


Ore 08.30 Accredito dei partecipanti
Ore 09.00 Inizio dei lavori
Moderatore:
Dott. Fabio Mazzeo, Giornalista professionista specializzato in comunicazione sanitaria
Intervengono:
Prof. Angelo Avogaro, Presidente della Società Italiana di Diabetologia
Prof. Riccardo Candido, Presidente Federazione delle Società Diabetologiche Italiane e Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Prof. Massimo Federici, Prorettore dell’Università di Roma Tor Vergata e Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico degli Stati Generali sul Diabete
Ore 09.30 Interventi Istituzionali
Prof. Orazio Schillaci, Ministro della Salute
Prof. Nathan Levialdi Ghiron, Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata
On. Roberto Pella, Co-Presidente dell’Intergruppo Parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili
Sen. Daniela Sbrollini, Co-Presidente dell’Intergruppo Parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili
Prof. Rocco Bellantone, Presidente di ISS
Prof. Andrea Lenzi, Presidente del CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Prof. Emmanuele Angelo Francesco Jannini, Presidente del Collegio degli Endocrinologi
10.30 Prima sessione
Assistenza Specialistica, Territorio, PNRR – Integrare, Potenziare e Razionalizzare l’assistenza alla persona con diabete, favorendo la crescita di ampie strutture specialistiche in costante e dinamico collegamento in rete con il territorio e per dare concretezza assistenziale ai team multiprofessionali
Chairman:
Prof. Agostino Consoli, Presidente Fondazione Diabete & Ricerca della SID
Key note Speaker:
Dott. Marco Di Marco, Dirigente AGENAS
Panelist:
Dott.ssa Maria Emilia Bonaccorso, (Caposervizio Salute, ANSA)
Prof. Massimiliano Caprio, (Delegato SIE),
Dott. Renato Cozzi, (Presidente AME),
Prof.ssa Veronica Grembi, (Componente della Cabina di Regia del PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Professoressa di Economia Università la Sapienza),
Dott. Walter Marrocco, (Responsabile scientifico FIMMG),
Dott. Nicola Pinelli, (Direttore Generale FIASO),
Dott. Alessandro Rossi, (Presidente SIMG).
11.45 Seconda sessione
DIRITTO ALLA SALUTE E INSERIMENTO SOCIALE
Tutelare i diritti della persona con diabete nell’attività lavorativa, scolastica e sportiva, garantendo il pieno accesso all’informazione, all’educazione terapeutica, alla sana alimentazione, ai corretti sili di vita e al supporto psicologico.
Chairman:
Dott. Salvatore De Cosmo, Presidente eletto AMD
Key note Speaker:
Dott. Giovanni Capelli, Direttore del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (CNaPPS) dell’ISS
Panelist:
Ing. Augusto Emilio Benini, (Presidente FAND),
Dott.ssa Raffaella Fiorentino, (Presidente OSDI),
Dott. David Lazzari, (Presidente CNOP),
Dott. Stefano Inglese (Responsabile progettualità sul Diabete-Cittadinanzattiva), Dott.ssa Elvira Naselli, (Vicecaporedattore Salute – La Repubblica),
Ing. Stefano Nervo, (Presidente Diabete Italia),
Dott.ssa Barbara Paolini, (Presidente ADI)
13.00 Light lunch
14.00 Terza sessione
STRATEGIE EFFICACI PER LA PREVENZIONE
Adottare efficaci strategie di prevenzione primaria e secondaria abbinate ad approcci di gestione moderni quali strumenti e tecnologie di salute digitale per migliorare le prospettive delle persone con diabete, nonché dei soggetti a rischio, consentendo loro di condurre una vita appagante.
Chairman:
Dott. Graziano Di Cianni, Presidente Fondazione AMD
Key note Speaker:
Dott. Francesco Vaia, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero Della Salute
Panelist:
Dott. Cataldo Abaterusso, (Consigliere nazionale SIN),
Prof. Valentino Cherubini, (Presidente SIEDP),
Prof. Stefano Del Prato, (Presidente EUDF),
Dott.ssa Chiara Daina, (Giornalista Corriere della Sera - Salute)
Dott. Alessandro Navazio, (Vice-presidente ANMCO),
Prof. Paolo Sbraccia, (Vice Presidente Vicario IBDO Foundation),
Prof. Massimo Nicolò, (Presidente CTS Intergruppo Parlamentare sulla prevenzione e cura delle malattie degli occhi),
Prof. Massimo Volpe, (Presidente SIPREC)
15.15 Quarta sessione
CURE EQUE E DI ELEVATA QUALITA’
Garantire il pieno accesso alle cure e ai trattamenti in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale, garantendo equo accesso all’impiego delle tecnologie avanzate, alla digitalizzazione, fornendo il supporto adeguato per il trattamento del diabete in tutte le fasi della vita della persona con diabete
Chairman:
Prof.ssa Raffella Buzzetti, Presidente eletto SID
Introduzione:
Prof. Francesco Saverio Mennini, Capo del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute*
Panelist:
Dott.ssa Elisabetta Cortis, (Presidente SIP Sezione Lazio)
Dott.ssa Angela Deni, (Responsabile Relazioni Istituzionali Centrali Confindustria Dispositivi Medici)
Prof. Francesco Dentali, (Presidente FADOI),
Prof. Francesco Macrì, (Segretario Nazionale FISM)
Dott. Stefano Di Marzio, (Direttore responsabile, AboutPharma & Medical Devices),
Prof. Francesco Giorgino, (Vice Presidente EASD),
Dott. Federico Serra, (Executive Director & General Manager EUDF Italia),
Prof. Giorgio Sesti, (Presidente SIMI),
Dott. Giacomo Vespasiani, (Coordinatore tavolo di lavoro sulla digitalizzazione di EUDF Italia e in rappresentanza dell’Intergruppo parlamentare sanità digitale e terapie digitali),
16.30 Definizione e condivisione del documento finale e chiusura degli Stati Generali
Prof. Angelo Avogaro
Prof. Riccardo Candido
Prof. Massimo Federici
Partecipanti
Gli Stati generali sono ad invito e limitati a 80 partecipanti, in rappresentanza di Società scientifiche, associazioni pazienti, ordini e federazioni professionali, fondazioni, esperti e mondo delle aziende
Comitato Organizzatore
Prof. Angelo Avogaro, Prof. Riccardo Candido, Prof. Massimo Federici (Presidenti)
Comitato Tecnico-Scientifico
Prof. Massimo Federici (Coordinatore), Prof. Gianluca Aimaretti, Prof. Angelo Avogaro, Prof. Alfonso Bellia (Segretario), Ing. Augusto Emilio Benini, Prof.ssa Raffaella Buzzetti, Prof. Riccardo Candido, Prof. Valentino Cherubini, Prof. Agostino Consoli, Dott. Renato Cozzi, Dott. Salvatore De Cosmo, Dott. Graziano Di Cianni, Dott.ssa Raffaella Fiorentino, Prof. Davide Lauro, Prof. Andrea Lenzi, Dott. Gerardo Medea, Ing. Stefano Nervo, Dott.ssa Barbara Paolini, Prof. Paolo Sbraccia
Segreteria Organizzativa
Fabrizia Rossetti, FASI - 347.120.31.20 - g.deleonardis@fasiweb.com
Alessia Russo, FeSDI - a.russo@siditalia.it
Cristina Ferrero, FeSDI - c.ferrero@aemmedi.it
Ufficio Stampa
Diego Freri, HealthCom Consulting
Marco Giorgetti, Value Relations
Johann Rossi Mason, Mason & Partners
Comunicazione Istituzionale
Stefano Del Missier, IHPB
Francesca Portesi, IHPB
Servizi tecnici e allestimenti
SP SERVIZI PUBBLICITARI SRL - www.streamliveevents.it
Institutional Partner
Ministero della Salute, Comitato delle Regioni, ANCI, Agenas, Aifa, ISS
Official Partner
Confindustria dispositivi medici, Federsanità, FIASO, Ordini professionali medici, farmacisti, infermieri, Società Scientifiche, Associazioni pazienti e di cittadinanza
*Invitato a partecipare
Costruire una strategia nazionale per una visione condivisa su una patologia di grande impatto sociale, clinico, economico e politico sanitario: 2024-2026
Università di Roma