

• Con le CARTE DELLE STORIE da ritagliare
• Con testi e musiche di DAVID CONATI
DOVE ANDRÀ IL PULMINO? CHI LO GUIDA? SEGUI CON IL DITO IL PERCORSO E LO SCOPRIRAI.
CHI È ARRIVATO? PERCHÉ HA
LA CHITARRA, SECONDO TE?
A CHI SI PRESENTA?
COLORA LE LETTERE INIZIALI
E PROVA A LEGGERE I NOMI
DEI BAMBINI.
INSIEME AI TUOI COMPAGNI E ALL’INSEGNANTE PROVATE A RISPONDERE ALLE DOMANDE DEI BAMBINI.
RICONOSCI E COLORA SOLO LE PAROLE SCRITTE ALLA LAVAGNA.
CANTO IO
NEL CORTILE DELLA SCUOLA
LALA LALA LALA LÀ
SI VA A CACCIA DI PAROLE
LALA LALA LALA LÀ
CANTA DAVID
Nel cortile della scuola per prima Ilaria vede un IRIS
poi Omero osserva l’ORTO, Uma un’ UPUPA che vola
Emilia l’ EDERA sul muro e su un ALBERO va Alì.
Nel cortile della scuola che parole trovi lì.
CANTO IO
NEL CORTILE DELLA SCUOLA
LALA LALA LALA LÀ
SI VA A CACCIA DI PAROLE
LALA LALA LALA LÀ
IASCOLTA CHE COSA TI RACCONTA DAVID. OSSERVA LE IMMAGINI E LE PAROLE. RIPASSA LE PAROLE NELLA FRASE.
1 OSSERVA LE CARTE E LEGGI NELLE DIVERSE GRAFIE.
NEL LIBRO DI LETTURA TROVI LA STORIA DI ILARIA.
2 PRONUNCIA IL NOME: RIPASSA LA CORNICE SE L’ELEMENTO INIZIA CON I. POI DISEGNANE UNO TU.
3 PRONUNCIA IL NOME: CERCHIA L’ELEMENTO SE FINISCE CON I.
I I i i
2 COMPLETA CON I, i, I , ¿i , E LEGGI.
L BRO l bro ¿l brø L MONE l mone ¿l mone 1 RIPASSA CON IL DITO POI SCRIVI NELLE DIVERSE GRAFIE.
3 RIPASSA TUTTE LE I, i, I , ¿i .
QUADERNO DELLE GRAFIE PAG. 12 ILARIA LEGGE TANTI LIBRI. Ilaria legge tanti libri.
4 CHI INCONTRA ISTRICE?
COLORA GLI SPAZI COME INDICATO DAI PALLINI E LO SCOPRIRAI.
5 LEGGI: FAI UNA PAUSA QUANDO INCONTRI LA CASELLA COLORATA.
I I I I I I I I I I I
OASCOLTA CHE COSA TI RACCONTA DAVID. OSSERVA LE IMMAGINI E LE PAROLE. RIPASSA LE PAROLE NELLA FRASE.
1 OSSERVA LE CARTE E LEGGI NELLE DIVERSE GRAFIE.
2 PRONUNCIA IL NOME: RIPASSA LA CORNICE SE L’ELEMENTO INIZIA CON O. POI DISEGNANE UNO TU.
3 PRONUNCIA IL NOME: CERCHIA L’ELEMENTO SE FINISCE CON O.
2 COMPLETA CON O, o, O , o , E LEGGI.
QUADERNO DELLE GRAFIE PAG. 13
3 RIPASSA TUTTE LE O, o, O , o .
4 CHE COSA HA VISTO OMERO?
COLORA GLI
CON O E LO
O I O I O I I I O O O
UASCOLTA CHE COSA TI RACCONTA DAVID. OSSERVA LE IMMAGINI E LE PAROLE. RIPASSA LE PAROLE NELLA FRASE.
2 PRONUNCIA IL NOME: RIPASSA LA CORNICE SE L’ELEMENTO INIZIA CON U. POI DISEGNANE UNO TU.
3 PRONUNCIA IL NOME: CERCHIA L’ELEMENTO SE FINISCE CON U.
1 RIPASSA CON IL DITO POI SCRIVI NELLE DIVERSE GRAFIE.
2 COMPLETA CON U, u, U , u , E LEGGI.
omo omø
3 RIPASSA TUTTE LE U, u, U , u . UMA
QUADERNO DELLE GRAFIE PAG. 14
U U U U U
INVENTA UNA STORIA E RACCONTALA A VOCE ALTA.
U U O I U O U I U O I O U
EASCOLTA CHE COSA TI RACCONTA DAVID. OSSERVA LE IMMAGINI E LE PAROLE. RIPASSA LE PAROLE NELLA FRASE.
2 PRONUNCIA IL NOME: RIPASSA LA CORNICE SE L’ELEMENTO INIZIA CON E. POI DISEGNANE UNO TU.
3 PRONUNCIA IL NOME: CERCHIA L’ELEMENTO SE FINISCE CON E.
NEL LIBRO DI LETTURA TROVI LA STORIA DI EMILIA.
2 COMPLETA CON E, e, E , ¿e , E LEGGI.
L ON l on ¿l on A R O a r o a r ø P RA p ra ¿p ra N V n v n v E E e e
QUADERNO DELLE GRAFIE PAG. 15
3 RIPASSA TUTTE LE E, e, E , ¿e .
A EMILIA PIACE PANE E MIELE.
A Emilia piace pane e miele.
A Emilia ¿piace ¿pane e miele.
AASCOLTA CHE COSA TI RACCONTA DAVID. OSSERVA LE IMMAGINI E LE PAROLE. RIPASSA LE PAROLE NELLA FRASE.
2 PRONUNCIA IL NOME: RIPASSA LA CORNICE SE L’ELEMENTO
INIZIA CON A. POI DISEGNANE UNO TU.
3 PRONUNCIA IL NOME: CERCHIA L’ELEMENTO SE FINISCE CON A.
1 RIPASSA CON IL DITO POI SCRIVI NELLE DIVERSE GRAFIE.
A A a a
2 COMPLETA CON A, a, A , a , E LEGGI.
C S c s c s
QUADERNO DELLE GRAFIE PAG. 16
N N S n n s n n s
P ND p nd ¿p nd M TIT m tit m tit
3 RIPASSA TUTTE LE A, a, A , a .
ALÌ GIOCA CON LA PALLA.
Alì gioca con la palla.
Alì
gioca con ¿la ¿palla.
COMPETENTE? A E I O U
1. RIPASSA LE VOCALI UGUALI CON LO STESSO COLORE.
L R M L M L M R A E I O U A E I O U a e i o u A E I O U a ¿i ø u
Strumenti per la didattica personalizzata, individualizzata, inclusiva, per la lezione in classe con la LIM e il ripasso a casa.
Il tuo libro si arricchisce di video di approfondimento, video lezioni, video tutorial, laboratori di ascolto, lettura dei testi, canzoni, mappe ed esercizi interattivi, audio CLIL in lingua inglese e tanto altro ancora. Puoi ascoltare l'audiolibro completo, letto da speaker professionisti, modificare il carattere dei testi, utilizzare il dizionario interattivo e la traduzione multilingue.
RAFFAELLO PLAYER
Per accedere ai contenuti e agli strumenti digitali, entra in Raffaello Player (rp.raffaellodigitale.it) o scarica l’applicazione Raffaello Player dal portale www.raffaellodigitale.it, da Google Play o dall’App Store e inserisci il codice di attivazione. Non è richiesta alcuna registrazione.
Personalizza i tuoi contenuti, allega file, crea nuovi documenti e condividili con gli altri. Connessione internet necessaria.
Inquadra e visualizza i contenuti presenti nel libro digitale. Connessione internet necessaria.
Installa l'app Raffaello Player e inquadra la pagina.
QR CODE
Inquadra i QR Code direttamente con la fotocamera oppure con un’app a tua scelta.
Collegati al portale www.raffaellodigitale.it per scaricare il materiale digitale extra e richiedere assistenza. Registrati per ricevere gli aggiornamenti del testo digitale.
Coordinamento e redazione: Emilia Agostini
Grafica e impaginazione: Cinzia Cardoni, Dania Fava
Illustrazioni: Laura Penone, Giorgia Farnesi, archivio Raffaello
Copertina: Mauro Aquilanti, Valentina Mazzarini
Referenze fotografiche: Archivio fotografico Raffaello, G.O.L.F. di Gianni Oliva
Coordinamento multimedia: Paolo Giuliani
Redazione multimedia: Sara Ortenzi, Giulio Pieraccini
Ufficio multimedia: Enrico Campodonico, Claudio Marchegiani, Luca Pirani
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
L’Editore è a disposizione per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata.
Questo testo tiene conto del codice di autoregolamentazione Polite (Pari Opportunità Libri di Testo), per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it
Ristampa:
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
CLASSE 1a
Pack A
Codice adozionale 978-88-472-3507-6
CLASSE 2a Pack
CLASSE 3a Pack
Codice adozionale 978-88-472-3508-3
Codice adozionale 978-88-472-3516-8
• Letture
• Discipline
• MEGA esercizi Ortografia
• MEGA esercizi Matematica
• Scrittura e Grammatica
In allegato a MEGA esercizi i fascicoli di logica
Codice adozionale 978-88-472-3522-9
• Letture
• Discipline (Storia e Geografia) con Eserciziario
• Discipline (Matematica, Scienze e Tecnologia) con Eserciziario
• MEGA esercizi Grammatica con verifiche a livelli
• MEGA esercizi Matematica con verifiche a livelli
• Scrittura e Grammatica
Risorse digitali
Il testo è ricco di contenuti per la lezione in classe e a casa
In allegato a MEGA esercizi i fascicoli di logica
In allegato al Sussidiario StudioMap per prepararsi alla classe 4a
Alta leggibilità
Alta leggibilità (formato ePub) con testo modificabile
Codice per l’adozione
Carta canta 1 - Pack B
ISBN 978-88-472-3508-3
A richiesta i volumi con i percorsi semplificati di 1a, 2a e 3a, anche in versione audiolibro
• Guida al testo con programmazione, suggerimenti per coding, STEAM e classe capovolta, schede operative, soluzioni delle verifiche a livelli
• Cartelloni: Tabelle forma-sillabe; Accoglienza; I compleanni della classe; Le tabelline; L’evoluzione dell’umanità; Le cinque Ere
• L’alfabetiere murale
Audiobook
Audiolibro integrale a cura di speaker professionisti
Attivazione delle risorse digitali tramite smartphone o tablet
www.raffaellodigitale.it www.raffaelloscuola.it
il libro digitale e contenuti extra visualizzabili anche in assenza di connessione internet audiolibro