Nonna Ida - ESTRATTO

Page 1

0-

6

i 45

G iu s

72

-2

N ep 97 on pe 8- n Ca 88 a l -4 Ida icet

BN IS

40 Giuseppe Caliceti

Un tenero racconto sul profondo sentimento di affetto e di fiducia che lega i più piccoli ai più anziani.

LEGGO FACILE

Per semplificare la lettura del testo, si è usato un carattere di facile leggibilità.

Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it

I S B N 978-88-472-2450-6

788847 224506

E 7,00

Nonna Ida

Giuseppe Caliceti è insegnante di scuola primaria. Ha scritto numerosi libri per adulti, ragazzi, bambini. Nel 2003 ha vinto il premio letterario Elsa Morante – L’Isola di Arturo. È responsabile per il comune di Reggio Emilia del servizio di promozione della lettura e della scrittura creativa.

9

ROSSA SERIE

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE,­GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).

Gioia e Ida sono alte uguali. Ma Gioia è una bambina di otto anni. E Ida è sua nonna. Quando sono insieme hanno sempre un sacco di cose da fare. Innaffiano le piante. Cucinano. Disegnano. Ritagliano. Cuciono. Organizzano viaggi e spettacoli. Giocano a carte e a dama. Fanno finta di andare a feste meravigliose. O, addirittura, di avere un fidanzato a testa. Ma soprattutto: parlano in continuazione e volano alte e lontane sulle ali della loro fantasia. Gioia è curiosa, si fa sempre tante domande. Come è fatta una nonna? Perché si veste così? Quanti ricordi ci sono dentro di lei? Cosa pensa? Come fa ad essere così paziente? Cosa fa tutto il giorno? Ma soprattutto: perché abita da sola? Non ha paura?

ROSS E I R SE anni

A

Giuseppe Caliceti

dai 7

Nonna Ida Il tenero sentimento che lega i più piccoli ai più anziani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nonna Ida - ESTRATTO by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu