Il Carmagnolese - Luglio 2015

Page 1

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 7 ANNO 2015

LUGLIO-AGOSTO 2015

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI

ANNO XXV - NUMERO 267

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

«SENZA CORAGGIO,

HA DISATTESO LE SPERANZE DI CAMBIAMENTO»

IL SINDACO: «OPERA FONDAMENTALE, DA SBLOCCARE». PRONTA LA BRETELLA SUD.

BIASIBETTI LASCIA: “Deluso dalla Giunta”

NUOVO CASELLO, chiesto un vertice al Ministero Piergiorgio Sola

Il consigliere Giuliano Biasibetti, eletto nella lista civica “Silvia Testa Sindaco”, lascia la Maggioranza «deluso da una Giunta che ha disatteso le speranze di cambiamento promesse», diventando di fatto il settimo esponente dell’Opposizione in Consiglio comunale. «A questa Amministrazione è mancato il coraggio di affrontare troppe problematiche: avendo vinto le elezioni con un consenso così ampio, avevamo la forza politica per osare di più ma non l’abbiamo sfruttata – denuncia- Dopo il primo anno, inoltre, è venuto progressivamente meno il collegamento tra la Giunta e il Consiglio comunale, nonché il confronto con la realtà della nostra città». Sono tanti i temi ad aver lasciato “l’amaro in bocca” a Biasibetti: dalla scarsa manutenzione e pulizia del territorio («ci sarebbero margini per fare di più, coinvolgendo ad esempio le persone rimaste senza lavoro, le imprese e i volontari») alla mancata pedonalizzazione del centro storico, ma anche la scarsa insistenza con gli Enti preposti per sbloccare opere utili quali la tangenziale nord-est, i tentennamenti sulla trasformazione di piazza Italia, la mancanza di iniziative rivolte ai giovani e le questioni ancora irrisolte sulla gestione del centro sociale “Bruno Longo” di zona Lame. «Resto in Consiglio per terminare il mio mandato, da indipendente –spiega- Continuerò a dare il mio contributo di idee, sentendomi però libero di votare secondo coscienza, sulla base di ciò che reputo positivo per la città». Stringato il commento del sindaco Silvia Testa, che conta ora su una maggioranza di nove consiglieri: «ognuno è libero di manifestare le proprie idee: se Biasibetti non si riconosce più nell’attuale governo della città, ha fatto bene a prendere le distanze». La questione non ha però lasciato indifferente l’ex candidato a sindaco Alessandro Salamone, oggi consigliere di minoranza: «c’è una chiara questione politica, trattandosi del terzo esponente eletto nella lista civica “Silvia Testa Sindaco” a lasciare quel gruppo in tre anni».

nze a c a v e ri! n o o t t e l Bu i r t nos a tutti i

L’Amministrazione comunale si muove a livello istituzionale per sollecitare lo sblocco dei lavori di realizzazione del casello autostradale di Carmagnola Sud, dopo le sollecitazioni (giunte nei mesi scorsi da Sinistra Ecologia Libertà e da un successivo dibattito in Consiglio comunale) relative all’imminente apertura della bretella sud, prevista nelle prossime settimane. «Abbiamo richiesto al Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti un incontro con il ministro Graziano Delrio e con il viceministro Riccardo Nencini per ribadire la necessità di procedere quanto prima alla realizzazione dello svincolo autostradale –spiega il sindaco, Silvia TestaL’opera, in carico ad Autostrada Torino Savona, deve essere realizzata urgentemente, perché la città non può continuare a subire il transito in attraversamento di migliaia di veicoli ogni giorno, con problemi non indifferenti sia sotto il profilo della salute pubblica, sia della sicurezza stradale. Il casello è indispensabile affinché la bretella sud sia efficace nel trasferire all’esterno del nucleo abitato buona parte del traffico, soprattutto pesante, in transito quotidiano nel nostro territorio». La realizzazione del casello, che sarebbe dovuta avvenire contestualmente alla costruzione della bretella con termine dei lavori nel 2014, ha subito una battuta di arresto a livello progettuale a causa del ritardo della esecutività della concessione tra Anas e Autostrada e per la necessità di quest’ultima di contenere la pressione tariffaria. Al momento, con la bretella sud ormai prossima all’apertura, il nuovo svincolo dell’A6 resta invece ancora fermo alla fase progettuale. «L’imminente apertura della bretella è un primo passo per il miglioramento della viabilità nell’area carmagnolese ma, senza il casello, l’opera rimane monca e non può condurre ad una significativa riduzione del volume di traffico in transito sulle nostre strade –ribadisce il sindaco- Nelle settimane precedenti avevamo avuto un incontro con la Regione, la Città Metropolitana, Anas, Ats e i Comuni di Sommariva del Bosco e Caramagna Piemonte per fare il punto della situazione e anche l’assessore regionale ai trasporti, Balocco, ha concordato che il casello rappresenta una priorità per la viabilità a cavallo tra le province di Torino e Cuneo. Auspichiamo che l’incontro avvenga p g il ppiù ppresto aspettare ppossibile: ossib ibbilile:: i ccarmagnolesi armag agn gnnol ollessi no nnon on po ppossono sssono onno pi più aspe asp p ttarre e, ppertanto, ertan t nt nto, nto, o noi noii ci ci bussare porte finché iimpegneremo mpeg mpe peegneremo gnneremoo a bu bus ussssar ussa aarree a ttutte uttte utt ut ttte le l por po rtee ffin inc in nch ché hé no nonn av aavremo avre vre r mo rem mo delle del elllle le certezze cert cer ertez er tezze zze sui tempi ssu ui te emppi dii rrealizzazione ealilizz ea zzzaz zzaz azi ziioone ne ddel ell ccasello». ase as ssel ello el eell llo lo». ».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.