![](https://assets.isu.pub/document-structure/220818093230-cc919fe5cd6c1c35da15ab0951beee4b/v1/11f7f9692aa87f2f9f421c131a138a3d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
STEP 8
TRA I 108,43 MQ TOTALI , STA IL “SOTTILISSIMO TEMPLUM “ ENTRO IL MOVIMENTO VERTICALISSIMO D’INSIEME. QUI, QUASI INVISIBILE, UNA PORZIONE DI SPAZIO DETTO “TEMPLUM” CON ALTEZZE COSTANTI DI 18 SOTTILISSIMI. TEMPLUM: RESTITUISCE LA VOCAZIONE DEL GIARDINO COME LUOGO DI PAUSA, RALLENTAMENTO.
RIFERIMENTO, PLANIMETRIA AUREA_DANTEUM_TEMPIO GIUSEPPE TERRAGNI 1938. RINOMINAZIONE. IL PROGETTO, IN ADESIONE AL TEMA DELLA BIENNALE ARCHITETTURA 2014 “ABSORBING MODERNITY 1914-2014” SCEGLIE DI CONFRONTARSI CON IL PROGETTO AUREO “DANTEUM” DI GIUSEPPE TERRAGNI, PIETRO LINGERI, MARIO SIRONI DEL 1938. ITALIA, MIAR , GRUPPO 7 RESTA,DEL TEMPO PERSO, UN RIFERIMENTO
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220818093230-cc919fe5cd6c1c35da15ab0951beee4b/v1/9db2430a01bb4aec20c6714d275dd6e3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)