Il Carmagnolese punto it - Gennaio 2015

Page 1

15 GENNAIO 2015

edizione online de “Il Carmagnolese” - Anno XXV - Numero 261/bis

Newsletter gratuita

punto it

Autorizzazione Trib. di Torino del 2.10.1991 n. 4377 - Integrazione Trib. di Torino del 4.1.2011 - Direttore Responsabile Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICItà Tel. 339.2121480 - newsletter@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

/ Opere / Anche 380 mila euro per commercio e mobilità sostenibile

Lavori pubblici con priorità a scuole e strade I lavori pubblici di quest’anno saranno all’insegna delle manutenzioni straordinarie nelle scuole, con circa un milione e mezzo di euro a disposizione, nonché della sicurezza stradale. L’Amministrazione Testa ha definito gli interventi comunali del triennio 2015-2017, stabilendo priorità e budget a disposizione. Nei prossimi dodici mesi avranno precedenza, innanzitutto, le cure agli edifici scolastici di proprietà comunale, ovvero elementari e medie inferiori. Circa 750 mila euro serviranno per rinnovare la palestra della scuola media di corso Sacchirone 47: l’elenco dei lavori previsti include la ristrutturazione dell’edificio con rimozione e smaltimento della copertura in Eternit (300 mila euro previsti), la sostituzione dei serramenti e la creazione di un “cappotto termico” (250 mila euro), la messa a norma degli impianti termico ed elettrico

nonché della controsoffittatura (200 mila euro). Altri 250 mila euro sono stati quindi previsti per la ristrutturazione e messa a norma dei locali mensa nella scuola elementare del Terzo Comprensivo di corso Sacchirone 26, mentre 100 mila euro serviranno per interventi al tetto dell’asilo nido e scuola materna di zona Lame. Infine ulteriori 300 mila euro sono ancora a disposizione per la messa a norma di altri edifici scolastici. E’ stata assegnata massima priorità anche ai lavori per la messa in sicurezza di via Racconigi, con mezzo milione di euro a disposizione, e alla manutenzione delle strade, a partire dal rifacimento degli asfalti, con un budget di 380 mila euro. Previsti inoltre 112 mila euro per interventi tecnologici in grado di aumentare la sicurezza stradale, e tornano

Giuseppe Bertero, assessore ai lavori pubblici infine sul piatto i 380 mila euro destinati a interventi di valorizzazione del commercio urbano nel centro storico e lungo i principali assi viari cittadini, nonché di promozione della mobilità sostenibile, frutto di un contributo “di mitigazione” derivante dall’apertura del centro commerciale Bennet a Santa Rita. Un primo progetto ipotizzato dall’Amministrazione,

a tal proposito, prevedeva migliorie all’arredo urbano (fioriere, panchine, segnaletica, ecc.), il potenziamento dell’illuminazione pubblica , la tinteggiatura dei portici, il rifacimento di diversi marciapiedi, nuovi percorsi ciclabili e, non ultima, la possibilità di istituire la Ztl nelle vie del centro storico. Proprio su questo ultimo punto, però, si è acceso un forte confronto, in particolare con i commercianti contrari all’ipotesi di pedonalizzazione. Slittano invece ancora i lavori per la nuova scuola materna in via Sella, opera da tre milioni di euro classificata però con “priorità minima” e rimandata al 2016, così come la riqualificazione dell’asse viario via Chiffi-via Fratelli Vercelli (200 mila euro solo nel 2017) e di viale Roma (150 mila, previsti nel 2013 e ora spostati al 2017).

/ Piazza Italia / Pubblicata la gara per il Centro Servizi Agricoltura e la nuova area fieristica

Il nuovo Foro Boario pronto entro l’estate 2016 Inizia il conto alla rovescia per il nuovo Foro Boario in piazza Italia, che comprenderà il Centro Servizi per l’Agricoltura e una rinnovata area fieristica. Il Comune di Carmagnola ha pubblicato, in queste settimane, il bando di gara per assegnare i lavori, definendo le tempistiche: fino a fine marzo sarà possibile presentare le offerte; quindi, una volta aggiudicata la gara, la ditta vincitrice avrà a disposizione due mesi per presentare il progetto esecutivo e un anno per realizzare le opere. Complessivamente, quindi, il “nuovo volto” del foro Boario dovrebbe essere presentato alla città entro l’estate 2016 (o forse prima, dato che la rapidità nell’esecuzione del cantiere darà punteggio in sede di valutazione delle offerte). Per esigenze tecnico-

organizzative, e per ottimizzare le tempistiche dei lavori, l’Amministrazione ha stabilito di svolgere una sola gara di appalto e di affidare pertanto i lavori a un solo operatore economico (che avrà ovviamente la possibilità di subappaltare alcuni interventi): «le opere devono essere realizzate contemporaneamente essendo integrate e complementari fra di loro», sottolineano dall’Ufficio Tecnico comunale. Complessivamente la base di gara ammonta a circa 2,2 milioni di euro, di cui 1,3 milioni per il Centro Servizi e 900 mila euro per la nuova area fieristica. Gran parte della somma è coperta da finanziamenti esterni: 1,2 milioni circa arriveranno dalla Regione tramite i Patti Territoriali Integrati (Pti) e serviranno per il primo intervento, mentre i 900 mila euro saranno coperti da contributi

ministeriali all’interno dei Programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile (Prusst Eurokarma 2000). Le nuove costruzioni di piazza Italia – circa mille metri quadri calpestabili in totale- saranno prevalentemente in legno, con strutture in acciaio e illuminazione il più possibile naturale. Gli edifici dovranno essere progettati in modo da avere basso impatto energetico e offrire flessibilità, consentendo così un utilizzo multi-funzionale degli spazi. All’interno dei lavori sono previste anche la bonifica dell’amianto oggi presente sulle coperture dell’attuale mercato bestiame (per un valore totale dell’intervento stimato in oltre 230 mila euro) nonché la realizzazione di opere stradali di raccordo con la viabilità esistente, realizzazione di parcheggi e verde pubblico.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Carmagnolese punto it - Gennaio 2015 by Redazione Il Carmagnolese - Issuu