Sfogliabile comacchio rd 14 04 16

Page 1

RAVENNA&DINTORNI 14/4 2016

www.ravennaedintorni.it

COMACCHIO Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia

LE VALLI SBOCCIANO A PRIMAVERA La natura tra sport, tempo libero e celebrazioni della Resistenza in bicicletta L’ingrediente principe della stagione primaverile sulla Riviera di Comacchio è la Natura con la miriade di suoni e colori ineguagliabile al Parco del Delta del Po. Accanto agli eventi inseriti nel cartellone della “Primavera Slow” (vedi pagina seguente), promosso da Delta 2000, numerose sono le iniziative programmate, da quelle sportive a quelle gastronomiche. Dopo il “Triathlon di Primavera”, che domenica 17 aprile, dalle 9 animerà i lidi Volano e Nazioni con gare a nuoto, in bici e di podismo, si passerà il 25 aprile alla “Ciclodelta della Libertà”, pedalata non competitiva, organizzata dall’Anpi di Comacchio. La manifestazione, giunta alla 29° edizione, si inserisce tra quelle pianificate per celebrare la Festa di Liberazione. Due sono i percorsi previsti quest’anno, con ritrovo e iscrizioni alle 9 del 25 aprile al Parco della Resistenza. Alle ore 9.30 il percorso della Ciclodelta tradizionale pren-

derà il via davanti alla Torre dell’Orologio con destinazione saline del Lido di Spina (attraversando il ponte levatoio San Pietro ed il percorso ciclo-pedonale del Bettolino di Foce). Alle ore 10.30 i partecipanti potranno assistere all’inaugurazione della Torre Rossa e del laboratorio didattico, in presenza delle Autorità. Al rientro in centro storico a Comacchio, previsto intorno alle ore 11.45, avranno luogo, nel Parco della Resistenza (Corso Garibaldi) le premiazioni dei partecipanti alla pedalata. In collaborazione con l’Avis uno stand offrirà piadine, salsiccia e bevande. Nella stessa giornata, con partenza alle 9.30 dalla Torre dell’orologio, prenderà il via la “Ciclodelta della Libertà”con un percorso, dedicato ai portatori di disabilità, che attraverserà il loggiato dei Cappuccini sino alla Darsena San Carlo. Info: Anpi di Comacchio (tel. 0533-313058).

Primi di pasta fresca Grigliate di carne e pesce Pranzi di gruppo, organizzati e di lavoro Via L. A. Muratori Comacchio (FE) Tel. 0533.81511 - Cell. 328.1411564 www.legresine.it info@legresine.it CHIUSO IL MERCOLEDÌ


RAVENNA &DINTORNI 14/4 2016

COMACCHIO

II La ditta R.G. s.r.l. nasce dall’unione dei marchi Ravenna Grondaie e Copre, aziende altamente qualificate e con esperienza pluriennale nella realtà delle lattonerie e realizzazione di tetti, case e strutture in legno.

L’azienda dispone di automezzi ad elevata funzionalità fra i quali piattaforme aeree con braccio estensibile fino a 26 metri di altezza e un’ampia gamma di ponteggi e parapetti.

I NOSTRI SERVIZI - Impermeabilizzazioni - Rifacimento e pulizia tetti - Pannelli fotovoltaici - Rivestimenti a cappotto - Smaltimento eternit – amianto - Fornitura e posa di pannelli coibentati - Noleggio piattaforme aeree - Opere murarie di diverse tipologie - Realizzazione di tetti e case in legno

L’EVENTO

Il turismo diventa “slow” nella primavera del Delta

ALCUNI DEI NOSTRI INTERVENTI PIÙ RECENTI

Casone Serilla, base di pesca del quartiere omonimo

SONO STATE PROROGATE ANCHE PER IL 2016 LE

DETRAZIONI FISCALI

50% 65%

PER RISTRUTTURAZIONI PER RISTRUTTURAZIONI, PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI! I nostri lavori sono coperti da assicurazione postuma decennale

RG srl - Via Paolo Frisi, 56 - Ravenna Tel. 0544.215658 e-mail: info@ravennagrondaie.com

Giunta alla ottava edizione, la Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico trasformerà, dal 29 aprile al 1° maggio, Comacchio e il Delta del Po nelle mete privilegiate dagli appassionati dello slow tourism. Dopo il prestigioso riconoscimento conseguito a Parigi nel giugno 2015, grazie al quale il Parco del Delta del Po ed il Parco Veneto sono divenuti la tredicesima riserva della Biosfera Mab Unesco, quest'anno la manifestazione parte con uno straordinario valore aggiunto. Escursioni, iniziative, laboratori didattici e fotografici, eventi letterari in tema, birwatching, scandiranno una tre giorni di full immersion a contatto con la Natura, in mezzo a sentieri, valli, aree boscate e pinetate di bellezza ineguagliabile. La Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo naturalistico con il suo gigantesco villaggio espositivo, allestito lungo l'argine Fattibello di Comacchio, si inserisce nel contesto della tredicesima edizione della "Primavera Slow", ricco cartellone di eventi, promosso anch'esso da Delta 2000, che sino al 26 giugno prossimo richiamerà migliaia di visitatori. L' evento poggia sul prestigioso patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero, dei Beni Architettonici e Culturali; Asferico, ASOER, EBN, Federparchi, Legambiente, Lipu, Birdlife International, WWF, ISPRA e naturalmente del Comune di Comacchio. Escursioni a piedi, a cavallo, in bicicletta, in battello, in motonave, eventi sportivi, visite guidate in salina, alla Manifattura dei Marinati e alla scoperta degli antichi casoni di pesca in valle, sono tante tra le innumerevoli opportunità offerte ai visitatori, che desiderano avventurarsi nella "Primavera Slow" a Comacchio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.primaveraslow.it

tel. 0533 673030 - info@tomasitourism.com - www.tomasitourism.com


COMACCHIO

RAVENNA &DINTORNI 14/4 2016

III

Toki, tra gli artisti che animeranno il centro di Comacchio

SPETTACOLO

E il teatro popolare torna sull’acqua Dalla musica ai clown, dai burattini alle marionette nel centro storico di Comacchio Forte del successo dell'evento pilota dello scorso anno, con anteprime nel territorio durante il mese di maggio ed un grande evento nel centro storico, la sera del primo giugno torna la rassegna “Teatri sull'acqua 2016”. I tanti visitatori che hanno assistito agli spettacoli, con particolare riferimento a quello in centro storico, testimoniano le grandi potenzialità di sviluppo della progettualità teatrale locale, anche nel periodo primaverile. La seconda edizione de “I teatri sull'acqua”, approda nella cittadina lagunare dopo il successo della rassegna invernale “Comacchio a teatro”, affiancata da spettacoli pomeridiani per ragazzi e famiglie, accolti anche quest'anno con grande favore di pubblico.“I teatri sull'acqua” , sulla scia della rassegna “Burattini alla riscossa” che da 10 anni nel ravennate registra un grande successo, partirà con due anteprime nelle frazioni di Volania e Vaccolino. Il linguaggio immediato e popolare del teatro di figura, della musica popolare e del teatro comico e di strada sono gli ingredienti della rassegna, che punta ad offrire occasioni di svago e di incontro, ma di qualità, fruibili dal pubblico di ogni età. Lavorando sulla doppia direttrice della destagionalizzazione e della progettazione culturale diffusa, Massimiliano Venturi, ideatore e direttore artistico di questa e delle citate rassegne teatrali di successo, intende conferire continuità al progetto di teatro diffuso, pienamente condiviso con l'Amministrazione Comunale. Questi gli spettacoli, tutti rigorosamente ad ingresso gratuito, che andranno in scena mercoledì 1 giugno in diverse location del centro storico, vedi box.

da 60 anni

48018 Faenza (RA) Via G. Verdi 27 Tel/Fax 0546.22051

Dal 1955, il caseificio SICLA porta in tavola tanta allegria, energia e sapori che si abbinano piacevolmente con tutti gli altri alimenti. Antipasti, primi, secondi e dolci: il formaggio è un alimento completo, ricco di energia che si combina con tutte le pietanze della cucina mediterranea, per una alimentazione equilibrata e moderna.

IL PROGRAMMA Nella serata di mercoledì 1 giugno dalle 21, ingresso gratuito: Piazzetta Trepponti: GAMBEINSPALLA TEATRO Il Sogno (comico, clownerie e bolle di sapone) In barca, per i canali del centro: DUO BAGUETTE (concerto acustico di musiche popolari) Piazzetta Trepponti: MASSIMILIANO VENTURI La Tradizione dei Burattini Ponte degli Sbirri: ALL'INCIRCO con Storie appese a un filo (varietà con marionette a filo) Piazza Folegatti (Torre dell'Orologio): I BURATTINI DI MATTIA ZECCHI con Le Avventure di Fagiolino Piazzetta Ugo Bassi: TEATRINO A DUE POLLICI Marionette in gamba! (concerto spettacolo per marionette a tavoletta e fisarmonica) Piazza Folegatti (Municipio): LE TESTE DI LEGNO titolo da definire (burattini in baracca) via L.A. Muratori: VOLANIALAND, TOKI ARTWORKS, animazione itinerante Infoline 349 0807587; info@comacchioateatro.it.


RAVENNA &DINTORNI 14/4 2016

COMACCHIO

IV

LA NOVITÀ

NEL DETTAGLIO

I marinati in festa al museo tra cultura ed enogastronomia

Sabato 23 aprile Ore 9.30 - “La scuola tra cultura e mesteieri del mare con l’ammiraglio comandante Francesco Carlo Bottoni e una tavola rotonda

La Festa dei Marinati di Comacchio, organizzata dalla cooperativa Work And Services, è un evento culturale ed enogastronomico che avrà sede, dal 23 al 25 aprile, nella struttura della Manifattura dei Marinati di Comacchio, in corso Mazzini 200. Il sottotitolo della Festa, “Soltanto per dire grazie”, nasce «dalla coscienza che il vero valore di ogni intrapresa umana sorge da una gratitudine. La tradizione è un patrimonio che ci viene donato, occasione di crescita, sviluppo personale, culturale, sociale e imprenditoriale» come spiegano gli organizzatori. L’evento, nella loro interzione, vuole essere un'occasione di valorizzazione dei piccoli e medi produttori del territorio, al fine di promuovere - attraverso il canale enogastronomico - la bellezza del territorio, la rilevanza culturale delle tradizioni locali e l’opportunità lavorativa e sociale legata alla filiera dei marinati delle Valli di Comacchio e al Presidio Slow Food dell'anguilla marinata. Un accento particolare verrà posto sul tema del lavoro, «mezzo attraverso il quale l’uomo prosegue e innova la tradizione della sua terra». Saranno, quindi, presenti alcuni Presidi Slow Food regionali e il mercato dei produttori di Campagna Amica di Coldiretti Ferrara. Per esprimere al meglio

IL PROGRAMMA DELLA FESTA

Ore 12 - Inaguruazione della festa con le autorità e buffet Ore 16.30 - Bee Happy, laboratori per bamnbini sul miele Ore 19 - Accensione dei camini della Manifattura, spettacolo in costume di accensione dei camini e lavorazione dell’anguilla Ore 21 - I gnu, musica dal vivo tra i camini della Manifattura Domenica 24 aprile Ore 16.30 - L’anguilla di Comacchio, laboratorio per bambini sull’anguilla e la sua tradizioni nelle Valli di Comacchio Ore 19 - Accensione dei camini della Manifattura, spettacolo in costume di accensione dei camini e lavorazione dell’anguilla Ore 21 - Disordine Tour, la cantautrice Chiara Raggi in concerto

l'esperienza di gratitudine, all'origine della festa, vi sarà la Piazza della Promozione Sociale, spazio in cui si potranno incontrare alcune realtà che attraverso il lavoro artigianale svolgono un’importante attività di reinserimento lavorativo di persone fragili e svantaggiate. Inoltre vi saranno momenti di laboratorio per bambini della lavorazione del miele e del pane, serate con musica dal vivo e accensione dei camini della Manifattura. L’evento è orga-

nizzato e promosso dalla cooperativa Work And Services, il Coordinamento APSe.r., l’aps Santa Caterina da Siena, Ascom Ferrara, l’Istituto Remo Brindisi, Aqua e Po Delta Tourism; con il patrocinio del Comune di Comacchio, il Parco del Delta del Po, Progetto Comacchio e con la partecipazione di Slow Food Emilia Romagna, Campagna Amica di Coldiretti Ferrara e Confcooperative.

Lunedì 25 aprile Ore 16.30 - Mani in pasta, laboratorio per bambini sulla panificazione con il maestro Fausto Rivolo Ore 19 - Accensione dei camini della Manifattura, spettacolo in costume di accensione dei camini e lavorazione dell’anguilla Nelle tre giornate: degustazioni in manifatttura con menù di marinati e pesci di valle Mercato Slow Food e Campagna amica Mostra “Per dire grazie” sul tema del lavoro e della manifattura Visite guidate al MuseoPiazza della promozione sociale nel cortile della Manifattura


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.