1 minute read

CARTESIO 2

ATTRAVERSARE, PENSARE, LAVORARE, ESIBIRE. UNA MOLTITUDINE DI PERSONE INVADE QUESTI SPAZI E LI ARRICHISCE CON RUMORI, VOCI, PENSIERI. INNESTA RELAZIONI. IL BIANCORE ACCOGLIE LE MOLTITUDINI. IL RITMO MISURALE LE REGOLA E LE TRASCENDE. EXHIBIT 1. GLI OGGETTI SONO ESPOSTI SULLA STRUTTURA COSTRUTTIVA DEL PADIGLIONE EVITANDO LA SCALA DELL’ARREDO

ALL’INTERNO DI CIASCUNO STAND RITORNA LA MISURA CARTESIANA. MODULI RIPOSIZIONABILI SEGUONO GRIGLIA VERTICALE CHE PER VALORIZZARE IL SINGOLO OGGETTO DA ESPORRE. COME MICROSCULTURE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE, VERE E PROPRIE NINFE MODERNE, LE SCARPE SI EVIDENZIANO COME PUNTUALI ICONE DELLA MANIFATTURA INDUSTRIALE CINESE. EXHIBIT 2: COME OPERA D’ARTE

Advertisement

This article is from: