Il Carmagnolese Novembre 2019

Page 1

ANNO XXIX - NUMERO 314

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE, POIRINO, CERESOLE E DINTORNI

NOVEMBRE 2019 Studio Grafico editoriale e pubblicitario Stampa digitale e offset studio@parentesigraphica.com

20.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE

DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

CARMAGNOLA V IA T ORINO , 5 T EL . 011.9712931 PIOBESI T.SE T EL . 331.8024940 RACCONIGI T EL . 346.2232358

Il sindaco rivendica l’opera, che a ottobre ha ottenuto il via libera del Ministero delle Infrastrutture

GAVEGLIO: “VARIANTE

EST, UN TRAGUARDO PER LA CITTÀ”

Piergiorgio Sola

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato in ottobre la realizzazione della Variante Est di Carmagnola, dopo che il progetto era stato rallentato alcuni mesi a causa di alcune autorizzazioni burocratiche mancanti. Per l’occasione, “Il Carmagnolese” ha intervistato il sindaco Ivana Gaveglio, decisamente soddisfatta per il risultato ottenuto. «L’impegno di questa Amministrazione ha permesso di raggiungere uno dei più importanti traguardi per la nostra città. Non si tratta di una novità, ma era un’idea concreta, già presentata nel programma della squadra eletta nel 2016, con l’obiettivo di alleggerire il traffico nelle vie cittadine». Si tratta di un progetto migliore, quello della Variante, rispetto alla creazione di un nuovo svincolo autostradale in località Due Province, come era stato previsto in precedenza quale soluzione al traffico pesante e a completamento della Bretella Sud? Questo progetto giaceva nei cassetti degli uffici, realizzato dalla Provincia di Torino e poi accantonato dalla Giunta precedente, che aveva puntato sulla realizzazione del “casellino”, rimasto ancora nel programma elettorale del Pd tre anni fa. Quell’opera risultava però irrealizzabile per il costo, preventivato in 18 milioni di euro, e comunque non avrebbe ridotto il traffico cittadino. Quanti avrebbero pagato un pedaggio aggiuntivo per fare pochi

Il presidente Cirio con il sindaco Gaveglio e l’assessore Cammarata

chilometri dopo la barriera? Ne è valida dimostrazione l’esperienza di Beinasco, dove oggi il casello risulta non utilizzato, a scapito dei passaggi in città. Inoltre, nel silenzio più assoluto, il “casellino” era stato comunque cancellato dal piano delle opere autostradali, come da noi scoperto nel luglio 2016, appena insediati. È stato facile ottenere l’approvazione della Variante Est? Assolutamente no. Quell’estate abbiamo subito chiesto di incontrare l’allora assessore regionale ai trasporti Francesco Balocco che, in una visita a Carmagnola, scoprì l’esistenza del progetto della tangenziale, ne condivise la validità, la sostenibilità e i risparmi in termini finanziari rispetto al “casellino” cancellato. Ricordo ancora adesso il suo entusiasmo di fronte alla soluzione di un

problema ormai storico per Carmagnola, con un risparmio certo, ad oggi quantificabile in quasi 10 milioni di euro. La nuova Variante collegherà l’attuale casello dell’autostrada con la Bretella Sud, che da sola è decisamente poco sfruttata, e permetterà di accedere alla Provincia di Cuneo senza attraversare la città. Sarà sufficiente? Di sicuro sarà più semplice arrivare al completamento dell’intera circonvallazione con la realizzazione anche della Bretella Nord, vera soluzione alle sofferenze degli abitanti di Salsasio, di San Bernardo e del centro. Chi ha aiutato la Giunta Gaveglio a raggiungere un così importante traguardo? Fondamentale è stato l’intervento dell’onorevole Osvaldo Napoli, che mi ha

personalmente accompagnata nel primo incontro con il direttore generale delle Concessioni autostradali e che ha seguito i miei successivi viaggi nella capitale, nel difficile percorso tra le scrivanie del Ministero. A un certo punto, già approvata la convenzione tra tutti gli enti, è arrivato un improvviso “stop” burocratico, proprio da Roma. Come è stato possibile sbloccare tutto? La svolta è avvenuta quando, durante la campagna elettorale per le elezioni regionali, i candidati di Forza Italia e della Lega sono venuti sul territorio e hanno capito quanto avessimo bisogno della tangenziale. Al presidente Cirio, al presidente del Consiglio regionale Allasia, all’assessore alle attività produttive Tronzano, e all’europarlamentare Gianna Gancia, abbiamo presentato la gravità della nostra situazione. Loro hanno capito e, con il nuovo assessore regionale ai trasporti Gabusi, hanno portato a Roma anche la nostra istanza sulla Variante Est e sono concordi nel ritenere il completamento della Bretella Nord come priorità tra le infrastrutture regionali da realizzare, definendola opera di preminente interesse pubblico e strategica “Porta del Roero Terra Unesco”. Un bellissimo segno di rispetto per la salute dei carmagnolesi e di stima e amicizia tra terre vicine e meravigliose, che rende Carmagnola orgogliosa dell’attenzione dimostrata.

NOVEMBRE E LE SUE RICORRENZE Come ogni anno, l’inizio del mese di novembre è caratterizzato da importanti ricorrenze, religiose e civili. L’1 e 2 novembre la Chiesa cattolica celebra la festività di Ognissanti e la giornata dedicata al ricordo dei propri cari defunti. Una tradizione che, a Carmagnola e territorio, è molto sentita in numerose famiglie, con le visite ai cimiteri, le messe e le preghiere di suffragio. A distanza di due giorni, il 4 novembre, si festeggiano invece le Forze Armate e l’Unità Nazionale, in una data simbolica della storia italiana del Novecento: la vittoria della Prima Guerra Mondiale. Anche questo momento verrà celebrato in città con numerosi appuntamenti, rivolti innanzitutto alle scuole.

Festa San Martino di

CARMAGNOLA - DOMENICA 10 NOVEMBRE


2

il Carmagnolese

SAN BERNARDO

SALSASIO

VIA BARDONECCHIA NUOVA COSTRUZIONE

CARMAGNOLA CENTRO

Villa compleAppartamento Appartamento AppartamenVENDITA AFFITTA VENDITA tamente ridi nuova conuovo di into ultimo VENDITA AFFITTA VENDITA strutturata nel struzione, con gresso, sogpiano panoB.CAVALLINO VIA MURATORI B.CAVALLINO 2002 disposta bel giardino giorno con anramico granparte bassa in spelnparte bassa in spelnparte bassa in spelnB.CAVALLINO VIA MURATORI B.CAVALLINO su due livelli, privato, ampia golo cottura, de dida balcone dida villa proponiamo dida villa proponiamo villa proponiamo parte bassazona in spelnparte bassa in spelnparte bassa in spelnampia taverdueimmobiliare camere, parzialmente unità immobiliare digiorno, unità di unità immobiliare di dida villaristrutturata proponiamo dida villaristrutturata proponiamo villa proponiamo 160 mq. 160 mq. 160 na/cucina, cucina a vista, bagno, ripov e rdida a n dmq. a t oristrutturata , unità immobiliare di unità immobiliare di unità immobiliare di terrazzo dicamera copertura di doppia copertura terrazzo di copertura soggiorno living, due camere, doppi bagno cantina, garage con aper- terrazzo stiglio, esposizione e box-auto cucina abita160sermq. ristrutturata 160 mq. ristrutturata 160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e panoramico p.auto e panoramico p.auto e vizi, garage doppio, cortile fronteterrazzo retro, interno allo stabile. Due balconi, senza bile, salone, camera matrimoniale, spatura elettrica, riscaldamento a pavimenterrazzo terrazzo moto di copertura moto di copertura moto di copertura e barriera architettonica, Euro panoramico p.auto e panoramico e e garage nello in perfette condizioni abitabile panoramico subito. to,p.auto barriere architettoniche. TERMOAUTO- zioso ripostigliop.auto cantina nessuna Solo referenziati moto moto motoEuro 78.000 rif. 1338350 Euro 155.000 rif 1353317 NOMO. Euro 106.000, rif. 1291246 stabile 95.000 rif.1329389 Solo referenziati

CARMAGNOLA CENTRO Euro 000.000,00 PIAZZA ANTICHI BASTIONI

Euro 000.000,00 CENTRO VIA PUCCINI Euro 000.000,00 In stabile ri-

Euro 000.000,00 VIA BUSCA Euro 000.000,00 Appartamento

000.000,00 Appartamento al piano primo inEuro palazAppartamenzina trifamito uso ufficio/ strutturato e grande ristrutVENDITA APPARTAMENTO VENDITA gliare, doppia abitazione curato, ampio turato di ingresesposizioampio ingresappartamento so, soggiorno, VENDITA APPARTAMENTO VENDITA B.CAVALLINO VIA MURATORI B.CAVALLINO ne, balcone, so, tre locali di ingresso, cucina, due caparte bassaspaziosi, in speln- cuparte bassa in spelnparte bassa in spelnterrazzo veB.CAVALLINO VIA MURATORI B.CAVALLINO soggiorno, mere, bagno, dida villa proponiamo dida villa proponiamo dida villa proponiamo randato, sogcinotta, bacucinotto, due ripostiglio, canparte bassa in spelnparte bassa in spelnparte bassa in spelnunità immobiliare di unità immobiliare di unità immobiliare di giorno living dida villaristrutturata proponiamo dida villaristrutturata proponiamo villaristrutturata proponiamo gno, soppalco, belle cametina,dida garage. Doppi vetri, zanzariere, 160 mq. 160 mq. 160 mq. con cucina a unità immobiliare di unità immobiliare di unità immobiliare cantina,doppia esposizione ter- terrazzo tendedi da sole. TERMOre, doppio balcone, bagno e serramenti condizionatori, terrazzo digrande copertura di copertura terrazzo di copertura 160 mq. ristrutturata mq. ristrutturata 160 mq. ristrutturata vista, due camere, bagno termoautonopanoramico p.auto e panoramico p.autoTeleriscaldamento e panoramico p.auto e senza barriere moautonomo, senza barriere architetto- 160 ascensore esterni nuovi. e basti AUTONOMO, terrazzo copertura terrazzo di copertura terrazzo moto diniche. moto moto di copertura mo. Euro 73.000 rif. 1338968 Euro 70.000 rif. 1178295 architettoniche. Euro 80.000, rif. 1287407 costi. Euro 83.000, rif. 1275532

SALSASIO CENTRO

panoramico p.auto e moto

Euro 000.000,00

panoramico p.auto e Solo referenziati moto SAN BERNARDO Solo referenziati

SAN GIOVANNI

panoramico p.auto e moto

CENTRO VIA PELLICO

Euro 000.000,00

Euro 000.000,00

Villa indiImmobile escluBellissima vilAppartaEuro 000.000,00 Euro 000.000,00 Euro 000.000,00 pendente su sivo di 140mq la indipendenmento comquattro lati, sul piano in te, con ampio posto da VENDITA VENDITA APPARTAMENTO disposta su villa bifamiliaparco e cortile ingresso, due livelli con re, ascensore privato, ditinello cuciVENDITA VENDITA APPARTAMENTO possibilità di privato, due sposta su due nino,B.CAVALLINO cameB.CAVALLINO VIA MURATORI b i f a m i l i a re , terrazzi e tre livelli diin 130 ra, parte bagno, parte bassa in spelnparte bassa spelnbassa in spelnVIA MURATORI B.CAVALLINO con 150 mq di locali laboratorioB.CAVALLINO in fonbalconi, doppi mqvilla ciascuno, ripostiglio dida villa proponiamo dida proponiamo dida villaeproponiamo parte bassaservizi; in spelnbassa in parte bassa in ordinato speln4 camere daspelnletto, Stabile e ristrutturado all’ampio giardino piantumato, zona unità immobiliare dispaziosa mansarda rifinita; ta- parte unità immobiliare di ampio salone e cucina cantina. unità immobiliare di villaristrutturata proponiamo villaristrutturata proponiamo dida villaristrutturata proponiamo 160 mq. 160 mq. 160 mq. verna, grande giardino privato, garage dida abitabile. Box-auto doppio e ricovero at- to. POSSIBILITA’ CHIAVI IN MANO. Euro tranquilla e residenziale, comodadida e serunità immobiliare di unità immobiliare di unità immobiliare di didoppio. copertura terrazzo diEuro copertura terrazzo di copertura Euro 250.000 rif. 1107973 trezzi, 300.000 rif.1313807 45.000, rif.1281190 vita. Euro 275.000, rif.1222170 terrazzo 160 mq. ristrutturata 160 mq. ristrutturata 160 mq. ristrutturata

CARMAGNOLA

panoramico p.auto e panoramico p.auto e terrazzo terrazzo moto di copertura moto di copertura VIA DE AMICIS VIA panoramico p.autoSALSASIO e panoramico p.auto e GIOLITTI Solo referenziati moto terreno edificabile con ottima esposi- moto locale comSolo zione in zona m ereferenziati rciale

panoramico p.auto e terrazzo di copertura moto AFFITTO panoramico p.autoINe BORGO moto Splendido ap-

Appartamento ristrutturato partamento in Euro 000.000,00 Euro 000.000,00 Euro 000.000,00 nel 2013, in già urbanizzadi grande villa signorile, Euro 000.000,00 Euro 000.000,00 Eurolivelli, 000.000,00 stabile ordita, circondato metratura, su due APPARTAMENTO da ville nuove, AFFITTA VENDITA nato di ingrescon doppio con accesso so, soggiorno adatto alla coingresso indipendente, APPARTAMENTO AFFITTA VENDITA B.CAVALLINO VIA B.CAVALLINO spazioso con struzione di due 4 MURATORI vetrine salone di amparte bassavillette in spelnparte bassa in spelnparte bassa in speln-abitabile, 5 camecucinino, amindipenin MURATORI perfette pie dimensioni, cucina B.CAVALLINO VIA B.CAVALLINO villa proponiamo villa proponiamo dida villa proponiamo pia camera, balcone, bagno con dida doccia; denti su tre lati con garage a lato casa dida condizioni attualmente locato; possibili- re, doppi servizi, lavanderia, parquet gaparte bassa in spelnparte bassa in spelnparte bassa in spelnunità immobiliare di unità immobiliare di unità immobiliare di doppia esposizione e teleriscaldamento. e giardino privato per ciascuna unità. dida tàmq. di suddivisione doppio. Completamente autonomo. dida villaristrutturata proponiamo villa proponiamo in due locali, informa- ragedida villaristrutturata proponiamo 160 mq. 160 ristrutturata 160 mq. unità immobiliare di unità immobiliare di Euro 44.000, rif. 1258901 118.000 rif. 1292999 Eurounità 650 immobiliare mensili. Rif.di1337697 zioni indiufficio. terrazzo diEuro copertura terrazzo copertura terrazzo di copertura

160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e terrazzo moto di copertura panoramico p.auto e moto bilocale nuo• CARMAGNOLA VIA DON STURZO:

vo di ampie dimensioni, cantina, box auto termo Euro 000.000,00 autonomo condizionatore ARREDATO. Euro 450 Euro 000.000,00 mensili. CAVOUR appartamento • CARMAGNOLA VIA VENDITA quadrilocale, zona giorno spaziosa, grande balcone angolare box autoVENDITA nelloB.CAVALLINO stabile Euro 470 mensili parte bassa in spelnB.CAVALLINO

160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e

terrazzo AFFITTI moto di copertura panoramico p.auto e Solo referenziati

moto luminoso con box• CAPPUCCINI: quadrilocale Solo referenziati auto, in zona residenziale, esposizione, Eurodoppia 000.000,00 balcone Euro 400 mensili. Euro 000.000,00 • CARMAGNOLA VIA PUCCINI bilocale ristrutturato, libero subito con cantina piano terreno per APPARTAMENTO bici ARREDATO, euro 380 mensili APPARTAMENTO VIA MURATORI bilocale ri• CARMAGNOLA VIA GARDEZZANA strutturato parzialmente mansardato, termoauparte bassa in spelnVIA MURATORI tono, BEN ARREDATO euro 370proponiamo mensili dida villa

dida villa proponiamo parte bassa in spelnunità immobiliare di didamq. villaristrutturata proponiamo G A B E T T I R I C E 160 R C A I M M OBILI, SE DESID unità immobiliare di terrazzo di copertura 160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e terrazzo BILOCALI TRILOCALI moto di copertura panoramico p.auto e TRILOCALI da ristrutturare in zone • CAMERA e cucina da ristruttura• moto

160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e terrazzo moto di copertura panoramico p.auto e VIA FOSSANO trilocale ristrut• CARMAGNOLAmoto

turato doppia esposizione doppio balcone cantiEuro 000.000,00 na e garage euro 420 mensili Euro 000.000,00 • CARMAGNOLA VIA BALDESSANO: trilocale panoramico,VENDITA ultimo piano, doppio balcone, cantina e box-auto. Euro 430 mensili.

VENDITA B.CAVALLINO

parte bassa in spelnunità immobiliare di didamq. villaristrutturata proponiamo E160 R I V E N D ERE NOI ABB unità immobiliare di terrazzo di copertura 160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e terrazzo moto di copertura QUADRILOCALI panoramico p.auto e Solo referenziati QUADRILOCALE da risistemare con • moto comode, possibilmente con box, Spe- Solo referenziatie possibilmente garage. ascensore

re, in zone comode ai servizi, staEuro 000.000,00 Euro 000.000,00 bili con ascensore. Spesa € 45.000 sa € 70.000. Spesa € 155.000 circa. Euro 000.000,00 EuroQUADRILOCALE 000.000,00 nuovo o di recente cocirca. • SOGGIORNO, due camere, di recen• te costruzione o ristrutturati, Spesa struzione, in stabile senza barriere architet• BILOCALE ristrutturato, in zona € 110.000 circa. centrale. Spesa € 70.000 circa. toniche Spesa € 220.000 circa.

CONTRATTI E REGISTRAZIONI IN SEDE – VALUTAZIONI GRATUITE

Ag. XXXXX CITTÀ Via Xxxxxx Xxxxx, XX AGENZIA DI CARMAGNOLA Via Xxxxxx Xxxxx, XX Ag. XXXXX CITTÀ Tel.XXX/XXXXX - XXXXXXXX via Garibaldi, -47 - TEL. 011.9713337 xxxxxxxxx@gabetti.it Tel.XXX/XXXXX XXXXXXXX xxxxxxxxx@gabetti.it gabetti.it carmagnola@gabetti.it

www.gabetti.it www.gabetti.it

Gabetti-Carmagnola

parte bassa in spelnB.CAVALLINO

IA

dida villa proponiamo parte bassa in spelnunità immobiliare di didamq. villaristrutturata proponiamo M160 O L ’ A C Q U unità immobiliare di I R E N T E terrazzo di copertura 160 mq. ristrutturata panoramico p.auto e terrazzo di copertura moto CASE INDIPENDENTI panoramico p.auto e VILLE O RUSTICI in tutta Carma• moto

gnola, giardino e cortile privati. Eurocon 000.000,00 Valutazioni in agenzia.

Euro 000.000,00


il Carmagnolese

novembre 2019

Uno sponsor coprirà i costi

IL BOSCO URBANO SARÀ PRESTO REALTÀ

Francesco Rasero

Il bosco urbano di Carmagnola sarà presto realtà. Il Comune ha infatti annunciato l’accordo tra uno sponsor privato (uno dei principali operatori energetici nazionali) e Azzero Co2, la ditta legata a Legambiente e Kyoto Club che si occuperà della piantumazione e della manutenzione del nuovo parco verde per un biennio. Circa mille nuovi alberi verranno posizionati nell’area nord-est della città, a qualche centinaio di metri in linea d’aria dalla Teksid e via Torino, due delle zone carmagnolesi con maggiore produzione di polveri sottili e anidride carbonica. Il nuovo “polmone verde” sorgerà infatti su terreni comunali tra via Valperga e via Almese, nei pressi di via Susa, e avrà una superficie di circa 10 mila metri quadrati. Le piante saranno tutte di specie autoctone e una recinzione delimiterà l’area. «I boschi urbani sono spazi di rimboschimento che contribuiscono a contrastare l’inquinamento, pulendo l’aria e compensando le emissioni – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata– L’intervento sarà a costo zero per le casse comunali, dato che i fondi dello sponsor copriranno l’acquisto

degli alberi, la preparazione del terreno, la piantumazione, oltre alla manutenzione del bosco per due anni, incluse irrigazione e potatura». L’accordo con AzzeroCO2 prevede anche attività con le scuole e le associazioni del territorio. In futuro, il bosco potrebbe in parte trasformarsi in parco cittadino, con panchine, percorsi interni e giochi per bambini. Un ulteriore intervento parallelo, sempre incluso nella sponsorizzazione ma che sarà realizzato in primavera, riguarderà inoltre la riqualificazione di alcune alberate anche nei viali del centro cittadino, con la piantumazione di essenze già pronte all’uso.

SUCCEDE in città

3

“Un’opera prioritaria per il territorio, porta del Roero Unesco”

SOPRALLUOGO DI CIRIO sul tracciato della Variante Est

Piergiorgio Sola

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, si è recato in visita a Carmagnola per compiere un sopralluogo sul tracciato della futura Variante Est e discuterne con la Giunta comunale. La Variante è la strada di scorrimento che collegherà le Due Province con il casello dell’A6, primo di tre lotti per il completamento della circonvallazione cittadina. Sarà realizzata da Autostrada dei Fiori per un costo di 8,5 milioni di euro. La visita di Cirio è stata immediatamente successiva alla notizia, giunta dal Ministero delle Infrastrutture, che l’iter per la realizzazione della Variante era

stato sbloccato. «Una notizia che questo territorio aspettava da 20 anni -ha commentato al termine dell’incontro, cui era presente anche l’assessore regionale ai trasporti, Marco Gabusi– La Regione farà

LAVORI PER LA CICLABILE dalla stazione a San Giovanni È in fase di realizzazione la nuova pista ciclabile che attraverserà l’area sud di Carmagnola, collegando la stazione ferroviaria con borgo San Giovanni, passando per piazza Olimpiadi. I lavori hanno già interessato diversi punti del percorso, tra cui proprio la zona degli impianti sportivi, oltre all’incrocio per il sottopasso di Santa Rita. «Il cantiere procede speditamente -commenta l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata- Contiamo di terminare entro fine anno, dando così la possibilità a molti carmagnolesi di muoversi con la bicicletta in tutta sicurezza».

tutto il possibile per sostenere sindaci tenaci come Ivana Gaveglio, che si battono per il futuro della propria città». Il presidente ha quindi aggiunto che «ci sono tutti i parametri per considerare prioritaria quest’opera, che cambierà i destini della città e del territorio, in quanto Carmagnola è un “imbuto” reale per la viabilità». Resta però ancora sul banco, soprattutto, la progettazione della Bretella Nord, che completerà la tangenziale fino al ponte sul Po verso Carignano, consentendo ai mezzi in transito (soprattutto quelli pesanti) di superare Carmagnola senza incidere sul traffico -e lo smog- cittadino. Anche per questi lotti, comunque, Cirio ha confermato che “presentano le caratteristiche necessarie per poter essere finanziati”.


4

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Ridiscutere l’area in cui costruire il nuovo ospedale unico

Nel mirino i semafori Vista Red e autovelox “per fare cassa”

BALDI alla guida dei MULTE: ancora scontro tra Pd sindaci dell’Asl TO5 e Amministrazione Piergiorgio Sola

Il sindaco di Santena, Ugo Baldi, è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl TO5. Succede al primo cittadino di Moncalieri, Paolo Montagna, che ha ricoperto il ruolo dal 2015; come vicepresidente è stato nominato il sindaco di Chieri, Alessandro Sicchiero. «Il primo nodo da affrontare per il rinnovato vertice della Conferenza dei Sindaci sarà la trattativa con la Regione Piemonte per l’individuazione dell’area e i tempi di realizzazione del futuro ospedale unico dell’Asl TO5 -dichiara il primo cittadino di Santena e neo presidente- Sembrava essere scontata la scelta dell’area di Vadò, tra Trofarello e Moncalieri, ma la Giunta della Regione Piemonte, tuttavia, pare essere disponibile a ragionare sull’individuazione di un altro sito viste le problematiche dei terreni scelti che sono agricoli ed esondabili. Ritengo importante sciogliere il più presto possibile i problemi relativi all’area in cui verrà collocato il nosocomio, che permetterà di avere a disposizione un ospedale di ultima generazione». Ugo Baldi, classe 1956, veterinario dirigente dell’Asl TO3, nel precedente quadriennio aveva ricoperto il ruolo di vice presidente. L’Asl TO5 comprende

quaranta Comuni con più di 300 mila residenti, suddivisi nei distretti di Carmagnola, Chieri, Moncalieri e Nichelino. La Conferenza dei Sindaci è l’organismo che concorre alla definizione degli indirizzi generali di programmazione socio-sanitaria.

Ancora il tema-multe al centro del Consiglio comunale, dopo il duro scontro sulle future “strisce blu” tra Partito Democratico e Amministrazione Gaveglio nella seduta estiva. «Nei prossimi anni sono previsti a bilancio introiti in forte aumento provenienti dalle sanzioni relative al codice della strada: 690 mila euro nel 2020 e 750 mila euro nel 2021, a fronte dei 390 mila previsti quest’anno -hanno sottolineato i consiglieri del Pd in un’interpellanza- Ci sarà un maggior controllo del territorio da parte della Polizia municipale o si ricorrerà solamente a velox stradali e nuovi semafori con rilevatori automatici?».

Per il sindaco Ivana Gaveglio si tratta di variazioni fisiologiche, legate alle maggiori strumentazioni di controllo, alcune recentemente installate e altre previste nel prossimo futuro. «In agosto sono entrati in funzione i due nuovi semafori modello Vista Red, in via Piscina angolo via Avvocato Ferrero e in via Torino all’incrocio con via Borghetto, analoghi a quello già attivo dal 2011 su via Torino (che lo scorso anno ha totalizzato 799 multe, lontano comunque dal record 2012 con 1 milione e 100mila euro di incasso).. Inoltre, si è appena conclusa la gara per installare il previsto autovelox fisso sull’ex Statale 20, operazione in collaborazione con la Città

F. Ras.

metropolitana di Torino», ha ribattuto. Gaveglio ha anche ricordato come sia in fase di chiusura la gara per la Ztl nel centro storico e che i nuovi vigili che saranno assunti nei prossimi mesi, grazie al recente concorso, saranno disponibili per ulteriori controlli sul territorio. Una risposta che non ha comunque convinto i consiglieri del Partito Democratico: «Ammesso che queste nuove figure vadano a determinare un effettivo aumento di organico, senza quindi compensare eventuali uscite, ancora una volta è chiaro che questa Amministrazione ha innanzitutto in programma un forte incremento delle sanzioni», ha chiosato l’ex vicesindaco Emilio Gamna.

PIÙ SICURO L’INCROCIO DI VIA BALDESSANO Una nuova segnaletica orizzontale è stata realizzata all’incrocio tra via Baldessano e via Puccini, per rendere più sicura la viabilità. L’intervento comunale ha visto la creazione di un’isola centrale spartitraffico e lo spostamento in avanti dello “stop” di circa mezzo metro. «Con queste modifiche abbiamo voluto canalizzare meglio il traffico, per evitare che qualche automobilista possa compiere manovre pericolose -spiega l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata- Allo stesso tempo è aumentata la visibilità per chi si immette, in generale, la nuova segnaletica invita le auto a rallentare. Non abbiamo realizzato una rotonda in quanto non ci sarebbero stati gli spazi per consentire il passaggio dei pullman». La messa in sicurezza dell’incrocio tra via Baldessano e via Puccini era stata oggetto, nei mesi scorsi, di una raccolta firme tra la popolazione, portata avanti anche dai consiglieri di maggioranza Lorenzo Piana e Pasquale Sicilia.


il Carmagnolese

novembre 2019

SUCCEDE in città

5

Nessuna sanzione fino a maggio, con più punti di prelievo Investiti in totale 16 mila euro per accogliere oltre 140 richieste

Continua per 6 mesi il BUONO SPORT, TEST DEL DNA CANINO record di domande F. Ras.

Sei mesi di proroga (senza multe) per la registrazione obbligatoria del Dna dei cani nell’apposito registro comunale, sulla base del progetto “Del Dna di Fido io mi fido” volto a contrastare le deiezioni canine. L’Amministrazione ha infatti stabilito di prorogare fino al 30 aprile 2020 la possibilità di effettuare la mappatura, rivolgendosi gratuitamente al canile comunale in via Ceis 80 il venerdì dalle 17:30 alle 19 o in piazza Italia (via Giolitti angolo via San Francesco di Sales) il martedì dalle 8:30 alle 10. In alternativa, è sempre possibile fare riferimento ai veterinari convenzionati. Nei mesi a venire, inoltre, sono previste anche iniziative specifiche nei borghi e nelle frazioni, con un calendario prelievi che sarà comunicato puntualmente. Per maggiori dettagli, contattare l’Ufficio Ambiente del Comune allo 011-9724258 o via email ambiente@comune. carmagnola.to.it. «Al momento risulta mappato circa il 50% dei cani presenti a Carmagnola -dichiara l’assessore Massimiliano Pampaloni, ideatore

dell’iniziativa- Un buon amministratore deve dare a tutti i cittadini la possibilità di mettersi in regola: per questo si è deciso di prorogare il periodo iniziale di otto mesi per effettuare il tampone del Dna». Pampaloni resta convinto della validità dell’iniziativa, e la rilancia: «Il progetto è stato esportato in Italia ed è partito anche in Spagna, con oltre 40 mila cani già mappati. I risultati sono ottimi. Per questo a breve Carmagnola lancerà anche un ordine del giorno rivolto alla Regione Piemonte, cui spettano le decisioni in merito alla banca dati canina, per istituzionalizzare la procedura, a integrazione del micro-chip oggi obbligatorio. Obiettivo: mappare tutti i cani piemontesi entro i prossimi 15 anni».

Oltre 140 richieste per il Buono Sport 2019 comunale, che ha riscosso quest’anno un successo senza precedenti, crescendo del 32% rispetto allo scorso anno. Nuoto (38 domande), arti marziali (23) e calcio (22) sono risultate le tre discipline sportive più richieste, seguite da danza (16 domande), pallacanestro (13) e fitness (9). Non mancano comunque gli altri sport, tra cui ginnastica ritmica, futsal, arrampicata, pallavolo, ginnastica artistica, atletica leggera, hockey su prato, tennis, ping pong e pole dance. Sono state 130 le istanze presentate per la fascia d’età riguardante i bambini e ragazzi frequentanti una classe dalla prima elementare alla terza media e 11 per gli studenti delle superiori, tutti residenti a Carmagnola. Il Buono Sport, ideato e promosso dall’Amministrazione Gaveglio da

Incontri con la Giunta a Carmagnola e nelle frazioni L’Amministrazione comunale di Carmagnola, guidata dal sindaco Ivana Gaveglio, organizza incontri con i cittadini per discutere di opere pubbliche, bilancio e problematiche delle diverse zone della città. Come già gli scorsi anni, saranno fissati appuntamenti nelle borgate di Carmagnola e nelle varie aree della città. Il calendario verrà fornito sul sito internet del Comune di Carmagnola.

Francesco Rasero

elemento di massima importanza dal punto di vista della capacità dei minori di relazionarsi con gli altri e di rispettare regole condivise, l’Amministrazione ha deciso di aumentare le risorse a disposizione, così da riuscire a fornire un sostegno a tutte le famiglie che avevano correttamente presentato l’istanza di agevolazione -commenta l’assessore allo sport, Massimiliano PampaloniSi tratta di un segno inequivocabile di quanto fortemente l’intera Giunta Comunale creda nel valore educativo dell’attività sportiva e nel valore dello sport per integrare i giovani nella società moderna. Non ci risulta peraltro che ci siano altri Comuni in grado di intervenire in modo così ormai tre anni, nasce con l’intento considerevole, e diretto, a favore delle di fornire un aiuto ai cittadini che attività sportive dei minori». non dispongono delle risorse necessarie per riuscire a far praticare La cifra complessiva messa a disposizione dal Comune è ai propri figli una attività sportiva. pertanto di 16 mila euro (11 mila I fondi arrivano direttamente dagli incassi del Comune legati all’utilizzo euro previsti inizialmente e altri 5 mila recuperati di concerto con delle strutture sportive. l’Assessorato Politiche Sociali), con La graduatoria iniziale dei un valore totale dell’iniziativa di beneficiari, stilata dall’Ufficio quasi 18 mila euro, grazie a un coSport in base alle disponibilità finanziamento da parte delle società economiche destinate specificamente e fino a esaurimento sportive. E sul 2020 il Buono Sport punta delle stesse, aveva permesso di a crescere ancora: «Per il prossimo fornire una risposta positiva a 90 anno proporremo questo progetto al istanze, corrispondenti a poco più del 60% delle domande pervenute. Consorzio socio-assistenziale Cisa31, in modo che possa essere condiviso «Considerato il gran numero di per estendersi a tutto il territorio». esclusi e ritenendo il Buono Sport


6


il Carmagnolese

novembre 2019

La cerimonia vedrà protagonisti gli studenti delle scuole

COMMEMORAZIONE DEL IV NOVEMBRE

Riccardo Gandiglio

Lunedì 4 novembre si terrà la cerimonia per la giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, alla presenza delle associazioni d’arma, di una rappresentanza della Società Filarmonica, del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e degli studenti dei Comprensivi Carmagnolesi. Il programma prevede il ritrovo alle ore 10,45 presso l’ingresso del Comune, lato giardini

Unità d’Italia; quindi commemorazione alla lapide dei caduti nella Grande Guerra in corso Sacchirone. Il corteo proseguirà poi in via Valobra per arrivare in piazza Sant’Agostino per la cerimonia istituzionale. Qui, dopo l’alzabandiera e l’omaggio ai caduti, è previsto il discorso del sindaco, Ivana Gaveglio. A seguire, letture a cura degli studenti del Comprensivo Carmagnola 3 e il breve concerto del Coro del

Comprensivo 3 diretto dalla professoressa Sabrina Appendino. «Proponiamo la commemorazione nella giornata di lunedì proprio per favorire la partecipazione dei giovani e delle scuole -commenta il sindaco- È importante che i ragazzi partecipino attivamente alla vita civica, anche attraverso la collaborazione alle manifestazioni istituzionali. Ringrazio a tal proposito gli Istituti Comprensivi».

SUCCEDE in città

7

Si chiede la riapertura serale durante la stagione invernale

SALA D’ASPETTO FS: la questione in Regione

Piergiorgio Sola

Dopo la petizione di Carmagnola Città Viva per chiedere la riapertura serale della sala d’aspetto della stazione di Carmagnola, il tema è stato discusso dalle apposite Commissioni regionale e cittadina. «Sono stato informato dal presidente Mauro Fava che la questione verrà affrontata dalla competente Commissione del Consiglio regionale», dichiara Pasquale Sicilia, consigliere comunale di maggioranza e primo referente della petizione. Lo stesso Sicilia ha quindi

incontrato l’assessore regionale Roberto Rosso per sottoporre il problema. Intanto il tema è stato discusso anche a livello comunale, come previsto dal regolamento cittadino dopo la consegna della raccolta firme. La II Commissione, che ha competenza in ambito di trasporti ed è presieduta dal consigliere Filiberto Alberto, ha deciso all’unanimità di portare il tema della petizione all’attenzione dei capigruppo: il testo è stato presentato sotto

forma di un ordine del giorno nella seduta del consiglio comunale di fine ottobre. «Le firme sono state moltissime ed esprimo la mia soddisfazione per come la petizione è stata trattata nella II Commissione comunale –conclude Sicilia– Auspico che, anche dopo questo ulteriore passaggio istituzionale, RFI prenda in considerazione l’apertura prolungata alle ore serali della sala d’aspetto di Carmagnola, visto l’approssimarsi della stagione invernale».

INGLESE IN VISITA AI “GEMELLI” DI OPATIJA Attivo da novembre lo Sportello Badanti comunale Da novembre, presso il servizio Informagiovani e Lavoro del Comune di Carmagnola in via Bobba 8, sarà attivo lo Sportello Badanti, un servizio di accoglienza e informazione finalizzato a favorire l’incontro tra le famiglie che necessitano di personale di cura e badanti che si propongono per svolgerlo. «Sono sempre più numerose da un lato le famiglie che debbono affrontare, spesso in solitudine, il problema della perdita di autonomia per l’avanzare dell’età o per situazione di disabilità di un familiare -spiegano dal Comune- Di contro, spesso, chi intende intraprendere questa professione, si trova disorientato rispetto alle modalità e i canali attraverso i quali poter

Il vice sindaco di Carmagnola, Vincenzo Inglese, si è recato in visita istituzionale nella città gemellata di Opatija (Abbazia), in Croazia, in occasione dell’annuale ballo viennese che si è svolto il 21 settembre scorso. A margine dell’evento, Inglese ha preso parte a un incontro istituzionale con le autorità della cittadina croata, guidate dal sindaco Ivo Dujmić e alla presenza del vice sindaco Emil Priskić, ospite poche settimane prima alla 70esima Fiera nazionale del Peperone. Le due Amministrazioni hanno rinnovato l’intenzione di intensificare i rapporti di gemellaggio, attraverso iniziative culturali.

entrare in contatto con le famiglie portatrici di bisogni di cura». Lo Sportello Badanti di Carmagnola consentirà alle persone che hanno svolto attività lavorativa come badante e che intendono ricercare occupazione in tale ambito di effettuare un colloquio conoscitivo presso il servizio, rendendo disponibile la propria candidatura alle famiglie che necessitano di personale addetto all’assistenza e alla cura delle persone. Le famiglie quindi potranno ricevere un supporto informativo nella fase di identificazione e preselezione delle candidature oltreché di supporto nella fase di inserimento lavorativo. Per ulteriori informazioni, telefonare allo 011-9710196.

elledi - Arti Grafiche - Carmagnola

La nuova cioccolateria di piazza S. Agostino vi aspetta con le sue golose proposte:

MoliCrêpes ai seguenti gusti:

pistacchio, gianduia, crema di marroni, fondente, nocciola, zabaione, albicocca e frutti di bosco!

• confezioni regalo

• gelato caldo • cioccolatini • cioccolata calda • macaron • specialità carmagnolesi al cioccolato

®

P.ZZA S. AGOSTINO, 10 - CARMAGNOLA - WWW.MOLINERIS.IT - Lunedì - Sabato 8,30 - 20 / Domenica 9 - 13 / 15 - 20 CHIUSO IL MARTEDI


8

Greco Optometria Ottica Psicologia


il Carmagnolese

novembre 2019

Intervista all’arciprete della Collegiata dopo un anno dall’insediamento

DON DANTE: “GRAZIE CARMAGNOLA PER AVERMI ACCOLTO!”

Piergiorgio Sola

Dal 13 ottobre 2018 è arciprete in Collegiata, dopo aver guidato le Comunità di La Loggia (13 anni), Moncalieri (tre anni) e Druento (sette anni). Per questo “Il Carmagnolese” ha scelto di rivolgere alcune domande a don Dante Ginestrone, tracciando un bilancio del primo anno come parroco della principale Comunità cattolica carmagnolese. Qual è stata l’impressione più forte che ha provato all’ingresso in Collegiata? L’impressione è sempre di trovarti di fronte una comunità di persone, tutte sconosciute con una storia personale e comunitaria, con le quali nel tempo devi entrare in relazione, che hanno grandi aspettative nei tuoi confronti. Non ci si abitua mai: è sempre la prima volta ogni incontro, con la stessa ansia, la stessa preoccupazione. Per fortuna il Signore sostiene anche in questi momenti. Dopo un anno, che impressione le fanno ora i suoi parrocchiani? Non è possibile conoscere subito le persone. Dopo un anno a mala pena si conosce il nome di alcuni collaboratori, collegato a dei volti, ma non certo ancora la storia personale. L’impressione è che la gente, tutta, voglia un gran bene al proprio prete: hanno sempre grandi aspettative e ogni gruppo cerca di “catturarti”! Il cambio del parroco è sempre un momento delicato, faticoso per la comunità e per il prete, ma anche arricchente per entrambi, se si vive nella fede. Quali sono le attività pastorali su cui si è concentrato nel primo anno e su quali si impegnerà nel prossimo?

Il primo è sempre l’anno della conoscenza delle persone, della comunità, delle sue tradizioni, del suo stile, delle sue fatiche. Significa vivere il cammino che sta facendo e imparare: noi preti non siamo al centro né della parrocchia, né della pastorale; al centro c’è il Signore e con Lui e con la comunità si cerca di costruire il futuro, facendo emergere le priorità. Se una volta la parrocchia faceva di tutto, adesso deve concentrare le forze ed energie nella formazione cristiana degli adulti, delle famiglie, come ci chiede il vescovo nella lettera pastorale. Possiamo fare bene molte cose, ma se non annunciamo Gesù Cristo e lo caliamo nel concreto della vita della nostra gente, veniamo meno al nostro mandato. Puntiamo sulla formazione! Rispetto alle aspettative, come è andato questo anno? I carmagnolesi mi hanno voluto bene più di quanto mi sono meritato. Negli anni ho imparato a non avere troppe aspettative, a rispettare il cammino e i tempi della Comunità. “Come è andato” bisogna però chiederlo alla gente: io ho fatto quello che ho saputo fare, con generosità e per come sono fatto. Ogni parroco non parte mai da zero, c’è sempre una

storia di grazia che è lunga di secoli in ogni parrocchia. Basta mettersi al fianco di ognuno e camminare insieme per la strada che vuole il Signore, avere l’umiltà di non sentirsi il “salvatore”: siamo già salvati da Gesù Cristo e dobbiamo imparare a vivere come tali. Una grande riconoscenza va a don Giancarlo e ai sacerdoti che hanno Foto G.Mai lavorato negli anni creando questa vivacità pastorale. Spero, con l’aiuto di Dio e le vostre preghiere, di non fare troppi danni. Qualcosa l’ha sorpresa in positivo? Sicuramente l’attaccamento, il legame, l’amore dei parrocchiani alla propria parrocchia, alla propria storia, la grande devozione all’Immacolata, il desiderio di rimettersi in gioco e voler continuare a costruire la storia della salvezza nel territorio in cui si vive, con il nuovo parroco e magari con nuove idee e proposte. La città di Carmagnola, con le sue sette parrocchie e tre parroci, è ancora una realtà dove la fede è radicata nel tessuto sociale e nelle famiglie. Stiamo lavorando bene come sacerdoti e diaconi dell’unità pastorale, in sintonia comune, con una vera amicizia sacerdotale, per far fronte alla secolarizzazione che cerca di emarginare e cancellare sempre più la fede cristiana dalle

SUCCEDE in città

9

scelte e dalla vita degli uomini, a partire dalla scuola, relegandola nella sfera personale e non pubblica. C’è stato qualcosa di inaspettato? Il desiderio di farti sentire subito a tuo agio nella parrocchia, non un estraneo ma già uno di famiglia. Una grande realtà pastorale, che segna il tempo della città, con una buona collaborazione con le istituzioni civili. Non mi aspettavo di sapere che diversi sacerdoti desiderassero essere parroci alla Collegiata, per la sua storia, per il prestigio, per l’impegno e la vivacità dei laici e dei giovani. Mi chiedo ancora adesso perché il vescovo abbia chiamato me ad essere parroco qui! Ha un ricordo particolare che le è rimasto nel cuore? Ci sono tanti piccoli ricordi, in questo anno, che messi insieme hanno riempito la mia vita di prete e mi hanno stimolato ad andare avanti. Ogni Comunità è come le persone, unica e irripetibile; ogni parrocchia segna la vita del prete, lo forma, lo plasma con il proprio cammino pastorale e le proprie sensibilità. Il mio essere parroco adesso è arricchito da ciò che ho imparato e vissuto. Ma adesso non è il tempo dei ricordi, bensì di lavorare per il Regno di Dio, perché tutti possano fare esperienza della bellezza di amare e seguire il Signore nella quotidianità. Infine, un augurio per il nuovo anno pastorale. Spero che, insieme, possiamo seminare nella nostra città, ogni giorno, gesti e parole che creano fraternità e speranza per ogni persona incontrata e ogni situazione vissuta, sapendo che in questo cammino, a volte difficile e faticoso, non siamo soli ma il Signore costruisce e cammina con noi, come ci insegna la nostra patrona, l’Immacolata. Buon Cammino a tutti e a ciascuno!


10

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Una settimana di festeggiamenti in piazza Italia per il “Craveri”

L’evento si terrà il 12 dicembre

Laboratori, mostre e incontri NOZZE D’ORO: per i 40 ANNI DELL’ASILO NIDO invitate 93 coppie L’asilo nido comunale “Sebastiano Craveri” compie quest’anno 40 anni di servizio e si appresta a festeggiare la ricorrenza con una mostra storica e tante proposte di laboratori e incontri. Fondato nel 1979, il nido ha accolto numerosissimi bambini, offrendo un servizio qualificato e un supporto educativo professionale alle famiglie. Per festeggiare il quarantennale l’equipe di lavoro ha organizzato una mostra e una serie di iniziative che si terranno tra il 9 e il 16 novembre nel salone espositivo di piazza Italia. Una mostra fotografica racconterà la storia del Craveri attraverso numerosi scatti; l’esposizione sarà accompagnata da una serie di laboratori dedicati ai bambini. L’inaugurazione si terrà sabato 9 novembre alle 16 con il benvenuto delle Autorità allietato dalla musica della Società Filarmonica di Carmagnola. Domenica 10 novembre, la mostra sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Al mattino verrà proposto anche un laboratorio, mentre al pomeriggio, alle 16,30 sarà proposta l’intervista al dottor Morgando, pediatra, a cura del dottor Ciuti, neuropsichiatra infantile dell’Asl TO5. In settimana, la mostra fotografica sarà visitabile (da lunedì 11 a sabato 16 novembre) tutti i giorni dalle 16,30 alle 18,30. I gruppi organizzati potranno anche visitare l’esposizione al mattino, il martedì e il giovedì

Alessia Giocoli

R. Gan.

dalle 9,30 alle 12,30 previa prenotazione al numero 0119771880. Questo il programma dei laboratori: lunedì 11 alle 16:30 laboratori di lettura a cura della biblioteca civica; martedì 12 e mercoledì 13 alle 16:30 laboratori a cura delle educatrici del Nido; giovedì 14 alle 16:30 laboratorio “Mani in pasta” a cura del panificio Nazionale; venerdì 15 alle 16:30 laboratorio di pittura “Le filastrocche dei colori”, a cura di Coco Cano; sabato 16 alle 10 apertura mostra e laboratori a cura delle educatrici del Nido. Sempre sabato 16, alle 16:30 ,gli iscritti di ieri e di oggi sono invitati a partecipare alla grande foto di gruppo; seguirà l’incontro “Incontri, ricordi, emozioni…che hanno fatto la storia del Nido”. Nella preparazione dell’evento sono state coinvolte le famiglie che hanno contribuito alla crescita educativa del servizio. «Il Craveri, nella sua storia quarantennale, ha saputo e sa anche oggi offrire una proposta educativa sempre all’avanguardia, aggiornata, inclusiva, focalizzata sul benessere del bambino e improntata alla costruzione di un rapporto di fiducia con le famiglie -commenta l’assessore all’istruzione, Alessandro Cammarata- La mostra e i laboratori saranno una bellissima occasione per ritrovare le famiglie che hanno già fruito dei servizi, incontrare le operatrici del nido, conoscerne il servizio».

Giovedì 12 dicembre le coppie che festeggiano i 50 anni di matrimonio sono invitate a partecipare, dalle ore 14,30, ai festeggiamenti organizzati dal Comune di Carmagnola. L’evento si terrà quest’anno nel salone polivalente in viale Garibaldi 27 e vedrà protagoniste le 93 coppie che nel 2019 hanno raggiunto l’ambito traguardo di mezzo secolo di vita insieme. L’Amministrazione comunale sarà presente per accogliere gli invitati, consegnare le pergamene ricordo e condividere con i festeggiati il brindisi augurale. Per motivi organizzativi le coppie che riceveranno a casa la lettera di invito sono pregate di confermare la propria partecipazione entro il 22 novembre, telefonando all’ufficio Stato Civile al numero 011-9724353 o 293.Commenta l’assessore ai servizi demografici, Massimiliano Pampaloni: «Sono lieto di condividere un momento di festa con le famiglie che raggiungono questo importante traguardo. Con impegno e dedizione hanno saputo percorrere una lunga strada insieme, affrontando i momenti difficili e vivendo con gioia i momenti sereni. Mi auguro che tutti gli invitati decidano di partecipare e trascorrere con noi un pomeriggio di allegria».

Conversazioni in inglese e francese e corso sulle fake news

“THE DEL MERCOLEDÌ”

A. Gio.

Continuano gli appuntamenti del “The del Mercoledì” organizzati dall’Informagiovani e Lavoro del Comune di Carmagnola nei locali di via Bobba 8, ad accesso libero. Mercoledì 6 novembre , dalle 16 alle 18, doppio “tandem” linguistico: appuntamenti per

350 famiglie coinvolte nel censimento Domande per scrutatori ai seggi elettorali Ha preso il via da ottobre in tutta Italia -compresa Carmagnola- il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, con il coinvolgimento di circa 350 famiglie locali. A partire dal 2018 l’Istat rileva infatti, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale. Il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge però tutte le famiglie, ma ogni anno un campione di esse. Per lo svolgimento delle operazioni censuarie, il Comune si avvale di due rilevatori muniti di tesserino e ha allestito un Centro comunale di rilevazione in municipio, piazza Manzoni, 10, al piano terreno, attivo per tutta la durata della rilevazione. Le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno sollecitate dall’Istat.

Entro il mese di novembre è possibile presentare la propria candidatura al Comune di Carmagnola per svolgere il ruolo di scrutatori a elezioni e referendum. Le domande devono essere presentate all’ufficio elettorale o inviate via email all’indirizzo elettorale@comune.carmagnola.to.it. Occorre compilare gli appositi moduli, in cui indicare la data di nascita, la residenza, la professione, arte o mestiere e il titolo di studio, di cui si richiede una copia. Possono assumere l’incarico di scrutatori coloro che siano elettori, non abbiano superato i 70 anni di età, siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuole superiori) e non appartengano alle forze armate in servizio. Ulteriori informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune di Carmagnola.

conversare in lingua straniera, con la prima ora dedicata alla lingua inglese e la seconda al francese. L’incontro è rivolto a giovani e adulti che desiderino praticare la lingua parlata e avere momenti di scambio con persone specializzate in lingue straniere. Mercoledì 20, dalle 16 alle 18, incontro sul tema “Fake news e bufale: cosa sono e come contrastarle”. «In un momento storico come quello attuale, in cui siamo costantemente sommersi da notizie provenienti da fonti più disparate, è necessario saper distinguere quelle vere da quelle false. Come riconoscere, dunque, le cosiddette fake news e come prevenire questo problema della nostra società? Quali sono le conseguenze della loro diffusione? Quali sono gli effetti sulla vita reale?». Info 0119710196, scrivere a igl@comune. carmagnola.to.it o visitare il sito www.iglcarmagnola.it.

...la Professionalità al Servizio della Qualità...


il Carmagnolese

novembre 2019

L’App gratuita si potenzia e diventa “Community Smart”

11

SUCCEDE in città

Appuntamento domenica 10 novembre, con numerosi eventi

FESTA DI SAN MARTINO, Novità in arrivo per CARMAGNOLA SMART tra cultura e tradizioni r. car.

Domenica 10 novembre si terrà a Carmagnola la seconda edizione della Festa di San Martino, un appuntamento molto diffuso in tanti Comuni italiani e legato alle più antiche tradizioni rurali. Per celebrare questa festa antica, l’Assessorato alla Cultura propone una giornata da trascorrere per la vie e le piazze della città, animate dalle librerie e dalle case editrici partecipanti alla mostra-mercato del libro “Portici da Leggere”, dai venditori e collezionisti del Mercantico e dai fotografi che concorreranno all’estemporanea di fotografia San Martino Photolife, organizzata dal Circolo fotografico “La Fonte”, per immortalare i momenti più significativi di questa festosa domenica autunnale. All’interno di Casa Cavassa, il Gruppo informale Donne in Città “Bene la Bretella Est, ma occorre rinforzare ancora la visibilità inviterà a riflettere sull’importanza commerciale di Carmagnola”. Così l’Ascom di Carmagnola commenta del riuso proponendo la Festa del il “via libera” del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti alla baratto e della creatività d’autunno. Bretella Est. Soddisfazione per la decisione è stata infatti espressa Inoltre, nelle ore pomeridiane, dal presidente cittadino dell’Ascom, Giuseppe Lanfranco, che nel l’atmosfera sarà allietata da sottolineare l’importanza dell’opera per il miglioramento della qualità performance musicali e teatrali dell’aria nel territorio e l’alleggerimento del traffico cittadino, richiama nel centro storico: nelle piazze le Istituzioni a un ulteriore rafforzamento della visibilità commerciale Sant’Agostino e Garavella i cantanti della città e delle sue capacità ricettive: «A fronte di un miglioramento della compagnia Gli Amici di Fritz delle condizioni ambientali, con l’apertura della nuova bretella si si esibiranno, accompagnati al assisterà a inevitabili cambiamenti per il commercio carmagnolese. È pianoforte, in arie d’opera e brani quindi necessario rafforzare l’immagine turistica e l’opera di promozione di musical, mentre in piazza Verdi i della città come fattore di ulteriore rilancio per tutto il territorio giovani musicisti dell’Associazione carmagnolese». culturale Saxmania saranno Carmagnola Smart cambia nome, ma non solo. L’applicazione per smartphone dedicata all’informazione locale, su cui ogni giorno trovate i contenuti a cura della nostra redazione, da lunedì 4 novembre non sarà più attiva. Le diverse centinaia di vecchi utenti -o chi vorrà provarla per la prima volta- dovranno infatti ricercare e installare la nuova App “Community Smart”, disponibile (sempre gratuitamente) negli store Android e iOs. Una volta installata, sarà possibile selezionare la città di Carmagnola come città principale e continuare così a ricevere le notizie carmagnolesi, conoscere le associazioni del territorio e scoprire gli eventi in programma sul territorio. Non si tratta però solo di un cambio di nome: con la nuova App “Community Smart” verranno infatti aggiunti tanti nuovi contenuti dalle zone vicine e in base agli interessi dell’utente, grazie a un network di portata sovra-regionale.

Lanfranco (Ascom): “Rinforzare la visibilità commerciale”

NUOVO Auto - Veicoli Commerciali

Tutte le marche su richiesta

impegnati in un vivace repertorio di brani pop. In piazza Manzoni sarà quindi possibile ballare con La Ghironda, sulle note occitane del Duo Quattromini e Giordano. Infine, una parentesi letteraria e poetica legata alla leggenda di San Martino, raccontata dagli attori del Gruppo Teatro Carmagnola, è in programma nel cortile Osella di via Valobra.Domenica 10 novembre sarà anche l’occasione per lasciarsi tentare dagli Assaggi d’Autunno, i prodotti di stagione e del sottobosco abbinati a pregiati vini in degustazione, proposti dai ristoranti e bar cittadini. La festa di San Martino vuole essere oggi l’occasione per

Riccardo Gandiglio

ripensare ad alcune delle tradizioni contadine destinate a scomparire nella pratica e nei ricordi. «La cultura di ogni società è un patrimonio in continua evoluzione: gli usi, i costumi e le pratiche del presente altro non sono che il risultato di valori, attività e azioni del passato -commenta l’assessore alla cultura, Alessandro CammarataSalvaguardare le tradizioni e trasmetterle alle generazioni più giovani, perciò, serve a comprendere e a valorizzare l’identità di una comunità, guardando al futuro con una maggior consapevolezza». Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Cultura allo 011-9724238.

Gli studenti piantano 15 nuovi alberi in città L’Istituto comprensivo Carmagnola 1 e il Comune danno seguito, in novembre, alla Festa dell’Albero 2019, con la piantumazione di una quindicina di nuove piante in diversi punti della città. Il 18 novembre, dalle 10 alle 12, saranno messi a dimora gli alberi mancanti in piazza Bella. Giovedì 21 sarà la volta di via De Gasperi, dalle 9 alle 12. Venerdì 22, dalle 8:30 alle 11, terzo appuntamento, questa volta in piazza Italia. Il progetto prevede attività di animazione da parte del Circolo Legambiente Il Platano e rappresenta la fase finale di un lavoro in aula realizzato da docenti e ragazzi. I costi per l’acquisto e la piantumazione degli alberi sono a carico del Comune.

Dal 1967

Aziendali

NUOVA 208

a Novembre

CARIGNANO Strada Orbassano, 5

Tel. 011.9697279 - 9690066 www.carauto.it - info@carauto.it

AUTO DI SUCCESSO - ASSISTENZA DI RIGUARDO

studio@parentesigraphica.com

USATO Tutti i marchi km0


12


il Carmagnolese

novembre 2019

Sabato 23 il concerto agli Antichi Bastioni

SUCCEDE in città

13

Torna il “Cinema Diffuso”, rassegna promossa da Aiace e Regione

LA BANDA festeggia Ricco cartellone a novembre Santa Cecilia per il CINEMA ELIOS Alessia Gioda

Per la Banda cittadina novembre ha da sempre un sapore speciale perché ricorre Santa Cecilia,la Patrona della Musica, che quest’anno sarà festeggiata sabato 23 novembre alle 21 agli Antichi Bastioni con il tradizionale concerto. Il programma sarà pieno di sorprese ed è prevista la collaborazione con la cantante carmagnolese Erika Santoru. I festeggiamenti proseguiranno domenica 24 novembre alle 9,30 nella sede di via Giacinto Carena 10, dove si svolgerà la cerimonia di benvenuto ai nuovi musicisti che hanno fatto il loro ingresso in Banda nell’anno 2019: William Di Giugno (sax contralto), Charlotte Ferrari(sax contralto), Giorgio Musso (tromba) e Luca Rossano (trombone). Inoltre quest’anno ci sono diversi compleanni da festeggiare insieme: riceverà la medaglia d’argento per i 25 anni di attività bandistica Luigi Rossano (trombone) e verrà consegnata la prestigiosa stella al merito per il traguardo di 50 anni di servizio a Luigi Carena (sax contralto) e Giuseppe Giordano (alfiere e percussioni). A seguito della cerimonia, la Banda con una breve sfilata

raggiungerà la Collegiata per presenziare alla messa delle 11:15. Seguirà il pranzo sociale agli Antichi Bastioni alle 13: chi volesse partecipare, può prenotarsi entro il 20 novembre in sede, ogni giovedì sera dalle 21 alle 23; oppure rivolgendosi agli esercizi commerciali Bottega della Pasta in via Valobra 51; Egs di via Sommariva, 33/8 e oreficeria Dematteis, via Valobra 118. Inoltre, sono ripartiti i corsi di formazione musicale a indirizzo bandistico per l’anno 20192020 per bambini, ragazzi e adulti, tenuti da insegnanti altamente qualificati provenienti dall’Accademia di formazione musicale di Trofarello. E lo scorso 12 ottobre a Leinì, in occasione dell’evento “La Musica in rosa”, sono state premiate sette musiciste carmagnolesi: Antonella Azzolina (clarinetto), Ilaria Cecchini (sax soprano), Federica Galletto (flauto), Carla Gribaudo (euphonium), Federica Rocco (flauto), Giulia Rocco (flauto), Clara Tesio (clarinetto). La Banda ha anche partecipato alla festa patronale di Borgo San Bernardo, accompagnando la processione con le sue note.

Roberto Ratto

Anche a novembre non mancheranno gli spettacoli in cartellone al cinema Elios di piazza Verdi 4. Con il ritorno della rassegna “Cinema Diffuso”, promossa da Aiace e Regione Piemonte, verrà innanzitutto trasmesso mercoledì 13 novembre alle 21 “Dove bisogna stare” (2018, 98 minuti), per la regia di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzoli. Alla proiezione sarà presente Enrico Giovannone, membro del cast che si è occupato del montaggio. Giovedì 14, sempre alle 21, verrà proiettato “Esilio – La passione secondo Lucano” (2018, 70’), in collaborazione con diverse associazioni carmagnolesi: Recosol, Anpi, Legambiente, Peppino Impastato, Karmadonne, Arci Margot e TraMe. Il film, di Maurizio Fantoni Minnella, racconta il momento di rottura con la giustizia italiana da parte di Mimmo Lucano, condannato, dalla stessa, a lasciare non solo il proprio lavoro di sindaco, ma anche la propria abitazione, oltre al paese natale, Riace, dove in vent’anni ha contribuito a creare un progetto sostenibile di umanità multietnica e multiculturale senza precedenti. Il documentario sarà pertanto l’elaborazione psicologica della privazione dei propri diritti da parte del protagonista, con la

conseguente trasformazione delle proprie abitudini di vita. «Per gli studenti del Baldessano Roccati, visto che la trama della pellicola attiene all’educazione civica, il biglietto costerà soli 2 euro», sottolineano dall’Elios. Domenica 17 novembre alle 15,30

è quindi in programmazione sul grande schermo un film per bambini, con titolo ancora da definire. Per celebrare i 30 anni della caduta del muro di Berlino verrà inoltre proposta la visione di “Goodbye Lenin” (2003, 118’), pellicola diventata uno dei maggiori successi di sempre del cinema tedesco. La programmazione degli spettacoli è martedì 19 alle 21 e mercoledì 20 alle 18, proiezione sperimentale. Per gli ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma consultare il sito www.cinemaelios. com o la pagina Facebook “Cinema Teatro Elios Carmagnola”.

Festa dei neo-diciottenni con la Consulta Giovanile Sabato 30 novembre torna l’appuntamento dedicato ai neodiciottenni. Anche quest’anno, infatti, la Consulta Giovanile Carmagnolese, in collaborazione con il Comune, ha organizzato una serata dedicata alla leva del 2001, che si svolgerà nei locali di Piazza Italia. La festa prevede un momento istituzionale, con i saluti del sindaco e il brindisi di auguri, per poi passare a due interventi formativi. Il primo sarà dedicato alla tematica della web reputation; il secondo vedrà come protagonista l’attore e youtuber Edoardo Mecca. La serata si concluderà con l’ormai consueta Silent Disco “fluo edition”, durante la quale i ragazzi potranno ballare ascoltando il dj che preferiscono scegliendo il canale direttamente dalle loro cuffie. Per maggiori informazioni sulla serata, visitare le pagine Facebook e Instagram della Consulta Giovanile Carmagnolese.


14


il Carmagnolese

PORTE APERTE ALL’OASI DI CERETTO Grande apprezzamento per l’edizione 2019 di “Ceretto Porte Aperte,” manifestazione svoltasi all’Oasi naturale del Ceretto, organizzata dal Gruppo Buzzi Unicem in collaborazione con Pro Natura Carmagnola e Alcedo. Nonostante il tempo fosse incerto, 180 persone hanno visitato l’oasi botanico-ricreativa e didattica, che di solito è aperta solo su prenotazione per le scuole e per i gruppi organizzati e le Associazioni. Si è trattato di un tour guidato, reso possibile grazie ai volontari di Pro Natura, che hanno allestito insieme a Alcedo anche alcuni laboratori ambientali. Inoltre, è stato possibile anche visitare la mostra fotografica del Circolo Fotografico Poirinese dedicata agli scorci del Ceretto, mentre i bambini hanno avuto modo di fare nuove esperienze grazie alla collaborazione con il maneggio Pontenuovo Horses che ha messo a disposizione pony e cavalli.

novembre 2019

15

Subentra a Giorgio Prino. Aperto il tesseramento 2020.

Valentina Chiabrando alla guida di LEGAMBIENTE IL PLATANO

Valentina Chiabrando è la nuova presidente del Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola, Villastellone, Carignano e Santena. Succede a Giorgio Prino, che si dedicherà ad attività a livello regionale. Così ha votato l’Assemblea dei soci del Circolo, eleggendo anche in qualità di vice presidenti Alberto Tamietti di Carignano e Claudio Viretto di Villastellone. Juri Ferretto prosegue il suo ruolo all’interno del Direttivo come responsabile del gruppo giovani. «Sono onorata della fiducia che Giorgio e tutto il gruppo di Legambiente Il Platano hanno deciso di dimostrarmi –commenta a caldo la neo-presidente– In un momento in cui l’Ambiente è al centro dell’attenzione, noi vogliamo cogliere la sfida della campagna Legambiente 2020 della #RiEvoluzione. Grazie alla magnifica squadra che condividerà con me L’Ascom di Carmagnola amplia la gamma di servizi e consulenze questa sfida, sono certa che i nostri alle imprese del territorio. Un nuovo Funzionario, Giorgio Tavella, è infatti a disposizione, anche per incontri nelle sedi aziendali. L’ufficio territori proseguiranno il cammino intrapreso negli ultimi anni e Ascom di via Milanesio di Coassolo 6 è inoltre aperto il lunedì dalle cresceremo ancora, insieme». 14:30 alle 17:30 e il venerdì dalle 9 alle 12. È inoltre possibile, ogni Il passaggio del testimone è mercoledì mattina (9-12) su appuntamento, ricevere assistenza e avvenuto direttamente dalle consulenza gratuita con gli esperti dell’Ascom in materia di Haccp, mani di Prino: «Ho avuto il Sicurezza sul lavoro e Privacy, credito energia (luce e gas) percorsi M.I.P. (apertura di nuove imprese), gestione del personale e servizi di piacere, l’onore e la gioia di essere contabilità, innovazione digitale. Per maggiori informazioni contattare il presidente di questo Circolo Tavella al 335-8045842 o 011-9720295, email gtavella@ascomtorino. per due anni, di aver raccolto e accolto l’eredità di una splendida it o carmagnola@ascomtorino.it.

Nuovo funzionario per l’Ascom Carmagnola

SUCCEDE in città

Francesco Rasero

persona e di un presidente speciale quale è stato Nanni, e di aver contribuito con le mie idee, le mie energie e la mia passione a un passo del percorso di questo pezzo di Legambiente, di cui resterò vivamente socio rinnovando, come primo gesto, la tessera 2020 – ringrazia l’ex presidente– Porterò nel cuore, come medaglie belle, le tante iniziative e azioni svolte e pensate ma, soprattutto, un posto speciale è riservato alle tante arricchenti ed indispensabili collaborazioni, interazioni e contaminazioni positive». Prosegue intanto la campagna

tesseramento a Legambiente per il 2020. In base all’età ci si può iscrivere come socio Junior (10 euro/anno), Giovane (15 euro/ anno) o Ordinario (20 euro/anno), con la possibilità di scegliere anche un abbonamento al mensile “La Nuova Ecologia”. Inoltre, per chi è socio/a del Circolo Arci Margot o volontario/a VisPo, è previsto un prezzo agevolato per ottenere la tessera Socio Giovane. Maggiori informazioni scrivendo a ilplatano.legambiente@gmail.com o chiamare Valentina al numero 347-2727824 oppure Juri al 3334639275.


16


il Carmagnolese

novembre 2019

Appuntamento domenica 10 con le Donne in Città

BARATTO E CREATIVITÀ D’AUTUNNO a Casa Cavassa

Alessia Giocoli

riviste di hobbistica; oggetti per la casa, quali lampade, vasi, soprammobili; dipinti su tela o altro supporto; giochi e giocattoli; lavori di creatività artigianale e quant’altro non esplicitamente specificato, ma che per analogia possa rientrare armonicamente in quanto elencato. «Naturalmente, nel rispetto della filosofia del baratto, non saranno ammessi la vendita e l’acquisto e quindi l’uso del denaro -spiegano le Donne in Città- Come nelle precedenti edizioni gli oggetti conferiti saranno valutati con la consegna di “monete di scambio”, realizzate con cialde da caffè contrassegnate da tagliando di validità, ed esposti per lo scambio. Gli oggetti conferiti e non scambiati non saranno restituiti, ma donati ad L’Asl TO5 ha premiato i “racconti di nascite”, concorso realizzato in associazioni di volontariato sociale». collaborazione con le biblioteche del territorio e grazie al contributo È previsto l’inizio del conferimento della Compagnia di San Paolo. degli oggetti dalle ore 10, mentre “L’annuncio” di Emiliana Giannini, “Eccoti” di Claudia Maria Celeste il baratto avverrà a partire dalle Bertoldo, “La voce che riconosco” di Rita Blanchard, “Sei nata a casa”, 11 e fino alle 18. L’ingresso “Di martedì pomeriggio” di Rosa Rosso, “Fratellino fagiolino” di è libero ed aperto a tutti i Barbara Marletti, “Cuore” di Francesca Mina: questi titoli e autori cittadini interessati allo scambio, vincitori dell’edizione 2019. Trentuno i racconti valutati dalla Giuria, secondo il regolamento esposto. che ha selezionato i sei premiati da parte del direttore generale Massimo Uberti. «L’idea di raccontare la nascita attraverso la parola scritta Nell’occasione, l’albero della creatività presente nel cortile di è cresciuta grazie alla collaborazione con alcuni operatori dei consultori familiari e le biblioteche, fino a trasformarsi in un vero e proprio concorso Casa Cavassa si colorerà di frutti e colori autunnali. letterario», raccontano dall’Asl. È stato quindi pubblicato un piccolo Per maggiori informazioni, libro, che raccoglie tutti i racconti pervenuti ed è testimonianza della scrivere a donnecarmagnola@ varietà del sentire, della molteplicità dei punti di vista, di ciò che differenzia e di ciò che accomuna di fronte al “miracolo” della nascita. gmail.com. Il gruppo Donne in Città, con il patrocinio del Comune di Carmagnola e in collaborazione con la Soms “Francesco Bussone”, organizza la quinta edizione della Festa del Baratto, domenica 10 novembre dalle 10 alle 18 nel cortile di Casa Cavassa, in via Valobra 141. «Una domenica all’insegna dello scambio e del riutilizzo di oggetti, ma anche del divertimento e della socializzazione, per far scoprire o ri-scoprire la possibilità di avere vantaggi materiali in modo

semplice e autogestito -spiegano le promotrici- Un’alternativa al metodo “usa e getta”, con la ricerca e il recupero di cose di interesse senza esborso di denaro, scambiate con oggetti non più utili o desiderati, lasciati a nuovi proprietari disponibili al loro riutilizzo». Saranno accettati solo oggetti di qualità in buono stato di conservazione, rientranti nelle seguenti tipologie: abbigliamento vintage; accessori quali foulard, cappelli, cinture, occhiali da sole, borsette ecc.; bigiotteria; libri,

“RACCONTI DI NASCITE”: i vincitori della terza edizione

di Vaschetti Longo Danilo CHERASCO: VENDESI cascinale composto di due alloggi oltre a stalla, fienile e vecchio fabbricato con circa 30 giornate piemontesi di terreno agricolo. CARMAGNOLA: Largo Umbria, in bella palazzina comoda alla stazione, VENDESI alloggio di ingresso, salone, cucina abitabile, due camere matrimoniali, servizi con vasca e doccia recentemente rifatti, balcone e terrazza. Cantina e box. Rich. 165.000 € tratt.

SUCCEDE in città

17

Servizio gratuito tutti i martedì o telefonicamente

“SPAZIO DONNA” a Casa Frisco

Jessica Catania

È stato inaugurato Spazio Donna; uno spazio fisico e reale dove ogni donna, di qualsiasi età, cultura, provenienza può trovare altre donne ad accoglierla. «Per cercare una parola amica in un momento di sconforto, per cercare orientamento sul territorio, sui servizi, sui luoghi di incontro -spiegano le promotrici dell’Associazione KarmadonnePer chi subisce violenza, per chi necessita di un supporto psicologico, infermieristico o legale, Spazio Donna può essere un luogo dove bere un the in compagnia e affrontare allo stesso tempo problemi di vita e della quotidianità». Ad accogliere le donne, vi è un gruppo di donne volontarie (ma formate) e, su richiesta, professionisti del settore medico, legale, psicologico. Si tratta di uno spazio gratuito, aperto tutti i martedì dalle 15 alle 17 nei locali di Casa Frisco, in via Savonarola 2, e telefonicamente al 393-9096878 tutti i giorni dalle 8 alle 22. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Facebook dell’Associazione o il sito www.karmadonne.it.

Novembre ricco di appuntamenti per KARMADONNE Giulia Tesio

Karmadonne -l’Associazione carmagnolese che punta a mettere insieme le differenze, fonderle e dar vita ad un processo di integrazione- propone numerose attività per il mese di novembre. Il primo appuntamento è l’8 novembre nella sede di Casa Frisco, in via Savonarola 2, per la pizzata, seguita da una castagnata e dalla distribuzione di ciambelle. Per ulteriori informazioni è necessario telefonare allo 011-2638095. A seguire, il 10 novembre, si terrà sempre a Casa Frisco, un convegno dedicato a Bruno Longo, un momento di riflessione sul suo impegno ancora oggi attuale, nonostante siano trascorsi 35 anni dalla scomparsa. Il 16 novembre si terrà quindi la presentazione del libro “Indovina chi previene a cena” di Miriam Bertuzzi. Il mese di novembre si conclude con una settimana di eventi che inizieranno il 25 novembre e continueranno fino al 30 novembre, dedicati al tema della violenza sulle donne. Per maggiori informazioni e dettagli, visitare il sito www.karmadonne.it.


18

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Premiato il Comitato Andos; attiva una raccolta per i pompieri

FESTA DEI NONNI, tra divertimento e solidarietà

IL SANT’ANNA FESTEGGIA I NONNI

Lions Club Carmagnola

Anche quest’anno, come da tradizione, la scuola dell’infanzia Sant’Anna ha celebrato in piazza Sant’Agostino la “Festa dei Nonni”, con un momento di allegria che il 1° ottobre scorso ha coinvolto tanti nonni e i loro nipotini. contributi offerti, potranno fruire delle agevolazioni fiscali come previsto dalla normativa. Non si vuole poi dimenticare che, durante la festa, sono stati realizzate altre due importanti “service”: lo screening per il glaucoma e la raccolta degli occhiali usati, anche grazie al supporto del Leo Club Carmagnola. In ultimo, ma non per questo meno importante, la donazione del ricavato del “Pranzo solidale” fatta alla Fondazione Internazionale Lion che interviene, a livello mondiale, su quattro aree: vista, giovani, bisogni umanitari, disastri e catastrofi. Un sentito ringraziamento va

a tutti coloro i quali hanno collaborato alla realizzazione della XVI edizione della Festa dei Nonni e, infine, ancora un appello: aiutiamo e sosteniamo i vigili del fuoco che, con generosità, passione e dedizione, operano per tutelare e preservare la salute e l’incolumità delle persone e del territorio. Chi desidera fare il versamento potrà usare le seguenti coordinate bancarie: IT47E0200847 300000105444002 causale: Progetto R1 – pompa idrica – LC Carmagnola. Sarà premura del Lions Club Carmagnola comunicare l’ammontare della somma raccolta.

DAL 1971

Riceviamo e pubblichiamo: Durante una splendida giornata di sole si è svolta, domenica 29 settembre, al parco della Cascina Vigna di Carmagnola, la XVI edizione della Festa nazionale dei Nonni. Anche quest’anno, il Lions Club Carmagnola ha organizzato, con il patrocinio del Comune, l’evento che coinvolge nonni e nipoti in primo luogo, ma anche l’intera popolazione. È un appuntamento atteso, infatti, da grandi e piccoli: festeggiare i nonni è importante, anzi, è doveroso perché bisogna riconoscere loro sia il fondamentale ruolo educativo sia il prezioso sostegno che offrono, in vari modi, alle famiglie di

infatti riconoscere all’Andos le attività che svolge nel supportare le donne operate al seno e nel promuovere le capillari campagne di prevenzione. La festa è poi proseguita con la premiazione dei disegni, realizzati dagli studenti delle scuole primarie dei tre Istituti comprensivi cittadini, elaborati che hanno partecipato al concorso “Il mio amico pompiere”. Quest’anno, infatti, il Lions Club Carmagnola è promotore di iniziative volte a raccogliere fondi per l’acquisto di una pompa idrica per il mezzo principale dei Vigili del Fuoco volontari oggi. Il meraviglioso concerto di Carmagnola: i pompieri dell’Associazione giovanile Saxmania, oltre che gli interventi hanno infatti collaborato, con grande disponibilità, alla riuscita delle autorità civili e lionistiche, della giornata, organizzando, hanno onorato tutti i nonni presenti e, al lancio dei palloncini al mattino, il noto percorso “Grisulandia”. Nel pomeriggio poi, (rigorosamente biologici nel il divertimento è stato assicurato rispetto dell’ambiente), è stato affidato un pensiero e un ricordo dai giochi organizzati, con tanti premi e, soprattutto, grande gioia affettuoso per i Nonni che, per tutti, ma con l’obiettivo di purtroppo, ci hanno lasciato. sensibilizzare la città ad aiutare Durante la cerimonia poi, i pompieri a riallestire il loro Olivia Curletti, presidente del camion. Lions Club, ha consegnato Per tale scopo, il Lions Club alla presidente della sezione Carmagnola ha attivato una dell’Andos (Associazione raccolta fondi cosicché gli sponsor Nazionale Donne Operate al che vogliono sostenere l’acquisto Seno) di Carmagnola, Emma della pompa idrica, possono Perrone, il premio “Nonno dell’Anno 2019”. Il Lions ha voluto fare una donazione e, in base ai

C C

Via Valobra 134 - Via Gardezzana 59

CARMAGNOLA Tel. 011.97.13.213 - www.corradocarmagnola.it

GIULIA VALLI

MARLBORO CLASSICS

webb&scott co.

FIX DESIGN & CO.


19

Autunno

d'

SSAGGI

Il gusto della tradizione a Carmagnola

LA PATOUINA

CittĂ di Carmagnola Assessorato alla Cultura

via Lionne 3

Crèpe salata con fonduta Meringa al Marron GlacÊ con panna Dolcetto Marchesi di Barolo

largo Vittorio Veneto 11

Aperipranzo: 5 portate d’autunno Parlapa’ l’Hamburger di fassone e i suoi contorni ai profumi d’autunno Barbera superiore Giulio Cesare La Ribota

â‚Ź 10 â‚Ź9 â‚Ź3

SIAMO FRITTI via Valobra 187

Polenta con tocchetti di Salsiccia di Bra â‚Ź5 Gnocco Fritto emiliano con affettati â‚Ź5 (crudo San Daniele, salame contadino, coppa di Parma) Vino Novello al calice â‚Ź3

OSTO BRUMA via Delle Cherche 3

Lo scrigno dei sapori: patata con tuorlo d’uovo, fonduta di toma piemontese e tartufo nero ₏ 12 Il Gioriotto, l’agnolotto con porro lungo dolce di Carmagnola e stracotto di giora piemontese al burro e nocciole Piemonte ₏ 12 Langhe Nebbiolo DOC ValdrÏ ₏3

BAR IL PORTICO piazza S.Agostino 18

Tagliere salumi e formaggi Piatto di caldarroste Barbera Pio Cesare (a calice)

â‚Ź4 â‚Ź5 â‚Ź5

CENTRO 1861 via Valobra 108

Lasagne alla bolognese Arrosto di vitello alle nocciole Calice di Borgogno “No name�

â‚Ź5 â‚Ź7 â‚Ź7

PIZZERIA LE PALME piazza Antichi Bastioni 1/a

Birra artigianale tedesca Torta di mele (a porzione) Dalle ore 19, pizze da asporto edizione speciale “Peperoni e Bagna cauda�

â‚Ź7 â‚Ź2

RISTORANTE SAN FILIPPO piazza Manzoni 1

â‚Ź8 â‚Ź7 euro 3 a calice

CAFFETTERIA GARAVELLA piazza Garavella 7

Risotto con crema di porri e salsiccia Spezzatino autunnale con polenta Calice di dolcetto Giacosa

â‚Ź6 â‚Ź 7,50 â‚Ź 3.50

BAR IL BISTRĂ’ via Valobra 24

Risotto porri e scamorza, con calice di Dolcetto d’Alba ₏ 9 Tagliatelle funghi, salsiccia e castagne sbriciolate, con calice di Dolcetto d’Alba ₏9

BARCELONA COCKTAIL BAR via Marconi 33

Risotto con salsiccia e peperoni Coniglio grigio di Carmagnola Barbaresco (a calice)

â‚Ź5 â‚Ź7 â‚Ź6

PIZZERIA DUE MORI via Chiffi 18

MenÚ e Pizza d’Autunno. Calice di vino

da

Carmagnola

â‚Ź5 â‚Ź4 â‚Ź3

ANTICATRATTORIA MONVISO

Gnocchi di castagne con funghi porcini Battuta di carne cruda con nocciole Dolcetto d’Alba Villa Manzoni Doc

â‚Ź5

Festa San Martino di

antiquariato letteratura musica danze fotografia enogastronomia

DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 CARMAGNOLA centro storico INFO: Comune di Carmagnola Ufficio Cultura tel. 011.9724238 www.comune.carmagnola.to.it

Portici da Leggere portici di via Valobra ore 8,30 – 17,30

Fiera del libro per gli appassionati della letteratura di ogni genere, con tante librerie e case editrici in esposizione.

Appuntamento con gli Amici di Fritz piazza S. Agostino e piazza Garavella a partire dalle ore 15,15

Pomeriggio musicale con solisti, coro e pianoforte, a passeggio con la grande musica‌ arie d’opera, songs da musical e brani famosi

La leggenda di S.Martino

S. Martino Photolife

Cortile Osella, via Valobra 98 ore 15,00 - 17.00

Chiesa S. Rocco, via Valobra 136

Note occitane

Mostra fotografica Geometrie Carmagnolesi ed Estemporanea di Fotografia organizzata dal Circolo fotografico La Fonte Iscrizione dalle ore 9,00 alle 11,00 Consegna delle immagini entro le ore 15,30 e premiazione alle ore 17,30

Letture a cura del Gruppo Teatro Carmgnola

piazza Manzoni ore 15.00 - 18.00

Musica e danze con il Duo Quattromini e Giordano, a cura dell’Associazione La Ghironda

Saxmania piazza Verdi ore 15.00 – 17.00

Intrattenimento musicale con i grandi successi della musica pop

a

5 Festa del Baratto e della Creatività d’Autunno cortile di Casa Cavassa via Valobra 143 ore 10,00 – 18,00 Scambio di oggetti usati e presentazione di creazioni artigianali ispirate all’autunno A cura del Gruppo Donne in Città in collaborazione con la SOMS F.Bussone

Mercantico e Fiera dei generi del riuso piazze e vie del centro storico ore 8,00 – 17,30

Tradizionale mercato carmagnolese del piccolo antiquariato


20

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Il 20 novembre ospite a Carmagnola Gianpietro Ghidini

Primo appuntamento nella giornata di sabato 23 novembre

DROGA: una testimonianza OPEN DAYS DI ORIENTAMENTO per ragazzi e famiglie al “Baldessano-Roccati” A. Amo.

L’Associazione “Il Disegno di Lorenzo” -da anni impegnata sul territorio carmagnolese con progetti per bambini, ragazzi e famiglie- propone per il prossimo 20 novembre un’iniziativa sul tema della prevenzione dell’uso delle droghe. La giornata di sensibilizzazione e formazione si articolerà in due momenti. Al mattino, dalle 10 alle 13, al palazzetto dello Sport di corso Roma 24, saranno invitati gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado (Comprensivi Carmagnola 1, Carmagnola 2 e Carmagnola 3) e gli allievi del Baldessano Roccati. Alla sera, alle 20.30 al cinema teatro Elios di piazza Verdi 4, si terrà un incontro gratuito aperto ai genitori e tutte le persone interessate. A condurre i due incontri sarà Gianpietro Ghidini, presidente dell’Associazione Pesciolino Rosso (www.pesciolinorosso.org) e papà di Emanuele, morto tragicamente, a soli sedici anni, nelle acque del fiume Chiese, dopo una festa con amici più grandi. Dopo la morte del figlio, Ghidini, con passione e dedizione, porta la propria testimonianza in giro per l’Italia. «Questo papà vuole ricordare a genitori e ragazzi l’importanza del dialogo e della vicinanza, dire agli adolescenti di non

M. Are.

Anche quest’anno il Polo scolastico “BaldessanoRoccati” di Carmagnola apre le porte agli studenti più giovani che, chiudendo il ciclo della media inferiore, si apprestano, nei prossimi mesi, a scegliere il nuovo indirizzo di scuola superiore. I docenti e gli studenti accoglieranno le famiglie interessate nelle sedi di viale Garibaldi (dove attualmente sono ospitati il liceo scientifico opzione Scienze applicate, l’Istituto tecnico e l’Istituto professionale), di piazza Berti (dove si trovano lo storico liceo classico e il liceo scientifico tradizionale) cedere all’illusione di una felicità e di via San Francesco di Sales (dove ha sede l’Istituto immediatamente a portata di mano e agrario). Gli appuntamenti previsti per l’iniziativa di incoraggiare giovani e meno giovani “porte aperte” sono sabato 23 novembre (orario: 10a coltivare i sogni che danno un 12:30 e 15-18); sabato 14 dicembre (14:30-18:30) e senso pieno alla vita». sabato 18 gennaio (9-13).

Il dirigente scolastico, Maria Enrica Cavallari, accoglierà le famiglie in visita con una breve presentazione dell’istituto nell’Auditorium di viale Garibaldi all’ora di inizio; dopo il discorso, le famiglie saranno accompagnate nelle rispettive sedi. Visto il successo degli scorsi anni, si riproporranno attività di laboratorio: alfabetizzazione di greco per il classico; esperienze con la Lim e strumenti di fisica per gli indirizzi scientifici; attività nel laboratorio linguistico per il tecnico e il professionale; laboratori interattivi per l’agraria. Saranno inoltre proiettati video che illustreranno le attività e i progetti, come quelli sportivi, di cinema e di teatro, oppure relativi alla partecipazione a fiere o a viaggi di istruzione e di scambio con l’estero. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.baldessano.roccati.it.

Previsti incontri didattici in aula e una festa finale l’8 dicembre

PROGETTO EDUCATIVO “CIAK SI IMPARA!” nelle scuole Jessica Catania

Gallerie Bennet e il centro commerciale Carmagnola continuano la loro attività di valorizzazione e sostegno alle scuole del territorio proponendo quest’anno il progetto educativo “Ciak si impara!”, dedicato al mondo del Cinema e dei mass media. Fino al 20 novembre, direttamente nei plessi scolastici, si svolgeranno quattro lezioni gratuite, modulate sulle esigenze del tipo di classe aderente. Il programma prevede degli incontri divisi per sezioni, studiati in modo da coinvolgere gli allievi. Con “Oltre il video, dentro la TV” (per le classi prime, seconde e terze) i bambini hanno la

possibilità di diventare attori protagonisti, sviluppando la propria energia creativa e vivendo un’esperienza che li conduce a scoprire la storia e la tecnica dei Nuovi Media. Per le quarte e quinte è invece previsto l’incontro “Il cinema di carta”, con lo scopo di sviluppare piccole sequenze operative consentendo di capire cosa accade quando si vedono i cartoni. «Il progetto ha l’obiettivo di proporre ai bambini l’educazione ai media, attraverso un ciclo di incontri, strutturati secondo una modalità ludico-didattica, che prevede la

trasmissione, attraverso esperimenti e giochi, di informazioni e curiosità sugli argomenti affrontati -spiegano i promotori dell’iniziativa, realizzata dalla Fondazione Pinac in partership con Rai.Com e Rai Ragazzi- In questo modo, i bambini apprendono con il learning-by-doing, stimolando la loro creatività, manualità e curiosità. I concetti didattici vengono appresi con più facilità ed efficacia». Domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 16 al centro commerciale “Carmagnola”, si terrà quindi la festa conclusiva del progetto, con una piccola dimostrazione e merenda per tutti i bambini.

Con il nuovo cambio automatico a doppia frizione, per un piacere di guida sorprendente. Tua con un vantaggio totale fino a 3.700 euro** in caso di permuta o rottamazione e finanziamento Hyundai GOLD. *SALVO CONDIZIONI E LIMITAZIONI INDICATE DA CONTRATTO. **Vantaggio totale €3700, grazie al contributo Hyundai e delle Concessionarie aderenti, di cui: €2900 a fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del Cliente da almeno 6 mesi e €800 di sconto aggiuntivo a fronte della sottoscrizione del finanziamento i-Plus Gold. Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Nuova KONA Hybrid: consumi l/100km (ciclo medio combinato NEDC correlato) da 3,9 a 4,3. Emissioni CO2 g/km da 90 a 99. Prezzo €23.400 riferito a KONA 1.6 HEV 141CV 2WD DCT XTECH. Offerta valida in caso di permuta o rottamazione di veicolo usato. Grazie al contributo delle Concessionarie aderenti. Offerta valida solo con finanziamento Hyundai i-Plus Gold. Esempio rappresentativo di finanziamento: prezzo listino €26.300, IPT e PFU esclusi; prezzo promo €22.600, anticipo (o eventuale permuta) €5.570; importo totale del credito €18.514,19, da restituire in 48 rate mensili ognuna di €199 ed una rata finale di €11.835 importo totale dovuto dal consumatore €21.587,67. TAN 3,99% (tasso fisso) – TAEG 5,06% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi €2.513,29, istruttoria €360, incasso rata €3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto €1; comunicazione periodica annuale €1 cad.; imposta sostitutiva: €47,19. Offerta valida fino al 30/11/2019. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sitowww.santanderconsumer.it, sez. Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. Creditor Protection Insurance (Polizza Credit Life per dipendenti del settore privato - contratto di assicurazione vita inabilità totale permanente, perdita d’impiego; in alternativa, Polizza Credit Life per qualsiasi tipologia di lavoratore - contratto di assicurazione vita, inabilità totale temporanea e permanente) – durata della copertura pari a quella del finanziamento, premio €1.068,35 compagnie assicurative: Cnp Santander Insurance Life Dac e Cnp Santander Insurance Europe Dac (facoltativa e perciò non inclusa nel Taeg). Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile sul sito internet www.santanderconsumer.it, sez. Trasparenza e consultabile presso le filiali Santander Consumer Bank e i concessionari. Assicurazione facoltativa (pertanto non inclusa nel Taeg) Zurich Insurance Company Ltd Incendio, Furto, incendio e fino a 24 mesi di Valore a Nuovo; durata 36 mesi; esempio €415,84 su prov. FI comprese imposte. Prima della sottoscrizione della suddetta copertura assicurativa leggere i Set informativo consultabili presso le filiali Santander Consumer Bank e i concessionari. e disponibili sul sito internet www.santanderconsumer.it. Messaggio finalizzato al collocamento di polizze auto. ***Condizioni e limiti della garanzia Hyundai su www.hyundai.it/servizipostvendita/5anni.aspx. Tale Garanzia proposta non si estende a tutte le componenti delle autovetture. La Garanzia Hyundai di 5 Anni a Chilometri Illimitati si applica esclusivamente ai veicoli Hyundai venduti al cliente finale da un Rivenditore Autorizzato Hyundai, come specificato dalle condizioni contrattuali contenute nel libretto di garanzia. ****Hyundai offre una garanzia di 8 anni o 200.000 km sulla batteria agli ioni polimeri di litio. ANNI

BATTERIA*** GARANTITA

TORINO Borgaretto di Beinasco Via Rondò Bernardo, 10/8 DOMENICA SEMPRE APERTI

CARMAGNOLA Via Poirino, 101

Concessionario ufficiale HYUNDAI

www.autoleonelancar.it


il Carmagnolese

novembre 2019

SUCCEDE in città

21

PIANA E BORGA NEI PANNI Doppio appuntamento DEI MARCHESI DI CARMAGNOLA CON IL CAI Mostra dedicata al bivacco Carmagnola e sentiero Gustin

F. Ras

Doppio appuntamento con il Cai Carmagnola nel mese di novembre. Giovedì 21 alle ore 21 al cinema Elios di piazza Verdi 4, l’alpinista e guida alpina Manolo (Maurizio Zanolla) presenta il suo libro “Eravamo immortali” edito da Bur. Quindi, giovedì 28 sempre alle 21, nella sala Solavaggione della biblioteca civica, in via Valobra 102, Carmagnola, inaugura la mostra “Bivacco Carmagnola e sentiero Gustin Gazzera, tra storia e natura”. Durante la serata -oltre alla presentazione del progetto realizzato in estate dai volontari carmagnolesi del Club Alpino Italiano- sono previsti anche interventi sul Vallo Alpino tra le due guerre nella zona del nuovo bivacco, a cura dell’Associazione Studio Fortificazioni Alpine Occidentali, e su flora, fauna e geologia, a cura del professor Oscar Casanova. È prevista anche la presentazione di filmati e vecchie fotografie degli anni ‘70-’90 di giovani carmagnolesi al vecchio rifugio Carmagnola. La mostra rimarrà quindi visitabile fino a sabato 7 dicembre dal martedì al venerdì con orario 9-12:30 e 14:30-18:30; il sabato dalle 9 alle 12:30. Ingresso libero.

Celebrazioni dal 29 novembre al 7 dicembre

NOVENA DELL’IMMACOLATA, tutto il programma

r. car.

Carmagnola si prepara a celebrare l’Immacolata, con la Novena in Collegiata sul tema “Maria, modello di vita evangelica”. Dal 29 novembre al 7 dicembre, nei giorni feriali, messe mattutine alle 7:30, 8:30 e 9:30; messa di novena alle 18 e celebrazione serale alle 20:45. La predicazione sarà a cura dei padri Oblati di Rho, disponibili ogni giorno per il ministero del perdono e del dialogo spirituale. L’inizio della Novena è in programma venerdì 29, alle 18 con il cero della città. In serata, celebrazione con invito alle parrocchie di Ss. Michele e Grato, san Bernardo e Motta. Sabato 30 -inizio del nuovo anno liturgico- ci sarà anche una messa alle 15:30 per anziani e ammalati. In serata, concerto corale. Domenica 1 dicembre, alle 16, omaggio dei bambini a Maria, con lancio di palloncini. Alle 18 celebra la messa l’arciprete emerito, don Giancarlo Avataneo, con benedizione dei portatori e delle sbarre processionali. Lunedì 2 messa di novena dedicata alle coppie; alle 20:45 invito alla parrocchia Santa Maria di Salsasio. Martedì 3 messa di novena dedicata ai nonni; alle 20:45

celebrazione con predica di don Luca Pejron, responsabile della Pastorale universitaria della Diocesi, e con invito specifico rivolto agli adolescenti e ai giovani della città. Mercoledì 4 messa di novena per i lavoratori, mentre alla messa serale sono invitati i fedeli della Parrocchia di San Giovanni, con Cavalleri e Fumeri. Giovedì 5 adorazione eucaristica al mattino, dalle 10:15 alle 12. La messa di novena delle 18 è dedicata al mondo scolastico, mentre la funzione serale verrà celebrata dall’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia. Sono invitati i gruppi e le associazioni di volontariato del territorio. Venerdì 6 messa di novena per gli sportivi; alle 20:45 invito alla parrocchia di Casanova e Vallongo con Tuninetti e Tetti Grandi. Sabato 7, giornata di vigilia, preghiera e attesa. Alle 18 i primi Vespri solenni come conclusione della Novena e inizio della festa. Alle 21 la messa solenne del Voto dell’Immacolata, presieduta da Marco Prastaro, vescovo di Asti. La giornata festiva dell’8 dicembre, come sempre, vedrà quindi la tradizionale processione nelle vie della città, presieduta dal vescovo emerito di Biella, Gabriele Mana.

Lorenzo Piana e Karin Borga -noti per impersonare le maschere folkloristiche di Re Peperone e la Bela Povronerahanno indossato, per un giorno, i panni dei Marchesi di Carmagnola, partecipando con successo alla prima edizione del Gioco dell’oca medievale a Moncalieri. L’evento è stato organizzato dal Gruppo storico “Bernardo di Baden”, che ha ringraziato la coppia carmagnolese “per aver partecipato con grande impegno, dimostrando serietà e professionalità, che hanno valorizzato lo svolgimento di un gioco di lontanissima nascita, probabilmente uno dei più antichi”.


22

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Lo spettacolo apre la rassegna “A teatro con Letti di Notte”

Evoluzione della 7D Senior, a novembre in scena con due spettacoli

NASCE LA COMPAGNIA DEL BUON TEATRACCIO Novità ed evoluzione per la Compagnia Teatrale 7D Senior, che cambia nome (“prima mossa di una lunga serie”, annunciano) diventando la Compagnia del Buon Teatraccio. «Era sempre più chiaro il bisogno di crescere, di iniziare un percorso creativo che rappresentasse la Compagnia per quello che è: un gruppo di giovani attori e amici che amano sfogare la fantasia e divertirsi grazie ai meravigliosi momenti che il Teatro può regalare: nasce così la Compagnia del Buon Teatraccio, a manifestare la chiara intenzione di voler portare in scena il miglior risultato possibile per una compagnia amatoriale -spiegano- Il legame che unisce la giovane associazione con il progetto scolastico gestito dalla professoressa Cravero all’interno del “Baldessano Roccati” è comunque sempre presente e molto forte, tanto da partecipare per il secondo anno di fila alla gestione del laboratorio 7D». La Compagnia inaugura il nuovo nome portando in scena al teatro Dravelli di Moncalieri una replica/ fusione di due prodotti: “La Linea” e “4 and a half waves”. Il primo è un tributo al teatro dell’assurdo, il secondo alla stand up comedy americana: due

Alessia Giocoli

generi diversissimi tra loro dove le risate sono assicurate. Appuntamento il 9 novembre alle ore 21,15 in via Praciosa 11, a Moncalieri. Ingresso gratuito e riservato ai soci Arci. La settimana successiva, inoltre, la Compagnia debutterà in una delle prime (e meno conosciute) commedie del maestro William Shakespeare: “I Due Gentiluomini di Verona”, in cui i due giovani protagonisti, Valentino e Proteo, mettono in discussione la loro amicizia per l’amore verso la stessa ragazza. Lo spettacolo, il cui testo è stato riadattato da Sabrina Quaranta e Andrea Vitale, fa riflettere sulle scelte che la vita pone davanti: amore o amicizia? Partire o restare? Crescere o rimanere bambini? Alla regia Francesco Rizzati del Gruppo Teatro Carmagnola. Il debutto è in programma al cinema teatro Elios di Carmagnola, in piazza Verdi 4, il 17 novembre alle ore 21,15. Consigliabile la prenotazione tramite email a infobuonteatraccio@gmail.com. L’ingresso è gratuito e riservato ai soci Arci. Per le date delle repliche, seguire le pagine Facebook e Instagram @ buonteatraccio.

Eventi gratuiti per i soci con tessera Arci

STRIANO ALL’ELIOS con “Il giovane criminale”

Riccardo Gandiglio

Mercoledì 6 e giovedì 7 novembre alle ore 21 nel cinema teatro Elios di piazza Verdi 4 andrà in scena (in due repliche) il primo dei sei spettacoli della rassegna “A teatro con letti di notte”. Si tratta di “Il giovane criminale”, scritto e diretto da Salvatore Striano, che ne è anche il protagonista. «Striano si rivolge agli spettatori, li provoca e li sollecita al fine di aprir loro gli occhi su scomode realtà troppo spesso rimosse, tenute a distanza o semplicemente ignorate che ruotano attorno alla figura del giovane criminale -spiegano dal Gruppo di Lettura Carmagnola, che organizza la rassegnaL’autore attinge alla sua vita passata, trascorsa fuori e dentro la galera. Le sue parole vanno a minare le certezze di un pubblico che può diventare ora ascoltatore compassionevole ora giudice severo. Sarà lui stesso ad indicare la via d’uscita che ha trovato grazie alla capacità salvifica dell’arte, della poesia, della letteratura, delle parole e del teatro». Come successo la passata stagione, l’incasso delle sette serate del festival, al netto delle spese, andrà a finanziare il festival letterario estivo di cui la rassegna porta il nome. Il biglietto singolo ha un costo di 15 euro e può essere acquistato chiamando il numero 392-5938504 oppure recandosi presso Piumatti Tuttocasa in via Avvocato Ferrero 80.

Due repliche della commedia in cartellone il 16 e 23 novembre

IL NOVEMBRE DEL MARGOT A San Bernardo tornano “GUARDIE E LADER” A. Gio.

Cinema e Vino sono al centro della proposta culturale del Circolo Arci Margot di Carmagnola. Domenica 17, alle 21, il Cinemargot presenta “Lady Bird”: Christine è un'ambiziosa liceale all'ultimo anno che sogna di trasferirsi sulla costa orientale per frequentare il college: quando decide di iscriversi a un club di teatro la sua vita cambia completamente. Pop corn gratis per tutti. Giovedì 21, sempre alle ore 21, “Vino: oltre il sapore”. «Epistemologia è un neologismo e indica una nuova prospettiva che supera i dogmi della degustazione classica e sottolinea l’esperienza soggettiva di ciascuno nei confronti del vino. L’attenzione si sposta quindi dall’oggetto al soggetto e alla sua personale interpretazione. Insieme a Valentina Tortonese approfondiremo questo interessante tema», spiegano dal Margot. Tutti gli eventi si terranno in via Donizetti 23 a Carmagnola e sono gratuiti per i soci Arci. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.circolomargot.it oppure seguire la pagina Facebook e il profilo Instagram del Circolo.

R. Gan.

La Società Filodrammatica di San Bernardo, a grande richiesta, presenta due repliche della commedia “Guardie e Lader”, già rappresentata in primavera. L’appuntamento è nel Teatro del Borgo sabato 16 e sabato 23 novembre, alle ore 21, con prevendita biglietti dal colorificio Tesio di piazza Risorgimento, al costo 7 euro. «Commedia in piemontese, come sempre autoprodotta, con attori del Borgo, stavolta tratta delle beghe di paese che si sviluppano intorno

alla caserma dei carabinieri, tra pettegolezzi, litigi, innamoramenti, intrallazzi, ambizioni, vizi privati e pubbliche virtù e viceversa -spiegano gli autori- Un’ora e mezza di divertimento e di simpatia, con i beniamini del pubblico sanbernardese e non solo, ormai affezionato ad attori e attrici che da tempo calcano le scene del teatro ultracentenario». Quest’anno, tra l’altro, ricorre il 35esimo anniversario della ri-fondazione della Filodrammatica di San Bernardo:

1959-2019

Nasceva a Camagnola l'11 novembre di 60 anni fa

Pianotti Calzature La ditta di calzature PIANOTTI PIERPAOLO compie 60 anni di attività! È passato tanto tempo da quanto abbiamo iniziato ma, con tanta volontà ed entusiasmo, abbiamo raggiunto questo importante traguardo. Un sentito grazie va ai nostri clienti per averci sostenuto in un percorso di lavoro così lungo e ricco di tante soddisfazioni. Auguriamoci di CAMMINARE ancora tanto insieme. Grazie! Pianotti Pierpaolo e Giorgio Calzature

da sempre presente nel Borgo, di generazione in generazione, aveva interrotto l’attività negli anni Settanta, riprendendola appunto 35 anni dopo, nel 1984. Da allora, ogni anno, è stata puntuale, rappresentando 22 commedie, nel Teatro e in giro per il Piemonte. Almeno una cinquantina gli attori che hanno recitato nella compagnia, parecchi esordienti, tanti i collaboratori, tantissimi gli spettatori affezionati che la seguono da sempre.


il Carmagnolese

novembre 2019

All’Aperilibro Bambini l’Atlante di Roveda e Paci

23

SUCCEDE in città

Incontro il 15 alla Sala Monviso della Vigna. Modera “Il Carmagnolese”

AVVENTURE E VIAGGI STORIE DI SPORT con Gazzaniga per terra e per mare all’Aperilibro Ragazzi Piergiorgio Sola

Martedì 19 novembre, alle 16:30 agli Antichi Bastioni, il giornalista e scrittore per l’infanzia Anselmo Roveda presenta il suo “Atlante delle avventure e dei viaggi per terra e per mare”, nell’ambito degli appuntamenti dell’Aperilibro Bambini organizzati dal Gruppo di Lettura Carmagnola. «Le avventure che popolano i romanzi di Emilio Salgari sono ambientate ai quattro angoli del globo: la Malesia e i Caraibi sono i luoghi più celebri in cui lo scrittore ha ambientato le avventure dei suoi eroi, ma anche il Sudan e le Montagne Rocciose, il Polo Nord e l’Amazzonia, la Russia e l’Australia. L’Atlante racconta il mondo salgariano in un modo mai realizzato prima. Si tratta di un albo illustrato di grande formato, organizzato come gli atlanti geografici classici, con tavole suddivise per continenti e approfondimenti su zone specifiche, ognuna delle quali accompagnata da stralci brevi delle opere di Salgari che descrivono quella zona: paesaggi, cultura, architetture, costumi, popoli. Un volume prestigioso, che appassionerà sia i lettori più giovani che i numerosi appassionati dei romanzi di Salgari». Il volume è illustrato da Marco Paci, disegnatore emiliano che collabora con riviste, teatri e studi grafici e organizza atelier e laboratori per bambini e adulti. Ingresso con merenda (dolce e bevanda) a 4 euro, a cura del Bar della Vigna, o solo ingresso alla presentazionelaboratorio al costo di 1 euro. Prenotazione obbligatoria ai numeri 339-5319515, 338-1625954 o 333-2794722.

Francesco Rasero

Nuovo appuntamento venerdì 15 novembre con l’Aperilibro Ragazzi, alla presenza dello scrittore Riccardo Gazzaniga e dei suoi ultimi due libri a tema sportivo, “Colpo su colpo” e “Abbiamo toccato le stelle – Storie di campioni che hanno cambiato il mondo”. L’appuntamento si terrà nella Sala Monviso di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188, alle ore 21. L’incontro sarà moderato da Francesco Rasero, vice direttore de “Il Carmagnolese”. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti. Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Dopo aver frequentato il liceo classico, si è arruolato nella Polizia di Stato. Nel 2013 ha pubblicato “A viso coperto”, con cui ha vinto il premio Calvino e il premio Massarosa; nel 2016 “Non devi dirlo a nessuno”, nel 2018 “Abbiamo toccato le stelle” e, recentissimo, nel 2019 “Colpo su colpo”. I due libri che saranno presentati all’Aperilibro Ragazzi, partendo dallo sport, raccontano temi di grande attualità e importanza, soprattutto per il mondo giovanile. “Colpo su colpo” affronta la storia di Giada, 16 anni, che ha appena trovato il coraggio di dire al padre che

le piacciono le ragazze e che sembra in pace con se stessa solo sul ring, mentre fa boxe. “Se lo sport è la migliore cura, riuscire ad accettare se stessi rappresenta la vera vittoria” è il messaggio del libro, in cui Gazzaniga, con una scrittura vivida e analitica come i fotogrammi di un film, racconta una storia di amore e lotta attraverso una famiglia dei nostri giorni. “Abbiamo toccato le stelle” mette insieme invece tante storie -raccontate dall’autore con voce forte e dolce, epica e commovente- di campioni dello sport che hanno saputo dimostrare come lo sport non sia fatto solo di vittorie e di sconfitte, ma importante è anche come si vince e come si perde. «Essere un campione significa conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste e tradizioni fuori dal tempo». I protagonisti dei venti racconti di Gazzaniga, con le loro scelte coraggiose e la loro straordinaria capacità di lottare, mostrano come lo sport possa cambiare il mondo, quando si fa portavoce dei più alti valori umani.

Appuntamento alla Vigna mercoledì 27 novembre; prenotazione obbligatoria

GIORGIA WÜRTH ALL’APERILIBRO, tra tv, cinema e scrittura

Riccardo Gandiglio

Bellissima e ironica, l’attrice e scrittrice Giorgia Würth mercoledì 27 novembre presenterà il suo libro “Io lui e altri effetti collaterali” nel corso dell’Aperilibro organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola a partire dalle ore 19:30 alla Trattoria della Vigna. La serata sarà scissa in due parti: prima l’apericena, quindi l’incontro con la scrittrice alle 21 nell’attigua Sala Monviso, accessibile anche a chi non cena, fino a esaurimento posti. Il libro di Giorgia Würth racconta la storia di Vera, alla soglia dei 40 anni, che dopo

tante e strazianti delusioni amorose desidera intensamente un figlio e il matrimonio con Alberto, e sa che tutto questo sta per succedere. Invece, scopre che il suo Lui ha un’altra, che quest’altra ha la metà dei suoi anni, è biondissima, e pure molto incinta. Poi c’è Lui, il vicino enigmatico e affascinante che la maltratta quando la incontra ma la raccatta quando è a pezzi. Peccato che

sia gay. Devastata, Vera decide di farla finita. Non soltanto con gli uomini, ma anche con una vita troppo complicata e pesante da sostenere da sola. Quando succede qualcosa che la vita gliela cambierà per sempre (con qualche piccolo effetto collaterale). Giorgia Wurth nasce a Genova da mamma ligure e papà svizzero. Laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sul Cinema, inizia presto la sua carriera di

attrice spaziando dal teatro al cinema alla televisione. Conduce diversi programmi in radio e in tv e scrive romanzi: “Tutta da rifare” (Fazi Editore), “L’accarezzatrice” (Mondadori), che presto diventerà un film, fino a “Io lui e altri effetti collaterali”. “Salvatrice”, vincitore di un Nastro d’argento, è il suo esordio alla regia. La formula dell’Aperilibro comprende un tris di antipasti, un primo con acqua e caffè inclusi al prezzo di 12 euro. Considerando che le serate sono spesso sold out è consigliato prenotare al numero 3925938504.

Dr.sse Di Mauro Mara e Lomello Loredana

mercoledì 4 dicembre

... ...


24

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Le telecamere dell’Indignato Speciale a Carmagnola Successo anche per “Io non rischio” in piazza Sant’Agostino

IL “VILLAGGIO NINFA” BENEMERENZA REGIONALE presentato su Canale 5 a Emergenza Radio Carmagnola A. Amo.

Le telecamere di Canale 5 si sono recate a Carmagnola per intervistare i componenti dell’Associazione Angeli di Ninfa, a partire dalla presidente Antonella Cavallini, in merito al progetto “Villaggio Ninfa” per ragazzi autistici. Le riprese si sono svolte nei pressi del fabbricato presente subito fuori città che, in estate, era stato formalmente donato all’Associazione dal conte Luda di Cortemiglia. Qui Angeli di Ninfa realizzerà i lavori necessari a trasformare l’edificio in una struttura accogliente e all’avanguardia. «Abbiamo voluto ringraziare l’Indignato Speciale per la vicinanza alla tematica dell’autismo e anche perché, grazie a loro, la burocrazia si è alleggerita -commenta la presidente Cavallini– Un grazie immenso al Comune di Carmagnola per l’appoggio e, in particolare, al sindaco Ivana Gaveglio, presente e intervistata dal giornalista di Canale 5, Beppe Gandolfo, insieme al segretario generale dell’Associazione Angeli di Ninfa, Paolo Sobrero, responsabile della costruzione del Villaggio».

r. car.

Emergenza Radio Carmagnola continua a distinguersi nel panorama del volontariato regionale: 15 volontari sono stati infatti premiati dalla Regione in una solenne cerimonia svoltasi al castello di Moncalieri. La premiazione era rivolta a 800 volontari di tutto il Piemonte che sono intervenuti in eventi calamitosi di Protezione Civile locali, provinciali e regionali tra il 2014 e il 2018. A rendere loro omaggio, i rappresentanti di svariate amministrazioni comunali, prima fra tutte quella di Torino; assente il Comune di Carmagnola. La benemerenza consta di un attestato, una medaglia, una spilla e un nastrino del quale ci si potrà fregiare sulla divisa per le occasioni ufficiali. Contribuiscono alla manifestazione di stima e gratitudine anche le righe inviate dal comandante della Polizia municipale di Carmagnola, Donatella Creuso, a testimonianza dell’importante ruolo e della presenza sul territorio della Protezione Civile carmagnolese durante la Sagra del Peperone 2019. A ottobre, inoltre, Emergenza Radio Carmagnola ha anche promosso la campagna “Io non Rischio” per le buone pratiche

di protezione civile da trasferire alla popolazione al fine di evitare errori che possono, nei momenti d’emergenza, peggiorare le cose. Tanti gli intervenuti al gazebo allestito in piazza Sant’Agostino:

«due giorni consecutivi a sensibilizzare la popolazione, con volontari specificatamente addestrati, a dispensare consigli e suggerimenti, con grande soddisfazione degli utenti».

“L’AMORE NON HA CONFINI” con Trapanese Sabato 5 ottobre si è svolta la cena solidale “L’amore non ha confini”, organizzata dall’Associazione Angeli di Ninfa Onlus al centro Bruno Longo. Oltre cento i partecipanti all’incontro con Luca Trapanese e la sua meravigliosa figlia Alba, accompagnati dalla psicologa specializzata in autismo Alessandra Rubiolo. «Una serata all’insegna della gioia e dell’allegria, in cui si è presentato anche il progetto “Villaggio Ninfa” -spiegano da Angeli di Ninfa- Trapanese, che è stato nominato socio onorario, ha fatto commuovere i partecipanti sensibilizzando sul tema diversità e avvalorando l’inclusione dei disabili». Nell’occasione è stato presentato il progetto artistico "Emozioni in Blu" con responsabile Elda Vigliarolo, pittrice e restauratrice che con passione affianca i ragazzi speciali nell’insegnare la pittura.

INAUGURATA LA SEDE CARMAGNOLESE UILA Ha inaugurato la propria sede carmagnolese, in via Lomellini 11 (ex acque potabili), il sindacato UilA-Uil dei dipendenti agricoli e dell’industria alimentare, a servizio di tutta l’area a sud di Torino. Le attività sono specializzate nella tutela dei lavoratori agricoli -compresa la richiesta delle indennità di disoccupazione agricola (domande entro marzo)- e del comparto alimentare, sia a livello industriale che artigianale. Referente del sindacato a Carmagnola è il funzionario Pasquale Sicilia, contattabile al 3392916316.

vendita oggetti

ORO e ARGENTO Piazza Martiri, 5 - Tel. 011.2079616


il Carmagnolese

novembre 2019

SUCCEDE in città

25

I volontari di Crescere Insieme Carmagnola di ritorno dal viaggio annuale

GIOIE E SOFFERENZE DI UNA MISSIONE IN KENYA

Crescere Insieme Carmagnola

per tutti noi il motore per andare avanti. Ci interroghiamo sempre e continuamente siamo spinti a riflettere sul nostro operato, per cercare di capire dove è meglio orientare le nostre risorse, sempre limitate rispetto alle necessità delle persone che incontriamo nei nostri passi. Certamente sono stati momenti di grande gioia la realizzazione dei due nuovi pozzi presso gli orfanotrofi maschile e femminile gestiti dalle suore della Consolata di Meru. L’entusiasmo coinvolgente dei 130 bambini che ora possono godere di acqua potabile e di aver ricevuto

intanto 50 piumoni per i loro letti è stato per noi motivo di grande emozione: in segno di ringraziamento si sono cimentati in spettacoli con canti africani, coinvolgendo il gruppo nei loro balli. Poi ci sono gli sguardi, che si incontrano in assoluta spontaneità, incorniciati da grandi sorrisi; non si conoscono i loro nomi, ma si sa che tra noi e loro c’è un legame di umana affinità. Ed è così che non appena abbiamo realizzato che il loro cibo preferito è il pane e lo possono mangiare soltanto alla domenica perché troppo costoso, abbiamo subito pensato alla realizzazione di un forno. Renato (nostro volontario che ha già costruito cinque forni Appuntamento sabato 30 novembre agli Antichi Bastioni per il pane in Kenya, attraverso la nostra associazione), si è reso così disponibile a realizzarne un sesto appena arriveranno i fondi per sostenere le spese del materiale. Momenti di tristezza li abbiamo vissuti durante la messa in Riccardo Gandiglio funzione del terzo pozzo all’istituto di bambini disabili St. Lawrence Sabato 30 novembre, nell'ala polivalente degli Antichi Bastioni, si di Nkubu, gestito dalle suore di svolgerà l'ottava edizione della "Polenta per l'Africa", organizzata St. Nazareth. Questo pozzo è stato dall'associazione Onlus "Crescere Insieme Carmagnola". donato grazie all’incasso della «Una polentata solidale aperta a tutti coloro che vogliono condividere serata teatrale con la compagnia una serata in compagnia, contribuendo ai progetti dell'Associazione -la del gruppo teatro di Carmagnola. definiscono da Crescere Insieme- In seguito alle esperienze vissute Le condizioni di abbandono in cui in questi anni in Kenya, vogliamo coinvolgere amici, conoscenti e vivono questi 13 bambini è stato tutte le persone che avranno piacere di partecipare a questa iniziativa. per noi sconfortante e il nostro L'obiettivo è far conoscere e sostenere i vari progetti che l'Associazione impegno è quello di migliorarne al sta portando avanti nei villaggi di Igoji in Kenya, rivolti soprattutto ai più presto le loro condizioni di vita. bambini più poveri». Abbiamo anche vissuto momenti Il costo della cena è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per bambini di festa per il 25esimo anniversario fino ai 10 anni: comprende un menù di carni, merluzzo, formaggi di sacerdozio di don Lorenzo e vini, addolcito da un dolce finale e accompagnato da una ricca Micheni, nostro referente in lotteria. Kenya, che ha voluto condividere È necessaria la prenotazione entro il 28 novembre. la sua gioia con tutti i bambini e i Per informazioni e prevendita rivolgersi al punto di raccolta loro famigliari della scuola della dell'associazione, in via Chiffi 24, tutti i giovedì dalle 15 alle 19 Crescere Insieme Carmagnola di e i sabato mattina o da Magic Moment, in via Valobra 144. Per Igoji, oltre che con noi, amici e informazioni, chiamare il 347-8445792. parenti. Riceviamo e pubblichiamo: Il gruppo dell’associazione Crescere Insieme Carmagnola è ritornato recentemente dal Kenya ed è pronto a raccontare il lavoro svolto durante la missione africana, per condividere gioie e progressi e aggiornare, in particolare, coloro che in questi anni hanno sostenuto e continuano a sostenere le nostre attività. Siamo felici di raccontarvi le emozioni che abbiamo provato, la gioia, ma talvolta anche la tristezza dovuta alla difficoltà di vivere a fianco di situazioni di estrema povertà e sofferenza: proprio queste realtà devono però essere

POLENTA SOLIDALE per l’Africa

I

DEE N LEGNO

ARREDAMENTI SU MISURA E DI PRODUZIONE INDUSTRIALE SERRAMENTI IN LEGNO E PVC ASSISTENZA PRATICHE DETRAZIONI IDEE IN LEGNO DI CALAFIORE PASQUALE IN VIA POIRINO, 299/2 - CARMAGNOLA (TO) CELL. 339.56.20.709 - TEL. E FAX 011.971.68.00

ufficiotecnico@ideeinlegno.com - www.ideeinlegno.com

Il nostro viaggio ha continuato a soddisfare le nostre aspettative, sapendo a cosa saremmo andati incontro nei restanti giorni. Ci aspettavano le casette donate a sei famiglie molto povere, costruite in mezzo alla savana sperduta. Padre Lorenzo ha cercato di realizzarle in posti veramente impossibili da raggiungere, anche con i fuoristrada: tra pietra lavica e sterpaglie, ora sorgono sei nuove casette. Due donate dalla Parrocchia di Grignasco a Novara, una offerta dal gruppo che si è recato in Kenya lo scorso anno e altre in memoria di alcune persone care scomparse. Un momento toccante è stata la consegna delle chiavi ai proprietari delle casette, che con le lacrime agli occhi rivolgevano lo sguardo al cielo ed inneggiavano con canti il loro ringraziamento. Queste sono le cose che danno ErreciBV_Layout 1 ci14/09/16 gioia, che ci danno l’energia per ritornare anno dopo anno, anche

se ben consapevoli che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma come sostiene Madre Teresa “se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe”. Anche l’acquedotto, oltre ad assicurare l’acqua ai nostri bambini, ora fornisce l’irrigazione alle coltivazioni, di cui si possono ammirare i primi frutti. Tutti i mezzi agricoli sono stati revisionati e messi a punto per continuare a lavorare da due meccanici e volontari del gruppo. Insomma, al rientro da questo viaggio il bilancio dell’Associazione è più che positivo, grazie al vostro costante sostegno. Ora non ci resta che aspettarvi numerosi alla “Polenta per l’Africa” del 30 novembre, per continuare a versare insieme altre gocce nell’oceano... Per informazioni chiamare il 347-8445792 o scrivere 13:38 Pagina 1 a crescereinsiemecarmagnola@ gmail.com.

ErreCi Studio

P.I. 11584070012

+39 328 48 72 233

info.studioerreci@gmail.com Rag.Rosaria Calafiore

Assistenza Fiscale ed Aziendale Piazza IV Martiri, 33 - 10022 Carmagnola (TO)


26

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Già oltre 600 gli iscritti ai nuovi corsi e laboratori

INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO UNITRE

Venerdì 4 ottobre, nel salone San Filippo, si è svolta la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2019-20 dell’Unitre di Carmagnola. Alla presenza del sindaco Ivana Gaveglio, del vicesindaco Vincenzo Inglese, dell’assessore Alessandro Cammarata, di tutto il Direttivo e di una folta rappresentanza di studenti, docenti e relatori, la presidente Erminia Ambruoso ha salutato i presenti e ringraziato l’Amministrazione comunale per la sede, ora completamente rinnovata, e per la disponibilità a venire incontro alle esigenze dell’Associazione, che ha già superato i 600 iscritti. Dopo i discorsi delle Autorità presenti, la parola è passata a Maria Teresa Carena, direttrice dei corsi, che ha illustrato l’offerta formativa, mettendo in evidenza le novità, oltre a fornire informazioni pratiche e sottolineare l’importanza del Coro Unitre (che si esibirà il prossimo 13 dicembre per un concerto di Natale nella parrocchia di Lombriasco). Il pomeriggio è stato quindi connotato dalla prolusione del professor Edoardo Greppi,

Primo posto assoluto al concorso con “Mè temp” (Il mio tempo)

Piergiorgio Sola

ordinario di Diritto internazionale, sul tema “L’Unione Europea tra integrazione e ritorno dei nazionalismi”. «L’Europa è il più grande progetto politico di tutti i tempi», ha sottolineato Greppi, chiudendo con una citazione: “Patriota è chi ama la propria patria, Nazionalista è chi odia la patria degli altri”. Nel corso della cerimonia di apertura dell’anno accademico, inoltre, sono state rese note le varie cariche associative. Confermati revisori dei conti Silvana Bosco, Benito Buono e Mario Dominici. Il Direttivo è invece composto da Airola, vicepresidente, Carena, direttrice dei corsi, Tesio, tesoriere, Richiardone, segretaria; Ansaldi, Bandini, Bordellin, Gamna, Giobergia, La Rocca, Sapino consiglieri; Beltramo, Panero e Quaranta rappresentanti degli studenti. A novembre è già in programma la prima uscita, il 21, con vista alla mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” ad Asti e visita guidata della città. Tutte le informazioni relative alle attività si possono trovare sul sito www.unitrecarmagnola.it.

BERTALMIA VINCE un altro concorso Lo scrittore e poeta carmagnolese Gian Antonio Bertalmia si è aggiudicato il primo premio assoluto nella sezione “narrativa breve in piemontese” del concorso nazionale “Piemonte ch’a scriv e le sue tradizioni”, edizione 2019, organizzato dal Centro studi Cultura e Società. Bertalmia si è aggiudicato il primo posto assoluto nella sezione “Narrativa breve piemontese”, con l’opera “Mè temp” (Il mio tempo). Nella stessa sezione, segnalazione di merito per il poirinese Luciano Milanese, con “El formaggio ed la volp” (Il formaggio e la volpe). Il testo di Bertalmia racconta la storia di due adolescenti, il narratore e la giovane Margherita, che ogni sera si trovano sul ponte del torrente, appena fuori dal paesello in cui vivono,

A. Amo.

per guardare il tramonto, quando lei gli annuncia di dover partire… “È un racconto scritto in un piemontese perfetto, sia come grafia che come ricerca di termini che danno idea della bravura di chi li adopera per rendere bene l’idea di certi amori di un tempo, ben rappresentati dalla canzone “Mio ideale” che fa da ritornello a quasi tutto il racconto” è la motivazione con cui la Giuria del concorso ha premiato lo scrittore carmagnolese. La premiazione si è svolta a Torino, nel centro incontri della Regione Piemonte, a fine settembre. Il premio è organizzato dal Centro studi Cultura e Società, con il patrocinio di Regione Piemonte, Torino Metropoli, Città di Torino e altri 16 Comuni piemontesi, tra cui Caramagna Piemonte e Villastellone.

Attilio Rossi premiato a Millesimo Il carmagnolese Attilio Rossi è tra gli scrittori vincitori del premio letterario nazionale legato al Festival caARTEiv delle Arti 2019 di Millesimo (Savona), giunto quest’anno alla 22esima edizione. Premiati, con lui, anche Enrico Parravicini di Varese, Pietro Baccino di Savona, Aldo Giordanino di Asti, Gilda Donolato di Varese, Eros Nava di Brescia e Genoveffa Pomina di Savona. La premiazione si è svolta nel castello Centurione di Millesimo, sede del festival, alla presenza dei professori Franca Maria Ferraris e Marco Pennone e del ceramista Ettore Gambaretto.


A.S.D. RITMICA CARMAGNOLA di Svetlana Kazanbaeva DIVERTIMENTO, SPORT E NUOVE AMICIZIE. COSA ASPETTI A ISCRIVERTI? IMPARERAI UNA DISCIPLINA ELEGANTE CON PALLA, FUNE, NASTRO, CERCHIO E CLAVETTE

GINNASTICA RITMICA PRIMA LEZIONE DI PROVA

GRATUITA

CARMAGNOLA

Palestra Primo Levi ( ex Manzoni) Corso avviamento 4/5 anni: lunedì 17.30/18,30 Corso Base 6/8 anni: Lunedì e Giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Corso Avanzato (dai 9 anni in su): Lunedì dalle 18.30 alle 19.30 Mercoledì dalle 18.00 alle 19.00

CARAMAGNA

Palazzetto dello Sport, via Carmagnola 5 Venerdì dalle 16.00 alle 17.00 dai 4 agli 8 anni PER CONTATTI: direttrice tecnica SVETLANA KAZANBAEVA 338.2784483


28

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

FINISSAGE IN DANZA PER L’ARABA FENICE

FORUM ITALO-MAROCCHINO CON ESSADAKA

Si è conclusa con un finissage in danza tra le opere d’arte la mostra “L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico” edizione 2019, organizzata a Cambiano dall’Associazione carmagnolese Peppino Impastato. La mostra, dedicata alla sostenibilità ambientale, affrontava quest’anno il tema dell’albero e ha riscosso un meritato successo. L’evento di chiusura è stato affidato ad Alessandra Pomata, ballerina professionista diplomata all’Accademia “Princesse Grace” di Montecarlo, che ha danzato indossando un tutù in cartone riciclato realizzato da Angelo Lussiana. «L’Araba Fenice è per vocazione orientata alla realizzazione di eventi e collaborazioni che, creando interesse e stupore, portano a riflettere sull’ambiente e sui nostri stili di vita, in un contesto di bellezza e con un pizzico di leggerezza», commenta Valeria Torazza, curatrice della mostra.

Si è svolta a fine settembre l’11esima edizione del Forum italo-marocchino, promosso dall’Associazione Essadaka e patrocinato dal Consolato del Marocco di Torino e dal Comune di Carmagnola. Tema di quest’anno era la Creatività, con spazio alle creazioni femminili, giovanili e dei bambini. Tanti gli eventi in programma, a partire da dimostrazioni di ricamo elettronico e taglio-cucito, disegno su vetro e stoffa, esposizioni di artigianato marocchino e italiano, mostre di pittura di artisti marocchini e italiani e dimostrazioni sull’invasamento di piante e fiori, oltre a documentari, tavole rotonde, poesia, teatro, folklore, musica e dj-set.

ANCORA UN SUCCESSO PER CARMACOMICS Giochi da tavolo, uno spazio in biblioteca Cosplay, giochi, presentazioni, incontri, magia e… gufi hanno animato la quinta edizione di Carmacomics, fiera del fumetto svoltasi dal 4 al 6 ottobre 2019 agli Antichi Bastioni di Carmagnola. Tanti gli ospiti presenti, legati al mondo del disegno, dell’animazione e dell’intrattenimento, e ottimo il riscontro di pubblico, con una presenza sempre crescente da parte di “cosplayer” in costume, che nella giornata festiva hanno colorato il centro storico cittadino.

Foto E. Perotti

Gioielleria Dematteis 1949 Carmagnola

La biblioteca civica di Carmagnola, in via Valobra 102, ha inaugurato nelle scorse settimane il Punto Gioco, un nuovo spazio per giocare e sfidarsi a giochi da tavolo. Sarà messo a disposizione del pubblico tutti i sabati mattina dalle 10 alle 11,30. I giochi da tavolo saranno acquistati dalla biblioteca e rivolti al pubblico dei giovani adulti e degli adulti. «Un’ulteriore attività per rendere la biblioteca un luogo sempre più vicino e “amico” dei giovani lettori, famigliare e accogliente, fruibile anche in modo alternativo», commenta l’assessore Alessandro Cammarata. Per ulteriori informazioni, scrivere a biblioteca@comune.carmagnola.to.it o chiamare il numero 011-9724278.

Lettura creativa in biblioteca Sabato 16 novembre, alle ore 10 in biblioteca, Claudia Maero, coordinatrice dei “Piccoli Topi di Biblioteca”, propone un laboratorio di lettura creativa intitolato “Costruiamo il minuscolo eroe”. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi in biblioteca, via Valobra 102.

Via Valobra, 118 - Carmagnola (TO) Tel. 011.9723473


il Carmagnolese

novembre 2019

Soddisfatti i partecipanti della delegazione a Salerno

MARINAI CARMAGNOLESI al 20esimo raduno nazionale

SUCCEDE in città

29

SAN ROCCO VIVE CON ARTE E MUSICA

Roberto Ratto

Il XX Raduno nazionale dei Marinai d’Italia diventa un’altra pagina che, di diritto, entra nella storia e nei cuori dei Marinai di Carmagnola. «In compagnia di 15mila amici e marinai abbiamo invaso pacificamente Salerno. La parata sul lungomare ha concluso un ricco calendario di appuntamenti, mostre e concerti»: queste le parole del presidente Anmi Carmagnola, Giuseppe Di Giugno. A sfilare sotto gli occhi del sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, del sindaco di Salerno Enzo Napoli, del presidente della Campania Vincenzo De Luca e delle autorità civili, religiose e militari accorse, i vari reparti della Marina militare. Al raduno sono inoltre intervenuti il presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, l’ammiraglio Paolo Pagnottella, e il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone. Nel corso della manifestazione, è stata conferita, all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, la medaglia d’oro al merito della Marina

per essere esemplare portatrice di antichi valori. «Naturalmente, siamo stati onorati del notevole apporto dato alla nostra festa dalla Marina Militare, la quale ha messo in campo l’Amerigo Vespucci e la Banda della Marina; tantissimi gli uomini e le donne che, ancora in carica, si sono messi in gioco per garantire la splendida riuscita dell’evento». Di Giugno, ringrazia quanti, sotto il vessillo del Gruppo Anmi “G. Dominici” di Carmagnola, hanno sfilato per le vie di Salerno testimoniando, ancora una volta, il sentito attaccamento all’Associazione e alla grande famiglia dei Marinai italiani. «Un ringraziamento speciale va al nostro socio Savio, 94 anni, che a bordo di un mezzo della Marina militare, durante la parata, è riuscito, con gli occhi commossi e con lo spirito e l’orgoglio di chi negli anni si è prodigato per il Gruppo senza mai chiedere nulla in cambio, a ricevere un collettivo applauso al suo passaggio». Collegandosi alla pagina Facebook del Gruppo sono visibili tutte le fotografie scattate durante la celebrazione.

Grazie ai cori riuniti Unitre di Carmagnola e “Le Verne – G. Milano” di Racconigi, la chiesa di San Rocco ha vissuto una grande serata di musica lo scorso sabato 19 ottobre. All’evento, introdotto dall’arciprete don Dante Ginestrone, era presente un numeroso pubblico, oltre al sindaco Gaveglio e al vicesindaco Inglese in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

KARMADONNE ALLA MARCIA “RESTIAMO UMANI” L’Associazione carmagnolese Karmadonne ha preso parte all’ultima tappa della marcia “Restiamo Umani” di John Mpaliza, in programma a Roma lo scorso 20 ottobre. La marcia -contro odio e xenofobia- è stata promossa da Mpaliza, camminatore per la Pace, con l’obiettivo di stimolare nei territori da lui attraversati in tutta Italia dibattiti e proposte su come promuovere una società accogliente. In passato ha fatto tappa anche a Carmagnola. La tappa finale ha previsto anche la partecipazione in Vaticano all’Angelus di Papa Francesco, che ha citato l’evento e salutato i presenti.


30

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Doppia processione per la Madonna della Mercede

In stampa il nuovo libro del fotografo carmagnolese

AVATANEO racconta Carmagnola per immagini

F. Ras.

Sta per andare in stampa il libro fotografico “Carmagnola” di Carlo Avataneo, che racconterà -per immagini e testi- storia, arte, cultura, paesaggio, eventi, eccellenze che caratterizzano il territorio. Una cavalcata attraverso i secoli con lo sguardo rivolto a piazze, chiese, borghi, quadri e affreschi, vie e palazzi, musei, la campagna, il Po, alla ricerca della storia e dell’identità carmagnolesi. Le immagini sono raccolte in 22 capitoli, introdotti da sintetici testi in italiano e inglese che rimandano agli elementi essenziali della storia cittadina, dall’anno Mille a oggi, colti dalle sorprendenti fotografie che li accompagnano. Il libro, 120 pagine con 148 immagini, è stampato su carta Fedrigoni con verniciatura primer. Il prezzo di copertina è di 24 euro. Coloro che prenoteranno il libro entro il 15 novembre riceveranno inoltre in omaggio il Calendario Avataneo 2020, in occasione della presentazione ufficiale a cui saranno invitati alla fine di novembre. Per prenotazioni, scrivere via Whatsapp al 380-3458613 o tramite mail a carloavataneo@tin.it.

Pranzo sociale per il Gruppo Alpini L’Associazione nazionale Alpini, gruppo di Carmagnola, organizza due appuntamenti sociali nel corso del mese di novembre. Domenica 10, alle ore 10 nella chiesa Collegiata, sarà celebrata una santa messa in suffragio degli alpini “andati avanti”. Domenica 24, dalle ore 13, pranzo a base di bagna caoda, nella sede di via Sella. Prenotazioni entro il 21 novembre.

SALSASIO in festa per la sua patrona

Dopo un'estate piena di eventi -tra cui i campi estivi e l'estate ragazzi, a cui hanno partecipato centinaia di giovani- la Parrocchia di Salsasio ha festeggiato la sua patrona, la Madonna della Mercede, cui si deve anche la denominazione di "Borgh ed la Madòna". La festa di quest'anno ha visto celebrazioni affollatissime, con ben due processioni. La messa festiva è stata presieduta dal vescovo emerito di Acqui Terme, Pier Giorgio Micchiardi, e ha visto la partecipazione del sindaco, del comandante dei carabinieri, della Banda, delle associazioni del borgo e, non ultima, una grande presenza di donatori di sangue in occasione della festa annuale Fidas Salsasio. Al giovedì sera, primo giorno del triduo, la statua della patrona era stata portata con una fiaccolata nella nuova chiesa parrocchiale..

Rubrica di Spiritualità LA VIA DELLA VITA VERA Solo chi sa comprendere sa servire. Gli uomini nel mondo sono molto lontani dal Regno di Dio e dalla vita eterna, questa Realtà in cui tutti si trovano e che ignorano perché non si preoccupano di comprenderla. Per questo il loro vivere è tutto un fallimento e una stoltezza: si affaticano e tribolano e non sanno per che cosa; accumulano beni e non sanno per chi; corrono per il mondo e non sanno dove vanno; credono di comandare gli altri e sono schiavi del loro io; siedono in

cattedra per insegnare e non dicono niente, perché non vedono e non comprendono il Regno di Dio in cui tutto è fatto e senza il quale niente è fatto di tutto ciò che fatto. L’uomo è un essere “segnato” di eternità e il Pensiero di Dio che è in lui è inizio, Principio in lui di vita eterna, perché è introduzione alla gloria di Dio. Gli uomini che non vivono per conoscere Dio, vivono la loro morte e perdono la vita giorno dopo giorno, a che vale la loro vita? A che serve? Per questo, pur essendo nel

VENDITA DI PRODOTTI TIPICI La spesa alle cascine e Coop. Agricole Associate da noi trovi ortofrutta locale e da agricoltura biologica

PRODOTTI STAGIONALI KM Ø

MICRO NIDO e BABYPARKING 0-3 anni

r. car.

CONFEZIONI NATALIZIE SPECIALITÀ REGIONALI

Ordina la tua spesa al 011.9722471 - Consegna gratuita! Via Morello 2/a - CARMAGNOLA Tel. 011.9722471 Statale Carmagnola-Villastellone APERTO DOMENICA MATTINA E CHIUSO IL LUNEDÌ

di Domenico Olivero

benessere patiscono una tristezza mortale, perché la loro vita è senza senso. Molti solo in punto di morte scopriranno di non aver vissuto, perché non hanno capito cosa vuol dire vivere. L’uomo accecato dal pensiero del proprio io pensa sempre ad avere posti di autorità da cui comandare e esercitare il potere e ritiene di essersi realizzato nella misura in cui è arrivato in alto. È l’illusione dell’io dalla quale non furono esenti nemmeno gli apostoli di Gesù, i quali anziché capire il loro maestro che parlava loro della sua Passione e Morte, pensavano ad assicurarsi un posto, uno alla sua destra, l’altro alla sua sinistra.


il Carmagnolese

novembre 2019

Conclusa una carriera di 41 anni, di cui 38 a Carmagnola

ALESSANDRO SALAMONE in pensione da Poste Italiane

Piergiorgio Sola

Dopo 41 anni di lavoro, di cui 38 alle Poste di Carmagnola, è andato in pensione Alessandro Salamone, 61anni, già vicesindaco e molto conosciuto in città. Ha iniziato la sua carriera a 23 anni, nel 1981, quando arrivò con il treno dalla Sicilia. Fino al 1995 ha svolto l’attività di portalettere; quindi è stato pioniere del Bancoposta, ufficio che nel tempo si è espanso accogliendo anche altri consulenti. «Lascio con orgoglio, ritenendo di aver lavorato bene in questi anni -commenta- Ho basato la mia professione sui principi di legalità, onestà e trasparenza, ottenendo in cambio la fiducia di tanti carmagnolesi». Il suo ultimi giorno di lavoro ha visto l’organizzazione di un

momento di festa. «Saluto un collega che ho avuto il piacere di conoscere, purtroppo per poco tempo, ma quanto basta per poter apprezzare le sue qualità e i suoi valori», ha commentato la direttrice dell’ufficio carmagnolese, Giovanna Lo Presti. Quindi le parole di stima e apprezzamento da parte di molti colleghi. «Con la sua semplicità, dedizione al lavoro e correttezza ha portato

“CICLISMO E AUTISMO” al Bruno Longo Domenica 16 novembre, alle 20:30 al circolo Bruno Longo di piazza Di Vittorio 10 in zona Lame, l’Associazione Angeli di Ninfa presenta “Ciclismo e Autismo”, cena solidale di raccolta fondi per le attività a favore degli utenti autistici. Ospiti d’onore alla serata saranno gli sportivi Fabio Felline, del team Astana, e Max Rosa, del team Nerisottoli Selleitalia. Il costo della serata è di 15 euro; prenotazione obbligatoria ai numeri 331-3887285 o 331-4108577.

14.500,00

un valore aggiunto alla nostra azienda ed è stato una persona di riferimento per molti clienti: ci mancherà tanto», ha commentato Milena De Gennaro. Le ha fatto eco Paolo De Gennaro, consulente Bancoposta proprio con Salamone: «Ricordo quante volte Alessandro è venuto in mio aiuto, formandomi professionalmente, dimostrando disponibilità e generosità. Mi ha protetto e supportato, sempre prodigo di consigli e ottimo “suggeritore di vita”. Per lui ho provato stima e ammirazione, apprezzando il grande lavoratore che è stato». Felice, e un po’ commosso, Salamone ha concluso la sua esperienza lavorativa ringraziando tutte le colleghe e colleghi per il tempo trascorso insieme, e nello stesso tempo tutti i clienti che per tanti anni si sono avvalsi della sua persona con fiducia e stima.

30/11/2019

SUCCEDE in città

31

Domenica 24 un pranzo benefico con sorteggio di premi

Novità per L’ANDOS CARMAGNOLA

Alessia Gioda

Non verrà organizzata, quest'anno, la consueta tombolata novembrina dell’Andos, che sarà sostituita da alcune iniziative di raccolta fondi più piccole, che richiedono un impegno più ridotto e meno burocrazia. La prima consiste in un un pranzo benefico, domenica 24 novembre nei locali dell’oratorio della Parrocchia Madre Enrichetta, in via Novara a Salsasio. Seguirà il sorteggio di numerosi e ricchi premi per i possessori dei biglietti. Altre iniziative sono programmate in primavera: tra queste, una sfilata di moda con il supporto di generosi sponsor per gli abiti e gli accessori; incontri di cucina sana nell'ambito del percorso di educazione alimentare già consolidato e una camminata “in rosa”, che si terrà a marzo al parco della Vigna, in collaborazione con il Lions Club Carmagnola, il Campus del Cammino e altre associazioni femminili cittadine, quali Donne in Città e Karmadonne. A ottobre -mese dedicato alla prevenzione del carcinoma mammario, è stata illuminata di rosa la torre del castello comunale, per tenere alta l'attenzione sul problema.

SORPRESA SPECIALE PER RAGAZZI SPECIALI

Sorpresa speciale per i ragazzi speciali seguiti dalla Associazione carmagnolese Angeli di Ninfa. Il 22 ottobre scorso, con grande gioia, alcuni dei ragazzi autistici del Laboratorio di Arte hanno potuto donare le loro opere agli “idoli” del Torino Calcio, soprattutto a Belotti, Moretti, Comi e Mazzari. «I ragazzi erano entusiasti e quando hanno visto Belotti che è andato verso loro è stata gioia pura -commentano da Angeli di Ninfa- Si è trattato di una grande emozione che abbiamo potuto vivere con loro».

11.900,00

8.500,00

30/11/2019

CARMAGNOLA

TORINO - Borgaretto di Beinasco

Via Poirino, 101

Via Rondò Bernardo, 10/8

CONCESSIONARIO UFFICIALE DOMENICA SEMPRE APERTI


32

mmobiliare

AZZINI

Consulenze gratuite e di vendita nuda proprietà Pratiche istruttoria mutui, redazione scritture compromissorie e assistenza al rogito notarile Attestati di prestazione energetica

CARMAGNOLA (TO) Piazza Mazzini 2 Tel./Fax 011.972.39.29 Cell. 335.6351278 mazzini.peluso@gmail.com

www.agenziaimmobiliaremazzini.com

Gli annunci in vendita sono in fase di Certificazione Energetica ai sensi del DL 29/12/2006, n. 311 - DL 19/08/ 2005, n. 192

Alloggi

Via Savonarola (zona Carmagnola 2000) grazioso appartamento sito al secondo ed ultimo piano di una palazzina costruita nel 2010 e conforme alle normative in campo energetico, composto da ingresso living su soggiorno, camera, ripostiglio e servizio. Ampio balcone con terrazzino. Ottima esposizione (sud-ovest), riscaldamento a pavimento, cantina e la possibilità box auto € 119.000 Zona centro commerciale Bennet, comoda ai servizi, luminoso appartamento sito al terzo piano composto da ingresso living su soggiorno, cucina a vista, due ampie camere da letto, servizio, cantina. Porzione di orto al piano terreno e possibilità box auto doppio. € 68.000 Centralissimo In stabile signorile situato in zona centralissima di Carmagnola, luminoso appartamento ristrutturato e libero tre arie al piano terzo ed ultimo, composto da ingresso, soggiorno con cucina, due camere da letto, servizio, ampi balconi. Completa la proprietà il box auto doppio al piano terreno. Ottima esposizione, molto luminoso € 118.000 Via delle Cherche nelle adiacenze della Piazza Sant’ Agostino, grazioso appartamento sito al primo piano di una palazzina storica, composto da ingresso living su soggiorno con cucina a vista, due camere da letto, ampio servizio, balcone. Riscaldamento autonomo, senza spese di gestione. € 64.000 Via A. Frank zona piscina in bella palazzina recente, ampio appartamento all’ ultimo piano, su due livelli, composto da ingresso living su salotto, ampio soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, cameretta, servizio e due rispostigli; al piano sovrastante locale sottotetto con lavanderia, cantina e possibilità box auto doppio € 235.000

In posizione panoramica, prestigioso attico nel complesso residenziale “I Giardini” costruito nel 2008. Lo stabile è dotato di ascensore e senza barriere architettoniche. L’ immobile si compone come segue: entrata living su ampio soggiorno con uscita sul terrazzo con splendida vista ovest sul Monviso; cucina a vista semiabitabile; disimpegno, ampia camera da letto, cabina armadio, servizio e locale si sgombero sottotetto. Molto soleggiato e luminoso. Completa la proprietà la cantina e l’ autorimessa. € 225.000 Zona Via Roma, ampio appartamento al piano terreno, composto da ingresso living su soggiorno con cucina a vista, due ampie camere, doppi servizi, studio, cantina e garage. Completa la proprietà giardino e cortile privato € 195.000 Zona parco Vigna grazioso bilocale sito al primo piano e senza barriere architettoniche. L’ immobile si compone come segue: ingresso, soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera da letto, servizio, terrazzino. Completa la proprietà cantina e box auto al piano seminterrato. Molto luminoso, pavimento in rovere, belle finiture interne € 105.000 In zona Parco Vigna, luminoso e ampio appartamento al terzo piano di una decorosa palazzina, composto da ingresso, salone, ampia cucina abitabile semi a vista, due camere da letto, servizio. Completa la cantina ed il garage. Interamente ristrutturato € 155.000

Tuninetti In piccola palazzina senza spese di gestione, ampio appartamento avente ingresso indipendente, composto da ingresso, salone con cucina a vista, tre ampie camere da letto, servizio, ripostiglio/lavanderia. Autorimessa nel cortile € 125.000 Zona Cavalcavia In piccola palazzina ampio e luminoso appartamento al piano ultimo, composto da ingresso, ampia cucina abitabile, tre camere, servizio. Riscaldamento autonomo, basse spese condominiali. Gli infissi sono stati ristrutturati, è compreso di cucina. € 55.000 Via De Gasperi in zona centrale appartamento libero tre arie, composto da ingresso, soggiorno con cucinotto, due ampie camere, ripostiglio, servizio. Cantina, due garage e veranda completano la proprietà. Possibilità magazzino. € 130.000 Viale Barbaroux, panoramico appartamento interamente ristrutturato al piano ultimo, libero tre lati, composto da ingresso living su salone, cucina abitabile semi a vista, due ampie camere da letto, ripostiglio/cabina armadio, doppi servizi tra cui uno ad esclusivo uso della camera da letto. Ampio e panoramico terrazzo. Possibilità box auto nel cortile. € 185.000 Zona Parco Vigna luminoso appartamento interamente ristrutturato nel 2014, al secondo piano composto da ingresso, ampio soggiorno con cucina a vista, camera da letto, servizio, ripostiglio, cantina. Possibilità di ricavo di una seconda stanza da letto € 119.000 Via Valobra in stabile signorile ampio e luminoso appartamento ristrutturato, composto da ingresso living su ampio soggiorno con uscita sul terrazzo lato sud, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi entrambi finestrati con doccia e vasca idromassaggio. Molto ben esposto, terrazzo su due lati. Completa la proprietà cantina e box auto doppio. Riscaldamento autonomo € 230.000

Zona Corso Roma ampio e luminoso appartamento al piano ultimo di una palazzina costruita nel 2008 composto da ingresso, ampio salone con camino, zona pranzo con cucinotto; due camere, servizio e ripostiglio. Locale sottotetto con tre camere, locale sgombero e servizio. Completa la proprietà il box auto doppio con possibilità di ulteriore box auto identico formante un corpo unico. Riscaldamento autonomo, ottima esposizione (sud-ovest e nord), molto luminoso € 235.000

Piazza Martiri, prestigioso appartamento in bifamiliare di recente costruzione. Ubicato al primo piano è disposto su due livelli e si compone come segue: ampio salone, cucina abitabile, ampia camera da letto con cabina armadi, servizio, ripostiglio e lavanderia. Tramite una stupenda scala interna al piano superiore camera da letto molto ampia e luminosa, servizio e terrazzo di circa mq 30. Completa la proprietà il box auto. Riscaldamento autonomo a pavimento, finiture di pregio. Info in sede

Salsasio In piccolo complesso con basse spese di gestione, ampio appartamento al primo ed ultimo piano composto da ingresso, ampio salone con cucina a vista, tre camere da letto, studio/lavanderia, ripostiglio, doppi servizi, ampio balcone. Totalmente ristrutturato recentemente, riscaldamento autonomo e cantina. Completa la proprietà due posti auto nel cortile € 189.000 In zona comoda a tutti i servizi ed al centro, in bella palazzina conforme alle nuove normative in campo energetico, appartamento al terzo piano, composto da ingresso living su soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera da letto, ripostiglio, cantina, ampio balcone. Nel prezzo si intende compreso di mobilio. Basse spese condominiali e di gestione, Classe Energetica B € 99.000

Via Bucci, nella zona delle Banche, poste ecc., locale commerciale vetrinato al piano terreno, composto da due locali con servizio; scala interna di collegamento con il piano interrato con locale ad uso magazzino. Riscaldamento autonomo € 105.000 In via Valobra, zona del centro storico di Carmagnola, cedesi storica attività di pizzeria da asporto, zona di forte passaggio sia pedonale che veicolare, ottimi incassi dimostrabili. Spese di gestione e condominiali molto contenute. Informazioni in sede San Bernardo cedesi attività di bar avviatissima in zona di forte passaggio. Incassi dimostrabili. Info in sede In zona centralissima di Carmagnola, di forte passaggio automobilistico e pedonale, adiacente a mercati e alla stazione, cedesi storica ed avviatissima attività di abbigliamento uomo e donna. Informazioni in sede

ATTIVITÀ

SPECIALE NUOVA REALIZZAZIONE - FRAZ. TUNINETTI

Porzione di bifamiliare in corso di costruzione su due livelli composta da ampio salone con cucina, due/tre camere, doppi servizi, autorimessa doppia, giardino privato e cortile. TECNOLOGIA E CONFORT PER UNA CASA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA! € 230.000

Via Sura, comodissima alla stazione, ampio e luminoso appartamento sito al terzo piano di un complesso signorile, composto da ingresso, soggiorno living, cucinotta abitabile, due ampie camere, servizio, ripostiglio e lavanderia. Ristrutturato, ottima esposizione. € 128.000

Zona Piazza Italia ampio e luminoso appartamento al penultimo piano situato in stabile senza barriere architettoniche e con ascensore sin dal piano terreno. L’ immobile è libero tre arie, totalmente ristrutturato composto da ingresso living su ampio e luminoso salone e cucina a vista con isola con fuochi, disimpegno con lavanderia e servizio, camera da letto con cabina armadi. Completa la proprietà cantina e possibilità box auto. Molto ben rifinito e curato. Riscaldamento autonomo € 168.000

Zona centrale e comoda a tutti i servizi, ampio appartamento al secondo ed ultimo piano, molto luminoso e in piccola palazzina, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due ampie camere da letto, doppi servizi, ampio balcone/terrazzino, cantina. Completa la proprietà il posto auto nel cortile interno e possibilità box auto. Riscaldamento autonomo € 128.000

Salsasio in palazzina di recente costruzione, ampio e luminoso appartamento al piano rialzato libero tre arie composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina a vista abitabile, due camere da letto, doppi servizi entrambi finestrati. Ampio giardino privato su tre arie con balcone. Completa la proprietà la cantina e box auto. € 189.000

Salsasio luminoso appartamento sito al primo rialzato di una palazzina decorosa e immersa nel verde, composto da ingresso, soggiorno con cucinotto, due ampie e luminose camere da letto, ripostiglio, servizio. Completa la proprietà la cantina e la possibilità del box auto al piano terreno del cortile. € 90.000

ESPERIENZA E SERIETÀ PER LA TU


33

Case singole San Bernardo, casa indipendente su tre lati, elevata a due piani fuori terra, composta da ingresso, salotto con camino, cucina/tavernetta, ripostiglio; al piano primo salone living dal quale sarebbe possibile ricavare una terza camera da letto, ripostiglio e servizio. Completa la proprietà ampio cortile e giardino privato e il box auto. € 215.000 Salsasio struttura di casa indipendente da ultimare, con superficie coperta di circa 140 mq, tetto coibentato, piscina, cortile privato e autorimessa. Info in sede Salsasio ampia casa indipendente, molto luminosa, composta da due appartamenti ristrutturati, ciascuno così sviluppato: ingresso living su ampia zona giorno con cucina a vista, disimpegno, due camere da letto, servizio, ripostiglio/studio, porticato/terrazzo verso il giardino privato. Completa la proprietà il giardino con il cortile privato, tavernetta, box auto doppio nel basso fabbricato del cortile € 278.000 Salsasio ampia e luminosa casa indipendente ristrutturata composta da ingresso, sala, cucina abitabile, tre camere da letto, doppio servizio, mansarda predisposta ai servizi. Ampio cortile privato su tre lati con giardino e autorimessa doppia con predisposizione a tavernetta € 295.000

Salsasio, comodo alle scuole e a tutti i servizi, graziosa e ristrutturata casa indipendente composta da ingresso living su ampio soggiorno con camino, cucina abitabile, ripostiglio, servizio e lavanderia al p.t.; al p.1° disimpegno, tre camere da letto, servizio. Completa la proprietà la cantina/tavernetta, cortile privato e box auto. € 250.000

San Bernardo, favoloso, porzione di cascinale immersa nel verde con ampio giardino privato frontestante con tettoia e autorimessa doppia; giardino privato con piscina, prendisole, tavernetta con camino e dependance retrostante. Rifiniture di pregio, soffitto con volte e mattoni originali a vista. Da vedere Via Villanova in zona comoda all’autostrada, intera casa bifamiliare libera quattro lati, composta da due appartamenti indipendenti, ciascuno di circa mq 130, composti da: ingresso living su ampia sala, cucina abitabile, due camere da letto, cameretta/studio, doppi servizi, ripostiglio, veranda; cantina e locale sottotetto, autorimessa doppia. Il cortile e il giardino privato con annesso terreno edificabile. Possibilità di vendita frazionata a partire da € 220.000 Oselle luminosa casa indipendente libera su quattro lati e di ampia metratura. L’ immobile si compone come segue: ingresso living su ampio salone, cucina abitabile, disimpegno, tre camere da letto, doppi e ampi servizi e balconi. Locale sottotetto con ulteriore stanza, autorimessa doppia con porticato e tavernetta esterna con forno e camino. Completa la proprietà cortile e giardino privato. Possibilità anche bifamiliare € 360.000

San Giovanni, luminosa porzione di casa indipendente, elevata a due piani. L’ immobile si compone come segue: ingresso living su ampio soggiorno, cucina abitabile, servizio e ampio porticato; al primo piano due ampie camere, servizio. Cortile privato con autorimessa singola. Tettoia frontestante con garage doppio con porta basculante automatica e sottotetto € 258.000

Tuninetti porzione di cascinale libero due lati, di circa mq 60 su ogni piano ed elevato su due livelli, con cortile privato Possibilità bifamiliare € 60.000 San Michele graziosa porzione di casa interamente e recentemente ristrutturata, composta da ingresso living su ampio soggiorno con cucina a vista, tre camere da letto, doppi servizi, veranda con predisposizione a servizi per un’eventuale tavernetta, cortile; tettoia frontestante con locale sgombero e box auto. € 165.000 Oselle, ampia casa indipendente parzialmente ristrutturata, composta da ingresso, salone con camino, cucina abitabile, tavernetta e servizio; due camere da letto ed il servizio. Ex fienile con la possibilità di ampliamento. Ampio cortile frontestante con tettoia di circa mq 250, box auto e locale sgombero. Completa la proprietà il terreno con frutteto di circa mq 1000. Affare!! Possibilità anche bifamiliare € 178.000 Vallongo ampia casa indipendente da sistemare, elevata a due piani, composta da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, servizio e cantina al p.t.; al p.1° tre camere, servizio, due locali di sgombero. Ampio cortile con orto frontestante, ex fienile, autorimessa, tettoia aperta. Possibilità anche di sviluppo bifamiliare. € 158.000

San Giovanni, graziosa casetta ristrutturata completamente e libera su tre lati. Si compone come segue: ingresso living su soggiorno, cucina abitabile, disimpegno con ripostiglio e servizio; al primo piano con accesso da una comoda scala in marmo e vetro, due ampie camere e servizio. Alla vendita dell’ immobile è abbinato un ampio box auto doppio con soppalco € 158.000

Salsasio ampia casa indipendente su tre lati oltre ad ulteriore porzione di immobile frontestante indipendente, composto da ingresso, salone con camino, ampia cucina abitabile, servizio al p.t.; al p.1° disimpegno, tre ampie camere da letto, servizio; box auto tripli, tettoia, ampio cortile e giardino. Ulteriore appartamento indipendente frontestante con magazzino al p.t. Possibilità anche di sviluppo attività commerciale/artigianale e bifamiliare € 278.000

In zona comoda al centro ampia villa libera su quattro lati e di recentissima costruzione composta da salone living con cucina a vista, due ampie camere da letto con cabina armadio, doppi servizi; locale mansardato con camera e servizio. Al piano seminterrato ampia tavernetta con forno a legna, lavanderia e bagno. Completa la proprietà porticato circostante, ampi balconi e cortile privato. Riscaldamento a pavimento, pannelli solari ed è dotata di ogni confort. Possibilità di acquisto di magazzino adiacente all’ abitazione per sviluppo di attività artigianale. Stupende finiture € 320.000

San Bernardo, comodo a scuole, mezzi pubblici e a tutti i servizi, casa indipendente libera quattro lati, interamente ristrutturata nel 2010, composta da ingresso living su salone con cucina a vista, due camere, doppi servizi; locale pluriuso accessibile anche tramite porta esterna dal cortile privato. Completa la proprietà il cortile con giardino privato, box auto con posto auto € 235.000

S. Bernardo villetta libera tre lati di recente costruzione così composta: ingesso living su soggiorno, ampia cucina abitabile, due ampie stanze (di cui una volendo divisibile in grado di ricavare tre camere), lavanderia, ampio servizio. Al piano seminterrato locale tavernetta accessibile anche dall’ esterno, servizio e cantina. Garage, veranda e giardino su due lati. € 245.000

Via Spanzotti nel cuore del centro di Carmagnola, casa indipendente disposta su un unico livello così composta: al piano terreno locali autorimessa e ampio magazzino formante un corpo unico. Al primo piano tramite scala di accesso diretto dall’ autorimessa ingresso living su soggiorno, cucina abitabile,due ampie camera da letto con camino a legna, disimpegno, doppi servizi e ripostiglio. Ampio e luminoso terrazzo coperto di circa mq 50 completa la proprietà. Senza spese condominiali € 175.000

Altre Località

Racconigi, con spettacolare vista sul Castello grazioso e ampio appartamento sito al terzo piano. L’ immobile si compone come segue: ingresso, ampio soggiorno con cucinino, camera da letto, ripostiglio, servizio, balcone panoramico. L’ ampia cantina al piano seminterrato completa la proprietà. € 88.000

Sommariva Bosco, in zona tranquilla e immersa nel verde, ampia casa indipendente libera su quattro lati composta da salone, ampia cucina con camino, due ampie camere da letto, tripli servizi; mansarda con ulteriore camera. Al piano interrato ampia autorimessa, cantina e lavanderia. Completa la proprietà il giardino privato su quattro lati, porticato. Molto ben rifinita! € 235.000

Carignano, in zona comodissima al centro ma tranquilla, ampio appartamento libero tre arie e ben esposto, al primo piano composto da ingresso living su ampio soggiorno, cucina abitabile, terrazzo, due camere da letto, doppi servizi, ripostiglio. Riscaldamento a pavimento, classe energetica B, completo di ogni confort, cantina e possibilità box doppio € 229.000

DIANO MARINA

La palazzina è sita nel complesso “Villa Giulia”, a Diano Marina (IM). A cinque minuti dal centro storico, i trasporti ed i beni di prima necessità sono facilmente accessibili dall’edificio. Immersa nel verde, a 30 metri dal mare, la palazzina si presenta su tre livelli fuori terra con una distribuzione di tre appartamenti a piano, sviluppati su una superficie di 70 mq. circa caduno. Classe energetica A+ Caramagna P.te, in piccola palazzina composta da solamente sei unità abitative, ampio appartamento al primo ed ultimo piano, composto da ingresso living su salone, cucina abitabile, disimpegno, tre camere da letto, ripostiglio, doppi servizi. Cantina e autorimessa doppia completano la proprietà. Riscaldamento autonomo, basse spese condominiali. Affare! € 125.000 Monteu Roero casa indipendente libera su quattro lati, elevata su un unico livello abitativo, composto da ingresso, soggiorno, ampia cucina abitabile, due camere, servizio; al piano sottotetto ampio locale di sgombero; al piano seminterrato tavernetta, locale lavanderia, cantina e locale caldaia € 235.000 Ceresole d’Alba In centro paese, casale d’epoca, prima costruzione negli anni ‘30, da sistemare, con locali di diversa metratura, porticato, ampio giardino, cantina e tettoia con locali di sgombero.Possibilità di sviluppo uni, bi o plurifamiliare. Interessante! informazioni in sede € 145.000

LA TUTELA DEI VOSTRI INTERESSI

Racconigi zona comodissima al centro ed alla stazione, appartamento sito al piano secondo (3° fuori terra) di una bella palazzina in paramano, composta da ingresso, ampia cucina abitabile, due camere, servizio. Ampio balcone angolare, cantina e autorimessa al piano terreno del cortile € 46.000

Polonghera, porzione di cascinale interamente ristrutturato, libero tre lati, composto da ingresso living su ampio salone con scala in pietra di Luserna, cucina abitabile, lavanderia e servizio al p.t.; al primo piano disimpegno, due ampie camere, cabina armadio, stanza da bagno. Completa la proprietà ampio giardino privato con cortile € 145.000 Pancalieri in bella palazzina quadrifamiliare in zona residenziale, ampio e luminoso appartamento sito al piano rialzato e libero quattro lati, composto da ingresso living su soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere, doppi servizi. Balcone, terrazzo su due lati, cantina. Completa la proprietà il garage triplo al piano seminterrato. Contesto molto tranquillo e residenziale € 180.000

Sommariva Bosco in zona residenziale con vista panoramica, in graziosa quadrifamiliare senza spese condominiali, ampio e luminoso appartamento al primo piano, composto da soggiorno, cucina, due camere, terrazzo, doppi servizi, cantina e box doppio. Riscaldamento autonomo € 170.000

Lombriasco ampia villa bifamiliare libera su quattro lati, composta da due appartamenti indipendenti e ampi spazi interni, giardino privato su quattro lati. Informazioni in sede


34

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

novembre 2019

Fidas Carmagnola nel racconto del suo presidente - 5

Michela e Davide, coppia di coniugi “nata” in Croce Rossa

ANCHE IN CRI può sbocciare l’amore Tra le curiosità che si scoprono frequentando i volontari Cri di Carmagnola ci sono anche alcune coppie di coniugi. Non sono molte, circa una decina. Tra queste conosciamo quella formata da Michela Demichelis e Davide Gallo. Lei è nata a Carmagnola, lui a Moncalieri; sono sposati dal 2015 e hanno un figlio (Gabriele) che ha da poco compiuto due anni. Michela è diplomata in arti grafiche, ha lavorato per molti anni nel settore e ora fa la mamma a tempo pieno. È in Croce Rossa da circa sette anni. Ha iniziato in un periodo della vita in cui non aveva ancora “trovato il suo posto”. Aveva da poco terminato gli studi e, nonostante avesse trovato subito lavoro, ha deciso di impegnare qualche ora a settimana nella Cri. «Terminato il corso e diventata operativa mi sono accorta che non eravamo solo una squadra di colleghi ma un gruppo di amici affiatati che condividevano una grande passione: aiutare il prossimo. In questi anni ho scoperto la verità che si nasconde dietro la frase “chi fa del bene riceve del bene”: infatti, in Cri, ho conosciuto la mia anima gemella». Prosegue Michela: «Condividere questa passione con mio marito è stato molto bello tant’è che, ai tempi d’oro, abbiamo totalizzato circa 1.500 ore annuali di servizi, facendo 3-4 turni a settimana. Lavorando di giorno, coprivamo la notte e i weekend, ma la cosa non ci pesava affatto, perché ravvivata da tante risate fatte insieme ed altrettante partite a carte con i nostri amici. Poi, con un bimbo piccolo, le cose

Ro. To.

cambiano e le ore a disposizione calano drasticamente». Non ricopre incarichi particolari ma, grazie al suo lavoro, ha contribuito alla realizzazione degli schemi per le checklist e curato l’aspetto grafico delle inserzioni pubblicitarie della Cri per la stampa. «In questi sette anni non ho notato grossi cambiamenti all’interno del Comitato. Ci sono cose che funzionano molto bene, come le attività svolte dai giovani, e altre invece che potrebbero essere gestite diversamente -concludeIn Croce Rossa ci sono volontari giovani, adulti e pensionati; questo divario generazionale spesso porta a discussioni e divergenze perché non si vedono le cose allo stesso modo». Davide invece è un perito agroindustriale e lavora in un’azienda meccanica del territorio. È in Cri da più di venti anni. Ha iniziato per colpa della naia. Invece di prendere confidenza con il fucile, ha deciso di dedicare dieci mesi della sua vita al volontariato civile. «In questi anni il Comitato è cresciuto e spero continui la sua ascesa nel tessuto sociale. C’è bisogno di persone pronte ad aiutare chi necessita e spero nella forte adesione dei giovani che rendono l’ambiente migliore sotto tutti i punti di vista. Spero di poter continuare con entusiasmo in questo impegno e desidererei che, domani, anche mio figlio Gabriele, intraprendesse questa strada che è ricca di soddisfazioni e ti aiuta ed insegna a vivere meglio nella società. Sono grato per quanto ho ricevuto».

VI RACCONTO UNA STORIA…

Gabriele Mai – Presidente Fidas Carmagnola

Prosegue la pubblicazione, a puntate, della storia dei donatori di sangue della Fidas di Carmagnola, a cura del suo presidente Gabriele Mai. Le iniziative intraprese tra il 1978 e il 1980 sono state parecchie. Tra queste, la creazione di un cippo, nel cimitero, che ricordasse tutti i donatori defunti e, da parte dell’Amministrazione comunale, la dedica della piazzetta di fronte all’ospedale, chiamato largo Donatori di Sangue. Si gettavano anche le basi per il gemellaggio con un gruppo Avis di Malgrate, cittadina che si affaccia sul Lago di Como, di fronte a Lecco, che veniva formalizzato dai presidenti di gruppo e dai rispettivi sindaci il 27 aprile 1980. Da quella data ci scambiamo visite in occasione delle rispettive feste sociali. Negli anni Ottanta veniva anche approvata dall’Assemblea regionale, la riforma allo statuto della Federazione che riguardava la parte femminile dei donatori: per ovvie ragioni, le donne in età fertile potevano (come tutt’ora) donare solo due volte all’anno, e quindi subivano una penalizzazione nelle premiazioni rispetto agli uomini che potevano donare quattro volte:

veniva quindi stabilito che le donne venissero premiate con un minor numero di donazioni. Si partecipava quindi al congresso di Palermo nel 1982, storico per due eventi. Il primo fu quello che, durante l’udienza dal sindaco Ciancimino di una Delegazione della quale facevamo parte, avvertimmo un gran trambusto e fummo chiusi nel palazzo comunale per parecchio tempo: si venne a sapere, dopo qualche ora, che era stato ucciso Pio La Torre e che veniva stravolto tutto il programma del congresso. L’altro evento, per fortuna meno drammatico, fu che in quel congresso venne eletto presidente nazionale il professor Dario Cravero, piemontese doc e grande amico del nostro presidente. Accompagnati dal sindaco Angelo Elia, quindi, si partecipava anche al congresso di Cuneo del 4 maggio 2003. (Prosegue)


il Carmagnolese

novembre 2019

I gialloneri giocano bene ma raccolgono poco

SPORTIVAMENTE

Quattro vittorie in campionato e finale di Coppa

ELLEDÌ: avvio OTTOBRE MAGICO di stagione in salita per il San Bernardo F. Ras.

Esordio di stagione in salita per l’Elledì MyGlass Carmagnola nella nuova stagione di Serie B nazionale di futsal. Nella prima giornata, i liguri dell’Athletic Chiavari battono i gialloneri per 3-2, grazie alla tripletta di Solari. Gara in parità fino all’ultimo minuto, quindi la beffa ospite sugli sviluppi di un piazzato. Reti Elledì di Mantino, su assist di Oanea, e Di Gregorio, al volo. Bene gli esordi in campionato dei nuovi acquisti, a partire da Piazza. Nella seconda giornata, l’andamento non cambia: sono i lombardi della Domus Bresso a prendere l’intera posta in palio, con un netto 0-2 maturato nella ripresa. Prima del calcio d’inizio, grandi applausi a Fabio Zamburlin, l’ex portiere carmagnolese, da questa stagione a difesa dei pali lombardi. Proprio lui si supera, in diverse occasioni, su Oanea, Di Gregorio, Canavese e Lahaye. È quindi in Sardegna, al palasport di Osilo (Sassari), che l’Elledì MyGlass Carmagnola centra la prima vittoria stagionale, grazie a una convincente prova corale e di grande cuore, nonostante gli avversari del Futsal Ossi non abbiano mollato per tutta la durata della gara. Padroni di casa in vantaggio due volte, con Di Gregorio che accorcia sul 2-1. Due tiri liberi, in rapida

35

successione, portano i sardi sul provvisorio 4-1, ma l’Elledì non molla. Oanea firma la seconda rete giallonera prima dell’intervallo. Nella ripresa è un monologo carmagnolese. Sponda di Piazza a Di Gregorio, che realizza la doppietta personale: 4-3. Quindi Karaja “accende” Piazza, controllo e sinistro che gonfia la rete per il 4-4. A un minuto dalla sirena finale, arriva il meritato sorpasso giallonero: Oanea serve Mantino spalle alla porta, suolata e pallone per Karaja che scarica in porta il definitivo 4-5. In precedenza, l’Elledì era stata invece eliminata al primo turno dalla Coppa della Divisione, per mano del team L84, di serie A2: 2-5 il risultato finale in favore degli ospiti, ma gialloneri autori di una grande partita, di spessore tecnico e caratteriale.

Ottobre è stato un grande mese per il San Bernardo, con quattro convincenti vittorie in campionato che valgono il terzo posto provvisorio in classifica e la finale di coppa Italia. In campionato, contro il Manta, i ragazzi di mister Marocco prendono subito in mano le redini del match grazie alle reti di Carta e Jarjusey Lamin. Gli avversari provavano una timida reazione ma la doppietta di un finalmente cinico Lamin e il timbro finale di capitan Cappello chiudono il match con un eloquente 4 - 0. La settimana successiva, contro il Busca, i biancorossi passano in svantaggio nonostante le maggiori occasioni da goal create. Ci pensavo però Rodda e il solito Jarjusey Lamin a ribaltare la situazione e portare a casa tre punti fondamentali per classifica e morale.

Riccardo Ganci

Contro il Castagnole, quindi, il Sanbe offre una grande prestazione: Lamin sblocca il risultato dopo un netto dominio territoriale e Gaido raddoppia dopo un batti-e-ribatti in area. Gli ospiti accorciano le distanze sfruttando una distrazione difensiva, ma Masiello e Carta spengono le velleità di rimonta, fissando il punteggio finale sul 4-1. Alla prima esperienza in Coppa invece, grazie all’ultima vittoria per 1-2 sul campo di Cumiana, i ragazzi di Marocco conquistano la finale della sezione di Pinerolo. Eroi di serata sono Cavaglià e Masiello. «I risultati non sono altro che la conseguenza del lavoro che i ragazzi stanno facendo in settimana -dichiara il direttore sportivo Francesco Agasso- Siamo però solo a ottobre: sarà fondamentale mantenere questa continuità per tutta la stagione se vogliamo lottare per le posizioni che contano».

CSF TORMENTATO DAGLI INFORTUNI, in campionato 4 punti in 4 gare Prosegue la stagione del Csf Carmagnola nel campionato di Promozione girone C. I carmagnolesi hanno 11 punti e si trovano al momento all’ottavo posto, a metà classifica. Il Csf, nelle ultime quattro gare (dalla quarta alla settima di campionato) ha raccolto due ko, un pari e una bella vittoria. Sconfitta per 4-0 contro l’Albese Calcio, poi altra battuta di arresto interna, per 2-1, con il Villafranca,

con rete di Marco Perrone. Successivamente ottimo 1-1 con il Busca, rimontando l’iniziale svantaggio. Infine grande vittoria per 3-0 con il Nichelino Hesperia: doppietta di Marco Perrone e sigillo su rigore di Lavecchia. «Dopo due sconfitte pesanti, abbiamo raccolto un ottimo pari con il Busca dove, con maggiore attenzione, potevamo prendere i tre punti.

Poi bene con il Nichelino -è il commento del dirigente Gian Piero Petronio- Siamo in un momento in cui, purtroppo, per una serie di infortuni, dobbiamo tutte le volte cambiare la formazione titolare e il modulo di gioco: questo complica il lavoro del mister. Vediamo come arriveremo a fine novembre per valutare se dovremo intervenire sul mercato di riparazione».


36


il Carmagnolese

novembre 2019

Staff tecnico e dirigenti guidati dal presidente Quattrocchio

SALSASIO: tante novità nell’organigramma L’Usd Salsasio, guidato dal presidente Giuseppe Quattrocchio, ha rinnovato le deleghe dell’organigramma e degli staff tecnici. Quest’anno la società ha diviso in sezioni le varie mansioni gestionali, per ottenere una sempre più precisa e ben organizzata gestione delle attività e degli eventi. Il vicepresidente Francesco Desogus continua a seguire la prima squadra e la squadra dei ragazzi autistici e disabili. L’ufficio amministrativo e contabile è sempre seguito dal segretario amministrativo Roberto Foco, mentre da quest’anno sarà attivo anche un ufficio partnership che seguirà l’affiliazione con la Genoa Soccer Academy, a cui il Salsasio da poco ha stretto un’affiliazione per il settore calcistico giovanile e femminile. L’ufficio seguirà anche le collaborazioni e sponsorizzazioni. Ivan Quattrocchio ha assunto un nuovo incarico, come responsabile delle relazioni esterne e con la stampa nonché l’organizzazione degli eventi di promozione. La segreteria del centro sportivo -aperta il martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19,30- sarà seguita da Stefania Marguglio, che è anche responsabile dei tesseramenti. Ivano Ruatta è responsabile delle attrezzature e dei sistemi

informatici. Molte le novità nello staff tecnico della prima squadra. Oltre al nuovo tecnico, Franco Vitale, Gianni Pisano è stato nominato direttore sportivo, Pier Frea è il massaggiatore, mentre Vincenzo Parrello è il magazziniere. Per il settore giovanile è stato nominato direttore generale Gianfranco Rovera; Giovanni Zaccaria è stato confermato responsabile del settore giovanile e dei tornei e Serena Giacosa è la responsabile dell’abbigliamento e dei kit. Lo staff delle giovanili comprende anche Giuseppe Di Benedetto, Walter Cabras, Claudio Cavagnero, Pina Cambareri,

SPORTIVAMENTE

Avvio in salita per la senior maschile in Seconda Categoria

r. spo.

Manuel Bastiancig, Mario Aliberti, Giampiero Falcone, Fabio Riondino, Alessandro Gaido, Zaccaria, Bartolomeo Prato, Carlo Crivello, Gianni Nappi, Marco Donadio, Marco Musso, Stefano Cambareri, Antonio Ciccia, Davide Randazzo, Diego Albertino e Giovanni Licciardo. Il Salsasio inoltre ha anche il settore tennis, seguito dal carmagnolese Antonello Bosco, con i corsi che sono già partiti a cura della giovanissima tennista Federica Sema. Tommaso Bianco è stato confermato responsabile della sicurezza e della manutenzione del centro sportivo “Giorgio Demichelis”.

Salsasio: squadra di CALCIO FEMMINILE

r. spo.

con alcune sconfitte anche pesanti che però non hanno scoraggiato mister Franco Vitale. Nel settore femminile, invece, è arrivata Patrizia Pianotti, ex calciatrice e ora allenatrice, con il ruolo di responsabile del settore femminile calcistico. «La scuola calcio femminile ha visto, nel giro di un mese Riccardo Ganci dalla sua fondazione, l’iscrizione ai campionati di una squadra di pulcini misti femminile delle annate abbiamo fatto bene e dopo non eravamo molto sul 2010 e 2009 -commentano dalla pezzo -ha commentato il direttore sportivo Dino Baccan- Subito dopo abbiamo ottenuto un buon pari, società rossonera- Non solo: alcune delle ragazze più grandi sono state in una gara in cui avremmo anche potuto portare inserite nelle attività del Centro a casa la posta intera; comunque siamo stati bravi federale territoriale di Carmagnola, per almeno 80 minuti. Contro l’Orbassano è stata dove cresceranno sportivamente, un’ottima partita, dimostrando che se vogliamo possiamo essere competitivi con le prime del girone. direttamente con la Federazione. Essendo però arrivate molte ragazze Ora dobbiamo dare continuità alle prestazioni e ai risultati: in questo modo possiamo ambire a toglierci delle annate 2004, 2005, 2006 e 2007 la nostra scietà sta pensando delle soddisfazioni. Dobbiamo restare in alto, nelle di predisporre un’ulteriore squadra zone importanti: è possibile, ma dipende da noi, femminile». sempre, con il lavoro». È iniziato il campionato per tutte le squadre dell’Usd Salsasio, con una novità: il settore femminile. Avvio in salita per la prima squadra, in Seconda Categoria,

VILLA: impegno per restare nelle zone nobili Il Villastellone-Carignano chiude il mese in piena zona play off, con 13 punti, occupando la quarta posizione. Negli ultimi match, contro il Villar Perosa gara a reti inviolate 0-0, poi ko contro lo Spartak San Damiano per 2-1 pur dominando nel primo tempo. A segno Lorenzo Foresto. Successivamente pari per 2-2 con il Pinasca: sigilli di Novara e Foresto. Infine super vittoria in quel di Orbassano per 4-1: doppietta di Petullo e Novara, che ancora una volta si sono dimostrati attaccanti fortissimi. «Abbiamo iniziato la stagione molto bene, poi sono arrivati i due ko: uno di questi, a San Damiano, abbastanza immeritato, perché il primo tempo lo

37


38

STUDIO CORALLO VITTORIO

PIAZZA ANTICHI BASTIONI, 1 – CARMAGNOLA Cell. 335-6839545 - Tel. 011-9720447 E-mail: stcorallo@tiscali.it - Sito: www.studiocorallo.com

CARMAGNOLA - Via Marconi 52/54 CONDOMINIO RISTRUTTURATO Ottima posizione, soleggiati. Riscaldamento con termovalvole. Alloggi: 3 vani a € 120.000,00 con giardino 4 vani da € 160.000,00 4 vani + mansarda da € 220.000,00 Finiture personalizzate. Box auto a partire da € 9.000,00


il Carmagnolese

novembre 2019

SPORTIVAMENTE

39

Nelle prime tre gare di Serie D arrivano due sconfitte e una vittoria

ABC BASKET: si preannuncia un campionato di lotta

F. Ras.

Due sconfitte e una vittoria segnano l’avvio di stagione dell’Abc Basket Carmagnola nel campionato di Serie D 2019-2020. Esordio sfortunato in casa con il Sagrantino, con i carmagnolesi che presentano il ritorno di Gianluca Giustetto, già parte della rosa dal 2013 al 2015. L’Abc prova a imporre il proprio ritmo alla partita ma gli ospiti si dimostrano squadra di ottimo livello, che potrà legittimamente ambire alla promozione. Il match si decide solo nelle battute finali del quarto periodo, quando, su punteggio di sostanziale parità, un paio di palle perse dell’Abc permettono agli ospiti di piazzare l’allungo decisivo e di portare a casa la vittoria per 72-82. Carmagnolesi ko anche a Chieri nella seconda giornata, con una sconfitta di misura che lascia alcuni rimpianti. Avversari molto fisici, ma Abc che non molla fino alla fine, in un tentativo di rimonta che si ferma sul

68-64 per i padroni di casa. Quindi arriva la prima vittoria stagionale, sul parquet di Nichelino, frutto

DELFINI BASKET a punteggio pieno Partono forte i Delfini Basket nella nuova stagione 20192020, con tre vittorie in altrettante partite e primato provvisorio in classifica. L’esordio non era dei più semplici: i ragazzi di coach Mussio, alla prima partita ufficiale alla guida dei Dolphins, affrontavano l’ostica Cestistica Cherasco, squadra composta da tanti ex serie D e vogliosa di tornare subito nella categoria superiore. Come ogni partita d’esordio, entrambe le squadre partivano contratte e il punteggio ne risentiva: 11-11 al 10’ e 1820 a fine primo tempo. La ripresa vedeva Cherasco piazzare un parziale di 7-0, ma la reazione dei carmagnolesi era veemente. Grazie a una

grandissima difesa iniziava la rimonta, frutto di contropiedi e buoni attacchi alla difesa a zona avversaria. Gli ultimi minuti vedevano i padroni di casa provare a recuperare ma il match terminava sul 32-41 per i Delfini. La prima partita in casa vedeva quindi i biancoblu affrontare l’Olimpo Alba: una grande partenza (15-0 al 7’) consentiva ai Dolphins di giocare l’intera partita con vantaggi tra i 10 e i 20 punti e praticamente sempre in controllo. Al 40’ il tabellone segnava un eloquente 72-47 per i carmagnolesi. Infine, nella trasferta a Saluzzo, la partita era equilibrata per 25’. Dopo un inizio convincente dei padroni di casa, pian piano i

Delfini prendevano confidenza e allungavano sul 26-40 a fine primo tempo. La precisione ai liberi e i rimbalzi in attacco consentivano poi ai biancoblu di mantenere la doppia cifra di vantaggio anche nella terza frazione e di gestire il tentativo di rientro dei padroni di casa negli ultimi 10 minuti. Il 57-70 finale ben rispecchia l’andamento del match. «Abbiamo iniziato bene; un’ampia e competitiva rosa ci permette di ruotare in 12 durante le partite e questo può essere fondamentale nel corso della stagione -commentano dalla Dirigenza- Il campionato comunque è appena iniziato e l’obiettivo è quello di lavorare duro perché c’è ancora tanto da migliorare».

di un’ottima prestazione sia in termini di efficienza offensiva che dal punto di vista della tenuta mentale. Guidati da uno straordinario Milone (32 punti totali per lui) i carmagnolesi chiudono sul +8 all’intervallo. Nella ripresa il ritorno del Nichelino, contenuto dall’Abc, con due triple consecutive di Alberto Gili e Fuso nell’ultima frazione che permettono di piazzare l’allungo decisivo e portare il vantaggio in doppia cifra. Finisce 84-91. Intanto bell’esordio anche per l’Under 16, che si impone 91-43 sul Val Noce, iniziando al meglio il proprio campionato. «Una partenza con il botto per i nostri ragazzi. I palloni hanno continuato ad essere infilati nel canestro, gli schemi provati in allenamento talvolta sono stati eseguiti correttamente, la partita è scivolata via senza grossi problemi».

LA CONCORDIA VINCE IL MEMORIAL BERGIA Sono Luca Becchio e Battista Delmondo, del Circolo “La Concordia” di Salsasio, i vincitori del 1° Memorial “Giovanni Bergia detto Toni”, organizzato dal Polisport Club di Carmagnola. Le partite di bocce -gare a coppie di categoria CDsi sono disputate nella sede di via Piscina.

Via Torino, 42 - CARMAGNOLA Tel. 351.5715571


OFFERTE

DEL MESE

Stufa a pellet Panorama 9,8 kw

Stufa a pellet Ecologica 10,3 kw c2000

c1500

Stufa a pellet Rosy 5 kw

con iva

ULTIMO PEZZO

c2200

c1500

con iva

ULTIMO PEZZO

c990

c800 con iva ULTIMO PEZZO

Stufa a pellet Zurich Antracite/bianca 10 kw

c2370 c1500 con iva ULTIMO PEZZO

Caldaie d’ Alessandro CSI 40 c3150 c2500 più iva CSI 40 depotenziata c3200 c2500 più iva ULTIMI PEZZI

Stufetta Beat Ice c56 con iva

Stufetta Boogie plus c48 con iva

Stufetta Jazz c38,38 con iva

Stufetta Beat c56 con iva

Stufetta EFH 2010 c14 con iva Stufetta Dream c72 con iva Stufetta 2 kw EFH 6020 c28 con iva Stufetta 3 kw EFH 6030 c35,40 con iva Stufetta 2 kw EFH 2520 c43,80 con iva

Disponibilità PELLETS a magazzino

NUOVO ORARIO: LUN 14.00/19.00 SAB 8.15/12.30 dal MAR al VEN 8.15/12.00 - 14.00/19.00 Strada degli Occhini, 9 -11-13 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.972.20.86 (6 l. r.a.) - Fax 011.972.17.34

VISITATE IL NOSTRO SITO: www.ferramentadonna.com


il Carmagnolese

novembre 2019

Ilaria Dho e Lorenzo Longobardi campioni italiani

SPORTIVAMENTE

41

Nadia Beltrame e Simone Schirru sul podio

DANZA SPORTIVA: DUE MEDAGLIE per Mambo Jambo Dance al top Karmafitness a Torino r. spo.

La Federazione Italiana Danza Sportiva (Fids), unica in Italia riconosciuta dal Coni, ha premiato gli atleti che hanno raggiunto i migliori risultati nella ranking list della stagione 2018-2019 Nell’ambito della manifestazione tenutasi domenica 20 ottobre a Torino, sono stati consegnati i riconoscimenti agli atleti delle varie discipline; tra queste si è distinta la coppia formata da Lorenzo Longobardi e Ilaria Dho, rispettivamente di Villastellone e di Mondovì, che si sono posizionati al primo posto assoluto della graduatoria italiana per la disciplina Danze Latine

categoria A2 19/34 anni. I due atleti sono preparati dagli insegnanti Beltramo Gabriele della scuola Mambo Jambo Dance di Carmagnola e Sabrina Dinunzio e Maurizio Sampò della scuola di Danza Milord di Fossano, con il supporto dei campioni italiani assoluti professionisti (e terzi al mondo) Vincenzo Mariniello e Sara Casini. Anche quest’anno hanno concluso la stagione con un ottimo risultato a livello nazionale che corona una serie di ottime prestazioni conquistate nelle competizioni italiane e internazionali del circuito World Dance Sport Federation.

Domenica 13 ottobre si è disputato al palazzetto Le Cupole di Torino il Trofeo “città di Torino”, prestigiosa gara di karate, specialità kata. Karmafitness Karate di Carmagnola non poteva mancare l’appuntamento, e, anche se la stagione è appena iniziata, gli atleti si sono già fatti trovare pronti. In particolare Nadia Beltrame e Simone Schirru sono subito andati a podio, rispettivamente con un primo e un secondo posto assoluti. Menzione anche per Gabriele De Agostini, giunto quarto, e soprattutto per il piccolo Oscar Antonello, classe 2013 e alla sua prima gara. Così l’istruttore Pg Salomone: «Come Dojo puntiamo tutto nel trasmettere ai nostri iscritti la serietà di questa disciplina orientale e a come viverla sul tatami. Solo così si ottengono risultati e soddisfazioni umane e sportive. Il karate è la più marziale tra le arti marziali, e sminuirla a mero “gioco”, specialmente per i più piccini, non rende giustizia a questo sport». Aggiunge il maestro Sandro Peis: «siamo all’inizio della stagione, altre sfide e altri podi attendono i nostri atleti».

Due gruppi agli Ido World Champioship di hip hop e latino

PALCOSCENICI MONDIALI PER IL TEAM VIDA! A. Gio.

È ripartita la stagione del Team Vida! dopo il successo riscontrato (in Fiera e non solo) con “Il Ballo del peperone”, sigla creata (testo, musiche e coreografie) dal maestro Ilario Parise. Diversi atleti del Team hanno rappresentato il Team al concorso “What’s your talent”, con un’ottima seconda piazza per il duo Manuel Torazza ed Elisa Inverso; al terzo

posto Achille Giacometti e al quarto Shadej Anzalotta.Il gruppo Hip Hop, capitanato da Alessandro Farotto, si è recato in Germania, a Bremerhaven, agli Ido World Championships 2019 di hiphop, break dance ed electric boogie, vetrina mondiale di queste specialità. Per il gruppo di Latino dei maestri Ilario e Laura, invece, l’esordio

r. spo.

sarà a novembre, con una doppia trasferta a Genova: il 9 e 10 per la Star Cup Genova Dance Sport Keek, dove debutteranno tutti gli atleti promossi in classe A, e dal 15 al 17, quando alcune coppie di classe A e A1 parteciperanno alla competizione Ido World Latin Style, Salsa, Bachata, Merengue Championships, altro evento a livello mondiale.

Novità al club Tay Son Hoa Oltre ai consueti allenamenti per bambini, ragazzi e adulti di arti marziali vietnamite, quest’anno il Club Tay Son Hoa ha deciso di impegnarsi in un corso di difesa personale. Le lezioni sono tenute da Luca Della Grazia, direttore tecnico del club, e da Loredana Verrilli, istruttrice e cintura nera I dang. «L’iniziativa nasce per rispondere a casi sempre più frequenti riguardanti il problema della violenza -spieganoIl Viet Vo Dao può aiutare ad affrontare situazioni difficili utilizzando tecniche efficaci alla portata di tutti: certo non rende i praticanti invincibili, ma può dare loro determinazione e fiducia in sé stessi». Il corso è rivolto a ragazzi/e e adulti e si svolge il venerdì dalle 19 alle 21 nella palestra della scuola elementare di Salsasio. Le lezioni di Viet Vo Dao si tengono invece il lunedì e mercoledì dalle 19 alle 21 (corso adulti, palestra di Salsasio) oppure il lunedì 19-20 (Salsasio) e il giovedì 17:30-18:30 (palestra di via Garibaldi 12b) per i bambini.


42

SPORTIVAMENTE

il Carmagnolese

novembre 2019

Record di partecipazione nonostante le previsioni meteo PERIODICO A CARATTERE LOCALE EDITO A CURA DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL CARMAGNOLESE”

KARMA RUN, bilancio della seconda edizione

AUTORIZZAZIONE TRIB. DI TORINO DEL 2-10-1991 N. 4377

Riceviamo e pubblichiamo: Lo scorso 22 settembre si è svolta la seconda edizione della Karma Run, organizzata dalla Running Carmagnola. Una corsa di 10 chilometri non agonistica e una camminata, a scelta dei partecipanti, di 7 o 10 chilometri. Una iniziativa ludico-ricreativa che ha visto la partecipazione di numerose persone e che ha superato, anche se solo di poche unità, la già grande partecipazione dell’anno scorso. Un successo nonostante ci siano stati alcuni elementi che non hanno aiutato sicuramente alla sua riuscita. Tra questi possiamo annoverare i meteorologi che hanno fatto le previsioni più nere. Per tutta la settimana precedente alla gara prevedevano pioggia fortissima dalla notte fino a sera tardi. Previsione poi priva di ogni fondamento, perché non si è vista neppure una goccia d’acqua. Naturalmente questo ha inciso sul comportamento delle persone: molti hanno rinunciato, prevalentemente tra quelli che avevano deciso di camminare. Inoltre ha inciso negativamente la coincidenza di una gara agonistica molto blasonata in

DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola Vice DIRETTORE Francesco Rasero ART DIRECTOR Riccardo Gandiglio REDAZIONE a CARMAGNOLA Angela Amodeo Matilde Arese Riccardo Borelli Cesare Capello Silvio Capello Alessia Giocoli Alessia Gioda Gabriele Mai Sara Martini Vittorina Nari Enrico Perotti Lorenzo Piana Roberto Ratto Federica Ricciardi Pietro Salamone Giulia Tesio REDAZIONE ESTERNA Enrico Castelletti Riccardo Ganci Paolo Gerbaldo REDAZIONE ONLINE Francesco Rasero Jessica Catania Alessia Giocoli COLLABORATORI Marco Ardizzi Aldo Demaria Fabrizio Miglietti Dario Miglietti Pietro Scordo STAMPA Parentesi Graphica snc (Carmagnola) REDAZIONE e SEGRETERIA Tel. 011.9723607 Via Gardezzana, 26 10022 - Carmagnola (TO) redazione@ilcarmagnolese.it http://www.ilcarmagnolese.it

Running Carmagnola

un paese non molto lontano da Carmagnola e che sicuramente ha richiamato la partecipazione di molti runner. Per non parlare di un’altra iniziativa, non uguale ma molto simile, in città nello stesso giorno. Al di là di questi inconvenienti, la gara è stata molto partecipata e apprezzata dai partecipanti. Apprezzato il percorso su asfalto e sterrato, la partenza e l’arrivo alla Cascina Vigna, il tracciato dentro il Gerbasso, il ricco ristoro, il pacco gara e l’organizzazione

ACCORDO TRA RACCONIGI CYCLING E GUERCIOTTI

STAGIONE D’ORO per il ciclismo racconigese F. Ras.

PUBBLICITÀ 339.2121480 RITIRO COPIE, RECAPITO ANNUNCI ENTRO IL 15 DEL MESE in Redazione RECAPITO FOTO, ARTICOLI E PUBBLICITÀ ENTRO IL 15 DEL MESE in Redazione

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO annuale (11 numeri) 25,00 Euro (costo spedizione) da versarsi a Il Carmagnolese (Via Gardezzana, 26 - Carmagnola) mediante vaglia postale

Matilde Vitillo e Sylvie Truc le atlete di punta

Si è conclusa con successo la stagione 2019 del Racconigi Cycling Team, impegnato da marzo a ottobre in ben 45 giornate di gara in tutta Italia. Ultimo appuntamento è stato il campionato italiano di cronometro a squadre, in cui il Racconigi si è classificato in quinta posizione. Sono arrivate due vittorie su strada –una in linea e una a cronometro, entrambe portate a casa da Matilde Vitillo– e una in mountain bike -firmata Sylie Truc alla Gran Paradiso Bike- oltre a dieci piazzamenti sul podio e 35 piazzamenti nella top

I volontari dell’Associazione sono a disposizione dei lettori dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A Carmagnola, Carignano, Villastellone, Lombriasco, Racconigi, Casalgrasso, Osasio, Castagnole P.te, Ceresole, Polonghera, Poirino, Sommariva B., Caramagna, Pancalieri, Piobesi T.se

tutta. E, anche se la gara non era agonistica, l’impegno che ci hanno messo è stato al massimo: i tempi dell’arrivo lo confermano, sia nella categoria maschile sia in quella femminile. Tra i maschi si è piazzato primo Marcellin Enascut di Torino, secondo Luca Costabello, terzo Salvatore La Pusata. Tra le femmine si sono piazzate ai primi posti rispettivamente Celeste Albertino, Giulia Avataneo e Paula Cotoi. Oltre a tanti altri premi che sono stati sorteggiati e assegnati,

c’è stato un riconoscimento dei tanti risultati finora ottenuti da Francesco La Regina. Non è facile organizzare un evento così. Se riesce così bene è perché dietro c’è stato un grosso lavoro da parte di moltissime persone. Tra questi vogliamo ringraziare il Comune di Carmagnola e soprattutto l’Ufficio Sport per il supporto, le Giav - Guardie Ittico Ambientali Volontarie che non solo hanno presidiato il Gerbasso ma ascoltandoli ti trasmettono conoscenze e amore per la natura molto meglio di un libro, i vigili di Carmagnola sempre presenti, i “nonni vigile”, l’associazione Vespa Club Carmagnola e i volontari tutti. Un altro grosso ringraziamento va fatto a tutti gli sponsor perché senza di loro non si potrebbe fare nulla. Molti ci chiedono di renderlo un appuntamento fisso, così come è stato fatto in altre città con altre corse. È un impegno che ci possiamo prendere nella speranza che i runner carmagnolesi ne capiscano l’importanza e diano priorità rispetto ad altre partecipazioni. Ci si deve identificare e pensare che è la “nostra corsa”!

ten, tra cui il quinto posto di Vitillo ai campionati italiani a cronometro e il settimo di Truc ai campionati italiani di mountain bike. L’estate è risultato il periodo più emozionante della stagione, quando nel giro di un mese sono arrivati tre titoli internazionali, i primi in assoluto per la squadra racconigese. Tutti firmati Vitillo: il campionato europeo di inseguimento a squadre, gli Europei di corsa a punti e i Mondiali su pista, dove con la maglia della Nazionale ha vinto il titolo iridato nell’inseguimento a squadre.

Pasta Berruto partner di Torino FC La stagione agonistica si è appena conclusa (con successo) e già sono numerose le novità in casa Racconigi Cycling Team in ottica 2020. Dopo gli annunci degli acquisti di Valentina Basilico, Sofia Nicolini e Giorgia Ruffo Stefanini, è arrivato un importante accordo dal punto di vista tecnico: le atlete del Racconigi Cycling Team a partire dalla prossima stagione pedaleranno in sella a biciclette Guerciotti. Il team manager del Racconigi, Claudio Vassallo, e Alessandro Guerciotti hanno infatti concluso un accordo biennale per consegnare alla squadra rossonera i mezzi della casa milanese. Le ragazze del Racconigi Cycling Team useranno la Guerciotti Air Eureka, prodotto top di gamma dell’azienda, che opera nel mondo del professionismo a partire dagli anni Settanta.

Pasta Berruto e Torino Fc hanno annunciato il rinnovo della partnership che legherà, anche per la stagione sportiva 2019-2020, il club granata alla storica azienda alimentare di Carmagnola. «Siamo molto soddisfatti di comunicare che Pasta Berruto è sempre più vicino ai giocatori, ai tifosi e a tutto il mondo granata, confermando e rinnovando il contratto per la stagione 2019-2020 come Official Supplier del Torino Fc –sottolinea Stefano Berruto, amministratore delegato di Pasta Berruto– Come scriviamo sul nostro pacco “Pasta Granata – La pasta dei grandi tifosi”, il calcio rappresenta per eccellenza la disciplina sportiva vincente, capace di raccontare storie di tenacia, di ricerca della sfida e raffigura quell’esplosione di forza, di coraggio e di passione che tutti i giorni anche noi ricerchiamo nel nostro stabilimento a Carmagnola».


il Carmagnolese

novembre 2019

Impresa sportiva per l’imprenditore carmagnolese

SPORTIVAMENTE

43

Protagonisti La Regina, Dessì e Cotoi, con due podi di categoria

CARLO MASSANO finisher RUNNING CARMAGNOLA alla maratona di Chicago all’Ironman di Cervia r. spo.

Un carmagnolese -l’imprenditore Carlo Massano- ha portato a termine l’Ironman, gara sportiva estrema di triathlon, svoltasi a Cervia, in Romagna. Al via c’erano oltre 3.200 atleti provenienti da 98 nazioni del mondo. Sì è iniziato alle 7:30 del mattino con 3,8 km di nuoto nel mare Adriatico, per poi proseguire con 180 km in bici e per concludere la maratona finale, ovvero 42,2 km di corsa. Massano, nato a Carmagnola, imprenditore nell’azienda di famiglia (la Massano Aurelio Calcestruzzi Srl) fondata dal nonno Carlo nel 1971, ha affrontato con successo l’impresa. I suoi tempi sono stati eccezionali: ha infatti raggiunto il traguardo in 11 ore 50 minuti e 15 secondi, di cui 1 ora 10 minuti e 23 secondi per il nuoto, 5 ore 48 minuti 45 secondi per la bicicletta e 4 ore 24 minuti e 57

secondi per la maratona finale. «L’Ironman è sfidare i propri limiti, scoprire che si possono affrontare sforzi dei quali non si credeva che il corpo potesse esserne capace», spiega il finisher carmagnolese. Per raggiungere l’obiettivo, Massano ha dovuto affrontare una preparazione lunga e impegnativa, di circa un anno, con sacrifici sia negli allenamenti che nell’alimentazione, oltre a un grande lavoro mentale. «La vera sfida è quella di riuscire a far conciliare gli impegni lavorativi e familiari con il tempo dedicato agli allenamenti», sottolinea.

F. Ras.

La 42° maratona di Chicago ha visto la presenza di tre atleti della Running Carmagnola: Francesco La Regina, Antonio Dessì e Paula Mariana Cotoi. Alla competizione hanno preso parte oltre 45.500 runner provenienti da 100 Paesi diversi. Oggi -insieme alle maratone di New York, Boston, Londra, Tokyo e Berlinoquella di Chicago rientra tra le più importanti maratone del mondo. La Regina, classe 1947, si è piazzato al terzo posto assoluto nella sua categoria dopo 42,195 km con il tempo di 3 ore 32 minuti e 7 secondi. Anche Dessì, classe 1944, ha chiuso sul terzo gradino del podio di categoria con il tempo di 3h53’05”. Cotoi , invece, è partita dall’Italia già con problemi fisici. Eppure è riuscita a portare a termine la maratona, chiudendola in 3h52’44”. «Siamo orgogliosi di avere atleti di questo valore così come dovrebbe essere orgogliosa tutta la nostra città -commentano da Running Carmagnola- Abbiamo nuovi atleti che si sono iscritti e anche loro promettono di raggiungere grandi traguardi. Un grande in bocca al lupo anche al nostro Antonio Leta, che a New York affronterà la sua prima maratona dopo una caparbia preparazione».

A ottobre già le prime medaglie per la nuova palestra di karate

MOREVILLA-OLIMPIA, che l’avventura abbia inizio Lo scorso 28 settembre è stata inaugurata la scuola di karate e arti marziali Morevilla-Olimpia. Dopo molti anni di pratica, il giovane carmagnolese Alessandro Cauduro si è voluto cimentare in questa nuova avventura, per proseguire il lavoro svolto da lui e il suo maestro Massimo Bertolino nell’insegnamento delle arti marziali e, nello specifico, il karate. All’interno della struttura sono state inserite altre discipline e sport da combattimento, quali kick boxing, Mma/shoote boxe, jujitsu e difesa personale. Alessandro, titolare della palestra, si ritiene molto soddisfatto del lavoro svolto durante i mesi estivi, che ha portato alla realizzazione di questo loro progetto. «Oltre a praticare sport, puntiamo a trasmettere i valori di queste discipline, a partire dal rispetto degli avversari e delle

regole -commentano dalla scuola- Numerosi progetti sono in partenza, inclusi corsi diurni e corsi dedicati alle donne, oltre a quelli già avviati per tutte le fasce di età».

Quindi, il primo weekend di ottobre ha già regalato i primi successi per il Morevilla-Olimpia: David Marmanov (10 anni) e Matteo Nardaccio (9 anni), accompagnati da Cauduro, sono stati protagonisti al XIX open di Croazia, a Rijeka: i due giovani atleti non si sono fatti scoraggiare dalla tensione della loro prima trasferta internazionale e hanno portato a casa un ottimo quinto posto nella categoria kumite (combattimento) per David e ben due medaglie d’argento per Matteo, in entrambe le specialità kata (forme) e kumite. «Un risultato meritatissimo per i due piccoli atleti, che si sono allenati tutta l’estate senza mai fermarsi: che sia d’esempio per gli altri atleti della palestra che vogliono intraprendere un percorso agonistico». Per ulteriori dettagli, chiamare il 344-1172302 o seguire la pagina Facebook Morevilla-Olimpia Carmagnola.

011.9712374

carena@carpenteriacarena.com

r. spo.


44

FILODIRETTO

il Carmagnolese

novembre 2019

Viaggio-pellegrinaggio a santuari del centro Europa con la Collegiata

Rivolgendovi al seguente indirizzo, avrete un audioprotesista a vostra completa disposizione per una consulenza professionale.

Piazza A. Moro, 11 - 13048 SANTHIÀ (VC) Tel. 0161.922103 - cell. 330.683618 FARMACIE DI TURNO NOVEMBRE 2019

CARMAGNOLA E DINTORNI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

VENERDÌ SABATO DOMENICA

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDì SABATO

APPENDINO Via Valobra 147 - CARMAGNOLA tel. 011.9723195 POZZATI P.zza Carlo Alberto 1 - CARIGNANO tel. 011.9697164 APPENDINO Via Valobra 147 - CARMAGNOLA tel. 011.9723195 SAN GIUSEPPE C.so Italia 15/A - PIOBESI tel. 011.9657012 MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - NONE - tel. 011.9864166 CAPPUCCINI Via Del Porto 83 - CARMAGNOLA tel. 011.19117075 PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - PANCALIERI tel. 011.9734441 MIGLIORATI Via Europa, 8 - VINOVO tel. 011.9623177 SAN MARTINO P.zza Luigi Rey 22 - VINOVO tel. 011.9931022 AMEDEI Via XX Settembre 1 CARMAGNOLA 011.9723196 - 31021 SANTA RITA Via Torino 40 TER/B - CANDIOLO tel. 011.9621678 DEGLI ANGELI P.zza Vitt. Emanuele II 4 - CASTAGNOLE P.TE tel. 011.9862673 BOSSOLA Via Racconigi 213 - CARMAGNOLA tel. 011.9721180 FUOCO Via Principi d’Acaja 3/A - OSASIO tel. 011.9793303 AZIENDA SPEC. MULTIS. - F18 Via Vittorio Veneto 11 bis - LA LOGGIA tel. 011.0863868 SAN CARLO Via Torino 8 - CANDIOLO tel. 011.9625988 BORGO VECCHIO Via F.lli Vercelli 1 - CARMAGNOLA tel. 011.9715017 STORICA Via Martiri della Libertà 4 - LA LOGGIA tel. 011.9628104 LANZOTTI Via San Giovanni Bosco 5 - LOMBRIASCO tel. 011.9790330 APPENDINO Via Valobra 147 - CARMAGNOLA tel. 011.9723195 SCAGLIA Via Alba 4 - PRALORMO tel. 011.9482701 COMUN. VILLASTELLONE P.zza Libertà 8 - VILLASTELLONE - tel. 011.9619770 DELL’IPPODROMO Viale Francia 1/6 - VINOVO - tel. 011.9651069 BOSSOLA Via Racconigi 213 - CARMAGNOLA tel. 011.9721180 CAVALLERA Via San Giuseppe Cottolengo 42 - VINOVO tel. 011.9651269 SAN LORENZO Via Silvio Pellico 1 - NONE tel. 011.9865016

SAN BERNARDO Str. del Porto 171/A - CARMAGNOLA tel. 011.9712300 COSSOLO Via Salotto 8 - CARIGNANO tel. 011.9697160 POZZATI P.zza Carlo Alberto 1 - CARIGNANO tel. 011.9697164 SAN MARTINO P.zza Luigi Rey 22 - VINOVO tel. 011.9931022

AL SABATO È APERTA CON ORARIO NORMALE ANCHE LA FARMACIA DI TURNO LA DOMENICA SUCCESSIVA

Il pellegrinaggio è una pratica devozionale, i viaggi includono anche luoghi significativi dal punto di vista culturale o storico. Così è stato per una quarantina di pellegrini della Collegiata: un viaggio in pullman attraverso santuari e città del centro Europa dal 16 al 20 settembre 2019. La prima meta è stata Einsiedeln (Svizzera), per visita al Santuario benedettino che ospita la Madonna Nera. La cappella è collocata in una chiesa basilica secondo i canoni del barocco. Si è proseguito per Neuschwanstein (Germania), il cui castello costruito alla fine del XIX secolo fu commissionato dal re Ludovico II di Baviera, ritiro personale ed omaggio al musicista Wagner. Su un picco, tra foreste e un orrido. Meta successiva Steingaden (Germania). Il santuario di Wies è una chiesa di forma ovale, ai piedi delle Alpi Tedesche nella Baviera. Costruita in stile rococò sul finire negli anni 40-50 del XVIII secolo, ospita una statua miracolosa in legno, rappresentante il Cristo Flagellato. Ci siamo poi diretti ad Augusta. Sulla piazza principale la chiesa di Sankt Peter am Perlach ospita il dipinto della Vergine Maria, che scioglie nodi da un nastro matrimoniale. Papa Bergoglio vide il dipinto e patrocinò la devozione. Notevole la Fuggerei, quartiere circondato da mura all’interno della città. Essa rappresenta un luogo dove i cittadini di Augusta bisognosi potevano e possono trovare un alloggio. Da Monaco abbiamo viaggiato verso Salisburgo (Austria). Situata nel settentrione, presso il confine della Germania. Suggestivo nucleo storico medioevale del quale sono ancora visibili resti di mura. Nel XVII secolo l’assetto urbanistico fu modificato, seguendo esempi italiani. Interessanti opere architettoniche, piazze, vicoli, edifici gotici e barocchi, la casa natale di Mozart e il museo. Proseguimento per Mariazell (Austria),centro turistico e religioso, a 864 m. Sede di santuario benedettino del secolo

XII, famoso per la scultura in legno della Madonna delle Grazie e da secoli meta di pellegrinaggi. Il viaggio è proseguito per l’abbazia di Melk (Austria); benedettina,uno dei più famosi siti monastici del mondo. È costruita in posizione dominante sulla città di Melk, su un affioramento roccioso a lato del fiume Danubio. Nel XII secolo vi venne fondata una scuola e la biblioteca dell’abbazia divenne ben presto famosa.L’odierna abbazia è in stile barocco. Da

Mariazell nel ritorno è stata effettuata una sosta culinaria molto gradita a San Daniele del Friuli, con il famoso prosciutto crudo, affettato o in piatti-menù. Guida spirituale nelle preghiere che scandivano mattino e sera e animatore nei trasferimenti don Dante, accompagnato da Don Umberto. Infine testimonianze e pareri sul viaggio, schiette, hanno confermato il clima di cordialità e di accoglienza da parte di tutti. Un pellegrino.

Un ospedale davvero valido Per motivi di salute ad agosto sono stata ricoverata al reparto di Chirurgia del San Lorenzo di Carmagnola. Ho trovato persone molto gentili e brave, che mi hanno fatto sentire come a casa. Ringrazio tutta l’équipe di medici e infermieri, dalla sala operatoria al reparto, per la gentilezza e l’umanità. Spero che l’ospedale di Carmagnola continui a funzionare, perché il personale è molto valido e abbiamo bisogno di una struttura come questa in città! Simona Maraciuc

Diventare grandi alla “Salerni” Dagli spazi didattici alle dotazioni tecniche, dalle gite ai corsi, dai momenti di studio a quelli di festa: molto più di una semplice scuola. C’è chi vorrebbe fare il medico, chi l’avvocato, chi l’ingegnere e chi forse le idee tanto chiare ancora non ha. Ma c’è tempo. Questo è solo l’inizio. Però c’è un giorno ricco di emozioni, che accomuna tutti, bambini e genitori: il suono della prima campanella: l’inizio della scuola primaria. Le cartelle enormi, i libri, le prime parole scritte sul quaderno, la voglia di imparare e una serie di emozioni che diventeranno un bagaglio, un bagaglio di ricordi che scandirà per sempre quei momenti. Ma per Lombriasco, e in particolare per i bambini della scuola primaria “Nicoletta Salerni”, è un qualcosa di più. È il momento di interminabili intervalli al sole immersi nel verde del cortile, di momenti di studio e concentrazione, di gite e tante altre attività formative. Sì proprio così, le aule luminose e grandi si apprestano ad essere invase da un esercito brulicante di curiosi studenti, la recentissima aula informatica, è dotata di 12 postazioni fisse di pc e due videoproiettori, e la lavagna Lim consentono loro di essere continuamente preparati a quello che è il contesto tecnologico in continua evoluzione. Ma non è finita qui, una serie di servizi quali il pre-scuola, dalle 07:30 alle 08:10 completamente gratuito, la mensa interna fresca ed il dopo-scuola - nei giorni del lunedì, mercoledì, per chi non frequenta ancora il catechismo, giovedì e venerdì – dalle 14 alle 17 a carico delle famiglie- la rendono ancora più inclusiva ed aperta ai genitori che, per particolari esigenze lavorative, ricercano per i propri figli un istituto completo ma allo stesso tempo a misura di bambino. Ma non solo, perché, sebbene le giornate finiscano alle 17 sono molte le occasioni per ritrovarsi, per crescere come comunità, le serate per giovani famiglie organizzate in oratorio, circa una al mese, il concerto natalizio ed un’altra occasione, degna di nota, che merita essere celebrata. Simone Boniforte


il Carmagnolese

novembre 2019

45

FILODIRETTO

San Michele, bilancio della Festa 2019

Una foto inappropriata Gentile Redazione, vorrei segnalare una foto da voi accettata e pubblicata a pagina 46 del vostro mensile di ottobre, per un compleanno. Tale foto è offensiva nei confronti di chi ama gli animali e li rispetta: lo sfregio e lo scherno di quella foto ritraente due “ragazzi” con la testa mozzata di un piccolo porcellino è vergognosa. Che questi due non abbiano il benché minimo rispetto per la vita e le creature è palese, ma sono delusa della vostra superficialità nel non pensare che una foto così non si pubblica su un giornale. In un momento storico in cui le lotte animaliste stanno cercando di insegnare il rispetto verso le altre forme di vita, non è questo l’esempio da mostrare. Spero che sia stato uno scivolone che non capiterà più.. Ringrazio per l’attenzione Cristina L.

Gentilissima lettrice, ci teniamo a risponderLe, in quanto ci spiace aver commesso questa leggerezza che ha urtato la Sua sensibilità e quella di altre lettrici e altri lettori. Purtroppo, in fase di elaborazione e impaginazione del giornale, non abbiamo notato quel particolare (le foto degli auguri, così come gli annunci e i necrologi, passano tramite segreteria e non dalla Redazione), altrimenti avremmo chiesto alla persona che l’ha presentata di sostituirla con una più appropriata. Faremo di tutto affinchè simili e spiacevoli episodi non abbiano più a ripetersi, e grazie per averci segnalato la questione. Cordiali saluti,

Anche quest’edizione è andata e quella di quest’anno rimarrà nella storia, per molti motivi. La Festa San Michele ha sempre cercato di aggregare generazioni diverse attraverso le formule del cibo e dell’intrattenimento, cercando di puntare all’obiettivo finale della beneficenza! Critiche molto positive riguardo la cucina e il servizio in sala e Piergiorgio Sola - Direttore “Il Carmagnolese” ottimo risultato sia per il quinto Truck Raduno che per il decimo raduno nazionale di Vespe (in collaborazione con il Vespa Club Carmagnola). Oltre agli spettacoli live e al consueto teatro dialettale del lunedì, la vera sorpresa è stata la Silent Disco, che grazie ai dj TuttaFuffa Crew, DjDado e Alyon, oltre a raccogliere, tra l’altro un pubblico delle Langhe e del torinese, ha fatto sì che la festa potesse continuare fino alle 4:30 del mattino, rispettando in pieno le norme sul rumore e tenendo inoltre un occhio di riguardo nei confronti del vicinato e della borgata. Ormai è risaputo che “quelli di Il gruppo Giav di Carmagnola ringrazia per le molte dimostrazioni San Michele” viaggiano un po’ di stima e ringraziamento da parte delle persone che sono passate fuori dalle righe, cercando sempre dall’area nord di ingresso alla Fiera del Peperone (via Gobetti). di essere propositivi sul territorio: Ricordiamo che siamo sempre a disposizione, sia quando non possiamo perciò non svolgiamo i nostri compiti ittico-ambientali sul territorio, sia in accennare al dispiacere provato caso di manifestazioni, quando prestiamo servizio volontario di in merito al blocco dell’evento supporto al Comune. internazionale “Dinner in the Sky”, Gruppo Giav Carmagnola dato il sold-out raggiunto a pochi

Grazie dalle Giav

TRASLOCHI Quaranta SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO

giorni dall’inizio e l’attenzione da parte dei media nazionali, frutto di un anno d’intenso lavoro di preparazione. Ci teniamo a precisare, che terminata la festa, si è subito provveduto a rimborsare i biglietti di tutti i partecipanti. Per noi è motivo di orgoglio il riscontro ottenuto dai presenti e da coloro che ci hanno sostenuto sin dall’inizio di quest’avventura: il nostro “Grazie” va ai sempre più numerosi giovani (e non solo) che “volontariamente” scelgono di venire a dare il loro contributo in sala e cucina durante le quattro sere, al Comune, agli sponsor, a

tutti i borghigiani e coloro che ci sono stati vicino. Un buon motivo che ci sprona a dedicare energie per le edizioni future. Ma un particolare e doveroso ringraziamento va ad Arduino Trasporti, Biemmeffe Impianti, Carpenteria Carena, Fratelli Donna Ferramenta, Tesi Square, Tuninetti Pneumatici, Granda Lab, Itaca servizi e Pasticceria Molineris che hanno creduto insieme a noi alla realizzazione del nostro sogno. Presto riaccenderemo i motori... tenetevi pronti per un 2020 pazzesco! Gruppo Festa San Michele

Cimitero, si può migliorare? Spettabile “Il Carmagnolese”, scriviamo per segnalare alcune situazioni poco piacevoli che si sono verificate recentemente al cimitero generale di Carmagnola, in particolare nel primo campo. Negli ultimi mesi è aumentata la presenza di piccioni e colombi, che sporcano le tombe con i loro escrementi e rovistano nella terra. Non è possibile intervenire? Ci permettiamo inoltre di segnalare la presenza di cani, portati “a passeggio” nel camposanto dai loro proprietari, anche se ci risulta essere vietato. Infine, rivolgendoci all’Amministrazione comunale, vogliamo segnalare che la nuova dislocazione dei bidoni per la raccolta differenziata, posizionati solamente nei pressi dell’uscita, è davvero scomoda e poco funzionale. Con la speranza che questa lettera serva a migliorare la situazione, con specifico riferimento alle problematiche segnalate, ringraziamo dell’ospitalità fornita. Seguono le firme

STUDIO LEGALE

Avv. Adriano FAVERO Avv. Elisabetta TUCCI Piazza IV Martiri n. 33, 10022 - Carmagnola (TO) Tel. e Fax: 011.9710676 Iscritto all’Albo degli Avvocati di Alba con il n. 233 - 240 Polizza di responsabilità professionale n. 515A0329 - Zurich Insurance Company SA Messaggio con finalità informativa ai sensi degli artt. 17 e 17 bis del codice Deontologico Forense.

PREVENTIVI GRATUITI SENZA IMPEGNO SOMMARIVA BOSCO - Tel. 0172.54010 - 329.5957020

Aperto tutti i giorni, escluso il mercoledì. Sabato su appuntamento Via Beata Caterina, 6 - Tel. 0172.89191 CARAMAGNA PIEMONTE


46


il Carmagnolese

Ricordi dell’asilo di San Giovanni Spettabile “Il Carmagnolese”, ho frequentato l’asilo infantile Umberto I di Borgo San Giovanni negli anni 1944-1945-1946. Quanti bei ricordi! A cominciare dalle suore: suor Lorenza e suor Renata, figlie di Maria Vergine Immacolata di Savona. Suor Lorenza era la cuoca: già all’entrata nell’asilo dalla cucina arrivava un buon profumo di minestrone. Dopo aver appeso cappotti e cestino, passava a prendere l’uovo che la mamma aveva lasciato, con scritto sul guscio il nostro nome. A sinistra, di fronte alla cucina, c’era una stanza di dimensioni ridotte, ma per me allora molto alta, dove le suore ci accoglievano quando le malattie infettive decimavano i frequentanti. Ricordo che alle pareti erano appesi quadri che ritraevano uomini baffuti e barbuti (probabilmente benefattori), che sembravano guardarmi con severità. Io davanti ai loro sguardi abbassavo gli occhi, quasi fossi una peccatrice! Più avanti c’era un locale chiamato “scuoletta”, dove ci accompagnava suor Renata. C’erano banchi e sedie su misura di bambino e qui, soprattutto, gli alunni dell’ultimo anno incominciavano a tracciare sui fogli “aste” (ora si chiamano esercizi di prescrittura) seguendo bene i quadretti, come ci raccomandava suor Renata. Di fronte c’era uno stanzone dove giocavamo con i cubetti di legno e saltavamo la corda. Alle pareti, in lunghezza e larghezza, c’era un unico sedile e un unico scrittoio. Qui consumavamo il pranzo: una scodella di minestrone, l’ovetto e un frutto. Dopo una pausa, arrivava il momento, da me detestato, del sonno. Seduti sulla panca, le braccia incrociate sullo scrittoio e la testa appoggiata sopra. Oltre a questi locali c’era il salone, per me immenso, che terminava con un piccolo palco. Qui, gremito di gente, si svolgeva il saggio di fine anno. Erano piccoli esercizi ginnici, accompagnati

FILODIRETTO

novembre 2019

da filastrocche e dal pianoforte suonato dal signor Ghia. Che batticuore! Ma tutti gli spettatori applaudivano: un successo! Poi c’era il cortile, con al centro un grande albero. Quando giocavamo, passava sovente a salutarci il presidente, teologo, don Vincenzo Capello. Una volta prese me, che ero la più piccola, per le mani e cominciò a farmi girare finché non cademmo a terra tutti e due. I miei compagni si misero a ridere e a gridare “Il parroco ha i pantaloni!”. Santa innocenza di allora! Quando la giornata finiva, ci schieravamo tutti ben allineati davanti all’uscita e salutavamo la suora con mano e braccio teso. Un giorno ripetemmo lo stesso gesto e suor Renata ci redarguì: “giù le mani, non si saluta più così”. Nella mia testolina rigirava la domanda: “perché fino a ieri sì e oggi non più?”, ma la tenni per me ed ebbi la risposta solo anni dopo, studiando la Storia. Questi sono solo alcuni dei bei ricordi del tempo che fu… ce ne sarebbero ancora altri, che saranno raccontati in futuro, nel 200esimo anniversario del mio asilo!

Festeggiati i 150 anni di fondazione della Scuola dell’Infanzia Umberto I

Si sono svolti lo scorso 15 settembre 2019 i festeggiamenti per la ricorrenza del 150 anno di fondazione della Scuola dell’Infanzia Umberto I, o “l’Asilo” come, con affetto, viene ancora comunemente chiamato. Hanno aperto i festeggiamenti i giovani della Banda musicale di Carmagnola; si è proseguito con un momento di preghiera con il nostro parroco don Giovanni Manella per ricordare le radici cristiane della scuola. Si sono poi succeduti interventi delle Autorità Lettera firmata dell’Amministrazione comunale,

Una “non festa” a San Bernardo

Spettabile Redazione, queste righe sono di ringraziamento per Oreste Leggiadri, pranoterapeuta. Circa un anno fa ho avuto un brutto incidente in moto, con tante fratture. Ancora oggi fatico a muovermi, nonostante la fisioterapia e la palestra. Avendo diversi problemi alle articolazioni inferiori, e venendo a conoscenza dell’esistenza di questa bravissima persona, l’ho interpellato. Lui, a inizio settembre, è venuto diverse volte a casa mia per i trattamenti, con professionalità, discrezione, gentilezza e umanità non comuni. Tutto questo -nonostante gli studi effettuati e i diplomi ottenutisenza pretendere niente. Anzi, ogni volta mi raccontava aneddoti interessanti della sua vita di volontario. Sia io che mia moglie lo ringraziamo di vero cuore e gli auguriamo ogni bene. Grazie per quello che hai fatto a noi e che fai altrove! Anche se il mio recupero sarà ancora lungo e lento, ti dico grazie! Un abbraccio sincero,

Una grande famiglia di San Bernardo

Orti: una situazione da superare Caro direttore, parliamo dell’Associazone Solidarietà Orti, con un Direttivo che resta in carica tre anni. A ottobre scorso non si sono di nuovo presentati candidati tra gli affittuari dei terreni e il vecchio Direttivo, per non bloccare l’attività, si è riproposto, facendo però una votazione interna per rinnovare gli incarichi interni. L’ex vice presidente (Gian Beppe Manassero) si è dimesso e tutti gli altri si sono dati disponibili per un secondo mandato. Ecco nomi e incarichi: Angelo Glionna (presidente), Carmine Di Candia (vice presidente), Amedeo Stasulli (segretario), Germano Dal Seno, Vincenzo Parrello, Raffaele Sedda, Michele Tozzoli e Domenico Vaira (consiglieri). È una situazione anomala che rischia di ripetersi tra tre anni.

del presidente regionale della Federazione Italiana Scuole Materne, Luigi Vico, e l’intervento di Nicola Ghietti con cenni sulla storia dell’Asilo di San Giovanni e del Borgo. L’iniziativa ha visto una larga partecipazione sia dei residenti nel nostro Borgo San Giovanni che nelle frazioni vicine, ma anche del centro di Carmagnola. In particolare hanno partecipato quanti negli anni hanno avuto modo di frequentare la nostra Scuola dell’Infanzia Umberto I seppur con ruoli diversi: genitori

Grazie Oreste

Per più di 80 anni la festa dei Corpi Santi è stata un orgoglio per il borgo di San Bernardo. Tutti ricordano l’atmosfera gioiosa del banco di beneficienza, delle giostre, del ballo, della corsa degli asinelli, l’albero della cuccagna, la corsa del maialino, eccetera. Famiglie che si riunivano per festeggiare e ricordare i nonni, le tradizioni, le atmosfere di una volta. Tutto questo oggi non c’è più: le tradizioni sono un valore, non facciamole morire!

47

Come mai, tra 430 (quattrocentotrenta) soci non si riesce a trovarne dieci disposti a candidarsi? Non è un impegno difficile. Si tratta di coordinare e seguire la gestione di un’attività dove è sufficiente avere un po’ di polso per evitare un uso improprio nell’utilizzo dei singoli appezzamenti. Con questo “sfogo” desidero unicamente sollevare il problema e scuotere gli animi. Non è giusto che tutti noi, in carica da più di un decennio, dobbiamo ripetere un ennesimo mandato solo perché c’è scarsa sensibilità tra gli iscritti. Il ricambio è utile, necessario e doveroso. Siamo a disposizione ad affiancarci, per qualche mese, a chi si rende disponibile. Grazie per l’ospitalità. Angelo Glionna Presidente Associazione Solidarietà Orti

B.G.

e nonni, allievi ed ex allievi e insegnanti. Per ricordare alcuni passi della storia dell’istituto è stata allestita nelle aule una mostra che ha ripercorso i momenti salienti, fin dalla prima fondazione nel lontano 1869, con documenti storici e le successive evoluzioni della Scuola, nonché le foto dei bambini e delle insegnanti che negli anni sono transitati. La realizzazione della mostra è stata possibile grazie al contributo di quanti hanno avuto nel tempo, a diverso titolo, relazione con la Scuola, a cominciare dalla popolazione del Borgo San Giovanni e delle frazioni vicine come Bossola, Oselle, in particolare da alcune famiglie storiche del Borgo come la Famiglia Ghietti. Altri contributi sono arrivati da ex allievi, ex insegnanti, dal Gruppo Genitori e dalle “Suore figlie di Maria Vergine Immacolata di Savona” chiamate nel lontano 1937 nel nostro Borgo a reggere le attività della Scuola dell’Infanzia. Altri documenti sono stati recuperati nell’archivio della Scuola. Ha rallegrato la festa la presenza di molti bambini, da quelli iscritti alla Scuola in questo anno scolastico, a quelli che hanno terminato di recente, con le loro famiglie, parenti e conoscenti. Durante la festa, i bambini presenti sono stati intrattenuti dal Mago Matteo con le sue magie, e dagli operatori della Croce Rossa di Carmagnola con il trucca-bimbi. La festa è proseguita con un piccolo rinfresco offerto a tutti i partecipanti e il taglio della torta preparata dalla cuoca Margherita. La festa si è conclusa con il lancio simbolico, da parte dei bambini della Scuola, di 150 palloncini colorati. L’amministrazione della Scuola Materna Umberto I vuole ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione della festa.


48

CARIGNANO

il Carmagnolese

novembre 2019

Padiglioni gastronomici sempre “sold out”, con oltre 3000 chili cucinati

Numeri da record per la SAGRA DEL CIAPINABÒ CARIGNANO - Record eguagliati e ampiamente superati alla 28esima edizione della Sagra regionale del Ciapinabò di Carignano, sia per affluenza di pubblico e partecipazione di espositori, sia per i numeri da capogiro (circa 3.000 kg di ciapinabò venduti e cucinati). Dal venerdì alla domenica sera è risultata sempre sold out la tensostruttura del Comitato Manifestazioni in piazza Carlo Alberto, dove il tubero locale è stato assaporato in tutte le sue deliziose declinazioni, dall’antipasto al dolce. Come tradizione, tanti eventi e iniziative hanno fatto da cornice: sfilate bovine e prove di tosatura in piazza Savoia; produttori enogastronomici d’eccellenza in piazza San Giovanni, street food in piazza Liberazione, artigiani in via Savoia. Lo spettacolo della Transumanza ha visto “sfilare”

Nuovo ciclo di apericene letterarie all’istituto alberghiero

r. est.

lungo via Umberto I, provenienti dai monti del Ravè e dalle valli della Quadronda, una ventina di mucche. «Vorrei lasciare da parte i freddi numeri, che pure riempiono di soddisfazione e orgoglio, per ricordare una volta ancora e mai abbastanza l’indefesso e commovente lavoro delle donne e degli uomini dello staff - sottolinea soddisfatto il presidente del Comitato Manifestazioni Roberto Brunetto, ideatore della manifestazioneNaturalmente ringrazio di cuore l’Amministrazione comunale, che in questi mesi ha collaborato ed è stata prezioso ambasciatore della Sagra nei Comuni vicini. L’appuntamento 2020 è già fissato, perché ormai il secondo weekend di ottobre in agenda abbiamo un incontro imperdibile con la gioia, la serenità, l’accoglienza dei tempi passati, che almeno per tre giorni vogliamo gustare a piene mani».

“COOK THE BOOK” parte con Favetto

J. Cat.

CARIGNANO - L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carignano e l’Istituto “Norberto Bobbio” propongono quattro nuove “apericene letterarie” del ciclo Cook the Book, in compagnia di altrettanti scrittori per fondere la letteratura e il buon cibo in un connubio vincente. Si parte il 22 novembre con Gianluca Favetto, scrittore, giornalista e drammaturgo, che presenta il suo ultimo libro “Si chiama Andrea”. Andrea ha avuto un’infanzia quasi felice, dei nonni affettuosi, una madre che è “l’incarnazione del sublime” e un padre che da sempre coltiva una certa arte della fuga. E ha un lavoro: l’agente immobiliare, anche se non cerca case adatte ai clienti. Andrea cerca abitanti adatti alle case che sceglie, perché le case sono la metafora migliore per ognuno di noi. Gli appuntamenti successivi vedranno quindi protagonisti Alessandro Perissinotto (10 dicembre), Alessandra Comazzi (28 febbraio) e Paola Cereda (27 marzo). Tutti gli appuntamenti iniziano alle 18:30 e si svolgono nella sala conferenze dell’Istituto alberghiero, in via Porta Mercatoria 4. Al termine di ogni incontro è prevista una ricca apericena, a cura di professori e allievi della scuola. Ingresso gratuito solo per la presentazione del libro (con prenotazione); la quota di partecipazione comprensiva di apericena è di 15 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria all’Ufficio Accoglienza del Comune, il giovedì e sabato dalle 10 alle 12 (telefono 011-9698442) o all’istituto alberghiero (telefono 011-9690670).

La commedia napoletana in scena il 15 novembre

“MISERIA E NOBILTÀ” apre la stagione al Cantoregi Jessica Catania

CARIGNANO – Prende il via venerdì 15 novembre la nuova stagione teatrale del Cantoregi di Carignano. Alle 21, la Compagnia Masaniello mette in scena “Miseria e Nobiltà”, di Eduardo Scarpetta per la regia di Alfonso Rinaldi, con la partecipazione straordinaria di Margherita Fumero. La commedia -ben nota anche per la riduzione cinematografica diretta da Mario Mattioli e interpretata da Totò con Sophia Loren- narra della povertà napoletana che s’ingegna per tirare a campare. Due famiglie convivono sotto lo stesso tetto e, stremate dalla più nera indigenza, su invito di un ricco rampollo della nobiltà partenopea, si prestano a inscenare un’improbabile finzione, interpretando i componenti della famiglia del giovane blasonato: è una commedia piena di verve e d’intrighi, che evoca appieno la tradizione dei canovacci della Commedia dell’arte, con scambi di persone, travestimenti e l’arte di arrangiarsi tipica napoletana. I biglietti -al costo di 25 euro in platea numerata (ridotto 20 euro per under 25 e over 65) e 18 euro in galleria numerata (ridotto 15 euro)sono in vendita tutti i giovedì dalle 10 alle 12 all’Ufficio accoglienza del municipio, in via Frichieri 13. Per informazioni, telefonare al numero 392-6405385 oppure scrivere a info.e20inscena@gmail.com.

Visite all’istituto superiore “Bobbio” CARIGNANO - Come ogni anno, il “Bobbio” si apre alle visite e alle domande di molti ragazzi e di molte famiglie, che vogliono capire quale possa essere la scuola superiore migliore per loro. Questi gli appuntamenti: sabato 9 novembre dalle 10 alle 16; venerdì 29 novembre dalle 16 alle 22; sabato 14 dicembre dalle 10 alle 16; sabato 11 gennaio dalle 10 alle 16. Le giornate permetteranno di incontrare i docenti, visitare gli spazi delle sezioni liceali, in via Valdocco 23, o dell’Ipsseoa, in via Porta Mercatoria 4/b.


il Carmagnolese

novembre 2019

“Uno spazio aperto alla Comunità e al territorio”

PROGETTO CANTOREGI APRE LA NUOVA SOMS

Enrico Castelletti

RACCONIGI

49

Bollino comunale per cappone, biscotti di meliga e mora di gelso

RACCONIGI, tre prodotti con denominazione De.Co.

E. Cas.

RACCONIGI - Per promuovere le attività produttive locali, il Comune di Racconigi ha scelto di attribuire la Denominazione Comunale (De. Co.) a tre prodotti agroalimentari legati alla tradizione “in grado di raccontare la storia della città ma declinati in senso moderno da imprenditori capaci e innovativi“. Si tratta del Real Cappone, del Biscotto di Meliga e della Mora di Gelso, inclusi i suoi derivati. Relativamente al cappone, l’Amministrazione “ha messo in atto iniziative finalizzate al rilancio di questo prodotto avicolo e alla sua commercializzazione“, mentre la tradizione del biscotto di meliga è stata recentemente ripresa dalle pasticcerie e dalle panetterie racconigesi, che hanno innovato la ricetta originale. Infine, per quanto riguarda la mora di gelso, la storia di Racconigi è strettamente legata alla produzione della seta e alla coltivazione dei gelsi per i bachi. «Il terzo millennio ha portato nuove opportunità per questi alberi: il loro frutto è divenuto protagonista di nuovi prodotti, sviluppati da giovani imprenditori racconigesi, sfruttandone le proprietà nutrizionali e i benefici per la salute, già riconosciuti e apprezzati fin dall’antichità».

“TRIPPA IN PIAZZA” RACCONIGI - Progetto Cantoregi ha inaugurato la sua nuova sede nel centro storico di Racconigi, all’interno della Soms, il salone sociale in via Carlo Costa 21-23, appartenuto alla Società Operaia di Mutuo Soccorso, recentemente ristrutturato dal Comune e dato in gestione per sei anni

all’Associazione. Il nuovo spazio annovera ora il salone Gamna con 110 posti a sedere (con platea a gradinata e area scenica di 12 x 10 metri), la luminosa saletta Alborno – Perrone, l’ampio polivalente foyer Macera e l’arioso cortile Marinetti. «La Soms rappresenta una rinascita per Progetto Cantoregi

INCONTRI ANIMATI di lettura e laboratori RACCONIGI – Il centro culturale “Le Clarisse” e l’Associazione“Goccia dopo goccia” organizzano, nei pomeriggi di sabato 9 novembre 2019 e sabato 1 febbraio 2020, due incontri animati di lettura destinati ai bimbi frequentanti le scuole dell’infanzia (massimo 25 posti) e la scuola primaria (20 posti), cui seguirà un laboratorio creativo di manipolazione. I pomeriggi si svolgeranno al centro culturale “Le Clarisse” (biblioteca civica), dalle 15,30 alle 17 circa. Al termine verrà offerta, da parte del Comune di Racconigi, una piccola merenda a tutti i partecipanti. Per prenotazioni (obbligatorie) telefonare al numero 0172-85336. I pomeriggi sono gratuiti e non è prevista la presenza dei genitori in loco.

che, dopo la chiusura del Festival teatrale “La Fabbrica delle Idee”, è pronta a una nuova partenza, aprendosi alla Comunità e creando fertili reti con le realtà territoriali -ha commentato il presidente Pautasso- Abbiamo lavorato per rendere questo spazio adatto alle tante attività che, insieme ai racconigesi e alle istituzioni, alle realtà culturali, sociali e private del territorio andremo a ideare e realizzare. Sarà un luogo partecipato e multifunzionale, un laboratorio per tante idee, che spazieranno dal teatro alla musica, dai libri all’arte, e che proporrà anche corsi, conferenze, meeting, feste e animazioni per bambini». Progetto Cantoregi è un progetto avviato nel 1977 a Carignano, dall’idea del regista e autore Vincenzo Gamna di creare un teatro popolare capace di coinvolgere l’intera comunità in tutte le fasi di preparazione e realizzazione di una pièce.

RACCONIGI - Venerdì 29 e sabato 30 novembre torna a Racconigi la gran pentolata della trippa in piazza, appuntamento giunto alla terza edizione. Dedicata a prodotti e specialità locali, “Racconigi in trippa” anticipa la fiera di Santa Lucia che si terrà a dicembre, organizzata dall’Amministrazione comunale con il contributo di associazioni e volontari. Particolare attenzione da parte dei cuochi sarà data ai capponi e ai piatti realizzati con le loro carni pregiate, dal minestrone di trippa alle fettine con salsa capponata, il tutto accompagnato da vino e contorni. Verrà allestita una tenso-struttura, dove saranno preparate e servite trippe per soddisfare ogni palato. Negli stessi giorni i principali ristoranti racconigesi proporranno nel loro menu piatti tipici a base di cappone e trippa. Inoltre, domenica 1 dicembre l’ingresso al castello sarà gratuito.

Corso comunale di TAGLIO E CUCITO RACCONIGI - L’Amministrazione comunale organizza anche per l’annata 2019-2020 i corsi di taglio, confezione e piccole riparazioni, al pomeriggio 14-17 o la sera 20-23. Il costo è di 125 euro per i residenti (145 per i non residenti); l’avvio è previsto per lunedì 18 novembre. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Assistenza del Comune di Racconigi, in piazza Carlo Alberto 1 (II piano). I moduli di iscrizione sono reperibili sul sito del Comune e all’Ufficio Assistenza e dovranno essere consegnati presso il medesimo ufficio oppure tramite email a comune.racconigi@cert.ruparpiemonte.it

VITTORIO EMANUELE III, a 150 anni dalla nascita RACCONIGI - Proseguono gli appuntamenti con “Racconigi si racconta”, iniziativa organizzata dall’ufficio turistico che propone un calendario di visite alla scoperta di curiosità legate alla città e alla vita del castello reale. L’ultima data della rassegna è in programma domenica 10 novembre: sarà dedicata a commemorare i 150 anni trascorsi dalla nascita del re Vittorio Emanuele III. Ogni 11 novembre, infatti, l’intero paese celebrava il genetliaco con quelle che all’epoca erano definite “manifestazioni di gioia”. Divenuto re nel 1900, dall’anno successivo Vittorio Emanuele III scelse la tenuta di Racconigi per i soggiorni estivi dalla Famiglia reale. Durante la giornata sono previsti tre tour di visita (alle 11, 14:30 e 16). Il costo dell’ingresso è di 5 euro, ridotto 3 euro per i ragazzi dai 13 ai 17 anni e per i racconigesi, gratuito per i minori di 12 anni. Per informazioni e prenotazioni contattare il 392-0811406 o scrivere a visitracconigi@gmail.com.

VIENI A TROVARCI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Orario martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 9/18 orario continuato. Mercoledì ore 13-21 - Chiuso il lunedì Viale Barbaroux 14 - CARMAGNOLA - acconciature.valentina2019@gmail.com Info e prenotazioni tel. 327.6172560 (anche Whatsapp e Messenger) Visita le nostra pagine Valentinahair Valentina_hair_professional


50

FUORI PORTA

il Carmagnolese

novembre 2019

A Lombriasco il 16 novembre, 15 dicembre e 19 gennaio

TRE GIORNATE DI “PORTE APERTE” alle scuole salesiane

M. Are.

LOMBRIASCO – Tre giornate “a porte aperte” sono in programma alle scuole salesiane di Lombriasco, in via San Giovanni Bosco 7: sabato 16 novembre, domenica 15 dicembre e domenica 19 gennaio. Nel corso degli appuntamenti, dalle 14:30 alle 18, saranno presentate la scuola media (con una rinnovata proposta formativa che comprende lezioni di potenziamento di informatica e inglese, con docente madrelingua, oltre allo studio pomeridiano guidato dagli insegnanti e numerose attività facoltative), l’istituto tecnico di agraria e agroindustria e la formazione professionale. Nel

corso degli open days sono previste visite alle scuole e incontri con docenti ed ex allievi. Altri incontri sono possibili su appuntamento allo 0112346311. Intanto l’Istituto tecnico agrario celebra i suoi 80 anni, con una mostra -allestita nell’istituto e visitabile fino a fine anno- e con il successo della prima edizione della Fiera internazionale della scuola agraria salesiana, che ha visto presenti delegazioni da cinque diverse Nazioni per un confronto fra giovani sul presente e sul futuro dell’agricoltura.

Gestione e potatura degli alberi ornamentali LOMBRIASCO - “Gestione e potatura degli alberi ornamentali. Aspetti teorico-pratici della loro conduzione”: questo il tema dell’incontro in programma giovedì 21 e venerdì 22 novembre dalle 8:30 alle 16:30 all’istituto salesiano “Don Bosco” di Lombriasco. Docenti saranno Luigi Delloste, perito agrario e arboricoltore certificato Ett, ed Enrico Leva, agronomo specializzato in controlli di stabilità alberi. Il costo complessivo del corso è di 200 euro e comprende materiale didattico e pranzi.Occorre prenotarsi via email entro il 18 novembre a formazioneprofessionale@salesianilombriasco.it. Al termine delle due giornate sarà rilasciato un attestato di partecipazione, valido come formazione professionale per gli operatori del settore. La partecipazione al seminario riconosce crediti formativi.

Racconigi Premia, fino al 30 novembre RACCONIGI - Fino al 30 novembre è possibile partecipare al concorso “Racconigi Premia” organizzato da Racconigincentro, facendo shopping in 39 attività commerciali cittadine. Tutti i clienti che effettueranno i loro acquisti dai negozianti che aderiscono all’iniziativa riceveranno infatti un biglietto per prendere parte all’estrazione finale del 1 dicembre. Tanti i premi in palio: al primo estratto in omaggio un’auto Dacia Sandero Streetway, mentre il secondo classificato riceverà un televisore e il terzo un viaggio di due giorni con Smartbox. La spesa minima da sostenere per ricevere il biglietto è di 25 euro. Per informazioni e regolamento, rivolgersi direttamente agli esercizi aderenti; ulteriori dettagli ed elenco completo delle attività aderenti sulla pagina Facebook “Racconigincentro”.

Potenziata l’attività della polizia municipale, anche di sera

SOMMARIVA BOSCO: nel mirino velocità, rifiuti e cani

r. est.

SOMMARIVA DEL BOSCO Autovelox, abbandoni di rifiuti e controlli sui micro-chip dei cani: questi i principali ambiti verso cui sarà orientata l’attività dei vigili urbani di Sommariva del Bosco, che potenzieranno gli orari serali e pre-serali. Su indicazione dell’Amministrazione comunale, infatti, sono stati intensificati i controlli da parte della polizia municipale per contrastare l’abbandono abusivo di rifiuti, utilizzando a tale scopo telecamere e fotocamere portatili. In parallelo continuano anche i controlli serali sul rispetto della normativa regionale sugli animali da affezione, in particolare sulla corretta applicazione del microchip sottocutaneo ai cani e per contrastare eventuali comportamenti illeciti. Aumenteranno anche i controlli

sulla velocità, soprattutto in via Racconigi e in via Canale e in particolare nelle ore serali. Anche via XXV Aprile e l’incrocio al semaforo di via Torino saranno oggetto di controlli da parte dei vigili urbani di

Sommariva del Bosco. «Gli autovelox non sono un modo per fare cassa, ma un mezzo per prevenire e correggere comportamenti pericolosi per la sicurezza», sottolineano dall’Amministrazione comunale.

CIVILTÀ DELLA SETA NELL’ABBONAMENTO MUSEI PIEMONTE RACCONIGI - Anche il museo-giardino della Civiltà della Seta “Mario Monasterolo” -dopo il castello e il centro cicogne- dal 1° gennaio 2020 entrerà a far parte del circuito Abbonamento Musei. «L’inserimento del museo nel circuito porterà maggiore visibilità alla città e darà un’altra opportunità ai turisti per visitarla», commentano i promotori dell’iniziativa, che ha visto impegnati l’Amministrazione comunale e l’Associazione Sul filo della Seta. Gli oltre 130mila possessori della tessera “Abbonamento Musei Torino Piemonte” 2020 potranno pertanto trovare sul sito la descrizione e le immagini del museo racconigese e decidere quando venire a visitarlo gratuitamente.


il Carmagnolese

novembre 2019

Festa per la traslazione dei resti del venerabile

POIRINO

51

Sei appuntamenti a cura di Piemonte Movie, iScream e Unitre

POIRINO celebra il POIRINO: DA NOVEMBRE piccolo Silvio Dissegna “Insieme al cinema” A. Gio.

POIRINO – La parrocchia e la città di Poirino celebrano la festa della traslazione dei resti del Venerabile Silvio Dissegna, ragazzo dodicenne poirinese che sopportò dolori atroci a causa di un male incurabile, passando notti intere in preghiera, sostenuto da una fede eroica. Venerdì 8 novembre, alle 20:45 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, incontro di preparazione, con catechesi a cura del parroco don Domenico Cravero. Martedì 19 e giovedì 21 alle 16:45 celebrazioni per le scuole elementari e medie. Mercoledì 20 alle 20:45 veglia di preghiera per adolescenti, giovani, adulti e famiglie. Sabato 23 alle 16:45 alla Madonna dell’Ala proiezione del dvd sulla vita di Silvio Dissegna. A seguire, santo rosario in chiesa e solenne celebrazione dalle ore 18, con benedizione della tomba e preghiera per la beatificazione. Presiede l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia. Domenica 24 alle 16 celebrazione eucaristica per gli adolescenti; alle 20:45 adorazione eucaristica e rosario. Per informazioni, chiamare lo 011-9450138.

APIDICARTA dona borracce alle scuole POIRINO – L’Associazione poirinese ApidiCarta ha deciso di investire su un tema di grande rilevanza: l’ambiente. In collaborazione con il Comune, ha infatti deciso di acquistare 1.100 borracce in alluminio da regalare ai bimbi delle scuole presenti sul territorio. Il progetto “plastic free” è stato finanziato con la vendita di torte da parte delle volontarie durante la festa patronale di Sant’Orsola, in ottobre. L’obiettivo è sensibilizzare ragazzi e famiglie al tema della tutela ambientale, attraverso l’eliminazione degli imballaggi in plastica. Inoltre, ApidiCarta ha pensato di offrire all’interno dei plessi scolastici del centro storico poirinese quattro erogatori di acqua depurata, per far sì che tutti gli studenti possano usufruire del servizio.

POIRINO - Per l’ottavo anno consecutivo Poirino è presidio cinematografico, grazie al progetto promosso da Unitre Poirino, in collaborazione con Piemonte Movie e l’associazione iScream e con il sostegno del Comune. Sei le proiezioni in programma, dal 10 novembre 2019 al 15 marzo 2020, che si terranno la domenica pomeriggio alle ore 16 al Teatro Italia (ingresso dalla passeggiata Marconi). Questo il calendario completo della rassegna “Poirino – Insieme al cinema”: 10 novembre 2019 “Green Book”; 24 novembre “Assassinio sull’Orient Express”; 26 gennaio 2020 “Una volta nella vita” (in occasione della Giornata della Memoria); 9 febbraio “Coco”; 1 marzo “Dolcissime” e 15 marzo 2020 “Il testimone invisibile”. Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito.

F. Ras.

Biglietto singolo: 4 euro, ridotto 3 euro per tesserati Unitre e under 25; abbonamento ai sei film 20 euro (ridotto 15 euro). Per gli studenti delle scuole di Poirino, inoltre, la proiezione del 26 gennaio 2020 sarà gratuita e le successive due costeranno 2 euro. La direzione artistica della rassegna è a cura di Alessandro Gaido e Giorgia Tomatis (responsabile di presidio). Per ulteriori informazioni, scrivere a segreteria@piemontemovie.com o chiamare i numeri 011-4270104 e 0121-66194. Inoltre, nel nuovo anno, l’Unitre di Poirino intende proporre agli studenti alcune proiezioni speciali e di qualità, con la presenza di esperti e ospiti, nella convinzione che i ragazzi, le loro famiglie e la scuola accoglieranno l’iniziativa con gradimento e attenzione. Anche queste proiezioni avranno il Patrocinio del Comune di Poirino.

PAOLO GAIDANO, il mutevole volto di un artista POIRINO – Fino al 29 novembre 2019, a Palazzo Lascaris di Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte, è visitabile la mostra“Paolo Gaidano. Il mutevole volto di un artista”, organizzata in collaborazione con il Comune di Poirino. La mostra celebra l’artista poirinese, nato nel 1861, attraverso l’esposizione di 40 opere inedite, provenienti da collezioni private. «Un doveroso tributo a un artista piemontese, noto per i suoi affreschi in Italia ma anche all’estero», sottolinea il curatore Franco Pavesio.

Cell. 333 3364552


52

VILLASTELLONE

il Carmagnolese

novembre 2019

L’opera è pubblicata in esclusiva per Amazon, in digitale e cartaceo

La via intitolata al colonello Ugo Verdi, martire del nazismo

GIANLUCA INGARAMO Nuova pista ciclo-pedonale presenta il suo horror “Ossario” a VILLASTELLONE Riccardo Borelli

sono rivolto ad Athaena Publishing & Graphics, mentre pubblicazione e commercializzazione sono stati affidati in esclusiva ad Amazon. Aderendo ai loro programmi, l’opera gode di alcuni vantaggi, quali la possibilità di leggerla gratis in e-book per chi fruisce dell’abbonamento Kindle Unlimited o di avere l’e-book gratis comprando il cartaceo, passando dai vari bonus concessi a chi acquista il cartaceo direttamente dal sito». Svariati i temi affrontati: dalla festività celtica di Samhain, antenata di Halloween e di Ognissanti, alla Summer of Love del 1967 a San Francisco; da San Valentino alla fantascienza con ambientazione natalizia, passando per le disavventure di uno scrittore esordiente o argomenti di attualità quale quello dei migranti.

VILLASTELLONE - Una nuova via ciclo-pedonale unisce le vie Cossolo e Bechis, all’altezza dell’asilo Principessa Clotilde, che ha ceduto una vecchia tettoia adibita a deposito per la creazione della pista. La nuova via è stata intitolata al colonnello Ugo Verdi, comandante del IV reggimento bersaglieri ciclisti, medaglia d’argento al valor

Due proiezioni speciali al Jolly

Nuovi mezzi per la Croce Verde

VILLASTELLONE – Ha preso il via al cinema Jolly di Villastellone il progetto “Costruiamo la Comunità” a cura dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema: film, ma anche rappresentazioni teatrali, concerti e qualsiasi spettacolo o forma di intrattenimento capace di radunare una Comunità. Due i titoli in programma a novembre, con inizio alle 21: il 7 novembre “La prima pietra”, di Rolando Ravello; il 14 “Santiago, Italia” di Nanni Moretti. «Con questo programma, il cinema Jolly vuole affermare di essere una realtà tutt’altro che spenta, nonostante il fortissimo potere di attrazione che i vicini multisala hanno sul pubblico, e impegnarsi a vivere sempre di più la propria vocazione di Sala della Comunità», spiegano i promotori.

VILLASTELLONE - Nuovi mezzi per la Croce Verde di Villastellone, grazie al bando “Missione Soccorso” della Fondazione Crt rivolto alle organizzazioni di volontariato del servizio sanitario di assistenza. A oggi, la Croce Verde -guidata dal giovane e carismatico Marco Mortara- ha all’attivo 11 mezzi, 140 volontari e nove dipendenti sulle sedi di Santena e Torino: un’organizzazione fondamentale, non solo per la Comunità, ma per l’intero e vasto territorio. E gli interventi come 118 sono raddoppiati rispetto allo scorso anno. «I numeri sono freddi e servono a chi fa competizioni, mentre il soccorso sanitario è una missione che mette sopra a ogni cosa i più deboli -commenta Mortara- Quando siamo coinvolti in un problema siamo tutti più indifesi e bisognosi di un aiuto concreto, materiale e morale». Chissà che a questo punto l’Amministrazione comunale stia pensando a una sede operativa ufficiale per uomini e mezzi sul territorio di Villastellone e magari che l’imprenditoria locale possa sposarne la causa?

I

NO

sconto

SO

LO D A N O

I

SO

sconto

LO D A

53%

50%

46%

SO

militare, deportato in Germania e successivamente fucilato per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale, dopo aver salvato i suoi uomini da rappresaglie naziste. Il figlio Cesare, emozionato e commosso, con la medaglia d’argento a ricordo del papà appuntata sulla parte destra della giacca, tagliando il nastro tricolore nella solennità dell’inaugurazione, presieduta dal sindaco Francesco Principi, ha ringraziato e ha avvolto tutti i presenti in un forte abbraccio simbolico. La cerimonia “d’altri tempi”, in condizioni meteo poco favorevoli, ha visto Amministrazione e Opposizione sullo stesso palco. Tra i vari ospiti anche la Fanfara dei bersaglieri di Settimo Torinese, i bersaglieri ciclisti di Ciriè e Valli di Lanzo e tante Amministrazioni e associazioni del territorio. Al colonnello Verdi è già intitolata l’Associazione bersaglieri di Villastellone, che ha fatto gli onori di casa guidata dal suo presidente Massimo Peduto.

sconto

LO D A N O

I

VILLASTELLONE – Lo scrittore Gianluca Ingaramo ha presentato il suo ultimo libro, “Ossario”, un’antologia di racconti di genere horror e fantastico. Il nome deriva dal portale Scheletri. com per il quale sono stati scritti molti dei 24 racconti, rivisti per essere inseriti in questa “raccolta d’ossa”. Quattro degli altri racconti sono stati pubblicati in altrettante antologie di Nero Press, editore specializzato in horror e thriller che ha selezionato autori da inserire in pubblicazioni a tema. «Alcuni hanno comportato ricerche e approfondimenti per storia e ambientazione, ragion per cui è sorta l’esigenza di raccoglierli in un’antologia tutta mia, in e-book e cartaceo -spiega l’autore- Per la revisione del testo, l’impaginazione di e-book e cartaceo, nonché il progetto grafico di copertina mi

Riccardo Borelli

▶ BOXER 328 110 CV L1H1

▶ PARTNER PRO

▶ EXPERT PRO COMPACT

75 CV L1

Prezzo a listino € 14.580 Prezzo Scontato €

100 CV

7.900

Prezzo a listino € 21.620

Prezzo a listino € 23.070 Prezzo Scontato €

10.900

10.900

Prezzo Scontato €

Scopri la gamma dei Veicoli Commerciali Peugeot, troverai sempre la soluzione più adatta alle tue esigenze. 8 modelli, 40 versioni, anche allestiti, fino a 17 m³ e 1.800 kg di portata utile, per offrirti tutta l’efficienza, la flessibilità e la sicurezza di cui hai bisogno nel lavoro. Salvo approvazione della finanziaria, prezzi + iva + messa in strada + ipt + eventuali optional su qualsiasi offerta. I prezzi sono validi in caso di rottamazione. Le foto sono puramente indicative del modello.

ALBA C.so Bra, 8 C.so Asti, 24/C ASTI C.so Alessandria, 399

CONCESSIONARIO UFFICIALE DOMENICA SEMPRE APERTI

CARMAGNOLA Via Poirino, 101 TORINO Borgaretto di Beinasco Via Rondò Bernardo, 10/8


il Carmagnolese

novembre 2019

Presentato il programma per il nuovo anno accademico

CORSI UNITRE a Caramagna e Racconigi CARAMAGNA - L’Unitre di Caramagna e Racconigi ha presentato il calendario dei propri corsi, tra novità, iniziative e tanta creatività. A Caramagna sono in programma un laboratorio teatrale, il laboratorio sulla memoria e una serie di incontri con l’autore Mario Giovanni Galleano, cittadino caramagnese che ha già pubblicato cinque libri e ama definirsi “scrittore per passione”. Inoltre sarà possibile partecipare all’incontro “Essere genitori: un’occasione per migliorare se stessi” e agli incontri dedicati al baby wearing, ovvero l’arte di portare il proprio bambino su di sè, avvolto in fasce. Si riconfermano i corsi di ballo liscio, ginnastica, di tecniche olistiche e informatica. A Racconigi l’Unitre propone invece corsi di cultura generale tra i quali: parlare di jazz, astronomia, la costituzione italiana, immagini dal mondo,

INAUGURATO IL MUBATT A CERESOLE CERESOLE D’ALBA – Ha aperto nelle scorse settimane il muBatt – Museo della battaglia di Ceresole d’Alba, nuovo spazio museale multimediale con annesso salone polifunzionale. Il museo è ispirato alla storica battaglia di Ceresole del 1544, che vide affrontarsi francesi e spagnoli insieme ad eserciti di mezza Europa sul territorio ceresolese, con migliaia di soldati impegnati. Il muBatt nasce nell’ambito del progetto europeo Succes, svolto in collaborazione tra il Comune di Ceresole e l’Ufficio del turismo di Saint-Paulde-Vence. Per ulteriori informazioni, chiamare lo 0173-364030.

Per promuovere la tua ATTIVITÀ scegli la QUALITÀ di

STUDIO GRAFICO TIPOGRAFIA

RACCONIGI T EL . 346.2232358

studio@parentesigraphica.com pagina FB Parentesi Graphica

Ceresole: attivo il prestito digitale in biblioteca

Vent’anni di Protezione Civile a Ceresole

CERESOLE D’ALBA - La signora Gemma Bosio Perlo di Ceresole d’Alba ha raggiunto in ottobre il traguardo dei 100 anni. Una rappresentanza dell’Amministrazione comunale -guidata dal sindaco Olocco- si è recata nell’abitazione della festeggiata per portare gli auguri di tutto il paese. Gemma ha chiacchierato amabilmente con i presenti ed ha anche partecipato al brindisi.

PIOBESI TORINESE T EL . 331.8024940

53

CERESOLE D’ALBA - È attivo nella biblioteca civica di Ceresole d’Alba il “prestito digitale” tramite il nuovo sistema MediaLibraryOnLine, cui aderiscono oltre 5.500 strutture in 19 regioni italiane e 9 Paesi stranieri. Attraverso il portale è pertanto possibile consultare gratuitamente l’intera collezione digitale, con ebook, musica, film, Jessica Catania giornali, banche dati, corsi di formazione online e archivi immagini. Per poter accedere è necessario essere tesserati alla biblioteca l’antico Egitto e numerosi altri. Sarà anche possibile ceresolese; l’attivazione è rapida e viene fatta dai volontari negli orari partecipare ai laboratori di attività artigianale di apertura. come quello di pittura, di cucina o pasticceria. Non mancano i corsi di lingua inglese per tutti i livelli e i corsi di attività fisica, come yoga e danze popolari. Infine l’Unitre di Racconigi propone tra i suoi corsi anche quelli dedicati alla tecnologia. Tra quelli CERESOLE D’ALBA - Sabato 23 e domenica 24 novembre si offerti troviamo il corso di sicurezza informatica, di svolgeranno a Ceresole i festeggiamenti per il ventennale di video making e di digital marketing. fondazione del gruppo di Protezione Civile. Verrà allestito un campo La quota di iscrizione annuale è di 25 euro e operativo dimostrativo completo. Il programma prevede inoltre, al dà diritto di frequentare le lezioni e gli incontri sabato, una mostra di disegni delle scuole ceresolesi e una cena di culturali. Gli interessati devono preventivamente ritirare l’apposita scheda in segreteria e provvedere solidarietà; alla domenica in calendario un volo di droni, la santa quindi al versamento della tassa di iscrizione e delle messa, la premiazione dei fondatori e il pranzo sociale. Nella stessa occasione si terrà anche la festa provinciale della Protezione Civile. eventuali quote integrative. Per corsi e laboratori a numero chiuso le iscrizioni sono accolte fino a esaurimento dei posti disponibili.

FESTEGGIATI I 100 ANNI DI GEMMA BOSIO PERLO

S E D E O P E R AT I V A A CARMAGNOLA VIA TORINO, 5 T E L . 011.9712931

FUORI PORTA

Grafica editoriale e pubblicitaria Stampa digitale e offset Siti internet e Gestione Social Cataloghi, Block Notes e blocchi in carta chimica. Etichette adesive a fogli e in bobina, Tessere, Pannelli, Insegne, Banner, Grafica automezzi, Abbigliamento,

Polonghera celebra il IV novembre POLONGHERA - Il Gruppo alpini di Polonghera, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza, domenica 3 novembre, la cerimonia che ricorda la ricorrenza del IV novembre e la commemorazione dei caduti di tutte le guerra. Dopo la santa messa delle 10, è prevista, alle 11, la cerimonia in presenza delle autorità, presso il monumento ai caduti polongheresi.

Filomeno Lopes a Pancalieri, tra musica e parole PANCALIERI - Nella mattinata del 15 novembre dalle ore 10, nella palestra della scuola media “Roberto Clara” di Pancalieri in via Circonvallazione 1/A, si terrà un incontro con Filomeno Lopes, grande antropologo, giornalista, scrittore e artista musicale originario della Guinea-Bissau e da anni residente a Roma. Lopes divide il suo tempo tra l’attività giornalistica a Radio Vaticana e impegni letterari-artistici per la pace, l’interculturalità e i fenomeni migratori. Durante questo evento si tratteranno argomenti riguardanti l’emigrazione africana avvenuta negli ultimi anni e i problemi del continente africano. Svolgerà ruolo di moderatrice la classe terza A. La popolazione è invitata a partecipare.

Ristorante-Self Service

Via San Francesco di Sales, 17 CARMAGNOLA  Tel./fax 011.971.15.19

DAL 10 NOVEMBRE aperto tutte le domeniche

Pasta fresca, pane e focaccia fatti a mano!

La Marianna

SU PRENOTAZIONE FESTEGGIA I TUOI EVENTI!


54

FUORI PORTA

il Carmagnolese

novembre 2019

Vaccinazione gratuita per gli ultra65enni e categorie a rischio

Approvato il regolamento del Corpo, ora si cerca un comandante

Campagna anti-influenzale NASCE LA POLIZIA METROPOLITANA, dell’Asl TO5 a tutela dell’ambiente Jessica Catania

La campagna di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2019 in Piemonte ha preso il via a fine ottobre. Come negli anni scorsi, la vaccinazione è praticata sul territorio dai medici di Medicina generale e dai pediatri di libera scelta che hanno aderito all’iniziativa. Per la popolazione pediatrica compresa tra i 6 mesi e i 14 anni che presenta le condizioni di rischio sanitario, il vaccino viene invece somministrato dai servizi vaccinali dell’Asl TO5 (su prenotazione al Distretto di Carmagnola, telefono 0119719441). L’offerta gratuita della vaccinazione riguarda tutti i soggetti sopra i 65 anni e coloro con meno di 65 anni che soffrono di diverse malattie croniche -respiratorie, cardiache, renali- per le quali l’influenza può peggiorare il quadro della malattia di base. La vaccinazione è inoltre raccomandata per una serie di persone che lavorano in servizi pubblici di particolare interesse collettivo come il personale sanitario, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco; le donne in gravidanza o lavoratori a contatto con allevamenti o trasporto di alcune categorie di animali. Lo scorso anno in Piemonte, tra la metà di ottobre e la fine di aprile, l’influenza ha colpito circa 640 mila persone. Il virus influenzale di quest’anno si prospetta essere ancora più aggressivo e rischioso: si prevedono infatti 6 milioni di italiani a letto nel corso della stagione. «L’arma più efficace per difendersi dall’influenza è proprio il vaccino», sottolineano dall’Asl TO5, ricordando anche l’importanza di lavarsi spesso le mani. L’obiettivo della nuova campagna antinfluenzale è di riuscire a vaccinare il 75% delle persone a rischio, a partire dai circa 80 mila over 65enni.

INFORMAZIONE REDAZIONALE

NUOVO LOGO PER LA BCC

È stato presentato il nuovo logo della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura: cambiano i colori e il segno distintivo della banca. Da gennaio infatti la Bcc è parte del Gruppo Cassa Centrale Banca, Credito Cooperativo Italiano, ottavo gruppo bancario a livello nazionale. «Nasce l’esigenza di avere un’identità comune tra tutte le banche aderenti allo stesso Gruppo che sia riconoscibile a soci e clienti e che sottolinea l’attenzione della banca per la comunicazione, anche visiva, e la volontà di dare valore alla propria identità», racconta Alberto Osenda, presidente della Bcc. Il logo presenta un pittogramma con tre quadrati di diverso colore e dimensione che si fondono e rimandano ai valori della solidità derivante dall’essere Gruppo, della vicinanza alle Persone, dell’appartenenza ai propri territori della Bcc. «Ed è proprio questo senso di appartenenza al territorio che è rappresentato dal simbolo del Monviso, sulla destra, tratto ormai distintivo della nostra banca», conclude Osenda. L’operazione di restyling inizia con il nuovo logo, ma proseguirà nei prossimi mesi interessando tutta l’immagine coordinata della banca, cartacea e digitale.

di Ferrero Pierluigi ed Enrico CARPENTERIA, COSTRUZIONI METALLICHE E ARTISTICHE

PORTE - PORTONI - RINGHIERE - RECINZIONI CANCELLI (ANCHE AUTOMATICI) - VETRINE PER NEGOZI TETTOIE - SOPPALCHI - VERANDE SCALE INTERNE ED ESTERNE ECC. RIPARAZIONI E MANUTENZIONE CIVILE ED INDUSTRIALE SOSTITUZIONE E PICCOLE RIPARAZIONI DI OGNI TIPO DI SERRATURA INFERRIATE FISSE E PORTE INFERRIATE CON POSSIBILITÀ DI DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Si effettuano lavori in Liguria e Costa azzurra Via Carignano, 95 - Borgo San Grato - CARMAGNOLA (TO) Tel. e Fax 011.9722644 - Cell. 392.4652398 / 329.3465577

r. car.

La Città Metropolitana di Torino istituirà un proprio Corpo di Polizia locale, con funzioni principalmente di tutela dell’ambiente. Il Regolamento che disciplina l’attività del nuovo organismo è stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano, dopo un ampio dibattito in aula. «Si tratta dell’espressione della volontà politica e istituzionale di confermare e valorizzare, potenziandola, la funzione del personale di vigilanza e controllo della Città metropolitana -sottolineano il vicesindaco metropolitano Marco Marocco e la consigliera Barbara Azzarà, delegata all’ambiente, alla tutela della fauna e della flora, ai parchi, alle aree protette e alla vigilanza ambientale– È intenzione dell’amministrazione far partire quanto prima la procedura per l’attribuzione dell’incarico di comandante del Corpo». Il Corpo di Polizia locale Metropolitana svolgerà attività di educazione, prevenzione, contrasto e

INFORMAZIONE REDAZIONALE

BCC, CRESCONO I RISULTATI

È stato approvato il bilancio semestrale della Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, che continua a crescere e ad aumentare i propri volumi, segno di fiducia da parte di clienti e investitori. L’utile ante imposte risulta pari a 3,9 milioni di euro, in aumento rispetto all’analogo periodo del 2018. «È un bilancio lusinghiero quello raggiunto nei primi sei mesi del 2019 –commenta Mauro Giraudi, direttore generale Bcc– Crescono patrimonio, soci e clienti, ma anche il comparto assicurativo ha incrementato i volumi». Questo perché la Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura è sempre più un interlocutore unico, che offre servizi a 360 gradi nella tutela della persona e del patrimonio, ampliando i propri servizi assicurativi, di brokeraggio e di consulenza. Anche la solidità patrimoniale si rafforza ulteriormente: i fondi propri raggiungono i 70 milioni e il Cet1 si attesta a 20,98%, tra i più alti del sistema bancario. «La capacità e la capillarità della rete commerciale hanno permesso il raggiungimento degli obiettivi definiti; la banca ha intensificato l’attenzione sul comparto del wealth management e nel semestre la raccolta gestita è ulteriormente cresciuta». In parallelo, continua l’impegno della Bcc in tutte e tre le aree territoriali di competenza: nel Carmagnolese, nel Cuneese e nel Torinese, la banca è infatti impegnata in numerose iniziative a scopo benefico a sostegno di Enti, Comuni e associazioni.

repressione dei comportamenti previsti e puniti da leggi, regolamenti e disposizioni riguardanti la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, attività ispettiva e di vigilanza sulla qualità dell’aria e delle acque, sui rifiuti, sull’energia, le aree protette e i siti Rete Natura 2000, sugli incendi boschivi, le cave e le attività estrattive, gli animali da affezione, il trasporto privato sulla viabilità metropolitana, il rispetto delle disposizioni in materia di circolazione stradale, tutela e gestione della fauna, educazione, prevenzione, contrasto e repressione delle violazioni relative alle discipline regolanti le funzioni delegate dalla Regione Piemonte in materia di caccia e pesca, attività e controlli inerenti la fauna selvatica, raccolta dei funghi epigei e ipogei, raccolta dei minerali, assetto forestale, patrimonio escursionistico e sicurezza degli sport montani, polizia idraulica, frodi in ambito vinicolo e rilascio dei certificati di iscrizione all’anagrafe vitivinicola.

“Ridurre il divieto di abbruciamenti” Coldiretti richiede la revisione, da parte della Regione, della normativa sugli abbruciamenti, limitandone il periodo di divieto dal 15 dicembre al 31 marzo (oggi è dal 1° novembre). «Il rispetto dell’ambiente viene prima di tutto, ma si dimenticano gli impatti sulle produzioni agricole. Diventa inoltre difficile mantenere puliti i boschi e i terreni come, invece, sarebbe necessario», commenta Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino.

CARMAGNOLA - CELL. 340.3848047


il Carmagnolese

novembre 2019

Annunci IMMOBILI affitto

Ed ecco una nuova candelina in più sulla tua torta, ma questa non può far altro che illuminare ancora di più il tuo già splendido viso. Tantissimi auguri piccola principessina per il tuo 7° compleanno! Da tutti noi! Sii sempre felice e regala al mondo il tuo meraviglioso sorriso.

Auguri alla grande mamma Testa per i suoi 95 anni. Buon compleanno da figli e nipoti!

Buon compleanno a 2 ragazzi speciali! Tanti auguri da mamma, papà e dai nonni.

Buon compleanno al nostro piccolo Matteo! Per il tuo secondo compleanno ti auguriamo che la felicità resti sempre nel tuo cuore e nel tuo magnifico sorriso! Con tanto amore da nonna Tella, nonno Aldo, dagli zii e dai cuginetti.

1949 – 2019: 70 è solo un numero quando si è giovani per sempre! Buon compleanno a tutti noi! Per chi volesse festeggiare ci ritroveremo domenica 17 novembre

12 anni!! Buon compleanno!! Ti auguriamo di realizzare ogni tuo sogno!! Auguri da nonna Grazia e da nonno Lele.

SORPRESAAA...Tanti auguri di buon compleanno Sofia! Your sis

Gastaldi Sergio Installazione - manutenzione impianti elettrici civili e industriali automatismi cancelli - citofonia - antifurti messa a norma 46/90 - D.M. 87/08 Via F.lli Cervi, 8 - San Bernardo Carmagnola Tel. 011.972.33.58 - 338.312.83.74

PREVENTIVI GRATUITI

AFFITTASI alloggio a Carmagnola zona Coop in elegante palazzina composto da ingresso living su ampio salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppi servizi, garage, cantina, cortile chiuso da cancello automatico. Solo a referenziati. No agenzie. Tel. 348.8261836 AFFITTASI in Carmagnola via Rosselli angolo via de Gasperi appartamento con ingresso su salone con camino, cucina, 2 camere, doppi servizi con finestra, sgabuzzino, cantina e box auto. Appartamento di oltre 100 mq. con ottime rifiniture e ampi balconi ubicato in zona tranquilla, comoda a centro città o stazione. No agenzie. Tel. 3357519249 CERCO bilocale ammobiliato per me e un cagnolino a Carmagnola e dintorni. Tel. 338.2043522 AFFITTO a Finale centro, ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 4 posti letto,vicino al mare, alla stazione, no animali, no barriere architettoniche. Tel. 347.8766188 AFFITTASI alloggio termo autonomo zona centro Carmagnola .Tel. 338.2159464 AFFITTO alloggio ad uso ufficio, studio, negozio o laboratorio zona centro Carmagnola di 80 mq anche divisibili. Tel.338.2159464 AFFITTASI garage 25 mq zona centro Carmagnola. Tel 338.2159464 AFFITTASI box auto in Via del Porto n°30 Condominio Elica, fuori terra, chiuso da cancello automatico, vicino a Gran Casa e al nuovo complesso residenziale “Le Pleiadi” e al supermercato Coop. Tel. 347.1164157 ore serali AFFITTASI box auto in via Dante, angolo Viale Ex Internati “Condominio La Galleria” chiuso da cancello automatico, con luce interna, vicino alla posta. Tel. 347.1164157 ore serali AFFITTASI box auto, fuori terra in Via Savonarola, chiuso da cancello, dietro il Ristorante San Marco e dietro il distributore Eni di via S. Francesco di Sales. Tel. 347.1164157 ore serali AFFITTASI a Loano centro 5 posti letto, 3° piano con ascensore, tutto nuovo, no animali aprile € 650, maggio € 750, giugno € 900, luglio € 1.900, agosto € 2000. Escluso acqua e luce. Tel. 011.2201500 AFFITTASI locale commerciale o come studio/ ufficio a persone referenziati. Se interessati tel. 348.5638122 AFFITTASI appartamento a Carmagnola, in Via Lionne (fronte Ospedale), composto da sala, cucina, camera da letto, bagno, sgabuzzino, doppio balcone, cantina e garage.Tel. 331.8011309 (preferibilmente ore serali). DIANO MARINA affitto quadrilocale uso vacanze, ben arredato, per 6 persone, posto auto, comodo al mare e al centro, qualsiasi periodo dell’anno, no perditempo. Tel. 328.6181479 AFFITTASI locale uso ufficio, sito in Carmagnola Via Bellini n. 12, composto da tre camere, corridoio e bagno. Per informazioni tel. 366.1772902 CARMAGNOLA affittasi appartamento nel centro storico comodo ai servizi , composto da soggiorno, angolo cottura, una

AUGURI/ANNUNCI

Gli annunci pervenuti vengono pubblicati una sola volta. Per ulteriori uscite occorre ripresentarli

camera da letto, due ripostigli, bagno e ampio ingresso per 1/2 persone. Solo referenziati. Se interessati tel. 348.5638122 IN FRAZIONE Tetti Grandi affittasi casa composta da 2 camere, salone, cucina, servizi, garage e cortile. Riscaldamento autonomo. Si richiedono referenze. Tel. 346.2487429 PRIVATO affitta in Casalgrasso trilocale al piano rialzato con garage e cantina termoautonomo. Tel. 339.3596846 MORETTA (Cn), in palazzina al piano terra, di recente ristrutturazione e comodo ai sevizi, affitto bilocale ammobiliato composto di ingresso living su cucina, camera da letto, disimpegno, bagno e sgabuzzino. Dotato di termo autonomo e pompa di calore a risparmio energetico. NO spese condominiali. Ideale per coppia. Tel. 393.5936640 AFFITTASI garage in Carmagnola Via Dante (in galleria vicino alla posta).Tel. 334.8613535 ore pasti AFFITTASI alloggio di mq. 120 ca. al 2° piano con ascensore, condominio La Patoujna, composto da cucina abitabile, soggiorno leaving, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina. Tel. 011.9778650

IMMOBILI vendita GROTTAMMARE splendida località balneare in provincia di Ascoli Piceno privato vende area fabbricabile a 300 mt dal mare e 250 mt dal centro. Possibilità di realizzare 330 m2 di superficie. Tel. 335.6252807 VENDO box auto mq 15 seminterrato, via Susa 19, cancello automatico con telecomando, di recente costruzione presso condominio La ducale, larghezza 3 metri , lunghezza 5 me-

55

tri, comodo anche per auto di grandi dimensioni, luce e presa di corrente, contatore consumi indipendente, spese condominiali 50 euro all’ anno. Tel. 333.2069791 PRIVATO vende box auto fuori terra, chiuso da cancello automatico, in via del porto n° 30 Condominio “Elica” vicino a Gran Casa e al supermercato Coop, di fronte al nuovo complesso residenziale “Le Pleadi”. Tel. 347.1164157 ore serali CARMAGNOLA Via Chiffi, vendesi bell’alloggio di recente totale ristrutturazione con 2 camere da letto, box auto e cantina con bagno e condizionatore Tel.393.9272271 CARMAGNOLA Largo Umbria vendesi alloggio di ampie dimensioni, piano alto con ascensore, ottima esposizione, box auto e cantina. Tel. 393.9272271

Segue a pag. 56

CARMAGNOLA Piazza Antichi Bastioni Affittasi Trilocale Termoautonomo Basse spese di gestione Info: 335/6769568 RACCONIGI Affittasi bilocale arredato e Autorimessa Richiesta 380 € mensili Info 335/6769568 CARMAGNOLA Affittasi quadrilocale non arredato C.so Europa Info: 392/2520759

NCC TAXI BOSSO ENRICO

SERVIZI OSPEDALIERI


56

ANNUNCI

Agriturismo frazione Tuninetti a Carmagnola affitta camere ammobiliate con bagno a € 400 mensili, pagamento anticipato, comprensivo di luce elettrica, acqua e riscaldamento. Tel. 339.6671042 VADO Ligure vendesi bel bilocale di 70 mq completamente ristrutturato con cantina, a 2 passi dal centro storico e a 50 mt. dal mare, ottimo affare. Tel. 338.4956191 VENDO box auto doppio 20 mq. di recente costruzione in c.so Giovanni Agnelli a Torino (vicinanze stadio). Richiesta € 30.000. Tel. 338.3147791 PRIVATO vende in via Pancalieri 15 a Carmagnola, villetta a schiera indipendente su 3 lati con ampio giardino privato, in zona tranquilla comoda al centro, composta : al p.t. ampio salone, cucina abitabile e bagno. Al p.1° 3 camere da letto e bagno. Soffitta. Al p. interrato ampio locale di sgombero, lavanderia, garage e cantina. Caldaia a condensazione, riscaldamento autonomo a pavimento radiante No agenzie. Tel.393.5610526 VILLASTELLONE privato vende appartamento, in ottima posizione, al piano rialzato di un complesso condominiale signorile e dotato di ascensore. Composto da ingresso, cucina abitabile, ampio salone, tre camere, doppi servizi, ripostiglio e cantina. Valvole termostatiche, classe energetica C, 140 mq. Prezzo richiesto 140.000 €. Possibilità di box doppio. Tel. 347.1560264 BAGNASCO (Cn) alloggio ampio e luminosissimo disposto su due livelli, dal secondo al terzo piano, ottima esposizione, comprendente cucina, salotto, bagno, camere da letto, sala di lettura, sottotetto/loggiato con archi che si affaccia sulla piazza centrale del paese nel centro storico. Vicino al Municipio, ufficio postale, negozi, bar, ristoranti, farmacia e fermata bus. € 29.500. Tel. 333.9314264 SPOTORNO borgo antico100 mt. mare, vendo tipica casa ligure indipendente ristrutturata mq 136 composta da piano rialzato: grande ingresso, cucina soggiorno, bagno, primo piano : 3 grandi camere da letto più una piccola ,

il Carmagnolese

novembre 2019 bagno, attico : studio/camera, ampio terrazzo con doccia e cucina attrezzata. Pezzo unico da vedere! Tel. 333.9314264 SPOTORNO 500 mt. mare vendo casa nel verde da ristrutturare con ampio terreno e posti auto eventualmente frazionabile. Tel. 335.5354864 VENDO appartamento parzialmente ristrutturato. Infissi nuovi in P.V.C. al 3° piano con ascensore. Prezzo 65.000 €. Tel. 389.0570028 PRIERO vendo terreno pianeggiante artigianale edificabile per capannone di 600 mq e basso fabbricato perimetrale adatto anche per coltivazioni varie mq. 6240. € 40.000,00 trattabili. Tel. 333.9314264

CEDESI attività CEDESI in Carmagnola attività commerciale ben avviata, settore vendita al dettaglio di materiale informatico, assistenza tecnica e assistenza telefonia con multi brand di gestori telefonici. Zona centrale. Si valuta la capacità dell’acquirente. Se interessati tel. 320.2124228

LAVORO offerte STUDIO MEDICO cerca ragazza universitaria bella presenza per lavoro part-time. Tel. 368.3258507 AZIENDA distribuzione ricambi industriali è alla ricerca di fattorino con mansioni di magazziniere. si offre possibilita’ di acquisire professionalità in campo tecnico-industriale. inquadramento a norma di legge. Tel. 011.9773825 GABETTI cerca collaboratore/collaboratrice per ampliamento del personale della sede di Carmagnola, diplomato anche prima esperienza. Si richiedono determinazione, spirito di iniziativa e spiccate capacità relazionali. Offerta adeguata alle capacità del candidato Inviare curriculum vitae a carmagnola@gabetti.it

LAVORO domande SIGNORA italiana con esperienza cerca lavoro come Assistenza anziani anche convivente in Carmagnola anche notte in ospedale. Tel. 349.8534766 ore pasti SIGNORA piemontese cer-

ca lavoro come babysitter. Tel. 339.8009671 STUDENTESSA universitaria con diploma linguistico di anni 22 cerca lavoro come babysitter e si offre per ripetizioni e aiuto compiti per ragazzi di elementari e medie. Tel. 334.3150960 CERCO lavoro come cuoco con esperienza 30ennale. Cucina italiana, mediterranea, piemontese, carne e pesce, dolci. Tel. 339.4876312 STUDENTE di 25 anni laureato in Ingegneria e residente a Carmagnola offre ripetizioni di matematica/fisica a ragazzi di scuole medie e superiori a prezzi contenuti, anche a domicilio. Tel. 349.2936555 LAUREATO in Ingegneria meccanica impartisce lezioni di fisica, meccanica e matematica a prezzi contenuti. Tel. 349.1401661.Disponibilità delle lezioni in orario preserale. Da accordarsi per la sede in cui impartire le lezioni. SIGNORA peruviana offre servizi per assistenza anziani a ore, parttime, notte . Tel. 351.5306626 SIGNORA 50enne referenziata, seria, con 15 anni di lavoro nel settore domestico, badante, cerca lavoro come badante. Astenersi perditempo. Tel. 333.1648181 SIGNORA 44 anni, gentile e garbata, buona cuoca con tanti anni di esperienza e buone referenze, cerca lavoro come assistenza familiare, se possibile a ore pulizia o stiro. Disponibilità immediata. Tel. 329.7354068 SIGNORA disponibile al mattino dalle 8 alle 11 per pulizie o per stirare. Se interessati telefonare al 347.3295262 BADANTE diurna signora 44enne referenziata con esperienza decennale cerca lavoro anche full-time. Zona Chieri, Poirino, Carmagnola e dintorni. Tel. 347.0551924 ore pasti CERCO lavoro come assistente anziani, babysitter nel week-end in Carmagnola. Tel. 327.9187021 SIGNORA marocchina cerca lavoro come badante, pulizie, stiro. Tel. 346.72459096 SIGNORA italiana, diplomata offresi per pulizie case, uffici, stiro, assistenza anziani, babysitter, con esperienza, massima serietà dalle 7 alle 10 zona Salsasio. Tel 335.5479266 STUDENTESSA diplomata liceo Psicopedagogico frequentante 3° anno Scienze dell’educazione, offresi per ripetizioni, studenti elementari, automunita, massima serietà . Tel. 331.9566734

STUDIO TURLETTI Al vostro servizio da 25 anni • MASSOFISIOTERAPISTA • OSTEOPATA • TERAPIA MANUALE • TRATTAMENTO MIRATO PER DISTURBI DELLA COLONNA VERTEBRALE (CERVICALGIE, DORSALGIE, LOMBALGIE) • OSTEOPATIA STRUTTURALE • OSTEOPATIA CRANIOSACRALE Aperti anche ad agosto! • OSTEOPATIA VISCERALE

Si riceve su appuntamento

Viale Barbaroux, 12 - Carmagnola (TO) - Tel. 011.972.20.21

CERCO lavoro come badante tempo pieno, assistenza giorno notte ospedale e pulizie. Tel. 347.7713203 SIGNORA 49 anni cerca lavoro giorno e notte come badante.Tel. 324.7934423 CERCO lavoro come badante tempo pieno, pulizie, convivenza, assistenza giorno e notte anche in ospedale. 348.9567868 SIGNORA automunita cerca lavoro in Carmagnola e dintorni, assistenza anziani, pulizie, stiro, notti in ospedale, anche notti a domicilio, con esperienza. Tel. 380.4756431 SIGNORA 44enne referenziata ottima cuoca cucina italiana con nozioni infermieristiche con esperienza decennale assistenza anziani, cerca lavoro come badante diurna, zona Chieri, Poirino, Carmagnola e dintorni. Tel. 347.0551924 ore pasti SIGNORA italiana 44 anni con esperienza pluriennale offresi per pulizie domestiche ad ore. No perditempo e serietà. Tel. 346.3279980 RAGAZZA 28enne diplomata al Conservatorio di Cuneo in teoria, solfeggio e dettato musicale offre lezioni private di pianoforte e di solfeggio a principianti, in particolare a bambini e ragazzi interessati ad un primo approccio allo strumento ed al mondo musicale. Percorso personalizzato da valutare insieme in base alle esigenze ed ai progressi individuali. Tel. 340.3740101 SIGNORA seria con esperienza in lavoro con anziani e malati,cerca lavoro come assistenza domiciliare o ospedaliera per anziani e malati, badante, babysitter. Tel. 366.7018464 CERCO lavoro come badante 24/24 anche pulizie anche a ore. Tel. 324.0586333 RAGAZZA 22enne cerca lavoro come pulizie scale, babysitter, dog-sitter, badante, barista, cameriera e domestiche di casa, disponibile da subito. Tel.388.5693311 SIGNORA rumena 50enne referenziata cerca lavoro come badante convivente con esperienza di 15 anni. No perditempo. Tel. 333.1648181 RAGAZZA di 19 anni amante dei bambini, cerca lavoro come babysitter o ripetizioni a bambini delle elementari o ragazzi delle medie. Tel. 351.1269195 CERCO lavoro come badante di notte dalle 20 alle 8, disponibile anche giorno dalle 11 alle 15, sono rumena 58 anni, ottime referenze, disponibile anche ospedale di notte o custode. Tel. 380.3680972 RAGAZZA 27 anni cerco lavoro come badante, babysitter, massaggiatrice. Tel. 351.1777010 SIGNORA Carmagnolese referenziata offresi come assistenza a persone anziane presso il proprio domicilio oppure anche in ospedale, massima serietà ed esperienza. Tel. 346.8202871 PADRE di famiglia volenteroso cerca lavoro in qualunque settore. Tel. 346.8202871 SIGNORA marocchina, automunita, cerca lavoro come pulizia, badante. Tel. 389.4841386 SIGNORA italiana cerca lavoro come dog-sitter, aiuto lavapiatti oppure dama di compagnia a persona anziana di sesso femminile oppure aiuto in negozio. Tel. 331.2148274 CERCO lavoro a ore come badante o pulizia. Tel. 320.9379907 SIGNORA italiana con ottime refe-

renze cerca lavoro come badante e pulizie. Tel. 329.7636982 CUOCA offresi per asili e scuole private. Tel. 348.3995467 CONTABILE over 50, prima nota, remote banking, F24, archivio, lavori vari ufficio, cerca occupazione anche in ruoli diversi per fini pensionistici. Tel. 340.5783429 RAGAZZA italiana cerca lavoro come babysitter nei fine settimana. Massima serietà.Tel. 392.4952979 LAUREATA in Giurisprudenza con esperienza pluriennale offresi per aiuto compiti per studenti delle scuole elementari e medie, nonché per aiuto studio in materie giuridiche per studenti delle scuole superiori. Prezzi modici. Tel. 347.9325025 INSEGNANTE di inglese laureata con 110 e lode, con specifica e pluriennale esperienza nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di lingua e letteratura inglese a studenti delle scuole medie e superiori e universitari e di grammatica tedesca per gli studenti delle scuole superiori. Possibilità di aiuto compiti e consulenza sul metodo di studio. Disponibile anche per piccoli gruppi. Tel. STUDENTE laureato in ingegneria aerospaziale, offre ripetizioni ed aiuto compiti per materie scientifiche (matematica, fisica, chimica, ecc). Tel. 328.3328169 RAGAZZA italiana di 26 anni diplomata in Tecnico dei Servizi Sociali cerca lavoro come babysitter, aiuto anziani e pulizie, automunita. Tel. 388.1439398 STUDENTESSA universitaria in Scienze Biologiche, automunita, cerca impiego come babysitter (anche in ore serali) e/o aiuto compiti (elementari e medie). Per info tel.366.1935759 STUDENTESSA disponibile per ripetizioni ed aiuto compiti per elementari, medie e superiori. Prezzi modesti. Tel. 340.2305716 SIGNORA di Racconigi, OSS di professione, cerco lavoro come assistente domiciliare/familiare. No badante H24. Esperienza ospedaliera, domiciliare. Tel. 347.7165982 SIAMO due ragazze, laureata e laureanda, con esperienza nel campo delle ripetizioni. Siamo disponibili per aiutare bambini e ragazzi di scuole elementari medie e superiori nello studio e nei compiti. Per ulteriori informazioni contattare Giulia 3773120371 o Noemi 348.5791645 ESEGUO trasporti a privati con camioncino dotato di pianale e gruetta per carico materiali pesanti. Tel. 331.8279842 SIGNORE 52enne con esperienza cerca lavoro fisso o stagionale come lavapiatti, come operaio generico, magazziniere, sono automunito. Tel. 347.8059496 ore serali SGOMBERO case, cantine, garage, soffitte, negozi, tettoie ecc...Tel. 347.1185945 BADANTE uomo signore 52enne referenziato con esperienza ventennale assistenza anziani cerca lavoro fisso con alloggio. Zona Chieri, Poirino, Santena, Villastellone, Carmagnola e dintorni. Tel. 347.8059496 ore pasti serali 49ENNE italiana, automunita, con esperienza pluriennale come impiegata addetta alla segreteria. Cerca lavoro part-time al pomeriggio o da casa (impiegata, inserimento dati, ricerche, babysitter. NO vendita, NO call-center, NO telemarketing/multilevel. Tel. 393.3875990


il Carmagnolese LEZIONI DI PIANOFORTE Pianista laureata al Conservatorio impartisce lezioni di pianoforte, solfeggio e teoria musicale per bambini e adulti di qualsiasi livello. I programmi di studio sono personalizzati in base ai vostri obiettivi e gusti musicali (musica classica, leggera, pop, jazz e blues) . Vasta esperienza nella didattica e certificata per bambini anche in età prescolare. Metodi innovativi, intuitivi e divertenti . 15 € ora . Primo incontro gratuito. Per info 392.7361228 (anche whatsapp)

ANIMALI VENDO Golden Retriver cuccioli di bella e buona qualità. Tel. 333.7353446 PRIVATO vende cuccioli di pastore tedesco, bravi da compagnia e da guardia di razza pura. Tel. 331.9051628 PRIVATO vende Volpino di Pomerania Toy cucciolo bellissimo, educato in appartamento, sverminato, vaccinato microchip privato solo ad amanti animali Alba. CN Tel. 320.7526348 PRIVATO vende cucciolo di chihuahua nano, nato il 12 Aprile, pelo lungo, educato in appartamento, sverminato, vaccinato, microchip e tampone DNA eseguito. Euro 350.Tel. 328.5551885. PERSONALI UOMO carmagnolese 48 anni, buon impiego, casa propria, manda ultimo messaggio, perché deluso. È possibile che a Carmagnola e dintorni non ci sia una signora età adeguata per futuro insieme? Tel. 328.6559076

AUTO VENDO 4 gomme invernali, misura 235/55/17 montate su cerchi in lega, adatte per Bmw. Tel. 349.4073316 VENDO trattore Landini 65,calibrato con freni a disco anteriori, doppia trazione, anno 1995. Tel. 329.0384331 VENDO Ape TMD 422. Tel. 329.0384331 CERCO in acquisto gomme invernali con cerchioni per Fiat Panda vecchio modello 3 porte misura 135 x 13. Tel.333.4700933 CERCO gomme invernali con cerchioni e barre porta tutto per Mercedes Vito. Tel. 333.4700933 VENDO Fiat 600 anno 2005, ottimo stato 1100 con 55 mila Km. Prezzo 1.300 €. Tel. 338.1755669 PER cambio auto vendo gomme invernali marca Pirelli misure 18560-R 14 usate poco a soli € 75. Tel.347.0395017 VENDO Fiat Punto Classic, diesel,3 porte, immatricolata nel gennaio 2008. Unico proprietario, in ottime condizioni. Tel. 347.9431672

MOTO CERCO in acquisto vespa, scooter o bici elettrica purché di buona marca, recente e ben tenuta a prezzo accessibile. Tel. 340.2468667

VARIE CERCO vecchie biciclette da corsa. Sono un appassionato di ciclismo. Tel. 338.4284285 VENDO 4 enciclopedie; Universo, Pianeta 2000, Europa, Medicina.. Il libro è cultura.€ 200. Tel. 338.2458006

novembre 2019 VENDO 14 gabbie per scrofe con fondo in plastica. Tel. 342.7748381 CERCO in acquisto stufa a pellet di buona marca recente e ben tenuta con tubi di scarico. Tel. 340.2468667 VENDO stufa a pellet marca Ecotek 9 kw per riscaldare dai 70 a 90 m. quadrati. Tel.333.4700933 VENDESI stufa a legna marca Nordica in ghisa ideale per scaldare grandi ambienti.Tel. 331.9051628 VENDO poutagé mod. Nordica usato pochissimo. Tel. 347.4577659 VENDO trita carne 3 Spade diametro 32 funzionante. Tel. 011.9610548 ore pasti VENDO macina uva manuale. Tel. 011.9610548 ore pasti VENDESI stufa pellet in ghisa grande, colore rosso e nero cm 110x 55 inutilizzata, Tel. 347.8870014 ore pasti VENDESI abito da sposa nuovo colore bianco e giallo con ricamo. Tel. 347.8870014 ore pasti PORTE interne bianche, leggero barocco, vendo a 40 € ciascuna (maniglia esclusa). 2 porte cm 80 spingere a destra; 2 porte 70 a destra; 1 porta 80 a sinistra, con vetro giallo. Tel. 011.9773051 VENDO motocoltivatore marca Goldoni 14 Cavalli, vendo fieno in rotoballe 1° e 2° taglio, vendo conca in legno, mangiatoia per vitelli, lungh. mt. 4. Tel. 338.1206676 VENDO causa inutilizzo frigo congelatore verticale con 5 cassetti, S. Giorgio ottime condizioni a € 170. Tel. 338.1235907 VENDO carrozzina ed ovetto compreso di passeggino causa inutilizzo. Tel. 333.8063920 VENDESI bici bimba ruote 20 da 6 a 10 anni semi nuova con cambio a € 50. Tel. 339.2020175 VENDO navicella trasformabile in passeggino più ovetto, box e girello tutto a 300€. Acquistabili anche singolarmente, ritirabili dall’acquirente a Carmagnola. Tel. 328.6391436 VENDO pianta di aloe vera e pianta di aloe Arborescens in vaso a 25€ cadauna. Tel. 347.4089371

PIERIN

IMBIANCHIN PIEMUNTEIS da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI

PREVENTIVI GRATUITI

TEL. 340.7751772 VENDO divano, armadione vetrinetta porta abiti, specchio, cassettiera, specchio portatile, mobile tinello. Tel. 335.6709020 VENDO asciugatrice Candy Kg 7 Reverse Action. cc2/17 o-150 gradi, usata poco a € 130 trattabili. Tel. 380.1957627 VENDO coppi antichi, fatti a mano, quantità 5 pedane da 200/250 coppi cadauna, vendibili anche separatamente. Prezzo 30 cent. a coppo. Tel. 335.7232454 VENDO letto Tromsö dell’Ikea bianco, lungh. 195 cm/largh. 95 cm/h 158 cm, senza scrivania, completo di istruzioni. Prezzo 80 €. Tel. 335.7232454 VENDO scooter elettrico per disabili Heartways 12 in buone condizioni con batteria nuova per inutilizzo. Tel. 347.3245772 VENDO deambulatore con appoggia gomiti (antibrachiale) come nuovo per inutilizzo. Tel. 348.4982429 VENDESI TV Telefunken 32pollici nuovo ancora nella scatola mai utilizzato ancora in garanzia. 130euro trattabili. Tel. 333.8991027 dopo le 19 TAVOLO in legno ben tenuto misure 80x135cm facilmente trasportabile con cassetto causa inutilizzo vendo a € 30 prezzo trattabile zona Settimo Torinese. Tel. 347.2560100 VENDO paiolo per polenta in rame usato poco consistente favoloso causa inutilizzo occasione prezzo € 50 prezzo trattabile zona Settimo Torinese. Tel. 347.2560100 REGALO tablet Mediacom I PRO 8 ben tenuto; ram 1Gb, memoria 11 Gb, sistema operativo Android 5 Lollipop.Tel. 328.6559076 ore serali

ANNUNCI/NECROLOGI

57

SPURGO POZZI NERI FOGNATURE Piemonteco Spurghi CARMAGNOLA - Tel. 011.9722198 - 800.96.98.16 E-mail: info@piemonteco.it - www.piemonteco.com CREDENZA 3 vetrine 3 ante 3 cassetti legno ciliegio vendo € 3000. Orologio a pendolo Kienzle da terra, perfetto, vendo € 1200. Tel. 338.6559141ore serali VENDO ricambi per trattore David Brown 990 bianco, cambio, radiatore, pompa iniezione motorino avviamento alternatore. Bracci sollevatore più ricambi di carrozzeria, motore Lombardini per semovente raccogli frutta. Tel. 331.8279842 VENDO pinza per balloni fasciati, generatore 6 KW marca BOSA diesel, motopompa Lombardini 4LD 640 Diesel mono cilindro con cavalletto, tubo aspirazione diametro 80. Tel. 331.8279842 PER CESSATA ATTIVITÀ vendo macchinari agricoli: Botte per diserbo trainata in vetroresina lt. 800 pompa Comet a tre membrane vibrocoltivatori a molle da mt. 2,50, mt.3, mt. 4 fissi, spianatore per terreno da mt. 2,70, scavafossi centrale, attrezzature per trattorini da 18 a 35 HP. Tel. 331.8279842 VENDO camera da letto completa (escluso letto) fine ‘800 restaurata. Cassettone con specchiera più 2 comodini ripiano marmo, armadio 2 ante. Prezzo da concordare. Tel. 338.6559141 ore serali REGALO affettatrice elettrica professionale inox causa inutilizzo. Tel. ore serali 329.0876631 ACQUISTO registrazioni su Vhs di vecchi cartoni animati. Per dettagli contattare 342.1885249 REGALO 2 comò, 3 cassetti anni ‘40 e ‘70, armadio ad un’anta anni ‘40 e mobile entrata. Causa trasloco. Tel. ore serali 329.0876631. VENDESI Enciclopedia del Sapere 15 volumi, Enciclopedia Garzanti Alfabetica 5 volumi, Enciclopedia Curcio 6 volumi, tutte perfet-

tamente in ottimo stato. Prezzo da concordare. Tel. 347.8450758 VENDESI caschi integrali taglia M e S marca OBSE con specchietto retrovisore interno. Marca HJC. Givi borse laterali morbide 29lt-39lt. Prezzo da concordare. Tel. 347.8450758 VENDESI fornello gas uso campeggio 2 fuochi mai usato. Prezzo da concordare. Tel. 347.8450758 VENDO attrezzatura Angelo Po seminuova, usata solo 2 anni tra cui: 2 banchi refrigerati con motore esterno, 2 lavelli mono vasca su armadio con gruppo pedali, 1 lavello con gocciolatoio e comando a gomito, 2 piani di lavoro di cui uno con 2 cassetti. Inoltre vendo vetrina refrigerata/riscaldata con rivestimento in resina/ polistirolo per banco bar. Per prezzi e dettagli contattare il 338.8757832 REGALO mobile ingresso color legno, singolo pezzo, composto da: specchiera, attaccapanni, cassetto e antina. Tel. 348.2248383 VENDO lampadari in vetro, vari modelli per diversi ambienti della casa. Prezzi modici. Tel. 3482248383 contattabile anche con whatsapp per eventuale invio foto. VENDO sala da pranzo in legno, pari al nuovo composta da: mobile/ credenza a 5 ante con 4 vetrine, tavolo rotondo estendibile con 6 sedie imbottite. Prezzo da concordare. Tel. 348.2248383 VENDO camera da letto matrimoniale in legno, pari al nuovo composta da: letto matrimoniale, armadio 6 ante, comò con specchiera e due comodini. Prezzo da concordare. Tel. 348.2248383 IMPONENTE armadio in noce del ‘700, pezzo unico non smontabile molto pesante, largh. 170, prof. 66, alt. 245 vendesi. Richiesta euro 3.000. Tel. 333.5230115

Necrologi

Giovanna Calvo v. Pennazio

Margherita Gerbino v. Villa

Lorenzo Costamagna

Camillo Abbaticchio

Anniversario 2017 - 2019

Anniversario 2017 - 2019

Anniversario 2014 - 2019

Anniversario 2007 - 2019

Vive indimenticabile nella memoria della famiglia che la ricorda a tutti coloro che la conobbero e le vollero bene.

Il tempo passa, ma non cancella il nostro rimpianto, sei costantemente presente tra noi.

Seguendo il tuo esempio continuiamo il nostro cammino.

A tutti coloro che lo conobbero e lo amarono rimanga vivo il suo ricordo.

La S. Messa in suffragio sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo San Giovanni DOMENICA 17 NOVEMBRE alle ore 11.

La S. Messa in suffragio sarà celebrata nella Chiesa di Frazione Tuninetti DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 10.

La moglie, i figli e i familiari tutti lo ricordano nella S. Messa di anniversario che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 1 DICEMBRE alle ore 11,45.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con l’ affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE alle ore 18

O.F. H. STRUMIA E BARAVALLE

O.F. H. STRUMIA E BARAVALLE


58

NECROLOGI

il Carmagnolese

novembre 2019

Giuseppe Tamagno

Ferruccio Cavallero

Anniversario 2014 - 2019

Anniversario 2009 - 2019

Anniversario 2015 - 2019

Nel caro ricordo

Ringraziamento

Il tuo ricordo vive nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno.

Il tuo ricordo vive silenzioso nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno.

La moglie, le figlie, i generi, i nipoti ti ricordano nella S. Messa di anniversario che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 18.

La tua famiglia ti ricorda con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa di anniversario che verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11.

Non importa quanto tempo passa. Il tempo non spazzerà mai via il ricordo che ho di te. Ti vorrò sempre bene mamma. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 18.

Coloro che amiamo e che ci hanno lasciato non sono più dov’erano, sono sempre con noi, sempre ovunque noi siamo.

La tua morte inattesa lascia un grande vuoto tra tutti coloro che ti amarono. Nel loro animo sarà sempre vivo il tuo ricordo. I familiari ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al loro dolore. La S. Messa di trigesima sarà celebrata DOMENICA 3 NOVEMBRE alle ore 18 nella Parrocchia di Faule (Cn).

Cosimo Daniele - Chicco -

Aniello Daniele

Paolo Petrolo

Anniversario 2009 - 2019

Anniversario 2007 - 2019

Tiziana Dadaglia

Giuseppe Pisciuneri

Moglie, figli e nipoti lo ricordano con affetto.

Elena Muffato v. Scquizzato

Carlo Bigo

Marcello De Franco

Anniversario 2005 - 2019

Ringraziamento

Ringraziamento

Il vostro meraviglioso ricordo è nei nostri cuori e nei nostri pensieri ogni giorno e rimarrà con noi per sempre.

Il tuo ricordo ci accompagna con l’amore che ci hai donato.

I familiari ed i parenti tutti li ricordano con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 18.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con l’affetto e l’amore di sempre. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici di Borgo Salsasio DOMENICA 17 NOVEMBRE alle ore 11.

Commossi per l’affetto dimostrato alla loro cara, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere, parole di conforto, offerte ed opere di bene in memoria. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11.

Commossi per l’affetto dimostrato al loro caro, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con preghiere, con l’invio di scritti, parole di conforto, offerte ed opere di bene in memoria. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici DOMENICA 3 NOVEMBRE alle ore 11.

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

Robertina Avramo v. Demestri

M.llo Carlo Brizio

Domenico Lanzetti

Elisabetta Urzia v. Cocciolo

Catterina Approsio v. Appendino

Ringraziamento

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2004 - 2019

Anniversario 2007 - 2019

Commossi per l’affetto dimostrato alla loro cara, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere, parole di conforto. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11,15.

Resterai sempre nei nostri cuori.

Il tuo ricordo vive silenzioso nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno.

Sei sempre nei nostri pensieri.

Il tuo ricordo è sempre vivo nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno.

ON. FUN. MIOTTO

I familiari, i loro congiunti unitamente ai parenti tutti la ricordano con l’amore e l’affetto di sempre. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo SABATO 7 DICEMBRE alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

I familiari ed i parenti tutti la ricordano con l’affetto e l’amore di sempre, ringraziano quanti parteciperanno alla S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 8 DICEMBRE alle ore 18.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano a quanti in vita lo conobbero e gli vollero bene, ringraziano quanti si uniranno loro nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 1 DICEMBRE alle ore 11,15.

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

La moglie, il figlio, la nuora, il nipote ed i familiari tutti lo ricordano con affetto, ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 9 NOVEMBRE alle ore 18. ON. FUN. MIOTTO


il Carmagnolese

novembre 2019

Attilio Pennano

Michelina Fissolo v. Mana

Maria Teresa Peiretti v. Carena

NECROLOGI

Maria D’Elia v. Fortunato

59

Modesta Albertino in Surra

Ringraziamento

Ringraziamento

Ringraziamento

Ringraziamento

Ringraziamento

Commossi per l’affetto dimostrato al loro caro, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere, parole di conforto.

Commossi per l’affetto dimostrato alla loro cara, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere, parole di conforto. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 16 NOVEMBRE alle ore 18.

Il suo ricordo di donna forte ed onesta rimanga vivo nel cuore della famiglia e di quanti la conobbero e la stimarono. I familiari ed i parenti tutti, nell’impossibilità di farlo personalmente, ringraziano quanti si sono uniti al loro dolore. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici di Borgo Salsasio DOMENICA 17 NOVEMBRE alle ore 11.

I familiari commossi per l’affetto dimostrato alla loro cara, nell’impossibilità di farlo singolarmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere e parole di conforto. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni, DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 11.

I familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo singolarmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti e parole di conforto.

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

Pompea Caggiula in Napolitano

Gaspare Cannella

Marisa Garro in Accastello

Margherita Bosio v. Casalis

Vittorio Poffa

Ringraziamento

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2016 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

Commossi per l’affetto dimostrato alla loro cara, i familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fiori, scritti, preghiere, parole di conforto.

La sua cara memoria vivrà per sempre nell’animo di quanti lo conobbero e gli vollero bene.

A tutto coloro che la conobbero e l’amarono rimanga vivo il suo ricordo.

Non muore chi vive nel cuore di chi resta.

Non avremmo mai immaginato che un giorno ci saresti mancato così tanto, ma dobbiamo farci forza perché questo è l’unico modo che abbiamo per dimostrarti quanto tu sia stato importante per noi. Grazie papà. I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con immutato affetto e ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Parrocchia S. Luca Ev. di Vallongo DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 9,30.

Il figlio Davide con Laura ed i parenti tutti la ricordano con l’affetto e l’amore di sempre, ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con affetto, ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 11,15.

I familiari ed i parenti tutti la ricordano con l’affetto e l’amore di sempre, ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata VENERDÌ 22 NOVEMBRE alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

Catterina Rocchia v. Fagiano

Fulvio Fagiano

Antonio Salzano

Margherita Tiozzo in Cavallero (Ita)

Anniversario 2011 - 2019

Anniversario 1992 - 2019

Il vostro ricordo ci accompagna con l’amore che ci avete donato. I familiari ed i parenti tutti ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera. La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 9 NOVEMBRE alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Anniversario 2012 - 2019

Anniversario 2011 - 2019

Nel nostro cuore, nella nostra mente, nella nostra vita, sempre.

Sei nei nostri pensieri ogni giorno e il cammino è difficile senza di te.

La moglie, il figlio ed i parenti tutti lo ricordano con immutato affetto e ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11.

I familiari, i parenti tutti e gli amici la ricordano con immutato affetto e ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO

ON. FUN. MIOTTO


60

NECROLOGI

il Carmagnolese

novembre 2019

Roberto Gaveglio

Giuseppina Gaveglio

Caterina Chiesa

Bartolomeo Fumero

Cristina Oggero

Anniversario2013 - 2019

Anniversario 2013 - 2019

Anniversario 2015 - 2019

Anniversario 2016 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

L’assenza non è assenza, abbiate fede, Colui che non vedete è con voi.

Il tempo non colmerà mai il vuoto che ci avete lasciato. La figlia Maresa, il genero Arcangelo, il nipotino Felice Amedeo e i familiari tutti vi ricordano nella S. Messa in suffragio che sarà celebrata nella Chiesa Antica di Borgo Salsasio, DOMENICA 1 DICEMBRE alle ore 9.

La S. Messa in suffragio sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 18.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Adelina Vaschetti

Domenica Ratti v. Cortassa

Romana Roasio in Gaido

Caterina Bossolasco v. Vaira

Renata Strumia n. Demichelis

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2007 - 2019

Anniversario 2018 - 2019

Ringraziamento

Vivere nel cuore di chi resta, vuol dire non morire mai.

Io vi amerò dal Cielo, come vi ho amato sulla terra.

Nel rimpianto di te, qualcosa nasce in noi, la certezza che tu vivi in Dio.

La figlia, il genero, le nipoti ed i pronipoti con i familiari tutti, la ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 18.

Il figlio, la nuora, il nipote ed i familiari tutti, ti ricordano con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo, SABATO 30 NOVEMBRE alle ore 18.

Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere.

La figlia Elena con Roberto, la nipote Sabrina con Luca e Christian, il fratello Dante unitamente ai parenti tutti, ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro dolore. La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, Fr. Fumeri, DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 10.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Carlotta Marin v. Rabbone

Il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti ed i parenti tutti, ti ricordano con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 10.

I figli unitamente ai familiari tutti ti ricordano con affetto a quanti ebbero modo di conoscerti e di volerti bene nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni, DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Margherita Rejnero v. Pavan

Francesco Zanfini

Maria Dominici v. Amasio

Lilli Castuccio in Bianchi

Anniversario 2018 - 2019

Anniversario 2017 - 2019

Ringraziamento

Anniversario 2007 - 2019

Anniversario 2017 - 2019

I figli ed i familiari tutti commossi sentitamente ringraziano quanti sono stati loro vicini con la presenza, l’affetto e la preghiera. La S. Messa di trigesima è stata celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 27 OTTOBRE alle ore 10.

Alla nostra Margherita sempre presente nei nostri cuori, con tanto amore e nostalgia.

I tuoi insegnamenti, la tua bontà, il tuo amore rimangono indelebili nei nostri cuori.

La figlia Elisabetta ed i familiari tutti, ti ricordano con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 16 NOVEMBRE alle ore 18.

Moglie, figli e familiari tutti, ti ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 17 NOVEMBRE alle ore 10.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Sei stata una mamma eccezionale, il tuo sorriso mi accompagnerà per sempre.

I suoi cari ne serbano nel cuore la memoria.

La figlia Malvina con Flavio, unitamente ai familiari tutti, ti ricorda con affetto a quanti ebbero modo di conoscerti e di volerti bene. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11,15.

Il marito, il figlio unitamente ai familiari tutti ti ricordano con affetto a quanti ebbero modo di conoscerti e di volerti bene. La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 16 NOVEMBRE alle ore 18.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE


il Carmagnolese

Gabriele Gerbino

Pietro Gerbino

Anniversario2018 - 2019

Anniversario 2016 - 2019

Siete sempre nel cuore di chi vi ha voluto bene. La sorella Suor Maria Angelica, la cognata Gina, i nipoti con i familiari tutti vi ricordano con affetto. La S. Messa di suffragio sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni, DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 11.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Maria Mosso v. Chiappero

Sergio Tomatis

Livio Giacca

Ringraziamento

Anniversario 2009 - 2019

Le famiglie Tomatis e Durando commosse, ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al dolore per la perdita del loro caro. La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 3 NOVEMBRE alle ore 11,15.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

61

NECROLOGI

novembre 2019

Elsa Giacca Anniversario 2015 - 2019

Siete sempre vivi nei nostri cuori. Parenti e amici vi ricordano nella S. Messa di suffragio che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 17 NOVEMBRE alle ore 10.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Andrea Graziotto

Giuseppe Mattio

Anniversario 2018 - 2019

Ringraziamento

Anniversario 2006 - 2019

Anniversario 2011 - 2019

Ringraziamento

Non piangete, vi amerò aldilà della vita; l’amore è l’anima e l’anima non muore.

I figli con le loro famiglie unitamente ai parenti tutti, ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro dolore. La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo, DOMENICA 10 NOVEMBRE alle ore 11.

Il tuo sorriso, la tua semplicità e la tua allegria contagiosa permangono sempre nei nostri cuori nonostante il trascorrere degli anni sostenendoci nella vita di tutti i giorni. La moglie Giacinta, la figlia Marina con Sergio, le nipoti Simona e Anna ed i familiari tutti, lo ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 9 NOVEMBRE alle ore 18.

A quelli che lo conobbero e lo amarono, perché rimanga vivo il suo ricordo. Moglie e figli unitamente ai parenti tutti, ti ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 30 NOVEMBRE alle ore 18.

La moglie Maria Brenta, il figlio Alessandro con Marisa, i nipoti Simone con Manuela, Francesca con Danilo, i pronipoti Chiara, Giorgia e Filippo unitamente ai parenti tutti, ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro dolore. La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 30 NOVEMBRE alle ore 18.

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

I figli Annamaria, Graziella, Gianpaolo e Piero con le loro famiglie unitamente ai parenti tutti, ti ricordano con affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nell’Abbazia della Fr. Casanova , DOMENICA 1 DICEMBRE alle ore 11. BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Luigi Rainone

Guido Chiarlone

CASA DEL COMMIATO Giovanna Sottoriva in Morello Anniversario 2018 - 2019 Sei sempre viva nel nostro cuore. Il marito Gianni, la figlia Enrica con Diego, il fratello Sergio ed i parenti tutti, ringraziano sin da ora tutti coloro che vorranno unirsi in preghiera nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 30 NOVEMBRE alle ore 18. BEATRICE STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Al servizio della nostra gente, dal 1968 Corso Sacchirone, 11 - CARMAGNOLA (TO)

Tel. 011.9720246 - 011.9722447


62

L’anima

muove

tutta la mole

del mondo

Onoranze Funebri

H. STRUMIA E BARAVALLE di Hendrik e Tiziana Strumia & Dario Groppo

Corso Sacchirone, 27 - CARMAGNOLA Tel. 011.97.12.022 Uffici in: Sommariva Bosco - Piazza C. Battisti, 14 - Tel. 0172.54246 Carignano - Largo Otto Martiri, 3 - Tel. 011.9697219 - Polonghera - Via Umberto I, 19 - Tel. 011.9697219

www.iltramonto.com

La nostra missione: supportare la famiglia colpita dal lutto, sollevarla dai dolorosi incarichi del rito funebre nel rispetto delle esigenze e disponibilità di ogni circostanza.

ANGELI E ORME, ONORANZE FUNEBRI PER ANIMALI Gli anni di esperienza nel settore funebre ci hanno insegnato quanto sia importante onorare la scomparsa dei propri cari; ed è anche per questa ragione che H Strumia e Baravalle è lieta di annunciarvi una nuova e moderna collaborazione con Angeli e Orme la prima agenzia funebre per animali d’affezione con tempio crematorio dell’intera area sud Piemonte. Sappiamo bene cosa significa perdere chi tanto in vita ci ha amato e i nostri amici a quattro zampe sono oggigiorno membri della famiglia a tutti gli effetti. Con il nostro servizio discreto, tempestivo e professionale vogliamo offrire a tutte le famiglie la possibilità di dare un ultimo degno saluto ai propri amici animali. Ci occupiamo per voi e con voi di gestire il difficile momento del distacco, il disbrigo delle pratiche burocratiche e non ultimo grazie al tempio crematorio Angeli e Orme offriamo un servizio esclusivo di cremazione donando al vostro amato amico un ultimo atto d’amore. Per maggiori informazioni siamo a vostra completa disposizione presso i nostri uffici oppure potete contattare direttamente l’agenzia Angeli e Orme al numero 388 1553015.


63

CENTRO ORTOPEDICO SANITARIO Dott.Marco Forte

CONTROLLLO DELL’UDITO GRATUITO

27 NOVEMBRE (ore 9,20-12,40)

Prenotazione obbligatoria al numero 011.977.13.01 Fino ad esaurimento posti.

PROTESI ARTI SUPERIORI E INFERIORI

CALZATURE E PLANTARI PER DIABETICI

REALIZZAZIONE CON PERSONALE LAUREATO E QUALIFICATO

POLTRONE ELEVABILI

CARMAGNOLA

■ Via Valobra, 140 ■ C.so Sacchirone, 6 SHOW ROOM ■ Largo V. Veneto, 4 Tel. 011.977.13.01 - Fax 011.97.10.584 info@centroortopedicosanitario.it www.centroortopedicosanitario.it

studio@parentesigraphica.com ica.com - Tel. 331.8024940 -

IL

Parentesi Graphica

VISITA DI CONTROLLO GRATUITA IN SEDE


Via Boselli, 5 - CARMAGNOLA Tel. 011/97.22.197 - 393/99.13.126 immo_castello@libero.it

Altre proposte presso il nostro ufficio e sul sito www.immocastello.it

Alcuni annunci sono in fase di Certificazione Energetica ai sensi del DL 29/12/06 n° 311 DL 19/08/05 n° 192

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO In zona centrale, casa indipendente su due piani con ampio cortile e ampia tettoia. Grande zona giorno al piano terreno, piano primo con due camere e servizio. Euro 163.000,00 trattabili.

CARMAGNOLA - ZONA CENTRALE Grande appartamento al piano terzo in stabile signorile, con grande soggiorno, cucina, due camere e servizio. Il tutto collegato all’ampia mansarda con servizio. Cantina e box auto. Perfetto in ogni sua parte. Euro 232.000,00.

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO

CARMAGNOLA - ZONA CENTRALE Ampio appartamento ristrutturato al secondo piano dotato di cucina, soggiorno, tre camere, servizio, due balconi. Mansarda, cantina, box auto, cortile comune. Bassissime spese condominiali e riscaldamento autonomo. Euro 145.000,00.

CARMAGNOLA – BORGO S. RITA In deliziosa quadrifamiliare, alloggio al piano primo (ultimo) composto da ampio soggiorno con cucina, due camere, servizio, lavanderia, balconi e terrazzino. Cantina e due posti auto nel cortile. Euro 148.000,00

CARMAGNOLA – FRAZ. SAN MICHELE In bifamiliare, appartamento con ampia cucina abitabile, soggiorno, due camere grandi, servizio, ampio terrazzo sulla zona giorno.

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO Casa su due piani con cortile e tettoia con autorimessa. Piano terra: cucina, soggiorno, disimpegno e servizio. Scala con vetrate. Piano primo: due camere (possibilità di ricavare la terza) bagno e balcone. Due cantine. Euro 163.000,00 trattabili. Possibilità di detrazioni fiscali.

CARMAGNOLA - VICINANZE STAZIONE Appartamento ben tenuto di quattro locali, ripostiglio e servizi, due balconi, tripla esposizione Euro 90.000,00. Possibilità garage

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO In Via del Porto, porzione abitativa al primo piano, con soggiorno, cucina, due camere e servizio. Grandi spazi interni e terrazzo molto grande. Due balconi. Giardino privato e box auto. Riscaldamento autonomo. Nessuna spesa condominiale. Euro 150.000,00

CARMAGNOLA - ZONA CENTRALE

CARMAGNOLA - CENTRO Appartamento posto al secondo piano, composto di ingresso, soggiorno e cucina, due grandi camere, disimpegno e servizio. Balcone accessibile da quattro locali. Dotato di cantina. Riscaldamento autonomo. Euro 87.000,00.

CARMAGNOLA - SALSASIO

CARMAGNOLA- ZONA SEMICENTRALE In bifamiliare, appartamento al piano terra senza spese condominiali, ristrutturato con gusto. Autorimessa nel cortile e giardino privato. Riscaldamento autonomo. Euro 165.000,00.

CARMAGNOLA - ALLOGGI IN BIFAMILIARE Appartamento situato al piano terra in abitazione bifamiliare composto da: ingresso, ampia zona giorno con cucina e soggiorno, disimpegno, due camere. servizio e lavanderia. Riscaldamento a pavimento, pannelli solari, impianto di allarme, videosorveglianza e aria condizionata.Autorimessa e giardino privato. Euro 255.000,00

CARMAGNOLA -

S. GIOVANNI

Villetta indipendente su tre lati così composta: al piano terra, grande cucina, soggiorno con camino, lavanderia, servizio e ampio terrazzo. Al piano primo, tre camere da letto, un servizio e due balconi. Mansarda con servizio. Al piano interrato, tavernetta, locale di sgombero e cantina. Giardino, cortile e area adibita a locale di deposito per le auto. Euro 229.000,00

Autorimessa. Euro 130.000,00

di recente costruzione, villetta a schiera libera su tre lati con ampi spazi interni e su due piani oltre a mansarda. Completa la proprietà il giardino a due lati e il cortile. Prezzo 235.000,00

In zona residenziale , in palazzina di recente costruzione di poche unità abitative, appartamento sito al primo ed ultimo piano. Ingresso, soggiorno con cucina a vista, due camere, servizio. Libero su tre lati, due balconi. Cantina e box auto. Euro 154.000,00

Appartamento al primo piano in bifamiliare con cucina e soggiorno con ampio terrazzo, disimpegno, due camere da letto e servizio, collegato con mansarda con camera, servizio e terrazzino. Riscaldamento a pavimento, pannelli solari, impianto di allarme, videosorveglianza e aria condizionata. Autorimessa e giardino privato. APE C 120,06 KwH/m2 Euro 270.000,00

CARMAGNOLA - IN FRAZIONE Villa su due piani con giardino, possibile anche come soluzione bifamiliare. Al piano terra: salone, disimpegno, cucina, camera e servizio. Al primo piano: due camere, bagno e balcone. Al piano interrato locale tavernetta caminetto, lavanderia, cantina e locale pluriuso. Doppio locale autorimessa. Euro 410.000,00

In piccola palazzina di recente costruzione, comoda a tutti i tipi di servizi, alloggio al piano primo (ultimo), composto da: soggiorno con angolo cottura, servizio, ripostiglio e due balconi al piano; 2 camere, lavanderia e due balconi al piano mansardato. Possibilità di personalizzazione degli interni, Al piano seminterrato locale cantina e autorimessa. Euro 125.000,00 CARMAGNOLA - ZONA SEMICENTRALE Appartamento trilocale al piano primo, in ottimo stato con ampia cucina, due camere, servizio e ripostiglio. Due balconi. Cantina e box auto. Impianto di climatizzazione. Basse spese condominiali. Euro 123.000,00.

CARMAGNOLA - TETTI GRANDI Casa indipendente ristrutturata con cortile e giardino. Al piano terra, cantina, locale lavanderia/servizio, tavernetta e cucina; piano primo con soggiorno/cucina, salotto, due camere, servizio e balcone. Impianto d’antifurto. Euro 198.000,00

ASSISTENZA COMPLETA NELLA COMPRAVENDITA E NELLA LOCAZIONE – CONSULENZA PER MUTUI VALUTAZIONI ESTIMATIVE GRATUITE - CONSULENZA E ASSISTENZA NELLE RISTRUTTURAZIONI “Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che perseguiamo costantemente per raggiungere la vostra massima soddisfazione”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.