2 minute read

Basta vacanze separati

Dr. Ferdinando Asnaghi Medico Veterinario Specialista in Patologia e Clinica Animali da affezione Centro Veterinario Asnaghi Anselmi Cascina Sedone, 10 - Zerbolò - PV

Per andare in vacanza con il cane fino a qualche anno fa era quasi impossibile. Per trovare una spiaggia per te e il tuo amico a quattrozampe occorreva optare per quelle libere, spesso di difficile accesso, e troppe volte si finiva rinunciando al mare o lasciando Fido a casa. Oggi però andare in vacanza con il cane non è più un problema: alcuni arenili italiani si sono organizzati, diventando molto attenti alle piccole necessità dei nostri amici pelosi. Ci sono più di 100 spiagge dog friendly in tutta Italia, oltre agli arenili di libero accesso: si va dalla spiaggia per cani libera attrezzata con aree per i suoi bisogni, per rinfrescarlo e proteggerlo dal solleone, a stabilimenti che hanno persino lettini speciali e giochi tutti per il tuo pet. Le proposte sono moltissime. Il sito di www.zampavacanza.it offre un servizio prenotazioni diretto con oltre 3.500 strutture ricettive altamente specializzate nell’accoglienza di viaggiatori con animali. Parti subito con il tuo amico a quattro zampe per una Vacanza Pet Friendly indimenticabile! A questo punto non dobbiamo far altro che preparare la valigia per viaggiare con noi, ma cosa mettere al suo interno per far sì che al nostro amico a quattro zampe non manchi proprio nulla? 1. Documenti: il certificato di iscrizione all’anagrafe canina, il libretto sanitario e, per chi va all’estero anche il suo passaporto, aggiornati con tutte le vaccinazioni obbligatorie. 2. Guinzaglio, collare o pettorina: oggetti obbligatori nei luoghi pubblici e necessari per tenere il nostro

Advertisement

cane sotto controllo e proteggerlo dai pericoli. 3. Le ciotole: una per il cibo e una per l’acqua, in modo tale da portare quest’ultima sempre con noi. 4. Museruola: chi ha un cane deve avere sempre con sé una museruola, in alcuni spazi pubblici è obbligatorio dimostrare di averla a portata di mano o addirittura fargliela indossare. 5. Cibo: portate qualche suo snack per il viaggio e alcune porzioni delle sue crocchette per quando sarete arrivati a destinazione. 6. Cuccia, brandina o copertina: per far sentire il vostro amico come a casa. 7. Giochi: portarne alcuni tra i suoi preferiti servirà ad intrattenerlo durante tutta la vacanza.

8. Sacchetti igienici

9. Prodotti per la toeletta: spazzola, shampoo, salviettine per la pulizia di orecchie e occhi, e taglia-unghie. 10. Farmaci e Kit di pronto soccorso da viaggio: tra cui antiparassitari, antiemetici, antidiarroici, stick o farmaci per le punture di insetto, forbicine, garze e disinfettante. Non dimentichiamo il numero di telefono del nostro veterinario di fiducia e i contatti di quello nel luogo di villeggiatura!

This article is from: