Il Carmagnolese punto it - Maggio 2015

Page 1

15 MAGGIO 2015

edizione online de “Il Carmagnolese” - Anno XXV - Numero 265/bis

Newsletter gratuita

punto it

Autorizzazione Trib. di Torino del 2.10.1991 n. 4377 - Integrazione Trib. di Torino del 4.1.2011 - Direttore Responsabile Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICItà Tel. 339.2121480 - newsletter@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

Pdl contro Giunta sui tagli alle alberate e sul Parco della Vigna

Verde pubblico e nuovi alberi: scontro in Consiglio Verde pubblico e alberate cittadine tornano ancora alla ribalta in Consiglio comunale. Un’interpellanza del Pdl ha ricordato che, nel 2011, una mozione approvata all’unanimità in Consiglio comunale «prevedeva la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato, il mantenimento delle alberature esistenti e impegnava la Giunta a rispristinare l’area devastata dalla tromba d’aria nel parco della Vigna». E invece? «Invece finora sono state solamente tagliate, anche in malo modo, due importanti alberate in piazza Martiri

Foto A. Vassallo

e viale Garibaldi, mentre il progetto di ripiantumazione della Vigna è scomparso», sottolineano i consiglieri Alessandro Salamone, Luigi Taricco e Alessandro Cammarata. «Il taglio degli alberi viene fatto per due motivi: o per malattia, chiedendo

parere preventivo a un agronomo esperto, o per pericolosità –ha replicato il vicesindaco Giuseppe Bertero- Per quanto riguarda gli alberi per i nuovi nati, essi non sono stati messi nei viali, per oggettive difficoltà, ma in tutti questi anni è stato rinfoltito il bosco

del Gerbasso, con 300 piante nel 2012; 450 nel periodo 2013-14 e 200 nella primavera di quest’anno». Rispetto alla Vigna è intervenuta l’assessore Letizia Albini, che ha ricordato come il progetto di recupero del Parco della Vigna sia stato realizzato

sulla base di quanto approvato già dalla Giunta Surra, con una quinta arborea e una grande area lasciata libera. «Il boschetto presentava problemi di manutenzione e sicurezza», ha sottolineato. Insoddisfatti i consiglieri Pdl: «Le risposte si commentano da sé: per il verde pubblico questa Amministrazione ha fatto poco o niente – ha chiosato SalamoneRispetto alle alberate, perché non sono state previste almeno altre piante in viale Garibaldi, in modo che resti effettivamente un viale alberato?».

/ FarmaCarma / Annuncio del sindaco in Consiglio comunale

A.A.A. Farmacia Comunale Vendesi La farmacia comunale “FarmaCarma” potrebbe a breve essere messa in vendita. Lo ha confermato in Consiglio comunale il sindaco Silvia Testa, in risposta a un’interpellanza del Popolo della Libertà. «La situazione delle farmacie sul territorio regionale, a oggi, è Silvia abbastanza critica, Testa anche a causa dell’incremento delle parafarmacie –ha spiegato il primo cittadino- Per questo stiamo valutando le prospettive di mercato, anche per capire il valore reale della società, che è parte del patrimonio comunale. Le due ipotesi prevalenti,

al momento, prevedono la cessione all’attuale socio privato (la dottoressa Cristina Volpe, che ha il 20% delle quote, ndr) di un ulteriore 29% o anche di tutte le quote comunali». L’interpellanza del Pdl chiedeva, inoltre, rassicurazioni sulle garanzie occupazionali per i dipendenti e sollecitava un dibattito pubblico sul tema. «Chi acquisirà FarmaCarma, rileverà sia gli immobili che i dipendenti: non vi è quindi alcun rischio per le dottoresse che oggi lavorano alla farmacia comunale –ha tagliato corto Testa- Per quanto riguarda il confronto pubblico,

lo ritengo poco utile, in quanto Una polemica collaterale si tratta di un tema molto ha quindi riguardato anche specifico, per il quale sono i compensi del CdA della necessarie consulenze da parte società FarmaCarma, che di specialisti». ammontano Il consigliere complessivamente d’opposizione a 750 euro lordi Alessandro al mese per i tre Salamone si è detto componenti. «Ci “incredulo” davanti chiediamo se siano alla prospettiva della legittimi, dato che vendita della società: la legge nazionale «A mio giudizio è prevede ormai Alessandro un’operazione che da tempo che Salamone deve essere evitata, non sia possibile perché la farmacia comunale ottenere gettoni di presenza oggi lavora bene, essendo per i CdA legati alla Pubblica inserita da anni sul nostro Amministrazione, e anche se territorio, e produce utili per siano giustificati, a fronte della le casse pubbliche. Perché costante carenza di fondi in pensare quindi di vendere un cui versa il nostro bilancio patrimonio che, a oggi, crea comunale», ha chiosato ricchezza al nostro Comune?». l’esponente del Pdl.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.