In vacanza con Pepe 3/4 anni

Page 1


Cari Genitori, questo Album per le Vacanze ha come protagonista Pepe, un topolino, probabilmente già conosciuto a scuola dalla vostra bambina o dal vostro bambino nella serie Il mio amico Pepe, nella Guida Didattica In viaggio con Pepe, nel Blog e nella pagina Facebook. CIAO, io sono PEPE! Se non mi conoscete, potete farlo ora e vivere con me nuove avventure, spunti di attività e occasioni di crescita, all’insegna dell’apprendimento ludico.

Volete rendere indimenticabili queste vacanze? Sfogliate le pagine e scegliete in base alle icone: Per AVVICINARE i bambini alla lettura...

Sapete le novità? In estate è possibile divertirsi e imparare insieme a Pepe anche con l’APP! Inquadrate il codice Qrcode con il vostro smartphone o tablet, altrimenti dal vostro computer andate al link https://www.raffaelloscuola.it/app/in-vacanza-con-pepe-3/

Per COLTIVARE la voglia di sapere... Per STUZZICARE la fantasia e la creatività... Per SCOPRIRE la bellezza del mondo... Per FAVORIRE la loro crescita...

Nell’APP troverete Pepe e le sue storie, filastrocche da cantare e tante altre attività per trascorrere l’estate giocando e imparando. CODING per i bambini di 5/6 anni Sia nell’Album che nell’APP, sono presenti attività che avviano i bambini alla risoluzione dei problemi in modo logico-creativo.

Buona estate! Le autrici Antonella Ulgelmo e M. Elisabetta Giordani



INDICE PER ARGOMENTI Per AVVICINARE i bambini alla lettura...

con i racconti, le filastrocche, le parole scritte e la lingua inglese

PAGINE 5-16-17-18-22 28-29-37-45

Per COLTIVARE la voglia di sapere...

con le scoperte scientifiche, matematiche e digitali

PAGINE 8-11-12-13-20-30 34-41-42-43-44

Per STUZZICARE la fantasia e la creatività...

divertendosi e, allo stesso tempo, imparando

PAGINE 3-9-10-21-33 39-46-47-48

Per SCOPRIRE la bellezza del mondo...

osservando e rispettando la natura

PAGINE 4-6-7-19-23-36

Per FAVORIRE la loro crescita...

misurandosi con se stessi e con gli altri

PAGINE 14-15-24-25-26-27 31-32-35-38-40

INDICE PER competenze competenza 1 competenza 2 competenza 3 competenza 4 competenza 5 competenza 6 competenza 7 competenza 8

Comunicazione nella madrelingua: capacità di esprimersi e interagire sul piano linguistico sia orale che scritto. Comunicazione nelle lingue straniere: abilità di comprendere ed esprimersi in una lingua diversa da quella madre. Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia: abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico, scientifico e tecnologico. Competenza digitale: abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Imparare ad imparare: abilità di organizzare l’apprendimento, gestire tempo e informazioni e applicare conoscenze e abilità in altri contesti. Competenze sociali e civiche: capacità di mettere in atto comportamenti che consentono di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale. Senso di iniziativa e imprenditorialità: capacità di tradurre le idee in azione, pianificare e gestire progetti. Consapevolezza ed espressione culturale: capacità di esprimersi con creatività e comunicare idee, esperienze ed emozioni con vari mezzi di comunicazione.

PAGINE 5-16-17-28-29-45 PAGINE 18-22-24-37 PAGINE 8-11-12-13-19-20-30-41-42-43-44 PAGINE 16-17-21-23-29-34-43 PAGINE 26-27-32-38 PAGINE 4-6-7-23-36 PAGINE 14-15-25-31-35 PAGINE 3-9-10-21-33-39-40-46-47-48


pronti via!

pepe... l’aquilone Ciao, sono pepe! Vuoi partire con me? Colora la mia automobile e portami in vacanza con te. NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO IL PERSONAGGIO GUIDA • competenza 8

3


in viaggio, montagna...

pepe... il quadrifoglio Osserva con attenzione le foto. Secondo te, dove andrà in vacanza il bambino? Colora lo zaino.

4

NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO I DIVERSI AMBIENTI NATURALI • competenza 6


o mare?

pepe... il librone Per dove partirà, invece, la bambina? Colora il trolley e racconta dove andrai tu in vacanza. NOTA PER I GENITORI: RACCONTIAMO I VISSUTI PERSONALI • competenza 1

5


visita al parco naturale: il pappagallo...

pepe... il quadrifoglio Colora il pappagallo come indicato dai contorni. Hai già visitato un parco naturale? Quali altri animali vivono lì?

6

NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO I DIVERSI AMBIENTI NATURALI E DI VITA • competenza 6


la tigre

pepe... il quadrifoglio Completa le striscie sul corpo della tigre, poi colorala. Sai dove vive? NOTA PER I GENITORI: SCOPRIAMO I DIVERSI HABITAT DEGLI ANIMALI • competenza 6

7


giocattoli: i camioncini...

pepe... la torcia Con una linea chiudi insieme tutti i camioncini. Che cosa escludi e perché?

8

NOTA PER I GENITORI: IMPARIAMO A CLASSIFICARE OGGETTI SECONDO UN CRITERIO • competenza 3


le costruzioni

pepe... l’aquilone Colora le costruzioni come suggerito e completa il bambino. Anche tu ti diverti a giocare così? Racconta. NOTA PER I GENITORI: RACCONTIAMO LE ESPERIENZE DI GIOCO • competenza 8

9


UN TAMBURO COLORATO

pepe... l’aquilone Completa il tamburo nello stesso modo della metà colorata.

10

NOTA PER I GENITORI: COMPLETIAMO UNA SIMMETRIA CROMATICA • competenza 8


quale bruco?

pepe... la torcia Quale bruco ti piace di più? Colora quello LUNGO e cerchia quello CORTO. NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO DIMENSIONI (LUNGO-CORTO) • competenza 3

11


quanti sono?

pepe... la torcia Conta e colora le caramelle, il pesce e le locomotive. Poi con una X registra le quantità.

12

NOTA PER I GENITORI: REGISTRIAMO E CONTIAMO QUANTITÀ ENTRO IL 3 • competenza 3


lo spettacolo dei burattini

pepe... la torcia Che cosa usa la bambina per fare lo spettacolo? Colora solo i burattini che sono FUORI dal teatrino. NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO POSIZIONI SPAZIALI (DENTRO-FUORI) • competenza 3

13


al parco con la mamma

pepe... lo specchio Segna con il pennarello la strada per arrivare al parco. Anche tu ci vai con la mamma?

14

NOTA PER I GENITORI: COORDINIAMO I MOVIMENTI OCCHIO-MANO (SPAZIO GRAFICO) • competenza 7


gioco con le ombre

pepe... lo specchio Osserva le posizioni dei bambini, colora e prova a farle anche tu. Poi, trova l’ombra corrispondente e, con una linea, collegala. NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO LE POSIZIONI E LE OMBRE DEL CORPO • competenza 7

15


tutti in VACANZa... PEPE È EMOZIONATO, NON STA PIÙ NELLA PELLE. L’ESTATE È ARRIVATA E CON LEI LE VACANZE! HA SENTITO PARLARE DI VACANZE DAI BAMBINI CHE HA INCONTRATO A SCUOLA. SA CHE SI PUÒ ANDARE AL MARE, IN MONTAGNA, AL LAGO O IN CAMPAGNA; CHE CI SI DIVERTE TANTISSIMO, CI SI RIPOSA, MA ANCHE CHE SI IMPARANO TANTE COSE NUOVE. PEPE NON VEDE L’ORA DI PARTIRE! COSÌ, PRENDE LA SUA VALIGIA E PREPARA I BAGAGLI, MA È MOLTO INDECISO SU DOVE ANDARE. DECIDE ALLORA DI PORTARE UN PO’ DI TUTTO: COSTUME E ASCIUGAMANO PER IL MARE, PANTALONI E FELPA PER LA MONTAGNA, UNA FRESCA MAGLIETTA E UN CAPPELLINO PER LA CAMPAGNA, IL SACCHETTO CON I GIOCHI E… LA SUA MACCHINA FOTOGRAFICA, PER RICORDARE OGNI SECONDO DI QUESTA MERAVIGLIOSA AVVENTURA! ECCO, TUTTO È PRONTO! CARICA IN AUTO LA SUA VALIGIA, SI SIEDE AL POSTO DI GUIDA, GIRA LA CHIAVE E VIA… PARTITO! BUONE VACANZE, PEPE! Chiara Magnoli

pepe... il librone Ascolta il racconto e completa con il colore.

16

NOTA PER I GENITORI: ASCOLTIAMO UN BREVE RACCONTO • competenza 1


ANCHE PEPE PARTE!

pepe... il librone Che cosa mette in valigia Pepe per andare in vacanza? Colora. Con che cosa viaggia? Racconta tu. NOTA PER I GENITORI: COMPRENDIAMO UN RACCONTO • competenza 1

17


nel campo: la tartaruga...

TARTARUGA TURTLE

pepe... il librone La tartaruga vuole mangiare l’insalata: colorala come indicato. Sai il nome di questo animaletto in inglese?

18

NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO ALCUNI TERMINI IN LINGUA INGLESE • competenza 2


e l’insalata

pepe... il quadrifoglio Sai dove vive e che cosa mangia la tartaruga? Prova a disegnarne una su un foglio. NOTA PER I GENITORI: SCOPRIAMO I DIVERSI HABITAT DEGLI ANIMALI • competenza 3

19


nel frutteto: le ciliegie...

pepe... la torcia Chi si nasconde DIETRO al ciliegio? Disegna tu un cagnolino DAVANTI all’albero. Colora.

20

NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO POSIZIONI SPAZIALI (DAVANTI-DIETRO) • competenza 3


frutta colorata

BLU

ROSSO

GIALLO

pepe... l’aquilone Colora la mela, il limone e i mirtilli come indicato. Cerca altri frutti di questi colori. NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO I COLORI PRIMARI • competenza 8

21


in fattoria: LA MUCCA e...

MUCCA COW

pepe... il librone Colora la mucca. Sai il suo nome in inglese? Sei già stato in fattoria? Racconta.

22

NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO ALCUNI TERMINI IN LINGUA INGLESE • competenza 2


il galletto

pepe... il quadrifoglio Colora il galletto come indicato dai puntoni. Sai dove vive e come canta? NOTA PER I GENITORI: SCOPRIAMO I DIVERSI HABITAT DEGLI ANIMALI • competenza 6

23


a merenda...

PANINO SANDWICH

YOGURT YOGURT pepe... lo specchio Ripassa i tratteggi e scopri i nomi degli alimenti in lingua inglese. Colora.

24

NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO ALCUNI TERMINI IN LINGUA INGLESE • competenza 2


una coppetta di gelato

pepe... lo specchio Completa la coppetta di gelato con i colori dei gusti che preferisci. Ti piace il gelato? NOTA PER I GENITORI: ESPRIMIAMO PREFERENZE ALIMENTARI • competenza 7

25


IL GIOCO...

4 11

3

2

1 PARTENZA COME GIOCARE: PROCURATI UN DADO E PER OGNI GIOCATORE UN SEGNAPOSTO. LANCIA IL DADO E GIOCA COME INDICATO NELLE CASELLE. SE INCONTRI IL PALLINO VERDE, AVANZA DI UNA CASELLA.

26

SE INCONTRI IL PALLINO ROSSO, TORNA INDIETRO DI UNA CASELLA. VINCE IL GIOCATORE CHE RAGGIUNGE PER PRIMO IL TRAGUARDO... PEPE!

10


DI PEPE 5 6

7

ARRIVO 12

8

9

pepe... lo specchio Invita alcuni amici a giocare con te. NOTA PER I GENITORI: GIOCHIAMO E RISPETTIAMO LE REGOLE E IL TURNO • competenza 5

27


la casina di...

pepe... il librone Ripassa i tratteggi della casa di Gnomo Piccolino, poi colora.

28

NOTA PER I GENITORI: COORDINIAMO I MOVIMENTI OCCHIO-MANO • competenza 1


gnomo piccolino È AMICO DI OGNI BAMBINO. SALTELLA TUTTO IN TONDO POI FA UN BEL GIROTONDO! M. Elisabetta Giordani

pepe... il librone Ascolta e ripeti la filastrocca, poi colora il cappello e il vestito di Gnomo Piccolino. NOTA PER I GENITORI: MEMORIZZIAMO UNA SEMPLICE FILASTROCCA • competenza 1

29


visita alla stazione...

pepe... la torcia Colora il camion dei pompieri GRANDE e cerchia quello PICCOLO. Hai mai visitato una stazione dei pompieri?

30

NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO DIMENSIONI (GRANDE-PICCOLO) • competenza 3


dei pompieri

pepe... lo specchio Colora il pompiere e fai una X su ciò che non usa quando spegne un incendio. Che mestiere vorresti fare da grande? NOTA PER I GENITORI: SVILUPPIAMO LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ • competenza 7

31


un tuffo in piscina!

pepe... lo specchio Sei già stato in piscina? Sai che cosa serve? Colora.

32

NOTA PER I GENITORI: PROMUOVIAMO LA GESTIONE PERSONALE • competenza 5


l’aquilone

pepe... l’aquilone Colora il bambino che gioca con l’aquilone come indicato dal modello. NOTA PER I GENITORI: SEGUIAMO INDICAZIONI DI COLORITURA • competenza 8

33


gioco e disegno... SUL tablet

nuove

pepe... la torcia Prova a disegnare ciò che vuoi sul tablet. Conosci questo dispositivo digitale? Come lo usi?

34

NOTA PER I GENITORI: FAVORIAMO L’USO ADEGUATO DEI DISPOSITIVI DIGITALI • competenza 4


un dinosauro a puntini

pepe... lo specchio Completa il dinosauro puntinando con i pennarelli. Dove hai visto questo animale? NOTA PER I GENITORI: SVILUPPIAMO LA CREATIVITÀ • competenza 7

35


nel mare: il polpo...

pepe... il quadrifoglio Completa il polpo con i grafismi. Conosci altri animali che vivono nel mare?

36

NOTA PER I GENITORI: SCOPRIAMO I DIVERSI HABITAT DEGLI ANIMALI • competenza 6


e il delfino

DELFINO DOLPHIN

pepe... il librone Colora il delfino che nuota. Sai il suo nome in inglese? NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO ALCUNI TERMINI IN LINGUA INGLESE • competenza 2

37


algoritmi colorati

pepe... lo specchio Completa gli algoritmi come indicato. Prova a realizzarne uno con semplici oggetti.

38

NOTA PER I GENITORI: OPERIAMO CON ALGORITMI A DUE COLORI • competenza 5


chi si nasconde in fondo al mare?

pepe... l’aquilone Osserva gli animali in alto, poi trova dove si sono nascosti in fondo al mare e sbarrali con una X. Colora. NOTA PER I GENITORI: SVILUPPIAMO LA PERCEZIONE VISIVA • competenza 8

39


attento ai particolari!

pepe... lo specchio Osserva i particolari in basso, trovali nell’immagine e, con una linea, collegali. Colora.

40

NOTA PER I GENITORI: SVILUPPIAMO LA PERCEZIONE VISIVA • competenza 8


PRIMA E DOPO

pepe... la torcia Osserva le immagini. Che cosa fa la bambina PRIMA? Colora il pallino di Che cosa fa DOPO? Colora il pallino di .

.

NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO UNA SEQUENZA TEMPORALE (PRIMA-DOPO) • competenza 3

41


mamma e cucciolo

pepe... la torcia Aiuta ciascuna mamma a trovare il suo cucciolo, poi uniscili con una linea. Sai il nome di questi animali? Colora.

42

NOTA PER I GENITORI: EFFETTUIAMO UNA RELAZIONE LOGICA • competenza 3


mamma ranocchia cra cra

pepe... la torcia Aiuta mamma ranocchia a raggiungere il suo cucciolo. Segna il percorso. NOTA PER I GENITORI: COORDINIAMO I MOVIMENTI OCCHIO-MANO (SPAZIO GRAFICO) • competenza 3

43


che divertimento...

pepe... la torcia Sulle due pagine, colora il bambino IN ALTO sullo scivolo e IN BASSO sul dondolo.

44

NOTA PER I GENITORI: RICONOSCIAMO POSIZIONI SPAZIALI (IN ALTO-IN BASSO) • competenza 3


al parco giochi

pepe... il librone E tu vai al parco giochi? Racconta. Che cosa fai e come si chiamano i tuoi amici? NOTA PER I GENITORI: RACCONTIAMO LE ESPERIENZE DI GIOCO • competenza 1

45


visita al parco tematico...

pepe... l’aquilone Completa il galeone puntinando con i pennarelli. Disegna la vela. Sei mai stato su un galeone dei pirati?

46

NOTA PER I GENITORI: RACCONTIAMO LE ESPERIENZE DI DIVERTIMENTO • competenza 8


nel mondo dei pirati

pepe... l’aquilone Colora il pirata come indicato dai contorni. Conosci una canzone a tema piratesco? NOTA PER I GENITORI: CONOSCIAMO PERSONAGGI E AMBIENTI FANTASTICI • competenza 8

47


con il paracadute!

pepe... l’aquilone Colora il paracadute di Pepe come indicato dai puntoni.

48

NOTA PER I GENITORI: SEGUIAMO INDICAZIONI DI COLORITURA • competenza 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.