Rallylinkbook - Il C.I.R. 2014

Page 1

C.I.R.

E.R.C.

2014 2014 2014

Il calendario I regolamenti

Campionato Italiano Rally

Campionato

Le novità 2014 I piloti Le vetture L’albo d’oro Tutti i risultati 2014

Le classifiche di campionato Le statistiche

Rev. 06 - 30/06/2014


Calendario C.I.R. 2014 14-16 marzo 2014 - Asfalto

RALLY IL CIOCCO 3-5 aprile 2014 - Asfalto

RALLYE SANREMO 11 maggio 2014 - Asfalto

TARGA FLORIO

5-8 giugno 2014 - Sterrato

RALLY ITALIA SARDEGNA

12-14 luglio 2014 - Sterrato

01 RALLY SAN MARINO 02

31 agosto 2014 - Asfalto

RALLY DEL FRIULI V.G. 20-21 settembre 2014 - Sterrato

03 RALLY ADRIATICO

12 ottobre 2014 - Asfalto

04 RALLY DUE VALLI

05

06

07 08


Regolamento C.I.R. 2014 Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014 4.1 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo), RGT. Non saranno ammesse a partecipare alle gare le vetture: WRC, A8, K11, FGT. 4.2 Gare Il Campionato Italiano Rally Assoluto sarà articolato su un numero massimo di 8 (otto) gare, di cui 5 (cinque) su fondo asfaltato e 3 (tre) su fondo sterrato, distanziate da almeno 21giorni l’una dall’altra, salvo deroghe necessarie ad assicurare la comunicazione televisiva. 4.3 Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Assoluto, soltanto i Conduttori iscritti preventivamente al Campionato stesso. La presente disposizione non si applica ai Secondi Conduttori. I Conduttori stranieri, in possesso dei requisiti previsti all’art. 18 del RNS, saranno ammessi a concorrere al Campionato alle stesse condizioni dei conduttori italiani. La domanda d’iscrizione dovrà essere presentata all’ACICSAI – Commissione Rally, entro i termini di chiusura delle iscrizioni di una qualsiasi delle prime tre gare di Campionato. 4.4 Tassa di iscrizione La tassa d’iscrizione al Campionato Italiano Rally Assoluto 2014, pari ad euro 3000,00 (IVA esclusa) dovrà essere versata ad ACI Sport mediante: - bonifico bancario presso ACI Sport, Banca di Credito Cooperativo di Formello - Viale Umberto I, 4 - 00063 Campagnano di Roma (RM) - IBAN IT63S0881238950000000050986 - BIC ICRAITRRMK0; - assegno circolare o bancario intestato ad ACI Sport, Via Solferino 32, 00185 Roma. Per tutti i Conduttori Under 28 (nati dopo il 31 dicembre 1985) l’iscrizione è gratuita. 4.5 Condizioni particolari a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura delle iscrizioni, del modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e con acclusa la relativa tassa. b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità retroattiva. I Conduttori acquisiranno punteggio soltanto nelle gare successive alla loro iscrizione.

c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore verrà escluso dall’elenco degli iscritti. I punteggi acquisiti sino a quel momento non verranno modificati. Affinché un caso sia considerato forza maggiore il Concorrente/Conduttore dovrà informarne per iscritto ACICSAI - Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì successivo alla gara alla quale non ha partecipato, illustrando i motivi della non partecipazione e presentando tutta la necessaria documentazione a supporto di quanto dichiarato. In caso di presentazione di certificazione medica, questa dovrà essere esaminata CSAI, che valuterà se il livello della patologia denunziata sia tale da giustificare la mancata partecipazione alla gara. 4.6 Punteggio di gara In base alla classifica generale sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. 4.7 Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 7 risultati. 7. CAMPIONATO ITALIANO RALLY COSTRUTTORI 7.1 I Costruttori concorreranno con le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo). 7.2 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Assoluto. 7.3 In ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Assoluto, al Campionato Italiano Rally Produzione e al Campionato Italiano Rally Junior, sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6,5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, vengano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 Dicembre 1985. 7.4 Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.


Regolamento C.I.R. Produzione 2014 14-16 marzo 2014 - Asfalto

RALLY IL CIOCCO 3-5 aprile 2014 - Asfalto

RALLYE SANREMO 11 maggio 2014 - Asfalto

TARGA FLORIO

31 agosto 2014 - Asfalto

01 RALLY DEL FRIULI V.G. 02

20-21 settembre 2014 - Sterrato

RALLY ADRIATICO

12 ottobre 2014 - Asfalto

03 RALLY DUE VALLI

04

05 06

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014 5.1 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R3 C,R3 T, R3 D. 5.2 Gare Il Campionato Italiano Rally Produzione sarà articolato su un numero massimo di 6 (sei) gare definite tra quelle con validità per il Campionato Italiano Rally Assoluto. 5.3 Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Produzione, soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso. La presente disposizione non si applica ai Secondi Conduttori. I Conduttori stranieri, in possesso dei requisiti previsti all’art. 18 del RNS, saranno ammessi a concorrere al Campionato alle stesse condizioni dei Conduttori italiani. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata all'ACICSAI Commissione Rally, entro i termini di chiusura delle iscrizioni di una qualsiasi delle prime tre gare di Campionato. 5.4 Tassa di iscrizione a) La tassa di iscrizione al Campionato Italiano Produzione 2014, di euro 1500,00 (IVA esclusa) dovrà essere versata ad ACI Sport: - o mediante bonifico bancario presso ACI Sport, Banca di Credito Cooperativo di Formello - Viale Umberto I, 4 - 00063 Campagnano di Roma (RM) - IBAN IT63S0881238950000000050986 - BIC ICRAITRRMK0; - o mediante assegno circolare o bancario intestato ad ACI Sport, Via Solferino 32, 00185 Roma. Per i Conduttori Under 28 (nati dopo il 31 dicembre 1985) l’iscrizione è gratuita. 5.5 Condizioni particolari a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura delle iscrizioni, del modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e con acclusa la relativa tassa. b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità retroattiva. I conduttori acquisiranno punteggio soltanto nelle gare successive alla loro iscrizione. c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore verrà escluso dall’elenco degli iscritti. I punteggi acquisiti sino a quel momento non verranno modificati. Affinché un caso sia considerato forza maggiore il Concorrente/

Conduttore dovrà informarne per iscritto ACI-CSAI Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì successivo alla gara alla quale non ha partecipato, illustrando i motivi della non partecipazione e presentando tutta la necessaria documentazione a supporto di quanto dichiarato. In caso di presentazione di certificazione medica, questa dovrà essere esaminata dall’ACI-CSAI, che valuterà se il livello della patologia denunziata sia tale da giustificare la mancata partecipazione alla gara. d) I tutte le gare del Campionato i Conduttori appartenenti agli elenchi dei “piloti prioritari” perdono la priorità. 5.6 Punteggio di gara In base alla classifica generale delle vetture R3 (R3 C, R3 T, R3 D), ai conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. 5.7 Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati. 8. CAMPIONATO ITALIANO RALLY COSTRUTTORI PRODUZIONE 8.1 I Costruttori concorreranno con vetture delle seguenti Classi: R3 (R3 C, R3 T, R3D). 8.2 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Produzione. 8.3 I n ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Produzione, sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, siano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 dicembre 1985. 8.4 Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate


Regolamento C.I.R. Junior 2014 14-16 marzo 2014 - Asfalto

RALLY IL CIOCCO 3-5 aprile 2014 - Asfalto

RALLYE SANREMO 11 maggio 2014 - Asfalto

TARGA FLORIO

31 agosto 2014 - Asfalto

01 RALLY DEL FRIULI V.G. 02

20-21 settembre 2014 - Sterrato

RALLY ADRIATICO

12 ottobre 2014 - Asfalto

03 RALLY DUE VALLI

04

05 06

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 5 marzo 2014 6.1 Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R2 B,R2 C. 6.2 Gare Il Campionato Italiano Rally Junior sarà articolato su un numero massimo di 6 (sei) gare, definite tra quelle con validità per il Campionato Italiano Rally Assoluto. 6.3 Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Junior soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso e che rientrino nelle definizione di Under 28 (Conduttori nati dopo il 31 Dicembre 1985). I Conduttori stranieri, in possesso dei requisiti previsti all’art. 18 del RNS, saranno ammessi a concorrere al Campionato alle stesse condizioni dei Conduttori italiani. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata all'ACI-CSAI - Commissione Rally, entro i termini di chiusura delle iscrizioni di una qualsiasi delle prime tre gare di Campionato. L’iscrizione al Campionato è gratuita ed avverrà con una assunzione di impegno. 6.4 Condizioni particolari a) I Concorrenti avranno l’obbligo di perfezionare l’iscrizione alle singole gare mediante l’invio, nei termini di chiusura delle iscrizioni, del modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte e con acclusa la relativa tassa.

b) Le iscrizioni al Campionato non avranno validità retroattiva. I Conduttori acquisiranno punteggio soltanto nelle gare successive alla loro iscrizione. c) Fatti salvi i casi di forza maggiore documentata, in caso di mancata partecipazione a più di 2 gare, il Conduttore verrà escluso dall’elenco degli iscritti, pur mantenendo il punteggio acquisito sino a quel momento. Affinché un caso sia considerato forza maggiore il Concorrente/ Conduttore dovrà informarne per iscritto ACI-CSAI Commissione Rally, entro le ore 24 del martedì successivo alla gara alla quale non ha partecipato, illustrando i motivi della non partecipazione e presentando tutta la necessaria documentazione a supporto di quanto dichiarato. In caso di presentazione di certificazione medica, questa dovrà essere esaminata dall’ACI-CSAI, che valuterà se il livello della patologia denunziata sia tale da giustificare la mancata partecipazione alla gara. 6.5 Punteggio di gara: In base alla classifica generale delle vetture R2 (R2 B, R2 C), ai Conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. 6.6 Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati.


Regolamento C.I.R. Coppe ACI CSAI 2014 14-16 marzo 2014 - Asfalto

RALLY IL CIOCCO 3-5 aprile 2014 - Asfalto

RALLYE SANREMO 11 maggio 2014 - Asfalto

TARGA FLORIO

5-8 giugno 2014 - Sterrato

RALLY ITALIA SARDEGNA

12-14 luglio 2014 - Sterrato

01 RALLY SAN MARINO 02

31 agosto 2014 - Asfalto

RALLY DEL FRIULI V.G. 20-21 settembre 2014 - Sterrato

03 RALLY ADRIATICO

12 ottobre 2014 - Asfalto

04 RALLY DUE VALLI

05

06

07 08

Estratto dalla N.S.1 dell’Annuario ACI CSAI 2014 - Revisione del 11 marzo 2014 9. COPPE ACI-CSAI RALLY - CIR 9.1 Saranno aggiudicate le seguenti Coppe ACI-CSAI Rally CIR: - Equipaggi Indipendenti (Vedi art. 10) - Gruppo N (esclusione vetture Super 2000, R4, R5), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto - R2 (R2 B, R2 C), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto - Femminile con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto - Scuderie, con tutte le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto (ved. art. 11). - Under 23, riservata agli iscritti al Campionato Italiano Junior, con 6 gare valide per il Campionato Italiano Rally Junior. I Titoli non sono cumulabili con il Campionato Italiano Rally Assoluto. Limitatamente alla Coppa ACI-CSAI Rally CIR Femminile, il punteggio sarà assegnato per intero alle Conduttrici classificate entro il 30° posto della classifica generale (classifica effettiva) e per metà a quelle classifiche dal 31° posto in poi. 9.2 La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate. 10. COPPA ACI-CSAI RALLY - CIR - EQUIPAGGI INDIPENDENTI 10.1 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Assoluto

di ogni gara, indicherà i Conduttori non ammessi alla Coppa ACI-CSAI Rally - CIR - Equipaggi Indipendenti. I loro nominativi verranno pubblicati sul sito ACI-CSAI prima dell’effettuazione delle verifiche della gara stessa. La non ammissione alla Coppa ACI-CSAI verrà stabilita sulla base dei seguenti criteri: - Conduttori inclusi negli elenchi prioritari FIA negli ultimi 5 anni; - Conduttori che partecipano in rappresentanza di Costruttori o di Importatori. 10.2 Il punteggio di gara sarà quello previsto per il Campionato Italiano Rally Assoluto e sarà assegnato in base alla classifica stralcio per gli equipaggi indipendenti. 10.3 Al termine della stagione sportiva, l’ACI CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati 11. COPPA ACI-CSAI RALLY – CIR - SCUDERIE 11.1 Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Conduttori. 11.2 La Coppa sarà riservata alle Scuderie automobilistiche titolari di licenza “Scuderia” in corso di validità. 11.3 In ogni Rally sarà redatta una speciale classifica di gara sommando, per ciascuna Scuderia, i tempi delle migliori tre vetture classificate. In questa classifica saranno comprese, a seguire, anche le Scuderie con due vetture classificate. 11.4 In base alla classifica di gara ottenuta con i criteri di cui alla precedente lettera d) alle Scuderie sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. 11.5 Al termine della stagione sportiva, l’ACI-CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati.


Gli iscritti al C.I.R. 2014 Aggiornamento del 9 giugno 2014 28.09.1986 - Gavardo (BS)

STEFANO ALBERTINI 27.03.1993 - Albisola (SV)

FABIO ANDOLFI

7.08.1989 - Savona (SV)

FABRIZIO ANDOLFI jr 21.04.1965 - Castelnuovo Garfagnana (LU)

PAOLO ANDREUCCI 01.05.1988 - Messina (ME)

GIUSEPPE ARENA

15.09.1973 - Montebelluna (TV)

GIANDOMENICO BASSO 24 aprile 1993 - Savigliano (CN)

GIORGIO BERNARDI 26.07.1986 - Cesena (FC)

SIMONE CAMPEDELLI 20.11.1988 - Castel S.Giovanni (PC)

ANDREA CARELLA

23.10.1987- Piacenza (PC)

GABRIELE COGNI

25.04.1989 - Varese (VA)

ANDREA CRUGNOLA 02.02.1990 - Tradate (VA)

GIUSEPPE DI PALMA

27

þþþþ¨¨¨¨

21

¡þýý¨¨¨¨

24

þþþý¨¨¨¨

48

þþþþ¨¨¨¨

25

þýþý¨¨¨¨

40

þþþþ¨¨¨¨

20

þþýý¨¨¨¨

27

ýýþþ¨¨¨¨

25

þþþý¨¨¨¨

26

þýýý¨¨¨¨

25

¡¡þý¨¨¨¨

24

ýþþý¨¨¨¨


Gli iscritti al C.I.R. 2014 (segue) 06.09.1991 - Bassano (VI)

22

þþþý¨¨¨¨

23

þþþþ¨¨¨¨

DANIELE MARCOCCIA

21

þþýý¨¨¨¨

03.05.1978 - Lucca (LU)

35

þþþý¨¨¨¨

24

þþþþ¨¨¨¨

23

þþþý¨¨¨¨

34

þþþþ¨¨¨¨

37

þþþý¨¨¨¨

29

þþþþ¨¨¨¨

GIACOMO SCATTOLON

24

þþþý¨¨¨¨

14.02.1994 - Campobasso (CB)

20

þýþý¨¨¨¨

19

þþþý¨¨¨¨

25

þþþý¨¨¨¨

TOBIA GHENO

11.01.1991 - Este (PD)

NICOLO’ MARCHIORO 18.11.1992 - Frosinone (FR)

RUDY MICHELINI

02.10.1989 - S.Teresa di Riva (ME)

ANDREA NUCITA

26.06.1990 - Barga (LU)

LUCA PANZANI

13.03.1979 - Tirano (SO)

ANDREA PEREGO

06.01.1976 - Vaprio d'Adda (BG)

ALESSANDRO PERICO 05.12.1984 - Verona (VR)

UMBERTO SCANDOLA 10.04.1989 - Voghera (PV)

GIUSEPPE TESTA

04.11.1994 - Brescia (BS)

JACOPO TREVISANI 06.07.1988- Biella (BI)

ANDREA VINEIS


Gli iscritti al C.I.R. Junior 2014 28.09.1986 - Gavardo (BS)

27

þþþ¨¨¨

21

¡þý¨¨¨

25

þýþ¨¨¨

25

þýý¨¨¨

25

þþþ¨¨¨

26

þýý¨¨¨

25

¡¡þ¨¨¨

24

þýý¨¨¨

DANIELE MARCOCCIA

21

þþý¨¨¨

30.04.1991 - Saluzzo (CN) UNDER 23

22

þýý¨¨¨

23

þþþ¨¨¨

GIACOMO SCATTOLON

24

þþþ¨¨¨

14.02.1994 - Campobasso (CB)

20

þýþ¨¨¨

STEFANO ALBERTINI 27.03.1993 - Albisola (SV)

FABIO ANDOLFI

01.05.1988 - Messina (ME)

GIUSEPPE ARENA

13.08.1988 - Montecchio Emilia (RE)

FABIO BATTILANI

20.11.1988 - Castel S.Giovanni (PC)

ANDREA CARELLA

23.10.1987- Piacenza (PC)

GABRIELE COGNI

25.04.1989 - Varese (VA)

ANDREA CRUGNOLA 01.04.1989- Asolo (TV)

GIACOMO CUNIAL 18.11.1992 - Frosinone (FR) UNDER 23

GIANMARIA MELIFIORI 26.06.1990 - Barga (LU)

LUCA PANZANI

10.04.1989 - Voghera (PV)

GIUSEPPE TESTA


Gli iscritti al C.I.R. Junior 2014 (segue) 04.11.1994 - Brescia (BS) UNDER 23

JACOPO TREVISANI 06.07.1988- Biella (BI)

ANDREA VINEIS

19

þþþ¨¨¨

25

þþþ¨¨¨

Gli iscritti al C.I.R. Produzione 2014 7.08.1989 - Savona (SV)

FABRIZIO ANDOLFI jr 24.04.1993 - Savigliano (CN)

GIORGIO BERNARDI 02.02.1990 - Tradate (VA)

GIUSEPPE DI PALMA 021.06.1980 - Castelnovo ne’ Monti (RE)

IVAN FERRAROTTI

06.09.1991 - Bassano (VI)

TOBIA GHENO

11.01.1991 - Este (PD)

NICOLO’ MARCHIORO 19.11.1980 - Como (CO)

ALEX VITTALINI

24

þþþ¨¨¨

20

þþý¨¨¨

24

ýþþ¨¨¨

33

þþþ¨¨¨

22

þþþ¨¨¨

23

þþþ¨¨¨

33

þþþ¨¨¨


Le vetture 1600 Turbo - 4WD

FORD FIESTA R5 1600 Turbo - 4WD

PEUGEOT 208 T16 1600 Turbo - 4WD - Alimentata a gas GPL

FORD FIESTA R5 - GAS 1600 Turbo - 4WD

CITROEN DS3 R5 1600 Turbo - 4WD

FORD FIESTA RRC 1600 Turbo - 4WD

CITROEN DS3 RRC 2000 aspirato - 4WD

FORD FIESTA SUPER 2000 2000 aspirato - 4WD

PEUGEOT 207 SUPER 2000 2000 aspirato- 4WD

SKODA FABIA SUPER 2000 1600 aspirato- 2WD

RENAULT CLIO SUPER 1600 2000 aspirato- 2WD

RENAULT CLIO R3C 1600 turbo - 2WD

CITROEN DS3 R3T

R5 R5 R5 R5 RRC RRC S2000 S2000 S2000 S1600 R3C R3T


Le vetture (segue) 1600 aspirato - 2WD

PEUGEOT 208 R2 1600 aspirato - 2WD

RENAULT TWINGO R2 1600 aspirato - 2WD

FORD FIESTA R2 1600 aspirato - 2WD

SKODA FABIA R2 1600 aspirato - 2WD

CITROEN C2 R2 MAX 2000Turbo - 4WD

MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 2000Turbo - 4WD

MITSUBISHI LANCER EVO X R4 2000Turbo - 4WD

SUBARU IMPREZA R4 2000Turbo - 4WD

MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 2000Turbo - 4WD

MITSUBISHI LANCER EVO X N4 2000Turbo - 4WD

SUBARU IMPREZA N4 2000Turbo - 2WD

RENAULT MEGANE RS N4

R2B R2B R2B R2B R2B R4 R4 R4 N4 N4 N4 N4


L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally 1961 Luigi Marsaglia

Moroni Prada

Fiat

1100/103 TV

1962 Arnaldo Cavallari

Alfa Romeo

Giulietta TI

1963 Arnaldo Cavallari

Alfa Romeo

Giulietta TI

1964 Arnaldo Cavallari

Alfa Romeo

Giulia GT

1965 Enzo Martoni

Lancia

Fulvia 2C

1966 Leo Cella

Lancia

Fulvia 1.3 Coupé HF

1967 Sandro Munari

Luciano Lombardini

Lancia

Fulvia 1.3 Coupé HF

1968 Arnaldo Cavallari

Dante Salvay

Lancia

Fulvia 1.3 Coupé HF

1969 Sandro Munari

Arnaldo Bernacchini

Lancia

Fulvia 1.3 Coupé HF

1970 Alcide Paganelli

Ninni Russo

Fiat

124 Sport Spider

1971 Sergio Barbasio

Piero Sodano

Lancia

Fulvia 1.6 Coupé HF

1972 Sergio Barbasio Piero Sodano Amilcare Ballestrieri 1973 Silvio Maiga 1974 Maurizio Verini Gino Macaluso

Lancia

Fulvia 1.6 Coupé HF

Lancia

Fulvia 1.6 Coupé HF

Fiat

Abarth 124 Rally

1975 Roberto Cambiaghi Emanuele Sanfront Mauro Mannini 1976 Tony Fassina 1977 Mauro Pregliasco Vittorio Reisoli

Fiat

Abarth 124 Rally

Lancia

Stratos HF

Lancia

Stratos HF

1978 Adartico Vudafieri 1979 Tony Fassina

Mauro Mannini

Lancia

Stratos HF

Mauro Mannini

Lancia

Stratos HF

1980 Adartico Vudafieri 1981 Tony Fassina

Fabio Penariol

Fiat

131 Abarth

Rudy Dal Pozzo

Opel

Ascona 400

1982 Tonino Tognana 1983 Miki Biasion

Max De Antoni

Ferrari - Lancia

308 GTB - Rally 037

Tiziano Siviero

Lancia

Rally 037

1984 Adartico Vudafieri Paolo Fabbri

Luigi Pirollo

Lancia

Rally 037

Paolo Cecchini

Fiat

Ritmo Abarth 125 TC

Giuseppe Cerri

Lancia

Rally 037

Luciano Tedeschini

Lancia

Rally 037

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta S4

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta S4

1985 Dario Cerrato Fabrizio Tabaton 1986 Dario Cerrato Dario Cerrato

Open Open Open

1987 Michele Rayneri Fabrizio Tabaton

Carlo Cassina

Lancia

Rally 037

Gr.B

Luciano Tedeschini

Lancia

Delta HF 4WD

Gr.A

1988 Dario Cerrato

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta HF 4WD

1989 Dario Cerrato

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta Integrale

1990 Dario Cerrato

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta Integrale 16v

1991 Dario Cerrato

Giuseppe Cerri

Lancia

Delta Integrale 16v

1992 Piergiorgio Deila

Pierangelo Scalvini

Lancia

Delta HF Integrale


L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally (segue) 1993 Gilberto Pianezzola

Loris Roggia

Lancia

Delta HF Integrale

1994 Gianfranco Cunico

Stefano Evangelisti Ford

Escort RS Cosworth

1995 Gianfranco Cunico

Stefano Evangelisti Ford

Escort RS Cosworth

1996 Gianfranco Cunico

Pierangelo Scalvini Ford

Escort RS Cosworth

1997 Andrea Dallavilla

Danilo Fappani

Subaru

Impreza 555

1998 Andrea Aghini

Loris Roggia

Toyota

Corolla WRC

1999 Andrea Aghini

Loris Roggia

Toyota

Corolla WRC

2000 Piero Longhi

Lucio Baggio

Toyota

Corolla WRC

2001 Paolo Andreucci

Alessandro Giusti

Ford

Focus WRC

2002 Renato Travaglia

Flavio Zanella

Peugeot

206 WRC

2003 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Fiat

Punto S1600

2004 Andrea Navarra

Simona Fedeli

Subaru

Impreza WRX

2005 Piero Longhi

Maurizio Imerito

Subaru

Impreza WRX

2006 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Fiat Abarth

Grande Punto S2000

2007 Giandomenico Basso Mitia Dotta

Fiat Abarth

Grande Punto S2000

2008 Luca Rossetti

Matteo Chiarcossi

Peugeot

207 S2000

2009 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Peugeot

207 S2000

2010 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Peugeot

207 S2000

2011 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Peugeot

207 S2000

2012 Paolo Andreucci

Anna Andreussi

Peugeot

207 S2000

2013 Umberto Scandola

Guido D'Amore

Skoda

Fabia S2000

Campionato Italiano Rally JUNIOR 2010 Stefano Albertini

Renault

Clio R3C

2011 Simone Campedelli

Citroen

DS3 R3T

2012 Andrea Nucita

Citroen

C2

2013 Andrea Crugnola

Renault

Twingo


L’albo d’oro CIR Campionato Italiano Rally PRODUZIONE 2010 Andrea Perego

Mitsubishi

Evo X

2011 Fabio Gianfico

Mitsubishi

Evo IX

2012 Max Rendina

Mitsubishi

Evo X

2013 Andrea Nucita

Citroen

DS3 R3T

Campionato Italiano Costruttori PRODUZIONE 2010 Mitsubishi

Evo X

2011 Mitsubishi

Evo IX


2014

Prossimo rally:


5

3/4 SAN MARINO

PA

R

RZ

RALLY VILLAGE-PARK 2 R

R 6/9/12 MONTE BENEDETTO

5/8/11 SANT’ AGATA FELTRIA

RZ

7/10 SANTA SOFIA

1/2 ROFELLE LEGENDA

Partenza

R

Arrivo

Trasferimento Prova Speciale

5

Numero Prova Speciale

PA

Parco Assistenza

R

Riordinamento

RZ

Refuelling zone


42° SAN MARINO RALLY TAPPA 1

0

SAN MARINO Fonte dell'Ovo - PA OUT

1

ZR 1

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

PS 1 1A

3 4 5

9

BADIA TEDALDA - R OUT

2

TREBBIO

12

133,47

Distanza prossima ZR

54,02

54,02

01:05

20,48 31,96

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

10,70

SAN MARINO - R IN

25,85

A

SAN MARINO - PA OUT

3

MOLARINI

40,96

112,02

Distanza prossima ZR

74,84

95,32

01:55

166,19

207,15 11,25

5,35

4A

0,73

19:49

00:30 00:15

45,0

6,08

00:11

20:49 20:53

33,2

21:04

00:30 21:34 12,06

SAN MARINO 2

12,06

5,35

SAN MARINO Fonte dell'Ovo - PC IN

vers. RB 26.06.14

49,7

00:04

RIORDINO - Park 2B

PS 4

17:50 17:54

101,32

11,25

SAN MARINO R IN

MOLARINI

40,8

20:34

SAN MARINO 1

4

00:38

20:04

2C

SAN MARINO - R OUT

16:22

00:15

PARCO ASSISTENZA - Fonte dell'Ovo

3B

44,6

00:04

RIORDINO - Fonte dell'ovo

3A

15:39

17:12 25,85

ZR 2

PS 3

00:43

15:35

00:50

20,48

SAN MARINO - R OUT / PA IN

49,9

00:04 11,48

ROFELLE 2

2B

1° Conc. 14:30

PS 2

10 11

92,51

BADIA TEDALDA - R IN

1B

6

8

40,96

RIORDINO - P.zza dei Tedaldi

2A

7

Totale

TREBBIO ROFELLE 1

Imposto

MEDIA

Tarsferimento

Sezione 2

2

Tempo

PS

Sezione 3

1

Distanza km

Località

Tot. Venerdi

51,66

00:16

45,2

21:54

00:04 3,60

8,95

193,83

245,49

00:21

21:50

25,6

22:15

Alba - Tramonto 05:02 - 21:27

Sezione 4

PS

SEZ

CO

Sezione 1

SETT

Venerdi 4 Luglio 2014


42° SAN MARINO RALLY TAPPA 2

4B

SAN MARINO Fonte dell'Ovo - PC OUT/PA IN

B

PARCO ASSISTENZA - Fonte dell'Ovo

4C

SAN MARINO - PA OUT

16 17

PS 5

MONTE BENEDETTO 1

7

22 23

11,20 20,20

6,82

00:26

46,6

20,06

00:26

7,43

46,3

50,68

58,11

01:16

SAN MARINO - R OUT / PA IN

C

PARCO ASSISTENZA - Fonte dell'Ovo

7C

SAN MARINO - PA OUT

MONTE BENEDETTO 2

PS 10 10A

123,18

148,63

25,45

50,27

75,72

50,26

50,26

11,20 9,00

20,20

6,82

FRASSINETO

20,06

7,43

SANT'AGATA FELTRIA - R IN

PS 11

01:03

47,9

00:26 00:26

46,6

22,07

00:30

46,3 44,1

18,02

SANT'AGATA FELTRIA 3 MONTE BENEDETTO 3

63,63

81,65

Distanza prossima ZR

13,39

13,39

00:23

11,20 20,20

6,82

SAN MARINO - R IN

12B

SAN MARINO - R OUT

12C

SAN MARINO Rally Village - Arrivo

00:26

38,31

45,13

00:57

46,6

17:58 18:02

47,5

18:59

00:10 19:09 3,08

3,08

274,10

343,02

% PS Km PS

Tot. Sabato

n° PS

68,92

00:06

30,8

19:15

Alba - Tramonto 05:02 - 21:27

Km TR

Km Tot

Venerdi

4 Luglio

4

21,0%

51,66

193,83

245,49

14:45 - 22:45

Sabato

5 Luglio

8

20,1%

68,92

274,10

343,02

9:00 - 19:30

12

20,5%

120,58

467,93

588,51

TOTALI

17:28 17:32

00:04

RIORDINO - Fonte dell'Ovo

Giorno

34,9

00:04 9,00

12A

vers. RB 26.06.14

SEZ

17:05

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

PS 12

16:25

00:40

BIVIO VALBINOSO BADIA MONT'ERCOLE

15:51 15:55

SANT'AGATA FELTRIA - R OUT

12

15:21 15:25

00:04 14,64

14:51 14:55

00:04 13,24

SANTA SOFIA 2

Distanza prossima ZR 00:04

RIORDINO - P.zza del Municipio

ZR 6

00:30 13:48

BIVIO VALBINOSO

PS 9 10

25,45

SANT'AGATA FELTRIA 2 BADIA MONT'ERCOLE

12:53 13:18

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

9

45,9

00:25

7B

PS 8

11:33 11:37

00:04

RIORDINO - Fonte dell'Ovo

11:03 11:07

00:04 13,24

10:33 10:37

00:04 9,00

FRASSINETO

47,9

SAN MARINO - R IN

28 29

01:03

ZR 4

11

27

Distanza prossima ZR

50,26

Distanza prossima ZR

10B

26

74,95

50,26

73,68

24 25

49,50

73,68

ZR 5

Conc.

00:45

SANTA SOFIA 1

8

21

38,34

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

18

20

27,64

PS 7 7A

19

25,45

SANT'AGATA FELTRIA 1

PS 6

Imposto

09:30

BIVIO VALBINOSO BADIA MONT'ERCOLE

Totale

MEDIA

08:45 10,70

Zona Rifornimento - Sant'Agata Feltria

6

Tempo

Sezione 5

ZR 3 5

15

PS

Tarsferimento

Sezione 6

14

PS

Distanza km

Località

Sezione 7

13

CO

Sez. 8

SETT

Sabato 5 Luglio 2014


2014

Aggiornato a gara 4 - Rally d’Italia


I vincitori 2014 01 05 02 06 03 07 04 08


2014

LE CLASSIFICHE


P O S I Z I O N E

PILOTA

VETTURA

C I O C C O

S A N R E M O

15

1

SCANDOLA UMBERTO

SKODA FABIA S2000

12

2

BASSO GIANDOMENICO

FORD FIESTA R5 GPL

15

3

ANDREUCCI PAOLO

PEUGEOT 208 T16

10

4

NUCITA ANDREA

PEUGEOT 207 S2000

5

ANDOLFI FABRIZIO JR

RENAULT CLIO R3C

6

PEREGO ANDREA

6

ALBERTINI STEFANO

8

T A R G A

S A R D E G N A

S A N M A R I N O

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

8

12

47

47

12

15

42

42

15

10

35

35

12

10

5

27

27

5

8

4

17

17

MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N

6

10

16

16

PEUGEOT 208 R2

3

16

16

MICHELINI RUDY

PEUGEOT 207 / CITROEN DS3 R5

8

5

13

13

9

SCATTOLON GIACOMO

PEUGEOT 208 R2

4

6

10

10

10

PANZANI LUCA

RENAULT TWINGO R2

2

3

6

6

10

CAMPEDELLI SIMONE

FORD FIESTA R5

6

6

10

MARCHIORO NICOLO'

RENAULT CLIO R3C

6

6

13

CARELLA ANDREA

RENAULT TWINGO R2

4

4

14

DIPALMA GIUSEPPE

RENAULT CLIO R3C

3

3

15

ANDOLFI FABIO

RENAULT TWINGO R2

2

2

15

CRUGNOLA ANDREA

PEUGEOT 208 R2

2

2

17

COGNI GABRIELE

PEUGEOT 208 R2

1

1

17

GHENO TOBIA

RENAULT CLIO R3C

1

1

5

8

1 6 6

4 3 2 2 1 1

Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo), RGT. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Assoluto, soltanto i Conduttori iscritti preventivamente al Campionato stesso. Punteggio di gara In base alla classifica generale sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 7 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

COSTRUTTORE

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

18

25 18

S A R D E G N A

S A N

A D R I A T I C O

D U E

T O T A L E

V A L I D I

18

73

73

15

48

48

M A R I N O

F R I U L I

V A L L I

1

PEUGEOT

12

2

FORD

15

3

SKODA

12

15

8

12

47

47

4

RENAULT

9

11

8

6

34

34

5

MITSUBISHI

6

10

16

16

6

CITROEN

3

5

10

10

7

0

0

8

0

0

9

0

0

10

0

0

2

Vetture ammesse I Costruttori concorreranno con le vetture delle seguenti Classi: Gruppo N, Gruppo A fino a 2000 cc, Gruppo R, Super 1600, Super 2000 (2.0 Atmosferico 1.6 Turbo). Punteggio di gara In ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Assoluto, al Campionato Italiano Rally Produzione e al Campionato Italiano Rally Junior, sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, vengano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 Dicembre 1985. Classifica finale Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

VETTURA

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

1

SCATTOLON GIACOMO

PEUGEOT 208 R2

15

15

8

38

38

2

PANZANI LUCA

RENAULT TWINGO

10

10

10

30

30

3

ALBERTINI STEFANO

PEUGEOT 208 R2

12

15

27

27

4

CARELLA ANDREA

RENAULT TWINGO

6

18

18

5

CRUGNOLA ANDREA

PEUGEOT 208 R2

12

12

12

6

COGNI GABRIELE

PEUGEOT 208 R2

8

8

6

ANDOLFI FABIO

RENAULT TWINGO

8

8

8

MARCOCCIA DANIELE

RENAULT TWINGO

6

6

6

8

TREVISANI JACOPO

FORD FIESTA R2

3

6

6

10

BATTILANI FABIO

RENAULT TWINGO

5

5

5

10

TESTA GIUSEPPE

FORD FIESTA R2

5

5

12

ARENA GIUSEPPE

CITROEN C2 R2

4

4

12

VINEIS ANDREA

PEUGEOT 208 R2

4

4

12

8 8

3

5 4 4

Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R2 B, R2 C. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Junior soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso e che rientrino nelle definizione di Under 28 (Conduttori nati dopo il 31 Dicembre 1985). Punteggio di gara In base alla classifica generale delle vetture R2 (R2 B, R2 C), ai Conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

VETTURA

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

1

ANDOLFI FABRIZIO JR

RENAULT CLIO R3C

12

15

12

39

39

2

VITTALINI ALEX

CITROEN DS3 R3T

10

12

10

32

32

3

FERRAROTTI IVAN

RENAULT CLIO R3C

15

15

30

30

4

MARCHIORO NICOLO

RENAULT CLIO R3C

8

6

22

22

5

GHENO TOBIA

RENAULT CLIO R3C

10

10

6

DIPALMA GIUSEPPE

RENAULT CLIO R3C

8

8

7

BERNARDI GIORGIO

RENAULT CLIO R3C

6

6

8

0

0

9

0

0

10

0

0

8 10

8 6

Vetture ammesse Concorreranno all’aggiudicazione del Campionato esclusivamente le vetture delle seguenti Classi: R3 C, R3 T, R3 D. Iscrizione al Campionato Potranno concorrere all’aggiudicazione del Campionato Italiano Rally Produzione, soltanto i Conduttori che saranno stati iscritti preventivamente al Campionato stesso. Punteggio di gara In base alla classifica generale delle vetture R3 (R3 C, R3 T, R3 D), ai conduttori iscritti al Campionato sarà assegnato, con classifica a stralcio, il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun Conduttore, sommando i migliori 5 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

COSTRUTTORE

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

1

RENAULT

27

25

27

79

79

2

CITROEN

10

12

10

32

32

3

0

0

4

0

0

5

0

0

6

0

0

7

0

0

8

0

0

9

0

0

10

0

0

Vetture ammesse I Costruttori concorreranno con vetture delle seguenti Classi: R3 (R3 C, R3 T, R3D). Punteggio di gara In ogni gara, in base alla classifica generale dei Conduttori iscritti al Campionato Italiano Rally Produzione, sarà assegnato, con classifica stralcio, il seguente punteggio alla prima vettura di ogni Marca: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Qualora, entro i primi dieci della classifica generale, siano classificate due vetture della stessa Marca, questa potrà sommare i punteggi di entrambe le vetture a condizione che il primo conduttore dell’equipaggio di una delle due vetture classificate sia nato dopo il 31 dicembre 1985. Classifica finale Al termine della stagione sportiva, ACI/CSAI compilerà la classifica finale sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

C I O C C O

VETTURA

S A N R E M O

T A R G A

15

15 8

S A R D E G N A

S A N

A D R I A T I C O

D U E

T O T A L E

V A L I D I

2

32

32

15

26

26

22

22

M A R I N O

F R I U L I

V A L L I

1

NUCITA ANDREA

PEUGEOT 207 S2000

2

ALBERTINI STEFANO

PEUGEOT 208 R2

3

3

PEREGO ANDREA

MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N

10

12

3

ANDOLFI FABRIZIO JR

RENAULT CLIO R3C

6

10

6

22

22

5

MICHELINI RUDY

PEUGEOT 207 S2000

12

6

1

19

19

6

FERRAROTTI IVAN

RENAULT CLIO R3C

10

18

18

7

CIAVARELLA GABRIELE

FORD FIESTA R5

15

15

7

VITTALINI ALEX

CITROEN DS3 R3T

5

5

15

15

9

SCATTOLON GIACOMO

PEUGEOT 208 R2

4

8

12

12

9

CAMPEDELLI SIMONE

FORD FIESTA R5

12

12

9

TRAVAGLIA RENATO

MITSUBISHI LANCER EVI IX R4

12

12

12

12

RICCI GIGI

FORD FIESTA R5

10

10

10

13

MARCHIORO NICOLO

RENAULT CLIO R3C

8

8

8

14

PANZANI LUCA

RENAULT TWINGO

15

TRENTIN MAURO

SUBARU IMPREZA N14

16

BIOLGHINI PABLO

SKODA FABIA SUPER 2000

17

CARELLA ANDREA

PEUGEOT 208 R2

17

DIPALMA GIUSEPPE

RENAULT CLIO R3C

17

CATANIA DAVIDE

PEUGEOT 207 SUPER 2000

20

CRUGNOLA ANDREA

PEUGEOT 208 R2

20

BARBERO RUDY

MITSUBISHI LANCER EVO IX N4

22

GASPERETTI FEDERICO

RENAULT TWINGO R2

23

COGNI GABRIELE

PEUGEOT 208 R2

23

PINZANO CORRADO

RENAULT CLIO R3C

23

MORATO MASSIMO

PEUGEOT 207 SUPER 2000

8 15

5

12

2

3

7

7

6

6

6

5

5

5

4

4

4

4

4

4

3

3

3

3

2

2

1

1

1

1

1

1

2

4 4 4 3 3 2 1 1 1

Le gare valevoli saranno quelle del Campionato Italiano Rally Assoluto di ogni gara, [aci/csai] indicherà i Conduttori non ammessi alla Coppa ACI-CSAI Rally - CIR - Equipaggi Indipendenti. I loro nominativi verranno pubblicati sul sito ACI-CSAI prima dell’effettuazione delle verifiche della gara stessa. La non ammissione alla Coppa ACI-CSAI verrà stabilita sulla base dei seguenti criteri: - Conduttori inclusi negli elenchi prioritari FIA negli ultimi 5 anni; - Conduttori che partecipano in rappresentanza di Costruttori o di Importatori. Punteggio di gara e Classifica finale Il punteggio di gara sarà quello previsto per il Campionato Italiano Rally Assoluto e sarà assegnato in base alla classifica stralcio per gli equipaggi indipendenti. Al termine della stagione sportiva, l’ACI CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

VETTURA

1

MODUGNO MICHELE

SUZUKI SWIFT

2

PEREGO ANDREA

MITSUBISHI LANCER EVO X

2

TRENTIN MAURO

SUBARU IMPREZA N14

4

LOMBARDI RICCARDO

OPEL ASTRA OPC

4

BARBERO RUDY

MITSUBISHI LANCER EVO IX

6

FRACASSI SAMUELE

PEUGEOT 106

6

CANU MARCO

MITSUBISHI LANCER EVO VI

8

LONARDI FEDERICA

FORD FIESTA STI

8

BITTI GIOVANNI

MITSUBISHI LANCER EVO VIII

C I O C C O

T A R G A

S A R D E G N A

8

--

8

15

--

S A N M A R I N O

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

15 12

-12

10

--

6

--

10

6

T O T A L E

V A L I D I

16

16

15

15

15

15

12

12

12

12

10

10

10

10

6

6

6

6

0

0

Gruppo N (esclusione vetture Super 2000, R4, R5), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto Classifica finale La classifica finale sarĂ stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

VETTURA

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

1

SCATTOLON GIACOMO

PEUGEOT 208 R2

15

15

8

38

38

2

PANZANI LUCA

RENAULT TWINGO

10

10

10

30

30

3

ALBERTINI STEFANO

PEUGEOT 208 R2

12

15

27

27

4

CARELLA ANDREA

RENAULT TWINGO

6

18

18

5

CRUGNOLA ANDREA

PEUGEOT 208 R2

12

12

12

6

GIANNINI MASSIMILIANO

PEUGEOT 208 R2

6

4

10

10

7

COGNI GABRIELE

PEUGEOT 208 R2

8

8

8

7

GASPERETTI FEDERICO

RENAULT TWINGO

8

8

8

9

ANDOLFI FABIO

RENAULT TWINGO

6

6

6

10

MARCOCCIA DANIELE

RENAULT TWINGO

5

5

10

MARCHETTI SERGIO

RENAULT TWINGO

5

5

10

TESTA GIUSEPPE

FORD FIESTA R2

5

5

13

COMENDULLI PAOLO

RENAULT TWINGO

4

4

13

NASTASI ANDREA

RENAULT TWINGO

4

4

15

BATTILANI FABIO

RENAULT TWINGO

3

3

3

15

TREVISANI JACOPO

FORD FIESTA R2

1

2

3

3

15

VINEIS ANDREA

PEUGEOT 208 R2

3

3

3

18

ARENA GIUSEPPE

CITROEN C2 R2

2

2

19

GALATI GIOVANNI

CITROEN C2 R2

1

1

12

5 5 5 4 4

2 1

R2 (R2 B, R2 C), con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

1

TREVISANI JACOPO

FORD FIESTA R2

12

2

MARCOCCIA DANIELE

RENAULT TWINGO

15

2

ANDOLFI FABIO

RENAULT TWINGO

2

TESTA GIUSEPPE

FORD FIESTA R2

VETTURA

C I O C C O

S A N R E M O

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

D U E V A L L I

T O T A L E

V A L I D I

24

24

15

15

15

15

15

15

5

0

0

6

0

0

7

0

0

8

0

0

9

0

0

10

0

0

12

15 15

Under 23, riservata agli iscritti al Campionato Italiano Junior, con 6 gare valide per il Campionato Italiano Rally Junior. Classifica finale La classifica finale sarĂ stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

PILOTA

1

LONARDI FEDERICA

S A N R E M O

D U E

V A L I D I

15

15

2

0

0

3

0

0

4

0

0

5

0

0

6

0

0

7

0

0

8

0

0

9

0

0

10

0

0

FORD FIESTA STI

T A R G A

F R I U L I

A D R I A T I C O

T O T A L E

VETTURA

C I O C C O

V A L L I

15

Femminile con 6 gare valide, scelte tra le gare previste per il Campionato Italiano Rally Assoluto.Iil punteggio sarà assegnato per intero alle Conduttrici classificate entro il 30° posto della classifica generale (classifica effettiva) e per metà a quelle classifiche dal 31° posto in poi. Classifica finale La classifica finale sarà stabilita, per ciascun conduttore, sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente disputate.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


P O S I Z I O N E

SCUDERIA

C I O C C O

S A N R E M O

15

T A R G A

S A R D E G N A

12 15

1

MOVISPORT

2

RACING LIONS

3

CAR RACING

4

SPORT MANAGEMENT

5

PRORACING

5

METECO CORSE

7

BEST RACING TEAM

7

GASS RACING

10

9

TEAM DEL MAGO

8

9

POWER CAR TEAM

8

S A N

A D R I A T I C O

D U E

T O T A L E

V A L I D I

15

42

42

12

27

27

10

18

18

15

15

12

12

12

12

10

10

10

10

8

8

8

8

M A R I N O

F R I U L I

15 12 12 10

8

V A L L I

In ogni Rally sarà redatta una speciale classifica di gara sommando, per ciascuna Scuderia, i tempi delle migliori tre vetture classificate. In questa classifica saranno comprese, a seguire, anche le Scuderie con due vetture classificate. In base alla classifica di gara ottenuta con i criteri di cui alla precedente lettera d) alle Scuderie sarà assegnato il seguente punteggio: 15, 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Al termine della stagione sportiva, l’ACI-CSAI compilerà la classifica finale sommando i migliori 7 risultati.

www.rallylink.it L'e classifiche esposte non sono ufficiali e possono contenere degli errori che, se segnalati, saranno prontamente corretti.


2014

LE STATISTICHE


PARTENTI TOTALE PARTENTI COMPLESSIVI CON TNR TOTALE PARTENTI GARA CIR

CIOCCO 80 46

SANRE 70 34

TARGA 63 38

ITALIA 29 29

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 242 147

VELOCITA' MEDIA VINCITORE VELOCITA' MEDIA (km/h)

CIOCCO 85,26

SANRE 86,56

TARGA 94,82

ITALIA 83,49

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

MEDIA 87,53

VITTORIE ASSOLUTE - Pilota BASSO GIANDOMENICO PAOLO ANDREUCCI SCANDOLA UMBERTO

CIOCCO 1

SANRE

TARGA

ITALIA 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 2 1 1 4

% 50,0 25,0 25,0

VITTORIE ASSOLUTE - Vettura FORD FIESTA R5 GPL PEUGEOT 208 T16 SKODA FABIA SUPER 2000

CIOCCO 1

ITALIA 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 2 1 1 4

% 50,0 25,0 25,0

PIAZZAMENTI A PODIO - Pilota ANDREUCCI PAOLO BASSO GIANDOMENICO SCANDOLA UMBERTO NUCITA ANDREA PEREGO ANDREA

CIOCCO 1 1 1

ITALIA 1 1 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 3 3 2 1 12

% 25,0 25,0 25,0 16,7 8,3

PIAZZAMENTI A PODIO - Vetture FORD FIESTA R5 GPL PEUGEOT 208 T16 SKODA FABIA SUPER 2000 PEUGEOT 207 SUPER 2000 MITSUBISHI LANCER EVO X GR.N

CIOCCO 1 1 1

ITALIA 1 1 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 3 3 2 1 12

% 25,0 25,0 25,0 16,7 8,3

SPECIALI VINTE - Pilota ANDREUCCI PAOLO BASSO GIANDOMENICO SCANDOLA UMBERTO NUCITA ANDREA CIAVARELLA GABRIELE CAMPEDELLI SIMONE

ITALIA 1 1 3

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 32,7 26,5 20,4 14,3 4,1 2,0

5

0

0

0

TOTALE 16 13 10 7 2 1 49

TARGA 10 2 2 1 1 16

ITALIA 1 1 3

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 32,7 26,5 20,4 14,3 6,1

5

0

0

0

TOTALE 16 13 10 7 3 49

ITALIA 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 24 17 8 49

% 49,0 34,7 16,3

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 24 17 8 49

% 49,0 34,7 16,3

1 1

SANRE

TARGA 1

1

SANRE

1 1 1

SANRE

TARGA 1 1 1

TARGA 1 1

1 1 1

1

CIOCCO 4 5 1 4 2

SANRE 1 5 4 2

TARGA 10 2 2 1

16

12

1 16

CIOCCO 4 5 1 4 2 16

SANRE 1 5 4 2

SPECIALI DA LEADER - Pilota BASSO GIANDOMENICO ANDREUCCI PAOLO SCANDOLA UMBERTO

CIOCCO 16

SANRE 7 1 4

TARGA

SPECIALI DA LEADER - Vetture FORD FIESTA R5 GPL PEUGEOT 208 T16 SKODA FABIA SUPER 2000

CIOCCO 16

SANRE 7 1 4

TARGA

SPECIALI VINTE - Vetture PEUGEOT 208 T16 FORD FIESTA R5 GPL SKODA FABIA SUPER 2000 PEUGEOT 207 SUPER 2000 FORD FIESTA R5

12

16 4

ITALIA 1

16 4

MEDIA 61 37


VITTORIE JUNIOR- Pilota SCATTOLON GIACOMO ALBERTINI STEFANO

CIOCCO 1

VITTORIE JUNIOR- Vettura PEUGEOT 208 R2B

CIOCCO 1

SANRE 1

PODIO JUNIOR - Pilota PANZANI LUCA ALBERTINI STEFANO SCATTOLON GIACOMO CARELLA ANDREA CRUGNOLA ANDREA

CIOCCO 1 1 1

SANRE 1

PODIO JUNIOR - Vetture PEUGEOT 208 R2B RENAULT TWINGO R2B

CIOCCO 2 1

SANRE 1 2

SPECIALI VINTE JUNIOR - Pilota ALBERTINI STEFANO SCATTOLON GIACOMO CRUGNOLA ANDREA CARELLA ANDREA PANZANI LUCA ANDOLFI FABIO

CIOCCO 8 8

SANRE 3 4

16

2 2 1 12

SPECIALI VINTE JUNIOR- Vetture PEUGEOT 208 R2B RENAULT TWINGO R2B

SPECIALI DA LEADER JUNIOR- Piloti ALBERTINI STEFANO SCATTOLON GIACOMO

SPECIALI DA LEADER JUNIOR- Vetture PEUGEOT 208 R2B

SANRE 1

TARGA

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 2 1 3

% 66,7 33,3

TARGA 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 3

% 100,0

TARGA 1 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 2 2 1 1 9

% 33,3 22,2 22,2 11,1 11,1

TARGA 2 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 5 4 9

% 55,6 44,4

TARGA 10 1 4 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 47,7 29,5 9,1 6,8 4,5 2,3

16

0

0

0

0

TOTALE 21 13 4 3 2 1 44

TARGA 15 1 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

0

0

0

0

TOTALE 38 6 44

% 86,4 13,6

16

SANRE 7 5 12

CIOCCO 9 7 16

SANRE 3 9 12

TARGA 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 63,6 36,4

16

0

0

0

0

TOTALE 28 16 44

CIOCCO 16 16

SANRE 12 12

TARGA 16 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 100,0

0

0

0

0

TOTALE 44 44

1

1 1 1

CIOCCO 16


VITTORIE PRODUZIONE- Pilota FERRAROTTI IVAN ANDOLFI FABRIZIO

CIOCCO 1

VITTORIE PRODUZIONE- Vettura RENAULT CLIO R3C

CIOCCO 1

PODIO PRODUZIONE - Pilota ANDOLFI FABRIZIO JR VITTALINI ALEX FERRAROTTI IVAN GHENO TOBIA

CIOCCO 1 1 1

PODIO PRODUZIONE - Vetture RENAULT CLIO R3C CITROEN DS3 R3T

CIOCCO 2 1

SPECIALI VINTE PRODUZIONE - Pilota FERRAROTTI IVAN ANDOLFI FABRIZIO JR VITTALINI ALEX

SPECIALI VINTE PRODUZIONE Vetture RENAULT CLIO R3C CITROEN DS3 R3T

SPECIALI DA LEADER PRODUZIONE- Piloti FERRAROTTI IVAN ANDOLFI FABRIZIO JR VITTALIANI ALEX

SPECIALI DA LEADER PRODUZIONE Vetture RENAULT CLIO R3C CITROEN DS3 R3T

SANRE

TARGA 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 2 1 3

% 66,7 33,3

SANRE 1

TARGA 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 3

% 100,0

SANRE 1 1

TARGA 1 1 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 3 3 2 1 9

% 33,3 33,3 22,2 11,1

SANRE 2 1

TARGA 2 1

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

TOTALE 6 3 9

% 66,7 33,3

CIOCCO 12 3 1 16

SANRE 1 8 3 12

TARGA 10 3 3 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 52,3 31,8 15,9

0

0

0

0

TOTALE 23 14 7 44

CIOCCO 15 1 16

SANRE 9 3 12

TARGA 13 3 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 84,1 15,9

0

0

0

0

TOTALE 37 7 44

CIOCCO 13

TARGA 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

3 16

SANRE 1 8 3 12

% 68,2 18,2 13,6

16

0

0

0

0

TOTALE 30 8 6 44

CIOCCO 13 3 16

SANRE 9 3 12

TARGA 16

ITALIA

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

% 86,4 13,6

16

0

0

0

0

TOTALE 38 6 44

1

1


VETTURA RENAULT CLIO R3C RENAULT TWINGO R2 PEUGEOT 207 S2000 PEUGEOT 208 R2 CITROEN DS3 R3T FORD FIESTA R2 SKODA FABIA S2000 FORD FIESTA R5 FORD FIESTA R5 GPL MITSUBISHI LANCER EVO X N4 PEUGEOT 208 T16 ROVER MG 105 ZR CITROEN C2 R2 CITROEN DS3 R5 MITSUBISHI LANCER EVO IX N4 MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 PEUGEOT 106 RENAULT CLIO R.ST. SUZUKI SWIFT CITROEN SAXO KIT FIAT PANDA FIAT SEICENTO SPORTING FORD FIESTA STI MITSUBISHI LANCER EVO VI N4 MITSUBISHI LANCER EVO VIII OPEL ASTRA OPC PEUGEOT 106 PEUGEOT 106 RALLY PEUGEOT 205 GT PEUGEOT 206 RC RENAULT CLIO RS A7 RENAULT CLIO RS SUBARU IMPREZA N14

.

.

Classe R3C R2B S2000 R2B R3T R2B S2000 R5 R5 N4 R5 A5 R2B R5 N4 R4 N2 RS4 N2 A6 A5 A0 N3 N4 N4 N3 A6 N1 A7 N3 A7 N3 N4

Classe R2B R3C S2000 R5 R3T N4 A5 N2 N3 R4 A7 A6 RS4 A0 N1

Gruppo R S2000 N A RS

CIOCCO 8 7 4 6 3 2 1 1 1 1 1 3 1

SANRE 8 8 4 4 3 1 2 1 1 1

1

TARGA 8 2 3 5 3 2 1 1 1 1 1 1 2 1

ITALIA 1 1 6 1 1 1 2 2 1 1 1

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

0

0

0

0

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

2 2 2 2 1

1 1

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 46

34

38

CIOCCO 16 8 5 3 3 1 4 3 2

SANRE 13 8 6 3 3 1

TARGA 11 8 4 4 3 1 1 1

1 29

ITALIA 3 1 8 4 1 6 1 1 2 2

2 2 1 1 46

34

38

29

0

0

0

0

CIOCCO 30 5 7 4

SANRE 27 6 1

ITALIA 11 8 8 2

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

46

34

TARGA 26 4 2 4 2 38

29

0

0

0

0

TOTALE % 25 18 17 16 10 6 6 4 4 4 4 4 3 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 147

TOTALE % 43 25 23 14 10 9 5 4 4 2 2 2 2 1 1 147

TOTALE % 94 23 18 10 2 147


VETTURA RENAULT PEUGEOT CITROEN FORD MITSUBISHI SKODA ROVER FIAT - ABARTH SUZUKI SUBARU OPEL

-

CIOCCO 15 14 4 5 1 1 3 1 1 1 46

SANRE 16 9 4 2 1 2

TARGA 13 10 7 4 1 1 1 1

ITALIA 3 10 1 4 7 2

SANMAR

FRIULI

ADRIAT

2VALLI

0

0

0

0

1 1 34

38

29

TOTALE % 47 43 16 15 10 6 4 2 2 1 1 147


2014

I RISULTATI


Classifica Ufficiale Definitiva

Lunghezza Totale 143.260 m Pos. Gr

Cl

No.

1

1

1

4

2

2

1

1

3

3

2

2

4

4

3

8

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

BASSO Giandomenico

(ITA)

DOTTA Mitia (ITA) SCANDOLA Umberto D'AMORE Guido

(ITA)

(ITA)

ANDREUCCI Paolo (ITA) ANDREUSSI Anna (ITA) CIAVARELLA Gabriele PERNA Michele

5

5

2

6

6

6

1

9

7

1

1

11

8

2

2

18

(ITA)

MICHELINI Rudy (ITA) ANGILLETTA Nicola

3

1

20

(ITA)

PEREGO Andrea

(ITA)

DE LUIS Daniele

(ITA)

FERRAROTTI Ivan

(ITA)

CASTIGLIONI David

(ITA)

ANDOLFI Fabrizio J.

(ITA)

CASALINI Andrea 9

(ITA)

(ITA)

VITTALINI Alex (ITA) TAVECCHIO Sara (ITA)

10

4

1

25

SCATTOLON Giacomo

11

5

2

23

ALBERTINI Stefano

12

6

3

29

(ITA)

GRIMALDI Fabio (ITA) (ITA)

MAZZETTI Silvia (ITA) PANZANI Luca

(ITA)

BALDACCI Sara (ITA) 13

7

4

24

COGNI Gabriele

(ITA)

BIZZOCCHI Massimo

(RSM)

14

8

5

28

GIANNINI Massimiliano

15

9

6

32

MARCOCCIA Daniele

16 (RR)

7

3

7

TREDICI Filippo CORSO Chiara

(ITA)

7

30

(ITA)

3

16

(ITA)

MARCHIORO Nicolo' (ITA) MARCHETTI Marco

(ITA)

1

1

42

MARCHETTI Roberto

20 12

8

35

BATTILANI Fabio (ITA)

21 13

9

38

19

PARDUCCI Juri

22

8

1

40

(ITA)

CAPUTO Gaetano

(ITA)

LOMBARDI Riccardo

4

51

CALAMARI Marcello

24 15

10

36

TREVISANI Jacopo

2

43

FATI Mirco

PELLI Mario

(ITA)

(ITA)

23 14

(ITA)

(ITA)

DI PIERO Fabio (ITA)

16/03/2014

Pen.Varie

Tempo Totale

Distacco

N R5 (oltre 2000) C

1:40'49.3

1:40'49.3

S.A. Motorsport Italia Srl (ITA) Skoda Fabia S2000 Car Racing

N S2000 (2.0 a./1.6 t.) C

1:41'14.2

1:41'14.2

24.9

F.P.F. Sport Srl (ITA) Peugeot 208 R5

N R5 (oltre 2000) C

1:41'45.1

1:41'45.1

55.8

Ciavarella Gabriele (ITA) Ford Fiesta R5 Bernini Rally

N R5 (oltre 2000)

1:43'19.6

1:43'19.6

2'30.3

Michelini Rudy (ITA) Peugeot 207 S2000 Movisport

N S2000 (2.0 a./1.6 t.) C

1:43'28.2

1:43'28.2

2'38.9

Perego Andrea (ITA) Mitsubishi Lancer Evo X Proracing

N N4 (oltre 2000) C

1:44'19.0

1:44'19.0

3'29.7

Ferrarotti Ivan (ITA) Renault New Clio Best Racing Team

R R3C (2000) PU

1:46'52.9

1:46'52.9

6'03.6

Andolfi Fabrizio Junior (ITA) Renault New Clio Eurospeed

R R3C (2000) CP

1:47'22.4

1:47'22.4

6'33.1

Vittalini Alex (ITA) Citroen DS 3 Bluthunder Racing Italy

R R3T (1600) P

1:48'25.2

1:48'25.2

7'35.9

Scattolon Giacomo (ITA) Peugeot 208 VT Road Runner Team

R R2B (1600) CJ

1:48'28.5

1:48'28.5

7'39.2

F.P.F. Sport (ITA) Peugeot 208 R2

R R2B (1600) CJ

1:48'56.3

1:48'56.3

8'07.0

Panzani Luca (ITA) Renault Twingo TRS

R R2B (1600) CJ

1:49'27.6

1:49'27.6

8'38.3

Cogni Gabriele (ITA) Peugeot 208 VT Meteco Corse

R R2B (1600) CJ

1:49'36.8

1:49'36.8

8'47.5

Giannini Massimiliano (ITA) Peugeot 208 VT Proracing

R R2B (1600)

1:52'28.9

1:52'28.9

11'39.6

Marcoccia Daniele (ITA) Reanult Twingo Rally Sport Evolution

R R2B (1600) CJU

1:53'34.1

1:53'34.1

12'44.8

Marcucci Andrea (ITA) Peugeot 207 S2000

N S2000 (2.0 a./1.6 t.)

1:53'34.3

1:53'34.3

12'45.0

Comendulli Paolo (ITA) Renault Twingo Evo 2 Novara Corse 2000

R R2B (1600)

1:53'54.3

1:53'54.3

13'05.0

Marchioro Nicolo' (ITA) Renault New Clio Power Car Team

R R3C (2000) CPU

1:54'09.9

1:54'49.9

14'00.6

Marchetti Roberto (ITA) Rover Mg 105 Zr SC CittĂ di Pisa

A A5 (1400)

1:56'46.8

1:56'46.8

15'57.5

Battilani Fabio (ITA) Renault Twingo

R R2B (1600) J

1:59'24.5

1:59'24.5

18'35.2

Arena Giuseppe (ITA) Citroen C2 Phoenix

R R2B (1600) CJ

2:00'08.7

2:00'08.7

19'19.4

Lombardi Riccardo (ITA) Opel Astra Opc Costa Ovest

N N3 (2000)

2:00'19.3

2:00'29.3

19'40.0

Calamari Marcello (ITA) Renault New Clio

R R3C (2000)

2:01'46.8

2:01'46.8

20'57.5

Trevisani Jacopo (ITA) Ford Fiesta R2 Gass Racing

R R2B (1600) CJU

2:03'18.2

2:03'18.2

22'28.9

Fati Mirco (ITA) Rover Mg 105 Zr New Valleserchio Corse

A A5 (1400)

2:03'57.8

2:03'57.8

23'08.5

(RR)

40

(RR)

10

(ITA) (ITA)

MARCHESINI Andrea 2

Pen.CO

Brc Racing Team (ITA) Ford Fiesta R5 Movisport

(ITA)

ARENA Giuseppe

SANTINI Pietro

25

(ITA)

(ITA)

CERLINI Cristian

1/2 Tempo

(ITA)

COMENDULLI Paolo (ITA) LURASCHI Barbara

18 11 (RR)

(ITA)

(ITA)

MARCUCCI Andrea

GONNELLA Richard

17 10

(ITA)

Gr/Cl

(ITA)

Castelvecchio Pascoli (LU) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it


Classifica Ufficiale Definitiva

Lunghezza Totale 143.260 m Pos. Gr

Cl

No.

9

1

49

FRACASSI Samuele

27 10

2

48

MODUGNO Michele

28 11

2

41

LONARDI Federica

29 16 (RR)

2

21

DMYTRO Radzivil

26

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

SPINETTI Luca MELE Claudio

(ITA)

(ITA) (ITA)

(ITA)

ZANDONA' Iside

(ITA)

(ITA)

PAVLO Kononov

(UKR)

(UKR)

NC (RR)

14

BERNARDI Giorgio

NC (RR)

27

CUNIAL Giacomo

NC (RR)

37

NC (RR)

46

NC (RR)

50

BARRA Ismaele

(ITA)

(ITA) (ITA)

IALUNGO Alberto

(ITA)

TESTA Giuseppe

(ITA)

PACCA Vito (ITA) TAMAGNINI Mirco

(ITA)

FILIPPINI Elisa (ITA) INNOCENTI Manuel BRUGIATI Pietro

RIT

19

RIT

5

NUCITA Andrea

RIT

26

VINEIS Andrea

(ITA)

(ITA) (ITA)

PRINCIOTTO Giuseppe

15

(ITA)

(ITA)

GARELLA Flavio RIT

(ITA)

GHENO Tobia (ITA) GHENO Martina

(ITA) (ITA)

RIT

22

TALINI Federico

RIT

12

PINZANO Corrado

RIT

44

GABRIELLI Silvio (ITA)

RIT

31

NASTASI Andrea

LARTINI Gianni

(ITA) (ITA)

PASSANO Roberta

(ITA)

BERNARDI Giuseppe

(ITA)

RIT

34

CARELLA Andrea

RIT

45

TONGIANI Francesco

RIT

3

RIT

33

BRACCHI Enrico

(ITA)

(ITA)

CANGEMI Giuseppe

RICCI Matteo

2/2 Tempo

Pen.CO

Pen.Varie

Tempo Totale

Distacco

Fracassi Samuele (ITA) Peugeot 106 DPD Group

N N2 (1600)

2:04'42.3

2:04'42.3

23'53.0

Modugno Michele (ITA) Suzuki Swift Best Racing Team

N N2 (1600)

2:04'56.3

2:04'56.3

24'07.0

Lonardi Federica (ITA) Ford Fiesta Sti Car Racing

N N3 (2000) F

2:11'48.7

2:11'48.7

30'59.4

Dmytro Radzivil (UKR) Citroen DS 3 Rubicone Corse

R R3T (1600) U

2:13'14.7

2:15'04.7

34'15.4

Bernardi Giorgio (ITA) Renault New Clio Meteco Corse

R R3C (2000) CPU

2:33'03.3

Cunial Giacomo (ITA) Peugeot 208 VT Motor Group

R R2B (1600) CJ

2:17'30.1

Roadautosport (ITA) Ford Fiesta R2 Roadautosport

R R2B (1600) CJU

2:30'26.5

Tamagnini Mirco (ITA) Peugeot 106 2B Tecnosport Team

N N2 (1600)

2:36'06.2

Innocenti Manuel (ITA) Peugeot 106 Rallye

N N1 (1400)

1:49'48.6

Federighi Marco (ITA) Renault New Clio BF Rally

R R3C (2000)

Nucita Andrea (ITA) Peugeot 207 S2000 Phoenix

N S2000 (2.0 a./1.6 t.) C

RIT PS 15

Vineis Andrea (ITA) Peugeot 208 VT Cars For Fun

R R2B (1600) CJ

RIT PS 13

Gheno Tobia (ITA) Renault New Clio Motor Group

R R3C (2000) CP

RIT PS 11

Talini Federico (ITA) Citroen DS 3 TRS

R R3T (1600)

RIT PS 11

Pinzano Corrado (ITA) Renault New Clio New Driver's Team

R R3C (2000)

RIT PS 7

Gabrielli Silvio (ITA) Rover Mg 105 Zr Publi Sport Racing

A A5 (1400)

RIT PS 7

Nastasi Andrea (ITA) Renault Twingo Team del Mago

R R2B (1600)

NP PS 7

Carella Andrea (ITA) Renault Twingo Meteco Corse

R R2B (1600) CJ

RIT PS 4

Ricci Matteo (ITA) Fiat Panda

A A5 (1400)

NP PS 2

Perico Alessandro (ITA) Peugeot 207 S2000 PA Racing

N S2000 (2.0 a./1.6 t.) C

NP PS 2

Melifiori Gianmaria (ITA) Renault Twingo Meteco Corse

R R2B (1600) CJU

RIT PS 1

1'50

(RR)

(ITA)

FEDERIGHI Marco ROSI Andrea

(ITA)

Gr/Cl

(ITA)

(ITA) (ITA)

RIT CO16A

(ITA)

PERICO Alessandro FENOLI Manuel

(ITA)

(ITA)

MELIFIORI Gianmaria GHIETTI Enrico

(ITA)

(ITA)

Commenti (RR) Rientro dopo Ritiro

16/03/2014

Castelvecchio Pascoli (LU)

Esposta Ore.................... Direttore Cronometraggio: Giovanni LUNARDI Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it

Direttore Gara: Walter ROBASSA


Campionato Italiano Rally - European Rally Trophy 56º Rallye Sanremo Classifica Finale Ufficiale Definitiva

Lunghezza Totale 224.580 m

1/2

Final Official Classification

Lunghezza Totale 224.580 m Pos. Gr

Cl

No.

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

Gr/Cl

Tempo

Pen.CO

Pen.Varie

Tempo Totale

Distacco

Pos. Gr

Cl

No.

Driver/Co-Driver

Competitor/Car/Team

Gr/Cl

Time

Pen.TC

Oth.Pen.

Total Time

Gap

1

1

1

204

SCANDOLA Umberto

2

2

2

206

NUCITA Andrea

3

3

1

207

PEREGO Andrea

(ITA)

DE LUIS Daniele

(ITA)

4

1

1

214

D'AMORE Guido

(ITA)

(ITA)

(ITA)

PRINCIOTTO Giuseppe

ANDOLFI Fabrizio J. CASALINI Andrea

5

1

1

225

(ITA)

(ITA)

(ITA)

SCATTOLON Giacomo

(ITA)

GRIMALDI Fabio (ITA) 6

4

1

210

MICHELINI Rudy (ITA)

7

2

1

220

VITTALINI Alex (ITA)

8

2

2

233

9

3

3

230

ANGILLETTA Nicola

(ITA)

TAVECCHIO Sara (ITA) CARELLA Andrea BRACCHI Enrico PANZANI Luca

(ITA)

(ITA)

(ITA)

BALDACCI Sara (ITA) 10

4

4

236

11

5

3

211

12

3

2

216

13

5

5

237

GASPERETTI Federico FERRARI Federico PUSKADI Janos

(ITA)

(HUN)

GODOR Barnabas

(HUN)

PINZANO Corrado

(ITA)

PASSONE Roberta

4

3

218

(ITA)

ANDOLFI Fabio (ITA) SAVOIA Stefano

14

(ITA)

(ITA)

GHENO Tobia (ITA) GHENO Martina

(ITA)

15

5

4

215

MARCHIORO Nicolò MARCHETTI Marco

(ITA)

16

6

5

217

BERNARDI Giorgio

(ITA)

17

6

6

235

18

7

2

221

BARRA Ismaele

(ITA)

(ITA)

MARCHETTI Sergio

(ITA)

MONCADA Antonello

(ITA)

RADZIVIL Dmytro (UKR) KONONOV Paulo (UKR)

19

8

3

222

20

6

4

212

FURCI Alessandro

21

7

7

234

NASTASI Andrea

SCOTTO Mauro

(ITA)

ZANNI Gabriele

(ITA)

CULASSO Luca

(ITA)

203

(ITA)

228 238

(ITA)

(ITA)

TREVISANI Iacopo

(ITA)

MARCHESINI Andrea

05/04/2014

(ITA)

(ITA)

GIANNINI Massimiliano TREDICI Filippo

RIT

(ITA)

BASSO Giandomenico GRANAI Lorenzo

RIT

RC2 S2000 C

2:35'40.3

2:35'40.3

Nucita Andrea (ITA) Peugeot 207 Phoenix

RC2 S2000 C

2:36'28.1

2:36'28.1

47.8

Perego Andrea (ITA) Mitsubishi Evo X Proracing

RC2 N4 C

2:44'51.5

2:44'51.5

9'11.2

Andolfi Fabrizio J. (ITA) Renault New Clio Sport Management

RC3 R3C CP

2:45'36.5

2:45'36.5

9'56.2

Scattolon Giacomo (ITA) Peugeot 208 Road Runner Team

RC4 R2B CJ

2:46'14.3

2:46'14.3

10'34.0

Michelini Rudy (ITA) Citroen Ds3 Mousport srl

RC2 R5 C

2:44'52.1

2:46'42.1

11'01.8

Vittalini Alex (ITA) Citroen Ds3 Bluthunder Racing Italy

RC3 R3T CP

2:46'54.2

2:46'54.2

11'13.9

Carella Andrea (ITA) Renault Twingo Meteco Corse

RC4 R2B CJ

2:47'23.9

2:47'23.9

11'43.6

Panzani Luca (ITA) Renault Twingo Trs Asd

RC4 R2B CJU

2:47'34.7

2:47'34.7

11'54.4

Gasperetti Federico (ITA) Renault Twingo R2 Pistoia Corse Sport

RC4 R2B

2:47'46.1

2:47'46.1

12'05.8

Puskadi Janos (HUN) Skoda Fabia S2000 Eurosol Racing Team

RC2 S2000

2:49'28.4

2:49'28.4

13'48.1

Pinzano Corrado (ITA) Renault Clio New Driver'S Team

RC3 R3C

2:49'35.4

2:49'35.4

13'55.1

Andolfi Fabio (ITA) Renault Twingo Sport Management

RC4 R2B CJU

2:50'11.0

2:50'11.0

14'30.7

Gheno Tobia (ITA) Renault New Clio Motor Group

RC3 R3C CPU

2:51'06.4

2:51'06.4

15'26.1

Marchioro Nicolo' (ITA) Renault Clio Power Car Team

RC3 R3C CPU

2:53'52.2

2:53'52.2

18'11.9

Bernardi Giorgio (ITA) Renault Clio Meteco Corse

RC3 R3C CPU

2:55'02.3

2:55'02.3

19'22.0

Marchetti Sergio (ITA) Renault Twingo Sport Management

RC4 R2B

2:57'23.7

2:57'23.7

21'43.4

Radzivil Dmytro (UKR) Citroen Ds3 Rubicone Corse

RC3 R3T U

2:59'56.0

2:59'56.0

24'15.7

Scotto Mauro (ITA) Citroen Ds3

RC3 R3T

3:00'54.6

3:00'54.6

25'14.3

Furci Alessandro (ITA) Peugeot 207 S2000

RC2 S2000

3:03'10.1

3:05'00.1

29'19.8

Nastasi Andrea (ITA) Renault Twingo Asd Del Mago

RC4 R2B

3:10'46.0

3:10'46.0

35'05.7

Brc Racing Team (ITA) Ford Fiesta R5 Ldi Movisport

RC2 R5 C

RIT PS 9

Giannini Massimiliano (ITA) Peugeot 208 Proracing

RC4 R2B

RIT PS 9

Trevisani Iacopo (ITA) Ford Fiesta Gass Racing

RC4 R2B CJU

RIT PS 8

1'50

1'50

(ITA)

CANGEMI Giuseppe RIT

Sa Motor Sport It (ITA) Skoda Fabia Car Racing

(ITA)

Sanremo (IM) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it


Campionato Italiano Rally - European Rally Trophy 56ยบ Rallye Sanremo Classifica Finale Ufficiale Definitiva

Lunghezza Totale 224.580 m

2/2

Final Official Classification

Lunghezza Totale 224.580 m Pos. Gr

Cl

No.

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

Gr/Cl

Tempo

Pen.CO

Pen.Varie

Tempo Totale

Distacco

Pos. Gr

Cl

No.

Driver/Co-Driver

Competitor/Car/Team

Gr/Cl

Time

Pen.TC

Oth.Pen.

Total Time

Gap

RIT

226

ALBERTINI Stefano

F.P.F Sport Srl (ITA) Peugeot 208 R2

RC4 R2B CJ

RIT PS 6

RIT

229

Vineis Andrea (ITA) Peugeot 208 Cars For Fun

RC4 R2B CJ

RIT PS 6

RIT

232

COMENDULLI Paolo (ITA)

Comendulli Paolo (ITA) Renault Twingo Evo2 Novara Corse 2000

RC4 R2B

RIT PS 6

RIT

213

FERRAROTTI Ivan

Ferrarotti Ivan (ITA) Renault New Clio Best Racing Team

RC3 R3C CP

NP PS 6

Dipalma Giuseppe (ITA) Renault Clio Dpd Group

RC3 R3C CP

NP PS 6

Rossetti Luca (ITA) Renault Clio Rs ABS SPORT

RC3 R3C

RIT CO4A

Perico Alessandro (ITA) Peugeot 207 Pa Racing

RC2 S2000 C

RIT PS 5

Marcoccia Daniele (ITA) Renault Twingo Rally Sport Evolution

RC4 R2B CJU

NP PS 5

F.P.F Sport Srl (ITA) Peugeot 208 R5

RC2 R5 C

NP PS 3

Bouffier Bryan (FRA) Peugeot 207 S

RC2 S2000

RIT CO0

(ITA)

MAZZETTI Silvia (ITA) VINEIS Andrea

(ITA)

GARELLA Flavio

(ITA)

LURASCHI Barbara

RIT

219

(ITA)

(ITA)

CASTIGLIONI David

(ITA)

DIPALMA Giuseppe

(ITA)

'COBRA' (ITA) RIT

202

RIT

208

RIT

231

MARCOCCIA Daniele

RIT

205

ANDREUCCI Paolo (ITA)

ROSSETTI Luca

(ITA)

BIOLETTI Chiara

(ITA)

PERICO Alessandro

(ITA)

CHIARCOSSI Matteo CORSO Chiara

(ITA) (ITA)

(ITA)

ANDREUSSI Anna (ITA) RIT

201

BOUFFIER Bryan PANSERI Xavier

(FRA)

(FRA)

Esposta alle ore 22:00 del 05/04/2014

05/04/2014

Sanremo (IM)

....................

:

Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it

I CC.SS.

:


CIR Classifica Finale Ufficiale

Lunghezza Totale 161.100 m

1/2

Final Official Classification

Lunghezza Totale 161.100 m Pos. Gr

Cl

No.

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

Gr/Cl

Tempo

Pen.CO

Pen.Varie

Tempo Totale

Distacco

Pos. Gr

Cl

No.

Driver/Co-Driver

Competitor/Car/Team

Gr/Cl

Time

Pen.TC

Oth.Pen.

Total Time

Gap

1

1

1

6

2

2

2

3

3

3

1

5

4

4

2

1

F.P.F. Sport (I) PEUGEOT 208 T 16 RACING LIONS

N R5 1

1:41'39.3

1:41'39.3

BRC Racing Team (I) FORD FIESTA R5 LDI MOVISPORT

N R5 1

1:42'04.4

1:42'04.4

25.1

Nucita A. (I) PEUGEOT 207 S2000 PHOENIX

N S2000 (2000) 1

1:42'17.0

1:42'17.0

37.7

S.A. MOTORSPORT Italia (I) SKODA FABIA S2000 CAR RACING

N S2000 (2000) 1

1:42'17.5

1:42'17.5

38.2

Campedelli S. (I) FORD FIESTA R5 GASS RACING

N R5 1

1:42'43.9

1:44'53.9

3'14.6

Ferrarotti I. (I) RENAULT NEW CLIO BEST RACING TEAM

R R3C 3R5

1:48'45.4

1:48'45.4

7'06.1

F.P.F. Sport (I) PEUGEOT 208 RACING LIONS

R R2B 41

1:48'58.1

1:48'58.1

7'18.8

Adolfi F. (I) RENAULT NEW CLIO EUROSPEED

R R3C 2R5

1:49'14.3

1:49'14.3

7'35.0

Vittalini A. (I) CITROEN DS3 BLUT HUNDER RACING ITALY

R R3T 3C5

1:49'23.8

1:49'23.8

7'44.5

(I)

Dipalma G. (I) RENAULT NEW CLIO DPD GROUP

R R3C 2R5

1:49'30.1

1:49'30.1

7'50.8

(I)

Grugnola A. (I) PEUGEOT 208 ETRURIA

R R2B 41

1:49'38.3

1:49'38.3

7'59.0

Panzani L. (I) RENAULT TWINGO RS TRS A.S.D.

R R2B 4UR

1:49'53.0

1:49'53.0

8'13.7

Michelini R. (I) CITROEN DS3 MOVISPORT

N R5 1C

1:50'19.4

1:50'19.4

8'40.1

Marchioro N. (I) RENAULT NEW CLIO POWER CAR TEAM

R R3C 2R5

1:50'27.5

1:50'27.5

8'48.2

Scattolon G. (I) PEUGEOT 208 A.S.D. ROAD RUNNER TEAM

R R2B 41

1:51'07.4

1:51'07.4

9'28.1

Carella A. (I) RENAULT TWINGO METECO CORSE S.r.L.

R R2B 4R1

1:51'10.1

1:51'10.1

9'30.8

ANDREUCCI Paolo (I) ANDREUSSI Anna (I) BASSO Giandomenico GRANAI Lorenzo NUCITA Andrea

(I)

(I)

(I)

PRINCIOTTO Giuseppe SCANDOLA Umberto D'AMORE Guido 5

5

3

8

(I)

(I)

(I)

CAMPEDELLI Simone (I) BIZZOCCHI Massimo

6

1

1

12

FERRAROTTI Ivan

7

2

1

25

ALBERTINI Stefano

8

3

2

11

9

4

1

22

FENOLI Manuel

(I)

(I)

(I) (I)

MAZZETTI Silvia (I) ANDOLFI Fabrizio J. CASALINI Andrea

(I)

(I)

VITTALINI Alex (I) TAVECCHIO Sara (I)

10

5

3

18

DIPALMA Giuseppe

11

6

2

23

CRUGNOLA Andrea

12

7

3

26

13

6

4

4

'COBRA' (I) FERRARA Michele PANZANI Luca

(I)

(I)

BALDACCI Sara (I)

14

8

4

14

MICHELINI Rudy (I) ANGILLETTA Nicola

(I)

MARCHIORO Nicolò

(I)

MARCHETTI Marco

(I)

9

4

24

SCATTOLON Giacomo

16 10

5

27

CARELLA Andrea

17 11

6

28

15

(I)

GRIMALDI Fabio (I) (I)

BRACCHI Enrico

(I)

TESTA Giuseppe

(I)

ROADAUTOSPORT S.r.L. (I) FORD FIESTA ROADAUTOSPORT S.r.L.

R R2B 4U1

1:52'36.3

1:52'36.3

10'57.0

(I)

Nastasi A. (I) PEUGEOT 106 A.S.D. TEAM DEL MAGO

A A6

1:53'28.0

1:53'28.0

11'48.7

Giannini M. (I) PEUGEOT 208 PRO RACING SRL

R R2B

1:53'44.7

1:53'44.7

12'05.4

Vineis A. (I) PEUGEOT 208 CARS FOR FUN

R R2B 41

1:54'54.1

1:54'54.1

13'14.8

Radzivil D. (UKR) CITROEN DS3 RUBICONE CORSE

R R3T UC

1:55'37.1

1:55'37.1

13'57.8

Scotto M. (I) CITROEN DS3 NEVERGIVE UP

R R3T C

1:57'21.2

1:57'21.2

15'41.9

Trevisani J. (I) FORD FIESTA GASS RACING

R R2B 4U1

2:03'03.0

2:03'03.0

21'23.7

Galati G. (I) CITROEN C2 R2 MSX BIERRE MOTOR SPORT

R R2B C

2:07'05.4

2:07'15.4

25'36.1

PACCA Vito (I) 18

1

1

36

NASTASI Andrea

CANGEMI Giuseppe

(I)

19 12

7

32

20 13

8

29

VINEIS Andrea

21 14

2

41

RADZIVIL Dmytro (UKR)

22 15

3

42

GIANNINI Massimiliano TREDICI Filippo

(I)

(I)

GARELLA Flavio

(I)

KONONOV Paulo (UKR) SCOTTO Mauro

(I)

ZANNI Gabriele

(I)

23 16

9

30

TREVISANI Jacopo

24 17

10

33

GALATI Giovanni

(I)

MARCHESINI Andrea VITRANO Giusto

10/05/2014

2'10

(I) (I)

(I)

(I)

Campofelice di Roccella(PA) Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it

10


CIR Classifica Finale Ufficiale

Lunghezza Totale 161.100 m

2/2

Final Official Classification

Lunghezza Totale 161.100 m Pos. Gr

Cl

No.

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

Gr/Cl

Tempo

Pen.CO

Pen.Varie

Tempo Totale

Pos. Gr

Cl

No.

Driver/Co-Driver

Competitor/Car/Team

Gr/Cl

Time

Pen.TC

Oth.Pen.

Total Time

Gap

25 18

1

38

2:07'42.5

26'03.2

26

1

39

2:14'58.5

33'19.2

MIRICI CAPPA Carlo (I) DE SALVO Angelo

2

VELLA Silvestro

(I)

(I)

OLIVERI Pino (I) RIT

37

RIT

9

SAMARELLI Nicolò

(I)

CARNEVALE Nello (I) RUNFOLA Marco

(I)

POLLICINO Marco RIT (S)

40

SCIMECA Giuseppe

(I)

SIRACUSA Giovanni

RIT (S)

35

RIT

7

RIT

16

(I)

GUTTADAURO Paolo (I) PERICO Alessandro

21

(I)

(I)

GHENO Tobia (I) GHENO Martina

(I)

ARENA Giuseppe

(I)

LO VERME Giovanni RIT

19

RIT

31

RIT

2

RIT

34

VARA Filippo

(I)

(I)

RAPPA Gianfranco

(I)

CALÌ Gianluca Maria

(I)

CATALFAMO Antonino PEREGO Andrea

(I)

DE LUIS Daniele

(I)

ANCONA Gaspare

(I)

PENDOLINO Rosario RIT

20

LEGGIO Giuseppe

(I)

GURRIERI Rosario

(I)

R RS4 R

2:07'42.5

Vella S. (I) ROVER MGZR 105 A.S.D. TEAM DEL MAGO

A A5

2:12'28.5

Samarelli N. (I) RENAULT CLIO RS3

R RS4 R

RIT PS 15

Runfola M. (I) PEUGEOT 207 S2000 ISLAND MOTOR SPORT

N S2000 (2000)

RIT PS 14

Scimeca G. (I) FIAT SEICENTO SPORTING

A A0

NP PS 14

Sabatino G. (I) CITROEN SAXO KIT PHOENIX

A A6 C

RIT PS 12

Perico A. (I) PEUGEOT 207 S2000 P.A. RACING

N S2000 (2000) 1

NP PS 12

Gheno T. (I) RENAULT NEW CLIO MOTOR GROUP

R R3C 2R5

RIT PS 11

Arena G. (I) RENAULT NEW CLIO PHOENIX

R R3C 1R

NP PS 7

Vara F. (I) RENAULT NEW CLIO CST SPORT

R R3C R

NP PS 6

Calì G. (I) CITROEN C2 VTS

R R2B C

NP PS 5

Perego A. (I) MITSUBISHI LANCER EVO X PRO RACING SRL

N N4 1

RIT PS 4

Ancona G. (I) RENAULT CLIO A.S.D. TEAM DEL MAGO

N N3 R

RIT PS 2

Leggio G. (I) RENAULT NEW CLIO CST SPORT

R R3C R

RIT PS 1

2'30

(I)

SABATINO Giancarlo

LO NERI Giovanni

RIT

(I)

Mirici Cappa C. (I) RENAULT CLIO OMEGA

Distacco

(I)

(I)

Commenti (S) Super Rally

10/05/2014

Campofelice di Roccella(PA)

Esposta Ore.................... Direttore Cronometraggio: Roberto Piazzese Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it

Direttore Gara: Marco Cascino


Rally Italia Sardegna 2014 - CIR

Classifica Finale Ufficiale

Lunghezza Totale 112.930 m Pos. Gr

Cl

No.

Equipaggio

Concorrente/Vettura/Scuderia

1

1

1

102

BASSO Giandomenico (ITA)

2

1

1

101

GRANAI Lorenzo (ITA) SCANDOLA Umberto (ITA)

3

2

2

103

D'AMORE Guido (ITA) ANDREUCCI Paolo (ITA)

1:22'42.1

1:22'42.1

1'32.9

F.P.F. SPORT SRL (ITA) PEUGEOT 208 T16 RACING LIONS

R R5 C

1:23'25.4

1:23'25.4

2'16.2

F.P.F. SPORT SRL (ITA) PEUGEOT 207 RACING LIONS

N S2000 C

1:23'27.4

1:23'27.4

2'18.2

TRAVAGLIA RENATO (ITA) MITSUBISHI EVO IX

R R4 T

1:23'41.7

1:23'41.7

2'32.5

RICCI LUIGI (ITA) FORD FIESTA R5 MOVISPORT

R R5 T

1:23'50.7

1:23'50.7

2'41.5

R R3C CU

1:26'28.7

1:26'28.7

5'19.5

RENAULT CLIO POWER CAR TEAM TRENTIN MAURO (ITA) SUBARU IMPREZA N14 COMMUNICATION S.R.L.S.

N N4 T

1:28'35.5

1:28'35.5

7'26.3

BIOLGHINI PABLO (ITA) SKODA FABIA RACEVENT

N S2000 T

1:30'21.5

1:30'21.5

9'12.3

CATANIA DAVIDE (ITA) PEUGEOT 207

N S2000

1:31'00.8

1:31'00.8

9'51.6

BARBERO RUDY (ITA) MITSUBISHI EVO IX METECO CORSE SRL

N N4 T

1:32'03.6

1:32'03.6

10'54.4

NUCITA ANDREA (ITA) PEUGEOT 207 PHOENIX

N S2000 C

1:33'25.9

1:33'25.9

12'16.7

MORATO MAURIZIO (ITA) PEUGEOT 207 POWER CAR TEAM

N S2000 T

1:35'19.6

1:35'19.6

14'10.4

CANU MARCO (ITA) MITSUBISHI EVO VI PORTO CERVO RACING

N N4

1:36'18.8

1:36'18.8

15'09.6

TOLFO ALESSANDRO (ITA) PEUGEOT 207 RALLY TEAM

N S2000 TU

1:37'57.7

1:37'57.7

16'48.5

FRANCI LUCA (ITA) FORD FIESTA CAR RACING

R R2B

1:38'17.5

1:38'17.5

17'08.3

RAVIGLIONE PAOLO (ITA) CITROEN DS3 R3T RALLY & CO

R R3T T

1:42'03.1

1:42'03.1

20'53.9

MARA GIANLUCA (ITA) PEUGEOT 205 GT

A A7

1:42'27.9

1:42'27.9

21'18.7

TONINELLI WILIAM (ITA) RENAULT TWINGO NEW DRIVER RACING

R R2B

1:43'41.8

1:43'41.8

22'32.6

MODUGNO MICHELE (ITA) SUZUKI SWIFT BEST RACING TEAM

N N2

1:44'11.4

1:44'11.4

23'02.2

COCCO ANDREA (ITA) RENAULT CLIO RS

A A7

1:45'30.2

1:45'30.2

24'21.0

BITTI GIOVANNI (ITA) MITSUBISHI EVO VIII

N N4

1:46'27.3

30

1:46'57.3

25'48.1

DI LUIGI GIOVANNI (ITA) PEUGEOT 208 PROMOTORS S.R.L.

R R2B

1:55'29.8

50

1:56'19.8

35'10.6

5

3

1

111

MAZZETTI Silvia (ITA) TRAVAGLIA Renato (ITA)

6

4

3

108

CIUCCI Giacomo (ITA) RICCI Luigi (ITA)

7

5

1

109

AGOSTINELLI Massimo (ITA) MARCHIORO Nicolò (ITA) MARCHIORO NICOLO' (ITA)

9

4

3

114

DE MARCO Alice (ITA) BIOLGHINI Pablo (ITA)

10

5

4

116

MORINA Giuseppe (ITA) CATANIA Davide (ITA)

11

6

2

119

SALIS Fabio (ITA) BARBERO Rudy (ITA)

104

BARBERO Maya (ITA) NUCITA Andrea (ITA)

12

7

5

13

8

6

117

PRINCIOTTO Giuseppe (ITA) MORATO Maurizio (ITA)

14

9

3

121

ORIAN Francesco (ITA) CANU Marco (ITA)

15

1 0

7

118

MARCEDDU Marco (ITA) TOLFO Alessandro (ITA)

16

6

1

126

ROCCA Paolo (ITA) FRANCI Luca (ITA)

122

SEGIR Andrea (ITA) RAVIGLIONE Paolo (ITA)

17

7

1

18

1

1

124

DEMONTIS Marco (ITA) MARA Gianluca (ITA)

19

8

2

125

PIRAS Carlotta (ITA) TONINELLI Wiliam

20

1 1

1

129

TOMASI Cinzia (ITA) MODUGNO Michele (ITA)

123

MELE Claudio (ITA) COCCO Andrea (ITA)

21

2

2

(ITA)

22 12

4

120

PITTALIS Luigi (ITA) BITTI Giovanni (ITA)

23

3

127

ACHENZA Stefano (ITA) DI LUIGI Giovanni (ITA)

9

DIODATO Barbara (ITA)

I Commissari Sportivi

07/06/2014

ALGHERO (SS)

Distacco

N S2000 C

106

112

Tempo Totale

S.A. MOTORSPORT SRL (ITA) SKODA FABIA CAR RACING

2

1

Pen.Varie

1:21'09.2

2

3

Pen.CO

1:21'09.2

4

8

Tempo

R R5 C

ANDREUSSI Anna (ITA) ALBERTINI Stefano (ITA)

MARCHETTI Marco (ITA) TRENTIN Mauro (ITA)

Gr/Cl/Q

BRC RACING TEAM (ITA) FORD FIESTA R5 LDI MOVISPORT

Esposta Ore.................... : Federazione Italiana Cronometristi - www.ficr.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.