Insegnare con la letteratura fiabesca

Page 1

Rosa Tiziana Bruno

Insegnare con la letteratura fiabesca Introduzione teorica e applicazione pratica


Rosa Tiziana Bruno Insegnante e sociologa

È autrice di saggi, romanzi e racconti fiabeschi pubblicati in Italia e all’estero. Conduce studi sull’uso della fiaba nella didattica e cura la direzione artistica del festival “Scampia Storytelling” per conto dell’Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi (ICWA). Nel 2017 ha vinto l’International Writers Awards, premio assegnato dall’Institute for Education, Research and Scolarship (IFERS) di Los Angeles, e il premio per il miglior libro italiano nella sezione Children Book del prestigioso Gourmand World Awards. La gioia dell’apprendere non è un vezzo, è un elemento essenziale. Se venisse a mancare, i ragazzi otterrebbero solo risultati transitori nel loro percorso di acquisizione dei saperi. Occorre attingere dalla saggezza del passato per riuscire a inventare qualcosa di nuovo e dare respiro alla scuola. Per questo credo che la letteratura fiabesca, di origine antica ma fortemente attuale, sia lo strumento più efficace per guidare i piccoli alla scoperta del significato profondo delle cose, aiutarli a pensare in modo critico, a individuare i propri talenti e a saper perseguire gli obiettivi. Con la fiaba è possibile insegnare matematica, italiano, geografia, storia, lingue, scienze e ogni altra disciplina prevista dal curricolo scolastico. Le storie fiabesche incoraggiano l’apprendimento perché coinvolgono emotivamente, nel pieno rispetto della diversa sensibilità di ogni alunno, e permettono di alleggerire il lavoro del docente, supportandolo nei vari ambiti disciplinari. L’uso della fiaba nella didattica, però, non può essere lasciato all’improvvisazione. Con questo libro, il mio intento è quello di offrire un aiuto agli insegnanti che desiderano fare della fiaba uno strumento di lavoro, fornendo indicazioni teoriche che illustrano con chiarezza il modo più proficuo di utilizzare la letteratura fiabesca, arricchite da quindici laboratori, adatti ai vari gradi di scuola e alle classi più eterogenee, dove esperienza e riflessione si mettono al servizio di chiunque svolga attività di formazione con i ragazzi, genitori compresi.


Rosa Tiziana Bruno

Insegnare con la letteratura fiabesca Introduzione teorica e applicazione pratica


Progetto grafico e impaginazione: PantaRei comunicazione di Daniele Montalbini Foto: iStock, alamy Illustrazione in copertina di: John Tenniel per “le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, 1866 I Edizione 2018 Ristampa 6 5 4 3 2 1 0

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018

Tutti i diritti sono riservati © 2018 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it

Printed in Italy

SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO


Indice Prefazione  .......................................................................................................................................   1 Introduzione  .................................................................................................................................   3

1

La fiaba: uno strumento, una pratica didattica  .............   5 Contro la fiaba    ...............................................................................................................................  6 Perché la letteratura fiabesca a scuola  ...............................................................................  7 La fiaba e lo sviluppo cognitivo  ...........................................................................................  10 Nascita della letteratura fiabesca  .. ......................................................................................  11 Letteratura fiabesca e dialogo educativo  .. .......................................................................  12 La sindrome della fretta e il web  ........................................................................................  14 Educazione alla creatività e letteratura fiabesca  ......................................................  16 Ginnastica per mente e sentimenti  ...................................................................................  17 La formazione dei docenti  ....................................................................................................... 18

2 Insegnare con la fiaba: la  lettura

.........................................................  21

Il progresso viene dalla lettura .....................................................................................  22 Come leggere in classe  ..............................................................................................................  23 ✦✦ Il contesto  ....................................................................................................................................  24 ✦✦ Il rituale  .......................................................................................................................................... 24 Lettura creativa della fiaba  ....................................................................................................  25 ✦✦ Voce e gestualità  ......................................................................................................................  26 ✦✦ Accoglienza e relazione  .......................................................................................................  26 ✦✦ Ospitalità  .....................................................................................................................................  27 ✦✦ Invito alla decisione  ..............................................................................................................  27 ✦✦ Lo stupore  ....................................................................................................................................  27 ✦✦ La responsabilità  .....................................................................................................................  27 Dopo la lettura: conversazioni e interventi a specchio  .........................................  27 Dalla lettura alla scrittura  ......................................................................................................  29 ✦✦ L’autobiografia  ........................................................................................................................... 30

il curricolo e le discipline  3 Insegnare con la fiaba:

.......  33

Il curricolo e le discipline ........................................................................................................  34 ✦✦ I nuovi programmi  .................................................................................................................  34 • La scuola dell’Infanzia  ......................................................................................................  35 • La scuola Primaria  ...............................................................................................................  36 • La scuola Media  .....................................................................................................................  36 ✦✦ Letteratura fiabesca e curricolo  ......................................................................................  36 Percorso umanistico  ...................................................................................................................  37 ✦✦ Italiano  ..........................................................................................................................................  37 ✦✦ Lingua straniera  ......................................................................................................................  39 ✦✦ Storia  ..............................................................................................................................................  39 ✦✦ Geografia  ......................................................................................................................................  39 ✦✦ Cittadinanza e Costituzione  ............................................................................................  40 Percorso scientifico  ......................................................................................................................  41 ✦✦ Matematica   ................................................................................................................................  41 ✦✦ Scienze  ...........................................................................................................................................  42 ✦✦ Tecnologia e Informatica  . . ..................................................................................................  43 ✦✦ Scienze Motorie  ........................................................................................................................  43


Percorso artistico  .....................................................................................................................  44 ✦✦ Arte e immagine  . . ...................................................................................................................  44 ✦✦ Musica  ..........................................................................................................................................  44

Le educazioni  ..................................................................................................................................  45 Educazioni e Discipline  ............................................................................................................  47 Educazione Interculturale, convivenza civile ed Economia  ..............................  48 Educazione emotiva e relazionale .......................................................................................  50 Cittadinanza globale, legalità e diritti umani  . . .........................................................  54 Educazione alimentare  . . ...........................................................................................................  56 Educazione all’ambiente e al patrimonio culturale   ..............................................  59 Fiaba e sviluppo delle competenze con compito autentico  .. ..............................  60

4 Insegnare con la fiaba:  bisogni educativi speciali

.. ...  63

Bisogni educativi speciali e DSA ......................................................................................... 64 ✦✦ Tipologie di BES e confini con DSA  .. ............................................................................. 64 ✦✦ Strategie per l’inclusione  ...................................................................................................  66 ✦✦ La fiaba come strumento di inclusione  . . ....................................................................   67 Un esempio: fiaba e autismo  ................................................................................................  68

5 Bullismo e fiaba

..............................................................................................................  71 Origine degli atteggiamenti bullisti  .................................................................................  71 L’intervento del docente  .. .........................................................................................................  72 ✦✦ Rapportarsi con i violenti   .................................................................................................  73 ✦✦ Intercultura e bullismo   ......................................................................................................  74 ✦✦ L’importanza dell’empatia   ...............................................................................................  74 ✦✦ Supporto ai docenti   .. .............................................................................................................  75 Lo strumento fiaba  . . ....................................................................................................................  76

6 Laboratori interdisciplinari

.........................................................................  79 Laboratori di Italiano ................................................................................................................  80 Laboratorio di Matematica  .....................................................................................................  83 Laboratorio di Informatica  .....................................................................................................  84 Laboratorio di Scienze  ...............................................................................................................  86 Laboratori di lingua straniera  ..............................................................................................  87 Laboratorio sul bullismo  .. .......................................................................................................  90 Laboratorio di educazione alimentare  ............................................................................  92 Laboratorio sulle paure  . . ...........................................................................................................  93 Laboratorio per l’inclusione  ..................................................................................................  95 Laboratorio di intercultura  .....................................................................................................  96 Laboratorio di educazione alla legalità  . . ..........................................................................  98 Laboratorio di scrittura: autobiografia  ...........................................................................  99 Laboratorio di educazione al patrimonio culturale  ...............................................  100 Esempio di format dell’Unità di Apprendimento - Scuola Primaria  ...............  102 Esempio di format dell’Unità di Apprendimento - Scuola dell’Infanzia  ........  107

Appendice  ...................................................................................................................................  112

Perché insegnare con la fiaba: la parola agli scrittori di ICWA  . . .....................  113 Gli scrittori dell’ICWA si raccontano  ..............................................................................  114 La lettura a scuola: il parere di FUIS  . . ..............................................................................  121 Bibliografia  ....................................................................................................................................  122


Prefazione

Nel cuore misterioso della storia dell’umanità, ha il suo guscio la fiaba. Essa è presente da tempi di cui non si conserva memoria scritta, e sembra aver accompagnato il lungo e in parte sconosciuto processo di ominizzazione cioè quel diventare sempre di più noi stessi che mai si arresta. Nell’Ottocento e in parte del Novecento il meglio degli studiosi dell’umano, dall’antropologia alla psicanalisi, dalla storia delle religioni alla linguistica, hanno cercato di fare luce su queste fantastiche forme di narrazione, cercandone origini, senso e funzioni. Una delle straordinarie caratteristiche della fiaba è che si trova praticamente dappertutto nel mondo. Insieme al mito, alle leggende, alle storie epiche, ha occupato un posto centrale nell’interesse scientifico, perché lo aveva occupato nei vissuti dei popoli. Due studiosi, il finlandese Aarne e l’americano Thompson, si dedicarono per decenni alla colossale opera di classificazione dei motivi fiabeschi disegnando la loro presenza diffusa. La fiaba per secoli fu al centro dei patrimoni orali dei popoli, ma quando entrò in scena la scrittura, non scomparve, al contrario divenne un genere letterario; come in Occidente, a partire da Giambattista Basile e poi Charles Perrault e tanti altri. Anche se questa letteratura non ha come unico destinatario i bambini, è ovvio che a loro più che ad altri essa si è rivolta, mano a mano che l’infanzia è diventata un età cui rivolgere peculiare attenzione; nelle case, ma soprattutto nelle scuole. Nelle case forse più in passato che nel presente (per generazioni le fiabe sono state la principale, forse unica, forma di intrattenimento), nelle scuole più nel presente che nel passato. In realtà, anche quando sono entrate nelle scuole, le fiabe quasi sempre sono rimaste in anticamera e mai sono riuscite a entrare nel cuore delle stanze. Per questo, non hanno potuto fornire quel prezioso aiuto di cui sono capaci, e che in questo libro Rosa Tiziana Bruno descrive, sostiene, argomenta. Cinque sono i buoni motivi per far entrare la fiaba al centro della scuola e tenercela, sostiene Bruno con la passione vigorosa di chi ha scoperto una ricchezza e si chiede come mai gli altri stentino a farne uso. Per lei infatti il vantaggio che i giovani allievi possono trarne riguarda non solo gli aspetti cognitivi, ma poi anche quelli legati all’immaginazione, alla familiarizzazione con uno sguardo franco sulla realtà, all’etica, infine agli aspetti relazionali, cioè a quella socialità positiva che pare certe volte venir meno anche nelle scuole. Basti pensare al crescente bullismo, cui dedica intense pagine nel libro. Ma attenzione, avverte l’autrice, la fertilità della fiaba è davvero piena se essa è usata con competenza, e con metodi adeguati, ma soprattutto se è sentita, cioè empaticamente “vissuta” insieme ai ragazzi. Bisogna imparare a usarla, la fiaba, e a questo riguardo Bruno offre un ampio ventaglio di proposte, metodi, tecniche, suggerimenti anche minimi per il buon uso. Che riguarda tutte 1


le discipline, non solo quelle letterarie, ma anche scientifiche, Matematica in testa (senza parlare poi della Geografia, di cui la fiaba può essere una vera manna). E riguarda poi tutti i numerosi aspetti di educazione: itinerari di educazione a qualcosa di cui abbonda la scuola contemporanea, ma soprattutto educazione, senza aggettivi. Dietro tutti i possibili usi della fiaba però, per Bruno è necessario che l’insegnante assuma un peculiare atteggiamento, che in un certo senso prescinda da ogni forma di addestramento formale. Tirando il succo dalle sue riflessioni, io lo chiamerei della “performance empatica”. E cerco di illustrarlo partendo da una frase del libro: “Il bambino e l’adulto, attraverso la fiaba, possono instaurare un dialogo profondo, a volte anche senza bisogno di parlare, sintonizzandosi empaticamente sulle emozioni che emergono dalla lettura, in un gioco di sguardi e condivisione”. Ecco: c’è una performance, cioè un’azione espressiva pubblica, qualcuno forse l’insegnante forse il bambino legge o racconta una fiaba. Durante e anche immediatamente dopo, nessuno commenta né l’insegnante né il bambino ma ci si guarda in viso, si percepiscono le emozioni reciproche, forse ci si contagia o forse no, ciò che conta è che si rimane aperti gli uni agli altri “in un gioco di sguardi e condivisione”. Poi ci si parla, ci si può parlare senza rischiare di cancellare la forza della fiaba le sue cinque buone ragioni perché ci si trova a vivere un contesto empatico aperto dalla performance in cui il mondo da costruire nel processo educativo è tutto spalancato davanti alle forze dell’insegnante e alla voglia di vita dei bambini. Ecco, francamente, senza nulla togliere al valore di vademecum sull’uso della fiaba, che c’è tutto ed è utilissimo, la suggestione forte di invito alla performance empatica che emerge dalle pagine di Rosa Tiziana Bruno mi sembra il più bel contributo di questo libro.

2

Paolo Apolito

Professore ordinario di Antropologia Università degli Studi Roma Tre


Introduzione

La concezione della lettura come semplice dovere scolastico è ormai superata. Le recenti disposizioni ministeriali sottolineano che leggere libri è importante dal punto di vista affettivo-relazionale, e quindi sociale. Uno sguardo alla normativa scolastica italiana ci rivela che già dal 1985 si evidenziava una “diffusa disaffezione dei fanciulli di oggi per il leggere” e si attribuiva all’insegnante il compito di far emergere il bisogno e il piacere della lettura. Con successive circolari e ordinanze, si è posto l’accento sull’educazione alla lettura come uno dei principali obiettivi della scuola. Si è anche tentato di creare sinergie tra scuola e famiglia, con appositi progetti come Amico libro. In ambito accademico, le neuroscienze confermano i vantaggi della lettura, considerandola un valido mezzo per aiutare i piccoli a porsi in relazione con sé stessi e con gli altri. Si parla soprattutto del ruolo delle emozioni nell’apprendimento: per essere efficace, la didattica deve necessariamente includere la dimensione emozionale. La narrativa influisce sull’apprendimento proprio perché coinvolge emotivamente. Dunque la lettura è ormai considerata, a pieno titolo, uno strumento di formazione della persona. Eppure, nonostante il fiorire di progetti, non sempre i piccoli diventano degli effettivi lettori. Anzi, le statistiche ci dicono che i ragazzi crescendo rallentano i ritmi di lettura, fino ad abbandonare quasi del tutto i libri. Per comprendere le ragioni di questa disaffezione è utile interrogarsi sul rapporto tra lettura e didattica e trovare insieme una soluzione valida. Servono idee moderne per dare un nuovo respiro alla scuola, per restituire a insegnanti e alunni il diritto alla gioia. Il centro di gravità della scuola è la relazione educativa, che dovrebbe sempre essere gioiosa. La gioia dell’apprendere non è un vezzo, è un elemento essenziale. Se viene a mancare, si potranno ottenere solo risultati transitori e trascurabili. Come fare? Dalla mia esperienza, come insegnante e sociologa, ho imparato che occorre attingere alla saggezza del passato per riuscire a inventare qualcosa di nuovo. Per questo sostengo che la letteratura fiabesca è lo strumento più efficace per guidare i piccoli alla scoperta del significato profondo delle cose, aiutandoli a pensare in modo critico, a individuare obiettivi adeguati e a saperli perseguire. Inoltre, permette di alleggerire il lavoro del docente, supportandolo in tutti gli ambiti disciplinari: umanistico, scientifico, artistico. Ma l’uso del racconto fiabesco, in ambito didattico, non può essere affidato solo all’improvvisazione perché richiede procedure ben congegnate. È indispensabile che i docenti siano opportunamente formati. Questo libro nasce proprio con l’intento di supportare quegli insegnanti che desiderano utilizzare la fiaba come strumento di lavoro. È una piccola guida valida anche per educatori, animatori culturali e genitori. 3



1

La fiaba: uno strumento, una pratica didattica

Il mondo della letteratura fiabesca è affascinante, ma molto complesso. Proprio nella sua complessità risiede l’alto valore di questo genere letterario che trae origine direttamente dall’antico racconto popolare. Grazie allo stretto legame con la saggezza collettiva dei popoli, la letteratura fiabesca contiene il seme del sapere universale: riflessioni sui grandi temi umani, intuizioni sul funzionamento dei rapporti sociali, esplorazione di emozioni e sentimenti. Per queste ragioni è sempre attuale e, soprattutto, è una letteratura destinata a tutti, senza distinzioni di età. È una percezione comune distorta che le fiabe siano storielle consolatorie e divertenti “per piccoli”. Al contrario, la fiaba letteraria è molto articolata e richiede la comprensione di vari livelli di significato (la storia, i luoghi, i caratteri dei personaggi, i riferimenti valoriali, le metafore). È letteratura per adulti che, per bizzarre corrispondenze dell’anima, piace anche ai bambini. Negli ultimi anni la fiaba letteraria sta ricevendo una nuova attenzione ed è oggetto di attività didattiche innovative in tutto il mondo. Un esempio: nel distretto scolastico di Comsewogue, a Port Jefferson (New York), gli insegnanti hanno creato dei progetti online basati interamente sulla Cenerentola di Perrault. Ovviamente la letteratura fiabesca non è soltanto quella antica e classica, abbiamo scrittori validissimi che attualmente ci regalano opere di grande valore. E sarebbe davvero utile far entrare gli scrittori nelle scuole, non saltuariamente come già accade, ma in maniera stabile, creando collaborazioni costanti. La presenza di un autore in classe è preziosa. Organizzare incontri periodici con scrittori, che narrano in prima persona le storie, può avere una ricaduta educativa molto proficua. I bambini imparano a leggere ascoltando, perché la lettura ad alta voce sviluppa in loro un piacere fortemente connaturato alla natura umana: accompagnare con l’immaginazione vicende fantastiche. Chi meglio di un inventore di storie può soddisfare questo piacere? Attraverso l’incontro con l’autore, la pagina scritta diventa persona viva e il bambino scopre che le storie nascono da qualcuno che è “come lui”. Insegnare con la letteratura fiabesca

5


I libri, allora, saranno un ponte per giungere all’autore, divenuto persona concreta. In realtà si tratta di uno scambio: l’appuntamento è importante anche per lo scrittore, che vive dentro una società e deve nutrirsi di contatti. La bellezza e la valenza didattica dell’incontro con l’autore risiede proprio in questo scambio prezioso.

Contro la fiaba Il pensiero di Propp e quello di Bettelheim hanno aperto finalmente nuove prospettive per l’uso didattico della fiaba. Ma per lungo tempo l’editoria ha ostacolato questa possibilità raggruppando i racconti fiabeschi in una categoria letteraria destinata solo ai bambini, semplicistica e moralista. Questa errata concezione della fiaba ha generato un equivoco da cui ha preso vita in Occidente, nel secondo dopoguerra, un “movimento antifiaba” che ha raggiunto la sua massima espressione negli anni sessanta, con strascichi nei decenni successivi. La fiaba è diventata oggetto di rifiuti sdegnosi, motivati da ragioni psicologiche e ideologiche. Le prime critiche si appellavano alla mancanza di realismo della fiaba: non si potevano dare in pasto all’infanzia inutili fantasticherie. Molti erano convinti che le invenzioni letterarie esercitassero un potere negativo sullo sviluppo delle capacità razionali del bambino. I piccoli dovevano tenere gli occhi aperti sulla realtà che li circondava. Si temeva che lo spauracchio dell’orco e della strega venisse usato per spaventare l’infanzia e sottometterla a determinati modelli di comportamento, creando tensioni psicologiche.

6 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


Ma Rodari ci ha insegnato che “non esistono racconti pericolosi purché il lettore sia in grado di scoprirne i meccanismi, di svelarli e riprodurli in un gioco che è dissacrante e rassicurante al tempo stesso.”1 Con il tempo, le motivazioni di rifiuto sono cambiate e si è passati a criticare la struttura della fiaba. La messa al bando dei testi fiabeschi negli anni settanta nasceva dall’idea che tramandassero i valori di un’educazione autoritaria: sottomissione al potere, diseguaglianze sociali, ruolo subordinato della donna. L’esigenza di un’educazione alternativa considerava inammissibile favorire il consenso agli schemi dall’egemonia. Si diede avvio, così, a un’attività frenetica di riscrittura e ribaltamento delle trame, proponendo storie alternative per capovolgere i valori “tradizionali”. Nacquero pubblicazioni con un carattere ideologico che spesso i bambini non comprendevano, dal momento che non corrispondevano ai modelli di comportamento attuati in famiglia. In effetti “non si può fare prima il messaggio e poi la storia: fai la storia e poi questa darà il suo messaggio, se ce l’ha”.2 Ancora oggi, secondo alcuni, il testo fiabesco si fonderebbe su stereotipi ricorrenti che bloccano lo sviluppo del senso critico del bambino. Ma le critiche alla fiaba sono infondate perché si basano sulla confusione tra letteratura e sottoprodotti editoriali. Gli stereotipi sono tipici dei sottoprodotti a buon mercato dell’industria editoriale (letteraria e cinematografica) che ha adulterato i testi originali, diffondendo racconti che nulla hanno in comune con la letteratura autentica. E la diffusione di questi sottoprodotti è divenuta così capillare che ormai quasi nessuno conosce più i classici della letteratura fiabesca. L’alterazione è stata così profonda che si è arrivati perfino a introdurre personaggi inesistenti, a modificare i fatti narrati e a ribaltare completamente i finali. Quanti sanno che nella Cenerentola di Perrault (o dei Grimm) il principe azzurro non esiste affatto? Si tratta, appunto, di un’invenzione posticcia dell’industria editoriale moderna. Eppure molti puntano il dito contro questa storia, accusandola di diffondere lo stereotipo della supremazia maschile o di incoraggiare le bambine alla frivolezza. In realtà, molte analisi dei contenuti fiabeschi sono costruite su presupposti che non hanno nulla a che vedere col contenuto effettivo delle fiabe. Lo stravolgimento dei testi originali ha creato equivoci a catena, determinando l’insorgere di critiche fuorvianti e una rivisitazione dei classici in maniera spesso inadeguata, rischiando di mandare al bando un patrimonio culturale di cui tutti abbiamo bisogno.

Perché la letteratura fiabesca a scuola Anche se in maniera discontinua e senza l’ausilio di un metodo preciso, i testi fiabeschi cominciano a essere un riferimento per i docenti di molte nazioni. La mia esperienza, come insegnante e come scrittrice per ragazzi, mi ha permesso di verificare quanto sia importante la narrazione nella prassi didattica. È uno strumento prezioso, non solo per la trasmissione di contenuti culturali e l’attivazione del senso critico, ma anche per il coinvolgimento di docenti e allievi sul piano esistenziale ed emozionale. Senza un coinvolgimento emozionale la scuola perde la sua essenza e diventa un 1. A. Brauner, Nos livres d’enfants ont menti, Vallon, Parigi, 1951 2. Intervento di G. Rodari nel dibattito con G. Amato, C. Ravaioli, Afanasjev, Andersen, Grimm, Perrault e altri, Fiabe sul potere, Savelli, Roma, 1978, p. 159 Insegnare con la letteratura fiabesca

7


ambiente fatto solo di muri, registri, ruoli e voti. Per scoprire i motivi che rendono la letteratura fiabesca un formidabile strumento educativo, proviamo a chiarire innanzitutto cosa si intende per “educazione” e qual è la funzione della scuola. Partiamo dal confronto fra i due estremi del pensiero socio-pedagogico: Rousseau e Durkheim. La cura del buon selvaggio che alberga in ogni bambino, in attesa di essere sviluppato e migliorato, è l’idea da cui parte Rousseau per definire il concetto di educazione. Ma la sua metafora è esagerata, lo sviluppo del ragazzo non è un semplice autosviluppo che l’educatore deve favorire. Sebbene derivi dal latino e-ducere, educare non vuol dire solo tirare fuori, significa soprattutto favorire lo sviluppo globale della personalità. L’educazione non è nemmeno fornire coordinate culturali per vivere in società, come sosteneva Durkheim, o almeno non è soltanto questo. Educare non può essere un semplice “addestramento al convivere”. Se così fosse, l’educazione dovrebbe prescindere dall’identità del singolo, che è appunto personale e non sociale. Su cosa, dunque, poggia il concetto di educazione? L’uomo è un essere desiderante per definizione, non smette mai di desiderare finché è in vita. Desidera cose, ma soprattutto desidera corrispondenze affettive, gesti che gli dicano che la piena realizzazione di sé stesso è possibile, in armonia con quanto lo circonda. Ogni bambino viene al mondo con questo desiderio, ma la pratica della vita può fargli credere che non sarà mai davvero felice. Tutto è destinato a deluderlo: vorrebbe oggetti che non riesce ad avere e quelli che ottiene deperiscono, non sempre si sente compreso dalle persone care e a volte percepisce addirittura aggressività. Persone e cose hanno dei limiti, tutto è molto deludente. È l’interruzione di un sogno, la fine della felicità sperata, prima ancora di averla ottenuta. L’educazione non può prescindere dall’elemento desiderio, così fortemente connaturato all’esistenza umana. Pertanto, educare implica soprattutto dare senso al desiderio. Come? Coltivando la capacità di immaginazione, che non è astrazione dalla realtà, ma la possibilità concreta di pensare a un cambiamento per realizzare pienamente sé stessi (e i propri sogni). Nessuna persona può dirsi educata se non è in grado di testimoniare un cambiamento avvenuto in una direzione di completezza e di pienezza. Educare non significa solo trasmettere delle conoscenze, ma soprattutto occuparsi della formazione della persona. Significa entrare in relazione con il bambino per introdurlo gradualmente alla conoscenza di sé e del mondo che lo circonda, per spiegargli come valorizzare i propri talenti. I piccoli hanno un grande bisogno di sperimentare dei talenti, qualità vive da utilizzare per raggiungere risultati insperati e per realizzarsi pienamente. E questo principio resta valido anche nell’ambito dell’educazione permanente. Nulla vi è di più motivante, a tutte le età, che onorare i propri talenti e farli uscire allo scoperto affinché influiscano sulla realtà, migliorando una situazione bloccata o stagnante. Qual è la funzione della scuola in ambito educativo? Il pensiero comune suggerisce che il suo scopo è guidare le giovani generazioni a impadronirsi del patrimonio di conoscenze e di abilità indispensabili per vivere e progredire. Giusto, ma i saperi trasmessi non possono essere soltanto utili, devono anche mirare alla verità delle cose. La Matematica, ad esempio, non serve solo per andare a fare la spesa o leggere gli indici di borsa, ma possiede un ruolo formativo che va oltre queste attività pratiche. È un’importante “ginnastica” per il cervello, incrementa i processi cognitivi e lo sviluppo del pensiero intuitivo. Inoltre, ogni apprendimento possiede una dimensione etica: le virtù della pazienza, dell’attenzione e della crescita relazionale. Il bambino trasformerà poi tutto questo in carattere personale, diventando un adulto consapevole. Eliminare o sottovaluta8 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


re la dimensione etica e formativa dell’insegnamento scolastico comporterebbe una serie di rischi, primo fra tutti quello dell’omologazione del pensiero. Uno dei luoghi privilegiati dove l’educazione può avvenire in maniera piena e completa è la fiaba, per almeno cinque buone ragioni. La prima è che il racconto fiabesco stimola lo sviluppo cognitivo. Il suo utilizzo, fin dalla scuola dell’Infanzia, è fondamentale per realizzare percorsi di consapevolezza e controllo dei propri processi cognitivi3, ovvero i processi basilari di pensiero e di apprendimento. La conoscenza dei propri mezzi cognitivi (memoria, attenzione, comprensione, rappresentazione) è chiamata metacognizione e gioca un ruolo fondamentale nella capacità di accedere alle conoscenze. La metacognizione favorisce l’effetto di un apprendimento su un apprendimento successivo, in pratica si tratta di apprendere ad apprendere. La seconda ragione è che il testo fiabesco lascia spazio all’espressione della fantasia come forza di cambiamento. Possiede una cronologia precisa, regolata da leggi minuziose, e per questo mette in contatto con la verità consentendo di staccarsi da essa per riscoprirla e reinventarla. La fantasia che non può sostituire la realtà, ma deve affiancarla per arricchirla, impreziosirla, spiegarla. Terzo motivo: la fiaba letteraria è specchio della vita e la evidenzia senza censure. Ci mostra che è possibile riaggiustare il nostro mondo interno davanti a uno stimolo esterno negativo. La quarta ragione riguarda gli aspetti etici. Nell’età infantile dell’egocentrismo, quando ancora non c’è consapevolezza della differenza tra vero e falso, giusto e ingiusto, la fiaba aiuta a interiorizzare i primi valori universali. Infine, il racconto fiabesco aiuta il bambino nella sua evoluzione relazionale, quindi sociale. Lo guida a riflettere sulle emozioni, proprie e altrui, accompagnandolo nell’esperienza dell’incontro con l’altro, senza procurargli angoscia ma sempre con leggerezza. Grazie a queste caratteristiche, il racconto fiabesco può essere usato in tutti gli ambiti disciplinari, in maniera trasversale, come strumento per l’approfondimento dei saperi. Unica condizione importante, per un uso efficace della fiaba a scuola, è la scelta di testi letterari originali evitando i prodotti industriali di serie. La bibliografia fiabesca, sia classica che moderna, è molto ricca e si presta perfettamente alla lettura in classe. Non c’è motivo di sospettare che il linguaggio letterario sia troppo complesso perché in realtà non esistono parole difficili, ma solo parole sconosciute che vanno spiegate. I bambini sono assolutamente in grado di capirle, appropriarsene e riutilizzarle. Leggere libri con parole desuete arricchirà il loro vocabolario. Questa ricerca linguistica, vissuta in maniera giocosa, è utile anche nelle classi particolarmente eterogenee, dove la diversa estrazione sociale dei bambini si ripercuote in una diseguale dimestichezza del linguaggio. La letteratura fiabesca consente al gruppo di vivere una comune esperienza di apprendimento, sullo stesso piano emotivo e cognitivo, assottigliando le disparità e favorendo il senso di appartenenza. 3. P. Boscolo, Psicologia dell’apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi e motivazionali, UTET, Torino, 1997, p. 280

Insegnare con la letteratura fiabesca

9


La fiaba e lo sviluppo cognitivo Il testo fiabesco dà forma alle esperienze presenti e future, fornendo modelli, contenitori, termini di paragone, scale di valori, paradigmi di bellezza. Tutte cose che continuano a operare anche quando del libro letto da piccoli ricordiamo poco o nulla. Infatti, rileggendolo in età matura, ritroviamo le costanti che ormai fanno parte dei nostri meccanismi interiori e di cui avevamo dimenticato l’origine. C’è una particolare forza dell’opera letteraria fiabesca che lascia il suo seme anche quando ne dimentichiamo trame e contenuti. Ma come avviene esattamente il processo di arricchimento cognitivo attraverso la fiaba? Per comprenderlo dobbiamo osservare le caratteristiche del racconto fiabesco. La fiaba è una sorta di contenitore globale della vita quotidiana. Propone una classificazione di base della conoscenza umana e chiunque la ascolta o legge, elaborerà a sua volta altri livelli di conoscenza. Tutte le fiabe presentano un personaggio che compie azioni per perseguire uno scopo. Il bambino concentra la sua attenzione sui singoli aspetti della trama e dalla sua personale analisi dei contenuti prenderà vita il proprio esclusivo sistema concettuale. La narrazione fiabesca è differente dalla narrazione comune quotidiana, ovvero quella a cui ricorriamo per spiegare dei fatti o il senso di alcune azioni. Tutti i genitori raccontano qualcosa ai propri figli, ma il racconto fiabesco contiene un elemento differente: l’imprevisto. Nella fiaba è contenuta l’eccezionalità, a un certo punto della storia subentra un evento che crea squilibrio deviando il corso delle azioni. Questa importante proprietà della narrazione fiabesca viene definita da Bruner “violazione della canonicità”. Gli imprevisti sconvolgono le conoscenze e le attese schematiche ed è esattamente questa la loro positiva funzione. Lo sconvolgimento è spiazzante se avviene nella vita quotidiana, ma nella fiaba risulta invece molto utile. Immedesimandoci nella situazione, al riparo da conseguenze pratiche sgradevoli, alleniamo la mente a cercare soluzioni e vie d’uscita. Inoltre, cosa altrettanto importante, la fiaba mette in evidenza la normalità del cambiamento e mostra che gli imprevisti, se bene affrontati, consentono all’individuo di far fronte in maniera proficua al cambiamento. Le fiabe mostrano come si fa a passare dalla stabilità alla rottura di un equilibrio, e poi alla ricostruzione di un equilibrio diverso. Ci permettono di accedere a risorse che non pensavamo di possedere, per questo sono cibo indispensabile alla crescita di ogni persona. Promuovere già in età prescolare la conquista della consapevolezza di sé, aiuta a rafforzare l’autodeterminazione, sviluppando l’autostima e riducendo i sentimenti di impotenza, sfiducia, ansia e tensione negativa. E questo processo richiede di essere curato con attenzione anche nell’età adulta. Non a caso la fiaba è utilizzata in corsi di formazione all’interno di grandi aziende ed è altresì impiegata in ambito terapeutico. Ma il testo fiabesco è anche un importante veicolo per le norme sociali che il bambino percepisce, comprende e accetta senza sforzo perché presentate con naturalezza e in maniera ludica. Inoltre, offre la possibilità ai piccoli di esplorare i sentimenti, diventando occasione per lo sviluppo del sé riflessivo. Scoprire le intenzioni e le emozioni dei protagonisti delle storie, conduce i bambini a riflettere sui sentimenti e sulle azioni, senza necessariamente provare quelle stesse emozioni. Evita la sofferenza e l’ansia causate da sensazioni negative, permettendo di esplorarle e conoscerle con disinvoltura. Infine, è giusto sottolineare che il linguaggio delle fiabe è diverso da quello delle scienze, ma non per questo meno efficace dal punto di vista cognitivo. Oggi sappiamo che il linguaggio fantasioso della letteratura fiabesca permette al nostro cervello 10 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


di comprendere ed elaborare informazioni ed esperienze. Chi legge interpreta, fantastica, reinventa, fa rivivere il libro con il proprio apporto e ne diviene il nuovo autore. Ho sperimentato personalmente, nella scuola, la capacità attrattiva e catartica del racconto fiabesco, e il suo straordinario potere rivoluzionario. Ma è necessario precisare che la lettura e la narrazione sono vere e proprie arti e bisogna praticarle in modo specializzato, con la massima cura e attenzione, privilegiando innanzitutto l’aspetto relazionale.

Nascita della letteratura fiabesca Per un buon utilizzo in classe del testo fiabesco, è fondamentale conoscerne le origini e le qualità che lo distinguono dalle altre forme letterarie. Cosa si intende per letteratura fiabesca? Le fiabe accompagnano l’umanità forse da sempre e inizialmente erano tramandate solo per via orale. Con l’invenzione della scrittura si ebbero le prime annotazioni. Secoli dopo, si passò da una semplice trascrittura a una vera e propria rielaborazione, con l’aggiunta di nuovi episodi e la creazione di altre storie. In questo modo prese vita la fiaba d’autore che diventò, con il suo linguaggio raffinato, uno specifico genere letterario. Da quel momento, il racconto fiabesco fu visto secondo un’ottica nuova: quella dello scrittore.4 È così ancora oggi. Nella trama letteraria lo sviluppo narrativo diventa ancora più articolato rispetto alla fiaba popolare, e al suo interno si muovono personaggi di vario tipo: uomini, donne, bambini ed esseri soprannaturali (orchi, fate, streghe, maghi, folletti, gnomi, giganti, nani, animali). La produzione d’autore focalizza la sua attenzione sul fantastico, che ne costituisce la parte essenziale, e comprende tutte le dimensioni dell’essere umano, secondo prospettive sempre nuove. Lo scrittore usa il paradosso dell’impossibile per arrivare a capire il possibile. Come e quando nasce la letteratura fiabesca in Europa? Nell’intero continente, in piena età barocca, a partire dall’Italia, la fiaba prende vigore. L’incrocio tra fiaba antica e creazione artistica porta alla nascita dei cosiddetti “racconti meravigliosi”. Ne è uno splendido esempio il Pentamerone di Giambattista Basile, pubblicato intorno al 1634. All’epoca la fiaba non era ancora un genere letterario, ma solo una narrazione orale. È proprio Basile, con la sua opera, che getta le fondamenta del racconto fiabesco d’autore in Europa. Il suo Pentamerone fu subito tradotto in molti Paesi europei ed ebbe un successo enorme, basti pensare che i proverbi citati in quel testo sono ancora oggi in uso. Alcuni decenni dopo, si diffonde in Francia un fenomeno particolare: i racconti fantastici entrano nella quotidianità delle famiglie nobili. Si tratta di un autentico fenomeno sociale perché coinvolge un’ampia fetta di società e non soltanto gruppi ristretti o letterari. Inizialmente si manifesta come una specie di passatempo da salotto, in uso tra le classi privilegiate. Nobili e benestanti adorano il “gioco della fiaba” e lo praticano con assiduità. Si attribuisce una sempre maggiore importanza alle qualità dello spirito che permettono di brillare in pubblico. Il gusto dell’aforisma, della trovata originale, della replica pronta, segnano i secoli XVII e XVIII e lasceranno tracce nel successivo. 4. Cfr. V. Strada, Aspetti e problemi del Novecento russo, Marsilio, Venezia, 1988 Insegnare con la letteratura fiabesca

11


Non si trattava solo di conversazioni, ma di veri e propri giochi con regole precise: proverbi, sciarade, madrigali, biglietti galanti, indovinelli e racconti fatati. In realtà le storie inventate nei salotti erano contaminate da fonti popolari e soprattutto da suggestioni libresche. Basile, con le sue opere, ispirava fortemente le invenzioni giocose dei nobili francesi. I testi che i nobili manipolavano con la fantasia, furono in seguito stampati e pubblicati. Autori come Perrault e Madame d’Aulnoy confezionarono le storie nate nei salotti, facendone dei racconti istruttivi per bambini. Le trasformarono con un intento educativo, aggiungendo una chiosa morale. Fu così che la fiaba popolare divenne letteratura. In realtà, aggiungere una morale esplicita alle fiabe fu un’operazione inutile, dal momento che le versioni originarie erano già dense di significato, anche pedagogico. E fu anche una scelta dannosa perché la morale esplicitata impedisce al lettore di riflettere autonomamente, di prendere contatto con la propria coscienza e il proprio sentire più profondo: la soluzione è già fornita, pronta, non richiede un’elaborazione personale. Ma Perrault e gli altri scrittori dovettero fare i conti con la feroce opposizione dei letterati dell’epoca che osteggiavano la pubblicazione di racconti fiabeschi, ritenendoli di basso valore. L’inserimento della morale per bambini fu un maldestro tentativo di scavalcare le pressanti critiche. Conoscere le origini della letteratura fiabesca aiuta a comprenderne la complessità e la ricchezza. Le fiabe nascono corali e anonime, si evolvono, viaggiano attraverso i secoli e attraverso i luoghi, subendo tutte le modifiche possibili, eppure restano uguali a loro stesse. Non contengono stereotipi e sono, anzi, un invito alla riflessione personale. È grazie alla sua ricchezza e complessità che la letteratura fiabesca possiede un enorme potere educativo e formativo. Ecco perché, utilizzata in modo specializzato, promuove nel bambino la ricerca di senso e diventa un efficace strumento didattico interdisciplinare.

Letteratura fiabesca e dialogo educativo Grazie ai grandi pensatori dell’età moderna, nasce il fenomeno pedagogico della “scoperta dell’infanzia”. A partire dall’epoca di Rousseau, il bambino comincia a essere riconosciuto come soggetto di diritti. Nell’800 il pedagogista Fröbel dà vita al “Giardino d’infanzia”, un luogo dove permettere ai piccoli di esprimere il proprio mondo interiore. Poco dopo, Maria Montessori insegna a considerare i piccoli come esseri umani liberi e creativi. Agli inizi del ‘900 si arriva, dunque, al pieno riconoscimento della “dignità” di bambini e ragazzi. Come si è evoluta in seguito questa concezione? L’atteggiamento nei confronti dell’infanzia, attualmente, assume aspetti ambigui. Teoricamente non viene messo in discussione il rispetto della dignità dei piccoli, ma nella pratica quotidiana spesso accade il contrario. La pedagogista Mary Winn, alla fine del ‘900, ha usato l’espressione “bambini senza infanzia” segnalando l’“uso” dei bambini e degli adolescenti in violazione della loro dignità. Basti pensare alle strumentalizzazioni della pubblicità, oppure ai concorsi 12 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


di bellezza, già a partire dal primo anno di vita, che stanno prendendo piede in tutto il mondo. Anche l’ambito educativo è pienamente coinvolto in tutto questo, proprio perché la dignità umana rappresenta il fondamento dell’educazione. La scuola è chiamata a intervenire per far crescere i ragazzi nella consapevolezza della loro innata dignità, anche per aiutarli ad attuare una vita coerente con essa. E il concetto di dignità umana si collega ad altri valori fondamentali: l’empatia; l’umanità e il dialogo. Il filosofo Jacques Maritain è stato tra i primi a suggerire il dialogo come strumento educativo, affinché i piccoli si sentano amati e riconosciuti. Dialogo educativo significa, soprattutto, soddisfare le esigenze interiori dei ragazzi, ovvero ascoltare le loro domande sul mondo, anche quelle che non riescono a formulare con chiarezza, ma che si agitano nella loro mente osservatrice. Un’educazione della dignità umana deve necessariamente fare perno sul dialogo. Già Aristotele spiegava che la dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli. Ed è proprio questa coscienza che occorre formare nei ragazzi. Nella realtà attuale, dominata da ansia e paure, la dignità è sostituita dalla ricerca del successo, creando una massa di perdenti e un grappolo di vincenti, la cui gloria spesso non è destinata a durare. All’insegnante è affidato il compito di distaccarsi da questo tipo di mentalità, usando tutti gli strumenti didattici necessari per prendersi cura dei molteplici aspetti della personalità degli alunni, allenando quotidianamente la loro dignità. Uno di questi strumenti può essere la letteratura fiabesca, che offre la possibilità di creare un laboratorio di pensiero per indagare il mondo. Il procedere della narrazione fiabesca è orientato in modo da creare interazione tra chi racconta e chi ascolta. Il bambino s’identifica con un personaggio nutrendosi delle sue qualità. Sceglie, tra male e bene, sceglie chi vuole essere. L’insegnante, attraverso la narrazione, lo aiuta a pensare, a sviluppare le proprie risorse interiori e la propria dignità. Questa spola fra il testo fiabesco e la vita, consente al bambino di trovare l’orientamento della propria rotta, spronandolo ad agire da protagonista. I libri di testo sono certamente utili, tuttavia mirano a impartire le conoscenze spesso in modo meccanico e asettico. Imparare a leggere o a far da conto perde valore quando ciò che si è imparato non aggiunge niente d’importante alla vita. Ecco perché la letteratura fiabesca rappresenta uno strumento didattico prezioso, da affiancare quotidianamente ai libri di testo. Tutte le fiabe classiche (e molte di quelle moderne) si prestano allo scopo. L’importante è avere cura di selezionare i testi originali, facilmente reperibili in biblioteca o nelle buone librerie, evitando le versioni alterate a scopi mediatici. Grazie alle fiabe potremo discutere di guerra e del bisogno di pace. Ci interrogheremo sul significato dell’uguaglianza e sulle differenze sociali nonché sui grandi temi che riguardano l’umanità. In sintesi: faremo arte e filosofia, ma anche scienza e logica, perché i bambini avvertono il forte bisogno di comprendere la realtà che li circonda e desiderano indagare in profondità l’animo umano oltre che l’attualità sociale. Insegnare con la letteratura fiabesca

13


La sindrome della fretta e il web Per la sua intrinseca complessità, è necessario proporre il testo fiabesco con estrema cura e lentezza. Ma la lentezza è diventata un privilegio raro. Volendo definire lo spirito della nostra epoca, quantomeno nel Nord del mondo, potremmo chiamarla l’epoca della fretta. Dobbiamo essere all’avanguardia e competitivi, sempre. La conseguenza è che percepiamo di non avere tempo o di averne pochissimo. Questa sensazione ha invaso anche il nostro sistema educativo. Del resto, la scuola è figlia della società e funge da specchio alla realtà. Proviamo a entrare in classe e osserviamo cosa effettivamente accade. Bambini e ragazzi, grazie all’enorme quantità di nozioni ricevute da televisione e internet, arrivano a scuola come contenitori d’informazioni disordinate, incapaci di valutare. Spesso non sanno cucire una parola all’altra, un pensiero a un altro pensiero. La loro struttura espressiva è caratterizzata da frasi in sequenza, come le scene che si accavallano incessantemente in televisione. Vivono le esperienze in video piuttosto che nella mente5, in fretta e superficialmente. La questione è spiegata con chiarezza da Nicholas Carr: la rete e le nuove tecnologie offrono una quantità enorme di informazioni, ma danneggiano alcune fondamentali facoltà cerebrali, soprattutto nei ragazzi in fase di crescita. Perché perdere tempo a memorizzare nozioni se posso trovarle disponibili in rete quando voglio? La conseguenza è un allenamento blando della memoria ma anche

5. R. T. Bruno, La mia scuola, Einaudi, Torino, 2005, p. 31 14 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


la rinuncia a sviluppare competenze in vari ambiti, da quello scientifico a quello umanistico. Siamo in pieno consumismo cognitivo che rende i piccoli più vulnerabili di fronte a problemi complessi. Una ricerca dell’università di Utrecht ha dimostrato che, nella risoluzione di enigmi logici i ragazzi che utilizzano supporti elettronici avanzati mostrano performance inizialmente migliori. Ma, a lungo termine, vengono superati dagli studenti che sfruttano i metodi tradizionali e possiedono capacità per affrontare livelli più complicati di uno stesso problema. Il mezzo elettronico ci regala un falso senso di comoda sicurezza: “tanto su internet c’è tutto”, “tanto c’è il correttore automatico”, “tanto c’è il calcolatore dello smartphone”. Ovviamente in futuro i ragazzi potrebbero sviluppare nuove connessioni cerebrali e superare le conseguenze negative di internet, nessuno sa con certezza cosa accadrà in futuro, ma sappiamo cosa succede nell’oggi. Michael Rich, psicologo di Harvard, ha studiato il rapporto tra media e bambini concludendo che “Uno dei problemi principali dell’istruzione del XXI secolo è l’approccio passivo e scarsamente critico nel discernere tra informazioni utili e inutili, vere e inesatte. I media sono neutrali, siamo noi a dover scegliere come e quando usarli”.6 Si può cambiare rotta? Lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet sottolinea che oggi i metodi di insegnamento sono diventati noiosi per i ragazzi, che vivono ormai nel caos: sanno tutto, ma non sanno niente. Lo studioso sembra dimenticare che attualmente la società impone di apprendere molte cose e in fretta. All’organizzazione scolastica è richiesto di adeguarsi, prevedendo un susseguirsi di discipline diverse, con un’attenzione spasmodica ai risultati immediati. Gli insegnanti avvertono la forte pressione che chiede di ottenere risultati prima possibile. Tutto questo conduce a perdere di vista il bambino, le sue motivazioni e i suoi tempi naturali. Vengono imposti ritmi sempre meno compatibili con quelli dell’apprendere consapevole, che sono notoriamente lenti. Ma possiamo venirne fuori. La sindrome della fretta non è un destino ineluttabile, ma semplicemente una realtà storica e dunque è possibile invertirne la tendenza. Non si tratta di ridurre la velocità, cosa molto difficile al momento, né di contrapporsi al sistema internettiano, che comunque non va demonizzato ma sfruttato al meglio. Quello che serve è ripensare alcuni spazi educativi per contrastare il consumismo cognitivo. Come? Occorre creare un’autentica comunità d’apprendimento, aiutando i piccoli ad andare al cuore delle cose. In questo tipo di comunità i bambini lavorano e stanno volentieri perché i loro tempi naturali vengono rispettati e valorizzati. L’obiettivo fondamentale è di migliorare specifiche capacità dei bambini: pensare in modo logico, cogliere collegamenti fra i dettagli, utilizzare il dialogo come strumento di confronto, liberare la creatività. I piccoli chiedono di imparare a leggere il mondo intorno e dentro loro stessi. Ed è nostro compito renderli capaci di interpretare la realtà per riuscire a immaginarne una sempre migliore. Così com’è compito nostro aiutarli ad acquisire amore per la conoscenza. La gioia deve essere uno degli scopi perseguiti dalla scuola. Come? Tutto questo è possibile solo in una scuola dove la relazione educativa sia davvero proficua, una scuola-laboratorio che utilizza strumenti gradevoli per i bambini e per i docenti. La letteratura fiabesca è uno di questi. 6. M. Rich, Protecting Children in the information age, Center on Media and Child Health, Harvard School of Public Health, presentazione del terzo summit ACME, Burlington, VT

Insegnare con la letteratura fiabesca

15


Il bambino è sempre pronto ad abbandonare ogni precedente occupazione, anche i giochi digitali o la navigazione in rete, per accorrere al richiamo dell’adulto fabulatore. La lettura ad alta voce possiede un fascino irresistibile. Usata quotidianamente, la fiaba permette di raggiungere obiettivi elevati in ambito cognitivo e relazionale, oltre che in tutte le discipline, con il minimo sforzo. Le storie narrate nei libri sono un’importante occasione di conoscenza e di crescita. Nella letteratura fiabesca i ragazzi trovano rappresentate le emozioni e il mondo reale, questo li aiuta a coltivare l’immaginazione e la riflessione. Imparare a riflettere è indispensabile per la costruzione della personalità, a maggior ragione in età evolutiva. Pertanto la lettura, praticata a scuola o in famiglia, deve essere al centro del percorso educativo. Non è un accessorio, ma una priorità. È importante, però, scegliere con cura e attenzione le storie da proporre. Il web ha mutato radicalmente le modalità di diffusione e di fruizione della nostra letteratura, sia attuale che classica. Non sempre in modo positivo. Da un lato ha funzionato come straordinaria cassa di risonanza, di testi a volte introvabili; dall’altro però ha trasmesso l’illusione che chiunque possa dirsi lettore anche solo scorrazzando qua e là caoticamente in rete. I testi letterari delle fiabe hanno subito una lunga serie di mortificazioni che ne hanno impoverito la potenza formativa. Nell’ultimo secolo le versioni originali sono state soppiantate da stesure edulcorate, con frequenti modifiche perfino nel finale e nel tratteggio dei protagonisti. Per fortuna sono ancora in circolazione i testi letterari originali, reperibili in biblioteca o in libreria. Tuttavia il panorama editoriale è vastissimo e diventa spesso difficile districarsi tra i mille rivoli di carta stampata. La scelta del testo è importante. Non si tratta di un dettaglio, ma di un primo passo fondamentale per iniziare correttamente un efficace percorso didattico. Come scegliere i libri adatti? Come aiutare bambini e ragazzi a diventare lettori consapevoli? Come si costruisce il desiderio di leggere? Quali strategie per usare la fiaba in ambito disciplinare? Senza dubbio occorre che i docenti siano formati, affinché possano usare agevolmente uno strumento tanto prezioso come la letteratura fiabesca.

Educazione alla creatività e letteratura fiabesca Più che una dote del carattere, la creatività rappresenta una forma mentis, un modo di rapportarsi alla realtà, di vivere la vita. Questo abito mentale, attraverso un’opportuna formazione, può essere indossato da chiunque. In sintesi, possiamo scegliere di favorire oppure di ostacolare la creatività innata di ogni bambino. In realtà accade spesso che gli adulti tentino di imprigionare la logica e la creatività dei bambini dentro schemi imposti. Il risultato è che i piccoli perdono il desiderio di imparare e si ritrovano da grandi con una creatività bloccata, perché mai incoraggiata. Già cinquant’anni fa, Harold Anderson segnalò che: “La creatività è in ciascuno di noi. [..] Nei bambini è un elemento universale, fra gli adulti è pressoché inesistente. Il grande problema è riuscire a sapere che cos’è accaduto di quest’immensa, universale risorsa umana”.7 Perché scegliamo di reprimerla? Perché proprio la famiglia e la scuola ne divengono spesso la tomba? 7. H. H. Anderson, La creatività e le sue prospettive, La Scuola, Brescia, 1971, p. 41 16 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


Forse perché genera disordine, scombussola tutto, sconvolge, smonta le nostre sicurezze. La creatività è, in effetti, molto scomoda perché produce cambiamenti radicali. E il cambiamento, il nuovo, l’inusuale, spesso spaventano. Così, succede che a molti adulti appare impensabile accettare il disegno di un gatto blu, una parola scritta al contrario, un’espressione verbale insolita. Ma, lentamente, i timori dei grandi sono assorbiti dai piccoli: paura di compiere errori, di apparire sciocchi o ridicoli, di essere diversi. Eppure, è proprio il cambiamento che consente lo sviluppo e il progresso di un individuo o di una società. Nell’immobilismo siamo come morti. L’arte del racconto, confluita in seguito nella letteratura, è forse il più antico strumento per lo stimolo del progresso umano. Non a caso Roland Barthes sosteneva che il racconto comincia con la storia dell’umanità ed è là, come la vita.8 È così, sentiamo un bisogno prepotente di raccontarci, perfino in presenza di strumenti passivizzanti come la televisione o i giochi multimediali. Basti pensare alla montagna di sms che inviamo e ai messaggi che intasano le caselle di posta elettronica. Ma questo modo frenetico di comunicare è basato su racconti frammentari, spappolati, spesso caratterizzati da un impoverimento della lingua. Racconti inefficaci e scarni che nulla hanno di creativo. A fronte di questo bisogno, la scuola non può fare a meno di introdurre bambini e ragazzi alla scoperta della narrazione autentica, ricorrendo a una didattica bene organizzata. Si avverte la necessità di un percorso formativo integrato e completo, finalizzato allo sviluppo della creatività umana. La letteratura fiabesca, con i suoi tuffi nell’immaginazione e i suoi straordinari salti nella fantasia, rappresenta uno strumento perfetto per l’educazione alla creatività.

Ginnastica per mente e sentimenti La letteratura fiabesca è costellata di metafore e giochi immaginativi. Sono proprio questi elementi ad avere un ruolo fondamentale per lo sviluppo psicologico e cognitivo di bambini e ragazzi. La metafora, ad esempio, richiede un alto grado di elaborazione del pensiero e aiuta a costruire capacità di problem solving. Il mondo fantastico delle fiabe, infatti, possiede una coerenza interiore e non sacrifica mai la logica, anzi la rafforza. E per questa ragione le storie fiabesche sono vere e incoraggiano il processo di riflessione e di metacognizione. La metafora, inoltre, suscita sentimenti, aiutando così lo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Infine, creando analogie, amplia la visione del mondo9 e trasmette nuovi significati e nuove conoscenze. 8. R. Barthes, “Introduzione all’analisi strutturale dei racconti”, in AA.VV., L’analisi del racconto, Bompiani, Milano, 1969, pp. 5-46 9. Cfr. M. Black, Modelli archetipi metafore, Edizioni Pratiche, Parma, 1992 Insegnare con la letteratura fiabesca

17


Potremmo dire, in sintesi, che la metafora è un’ottima ginnastica per la mente e per i sentimenti. Come funziona esattamente? Il senso del meraviglioso, ovvero la sensazione di meraviglia che scaturisce dalla lettura, è una reazione emotiva di fronte ad analogie sorprendenti e concetti nuovi, necessari per recepire nuove informazioni. Le metafore fiabesche descrivono mondi fantastici, ma assolutamente plausibili e verosimili, e sono queste caratteristiche che permettono la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”, ovvero quel processo che spinge i lettori di qualunque età ad accettare gli elementi fantastici senza contestarli. L’incipit “C’era una volta” o “Tanto tempo fa” introduce un altrove che non è il luogo e il tempo in cui siamo ora, ma suggerisce che stiamo per entrare in un territorio antichissimo e remoto, simile allo spazio del sogno, dove il presente è sospeso, lasciando posto all’immaginazione e alla fantasia. In realtà il corpo centrale di una fiaba non è rappresentato dagli elementi di fantasia, ma piuttosto sono i personaggi che fanno le storie, come spiega Marnie Campagnaro.10 La dimensione fantastica riesce a promuovere l’incontro con l’immaginario soltanto grazie alla presenza di personaggi forti e veri, che si muovono dentro la metafora e dai quali il lettore si lascia accompagnare in un viaggio avventuroso e istruttivo.

La formazione dei docenti Utilizzare la fiaba ai fini educativi richiede una spiccata capacità di attenzione all’interiorità del bambino. Il fine ultimo è quello di incoraggiare la formazione dell’identità, oltre che sviluppare processi di apprendimento efficaci. Si tratta di attuare finalità complesse: lo sviluppo del senso critico, l’educazione all’ascolto, il decentramento dei punti di vista, l’autonomia di pensiero. Obiettivi di questo tipo non sono perseguibili attraverso percorsi frammentari e occasionali. Gli interventi educativi non possono avere un carattere di estemporaneità. Tanto più se si vuole attuare una didattica a fini inclusivi e per fronteggiare i disturbi specifici dell’apprendimento. L’uso della fiaba in classe richiede necessariamente metodo, perché la pratica della narrazione rischia di produrre una banalizzazione dei contenuti, se non utilizzata correttamente. Inoltre il metodo assume rilevanza non solo perché da esso dipende l’esito educativo, ma anche perché può facilitare e alleggerire il lavoro dell’insegnante nello svolgimento del suo delicato compito quotidiano. Potrebbe sembrare, quest’ultima, una questione di poca importanza, tuttavia la serenità del docente è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi formativi. Se un insegnante possiede gli strumenti giusti per lavorare con i suoi alunni, svolgerà la sua attività professionale con minore fatica e maggiore disinvoltura. Questo andrà a vantaggio della qualità scolastica, in tutti i sensi. Eppure, nonostante il metodo sia di importanza fondamentale, non si parla mai di formare il docente che legge al bambino. Solo nel DPR 12 febbraio 1985, n. 104 si allude al fatto che l’insegnante “dovrà possedere aggiornata e non superficiale conoscenza delle pubblicazioni e dei libri per i fanciulli”. Ma come debba fare e a chi rivolgersi non è chiaro. Uno dei punti dolenti dei progetti di lettura nelle scuole è anche la mancanza di conoscenza da parte dei docenti delle tecniche di narrazione e di lettura. La formazione a cui i docenti accedono è spesso parziale, assomiglia più a una raccolta di informazioni che a una vera formazione. E qui ritorna la questione della fretta. 10. Cfr. M. Campagnaro, M. Dallari, Incanto e racconto nel labirinto delle figure, Erickson, Trento, 2013

18 { 1. La fiaba: uno strumento, una pratica didattica


La formazione dei docenti sulla lettura è legata al tempo che riescono a dedicare alle attività essenziali: convegni, incontri con l’autore, fiere del libro. I docenti che hanno meno tempo libero, restano esclusi. Per questo la formazione dovrebbe essere obbligatoria, oltre che gratuita e di qualità. Una parte potrebbe essere svolta a scuola, soprattutto dove c’è una biblioteca. Siamo abituati a considerare le biblioteche al servizio della scuola, ma è sbagliato. La biblioteca ha invece la funzione di collaborare, ovvero condividere gli obiettivi dei docenti, primo fra tutti l’educazione alla lettura. È il luogo dove gli insegnanti possono trovare testi e materiali per la propria formazione ma anche momenti di scambio. Le biblioteche, inoltre, hanno la possibilità di seguire i ragazzi in un tempo più lungo, anche quando cambiano ordine di scuola. Per questo vanno sostenute e promosse. In biblioteca si potrebbero organizzare brevi ma sistematici incontri formativi. Magari alternandoli con l’autoformazione. Si possono invitare periodicamente degli scrittori, ma anche librai esperti di letteratura. Si può capire come sfruttare al meglio gli spazi e le risorse esistenti. Se i fondi scarseggiano, si possono scegliere autori con cui instaurare uno scambio a distanza, organizzare videoconferenze, scambi di mail e brevi video interventi. Ogni incontro formativo dovrebbe essere visibile, bello, concreto. Infine, la formazione dovrebbe basarsi anche sul confronto diretto con gli alunni, perché nessun progetto educativo funziona senza il contributo dei soggetti interessati. Con loro si possono organizzare incontri in biblioteca scolastica, o in un altro luogo accogliente, per studiare insieme modi nuovi di continuare e costruire percorsi di lettura. I bambini vedono limiti e risorse in modo diverso e la loro competenza è preziosa.

Insegnare con la letteratura fiabesca

19



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.