! Paola Marcantonio, via facebook

Ciao...grazie di cuore....quella della rivista online è davvero una bellissima iniziativa, e così si è sicuri di assicurarsi sempre una copia... allora attendo con piacere i prossimi numeri via mail... un saluto e grazie ancora! Antonino Versaci, via e-mail Sono davvero contenta di ricevere on line la rivista di RAC! Prima avevo un po’ di difficoltà per rintracciarla in modo cartaceo. Ora invece è comodissimo poterla leggere dove e quando voglio direttamente sul mio PC. Donatella, via e-mail


4

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

La Giornata Mondiale Senza Pantaloni Il Flash Mob in mutande…è la crisi? Di Fabio Barbera

Torniamo a parlare di Flash Mob perché nel mondo l’iniziativa ha una presa virale e anche gli italiani sembrano non volerne più fare a meno. E’ una mania divertente e coinvolgente che vogliamo continuare a raccontarvi: si tratta di gruppi di persone che si riuniscono all’improvviso in uno spazio pubblico e mettono in pratica un’azione insolita, generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell’azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l’azione abbia luogo. Alcuni esempi li abbiamo avuti anche ad Alcamo con due Flash Mob organizzati in piazza Ciullo e in tutta Italia se ne scoprono sempre di nuovi: come i girotondi attorno ai monumenti, i baci collettivi, le battaglie dei cuscini, i Freeze Mob (che consistono nel bloccarsi in un determinato momento tra lo stupore degli increduli passanti) e molto altro! In questo numero ve ne mostriamo uno davvero curioso relativo ad una sana e simpatica provocazione: in tutto il mondo è esploso lo slip-mob! Da Città del Messico a Londra, da New York a Milano migliaia di giovani si sono presentati per un flash mob globale sulle metropolitane in mutande: è il “No Pants Subway Ride” ovvero la Giornata Mondiale Senza Pantaloni. E’ successo ed è tutto vero, pubblichiamo per i lettori di RAC Notizie e Affari la provocatoria galleria di immagini dell’iniziativa! …altri li trovate sul sito ufficiale delle iniziative che è www.flashmobitalia.info.

MUTANDE NELLA METRO DI NEW YORK Sono state almeno 16 mila le persone che si sono registrate su Facebook per l’evento mondiale ‘No Pants Subway Ride’ (‘Giornata senza pantaloni in metro’), tradizionale appuntamento che si tiene ormai ogni anno. “Il vero scopo dell’iniziativa - dice Dan Becherano , l’organizzatore dell’evento a Citta’ del Messico - è quello di divertirsi e dimostrare che si può stare insieme senza conoscersi e fare qualcosa anche senza essersi incontrati prima. La cosa più importante però è la reazione che puoi provocare nelle persone che ti guardano’’. In Messico hanno realmente partecipato in 700 ma l’evento si è tenuto in moltissime altre città, tra cui Londra e Milano.


6

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

CARTELLI Il popolo italiano e, soprattutto, quello siciliano continua ad essere quello più ironico e dissacrante anche al rientro dalle vacanze. Il freddo non ferma il flusso di segnalazioni che arriva qui in redazione e che ci propone ancora una volta una raffica di cartelli. Se anche voi avete delle immagini curiose, scattate in giro con il cellulare o con la macchina fotografica, mandatecele via e-mail a redazione@radioalcamocentrale.it, potrebbero venir pubblicate sul nuovo numero di RAC Notizie e Affari.

Tutte le foto pubblicate in questa rubrica sono assolutamente vere.

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Consigli utili di risparmio energetico Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by!

Eh si, quella lucina dello stand-by dello stereo, del forno a microonde, della tv, della radio costa e ci fa sprecare un sacco di elettricità! Spegnendo completamente gli elettrodomestici si può risparmiare ogni anno anche l’8% in più. E’ una bella cifra considerato che quei soldi vengono spesi per delle lucette che in casa non ci servono davvero a niente!

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

7


8

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

io Parcheggio Male

Grazie agli amici di www.fascioemartello.it e www.parcheggimale.blogspot.com, ma anche ai lettori più agguerriti e attenti, possiamo proporvi un’altra coinvolgente edizione di una delle rubriche più amate dai lettori di RAC Notizie e Affari, “Io parcheggio male”: automobili sui marciapiedi, automobili agli incroci, automobili sulle strisce pedonali, automobili davanti ai passi carrabili, automobili in doppia fila. File di automobili come muri di cinta e pedoni costretti ad aggirare il nemico, il confronto è impari. Auto grandi più del doppio pretendono doppi diritti; auto microscopiche pretendono invisibilità; auto comuni pretendono anonimato. Il condono delle quattro frecce è il bavaglio al divieto che chiede rispetto! C’è chi ci scrive: “ C’era un giardinetto dove liberavo il mio cane, ma al suo posto ora c’è un parcheggio. Cioè, il giardinetto è il parcheggio! Parcheggiano anche sul sagrato della chiesa!”. L’appello è uno e uno soltanto: etichettiamoli!!! Mandateci i vostri scatti per Parcheggi Male all’e-mail redazione@radioalcamocentrale.it

BIANCA zucchigroup

il meglio della biancheria nel nuovissimo negozio

via Monte Bonifato 73 - Alcamo (TP) - Tel. 0924 24702


10

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

SARANNO FAMOSI

L’ironia digitale di Erik Johansson Riuscire a far sorridere manipolando digitalmente una fotografia è possibile, ma utilizzare questo tipo di tecnica per fare delle opere anche virtuosamente impeccabili non è sempre così facile. In questo caso il giovane svedese Erik Johansson può essere definito un mago della manipolazione digitale. Le sue fotografie sono sempre lette dal lato ironico e ludico, ma non sono mai banali o poco efficaci. Tutte le composizioni sono meditate e realizzate molto bene, il tono sempre un po’ sopra le righe rende intrigante la filosofia estetica e comunicativa di questo artista.

Di Fabio Barbera


12

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

LO

E T A V SAPE

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

CHE..?

Artigianato, arte e tradizione:

l’intreccio della palma nana!

La Statua della Liberta è stata costruita sulle rovine di una fortezza dell’ 800

Ciao Davide, benvenuto su AgoraVox! Le tue viUn materiale interamente realizzato a mano, versatile, resistente al calore, al logorio del tempo e all’uso viene fuori dall’intreccio delle foglie essiccate della palma nana e dà vita a molteplici e variegati oggetti. Oggi l’antica tradizione siciliana dell’intreccio della “curina” si sta perdendo, ma c’è chi continua a mantenere viva la produzione: accade a Scopello, ne parliamo con Andrea Anselmo.

Simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d’America, la Statua della Libertà è posizionata all’interno della piccola isola Liberty Island, da sempre una delle mete principali degli immigrati provenienti da ogni parte del mondo. Pesa 225 tonnellate e, dalla base del piedistallo alla cima della torcia, è alta 93,5 metri! E’ la dea della libertà: costruita sulle rovine di una fortezza dell’ 800, in una mano ha la dichiarazione di indipendenza, nell’altra una torcia e ai suoi piedi le catene spezzate della tirannia. La corona ha 7 punte simbolo dei 7 mari. Per salire sulla cima, dopo 10 piani fatti in ascensore, ci aspettano 170 gradini!!! E’ stata donata dalla Francia nel 1876 per il centenario dell’indipendenza americana ed è stata inaugurata nel 1886. Progettata da Frederic Bartholdi, venne creata da tre francesi, tra cui Gustave Eiffel (creatore della torre Eiffel). Il suo nome originario era: “LA LIBERTA’ CHE ILLUMINA IL MONDO”. E’ costata 250.000 dollari. Nel 1986 (per il centenario) è stata completamente ristrutturata con una spesa di 70 milioni di dollari.

La rubrica che vi racconta la nostra curiosa realtà! Le statue dei cavalli hanno un significato

Se una statua rappresenta una persona su un cavallo, la posizione del cavallo stesso ci dice come è morta quella persona. E’ morta in guerra se il cavallo ha entrambe le zampe anteriori sollevate; morta in seguito ad una ferita riportata in guerra se la zampa alzata è solo una; morta per cause naturali invece se le zampe sono entrambe a terra.

13

Poco fa accennava alle “coffe” di che si tratta? Sono dei cesti (prodotti sempre artigianalmente) che venivano utilizzati per dare il foraggio ai cavalli e agli asini. Adesso si possono ancora ammirare sui carretti siciliani o come elementi d’arredamento.

Piangere lacrime di coccodrillo..

Comunemente significa, piangere lacrime facili, non sincere, un falso pentimento. Il mito, la cui origine non è nota, viene spesso messo in relazione con il fatto che i coccodrilli effettivamente lacrimano, talvolta anche in modo vistoso, per motivi fisiologici. Tali lacrime hanno lo scopo di ripulire il bulbo oculare e lubrificarlo in modo da facilitare il movimento della seconda palpebra che lo protegge in immersione. La lacrimazione aumenta se il coccodrillo rimane a lungo fuori dall’acqua.

Alle zanzare piacciono gli alti e le grasse

Ricordo una storia sulle coppie in merito alla coffa: sapevo che dare la coffa era dare un rifiuto ad una dichiarazione d’amore. Eh eh, simbolicamente il termine veniva usato per definire il rifiuto della ragazza all’approccio del ragazzo che la invitava a ballare.

Non è questione di sangue, più o meno dolce. Sono altre le ragioni per cui le zanzare pungono una persona piuttosto che un’altra. I ricercatori scozzesi dell’università di Aberdeen, ad esempio, hanno scoperto che tra le vittime predilette dell’insetto regina dell’estate ci sono le donne in carne e gli uomini alti di statura, mentre ci sono dei fortunati che gli risultano del tutto sgraditi.

Vedere intrecciare la corda di palma nana è rilassante e coinvolgente, come funziona il procedimento signor Andrea? Ad Agosto ‘tiriamo la curina’, ossia tagliamo le foglie delle palme per poi pulirle e farle essiccare. Adesso è già possibile lavorarle: si fa la treccia e da quella si possono realizzare borse, coffe, sacche, tappeti, scope e tantissimo altro. E’ un materiale molto resistente? Ovviamente, dura nel tempo e si presta a molti usi: gli zimmili di curina (grossi contenitori con due manici), ad esempio, venivano posizionati sui muli e usati per il trasporto del materiale anche per grosse e ripide distanze.

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Gli intrecci di curina si trovano ancora nei musei della Riserva Naturale dello Zingaro? Sì, ma c’è anche chi, come me, ancora li produce, li usa e li vende. Ancora si fanno, occorre tramandare la tradizione..io ho imparato guardando mio padre e mio nonno! Qual è il costo di uno di questi oggetti? Beh, ad esempio un tappetino come questo che sto facendo adesso può costare sui cento euro. E’ un prodotto artigianale, fatto interamente a mano che richiede due giorni di lavoro: bisogna fare la corda, poi bisogna cucirla, fare la treccia, il bordino di corda più grossa e intrecciare il tutto. Ci vuole tanto tempo e tantissima passione, il risultato però dà anche tanta soddisfazione.

Consigli utili di risparmio energetico La soluzione sta nella coibentazione!

Una casa ben coibentata riduce drasticamente le spese e la fa alzare di valore. Eh si: una casa ben coibentata sul mercato vale di più!!! In ogni caso occhio ai condizionatori e alle pompe di calore. D’inverno riscalda l’ambiente e poi spegni il condizionatore; tenendo le finestre ben chiuse l’aria mantiene tutto il suo tepore e senza sprechi. D’estate ridurre la temperatura di pochi gradi rispetto al caldo che c’è fuori fa bene alla bolletta e alla salute, anche in questo caso, raggiunta la temperatura, basta spegnere il condizionatore e tenere ben chiuse porte e finestre. Il risultato è garantito.


14

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

, i l l e r a C o t r Con Rappdoi SkyTg24 offre

à! t li l’ex direttore a u t t ’a ll u s a ic noram a p a it d n o f o r p p Dal nostro inviato, Fabio Barbera un’a

si , in una delle più belle terrazze di Roma che ezia Ven za piaz di i eral Gen e dell zzo pala Dal 20.30 a in diretta ogni martedì e mercoledì alle affacciano sull’Altare della Patria, va in ond elli. ttore del noto canale all news, Emilio Car la trasmissione di Sky condotta dall’ex dire ancora. Con lui parliamo di questo e di tanto altro Intanto Emilio Fede lascia la direzione del Tg4 entro giugno. Da ex giornalista mediaset, chi vedrebbe bene al suo posto? Facciamo un po’ di fanta-giornalismo. Vedrei bene un bravo professionista, giovane, che magari porti un’ondata di freschezza al Tg4, forse se ne sente il bisogno e la necessità! Auguro a chi prenderà il suo posto di svolgere bene questo ruolo. Faccia da talent scout, non si sente di fare un nome? Penso che all’interno di Mediaset ci siano tanti bravi giovani professionisti che potrebbero prendere il posto di Emilio Fede, ecco!

Salve e grazie per l’ospitalità in questo affascinante scorcio mediatico. Lei ha diretto sin dalla sua nascita il canale all news SkyTg24 fino all’avvicendamento con Sarah Varetto, quali sono le dinamiche all’interno di un canale di informazione costantemente in diretta, ci racconta il funzionamento? Beh sì, più che di dinamiche io parlerei di quei punti di forza, su cui ho voluto puntare quando ho lanciato questo canale nel 2003, che sono lo stile della breaking news, della notizia dell’ultima ora da dare sempre cercando di essere i primi e i migliori nel darla, l’aggiornamento in tempo reale e continuo del telespettatore e la trasmissione - quando c’è l’occasione - di grandi eventi in diretta, cosa che la tv generalista per ragioni di palinsesto e di pubblicità non riesce a fare e che invece il canale all news deve fare proprio per sua vocazione.

Il web, il citizen journalism, il social networking hanno cambiato a suo parere le dinamiche dell’informazione? C’è un nuovo profilo multimediale del giornalista? Io già in tempi non sospetti, più di dieci anni fa, teorizzavo una sorta di matrimonio tra televisione e Internet, cosa che di fatto poi è avvenuta. Quello che c’è da dire è che negli ultimi dieci anni la professione del giornalista è quasi del tutto cambiata e si è completamente rivoluzionata: oggi al giornalista completo si chiede di saper scrivere, di saper fare riprese, di saper pubblicare attraverso sistemi legati al web, di sapere fare l’editing dei video e di avere una preparazione tecnologica completa. Parliamo di Rapporto Carelli, qual è il profilo della trasmissione, di cosa si occupa e quali utili approfondimenti può offrire allo spettatore? Rapporto Carelli nasce come momento di approfondimento di qualità proprio all’interno del canale all news SkyTg24. Vuole essere un talk show politico che tratta con criteri squisitamente giornalistici i grandi temi d’attualità, slegandoli dalle dipendenze e dalle logiche dei partiti. Questo è il nostro obiettivo e questo cerchiamo di fare quotidianamente, lavorando in maniera seria e corretta.

Adesso anche Mediaset si prepara ad un’avventura analoga con Tgcom24: si parla di un riassorbimento dei tre Tg in un unico contenitore. Da addetto ai lavori pensa che possa funzionare un canale all news all’interno di una tv generalista? Il canale TgCom24 nasce proprio dentro la tv generalista, però poi va sul digitale terrestre e quindi è un vero e proprio canale all news. Come prima valutazione mi sembra che sia partito col piede giusto, sta facendo una buona concorrenza agli altri due canali già esistenti SkyTg24 e RaiNews . Devo dire che uno dei loro punti di forza che ho notato è legato alla cronaca: hanno una rete di corrispondenti e di inviati sul territorio che è molto forte.

Meglio un uovo oggi o una gallina domani? Vieni a ritirare Gratuitamente la Carta Fedeltà

Su Facebook: https://www.facebook.com/rapportocarelli Sito Web: http://tg24.sky.it/tg24/speciali_tg24/rapportocarelli.html

ALCAMO - Viale Europa, 40 - Tel. 0924 26209 gaiasas@email.it


16

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

SCATTO MATTO Le cravatte più strane Mondo Cravatta

Le cravatte sono un indumento elegante ma anche un accessorio per sottolineare determinate caratteristiche della propria personalità. Colorate, cartunizzate, ironiche, provocanti, esilaranti, serie o divertenti c’è chi le indossa per lavoro, chi per divertimento e chi le colleziona. Abbiamo raccolto in esclusiva per voi lettori di RAC Notizie e Affari una simpatica carrellata di cravatte strane e simpatiche, che potete vedere in questa particolare galleria immagini dentro la rubrica Scatto Matto!

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

17

Strano ma vero!

Arrivano i gatti fosforescenti

Gatti geneticamente modificati per studiare l’hiv. I ricercatori della Mayo clinic di Rochester del Minnnesota sono riusciti a mettere al mondo tre gattini che diventano verde fluorescente se illuminati con della luce blu. I loro geni - spiega la rivista Nature method, citata dal quotidiano britannico the Guardian - hanno il 90% in comune con il dna umano e quindi condividono con l’uomo una serie di malattie, fra queste anche il virus dell’hiv. I gattini sono stati modificati anche con il gene di primati originari dell’asia che sono resistenti al virus dell’hiv. La fluorescenza servirà a permettere ai ricercatori di osservare l’attività dei nuovi geni quando il virus colpisce alcuni organi, quelli più frequentemente danneggiati dall’hiv, come il sistema linfatico. I gatti, inoltre, saranno portatori del gene anti-hiv e quindi potranno procreare altri gatti immunoresistenti

Ragazzo esce dalle favole a Berlino: viveva nella foresta

Un teen-ager è entrato in municipio a Berlino parlando solo inglese e raccontando di aver vissuto per cinque anni nella foresta con il padre. Ma il padre sarebbe morto e il ragazzo, dopo averlo sepolto sotto un tumulo di pietre, con una bussola si è messo in camino verso la capitale. Ha il sapore di una favola inquietante dei fratelli Grimm la misteriosa vicenda di cui si occupa oggi di rimbalzo il Times sul suo sito online.L’adolescente, di una età tra i 16 e i 18 anni, non ha dato elementi alla polizia che possano identificarlo se non il nome, Ray. Ha detto anche che il padre si chiamava Ryan. «Prendiamo la sua storia sul serio e abbiamo fatto appello ad altre polizia in Europa per vederci chiaro», ha detto un portavoce la polizia berlinese. Non è chiaro se Ray sia cittadino britannico a dispetto del suo ottimo inglese, perché parla anche qualche parola di tedesco.

Banca dello sperma rifiuta donazioni ai “pel di carota”: non c’è richiesta!

La Cryos, la più grande banca dello sperma del mondo, ha cominciato a rifiutare donatori dai capelli rossi perchè non ce n’è sufficiente domanda. Lo si legge sul Daily Telegraph. Ole Schou, direttore della Cryos, ha spiegato che «ci sono troppi donatori rossi rispetto alle domande», che invece vengono richiesti solo dall’Irlanda, dove «vanno a ruba». Quelli che vanno per la maggiore, ha aggiunto, sono gli spermatozoi di donatori con capelli castani e occhi scuri, visto che la maggior parte delle richieste proviene da clienti spagnoli, italiani e greci. Difficile, ha infine sottolineato Schou, reperire sperma indiano perchè l’India non ne consente l’esportazione. Cryos paga i donatori fino a 500 dollari e spedisce spermatozoi in oltre 65 Paesi in tutto il mondo.


18

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

19

ULTIMISSIME: La satira su RAC NOTIZIE E AFFARI

RASSEGNA STRAMBA

di Gabriele Aleccia

Il Sole 24 ore.

Proteste sulle liberalizzazioni, i notai leggono le loro rivendicazioni. Fanno dodicimila euro.

Tv Sorrisi e canzoni.

saloneglamour@hotmail.it

Massimo Boldi: “A Cortina molti sono poveracci che recitano la parte del ricco”. Ma almeno loro sanno recitare.

Tel. 0924 23223 Via Tenente Nino Caravaglios, 154 - ALCAMO

Avvenire.

A Roma un cimitero per i bambini mai nati. Finalmente so dove buttare tutti quei fazzoletti usati.

Focus.

Gli scienziati: “L’uomo non può diventare più intelligente di così”. Ma indicando chi?

The Times.

L’Iran testa i propri missili a media gittata. Diventa lunga se si alita sulla punta.

Corriere della Sera.

La benzina arriva a 1,80 €. Che culo, ce l’ho giusti giusti.

Repubblica.

Marchionne presenta la nuova Panda. Il timore è che si diffonda tra la popolazione.

L’Unità.

Fascista minaccia chi prova a fermarlo, spara a due africani, tenta la fuga e muore. Il ventennio in due minuti.

Ansa.

“È bello cambiare lavoro” ha detto Mario Monti, 68 anni, pornodivo. Ringraziamo per questa edizione della Rassegna Stramba: Spinoza, il Misfatto, Dario Vergassola, Marco Presta, Il Ruggito del Coniglio (www.coniglio.rai.it), Virus (virus.unita.it), Massimo Cirri, Linus, Spetteguless, Umore Maligno (www.umoremaligno.it), Ruvido, Cinzia Poli, Caterpillar, Maurizio Crozza.

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Consigli utili di risparmio energetico Le lampade a basso consumo: “M’illumino di Meno, ma meglio!” Rispetto ad una lampadina comune, quelle a basso consumo sprecano fino all’80% di energia elettrica in meno! La loro luce è più chiara e la loro durata notevolmente superiore.

La lavatrice a pieno carico e a basse temperature

Un lavaggio in lavatrice a 90 gradi consuma quasi il doppio di energia di un lavaggio a 60 gradi dando lo stesso risultato. In più facendo i lavaggi a pieno carico (cioè riempiendo il cestello quasi completamente) si riduce drasticamente il numero di lavaggi con conseguente calo di sprechi d’acqua, detersivi, elettricità! Geniale, no?

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Consigli utili di risparmio energetico La lavastoviglie come la lavatrice

Anche la lavastoviglie consuma meno se è a pieno carico. Eliminare, poi, la fase di asciugatura con aria calda, fa risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo di lavaggio! E non è poco…


20

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

21

Te la do io l’Italia

dai Comuni d’Italia Inserto di buone notizie e geniali trovate

Di Fabio Barbera

Voglio raccontarvi di un’Italia ottimista, un’Italia che produce e si muove, realizzando a volte delle grandi genialate, a volte (lasciatemelo dire) delle sonore puttanate. In ogni caso si tratta sempre di un’Italia positiva, che crea e si diverte. Vi accompagno così, prendendovi per mano, in un viaggio virtuale verso autobus gratis a Verbania, asini spazzini a Castelbuono, le multe al contrario a Scandiano, l’acqua frizzante che esce dalle fontane di Casalmaggiore. Ma anche la banca del tempo per chi vuole donarne un po’ e per chi ne ha bisogno, il tram che diventa ristorante, il quartiere disegnato non da ingegneri e architetti ma da bambini. Storie vere che fanno venire voglia di esultare. Perché anche con la crisi c’è sempre l’intuizione di un uomo, di una donna, di un sindaco, di un imprenditore, di un prete, di un’associazione a dirci che l’Italia non è solo quella che ci raccontano i telegiornali. Le notizie riportate su questa rubrica sono assolutamente vere!

Bar Gelateria Catering Gastronomia Tavola Calda Caffetteria Pasticceria

Apre in Italia l’università della felicità

La notizia ci arriva da www.buonenotizie.it, www.greenme.it e www.cacaonline.it. Ha aperto lo scorso febbraio, con sedi a Cagliari, Oristano e Santa Maria Coghinas, l’Università della Felicità con il primo corso di laurea in Teoria e Tecniche di Salvezza dell’Umanità. Nata da un’idea di Filippo Martinez, pittore, artista e regista sardo, all’Università della Felicità ci saranno lezioni di Francoecicciologia, Leggerezza, Infantologia, Divertentismo e Coscienza Comparata. Da non perdere il corso tenuto dal filosofo Giulio Giorello su Tex Willer. Spiega il Preside Massimo Deiana: “Si tratta un’università serissima. C’è tremendamente bisogno di benessere e il presupposto è che la salvezza dell’umanità parte dalla salvezza del singolo. E’ una laurea totalmente illegale, ma di grande peso scientifico, perché la felicità è una scienza terribilmente seria, una vaccinazione contro l’idiozia”. Sempre a proposito di università alternative vi segnaliamo che dal 2008 a Torino esiste anche quella del “Saper Fare”. Organizzano circa 40 corsi all’anno dove insegnano da come si fa il pane a come si costruisce un pannello solare, da come si preparano in casa i detersivi ai rudimenti dell’elettricità domestica (cambiare una presa di corrente). Da 30 anni poi – per mano di Jacopo Fo, Dario Fo e Franca Rame, nel cuore dell’Umbria - esiste la Libera Università di Alcatraz, dove insegnano la coinvolgente e contagiosa terapia della risata.

Castellammare del Golfo Viale Umberto I, 38 - Tel. 0924 31469

LINK

Università della Felicità: http://uni.aristan.it/ Università del Saper Fare: http://www.unisf.it/ Libera Università di Alcatraz: www.alcatraz.it

RUBRICA

ico! Media e professioni: l’intervistatore statist

Per anni ha condotto ricerche per conto di agenzie statistiche tra le quali Rai, Demoskopea, Abacus… somministrando questionari e domande alla gente comune. Lui è Pietro Arena di Alcamo che ci propone altri aneddoti legati alle risposte più strane che gli intervistati tendono a dare nel corso di sondaggi e ricerche d’opinione. Aiuto, vogliono intervistare mio figlio! “ In occasione di uno dei tanti rilevamenti fu necessario intervistare un ragazzo tra i 7 e i 14 anni per rilevare il suo ascolto radiofonico e televisivo del giorno precedente. Era un pomeriggio d’inverno e stava per fare buio, ancora non ero riuscito a trovare un ragazzo corrispondente alla quota assegnata. Finalmente mi imbattei in un tredicenne a cui mi presentai e, spiegato lo scopo dell’incontro, lo pregai di accompagnarmi a casa sua per poterlo intervistare in presenza della madre. Percorso il tratto di strada per raggiungere l’abitazione, appena arrivati, il ragazzo suonò il campanello e il portone venne aperto. Stavamo salendo le scale, quando il ragazzo volle precedermi per annunciarmi alla madre con le parole: ‘Ma’, c’è un cristianu ni la scala’ (tradotto: ‘Mamma, c’è un signore sulla scala’). Al che la madre, spaventata, chiuse la porta e incominciò a gridare chiamando aiuto. Sinceramente ebbi paura e non sapevo se tornare indietro o affrontare la particolare situazione; incominciai a parlare ad alta voce anch’io da dietro l’uscio per palesare le mie buone intenzioni e riuscii così a convincerla dello scopo innocuo della mia visita. Alla fine la signora aprì la porta permettendomi poi di fare l’intervista al figlio, dopo avermi offerto un bicchiere d’acqua perché la paura mi aveva fatto diventare cereo in viso”. Chi la fa… l’aspetti! Ad Alcamo, una signora rifiutò categoricamente di rispondere alle mie domande per il Servizio Opinioni. La salutai e la ringraziai ugualmente; avevo dei nominativi di riserva. Dopo qualche mese, la signora mi telefonò a casa. Mi pregava di interessarmi a proposito di un disguido che aveva con il suo abbonamento alla TV. Accertatomi che si trattava proprio di quella signora, mi rifiutai! La poverina insistette tanto e alla fine mi disse: “Ma allora Lei si vuole vendicare…”. No! Risposi. La sto pagando con la stessa moneta che Lei mi ha dato… e con un saluto la congedai.

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Consigli utili di risparmio energetico In cucina, fiamma bassa e coperchio sulle pentole

Se si utilizzano i coperchi sulle pentole l’acqua bolle prima e la fiamma si può tenere molto più bassa perché raggiunto il grado di ebollizione la pentola coperta poi la mantiene per tutta la cottura della pietanza che avviene in modo più veloce.


22

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Strano ma vero!

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

23

Tutte le provocazioni di Lady Gaga

Di Fabio Barbera

Per anni ha spopolato nelle copertine dei tabloid di tutto il mondo e sui canali musicali, proponendo provocazioni e facendo discutere. L’ultima iniziativa della popolare pop star è quella della maternità; lady Gaga ha scelto infatti la fecondazione assistita, purché il donatore non sia uno qualunque, ma un italiano, meglio ancora un siciliano! “Voglio un figlio da un italiano, possibilmente un siciliano!”, avrebbe puntualizzato Lady Gaga, che ha in progetto di diventare mamma entro l’anno. La bizzarra intenzione, secondo una emittente radiofonica, sarebbe stata manifestata da Miss Germanotta in occasione del lancio del suo ristorante italiano a Manhattan, il “Joanne Trattoria”, che ha progettato in collaborazione con il padre Joseph e che presto aprirà i battenti. Così mentre le sue canzoni scalano i vertici delle classifiche, in attesa di nuove provocazioni, RAC Notizie e Affari vi propone una carrellata di curiosi abiti di scena inventati e indossati proprio dalla nota cantante.

SPRING 2012

Lente d’Ingrandime

nto

speciale M’Illumino di meno!

Consigli utili di risparmio energetico Lo scaldabagno: meglio a gas

Lo scaldabagno elettrico è l’elettrodomestico che consuma più elettricità in casa: sostituirlo con uno a gas fa risparmiare sulla bolletta oltre 330 euro all’anno!


Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

La Classifica di RAC

FARMACIE DI TURNO ALCAMO DIURNO (13,30/16,30)

Le 5 domande da farsi prima di mettersi alla guida di una moto-gabinetto

Via F.Crispi, 87

Asta

Corso VI Aprile, 411

Corso VI Aprile, 411

Corso Bernardo Mattarella, 7/9 Castellammare Del Golfo Cell. 329/1086565

Dal 18 al 24 Marzo Fazio

Benenati

P.zza Repubblica, 51

Via M. Riposo, 141

Dal 25 al 31 Marzo BUSCEMI SNC BUSCEMI SNC Viale Europa, 107

Viale Europa, 107

www.cantinaaurelia.com - cantinaaurelia@libero.it

Dal 1 Aprile al 7 Aprile FUNDARo’ FUNDARo’

Corso VI Aprile, 178

Ma se ne trovano anche di seconda mano?

Corso VI Aprile, 178

CASTELLAMMARE DEL GOLFO Dal 2 Marzo ore 20 al 9 Marzo ore 20 FANARA Via Giuseppe Verdi

di Rosalba Salamone

Al 4º posto

Dal 9 Marzo ore 20 al 16 Marzo ore 20 BOLOGNA Corso Giuseppe Garibaldi, 210

Chissà se ci sono delle corsie preferenziali?

Dal 16 Marzo ore 20 al 23 Marzo ore 20 ANANIA Corso Giuseppe Garibaldi, 118

Dal 23 Marzo ore 20 al 30 Marzo ore 20 MESSANA

“Nutrirsi BENE per sentirsi Meglio!”

Distributore Indipendente

Vale Umberto I, 22

Al 3º posto ALCAMO - Via M. del Riposo, 69 - E-mail: infoaurorafashion@libero.it

Asta

Via delle Magnolie, 4

Dal 11 al 17 Marzo BAMBINA SNC BAMBINA SNC

Al 5º posto

Opportunità di lavoro: info 338 2447625 - 333 4777649

Via F.Crispi, 87

Dal 4 al 10 Marzo

Via delle Magnolie, 4

La notizia viene dal Giappone dove alcuni inventori si sono inventati una moto a tre ruote alimentata con le feci umane. In realtà si tratta di una particolare trovata pubblicitaria, per reclamizzare dei veri gabinetti! La «Toilet Bike Neo», questo il nome del folle mezzo, è stato sviluppato da una ditta di sanitari, la Toto, specializzata per l’appunto in gabinetti «hi-tech». L’azienda ha deciso così di lanciare sul mercato alcuni nuovi tipi di w.c. ecologici capaci di ridurre le emissioni inquinanti riciclando l’acqua dello scarico e per farlo partirà con questa nuova motogabinetto che si muove attraverso l’energia delle feci in un tour con cui percorrerà più di 950 km fino a Tokyo.

Vuoi Perdere Peso? Chiedimi Come!

NOTTURNO (19,30/9,00)

Dal 26 Febbraio al 3 Marzo giorlando giorlando

Di Fabio Barbera

Profumeria - Pelletteria Forniture per Parrucchieri ed Estetiste Creazione bijotteria per ogni occasione

25

Dal 30 Marzo ore 20 al 6 Aprile ore 20 FANARA Via Giuseppe Verdi

Con quella moto gli amici diranno che me la tiro!

Dal 6 Aprile ore 20 al 13 Aprile ore 20 BOLOGNA Corso Giuseppe Garibaldi, 210

PARTINICO

Al 2º posto

Dal 26 Febbraio ore 9 al 4 Marzo ore 9 RANDAZZO

Corso dei Mille, 256

Mi occorrerà un buon deodorante!

Al 1º posto

Dal 4 Marzo ore 9 al 11 Marzo ore 9 grasso Via Oldani, 7

Dal 11 Marzo ore 9 al 18 Marzo ore 9 RICUPATI

Corso dei Mille, 121

Dal 18 Marzo ore 9 al 25 Marzo ore 9 campolino

Con tutta quella che riesce a fare Giuliano Ferrara potrei percorrere interi chilometri.

Corso dei Mille, 115

Dal 25 Marzo ore 9 al 1 Aprile ore 9 FERRO Via Principe Amedeo, 18

Dal 1 Aprile ore 9 al 8 Aprile ore 9 gassisi Dal 8 Aprile ore 9 al 15 Aprile ore 9 minore Via Principe Umberto, 251

FESTEGGIA il tuo COMPLEANNO

DISNEY

24

con

giochi, baby dance, gonfiabili, e:

ltr ed ino

ANIMAZIONE per battesimi, cresime, comunioni e matrimoni, SPETTACOLI, ALLESTIMENTI con PALLONCINI, POP CORN, ZUCCHERO FILATO, BOLLE di SAPONE, MASCOTTE in PELUCHE, INAUGURAZIONI.

Cell. 339 6389395 - www.frappeanimazione.com


26

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Un Libro nello Zaino

”, il futuro “GreenWebEconomics - La nuova frontiera o. sta nel fare il massimo utilizzando il minim

Torna la rubrica dedicata al mondo dei libri. Leggere fa bene, stuzzica la fantasia e l’ingegno, ci aiuta a sapere e conoscere, acuisce l’ironia e la voglia di informarci. E in questo numero di RAC NOTIZIE E AFFARI vogliamo consigliarvene uno davvero interessante. Inviateci i vostri libri nello zaino all’indirizzo e-mail redazione@radioalcamocentrale.it Quando due professori illuminati come Silvia Vianello e Davide Reina (entrambi docenti alla Sda Bocconi School of Management) mettono insieme le proprie esperienze e capacità, può nascere un libro interessante capace di guardare al futuro. Così mentre i media guardano ancora alla vecchia economia delle grandi banche e delle multinazionali globalizzate, c’è una nuova economia che preme per essere raccontata e che silenziosamente si sta diffondendo attraverso la rete globale di Internet. E’ un’economia che si ispira al principio Green del fare il massimo utilizzando il minimo e che è già leader nell’unico vero indicatore economico che conterà in futuro: il brain capital. Questa nuova economia, la GreenWebEconomics, è più egualitaria, democratica e intelligente di quella vecchia. La GreenWebEconomics è anche un cambiamento epocale e antropologico, che modifica la nostra società alla radice e che ci richiede una diversa prospettiva rispetto ai valori del profitto, dell’impresa e del lavoro. Ce ne parla il nostro corrispondente da Roma, Fabio Barbera, in compagnia dell’autrice Silvia Vianello.

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

L’intervista

Renda all’interno del Realizzata da Franchino Ganci e Valentina su Radio Alcamo Centrale ogni programma “Liberamente Radio” in onda la regia di Peppe Parrino. Martedì, Mercoledì e Giovedì alle 10.25 con Dopo aver superato la selezione di Sanremo Social, Erica Mou partecipa al Festival di Sanremo 2012 nella sezione Giovani con il brano di cui è autrice “Nella vasca da bagno del tempo”, con il quale si posiziona seconda nella classifica finale. Tuttavia le vengono conferiti sia il Premio della Critica Mia Martini sia il Premio della Sala Stampa Radio e Tv sezione Giovani.

Il principio di «giusta società» ci guida verso «un’economia il cui sogno non sia crescere all’infinito ma evolvere in armonia con l’ambiente». La GreenWebEconomics è il futuro dell’economia, che si sta diffondendo attraverso internet, e che si ispira al principio green del “fare il massimo utilizzando il minimo”. È un’economia più egualitaria, democratica e intelligente di quella vecchia, in cui l’unico vero indicatore economico che conterà sarà il brain capital. All’ambiente spetta il ruolo di stella polare. Al web, invece, il ruolo di strumento realizzativo, sia perché facilita enormemente la diffusione della sensibilità green in ciascuno di noi, attraverso innumerevoli siti che spiegano le nuove tecnologie green e, soprattutto, illustrano le ricadute positive dei comportamenti green (comprare green, guidare green, ecc) per l’ambiente. Sia, perché il web coniugato con gli smart device e il servizio di geo-localizzazione, è in alcuni settori green addirittura una pre-condizione del loro sviluppo. Si pensi, ad esempio, ai network nascenti delle stazioni di ricarica per auto elettriche; che sarebbero difficilissimi da trovare data la loro bassa diffusione sul territorio, ma che invece grazie alla geo-localizzazione sono al contrario di facilissima individuazione: è il navigatore unito ad un’apposita applicazione “green”a portarci, letteralmente, da loro, nel caso in cui fossimo alla guida di un’auto elettrica e dovessimo ricaricare le batterie.

Il futuro di un progetto come questo sta naturalmente anche in una più ampia possibilità di comunicazione e diffusione attraverso il web, ma non pensate che il digital divide possa essere un grosso limite? Negli ultimi anni in Italia per quanto concerne la connettività web vi è stata una mancanza di un progetto per il Paese. Ne sono prova la serie di decisioni incerte, ondivaghe e spesso influenzate dalla contingenza, che sono state prese. In questo senso, il nostro Paese dovrà ora impegnarsi per ridurre il digital divide in modo tale da potenziare le nostre reti e facilitare i processi che ci permetteranno di raggiungere, e non come sempre rincorrere, gli altri paesi. Il fatto che le città siano il luogo elettivo della GreenWebEconomics non esclude infatti la provincia. Anzi, se per provincia intendiamo le cittadine mediopiccole italiane, tipicamente intorno ai 50-60.000 abitanti, il loro ruolo può essere enormemente aumentato proprio dalla diffusione del Web e dal fatto che in queste città è più probabile, data la dimensione limitata, sviluppare velocemente delle smart grid. Ma la GreenWebEconomics arriva dappertutto. Anche ad esempio sulle colline delle langhe dove si producono gli eccellenti vini rossi piemontesi.

Erica, perché secondo te non hai vinto il Festival di Sanremo? Il popolo sovrano ha deciso così. Sicuramente Alessandro Casillo, che è un bravissimo ragazzo, ha un sacco di fan e dal punto di vista mediatico è più conosciuto e questo lo ha sicuramente aiutato; la gente ha preferito lui e va benissimo così. Erica, perché il titolo “Nella vasca da bagno del tempo” La canzone parla di questa metafora del tempo della vita che in questo caso è la vasca dalla quale speriamo di uscire molto tardi. Dovremmo vivere il tempo che passa con molta serenità avendo accanto la persona giusta e affrontare tutti i momenti con grande concentrazione. Dicci allora come ti vedi tra 50 anni! Io sono terrorizzata dal tempo che passa e allo stesso tempo ho paura del tempo che potrebbe non passare. Ho così paura del futuro che per me questa canzone è stata una sorta di grande liberazione e la dedico soprattutto a me stessa.

Bentornata Silvia. Possiamo dire che è sempre un piacere ricontattarti perché offri un paniere di idee destinate a far parlare, discutere e riflettere. Questa volta parliamo di un prodotto editoriale interessante che ti riguarda in prima persona e che parla di GreenWebEconomics; su Ninja Marketing (http://www.ninjamarketing.it), in merito a ciò, parli di “giusta società”, cosa si intende?

Il futuro delle economie sta quindi nella coesione con l’ambiente che ci circonda, un’immagine più vicina al concetto di “decrescita felice” e sicuramente alternativa all’idea di consumo come distruzione di risorse? La crescita zero è un obiettivo a cui tendere. La recessione ci costringerà a migliorare il PIL nella sua “qualità”, prima che nella sua quantità. E’ uno svantaggio perché il miglioramento della qualità del nostro PIL richiederebbe, in alcuni settori e in particolare nel green e nel web, investimenti pubblici importanti che una politica economica su cui attualmente pesa il giogo dell’enorme debito pubblico italiano, difficilmente prevederà. La possibilità di un reale cambiamento che passi dal web attraverso il green esiste “perché cambiano i mercati stessi. Accorciano la catena del valore attraverso la disintermediazione, trasformano i processi produttivi e commerciali da lineari in circolari grazie alla riciclabilità dei materiali, introducono un nuovo paradigma fondato sull’utilizzo del bene e non sul consumo, sulla cooperazione tra individui e non sulla competizione. È su queste leve che si fondano imprese rivoluzionarie come RecycleBank o Local Motors. Partendo da questi presupposti avete realizzato una sorta di manifesto, un vademecum dell’ecosostenibi- L’autrice del libro,Silvia Vianello lità, quali sono i punti chiave? La GreenWebEconomics è un nuovo tipo di economia. E un nuovo tipo di economia si deve fondare su valori e regole nuove. Ecco perché all’interno del libro è presente un Manifesto, che rappresenta una sorta di “carta dei valori” di questa economia, “Un’economia il cui sogno non sia crescere all’infinito ma evolvere in armonia con l’ambiente”, recita il manifesto che apre il volume. Protagonisti di questo nuovo scenario saranno “imprese ad alto tasso di conoscenza, cooperative al loro interno e connesse con l’esterno attraverso il web, dove small is beautiful”, ma soprattutto “small is better than big”. Proprio grazie al Web, che permette ad una piccola impresa fatta di dieci o venti persone ad elevate preparazione e progettualità di competere su scala mondiale, grazie alla rete globale di internet. Prima del web questo non era possibile, perché i costi di informazione e cooperazione esterna erano troppo elevati. Prima del Web “big was better than small”.Per sfruttare tutto il potenziale offerto dalla rete occorre che le piccole imprese italiane siano popolate da manager ad elevato grado di preparazione. E su questo fronte c’è ancora molto da fare. Non sono infatti i grandi fenomeni mediatici come Facebook o Groupon, bensì piccole realtà sviluppate da imprenditori misconosciuti in settori ad alta tecnologia e nelle energie rinnovabili, con esperienza alle spalle e forte preparazione scientifica.

27

Erica ti facciamo un grande in bocca a lupo. Grazie mille a voi! E’ merito delle radio se ho vinto il prestigioso premio Sala Stampa Radio! Per riascoltare l’intervista integrale podcast.radioalcamocentrale.it

Erica, raccontaci la tua esperienza a Sanremo. Che emozioni ti ha dato il palco dell’Ariston? E’ stato tutto stupendo! Per la prima volta nella mia vita ho avuto la possibilità di suonare con un’orchestra ed è stato bellissimo avere tutti questi musicisti, incredibilmente bravi, “a mia disposizione”; così come è stato magnifico tutto quello che ha fatto da contorno al Festival, come l’incontro con le radio e la tv. E’ stato un sogno per me vincere il premio della critica “Mia Martini” e il premio della Sala Stampa Radio e Tv.

ALCAMO Via Tre Santi (circonvallazione)

Ceramiche - Sanitari Arredo Bagno

ALCAMO - Tel. 0924 26955 Largo Borremans, 13


28

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Inventori

eri dopo la morte Eco-invenzioni: un’urna per diventare alb Un modo creativo per lasciare un buon ricordo di sé? Lo ha trovato un giovane designer spagnolo, Martin Azua, inventando un’insolita urna nella quale, assieme alle ceneri del defunto, vengono inseriti i semi degli alberi che in vita la persona ha amato di più. A guardarlo sembra un classico bicchiere in cartone, di quelli molto in uso nelle catene di fast food internazionali.

Ma stavolta, invece che contenere del thè caldo, del caffè o della cola, qualcuno ha pensato bene di farne l’eco-involucro ideale per l’ultimo viaggio. Fatta di fibre di cocco, cellulosa e torba, l’urna bio risponde essenzialmente ad un’idea del suo inventore che ha dichiarato di preferire un proseguimento della sua vita sotto un albero piuttosto che sotto una lapide.

La Pasticciona Rubrica di golosità e cucina a cura di Teresa Reale, www.lapasticciona.it

Ciao sono Teresa, sono nata in una delle regioni più golose d’Italia, la Sicilia. Moglie e madre a tempo pieno, cucinare è per me un atto d’amore per i miei familiari o quando arrivano a casa amici e parenti: inutile dirlo, in cucina ci sto sempre io! Da un po’ di tempo, la cucina, oltre ad essere una grande passione è diventata un lavoro. Mi piace raccontarla attraverso il mio sito di cucina “www.lapasticciona.it”, che curo con tanto amore da circa 2 anni, e attraverso il quale mi occupo perlopiù della cucina Siciliana tradizionale, attraverso la preparazione di quelle ricette che sono state trasmesse di generazione in generazione. Mi impegno nella scoperta e nella valorizzazione dei sapori perduti , attraverso il recupero della tradizione della cucina popolare. In attesa di realizzare un libro che raccolga tutte le foto ricette dei piatti che cucino (è il mio sogno nel cassetto), mi piace pensare che questo mio spazio riesca a permettere a tutti i siciliani che avranno modo di leggerla di sperimentare e riprovare antichi e nuovi gusti appartenenti alla nostra terra: le grandi tradizioni gastronomiche della Sicilia che ci faranno sentire più vicini a casa, attraverso aromi e sapori che, una volta provati, rimangono indelebili nel cuore e sopratutto... nella pancia!

Il Gelo di Mandarini

Ingredienti per 4-6 persone: 7dl di succo di mandarini filtrato, 70g di zucchero semolato, 80g di amido per dolci, 1 limone. Preparazione: miscelate il succo di mandarini con quello del limone; poi, unite tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un litro di liquido. Mettete l’amido e lo zucchero in un tegame e stemperateli con il preparato; portate, quindi, ad ebollizione mescolando continuamente. Appena la crema si sarà addensata, spegnete la fiamma e lasciatela intiepidire; poi, trasferitela in uno stampo inumidito con acqua fredda e fate solidificare in frigo per 1 giorno intero. LINK: http://www.lapasticciona.it/2011/04/gelo-di-mandarini/

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

29


30

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Enzo Iacchetti,

dopo striscia mi trovate a teatro!

Di Fabio Barbera

(Enzo Iacchetti a Striscia, quest’anno doppio record: per il pubblico e per il Guinness dei Primati conseguito come trasmissione più longeva della tv italiana).

Nella foto Enzo Iacchetti con il nostro inviato Fabio e - fiancheggiatrice al testo di questo articolo – Elisa.

L’altro protagonista, Tobia, è invece un volto noto della Tv che a causa di un litigio in un salotto televisivo con la persona sbagliata vede sgretolarsi la sua carriera; solo e deluso anche lui giunge alla conclusione che il suicidio sia l’unica strada per uscire dal tunnel in cui è sprofondato. Dall’incontro tra i due nascerà un articolato ed esilarante spaccato di come è combinata (Covatta direbbe: “di come sta nguaiata”) la nostra società!

31

Tra Dio e i Fumetti Disegnati Male,

vi raccontiamo l’ironica matita

di Davide La Rosa

Reduce da una fortunatissima stagione di Striscia la Notizia e disco di platino col suo cd - il cui incasso è stato devoluto in beneficenza all’Amref per la realizzazione di una diga in Kenya, utile per il sostentamento di oltre 2600 persone - Enzo Iacchetti sbarca a teatro col suo amico di sempre, Giobbe Covatta e ci racconta la crisi attraverso un punto di vista grottesco e umoristico: quello di due aspiranti suicida.

L’ironia, la satira, la narrazione coinvolgente e brillante di piccole parti della nostra realtà sono sicuramente buone ragioni per andare a teatro. Lo sa bene “Enzino” Iacchetti (così lo chiama Ezio Greggio da più di vent’anni a Striscia) che a teatro sta portando la un momento dello spettacolo teatrale sua nuova fatica artistica intitolata “Niente progetti per il futuro”, una visione apparentemente disillusa ma in realtà caustica e ironica. “Si parla di crisi, di due disperati che decidono di farla finita”, afferma Iacchetti sulle pagine di Leggo, “Si ride molto e si riflette abbastanza”. Ridere della crisi è terapeutico, i grandi comici – da Chaplin a Totò - lo hanno sempre fatto e adesso più che mai se ne sente l’esigenza. A fare da sfondo allo spettacolo è un ponte pedonale in cui si incontrano due uomini, diversi in tutto ma accomunati dalla volontà di suicidarsi. Ivan è un garagista, di bassa estrazione sociale che trova nel suicidio l’unica via d’uscita per superare il tradimento da parte della fidanzata.

Per informazioni, inserzioni pubblicitarie e annunci gratuiti Tel. 092425101 - Fax 0924508293 - E-mail: redazione@radioalcamocentrale.it

Ciao Davide, benvenuto su AgoraVox! Le tue vignette spopolano sul web e ricevono raffiche di condivisione sui social network, come nasce l’idea di FDM, Fumetti Disegnati Male? Ciao a voi, ben trovati e grazie per l’accoglienza. L’idea di FDM nasce nel lontano 2002. Emiliano Mattioli, altro autore dal tratto “Incerto” come me, mi disse: “perché non facciamo una rivista che raccolga i migliori fumettisti che non sanno disegnare? E così da dieci anni andiamo avanti a fare FDM raccogliendo sempre nuove leve. C’è anche un fan club delle tue ironiche parodie di Voyager, Roberto Giacobbo offre parecchi spunti? Eh sì... quando ci sono di mezzo i templari, gli ufo e i serpenti piumati le idee gemmano di brutto. Giacobbo ha il dono di saper spiegare tutto questo con una classe tutta sua... che, sì, dà molti spunti. Il personaggio più simpatico però è Dio; rappresentato come un occhio dentro ad un triangolo ha tutte le peggiori caratteristiche umane e per questo risulta esilarante: egocentrico, caustico, attuale, ironico. Come mai hai scelto di rappresentare satiricamente un personaggio così eticamente delicato? Grazie (anche a nome di Dio). A me piace parlare di religione... Mi fa paura e quindi, forse, la esorcizzo così. Fa paura perché genera estremismi e fanatismo (un po’ come i tifosi di calcio o i fan di “Star Wars”... ma la cosa preoccupante è che il fanatismo religioso è giustificato. Altrimenti non si spiegherebbe per quale motivo si tollerino quelli di CL e quelli dell’Opus Dei... e soprattutto si tollerano, anzi vengono pure visti con stima, quelli che si fanno del male per espiare delle colpe). In molte strisce di Dio espongo delle domande che ho sempre fatto ai preti e alle quali non ho mai avuto risposta. Con questo non voglio dire che faccio le strisce di Dio per rispondere a certe domande... ma spero sempre che qualcuno leggendole mi dia delle risposte soddisfacenti.

Di Fabio Barbera Hai mai ricevuto minacce di querela o intimazioni per la tua satira? Ho ricevuto minacce di morte dai fan di Michael J. Fox perché delle volte lo prendo in giro per via del suo morbo. Ma non tanto spesso. Frequenti le fiere del fumetto come il Lucca Comics o il Romics? Quale particolare ricordo conservi degli incontri capitati in quegli ambienti piuttosto originali, strani e curiosi? Dunque, non è che io frequenti molto quelle fiere. Vado al Lucca Comics e al Comicon a Napoli. Ricordo, un anno a Lucca, un tale che disse: “Sono il barista di Pegasus”... quella frase non ha senso... cerco il senso di quella frase da anni. Dove trovarti sul web? Sul mio blog, a questo indirizzo: http://www.lario3. blogspot.com/ Prossimi appuntamenti che ti riguardano e che vuoi condividere con i nostri lettori? Dovrebbe uscire un mio nuovo libro. Scritto e disegnato da me. Spero di riuscire a finirlo in tempo per il Comicon di Napoli. Grazie e alla prossima vignetta! Un caro saluto a tutti i vostri lettori. Vi voglio bene.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.