L e, ISB Mi c N cheRos bat o d 97 lesan tag el 8- Saa G li le 88 nua e -4 turni 72 liaeri -2 na 00 65
39 Michele Santuliana
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).
Combattuta fra il 1914 e il 1918, la Grande Guerra fu il primo dei due immani conflitti che sconvolsero il Novecento. Essa segnò in modo indelebile la storia dell’Europa e del mondo, lasciando ancora oggi numerose tracce nei paesi che vi presero parte. Può una vacanza trasformarsi in un viaggio a ritroso nel tempo fino a riscoprire la storia di quel lontano conflitto? È quanto accade a Irene, una bambina sensibile e curiosa, e a suo fratello Emanuele. Un’estate di villeggiatura coi nonni sull’altopiano di Asiago, una delle località italiane che maggiormente conservano memoria della Grande Guerra, finirà per rivelare loro un passato lontano eppure ancora vivo e presente. Fra escursioni in montagna e passeggiate nei boschi, fra nuove conoscenze e incontri inaspettati, i bambini ripercorreranno le vicende che coinvolsero l’Italia fra il 1915 e il 1918. Un racconto per comprendere cosa fu la Grande Guerra per il nostro Paese.
Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it
I S B N 978-88-472-2006-5
9
788847 220065
E 7,50
, L eco delle battaglie
Michele Santuliana vive in provincia di Vicenza. Cresciuto ascoltando storie, scrive oggi per adulti e bambini. Con Raffaello Editrice ha pubblicato il racconto “Alessandro Magno. Sui passi di un condottiero”.
Michele Santuliana
, L eco delle battaglie
dai 9 anni
Un racconto sulla Grande Guerra per riflettere sulla pace