2 minute read

Musica: Radio Italia Live

RADIO ITALIA LIVE

A cura di MOMI SYMON

Advertisement

Il 26 febbraio 1982 segnava l’inizio delle trasmissioni di Radio Italia Solomusicaitaliana, negli studi milanesi di Via San Gregorio. Milano ha celebrato in Piazza Duomo, la sera di sabato 21 maggio, i 40 anni dell’emittente radiofonica con un grandioso evento. Ore e ore sotto il sole in una giornata dal caldo fuori stagione (sembrava infatti di essere a luglio) ma nessuno si è fatto scoraggiare. Quasi 50mila persone sono giunte da ogni parte d’Italia, tra Piazza Duomo e vie limitrofe, per una sorprendente maratona musicale che ha saputo rianimare tutta Milano dopo il lungo periodo di chiusure e lockdown, a tre anni dall’ultima edizione. Con Radio Italia Live 2022 si è celebrata la vera ripartenza della musica dal vivo. La formula si conferma un’altra volta vincente: tanti gli artisti ad invadere il palco, accompagnati dalla Mediterranean Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, per quattro ore ininterrotte di show condotto dai brillanti Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Ad aprire le danze i Pinguini Tattici Nucleari, poi Coez, Francesco Gabbani, Ultimo, Elisa, Ghali, Marco Mengoni, Elodie, Rkomi, Gianni Morandi, Irama, Sangiovanni, Alessandra Amoroso e Blanco in chiusura. Pop, rap, hit,

Ph Credits Francesco Prandoni

ballate e ritmi scatenati, hanno dato vita a una festa inclusiva, capace di coinvolgere ed emozionare il grande pubblico. Ogni artista si è esibito con tre brani, ad eccezione del grande Gianni Morandi che, dopo aver scatenato il karoke con le canzoni con cui si è esibito (“C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, la sanremese “Apri tutte le porte” e “Uno su mille”), ha poi intonato a cappella, fuori programma, “O mia bela Madunina” e “Fatti mandare dalla mamma”. Radio Italia solomusicaitaliana è famosa anche per il suo jingle o inno che in realtà si intitola “For Italy”, composto dal presidente e fondatore di Radio Italia - Mario Volanti, parole e musica. Luca e Paolo lo hanno fanno cantare a tutti in Piazza Duomo, prima di lanciare a sorpresa il video della versione del jingle interpretata dalla grandissima Mia Martini. Il Concerto è stato trasmesso in diretta su Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Italia Tv, Radio Italia Trend e in streaming audio/video su Radioitalia.it. In contemporanea è andato su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 e ha registrato ottimi ascolti: nel complesso 721mila spettatori medi e 4,77% di share su Sky Uno/+1 e su TV8, a cui vanno sommati i dati su Radio Italia Tv e piattaforme. Anche sui social un vero e proprio boom di contenuti #rillive che ha invaso ogni tipo di piattaforma.

Da sinistra in senso orario: Gianni Morandi con i conduttori Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; Blanco; Alessandra Amoroso; Francesco Gabbani e Elodie

This article is from: