1 minute read

A Roma la mostra “The Cinema Investigation”

THE CINEMA INVESTIGATION

Advertisement

Dal 15 maggio al 29 giugno 2022 Casa del Cinema di Roma

Si potrà visitare fino al 29 giugno “The Cinema Investigation”, progetto espositivo a cura del direttore della Casa del Cinema di Roma, Giorgio Gosetti, in collaborazione con il prestigioso The Cinema Museum Londra: due luoghi dedicati alla settima arte visti attraverso l’occhio dell’artista e fotografo toscano di fama internazionale Francesco Zavattari. Si tratta di una mostra fotografica itinerante con circa 300 scatti che si sposterà da Roma al Cinema Museum di Londra, con la volontà di indagare non solo due luoghi in cui il Cinema è assoluto protagonista, ma anche i volti di coloro che vi lavorano quotidianamente e dei visitatori che ne percorrono le sale. «Sono oltre trecento fra scatti e appunti connessi tra loro da fili di lana - spiega Francesco Zavattari - tesi a unire virtualmente e fisicamente spazi e persone in differenti Paesi: quel filo sottile e tenace è un po’ la mia firma espressiva e qui connette uno sviluppo progettuale di oltre due anni che ha visto molteplici shooting realizzati nelle due location fra gennaio 2020 e questo stesso maggio». «La passione e la creatività di Zavattari, artista e creativo di fama internazionale - commenta Giorgio Gosetti - ci ha sedotto fin dal primo incontro e ha dato vita a una vera e propria indagine fotografica che in alcuni momenti ha ricordato la soggettività della visione cara all’Antonioni di Blow Up. Cosa vediamo quando guardiamo? Da qui e dal confronto con una realtà museale di grande risalto come il Museo del Cinema di Londra è nata l’idea della mostra». L’inaugurazione, avvenuta in maggio, ha segnato l’apertura ufficiale del nuovo ingresso della Casa del Cinema, situata nel cuore di Villa Borghese, ridisegnato a firma dello stesso Zavattari, che porta in questo spazio le peculiarità del suo design. Un restyling che va a rinnovare lo spazio d’accueil attraverso il quale transitano i visitatori della Casa: un preciso equilibrio fra applicazioni murali e creazioni in legno quale materiale principale del nuovo desk e degli intrecci aerei, anche in tal caso espressione della connessione tra luoghi e persone.

This article is from: