MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI
ANNO XXIII - NUMERO 242
17.700 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
TUTTI CONTRO LA DECISIONE REGIONALE DI CHIUDERE IL “PUNTO NASCITE” E TAGLIARE POSTI LETTO
CALA LA NOTTE SUL SAN LORENZO? La scure della Regione colpisce l’ospedale cittadino “San Lorenzo”: i nuovi tagli alla Sanità piemontese approvati dalla Giunta Cota prevedono infatti, già a partire dal prossimo mese di giugno, la chiusura del “punto nascite” carmagnolese, una diminuzione dei posti letto da 131 a 110 (scendendo sotto la soglia dei 120 e portando al conseguente declassamento dell’ospedale) e la conferma di soli due primariati rispetto ai sette esistenti. Una notizia che è caduta come un macigno sulla città e sul suo ospedale, a poche settimane di distanza dai timori già espressi per la possibile perdita della Senologia. «Abbiamo immediatamente fatto le nostre rimostranze ufficiali e stiamo attivando ogni canale per cercare di bloccare la delibera -commenta il sindaco Silvia Testa- Ho già incontrato Cota, consegnandogli un fascicolo con nuovi dati a supporto del nostro ospedale; abbiamo coinvolto il Cisa e la prima settimana di aprile riuniremo la Conferenza dei sindaci dell’Asl. Abbiamo infine chiesto di poter incontrare ufficialmente, come città di Carmagnola, il neoassessore Cavallera per affrontare la questione: oltre 60 mila persone del territorio fanno riferimento al nostro ospedale e devono essere tenute in considerazione». Anche l’ex sindaco Gian Luigi Surra, oggi consigliere provinciale del Pdl, si è attivato per contrastare la delibera della Regione, prima scrivendo a tutti gli assessori e consiglieri regionali nonché ai neoparlamentari del suo partito per manifestare la grave situazione e quindi incontrando già, il 26 marzo, l’assessore Cavallera, appena nominato alla guida della Sanità piemontese. C’è una “carta”, in particolare, che Carmagnola può giocare per cercare di cambiare l’esito di questa delicata partita: i dati su cui la Regione ha basato la decisione di smantellare il “punto nascite”, infatti, sono quelli relativi al numero dei parti registrati nel 2011. Proprio l’anno in cui, per i tre mesi estivi, la struttura rimase chiusa per volontà regionale. «Quell’anno risultano solo 477 nascite, mentre il limite regionale per il mantenimento dei “punti nascita” è stato fissato a 500: basta però vedere il 2010 e scoprire che i parti erano stati ben 652, così come avevamo una media di circa settecento nuovi nati all’anno nel periodo 2007-2009. Pure lo scorso anno, tornato a regime il servizio, siamo risaliti a 583 parti, quindi ben al di sopra del limite regionale -ha dettagliato Surra a CavalleraO si tratta di manifesta incompetenza DATI NASCITE SAN LORENZO nel fare i calcoli (sarebbe sufficiente una media aritmetica) o di mala fede con la anno 2007 796 parti chiusura estiva del 2011 per giungere anno 2008 685 parti alla successiva soppressione». Sulla anno 2009 670 parti stessa linea il sindaco Testa: «Proprio anno 2010 652 parti questi dati sono stati da me inseriti nel fascicolo consegnato al Governatore anno 2011 477 parti Cota, che ha promesso di rivedere la anno 2012 583 parti questione. Altrettanto ha già comunicato di voler fare Cavallera, prendendosi un mese di tempo per consultare i territori e studiare nel complesso la riorganizzazione della Sanità regionale». Anche il Comitato cittadino spontaneo per la difesa del “San Lorenzo” e un gruppo di neo-mamme si sono dichiarati pronti a dare battaglia, mentre il Comitato “Carmagnola Attiva” ha richiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere pubblicamente la questione.
25 Aprile
a 68 anni dalla Liberazione pag. 4
Foto E. Perotti
POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 4 ANNO 2013
APRILE 2013
il Carmagnolese
GABETTI CAMBIA CASA, da aprile in via Garibaldi, 47 (vicino alla farmacia Amedei) - CARMAGNOLA Appartamento d’angolo, in discrete condizioni, composto da ingresso, tinello cucinino, camera bagno cantina, spazioso balcone, prezzo veramente interessante € 40.000,00 Carmagnola via Baldessano Appartamento ultimo piano, ben esposto, luminoso, soffitti alti, composto da spazioso ingresso, cucina, due camere, bagno appena ristrutturato, ripostiglio, cantina, e garage, comodo a tutto € 119.000,00 Carmagnola centro, caratteristico appartamento in discrete condizioni, luminoso, in bello stabile d’epoca, composto da cucina, soggiorno, camera e cameretta e bagno. Spazioso locale cantina. Termoautonomo € 78.000,00 Carmagnola centro appartamento signorile, ristrutturato, in piccolo stabile, composto da salone, cucina abitabile, camera grande, studio, bagno con idromassaggio,lavanderia, terrazzo coperto, due balconi, parquet, garage. Termoautonomo, no spese condominiali € 230.000,00 Carmagnola via Chiffi In bello stabile, appartamento pari al nuovo con locali ampi e luminosi, salone doppio, cucina abitabile, due camere grandi, sala da bagno, cantina, posti auto condominiali. Due ampi terrazzi comunicanti con cucina e salone. Termoautonomo € 230.000,00 In stabile del ‘700, appartamento al primo piano nobile da ristrutturare,di ingresso su bel loggiato lato cortile composto attualmente da 4 vani di cui uno con camino in pietra, interni da ridefinire e distribuire a piacere, soffitti molto alti a cassettoni decorati € 225.000,00 Carmagnola, in stabile nuovo, appartamento in perfette condizioni composto da soggiorno angolo cottura camera bagno ripostiglio cantina e garage. € 125.000,00
Carmagnola Fumeri in casa bifamiliare del 2006 appartamento con ingresso indipendente di soggiorno con predisposizione camino,cucina, due camere e doppi servizi box auto e giardino privato, termoautonomo, nessuna spesa condominiali € 160.000,00
Carmagnola Salsasio, villetta unifamiliare in ottime condizioni, composta da grande salone con camino, cucina abitabile quattro camere, studio, tripli servizi; gres e parquet,spazioso giardino fronte casa. € 270.000,00
Carmagnola Santa Rita in palazzina, all’ultimo piano appartamento luminoso, completamente ristrutturato nel 2003 di ingresso salone e cucina abitabile a vista due camere ripostiglio bagno, cantina, garage a piano cortile; riscaldamento semi autonomo € 120.000,00
Carmagnola Salsasio casa indipendente con ampio giardino e cortile, box auto, tettoie fronte casa, possibilità bifamiliare,piano primo completamente ristrutturato € 245.000,00
Carmagnola Parco Vigna appartamento luminoso e ben disposto di ingresso tinello e cucinino 2 camere cameretta bagno 2 balconi ripostiglio cantina. bagno ristrutturato nel 2008, infissi con doppi vetri Termoautonomo € 110.000,00 Carmagnola cappuccini in casa bifamigliare, appartamento completamente ristrutturato, ultimo piano, composto zona giorno con cucina aperta, due camere, doppi servizi, grande magazzino seminterrato. Ingresso indipendente Termoautonomo, nessuna spesa condominiale. € 155.000,00 Carmagnola appartamento ristrutturato composto da ingresso, cucinino e soggiorno ampio, 2 camere, bagno e cantina. Doppia esposizione. vani grandi con soffitti alti. € 65.000,00 Carmagnola, casa indipendente, in ottime condizioni, con grande giardino; composto da salone cucina,due grandi camere, doppi servizi, lavanderia, cantina, locale magazzino € 200.000,00
Carmagnola centro, casa indipendente su tre lati, in ottime condizioni, con cortile di proprietà, su due livelli composta da soggiorno, cucina, due camere, studio, doppi servizi, bel terrazzo esposto ad est. € 230.000,00 Carmagnola borgo villetta di nuova costruzione, con vani ampi e luminosi, composta da salone con caminetto, cucina abitabile, due camere doppi servizi, ampia mansarda rifinita, tavernetta, cantina, tettoia,giardino e cortile. € 240.000 Sommariva del Bosco centro Villette di nuova costruzione di soggiorno angolo cottura camera bagno a tutta altezza con possibilità soppalco con posto auto o garage, ottime finiture possibilità di scelta dei materiali. Completamente autonome partire da Euro 80.000 Carmagnola, villa indipendente con grande parco, composta da salone, cucina, cinque camere, studiolo, doppi servizi , grande garage con magazzino. Immobile di prestigi € 390.000,00
GABETTI SETTORE ACQUISTI
RICERCHIAMO in Carmagnola centro, anche centro storico, appartamento luminoso di soggiorno e cucina 3 camere possibilmente doppi servizi, in ordine e ben distribuito prezzo d’acquisto intorno ai 230.000 euro
RICERCHIAMO urgentemente zona San Bernardo pressi Bisconova o pressi via Sola, via Rattera, via Virle casa indipendente non necessariamente nuova con giardino di almeno 200/300 mq, unifamiliare e libera a breve; investimento massimo 300.000 euro
RICERCHIAMO appartamento di tre quattro locali anche in borgo con poche o nessuna spesa condominiale con garage, anche da ristrutturare purchè non totalmente; gradito piccolo spazio esterno di proprietà, spesa prevista sino a 180.000 euro
RICERCHIAMO Carmagnola semicentrale, Borgo Vecchio sino a Santa Rita, Cappuccini villa ben tenuta con parte abitativa tutta su un piano e piccolo giardino; si valutano anche soluzioni da ristrutturare; spesa prevista sino a 350.000 euro
RICERCHIAMO bilocali in Carmagnola o San Bernardo ristrutturati o da ristrutturare, non necessita il box auto per investimento spesa massima prevista 90.000 euro
RICERCHIAMO pressi stazione trilocale piano dal secondo in su anche senza box, libero subito e con camere grandi per nostri clienti che lavorano a Torino, spesa massima 140.000 euro
w w w. g a b e t t i . i t 2 aprile 2013
Sommariva del Bosco casa indipendente sui 4 lati con giardino e cortile ben ristrutturata; bifamiliare con ingressi separati, Interni curati; sottotetto grezzo, garage e tettoia. € 270.000 Carmagnola Salsasio Casa bifamiliare ristrutturata composta da due appartamenti con ingressi indipendenti e già separati; uno grande su due livelli e uno con tre camere; cortile e box auto; riscaldamento a pavimento impianto fotovoltaico € 280.000,00 Carmagnola San Bernardo villetta nuova, ben rifinita, disposta su due livelli e seminterrato, composta da soggiorno living, cucina abitabile doppi servizi, tre camere, grazioso portico e patio tavernetta e garage doppio € 230.000,00
AFFITTI Pralormo centro posizione collinare centro paese, villa libera su tre lati e in ottime condizioni interne, giardino, garage doppio, campi da tennis, spese condominiali inclusi nel prezzo € 1.200 mensili
ALTRE PROPOSTE IN UFFICIO
RICERCHIAMO zona via Roma, via dei Sospiri e limitrofi appartamento quadrilocale in palazzina nuova o recente graditi doppi servizi e box disponibile da giuno-settembre, investimento massimo 200.000 euro a seconda delle condizioni
RICERCHIAMO bifamiliare con appartamenti di ca. 80 mq ciascuno Fumeri, Cavalleri, Salsasio, Bossola con pochi lavori da fare, giardino o cortile, anche un po’ isolata, spesa massima prevista 180.000 euro
RICERCHIAMO cascinotta con terreno con parte abitativa al massimo di 120 mq ca e tettoie con corte interna possibilmente circondata centrale , da ristrutturare in tutti i Borghi di Carmagnola, Carignano, Poirino in posizione non troppo trafficata, spesa prevista 170.000 euro a seconda dello stato
RICERCHIAMO camera cucina e bagno luminoso e ben esposto dal primo piano in su zona ben servita anche borghi, eventuale box in palazzina per giovane coppia con mutuo approvato, investimento massimo 100.000 euro
RICERCHIAMO in affitto casa con giardino o cortile, in ordine e in una buona zona per coppia di dirigenti, la spesa sarà adeguata all’immobile.
RICERCHIAMO in affitto in borgo appartamento con giardino o cortile per famiglia di tre persone referenziata, affitto garantito da assicurazione, spesa prevista Euro 450
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
ANNUNCIO DELL’ASSESSORE CAVALLINI, CHE PERÒ AVVERTE: «GRANDI DIFFICOLTÀ SUL BILANCIO 2013»
PATTO DI STABILITÀ 2012: «Carmagnola è dentro» Francesco Rasero «Nel 2012 il Comune di Carmagnola è riuscito a rispettare il Patto di Stabilità interno»: a dare l’annuncio ufficiale è stato, a fine marzo, l’assessore al bilancio Gianni Cavallini, dopo settimane passate con la Giunta e gli uffici a verificare tutti i conti del bilancio consuntivo dello scorso anno. «Ovviamente anche il 2012 è stato un anno orribile: i tagli statali sono stati elevatissimi e la spesa è incomprimibile – commenta Cavallini- Purtroppo
dei trasferimenti statali, il blocco per un altro anno della possibilità di accendere mutui e altre limitazioni economiche, tra cui un taglio all’indennità degli amministratori pubblici. Cavallini si addentra quindi nei conti: «L’obiettivo iniziale era previsto in 1,36 milioni di euro, ridotto poi a 221 mila euro per le agevolazioni statali e regionali ottenute. Le entrate correnti accertate sono state 17.283.040 e le spese correnti impegnate 16.260.357: il saldo finanziario è quindi positivo per 867.683
stiamo ancora pagando la scarsa attenzione posta dalla precedente Amministrazione nella gestione della finanza comunale». Il Patto di Stabilità è un parametro economico imposto dallo Stato per garantire la rigorosa gestione delle risorse pubbliche, con l’obiettivo di ridurre i deficit e i debiti accumulati negli anni. Il mancato rispetto, come è avvenuto lo scorso anno sui conti 2011, avrebbe previsto un’ulteriore contrazione
450 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL’EX MANZONI
Meno consumi per la PALESTRA Piergiorgio Sola Al via il progetto per la riqualificazione energetica della palestra della scuola media di corso Sacchirone (ex Manzoni), struttura risalente al 1979 nonché edificio più “energivoro” di tutti i fabbricati comunali: negli ultimi tre anni, infatti, sono stati spesi oltre 335 mila euro di gas per il riscaldamento e circa 60 mila euro di energia elettrica. «Una situazione divenuta ormai insostenibile per le casse Comunali -spiega il sindaco Silvia Testa- Abbiamo quindi deciso di intervenire, prevedendo un primo intervento di riqualificazione energetica della palestra e degli spogliatoi, che rappresentano circa il 40 per cento dell’intero fabbricato ». Lo scorso 14 marzo la Giunta ha approvato il progetto definitivo predisposto dall’Ufficio tecnico comunale, che permetterà di passare dalla classe energetica D alla B. Esso prevede interventi sia sull’involucro dell’edificio che
sull’impianto di riscaldamento (già peraltro allacciato al teleriscaldamento), con coibentazione di tutte le murature esterne, rifacimento del controsoffitto con l’utilizzo di pannelli coibentati, sostituzione dei serramenti e del sistema di termoventilazione e ricambio aria. Per il blocco spogliatoi è previsto un nuovo impianto di riscaldamento a radiatori con valvole termostatiche. L’importo complessivo dell’intervento -che consentirà di dimezzare i consumi, con un risparmio annuo di 25-30 mila euroè stimato in 450 mila euro, per i quali il Comune ha chiesto un contributo regionale del 55% (pari a 250 mila euro). «Se otterremo il pieno contributo richiesto alla Regione, rientreremo di questo investimento in circa 8 anni –conclude il sindaco- Questa azione rientra inoltre tra quelle del “Patto dei Sindaci” per la riduzione delle emissioni del 20% entro il 2020».
Gianni Cavallini euro. Le entrate in conto capitale sono state 2.266.596, le spese 2.907.772: il saldo complessivo presenta quindi 226.507 euro in più rispetto all’obiettivo». Significativa, in particolare, la decrescita delle spese in conto capitale; nel 2009 erano state di 5,1 milioni di euro, ridotte a 3,7 milioni sia nel 2010 che nel 2011 e scese ulteriormente lo scorso anno, attestandosi sui 2,9 milioni. «Ebbene: quest’ultimo anno le spese effettuate erano per la maggior parte spese già impostate dall’Amministrazione precedente: via Villastellone, la Boccia, centro incontri, Carmasport, eccetera –elenca l’assessore- Forse non avevano compreso cosa fosse il Patto di Stabilità». Chiusi i conti del 2012, resta ora da definire (entro giugno) il bilancio di previsione dell’anno in corso. Missione molto
AMBULATORIO POLISPECIALISTICO E DAY SURGERY TIPO C
ardua, secondo Cavallini: «Lo scoglio maggiore si chiama Imu, il cui ammontare è ancora incerto e di conseguenza lo è anche il fondo sperimentale di riequilibrio. Per la stima del consultivo e del patto di stabilità ci si è affidati alla conferma dell’importo stabilito dal Dipartimento delle Finanze come entrata convenzionale. Altra fonte di incertezza è la Tares (il nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi, ndr), il cui importo è desumibile dai metri quadri (per una tassazione di 0,30 euro al mq) attualmente pagati dalla Tia, ma che andrà sicuramente rivista al rialzo, in quanto per il conteggio va effettuato sui locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani». Ulteriore incertezza sono, infine, i tagli previsti dalla cosiddetta “spending review”: «L’importo non è ancora stato definito e lo abbiamo al momento calcolato in 697 mila euro, basandoci su una proiezione di consumi intermedi –conclude CavalliniMancheranno inoltre circa 800 mila euro, che era la quota di Oneri di Urbanizzazione che veniva utilizzata a copertuta delle spese correnti: in totale si tratta quindi di circa 1,5 milioni di euro di entrate previste in meno rispetto al 2012, e avremo un obiettivo di 1,6 milioni di euro. Nonostante tutto cercheremo di mantenere inalterate le spese per il sociale e le scuole».
(D.D. 7/02/2012 N. 69)
MODERNA STRUTTURA SANITARIA AUTORIZZATA E ACCREDITATA SSN FASCIA A
2 SALE OPERATORIE - 10 POSTI LETTO DI DEGENZA DIURNA 10 AMBULATORI SPECIALISTICI PER VISITE ED ESAMI STRUMENTALI
Direttore Sanitario: dr. Angelo Di Roma
Attività chirurgica accreditata SSN per: Chirurgia Generale
Ortopedia
Urologia
dr. G. A. Mellano
dr. A. Di Roma – dr. P. Checchini dr. F. Corno – dr. M. G. Mason
dr. E. Marchini – dr. P. Calvi
Oculistica
Ginecologia
dr. I. di Carlo – dr. D. Sacco dr. M. Angeloni
dr. A. Rolfo – dr. M. R. Trivelli
Chirurgia Plastica dr. A. J. Rivolin Y. – dr. M. Cavallero
Attività ambulatoriale privata per visite ed esami strumentali: Oculistica Chirurgia Generale Ginecologia Ortopedia Urologia
Endocrinologia e Medicina Interna Ecografie Dermatologia Chirurgia vascolare e Angiologia Ecocolordoppler vascolare Otorinolaringoiatria e Allergologia
Chirurgia Plastica Neurochirurgia Cardiologia – Ecocardiografie Test da sforzo – Holter 24 ore Dietetica e Nutrizione Clinica
La struttura sanitaria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00 - Esclusi i festivi
Prenotazioni visite ed esami - tel. 011 9770949
Via Racconigi 18 - 10022 Carmagnola (TO)
3 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
SUL TAVOLO ANCHE LA VIABILITÀ E IL TRANSITO DEI TIR
INIZIATIVE DI COMUNE E ANPI IL 25 APRILE
Confronto tra la GIUNTA E I RESIDENTI DI SALSASIO
Carmagnola celebra LA LIBERAZIONE
r. car.
Martedi 5 marzo, nei locali del Circolo “La Concordia” in via Mussetti a Salsasio, il sindaco Silvia Testa e la Giunta comunale hanno incontrato gli abitanti di Borgo Salsasio per un dibattito-confronto sulle tematiche di interesse locale e cittadino. Il sindaco ha aperto la serata facendo in generale il punto sulla situazione cittadina spaziando su vari temi: patto di stabilità; viabilità e transito dei mezzi pesanti; avanzamento dei lavori per la bretella sud; interventi di miglioramento del manto stradale; programma di manutenzione del verde pubblico (aiuole e giardini); progetti presentati in Regione per il miglioramento delle infrastrutture per lo sport (a partire dalla possibilità di una nuova pista di atletica in via Roma); progetti regionali
F. Ras.
per l’inserimento nel mondo del lavoro delle vittime di violenza; fondi per mettere in sicurezza gli
istituti scolastici; contromisure per spingere gli automobilisti a viaggiare a velocità più ragionevoli e meno pericolose nei centri abitati e proposte per utilizzare il meno possibile l’auto in città. Nel corso della serata diversi cittadini hanno potuto chiedere ai vari assessori interessati spiegazioni e approfondimenti, oltre a farsi portavoce e mettere a conoscenza la Giunta di problematiche legate al borgo stesso per cercare delle soluzioni. Il prossimo incontro tra Giunta e cittadini è in programma il 2 aprile ai Cavalleri.
IL PDL DENUNCIA DEGRADO, SPORCIZIA E ABUSI
«IL MERCANTICO così non va» Piergiorgio Sola Degrado, sporcizia e abusi: il Pdl critica lo stato attuale del “Mercantico”, appuntamento con le bancarelle del mercato delle pulci della seconda domenica di ogni mese. «Tanti cittadini ci segnalano disordine e sporcizia che scoraggiano i visitatori –ha denunciato in Consiglio comunale Alessandro Salamone- Ci risulta, inoltre, la presenza di numerosi venditori abusivi. Che taglio intende dare l’Amministrazione a questa manifestazione?». L’assessore alle manifestazioni, Letizia Albini, annuncia provvedimenti allo studio da parte del Comune: «La situazione denunciata, purtroppo, corrisponde a realtà: intensificheremo la presenza di vigili urbani lungo tutta la giornata, abbiamo chiesto la collaborazione della Guardia di Finanza e prevediamo la convocazione di un Tavolo con operatori e uffici comunali per discutere alcune modifiche al regolamento. Questo per dare al Mercantico la qualifica di mercato di qualità».
Il 25 aprile ricorre il 68esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tante le iniziative previste in città. Il programma istituzionale del Comune prevede alle 9,45 il ritrovo delle Associazioni in piazza Raineri, dove sarà disponibile un autobus per Salsasio; alle 10 omaggio alla lapide commemorativa della rappresaglia subita dal Borgo a opera dei nazifascisti; quindi omaggio alla tomba del capitano Ferruccio Valobra al cimitero ebraico, omaggio alla lapide commemorativa del carmagnolesi caduti nei lager al cimitero del capoluogo e omaggio al cippo commemorativo degli ex internati ai giardini del municipio. Da qui partirà il corteo, con la partecipazione della Società Filarmonica, lungo il percorso piazza Mazzini, via Bobba, viale Garibaldi, via Dante, giardini della Posta (qui omaggio alla lapide commemorativa del caduti di tutte le guerre e al cippo commemorativo dei quattro giovani partigiani fucilati in piazza IV Martiri), via Valobra e piazza Sant’Agostino. Qui si terrà il discorso commemorativo del sindaco seguito dall’orazione ufficiale Anpi, con la presenza del professor Angelo D’Orsi, fondatore del “Movimento 2 giugno”; la cerimonia si concluderà con un breve concerto della Banda. Anche la nuova sezione Anpi di Carmagnola organizzerà una serie di eventi per celebrare la ricorrenza. Domenica 21 aprile, alle 9,30, avrà inizio la “corsa dei cippi partigiani”: storia e sport insieme per ripercorrere i luoghi della Resistenza in città, rendendo omaggio ai caduti per la libertà; una 6,5 km che attraverserà Carmagnola partendo da piazza IV martiri e ripercorrendo le tappe partigiane, i cippi e le lapidi dei caduti partigiani, sino ad arrivare nuovamente nella piazza principale per le premiazioni e il ristoro degli atleti (iscrizioni via email ad anpi.carmagnola@gmail.com o il mattino della corsa; per informazioni chiamare il 348 7865397). Da lunedì 22 aprile sino a domenica 5 maggio, in municipio, saranno inoltre ospitate due mostre: “Immagini e luoghi partigiani impressi sulle tele di Enea Storti” e “Dal ventennio fascista alla Liberazione” che, in un’originale chiave a fumetti, riproporrà le tappe della resistenza.. Mercoledì 24 aprile alle ore 21 agli Antichi Bastioni avrà luogo lo spettacolo musicale: “Il mio XXV aprile”, un video documentario con riprese e regia a cura di Renato di Gaetano, che ritrae le figure dei partigiani Lorenzo Bassignana (presidente onorario Anpi Carmagnola) e Giuseppe Gastaldi (presidente onorario Anpi Chieri e Provinciale), le loro storie, la loro Resistenza culminata nel 25 aprile 1945. Un concerto di giovani artisti locali, i fratelli Agostino e Giorgio Capparelli ed Alfonso Ciulla, accompagnerà la serata. Infine è in corso il concorso “Un tema sulla Resistenza: chi sono stati i partigiani e cos’è il 25 aprile?”, in collaborazione con le scuole elementari, medie e superiori.
DIMAGRIMENTO-SNELLIMENTO-ESTETICA Alta professionalità al giusto prezzo!
LUCE PULSATA
PERDI FINO A 5 KG SOLO AD APRILE
10 TRATTAMENTI € 180
• BAFFETTI • VISO • ASCELLE • INGUINE • COSCIA • GAMBA
€ € € € € €
10 30 30 30 30 30
Punto Salute
di Luigi Becchis
Iscritto Albo Collegio Professionale - TORINO Deposito firma Asl - CARMAGNOLA
PERCORSI DIMAGRIMENTO PRIMA SEDUTA • • • •
20 TRATTAMENTI EXTRASMALL + 2 OMAGGIO 360 € 30 TRATTAMENTI SMALL + 3 OMAGGIO 510 € 50 TRATTAMENTI MEDIUM + 5 OMAGGIO 750 € 80 TRATTAMENTI LARGE + 8 OMAGGIO 1.200 €
A scelta fisikcelluderm/cocoon/massaggio/vibromassaggio/pressoterapia
• € 20 Gel permanente + manicure • NOVITÀ TRATTAMENTO VISO ALL’OXIGEN • TRATTAMENTO VISO RADIOFREQUENZA Per ringiovanimento viso e trattamento rughe
nuova cliente 5€ (MENTO O ASCELLE O INGUINE) CERETTA COMPLETA + INGUINE € 20 TRATTAMENTO CELLULITE FISIOCELLUDERM + MASSAGGIO € 20 MASSAGGIO CORPO + VISO € 30
CARMAGNOLA via Sommariva, 31 - Tel. 011.9771745 CUNEO - Tel. 0171.698971 - TORINO - Tel. 011.3273978 - 011.3825134
www.sanybei.com - info@sanybei.com
4 aprile 2013
CARMAGNOLA, Via B. Ronco, 48 Informazioni: Tel. 011.9721240 - 335.5376443
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
INTERVISTA AL NUOVO CAPOGRUPPO DEL MOVIMENTO 5 STELLE
CRITICATA LA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ DEL 2012
Esordio in Consiglio per SERGIO GROSSO
«MANCANO LE IDEE»: opposizioni contro la Giunta
Francesco Rasero Prima seduta di Consiglio comunale per Sergio Grosso, neo-consigliere capogruppo del Movimento 5 Stelle subentrato al dimissionario Alberto Tuninetti. Carmagnolese “doc” residente a San Bernardo, 46 anni, Grosso vive da sei con Marilena e lavora come consulente informativo per la Eni Gas & Power, dopo quindici anni in giro per l’Italia e il mondo per la Olivetti. Da sempre è attivo all’interno della società carmagnolese: ancora giovanissimo,dai 14 ai 19 anni, è stato consigliere dell’Unione sportiva San Bernardo e collaboratore della locale Pro Loco; dal 2000 (quando ha fatto ritorno a Carmagnola) è membro di diverse Associazioni del Borgo, tr traa cui i donatori dona do n to na t ri di sangue e il gruppo dellaa ““Festa Grano”. Fest Fe staa de ddell Gr ran ano” o . o” Fa anche parte del Direttivo tti t vo ddella ella el l neonata sezione Anpi carmagnolese. armagnol o es e e. e «Ho sempre cercato di far fare re qualcosa non solo per me, ma anche per gli altri – dichiara- L’impegno politico, itico, quindi, è una conseguenza di questo; esto; quando ho visto che c’erano cose daa cambiare non potevo più delegare». Come ha vissuto il suo pri primo r mo Consiglio da “protagonista”? ista”? «Premesso che conoscevo vo già la “macchina” comunale, avendo collaborato a stretto contatto con Alberto Tuninetti in questi mesi, devo dire che è stata una seduta molto tranquilla. Come consigliere, non avendo avuto tempo per prepararmi adeguatamente a causa Sergio Grosso delle elezioni politiche nazionali (alle quali
Grosso era candidato alla Camera per i grillini, ndr), ho preferito astenermi dalle votazioni e non ho fatto in tempo a presentare interpellanze o mozioni. Dalla prossima seduta lavorerò attivamente». C’è un tema specifico che le sta particolarmente a cuore? «Mi sta a cuore la città di Carmagnola, in ogni suo aspetto: dalla viabilità alla sicurezza, ma anche qualsiasi piccolo problema segnalato dai cittadini, che devono poter vivere in una realtà fatta per loro. Tutte le questioni, per noi, sono importanti. Certamente la trasparenza dell’azione amministrativa resta il nostro discorso primario». Continuerà sulla linea di d Tuninetti? seguirò la linea discussa «Sì. O meglio, seguir nostro Gruppo locale: il all’interno del nos M5S, infatti, riporta in consigliere del M Consiglio quanto emerso nelle discussioni tutti gli attivisti. Come collegiali tra tu valuteremo ogni singola ffatto fa tto finora, va proposta voteremo a favore ogni propos pr o ta e vote riterremo utile per il bene volta che la riter Nessuna opposizione di della città. Ne ma grande attenzione principio, m confronti dell’operato nei co dell’Amministrazione». de Cosa vorrebbe cambiare in Consiglio comunale? «Certi atteggiamenti che fanno solo perdere tempo, come il continuo “rimbalzo” delle responsabilità tra l’attuale Amministrazione e quella precedente. Non è importante definire chi hha creato un problema, ma occorre lavorare per trovare oc la soluzione».
F. Ras. La Giunta ha presentato in Consiglio comunale la propria relazione sull’anno appenaa trascorso, che è stata però criticata dai ai gruppi d’opposizione. «Il 2012 è stato un anno difficile per l’Italia e, di conseguenza, per il nostroo Comune, su cui hanno gravato anche le conseguenze del mancato rispetto del patto di stabilità –ha esordito il sindaco, Silvia Testa- Nonostante ciò, abbiamo fatto diverse cose, mantenendo innanzitutto i servizi alla persona e proseguendo con le azioni di trasparenza. In particolare, la situazione economica non ha fortunatamente fermato quello che è l’insediamento Silvia Testa del nuovo polo commerciale nella zona di via Poirino, tant’è vero che sia il distributore di carburante che il Mc Donald’s hanno già completato i lavori. Sono state invece fatte meno manutenzioni, come il taglio dell’erba, per una precisa scelta di risparmio». Il sindaco, tra le opere realizzate, ha anche ricordato l’ampliamento del teleriscaldamento, le asfaltature di diverse strade, l’avvio dei lavori per la bretella sud e la manutenzione straordinaria delle scuole comunali. «Non dimentichiamo, inoltre, che lo scorso inverno è stato molto rigido e, tra nevicate e gelate, ci ha fatto spendere oltre 200 mila euro». La relazione è stata comunque giudicata insufficiente dalle opposizioni. «Non potendo citare cose fatte in concreto, la Giunta ha dovuto arrampicarsi sugli specchi –è il giudizio dei consiglieri leghisti Massimiliano Pampaloni e Fabrizio Ottenga- Non dicano che mancano i soldi, perché avere idee non costa niente. Tra le cose fatte, inoltre, non c’è nulla sulle politiche familiari e viene dato pochissimo spazio alla cultura piemontese». Critico anche il Pdl, per bocca del consigliere Alessandro Cammarata: «Questa Amministrazione non è riuscita a portare avanti nessun nuovo intervento di sviluppo rispetto a quelli già avviati dalla Giunta Surra; non vedo idee o progetti per il futuro. Il sindaco ha inoltre dimenticato di citare i disastrosi dati relativi all’inquinamento dell’aria».
S.T. Immobili
ZONA COMODA AL CENTRO complesso in corso di realizzazione, in palazzina di 12 unità abitative proponiamo alloggi bilocali, trilocali, quadrilocali, attici con terrazzi. Possibilità di giardino privato o sottotetto box auto singoli e doppi. PREZZI A PARTIRE DA EURO 112.000,00 MUTUI A TASSO AGEVOLATO CON
5 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
ACQUE TORBIDE A CAUSA DI LIQUAMI DI STALLATICO
ALL’EVENTO ANCHE IL GOVERNATORE COTA
INQUINAMENTO al torrente Meletta
Tre giorni di FESTA “PADANA” ai Bastioni
r. car.
commenta Penna- Si tratta di episodi gravi, che possono anche portare alla morte della fauna ittica». L’Arpa Piemonte sta conducendo indagini per risalire agli autori del fatto.
Si è svolta, nel weekend dal 22 al 24 marzo, la festa cittadina della Lega Nord “Carmagnola an Festa”, ospitata agli Antichi Bastioni. «Dopo un venerdì con una buonissima affluenza di pubblico al ristorante (cinghiale al civet esauritissimo) e allo spettacolo teatrale, la pioggia del sabato e domenica non ha di certo agevolato l’afflusso del pubblico – commenta il capogruppo leghista, Massimiliano Pampaloni- La sfilata di moda curata dalla bravissima Maria Grazia del negozio Mood di via Rossini e la dimostrazione delle bravissime
Roberto Cota a Carmagnola
«VELOCIZZIAMO LA BRETELLA SUD E LA TANGENZIALE»
VIABILITÀ: appello ai neo-parlamentari Piergiorgio Sola Il Consiglio comunale cittadino ha approvato un appello, volto ai parlamentari piemontesi neo-eletti, per velocizzare la realizzazione della bretella sud e della tangenziale nord-est. «Chiediamo un impegno a far realizzare le opere di grande viabilità necessarie ad alleggerire il traffico che soffoca Carmagnola, dando nuovo impulso ai lavori per la “bretella” e per il relativo casello autostradale nonché facendo ripartire la progettazione della tangenziale, per la quale serve anche trovare un’adeguata copertura economica –si legge nel documento- Le strade urbane della nostra città, che è un crocevia strategico tra torinese e cuneese, sono soggette a un traffico
veicolare di attraversamento del tutto sproporzionato rispetto alla rete viaria esistente. Questa situazione produce un inquinamento atmosferico e acustico, che comporta grave emergenza sia ambientale che sanitaria, oltre a danni su strade ed edifici e maggiore pericolosità per pedoni e ciclisti. Per questo è urgente realizzare una variante stradale esterna all’abitato». Il documento è stato approvato con i voti favorevoli anche di Pdl e Lega (astenuto il M5S), anche se le opposizioni non hanno rinunciato a chiedere anche maggiore impegno da parte della Giunta, partendo da controlli più serrati sul rispetto dell’ordinanza contro il traffico pesante in città.
ragazze della scuola A.S.D. Ritmica Carmagnola dell’istruttrice Svetlana hanno suscitato molto entusiasmo nel pubblico presente. Si è trattato di due spettacoli veramente interessanti e divertenti: la classe delle apprendiste modelle e i volteggi delle giovani atlete hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. Interessante, inoltre, l’incontro sul signoraggio monetario della domenica sera, che ha visto una sessantina di spettatori molto interessati a una tematica non certo per «grandi platee»». Alla kermesse è intervenuto anche il Governatore del Piemonte, Roberto Cota, oltre a numerosi altri esponenti leghisti. Sono stati infine estratti i numeri vincenti della sottoscrizione interna a premi: il 29 ha vinto il soggiorno per 4 persone in Repubblica Domenicana; il 197 una torta di compleanno da tre chili «quando vuoi tu»; i numeri 379-149-556-1045 un buono sconto acconciature per donna; il 472 e 564 un buono sconto cartoleria; i numeri 219226-1092-276 buoni omaggio lavanderia; i numeri 967-1085671 detersivi alla spina; il 571 e 711 un buono pizza e birra; i numeri 598-620-575-1015-1158 l’Agenda del Piemonte; il 337 una valigetta backgammon; il 1084 e l’886 un buono acquisto ortofrutta.
"ÊUÊ , "
Un nuovo caso di inquinamento del torrente Meletta è stato registrato la mattina del 19 marzo, alle ore 10, dalle Guardie Ittico-Ambientali Volontarie (Giav). La richiesta d’intervento è giunta da un pescatore dell’Associazione Pescatori Carmagnolesi, il quale ha segnalato alla guardia Bruno Penna un possibile inquinamento di liquami di stallatico, provenienti dalla zona di Sommariva del Bosco. Le Giav Penna e Maurizio Giovannini hanno quindi eseguito diversi sopralluoghi: prima sul Meletta stesso, in località Trombone, dove si è accertata la provenienza di acque torbide e schiumose dal torrente Moglia; quindi poco più a monte, alle paratoie della Balconata delle Monache in località Tetti Sotto del Comune di Caramagna. «Purtroppo, da parecchi anni e con frequenza annuale, si ripete questo fenomeno di inquinamento del Meletta -
r. car.
REALIZZA IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO E ABBATTI IL CARO BOLLETTE
Vienici a trovare il 6 e il 7 aprile all’Ortoflora a Carmagnola, presentando questo coupon riceverai un simpatico omaggio! fino ad esaurimento scorte
Future energie s.r.l. 6 >Ê/ À ]ÊÇ£É ÊUÊ£ääÓÓÊ >À >} >Ê/"®ÊUÊ/i °Ê䣣° È È ÊUÊ >ÝÊä££É È xä{n ÜÜÜ°vÕÌÕÀi iÀ} i° ÌÊUÊ v JvÕÌÕÀi iÀ} i° Ì
"ÊUÊ , "
6 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
IL 6 E 7 APRILE TORNA “ORTOFLORA E NATURA”
TUTTI I CARMAGNOLESI POTRANNO CIMENTARSI NEL FAR CRESCERE UNA PIANTINA
POLLICI VERDI, PEPERONE “FAI DA TE”, appuntamento alla Vigna al via il concorso Sara Merlino
Piergiorgio Sola
Il 6 e 7 aprile, nel parco di Cascina Vigna, torna la rassegna florovivaistica “Ortoflora e Natura”, mostra-mercato di rilevanza nazionale giunta alla 25esima edizione. Come sempre saranno presenti stand dedicati a piante verdi e da fiore, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori ed erbe di montagna, tappeti verdi, arredo da giardino e parco, attrezzature e impiantistica per orti e giardini, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente. Prevista anche una mostra-mercato dei piccoli animali da cortile e da affezione (conigli, criceti, diverse razze di volatili, ecc.), con la possibilità di effettuare passeggiate a cavallo. Sono inoltre in programma le degustazioni di rapanelli e porri in pinzimonio, prelevati direttamente dagli orti didattici della vicina scuola di agraria e preparati in collaborazione con la Pro Loco. Nel cortile della cascina si terranno quindi laboratori florovivaistici gratuiti, dimostrazioni di potatura e distillazione, visite guidate e conferenze tecniche. Tra gli eventi collaterali, anche un raduno di auto d’epoca (domenica dalle 11 alle 15,30), un percorso di mountain bike e un pomeriggio di liscio con l’Orchestra spettacolo “Il grande evento”. In occasione di Ortoflora sarà come sempre anche possibile visitare il museo civico di storia naturale, al costo scontato di un euro, che ospiterà anche la mostra fotografica “Dai silenzi de l’effuso azzurro esce nel sole l’aquila”, con immagini di uccelli del Piemonte scattate da B. Gai, M. Giordano e D. Rosso, a cura del Gruppo piemontese studi ornitologici. Orario di apertura della manifestazione 9-19,30; biglietto di ingresso 2,50 euro, gratuito fino a 12 anni. Per informazioni contattare i numeri 011-9724270 o 222 oppure 334-3040338.
Un concorso per premiare il miglior peperone “fai da te” è stato ideato e lanciato dall’Assessorato a manifestazioni, agricoltura e commercio del Comune in collaborazione con l’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente “Baldessano Roccati”, l’Associazione “Ambientiamo” degli ex allievi dell’agraria, il Consorzio dei produttori del Peperone di Carmagnola, la ditta “Prealpina – Fai da te” e “Il Carmagnolese”. Partendo dal positivo riscontro ottenuto nelle passate edizioni della mostramercato “Ortoflora e Natura”, dove all’interno dei laboratori condotti dai ragazzi della scuola agraria si è visto che la pratica dell’orto in balcone si sta diffondendo sempre di più, si è pensato di indire un concorso aperto a tutti per tutta la stagione di coltivazione ci si potrà quindi la coltivazione in vaso del peperone. rivolgere alla scuola stessa o al Consorzio del La conclusione del concorso sarà naturalmente peperone per avere consigli sia per la concimazione durante la Sagra di settembre. I migliori risultati sia per altri lavori, al fine di migliorare la resa saranno valutati e premiati dalla Commissione della pianta; alla Prealpina potranno invece essere giudicatrice del Concorso del Peperone che si acquistati attrezzi, fertilizzanti e quanto serve per svolge ogni anno la prima domenica del Settembre la coltura. “Il Carmagnolese” monitorerà con foto carmagnolese. e interviste la crescita delle piantine, le difficoltà Questi alcuni dei criteri relativi al concorso. e le soddisfazioni degli aderenti all’iniziativa (solo La ditta Prealpina di Carmagnola metterà a per chi lo desidera). Le piantine che avranno disposizione 60/80 vasi idonei alla coltura del prodotto i migliori risultati verranno presentate la peperone nei quali verranno messe a dimora, a prima domenica della Sagra alla Commissione per cura della scuola agraria, altrettante piantine di la valutazione dei risultati (le piantine dovranno peperone selezionate e fornite dal Consorzio; le ancora avere la piombatura apposta alla consegna). piantine verranno opportunamente piombate I vincitori riceveranno un premio in buoni acquisto per impedire la loro sostituzione. Tutti coloro che presso la Prealpina, così suddiviso: 150 euro al lo desiderano potranno richiedere la possibilità primo classificato; 100 euro al secondo, 50 euro al di avere in dotazione un vaso, che dovrà essere terzo, 25 euro a testa al quarto e al quinto. I vasi prenotato durante la manifestazione “Ortoflora assegnati per il concorso, resteranno alle persone e Natura”, presso lo stand della scuola agraria, o che avranno aderito all’iniziativa. direttamente nella redazione de “Il Carmagnolese” (via Gardezzana 26, tutte le mattine da lunedì a sabato con orario 9-12), fino a esaurimento scorte. I vasi verranno distribuiti dalla scuola agraria il giorno 11 maggio, in occasione della manifestazione “AmbienTiAmoCi” in cui si Piazza IV Martiri n. 33, 10022 - Carmagnola (TO) potranno visitare i locali e i Tel. e Fax: 011.9710676 laboratori della scuola e si potrà ritirare anche una scheda tecnica Iscritto all’Albo degli Avvocati di Alba con il n. 233 - 240 Polizza di responsabilità professionale n. 515A0329 - Zurich Insurance Company SA del peperone e relativi consigli Messaggio con finalità informativa ai sensi degli artt. 17 e 17 bis del codice Deontologico Forense. per la coltivazione. Durante
STUDIO LEGALE
Avv. Adriano FAVERO Avv. Elisabetta TUCCI
centro estetico PROVA GRATUITA senza impegno
7 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA, INAUGURA IL 12 APRILE ESPOSIZIONI IN SANT’AGOSTINO NEI WEEKEND DA APRILE A OTTOBRE
“I COLORI DELLA RESILIENZA” al Lomellini AL VIA
CITTARTE
Riccardo Gandiglio Dal 12 aprile al 12 maggio la galleria civica di Palazzo Lomellini, in piazza Sant’Agostino ospita la mostra “I colori della resilienza”, esposizione di opere degli artisti Pentameter a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune e della galleria “La Luna” di Borgo San Dalmazzo. Già molto noti per un lunga attività di ricerca sulla materia, i cinque autori che formano il gruppo -Walter Accigliaro, Corrado Ambrogio, Cesare Botto, Mario Mondino e Silvio Rosso- tutti del cuneese, si distinguono per una particolare tendenza a rappresentare la realtà affidandola al simbolismo e per un suggestivo modo di indagare il colore intendendolo come veicolo comunicativo per lo spirito e l’emotività. Danno luogo, tutti insieme, a una raffinata combinazione di pittura e scultura, il cui titolo “I colori della Resilienza”, è stato scelto per indicare la straordinaria capacità di un soggetto, essere vivente o materia inorganica, di resistere alle forze contrarie ricreandosi in un nuovo equilibrio. «Un’arte resiliente che sceglie una narrazione oggettuale e pittorica non figurativa, che sa affrontare le congiunture avverse senza soccombere all’indifferenza, che si sa adattare alle nuove situazioni, credendo fermamente nella responsabilità sociale della sua stessa missione», spiega la curatrice, Ivana Mulatero. Apre il percorso espositivo l’installazione di Corrado Ambrogio “Shoah” che, dedicata all’Olocausto, evoca ricordi di violenza, sopraffazione, ma anche Resistenza e per questo collegata alla giornata del 25 aprile, che si celebra non a caso durante il periodo di esposizione della mostra. La mostra –a ingresso libero- è visitabile il giovedì, venerdì e sabato dalle 15 alle 18; la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune al numero 011-9724238.
5- 6- 7 aprile NINO VITALE Nino Vitale è un artista carmagnolese che realizza quadri in legno intagliato e dipinti a mano, ispirati da viaggi in Africa da lui compiuti. Al suo attivo numerose mostre personali e partecipazioni a collettive, tra cui “Quando i sogni si incontrano” (Carignano 2010); “Tratti di solidarietà” al museo di Palazzo Lomellini (dicembre 2010) e “I moti dell’animo” (Antichi Bastioni, settembre 2011; None, ottobre 2011; Bussoleno, gennaio 2012). Ha anche realizzato una statua in legno per l’installazione “Seeds” realizzata in piazza Sant’Agostino in occasione dello scorso Natale. E’ già stato presente a CittArte nel 2011 con “Storie d’Africa” e lo scorso anno con “Profili”. Il tema di quest’esposizione sarà “Masai”.
12 - 13 - 14 aprile ROBERTO VALENTE Roberto Valente è nato a Carmagnola il 2 aprile del 1985. Dopo aver frequentato altre scuole, è giunto all’Ipcs “Velso Mucci” di Bra, dove ha frequentato grafica pubblicitaria e, grazie ad alcuni professori e all’ambiente molto stimolante, ha potuto “liberare” la propria creatività. «Il messaggio della mia mostra è che, nonostante il cambiamento psico-fisico che ogni persona affronta nella vita, alcuni valori-opinioni rimangono immutati, pur essendo diversi in ognuno di noi».
Gusto, comodità e sostenibilità... anche a casa! Macchina da caffè
Cialde di Caffè
Ambiente pulito
in comodato d’uso gratuito anche per i privati
prodotte con le nostre miscele
Le cialde sono eco-compostabili!
Puoi acquistare il nostro caffè anche nel negozio on-line! www.anticatorrefazione.it w Comodo vero?
Antica Torrefazione ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Maestri del Gusto 2013/2014
Carmagnola (To) - Via Valobra, 154/A - Tel. 011 9723177 - info@anticatorrefazione.it - www.anticatorrefazione.it
8 aprile 2013
2013
SEI MESI DI MOSTRE Parte ad aprile la manifestazione artistica “CittArte”, che quest’anno vedrà l’organizzazione di ben 21 mostre fino all’inizio di ottobre. E’ stato definito il calendario dell’edizione 2013 della rassegna, organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con “Il Carmagnolese” e dedicata alla valorizzazione dei tanti talenti artistici presenti in città e sul territorio. In cartellone un appuntamento per ogni weekend fino a fine luglio, con pausa estiva e ripresa delle esposizioni dopo il Settembre Carmagnolese. «Siamo contenti di riuscire a riproporre una nuova edizione di CittArte, che negli anni è diventato uno dei principali appuntamenti artistici e culturali della primavera carmagnolese -commenta il direttore de “Il Carmagnolese”, Piergiorgio Sola -Siamo convinti che questo nostro territorio abbia molto da offrire in questo campo e riteniamo che sia giusto valorizzare gli artisti dando loro la possibilità di esporre nella splendida cornice di piazza Sant’Agostino». Le mostre di CittArte si svolgono tutte all’interno della chiesa di Sant’Agostino, con orario 16-19 il venerdì e 10-19 il sabato e la domenica. Ingresso gratuito; sempre presenti gli artisti.
19 - 20 - 21 aprile GIUSI MAGLIONE Giusi Maglione è nata a Torino e vive e lavora a Carmagnola. La sua formazione artistica inizia negli anni ottanta frequentando i corsi di Disegno e Composizione Pittorica Cedas, in Torino. Nel 1996 inizia la sua carriera espositiva partecipando al concorso di pittura estemporanea di Caluso, classificandosi al secondo posto. Da allora partecipa a diversi concorsi e mostre, collettive e personali, aggiudicandosi premi e riconoscimenti. Artista di formazione figurativa, dopo un’esperienza paesaggistica en plein air dai toni caldi e sereni, la sua arte sempre in continua evoluzione, dedica un’attenzione particolare alla figura. Realizza i suoi lavori prendendo spunto dalla vita quotidiana, dalle persone e dai luoghi che la circondano seguendo una sua visione fantastica. I suoi personaggi sono figure dall’aria sognante e circondate da un’atmosfera nostalgica. Già presente alle precedenti mostre di CittArte in Carmagnola, quest’anno presenta una cinquantina di opere della sua produzione più recente, tra olii, acrilici, acquarelli e litografie. In Carmagnola ha esposto, in questi ultimi anni, presso la biblioteca comunale, la sede de “Il Carmagnolese”, la banca Sella e la sede de “La Pancalera”. Altre mostre sono state allestite alla cantina comunale di La Morra, nei Comuni di Pietra Santa (LU), Cambiano, Poirino, Moncalieri, Caluso, Avigliana, Giaveno, alla promotrice delle Belle Arti e al Sermig di Torino. E’ docente del corso di pittura all’Unitre di Carmagnola e di laboratori per bambini.
12 - 13 - 14 aprile ROBERTO VALENTE 19 - 20 - 21 aprile GIUSI MAGLIONE 26 - 27 - 28 aprile CINZIA CASCIO 3 - 4 - 5 maggio MARGHERITA VASCHETTI 10 – 11- 12 maggio GIOVANNI VENTURINI 17 – 18 – 19 maggio SERGIO MIANDRUSSICH E ORNELLA BOSIO 24 – 25 – 26 maggio PIER PAOLO VIOLA 31 maggio – 1- 2 giugno ENRICO FRANCISCONO 7 – 8 – 9 – giugno MARCO SCIARPA
14 – 15 – 16 giugno GIACOMO CIULLA E ADELE FANTÒ 21 – 22 – 23 giugno LE GIOCONDE 28 – 29 – 30 giugno ILARIO MASSETTI 5 – 6- 7 luglio VINCENZO PONTE 12 – 13 – 14 luglio DINO CAMPAGNA 19 – 20 – 21 luglio BAMBOLANERA 26 - 27- 28 luglio ALFREDO PRINA CERAI 13- 14- 15 settembre FRANCESCO MURLO 20- 21- 22 settembre ALBERTO BRANCA 27 – 28 – 29 settembre SAVINO LETIZIA 4- 5- 6 ottobre ALBERTO BONGINI
CITTARTE
5- 6- 7 aprile NINO VITALE
IL CALENDARIO DEL 2013
il Carmagnolese
9 aprile 2013
il Carmagnolese
MONTAGGI E INSTALLAZIONI A DOMICILIO
10 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
SABATO 23 MARZO IN PIAZZA SANT’AGOSTINO
RITORNA A SETTEMBRE IL CONTEST PER COVER BAND LOCALI EMERGENTI
PEPPERSOUND 2013: “SOSPENSIONE DEL RESPIRO” contro l’aria inquinata al via le iscrizioni! Angela De Nicola
Sabato 23 marzo, alle ore 11,30, il Circolo di Legambiente cittadino “Il Platano” ha organizzato un flash mob in piazza Sant’Agostino, dal titolo “Sospensione del respiro”. Decine di attivisti e cittadini carmagnolesi hanno preso parte all’evento, indossando mascherine anti-smog in segno di protesta contro i ripetuti sforamenti dei parametri di legge per quanto riguarda le PM10 presenti nell’aria cittadina. «L’obiettivo di questo evento simbolico è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e l’Amministrazione locale sulla qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno», hanno dichiarato gli organizzatori.
C C
Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2013 di “PepperSound”, il music contest per cover band emergenti giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Il concorso -promosso dall’Associazione musicale P.A.M.M. (Public Alchemy Music Movement), in collaborazione con “Il Carmagnolese” e il Comune di Carmagnola- è rivolto a gruppi di qualsiasi genere musicale, formati da almeno tre membri senza limiti di età, cui è richiesta la completa rivisitazione di due brani editi. Come ogni anno, la finale sarà ospitata dal Comune di Carmagnola e inserita nell›ambito della “Sagra del Peperone” che si terrà a settembre. Le Band finaliste si potranno esibire sul palco principale della manifestazione, davanti ad un pubblico di oltre tremila spettatori. Per questa edizione è previsto un rimborso spese pari a 1.000 euro per il primo classificato, 300 euro per il secondo e 150 euro per il terzo classificato. L›iscrizione al concorso è gratuita e la quota di iscrizione sarà versata unicamente dai gruppi finalisti! Tutta la manifestazione verrà inoltre seguita in diretta radiofonica e sarà trasmessa da Radio Trs. Per iscrizioni oppure informazioni sulle modalità di svolgimento del concorso è possibile inviare
2013 5ª edizione
Concorso per COVER Primo Premio 1000 € Scarica il bando di concorso da www.ilcarmagnolese.it www.pammassociazione.blogspot.com
Agenzia di Carmagnola
un’email all’indirizzo pamm. musica@gmail.it il entro il 31 maggio oppure scaricare il bando di concorso sul sito
www.ilcarmagnolese.it. Per ulteriori informazioni visitare anche la nostra pagina Facebook «PAMM - Musica da Carmagnola”.
DAL 1971
foto F. Deramo
11 aprile 2013
il Carmagnolese
12 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
Giornalisti per un giorno Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento ultradecennale con “Giornalisti per un giorno”, iniziativa de “Il Carmagnolese” rivolta alle scuole elementari per far conoscere ai giovani studenti come nasce e come si realizza un giornale locale. Per la prima volta han partecipato all’iniziativa studenti provenienti da fuori Carmagnola.
Giovedì 28 febbraio gli studenti della classe VA della scuola primaria di Villastellone -facente parte del III Istituto comprensivo di Carmagnola- hanno incontrato la Redazione de “Il Carmagnolese”, guidati dall’insegnante Luigina Avataneo. Poi, con lo scuolabus di Villastellone, si sono recati in tipografia. Visite analoghe sono ora
in programma, dal 5 al 18 aprile, da parte di 15 classi Quinte di tutti gli Istituti comprensivi di Carmagnola: in alcuni casi gli alunni si recheranno a visitare la sede di via Gardezzana 26; in altri saranno il direttore Piergiorgio Sola e alcuni suoi collaboratori ad andare in aula e tenere una breve lezione di giornalismo.
LA QUINTA A DI VILLASTELLONE
ALLA SCOPERTA DELLA REDAZIONE Gli alunni della 5°A della Scuola Primaria di Villastellone - III Istituto Comprensivo di Carmagnola Riceviamo e pubblichiamo: Noi, alunni della classe VA della Scuola Primaria di Villastellone , con questo breve articolo desideriamo rendervi partecipi dell’esperienza che abbiamo vissuto il 28 febbraio 2013: la visita alla sede della redazione de ”Il Carmagnolese” e alla tipografia “Astegiano” di Marene dove viene stampato questo periodico. E’ stata una mattinata piena di scoperte e di emozioni mai provate prima. Ad accoglierci a Carmagnola, in redazione, c’erano il direttore Piergiorgio Sola e la segretaria Angela Amodeo. L’ambiente raccolto, ma caratteristico, ci ha subito fatto sentire a nostro agio e già cominciavamo a respirare un piacevole “odore di carta stampata”. Con tono pacato e con lessico adeguato ma semplice, quindi per noi facilmente comprensibile, il direttore ci ha spiegato da quando, perché, a chi e come è venuta l’idea di iniziare la stampa de “Il Carmagnolese”. Abbiamo capito che tutti coloro che vi lavorano sono sicuramente animati da un forte desiderio di mantenere
in vita la pubblicazione di questo periodico, poiché, come diceva il direttore, questa è un’Associazione culturale e quindi il lavoro svolto è quasi interamente basato sul volontariato. Interessante è stato conoscere l’attività svolta prima della stampa dai redattori: la scelta degli articoli da pubblicare, la ricerca della pubblicità, l’impaginazione di prova, la correzione delle bozze, il lavoro dei grafici… La visita alla tipografia di Marene, poi, è stata strabiliante: ci ha lasciati veramente “a bocca aperta”. Nessuno tra noi immaginava di vedere tanti macchinari, vederli in funzione e capire come dal file, contenente la composizione del giornale inviato dalla redazione, si potesse arrivare in pochissimo tempo ad avere il giornale in mano. Noi crediamo che se questa visita non fosse stata organizzata dalle nostre maestre, molti tra noi non avrebbero mai avuto l’opportunità di conoscere il lavoro
svolto nella redazione di un giornale, sia pure di un periodico locale, e capire come si lavora in una tipografia. Per questo desideriamo ringraziare tutti coloro che ci aiutano ad ampliare le nostre conoscenze, in particolare il direttore Sola in redazione e il signor Davide alla tipografia, per le loro esaurienti spiegazioni e suggeriamo alle classi che ancora non l’avessero fatto di pensare all’organizzazione di una “gita” di questo genere: ne vale veramente la pena!
MANIFESTAZIONE DI “MONDO IN CAMMINO” IL 20 APRILE
“IO NON TREMO”, per l’impegno civile Francesco Rasero Si intitola, significativamente, “Io non tremo - La forza e la testimonianza delle proprie idee” la manifestazione dedicata a impegno civile e solidarietà, che si svolgerà sabato 20 aprile agli Antichi Bastioni, ideata e organizzata dall’Associazione “Mondo in Cammino” con il patrocinio del Comune di Carmagnola e della Recosol /Rete Comuni Solidali. «Si tratta di una giornata dedicata alla testimonianza dell’impegno civile e alla solidarietà, per parlare di cittadini terremotati, Fukushima, profughi, diritti umani e Palestina», spiega Massimo Bonfatti, presidente di Mic e moderatore della giornata. Il programma, con inizio alle 14,30, prevede i seguenti
interventi: Filippo Molinari, primo cittadino di Medolla, nel modenese, e uno dei più coraggiosi sindaci dell’Emilia terremotata; Yukari Saito, giornalista e saggista giapponese, che da molti anni vive in Italia; da sempre impegnata per i diritti umani e la pace, scrive su “Internazionale” e “Il manifesto”, molto attiva nella denuncia delle conseguenze del fall out di Fukushima; Svetlana Gannushkina, matematica russa e attivista dei diritti umani candidata al Premio Nobel per la Pace; Ibuka Amizero, gruppo teatrale ispirato alla tragedia del Rwanda che nasce per raccontare storie di donne e uomini, dando voce a chi non l’ha e per rompere il silenzio dell’opinione pubblica; Egidia
SOLO IL MARTEDÌ CONTINUERÀ LA PROMOZIONE shampoo, maschera, mousse, piega
€ 10
Beretta, madre di Vittorio “Vik” Arrigoni (ucciso a Gaza il 15 aprile 2011) e sindaco di Bulciago. Sono inoltre previsti un intervento video di Moni Ovadia -attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante di origini ebraiche- e intermezzi musicali del Progetto Khorakhanè, musicisti uniti dalla passione per la musica e la poesia di Fabrizio De André. Nel corso della giornata verranno presentati anche i progetti “Rotta nucleare” e “Kaukaos” e sarà possibile rifocillarsi con i prodotti alimentari, le bibite, il caffè del commercio equo solidale. Ingresso libero. Informazioni: www.mondoincammino. org, 366-2089847 o info@mondoincammino.org.
PROSSIMAMENTE EXTENSION CIGLIA 13 aprile 2013
il Carmagnolese
Senti la tua auto. Senti la strada. Questo è guidare.
SOLO DA VERRA GOMME ACQUISTANDO GOODYEAR E DUNLOP HAI: > gratis per un anno la sostituzione dei pneumatici in caso di danneggiamento e il soccorso stradale in tutta Italia > fino a 3.000 punti Esso Extras da spendere in carburante presso le stazioni di servizio Esso oppure in premi previsti a catalogo*
QUESTI ALCUNI ESEMPI DELLE NOSTRE OFFERTE FINO AD ESAURIMENTO SCORTE: 225/45R17 91Y SPORTMAXX
€ 150,00
€ 130,00
205/55R16 91V FASTRESPONSE
€ 100,00
€ 85,00
195/65R15 91H FASTRESPONSE
€ 80,00
€ 65,00
185/55R15 82H EFFICIENTGRIP
€ 110,00
€ 75,00
175/65R14 82T DURAGRIP
€ 70,00
€ 55,00
185/60R14 82H FASTRESPONSE
€ 75,00
€ 60,00
Prezzi comprensivi di equilibratura, montaggio e tassa smaltimento.
PREZZI PER SOSTITUZIONE PNEUMATICI INVERNALI: € 25,00 A TRENO PER COP. FINO A 16”
*Operazione a premi. Informazioni, caratteristiche del programma, regolamento e limitazioni su www.essoextras.com
€ 30,00 A TRENO PER COP. DA 17” IN POI € 35,00 A TRENO PER SUV E CAMPER
58 aprile 2013
Strada Molino Nuovo, 4 - Racconigi (CN) Tel. 0172/85674 - Fax 0172/820593 Cell. 336 233166 - verra.gomme@libero.it www.verragomme.com
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
USCITA CULTURALE IN CITTÀ LA SERA DI SABATO 20 APRILE
IN VIAGGIO CON IL CARMAGNOLESE
Carmagnola tra POTERE E RELIGIONE
Parchi, Montagne Rocciose, COWBOY E INDIANI
A. Amo. Sabato 20 aprile l’Associazione “Peppino Impastato” organizza la terza uscita sul territorio carmagnolese, dedicata questa volta al tema “Potere e Religione”. Soci, simpatizzanti e cittadini -insieme all’assessore alla Cultura, Gianni Cavallini- potranno visitare la chiesa collegiata dei Santi Pietro e Paolo, il palazzo comunale, la chiesa di San Filippo e la quadreria presente nella sala Solavaggione della biblioteca civica. La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo risale al XV secolo: è il più grande edificio di culto carmagnolese e fulcro della vita religiosa cittadina. Ha mantenuto la struttura originaria, mentre la facciata (un tempo in mattoni a vista) è stata riplasmata nel 1894. All’interno si trovano gli affreschi realizzati da Emanuele Appendino, pittore carmagnolese, tra cui “il cielo della navata di mezzo”, e le ricche decorazioni della Cappella dell’Immacolata
Piergiorgio Sola
realizzate da Francesco Gonin. Il palazzo comunale ha sede nel castello di Carmagnola. Originario del XIII secolo, venne edificato da Manfredo II, marchese di Saluzzo. In parte distrutto dagli Spagnoli, venne ricostruito dai Francesi intorno alla metà del ‘500; dal 1700 al 1863 fu utilizzato come convento dai Padri Filippini. La chiesa di San Filippo è una splendida testimonianza di architettura barocca carmagnolese. Costruita tra il 1715 e il 1739 anche con largo impiego di mattoni provenienti dalla demolizione delle fortificazioni, è a pianta rettangolare con un’unica navata sulla quale si aprono quattro cappelle. Appuntamento alle 9,30 in piazza Verdi (di fronte alla Collegiata). Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare l’Associazione Peppino Impastato via email a centopassi.carmagnola@ gmail.com oppure telefonicamente al 328-6853610.
PROSEGUE ALL’ELIOS LA RASSEGNA DI ARCI E PIEMONTE MOVIE
MERCOLEDÌ AL CINEMA con “Cinecittà” Sara Merlino Anche ad aprile, tutti i mercoledì, la rassegna cinematografica “Cinecittà” propone la proiezione di film al cinema-teatro “Elios” di piazza Verdi Mercoledì 3 si proietta “Argo”, di e con Ben Affleck, recente vincitore dell’Oscar 2013. Si tratta di un film d’azione tratto da una storia vera: nel 1979, in seguito alla fuga negli Stati Uniti dello Scià iraniano, l’ambasciata americana di Teheran fu presa d’assalto dai rivoluzionari e i suoi impiegati sequestrati per più di 400 giorni. Sei cittadini statunitensi riuscirono a fuggire di nascosto e trovare rifugio nella residenza dell’ambasciatore canadese, il quale, a proprio rischio e pericolo, concesse clandestinamente ospitalità e supporto. Per riportare in patria i propri connazionali, la Cia organizzò una missione particolarmente audace, coadiuvata da una vera
produzione hollywoodiana. Mercoledì 10 è la volta di “Piccole bugie tra amici” di Guillame Canet, storia di un gruppo di amici che, nonostante un brutto incidente occorso a uno di loro, decidono di ritrovarsi ugualmente per il loro ritrovo annuale. Ma la vacanza farà emergere nevrosi, paure e incomprensioni tenute nascoste. Mercoledì 17 è in programma la commedia romantica “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì, storia d’amore tra due ragazzi diversissimi tra loro: lui, genio tenerissimo che lavora di notte, e lei, genio sregolato, che lavora di giorno e ogni tanto canta. Mercoledì 24 va in scena “Il comandante e la cicogna” di Silvio Soldini con Valerio Mastrandrea, che racconta gli intrecci delle vite e degli affanni dei tre protagonisti, in un’atmosfera sospesa tra realtà e fiaba, con Torino sullo sfondo. Inizio delle proiezioni alle ore
21. La rassegna è promossa dall’associazione Arci Life - Margot con il patrocinio di Piemonte Movie e del Comune. Biglietto per il singolo film 5 euro; tessera per quattro film 16 euro. Per informazioni chiamare il numero 334-3158860.
E’ in via di definizione il viaggio negli Stati Uniti che attraverserà il Colorado, il South Dakota, il Montana, il Wyoming e lo Utah portando i viaggiatori a visitare bellissimi parchi, le Montagne Rocciose, le radure con i bisonti, il leggendario Little Big Horn del generale Custer e tanti altri luoghi carichi di storia e di fascino. Alla scoperta delle terre Indiane, tra parchi spettacolari e immense praterie. Un itinerario per veri viaggiatori alla scoperta del “ Wild West”. Partenza da Denver, capitale del Colorado,verso Nord attraversando le zone dei cow boy. Si attraversano le affascinanti “Black Hills” del South Dakota dove vivevano gli Indiani Sioux per arrivare al grandioso parco di Yellowstone famoso per i geyser e l’incredibile fauna. Attraverso le montagne rocciose e il famoso monte Rushmore dove sono scolpiti nella roccia i volti di quattro presidenti degli Stati Uniti. Il viaggio si svolgerà senza lunghi e faticosi trasferimenti e ci permetterà di visitare una parte dell’America affascinante, selvaggia e piena di natura. La partenza è prevista per il 5 ottobre e l’arrivo per il 14 ottobre, nel prossimo numero sarà pubblicato il programma dettagliato. Per informazioni è possibile recarsi presso ChiesaViaggi in via Bobba a Carmagnola.
IL 13 “LA SITOASSION A L’É SOTA CONTROL!” AI BASTIONI
SPETTACOLO TEATRALE per la Banda Giulia Tesio Il 13 aprile il Gruppo Teatro Carmagnola propone, nel salone Antichi Bastioni, la commedia in piemontese “La sitoassion a l’é sota control!” di Nino Bertalmia. «Sarà una serata a scopo di beneficenza, a favore della Società Filarmonica che sta raccogliendo fondi per i lavori urgenti della loro sede storica» spiega Michele Canavesio, uno dei responsabili del Gruppo. La serata avrà inizio alle 21,15 con una storia di una realtà molto comune, la vita da
Erboristeria La Dispensa Della Natura Dr. ssa Gandiglio Elisa OFFERTA SPECIALE LINEA TRUCCO TUTTO A € 3,00-5,00 RICHIEDI LA TESSERA PUNTI Via Cavassa, 3 - 10022 Carmagnola (TO) - Tel. 011.9722279
condomine. Tutti vogliono fare un po’ quello che vogliono e a ognuno sembra di aver pescato il pesce più grosso! Compare sulla scena però un condomino, ex colonnello, che ha tutte le intenzioni di rimettere ognuno al proprio posto. Ingresso 8 euro, prevendita presso: Gioielleria Dematteis, viale Garibaldi 14; Egs, via Sommariva 33/8; Bottega della Pasta, via Valobra 54; Sede società Filarmonica, via Carena 10 (lunedì dalle ore 21 alle 23).
È TEMPO DI RIMETTERSI IN FORMA!! AFFIDATI AI AI PRODOTTI PRO MIGLIORI!
INCONTRI TEORICI DI CUCINA NATURALE con degustazione finale PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI TEL. 011/9722279
15 aprile 2013
il Carmagnolese
6(55$0(17, 9(5$1'( LQ $//80,1,2 H 121 62/2 3257( ,17(51( LQ /(*12 325721, 6(=,21$/, ,1)(55,$7( 3257( %/,1'$7( =$1=$5,(5( 7(1'( '$ 62/(
8/7,0, *,251, SRVVLELOL
SHU SRWHU DSSURILWWDUH
GHO %2186 ),6&$/(
&DPELD L WXRL YHFFKL VHUUDPHQWL , QRVWUL VHUUDPHQWL LQ DOOXPLQLR H QRQ VROR FRQIRUPL DL YDORUL GL HIILFLHQ]D HQHUJHWLFD WL GDUDQQR XQ ULVSDUPLR VXL FRQVXPL GL ULVFDOGDPHQWR H GL FRQGL]LRQDPHQWR QHO SHULRGR HVWLYR 1LHQWH SL VSLIIHUL H FRUUHQWL G·DULD FRQ ULGRWWL ULVFKL GL FRQGHQVD
5LQQRYD OD WXD FDVD LQ PRGR LQWHOOLJHQWH H FRQYHQLHQWH FRQ ,VRIORF ,VRIORF q XQ VLVWHPD GL LVRODPHQWR DVVROXWDPHQWH LQQRYDWLYR D EDVH GL ILRFFKL GL FHOOXORVD ULFDYDWD GD IRJOL GL JLRUQDOH LPSUHJQDWL FRQ VDOL GL ERUR /·XWLOL]]R GL TXHVWR PDWHULDOH WL GD XQ LVRODPHQWR WHUPLFR VXSHULRUH DL SDUDPHWUL DG RJJL ULFKLHVWL H FRQVHQWH DOOH SDUHWL GL UHVSLUDUH HVVHQGR XQ SURGRWWR LQ JUDGR GL DVVRUELUH O·XPLGLWj HFFHVVLYD SHU FHGHUOD GL QXRYR TXDQGR O·DULD q VHFFD
9LD *HQRYD DQJ 9LD *R]]DQR &$50$*12/$ 72 7HO )D[ ZZZ VHUUDPHQWLSHURQ LW LQIR#VHUUDPHQWLSHURQ LW 16 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
IN PROGRAMMA CONFERENZE, CAMMINATE E GINNASTICA
ASSOCANAPA HA SVOLTO A MARZO LA PROPRIA ASSEMBLEA NAZIONALE
“SALUTE DONNA”, COLTIVAZIONE DELLA invecchiare con serenità CANAPA: a che punto siamo? Michela Sola Prende avvio in aprile il progetto “Salute Donna” promosso dal Consorzio socio-assistenziale Cisa 31 all’interno dell’azione “Geragogia” del Piano di zona e promosso in collaborazione con i Comuni, le organizzazioni sindacali dei pensionati e il Distretto dell’Asl TO5. «È un percorso di informazione e di rieducazione rivolto alle donne, per imparare a prevenire i disturbi legati all’età, a curarsi con responsabilità, ad accettare i cambiamenti del proprio corpo ed a vivere serenamente la stagione della maturità –spiegano i promotori- Il tempo della menopausa è spesso concomitante con altri mutamenti nel modo di vivere: il pensionamento, l’uscita di casa dei figli, le malattie dei familiari e amici, la perdita dei genitori, tutti fattori che incidono sul modo di vivere l’invecchiamento e sulla percezione di sé rispetto al tempo che passa. Tutto questo spesso comporta dei problemi che non sono da medicalizzare, ma da trattare attraverso momenti di riflessione e di confronto comuni con la guida di personale idoneo». Il progetto prevede un ciclo di tre conferenze che saranno realizzate nella biblioteca di via Valobra 102, dalle 20,15, con il seguente calendario. Giovedì 18 aprile “Riconoscersi nel corpo che cambia: menopausa, post menopausa e osteoporosi”, relatore il dottor Giacomo Vaudano, primario del reparto ostetricia ginecologia dell’ospedale San Lorenzo. Giovedì 16 maggio “Pavimento pelvico e sua funzione: continenza, prolasso e sessualità”, relatori i dottori Vaudano e Marilena De Luca, psicologo psicoterapeuta responsabile dell’area adulti Psicologia dell’Asl. Giovedì 13 giugno “Cambia il corpo e cambiano gli stili di vita”, relatore il dottor Guido Barberis, primario del reparto di geriatria del San Lorenzo. Il progetto prevede , oltre alle conferenze, alcuni incontri di accostamento alla ginnastica per la salute del pavimento pelvico, con la collaborazione di professioniste dell’Asl, che saranno realizzati nelle palestre di alcuni comuni del Consorzio, in luoghi e date che saranno resi noti. Tutte le donne interessate potranno sperimentare tale tipo di ginnastica che favorisce il mantenimento di uno stato di benessere, a prevenzione della incontinenza. Infine saranno realizzate delle passeggiate, con l’obiettivo di riscoprire il territorio camminando insieme, accompagnati da istruttori qualificati: tali passeggiate sono naturalmente aperte a tutta la popolazione.
F. Ras. Assocanapa fa il punto sulla coltivazione della canapa in Italia come occasione di sviluppo, nell’ottica della sostenibilità e compatibilità ambientale. A marzo l’Associazione nazionale dei coltivatori, presieduta dall’ex sindaco Felice Giraudo, ha infatti svolto la propria Assemblea nazionale a Cremona, con un convegno dal titolo “Canapa industriale, occasione da non perdere per l’agricoltura e lo sviluppo sostenibile”, e organizzato una successiva giornata informativa al parco di Cascina Vigna, in sala Monviso, il 15 marzo, alla presenza dell’assessore comunale alle politiche produttive, Letizia Albini. «Il ritorno in Italia della coltivazione della canapa e la lavorazione delle paglie e dei semi possono essere un’importante occasione di sviluppo sostenibile per l’agricoltura e nel contempo far nascere nuove imprese o indurre il miglioramento e l’ampliamento della gamma dei prodotti di imprese che già sono sul mercato nei diversi settori, a cominciare dall’edilizia e dalle materie plastiche, in piena coerenza con le ultime linee di sviluppo tracciate per le imprese dall’Unione Europea ma anche dagli stati americani e da quelli asiatici», ha spiegato Giraudo nella sua introduzione. Nel corso del convegno nazionale svolto a Cremona, Assocanapa ha sottolineato i progressi fatti, promosso lo scambio di informazioni pratiche tra
coltivatori, ascoltato le aziende che impiegano materiali di canapa nei loro processi e concertato azioni che investano opinione pubblica, Enti locali, Regioni e Stato per diffondere la coltivazione della canapa in Italia. E’ stato anche presentato il progetto di un macchinario, già in fase avanzata di Felice Giraudo ingegnerizzazione, che consentirà la prima trasformazione delle paglie di canapa, così come alcune proposte di legge per sostenere la coltivazione della canapa industriale. Su questo tema, in particolare, c’è stata una relazione della carmagnolese Margherita Baravalle, dal titolo “Legalità della coltivazione della canapa da fibra in Italia: a che punto siamo con la legislazione”. «Stiamo lavorando con il Ministero delle Politiche Agricole alla semplificazione delle procedure per la coltivazione e con quello della Salute per fissare i limiti di Thc negli alimenti e cosmetici che contengono canapa –conclude Giraudo- Inoltre portiamo avanti la sottoscrizione di protocolli di intesa e contratti con imprese di fabbricazione di materiali per l’edilizia e lavoriamo alla realizzazione di alcuni impianti pilota (è previsto un primo impianto in Puglia, che inizierà la sua attività entro fine anno, ndr). La nostra ricerca, infine, è dedicata a esplorare settori di potenziale sviluppo, come quelli delle materie plastiche, dei biocarburanti, degli alimenti, dei cosmetici e dell’energia».
AGENZIA DI CARMAGNOLA: Piazza Martiri, 3 Tel. 011/9715886 e-mail: carmagnola@soloaffitti.it www.carmagnola.soloaffitti.it AGENZIA DI CARMAGNOLA E VILLASTELLONE
VENDERE GLI IMMOBILI RICHIEDE SEMPRE PIÙ TEMPO E FATICA? Solo Affitti ti offre una formula speciale: compraffi compr affittando – LA LOCAZIONE CON PATTO DI OPZIONE DI ACQUISTO
Chiama subito per conoscere i dettagli della proposta e analizzare insieme le opportunità offerte
Per mettere subito a reddito gli immobili rimasti invenduti, offrendoli a quei potenziali acquirenti che oggi non hanno la possibilità di accedere all’acquisto
17 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
ALTA PARTECIPAZIONE PER UN APPUNTAMENTO ORMAI FISSO
SUCCESSO PER IL CORSO ORGANIZZATO DAL CAI
LA “TAMPA LIRICA” ritorna ad aprile
GIOVANI ALPINISTI CRESCONO
M. Inf.
La “Tampa Lirica” nel salone della società operaia “Bussone” è ormai diventata un appuntamento fisso mensile: dopo il successo dell’evento del 1 marzo, una nuova serata tra opere musicali e buon cibo è in programma venerdì 19 aprile alle ore 20.
r. car. immedesimati nella parte di protagonisti –commenta Attilio Cocchi, ideatore e organizzatore dell’evento- Questa volta si è voluto dare maggior risalto alla partecipazione collettiva, inserendo nel programma (oltre agli immancabili cori da opere di Verdi) la novità più leggera di brani da operette, tutti eseguiti diligentemente e con appassionata partecipazione. Ottima anche la presenza di voci soliste femminili: tra queste una giovanissima e promettente studentessa di canto carmagnolese, che ha proposto alcuni pezzi leggeri». Una lieta sorpresa è stata la presenza di un grande interprete della scena lirica mondiale, il basso Carlo De Bortoli, che -accompagnato al pianoforte dal maestro Giustaha eseguito magistralmente due brani, uno dal repertorio verdiano e una canzone della grande tradizione classica napoletana. Applausi e ovazioni hanno salutato l’esibizione.
In crescita anche la partecipazione: un centinaio, infatti, le persone presenti a marzo, tutte entusiaste dell’originale iniziativa. «Evidentemente il passaparola ha funzionato e, dopo il rodaggio della prima serata, i nuovi e vecchi partecipanti si sono rapidamente
Un folto gruppo di bambini e ragazzi ha aderito al corso di alpinismo giovanile 2013 proposto dal Cai Monviso sottosezione di Carmagnola. «Si è pensato di proporre alla popolazione scolastica di Carmagnola un corso che avesse l’obiettivo di fornire ai ragazzi conoscenze di base per poter frequentare la montagna in sicurezza, ma anche divertendosi e sperimentando il rapporto di gruppo –spiegano gli organizzatoriL’entusiasmo e la serietà dei ragazzi ha superato ogni aspettativa: questo fa ben sperare per il futuro e per le attività del prossimo anno». Il Cai ha cercato di dare una visione completa ai futuri “alpinisti”, con un programma che facesse vivere loro la montagna sotto ogni aspetto: ambiente innevato, aspetto naturalistico-culturale, arrampicata, escursionismo, grotte. Per conoscere meglio le iniziative del Club Alpino carmagnolese è possibile recarsi tutti i mercoledì alle 21 nella sede di via Bobba 10, consultare la bacheca Cai davanti alla biblioteca oppure cercare “Cai Monviso sottosezione di Carmagnola” su Facebook.
PER IL PELLEGRINAGGIO ANNUALE “BOCCIATO” IL TRENO
A LOURDES A LUGLIO in aereo e pullman Oftal Riceviamo e pubblichiamo: Uno dei motti cari al fondatore dell’Oftal, monsignor Alessandro Rastelli, recita: “nelle difficoltà dì un’Ave Maria e avanti con coraggio!”. Le difficoltà e i disagi che le ferrovie italiane e francesi stanno procurando ai “Treni per Lourdes” in questi ultimi anni è vergognoso! Se si pensa che prima del 2008, partendo da Torino o da Carmagnola, si raggiungeva Lourdes in 14 ore con il treno, in questi ultimi anni si è passati a 23 ore di viaggio …quando tutto fila liscio! Ed ecco che allora, con molto coraggio (e tante Ave Maria), da quest’anno l’Oftal per i suoi pellegrinaggi a Lourdes utilizzerà come mezzi di trasporto l’aereo, i bus e dei bus attrezzati per trasporto disabili. Una nostra sezione pilota ha fatto questa esperienza lo scorso anno, giudicandola effettivamente idonea per tutte le tipologie di pellegrini, malati e sani.
La nostra sezione, competente per l’area territoriale della Diocesi di Torino, quest’anno andrà in pellegrinaggio a Lourdes utilizzando i seguenti mezzi: in aereo, con partenza dall’aeroporto di Levaldigi, da martedì 2 luglio a sabato 6 luglio; in bus gran turismo e bus attrezzati, da martedì 2 luglio a domenica 7 luglio. A seguito di questa “novità” il Consiglio direttivo della nostra sezione ha deciso di accollarsi una parte del costo del viaggio al fine di dare, a tutte le persone che desiderano fare pellegrinaggio con l’Oftal, la possibilità di parteciparvi. Andare in pellegrinaggio in questo “anno della fede” è anche una chiara risposta ad accogliere l’invito della chiesa universale a vivere e riappropriarci dei grandi insegnamenti del Concilio Vaticano II. Anche il santuario di Lourdes ha lanciato il tema pastorale 2013 sulla stessa scia: “Lourdes: una porta della Fede”. Lourdes non è “porta della fede” ma
STUDIO DI PSICOLOGIA
La PAROLE DI PANCIA Spazio gratuito per future mamme e neomamme con bimbi fino a 6 mesi (il giovedì mattina dalle 10,00 alle 11,00)
BUSSOLA
Corso “MOVIMENTO e RILASSAMENTO in GRAVIDANZA”
Il movimento in gravidanza aiuta il benessere psicofisico riducendo ansia ed insonnia. Dal 19 aprile il venerdì dalle 16,45 alle 17,45)
“una” porta, cioè un’esperienza particolare, che attraverso dei simboli caratteristici ci può aiutare a diventare sempre più intimi con Dio. In pellegrinaggio, il nostro cammino di fede comprenderà cinque momenti: il segno della croce, la roccia della grotta, l’acqua della sorgente, la luce dei pellegrini, la vita nuova come esperienza di carità e di amore. Tutte le persone che desiderano fare questo cammino di fede attraverso l’ecclesialità della nostra Associazione sono invitate a contattarci, per qualsiasi informazione e/o iscrizione al pellegrinaggio, al 338-2004616, a prendere contatto con il responsabile Oftal diocesano allo 011-9790144 o al 3337980112, oppure direttamente in sede Oftal a Racconigi, in via Alfieri 3 (telefono 0172-411480) il martedì dalle 21 alle 22,30 oppure al sabato dalle 16 alle 18,30. Termine delle iscrizioni il 20 maggio per il viaggio in aereo, il 31 maggio per quello in bus.
Lo studio nasce con l’intento di favorire il Benessere Psicologico della persona nelle diverse fasi della sua vita, operando in collaborazione con le varie istituzioni deputate al suo sviluppo e benessere.
Corsi di “MASSAGGIO “La Tana dei CreAttivi” Uno spazio dove i bimbi da 1 a INFANTILE” Un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino. Il prossimo corso in programma avrà inizio il 6 maggio (5 incontri, lunedì mattina dalle 10,00 alle 11,00 circa)
3 anni possono divertirsi, creare e sperimentare (sono proposti: laboratori di manualità, di fiaba, espressione corporea, disegno e pittura). Tutti i mercoledì mattina d alle 9,00 alle 12,00
SILVIA LAZZARATO - Educatrice professionale, educatrice perinatale formata presso il Centro Studi MIPA di Brescia. Insegnante di massaggio infantile A.I.M.I. - Via Doninzetti, 26 - Carmagnola (TO) - Tel. 333.5241376 18 aprile 2013
PParole di pancia
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
PRIMO INCONTRO IL 17 APRILE AI BASTIONI CON GIOVANNI CAPPELLO CORSO IN QUATTRO LEZIONI PIÙ UN’USCITA
EDUCAZIONE: il ruolo di insegnanti e genitori M. Sol. Insegnanti e genitori a confronto, per far fronte insieme alle nuove sfide dell’educazione. Questo lo spirito dei due incontri organizzati dal Comune, in collaborazione con i tre Istituti comprensivi cittadini, in programma mercoledì 17 aprile e venerdì 10 maggio. «I nostri ragazzi vivono in una società che viaggia molto velocemente: il problema dei genitori e degli insegnanti è andare a tempo con questi mutamenti; spesso siamo davanti a un vuoto di comunicazione che occorre colmare -spiega l’assessore all’istruzione, Pio Caon- “Crescere” è la parola chiave di questi incontri: sapere coltivare la cultura della responsabilità, attraverso il riconoscimento dei propri limiti, sapendo ricevere dei ‘No’ e rispettarli». L’intento delle due serate, entrambe in programma agli Antichi Bastioni alle 20,45, è di porre domande e cercare di fornire risposte e soluzioni. L’incontro di mercoledì 17 aprile, ha il titolo “L’adulto educatore - Saper dire di no, saper stabilire i confini, prendere sul serio: far crescere all’autonomia”, sarà condotto da Giovanni Cappello,
psicologo e psicoterapeuta del Ser.T dell’Asl TO5 a Nichelino nonché docente di psicologia dell’età evolutiva e dell’adolescenza. Il relatore introdurrà il tema della serata ed esporrà la propria relazione, evidenziando gli aspetti salienti dell’argomento; verrà quindi dato spazio alle domande del pubblico e la conclusione del relatore completerà la trattazione del tema, offrendo approfondimenti e spunti di riflessione. A maggio interverrà invece don Domenico Cravero, psicoterapeuta torinese e studioso della famiglia, sul tema “Una regola sicura: educare alla fatica”. «Genitori e insegnanti devono avere un dialogo aperto e costante, per capire meglio i ragazzi ed educarli –conclude Caon- Oggi si assiste in molti casi a una destrutturazione della famiglia per motivi personali e sociali, con famiglie sempre più deboli e isolate: bisogna ritornare a scommettere su di loro e sostenerne il ruolo educativo. Lo stesso discorso vale per la scuola: l’istituzione che rimane il punto di riferimento più importante per formare i cittadini».
ALLA SCOPERTA DELLA BOTANICA r. car. Il circolo “Il Platano” atano” di Legambiente con on il supporto di Giovanni Boano, o, direttore del museo civico dii Storia naturale,, organizza un corso di botanica articolato in quattro lezioni. I docenti – il botanico Alberto Selvaggi gi e l’illustratore naturalista Lorenzo Dotti- proporranno due approcci all’affascinante mondo della flora e vegetazione. Selvaggi presenterà un’introduzione allo studio della botanica, e in particolare alla vegetazione e flora del Piemonte, presentando anche gli strumenti, le modalità e i testi attinenti al tema. Dotti invece tratterà dello sviluppo dell’iconografica botanica, attraverso gli autori e le loro opere più rappresentative
XVIII dalle origini al X secolo. Inoltre ci sarà un’introduzione al disegno un’introduzi naturalistico, l’erbario naturalisti illustrato, la più illustra efficace forma di effic raffigurazione ra del mondo naturale. Il primo incontro è in programma per il 12 aprile; le successive su lezioni si terranno lezio il 19 aprile, il 3 e il 10 maggio. E’ anche prevista un’uscita sul territorio nel mese di maggio. Sede del corso è il Circolo Legambiente, in via Lomellini 3. Le lezioni si terranno dalle 21 alle 22,30. Il corso avrà luogo con un minimo di 20 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni chiamare il 326.6853610 o scrivere a ilplatano.legambiente@gmail.com.
CARMAGNOLOTTO E SALDI ESTIVI QUATTRO SERATE CULTURALI Federico Neri Dopo un inverno pieno di eventi e di soddisfazioni, l’Associazione “Officina Carmagnola” vuole incominciare la stagione primaverile seguendo la strada tracciata dalla propria iniziativa di maggior successo: il “Carmagnolotto”. L’agnolotto “made in Carmagnola”, presentato nel periodo natalizio e accolto con entusiasmo alla sua prima “uscita”, è stato infatti riproposto alla fiera primaverile, sempre con la collaborazione dei ristoranti aderenti all’ iniziativa, che hanno presentato l’agnolotto ciascuno con un abbinamento diverso (burro e rosmarino, in brodo, fondo bruno e crema di grana) a un modico “prezzo fiera”. Naturalmente le famiglie possono degustare in ogni momento il prodotto nelle gastronomie che hanno promosso l’iniziativa. Il riscontro “primaverile”
dell’ agnolotto si è rivelato un successo: il prodotto ha avuto un forte impatto, con tantissime richieste. Molto importante è stata la pubblicità fornita dal Comune e dalla Bcc, che ha aiutato a far conoscere l’iniziativa su una vasta area del Piemonte. Il progetto verrà proposto ancora una volta in occasione di Ortoflora, per far coincidere l’iniziativa con la produzione del porro, prima di prendersi una pausa ed essere rilanciato nella prossima Sagra del Peperone. Altre iniziative, non di minor importanza, dell’Officina Carmagnola per l’estate sono i saldi dei “giovedì sotto le stelle”, con l’obiettivo di creare una zona di attrazione nel centro storico: in collaborazione con altre Associazioni, vi saranno intrattenimenti musicali, attrazioni per i giovani, sfilate, truccatori e parrucchieri.
Riccardo Gandiglio Riprendono le serate culturali organizzate dall’associazione ex allievi del liceo classico “Baldessano”, con quattro appuntamenti tra aprile e maggio. Si inizia venerdì 5, con la presentazione del libro di Gianni Garrino “Il cioccolato, le donne, Garibaldi e l’Arcangelo Michele”. L’imprenditore torinese, che negli anni Ottanta ha decretato il successo degli zaini Invicta, in questo romanzo d’esordio racconta la storia di uno dei fenomeni industriali più affascinanti del secolo: la nascita e la produzione del cioccolato. Il 19 aprile Giovanni Cappello -psicologo, psicoterapeuta e responsabile del servizio tossicodipendenze di Nichelino- con “La morte del prossimo” inviterà invece a riflettere sulla società contemporanea e
sulla scomparsa del sentimento comune. Venerdì 3 maggio toccherà a Domenico Agasso jr presentare il libro (scritto in collaborazione con il nonno Domenico) dal titolo “Dopo Cristo”, venti secoli di storia della Chiesa, edito dalle Edizioni San Paolo. Gli incontri si concluderanno il 10 maggio con una conferenza di Domenico Appendino, ingegnere nucleare, appassionato e studioso di arte antica ed archeologia, esperto in classificazioni storiche di reperti fittili cinesi, sul tema “La terracotta nella Cina antica: un percorso d’arte dal neolitico alla dinastia Ming”. Tutte le serate si svolgono nella biblioteca civica di via Valobra 102 con inizio alle ore 21. Ingresso gratuito.
19 aprile 2013
"ĂŠUĂŠ , "
il Carmagnolese
20 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
INTANTO AD APRILE BEN TRE PRELIEVI COLLETTIVI
IL MANIERO, NEL BRESCIANO, FU DI FRANCESCO BUSSONE
FIDAS: habemus sede nuova!
In Franciacorta il CASTELLO DEL CARMAGNOLA
Alice Baravalle
Ornella Stella
Riceviamo e pubblichiamo: A fine febbraio ci son toccate le elezioni, con tutto il corredo di satira politica, propaganda elettorale, promesse nuove e meno nuove, tutti in cerca di cambiamento e migliorie sociali. A metà marzo ci è toccato il nuovo Papa, con tutto ciò che lo riguarda: fumate nere, fumata bianca, rituali vecchi di secoli, speranze e di nuovo voglia di cambiamento. Se tutto ciò porterà davvero a qualcosa di nuovo (e si spera anche migliore rispetto al passato),solo il tempo potrà dircelo. Intanto, noi della Fidas, ci siamo attrezzati e, per non essere da meno, abbiamo individuato, rinnovato e messo a punto la nostra nuova, fantastica sede! Di questo siamo convinti: vi piacerà. È politicamente corretta, agnostica, spaziosa, perfettamente a norma e assolutamente accogliente. Ovviamente abbiamo avuto le nostre sane difficoltà, ma sapete com’è “Chi bello vuole apparire un poco deve soffrire”. E noi, per questa santissima sede (scusate l’ironia) abbiamo sofferto non poco, tra Comune, lavori in corso, messa a norma, et cetera vari In sintesi, con lacrime, sudore e sangue siamo riusciti a donarvi una splendida, nuova sede, perché noi, ai nostri donatori, dopotutto, vogliamo bene, e vogliamo che siano a loro agio, al sicuro e completamente rilassati, quando vengono a porgerci il braccio. Siamo assolutamente certi che accorrerete numerosi a visitare le sale, delle quali vi innamorerete, al punto che vorrete donare subito, immediatamente, anche in piedi! Noi, nel nostro piccolo, stiamo davvero tentando di rendere questo mondo un po’ più umano, un po’ più vivibile... E il bello del donare è che non importa a nessuno cosa avete votato, se siete cattolici o wiccan... il sangue è sangue, non fa differenze di genere, razza, orientamento politico/religioso/sessuale. All’interno della Fidas siamo tutti sullo stesso piano, tutte persone comuni che hanno deciso di dedicare un po’ del loro tempo (e del loro sangue) a qualcun altro, a una causa superiore: la vita. So bene che tutti questi discorsi possono sembrare banali, vuoti, qualunquisti. Ma pensateci bene. La vita non è banale, non è vuota, né qualunquista. Io, personalmente, ritengo che donare sia un gran gesto, che eleva persone comuni a piccoli eroi quotidiani. Ovviamente, la mia è un’opinione, e quando il mio sangue sarà nella sacca insieme a quello di altre decine di persone, non conterà più nulla. Sarà”solo” sangue, destinato ad aiutare qualcuno in un momento critico. Eppure, questo mi rende orgogliosa, ogni volta. Magari non farò nulla di grande, nella mia vita, non girerò il mondo, o non diventerò nessuno. Ma sapere che per qualcuno sono stata la fonte di una possibile rinascita, beh, mi sembra più che sufficiente per sentirmi grata di esistere! Vi aspettiamo numerosi lunedì 8, domenica 14 e venerdì 26 aprile nella sede di via Marconi (ancora per poco), in occasione dei prelievi collettivi.
Una passeggiata sul lago di Iseo ha permesso di scoprire che, nella zona di vigneti della Franciacorta, esiste un castello detto “del Carmagnola”, a ricordare la figura di Francesco Bussone, noto capitano di ventura nato a Carmagnola nel 1380 e morto a Venezia nel 1432, le cui vicende sono state magistralmente narrate dal Manzoni nella tragedia “Il Conte di Carmagnola”. Siamo a Clusane, frazione di Iseo in provincia di Brescia, lungo la riva meridionale dell’omonimo lago e la costruzione, maestosa e isolata, si presenta come una bella dimora in stile quattrocentesco. Nonostante vari rimaneggiamenti e adattamenti, dell’edificio iniziale restano alcune parti integre ed eleganti, come il loggiato al secondo piano con
archi e tracce di affreschi esterni ed una grande sala al primo piano con soffitto in travi di legno lavorate. Si ritiene che qui Francesco Bussone venisse a soggiornare successivamente al 1428, dopo aver conquistato, per conto della Serenissima, la Val Camonica e Brescia ed essendo divenuto, prima di cadere in disgrazia, Conte di Chiari. Il castello, appartenuto agli Oldofredi e donato al Bussone in cambio dei servizi resi a favore della Repubblica di Venezia, passò in seguito alla famiglia Sala di Milano e quindi alla famiglia bresciana Baroni. Nel secolo XVI l’edificio assunse l’aspetto attuale; oggi appartiene a privati che, dopo un sapiente restauro, lo rendono usufruibile per eventi e cerimonie.
L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ORGANIZZA UN CORSO IN CITTÀ
Obbligatorio il documento VALUTAZIONE RISCHI Maurizio Infossi L’Ascom Carmagnola ricorda che tutte le aziende, anche quelle fino a 10 addetti, dal 31 maggio non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi ma dovranno obbligatoriamente predisporre il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Tale documento è obbligatorio (non accessorio) e deve essere custodito all’interno dell’azienda; la sua mancanza comporta sanzioni e responsabilità: serve principalmente a delineare tutti gli interventi che devono essere attuati per eliminare, o ridurre il più possibile, rischi e pericoli presenti all’interno dei luoghi di lavoro. Per aiutare le aziende associate ad affrontare questa
scadenza, Ascom ha organizzato, con il supporto del proprio Ente di formazione, un corso pratico di sole nove ore, per realizzare in aula, con l’aiuto dei docenti, il DVR, avvalendosi delle procedure standardizzate di cui alla legge di stabilità 2013. Per iscrizioni ai corsi rivolgersi all’ ufficio zonale di Carmagnola (telefono 011-9720295 o 335-8045842; fax 011-9722120; email carmagnola@ascomtorino. it) indicando la ragione sociale, la Partita Iva e il settore di appartenenza. Sul sito www.ascomtorino.it è inoltre possibile leggere ulteriori dettagli sull’iniziativa e scaricare le note organizzative dall’area servizi/ sicurezza e lavoro.
Carpenteria Carena s.r.l. CANCELLI, RECINZIONI, PORTONI, SERRAMENTI, RINGHIERE, GRATE, PORTE BASCULANTI E SEZIONALI, SERRANDE STRUTTURE IN FERRO, CAPANNONI, TETTOIE, RIPARAZIONI E MANUTENZIONI IN GENERE. LAVORAZIONI IN ACCIAIO INOX
TO
Via Salsasio, 9 Borgo San Grato - Carmagnola - Tel. 011.977.33.83 - Fax 011.971.10.36 E-mail:info@carpenteriacarena.191.it
N MIA A NTO TI ME PIAN I T AL IM SM RE - TAICI E E TU L ION OPER TOVO Z O C FO RIM
21 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
SVOLTI I CONCORSI PER BOVINI E ANIMALI DA CORTILE
SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE DELL’8 E 9 MARZO
Tanti premi alla ZOOTECNIA PIEMONTESE
UNA FIERA che fa primavera
Federica Ricciardi La storica “Fiera di Primavera” ha raggiunto quest’anno il traguardo della 549ma edizione e, come consuetudine, si sono svolte le rassegne zootecniche ad essa correlate. La mostra provinciale dei bovini di razza Frisona Italiana è arrivata alla 34esima edizione, così come la mostra provinciale dei bovini di Razza Piemontese Italiana, mentre la mostra del vitellino da latte è giunta alla 37esima edizione. Concorsi sono stati effettuati anche per gli animali da cortile. Il primo premio per il maggior numero di capi esposti è stato assegnato alla Effegi di None, vincitore anche del primo premio per la categoria meticci, dell’en plein per i maschi da kg 200 a kg 449 di altre razze (primo, secondo e terzo posto), per la razza limousine (primo, secondo e terzo premio) e per i vitellini da latte di razze diverse dalla piemontese (primo e secondo posto). Al secondo posto per il maggior numero di capi esposti si è classificata la Ruffino International di Alice Castello, che ha anche riportato un primo e secondo posto nella categoria Razza Garronese/Blonde d’Aquitaine. La Commissione Giudicatrice composta da Giorgio Lisa, Domenico Perlo e Giacomo Serra ha premiato inoltre Marcello Bertinetti di Riva di Chieri per le femmine di Razza Piemontese e per i vitellini meticci. Il primo premio per i maschi di Razza Piemontese è stato attribuito a Luca Nicolino di
Sanfront. Infine si sono aggiudicati il primo premio per i vitellini da latte di razza Piemontese Giancarlo Ghione di Monasterolo di Savigliano (per il miglior capo) e Roberto Bertinetti di Riva di Chieri (per il miglior gruppo di almeno 5 capi). Nel concorso “Animali da Cortile” primo premio per le galline da carne, i tacchini ed en plein (primo e secondo posto) per le galline ovaiole a Riccardo Crepaldi di Castelnuovo Don Bosco. La Commissione giudicatrice composta da Girolamo Casalis e Luigi Ghiano ha attribuito a Dionisio Parani di Carmagnola il primo premio per le categorie fagiani da voliera e pavoni. Si è aggiudicato il primo premio per i conigli di razza grigio di Carmagnola, Paolo Morello di Piossasco. Infine le categorie Galline da ornamento e conigli di altre razze hanno visto primeggiare il carmagnolese Antonio Bori. La Commissione della mostra macchine agricole, composta da Giampiero Ferrero, Antonio Bo e Domenico Tuninetti, ha infine premiato per il settore cerealicolo e foraggicoltura la ditta Bella di Piscina per una macchina polivalente per la lavorazione del mais; per il settore orticolo, floricolo e vivaistico la Wgreen Tecnology di Diano d’Alba per un’agevolatrice di raccolta e lavorazione ortaggi e, per il settore zootecnico, la Piovano Zootecnica di Cambiano per un robot spingi foraggio.
Piergiorgio Sola
Si è svolta sotto un tiepido sole primaverile, sorto dopo una settimana di piogge quasi ininterrotte, la 549esima edizione della “Fiera di Primavera” carmagnolese, che sabato 9 e domenica 10 marzo ha animato l’intera città. Al sabato sono stati protagonisti i numerosi capi bovini presentati nelle rassegne dedicate alla Frisiona italiana e alla razza Piemontese, fiori all’occhiello della zootecnia locale. Nelle vie circostanti il foro boario, invece, sono state in mostra le più moderne attrezzature per l’agricoltura. La domenica i banchi del Mercantico e le tante bancarelle del mercato, alimentare e non, hanno invaso il centro cittadino, richiamando decine di migliaia di persone in tutto il centro storico. Apprezzate anche le iniziative collaterali, come “A come agriturismo” in San Filippo, il mercatino dei prodotti agricoli di qualità “Un mondo di gusti, sapori e colori” in piazza Italia, la “Via dell’energia” dedicata alle fonti rinnovabili e l’escursione di nordic walking organizzata sulle tracce della celebre canapa carmagnolese.
LOCMAN ITALY MONTECRISTO Movimento meccanico automatico S.I.O. (Scuola Italiana di Orologeria) o cronografo al quarzo. Titanio e acciaio. Impermeabile fino a 10 atm.
V I A L E G A R I B A L D I , 14/ B - C A R M AG N O L A
22 aprile 2013
®
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
ORGANIZZA A MAGGIO L’ASSOCIAZIONE “PEPPINO IMPASTATO”
Corso avanzato PER FUMETTISTI r. car. Torna il corso di fumetto organizzato dall’Associazione “Peppino Impastato”. Questa volta il corso è dedicato all’approfondimento delle tecniche ed è quindi innanzitutto indirizzato ai fruitori delle precedenti due edizioni di corso base, realizzate nel 2012-2013 con l’insegnante Valeria Lucca. Possono comunque provare o iscriversi tutti coloro che sono interessati a migliorare le proprie conoscenze e capacità artistiche nel campo del fumetto. Il corso si svolgerà il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 presso la sede dell’ Associazione Peppino Impastato, in Via Lomellini 3 a Carmagnola. Il calendario prevede 5 incontri, a partire dal 4 maggio per finire l’8 giugno (si salta sabato 25 maggio). L’insegnante è la giovane fumettista carmagnolese Valeria Lucca: laureata alla Facoltà di architettura nel 2006, ha frequentato la scuola internazionale di comics, diplomandosi in fumetto nel 2011. Ha partecipato e partecipa con progetti originali a vari concorsi (Pietro Miccia e Lucca Project Contest), svolge attività didattica sia come insegnante di disegno e storia dell’arte nelle scuole superiori sia come insegnate di fumetto. Per informazioni chiamare il numero 328-6853610 oppure scrivere a centopassi.carmagnola@gmail.com.
I GIOVANI E INTERNET Venerdì 12 aprile, alle 21 nel teatro di vicolo Teatro, l’oratorio “Don Giovanni Franco” di San Bernardo organizza un incontro pubblico con Paolo Padrini, autore del libro “Facebook – Internet e i digital media: guida per genitori ed educatori”. La serata ha per titolo “Gli spazi digitali dei nostri ragazzi” e intende aiutare gli adulti a conoscere un po’ di più i nuovi modi di comunicare e di parlare dei giovani. Una serata dedicata alle famiglie con figli adolescenti e giovani, che spesso non sanno come comportarsi di fronte a questi strumenti, che si sono diffusi con grandissima rapidità e vengono usati da tutti con estrema facilità.
MERCATINO PRO ASILO
LA.ECO.VET.Informa LABORATORIO ANALISI ALIMENTARI ED ECOLOGICHE CONSULENZA ALLE AZIENDE NEI SETTORI AGROALIMENTARE E NON-FOOD ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE PIEMONTE
AI TITOLARI DI BAR, RISTORANTI, TRATTORIE,, PIZZERIE, PANINOTECHE, OSTERIE E SIMILI
LABORATORIO ACCREDITATO DA
Per chi non avesse ancora ottemperato all’OBBLIGO, previsto dalla Legge Regionale n.38/2006 e dal D.G.R. n.103-12937 del 21/12/2009, di frequentare un apposito CORSO DI FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO in materia di igiene, sanità e di sicurezza, • Analisi pena la revoca dell’autorizzazione ad esercitare, LA.ECO.VET. informa che si orgaMicrobiologiche nizzano corsi di formazione per i titolari di esercizio in attività nel comparto della • Analisi Chimiche e Bromatologiche somministrazione di alimenti e bevande. • Analisi Ecologiche Per iscrizioni e informazioni potete contattare la nostra segreteria.
A TUTTI I DATORI DI LAVORO
• Controllo di Filiera • Prelievi presso Vs/ sedi • Consulenze • Formazione del personale • Sicurezza sul lavoro • Corsi delle 100 ore e delle 16 ore per il settore alimentare e somministrazione alimenti e bevande • Audit aziendali • HACCP - BRC - IFSISO 22000 • Periti di parte
INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI DIPENDENTI E DALL’ATTIVITÀ SVOLTA LA.ECO.VET. informa che le nuove norme inerenti la sicurezza sul lavoro stabiliscono che il datore di lavoro deve OBBLIGATORIAMENTE assicurare che CIASCUN LAVORATORE riceva una adeguata informazione e formazione in materia di salute e sicurezza. Per lavoratori si intendono tutti i dipendenti, i soci lavoratori, i tirocinanti, il lavoro somministrato, le cooperative, i contratti a chiamata, i nuovi assunti, ecc… LA.ECO.VET. si rende disponibile a collaborare con le aziende al fine di fornire un servizio completo e di garantire la massima qualità per tale delicato intervento, atto a sensibilizzare e coinvolgere tutti i lavoratori nella responsabilità alla sicurezza sul lavoro. Per qualificare la professionalità dei docenti e al fine del rilascio di attestati che possano avere valenza di credito permanente per i lavoratori, come stabilito dalla legge, LA.ECO.VET. informa che: • È accreditata dalla Regione Piemonte per le attività di formazione con certificato n. 1090/001; • La dott.ssa Badino Rosella con il proprio staff interno e, quando necessario, con consulenti qualificati risponde ai requisiti di docenza stabiliti dalla norma vigente; • Supporta le aziende per la formazione continua anche per quanto riguarda le figure di RSPP, RLS, Addetto Antincendio e Primo Soccorso; • Fornisce consulenza per approfondimenti sulla valutazione dei rischi e per la stesura ex-novo dei DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
COSA RICHIEDE LA NORMA ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 La norma prende in considerazione le figure dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti associando ad ogni categoria diverse tipologie di formazione ed informazione. La durata dei corsi di formazione deve essere programmata in base al rischio aziendale (basso, medio o alto) desumibile attraverso il codice ATECO principale di appartenenza. È prevista la comunicazione della pianificazione delle attività di formazione all’ente bilaterale o organismo paritetico di riferimento del settore nel quale opera l’azienda. Ai fini della programmazione dell’attività di formazione e informazione ai lavoratori devono essere informate e coinvolte tutte le figure aziendali quali RSPP, RLS e medico competente. Con la certezza che tale informazione possa essere di aiuto per la Vostra Azienda nello svolgere tali importanti interventi, LA.ECO.VET. si rende disponibile a fornire la propria collaborazione e maggiori dettagli sull’argomento. I corsi di formazione generale e di formazione specifica potranno essere organizzati presso la nostra o la Vostra sede, in base al numero di partecipanti, formando classi omogenee a seconda del settore aziendale. Sono già aperte le iscrizioni.
LA.ECO.VET. s.a.s. di Badino Rosella & C. Via San Francesco di Sales, 6 - 10022 Carmagnola (TO) Tel el e fax. 011/972.19.33 - www.laecovet.com - segreteria@laecovet.com
La scuola dell’infanzia Ss. Michele e Grato organizza un mercatino di beneficenza il cui ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale scolastico e per la realizzazione del progetto “La biblioteca dei genitori”. La vendita si terrà domenica 14 aprile in via Valobra, in occasione del Mercantico; sabato 20 dopo la messa delle 18 fuori dalla chiesa di San Michele e domenica 21 dopo la messa delle 10. Domenica 24 marzo è stato allestito un banchetto presso Cascina Bricco, che ha gentilmente collaborato mettendo a disposizione i suoi spazi. Per maggiori informazioni contattare il numero 011-9723685.
A QUALCUNO PIACE CALDO Ultimo appuntamento con il cartellone “Torino Spettacoli” proposto dalla biblioteca civica. Sabato 20 aprile è in programma, al teatro Alfieri di Torino, lo spettacolo “Sugar - The Musical” (tratto dal film “A qualcuno piace caldo”), con Justine Mattera. Il biglietto d’ingresso posto unico- costa 12 euro, oltre alla quota per il trasporto in pullman. Il pagamento delle singole partecipazioni a teatro deve essere fatto alla Crb di piazza Martiri 60 entro dieci giorni prima dello spettacolo; il servizio di trasporto è obbligatorio, trattandosi di partecipazioni collettive, che si faranno con un minimo di trenta partecipanti. Per maggiori informazioni contattare i numeri 011-9724360 o 333-6149549.
23 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
IL RICAVATO DEVOLUTO ALLA NEONATOLOGIA DEL SANT’ANNA PERIODICO A CARATTERE LOCALE EDITO A CURA DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL CARMAGNOLESE” AUTORIZZAZIONE TRIB. DI TORINO DEL 2-10-1991 N. 4377 DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola CAPO REDATTORE Francesco Rasero VICE CAPO REDATTORE Riccardo Gandiglio REDAZIONE a CARMAGNOLA Angela Amodeo Cesare Capello Silvio Capello Marcello Genna Maurizio Infossi Sara Merlino Veronica Merlo Vittorina Nari Federico Neri Alessia Respighi Federica Ricciardi Pietro Salamone Elena Sola Michela Sola Alberto Sassetti REDAZIONE esterna Enrico Castelletti Sara De Albera Paolo Gerbaldo Giuseppe Quaglia Giulia Tesio COLLABORATORI Delia Berardi Loris Berardi Mauro Berardi Giacomo Ceppa Lorenzo Piana Paola Pignata FOTO DI Gabriele Mai Enrico Perotti Aurora WEB MASTER Enrico Castelletti STAMPA Litostampa Mario Astegiano & C. snc Marene (CN) GRAFICA In proprio REDAZIONE e SEGRETERIA Tel. e fax 011.9723607 Via Gardezzana, 26 10022 - Carmagnola (TO) redazione@ilcarmagnolese.it http://www.ilcarmagnolese.it
Cristiano Sabre e la MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA? “GENERAZIONE VIP” A TAVOLA CON NATURHOUSE! F. Ras. I segreti e i retroscena di tanti Vip italiani, insieme al racconto delle peripezie fatte per raggiungerli: questo è “Generazione Vip”, opera prima di Cristiano Sabre pubblicata dalle Edizioni Canova di Pancalieri e in vendita nelle librerie carmagnolesi e non solo. Sabre, classe 1984, di Casalgrasso, è un giornalista che per diversi anni ha collaborato anche con “Il Carmagnolese” oltre che con svariati giornali e tv locali del torinese e del cuneese. Pur occupandosi di molti temi, dalla cronaca allo sport, la sua passione è stata sempre quella dei personaggi famosi. «Il libro nasce da dieci anni di interviste rilasciatemi da vip dello spettacolo e personaggi celebri dello sport, della musica e del teatro –dichiara l’autore- Mette a nudo molti “divi” e ripercorre, sotto forma di racconto, mie personali esperienze di vita intrise di aneddoti su come sono riuscito ad accaparrarmi questo o quel personaggio». Tanti i nomi in questo libro: da Renzo Arbore a Paolo Bonolis, da Antonella Clerici a Enrico Ruggeri, da Gianni Morandi a Belen Rodriguez passando per Luca Argentero, comici come Max Pisu, I Fichi d’India, Luca e Paolo, Geppy Cucciari, Jerry Calà e bellezze come Melissa Satta, Elisabetta Canalis e non solo. Spazio anche a vecchie glorie del calcio come Gigi Lentini e a talenti del presente come Claudio Marchisio. Il libro è già in vendita a Carmagnola nelle librerie “Caplot” di via Marconi 2, “La Torre di Babele” di via Gardezzana 20 e “Corgiatti” di via Valobra 106 nonché dal bar “La Dolce Vita” di piazza Sant’Agostino. Si trova anche online, su diversi portali come Amazon, Ibs.it, Unilibro.it, DeaStore e Libreriauniversitaria.it. Verrà inoltre presentato nelle prossime settimane a Carmagnola e in diverse altre località del Piemonte, con la partecipazione di alcuni dei “Vip” intervistati: ulteriori informazioni e aggiornamenti si possono trovare sulla pagina Facebook “Generazione Vip di Cristiano Sabre”. Parte del ricavato della vendita del libro verrà devoluto alla Fondazione Sant’Anna Onlus di Torino, in aiuto del reparto di neonatologia. Per contatti è possibile scrivere a generazionevip@libero.it.
Martedi 23 aprile, dalle 9 alle 19, sarà possibile parlare gratuitamente con una psicologa presso la farmacia “San Bernardo”. La dottoressa Jessica Ponzo, infatti, accoglierà gli interessati, previa prenotazione telefonica o direttamente in farmacia, per un incontro dalla durata di circa 30 minuti. Il colloquio è da intendersi come un momento di ascolto da parte di un professionista, per offrire a chi lo richiede una prima consulenza psicologica. Il confronto con lo psicologo può rappresentare un momento d’aiuto per affrontare una crisi, ansia, problemi di coppia e familiari, difficoltà legate alla genitorialità, difficoltà d’apprendimento, un lutto, una separazione, la perdita del lavoro, disturbi dell’alimentazione e dell’umore. Il servizio è gratuito, rivolto a tutte le persone maggiorenni e si svolge nel rispetto delle norme sulla privacy. Per info e prenotazioni rivolgersi alla farmacia “San Bernardo”, in via del Porto 171/A; telefono 011-9712300.
Mod. 730 ed UNICO 2013 senza vincolo di quota associativa nei seguenti orari: lunedì/mercoledì 8,30-12,30 martedì/giovedì 8,30-12,30 / 14,00-17,30 venerdì 8,30-12,30 / 14,00-16,30
RECAPITO FOTO, ARTICOLI E PUBBLICITÀ ENTRO IL 15 DEL MESE in Redazione
aprile 2013
LO PSICOLOGO IN FARMACIA
Dal 1° Marzo 2013 siamo a disposizione di TUTTI per la compilazione dei
RITIRO COPIE, RECAPITO ANNUNCI ENTRO IL 15 DEL MESE in Redazione o presso Alberto & Chialvo, Via Valobra, 67 Carmagnola - 011.9723436
24
INFORMAZIONE REDAZIONALE
di Sandri Giacomo
PUBBLICITÀ 339.2121480
SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO annuale (11 numeri) 23,00 Euro (costo spedizione) da versarsi a Il Carmagnolese (Via Gardezzana, 26 - Carmagnola) mediante vaglia postale
La corretta alimentazione influisce in maniera decisiva sulla qualità della vita e sullo stato di salute di ciascuna persona; la salute, infatti, si tutela soprattutto a tavola imparando le regole fondamentali del mangiare sano! In quest’ottica si spiega il successo del metodo innovativo di Naturhouse, leader assoluto nel campo dell’educazione alimentare, che conta oltre 2000 punti vendita in tutto il mondo, grazie al quale più di quattro milioni di clienti hanno imparato a mangiare bene per vivere meglio, in modo sano e gustoso. Naturhouse offre una linea esclusiva di prodotti di origine naturale combinati con un percorso di educazione alimentare guidato da un consulente Naturhouse: un professionista laureato che illustra gratuitamente al cliente le proprietà dei prodotti Naturhouse e le loro modalità d’impiego nel contesto di migliorate abitudini alimentari, per il raggiungimento del proprio “PesoBenessere”. In tal modo il cliente acquista i prodotti Naturhouse più adatti alle proprie esigenze e impara a mangiare correttamente per sentirsi in forma. Rivolgiti al personale qualificato del negozio Naturhouse di Carmagnola (cia Gardezzana, 6 – telefono 0119711349) e migliora la qualità della tua vita!
MACELLERIA GASTRONOMIA
I volontari dell’Associazione sono a disposizione dei lettori dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00
DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A Carmagnola, Carignano, Villastellone, Lombriasco, Racconigi, Casalgrasso, Osasio, Castagnole P.te, Ceresole, Polonghera, Poirino, Sommariva B., Caramagna, Pancalieri, Piobesi T.se
INFORMAZIONE REDAZIONALE
La bontà della natura. La qualità della carne scelta. via Fratelli Vercelli 6 - Carmagnola (TO) tel. 011.9712612
Ulteriori servizi prestati: Mod. ISEE – DETRA/RED ICRIC/ICLAV/ACCAS SUCCESSIONI STAMPA MOD. CUD PER PENSIONATI DISOCCUPAZIONI – ASPI E MINI-ASPI CAAF CONFAGRICOLTURA PENSIONATI SRL Via Gobetti, 7 10022 – CARMAGNOLA Tel. 011/971.34.24 – fax 011/972.96.02 carmagnola-chieri@upatorino.it
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
COLLEGIATA verso
UNA GIOVANE ILLUSTRATRICE CARMAGNOLESE
La “FABBRICA DEI SOGNI” di Michela
i 500 anni La Collegiata “Ss. Pietro e Paolo” di Carmagnola si prepara a compiere i suoi primi 500 anni di consacrazione: nel giorno di Pasqua è stato infatti proclamato l’inizio dell’Anno Giubilare della chiesa, la cui costruzione fu ultimata nel 1514. Tanti gli appuntamenti liturgici in programma nei prossimi mesi per celebrare il “mezzo millennio”, oltre a mostre, feste per i giovani e la Comunità cattolica, pubblicazioni storiche e pellegrinaggi.
APPUNTAMENTI PER NEO-GENITORI A SALSASIO
“E’ NATA UNA MAMMA!” M. Sol. L’Associazione Onlus “Giovanni Gallo” presenta il ciclo di incontri “E’ nata una mamma!”, cinque appuntamenti per parlare di bimbi e di mamme tra mamme. «La nascita di un figlio è uno dei momenti “forti” della vita, soprattutto per la neo-mamma, sia dal punto di vista emotivo che pratico: le energie sono concentrate su più fronti e le naturali difficoltà iniziali crescono se affrontate in solitudine –spiegano dall’Associazione- Questo percorso di incontri è stato pensato per rompere questo isolamento e fornire alle mamme uno spazio per condividere il proprio vissuto emotivo e la propria esperienza in una fase così delicata di cambiamento della propria vita, ed anche come occasione per apprendere saperi e pratiche di cura utili al benessere del bambino, della mamma e di tutto l’intero sistema familiare».
Gli incontri, aperti anche ai papà e a coloro che affiancano i genitori nel loro cammino, si svolgeranno a partire dalle 21 nei locali dell’Associazione, in vicolo Asilo 6 a Salsasio; saranno curati da figure professionali qualificate. Questo il programma: lunedì 8 aprile “Sono mamma e adesso? – La gioia e la fatica di essere madre”; lunedì 15 “Maneggiare con cura – I suoi primi anni di vita”; lunedì 22 “Se piangi, se ridi – L’adulto e le emozioni dei bambini”; lunedì 29 aprile “Ti vedo, ti ascolto, ti parlo – L’osservazione, l’ascolto, la comprensione”. Ultimo appuntamento sabato 4 maggio alle 15 con “Il ruolo del gioco come occasione di crescita e di relazione”. La partecipazione è gratuita. Per informazioni chiamare i numeri 011-9711441 o 335-5859776 oppure scrivere all’email associazione.g.gallo@tin.it.
La giovane carmagnolese Michela Boasso, 19 anni, studentessa al prestigioso istituto torinese per grafici pubblicitari “Albe Steiner”, ha vinto il concorso di illustrazione e grafica “La fabbrica dei sogni”, indetto dal Teatro Regio di Torino per celebrare i 40 anni dalla ricostruzione da parte dell’architetto Carlo Mollino. Il concorso prevedeva la creazione di una locandina: Michela ha elaborato l’opera “Il corpo delle donne è un’ossessione”, ispirata al “Flauto Magico” di Mozart. Il primo premio le è stato conferito «per la forza e la freschezza dell’immagine, insieme al supporto visivo del celebre Mollino, aggiunta ai fantasmi che hanno fatto diventare l’immagine impressiva e originale». La Commissione –presieduta dalla preside dell’Istituto, Marinella Principiano, era composta dal Sovraintendente del Regio, Walter Vergnano; dal direttore della comunicazione, Paola Giunti; dal prof. Zoccola e dal dott. Guidone.
Autodifesa femminile Venerdì 5 aprile, alle ore 20,30 agli Antichi Bastioni, l’Associazione “Carmafitness” presenta un’esibizione di tecniche di autodifesa femminile e di karate. Ingresso libero; per informazioni chiamare il numero 338-8211605.
di Vaschetti Longo Danilo
25 aprile 2013
AGENZIA DI CARMAGNOLA il Carmagnolese
AGENZIA DI CARMAGNOLA (TO): Studio Torino S.a.s Via Torino 37/b - Tel. 011/06.20.312 - Fax 011/06.20.14 - E-mail: carmagnola@gruppovendocasa.it 2 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona adiacente al centro e a tutti i servizi, appartamento completamente ristrutturato sito al secondo piano in palazzina dotata di ascensore, composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, ripostiglio e bagno. Ace D Ipe 189,9488 kWh/mq. EURO 59.000,00
4 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona centrale, appartamento sito al quarto piano in palazzina dotata di ascensore, composto da cucina, salone, due camere da letto, ripostiglio e bagno. Completo inoltre di cantina. Immobile in fase di certificazione. EURO 115.000,00
3 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona centrale, vicinanze ospedale, appartamento completamente ristrutturato composto da tinello con cucinino, due camere da letto, ripostiglio e bagno. Completo inoltre di box auto e cantina. Immobile in fase di certificazione. EURO 159.000,00
4 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona centrale, appartamento sito al terzo piano in palazzina dotata di ascensore, composto da cucina, salone, tre camere da letto, ripostiglio e bagno ristrutturato. Completo inoltre di cantina. Immobile in fase di certificazione. EURO 119.000,00
2 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona adiacente al centro e a tutti i servizi, appartamento completamente ristrutturato in tutte le sue parti con rifiniture di pregio, sito al secondo piano in palazzina dotata di ascensore, composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto,ripostiglio e bagno. Ace F Ipe 263,2 kWh/mq. EURO 69.000,00
3 LOCALI – CARMAGNOLA: Zona centrale, appartamento completamente ristrutturato composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno e ripostiglio. Completo di quattro balconi che rendo luminoso l’immobile. Ace G Ipe 413,9534 kWh/mq. EURO 95.000,00
AGENZIA DI SOMMARIVA DEL BOSCO (CN): Immobiliare Roero S.n.c P.zza Caduti per l’Italia 4 - Tel. 0172/81.02.92 - Fax 0172/89.836 - E-mail: sommariva@gruppovendocasa.it VILLETTA – SANFRÈ: Zona residenziale, villette di nuova costruzione, libere sui due o tre lati, disposte tutte su un unico livello, di ampia metratura, con possibilità di personalizzare gli interni. Nel prezzo di vendita sono incluse le spese notarili e l’iva sulla prima casa. EURO 279.000,00
BIFAMILAIRE – SOMMARIVA DEL BOSCO: Zona centrale, comoda a tutti i servizi, villa bifamiliare indipendente su tre lati. elevata su due livelli in parte ristrutturata di recente, composta da due appartamenti con ingressi separati. Completa la proprietà il cortile privato con l’autorimessa. Ace in fase di certificazione. EURO 175.000,00
3 LOCALI – SOMMARIVA DEL BOSCO: Vicino alle scuole, appartamento in elegante palazzina sito al primo piano, parzialmente ristrutturato al suo interno, completo di due camere da letto, cantina e autorimessa. Ace D. Ipe 192,64 Kwh/mq. EURO 98.000,00
APPARTAMENTO – SOMMARIVA DEL BOSCO: Zona comoda al centro, di recente costruzione, appartamento sito al primo piano in contesto di sole quattro famiglie, caratterizzato da materiali di pregio e dal terrazzo di 40 mq. Riscaldamento autonomo, senza spese condominali. Immobile in fase di certificazione. EURO 179.000,00
APPARTAMENTO – SOMMARIVA DEL BOSCO: Zona residenziale, comoda alla stazione, in grazioso contesto condominiale, appartamento sito al piano rialzato, completamente ristrutturato pochi anni fa, completo di terrazzino, cantina e autorimessa. Immobile in fase di certificazione. EURO 127.000,00
VILLETTA – SOMMARIVA DEL BOSCO: In zona di sole villette, di recente costruzione, elevata su più livelli, completa di ampia autorimessa, sottotetto e giardino privato. Immobile in fase di certificazione. EURO 218.000,00
Gli annunci in vendita sono in fase di Certificazione Energetica ai sensi del Dl 29/12/2006 n 311 Dl 19/08/2005 n 192
Ulteriori proposte su www.gruppovendocasa.it 26 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
Gita al “Carignano” di Torino
DUE SETTIMANE DI ATTIVITÀ CON TUTOR MADRELINGUA
ENGLISH SUMMER CAMP per bambini e ragazzi Federica Ricciardi
Continua il percorso formativo didattico-culturale delle classi terze del III Istituto comprensivo di Carmagnola. Lo scorso 13 marzo, grazie al prezioso aiuto della bibliotecaria Carmen e degli insegnanti, gli alunni si sono recati in visita allo storico teatro Carignano di Torino, dove hanno assistito allo spettacolo “Hänsel e Gretel”. Dopo il viaggio in pullman da Carmagnola a Torino, gli alunni, da piazza Castello sono passati dalla galleria San Federico per raggiungere il teatro in piazza Carignano; prima di entrare, hanno potuto consumare una piccola merenda all’ombra di Palazzo Carignano, sede del primo Parlamento subalpino e del primo Parlamento italiano
Un fiore per la prevenzione Ad aprile l’Associazione per la prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte, per raccogliere i fondi necessari a proseguire il proprio cammino della lotta contro i tumori, offre vasi di gerani e dalie di vari colori (contributo minimo di cinque euro) nelle principali piazze del Piemonte. L’iniziativa –organizzata grazie all’impegno di molti volontari e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini- rappresenta uno dei principali mezzi per finanziare le oltre 20 mila visite gratuite di prevenzione dei tumori che l’Associazione eroga ogni anno all’interno degli ospedali piemontesi. A Carmagnola il gazebo sarà in piazza Sant’Agostino sabato 13 e domenica 14; nello stesso weekend appuntamento anche a Carignano, in piazza Carlo Alberto. Per ulteriori dettagli visitare il sito www.prevenzionetumori.org.
Il 2° Istituto comprensivo di Carmagnola, insieme all’Associazione “Lingue Senza Frontiere” organizza l’English Summer Camp, rivolto agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, agli alunni della scuola primaria e della secondaria di I grado. Il programma prevede due settimane–dal 17 al 28 giugnodi full immersion con attività ludiche, ricreative e didattiche esclusivamente in lingua inglese: tutor madrelingua seguiranno ciascun gruppo per tutta la giornata, dalle 9 alle 16,30. Durante la prima settimana di campo sarà organizzato un pomeriggio dedicato a giochi e divertimenti in inglese per alunni e genitori; al termine del campo si terrà invece una grande festa finale con show in inglese ideato e realizzato dagli alunni, oltre alla consegna dei certificati. I tutor che seguiranno gli alunni in questo “viaggio all’estero senza valigia” sono insegnanti qualificati con un’età media di 21/29 anni che provengono direttamente da tutti i paesi anglofoni. La quota di partecipazione per le due settimane è di 295 euro, comprensiva di assicurazione e zainetto contenente gli activity books e tanti gadget.
Sono previste riduzioni per il secondo e i successivi iscritti appartenenti allo stesso nucleo familiare, come anche per coloro che partecipano al
campo per il terzo anno. Esiste anche la possibilità di ospitare un tutor, con conseguente riduzione della quota.
IL POTERE DELLA MENTE
Giovedì 14 marzo, nella sala Solavaggione della biblioteca civica, si è svolto un incontro pubblico dal titolo “Scopri il potere della mente”, tenuto da Matteo Salvo, fondatore e direttore della scuola MindPerformance e autore del best seller “Il segreto di una memoria prestigiosa”. Durante la serata i numerosi partecipanti che sono intervenuti hanno potuto sperimentare personalmente (con ottimi risultati) alcune tecniche per memorizzare termini inglesi, un elenco di parole in italiano, le Regioni d’Italia, oltre a sperimentare un sistema per il calcolo immediato delle tabelline utilizzando le dita delle mani. Ospite d’onore della serata è stato il giovane enfant prodige carmagnolese, Andrea Latorre, 11 anni, studente dai Salesiani di Lombriasco, campione al “Superbrain 2012” condotto da Paola Perego e allievo di Matteo Salvo.
27 aprile 2013
il Carmagnolese
POSSIBILITÀ FINANZIAMENTO TASSO ZERO fino a 24 mesi
28 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
IL TEMA SARÀ “SALVAGUARDIAMO LA NOSTRA MENTE”
CORSI DI FESTA DI LEVA IN PROGRAMMA DOMENICA 21 Ad aprile l’Assemblea dei ITALIANO A tutti i COSCRITTI TESTIMONI DI GEOVA per stranieri DEL 1948 A. Amo. Il 20 e 21 aprile si terrà, nel centro congressi regionale di Leinì, l’Assemblea di circoscrizione dei testimoni di Geova, cui parteciperanno duemila delegati di Torino e dell’area sud della Provincia, compresi molti provenienti da Carmagnola e Carignano. Dopo la trilogia ‘nome, regno e volontà’ ispirata al Padrenostro, che ha caratterizzato le assemblee del 2012, i testimoni si sono orientati all’“io interiore” per il ciclo del 2013. Dopo il ‘cuore’ e la ‘coscienza’, ora è la volta della ‘mente’ che deve essere salvaguardata. Momenti clou del programma saranno i temi “Quale atteggiamento mentale desideriamo avere?” e, più nello specifico dinnanzi alla crisi che investe le famiglie, “In che modo mariti, mogli, genitori e figli possono contribuire alla felicità della famiglia?” «È una questione mentale quella di mettere in pratica nella famiglia i principi indicati nella Parola di Dio per affrontare e risolvere i problemi che pesano come macigni sull’istituzione familiare –sottolinea Alberto Bertone, portavoce locale– Famiglie unite producono società unite. Crediamo sia opportuno lavorare dall’interno del nucleo costituente per migliorare la qualità sociale della vita». Non poteva mancare un richiamo alla mancata “fine del mondo”, che sarà fatto nel discorso pubblico “Teniamo bene in mente il giorno di Geova!”
CONCORSO “AL FEMMINILE”, ultimi giorni E’ stata prorogata al 12 aprile la data entro cui partecipare al concorso letterario “Parliamo di Donne”, promosso dal Tavolo di lavoro cittadino per le pari opportunità e le politiche di genere. Possono partecipare tutti i carmagnolesi maggiorenni scrivendo un racconto non superiore alle tre cartelle che abbia come tema storie di donne, di emancipazione femminile e il ruolo della donna nella Storia. Gli elaborati devono essere inviati in busta chiusa con la dicitura “Concorso letterario Parliamo di donne” al Protocollo del Comune e firmati con uno pseudonimo. Un’ulteriore busta dovrà contenere nome e telefono del concorrente. Un’apposita Commissione valuterà gli elaborati.
r. car. Sono aperte le iscrizioni a due nuovi corsi di lingua italiana, previsti all’interno del progetto “Petrarca2” e realizzati grazie al Fondo Europeo per l’Integrazione, in cui la Cooperativa Orso per il secondo anno consecutivo è partner della Regione Piemonte nella realizzazione di percorsi di alfabetizzazione linguistica per stranieri in tutte le province piemontesi. I corsi sono completamente gratuiti e si tengono nella biblioteca civica di via Valobra 102, in locali concessi dal Comune, nelle giornate di giovedì e venerdì dalle 9 alle 11,30 per il livello A1 e dalle 14,30 alle 17 per il livello A2. I corsi sono aperti a uomini e donne. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Informacittà di via Bobba 8.
In occasione dell’arrivo dei 65 anni si invitano tutti i coscritti del 1948 di tutte le regioni a essere presenti alla grande “Festa Classe di Ferro 1948” che si terrà domenica 21 aprile nelle Langhe d’Alba per festeggiare alla grande. La manifestazione inizierà in mattinata, con l’aperitivo di benvenuto a base di vini delle langhe offerto dai produttori vinicoli locali; seguirà una visita alla residenza sabauda di Govone. Alle 13 “Super pranzo conviviale dei coscritti” in tipico ristorante. Pomeriggio in allegria con musiche Anni Sessanta, premiazione di tutti i coscritti, del gruppo più numeroso e di quello che arriva da più lontano; omaggio speciale a tutte le signore e omaggio goloso di Nutella Ferrero anche a tutti i nipotini che interverranno. Gran finale con degustazioni, vini e brindisi di congedo (il tutto offerto dagli Artigiani del Gusto). Per informazioni e adesioni contattare il 331-3448646 o scrivere a coscritti1948@libero.it.
“L’ULTIMO CHILOMETRO” a Cherasco “L’ultimo chilometro”, il documentario sul mondo del ciclismo realizzato e prodotto dal regista e documentarista carmagnolese Paolo Casalis, ha recentemente aperto il festival cinematografico torinese Piemonte Movie gLocal Film Festival, svoltosi a marzo e diretto da Alessandro Gaido. Per chi si fosse perso la proiezione torinese, un nuovo appuntamento è per l’11 aprile con “Cherasco Movie”, manifestazione a ingresso libero che si svolge nell’auditorium di Cherasco (Cuneo) in via San Pietro 41. Dopo la proiezione sarà possibile dialogare con il regista che sarà presente in sala.
Preghiera GHIONE A “Leggere Donna” intorno alla croce Il prossimo appuntamento con la preghiera intorno alla croce secondo Office de Taizé sarà venerdì 26 aprile alle ore 21 nella parrocchia Santi Michele e Grato di Carmagnola.
Sabato 13 aprile, alle ore 16 nella sala Solavaggione della biblioteca civica di via Valobra 102, è in programma il secondo appuntamento di “Leggere Donna”, ciclo di incontri con le scrittrici carmagnolesi a cura dell’Associazione “Giorgina Devalle - Unione Donne in Italia” in collaborazione con la Biblioteca. Protagonista dell’incontro sarà la carmagnolese Graziella Ghione, che racconterà la sua scrittura; partecipa alla lettura Serena Bosco. Ingresso libero.
’
29 aprile 2013
il Carmagnolese
mmobiliare
AZZINI
AGENTE
PELUSO G.
Consulenze gratuite e di vendita nuda proprietà Si effettuano pratiche istruttoria mutui, redazione scritture compromissorie e assistenza al rogito notarile
CARMAGNOLA (TO) Piazza Mazzini 2 Tel./Fax 011.972.39.29 Cell. 335.6351278 mazzini.peluso@gmail.com
Gli annunci in vendita sono in fase di Certificazione Energetica ai sensi del DL 29/12/2006, n. 311 - DL 19/08/ 2005, n. 192
Zona stazione al piano ultimo appartamento totalmente ristrutturato, composto da ingresso living su ampio salone con angolo cottura, due camere, servizio, ripostiglio, cantina € 174.000 RIF. 320
Alloggi
Via Valobra in bel complesso residenziale senza barriere architettoniche ampio appartamento libero tre arie al secondo piano, composto da ingresso living su ampio salone, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ripostiglio, cantina. Possibilità garage. Prezzo interessante. RIF. 411
Centralissimo ampio e luminoso appartamento al piano ultimo composto da ingresso, salone, tinello con cucinino, due camere, doppi servizi, ripostiglio, cantina. Possibilità garage € 199.000 ACE G, IPE 369,38 kwh/mq RIF. 415 Nel complesso Carmagnola 2000 alloggio al secondo piano, luminoso, composto da ingresso living su ampio salone, cucinotto, due camere, servizio, terrazzino, cantina. Possibilità garage doppio soppalcabile € 168.000 ACE D, IPE 163,03 kwh/mq. RIF. 413 Via Susa in quadrifamiliare di recente costruzione alloggio al piano rialzato composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere, doppi servizi, giardino privato su due arie. Riscaldamento autonomo € 147.000 RIF. 312 Zona via dei Sospiri in complesso recente costruzione, alloggio al primo piano con ottima esposizione, composto da ampio soggiorno living con angolo cottura, camera, servizio, ripostiglio, cantina, terrazzino, cantina. Riscaldamento autonomo, dotato di zanzariere, antifurto e tende da sole € 125.000 ACE C, IPE 104,20 kwh/mq. RIF. 208 Piazza Mazzini panoramico ed ampio alloggio al piano ultimo, libero tre lati, composto da ingresso, ampia cucina, sala, tre camere, servizio, cantina. Parzialmente ristrutturato Prezzo interessante RIF. 505 Centralissimo alloggio totalmente ristrutturato al terzo piano, composto da ingresso, ampia cucina abitabile, due camere, servizio, lavanderia, cantina. Possibilità box auto € 159.000 RIF. 316 Centralissimo ampio e luminoso alloggio al secondo piano composto da ingresso, salone, ampia cucina, due camere, cameretta, doppi servizi, ripostiglio, cantina, garage. Ristrutturato € 250.000 RIF. 508 Centralissimo nei pressi dell’ ospedale ampio alloggio indipendente totalmente risanato nel 2010 composto da ingresso living su salone con volte e camino, cucinotto, due camere, doppi servizi, cabina armadio, cucina, ampio terrazzo, autorimessa. Informazioni in sede, € 385.000 ACE D, IPE 163,59 kwh/mq. RIF. 502 San Michele in quadrifamiliare recente alloggio al primo ed ultimo piano composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, ripostiglio, cantina e garage. Senza spese di gestione, riscaldamento autonomo € 165.000 RIF. 302 Zona stazione in bifamiliare alloggio ristrutturato al primo ed ultimo piano, senza spese di gestione, composto da soggiorno, cucina. € 165.000 RIF. 412 Semicentrale alloggio parzialmente ristrutturato al quarto piano, composto da ingresso, tinello con cucinino, due ampie camere, servizio, ripostiglio e cantina € 98.000 ACE D, IPE 174,70 kwh/mq Comodo all’autostrada ampio alloggio al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno con cucinino, due camere, servizio, ripostiglio, ampia autorimessa. € 118.000 RIF. 304 Salsasio in quadrifamiliare di recente costruzione ampio alloggio al piano rialzato composto da ingresso, salone, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ripostiglio, terrazzo, portico, giardino privato, cantina e garage doppio. € 203.000 ACE D, IPE 195,97 kwh/mq. RIF. 403 Via Giolitti alloggio mansardato al piano ultimo composto da ingresso, salone, cucinotto, camera, servizio. Riscaldamento autonomo € 125.000
Comodo ai servizi alloggio di recente costruzione al primo piano composto da ingresso, ampio salone con cucinotto, camera da letto, servizio, ripostiglio, cantina e garage. Possibilità garage. € 107.000 RIF. 204 Centro storico in stabile d’epoca alloggio al piano secondo da ultimare composto da cucina, soggiorno, 2 camere, servizio. € 180.000 tratt. Salsasio in palazzina recente alloggio al piano ultimo composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, ripostiglio, cantina. Riscaldamento autonomo € 119.000 Comodo al centro in recente costruzione alloggio al primo piano composto da soggiorno living con angolo cottura, camera, servizio, ripostiglio, cantina e garage. ACE C, € 118.000 RIF. 205 Via Chiffi panoramico alloggio totalmente ristrutturato al piano ultimo composto da ingresso living su soggiorno, ampia cucina, 2 camere, servizio, ripostiglio, cantina e garage. € 145.000 ACE F, IPE 290,51 kwh/mq. RIF. 315 Centro storico prestigioso appartamento in stabile d’epoca composto da ingresso, salone, ampia cucina, camera, servizio, ripostiglio; mansarda con salottino, due camere, servizio, locale sgombero, cantina. Rifiniture di pregio. Informazioni in sede RIF. 503 Tuninetti in quadrifamiliare ampio alloggio composto da ingresso, soggiorno con cucinino, due camere, servizio, ripostiglio, cantina, terrazzo. Possibilità autorimessa e giardino privato, senza spese di gestione, riscaldamento autonomo. A partire da € 113.000 RIF. 306 Centrale ampio appartamento al terzo piano, composto da ingresso, salone, ampia cucina, due camere, doppi servizi, cantina, autorimessa. Riscaldamento autonomo, ristrutturato € 185.000 ACE D, IPE 144,98 kwh/mq. RIF. 407 Residenziale in palazzina recente ampio alloggio doppio con giardino privato composto da salone, cucina, tre camere, doppi servizi, lavanderia, ripostiglio, cantina e garage doppi. Possibilità di vendita frazionata. A partire da € 165.000 Tuninetti in casa trifamiliare ampio e spazioso alloggio al piano terreno composto da ingresso, salone, soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, ripostiglio, autorimessa.Termoautonomo € 165.000 ACE F, IPE 260,51 kwh/mq RIF. 408 Largo Umbria (stazione) alloggio sito al secondo piano composto da ingresso, tinello con cucinino, due ampie camere, servizio, ripostiglio, cantina € 110.000 tratt. RIF. 307 Zona semicentrale alloggio totalmente ristrutturato composto da ingresso su salone, cucinino, 2 ampie camere, servizio, cantina. € 115.000 AFFARE! San Bernardo In piccola palazzina grazioso alloggio al primo piano, composto da ampio soggiorno, cucina, due camere, servizio, cantina, garage, ampi balconi € 174.000 RIF. 409 Via Almese in palazzina di recente costruzione alloggio al piano rialzato composto da ampio soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, terrazzino, autorimessa doppia € 129.000 ACE D, IPE 183,25 kwh/mq RIF. 202 Via Anna Frank (zona piscina) in palazzina recente ampio appartamento al piano rialzato, composto da soggiorno, ampia cucina, due camere, doppi servizi, ripostiglio, cantina, giardino privato su due lati € 228.000 RIF. 410
La Motta porzione di casa su due livelli composta da soggiorno, cucina, tre camere, servizi, cantina. Possibilità ampliamento, plurifamiliare, ampio cortile e tettoia. € 195.000 RIF. 602
Santa Rita casa indipendente libera su quattro lati, elevata su un unico livello totalmente ristrutturata, composta da ingresso, sala, ampia cucina, due camere, doppi servizi, portico; al piano seminterrato locale tavernetta, studio, autorimessa doppia, ripostiglio; ampio cortile, giardino privato circostante. € 325.000 RIF. 715
Zona centrale nei pressi del Parco Vigna, in palazzina di recente costruzione, ampio attico al 2° piano composto da ingresso, salone con angolo cottura, 3 camere, doppi servizi, 3 terrazzi, ripostiglio, cantina, garage doppio, riscaldamento autonomo. ACE D, IPE 196,31 kwh/mq. € 235.000
Case singole Frazione porzione di casa totalmente ristrutturata composta da ingresso su ampio salone, cucina, due camere, cabina armadio, tripli servizi, cantina, autorimessa doppia, locale di sgombero, cortiletto e giardino privato. € 225.000 AFFARE! RIF. 607 San Bernardo porzione di casa libera tre lati composta da ingresso, soggiorno con cucinotta, tre camere, servizio, lavanderia, tettoia, garage, cortile € 189.000 tratt. RIF. 601 Salsasio porzione di casa indipendente ristrutturata composta da salone, cucina, tre camere, doppi servizi, lavanderia, portico, cortile e autorimessa doppia. Possibilità bifamiliare € 250.000 OTTIMO! RIF. 618 San Bernardo casa indipendente totalmente ristrutturata composta da ingresso living su ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, locale pluriuso, giardino privato. Possibilità garage. € 212.000 San Michele porzione di casa indipendente da sistemare elevata a due livelli, composta da ingresso, soggiorno, cucina, tre camere, doppi servizi, cantina, locale sgombero, tettoia fronte stante e ampio giardino circa mq 400. Ottimo ACE F, IPE 262,01 kwh/mq. Prezzo interessante. RIF. 610 San Giovanni porzione di rustico di circa mq 65 per piano con volte in mattoni a vista e giardino privato € 90.000 Borgo Salsasio casa bifamiliare composta da alloggio totalmente ristrutturato al piano primo di ingresso, salotto, cucina abitabile, due camere, servizio, ripostiglio e terrazzo; alloggio quadrilocale da ristrutturare al piano terreno con veranda, autorimessa doppia con locale di sgombero e cortile privato. € 289.000 RIF. 622 San Michele porzione di casa indipendente elevata su un unico piano, composto da ingresso, tinello con cucinino, tre camere, servizio, cantina, cortile, tettoia con autorimessa, ampio sottotetto. € 235.000 RIF. 708 Centrale zona stazione villa libera tre lati composta da soggiorno, cucina, tre camere, doppi servizi, locale sottotetto, tavernetta con camino, autorimessa doppia, cantina, lavanderia, portico, cortile, giardino privato € 330.000 ACE D, IPE 170,22 kwh/mq. RIF. 709 Fraz. Oselle porzione di casa indipendente ristrutturata, composta da ingresso living su ampio soggiorno con angolo cottura, tre camere, doppi servizi, lavanderia, ampio cortile, giardino privato € 169.000 ACE C, IPE 89,29 kwh/mq. RIF. 611 Comodo al centro dalle belle e particolari finiture interne casa indipendente su tre lati composta da salone, cucina abitabile, tre camere, doppi servizi, tavernetta, lavanderia, autorimessa doppia, ampio cortile. Da vedere. Trattative riservate. ACE D, IPE 195,03 kwh/mq. RIF. 710 San Giovanni Casa indipendente bifamiliare totalmente e finemente ristrutturata nel 2003, composta da alloggio padronale al primo piano di ingresso living su salone con camino, ampia cucina, due camere, cabina armadio, servizio, lavanderia, tavernetta; al piano terreno alloggio indipendente composto da ampio salone con angolo cottura, camera da letto, servizio; autorimessa doppia e cortile/giardino privato. Info in sede. RIF. 706
Via Leopardi in zona centrale appartamento al quarto piano totalmente ristrutturato, composto da ingresso soggiorno con cucinotto, due camere, servizio, ripostiglio, cantina. € 150.000 RIF. 301 San Bernardo villetta a schiera composta da soggiorno, cucina, tre camere, doppi servizi, predisposizione tavernetta, garage doppio, giardino privato, portico € 248.000 RIF. 616 Zona casello autostradale intero rustico con possibilità di frazionamento in porzioni di diversa metratura con giardino privato e possibilità terreno. A partire da € 65.000. Non soggetto a certificazione energetica. RIF. 617 Centrale porzione di casa indipendente parzialmente ristrutturata, composta da ingresso, salotto, cucina, due camere, servizio, ampio magazzino. Possibilità di ricavo ulteriori locali. € 170.000 RIF. 619 In frazione Bossola lotto di terreno edificabile con progetto approvato per villa bifamiliare. Informazioni in sede Via Pastore bella villetta composta da ingresso living su soggiorno, ampia cucina, tre camere, doppi servizi, tavernetta con forno a legna, lavanderia, cantina, garage doppio, cortile e giardino privato € 253.000. ACE E, IPE 205,75 kwh/mq. RIF. 621 Tetti Grandi porzione di casa totalmente ristrutturata composta da ingresso living su salone con camino, ampia cucina con volte in mattoni a vista, tre camere, doppi servizi, locale mansardato con lavanderia, tettoia con due posti auto, cortile, ampio giardino retrostante. € 277.000 ACE C, IPE 121,57 kwh/mq. RIF. 612 Zona Santa Rita ampia villa indipendente libera quattro lati, con ampi spazi interni, giardino e cortile privato. Possibilità bifamiliare, informazioni in sede Frazione Motta bella e ampia casa indipendente su quattro lati elevata su un unico livello composta da ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere, servizio, lavanderia, terrazzo, ampio locale autorimessa, cantina, locale caldaia, ampio cortile e giardino privato € 280.000 ACE F, IPE 297,81 kwh/mq. Trattativa in sede. RIF. 614 Fraz. Fumeri casa indipendente su quattro lati di nuova costruzione composta da ingresso, salone, cucina abitabile con zona pranzo e servizio al p.t.; al p.1° tre ampie camere, servizio, locale sottotetto; tavernetta, lavanderia, garage doppio, ampio giardino su tre lati € 370.000 RIF. 704 Salsasio vendesi lotti di terreno di varie metrature. A partire da € 70.000
Altre Località Ceresole d’ Alba Casa indipendente bifamiliare di nuova costruzione, con possibilità di scelta dei rivestimenti, composta da due alloggi con le seguenti caratteristiche: p.t. ingresso, salone, cucina, due camere, servizio e ripostiglio; p.1° ingresso, ampia cucina, due camere, servizio, terrazzo; ampia autorimessa e cortile. € 218.000 RIF. 822 Racconigi in piccola palazzina recente ampio appartamento al primo ed ultimo piano, composto da ingresso living su salone con angolo cottura, due camere, servizio, locale mansardato con camera e lavanderia, cantina e garage doppio € 199.000 RIF. 823 Lombriasco porzione di casa composta da ingresso, soggiorno con cucina, due camere, doppi servizi, magazzino. € 130.000 RIF. 813
Zona via Roma bella villetta del tipo a schiera, libera tre lati, composta da salone, ampia cucina, tre camere, doppi servizi; ulteriore camera semindipendente con annesso servizio; locale tavernetta con camino, autorimessa doppia, lavanderia e giardino su due lati con cortile. Informazioni in sede. RIF. 705
San Giovanni in zona residenziale casa indipendente interamente ristrutturata nel 2001, composta da ingresso su soggiorno, salone con camino, ampia cucina, tre camere, cabina armadio/lavanderia, doppi servizi, giardino privato, posto auto, autorimessa ed orto. Affare € 250.000 tratt. RIF. 609 Nel Roero Immersa nel verde casa indipendente su quattro lati, composta da ingresso living su soggiorno, ampia cucina, soppalco al primo piano con due ampie camere, doppi servizi, locale sottotetto, porticato, locale deposito, ampio giardino circostante. € 350.000 RIF. 818 Nichelino casa indipendente bifamiliare con due appartamenti di cui uno padronante al primo piano di ampia metratura; bilocale al p.t., tettoia con locale sgombero e autorimessa, cortile privato € 370.000 RIF. 802 Ceresole d’Alba porzione di casa indipendente con possibilità di sviluppo plurifamiliare composto da ingresso, ampia cucina, tre camere, doppi servizi, autorimessa doppia; possibilità di ampliamento, ulteriore porzione da ultimare con cortile € 148.000, informazioni in sede RIF. 805 Carignano in zona tranquilla porzione di casa da sistemare libera tre lati composta da ingresso, sala, cucina, due camere, doppi servizi, cantina, giardino privato € 160.000 RIF. 616 Villastellone alloggio al piano rialzato composto da ingesso, soggiorno, cucina, due camere, servizio, cantina, garage. Riscaldamento autonomo € 120.000 RIF. 808 Sommariva del Bosco in piccola palazzina alloggio luminoso e arioso al piano ultimo composto da ingresso living su ampio salone, cucina abitabile con camino, due camere, doppi servizi, cantina, ampi balconi. Possibilità autorimessa € 168.000; alloggio al primo piano composto da ingresso, soggiorno con cucinotto, camera, servizio, cantina, ampi balconi. Possibilità autorimessa € 98.000 RIF. 815 Racconigi bella casa indipendente su tre lati predisposta a bifamiliare, composta da soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, ripostiglio; alloggio al p.t. con tavernetta, cantina e lavanderia; portico, terrazzo, ampio giardino privato, autorimessa doppia con soppalco. € 248.000 ACE F, IPE 285,47 kwh/mq RIF. 821 Polonghera Intera e ampia casa indipendente libera quattro lati composta da ampio magazzino al p.t.; al p.1° ingresso, salone, cucina, tre camere, servizio, cortile, giardino privato, tettoia. € 360.000 RIF. 813 Sommariva del Bosco porzione di casetta ristrutturata composta da soggiorno con angolo cottura, ampia camera, servizio, cortile, garage € 98.000 RIF. 804 None casa indipendente in centro paese composta da ampio salone con cucinino, 2 camere, doppi servizi, locale sottotetto con lavanderia, autorimessa, locale sgombero al piano terreno, cortile. € 280.000 RIF. 807 Ceresole d’Alba intera casa su 2 livelli con ampio cortile e locali accessori. Possibilità ulteriore ex-stalla idonea a magazzino e laboratorio. € 155.000 RIF. 803 Vigone ampio appartamento al secondo piano, composto da ingresso living su soggiorno, cucina abitabile, due camere, servizio, ripostiglio, cantina e box auto € 175.000 RIF. 812
In complesso Carmagnola 2000 vendesi o affittasi locali commerciali di diverse metrature ad uso commerciale o ufficio, magazzini e autorimesse.
San Michele Bella casa indipendente recente composta da ingresso su ampio salone con camino, cucina, camera con servizio e cabina armadio, due camere, doppi servizi, tavernetta, lavanderia, cantina, giardino privato. Ottime rifiniture, informazioni in sede ACE C, IPE 121 kwh/mq. Possibilità anche bifamiliare. RIF. 707
ESPERIENZA E SERIETÀ PER LA TUTELA DEI VOSTRI INTERESSI 30 aprile 2013
SPORTivamente
il Carmagnolese
CINQUE PUNTI CONTRO LE PRIME TRE DELLA CLASSE
STORICA PROMOZIONE IN SERIE A2 PER IL CALCIO A CINQUE
CSF: funziona la cura Boetti
CLD, SERIE A: il sogno si è realizzato
r. spo. Ha funzionato la “cura Boetti” per il Csf Carmagnola, dopo l’esonero del mister Gerardo Bocchichio e il subentro del suo vice, Flavio Boetti, alla guida dei blucerchiati. La squadra, infatti, ha affrontato le prime tre della classifica ottenendo due pareggi e una vittoria e mostrando anche un buon gioco complessivo. Il difficilissimo tris di partite è iniziato con il Fossano, seconda in classifica, con cui i carmagnolesi hanno impattato zero a zero in trasferta. Quindi vittoria per 1-0 in casa contro il Boves, grazie a una rete su rigore del bomber Frigerio. Infine ulteriore pareggio per 1-1 (rete di Capobianco) contro la capolista Piscine Riva. In quest’ultimo match, in particolare, i ragazzi di mister Boetti hanno giocato alla pari per lunghi tratti, passando in vantaggio e facendo addirittura sperare di riuscire a portare a casa l’intera posta. Questi risultati hanno migliorato la classifica ma il cammino per la salvezza è ancora lungo e pieno di difficoltà. Questa, infatti, la classifica aggiornata alla 21esima giornata: Piscine Riva 40, Fossano 38, Boves 37, Alpignano 34, Pianezza 33, Pedona 32, Villafranca 31, Pancalieri e Don Bosco Nichelino 29, Susabruzolo 27, Csf Carmagnola, Revello e Virtus Mondovì 26, Grugliasco e Savigliano 25, Bassa Val Susa 8.
Alfredo Bianchi in Nazionale Alla finale del campionato italiano invernale di tiro a volo (specialità fossa olimpica), svoltasi il 3 marzo a Capua, il carmagnolese Alfredo Bianchi è tornato sul podio conquistando il bronzo, a distanza di soli due mesi dal passaggio di categoria conquistato vincendo il titolo di campione italiano di III categoria. L’atleta, tesserato per il Tiro a volo di Carignano, è stato inoltre convocato nella Nazionale italiana: vestirà così la maglia azzurra in occasione del Gran Prix internazionale che si terrà a Malta in agosto.
Torneo Scarchini 2013 Il Csf Carmagnola, anche quest’anno, organizza il torneo di calcio “Città di Carmagnola”, dedicato a Patrizio Scarchini. La manifestazione calcistica –che ha raggiunto la diciannovesima edizione- sarà riservata alle categorie del settore giovanile e scolastico, con il seguente programma: Piccoli Amici (2006 e 2005) il 15 e 16 giugno; Pulcini (2004, 2003 e 2002) il 25 e 26 maggio; Esordienti (2001 e 2000) l’1 e 2 giugno; Giovanissimi (1999 e 1998) l’8 e 9 giugno; Allievi (1997 fascia B e 1996) il 22 e 23 giugno. Lo staff organizzativo del CSF Carmagnola, guidato da Andrea Segura, sta curando la preparazione dei calendari e degli orari delle partite che si disputeranno sul campo di calcio del “Karmasport” di corso Roma e al campo comunale di via Mussetti, a Salsasio.
Giuseppe Caiazza Sabato 2 marzo è stata una giornata memorabile per il calcio a cinque cittadino, con la promozione in serie A2 del Cld Carmagnola, arrivata in casa con addirittura quattro giornate di anticipo grazie alla vittoria per 6-2 contro il Prato. Il palazzetto ha registrato un’affluenza record, con centinaia di sostenitori; poi, al fischio finale, la festa è esplosa in campo ed è proseguita per le vie del centro con caroselli di auto tra urla di gioia, bandiere sventolate fuori dai finestrini e colpi di clacson per trasmettere alla cittadinanza l’orgoglio di accompagnare Carmagnola nel calcio che conta. Protagonista indiscusso è stato ovviamente l’allenatore-giocatore brasiliano Lino Gomes, omaggiato in campo con una bandiera gigantesca a testimonianza dell’affetto di tutti, dai presidenti, ai giocatori, allo staff, ai tifosi. Tanti i bambini che, affascinati da questo campione venuto da lontano, hanno voluto farsi fotografare con quella che è ormai una star dello sport locale e non solo. Visibilmente commossi e felici i due presidenti Dario Lamberti e Sergio Nicola, che in presenza dell’assessore allo sport, Letizia Albini, si sono definiti “dei folli che due anni fa hanno deciso con coraggio di unire le rispettive società (Elledì e Crl)” e che adesso hanno scritto la pagina più importante della storia dello sport carmagnolese. Inoltre la stagione, per i lupi gialloneri, non è ancora finita: resta da difendere l’imbattibilità in campionato nelle ultime due giornate da disputare, dopo il pareggio per 3-3 a Imola e la vittoria interna per 100 sul Grosseto; ma soprattutto prosegue il cammino in Coppa Italia, dove presto inizierà
l’avventura delle Final Eight: il Cld, con la vittoria sullo Jesolo per 5-1, è già tra le prime otto
d’Italia e dunque cercherà di aggiudicarsi anche questa prestigiosissima competizione.
Amatori Rugby ancora a zero Prosegue senza vittorie né mete l’avventura dell’Amatori Rugby 1974, all’esordio nel campionato di serie C. Nel tabellino dei carmagnolesi, ultimi in classifica, compaiono ancora due pesanti sconfitte in trasferta a Gavi e in casa contro il Tre Rose. A incidere anche sui risultati negativi, la “panchina corta” della squadra giallorossa, che spesso si trova a dover giocare con solo una riserva in panchina, anche a causa dei numerosi infortunati. «Speriamo di portare a termine le ultime partite per prepararci poi, con più dedizione, alla prossima stagione», è il commento del capitano, Stefano Galasso.
Memorial “Ezio Montersino” Sabato 13 e domenica 14 aprile la palestra “Dojo Sugiyama Carmagnola” organizza la quinta edizione del Memorial Ezio Montersino, dedicato all’indimenticato maestro di arti marziali che per primo portò in città la passione per karate, judo e affini. L’evento sportivo si svolgerà al centro sportivo comunale di corso Roma: il sabato (dalle 15,30 alle 18,30) è in programma un allenamento di judo per giovani atleti, guidato da un docente di livello nazionale; la domenica, dalle 8 alle 14,30, si svolgerà invece una competizione di karate, alla quale sono attesi circa 300 partecipanti.
Per consulenze e informazioni: DOTT.SSA MARIA LUCIA MACRÌ Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana Cell: 340/9181779 - E-mail: maria.macri01@gmail.com 31 aprile 2013
il Carmagnolese
PERDER PESO MANGIANDO. Scopri come!
RITROVARE LA LINEA NON È MAI STATO COSÌ
Semplice, Naturale, Conveniente. di
450 centri in italia
A Z N E L U S N O C GRATUITA
CARMAGNOLA Via Gardezzana 6 011 9711349
www.naturhouse.it 32 aprile 2013
SPORTivamente
il Carmagnolese
PRIMO POSTO MM65
DUE PRIMI POSTO ASSOLUTI E 14 CAMPIONESSE REGIONALI
LA REGINA a Roma Travolgente inizio di stagione per domina la Maratona L’A.S.D. “RITMICA CARMAGNOLA” r. spo.
r. spo.
L’atleta carmagnolese Francesco La Regina ha partecipato alla 19esima edizione della Maratona di Roma, corsa lo scorso 17 marzo, chiudendo i 42 chilometri e 195 metri della corsa in 3h02’28” e classificandosi al primo posto nella categoria MM65 e al 302 posto assoluto, su circa 15 mila partecipanti e oltre diecimila giunti al traguardo. La Regina, 66 anni, è un pensionato e abita a Carmagnola, in via Valfrè; è sposato e ha due figlie. Da circa 30 anni è portacolori di società di atletica carmagnolesi, dopo aver esordito qualche anno prima con il gruppo sportivo della Stars di Villastellone, dove lavorava. Tanti, negli anni, i titoli vinti: nel 1998 è stato addirittura campione europeo, con un tempo di 2h35’50”; lo scorso anno è risultato il primo in Italia nella classifica delle maratone italiane stilata da “Correre” e ha riportato numerosi successi nella categoria MM65, tra cui la Maratona di Zurigo e la Maratona di Torino. «Sono orgoglioso di aver portato il nome di Carmagnola in una competizione di prestigio internazionale come la Maratona di Roma –dichiara La ReginaTanta è la soddisfazione per questi risultati, frutto di un allenamento progressivo portato avanti ogni giorno, in ogni condizione atmosferica».
Domenica 3 marzo, a Giaveno, si è aperta la stagione delle gare nel campionato regionale della Federazione Ginnastica d’Italia per le agoniste di Svetlana. Nell’impegnativa gara di Sincrogym, con oltre 500 partecipanti, l’A.S.D. “Ritmica Carmagnola” ha ottenuto due primi posti assoluti su tre, portando a casa ben sette coppe e riscuotendo tantissimi applausi, con grande soddisfazione di tutte le partecipanti. La gara era suddivisa in tre fasce. Nella prima, con 14 squadre partecipanti, la compagine composta da Giulia Gerbino, Ester Busso, Chiara Alessio, Erica Vassallo e Nicole Abrate ha vinto il primo posto assoluto, il primo posto con la squadra e primo posto con le coppie. Nella seconda fascia, con 26 squadre partecipanti, il team composto da Elisabetta Rodà, Chiara Gabrovsek, Matilda Mancuso, Carola Sedda e Alessia Vassallo ha conquistato il primo posto con la squadra. Infine nella terza/ quarta fascia, con 22 squadre in lotta, il gruppo composto da Aurora Vassallo, Giulia Ruggeri, Alessandra Racca e Eleonora Rodà si è aggiudicato il primo posto assoluto, il secondo con la squadra e il primo con le coppie. Giornata di grandi emozioni per tutti, a coronamento del grande impegno e delle fatiche profuse per arrivare a questi risultati; molto emozionante è stato vedere esibirsi e poi salire sui vari podi le ginnaste che indossavano il nuovo fiammante body della società realizzato dalla sartoria “Regina”. Sabato 16 e domenica 17 marzo, a Cumiana, si è poi svolto il torneo regionale Gpt
Studio GINNASTICHE ARMONICHE
Erica Vassallo, Chiara Alessio, Giulia Gerbino, Nicole Abrate, Ester Busso
assoluto; nel III livello Giulia Gerbino (prima fascia) al primo posto assoluto, Elisabetta Rodà e Chiara Gabrovsek al primo e secondo posto assoluto nella seconda fascia; nella terza fascia Aurora Vassallo e Alessandra Racca al secondo e terzo posto assoluto. «Abbiamo appena iniziato la stagione sportiva della F.G.I. cimentandoci in una gara molto impegnativa e combattuta, come quella di Sincrogym, che ogni anno coinvolge sempre più società e iscritti –commenta l’allenatrice Svetlana- Ad aprile ci aspettano due dure e impegnative gare di Federazione quali Coppa Italia e Serie D».
Medaglia d’oro per MARINA TESIO Eleonora Rodà, Aurora Vassallo, Alessandra Racca, Giulia Ruggeri e Svetlana.
Matilda Mancuso, Carola Sedda, Chiara Gabrovsek, Elisabetta Rodà, Alessia Vassallo. di II e III livello, nel quale le individualiste dell’A.S.D. Ritmica Carmagnola hanno
ottenuto i seguenti risultati: Carola Sedda (II livello) si è classificata al secondo posto
Ancora un primo posto assoluto per la carmagnolese Marina Tesio, atleta di punta dell’Arclub Bra. Domenica 10 marzo a Trivero (Bi) si è svolta una gara di campionato regionale Piemonte/ Liguria Fiarc, valevole per le qualificazioni al campionato italiano 2014. La gara, del tipo battuta, prevedeva un percorso boschivo formato da 28 piazzole con sagome tridimensionali: Tesio, ex campionessa Italiana indoor 2011, ha dominato nella categoria longbow femminile. L’Arclub Bra si complimenta con la propria atleta e ricorda che ogni lunedì sera, nella palestra di frazione Pollenzo, si svolgono corsi di tiro con l’arco per neofiti. Per informazioni è possibile contattare il numero 338-3122311.
di Gramaglia Sergio & Co. S.n.c.
I NOSTRI SERVIZI •Pilates •Pancafit® •Rieducazione posturale •GYROKINESIS® CLASS •GYROTONIC® LESSON •Piani alimentari •Massaggi sportivi
ACCESS CONSCIOUSNESS f.c.
PER INFORMAZIONI Tel. 349.3442788 - Via Milanesio, 4 CARMAGNOLA (TO) ginnastichearmoniche@gmail.com - www.ginnastichearmoniche.com
VASTO ASSORTIMENTO PNEUMATICI DI TUTTE LE MARCHE 4 POSTAZIONI AUTO E MOTO
CHIAMACI ORA PER UN PREVENTIVO GRATUITO! IL MIGLIOR PREZZO
GARANTITO
Via Galimberti, 63/4 Piobesi Torinese (TO) Tel. e fax 011.9650338 info@pneustore.org
33 aprile 2013
STUDIO DENTISTICO DOTT. VECCHIATI
Da 35 anni ci prendiamo cura del vostro sorriso Quest’anno vogliamo condividere con voi un grande traguardo: 35 anni di attività ,dedicati a prenderci cura della salute della vostra bocca, pensando a voi non come a pazienti ma come a persone e accogliendovi in un ambiente VHUHQR FKH ULVSHFFKLD OD QRVWUD ȣORVRȣD GL YLWD 1HL SURVVLPL PHVL YRJOLDPR IDUYL VHQWLUH DQFRUD SL SDUWH GHOOD QRVWUD IDPLJOLD RIIUHQGRYL YLVLWH JUDWXLWH TXDOLW¢ D SUH]]L VRVWHQLELOL H XQ SLDFHYROH SHQVLHUR 9L DVSHWWLDPR
Le nostre cure: estrazioni dentarie, chirurgia orale, ortodonzia invisibile Invisalign, SURWHVL ČĽVVD PRELOH H VX LPSLDQWL FRQVHUYDWLYD HQGRGRQ]LD LJLHQH RUDOH LPSODQWRORJLD DD FDULFR LPPHGLDWR FXUH SHU L EDPELQL FRQ XQ WHDP GL VSHFLDOLVWL 3 3DJDPHQWL SHUVRQDOL]]DWL FRQ %DQFRPDW H FDUWD GL FUHGLWR ČĽQDQ]LDPHQWL D WDVVR ]HUR & &RQGL]LRQL SDUWLFRODUL VX DOFXQH FXUH SHU SD]LHQWL FRQ ,6(( LQIHULRUH D
check up gratuito sulla salute del vostro sorriso
6 6L ULFHYH SHU DSSXQWDPHQWR LQ YLD *LROLWWL D &DUPDJQROD 3 3UHQRWDWH XQD YLVLWD JUDWXLWD DO R LQYLDQGR XQD HPDLO D Y YHFFKLDWLJLDQFDUOR#YLUJLOLR LW
,O PLJOLRU PRGR SHU IHVWHJJLDUH ÂŞ IDUYL ULVSDUPLDUH V
hi ti
02 i dd 1
21/02/13 18 17
SPORTivamente
il Carmagnolese
TANTI I PIAZZAMENTI DA PODIO SIA INDIVIDUALI CHE DI GRUPPO
HA AVUTO INIZIO IL CAMPIONATO DI UNDER 12 DI PALLAVOLO FEMMINILE
RARI NANTES seconda a Saluzzo
NEW VOLLEY: grande esordio per l’U12
r. spo.
Buona prestazione della Rari Nantes Carmagnola alla quarta edizione del Trofeo “Città di Saluzzo”, dove i nuotatori carmagnolesi hanno conquistato un meritato secondo posto grazie a duro lavoro e spirito di squadra. Questi i podi individuali: 50 dorso femmine seconda Giulia Frattini, terza Giulia Lasorsa; 100 dorso femmine seconda Bianca Frattini; 100 dorso maschi primo Stefano Canavero, secondo Davide Konjedic; 50 rana maschi primo Radu Cosovanu; 100 rana maschi primo Luca Panero; 100 rana femmine prima Chiara Balducci; 100 rana maschi terzo Stefano Canavero; 50 stile femmine seconda Panero Alessia; 50 stile maschi primo Leonardo Giraudi; 100 stile femmine seconda Giulia Gaido; 100 stile maschi secondo Luca Panero; 100 stile femmine seconda Chiara Balducci; 100 stile maschi terzo Davide Konjedic; 50 farfalla femmine prima Giulia Lasorsa; 50 farfalla maschi secondo Leonardo Giraudi; 100 farfalla femmine terza Bianca Frattini; 100 farfalla femmine seconda Francesca Miglietti. Vittorie anche nelle Staffette a stile : 4x50 femmine prime Alessia Panero, Annalisa Scala, Giulia Frattini, Giulia Lasorsa; 4x50 maschi secondi Mattia Ranaldo, Daniele Balducci, Radu Cosovanu, Luca Fumero; 4x100 femmine Giulia Gaido, Valentina Lovera, Sofia Mandrile, Giorgia Vaschetti; 4x100 maschi terzi Luca Panero, Piero Ferrero, Simone Lovera, Kristian Centraco; 4x100 femmine terze Chiara Balducci, Marika Curletto, Bianca Frattini, Francesca Miglietti. La Società si è classificata seconda, portando a casa la coppa, grazie anche agli atleti Gloria Policaro, Diana Ottenga, Sofia Gorza, Gloria Giordano, Sara Barranca, Cristina Badin, Giada Barale, Samuel Gelsomino, Matteo Trovati, Marco Arneodo e Alessandro Sustac.
Finalmente, dopo mesi di duro allenamento, ha avuto inizio il campionato di Under 12 di pallavolo femminile. Le ragazze della New Volley, allenate da Alessandra Perrone, hanno gareggiato con regole arbitrali per loro completamente nuove; infatti il passaggio dal minivolley a una realtà come l’U12 non è semplicissimo (campo più grande, rete più alta, più giocatori in campo e una consistenza diversa dei palloni) ma, nonostante tutto, la volontà delle atlete non si è fermata! Mantenendo sempre la concentrazione, la squadra ha ottenuto ottimi risultati vincendo contro il Magic Pinerolo, il Magic Val Noce, il Chisola Volley, il Lingotto e il Bzz Bruinese, portando a casa solamente
tre sconfitte. Auguriamo al team di giovani atlete di continuare a scalare la classifica e di
raggiungerne la vetta più alta con la determinazione e la volontà che le contraddistingue!
Aosta, DUE ATLETE CARMAGNOLESI A MEDAGLIA Buoni risultati per le atlete e gli atleti carmagnolesi che vestono la maglia dell’Atletica Fossano. Alle gare di categoria cadetti svoltesi al palazzetto di Aosta, tra numerosissimi partecipanti, Chiara Michelis ha conquistato il titolo regionale di salto in alto (saltando a 1,51 metri) nonostante un fastidio muscolare, mentre Veronica Bertola ha vinto l’argento nella gara di lancio del peso da 3 kg, dopo essere stata a lungo in testa ed essendo all’esordio in questa disciplina. Grande la soddisfazione per lo staff
tecnico che ha accompagnato gli atleti, resa ancora maggiore dalla convocazione nella rappresentativa della Regione Piemonte, a seguito
TRASLOCHI
di queste ottime prestazioni, per Chiara Michelis (salto in alto), Alessio Fabris (60 metri) e Alessandro Chiesa (marcia).
IL TRASLO CO D SI DIFFER I QUALITÀ DALL’IMB ENZIA ALLAGGIO .
• DEPOSITO MOBILI • TRASPORTI CELERI • COMPRAVENDITA MOBILI USATI • SMONTAGGIO E IMBALLAGGIO • COPERTURA ASSICURATIVA
SERVIZIO E ASSISTENZA CLIENTI 340.3184934 - UFFICIO 011.9610907
www.traslochitrasportdigenovesi.it
VILLASTELLONE 35 aprile 2013
FILOdiretto
il Carmagnolese
Acqua pubblica, quanto mi costi? Finalmente anche a Carmagnola, come in altri Comuni della cintura torinese, sono state installate le cosiddette “casette dell’acqua”. La cittadinanza pare avere accolto con entusiasmo questa novità, risultando erogati circa 40 mila litri d’acqua al mese. Ma a quale prezzo? Cerchiamo di fare chiarezza. Innanzi tutto verifichiamo le tariffe: acqua frizzante 5 centesimi di euro al litro; acqua naturale 3 centesimi di euro al litro. Chi ha avuto modo di “spillare” l’acqua dalle “casette” installate in altri Comuni -quali ad esempio Nichelino e Pianezza- si sarà sicuramente reso conto della differenza delle tariffe ivi applicate: acqua frizzante 5 centesimi di Euro ogni litro e mezzo; acqua naturale gratis, con erogazione di mezzo litro alla volta. Balza subito all’occhio (pur parlando di soli pochi centesimi!) la differenza di costo per l’utente: a Carmagnola per un litro e mezzo il costo è pari a 7,5 centesimi di Euro, contro i 5 di Nichelino e Pianezza, con un sovrapprezzo addirittura del 50%; addirittura per l’acqua naturale sono dovuti 3 centesimi di euro al litro, mentre altrove l’erogazione è gratuita! Qual è il motivo di dette differenze di costo? Veniamo poi alle modalità di pagamento. Sorpresa!
Grazie ai carabinieri di Carmagnola Gentile Redazione, queste poche righe per riassumere un episodio spiacevole risoltosi poi felicemente. Sabato 23 febbraio abbiamo subito il furto dell’auto, in sosta nei pressi della Tabaccheria di via Torino 82. Abbiamo quindi provveduto con celerità, nella stessa mattinata, a denunciarne il furto alla stazione cittadina dei Carabinieri. Dopo due settimane di attese e ricerche, venerdì 8 marzo gli stessi militari ci hanno avvisati dell’avvenuto ritrovamento dell’autovettura, consegnandocela di lì a breve. Che bello! Un sentito ringraziamento, dunque, ai Carabinieri della stazione di Carmagnola per il loro ammirevole operato, in particolare al carabiniere Aniello Cesarano.
Famiglia Iusco Vasile
La casetta non restituisce il resto e non accetta monete da 1 o 2 centesimi; pertanto, per ottenere un litro di acqua naturale, che altrove giustamente non costa nulla, nella nostra città l’utente è costretto a spendere almeno cinque centesimi. Tutto questo è davvero curioso! Ultima “chicca” le “casette” la riservano nella lettura delle istruzioni d’uso e descrizione dell’impianto. Infatti, sull’informativa affissa a ciascuna casetta, alla voce “Pratica e di Qualità”, la ditta installatrice ed erogatrice precisa che “gli impianti vengono manutentati e sanificati”. Peccato che il verbo “manutentare” non appartenga alla lingua Italiana, la quale peraltro mette a disposizione il corretto verbo “manutenere” (forse un po’ arcaico e desueto, ma pur sempre corretto), il cui participio passato è “manutenuto”. Complimenti per la scarsa conoscenza dell’italiano, anche alla luce del fatto che le suddette “casette dell’acqua” sono state inaugurate e tenute a battesimo con disegni a tema da alcune scolaresche di Carmagnola e nessuno si è accorto di nulla! Tranne noi…
Il Circolo di Fratelli d’Italia - Destra Nazionale di Carmagnola.
Meno piante perché erano malate! Egregio Direttore, vorrei dare un risposta all’articolo “Meno piante, più sedie” uscito sul numero di marzo del mensile da Lei diretto. Le piante,alle quali fa riferimento l’articolo, già negli inverni 2010-2011 e 2011-2012, con il forte vento e con il peso della neve, erano diventate molto pericolose al transito veicolare e pedonale. Nella primavera del 2012 il sottoscritto e la signora Maria Teresa Fiore abbiamo interpellato due ditte che svolgono potature e tagli di piante. Il resoconto della ricognizione è stato unanime: le piante sono vecchie e secche all’interno,pertanto potandole non ci sarebbe stato un rifiorire delle stesse e sarebbero rimaste solo dei tronchi d’alberi. Ci consigliavano ,inoltre ,di tagliarle. E’ stata richiesta all’Ufficio tecnico del comune l’autorizzazione al taglio, che è stato concessa a seguito di un sopralluogo con il quale i tecnici comunali hanno accertato che le suddette piante erano pericolose al verificarsi di temporali e vento forte. Di questa situazione gli abitanti della zona di Santa Rita, quelli vicino alla chiesa di via Pollenzo, sono stati informati. Infine la decisione tagliarli in quel modo è stata presa non per creare dei sedili,ma per evitare che il marciapiede fosse devastato dalla estirpazione delle radici e nessuno avrebbe ripianato la copertura. Grazie dell’attenzione e cordiali saluti,
Inglese Vincenzo
Grazie! Un ringraziamento a una persona che ho incontrato la mattina del 20 febbraio dinnanzi alla Posta. Scusami se, andando via frettolosamente, non ho chiesto il tuo nome!
G.
37 aprile 2013
il Carmagnolese
ORGANIZZAZIONE:
Via Valfrè 35 - CARMAGNOLA Tel. 011.9720379 - Cell. 335.7410923 - Fax 011.9721655 www.chiesaviaggi.it - chiesa@cometacom.it
ORARIO dal lunedì al venerdì 9-12,30 • 14,30-19 - SABATO MATTINA 9-13
PARTENZE DA CARMAGNOLA, SAVIGLIANO, MONCALIERI E TORINO!!! VIAGGIO IN ROMAGNA SABATO 6 E DOMENICA 7 APRILE € 215.00 MIN. 25 PERSONE / € 189.00 MIN. 45 PERSONE VAL VIGEZZO - € 62.00 DOMENICA 7 APRILE SAN GIOVANNI ROTONDO E ASSISI - € 409.00 DA SABATO 13 A MERCOLEDÌ 17 APRILE GENOVA ACQUARIO - € 54.00 DOMENICA 14 APRILE LAGO DI GARDA - € 200.00 SAB. 20 E DOM. 21 APRILE IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO SENIORES EX FIAT FERROVIARIA SAVIGLIANO DOLCE SVIZZERA - € 49.00 DOMENICA 21 APRILE VIENNA – € 475.00 DA GIOVEDÌ 25 A DOMENICA 28 APRILE ROMA - € 360.00 DA VENERDÌ 26 A LUNEDÌ 29 APRILE ISOLA D’ELBA - € 335.00 DA GIOVEDÌ 25 A SABATO 27 APRILE VILLA TARANTO E STRESA - € 44.00 GIOVEDÌ 25 APRILE VENEZIA - € 56.00 GIOVEDÌ 25 APRILE SAINT PAUL DE VENCE E LA FRAGONARD - € 43.00 GIOVEDÌ 25 APRILE GRAN TOUR DELL’ALBANIA - € 690.00 DA GIOVEDÌ 25 APRILE A GIOVEDÌ 2 MAGGIO STUTTGARTEN FRUHLINGFEST FESTA DELLA BIRRA DI PRIMAVERA - € 140.00 DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 APRILE LAGO MAGGIORE CON PRANZO ALL’ISOLA PESCATORI - € 66.00 SABATO 27 APRILE IN COLLAB. CON IL GRUPPO UGAF DI CARMAGNOLA PARIGI - € 675.00 DA SABATO 27 APRILE A MERCOLEDÌ 1 MAGGIO GERMANIA - € 980.00 DA LUNEDÌ 22 A DOMENICA 28 APRILE 5 TERRE CON NAVIGAZIONE - € 59.00 MERCOLEDÌ 1 MAGGIO PORTOFINO E SAN FRUTTOSO - € 56.00 MERCOLEDÌ 1 MAGGIO PRAGA - € 515.00 DA MERCOLEDÌ 1 A DOMENICA 5 MAGGIO ANNECY - € 40.00 DOMENICA 5 MAGGIO VENEZIA - € 56.00 DOMENICA 12 MAGGIO SAGRA DEL PAESCE A CAMOGLI - € 33.00 DOMENICA 12 MAGGIO WEEK END A VENEZIA - € 179.00 FESTA DELLA SENSA SABATO 11 E DOMENICA 12 MAGGIO GENOVA E TRENINO CASELLA - € 62.00 SABATO 18 MAGGIO IN COLLAB. CON IL GRUPPO SENIORES EX FIAT FERROVIARIA SAVIGLIANO
38 aprile 2013
LISBONA E FATIMA DA MARTEDÌ 14 A SABATO 18 MAGGIO € 730.00 MIN. 25 PART. / € 660.00 MIN. 45 PART. BERLINO DA GIOVEDÌ 16 A DOMENICA 19 MAGGIO VAL VIGEZZO - € 62.00 DOMENICA 19 MAGGIO SAGRA DELLA FOCACCIA A RECCO - € 33.00 DOMENICA 26 MAGGIO FESTA DEGLI ZINGARI - € 349.00 DA GIOVEDÌ 23 A SABATO 25 MAGGIO SELVAGGIA CAMARGUE - € 229.00 SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO TRENINO ROSSO DEL BERNINA - € 249.00 SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO SERRAVALLE SCRIVIA OUTLET - € 23.00 DOMENICA 26 MAGGIO TOUR DELLA DALMAZIA - € 795.00 DA SABATO 1 A SABATO 7 GIUGNO 2013 IN COLLAB. CON IL GRUPPO UGAF DI CARMAGNOLA SOGGIORNO IN CALABRIA - € 690.00 DA VENERDÌ 7 A VENERDÌ 14 GIUGNO IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO SENIORES EX FIAT FERROVIARIA SAVIGLIANO SOGGIORNO IN TURCHIA - € 740.00 DA LUNEDÌ 17 A LUNEDÌ 24 GIUGNO IN COLLAB. CON IL GRUPPO C.I.F. DI SAVIGLIANO AMSTERDAM – 830.00 DA DOMENICA 23 A VENERDÌ 28 GIUGNO TOUR DELLA SICILIA - € 920.00 DA LUNEDÌ 24 A DOMENICA 30 GIUGNO COSTIERA AMALFITANA - € 640.00 DA MERCOLEDÌ 12 A DOMENICA 16 GIUGNO NEL REGNO DI RE ARTU’ - € 1410.00 LONDRA E CORNOVAGLIA DA LUNEDÌ 24 A DOMENICA 30 GIUGNO CENTOVALLI E VAL VIGEZZO - € 85.00 SABATO 6 LUGLIO PUGLIA - RIVA MARINA RESORT - € 800.00 DA DOMENICA 7 A DOMENICA 14 LUGLIO ALSAZIA E FORESTA NERA - € 589.00 DA SABATO 3 A MERCOLEDÌ 7 AGOSTO BRETAGNA E I CASTELLI DELLA LOIRA - € 945.00 DA LUNEDÌ 19 A DOMENICA 25 AGOSTO SOGGIORNO IN PUGLIA - € 750.00 DA DOM. 1 A DOM. 8 SETTEMBRE IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO SENIORES EX FIAT FERROVIARIA SAVIGLIANO SOGGIORNO IN SARDEGNA - € 790.00 DA GIOVEDÌ 5 A GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE IN COLLAB. CON IL GRUPPO C.I.F. DI SAVIGLIANO MOSTRA DE NITTIS A PADOVA - € 52.00 SABATO 18 MAGGIO
SPECIALE EVENTI SPORTIVI
SUPERBIKE GP DI MONZA 12 MAGGIO - € 90.00 MOTO GP DEL MUGELLO 2 GIUGNO - € 110.00 FORMULA 1 GP DI MONZA – 8 SETTEMBRE 2013 MOTO GP DI MISANO – 15 SETTEMBRE 2013
GARDALAND DAL 30 MARZO AL 9 GIUGNO TUTTI E SABATI E DOM. DAL 13 GIUGNO ALL’ 8 SETTEMBRE TUTTI I LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ. SABATO E DOMENICA DA SABATO 14 SETTEMBRE A DOMENICA 3 NOVEMBRE TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE € 57.00 BUS E BIGLIETTO DI INGRESSO SPECIALE NOTTURNO SABATO 13 LUGLIO, SABATO 27 LUGLIO, GIOVEDÌ 15 AGOSTO, SABATO 31 AGOSTO, GIOVEDÌ 31 OTTOBRE € 59.00 BUS E BIGLIETTO - PRENOTAZ. OBBLIGATORIA ECCEZIONALE OFFERTA BIGLIETTO DI INGRESSO € 24.00 ANZICHÉ 37.50 PRESSO I NOSTRI UFFICI
SPECIALE LOURDES
SENZA PERNOTTAMENTO – € 90.00 DA MERCOLEDÌ 24 A VENERDÌ 26 APRILE DA VENERDÌ 17 A DOMENICA 28 APRILE DA VENERDÌ 17 A DOMENICA 19 MAGGIO CON PERNOTTAMENTO 1 NOTTE - € 199.00 DA VENERDÌ 24 A DOMENICA 26 MAGGIO CON PERNOTTAMENTO 3 NOTTI - € 315.00 DA VENERDÌ 29 MARZO A LUNEDÌ 1 APRILE DA GIOVEDÌ 25 A DOMENICA 28 APRILE DA GIOVEDÌ 25 A DOMENICA 28 LUGLIO
SAN GIOVANNI ROTONDO
SENZA PERNOTTAMENTO - € 90.00 DA VENERDÌ 24 A DOMENICA 26 MAGGIO DA VENERDÌ 7 A DOMENICA 9 GIUGNO DA VENERDÌ 13 A DOMENICA 15 SETTEMBRE CON PERNOTTAMENTO (1 NOTTE) - € 199.00 DA VENERDÌ 12 MARZO A DOMENICA 14 APRILE DA VENERDÌ 11 A DOMENICA 13 OTTOBRE
SPECIALE MEDJUGORJE
€ 329.00 DA MARTEDÌ 30 APRILE A SABATO 4 MAGGIO DA DOMENICA 23 A GIOVEDÌ 27 GIUGNO DA SABATO 31 AGOSTO A MERC. 4 SETTEMBRE DA MERC 30 OTTOBRE A DOM 1 NOVEMBRE SPECIALE TERME DI PRE SAINT DIDIER - € 69.00 DOMENICA 19 MAGGIO - SABATO 15 GIUGNO DOMENICA 15 SETTEMBRE - DOMENICA 13 OTTOBRE DOMENICA 10 NOVEMBRE ARENA DI VERONA AIDA: VEN. 14 GIUGNO - DOMENICA 23 GIUGNO DOMENICA 7, 14, 21 E 28 LUGLIO - SABATO 3 AGOSTO NABUCCO: SABATO 15 GIUGNO - VENERDÌ 21 GIUGNO SABATO 29 GIUGNO - DOMENICA 4 AGOSTO TROVATORE: SABATO 6 LUGLIO - SABATO 20 LUGLIO SABATO 27 LUGLIO RIGOLETTO: VENERDÌ 9 AGOSTO - VENERDÌ 6 SETTEMBRE TRAVIATA: SABATO 22 GIUGNO - VENERDÌ 28 GIUGNO VENERDÌ 5 LUGLIO - VENERDÌ 12 LUGLIO - VENERDÌ 19 LUGLIO - VENERDÌ 26 LUGLIO - VENERDÌ 2 AGOSTO ROMEO ET JULIETTE: SABATO 7 SETTEMBRE QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 69.00 POSSIBILITÀ DI BIGLIETTI NUMERATI
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
Dona un mattone alla Banda! La Società Filarmonica di Carmagnola, una delle più antiche Associazioni con i suoi 175 anni, da sempre accompagna la vita sociale della città e porta con orgoglio il nome di Carmagnola per tutta l’Italia e anche fuori dai confini nazionali. Sono circa quarantacinque i musicisti che formano il complesso, destinati ad aumentare in futuro grazie alla scuola di musica che vanta una ventina di allievi. La nostra sede si trova in via Giacinto Carena 10, ed è stata acquistata nel 1894 da una lungimirante amministrazione che ha saputo regalare alla Banda un locale dove istituire la scuola e la sala prove. L’edificio è sotto la cosiddetta “torre della musica” ed è stato costruito nel 500. Già nel passato, sono stati necessari alcuni lavori di ristrutturazione, tra cui il locale dove un tempo viveva il custode che è posto sopra la sala prove e la sala prove stessa, ristrutturata nel 1975.
Cara Antonia
Ora ci ritroviamo nella condizione di dover effettuare alcuni lavori: la sala di musica necessita di cure… L’umidità, nemica di tutti questi edifici storici, sta corrodendo i muri esterni, mettendo in pericolo la struttura, sia internamente che esternamente. Prima che sia troppo tardi è necessario intervenire per risanare l’edificio e non incorrere nel prossimo futuro in problematiche più serie! Purtroppo, i tempi sono quelli che sono. Non saremo certo noi a dirvi che c’è la crisi, che i soldi sono finiti e via di questo passo. Vogliamo però sensibilizzare tutti quelli che vorranno darci una mano a risolvere la situazione. Nei prossimi mesi cercheremo di mettere in piedi delle iniziative che avranno tutte come denominatore comune la raccolta fondi “Il muro del suono – Dona un mattone alla Banda” da utilizzare per
la ristrutturazione della sede, onorando così la memoria di quei lungimiranti predecessori. Cercheremo di essere presenti al Mercantico e in tutte le manifestazioni che verranno organizzate nella nostra città. Non abbiamo molto da offrire, se non la nostra musica: in cambio, vi chiediamo un contributo per aiutarci a tenere viva questa bellissima realtà che accompagna in allegria le nostre feste cittadine e offre un servizio alla collettività investendo ogni anno sulle nuove generazioni. Per chi volesse, questo è anche il nostro numero di conto corrente dove lasciare un contributo: IT97E0306930 260100000006799. Vi promettiamo fin da ora che, a conclusione dei lavori, terremo il più bel concerto che abbiate mai visto e ascoltato!
Il Presidente, l’Amministrazione e tutti i musicisti della Società Filarmonica di Carmagnola
Te ne sei andata da qui troppo in fretta, ma ci hai lasciato tanti bei ricordi che nessuno ci può togliere: l’amore per i bambini della scuola; l’amore per la tua famiglia; l’umiltà e la forza con cui affrontavi la tua vita; le feste di Natale e di fine anno, dove ti sdoppiavi per aiutarci; i tuoi compleanni, quando portavi puntualmente i dolcetti per festeggiare con noi. Ma, lassù tra gli angeli, c’era un posto che attendeva solo te, lasciandoci nello sconforto... Ora, da lassù, continua a volerci bene e veglia su tutti noi. Sempre nei nostri cuori... Ciao Antonia!
Le maestre e i collaboratori della Scuola dell’infanzia “Sant’Anna”.
Ciao Antonia! Ciao Antonia. Ti immaginiamo in una scuola materna degli angeli, che continui a fare la “bidella”, come a noi piace chiamare gli “operatori”, perché in questa parola non c’è solo uno dei tanti lavori ritenuti umili, ma un prezioso aiuto e punto di riferimento per i nostri bimbi. Quindi per noi sarai sempre “la bidella storica della scuola materna Sant’Anna”. Tu, Antonia, che hai svolto questo compito con umiltà, silenziosa, disponibile e instancabile. Come nella canzone dello Zecchino D’Oro “La mia bidella Candida”, si sente che non ci sei più e allora ti scriviamo sulla lavagna un grande “Ciao”!
Le mamme, maestre e bambini della sezione “G” dei topini Sant’Anna (degli anni passati e dell’anno in corso)
Iscrizione online: a cosa serve?! Egregio Direttore, Siamo una famiglia carmagnolese che, come tante, ha dovuto affrontare le nuove procedure per l’iscrizione online della propria figlia alla scuola primaria. Come prima scelta, online, abbiamo richiesto l’iscrizione alla scuola di borgo San Giovanni, perché comoda rispetto a dove abitiamo e soprattutto perché, considerando che lavoriamo entrambi tutto il giorno, è l’unica scuola che offre al suo interno
il servizio di doposcuola privato a pagamento fino alle ore 18. A seguito dei cinque criteri d’ammissione dettati dalla scuola, con dispiacere, non hanno accettato l’iscrizione di nostra figlia, perché rientravano solo 16 bambini, con precedenza per quelli del borgo, cosa giustissima, quelli che escono dalla materna privata del borgo e quelli che hanno o avevano fratelli o sorelle in quella scuola (da noi non considerato giusto). Successivamente ci fu proposta la scuola
di San Bernardo, per noi molto scomoda e priva dei servizi di doposcuola al suo interno. Con grande dispiacere per il rifiuto, mi rivolgo alla struttura del Primo Circolo, nostra seconda scelta online, dove mi viene nuovamente rifiutata l’iscrizione della bambina, per raggiunto limite di alunni. Indignati per questa situazione mi rivolgo al dirigente del Secondo Circolo, terza scelta online, il quale mi dice che, nonostante anche loro siano già al completo, avrebbe trovato una classe dove
inserirla all’interno della scuola. Ci chiediamo solo a cosa serva mettere delle preferenze sull’iscrizione online, se intanto non sono realizzabili! Farebbero molto prima i vari dirigenti a dividere i bambini in base alle esigenze della scuola e non a quelle delle famiglie, se alla fine esse non vengono considerate! Un ringraziamento al dirigente Gamna per il suo interessamento.
La Famiglia Nicolli
39 aprile 2013
FUORI PORTA
il Carmagnolese
CON SUOR ALBERTINA, EX SUPERIORA DELL’ASILO DI CASTAGNOLE
IL COMUNE ADEGUA LE BOLLETTE DEI RIFIUTI
Il sindaco Riu
FRANCA ROASIO IL TRES arriva anche missionaria in Camerun A CARAMAGNA Giuseppe Quaglia CASTAGNOLE P.TE - Appena raggiunta la pensione come assistente sanitario alle Molinette di Torino, la castagnolese Franca Roasio non è stata con le mani in mano e ha trascorso due mesi in Camerun, nella missione di suor Albertina che, negli anni Ottanta, si occupava, come superiora, dell’asilo di Castagnole. Franca, al suo ritorno, ha descritto un paese molto povero, dove una perdurante siccità rende difficile l’attività agricola e di conseguenza l’approvvigionamento alimentare (che ha come base il miglio) ma anche causa una continua emergenza sanitaria, resa ancor più difficile dalle carenze igieniche legate alla cronica mancanza di acqua. «La popolazione è povera e ha bisogno di tutto, sia aiuto materiale che intellettuale e spirituale –è il commento della Roasio- La missione di suor Albertina è grande e difficile da gestire; alcune zone sono raggiungibili solo a piedi per la loro impervia collocazione, e anche le comunicazioni non sono agevoli».
CASTAGNOLE, passione granata CASTAGNOLE P.TE - Mercoledì 13 marzo un folto pubblico di appassionati tifosi granata ha assistito, presenti gli autori e Claudio Sala, alla presentazione del libro “Il mio Toro, la mia missione”, edito da Priuli e Verlucca e scritto a quattro mani dal giornalista Beppe Gandolfo e da don Aldo Rabino, sacerdote salesiano, dal 1970 cappellano del Torino calcio. Il libro, illustrato dai due autori, è sia esperienza di vita sia un excursus sulle vicissitudini societarie della società calcistica: il tutto in un intrecciarsi di ricordi e di passioni, anche tenendo conto che il Torino è una delle poche squadre di calcio ad avere un cappellano ufficiale. Una serata mista di ricordi e passioni.
Nuove attività a CASTAGNOLE CASTAGNOLE P.TE - Nel mese di marzo hanno aperto a Castagnole due nuove attività commerciali: “Orto e giardino”, in via Alfieri, a supporto dell’ attività floricola ed orticola; “Guardami “, in via Roma, che si inserisce nel settore dei prodotti di bellezza. Un terzo nuovo negozio aprirà a breve. E’ stato inoltre rinnovato il bar-chioschetto di via Torino, che si mette in rete con gli altri “Crazy Fun” di Virle (bar e tavola calda) e Pancalieri (disco pub nei festivi), a testimonianza della vitalità del commercio locale.
r. est. CARAMAGNA P.TE – Il Consiglio comunale di Caramagna ha approvato con una astensione (Oreste Becchio) il regolamento Tres, nuovo tributo che va a coprire la spesa totale del servizio raccolta e smaltimento rifiuti ma anche altri “servizi indivisibili” del Comune come l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, la polizia locale e le aree verdi. Per coprire la spesa di questi servizi il Comune deve finanziarsi incrementando di 30-40 centesimi al metro quadro la tariffa. Il regolamento e i relativi calcoli sono stati predisposti direttamente dagli uffici comunali. Tanti consiglieri intervenuti hanno lamentato l’onerosità di questa nuova imposizione a carico di famiglie e imprese, di cui devono farsi carico i Comuni per conto dello Stato. «L’impegno dell’Amministrazione comunale è stato quello di contenere il più possibile gli aumenti, utilizzando i coefficienti minimi per le varie suddivisioni a famiglie e imprese e contenendo nei 30 centesimi la sovratariffazione, aumento reso peraltro obbligatorio dal fatto che lo Stato non trasferirà più al Comune questa somma – spiega il sindaco, Mario Riu- Si è anche stabilito di mantenere il cinque per cento di sconto per chi utilizza il composter fornito dal Comune». Dalle proiezioni fatte dagli uffici uscirà un aumento per le case agricole, che usufruivano di riduzioni e per le famiglie numerose, mentre per chi vive solo è anche possibile una riduzione. Anche nella riparametrazione del tributo a carico delle imprese ci sarà chi avrà degli aumenti abbastanza marcati e qualcuno che si vedrà
ridotto l’importo da pagare. «Il totale annuo dei costi di gestione del ciclo dei rifiuti ammonta a 335 mila euro, che devono essere ripartiti tra le varie utenze –prosegue Riu- Per le tariffe delle utenze domestiche, la novità più grande è che oltre ai metri quadri si utilizza il numero
dei componenti famigliari. Per le utenze non domestiche la legge stabilisce un coefficiente per i vari tipi di attività produttive. Poi si aggiungano i trenta centesimi per metro quadro e la quota della Provincia». La bollettazione sarà effettuata nelle prossime settimane.
A CARAMAGNA NON SONO “AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA”
VIGILI DI SERA? Non si può r. est. CARAMAGNA - Il Consiglio comunale ha discusso –stimolato dall’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza Celestino Bono, Giovanna Ingaramo e Marco Fissolo- della possibilità di utilizzare i due vigili urbani in pattugliamenti di pubblica sicurezza nelle ore serali e notturne, affiancando il già pregevole servizio dei carabinieri. La richiesta è nata sulla base dell’incremento di furti nelle abitazioni. «In questo momento non è possibile attivare il servizio, in quanto i vigili non possono essere incaricati come agenti di pubblica sicurezza: ciò comporterebbe una maggiorazione di stipendio che farebbe sforare il tetto rigorosamente previsto per le retribuzioni del personale –ha risposto il sindaco, Mario Riu- In attesa e nella speranza che qualcosa si modifichi, si vedrà comunque di far fare qualche servizio al traffico in ore particolari, che è un segnale di presenza sempre importante. Non appena ci sarà chiarezza sulle risorse del bilancio, si vorrebbe anche sperimentare un servizio di vigilanza privata nelle ore notturne, come già è stato fatto per le notti di Natale e di Capodanno».
POLONGHERA, Gruppo alpini POLONGHERA - Il Gruppo Alpini di Caramagna festeggerà, sabato 20 e domenica 21 aprile, il 75esimo anniversario di costituzione. Il capogruppo, Domenico Sandrone, in carica dal 2008, e il Direttivo hanno predisposto il programma dell’importante ricorrenza. La serata del sabato sarà dedicata ai canti alpini, con la presenza del coro “Le filere” di Racconigi. Domenica si svolgerà il raduno degli alpini della sezione “Monviso” di Saluzzo: le penne nere sfileranno, accompagnate dalla Filarmonica morettese, per le vie del paese prima e dopo la messa. Presso il monumento ai caduti è poi prevista la cerimonia ufficiale, con gli interventi delle autorità presenti. La festa si concluderà con il tradizionale “rancio alpino”.
A.C.S.I.A.N.
43 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
IN PROGRAMMA FILM, PRESENTAZIONI DI LIBRI, MOSTRE E CORSI
CALENDARIO CULTURALE del Centro studi “Santa Croce” Sara Merlino Via Carignano, 110 - CARMAGNOLA (TO) - Tel. 338.3648798
• Hai troppi finanziamenti? • Vorresti saldarli ma la tua disponibilità economica non è sufficiente? • Ti stanno sollecitando un pagamento? • Non sai come affrontare i tuoi debiti? CONSULENTI ESPERTI DEL SETTORE POTRANNO AIUTARTI A RISOLVERE I TUOI PROBLEMI CON PROFESSIONALITÀ, ONESTÀ E TRASPARENZA PRIMA CONSULENZA GRATUITA
VILLASTELLONE - Il Centro studi “Santa Croce”, con sede in via Cossolo 1, presenta il programma di eventi previsti nei prossimi mesi, realizzati con il patrocinio degli assessorati alla cultura e alle valorizzazioni storico-culturali. Per quanto riguarda i beni culturali delle chiese, il Centro presenta la seconda edizione del “Premio Juvarra 2013” con il concorso “FilmCult”, cortometraggi sul tema dell’arte dimenticata. L’iscrizione è aperta a tutti, richiedendo il bando a centrostudi.santacroce@ virgilio.it. Inoltre, il 18 aprile alle 21 in Santa Croce, Massimo Centini presenta il libro “I Templari in Piemonte”. Il 16 giugno, in occasione della seconda edizione di “PerNobili Terre” e in collaborazione con 10 Comuni limitrofi, verrà invece presentato “Prima e dopo Napoleone – Nobiltà del ‘700”. Il 24, 25 e 26 giugno si svolgerà quindi la mostra d’arte contemporanea “Dal 1963 l’incantato mondo di Gianquinto”. In estate, a luglio, il Centro proporrà un corso didattico manuale su come realizzare un presepe tridimensionale in scala, traendo spunto dal quadro del Botticelli e avvalendosi della consulenza di uno scenografo e di una costumista. L’iscrizione, via email, è gratuita e aperta a tutti; l’opera terminata sarà esposta nel mese di dicembre in Santa Croce
in occasione della mostra “La leggenda dei re magi”. Inoltre è in allestimento la mostra di reperti archeologici greco-apuli del IV e V secolo a.C. Per coloro che fossero interessati,
infine, sono a disposizione in Comune i cd “I coriandoli della memoria” sui lavori di restauro svolti negli ultimi tre anni. Per ulteriori informazioni contattare il numero 339-5621645.
ROMANO FREA espone VILLASTELLONE – Dal 20 al 29 aprile l’artista langarolo Romano Frea espone al Museo di cultura popolare e contadina di Villastellone, con inaugurazione nel pomeriggio di sabato 20; quindi apertura il 21, 27 e 28 dalle 16 alle 18 e il 22, 26 e 29 dalle 10 alle 12. Frea è un artista che “sente” la Natura, percependo i personaggi e le figure da sogno che fanno parte del mondo delle Langhe. Il suo stile è il neofigurativo che va dalla narrazione al sogno. Studia l’inconscio come area dell’onirico dove il sogno diventa realtà; disloca le forme tra il figurativo e l’astratto. Ha frequentato il pittore Raffaele Pontecorvo e ha girato l’Europa facendo esperienze fino a quando è approdato al suo stile pittorico che lo caratterizza. Ha vissuto per anni in Inghilterra ed esposto in tutta Europa.
FRATTURE, prevenzione e riabilitazione VILLASTELLONE - Continuano le attività promosse dal Piano di Zona del Cisa 31, con iniziative rivolte a tutti i cittadini del territorio del Consorzio volte a favorire una buona qualità di vita anche da anziani. Il prossimo appuntamento è in programma il 20 aprile nella residenza assistenziale “Albergo di Santa Croce”, in via Cossolo 5 a Villastellone, dalle ore 10. Nel corso della mattinata si affronterà la tematica relativa alle fratture, tra prevenzione e riabilitazione. Relatori di tale evento saranno il dottor Elvio Novarese, responsabile Ortopedia dell’Asl TO5, e il dottor Arcangelo Garofalo, responsabile Fisiatria dell’ospedale di Carmagnola; moderano il dottor Guido Barberis, responsabile Geriatria dell’Asl, e il direttore del Cisa, Clara Genesio. Tutta la popolazione è invitata a partecipare.
Carmagnola Immobili VIA GARDEZZANA, 14 - TEL./FAX 011/971.52.52 - 339/77.89.219
44 aprile 2013
SUCCEDE in città
il Carmagnolese
COSA FAREeradna evod
dove andare
a cura di Alberto Sassetti
SAGRE, FIERE E MERCATINI LUNEDÌ 1 Costigliole Saluzzo (CN) - Flora Pamparato (CN) - Maestri di gusto in Fiera Pralormo (TO) - Cascine in Piazza DA SABATO 6 A DOMENICA 14 Torino, Lingotto Fiere - TuttiinFiera e Torino Antiquaria DOMENICA 7 Frascaro (AL) - Frascaro in fiore Pralormo (TO) - Cascine in Piazza DA VENERDÌ 12 A DOMENICA 14 Lagnasco (CN) - Fruttinfiore Torino - Torino Comics, Salone del fumetto SABATO 13 E DOMENICA 14 Mondovì (CN) - Fiera di primavera DOMENICA 14 Pralormo (TO) - Cascine in Piazza Rivoli (TO) - Fiera di primavera DA DOMENICA 14 A DOMENICA 21 Cavour (TO) - Carne Piemontese DA MERCOLEDÌ 17 A DOMENICA 21 Isola d’Asti (AT) - Fiori in Fiera VENERDÌ 19 Novi Ligure (AL) - Mastro Artigiano DA VENERDÌ 19 A DOMENICA 21 Pinerolo (TO) – Vival, festival del vivere bene Torre San Giorgio (CN) - La casa e il clima SABATO 20 E DOMENICA 21 Moncalieri (TO) - Revigliasco Flor Vigone(TO) - VigoFlor DA SABATO 20 A LUNEDÌ 22 Cavallermaggiore (CN) - Fiera di San Giorgio DOMENICA 21 Pralormo (TO) - Cascine in Piazza
Gli appuntamenti del mese fuori Carmagnola
GIOVEDÌ 25 Balangero (TO) - Balangero in Fiore Castell’Alfero (AT) - ViviVerde Pralormo (TO) - Cascine in Piazza Torre San Giorgio (CN) – Mostra mercato dei prodotti locali DA GIOVEDÌ 25 A DOMENICA 28 Verbania (VB) - Lago Maggiore Boat Festival DA GIOVEDÌ 25 A MARTEDÌ 30 Brossasco (CN) - Festa del legno Ghemme (NO) - Ghemme DOCG DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 Nizza Monferrato (AT) - Fiera del Santo Cristo SABATO 27 E DOMENICA 28 Macra (CN), borgata Bedale - Fiera di San Marcelin Pinerolo (TO) - Pollice verde Torre Pellice (TO) - Fiori e Sapori DA SABATO 27 A MARTEDÌ 30 Alba (CN) - Vinum DOMENICA 28 Levice (CN) - I prodotti della nostra terra Pralormo (TO) - Cascine in Piazza Trinità (CN) - Fiera di San Giorgio Val della Torre (TO), borgata Brione Fiera primaverile DOMENICA 28 E LUNEDÌ 29 Castellamonte (TO) - Fiera primaverile agricola e del bestiame Pinerolo (TO) – Mostra mercato di macchine agricole e prodotti per l’agricoltura MUSICA MERCOLEDÌ 3 Africa Unite - Hiroshima Mon Amour Lisa Germano - Blah Blah GIOVEDÌ 4 Francesco De Gregori - Teatro Colosseo Africa Unite - Hiroshima Mon Amour
Imperial State Electric - United Club Skip&Die - Lapsus Maddai - Blah Blah Satan Takes a Holiday - United Club VENERDÌ 5 Remo Anzovino - Teatro Vittoria Cosmetic - Associazione Patchanka, Chieri (TO) Giua - Folk Club Venus in Furs - Lapsus Mambo Melon - Velvet Suz - Astoria Club Umanzuki - Velvet SABATO 6 Legendary Kid Combo - United Club Stokka & Mad Buddy - Lapsus Pagliaccio - Magazzino sul Po La Morte - Blah Blah MARTEDÌ 9 Maserati - Spazio 211 MERCOLEDÌ 10 Hugo Race - Spazio 211 VENERDÌ 12 Vacca - AudioDrome , Moncalieri (TO) Titor - Lapsus Fedez - Hiroshima Mon Amour Noir - Lapsus SABATO 13 Treni All’Alba - Blah Blah Blue Willa - Spazio 211
Movie Star Junkies - Lapsus Andrea Appino - Hiroshima Mon Amour Black September - Lapsus
MERCOLEDÌ 3 “Art”, di Y. Reza, teatro sperimentale, Teatro Sociale, Pinerolo
SABATO 20 Ottodix - Faster
GIOVEDÌ 4 “Pigiama per 6”, di M. Camoletti, commedia, Teatro Magnetti, Ciriè (TO)
MARTEDÌ 23 Christian Fennesz - Molo 18 MERCOLEDÌ 24 Afterhours - AudioDrome, Moncalieri (TO) VENERDÌ 26 Omaggio a due giganti del jazz Giampaolo Petrini Big Band, Torino Jazz Festival, ore 17 p.le V. Fusi Mingus Dynasty & Torino Jazz Orchestra - Torino Jazz Festival, ore 18 p.le V. Fusi Enrico Rava Quintet & Orchestra del Teatro Regio - Torino Jazz Festival, ore 21 p.za Castello Opposite Crew - Lapsus SABATO 27 Roy Paci Corleone - Torino Jazz Festival, ore 18 p.le V. Fusi Vocal Night – Cristina Zavalloni & Radar Band, Tania Maria Quartet Torino Jazz Festival, ore 21 p.za Castello Titor, Neid, Cayman the Animal - C.S. El Paso Baboon - Velvet
DOMENICA 14 Albano Carrisi - Teatro Colosseo Vietcong Pornsurfers - United Club
DOMENICA 28 Abdullah Ibrahim (esclusiva italiana) Torino Jazz Festival, ore 18 p.le V. Fusi Mulatu Astatke Steps Ahead - Torino Jazz Festival, ore 21 p.za Castello
MARTEDÌ 16 Jonah Matranga - United Club
LUNEDÌ 29 Musical Box - Teatro Colosseo
GIOVEDÌ 18 Elio e le Storie Tese - Teatro Colosseo Khan - Blah Blah Courteeners - Spazio 211 Bonaparte - Lapsus
MARTEDÌ 30 Gianna Nannini - Palaolompico
VENERDÌ 19 Cristiano De André - Teatro Colosseo
TEATRO DA MARTEDÌ 2 A DOMENICA 7 “è stato così”, di N. Ginzburg, drammatico, Teatro Gobetti
DA GIOVEDÌ 4 A DOMENICA 7 “Antigone”, di V. Parrella, drammatico, Teatro Astra DA VENERDÌ 5 A DOMENICA 7 “Minchia signor tenente”, di A. Grosso, Teatro Erba DA VENERDÌ 5 A DOMENICA 21 “Toccata e fuga”, di D. Bernfield, commedia, Teatro Gioiello SABATO 6 “Infinite o sfinite? Miracoli delle donne d’oggi”, di E. Grimalda e P. Minaccioni, commedia, Teatro Don Bosco, Rivoli “Molto rumore per nulla”, di W. Shakespeare, commedia, Teatro Della Concordia, Venaria Reale SABATO 6 E DOMENICA 7 “Das interview”, di T. Van Gogh, teatro civile, Teatro Cavallerizza Reale “Lasciate che i pendolari vengano a me”, di F. Musazzi e A. Provasio, comico, Teatro Colosseo LUNEDÌ 8 “Malapolvere, veleni e antidoti per l’invisibile”, da S. Mossano, teatro civile, Teatro Giacosa, Ivrea
“Nascosto dove c’è più luce”, di e con G. Dix, comico, Teatro Colosseo MOSTRE FINO A DOMENICA 7 “Tesori del patrimonio culturale albanese”, Palazzo Madama “The Human Body”, Palaolimpico FINO A MERCOLEDÌ 10 “Freedom not Genius”, Pinacoteca Agnelli FINO A DOMENICA 21 “Gerhard Richter”, Fodazione Sandretto FINO A MARTEDÌ 30 “Il Re e l’Architetto”, Archivio di Stato, P.za Castello FINO AL 5 MAGGIO Ana Mendieta “She got love”, Castello di Rivoli FINO AL 12 MAGGIO “Gianini e Luzzati.Cartoni animati”, Museo del Cinema FINO AL 16 GIUGNO “Omaggio a Fontanesi”, Fondazione Accorsi FINO AL 7 LUGLIO “Lorenzo Lotto nelle Marche”, Reggia di Venaria Reale FINO AL 7 LUGLIO “Abiti di Roberto Capucci”, Reggia di Venaria
DA MARTEDÌ 9 A VENERDÌ 12 “Delirio a due”, Di E. Ionesco, teatro dell’assurdo, Teatro Astra “Giggino Passaguai”, di A. Grosso, commedia, Teatro Erba
FINO AL 31 DICEMBRE “La barca sublime”, Reggia di Venaria
GIOVEDÌ 11 “Sindrome da musical”, di L. Biolcati, musicale, Teatro Nuovo, sala grande
DOMENICA 21 Spettacolo basket: Harlem Globe Trotters - Palaruffini
SPORT
I NOSTRI SERVIZI SERVICE SEAT - SERVICE MULTIMARCHE ELETTRAUTO - DIAGNOSI - SERVIZIO PNEUMATICI - IMPIANTI GPL GANCI TRAINO - SOSTITUZIONE PARABREZZA
SPENDI MENO DELLA METÀ
VENDITA - ASSISTENZA - RICAMBI 45 aprile 2013
Annunci
il Carmagnolese
Operaia nel settore agricolo, 35enne, nubile, carina, fa la volontaria per far sorridere i bambini in un ospedale, è alla ricerca di un uomo buono, affettuoso, con cui condividere la vita. 3479021413 Bellissima donna, distinta, elegante, 44enne, passionale, non felice della sua attuale situazione sentimentale, sogna d’incontrare un uomo a cui dedicare coccole, affetto e tutta se stessa. 3394142225 Bella, molto femminile, capelli lunghi neri, occhi verdi, 50enne, divorziata senza figli, vigilessa, vive in campagna, incontrerebbe uomo, anche separato con figli, purchè affidabile, per la vita. 3403148881 Ama la musica e il teatro, gioca a scacchi, è una bella signora 54enne, vedova, maestra in pensione, ha un carattere riflessivo, cerca un compagno con buona cultura, nobile d’animo, generoso nei sentimenti. 3662238868 Agnese, è una signora semplice, carina, 60enne ma non li dimostra, gentile nei modi, altruista, vedova, non ha figli, piemontese, si occupa di volontariato, cerca un signore serio per una serena compagnia. 3313372632 Volontario dei vigili del fuoco, 39enne, celibe, ha una fisico atletico, pratica sport, molto alto, occhi azzurri, brizzolato, impiegato aziendale, ha casa propria, cerca compagna con sani principi per futuro insieme. 3420629725 È un medico veterinario, ama vivere a contatto diretto con la natura, 48enne, divorziato senza figli, è un uomo molto attraente, ha un sorriso smagliante, sa come far felice una donna, nella sua vita manca solo una compagna. 3453150519 Piemontese, bel signore, distinto, ben curato, 59enne, vedovo, ha un’azienda che produce energia alternativa, vive solo in una grande villa immersa nel verde, desidera fortemente innamorarsi di nuovo. 3296412763
ANNA & ANNA CLUB PER SINGLE
CARMAGNOLA - TEL.011.9626940 3495601018 - 3384953600
ARREDI BAGNO SERRAMENTI ALLUMINIO Via S. Fr. di Sales, 182 Tel. 011.971.60.40 - Fax 011.972.17.82 CARMAGNOLA (TO)
50 aprile 2013
AFFITTASI capannone mq 160 a Salsasio. Tel.347.9389007 FINALE Ligure affittasi in centro ampio monolocale ristrutturato, situato al piano terra con 5 posti letto, vicino al mare e alla stazione, senza barriere architettoniche, no animali. Tel.342.7748381 AFFITTASI trilocale uso ufficio, zona Piazza Antichi Bastioni. Tel. 011.9712198 MENTON Francia (Costa Azzurra) affittasi bilocale settimanalmente o mensilmente, grande balcone, 2 camere da letto, bagno, soggiorno con angolo cottura, garage, 200 mt dal mare. Tel. 335.7444414 AFFITTASI Carmagnola bilocale condominio Agorà, completamente arredato con mobili, elettrodomestici, tende interne, tende da sole, composto da soggiorno con angolo cottura, bagno, camera da letto, balcone grande, cantina, garage a richiesta. Libero da Marzo2012. Tel.334.7745310 CARMAGNOLA in via Torino 37, affittasi alloggio di 3 camere, cucinino, servizi, solo a persone referenziate. Tel.345.8120133 ore pasti AFFITTASI alloggio 60 mq ristrutturato con camera, soggiorno, bagno, ingresso, cucinino, ripostiglio e cantina. Riscaldamento autonomo. Tel.331.3351020 AFFITTASI in Villastellone alloggio 3 camere, 2 balconi, garage, cantina al 4° piano in centro città Tel. 333.4975129 AFFITTASI in Racconigi bilocale ammobiliato, camera, ingresso, cucina, bagno e giardino, riscaldamento autonomo, senza spese condominiali. Tel.320.7947501 CARAMAGNA Piemonte centro, affittasi appartamento composto di ingresso living su salone, cucina grande, camera, bagno, box, riscaldamento autonomo. Tel. 320.1528654 AFFITTASI alloggio in via Pegolo, composto da entrata, 3 camere + servizi. Solo a persone referenziate. Tel.345.8120133 ore pasti AFFITTASI appartamento a Carmagnola in via Moncalieri 17, camera, soggiorno, angolo cottura, entrata, ripostiglio, cantina. Mensile 340 + spese( non arredato). Tel. 338.6310891 AFFITTASI locale commerciale uso ufficio/negozio/studio medico di mq 70, zona centrale di Carmagnola, piano terreno, riscaldamento autonomo. Tel.377.2709902 AFFITTASI a fraz. Vallongo magazzino uso deposito mq 400, doppia entrata carraia con servizio luce acqua, ideale carpenteria meccanica. Affittasi a €300. Tel. 339.2954661 ALLOGGIO in rustico, piano rialzato, tettoia veranda, ingresso, soggiorno, 2 camere letto, bagno. Affittasi a €350. Tel.339.2954661 ANDORA, affittasi appartamento nuova costruzione, 5 posti letto, ampio terrazzo, arredato con cura, 400 metri dal mare, mesi di giugno e settembre eventualmente disponibile tutto l’anno. Tel.335.7513588 CARMAGNOLA, affitto appartamento vuoto, termoautonomo, no animali, solo a referenziati. Tel.348.1193516
AFFITTASI a Carmagnola in piccola palazzina comoda ai servizi, in zona centrale a persone referenziate, appartamento composto da camera da letto, cucinino, soggiorno, bagno, ingresso, balcone. Tel.333.3894907 AFFITTASI mini alloggio ammobiliato, molto bello, nel complesso i Giardini a Carmagnola. Tel.335.227580 CARMAGNOLA, Borgo S. Bernardo, affittasi locale di mq 60 prospiciente su piazza ad uso ufficio/negozio. Tel.011.9712203 AFFITTASI a Carmagnola, Borgo S. Bernardo, locale ad uso magazzino di mq 150 con ampia tettoia e cortile. Tel.011.9712203 BORGO S. Bernardo, affittasi box auto. Tel.011.9712203 AFFITTASI spazio da mq 1 a mq 150 per tutte le cose che non sai dove mettere. Tel.339.6665688 AFFITTASI appartamento: camera, soggiorno, servizi, cantina e balconi, ristrutturato. Mensile €340 più spese. Tel.338.6310891 CARMAGNOLA, fraz. Vallongo, in rustico ampia tettoia mq 250 con terreno adiacente mq 500 tutto recintato, indipendente magazzino uso deposito, ideale per deposito materiale edile carico e scarico acqua, luce trifase affittasi a €400 mensili. Tel.339.2954661 CARMAGNOLA di fronte supermercato Europa, affitto alloggio ristrutturato, ingresso, 2 camere, soggiorno, cucina, bagno, cantina, box, ampi balconi, riscaldamento autonomo. Tel.335.7380155 PRIVATO affitta appartamenti in casa autonoma zona Salsasio, liberi da Giugno. Tel.380.7108244 AFFITTASI a Prato Nevoso monolocale nuovo, direttamente su piste, settimanalmente o mensile. Tel.339.6805383 PESCATORI si è liberato un bel laghetto con molti pesci tutto recintato di grande superficie. Tel.0172.40229 CARMAGNOLA fraz. Vallongo, in rustico magazzino uso deposito mq 400 con doppia entrata carraia, carico e scarico con servizio, luce trifase 15 kw, servizio igienico. Ideale per carpenteria metallica. Affittasi a 300 € mensili.Tel.339.2954661 VILLASTELLONE fraz. Vallongo, alloggio ristrutturato, veranda, cucina, balcone, 2 camere da letto, soggiorno, garage doppio, bagno, termo autonomo, no spese condominiali. Affittasi a €350 mensili. Tel.339.2954661 AFFITTASI box auto, fuori terra, chiuso da cancello, senza spese condominiali in via Savonarola, dietro il ristorante S. Marco. Tel.347.1164157 ore serali. VILLASTELLONE, fraz. Vallongo, alloggio bellissimo nel verde, salone, cucina, 2 camere da letto, bagno grande, cortile privato, ampia tettoia, magazzino, lavanderia, giardino, orto, no spese condominiali, termo autonomo. Possibilità tenere animali, cancello autonomo. Affittasi €550 mensili. Tel.339.2954661 AFFITTASI box auto, fuori terra, chiuso da cancello automatico, in via del Porto 30, vicino al supermercato Coop. Tel.347.1164157 ore serali AFFITTASI a S. Bernardo locale di mq 70 uso magazzino più adiacente uno di mq 20. Tel.339.3588126
AFFITTASI uso ufficio, studio, negozio, laboratorio, in zona centrale Carmagnola, 135 mq circa, anche divisibili.Tel. 338.2159464 AFFITTASI box auto in via Carrù (case Fiat) Carmagnola. Tel. 338.7104630 AFFITTO box per auto a 25€ mensili in via Paleocapa 16, Carmagnola. Tel. 011.0689235 ZONA Parco Vigna in quadrifamiliare nuova, affittasi da settembre quadrilocale, doppi servizi, box doppio, giardino privato, bellissimo. No agenzie, no animali, si richiede fideiussione bancaria. Tel.339.4543816 AFFITTASI a Carmagnola, in via Torino 71, alloggio composto da 2 camere, tinello, cucinino, prezzo interessante. Tel.338.2122126 AFFITTASI in Carmagnola, vicinanze stazione alloggio composto da Living, camera, bagno, cantina, completamente arredato, volendo garage, libero da maggio. Tel.338.2122126 AFFITTASI in Carmagnola, vicinanza stazione, n° 2 alloggi in finizione per maggio, composti da living, camera, cantina, bagno, prezzo interessante, riscaldamento autonomo. Tel. 338.2122126 AFFITTASI box auto in Via Torino, 67, con cancello automatico. Tel. 333.8015103 AFFITTASI mansarda arredata in Carmagnola a massimo 2 persone referenziate con riscaldamento autonomo e aria condizionata. No animali. Tel. 339.4383773 AFFITTASI locale uso magazzino o laboratorio mq 110 con servizi zona centro, 50 metri piazza Garavella. Tel 011.9720098 ore pasti AFFITTASI alloggio composto ingresso camera, sala, cucina, 2 balconi, bagno e ripostiglio. Tel. 011.9771545 ore pasti AFFITTASI in Via Del Porto alloggio di 95 mq con cantina. € 380,00 . Tel.338.4956191 DIANO Marina affitto alloggio ben arredato, piano terra mesi invernali, posto auto, zona tranquilla, comodo ai servizi , al centro e al mare. No perditempo. Tel.328.6181479 NIZZA, Costa Azzurra, affittasi settimanalmente ampio monolocale ideale per coppia con 1-2 bambini, zona centralissima a 30 metri dalle spiagge. Tel.347.2669804 ore serali AFFITTASI box auto in Barbaroux 43. Tel. 346.3957831 AFFITTO piccolo magazzino in centro a S. Bernardo di mq 30 circa. Tel. 0172.40229 AFFITTASI in Sommariva Bosco alloggio, 4 camere, angolo cottura, ripostiglio, cantina, box, 2 balconi. Tel. 011.975762 ore pasti CERCO in affitto alloggio 2 camere, cucina e sala, non più di €400 comprese le spese, in Carmagnola. Tel.345.0469993
IMMOBILI vendita CERCASI in Carignano o dintorni, senza urgenza, villetta bifamigliare o porzione di fabbricato anche in costruzione o da ristrutturare. Tel.339.5288907
Annunci
il Carmagnolese PRIVATO vende in Carmagnola, frazione San Michele, villetta fine 2007 composta da: piano terra con soggiorno living, cucina e bagno; piano primo con tre camere, ripostiglio, bagno, balcone e terrazzo coperto; piano interrato con tavernetta, bagno/lavanderia e cantina. Box doppio fuori terra e giardino privato. Tel.331.6015055 LA LOGGIA, in piccola palazzina signorile del 2005, vendesi appartamento di ingresso living su ampio soggiorno con angolo cottura, camera da letto, disimpegno, bagno, 2 balconi, ampia cantina, ampio box auto e posto auto interno cortile, riscaldamento autonomo, serramenti con doppi vetri atermici di ultima generazione a bassa dispersione, dotato di antifurto e comodo ai servizi, basse spese. €130.000 + €15.000 box auto. Tel.339.8519959 CAMBIO alloggio di recente costruzione zona via Roma composto di ampio soggiorno, camera da letto, cucina abitabile, bagno, disimpegno, cantina, due grandi balconi, finiture di pregio con alloggio di piccola metratura in Carmagnola o dintorni, più differenza. Tel.331.8450672 ANTIBES centro, Costa Azzurra, vendo bilocale, ristrutturato a nuovo con
Nel centro del paese in complesso del 2002, appartamento con giardino e piano interrato composto da soggiorno living con angolo cottura, 2 camere, 1 bagno e al piano interrato garage, lavanderia, locale sgombero (15 mq). Giardino privato su 3 lati € 199.000,00. - Telefono 3384845175
ampio terrazzo usufruibile anche per mangiare, soleggiato, esposizione sud/ est, a due passi dalla città vecchia, prossimo a spiagge libere e commercio, con posto auto coperto. Tel.347.7337947 CARIGNANO, vendesi appartamento di 88 mq, in piccolo condominio, zona molto tranquilla, composto da: ingresso living con cucina abitabile a vista, ampia camera matrimoniale, cameretta e bagno, luminoso, riscaldamento centralizzato dotato di valvole a risparmio energetico, completamente ristrutturato, dotato di porta blindata, doppi vetri, zanzariere, condizionatore nella zona giorno, 2 balconi con tende da sole ed una veranda invernale, cantina e box auto, giardino e cortile condominiale, con piccolo orto esclusivo, basse spese condominiali. No agenzie. Classe Energetica: D. Tel.338.1884577 LA LOGGIA, zona centro, in palazzina di recente costruzione vendesi alloggio di 65 mq, libero su 3 aree composto di cucina, soggiorno, camera da letto, disimpegno e bagno; cantina, garage e posto auto. Riscaldamento autonomo e tende da sole. Finiture di pregio. No agenzie. Tel. 333.6110531 VENDESI con mutuo totale a persone con redditi, nel verde Roero, 4 km dopo Ceresole, villa salubre con terreno, ben rifinita, in ottima posizione collinare, ideale per 3/4 famiglie. Tel.377.4536876 PRIVATO vende, in stabile signorile, ampio alloggio al 3° piano, composto da ingresso, cucinotto abitabile, salone, 2 camere, bagno ristrutturato, ripostiglio, 2 cantine; 5 minuti a piedi dalla stazione e comodissimo casello autostrada TO-SV. €137.000 trattabili. Possibilità di venderlo arredato. Tel.329.2169478 no agenzie e perditempo VENDESI o affittasi ampio box auto in via dei Sospiri, Carmagnola. Tel.011.9712016 ore serali
AFFITTO A RISCATTO Carmagnola, impresa propone Bilocale: sogg-cucina, disim, bagno, camera matrim. Balcone (1,5x 10ml) e giardinetto. Riscald a pavimento, imp solare e fotovol. Cantina privata. Possibilità di scelta porte, piastrelle e sanitari. Disponibile anche il box. Geom. 347-1908271
IMPRESA VENDE DIRETTAMENTE ULTIMI APPARTAMENTI: Trilocale 1°P con doppio balcone. € 158.000 -Bilocale + Mansarda doppi servizi e balcone (1,5x 10ml) € 146.500 -Bilocale con ampio balcone (1,5x10ml) e giardinetto. € 118.000 Tutte le unità sono dotate di cantina privata, riscald. a pavim., imp solare e fotovol. Libera scelta di porte, piastrelle e sanitari. Classe Energ. B. Spese di gestione molto ridotte. Possibile scelta box. 346-3911611 o 335-6909412
PIOBESI TORINESE
PRIVATO VENDE - NO AGENZIE
VENDO box singolo, sotterraneo con cancello elettrico, sito in via Sura, Carmagnola. Tel.339.2501571 VENDESI appartamento in vicolo Balme a Carmagnola, angolo via Valobra, vicinissimo all’ospedale e alle scuole. Tel.348.5638122 VENDESI, causa trasferimento, alloggio mansardato in elegante palazzina signorile sita in zona centrale: ingresso su ampio soggiorno e cucina, due camere, bagno e cantina. Libera tre aree con balconi e terrazzino vista centro Carmagnola, finemente arredato e rifinito, comodissimo a tutti i servizi, no agenzie. Tel.338.5351108 CARMAGNOLA, comodo al centro, in palazzina di recente costruzione, privato vende alloggio composto da: ingresso living con angolo cottura, due camere, doppi servizi, cantina e ampio box auto, riscaldamento autonomo. L’unità abitativa non è gravata da vincoli quali mutuo ipotecario, cooperative o altro. No agenzie.Tel.335.7460630 SAN REMO, vendesi bilocale in zona centralissima molto soleggiato e in ottime condizioni, ristrutturato e ben arredato, €150.000. Tel.339.8744464
Segue a pag. 52
RACCONIGI VENDESI VILLETTA di nuova costruzione con cortile privato su tre lati, impianto fotovoltaico da 3 kw sul tetto. 1° piano: 2 camere e bagno. 2° piano: 2 camere, bagno e lavanderia. Mansarda con camera e bagno. Tavernetta, box doppio e dehor in vetroresina, impianto di videosorveglianza e antifurto. Tel. 348-2946008
RIPARAZIONI MOTO - CICLI ATTREZZATURA DA GIARDINAGGIO Via Zappata, 5 - C CARIGNANO A - Tel. 011.9697050
PRIVATO VENDE CARMAGNOLA Via Strumia n. 6 - Tel. 349.2504966 FARMACIE DI GUARDIA 24 ORE* APRILE 2013
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
AMEDEI Carmagnola via XX sett.1 Tel. 0119723196 APPENDINO Carmagnola DI TURNO NEL DISTRETTO DI CARMAGNOLA aperto sabato mattina via Valobra 149 Tel. 0119723195 LUNEDÌ LOMBRIASCO fino alle 22,30 COMUNALE Carmagnola MARTEDÌ COSSOLO via Ronco 49 Tel. 0119770941 MERCOLEDÌ SAN BERNARDO S .BERNARDO Carmagnola GIOVEDÌ PANCALIERI fino alle 22,30 via del Porto 171/a Tel. 0119712300 VENERDÌ VILLASTELLONE DON BOSCO Carmagnola AMEDEI - DON BOSCO SABATO APPENDINO fino alle 22,30 via Chieri 2/a Tel. 0119716668 DOMENICA APPENDINO fino alle 22,30 BORGOVECCHIO Carmagnola LUNEDÌ LOMBRIASCO fino alle 22,30 via F.Vercelli 1 Tel. 0119715017 MARTEDÌ COSSOLO COSSOLO Carignano MERCOLEDÌ BORGO VECCHIO via Salotto 6 Tel. 0119697160 GIOVEDÌ POZZATI POZZATI Carignano VENERDÌ OSASIO fino alle 22,30 P.CarloAlberto1 Tel. 0119697164 BORGO VECCHIO - COMUNALE SABATO SAN BERNARDO fino alle 22,30 OSASIO dr. FUOCO DOMENICA SAN BERNARDO fino alle 22,30 via Torino 41 Tel. 0119793303
LUNEDÌ PIOBESI fino alle 22,30 LOMBRIASCO dr. LANZOTTI MARTEDÌ POZZATI via S.Giovanni5 Tel. 0119790330 MERCOLEDÌ APPENDINO CASTAGNOLE GIOVEDÌ VILLASTELLONE Piazza Vitt.Emanuele 14 Tel. 0119862673 VENERDÌ COSSOLO APPENDINO - DON BOSCO PANCALIERI SABATO AMEDEI fino alle 22,30 via Principe Amedeo 22 Tel. 0119734441 DOMENICA AMEDEI fino alle 22,30 LUNEDÌ PANCALIERI fino alle 22,30 PIOBESI C.so Italia 13 Tel. 0119657012 MARTEDÌ CASTAGNOLE fino alle 22,30 MERCOLEDÌ OSASIO fino alle 22,30 VILLASTELLONE P.zza Martiri 26 Tel. 0119696063 GIOVEDÌ OSASIO fino alle 22,30 VENERDÌ POZZATI NIZZA Torino BORGO VECCHIO - COMUNALE SABATO SAN BERNARDO fino alle 22,30 via Nizza 65 Tel. 0116699259 DOMENICA SAN BERNARDO fino alle 22,30 BONISCONTRO Torino LUNEDÌ PIOBESI fino alle 22,30 C.so Vittorio 32 Tel. 011541271 GUALA Torino MARTEDÌ CASTAGNOLE fino alle 22,30 via Onorato Vigliani 55 Tel. 011302579 *Nelle ore notturne solo ricette mediche e urgenze Si possono consultare anche i siti: www.farmapiemonte.org e www.asl8.piemonte.it
51 aprile 2013
Annunci
il Carmagnolese
CONSORZIO Una rete di servizi per aziende, enti, famiglie
☎
VENDITA DI PRODOTTI TIPICI
VENDESI mansarda open space di mq 55 + 5 mq di terrazzino e bagno, arredata e finemente rifinita, completa di tutto, sita nel centro di Carmagnola in via Fratelli Rosselli, in palazzina signorile con vista su parco e sul Monviso, comodissima a tutti i servizi, ideale per coppia e/o investimento. Tel.339.4973955 RACCONIGI, vendesi villetta bifamiliare nuova costruzione, con cortile privato su tre lati, impianto fotovoltaico da 3 kw sul tetto, sala, cucina abitabile, primo piano con bagno e due camere da letto, secondo bagno con antibagno e lavanderia, terza camera mansardata con terzo bagno, tavernetta, cucina componibile, doppio garage e dehor in vetroresina, piscina rimuovibile, impianto di video-sorveglianza e antifurto perimetrale. Tel.348.2946008 CARMAGNOLA, zona Centro Commerciale Europa, vendesi appartamento di mq 80 nel complesso Le Pleiadi, costituito da soggiorno, cucinino, due camere, due bagni e cantina. ACE:B, prestazione energetica: 69,85 KWh/m2. Vendita privata, no agenzia. €138.000 trattabili, possibilità box auto. Tel.328.8822953 VENDO casa indipendente 2 appartamenti di 100 metri l’uno, cortile e giardino roccioso in via Pochettino, Salsasio, Carmagnola. Tel.333.2049535 CERCO in acquisto a Borghetto S. Spirito o Toirano o vicinanze monolocale o bilocale con vista mare. Tel.347.3459269 ore pasti LOMBRIASCO (TO) in centro paese. Casa indipendente con ampio cortile e giardino privati, disposta su 2 piani fuori terra. Al piano terra cucina abitabile ed ampio salone con camino, bagno, sgabuzzino, tavernetta con forno a legna. Al 1° piano, 3 camere da letto, bagno e balcone. Completano la proprietà garage doppio, cantina ed ampia tettoia edificabile di circa 160mq. La casa è stata in buona parte ristrutturata da pochi anni con i relativi impianti. Classe Energetica D 156,988, prezzo € 280.000. Tel.011.9790459 BELLISSIMA villa a schiera in ottima posizione, zona tranquilla e comoda ai servizi, box al piano e giardino a S. Giovanni Carmagnola a € 350.000. Tel. 334.7438466 CARMAGNOLA privato vende trilocale, cucina, 2 camere, ingresso, servizi, ripostiglio, 2 balconi, cantina, 2° piano con ascensore, zona Parco Vigna a € 120.000. Tel. 340.5538033 VENDESI in Crissolo (CN) monolocale con cortile, comodo alla seggiovia, arredato stile Valle Varaita a € 40.000 trattabili. Tel. 335.6053492 PIOBESI Torinese vendo alloggio signorile pari al nuovo, di mq 100, su 2 piani. Al 1° piano: soggiorno, cucina, bagno, al piano superiore: 2 camere da letto e bagno. Cantina e box auto. Prezzo interessante. Tel.011.9657619 VENDESI box auto triplo uso magazzino in via Alfieri. Tel. 3351325506 VENDESI a Racconigi centro alloggio di 127 mq di salone, cucina abitabile, 2 camere, doppi servizi, cantina e box auto. Ristrutturato a nuovo, scelta finiture. Tel. 338.4956191
• CUCINA INTERNA • ASSISTENZA GIORNO E NOTTE • AMPIO PARCO INTERNO
Carmagnola - Via del Porto, 60 - Tel. 011. 9722611 - Fax 011. 9711768 52 aprile 2013
PRIVATO vende a Crissolo (CN) bell’alloggio con vista Monviso: camera da letto, soggiorno, cucinino e servizi. Tel. 347.1187263 CARMAGNOLA, fraz. Tetti Grandi, vendesi casa unifamiliare di circa 230 mq, al piano interrato n. 3 vani, taverna, lavanderia, caldaia, al piano terra n. 3 vani, salone con camino, bagno con vasca e cucina abitabile con balcone, al 1° piano n. 3 vani, sopra piano mansardato, l’abitazione è fornita di pannelli solari, tende avvolgibili estate-inverno, cortile e posto auto coperto, classe energetica. €260.000 trattabili. Tel. 389.7858527 VENDO 3 box contigui, in blocco o separatamente in via Pegolo 9, adiacente a Piazza Italia, prezzo interessante. Tel. 011.9773364 VENDO multiproprietà rogito notarile 6 posti letto a Lido di Venezia, settimana agosto, 10 metri dal mare, senza spese di gestione, € 19.000, anche dilazionate. Tel.0172.85215 ore pasti VENDESI in Carmagnola box doppio mq 35 di recente costruzione, zona via Roma, prezzo interessante. Tel.338.4034717 PRIVATO vende in Carmagnola, Via Bussoleno, per trasferimento appartamento trilocale ultimo piano luminosissimo con terrazzone più balcone doppia area, ottimo affare. Tel.346.8138299 VENDESI appartamento in zona Sanfrè centro, completo di arredamento interno, composto da: cucina, ampio salone, camera da letto, bagno e soppalco composto da due camere, disimpegno e bagno. Box auto di pertinenza incluso. Prezzo interessante. Tel.348.2912101 VENDESI locale commerciale , centro storico 90 metri piano terra, 90 metri seminterrato. Tel.338.6386266
VENDO casa composta da camera, entrata, tinello, cucinino, bagno, 2 balconi, al terzo piano. € 55000 trattabili.Tel. 320.3460763 VENDO box auto singolo in via Decorati al Valore Civile n. 7, vicino ospedale, con cancello automatico. Tel.339.1400880 ore serali VENDESI appartamento composto da cucina, 3 camere, bagno, sgabuzzino, cantina e box, sito in via Del Porto 30 (Condominio Elica). Tel.011.9712198 PRIVATO: vendesi cascinale con 58 giornate di terreno agricolo in blocco unico. Tel.393.9272271 CAUSA trasferimento vendo bilocale recente in Salsasio , via Montessori, con garage doppio. Tel.333.9064623
PRIVATO vende alloggio da ristrutturare primo e ultimo piano, acqua, gas, accesso autonomi, mq. 215, con possibilità di ampio terrazzo. € 140.000. Tel. 339-6671042
CARMAGNOLA privato VENDE CASCINALE adatto2-3-famiglie, divisibile in due porzioni distinte. Superficie terreno mq. 3.500. Abitazione,tettoie chiuse e aperte, giardino, cortile e acqua potabile. Regalo fiscale di € 48.000 a famiglia. Tel. 339-6671042
CARMAGNOLA centro storico privato VENDE ALLOGGIO da ristrutturare mq. 110. Terrazzo, acqua, termoautonomo, ascensore. Regalo fiscale di € 48.000 per la ristrutturazione. Tel. 339-6671042.
CARMAGNOLA centro storico PALAZZO RINASCIMENTALE privato VENDE MONOLOCALE nuovo mq. 50, 2° piano, ascensore, balcone, riscaldamento e acqua autonomi, senza spese condominiali.Vero affare. Tel. 339-6671042
CEDESI attività LICENZA ambulante non alimentare vendo, causa motivi famigliari, avviata da 23 anni con 6 posti fissi nel Cuneese, lunedi Cervere, martedi e venerdi Savigliano, mercoledi Bra, giovedi Villafalletto, sabato Saluzzo, ideale per 2 persone , prezzo interessante, tel. ore pasti 348-1022087 CEDESI in Racconigi avviato negozio generi alimentari, posizione di grande passaggio. Prezzo interessante. Tel.348.6903568 ore pasti CARIGNANO, cedesi attività alimentare frutta e verdura, ottima posizione, prezzo interessante. Tel.339.1352160 FAULE vendo per problemi di salute avviata attività di bar-tavola calda, unica in paese, 40 posti a sedere e dehors estivo, ottima clientela, ideale per conduzione familiare o 2 persone. No perditempo. Tel. 334.5709033
Annunci
il Carmagnolese
AUTO VENDO Opel CORSA 1.5 turbo diesel, ottime condizioni, perfetto funzionamento, del 1998 revisionata, 3 porte, blu micatizzato, €1.600. Avvenute sostituzione di cinghia di distribuzione, pompa del vuoto, ammortizzatori posteriori, alternatore, motorino di avviamento. Tel.349.5629152 VENDO Eurocargo 75e15 in perfette condizioni, immatricolato a giugno 2001, cassonato con sponde, lunghezza 7 m, portata netta 33q, €10.000. Tel.393.9285786 VENDESI Microcar colore grigio, cassonato, km 8000, anno 2003, causa inutilizzo, ben tenuta, sempre in box. Tel. 338.5021700 VENDO 500 F del ’66 a €1500. Tel.011.9723090 ore serali. VENDO 600 D a €400. Tel.0119723090 ore serali CERCO 500 D da mettere a posto. Tel.347.8445788 ore serali. VENDESI Audi A 4 S.W turbo diesel, 1° modello, grigio metallizzato con gancio traino, €3.000 trattabili. Tel.335.6032598 VENDESI roulotte Knaus sudwino, bella e ben tenuta. Tel.340.2468667 VENDESI ad amatori o collezionisti, trattore Fiat “La Piccola” anni 60. Tel. 333.7353446 VENDO auto modello Vitara Suzuki, bianco, 1600 cc, 3 porte, immatricolato 1990 con bollo dicembre 2013, funzionante con 5 marce oppure 4x4 ridotte. Ottimo anche come auto d’epoca. € 2.000. Tel.011.9712912 VENDESI Peugeot 106 Rally, 1600, 16 V, ottime condizioni a €1.400. Tel.336.211398
RISTORANTE VICINANZE SAVIGLIANO CERCA: camerieri con esperienza per sabato e/o domenica e lavapiatti. No perditempo. Tel. 0172/99365 Sig.ra Sandrone
Serio e professionale operatore di medicina olistica esegue trattamenti
di pranoterapia presso il vostro domicilio. Si richiede e si offre la massima serietà. Per appuntamenti Tel. 334-7222256
VENDESI autocarro Renault Master ribaltabile 35q. Patente B, €1.900. Tel.336.211398 PRIVATO vende Opel Corsa 1.3 diesel, 90 cv., nero, 5 porte, del 2007, ottimo stato. Tel.333.9064623 VENDESI trattore Landini 110 CV con 200 chili di agganciamento. Tel.0172.574029 VENDO Fiat Panda 1200 Dynamic, novembre 2006, euro 4 benzina, autoradio-cd, clima, ottime condizioni, unico proprietario, sempre tenuta in garage. €2.500. Tel.333.1078857
MOTO VENDO, causa inutilizzo, scooter Honda swt 400, immatricolato gennaio 2011, unico proprietario, km 3400, colore nero metallizzato, ottimo stato e con vari accessori. €4.500. Tel.335.7827333 VENDO Vespa 50 dell’89 a prezzo interessante. Tel. 0119723090 ore serali. VENDO moto Guzzi Breva 850, 15.000 km originali tagliandati dalla casa, pari al nuovo. Tel. 335.413169 COMPRO Vespa, moto Lambretta con e senza documenti. Pagamento in contanti. Tel. 331.2506402 Francesco
PERSONALI 40 ENNE di Carmagnola cerca amici per andare in discoteca e uscire insieme nella zona di Carmagnola. No stranieri. Tel.328.9733458 40 ENNE di bella presenza cerca amica per conoscenza ed eventuale futuro insieme. No straniere. No Agenzia. Tel.328.9733458
LAVORO offerte CERCASI apprendista o lavorante parrucchiere/a per nuova apertura salone in Carmagnola. Se interessati, inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo: carmaparrucchieri@libero.it CERCO persona a cui affidare in mezzadria un orto di mq 100 in via dei Sospiri. Tel.011.9712016 ARTIGIANO piemontese fabbro/falegname volenteroso e onesto cercasi per costruire voliera per volatili. Tel.335.6032598 ore serali
INDUCTION s.r.l. sita in Poirino seleziona diplomato/laureato con inglese e tedesco fluente, età compresa tra 20 e 30 anni per attività di back office. Inviare curriculum a: generalmail@induction.it Fax. 011/945.31.60 Tel. 011/945.13.22
STS INTERNATIONAL srl Cherasco (CN), ricerca addetto/a ufficio commerciale. Inviare CV con foto a marketing@stsinter.it
LAVORO domande SIGNORA cerca lavoro di qualsiasi genere a Carmagnola e dintorni. Tel. 340.6174893 RAGAZZA 22enne italiana, diplomata e automunita, cerca lavoro come commessa, cameriera, baby sitter, pulizie, segretaria o qualsiasi lavoro purchè serio. Esperienza con i bambini.Tel. 3401718787 LAUREATO in Lettere Classiche (laurea quinquennale 110/110 e lode), impartisce ripetizioni di latino, greco, italiano, tedesco, francese, spagnolo, inglese (prezzi contenuti).Tel. 366-2799783. RAGAZZA 30enne, italiana, seria e con esperienza nella mansione, cerca lavoro come baby-sitter, aiuto domestico, pulizie o assistenza anziani. Massima serietà. Tel.340.9837869 SGOMBERO cantine, solai, garage, cortili, mansarde e alloggi, a prezzi modici, disponibilità anche sabato e domenica, massima serietà e puntualità, preventivi gratuiti senza nessun rimborso spesa. Tel.011.9713861 ore serali RAGAZZA 31enne cerca lavoro di assistenza famigliare, con attestato ed esperienza nel campo, automunita, massima serietà. Tel.328.0609964 RAGAZZO 33enne, con ampia esperienza nel campo dell’estrusione e stampaggio plastica, cerca lavoro. Disponibilità 3 turni, massima serietà, automunito. Tel.331.9269214 SIGNORA italiana 43enne, automunita, pluriennale esperienza in diversi settori, cerca lavoro serio come impiegata/segretaria, commessa e/o baby-sitter, anche part-time. Tel.393.3875990 ore pasti CHITARRA rock, blues, pop. Musicista professionista impartisce lezioni. Tel.333.4504294 SIGNORA piemontese 35enne, cerca lavoro urgente in Carmagnola e dintorni, come impiegata contabile/segretaria, tredici anni di esperienza su programma AS400, buona conoscenza word ed excel, disponibilità immediata, part-time o full-time, massima serietà. Tel.335.5200693
Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cuneo n. 74/A
PER TUTTI I GIOVANI IMPRENDITORI (FINO A 35 ANNI) IL SERVIZIO DI ATTRIBUZIONE DELLA PARTITA IVA CON RELATIVO STUDIO PRELIMINARE È GRATUITO
Segue a pag. 54
STS INTERNATIONAL srl CHERASCO (CN)
ricerca addetto/a ufficio commerciale. Inviare CV con foto a marketing@stsinter.it
TRASLOCHI Quaranta SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO
PREVENTIVI GRATUITI SENZA IMPEGNO SOMMARIVA BOSCO - Tel. 0172.54010 - 329.5957020 53 aprile 2013
Annunci
NUOVA APERTURA A CARMAGNOLA
Piazza Martiri, 5 - Tel. 011.2079616
il Carmagnolese SIGNORA piemontese 35enne cerca lavoro come commessa, pulizie, stiro, baby-sitter e aiuto compiti, disponibile subito, massima serietà, no perditempo. Tel.335.5200693 PERSONA seria con patente C,E, CQC, cerca lavoro come autista mezzi pesanti, operaio, esperienza pluriennale nel settore, disponibilità immediata. Tel.331.8450672 INSEGNANTE con esperienza decennale, impartisce lezioni di psicologia, pedagogia, filosofia a tutti i livelli. Disponibile per preparazione tesi di maturità ed esami universitari, Carmagnola o Torino. Tel.339.6519776 RAGAZZA 30enne, italiana, cerca lavoro come badante, colf, baby-sitter, promoter, operaia, custode, purché lavoro serio. Tel.347.7113281 SIGNORA italiana cerca qualsiasi lavoro purché serio, disponibile da subito, esperta in tutti i campi. Tel.340.4127503 SIGNORA italiana 36enne, madre di 2 figli, referenziata e automunita, è disponibile al mattino per lavoro di babysitter, pulizie o altro purché serio, in Carmagnola/Sanfrè o zone limitrofe. Massima serietà. Astenersi perditempo. Tel.334.3326626 DIPLOMATA al Liceo Socio-Pedagogico abilitata all’insegnamento, esperienza pluriennale, è disponibile per seguire bambini e ragazzi nei compiti e nello studio. Tel.339.7840464 ore serali IMPIEGATA con esperienza decennale cerca impiego extra, trascrizione preventivi, fatture, pagamenti on line, contabilità. Ideale per artigiani e/o liberi professionisti. Tel.389.1981656 ore serali RAGAZZA diplomata in ragioneria offresi per ripetizioni e/o aiuto compiti e come baby-sitter, disponibilità immediata. Tel.340.7988232
GRATUITO
54 aprile 2013
OFFRO lezioni e aiuto compiti a studenti delle elementari e medie inferiori di tutte le materie; latino, greco e italiano a studenti delle medie superiori. Massima esperienza e serietà. Tel.348.6706946 SGOMBERO cantine, alloggi, solai, negozi, case; smontaggio mobili, cucine, sale; preventivo gratuito, prezzi modici, ritiro mobili e attrezzature varie. Tel.347.1185945 RAGAZZA laureata offresi per ripetizioni di inglese e aiuto compiti per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Tel.346.5212778 SIGNORA automunita con esperienza, cerca lavoro in Carmagnola o Poirino come assistente domiciliare/ospedaliere per anziani, collaboratrice domestica o baby-sitter, massima serietà. Tel.328.3793691 SIGNORA 46enne, automunita, esperienza pluriennale in vari settori, cerca lavoro serio come collaboratrice domestica, assistenza anziani, baby-sitter; ottime referenze controllabili, serietà, capacità, astenersi perditempo. Tel.339.8959578 38ENNE diplomata, piemontese, referenziata con esperienza pluriennale cerca lavoro come badante, anche per la notte. Tel.373.5285510 DOTTORESSA magistrale in scienze matematiche, fisiche e naturali, con elevata esperienza in tutte le fasce d’età, impartisce lezioni per ripetizioni, recupero debiti e aiuto compiti in materie scientifiche, umanistiche e inglese. Anche babysitting (0-16 anni). Tel.349.1062843 SIGNORA italiana separata con 3 figli, bisognosa, cerca lavoro come Call-center, commessa, baby-sitter, lavapiatti, compagna o badante per anziani. Tel.349.1443192 SIGNORA italiana, cerca lavoro come pulizie, stiro in Carmagnola e dintorni, disponibile tutti i giorni anche la domenica. Tel.320.8761133 SIGNORA rumena di 47 anni cerca lavoro come badante .Tel.320.4153522 RAGAZZO universitario offresi come aiuto compiti, ripetizioni a ragazzi fino al biennio, superare in materie scientifiche. Massima serietà. Automunito. Tel.320.9214523 INSEGNANTE di liceo con laurea in Lettere classiche, 110 e lode, First in English voto massimo e pluriennale esperienza offresi per lezioni di Latino, Greco, Inglese e materie letterarie e per consulenze sul metodo di studio. Tel.340.6646587 SIGNORA italiana 50 enne cerca lavoro come badante, impegno part-time con referenze. Massima serietà. Automunita. Tel. 329.4146542 RAGAZZA dinamica cerca lavoro serio e disponibile da oggi. Tel.327.0962609 BADANTE di Carmagnola disponibile a guardare persone anziane. Tel.377.1909412 SIGNORA 56 enne cerca lavoro come badante, pulizie a Carignano e limitrofi, massima serietà. Tel.327.2399831 CERCO lavoro come badante. Tel.329.3292776
SIGNORA cerca lavoro come badante a ore, con esperienza, baby-sitter, pulizie, stiro, con referenze. Massima serietà. Tel.380.4605113 RAGAZZA serie ed affidabile, diplomata in ragioneria offresi per ripetizioni e/o aiuto compiti. Prezzo modico. Tel. 347.7468135 INSEGNANTE elementare impartisce lezioni ad alunni di scuole medie ed elementari. Tel.331.1699016 CERCO subito qualsiasi lavoro per fare esperienza. Tel.331.6283514 RAGAZZA con documenti cerca lavoro come badante, baby-sitter, pulizie, sabato e domenica, notti all’ospedale o altro. Tel.327.5540598 SIGNORA 46 enne seria con esperienza cerca lavoro come assistente alla poltrona o assistenza anziani. Tel.329.9372929 LAUREATA in lettere offresi per aiuto compiti per ragazzi delle medie e ripetizioni di Latino e Inglese per medie e superiori. Tel.348.8688051 SIGNORA 47 enne italiana, cerca lavoro come dog-sitter, operaia, commessa, pulizie casa, scale, uffici,15 anni di esperienza come cassiera nei supermercati, automunita, no perditempo. Tel.334.2491586 NEO pensionato ex agente di commercio, cerca lavoro come autista, fattorino, lavori di pulizie, cura animali. Tel.333.8602112 SIGNORA piemontese cerca lavoro come assistenza anziani anche sabato e domenica. Tel.349.8850794 STUDENTESSA universitaria, già in possesso di laurea triennale, offre ripetizioni/aiuto compiti per bambini e ragazzi fino alle superiori. Prezzi modici. Tel.328.5433865 RAGAZZA con esperienza 10 anni presso Amministrazione Comunali e 5 anni presso Aci, cerca lavoro. Tel.340.2440205 LAVORI e non sai come organizzare i pomeriggi di tuo figlio/a? Sono una mamma di 42 anni, automunita con casa e giardino e posso gestire gioco, compiti e studio e seguirlo nelle varie attività pomeridiane. Prezzi modici. Anche poche ore la settimana, se vuoi alleviare qualche volta i nonni. Massima serietà e competenza. Carmagnola e dintorni. Tel.338.9203738 CERCO lavoro come magazziniere, pulizia o edilizia. Tel.388.1775782 SIGNORA cerca lavoro come badante, operaia in agricoltura, pulizie. Tel.388.1775782 SIGNORA cerca lavoro come badante, pulizie, operaia. Tel.320.3084340 INSEGNANTE bilingue impartisce corsi e/o traduzioni di Inglese - Francese - Italiano, individuali e/o collettivi. Tel.3338244092 RAGAZZO 38 enne, italiano esegue piccoli lavori di muratura e imbianchino. Il prezzo lo fai tu. Tel.329.9824163 SIGNORA seria, con esperienza cerca lavoro come assistenza domiciliare e ospedaliera per anziani o malati, badante, baby-sitter, pulizie o stiro. Tel. 327.8638111
Annunci
il Carmagnolese RAGAZZA 30 enne, diplomata in ragioneria cerca lavoro come impiegata in Carmagnola o dintorni, anche in provincia di CN, esperienza di 10 anni come impiegata amministrativa, buona conoscenza sistema di gestione contabile AS 400.Tel.334.1973760 39 ENNE offresi come donna delle pulizie o qualsiasi lavoro serio da svolgere al mattino. Tel.011.9723524 ore pasti STUDENTESSA universitaria in chimica offre lezioni di ripetizione e aiuto compiti per studenti di elementari e superiori. Tel.338.4171053 RAGAZZA 22 enne, seria, onesta cerca lavoro come baby-sitter, badante, aiuto in casa o altro purché si tratti di lavoro serio. Tel.366.7009439 SIGNORA 52 enne offresi come badante, colf, lavori domestici (esperta per anziani), automunita. Tel. 338.2259312 RAGAZZA seria con esperienza cerca lavoro come assistenza ospedaliera, commessa, collaboratrice domestica o baby-sitter. Tel.366.7018464 SIGNORE piemontese, abituato a fare lavori di notte, cerca lavoro serio come autista camion o altro. Libero da subito anche nei giorni festivi. Tel.366.4778301
RAGAZZA 29 enne seria, onesta cerca lavoro come baby-sitter, badante, aiuto in casa o altro purché serio. Tel.3667009439 ESEGUO servizi fotografici a prezzi modici. Tel.348.2326898 STIRATRICE professionista cerca da stirare al proprio domicilio. Ritiro e consegna gratuito. Prezzo al KG. Tel. 393.4259542 RAGAZZO di 18 anni cerca qualsiasi lavoro, purché serio. Tel.331.6283514 SIGNORA con esperienza cerca lavoro fisso come badante. Tel. 348.7792243 SIGNORA cerca lavoro come badante, con esperienza di tanti anni, baby-sitter e brava come cuoca. Tel.388.3469127 OFFRESI palchettista - raschia pavimenti in legno, a prezzi modici. No perditempo. Tel.328.7842322 EGIZIANO, 37anni, pizzaiolo e aiuto cuoco esperto, cerca lavoro nel settore. Tel.329.1272011 CERCO lavoro: assistenza anziani, badante, stirare, pulizie e preparare da mangiare. Tel.320.4267531 SIGNORA italiana cerca lavoro come assistenza anziani o baby-sitter. Tel.345.1156196
Agriturismo Cascina Verne
SIGNORA italiana cerca lavoro come assistenza anziani con esperienza e con attestato di assistenza familiare. Tel.347.2337453 RAGAZZA cerca lavoro come collaboratrice domestica, badante, baby-sitter, operaia, altro purché serio. Tel. 339.1060642 CERCO lavoro subito come apprendista panettiere, pizzaiolo, pasticciere, con attestato di qualifica di arte bianca. Tel.331.6283514 RAGIONIERA 40 enne, con esperienza ventennale in contabilità generale, registrazione fatture, liquidazione iva, quadratura banche, articoli di 1 nota fino alla preparazione del bilancio, amministrazione, cerca lavoro part-time, in Carmagnola e paesi limitrofi. Max serietà ed affidabilità. Tel. 338.9203738 ASSISTENTE familiare italiana con esperienza cerca lavoro, anche per sostituzioni, di qualsiasi genere. GIARDINIERE professionista offre servizio a domicilio in Carmagnola e dintorni. Contattare ore pomeridiane. Tel. 345.9256870 LAUREATA in ingegneria impartisce lezioni di matematica, fisica, chimica e costruzioni, per alunni delle scuole medie inferiori, superiori ed universitari. Tel. 339.6546868 RAGAZZA 38 anni cerca lavoro come commessa nei mercati e nei negozi, operaia, baby-sitter, e altro purchè serio. Tel. 334.8079131 ESEGUO in Carmagnola piccoli lavori da muratore, smantellamento, ripristino e tinteggiature stanze, bagni, cucine, cancelli, ringhiere. Prezzi modici. Ritiro anche ferro vecchio. Tel. 338.6167832 RAGAZZA con documenti cerca lavoro come badante, baby-sitter, disponibile ad assistenza notturna, anche sabato o domenica, o per altro. No perditempo. Tel. 327.5540598. SIGNORA 63 enne residente a Carignano offresi come supporto aiuto compilazione 730, contabilità PC contatto con il pubblico telefono, non vendita, non patentata ma disponibile a spostarsi con i mezzi pubblici. Tel.331.5300882 GIARDINIERE piemontese attrezzato per taglio erba, anche per grandi aeree e varie inerenti al giardino. Tel.349.0691441 RAGAZZA 32 enne cerca lavoro come badante, pulizia a ore anche fissa. Tel.327.9715551 CERCO lavoro come badante, baby-sitter, pulizie, cameriera, lavapiatti purché sia serio. Tel.345.2694161
ESSE BI EFFE
di Sergio Barbaro
VENDITA E INSTALLAZIONE MATERIALE ELETTRICO VIA DONIZETTI, 6A CARMAGNOLA (TO) - Tel. 011.9717931
ANIMALI REGALO bellissimi cuccioli di cane di taglia piccola. Tel.338.8730610 ore pasti PRIVATO vende Yorkshire cuccioli, nero focati, carini e simpaticissimi, genitori visibili. Tel.347.5998508 CERCO gatto Europeo di razza e non per accoppiare gatta bella tigrata di i anno. Tel.335.1325506
Segue a pag. 57
Aperto tutti i giorni, escluso il mercoledì. Sabato su appuntamento Via Beata Caterina, 6 - Tel. 0172.89191 CARAMAGNA PIEMONTE
SB outlet
ABBIGLIAMENTO
UOMO-DONNA-BAMBINO Prezzi alla portata di tutti
bambino Capi uomo, donna e a partire da € 5 a € 29.90 Capi firmati 0/16 anni via Sommariva 10 - CARMAGNOLA (di fianco al Bar Ristorante il Bivio Hotel) Tel. 011.9723647 - Lunedì chiuso 55 aprile 2013
il Carmagnolese
L’anima
muove
tutta la mole
del mondo
Onoranze Funebri
H. STRUMIA E BARAVALLE di Hendrik e Tiziana Strumia & Dario Groppo
Corso Sacchirone, 27 CARMAGNOLA Tel. 011.97.12.022 Uffici in: Sommariva Bosco - Piazza C. Battisti, 14 - Tel. 0172.54246 Carignano - Largo Otto Martiri, 3 - Tel. 011.9697219 Polonghera - Via Umberto I, 19 - Tel. 011.9697219
www.iltramonto.com 56 aprile 2013
Annunci
il Carmagnolese VENDO 1 canarino maschio Spagnolo giovane, coppia ciuffolotti Messicani , 2 cocorite accoppiate. Tel.0172.574803 CERCASI gabbietta con cocorita femmina da regalare a persona anziana e sola. Tel.339.5288907 VENDESI galletti americani, razza Fheni e cocorite di vari colori, bella qualità e bellezza. Tel.33340.2468667 ore pasti CERCASI in acquisto a prezzo modico cucciolo maschio o femmina di Pastore Tedesco. Tel.329.4470167 CERCO femmina per Yorkshire taglia piccola e Pastore tedesco, adulti, di pari requisiti, pe accoppiamento. Tel. 347.3459269 PASTORE tedesco cuccioli, bravi e belli per compagnia e guardia, di razza pura, vendesi, ore pasti. Tel.331.9051628
VARIE VENDO 5 porte per interno, modello inglesina, color noce in buon stato e 2 tende da esterno. Tel.349.5253391 VENDO chiavetta per internet, € 25. Tel.328.8698019 VENDO congelatore classe A, misure 104x62x87, inoltre vendo bruciatore a gasolio completo con pompa di ricambio Riello. Tel.340.1911241 VENDO credenza in stile arte povera, bella comoda e stabile, 2 ante con all’interno un ripiano e un cassetto. Larghezza dietro 100cm, larghezza davanti 71cm, gli angoli sono smussati anteriormente, altezza 85cm, spessore 35cm. €70. Tel.347.9243198 VENDO scarponi da snowboard n°3637marca decathlon, color bianco, rosso e nero, €40. Tel.347.9243198 VENDO piante officinali grandi di aloe vera di anni 5 in vasi, diametro 60cm e 80cm. €40 cadauna. Tel.347.4089371 VENDESI, causa inutilizzo, n.3 porte interne in legno color noce, ottimo stato. Trasporto a carico dell’acquirente. €70. Tel.333.4929961 VENDO macchina per il pane Moulinex XXL causa inutilizzo, € 40. Tel.339.8295890 VENDO lettino da campeggio Foppapedretti con materasso sfoderabile, buono stato, € 40; trio Peg Perego completo di parapioggia, ombrellino, copri gambe, buono stato, €150; carrellino universale 2°bimbo, €15; seggiolone Chicco, €45; marsupio Baby Bijorn, €15; bicicletta bimba 2/3 anni €30; sabbiera tartaruga, €30; lettino Foppapedretti modello Bottoncino completo di materasso, piumino, copripiumino e paracolpi coordinati, nuovo, €170. Tel. 339.8295890 VENDO letto matrimoniale in stile classico, colore noce, in buono stato, completo di doghe a prezzo interessante. Tel.368.7673103 ore pasti PRIVATO vende mobile, tavolo rettangolare, sei sedie da salotto, mobile con due vetrine, due materassi singoli, un materasso matrimoniale, una camera da letto comprensiva di armadio, comò e due comodini, due poltroncine e letto, salotto in giunco, divano a tre posti, tutto come nuovo.Tel.333.5036476 ore serali
VENDO catene da neve cora 050, mai usate, misure 165/80-13, 175/7013, 185/65-13, 155/80-14, 165/7014, 175/65-14, 185/60-14, 195/5514, 155/70-15, 165/60-15, 165/65-15, 175/50-15, 175/55-15, 195/45-15. €30. Tel.335.6722557 PRIVATO vende sedia a rotelle comoda, girello con ascellari, stampelle, materasso antidecupido, macchina aspira catarro, bastoni da passeggio. Tel.333.5036476 ore serali VENDESI scopa elettrica Rowenta Air Force 12V, nuova con scatola originale e un cambio filtro, causa regalo doppio, €120. Tel.334.9912573 REGALO mobili usati; inoltre vendo carro antico. Tel.380.5282750 ore pasti VENDESI, causa inutilizzo, anche separatamente, salotto composto da: divano-letto stile rustico, n. 3 sedute comode, matrimoniale, sfoderabile, €200; poltrona stile rustico, sfoderabile €50; tavolino stile rustico, €30; colonna libri stile rustico €50; tappeto stile persiano €20; tappeto stile Ikea €20; mobile tv Ikea modello Markor, €50. Tel.328.7218892 VENDESI motozappa 5hp motore Brigs con retromarcia usata solo due stagioni, modello attualmente in fabbricazione, €250. Tel.335.5378190 VENDESI congelatore orizzontale Whirlpool, €150; inoltre vendesi lavatrice Whirlpool AWE6317, kg5, carica dall’alto, acquistata a giugno 2012, usata pochissimo, €250. Tel.347.9745096 VENDO causa inutilizzo stufa a pellet CADEL, modello MARTINA, 12 kw, canalizzabile rivestita in maiolica avorio. Usato pari al nuovo, 20 ore di lavoro, garanzia due anni a partire da novembre 2012, €1200, ritirabile in Carmagnola. Tel.349.1815152 VENDO Vaporella super prolux alimentazione 230V 50Hz, potenza 1750 W. Tel.347.1750708 VENDO pc amd athlon anno 2008,fisso, sistema microsoft windows xp e stampante epson stylus dx7400 causa inutilizzo.Tel.331.7489527 ore pasti VENDO n°2 smerigliatici angolari, anche separatamente, professionali, modello bosh gws 23-230 + 8-113, prezzi trattabili. Tel.333.8568116 VENDESI struttura letto in rovere moro e grigio satinato con rete a doghe larghe, per cambio arredamento. Misure: larg.172 cm, lung. 198 cm, h. 80 cm. €150. Tel.334.9912573 VENDESI pedana vibrante Eminflex, usata pochissimo a super prezzo. Tel.349.1443192 VENDO lampadario a 3 luci da sala o ingresso colore bronzo, bellissimo a € 60. Tel.011.9716089 ore pasti VENDO panchetto da pesca con 5 cassetti e gambe regolabili in altezza ad € 40. Tel.333.1515399 VENDO 4 portavasi in ferro battuto da appendere al balcone a € 50 Vendo anche separati. Tel.011.9716089 ore pasti VENDO bicicletta da corsa raggio ruote 26° in buono stato. € 80. Tel. 011.9716089 ore pasti
VENDO alza water con maniglie d’appoggio per anziani, pari al nuovo usato poco meno di 2 settimane. Prezzo 65 € trattabili. Tel.329.9824163 VENDO cancello antico in ferro battuto larghezza m. 4 x altezza m. 5. Vendo macchina spazzatrice, ispiratrice a motore. Tel.338.9488045 VENDESI: impianto completo per depurazione acque da pozzi comprendente: N°. 1 addolcitore ape 25 litri resina, n° 1 tino salamoia, n°1 demitrificatore ape 30 litri resina, n° 1 autoclave 300 litri (1 anno di vita). Tel. 011.9716332
VENDO taglia erba , decespugliatore, moto sega. Tel.339.8702430 VENDESI corpo macchina fotografica Canon completa di batterie a soli € 95. Tel.011.9721009 VENDESI salva vista luminoso per televisione Beghelli nuovo a soli € 20. Tel.0119721009 VENDO nuovi con sigillo maglione North Sails estivo tg m, giacca a vento estiva Napapjri tg m e altro. Tel. 3351325506
Segue a pag. 58
OXIGEN PLUS
E per chi crede... provanon ci gra di una zona tuita
Vieni a rilassarti nella nostra GIORNATA BENESSERE
di Ferrero Pierluigi COSTRUZIONI METALLICHE E ARTISTICHE CARPENTERIA
PORTE, PORTONI - RINGHIERE RECINZIONI - CANCELLI AUTOMATICI SOSTITUZIONI E PICCOLE RIPARAZIONI SERRATURE DI OGNI TIPO INFERRIATE - VETRINE PER NEGOZI CAPANNONI - TETTOIE - SOPPALCHI SCALE MANUTENZIONE RIPARAZIONI IN GENERE - TENDE DA SOLE Si effettuano lavori in Liguria e Costa azzurra Via Carignano, 95 - Tel. e Fax 011.9722644 - Cell. 392.4652398 Borgo San Grato - 10022 CARMAGNOLA (TO)
57 aprile 2013
annunci/necrologi VENDO vecchi coppi per tetto a imprese edili o a privati. Tel.329.5671834 OCCASIONISSIMA televisore 5 EG colori 14° + decoder digitale e telecomandi a soli € 50. Tel.011.9721009 VENDESI porta a 2 ante 12,80 x 22,85, finestra a 2 ante 127x14oo, porta a 2 ante, finestra 2 ante, porta a 2 ante 1520x2270, finestra ad 1 anta 660x1410. Porta a 2 ante 128x2280 in legno. Tel. 011.9721837 TENDA da sole a cappottina vendesi per errato acquisto, nuova ancora imballata, tessuto tempo test 636|84 riga bordeaux, struttura alluminio misure larg. 250 x sporgenza 100, a € 250. Tel.335.7444414 VENDO tornio per metalli monofase € 1048, spaccalegna elettrico a € 269, sega, nastro a € 419. Tel.327.6586481 TENDA veneziana 50mm vendesi per errato acquisto, nuova ancora imballata, color verde mis. 240x alt.300 valore 250, vendo a € 100. Tel.335.7444414 VENDO porta in Pino di Svezia con vetri doppi, verniciatura in tinta legno mis.220x1,15, 2 scale in legno di 2 e 4 metri. Prezzo conveniente. Tel.0172.574803
il Carmagnolese VENDESI fari e centralina + strombo 500watt. Prezzo da concordare. Tel.0172.574803 TENDE veneziane 25mm vendesi per errato acquisto, nuove ancora imballate n. 2 misura 68x170 color azzurro. N° 2 55x230 color giallo valore € 70 cad. Vendo a € 40 cadauna. Tel.335.7444414 VENDESI impianto completo caldaia gas metano 100 kcal, tutti gli accessori adatto per villetta o riscaldamento serre, vera occasione. Tel. 011.9712016 VENDESI quadri d’autore e complementi d’arredo in stile. Tel. 3351325506 VENDESI lampadario d’ottone a 6 bocce in cristallo per ampio soggiorno. Tel. 3351325506 VENDESI scaffalature metalliche in varie misure. Tel. 3351325506 VENDESI abito da sposa Pignatelli a tubino tg 42 e sposo tg 48 inverno informale Tel. 3351325506 VENDO fresa per orto e poutagè. Tel.347.4577659
VENDO stufa a legna usata poco se interessati. Tel. 3358027080 VENDO lavatrice Siltal a €200. Tel.348.2326898 VENDESI sollevatore elettrico per disabili, vera occasione.Tel.011.9711112 ore pasti VENDESI voliera rettangolare 75x105 alt. 170. Tel. 333.3026843 VENDESI culla in vimini per neonato/a ottime condizioni imbottita e foderata con applicazioni, completa di materasso e cuscino a € 80. Tel.333.3026843 CERCO in acquisto motocoltivatore se recente e ben tenuto a prezzo accessibile.Tel.333.7353446 ore serali VENDESI camera antica, letto a barca con ruote, armadio 2 ante, comò e comodini. Tel.347.1187263 VENDESI trio bebè confort per bimbo/a colore blu/viola. Tel.333.3026843
VENDO 4 finestre Velux 108 x 115 telaio 114x 121 completi di accessori.Tel. 3319550193 ore pasti
VENDESI n.4 cerchioni in lega originali Audi A 3 anno 2009 con gomme da neve 205/55/R16. Tel.333.4466437
VENDESI camera da letto e cucina in buono stato a prezzo modico. Tel.339.6631680
VENDESI portabottiglie e bottiglioni in ferro quadrato misure 80 cm x 80, alt. 140 cm . Può contenere fino a 260 bottiglie o bottiglioni. Tel. 347.1164157 ore serali VENDESI boiler scaldabagno elettrico con termostato temperatura “Ariston lt.80/5A pro-plus” acquistato dicembre 2012 causa inutilizzo € 100. Tel.333.5917759 VENDO n.2 divani a 2 posti rivestiti in alcantara e un tavolino da salotto in metallo bagno oro con ripiano in cristallo. Tel. 011.9610345 VENDO cucina economica (putagè), modico prezzo, ore pasti. Tel. 0172.98299 VENDO tina in vetroresina e macchina pigiatrice togli raspi. Ore pasti. Tel. 0172.98403 VENDO mobile a parete per sala, moderno stile wengè, bianco e bordeaux con aperture a scatto, nuovo, con 2 mobili a terra bianchi, porta televisore e dvd.Vero legno. € 900,00. Tel. 334.5709033 VENDO giubbotto con protezioni, in vera pelle, Alpinestar, taglia s, e casco Nolan, taglia s, color nero, giallo e rosso. Tutto a € 250,00. Nuovi. Tel. 334.5709033
VENDO motocoltivatore di buona marca in buono stato, decespugliatore Kavasaki, e elettropompa per pozzo. Tel.348.5661454 ore pasti CERCO in acquisto a prezzo accessibile, pannelli coibentati. Tel.347.3459269 VENDO soggiorno rustico Val Varaita, composto da tavolo, 6 sedie, credenza con piattaia, divano letto e mobile TV. Richiesta €1.200 trattabili. Tel.347.9042040 ore serali VENDESI ligustro piracanta ecc. Tel.349.0691441 VENDESI bancone pizzeria in marmo granito lung. m. 5,50 x 0,70 + trita mozzarella in acciaio. Prezzo da concordare. Tel.333.2578671 VENDO 45 bottiglie da 1 litro nere con tripla possibilità di tappaggio, pulitissime pronte all’uso. €0,50 l’una. Tel.339.5986142 VENDO bottiglie da tappo scure da litri 0,75; litri 1 e 1,5 a prezzo modico ed anche torchio, vasca sempre piena e tutta attrezzatura da cantina. Tel.0172.40229 VENDESI botte di diserbo, scavafossi, una rototerra e una pompa irrigua da 10. Tel.0172.574029
NECROLOGI
Mariano Boetti
Mario Sola
Francesco Dardanello
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2008 - 2013
Anniversario 2011 - 2013
Anniversario 2008 - 2013
I familiari lo ricordano con immutato affetto e tanta nostalgia.
Vogliamo ricordarti com’eri, pensare che ancora ci ascolti e come allora sorridi.
Il tempo passa ma il tuo sorriso e il tuo amore restano e vivranno per sempre nei nostri cuori.
Cercami negli occhi di chi ami... cercami nel silenzio del tuo cuore. (S. Sorrel)
Nel primo anniversario della scomparsa preghiamo per lui nella S. Messa in suffragio che sarà celebrata nella Parrocchia di Sommariva del Bosco DOMENICA 21 APRILE alle ore 11.15.
La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni SABATO 6 APRILE alle ore 18.
Ti ricorderemo con l’amore di sempre e ringraziamo quanti si uniranno a noi in preghiera nella S. Messa di anniversario che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 14 APRILE alle ore 18.
Ti ricorderemo nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S Giovanni MERCOLEDÌ 1° MAGGIO alle ore 9,00.
Antonina Russo in Bono
Emanuele Sinatra
Ringraziamento Nell’immenso dolore che ci ha improvvisamente colpito per la perdita di Antonina abbiamo visto e sentito tanta amicizia accanto a noi. Nell’impossibilità di farlo singolarmente, esprimiamo la nostra gratitudine a tutti coloro che ci hanno accompagnato lungo questo triste cammino. La famiglia Bono Russo La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 7 APRILE alle ore 18. O.F. H.STRUMIA E BARAVALLE
O.F. H.STRUMIA E BARAVALLE
Ringraziamento Chi vive nel cuore di chi resta non muore mai. I figli con le rispettive famiglie, i nipoti, la sorella, i fratelli, le cognate, i cognati, i pronipoti e i parenti tutti ringraziano commossi quanti si sono uniti al loro dolore con la presenza alle esequie, preghiere, fiori, scritti e ogni forma di solidarietà. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata SABATO 6 APRILE alle ore 18 nella Parrocchia Collegiata di Carmagnola.
Maria Teresa Pochettino in Panuele
Secondo Lerda
Anniversario 2006 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Nessun posto è lontano. Sei vicina... nel nostro cuore sempre.
L’onestà fu il suo ideale, il lavoro la sua vita, la famiglia il suo affetto.
La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 21 APRILE alle ore 11,30.
La moglie, il figlio e i parenti tutti lo ricordano con l’affetto e l’amore di sempre. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 20 APRILE alle ore 18.
58 aprile 2013
L’importo raccolto con donazioni di € 396 è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul cancro di Candiolo.
Raffaela De Gregorio v. Pasquariello
Riccardo Ceppa Anniversario 2000 - 2013 La figlia Daniela con Marco e i familiari tutti lo ricordano con affetto sincero nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata GIOVEDÌ 25 APRILE alle ore 18.
Necrologi
il Carmagnolese
Francesca Gerbino
Agnese Avalle in Faboselli
Felice Faboselli
Giovanni Avalle
Maria Virginia Pettiti in Toschino
Anniversario 2011 - 2013
Anniversario 2009 - 2013
Anniversario 2009 - 2013
Anniversario 2005 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Non piangete la mia assenza, sono beata in Dio e prego per voi. Io vi amerò dal Cielo come vi ho amati sulla terra.
Vi ricordo sempre con immutato affetto e mi mancate sempre di più. Vorrei avere almeno ancora un giorno per dirvi tutto quello che non sono più riuscita a dirvi. Maria Rosa.
Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e ci accompagna nel cammino di tutti i giorni.
A tutti coloro che la conobbero e l’amarono rimanga vivo il suo ricordo.
I figli unitamente ai familiari tutti la ricorderanno con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata DOMENICA 14 APRILE alle ore 11 nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici.
Ricordo anche il mio piccolo angioletto Alessandro; non esiste giorno che io non ti pensi e non provi ad immaginare come potresti essere oggi. Mamma. La S. Messa in suffragio verrà celebrata DOMENICA 21 APRILE alle ore 10,30 nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo di Carmagnola.
Ti ricordiamo con tanto affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 14 APRILE alle ore 18.
Il marito, la figlia ed i familiari tutti la ricordano con l’affetto e l’amore di sempre. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici DOMENICA 14 APRILE alle ore 11. ON. FUN. MIOTTO
Anna Maria Defacis in Anfossi
Antonio Anfossi
Gioacchino Favaloro
Anniversario 1983 - 2013
Anniversario 2008 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Il tuo spirito vive in Dio, il tuo amore vive in noi.
Il tempo passa ma non cancella il dolore, resta il rimpianto di un grande bene perduto. Dal cielo dove tu sei vegliaci e proteggici. La moglie, le figlie con le rispettive famiglie ed i parenti tutti lo ricorderanno con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 20 APRILE alle ore 18.
Chi ti ha voluto bene ti avrà nel cuore e serberà il ricordo di te per tutta la vita.
ON. FUN. MIOTTO
ON. FUN. MIOTTO
ON. FUN. MIOTTO
Antonio Sandrone
Paolo Barbuto
Siete con noi nel pensiero di ogni giorno. I familiari tutti li ricorderanno con affetto durante la S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo DOMENICA 21 APRILE alle ore 10,30.
ON. FUN. MIOTTO
Marcantonio Moramarco
Teresa Palasciano in Moramarco
Anniversario 2010 - 2013
Anniversario 2006 - 2013
Siete sempre con noi, nelle nostre preghiere e nel nostro cuore. Vi ricordiamo con immutato affetto. I figli ed i familiari tutti li ricorderanno durante la S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 14 APRILE alle ore 11,30.
I familiari, i loro congiunti ed i parenti tutti lo ricorderanno con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 28 APRILE alle ore 18.
Ringraziamento
Ringraziamento
La moglie, i figli e i familiari tutti commossi per l’affetto dimostrato, nell’impossibilità di poterlo fare personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con preghiere, scritti, parole di conforto, offerte ed opere di bene che sono state devolute alla Parrocchia di Ss. Michele e Grato, all’asilo di B.go S. Michele ed all’Animazione Missionaria Salesiana.
I familiari ed i loro congiunti, commossi per l’affetto dimostrato, nell’impossibilità di poterlo fare personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, preghiere, con l’invio di fiori, scritti, parole di conforto, offerte e opere di bene in memoria. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 13 APRILE alle ore 18.
La S. Messa di Trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Ss. Michele e Grato DOMENICA 7 APRILE alle ore 10. ON. FUN. MIOTTO
Rosario Addesi
ON. FUN. MIOTTO
Battista Cravero I familiari ed i parenti tutti ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa di anniversario che verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo DOMENICA 21 APRILE alle ore 10,30.
ON. FUN. MIOTTO
59 aprile 2013
Necrologi
il Carmagnolese
Lorenzo Gioda
Maria Airaudo in Albertino
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2005 - 2013
Anniversario 2009 - 2013
Ringraziamento
Ringraziamento
I tuoi cari serbano nel cuore la tua memoria.
Con rimpianto e tenerezza infinita ti ricordiamo e preghiamo per te.
Sei sempre nel nostro cuore con affetto. I tuoi cari.
La moglie, i figli ed i familiari tutti ti ricordano con affetto. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 20 APRILE alle ore 18.
Marito, figli, nuore, nipoti e familiari tutti la ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici DOMENICA 7 APRILE alle ore 11.
La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 28 APRILE alle ore 18.
Il marito ed i figli con i familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
Il fratello, i nipoti ed i familiari tutti nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente ringraziano quanti con fiori, scritti, peghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Matteo Mandrile
Maria Perlo
Anniversario 2010 - 2013
Anniversario 2011 - 2013
I figli con i familiari tutti vi ricorderanno con immutato affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata SABATO 6 APRILE alle ore 20 nella Chiesa della Fraz. Cavalleri.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Mario Cipolla
Giuseppina Nervo in Becchio
Giuseppina Bonino
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di S. Michele Arcangelo della Fr. Tuninetti DOMENICA 21 APRILE alle ore 9,30.
La S. Messa di trigesima è stata celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 24 MARZO alle ore 9.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Matteo Ferrero
Roberto Bellavita
Vittorio Lagutaine Padre Felice-Domenicano
Ringraziamento
Ringraziamento
Ringraziamento
La moglie, i figli ed i familiari tutti nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, offerte, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
La moglie, i figli, i generi, i nipoti e familiari tutti nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo Ss. Michele e Grato DOMENICA 14 APRILE alle ore 10.
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici SABATO 13 APRILE alle ore 18.
È tornato alla casa del Padre. Ne danno il triste annuncio la Comunità dei Padri Domenicani, i parenti e gli amici tutti. I funerali si sono svolti nella Chiesa di S. Domenico in Racconigi LUNEDI 18 MARZO alle ore 15. La salma è stata tumulata nel cimitero di Carmagnola.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
BEATRICE
Vanni Musso
Teresa Mana in Osella
Stefano Fiore
Giovanni Battista Cerutti
Ringraziamento
Ringraziamento
Ringraziamento
Ringraziamento
I figli, la sorella, il fratello ed i parenti tutti ringraziano quanti hanno partecipato al loro grande dolore.
Il marito, il figlio, la nuora, il nipote ed i familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
La figlia, i nipoti, le cognate ed i familiari tutti nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
La moglie, le figlie, i generi, i nipoti ed i familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare personalmente, ringraziano quanti con fiori, scritti, preghiere, parole e con la presenza al funerale si sono uniti al loro dolore.
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni SABATO 6 APRILE alle ore 18.
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Chiesa di S. Rita DOMENICA 7 APRILE alle ore 11,15.
La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Casalgrasso DOMENICA 14 APRILE alle ore 10,30
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
La S. Messa di trigesima è stata celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 23 MARZO alle ore 18.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
60 aprile 2013
Onoranze funebri
Beatrice HA UNA SEDE UNICA da oltre 40 anni in Corso Sacchirone, 11 oVia Padre Baravalle, 2 (di fianco alla Collegiata) Tel. 011.9720246 011.9722447
Necrologi
il Carmagnolese
Margherita Marocco in Ronco
Pierina Orecchia v. Bertero
Mariuccia Perlo
Assunta Ferrero
Maria Perotto v. Giusiano
Anniversario 2011 - 2013
Anniversario 2008 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2007 - 2013
Anniversario 2011 - 2013
Sopravviva la sua immagine nella memoria di quanti l’ebbero cara.
Vivi nel nostro pensiero e nel nostro cuore.
Sei sempre nei nostri cuori.
Il tuo ricordo vive sempre nei nostri cuori.
Il figlio, la nuora, i nipoti, il fratello ed i familiari tutti ti hanno ricordata nella S. Messa di anniversario che è stata celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 24 MARZO alle ore 11,30.
I figli ed i familiari tutti la ricorderanno con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 23 APRILE alle ore 18.
La famiglia Vaccaro con i parenti tutti la ricorderanno con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Chiesa Misericordia in Piazza Garavella a Carmagnola MERCOLEDI 17 APRILE alle ore 18.
Il primo pensiero e l’ultimo della giornata sono rivolti a te. Ciao mamma, ci manchi...
I fratelli, le cognate, i nipoti ed i familiari tutti la ricorderanno nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia della Fraz. Motta DOMENICA 21 APRILE alle ore 11.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Giuseppe Dominici
Francesco Costamagna
Domenico Montegrosso
Remo Donna
Giovanni Mandrile
Anniversario 2009 - 2013
Anniversario 1997 - 2013
Anniversario 2009 - 2013
Anniversario 2009 - 2013
Anniversario 2008 - 2013
“Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me anche se muore, vivrà”.
Sei il primo pensiero del mattino e l’ultimo della sera.
Dal Cielo tu prega per noi.
Sei e sarai sempre con noi.
Gli anni passano inesorabilmente, ma tu vivi nei nostri cuori e nei nostri pensieri.
La moglie con i familiari tutti lo ricorderanno nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 14 APRILE alle ore 11,30.
La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 21 APRILE alle ore 11,30.
Le figlie, i generi, i nipoti ed i familiari tutti ti ricordano con affetto. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata VENERDI 19 APRILE alle ore 18.
I familiari tutti ti ricorderanno nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 27 APRILE alle ore 18.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Silvio Caristo
Antonio Smiriglia
Giovanni Vaschetti
Anniversario 2012- 2013
Anniversario 2012 - 2013
Anniversario 2012 - 2013
Ti portiamo sempre nel cuore con tenerezza e amore infinito. Quell’amore che mai ci farà dimenticare i tuoi occhi meravigliosi, il tuo dolce sorriso e che mai farà tramontare nel tempo la nostra speranza. Sii per noi l’angelo del conforto, sorreggici ed aiutaci ad abbracciare la croce di questo straziante distacco terreno. Ad un anno dalla tua scomparsa vivi nel cuore di mamma Marianna, di papà Carmelo, di tuo fratello Michele con Marina e dei parenti tutti. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 4 MAGGIO alle ore 18.
L’alba di ogni giorno ti porti il nostro saluto, l’ultimo rintocco della campana il nostro bacio.
Non ti abbiamo perduto: sei beato in Dio e in mezzo a noi ogni giorno.
La figlia, il genero ed il nipote con i parenti tutti la ricorderanno nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici DOMENICA 21 APRILE alle ore 11.
Il figlio, la nuora, i nipoti ed i familiari tutti ti ricorderanno nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Chiesa della Fr. Cavalleri SABATO 6 APRILE alle ore 20.
Michele Sola Ringraziamento La famiglia ringrazia quanti hanno devoluto offerte in memoria del papà per la ricerca sul cancro.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
62 aprile 2013
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Moglie, figlie, generi, nipoti e familiari tutti lo ricordano con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 20 APRILE alle ore 18. STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
Figli e i familiari tutti lo ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 21 APRILE alle ore 18.
STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE
il Carmagnolese
e Turbirn e t i u t s rico la qualità guida il nostro fare, il nostro pensare, il nostro costruire il dinamismo ci proietta verso nuove soluzioni l’energia è il motore che ci porta in alto
Vivi la tua passione... ...al resto ci pensiamo noi! precisione, affidabilità innovazione, esperienza sono il risultato di 30 anni di attività nel mondo dei ricambi! foto: www.sicurmoto.it
trattiamo le migliori marche... disponibilità immediata di:
500 mq di officina 1000 mq di magazzino ricambi 20.000 articoli disponibili
FILTRI OLIO, FILTRI ARIA, CANDELE, PASTIGLIE FRENO, BATTERIE per MOTO, SCOOTER, MAXISCOOTER e tanto altro ancora...
CARMAGNOLA (TO) • Via Ing. Cesare Luda 3 • Tel. 011.9771868 • 011.9725126 Cell. 377.7074972 • Fax 011.9716656 • E.mail: autoricambi@favarofratelli.it www.favarofratelli.com 63 aprile 2013
Via Boselli, 5 CARMAGNOLA 011/97.22.197 - 335/58.97.117 www.immobiliarecastello.eu immo_castello@libero.it CARMAGNOLA – SALSASIO. Bifamiliare su due livelli con al p.t. ampio soggiorno, cucina, servizio e ripostiglio; al p.1° 4 camere, doppi servizi e lavanderia oltre a bilocale al piano terreno. Tavernetta, locali di sgombero e cortile privato. (ACE in fase di definizione) Euro 330.000,00
CARMAGNOLA – SALSASIO. In piccola palazzina di nuova costruzione, alloggio al piano primo composto da soggiorno/cucina, doppi servizi, ripostiglio e due camere. Al piano interrato locale cantina. Possibilità di autorimessa. (ACE Classe D). Euro 160.000,00 CARMAGNOLA – SALSASIO. Alloggio di nuova costruzione al piano primo (ultimo) composto da soggiorno, cucina, camera e servizio oltre ad ampio locale sottotetto e cantina. Possibilità di autorimessa e personalizzazione degli interni. (ACE Classe D). Euro 140.000,00
CARMAGNOLA – SAN GIOVANNI. Casa su due livelli, libera su tre lati, da ultimare negli interni, composta da soggiorno/ cucina e lavanderia al piano terreno; camera, studio e servizio al piano primo. Autorimessa. (ACE in fase di definizione) Euro 135.000,00
CARMAGNOLA – V.LE BARBAROUX. Alloggio al piano secondo composto da soggiorno/cucina, 2 camere, servizio, ampio balcone e cantina. Possibilità di autorimessa. (ACE Classe D). Euro 147.000,00
CARMAGNOLA – IN FRAZIONE. Casa ristrutturata indipendente sui 3 lati composta da soggiorno con ampia cucina, 3 camere, doppi servizi e tavernetta. Autorimessa e ampio cortile privato. Ottime finiture. (ACE Classe E). Euro 230.000,00 CARMAGNOLA – CENTRO. Alloggio completamente ristrutturato al piano ultimo composto da ampio ingresso, cucina, 2 camere, servizio, ripostiglio e cantina. Ottimo investimento. (ACE Classe G). Euro 112.000,00 CARMAGNOLA – CAPPUCCINI. Villetta indipendente su 3 lati composta da ampio soggiorno, cucina e servizio al piano terra; 3 camere e servizio al piano primo; ampio e luminoso locale mansardato; cantina e locali di sgombero al piano interrato. Autorimessa e cortile privato. (ACE Classe D). Euro 310.000,00 CARMAGNOLA – CENTRO ZONA P.ZZA ITALIA. Comodo al servizi e al centro storico, alloggio all’ultimo piano composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina, 2 camere e doppi servizi. Al piano interrato locale cantina. Ampie metrature interne e luminoso. Possibilità di autorimessa. Euro 220.000,00 CARMAGNOLA – SANTA RITA. Intera casa su due livelli composta da: al piano terreno alloggio di soggiorno con angolo cottura,2 camere e servizio; al piano primo alloggio di soggiorno, cucina, 2 camere, servizio e terrazzo oltre a locale sottotetto. Autorimessa doppia e cortile privato. (ACE Classe E) Euro 350.000,00
CARMAGNOLA – CENTRO STORICO. In casa d’epoca ristrutturata alloggio signorile al piano primo composto da soggiorno, cucina, tre camere, doppi servizi e ripostiglio. Autorimessa nel cortile. Ottime finiture. Euro 270.000,00 CARMAGNOLA – CENTRO. Alloggio al piano primo composto da soggiorno con cucinino, 2 ampie camere, servizio e balconi. Cantina e autorimessa. Ottimo investimento, già locato! Euro 155.000,00 CARMAGNOLA – ZONA VIA ROMA. In palazzina di recente costruzione, alloggio al piano terreno composto da soggiorno/cucina, due camere, servizio e giardino privato. Cantina e possibilità di autorimessa. Possibilità di personalizzazione degli interni. (ACE Classe D). Euro 155.000,00 CARMAGNOLA - ZONA VIA ROMA. In palazzina di recente costruzione alloggio composto da soggiorno/cucina, camera, servizio e ampio giardino. Possibilità di personalizzazione degli interni. Cantina e autorimessa. (ACE Classe D). Euro 120.000,00 tratt. CARMAGNOLA - SAN BERNARDO. Villetta di nuova costruzione libera su 3 lati composta da soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi oltre a locale interrato. Giardino privato e box auto. Possibilità di personalizzazione interni. (ACE Classe D). Euro 290.000,00 CARMAGNOLA – CENTRO STORICO. Alloggio al piano secondo (ultimo) composto da soggiorno/cucina, ampia camera, servizio, ripostiglio e balcone. Al piano terreno locale cantina. Ottimo investimento, già locato! (ACE Classe G). Euro 100.000,00
CARMAGNOLA ZONA VIA ROMA. Villetta su 3 livelli composta da ampio soggiorno, cucina e servizio al piano primo; due camere, studio e servizio al piano secondo; ampi locali interrati e portico. Giardino e cortile privato. (ACE classe E) Euro 290.000,00 tratt.
CARMAGNOLA FRAZ. OSELLE Villetta libera su tre lati composta da soggiorno, cucina, 2 camere, doppi servizi e ripostiglio oltre a mansarda e locale interrato. Cortile privato e tettoia. (ACE classe E) Euro 240.000,00
CARMAGNOLA– ZONA VIA ROMA. Comoda al centro e alla stazione, deliziosa villetta con al piano terreno soggiorno, cucina, servizio e ripostiglio; al piano primo 3 camere (una con cabina armadio) e servizio; ampio e luminoso locale sottotetto con servizio; al piano interrato tavernetta (con camino), servizio, lavanderia e cantina. Ottime finiture. Box doppio, cortiletto e giardino. (ACE in fase di definizione) Euro 339.000,00 CARMAGNOLA – IN FRAZIONE. In quadrifamiliare di recente costruzione, alloggio al piano primo (ultimo) composto da soggiorno/cucina, camera e servizio. Autorimessa e posto auto nel cortile. Possibilità di personalizzazione degli interni. (ACE in fase di definizione). Euro 120.000,00 CARMAGNOLA – PARCO LA VIGNA. Villetta di nuova costruzione composta da soggiorno, cucina, doppi servizi, ripostiglio e tre camere. Al piano seminterrato locale lavanderia, tavernetta e autorimessa. Terrazzi e giardino privato. Possibilità di personalizzazione degli interni. Ottime finiture. (ACE Classe C). Euro 360.000,00 tratt. CARMAGNOLA – CENTRO. Vicinanze stazione, deliziosa villetta libera su 3 lati con ampie metrature composta da: al p.t. soggiorno, cucina, servizio, ripostiglio e ampio terrazzo; al p.1° 3 camere e servizio; ampio locale sottotetto con balconcino; al piano interrato cantina, lavanderia e tavernetta. Ampia autorimessa, cortiletto e giardino. Ottime finiture. Da vedere! (ACE in fase di def.) Euro 350.000,00 A 5 KM DA CARMAGNOLA Villetta di nuova costruzione su 2 piani composta da soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi e ripostiglio. Box auto, cortile e giardino privato. Possibilità di personalizzazione degli interni. Ottime finiture. Da vedere! Euro 185.000,00 CARIGNANO – Cascinale su due livelli da ristrutturare, di ampia metratura e indipendente sui quattro lati. Possibilità di recupero della stalla e del fienile. Cortile privato. Euro 170.000,00
CARMAGNOLA – SEMICENTRO. In bifamiliare di nuova costruzione alloggio al piano terreno composto da soggiorno, cucina, due camere, servizio e ripostiglio oltre a tavernetta, cantina e lavanderia al piano interrato. Ampio giardino privato e autorimessa. Ottimo capitolato. (ACE classe B) Euro 245.000,00
ESPERIENZA NEL SETTORE A GARANZIA DI SERIETÀ E CHIAREZZA NELLE INTERMEDIAZIONI SIA PER CHI DESIDERA VENDERE O AFFITTARE IL PROPRIO IMMOBILE, SIA PER CHI È ALLA RICERCA DI UN ACQUISTO SICURO. COMPROMESSI PRESSO LA NOSTRA SEDE, ASSISTENZA SINO AL ROGITO NOTARILE, CONSULENZA PRATICHE MUTUI E FINANZIAMENTI.
VALUTAZIONI ESTIMATIVE GRATUITE