Il Carmagnolese - Aprile 2013

Page 1

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI

ANNO XXIII - NUMERO 242

17.700 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

TUTTI CONTRO LA DECISIONE REGIONALE DI CHIUDERE IL “PUNTO NASCITE” E TAGLIARE POSTI LETTO

CALA LA NOTTE SUL SAN LORENZO? La scure della Regione colpisce l’ospedale cittadino “San Lorenzo”: i nuovi tagli alla Sanità piemontese approvati dalla Giunta Cota prevedono infatti, già a partire dal prossimo mese di giugno, la chiusura del “punto nascite” carmagnolese, una diminuzione dei posti letto da 131 a 110 (scendendo sotto la soglia dei 120 e portando al conseguente declassamento dell’ospedale) e la conferma di soli due primariati rispetto ai sette esistenti. Una notizia che è caduta come un macigno sulla città e sul suo ospedale, a poche settimane di distanza dai timori già espressi per la possibile perdita della Senologia. «Abbiamo immediatamente fatto le nostre rimostranze ufficiali e stiamo attivando ogni canale per cercare di bloccare la delibera -commenta il sindaco Silvia Testa- Ho già incontrato Cota, consegnandogli un fascicolo con nuovi dati a supporto del nostro ospedale; abbiamo coinvolto il Cisa e la prima settimana di aprile riuniremo la Conferenza dei sindaci dell’Asl. Abbiamo infine chiesto di poter incontrare ufficialmente, come città di Carmagnola, il neoassessore Cavallera per affrontare la questione: oltre 60 mila persone del territorio fanno riferimento al nostro ospedale e devono essere tenute in considerazione». Anche l’ex sindaco Gian Luigi Surra, oggi consigliere provinciale del Pdl, si è attivato per contrastare la delibera della Regione, prima scrivendo a tutti gli assessori e consiglieri regionali nonché ai neoparlamentari del suo partito per manifestare la grave situazione e quindi incontrando già, il 26 marzo, l’assessore Cavallera, appena nominato alla guida della Sanità piemontese. C’è una “carta”, in particolare, che Carmagnola può giocare per cercare di cambiare l’esito di questa delicata partita: i dati su cui la Regione ha basato la decisione di smantellare il “punto nascite”, infatti, sono quelli relativi al numero dei parti registrati nel 2011. Proprio l’anno in cui, per i tre mesi estivi, la struttura rimase chiusa per volontà regionale. «Quell’anno risultano solo 477 nascite, mentre il limite regionale per il mantenimento dei “punti nascita” è stato fissato a 500: basta però vedere il 2010 e scoprire che i parti erano stati ben 652, così come avevamo una media di circa settecento nuovi nati all’anno nel periodo 2007-2009. Pure lo scorso anno, tornato a regime il servizio, siamo risaliti a 583 parti, quindi ben al di sopra del limite regionale -ha dettagliato Surra a CavalleraO si tratta di manifesta incompetenza DATI NASCITE SAN LORENZO nel fare i calcoli (sarebbe sufficiente una media aritmetica) o di mala fede con la anno 2007 796 parti chiusura estiva del 2011 per giungere anno 2008 685 parti alla successiva soppressione». Sulla anno 2009 670 parti stessa linea il sindaco Testa: «Proprio anno 2010 652 parti questi dati sono stati da me inseriti nel fascicolo consegnato al Governatore anno 2011 477 parti Cota, che ha promesso di rivedere la anno 2012 583 parti questione. Altrettanto ha già comunicato di voler fare Cavallera, prendendosi un mese di tempo per consultare i territori e studiare nel complesso la riorganizzazione della Sanità regionale». Anche il Comitato cittadino spontaneo per la difesa del “San Lorenzo” e un gruppo di neo-mamme si sono dichiarati pronti a dare battaglia, mentre il Comitato “Carmagnola Attiva” ha richiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere pubblicamente la questione.

25 Aprile

a 68 anni dalla Liberazione pag. 4

Foto E. Perotti

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 4 ANNO 2013

APRILE 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.