Un sogno: “l’andar per mare” in cerca di avventure
Nacque a Londra nel 1660. Si occupò di commercio e, viaggiando, poté conoscere molti paesi. Si dedicò anche al giornalismo. La fama gli venne dai suoi romanzi d’avventura, tra i quali “Robinson Crusoe”.
Il giovane Robinson, poco incline ad ascoltare i paterni consigli e desideroso di conoscere il mondo, fugge di casa e parte per mare in cerca di avventure. E, in giro per il mondo, di avventure ne vivrà veramente molte: sarà marinaio, coltivatore, schiavo, affronterà pirati e cannibali, sarà coinvolto in terremoti, tempeste e uragani... fino a naufragare, unico superstite, su un’isola deserta. Robinson sarà costretto così a superare ostacoli e difficoltà, e a organizzare la sua vita con quel poco che gli offre la natura e con i resti del relitto della nave. In questo frangente scoprirà che tutto l’oro del mondo è inutile se non lo si può usare, mentre gli oggetti più semplici, poveri e apparentemente insignificanti, possono diventare indispensabili e salvare la vita. Un classico della letteratura, dai contenuti sempre attuali. Completano la lettura un apparato finale di approfondimento delle tematiche e un fascicolo di comprensione del testo.
I
N SB
97
e 9 so 5ru C foe 216 n e o 2 s lD in ie -47 ob an 8 R D 8-8
I S B N 978-88-472-2165-9
Online: approfondimenti e schede didattiche www.raffaellodigitale.it Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n°633, art. 2 lett. d).
Robinson Crusoe Un sogno: “l’andar per mare” in cerca di avventure
€ 9,00
9
788847 2 2 1 6 5 9
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Daniel Defoe I C L AS S I C I
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Daniel Defoe
Un sogno: “l’andar per mare” in cerca di avventure
Completano la lettura: Approfondimenti finali ascicolo di comprensione F del testo Schede interattive su www.raffaellodigitale.it