Il Carmagnolese punto it - Dicembre 2014

Page 1

15 DICEmBRE 2014

edizione online de “Il Carmagnolese” - Anno XXIV - Numero 260/bis

Newsletter gratuita

punto it

Autorizzazione Trib. di Torino del 2.10.1991 n. 4377 - Integrazione Trib. di Torino del 4.1.2011 - Direttore Responsabile Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICItà Tel. 339.2121480 - newsletter@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

/ Anche al Prefetto / Esposto-denuncia alla Corte dei Conti

Opposizioni contro la Giunta Testa L’Opposizione -con un atto unitario sottoscritto da tutti i consiglieri di Pdl, Lega Nord e Movimento 5 Stelle- ha presentato un espostodenuncia per accertare l’eventuale responsabilità erariale e/o l’illegittimità degli atti amministrativi realizzati da parte dell’Amministrazione Testa. A scatenare la querelle è stata la vicenda relativa all’ultimo Consiglio comunale di novembre, quando è venuto a mancare il numero legale al momento di approvare una variazione di bilancio e il nuovo Piano triennale delle opere: un atto deciso dalle minoranze consigliari, per sottolineare un vizio di forma legato ai documenti contabili, che non presentavano le firme dei revisori dei conti. Tali firme, infatti, erano state apposte soltanto il giorno stesso della seduta, costringendo l’Amministrazione a rinviare la delibera e a convocare un Consiglio comunale straordinario a distanza di pochi giorni. Per i rappresentanti delle minoranze, l’attività politico amministrativa risulta oggi pesantemente ingessata: «Non si riescono a dare risposte esaustive ai bisogni dei nostri concittadini, anche in ordine a richieste di ordinaria amministrazione. Intanto la revisione dell’organizzazione degli uffici e del personale, avviata da mesi, non è

Taricco, Cammarata, Grosso e Ottenga stata portata a termine, lasciando intatta una struttura organizzativa farraginosa». Le Opposizioni hanno anche sottolineato come l’Amministrazione non abbia pensato

di gestire in maniera organica l’accesso ai fondi comunitari, oltre a quelli nazionali e regionali, con un team dedicato, perdendo così un’occasione di rinascita sociale e urbanistica

per la città. «L’accesso a questi finanziamenti potrebbe contribuire in maniera determinante alla ripresa delle aziende locali, nonché a una concreta possibilità di realizzazione di progetti presentati nel programma elettorale –hanno concluso Sergio Grosso (M5S), Massimiliano Pampaloni e Fabrizio Ottenga (Lega Nord), Alessandro Cammarata, Alessandro Salamone e Luigi Taricco (Pdl)- Come consiglieri

comunali non possiamo ulteriormente assistere in maniera passiva a questa situazione. Perciò abbiamo inviato un esposto-denuncia alla Procura della Corte dei Conti, nonché al Prefetto di Torino, al fine di accertare la sussistenza di profili di illegittimità degli atti amministrativi o eventuali ipotesi di responsabilità erariale da parte degli amministratori del Comune di Carmagnola».

/ Immacolata / Rinnovato l’affidamento alla Vergine

“Ave Maria, eccoti il cuore di Carmagnola” Foto Mai

La Comunità cattolica di Carmagnola ha celebrato l’Immacolata Concezione, santa patrona della città, rinnovando il voto del 1714. Lunedì 8 dicembre si è svolta la tradizionale processione per le vie del centro storico, con la statua della Vergine Maria che è stata trasportata tra due ali di folla fino in

passaggio in via Mazzini, sede della chiesa ortodossa locale, in un simbolico gesto di fratellanza interreligiosa con un’altra Comunità cristiana presente in città. Gli omaggi all’Immacolata si sono sviluppati anche nei giorni precedenti e seguenti l’8 dicembre, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani.

Foto Mai

piazza Sant’Agostino, dove sono risuonate le parole dell’antica promessa, tra preghiere e suppliche. Il percorso ha anche previsto un

/ San Bernardo / Deciso dalla Giunta

Al Consiglio di Stato contro il biogas La Giunta Testa ha deciso di approvare un ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Piemonte che ha sbloccato il progetto della Società Agricola Carmagnola per la realizzazione di un

impianto per la generazione di biogas in via Vado della Valle, a San Bernardo. L’Amministrazione comunale, infatti, continua a ritenere valide le motivazioni che portarono al ricorso contro

il via libera della Provincia di Torino: ha quindi ritenuto di rivolgersi allo studio dell’avvocato Bosco di Torino, assegnando un fondo spese di 5.000 euro per fare fronte alle spese legali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.