Il Carmagnolese Novembre 2019

Page 1

ANNO XXIX - NUMERO 314

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE, POIRINO, CERESOLE E DINTORNI

NOVEMBRE 2019 Studio Grafico editoriale e pubblicitario Stampa digitale e offset studio@parentesigraphica.com

20.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE

DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

CARMAGNOLA V IA T ORINO , 5 T EL . 011.9712931 PIOBESI T.SE T EL . 331.8024940 RACCONIGI T EL . 346.2232358

Il sindaco rivendica l’opera, che a ottobre ha ottenuto il via libera del Ministero delle Infrastrutture

GAVEGLIO: “VARIANTE

EST, UN TRAGUARDO PER LA CITTÀ”

Piergiorgio Sola

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato in ottobre la realizzazione della Variante Est di Carmagnola, dopo che il progetto era stato rallentato alcuni mesi a causa di alcune autorizzazioni burocratiche mancanti. Per l’occasione, “Il Carmagnolese” ha intervistato il sindaco Ivana Gaveglio, decisamente soddisfatta per il risultato ottenuto. «L’impegno di questa Amministrazione ha permesso di raggiungere uno dei più importanti traguardi per la nostra città. Non si tratta di una novità, ma era un’idea concreta, già presentata nel programma della squadra eletta nel 2016, con l’obiettivo di alleggerire il traffico nelle vie cittadine». Si tratta di un progetto migliore, quello della Variante, rispetto alla creazione di un nuovo svincolo autostradale in località Due Province, come era stato previsto in precedenza quale soluzione al traffico pesante e a completamento della Bretella Sud? Questo progetto giaceva nei cassetti degli uffici, realizzato dalla Provincia di Torino e poi accantonato dalla Giunta precedente, che aveva puntato sulla realizzazione del “casellino”, rimasto ancora nel programma elettorale del Pd tre anni fa. Quell’opera risultava però irrealizzabile per il costo, preventivato in 18 milioni di euro, e comunque non avrebbe ridotto il traffico cittadino. Quanti avrebbero pagato un pedaggio aggiuntivo per fare pochi

Il presidente Cirio con il sindaco Gaveglio e l’assessore Cammarata

chilometri dopo la barriera? Ne è valida dimostrazione l’esperienza di Beinasco, dove oggi il casello risulta non utilizzato, a scapito dei passaggi in città. Inoltre, nel silenzio più assoluto, il “casellino” era stato comunque cancellato dal piano delle opere autostradali, come da noi scoperto nel luglio 2016, appena insediati. È stato facile ottenere l’approvazione della Variante Est? Assolutamente no. Quell’estate abbiamo subito chiesto di incontrare l’allora assessore regionale ai trasporti Francesco Balocco che, in una visita a Carmagnola, scoprì l’esistenza del progetto della tangenziale, ne condivise la validità, la sostenibilità e i risparmi in termini finanziari rispetto al “casellino” cancellato. Ricordo ancora adesso il suo entusiasmo di fronte alla soluzione di un

problema ormai storico per Carmagnola, con un risparmio certo, ad oggi quantificabile in quasi 10 milioni di euro. La nuova Variante collegherà l’attuale casello dell’autostrada con la Bretella Sud, che da sola è decisamente poco sfruttata, e permetterà di accedere alla Provincia di Cuneo senza attraversare la città. Sarà sufficiente? Di sicuro sarà più semplice arrivare al completamento dell’intera circonvallazione con la realizzazione anche della Bretella Nord, vera soluzione alle sofferenze degli abitanti di Salsasio, di San Bernardo e del centro. Chi ha aiutato la Giunta Gaveglio a raggiungere un così importante traguardo? Fondamentale è stato l’intervento dell’onorevole Osvaldo Napoli, che mi ha

personalmente accompagnata nel primo incontro con il direttore generale delle Concessioni autostradali e che ha seguito i miei successivi viaggi nella capitale, nel difficile percorso tra le scrivanie del Ministero. A un certo punto, già approvata la convenzione tra tutti gli enti, è arrivato un improvviso “stop” burocratico, proprio da Roma. Come è stato possibile sbloccare tutto? La svolta è avvenuta quando, durante la campagna elettorale per le elezioni regionali, i candidati di Forza Italia e della Lega sono venuti sul territorio e hanno capito quanto avessimo bisogno della tangenziale. Al presidente Cirio, al presidente del Consiglio regionale Allasia, all’assessore alle attività produttive Tronzano, e all’europarlamentare Gianna Gancia, abbiamo presentato la gravità della nostra situazione. Loro hanno capito e, con il nuovo assessore regionale ai trasporti Gabusi, hanno portato a Roma anche la nostra istanza sulla Variante Est e sono concordi nel ritenere il completamento della Bretella Nord come priorità tra le infrastrutture regionali da realizzare, definendola opera di preminente interesse pubblico e strategica “Porta del Roero Terra Unesco”. Un bellissimo segno di rispetto per la salute dei carmagnolesi e di stima e amicizia tra terre vicine e meravigliose, che rende Carmagnola orgogliosa dell’attenzione dimostrata.

NOVEMBRE E LE SUE RICORRENZE Come ogni anno, l’inizio del mese di novembre è caratterizzato da importanti ricorrenze, religiose e civili. L’1 e 2 novembre la Chiesa cattolica celebra la festività di Ognissanti e la giornata dedicata al ricordo dei propri cari defunti. Una tradizione che, a Carmagnola e territorio, è molto sentita in numerose famiglie, con le visite ai cimiteri, le messe e le preghiere di suffragio. A distanza di due giorni, il 4 novembre, si festeggiano invece le Forze Armate e l’Unità Nazionale, in una data simbolica della storia italiana del Novecento: la vittoria della Prima Guerra Mondiale. Anche questo momento verrà celebrato in città con numerosi appuntamenti, rivolti innanzitutto alle scuole.

Festa San Martino di

CARMAGNOLA - DOMENICA 10 NOVEMBRE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Carmagnolese Novembre 2019 by Redazione Il Carmagnolese - Issuu