Scuola secondaria di primo grado
ASCOLTI CON L’APP RAFFAELLO PLAYER
IL LIBRO DIGITALE CON L’APP RAFFAELLO PLAYER
RAFFAELLO PLAYER è l’applicazione grazie alla quale puoi fruire dei libri digitali, in classe e a casa.
Per attivare il libro digitale, collegati al sito www.raffaellodigitale.it ed effettua la registrazione. Successivamente scarica, installa e avvia l’applicazione Raffaello Player: effettua il login, seleziona il testo da attivare e inserisci il codice di attivazione riportato sotto. Collegandoti a rp.raffaellodigitale.it puoi utilizzare l’applicazione senza effettuare nessuna installazione.
CONTENUTI DIGITALI
INTERATTIVI
UTILIZZA CON I DEVICE
DIDATTICA INCLUSIVA
CONDIVIDI NELLA CLASSE VIRTUALE
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
CREA E PERSONALIZZA
CODICE DI ATTIVAZIONE
Scarica il RAFFAELLO PLAYER sul tuo dispositivo
Ti serve aiuto?
Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzo supporto.raffaellodigitale.it oppure scrivi una e-mail a supporto@raffaellodigitale.it
Revise your English Discover English-speaking countries
Scuola secondaria di primo grado
Redazione: Francesca Ceppi, Clarissa Coppari, Letizia Longhi
Progetto grafico, impaginazione e copertina: Simona Albonetti
Illustrazioni: Andrea Da Rold
Referenze fotografiche: Istockphoto, Shutterstock, Dreamstime, archivio fotografico Gruppo Ed. Raffaello
Coordinamento digitale: Paolo Giuliani, Silvia Di Loreto
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
Il Gruppo Editoriale Raffaello mette a disposizione i propri libri di testo in formato digitale per gli studenti ipovedenti, non vedenti o con disturbi specifici di apprendimento.
L’attenzione e la cura necessarie per la realizzazione di un libro spesso non sono sufficienti a evitare completamente la presenza di sviste o di piccole imprecisioni. Invitiamo pertanto il lettore a segnalare le eventuali inesattezze riscontrate. Ci saranno utili per le future ristampe.
Tutti i diritti sono riservati.
© 2022
Raffaello Libri S.p.A
Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it info@grupporaffaello.it
È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, comprese stampa, fotocopie e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dall’Editore.
Nel rispetto delle normative vigenti, le immagini che rappresentano marchi o prodotti commerciali hanno esclusivamente valenza didattica.
L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
Ristampa:
6 5 4 3 2 1 0
2028 2027 2026 2025 2024 2023 2022
Let’s go to England
Hi friends! We are on holiday now. We are really happy because we are free, and we can explore the UK together.
I’m Lisa from London, the capital city of the United Kingdom. London is in England so I’m both British and English, while my friend Tom is from Cardiff, the capital city of Wales. He’s both Welsh and British...
Meg is from Edinburgh, the capital of Scotland. She’s both Scottish and British. Last but not least: Oliver. He is from Belfast, the capital city of Northern Ireland. So, he’s Northern Irish and British.
Are you ready to discover England? Lets’ go!
3 Completa le seguenti frasi con alcune delle parole dell’esercizio 2.
1. I like the sea the mountains.
2. My dad is today. He is not at work.
3. Paris is the of France.
4. In August students are on .
5. If you are on , you can the country.
6. Sue and Tom are on holiday .
4 2 Ascolta e controlla.
5 È tempo di vacanze! Abbina ciascuna parola all’immagine corrispondente. Attenzione, c’è un’immagine di troppo.
1. tickets 2. passports 3. luggage 4. map 5. camera
A
Let’s talk about countries and nationalities
1 Leggi e completa con le nazionalità. Puoi aiutarti rileggendo l’esercizio 1 di pagina 4.
in
3
Abbina le affermazioni (1-7) alle bandiere (A-H) dell’esercizio 2. L’esempio (0) potrà aiutarti.
0. “Hi, I’m Philippe and I’m French. I’m from Paris.” E 1. “My cousin George is from Amsterdam. He’s Dutch.”
2. “Tom and Jim are from New York. They are American.”
3. “My PE teacher is from Berlin. She’s German.”
4. “We are from Madrid. We are Spanish.”
5. “Laura is from Rome. She’s Italian.”
6. “Noah is from Stockholm. He’s Swedish.”
7. “My friend Liam is from Dublin. He’s Irish.”
4 Osserva le immagini (A-E) e collegale alle descrizioni (1-4). Scrivi le tue risposte nei riquadri. L’esempio ti aiuterà a capire.
0. The Eiffel Tower is in the capital city of France. B
1. This cathedral is in an important city in Spain.
2. The Colosseum is a famous monument in Italy.
3. This statue is an important monument in the USA.
4. The Houses of Parliament and Big Ben are in the capital city of the United Kingdom.
Gli aggettivi di nazionalità si scrivono sempre con la lettera maiuscola. Japan Japanese Don’t forget!
SUBJECT PRONOUNS
Questi sono i pronomi personali soggetto: I - you - he - she - it - we - you - they Ricordati sempre di scrivere I in maiuscolo. La seconda persona singolare e plurale è identica: you. È il contesto che ti indica se si tratta di “tu” o “voi”. It lo usi per parlare di cose o animali non domestici.
1 Completa le frasi scegliendo l’opzione giusta (a-b-c).
1. Tom is English. is from London. a You b He c She
2. Sue and I are friends. are Scottish. a You b They c We
3. The lion is really big. is from Africa. a I b You c It
4. am from Wales. a I b You c She
5. Barbara is a student from the USA. ……....... is 13 years old. a She b I c You
POSSESSIVE ADJECTIVES
Gli aggettivi possessivi in inglese sono invariabili in genere e numero. Non si mette mai l’articolo davanti all’aggettivo possessivo. Gli aggettivi possessivi in inglese concordano con il possessore: my - your - his - her its - our - your - their
3
2 Leggi e completa con l’aggettivo possessivo. Lo 0 è un esempio.
Scegli l’alternativa corretta.
0. I am Mandy. name is Mandy.
1. She is Jenny. name is Jenny.
2. They are Tom and Jerry. names are Tom and Jerry.
3. We are Ben and Helena.
4. He is Samuel. …..…...... name is Samuel.
5. My car is new. I like My
1. Thomas and Charles are brothers. Their/Our mum is a doctor.
2. Tom and his/her sister are my cousins.
3. My friend and I are students. Their/Our Science teacher is Mrs Ross.
4. This is my book, not yours! My/Your book is that one on the table.
5. Mary and his/her brother are in London.
6. The monkey is on its/their tree.
7. I’m from Italy, but my/your mum is from England.
8. Hello students! Open your/their books please!
To BE: PRESENT SIMPLE
Forma affermativa Forma negativa
Forma interrogativa Risposte brevi (+) (-) (?) intera contratta intera contratta
I am I’m I am not I’m not Am I? Yes, I am./No, I’m not. you are you’re you are not you aren’t Are you? Yes, you are./No, you aren’t. he is he’s he is not he isn’t Is he? Yes, he is./No, he isn’t. she is she’s she is not she isn’t Is she? Yes, she is./No, she isn’t. it is it’s it is not it isn’t Is it? Yes, it is./No, it isn’t. we are we’re we are not we aren’t Are we? Yes, we are./No, we aren’t. you are you’re you are not you aren’t Are you? Yes, you are./No, you aren’t. they are they’re they are not they aren’t Are they? Yes, they are./No, they aren’t.
Ricordati di esprimere sempre il soggetto. Le risposte brevi affermative non possono essere mai contratte.
4 Leggi il seguente testo, scegli la parola corretta (a-b-c) per ogni spazio (1-14) e completa.
A girl called Lisa Smith
Hello everybody! My name’s Lisa and my surname (1) I (2) 11 years old. My birthday (3) in July. I (4) a student at St. George’s School. It (5) near my house, in fact it’s 15 kms from home.
I (6) an only child. In the photo I’m with my sister Sheila. She is a student too. Her school (7) St. George’s. It (8) Camden School for Girls. My parents (9) ….................. John and Linda. They (10) ……......................... British. They (11) ….................. American. My dad (12) …........... a doctor. My mum (13) a doctor, she (14) a nurse. Rex is our dog. He’s a sheepdog.
1. a are b is c am
2. a are b is c am
3. a is b am c are
4. a am b are c is
5. a aren’t b am not c isn’t
6. a ’m not b ’m c am
7. a are b aren’t c isn’t 8. a am b is c are 9. a are b aren’t c isn’t 10. a are b aren’t c isn’t
5 Leggi le seguenti frasi e trasformale in domande ( ?) o frasi alla forma negativa ( ✗).
1. Lisa is 12 years old. (✗)
2. You are twelve. (?)
3. Sheila is Italian. (✗)
4. You are British. (?)
5. Sheila and Lisa are teachers. (✗)
6. You and your friend are teachers. (?)
6 Lisa ti pone alcune domande. Utilizza le short answers per risponderle.
1. Are you British? ..........................
2. Are you 15 years old?
3. Is your dad from Italy?
4. Is your mum from Italy?
5. Are your parents on holiday?
7 Ora rileggi il testo dell’esercizio 4 e rispondi alle domande.
1. How old is Lisa?
2. When’s her birthday? .............................................
3. Is her school near her house?
4. Is Sheila her cousin?
5. Are Linda and John American?
6. Is John a nurse?
7. Is Linda a nurse?
8. Is Rex a black and white cat?
Preparazione alla prova INVALSI d’Inglese e all’Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Primo Grado
pp. 128
ISBN 978-88-472-3424-6
1 8,00
VERSIONE CBT COMPUTER BASED
ASCOLTI E VIDEO IN REALTÀ AUMENTATA
CULTURE CORNER
Lezioni di CLIL e Civiltà dei paesi di lingua inglese per la Scuola Secondaria di Primo Grado
pp. 192 ISBN 978-88-472-3488-8
1 13,90
n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
Revise your English Discover English-speaking countries
Ripasso e consolidamento della lingua e viaggio alla scoperta dei paesi di lingua inglese per la Scuola Secondaria di Primo Grado
LET'S GO ! è un interessante viaggio nei paesi di lingua inglese e al tempo stesso un ottimo strumento di ripasso e potenziamento della lingua.
Con Let’s go! in classe 1a andiamo alla scoperta del Regno Unito: Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord, ma anche le Isole Shetland e della Manica.
E inoltre:
attività, giochi linguistici e brevi letture; esercizi in stile INVALSI; sezione di ripasso grammaticale; pagine di approfondimento culturale; revision test; glossario inglese – italiano; ascolti con l’app Raffaello Player